Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Marco Palagi

Shows

A qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereIncipit da "Bruciare i giorni" di James SalterIncipit da "Bruciare i giorni" di James SalterLettura di Marco PalagiSinossi:In "Bruciare i giorni" l'eccezionalità dell'esistenza di James Salter – cadetto di West Point, ufficiale dell'aeronautica militare, pilota di caccia, sceneggiatore – si fa romanzo e si dispiega in tutta la sua ricchezza, trasfigurata dalla potenza di una scrittura che illumina, scava, consuma quasi, esperienze, progetti, passioni. Vertiginosa è la varietà di scenari e paesaggi: New York, la Corea degli anni della guerra, Parigi vista con meraviglioso disincanto da espatriato, fino alla Roma di Pasolini e Laura Betti. E insieme agli amici e agli incontr...2024-04-2204 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereIncipit da "Bruciare i giorni" di James SalterIncipit da "Bruciare i giorni" di James SalterLettura di Marco PalagiSinossi:In "Bruciare i giorni" l'eccezionalità dell'esistenza di James Salter – cadetto di West Point, ufficiale dell'aeronautica militare, pilota di caccia, sceneggiatore – si fa romanzo e si dispiega in tutta la sua ricchezza, trasfigurata dalla potenza di una scrittura che illumina, scava, consuma quasi, esperienze, progetti, passioni. Vertiginosa è la varietà di scenari e paesaggi: New York, la Corea degli anni della guerra, Parigi vista con meraviglioso disincanto da espatriato, fino alla Roma di Pasolini e Laura Betti. E insieme agli amici e agli incontr...2024-04-2204 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereIncipit da "La mia ragazza su Marte" di Deborah WillisIncipit da "La mia ragazza su Marte" di Deborah WillisLettura di Marco PalagiSinossi:Annoiata dalla solita vita, Amber – che vive con Kevin, trent’anni entrambi, insieme da quattordici, in un appartamento a Vancouver dove coltivano illegalmente marijuana – decide di iscriversi alle selezioni di un nuovo reality. Si chiama MarsNow e i due vincitori – un uomo e una donna – verranno spediti su Marte, per la prima missione umana sponsorizzata dal miliardario Geoff Task. Kevin, che è uno sfaccendato, non capisce questa improvvisa smania di Amber di voler dare un senso alla...2024-04-2105 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereIncipit da "La mia ragazza su Marte" di Deborah WillisIncipit da "La mia ragazza su Marte" di Deborah WillisLettura di Marco PalagiSinossi:Annoiata dalla solita vita, Amber – che vive con Kevin, trent’anni entrambi, insieme da quattordici, in un appartamento a Vancouver dove coltivano illegalmente marijuana – decide di iscriversi alle selezioni di un nuovo reality. Si chiama MarsNow e i due vincitori – un uomo e una donna – verranno spediti su Marte, per la prima missione umana sponsorizzata dal miliardario Geoff Task. Kevin, che è uno sfaccendato, non capisce questa improvvisa smania di Amber di voler dare un senso alla...2024-04-2105 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereCasa sicura per Emma | Estratto da "Chiamami papà" di Marco PalagiEstratto dal romanzo "Chiamami papà" di Marco Palagi uscito l'11/11/2020 per Giovane Holden Edizioni.Lettura di Francesco Grassi Niccolai.https://bit.ly/3meQisuSinossi:Lorenzo, alle soglie dei quarant’anni, si trasferisce a New York lasciandosi alle spalle un matrimonio fallito e una professione, quella di necroforo, quantomeno inusuale. Gli Stati Uniti, patria delle seconde opportunità, gli appaiono come la meta ideale dove poter ricominciare. L’incontro con la giovane Linda da un lato lenisce quanto di irrisolto si è portato dentro per lungo tempo, dall’altro lo costringe a fare i conti con la sua am...2021-09-1403 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereCasa sicura per Emma | Estratto da "Chiamami papà" di Marco PalagiEstratto dal romanzo "Chiamami papà" di Marco Palagi uscito l'11/11/2020 per Giovane Holden Edizioni.Lettura di Francesco Grassi Niccolai.https://bit.ly/3meQisuSinossi:Lorenzo, alle soglie dei quarant’anni, si trasferisce a New York lasciandosi alle spalle un matrimonio fallito e una professione, quella di necroforo, quantomeno inusuale. Gli Stati Uniti, patria delle seconde opportunità, gli appaiono come la meta ideale dove poter ricominciare. L’incontro con la giovane Linda da un lato lenisce quanto di irrisolto si è portato dentro per lungo tempo, dall’altro lo costringe a fare i conti con la sua am...2021-09-1403 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Corpo di donna, bianche colline, cosce bianche” di Pablo Neruda“Coro di donna, bianche colline, cosce bianche” di Pablo NerudaLettura di Marco Palagi2021-03-2102 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Corpo di donna, bianche colline, cosce bianche” di Pablo Neruda“Coro di donna, bianche colline, cosce bianche” di Pablo NerudaLettura di Marco Palagi2021-03-2102 minVitamina LVitamina LS02E19 - Marco Palagi e "Chiamami