Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Marco Peroni

Shows

Maestria canavesanaMaestria canavesana13. Maestria canavesana - Carlo BottaQuesto tredicesimo episodio, il primo della sezione “spiriti liberi”, è dedicato a Carlo Botta. Nato a San Giorgio Canavese nel 1766, è stato uno storico e un politico di grande importanza. Laureatosi ventenne in Medicina, considerato sovversivo dal governo sardo, seguì come chirurgo l'armata francese di Napoleone. Nel 1799 fece parte del Governo provvisorio della Nazione Piemontese e nel 1801 fu uno dei triumviri. Bonapartista e favorevole all'annessione del Piemonte nel 1802, in seguito sostenne invece l'indipendenza e l'unità italiana: come storico pubblicò la Storia della guerra dell'independenza degli Stati Uniti d'America proprio per dare l'esempio di una rivoluzione ben condotta. Riparato in Francia con il ritorn...2025-03-2043 minAl Compás del DeporteAl Compás del DeporteAl Compás del Deporte, Episodio 30. Canciones de Pasión, Amor y Desamor con Metáforas DeportivasImagina hablarle a tu pareja con frases deportivas... Parece extraño ¿No? En este comercialmente llamado mes del amor 'nos subimos al carro' del Día de San Valentín con algunas canciones que han usado alegorías deportivas para expresar amor, desamor, reproche, pasión o estilos de vida. Con este episodio cerramos nuestra temporada 1 y estamos seguros que estos archivos de nuestra fonoteca te van a sorprender. Créditos: Imagen gráfica: Jessica Tello @jessgtello Jingle: 'Sports Beat', Luis Villanueva @lv_rot95 Música de referencia: End Game Álbum: Reputation (2017) Artist: Taylor Swift Label: Big Machine Label Group Producers...2025-02-0834 minMaestria canavesanaMaestria canavesana12. Maestria canavesana - Amerigo VigliermoQuesto dodicesimo episodio, il sesto della sezione “voci narranti”, è dedicato ad Amerigo Vigliermo. Classe 1935, fonda nel 1966 il Coro Bajolese e nel 1975 il Centro Etnologico Canavesano. Armato soltanto di un magnetofono, ha girato il Canavese con i suoi compagni di viaggio per più di cinquant'anni registrando canti popolari e testimonianze orali, costruendo un patrimonio di documenti riconosciuto per la sua importanza anche fuori dall'Italia. A cura di Maestria canavesana, con la collaborazione del Coro Bajolese - Centro Etnologico Canavesano.Voci di Marco Peroni e Claudio Bovo.Con un'intervista allo stesso Amerigo Vigliermo, registrata da Marco P...2025-01-3150 minMaestria canavesanaMaestria canavesana11. Maestria canavesana - Giulia AvettaQuesto undicesimo episodio, il quinto della sezione “voci narranti”, è dedicato a Giulia Avetta. Nata a Cossano Canavese nel 1908, questa donna straordinaria è stata tante cose: maestra elementare per circa 40 anni nel suo paese (medaglia d'oro all'Istruzione), attiva nella Resistenza, tre volte sindaca con l'appoggio del Movimento Comunità di Adriano Olivetti, poetessa la cui importanza non è stata ancora pienamente compresa. A cura di Maestria canavesana, con la collaborazione del Coro Bajolese - Centro Etnologico Canavesano.Voci di Marco Peroni, Claudio Bovo, Valerio Giacoletto Papas.Con un documento sonoro inedito, in esclusiva per questo podcast, per il quale...2024-12-2937 minMaestria canavesanaMaestria canavesana10. Maestria canavesana - Salvator GottaQuesto decimo episodio, il quarto della sezione “voci narranti”, è dedicato allo scrittore Salvator Gotta. Nato a Montalto Dora nel 1887, è stato uno degli autori di romanzi e novelle più letti del