Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Marco Mastroleo

Shows

5 minuti e sei in missione5 minuti e sei in missioneEp.04 - Giappone: imparare nuovamente a vivereDagli anni Ottanta in Giappone è in crescita il fenomeno degli hikikomori: persone tra i 15 e i 30 anni che si rinchiudono nella propria stanza per mesi, se non anni, rifiutandosi di avere relazioni sociali di qualunque tipo. Nel 2024 erano almeno un milione e mezzo. Padre Marco Villa, missionario del Pime nella periferia di Tokyo, ha aperto un centro che fornisce aiuto proprio a queste persone, cercando di ricostruire la loro fiducia in se stessi e nel prossimo, attraverso momenti di ascolto e di socialità.----5 minuti e sei in missione è un podcast del Centro PimeTes...2025-01-2708 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofiliaTrailerUn gruppo di scienziati ed i loro figli attraversano a piedi l'Isola di Ponza, alla scoperta del “progetto Clorofilia”. La Ponza di Clorofilia, nel 2040, è un laboratorio a cielo aperto, un esperimento di adattamento al Climate Change. Il viaggio, si intreccia con la storia dei Testimoni di GEA, una nuova religione nata sui Social. Che rapporto c’è tra le due storie? Lo scopriremo durante l'ascolto. La Ponza di Clorofilia è un espediente narrativo, un esperimento mentale per immaginare come potremmo essere tra 20 anni! In più, un'appendice: una serie di interviste a scienziati e storici che ci guidano in questo lungo viaggio. Disponibile su Spotify...2022-12-0401 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico24: Appendice 8, intervista a Marco LoretiLa serie delle interviste termina con una chiacchierata con Marco Loreti, Naturalista, specializzato in comunicazione e didattica. Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser Maggiori informazioni su www.clorofilia.org2022-08-2831 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico23: EPILOGOIl racconto è giunto al termine, siamo alle battute finali: Aurelio incontrerà "il giornalista" faccia a faccia, come andrà a finire? Se il podcast ti è piaciuto, vota con 5 stelle e condividi. Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser Maggiori informazioni su www.clorofilia.org2022-08-2812 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico22: Appendice 7, intervista a Daniela ReLa serie delle interviste continua con una chiacchierata con Daniela Re, una specialista di Architettura Sostenibile, Energie rinnovabili e materiali naturali. La prossima puntata uscirà il 28 Agosto con l'ultima puntata del racconto: l'Epilogo. Ed essendo l'ultima puntata, uscirà anche un'intervista a Marco Loreti, sul rapporto tra Natura e Scienza. Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser Maggiori informazioni su www.clorofilia.org Per maggiori informazioni sul tema di oggi: https://ecoprogetto.wordpress.com/2022-08-2127 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico21: Giorno 6 - CittàIl viaggio del gruppo Clorofilia giunge alla fine: si scende a Ponza Porto, a caccia di storie e leggende. L'uscita della prossima puntata è prevista per il 21 Agosto, con una chiacchierata con Daniela Re, una specialista di Architettura Sostenibile. Maggiori informazioni su www.clorofilia.org Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser2022-08-1540 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico20: Appendice 6, intervista ad Alessandro VitielloLa serie delle interviste continua con una chiacchierata sulla vita quotidiana a Ponza nel '900, in una sola parola: una storia di "resilienza"! La prossima puntata uscirà il 21 Agosto, l'ultimo giorno di viaggio sull'Isola! Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser Maggiori informazioni su www.clorofilia.org Per maggiori informazioni sul tema di oggi: https://www.ponzaracconta.it/2022-08-1427 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico19: I Testimoni di GEA - parte 6L'intervista ad EL giunge alle battute finali! L'uscita della prossima puntata è prevista per il 14 Agosto con l'intervista ad Alessandro Vitiello di Ponza Racconta, che ci parlerà della vita sul'isola nel '900.  Maggiori informazioni su www.clorofilia.org Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser2022-08-0708 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico18: Giorno 5 - tecnologiaIl viaggio del gruppo Clorofilia prosegue, si sale verso monte La Guardia: l'occasione è buona per parlare di tecnologia. Ugo darà il meglio di sé. L'uscita della prossima puntata (con l'ultimo atto della storia dei Testimoni di GEA) è prevista per il 7 Agosto Maggiori informazioni su www.clorofilia.org Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser2022-07-3131 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico17: Appendice 5, intervista a Gianni MorelliQuesta settimana, la serie delle interviste continua con una doppia puntata, il tema centrale del Podcast merita una doppia appendice. In questo episodio, una chiacchierata sulla Clorofilla con Gianni Morelli. La prossima puntata uscirà il 31 Luglio, prosegue il viaggio sull'Isola. Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser Gianni Morelli è un chimico e divulgatore scientifico, dell'associazione Siamo Sapiens https://www.siamosapiens.it/chi_siamo-giovanni-morelli/. Maggiori informazioni su www.clorofilia.org2022-07-2435 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico16: Appendice 4, intervista a Giorgio VacchianoQuesta settimana, la serie delle interviste continua con una doppia puntata, il tema centrale del Podcast merita una doppia appendice. In questo episodio faremo una chiacchierata sulle foreste, con il Professor Giorgio Vacchiano. La prossima puntata uscirà il 31 Luglio, prosegue il viaggio sull'Isola. Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser Giorgio Vacchiano è Ricercatore in gestione e pianificazione forestale Dip. Scienze Agrarie e Ambientali, Università degli Studi di Milano. Sul suo blog personale, (https://giorgiovacchiano.com/) è possibile approfondire le attività che svolge e le ricerche che sta curan...2022-07-2434 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico15: I Testimoni di GEA - parte 5L'intervista ad EL continua... oramai siamo quasi alle battute finali: cosa ci racconterà EL oggi? L'uscita della prossima puntata è prevista per il  24 Luglio. Sarà una puntata doppia, un doppio episodio di appendice: ascolteremo le interviste a Giorgio Vacchiano, Ricercatore in gestione e pianificazione forestale ed a Gianni Morelli, chimico e divulgatore scientifico Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser2022-07-1731 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico14: Giorno 4 - pianteIl viaggio del gruppo Clorofilia riprende: oggi attraversano la cresta dell'Isola di Ponza e si dirigono verso Frontone. Perché Clorofilia? Come è nato questo nome? Oggi lo scopriremo: ha a che fare con l'acqua, con l'acquedotto romano e con la "resilienza". L'uscita della prossima puntata (la storia dei Testimoni di GEA continua...) è prevista per il 17 Luglio Maggiori informazioni su www.clorofilia.org Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser2022-07-1033 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico13: appendice 3, intervista a Rosanna Conte - Ponza miticaLa serie delle interviste continua con una chiacchierata sulla storia e la mitologia di Ponza, con Rosanna Conte. La prossima puntata uscirà il 10 Luglio, prosegue il viaggio sull'Isola Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser Maggiori informazioni su www.clorofilia.org Per maggiori informazioni sul tema di oggi: https://www.ponzaracconta.it/ Centro Studi e Documentazione Isole Ponziane-APS: https://www.ponzaracconta.it/category/autori/c/centro-studi-e-documentazione-isole-ponziane-direttivo/page/3/2022-07-0326 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico12: I Testimoni di GEA - parte 4L'intervista ad EL continua.. L'uscita della prossima puntata è prevista per il  3 Luglio, ascolteremo l'intervista a Rosanna Conte, di Ponza Racconta.  Maggiori informazioni su www.clorofilia.org Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser2022-06-2620 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico11: Giorno 3 - fuocoIl viaggio del gruppo Clorofilia prosegue, si va a Palmarola, a caccia di fitoplancton e di Ossidiana. Con qualche sorpresa lungo la strada. L'uscita della prossima puntata (la storia dei Testimoni di GEA continua...) è prevista per il 26 Giugno Maggiori informazioni su www.clorofilia.org Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser2022-06-1927 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico10: Appendice 3 - Intervista al biologo marino Armando MacaliLa serie delle interviste continua con una chiacchierata sulla biologia marina di Ponza, con Armando Macali. Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser Maggiori informazioni su www.clorofilia.org Per maggiori informazioni sul tema di oggi: Progetto Tyrrenia: https://www.photopress-mondosommerso.com/tyrrhenia-rediscovery Armando Macali: https://www.photopress-mondosommerso.com/magazine/aquatilis-expedition-chi-e-armando-macali2022-06-1229 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico9: I Testimoni di GEA - parte 3L'intervista a EL continua, con la storia dei seguaci di GEA... L'uscita della prossima puntata è prevista per il 12 Giugno, ascolteremo l'intervista al biologo marino Armando Macali.  Maggiori informazioni su www.clorofilia.org Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser2022-06-0506 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico8: Giorno 2 - acquaI nostri sono in viaggio. Dopo le storie dei pirati di Forte Papa, oggi andranno a Le Forna, per dormire alle piscine naturali. Il passaggio da Le Forna fornirà a Michele l'occasione per raccontare un aneddoto spigoloso... L'uscita della prossima puntata (la storia dei Testimoni di GEA continua...) è prevista per il 5 Giugno Maggiori informazioni su www.clorofilia.org Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser2022-05-2937 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico7: Appendice 2 - Intervista al futurologo Roberto PauraLa serie delle interviste continua con una chiacchierata sul futuro con Roberto Paura.  Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser  Maggiori informazioni su www.clorofilia.org  Per maggiori informazioni sul tema di oggi: http://www.robertopaura.it https://www.instituteforthefuture.it/ https://solarpunk.it/blog/ Libri: ANTROPOCENE, l'umanità come forza geologica Guida ai megatrend globali2022-05-2229 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico6: I testimoni di GEA, parte 2L'intervista a EL continua, con la storia dei seguaci di GEA, lo spirito, l'illuminazione, la coscienza... L'uscita della prossima puntata è prevista per il 22 Maggio, ascolteremo l'intervista al futurologo Roberto Paura.  Maggiori informazioni su www.clorofilia.org Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser2022-05-1515 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico5: Giorno 1 - LuceE' l'alba! Ed il primo giorno di viaggio sull'Isola di Ponza, sotto la guida della "luce". In questa puntata cominceremo a conoscere i protagonisti di questa storia. L'uscita della prossima puntata (la storia dei Testimoni di GEA continua...) è prevista per il 15 Maggio Maggiori informazioni su www.clorofilia.org Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser2022-05-0824 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico4: Appendice 1 - intervista al Prof. Jacopo De Grossi MazzorinCon il Professore Jacopo De Grossi Mazzorin, docente di Archezoologia e Paleoclimatologia presso l'Università del Salento, iniziamo la serie di interviste di approfondimento al racconto. Ecco le prime tre puntate della serie, l'uscita delle prossime è prevista l'8 Maggio. Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser Maggiori informazioni su www.clorofilia.org Per maggiori informazioni sul tema di oggi: Laboratorio di Archeozoologia: https://www.unisalento.it/laboratori/dipartimento-di-beni-culturali/-/asset_publisher/xH087ATXxY3i/content/laboratorio-di-bioarcheologia-archeozoologia https://www.facebook.com/pa...2022-04-3022 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico3: I testimoni di GEA, parte 1In questo episodio comincia una storia parallela al viaggio sull'Isola di Ponza, conosceremo EL ed il suo intervistatore: inizia la scoperta dei Testimoni di GEA. Ecco le prime tre puntate della serie, l'uscita delle prossime è prevista l'8 Maggio Maggiori informazioni su www.clorofilia.org Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser2022-04-3005 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico2: PrologoL'inizio della storia, l'inizio del viaggio sull'Isola di Ponza. Ecco le prime tre puntate della serie, l'uscita delle prossime è prevista l'8 Maggio Maggiori informazioni su www.clorofilia.org Se vuoi capire meglio come funziona il podcast, ascolta la puntata 1: Teaser2022-04-3021 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico1: Puntata introduttiva - TeaserUn gruppo di scienziati ed i loro figli attraversano a piedi l'Isola di Ponza, alla scoperta del “progetto Clorofilia”. La Ponza di Clorofilia, nel 2040, è un laboratorio a cielo aperto, un esperimento di adattamento al Climate Change. Il viaggio, si intreccia con la storia dei Testimoni di GEA, una nuova religione nata sui Social. Che rapporto c’è tra le due storie? La Ponza di Clorofilia è un espediente narrativo, un esperimento mentale per immaginare come potremmo essere tra 20 anni! In più, un'appendice: una serie di interviste a scienziati e storici che ci guidano in questo lungo viag...2022-04-2610 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia, un podcast su futuro, scienza, storia e filosofia. Ambientato a PonzaUn gruppo di scienziati ed i loro figli attraversano a piedi l'Isola di Ponza, alla scoperta del “progetto Clorofilia”. La Ponza di Clorofilia, nel 2040, è un laboratorio a cielo aperto, un esperimento di adattamento al Climate Change. Il viaggio, si intreccia con la storia dei Testimoni di GEA, una nuova religione nata sui Social. Che rapporto c’è tra le due storie? Lo scopriremo durante l'ascolto. La Ponza di Clorofilia è un espediente narrativo, un esperimento mentale per immaginare come potremmo essere tra 20 anni! In più, un'appendice: una serie di interviste a scienziati e storici che ci guidano in questo lungo viaggio. Disponibile su Spotify...2022-04-2500 minClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia: Ambiente, Storia, Scienza, Filosofia e Futuro. Sopravvivere al cambiamento climaticoClorofilia. Ambiente, storia, scienza e futuro. Sopravvivere al cambiamento climatico.Un gruppo di scienziati ed i loro figli attraversano a piedi l'Isola di Ponza, alla scoperta del “progetto Clorofilia”. La Ponza di Clorofilia, nel 2040, è un laboratorio a cielo aperto, un esperimento di adattamento al Climate Change. Il viaggio, si intreccia con la storia dei Testimoni di GEA, una nuova religione nata sui Social. Che rapporto c’è tra le due storie? Lo scopriremo durante l'ascolto. La Ponza di Clorofilia è un espediente narrativo, un esperimento mentale per immaginare come potremmo essere tra 20 anni! In più, un'appendice: una serie di interviste a scienziati e storici che ci guidano in questo lungo viaggio. Disponibile su Spotify...2022-04-2500 min