papà"È uscito il diciannovesimo episodio della seconda stagione di Vitamina L dove siamo in compagnia di Marco Palagi.Questa puntata ha un tratto inusuale: la voce che abitualmente ci conduce a conoscere storie e autori solo per questa volta è dalla parte opposta del microfono. L’ospite di oggi è proprio Marco Palagi, con il suo nuovo libro "Chiamami papà".Marco vive e lavora in provincia di Lucca. Appassionato di cinema e lettore vorace, si è diplomato in sceneggiatura a Cinecittà presso la Nuova Università del Cinema e della Televisione. Ama la letteratura statunitense e britannica, in particolare quella moderna e contempor...2021-02-0820 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereDemetrio Brandi intervista Marco Palagi su Radio VersiliaIl giornalista Demetrio Brandi intervista Marco Palagi su Radio Versilia per il programma Versilia Libri.Palagi parla del suo romanzo "Chiamami papà" (Giovane Holden Edizioni - www.giovaneholden.it)6 febbraio 20212021-02-0610 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereDemetrio Brandi intervista Marco Palagi su Radio VersiliaIl giornalista Demetrio Brandi intervista Marco Palagi su Radio Versilia per il programma Versilia Libri.Palagi parla del suo romanzo "Chiamami papà" (Giovane Holden Edizioni - www.giovaneholden.it)6 febbraio 20212021-02-0610 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereEstratto da "I Miserabili" di Victor HugoEstratto da "I Miserabili" di Victor HugoLettura di Marco PalagiCapitolo IV - Libro Quinto2021-01-2209 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereEstratto da "I Miserabili" di Victor HugoEstratto da "I Miserabili" di Victor HugoLettura di Marco PalagiCapitolo IV - Libro Quinto2021-01-2209 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereOlivia in un estratto da "Chiamami papà" di Marco PalagiEstratto dal romanzo "Chiamami papà" di Marco Palagi uscito l'11/11/2020 per Giovane Holden Edizioni.Lettura dell'autore.https://bit.ly/3meQisuSinossi:Lorenzo, alle soglie dei quarant’anni, si trasferisce a New York lasciandosi alle spalle un matrimonio fallito e una professione, quella di necroforo, quantomeno inusuale. Gli Stati Uniti, patria delle seconde opportunità, gli appaiono come la meta ideale dove poter ricominciare. L’incontro con la giovane Linda da un lato lenisce quanto di irrisolto si è portato dentro per lungo tempo, dall’altro lo costringe a fare i conti con la sua ambivalenza nei confronti della pat...2020-12-2908 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereOlivia in un estratto da "Chiamami papà" di Marco PalagiEstratto dal romanzo "Chiamami papà" di Marco Palagi uscito l'11/11/2020 per Giovane Holden Edizioni.Lettura dell'autore.https://bit.ly/3meQisuSinossi:Lorenzo, alle soglie dei quarant’anni, si trasferisce a New York lasciandosi alle spalle un matrimonio fallito e una professione, quella di necroforo, quantomeno inusuale. Gli Stati Uniti, patria delle seconde opportunità, gli appaiono come la meta ideale dove poter ricominciare. L’incontro con la giovane Linda da un lato lenisce quanto di irrisolto si è portato dentro per lungo tempo, dall’altro lo costringe a fare i conti con la sua ambivalenza nei confronti della pat...2020-12-2908 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Il pianeta degli alberi di Natale” di Gianni Rodari“Il pianeta degli alberi di Natale” di Gianni RodariLettura di Marco PalagiDove sono i bambini che non hannol'albero di Natalecon la neve d'argento, i luminie i frutti di cioccolata?presto, presto adunata, si vasul Pianeta degli alberi di natale,io so dove sta. Che strano, beato Pianeta…Qui è Natale ogni giorno.Ma guardatevi attorno:gli alberi della foresta,illuminati a festa,sono carichi di doni.Crescono sulle siepi i panettoni,i platani del vialesono platani di Natale...2020-12-2001 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Il pianeta degli alberi di Natale” di Gianni Rodari“Il pianeta degli alberi di Natale” di Gianni RodariLettura di Marco PalagiDove sono i bambini che non hannol'albero di Natalecon la neve d'argento, i luminie i frutti di cioccolata?presto, presto adunata, si vasul Pianeta degli alberi di natale,io so dove sta. Che strano, beato Pianeta…Qui è Natale ogni giorno.Ma guardatevi attorno:gli alberi della foresta,illuminati a festa,sono carichi di doni.Crescono sulle siepi i panettoni,i platani del vialesono platani di Natale...2020-12-2001 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereEstratto dal romanzo "Chiamami papà" di Marco PalagiEstratto dal romanzo "Chiamami papà" di Marco Palagi uscito l'11/11/2020 per Giovane Holden Edizioni.Lettura dell'autore.https://bit.ly/3meQisuSinossi:Lorenzo, alle soglie dei quarant’anni, si trasferisce a New York lasciandosi alle spalle un matrimonio fallito e una professione, quella di necroforo, quantomeno inusuale. Gli Stati Uniti, patria delle seconde opportunità, gli appaiono come la meta ideale dove poter ricominciare. L’incontro