Novecento. La puntata lo racconta valorizzandone l'eredità più felice: la descrizione appassionata e puntigliosa del Canavese, del suo paesaggio, della sua storia, dei suoi uomini noti e meno noti. A cura di Maestria canavesana, con la collaborazione del Coro Bajolese - Centro Etnologico Canavesano.Voci di Marco Peroni e Claudio Bovo.Con intervista alla scrittrice e studiosa di Salvator Gotta Luciana Banchelli, realizzata a Montalto...2024-11-1942 minMaestria canavesanaMaestria canavesana9. Maestria canavesana - Guido GozzanoQuesto nono episodio, il terzo della sezione “voci narranti”, è dedicato al poeta Guido Gozzano. Nato a Torino nel 1883 da una famiglia di Agliè, e scomparso prematuramente per malattia nel 1916, Gozzano è uno dei poeti italiani più importanti del Novecento. Proprio Agliè, “il dolce paese che non dico”, e il Canavese, hanno avuto grande importanza nella sua vita e nella sua poetica. Definito spesso come caposcuola del “crepuscolarismo”, Guido Gozzano è in realtà difficilmente riducibile a qualunque classificazione. A cura di Maestria canavesana, con la collaborazione del Coro Bajolese - Centro Etnologico Canavesano.Voci di Marco Peroni, Claudio Bovo.Con inte...2024-10-1050 minMaestria canavesanaMaestria canavesana9. Maestria canavesana - Guido GozzanoQuesto nono episodio, il terzo della sezione “voci narranti”, è dedicato al poeta Guido Gozzano. Nato a Torino nel 1883 da una famiglia di Agliè, e scomparso prematuramente nel 1916, Gozzano è uno dei poeti italiani più importanti del Novecento. Proprio Agliè, “il dolce paese che non dico”, e il Canavese, hanno avuto grande importanza nella sua vita e nella sua poetica. Definito spesso come caposcuola del “crepuscolarismo”, Guido Gozzano è in realtà difficilmente riducibile a qualunque classificazione. A cura di Maestria canavesana, con la collaborazione del Coro Bajolese - Centro Etnologico Canavesano.Voci di Marco Peroni, Claudio Bovo.Con intervista all...2024-10-1050 minMikroökonomen a.k.a. MikrooekonomenMikroökonomen a.k.a. MikrooekonomenMikro304 Können Grenzkontrollen die Übernahme der Commerzbank verhindern?Hannah und Johannes besprechen den Onlinewerbemarkt, die Kosten der Grenzkontrollen und die drohende Übernahme der Commerzbank durch Unicredit. Ihr könnt uns auch per direkter Überweisung unterstützen: IBAN: DE07 4306 0967 2065 2209 02 BIC: GENODEM1GLS Weitere Spendenmöglichkeiten findet ihr hier: https://mikrooekonomen.de/spenden/ MikroPremium via Steady Newsletter der Mikrokonomen. Newsletter der ForeignTimes. Wir haben ein Subreddit. Unser Alexa-Skill Sendet uns Hinweise und Audiokommentare per Mail an mh (ät) mikrooekonomen.de Die Kommentare der Hörerinnen und Links zu den Quellen findet ihr auf mikrooekonomen.de. Dort sind auch die Shownot...2024-09-301h 10SymptômesSymptômes67. Vertiges, troubles de l'audition, nausées : le diagnostic inattenduINÉDIT - Dans ce nouvel épisode de "Symptômes", vous entendrez l'histoire fascinante d'une patiente qui a vécu 12 ans d'errance médicale. Vertiges, troubles de la vision et de l'audition, nausées... Tout s'est développé à la suite d'un voyage en avion. Après quatre interventions chirurgicales et de multiples diagnostics erronés, c'est finalement le docteur Marco Peroni, neurologue à Toulon, qui découvre la véritable cause de ses souffrances. Retrouvez chaque mois, un nouvel épisode inédit de "Symptômes", ainsi qu'un bonus la semaine suivante. Distribué par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'inform2024-09-2021 