Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Marco Matarazzi E Andrea Sprega

Shows

Tech FirstTech FirstUnderpromise and OverdeliverIn questa puntata di Tech First, Andrea e Marco affrontano un tema cruciale per ogni azienda tecnologica: quanto conviene promettere ai clienti?Partendo dal principio del "Underpromise, Overdeliver", ovvero promettere poco ma consegnare molto, si analizzano pro e contro di un approccio che può sembrare prudente ma che, nel lungo periodo, costruisce fiducia, sostenibilità e credibilità.2025-06-0414 minTech FirstTech FirstVibe coding e la fine dei programmatoriIn questa puntata di Tech First, Marco e Andrea si confrontano su uno dei concetti più controversi del momento nel mondo dello sviluppo software: il vibe coding.Il vibe coding, concetto promosso da Andrej Karpathy, si basa sull’idea che oggi sia possibile realizzare intere applicazioni semplicemente attraverso prompt in linguaggio naturale, sfruttando i più avanzati modelli linguistici. Un approccio radicalmente nuovo alla programmazione, che promette di democratizzare lo sviluppo software, ma che solleva interrogativi importanti su affidabilità, qualità del codice e sostenibilità tecnica.Partendo da un’esperienza concreta – la realizzazione di un piccolo videogioco con Replit AI – Marco ed Andrea dis...2025-05-2119 minTech FirstTech FirstIl Potere del No: direzioni tecniche e scelte consapevoliIn questa puntata di Tech First, Marco e Andrea affrontano uno dei temi più spinosi – ma anche più sottovalutati – nella gestione di un prodotto SaaS: il potere di dire NO!Dietro ogni funzionalità apparentemente "semplice", si nascondono costi spesso invisibili: non solo sviluppo e implementazione, ma anche manutenzione, complessità dell’interfaccia, costi cognitivi per chi scrive e per chi supporta. Il "no", in questo contesto, non è un rifiuto secco, ma un invito alla riflessione.Dire no significa proteggere il prodotto dalla feature creep, evitare che si trasformi in un carrozzone ingestibile, mantenere coerenza e qualità a lungo termine.Una puntata per...2025-05-0716 minTech FirstTech FirstPepite d’oro nel supporto: quando i ticket migliorano il prodottoIn questa puntata di Tech First, Marco e Andrea accendono i riflettori sul valore strategico del team di supporto all'interno delle aziende tech, in particolare per chi sviluppa software come servizio (SaaS). Il confronto parte da un’osservazione condivisa: i feedback degli utenti sono una risorsa preziosa per l’evoluzione del prodotto. Tuttavia, gestirli in modo efficace richiede metodo, visione e soprattutto collaborazione tra team. I canali principali da cui arrivano questi feedback sono tre: le vendite, il supporto clienti e, in certi casi, l’analisi diretta del mercato. Il team di supporto, in particolare, è una miniera d’oro d...2025-04-2317 minTech FirstTech FirstAssumere solo i migliori, mito o realtà?Marco e Andrea affrontano un tema centrale nel mondo del lavoro e delle startup: il concetto di "assumere solo i migliori". Ma cosa significa davvero essere "il migliore"?Nel corso della puntata viene spiegato come la definizione di "migliore" vada ben oltre le competenze tecniche. Soft skill, capacità di adattamento e sintonia con il team sono elementi chiave spesso sottovalutati nei processi di selezione.Marco e Andrea discutono anche del paradosso delle aziende che crescono troppo rapidamente: più persone non significano necessariamente maggiore efficienza. Anzi, un team più grande può aumentare la complessità della comunicazione e ridurre l’agilità nel pren...2025-04-0915 minTech FirstTech FirstLa sindrome della startup grassaIn questa puntata di Tech First, Marco e Andrea discutono di un concetto legato al mondo delle startup: la “sindrome della startup grassa”. Ma che cosa significa davvero?In questo episodio, i due host di Tech First esplorano come a volte avere troppi soldi e troppe risorse possa risultare più dannoso che utile, creando un falso senso di sicurezza che porta a trascurare i dettagli fondamentali.Marco e Andrea spiegano come le startup con finanziamenti enormi rischiano di diventare “drogate” dalla disponibilità di risorse, che può impedire