con la giovane Linda da un lato lenisce quanto di irrisolto si è portato dentro per lungo tempo, dall’altro lo costringe a fare i conti con la sua ambivalenza nei confronti della pat...2020-11-2908 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereEstratto dal romanzo "Chiamami papà" di Marco PalagiEstratto dal romanzo "Chiamami papà" di Marco Palagi uscito l'11/11/2020 per Giovane Holden Edizioni.Lettura dell'autore.https://bit.ly/3meQisuSinossi:Lorenzo, alle soglie dei quarant’anni, si trasferisce a New York lasciandosi alle spalle un matrimonio fallito e una professione, quella di necroforo, quantomeno inusuale. Gli Stati Uniti, patria delle seconde opportunità, gli appaiono come la meta ideale dove poter ricominciare. L’incontro con la giovane Linda da un lato lenisce quanto di irrisolto si è portato dentro per lungo tempo, dall’altro lo costringe a fare i conti con la sua ambivalenza nei confronti della pat...2020-11-2908 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“A tutti i giovani raccomando” di Alda Merini“A tutti i giovani raccomando” di Alda MeriniLettura di Marco PalagiA tutti i giovani raccomando:aprite i libri con religione,non guardateli superficialmente,perché in essi è racchiusoil coraggio dei nostri padri.E richiudeteli con dignitàquando dovete occuparvi di altre cose.Ma soprattutto amate i poeti.Essi hanno vangato per voi la terraper tanti anni, non per costruivi tombe,o simulacri, ma altari.Pensate che potete camminare su di noicome su dei grandi tappetie volare oltre questa triste realtà2020-07-1501 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“A tutti i giovani raccomando” di Alda Merini“A tutti i giovani raccomando” di Alda MeriniLettura di Marco PalagiA tutti i giovani raccomando:aprite i libri con religione,non guardateli superficialmente,perché in essi è racchiusoil coraggio dei nostri padri.E richiudeteli con dignitàquando dovete occuparvi di altre cose.Ma soprattutto amate i poeti.Essi hanno vangato per voi la terraper tanti anni, non per costruivi tombe,o simulacri, ma altari.Pensate che potete camminare su di noicome su dei grandi tappetie volare oltre questa triste realtà2020-07-1501 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Schiarita” di Jacques Prévert“Schiarita” di Jacques PrévertTraduzione di Francesco BrunoLettura di Marco Palagi2020-05-2106 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Schiarita” di Jacques Prévert“Schiarita” di Jacques PrévertTraduzione di Francesco BrunoLettura di Marco Palagi2020-05-2106 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Adesso sono cresciuto” di Jacques Prévert“Adesso sono cresciuto” di Jacques PrévertTraduzione di Francesco BrunoLettura di Marco PalagiDa bambinomi sono proprio divertitotanto rideretanto ridere per nientee subito dopo una tristezza opprimentee talvolta tutt’e due contemporaneamente. Allora mi credevo disperato. Invece mi mancava solo la speranzanon avevo nient’altro che esser vivoed ero intattoero contentoed ero tristema non fingevo mai. Non avevo nient’altro che esser vivo. Scuotere il capoper dire di noscu...2020-04-1502 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Adesso sono cresciuto” di Jacques Prévert“Adesso sono cresciuto” di Jacques PrévertTraduzione di Francesco BrunoLettura di Marco PalagiDa bambinomi sono proprio divertitotanto rideretanto ridere per nientee subito dopo una tristezza opprimentee talvolta tutt’e due contemporaneamente. Allora mi credevo disperato. Invece mi mancava solo la speranzanon avevo nient’altro che esser vivoed ero intattoero contentoed ero tristema non fingevo mai. Non avevo nient’altro che esser vivo. Scuotere il capoper dire di noscu...2020-04-1502 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere"Il suo piede destro" di Dave EggersIllustrato da Shawn HarrisLettura di Marco PalagiMondadoriPochi sanno che il piede destro della Statua della Libertà è sollevato dal piedistallo. Come se la Statua volesse andare da qualche parte. Ma dove?Dave Eggers risponde a questa domanda raccontando la storia del simbolo americano per eccellenza e trasmettendoci il suo attualissimo messaggio di accoglienza, impegno civile e tolleranza.Music from Youtube Music LibrarySea of Ancestry di Jesse Gallagherhttps://www.youtube.com/audiolibrary_download?vid=c159d6594e090c762020-04-0113 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere"Il suo piede destro" di Dave EggersIllustrato da Shawn HarrisLettura di Marco PalagiMondadoriPochi sanno che il piede destro della Statua della Libertà è sollevato dal piedistallo. Come se la Statua volesse andare da qualche parte. Ma dove?Dave Eggers risponde a questa domanda raccontando la storia del simbolo americano per eccellenza e trasmettendoci il suo attualissimo messaggio di accoglienza, impegno civile e tolleranza.Music from Youtube Music LibrarySea of Ancestry di Jesse Gallagherhttps://www.youtube.com/audiolibrary_download?vid=c159d6594e090c762020-04-0113 