minMaestria canavesanaMaestria canavesana8. Maestria canavesana - Giuseppe GiacosaQuesto ottavo episodio, il secondo della sezione “voci narranti”, è dedicato al drammaturgo, scrittore e librettista Giuseppe Giacosa. Nato a Colleretto Parella nel 1847, e qui scomparso nel 1906, Giacosa è ancora oggi conosciuto in tutto il mondo soprattutto per i capolavori Bohéme, Tosca, Madama Butterfly: i tre libretti composti, con Luigi Illica, per Giacomo Puccini. A cura di Maestria canavesana, con la collaborazione del Coro Bajolese - Centro Etnologico Canavesano.Voci di Marco Peroni, Claudio Bovo.Con intervista a Giacomo Bottino, realizzata a Colleretto Giacosa presso casa Giacosa, grazie all'ospitalità offerta dall'avvocato Paolo Cattani, pronipote del poeta...2024-09-1542 minMaestria canavesanaMaestria canavesana7. Maestria canavesana - Gian Martino SpanzottiQuesto settimo episodio, dedicato al lavoro del pittore Gian Martino Spanzotti in Canavese, inaugura la sezione “voci narranti” del podcast Maestria canavesana. Nato a Casale Monferrato intorno al 1455, figlio d'arte, Gian Martino Spanzotti ha operato una profonda innovazione nell'ambito della cultura piemontese tardo umanistica. Tra i suoi capolavori, il più importante è l'imponente ciclo pittorico Vita e Passione di Cristo, realizzato tra il il 1480 e il 1490 sul tramezzo della chiesa di San Bernardino di Ivrea. A cura di Maestria canavesana, con la collaborazione del Coro Bajolese - Centro Etnologico Canavesano.Voci di Marco Peroni, Claudio Bovo.Co...2024-08-0541 minGrowth, Brands and More PodcastGrowth, Brands and More PodcastDesign in Consumer Goods | Marco Loschiavo Pellicano - Part IThis episode's guest is Marco Loschiavo Pellicano, founder of EMME London and a design veteran. From Marco’s LinkedIn profile:Over twenty years of international experience. Passion for brands, design, innovation and people. Creative and strategic thinker driven to inspire and deliver the best creative work to build competitive advantage for some of the worlds biggest brands. These have included, Campari Group, AB InBev, Unilever, L'Oreal, Cargill, Licores de Guatemala, Diageo, Pernod Ricard, Cantine Settesoli, Antinori, LVMH, Bacardi Martini, Sazerac, Carlsberg Group and Heineken International across sectors including beer, wine, liquor, spirits, soft drinks, food, co...2024-08-0534 minGrowth, Brands and More PodcastGrowth, Brands and More PodcastBrand Strategy Unpacked: the Good Strategy ConundrumThis episode deviates from the usual interview format, focusing on my takeaways from the previous episodes. Key takeaways include the dual nature of strategy and execution, the importance of local insights, setting clear brand boundaries, balancing short-term and long-term goals, and understanding market dynamics and consumer behavior. I also emphasize patience in brand building and balancing performance marketing with brand integrity. Future episodes will feature guests like Marco Loschiavo Pellicano, Ralph Talmont, Dorota Zylewicz-Nosowska, and Wojtek Nosowski - founders of Frant - discussing design collaboration, community building, and brand strategy in practice.In a nutshell2024-07-2932 minSymptômesSymptômes65. Hallucinations : quand une femme retraitée vit avec son ami imaginaireINÉDIT - Le neurologue toulonnais Marco Peroni reçoit un jour une patiente aux symptômes inhabituels : depuis quelque temps, sa vie est perturbée par un personnage étrange, qui fait son apparition