loro di affinare i processi e ottimizzare il personale. In questi casi, si tende a...2025-03-2616 minTech FirstTech FirstEp.31 - 100% test coverage KPIIn questo episodio di Tech First, Marco e Andrea affrontano uno dei miti più diffusi nel mondo dello sviluppo software: la ricerca ossessiva del 100% di test coverage.I due host spiegano perché puntare ciecamente a questa metrica può essere controproducente e creare un falso senso di sicurezza nel team di sviluppo.Attraverso esempi concreti tratti dalla loro esperienza, Marco e Andrea discutono come un'elevata copertura dei test non garantisca necessariamente la qualità del codice o l'assenza di bug. Analizzeranno invece l'importanza di una strategia di testing mirata, focalizzata sui componenti business-critical e sui edge case più signi...2025-02-1315 minTech FirstTech FirstEp.30 - Approccio "zero bug" il codice perfetto non esisteL'approccio "zero bug" è un cambio di paradigma nella gestione della qualità del software, ma quanto è realmente applicabile nella vita quotidiana di una software house?In questo episodio di Tech First, Marco e Andrea esplorano le sfide e le opportunità di una strategia che mira a gestire i bug non come una coda infinita di ticket, ma come una priorità immediata del team di sviluppo.Dall'analisi statica del codice alla progettazione di log di sistema efficaci che permettano di identificare rapidamente le cause dei problemi, scopriremo come gli strumenti giusti possano fare la differenza tra una codebase sotto...2025-01-2921 minTech FirstTech FirstEp.29 - Pair programming e code reviewIn questo episodio di Tech First, Marco e Andrea esplorano due pratiche fondamentali dello sviluppo software moderno: il pair programming e la code review.La qualità del codice è il risultato di un lavoro di squadra. Il pair programming, ovvero programmare in coppia, non è solo una tecnica per scrivere codice più robusto mettendo "due paia di occhi" sullo stesso problema, ma anche un modo per ridurre i cicli di review e accelerare il processo di sviluppo.Ma il vero protagonista dell'episodio è la code review, strumento essenziale per diffondere la conoscenza del codebase all'interno del team in modo "orizz...2025-01-1521 minTech FirstTech FirstEp.28 - 250 deploy all'anno senza continuous deliveryIn questo episodio di Tech First, Marco e Andrea raccontano il loro approccio al deployment del software: come Slope riesce a mantenere un ritmo impressionante di ~250 rilasci annuali senza dover abbracciare il paradigma del continuous delivery.Andrea condivide la sua visione critica verso l'automazione totale del processo di deployment, spiegando come il team di ingegneria abbia implementato un sistema di rotazione dove ogni sviluppatore diventa responsabile dei rilasci e del testing UAT in ambiente di staging.Questa metodologia, apparentemente in controtendenza rispetto alle blasonate practice DevOps moderne, si è rivelata un potente strumento per migliorare due aspetti c...2025-01-0217 minTech FirstTech FirstEp.27 - Datapizza: community AI e soluzioni enterprise. Con Alessandro RisaroIn questo episodio di Tech First, Marco e Andrea dialogano con Alessandro, co-fondatore di Datapizza, per esplorare il viaggio imprenditoriale dietro la creazione di una startup innovativa nel mondo dei dati e dell'intelligenza artificiale.Come nasce l'idea di trasformare l'analisi dei dati in uno strumento accessibile per le aziende? Alessandro ci racconta la genesi di Datapizza e la sua visione di democratizzare l'accesso all'intelligenza artificiale per le imprese.Dall'identificazione delle opportunità di mercato alla definizione della roadmap tecnologica, l'episodio offre uno sguardo privilegiato su come una startup tech italiana sta plasmando il futuro dell'AI nel business.2024-12-1833 minTech FirstTech FirstEp.26 - Proof of concept: quando sperimentare è meglio che teorizzareL'implementazione di nuove tecnologie nel proprio stack è sempre una sfida delicata. In questo episodio di Tech First, Marco e Andrea discutono delle Proof of Concept (POC), esplorando quando e come sperimentare con il codice prima di prendere decisioni architetturali importanti.Non basta leggere