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“La speranza” di Richard Bandler“La speranza” di Richard BandlerLettura di Marco PalagiPrima della libertà e dell’amore c’è la speranza.L’idea che le cose possano migliorare.Che tutto possa andare bene.Il potere della speranza ci libera dalle catene della disperazione e della sofferenza.Come una mano che ci guida sulla via,ci fa sollevare il mentoe ci indica qualcosache avevamo guardato fino a questo momento.Ci chiede di vedere di più.Quando lo facciamo,ci diamo la possibilità di vivere con amoree di amare la vita.2020-03-2001 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“La speranza” di Richard Bandler“La speranza” di Richard BandlerLettura di Marco PalagiPrima della libertà e dell’amore c’è la speranza.L’idea che le cose possano migliorare.Che tutto possa andare bene.Il potere della speranza ci libera dalle catene della disperazione e della sofferenza.Come una mano che ci guida sulla via,ci fa sollevare il mentoe ci indica qualcosache avevamo guardato fino a questo momento.Ci chiede di vedere di più.Quando lo facciamo,ci diamo la possibilità di vivere con amoree di amare la vita.2020-03-2001 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere"L’Innamorato" di Rébecca Dautremer"L’Innamorato" di Rébecca DautremerTraduzione di Clarissa BritanniciLettura di Marco Palagi[…]La piccola Noa aveva sentito parlare di colpo di fulmine.“Uno che è innamorato ha come un fuoco dentro.”“E brucia?”“Come un lampo!”“Insomma, è un temporale.”“Allora poi piove?”Salomè pensò che è meglio avere un ombrello a portata di mano per essere innamorati.[…]Musica from:Lovers Hollow by Blue Dot Sessionshttps://freemusicarchive.org/music/Blue_Dot_Sessions/Bitters/Lovers_Hollow_18522020-03-1504 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere"L’Innamorato" di Rébecca Dautremer"L’Innamorato" di Rébecca DautremerTraduzione di Clarissa BritanniciLettura di Marco Palagi[…]La piccola Noa aveva sentito parlare di colpo di fulmine.“Uno che è innamorato ha come un fuoco dentro.”“E brucia?”“Come un lampo!”“Insomma, è un temporale.”“Allora poi piove?”Salomè pensò che è meglio avere un ombrello a portata di mano per essere innamorati.[…]Musica from:Lovers Hollow by Blue Dot Sessionshttps://freemusicarchive.org/music/Blue_Dot_Sessions/Bitters/Lovers_Hollow_18522020-03-1504 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Il fiume e l’oceano” di Khalil Gibran“Il fiume e l’oceano” di Khalil GibranLettura di Marco PalagiDicono che prima di entrare in mareIl fiume trema di paura.A guardare indietrotutto il cammino che ha percorso,i vertici, le montagne,il lungo e tortuoso camminoche ha aperto attraverso giungle e villaggi.E vede di fronte a sé un oceano così grandeche a entrare in lui può solosparire per sempre.Ma non c’è altro modo.Il fiume non può tornare indietro.Nessuno può tornare indietro.Tornare indiet...2020-03-1202 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Il fiume e l’oceano” di Khalil Gibran“Il fiume e l’oceano” di Khalil GibranLettura di Marco PalagiDicono che prima di entrare in mareIl fiume trema di paura.A guardare indietrotutto il cammino che ha percorso,i vertici, le montagne,il lungo e tortuoso camminoche ha aperto attraverso giungle e villaggi.E vede di fronte a sé un oceano così grandeche a entrare in lui può solosparire per sempre.Ma non c’è altro modo.Il fiume non può tornare indietro.Nessuno può tornare indietro.Tornare indiet...2020-03-1202 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereCap. 3 de “Il giovane Holden” di J. D. SalingerCap. 3 de “Il giovane Holden” di J. D. SalingerTraduzione di Adriana MottiLettura di Marco PalagiEinaudi EditoreMusic free from Youtube Audiolibrary https://www.youtube.com/audiolibraryhttps://www.youtube.com/audiolibrary_download?vid=a20749bcf43c60432020-03-1123 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereCap. 3 de “Il giovane Holden” di J. D. SalingerCap. 3 de “Il giovane Holden” di J. D. SalingerTraduzione di Adriana MottiLettura di Marco PalagiEinaudi EditoreMusic free from Youtube Audiolibrary https://www.youtube.com/audiolibraryhttps://www.youtube.com/audiolibrary_download?vid=a20749bcf43c60432020-03-1123 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereBukowski seduto in fondo al bancone del bar a PhiladelphiaBukowski seduto in fondo al bancone del bar a PhiladelphiaGuanda EditoreTraduzione di Simona VicianiLettura di Marco Palagi2020-03-0511 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereBukowski seduto in fondo al bancone del bar a PhiladelphiaBukowski seduto in fondo al bancone del bar a PhiladelphiaGuanda EditoreTraduzione di Simona VicianiLettura di Marco Palagi2020-03-0511 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Bere” di Charles Bukowski“Bere” di Charles BukowskiGuanda, 2019Traduzione di Simona VicianiLettura di Marco Palagi2020-03-0401 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Bere” di Charles Bukowski“Bere” di Charles BukowskiGuanda, 2019Traduzione di Simona VicianiLettura di Marco Palagi2020-03-0401 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereCap. 