lorsque la nuit tombe... Trois ans s'écouleront avant de la diagnostiquer. Un temps suffisant pour apprivoiser, voir apprécier cette mystérieuse compagnie...Distribué par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.2024-07-2617 minMaestria canavesanaMaestria canavesana6. Maestria canavesana - Natale CapellaroIl viaggio tra le "mani pensanti" del Canavese esplora in questo sesto episodio vita e opere del geniale progettista Natale Capellaro – Direttore generale tecnico della Olivetti – che con le sue invenzioni cambiò la storia dell'azienda, garantendone la leadership mondiale nel settore del calcolo meccanico. Nato a Ivrea nel 1902, assunto da Camillo Olivetti nel 1916, ebbe nelle macchine Tetractys e Divisumma 24, uscite nel 1956, i suoi capolavori più famosi.  A cura di Maestria canavesana, con la collaborazione del Coro Bajolese - Centro Etnologico Canavesano.Voci di Marco Peroni, Claudio Bovo.Con un documento sonoro inedito, in esclusi...2024-06-2739 minNexus Radio ShowNexus Radio ShowNEXUS Recordings Radio Show 015 pres. Gabriel Dancer01. Thomas Gold & SVNSETS - The Game Of Love (Club Mix) / R1 Reliant Music 02. Stefano Mattara Marco Cavax Luca Peruzzi - La Zenaida (Extended Mix) / Atomika Records 03. APEXAPE - Love With You (Extended Mix) / Toolroom Trax 04. Si Slay - Who Am I (Extended Mix) / Wh0 Worx 05. LEXX - Si Tu Cucina (Original Mix) / Nexus Recordings 06. YYVNG - Celebration (Extended Mix) / Wh0 Worx 07. NickySnax - Drop The Bomb (Extended Mix) / Nexus Recordings 08. BARKER - Follow Me (Extended Mix) / Municipal Recordings 09. Solardo & it's murph feat. ero808 - Fetish (Extended Mix) / Sola 10. Tom Enzy...2024-06-1300 minNEXUS Recordings Radio ShowNEXUS Recordings Radio ShowNEXUS Recordings Radio Show 015 | Gabriel Dancer01. Thomas Gold & SVNSETS - The Game Of Love (Club Mix) / R1 Reliant Music 02. Stefano Mattara Marco Cavax Luca Peruzzi - La Zenaida (Extended Mix) / Atomika Records 03. APEXAPE - Love With You (Extended Mix) / Toolroom Trax 04. Si Slay - Who Am I (Extended Mix) / Wh0 Worx 05. LEXX - Si Tu Cucina (Original Mix) / Nexus Recordings 06. YYVNG - Celebration (Extended Mix) / Wh0 Worx 07. NickySnax - Drop The Bomb (Extended Mix) / Nexus Recordings 08. BARKER - Follow Me (Extended Mix) / Municipal Recordings 09. Solardo & it's murph feat. ero808 - Fetish (Extended Mix) / Sola 10. Tom Enzy...2024-06-1300 minMaestria canavesanaMaestria canavesana5. Maestria canavesana - Camillo OlivettiIl viaggio tra le "mani pensanti" del Canavese esplora in questo episodio vita, opera e pensiero dell'industriale Camillo Olivetti. Nato a Ivrea nel 1868, fondò nel 1908 la società Ing. Camillo Olivetti & C., la cui direzione generale fu assunta dal figlio Adriano nel 1932. A cura di Maestria canavesana, con la collaborazione del Coro Bajolese - Centro Etnologico Canavesano.Voci di Marco Peroni, Claudio Bovo.Con intervista a Cristina Ghiringhello, Direttrice generale del CIAC (Consorzio Interaziendale Canavesano per la Formazione Professionale).Il brano finale "Rossi mattoni" è composto, arrangiato ed eseguito da Mario Congiu della comp...2024-06-0743 minSymptômesSymptômesBONUS - 3 questions à Marco Peroni, neurologueDans cet épisode bonus, le neurologue Marco Peroni donne des conseils pour les personnes migraineuses, et explique le sentiment de déjà-vu.Distribué par Audiomeans. Visitez audiomeans.fr/politique-de-confidentialite pour plus d'informations.2024-06-0706 minSymptômesSymptômes63. Visage scindé en