la documentazione o qualche articolo per capire se una tecnologia è adatta al proprio caso d'uso.Le POC sono uno strumento fondamentale per toccare con mano pregi e difetti di una soluzione, valutarne l'impatto sulla codebase esistente e prevederne le implicazioni nel lungo termine.Scopriamo insieme le best practice per condurre esperimenti di su...2024-12-0419 minTech FirstTech FirstEp.25 - Booking.com e Airbnb: software, UI e UX a confrontoIn questa puntata di Tech First, Marco e Andrea ospitano Gianluca, UX/UI expert, per analizzare le differenze tra Booking.com e Airbnb.Mentre Booking.com ha abbracciato un approccio data-driven con una UI densa di informazioni e trigger psicologici (scarcity marketing, social proof), Airbnb ha rivoluzionato il settore con un'interfaccia minimalista focalizzata sulla user experience immersiva e sulla qualità fotografica. I nostri host esplorano come queste scelte di design impattino i tassi di conversione e l'engagement degli utenti.Ma il confronto va oltre la superficie: esamineremo le differenze architetturali tra i due sistemi, dalla s...2024-11-2015 minTech FirstTech FirstEp.24 - Intelligenza artificiale, era meglio prima!L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo dello sviluppo software, ma come ogni potente strumento, va maneggiato con cura.In questo episodio di Tech First, Marco, Andrea e Daniele, discutono dell'impatto dell'intelligenza artificiale sul lavoro dei programmatori.L'AI può essere un'arma a doppio taglio per i giovani sviluppatori: da un lato offre opportunità incredibili per automatizzare compiti, generare codice e imparare più velocemente, ma dall'altro può nascondere insidie.Gli LLM rischiano di diventare una stampella che impedisce di sviluppare un solido pensiero critico e una profonda comprensione dei principi fondamentali della programmazione?Ascoltate l'episodio per...2024-11-0618 minTech FirstTech FirstEp.23 - La storia (tech) di SlopeIn questo episodio insolitamente senza ospiti, Marco e Andrea, ripercorrono le scelte tecnologiche che hanno plasmato il software gestionale alberghiero Slope.Quando si avvia un nuovo progetto software, la scelta di linguaggi di programmazione, database, ORM, framework di sviluppo e di testing è cruciale.Ma come orientarsi in un panorama tecnologico in continua evoluzione? E se la prima scelta si rivela sbagliata, come cambiare direzione senza compromettere il progetto?Marco e Andrea condividono la loro esperienza, offrendo consigli pratici e spunti di riflessione per sviluppatori e appassionati di tecnologia.2024-10-2322 minTech FirstTech FirstEp.22 - Quanto pensare prima di scrivere codice?Prima di lanciarsi a capofitto nella scrittura del codice, ogni sviluppatore, esperto o alle prime armi, si trova di fronte a un bivio: correre subito a implementare la funzionalità, o fermarsi a riflettere sulla struttura del progetto?In questo episodio di Tech First esploriamo l'importanza cruciale della fase di progettazione, spesso trascurata ma fondamentale per la buona riuscita di qualsiasi progetto software.Analizziamo insieme le diverse sfaccettature di questo dilemma, mettendoci nei panni di diverse figure: dallo sviluppatore aziendale che lavora su un progetto consolidato, allo startupper che costruisce un'applicazione da zero, fino allo studente che m...2024-10-0521 minTech FirstTech FirstEp.21 - I "pet project". Che cosa sono questi software?In questa puntata di Tech First ci immergiamo nel mondo dei "pet project" software.Cosa sono esattamente?Sono quei progetti che uno sviluppatore crea per puro divertimento, per sperimentare nuove tecnologie o semplicemente per dare vita a un'idea che gli frulla in testa. Ma questi progetti, nati quasi per gioco, possono trasformarsi in qualcosa di più grande, magari in un vero e proprio business?Ne parliamo con Daniele, che ci racconterà la sua esperienza con i pet project e ci darà consigli su come trasformare una passione in un'opportunità di business.Scopriremo:Cosa sono i pe...2024-09-1122 minTech FirstTech FirstEp.20 - Docker e la containerizzazione del softwareSe hai mai sentito parlare di container ma non sai bene cosa siano o come possano esserti