2 de “Il giovane Holden” di J. D. SalingerCap. 2 de “Il giovane Holden” di J. D. SalingerTraduzione di Adriana MottiLettura di Marco PalagiEinaudi EditoreMusic free from Youtube Audiolibrary https://www.youtube.com/audiolibraryhttps://www.youtube.com/audiolibrary_download?vid=a20749bcf43c60432020-03-0121 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereCap. 2 de “Il giovane Holden” di J. D. SalingerCap. 2 de “Il giovane Holden” di J. D. SalingerTraduzione di Adriana MottiLettura di Marco PalagiEinaudi EditoreMusic free from Youtube Audiolibrary https://www.youtube.com/audiolibraryhttps://www.youtube.com/audiolibrary_download?vid=a20749bcf43c60432020-03-0121 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Confessioni” di Charles Bukowski“Confessioni” di Charles BukowskiTratto dal libro “Sull’amore”, GuandaTraduzione di Simona VicianiLettura di Marco Palagiaspettando la mortecome un gattoche piomba sullettomi dispiace così tanto permia moglielei vedrà questorigidocorpobiancolo scuoterà una volta, poiforseun’altra:«Hank!»Hank nonrisponderà. non è la mia morte apreoccuparmi, è mia moglielasciata con questapila diniente. voglio farle2020-02-1501 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Confessioni” di Charles Bukowski“Confessioni” di Charles BukowskiTratto dal libro “Sull’amore”, GuandaTraduzione di Simona VicianiLettura di Marco Palagiaspettando la mortecome un gattoche piomba sullettomi dispiace così tanto permia moglielei vedrà questorigidocorpobiancolo scuoterà una volta, poiforseun’altra:«Hank!»Hank nonrisponderà. non è la mia morte apreoccuparmi, è mia moglielasciata con questapila diniente. voglio farle2020-02-1501 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Fermata” di Charles Bukowski“fermata” di Charles BukowskiTratta da “Sull’amore”, GuandaTraduzione di Simona VicianiLettura di Marco Palagifare l’amore sotto il sole, sotto il sole del mattinoin una stanza d’albergoche dà sul vicolodove poveracci sono a caccia di bottiglie[...]2020-02-1402 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Fermata” di Charles Bukowski“fermata” di Charles BukowskiTratta da “Sull’amore”, GuandaTraduzione di Simona VicianiLettura di Marco Palagifare l’amore sotto il sole, sotto il sole del mattinoin una stanza d’albergoche dà sul vicolodove poveracci sono a caccia di bottiglie[...]2020-02-1402 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Definizione” di Charles Bukowski“definizione” di Charles BukowskiTratto da “Sull’amore”, GuandaTraduzione di Simona VicianiLettura di Marco Palagi[...]amore è il telefono che squillae la stessa voce o un’altravoce ma mai quellagiusta[...]2020-02-1303 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Definizione” di Charles Bukowski“definizione” di Charles BukowskiTratto da “Sull’amore”, GuandaTraduzione di Simona VicianiLettura di Marco Palagi[...]amore è il telefono che squillae la stessa voce o un’altravoce ma mai quellagiusta[...]2020-02-1303 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Scoglio secolare” di Joan Didion“Scoglio secolare” di Joan DidionTraduzione di Delfina VezzoliTratto dal libro "Verso Betlemme"Lettura di Marco PalagiPick Up a Convict on Alcatraz di Chris Zabriskie è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)Fonte: http://chriszabriskie.com/stuntisland/Artista: http://chriszabriskie.com/2020-01-3008 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Scoglio secolare” di Joan Didion“Scoglio secolare” di Joan DidionTraduzione di Delfina VezzoliTratto dal libro "Verso Betlemme"Lettura di Marco PalagiPick Up a Convict on Alcatraz di Chris Zabriskie è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)Fonte: http://chriszabriskie.com/stuntisland/Artista: http://chriszabriskie.com/2020-01-3008 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Questo amore” di Jacques Prévert“Questo amore” di Jacques PrévertLettura di Marco PalagiQuesto amoreCosì violentoCosì fragileCosì teneroCosì disperatoQuesto amoreBello come il giornoE cattivo come il tempoQuando il tempo è cattivoQuesto amore così veroQuesto amore così belloCosì feliceCosì gaioE così beffardoTremante di paura come un bambino al buioE così sicuro di séCome un uomo tranquillo nel cuore della notteQuesto amore che impauriva gli altriChe li faceva parlare...2020-01-2903 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Questo amore” di Jacques Prévert“Questo amore” di Jacques PrévertLettura di Marco PalagiQuesto amoreCosì violentoCosì fragileCosì teneroCosì disperatoQuesto amoreBello come il giornoE cattivo come il tempoQuando il tempo è cattivoQuesto amore così veroQuesto amore così belloCosì feliceCosì gaioE così beffardoTremante di paura come un bambino al buioE così sicuro di séCome un uomo tranquillo nel cuore della notteQuesto amore che impauriva gli altriChe