deux : quand une patiente change de couleurINÉDIT - Le neurologue toulonnais Marco Peroni reçoit un jour une patiente aux symptômes très étranges : après sa séance de cinéma, une jeune femme ne s'est pas sentie bien. Dans sa voiture, elle ressent de la chaleur, des gouttes de sueurs tombent de son front, mais seulement d'un côté du visage. Il en est de même pour ses cheveux, où seule la partie gauche est mouillée, tout en étant complètement sèche de l'autre... Le lendemain, le phénomène se reproduit avec l'apparition de couleurs : la moitié de son visage est bleu...2024-05-3116 minMaestria canavesanaMaestria canavesana4. Maestria canavesana - Pietro Corzetto VignotIl viaggio tra le "mani pensanti" del Canavese esplora in questo episodio la vita e l'opera del poeta inventore Pietro Corzetto Vignot. Nato a Rueglio nel 1850, è conosciuto sia per la sua “sfera metidrica”, considerata l'antesignano del moderno batiscafo, sia per la potenza dei suoi versi in dialetto. A cura di Maestria canavesana, con la collaborazione del Coro Bajolese - Centro Etnologico Canavesano.Voci di Marco Peroni, Claudio Bovo, Arcisio Corzetto e Velia Oggeri.Con intervista a Pierangelo Scala.Sound design: Lorenzo Zanoni.Main sponsor: Ergotech Srl.Sp...2024-04-2945 minMaestria canavesanaMaestria canavesana3. Maestria canavesana - MagninIl viaggio tra le "mani pensanti" del Canavese esplora in questo terzo episodio la lavorazione del rame, che ha radici secolari, in particolare nelle valli Orco e Soana. Una tradizione che i Magnin hanno tenuto viva sino alle porte dell'industrializzazione del territorio, nella quale la loro maestria è confluita ricoprendo un certo protagonismo. L'episodio riscostruisce questa lunga storia, mettendo a fuoco sia l'importanza che i Magnin hanno avuto nell'economia e nella cultura popolare canavesana, sia la sopravvivenza di questa speciale confidenza con il fuoco e con metalli nell'attuale comparto produttivo.A cura di Maestria canavesana, con la collaborazione d...2024-04-0242 minL\'avvocato del condominioL'avvocato del condominioLe avventure di Marco al Condominio La QuerciaScopri la storia di Marco Valenti, amministratore di condominio con oltre 20 anni di esperienza, e le sfide quotidiane che affronta nel Condominio La Quercia.Approfondiamo come la formazione continua e la stretta collaborazione con validi consulenti, siano fondamentali per gestire le dinamiche condominiali; la vicenda sottolinea inoltre l'importanza cruciale del codice civile.Inoltre, immergiti nel mistero dell’ascensore fantasma, un racconto che unisce realtà e finzione, seguendo Marco nelle sue indagini su eventi inspiegabili.Ascolta l'audio allegato e visita Condominio Semplice per scoprire nuovi contenuti:https://www.patreon.com/CondominioSemplice2024-03-0408 minMaestria canavesanaMaestria canavesana2. Maestria canavesana - CeramistiIl viaggio tra le "mani pensanti" del Canavese continua con l'arte della ceramica, concentrata in particolare a Castellamonte. Questo episodio racconta un po' della sua storia, raccoglie testimonianze che spaziano dall'artigianato tradizionale, all'industria della stufa, all'arte vera e propria, con l'ambizione di dare lustro a tutto il variegato comparto e a tutti i suoi protagonisti. A cura di Maestria canavesana, con la collaborazione del Coro Bajolese - Centro Etnologico Canavesano.Voci di Marco Peroni e Claudio Bovo.Sound design di Lorenzo Zanoni.Main sponsor: Ergotech Srl.Produzione esecutiva: E...2024-02-2739 min