utili, questo episodio è per te! Spiegheremo in modo semplice i concetti chiave della containerizzazione e come questa tecnologia può semplificare il tuo flusso di lavoro, dal sviluppo al deployment.2024-08-2822 minTech FirstTech FirstEp.19 - Il ruolo fondamentale del teamwork nel softwareCredi che per scrivere del buon codice basti un team di ingegneri geniali chiusi in una stanza? Sbagliato! Dietro ogni software di successo c'è una squadra affiatata e ben organizzata, dove ogni ruolo è fondamentale.In questa puntata, esploreremo l'importanza del lavoro di squadra nel mondo dello sviluppo software. Scopriremo come il team di prodotto, il team di supporto, il team commerciale e, naturalmente, il team di sviluppo, collaborano per creare prodotti che soddisfino le esigenze degli utenti e superino le aspettative.Attraverso storie ed esempi concreti, scopriremo come un team affiatato possa fare la differenza tra un progetto me...2024-08-1422 minTech FirstTech FirstEp.18 - Sincronizzati e committati, lavorare in squadra usando GITHai mai pensato a come i team di ingegneri riescano a collaborare su progetti complessi senza creare un caos digitale? La risposta è GIT, il sistema di controllo di versione che salva la vita (e il codice) di milioni di sviluppatori in tutto il mondo.In questa puntata, Lorenzo ci guiderà alla scoperta di questo strumento essenziale. Scopriremo perché GIT è molto più di un semplice backup del tuo codice, ma un vero e proprio supereroe che ti permette di:Viaggiare nel tempo: tornare indietro a versioni precedenti del tuo progetto, correggere errori e sperimentare senza paura.Collaborare senza conflitti: lavorare in team...2024-07-3123 minTech FirstTech FirstEp.17 - Intelligenza artificiale, un nuovo paradigmaIn questa puntata di Tech First, analizziamo l'integrazione dell'IA nei software as a service. Quanto è reale e quanto è solo marketing?Scopriamo se conviene addestrare un modello proprietario o affidarsi a soluzioni AI as a service.Esploriamo i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le opzioni per capire qual è la scelta migliore per la tua azienda software.Non perderti questa discussione approfondita sull'IA nel mondo SaaS!2024-07-1718 minTech FirstTech FirstEp.16 - Monolite vs microserviziIn questa puntata di TechFirst, Andrea, fondatore del software Slope, e il suo collega Matteo, ingegnere del software, ci spiegano la scelta di sviluppare Slope come una codebase monolitica in PHP.Scopri perché questa architettura monolitica, talvolta ritenuta da alcuni sviluppatori "obsoleta", si è inece rivelata la soluzione migliore per loro e quali vantaggi ha portato allo sviluppo di Slope.Non perderti questa discussione approfondita su un tema cruciale dell'architettura software e per farci sapere che cosa ne pensi scrivici a podcast@slope.it !2024-07-0320 minTech FirstTech FirstEp.15 - Open source pregi, difetti e sostenibilitàL'Open Source è ovunque, ma è davvero sostenibile? In un mondo dominato dal denaro, come può esistere qualcosa di così aperto e generoso? Giacomo, con il suo solito ottimismo, ci guida in un viaggio nel cuore pulsante del mondo tech per esplorare questa apparente utopia. Scopriremo perché sviluppatori e aziende scelgono strumenti Open Source, svelando i vantaggi (e qualche svantaggio) di questa filosofia. Condivideremo uno sguardo dietro le quinte alle decisioni tech di Giacomo e del suo team, esplorando le loro scelte e le motivazioni dietro l'utilizzo di Symfony, Stimulus e altre librerie.Ma non ci fermeremo qui: ci addent...2024-06-1916 minTech FirstTech FirstEp.15 - Open source pregi, difetti e sostenibilitàL'Open Source è ovunque, ma è davvero sostenibile? In un mondo dominato dal denaro, come può esistere qualcosa di così aperto e generoso? Giacomo, con il suo solito ottimismo, ci guida in un viaggio nel cuore pulsante del mondo tech per esplorare questa apparente utopia. Scopriremo perché sviluppatori e aziende scelgono strumenti Open Source, svelando i vantaggi (e qualche svantaggio) di questa filosofia. Condivideremo uno sguardo dietro le quinte alle decisioni tech di Giacomo e del suo team, esplorando le loro scelte e le motivazioni dietro