li faceva parlare...2020-01-2903 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Sposalizi assurdi” di Joan Didion“Sposalizi assurdi” di Joan DidionTratto dal libro “Verso Betlemme”, Il SaggiatoreTraduzione di Delfina VezzoliLettura di Marco Palagi2020-01-2809 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Sposalizi assurdi” di Joan Didion“Sposalizi assurdi” di Joan DidionTratto dal libro “Verso Betlemme”, Il SaggiatoreTraduzione di Delfina VezzoliLettura di Marco Palagi2020-01-2809 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereIncipit “Shantaram” di Gregory David RobertsIncipit “Shantaram” di Gregory David RobertsTraduzione di Vincenzo MingiardiLettura di Marco Palagi2020-01-2102 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereIncipit “Shantaram” di Gregory David RobertsIncipit “Shantaram” di Gregory David RobertsTraduzione di Vincenzo MingiardiLettura di Marco Palagi2020-01-2102 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Dell’amore disperato” di Federico García Lorca“Dell’amore disperato” di Federico García LorcaLettura di Marco PalagiTraduzione di Valerio Nardoni2020-01-0701 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Dell’amore disperato” di Federico García Lorca“Dell’amore disperato” di Federico García LorcaLettura di Marco PalagiTraduzione di Valerio Nardoni2020-01-0701 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Una stessa specie” di Giorgia AlderuccioDal libro “D’apnea fremo”, Giovane Holden EdizioniLettura di Marco Palagi2019-12-2105 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Una stessa specie” di Giorgia AlderuccioDal libro “D’apnea fremo”, Giovane Holden EdizioniLettura di Marco Palagi2019-12-2105 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Masochismo delirante” di Giorgia Alderuccio“Masochismo delirante” di Giorgia AlderuccioLettura di Marco PalagiDal libro “D’apnea fremo”, Giovane Holden Edizioni2019-12-1806 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Masochismo delirante” di Giorgia Alderuccio“Masochismo delirante” di Giorgia AlderuccioLettura di Marco PalagiDal libro “D’apnea fremo”, Giovane Holden Edizioni2019-12-1806 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Voi non sapete che cos’è l’amore” di Raymond Carver“Voi non sapete che cos’è l’amore” di Raymond CarverLettura di Marco PalagiTraduzione di Riccardo DurantiVoi non sapete che cos'è l'amore ha detto BukowskiIo ho 51 anni guardatemisono innamorato di questa pollastrellasono cotto ma anche lei si è fissatae insomma va bene così è così che deve andaregli entro nel sangue e non ce la fanno a sbattermi fuoriLe provano tutte per liberarsi di meperò alla fine tornano tutte indietroSono tornate tutte fuorchéquella che avevo piantatoCi ho pianto per...2019-12-1607 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Voi non sapete che cos’è l’amore” di Raymond Carver“Voi non sapete che cos’è l’amore” di Raymond CarverLettura di Marco PalagiTraduzione di Riccardo DurantiVoi non sapete che cos'è l'amore ha detto BukowskiIo ho 51 anni guardatemisono innamorato di questa pollastrellasono cotto ma anche lei si è fissatae insomma va bene così è così che deve andaregli entro nel sangue e non ce la fanno a sbattermi fuoriLe provano tutte per liberarsi di meperò alla fine tornano tutte indietroSono tornate tutte fuorchéquella che avevo piantatoCi ho pianto per...2019-12-1607 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere"Un giorno ideale per i pescibanana" di J. D. Salinger"Un giorno ideale per i pescibanana" di J. D. Salinger dalla raccolta "Nove racconti"Lettura di Marco PalagiTraduzione di Carlo Fruttero2019-12-0625 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere"Un giorno ideale per i pescibanana" di J. D. Salinger"Un giorno ideale per i pescibanana" di J. D. Salinger dalla raccolta "Nove racconti"Lettura di Marco PalagiTraduzione di Carlo Fruttero2019-12-0625 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Se le mie mani potessero disfogliare” di Federico García Lorca“Se le mie mani potessero disfogliare” di Federico García LorcaLettura di Marco PalagiTraduzione di Valerio Nardoni Io pronuncio il tuo nome nel buio delle notti, quando vengono gli astri a bere nella luna e dormono i fogliami delle fronde nascoste. E io mi sento vuoto di passione e di musica. Pazzo orologio, canto antiche ore morte. Io pronuncia il tuo nome, in questa notte oscura, e il tuo nome mi suona più lontano che mai. E più lontano di tutt...2019-12-0501 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Se le mie mani potessero disfogliare” di Federico García Lorca“Se le mie mani potessero disfogliare” di Federico García LorcaLettura di Marco PalagiTraduzione di Valerio Nardoni Io pronuncio il tuo nome nel buio delle notti, quando vengono gli astri a bere nella luna e dormono i fogliami delle fronde nascoste. E io mi sento vuoto di passione e di musica. Pazzo orologio, canto antiche ore morte. Io pronuncia il tuo nome, in questa notte oscura, e il tuo nome mi suona più lontano che mai. E più lontano di tutt...2019-12-0501 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Canzone autunnale” di Federico García Lorca“Canzone autunnale” di Federico García LorcaLettura di Marco PalagiTraduzione di Valerio NardoniOggi sento nel mio cuorevago fremito di stellema il mio sentiero si perde nell’intimo della nebbia. La luce mi spezza le ali e va bagnandoi ricordi la mia tristezza dolente, alla fonte dell’idea.Tutte le rose sono bianche, bianche come la mia pena, ma non quelle rose bianche sulle quali è nevicato. Anzi ebbero arcobaleno. Anche sull’anima nevica. Fiocchi di baci ha la neve 2019-12-0402 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Canzone autunnale” di Federico García Lorca“Canzone autunnale” di Federico García LorcaLettura di Marco PalagiTraduzione di Valerio NardoniOggi sento nel mio cuorevago fremito di stellema il mio sentiero si perde nell’intimo della nebbia. La luce mi spezza le ali e va bagnandoi ricordi la mia tristezza dolente, alla fonte dell’idea.Tutte le rose sono bianche, bianche come la mia pena, ma non quelle rose bianche sulle quali è nevicato. Anzi ebbero arcobaleno. Anche sull’anima nevica. Fiocchi di baci ha la neve 2019-12-0402 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere"La gita d'un milione di anni" da "Cronache marziane" di Ray BradburyRacconto "La gita d'un milione di anni" da "Cronache marziane" di Ray BradburyLettura di Marco PalagiTraduzione di Giorgio Monicelli2019-12-0325 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereCap. 1 de “Il giovane Holden” di J. D. SalingerCap. 1 de “Il giovane Holden” di J. D. Salinger Lettura di Marco PalagiTraduzione di Adriana Motti2019-11-3012 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“A cosa serve un titolo?” di Charles Bukowski“A cosa serve un titolo?” di Charles Bukowski tratta dal libro “So benissimo quanto ho peccato”Lettura di Marco PalagiTraduzione di Simona Viciani2019-11-2601 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Multa” di Charles Bukowski“Multa” di Charles Bukowski tratta dal libro “So benissimo quanto ho peccato”Lettura di Marco PalagiTraduzione di Simona Viciani2019-11-2602 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereIncipit “Cronache marziale” di Ray BradburyIncipit di “Cronache marziale” di Ray BradburyLettura di Marco PalagiTraduzione di Giorgio Monicelli2019-11-2503 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Sempre alla ricerca del meglio” di Raymond Carver“Sempre alla ricerca del meglio” di Raymond CarverLettura di Marco PalagiOra che sarai fuori per cinque giorni,fumerò tutte le sigarette che vorrò, dove vorrò. Farò i biscotti e me li mangerò con marmellata e grasso di pancetta. Poltrirò. Mi concederò di tutto. Passeggerò sulla spiaggia se ne avrò voglia. E ne ho voglia, da solo a pensare a quando ero giovane. Alle persone che allora mi amavano alla follia. E a come le amavo anch’io più di ogni altra. Tranne una. Ti giuro che farò tutto quel...2019-11-2101 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“L’irreparabile” di Charles Baudelaire“L’irreparabile” di Charles BaudelaireLettura di Marco Palagi2019-11-2103 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereIncipit “Un anno alla grande” di Roddy DoyleIncipit “Un anno alla grande” di Roddy DoyleLettura di Marco PalagiTraduzione di Stefania De Franco2019-10-3005 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereEstratto da “Colazione da Tiffany” di Truman CapoteEstratto da “Colazione da Tiffany” di Truman Capote Lettura di Marco PalagiTraduzione di Vincenzo Mantovani2019-10-2705 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereIncipit “Alice nel Paese delle Meraviglie” di Lewis CarrollIncipit “Alice nel Paese delle Meraviglie” di Lewis CarrollLettura di Marco PalagiTraduzione di Masolino d’Amico2019-10-2604 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereIncipit “Guida galattica per gli autostoppisti” di Douglas AdamsIncipit “Guida galattica per gli autostoppisti” di Douglas AdamsLettura di Marco PalagiTraduzione di Laura Serra2019-10-2504 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereIncipit “Moby Dick” di Herman MelvilleIncipit di “Moby Dick” di Herman MelvilleLettura di Marco PalagiTraduzione di Pina Sergi2019-10-2403 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereRacconto “Croci” dal libro “Dieci dicembre” di George SaundersRacconto “Croci” dal libro “Dieci dicembre” di George SaundersLettura di Marco PalagiTraduzione di Cristiana Mennella2019-10-2303 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereIncipit “Se la strada potesse parlare”Incipit dal romanzo “Se la strada potesse parlare” di James BaldwinLettura di Marco PalagiTraduzione di Marina Valente2019-10-2003 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereIncipit “Il grande Gatsby”Incipit de “Il grande Gatsby” di Francis Scott FitzgeraldTraduzione di