l'utilizzo di Symfony, Stimulus e altre librerie.Ma non ci fermeremo qui: ci addent...2024-06-1916 minTech FirstTech FirstEp.14 - Sviluppo software in outsourcingLo sviluppo software in outsourcing può essere un vero rompicapo per i founder non tecnici.Come scegliere il team giusto?Riccardo Bastianini, ingegnere del software a Slope, riporterà la sua esperienza e ragionerà su problematiche e vantaggi di lavorare con team in outsourcing.2024-06-0517 minTech FirstTech FirstEp.13 - Sicurezza e password, hacking con ingegneria socialeL'ingegneria sociale è l'arte di manipolare le persone per ottenere informazioni riservate o accedere a sistemi protetti. Non si tratta solo di hackeraggio informatico, ma di sfruttare la fiducia umana per scopi malevoli. Avete mai ricevuto una chiamata da qualcuno che pretendeva di essere un tecnico del supporto tecnico? Quella è ingegneria sociale. Questo tipo di attacco può avvenire tramite email, telefono, o persino di persona.Di questo tema parlerà Riccardo Bastianini, ingegnere del software a Slope, che spiegherà come difendersi da questo tipo di attacchi.2024-05-2915 minTech FirstTech FirstEp.12 - Usabilità del software UI e UX"Usabilità" nel contesto del software UI (Interfaccia Utente) e UX (Esperienza Utente) si riferisce a quanto sia facile ed efficace usare un sistema o un'applicazione.Gianluca Bei, product designer a Slope, spiegherà quali sono gli aspetti chiave che contribuiscono all'usabilità nel design UI e UX. 2024-05-2212 minTech FirstTech FirstEp.11 - Wordpress, ne vale ancora la pena?Wordpress è una piattaforma di gestione dei contenuti (CMS) estremamente versatile che può essere utilizzata per creare sia siti web statici che dinamici.In questa puntata di Tech First, Giacomo Lombardi, ingegnere del software a Slope, discuterà insieme a Marco ed Andrea di quali sono pro e contro di un CMS come Wordpress.2024-05-1515 minTech FirstTech FirstEp.10 - La serata di maintenanceLa “maintenance mode” in informatica si riferisce a uno stato temporaneo durante il quale un’applicazione, un sito web, o un intero sistema viene "messa in pausa" per eseguire operazioni stroardinarie di manutenzione, aggiornamento o correzione che non sarebbe possibile applicare senza di esso.Francesco Capozzo, ingegnere del software a Slope, racconterà alcuni retroscena sulle serate di maintenance di Slope.2024-05-0815 minTech FirstTech FirstEp.9 - Togliere codice è meglio che aggiungere codiceSfatiamo subito un mito: non è vero che uno sviluppatore passa tutte le sue giornate a scrivere righe di codice in maniera ossessivo-compulsiva.Lorenzo Millucci, ingegnere del software a Slope, racconterà come un codice più snello è generalmente più facile da mantenere. Michelangelo sosteneva che "ogni blocco di pietra ha una statua dentro di sé ed è compito dello scultore scolpirla”, con il codice è lo stesso, ogni funzionalità si può sviluppare in diversi modi: con tanto o poco codice, con codice semplice o complesso.Il compito dello sviluppatore è quello di trovare il giusto compromesso considerando l'impatto complessivo sul codice esisten...2024-05-0115 minTech FirstTech FirstEp.8 - Sviluppare su dati oggettiviLo sviluppo basato su dati oggettivi, o approccio "data-driven" in informatica, è una metodologia che pone i dati al centro del processo decisionale. Invece di affidarsi esclusivamente all'istinto, all'esperienza o all'intuizione, le decisioni vengono prese sulla base di analisi dati approfondite e misurazioni quantitative.Secondo Giacomo Lombardi, ingegnere del software a Slope, è importante sviluppare basandosi su dei dati che sono inequivocabili, oggettivi ed uguali per tutti, e non su delle semplici sensazioni di pancia.2024-04-2417 minTech FirstTech FirstEp.7 - Test automatici CI e CDI termini CI e CD sono comunemente usati nel mondo dello sviluppo software per riferirsi a Continuous Integration (Integrazione Continua) e Continuous Deployment o Continuous Delivery (Distribuzione Continua o Consegna Continua), rispettivamente.I test automatici sono essenziali per garantire che il codice rilasciato rispetti le aspettative in termini di funzionalità e stabilità. Di questo tema parlerà Riccardo Bastianini, ingegnere del software a Slope, che spiegherà l'importanza di scrivere dei test che notifichino il team di sviluppo di eventuali errori. 2024-04-1715 minTech FirstTech FirstEp.6 - Monitoring, alerting e triage dei bugNel mondo dinamico dello sviluppo software, la gestione efficace dei bug è cruciale per il successo di qualsiasi progetto. Insieme a Daniele Orrù, ingegnere del software a Slope, vogliamo condividere le pratiche chiave per monitorare, segnalare e gestire i bug in modo efficiente e repentino. 2024-04-1015 minTech FirstTech FirstEp.5 - Re-platforming, il killer aziendaleIl termine "re-platforming" nel contesto dello sviluppo software si riferisce all'atto di modificare o aggiornare la piattaforma tecnologica su cui un software è costruito o eseguito, senza però alterarne profondamente le funzionalità o la logica di business.Il “re-platfmoring” avviene quando occorre ricostruire da zero il software perché si è arrivati ad un punto in cui tutto è troppo problematico da gestire: bug, tecnologia obsoleta ed accumulo di debito tecnico. Matteo Tafani Alunno, ingegnere del software a Slope, spiegherà come in questo processo vi siano dei rischi dovuti alla complessità della riscrittura del sistema.2024-04-0315 minTech FirstTech FirstEp.4 - Debito tecnico: che cos’è e come gestirloIl debito tecnico è una metafora usata nel mondo dello sviluppo software per descrivere il costo implicito della scelta di soluzioni rapide e provvisorie in luogo di approcci migliori e più strutturati a lungo termine. Matteo Tafani Alunno, ingegnere del software a Slope, racconterà come, nella fase di sviluppo di un prodotto, sia importante tenere in considerazione mantenimento, aggiornamento e scalabilità del sistema.2024-03-2914 minTech FirstTech FirstEp.3 - Over-ingegnerizzare il softwareOver-ingegnerizzare si riferisce al processo di rendere eccessivamente complesse le soluzioni tecniche, aggiungendo più funzionalità o strati di complessità di quanti effettivamente necessari.Di questo tema parlerà Riccardo Bastianini, ingegnere del software a Slope, che spiegherà quanto sia facile complicare anche la progettazione dei sistemi più semplici.2024-03-2916 minTech FirstTech FirstEp.2 - Move fast, break things (and never apologize)“Move fast, break things, and never apologize” è un mantra audace che incarna l’essenza del progresso e dell’innovazione senza paura. Questo slogan, al centro della puntata di Tech First che vede ospite Daniele Orrù (ingegnere del software a Slope), sottolinea l’importanza della velocità e dell’aggressività nell’azione, anche a costo di commettere errori.2024-03-2915 minTech FirstTech FirstEp.1 - Non essere una startup finanziata. Marco e Andrea raccontano i retroscena di SlopeNella puntata inaugurale di "Tech First", Marco Matarazzi e Andrea Sprega i due fondatori di Slope, condividono intuizioni uniche sull'ecosistema startup e sul mondo dell'investimento in aziende di software, andando ad esplorare la domanda cruciale: "Perché un'azienda come Slope richiederebbe 100 milioni di investimento?". Durante la puntata approfondiscono le ragioni per cui le aziende cercano capitali, delineando situazioni come la necessità di finanziare strumentazioni costose, l'espansione rapida, l'acquisto di competenze non presenti in azienda o la crescita tramite acquisizioni.Marco e Andrea spiegano come il settore informatico si distingua per la sua bassa soglia d'ingresso materiale, essendo la...2024-03-2910 minSlope Podcast - Ospitalità 4.0Slope Podcast - Ospitalità 4.0Ep.173 - Penetration testingIl penetration testing (test di penetrazione) è un esercizio di sicurezza in cui un esperto di sicurezza informatica tenta di trovare e sfruttare le vulnerabilità in un sistema informatico. Lo scopo di questo attacco simulato è di identificare eventuali punti deboli, come bug, nelle difese di un software che i cyber criminali potrebbero sfruttare per addentrarsi nel sistema.Nella 173esima puntata del podcast Ospitalità 4.0, Marco Matarazzi parlerà insieme ad Andrea Sprega, Chief Technology Officer di Slope, del concetto di penetration testing e di quali sono le varie metodologie per testarlo.2022-07-2912 min