Fernanda PivanoLettura di Marco Palagi2019-10-1803 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Se devo vivere senza di te” di Julio Cortázar“Se devo vivere senza di te” di Julio Cortázar. Lettura di Marco Palagi.Se devo vivere senza di te,che sia duro e cruento,la minestra fredda,le scarpe rotte,o che a metà dell’opulenza si alzi il secco ramo della tosse,che latra il tuo nome deformato,le vocali di spuma,e nelle dita mi si incollino le lenzuola,e niente mi dia pace.Non imparerò per questo a meglio amarti,però sloggiato dalla felicitàsaprò quanta me ne davi a volte soltanto standomi nei pressi.2019-04-0801 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere“Io ti vorrei bastare” di Erri De Luca“Io ti vorrei bastare” di Erri De Luca. Lettura di Marco Palagi. “Io te vurria vasà – sospira la canzone,ma prima e più di questo io ti vorrei bastarecome la gola al canto e come il coltello al panecome la fede al santo io ti vorrei bastare.E nessun altro abbraccio potessi tu cercarein nessun altro odore addormentare,io ti vorrei bastare.Io te vurria vasà – insiste la canzone,ma un po’ meno di questo io ti vorrei mancare,più del fiato in salita,più di neve...2019-03-2901 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereLettera di Sant’Agostino: “Come amare la propria donna”La lettera di Sant’Agostino che insegna all’uomo come amare la donna. Lettura di Marco Palagi.2019-03-2102 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereLettura incipit "Uno, nessuno e centomila" di Luigi PirandelloLettura incipit "Uno, nessuno e centomila" di Luigi Pirandello a cura di Marco Palagi.2017-08-3105 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere"Leggiadra stella - Lettere a Fanny Brawne" di John Keats | 5Quinta lettera scritta da John Keats a Fanny Brawne dalla raccolta "Leggiadra stella" Archinto Editore.Lettura di Marco Palagi.2017-04-0905 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere"Ci sono donne..." di Alda Merini - Lettura di Marco Palagi"Ci sono donne..." di Alda Merini - Lettura di Marco PalagiCi sono donne...E poi ci sono le Donne Donne...E quelle non devi provare a capirle,perché sarebbe una battaglia persa in partenza.Le devi prendere e basta.Devi prenderle e baciarle, e non devi dare loro il tempo di pensare.Devi spazzare via con un abbraccio che toglie il fiato, quelle paure che ti sapranno confidare una volta sola, una soltanto.A bassa, bassissima voce. Perché si vergognano delle proprie debolezze e, dopoaverle raccontate si to...2017-03-0801 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere"Ci sono donne..." di Alda Merini - Lettura di Marco Palagi"Ci sono donne..." di Alda Merini - Lettura di Marco PalagiCi sono donne...E poi ci sono le Donne Donne...E quelle non devi provare a capirle,perché sarebbe una battaglia persa in partenza.Le devi prendere e basta.Devi prenderle e baciarle, e non devi dare loro il tempo di pensare.Devi spazzare via con un abbraccio che toglie il fiato, quelle paure che ti sapranno confidare una volta sola, una soltanto.A bassa, bassissima voce. Perché si vergognano delle proprie debolezze e, dopoaverle raccontate si to...2017-03-0801 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere"Leggiadra stella - Lettere a Fanny Brawne" di John Keats | 4Quarta lettera scritta da John Keats a Fanny Brawne dalla raccolta "Leggiadra stella" Archinto Editore.Lettura di Marco Palagi.2017-03-0305 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere"Leggiadra stella - Lettere a Fanny Brawne" di John Keats | 3Terza lettera scritta da John Keats a Fanny Brawne dalla raccolta "Leggiadra stella" Archinto Editore.Lettura di Marco Palagi.2017-02-2405 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere"Un uccello azzurro" di Charles Bukowski"Un uccello azzurro" di Charles Bukowski. Lettura di Marco Palagi.2017-02-0702 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere"Legge" di Charles BukowskiPoesia "Law - Legge" di Charles Bukowski. Lettura di Marco Palagi.2017-02-0703 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere"Volto di te" di Mario Benedetti"Volto di te" di Mario Benedetti. Lettura di Marco Palagi.2017-01-1903 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere"C'è un poeta su ogni sgabello da bar" di Charles Bukowski"C'è un poeta su ogni sgabello da bar" di Charles Bukowski, lettura di Marco Palagi.2015-12-1502 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere"Qui ti amo" di Pablo Neruda"Qui ti amo" di Pablo Neruda, lettura di Marco Palagi.2015-11-1302 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggereEstratto da "A sud di nessun nord" di Charles BukowskiPezzo tratto da "A sud di nessun nord" di Charles Bukowski. Lettura di Marco Palagi (www.marcopalagi.com)2015-11-1005 minA qualcuno piace leggereA qualcuno piace leggere"C'è molto nel mondo" di Dylan ThomasPoesia "C'è molto nel mondo" di Dylan Thomas dal libro "Poesie" (Einaudi), lettura di Marco Palagi.2015-04-2901 min