podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Margareth Londo
Shows
Into The Stage
RETRòGUSTO_ITS 2023
"RETRòGUSTO"PetitOrchestre & TriplettesConcerto-SpettacoloLe più belle canzoni della prima metà del ’900 traItalia, Francia, Germania e le due AmericheOspite in collegamento telefonico:PetitOrchestrecon alcuni dei suoi componentiCredit music:per gentile concessione di utilizzo di PetitOrchestreA cura e conduzione di Margareth LondoVi aspetto!!!Margareth 😉
2023-02-26
56 min
Into The Stage
Il Movimento del Nulla_ITS 2023
"IL MOVIMENTO DEL NULLA"Teatro Franco ParentiSpettacolo Teatrale in scena21 – 26 febbraio 2023 | Sala AOspite in collegamento telefonico:GENE GNOCCHIcomico, cabarettista, conduttore televisivo, scrittoreCredits Music:NEFFEX - Patrick Patrikios - DyallaA cura e conduzione di Margareth LondoVi aspetto!!!Margareth 😉
2023-02-19
25 min
Into The Stage
Grasse Matinèe_ITS 2023
"GRASSE MATINÈE"Alta Luce TeatroSpettacolo Teatrale in scena17/18 febbraio 2023 Ospiti in collegamento telefonico:ELIZABETH ANNABLEDirettrice Artistica, Regista, AttriceMARIA CAROLINA NARDINORegista e AttriceCredits Photo: Valeria PalmulliCredits Music:The Mini Vandals - VYEN - Freedom Trail Studio - Nathan Moore - Reed MathisA cura e conduzione di Margareth LondoVi aspetto!!!Margareth 😉
2023-02-12
35 min
Into The Stage
Raccontare con la Luce_ITS 2023
"RACCONTARE con la LUCE". «In una figura, cercate la grande luce e la grande ombra, il resto verrà da sé.» Ėdouard ManetOspite in collegamento telefonico:FULVIO MICHELAZZILighting ComposerCredits Music: Brian Bolger - King Canyon - DivKid - Anno Domini Beats - MK2A cura e conduzione di Margareth LondoVi aspetto!!!Margareth 😉
2023-02-05
49 min
Into The Stage
Audizione_ITS 2023
"AUDIZIONE – QUANTO VALE LA TUA UMANITA’?"Teatro fACTORy32Spettacolo Teatrale in scenadal 27 al 29 gennaio 2023 Ospiti in collegamento telefonico:CHIARA ARRIGONIAutrice e AttriceDANIELE SANTISI RegistaCredits Music:Anno Domini Beats - French Fuse - Brian Bolger - Yung LogosA cura e conduzione di Margareth LondoVi aspetto!!!Margareth 😉
2023-01-22
30 min
Into The Stage
In...Canto_ITS 2023
"IN…CANTO". «Il segreto del canto risiede tra la vibrazione della voce di chi canta e il battito del cuore di chi ascolta.» Khalil GibranOspite in collegamento telefonico:GIULIA DELLA PERUTACantante Lirica – Soprano Leggero - e Conduttrice televisivaCredits Music: Asher Fulero - The Mini Vandals - Patrick PatrikiosA cura e conduzione di Margareth LondoVi aspetto!!!Margareth 😉
2023-01-15
38 min
Into The Stage
A Ritmo...di Vita_ITS 2023
"A RITMO…DI VITA". «Quello che crea il ballerino di tip tap è una sorta di dialogo con la musica, creando esso stesso musica e dando vita a una magia ritmica, spesso improvvisando.» Officina dell’ArteOspite in collegamento telefonico:ROMINA UGUZZONIDirettrice Artistica, Danzatrice, Cantante, Coreografa, Insegnante, Cavaliere dello Sport 2013Credits Music: Dyalla - Spence - half.cool - King Canyon - TrackTribeA cura e conduzione di Margareth LondoVi aspetto!!!Margareth 😉
2023-01-08
32 min
Into The Stage
INVITO al Teatro MANZONI e al Teatro SAN BABILA_ITS 2022
"INVITO al Teatro MANZONI e al Teatro SAN BABILA" Al Teatro MANZONI “NAPOLETANO? E FAMME ‘NA PIZZA!”Spettacolo in scena dal 13 dicembre 2022 al 08 gennaio 2023Scritto, diretto e interpretato da Vincenzo Salemmecon Vincenzo Borrino Sergio D’Auria Teresa Del Vecchio Antonio Guerriero Fernanda PintoScene e costumi: Francesca Romana ScudieroMusiche: Antonio BocciaFoto: Federico Riva Al Teatro SAN BABILA “COLTO IN FLAGRANTE”Spettacolo in scena il 31 dicembre 2022 e dal 13 al 22 gennaio 2023di Derek Benfieldregia Marco VaccariCOMPAGNIA TEATRO SAN BABILAcon Lorenzo...
2022-12-18
42 min
Into The Stage
Buoni a nulla_ITS 2022
"BUONI A NULLA"Teatro Franco ParentiSpettacolo Teatrale in scena dal 12 dicembre – 22 dicembre 2022 | Sala TreOspiti in collegamento telefonico:LORENZO PONTETesto e RegiaDAVIDE SIGNORINIScenaCredits Music:Dyalla - Anno Domini Beats - French Fuse - Nathan Moore A cura e conduzione di Margareth LondoVi aspetto!!!Margareth 😉
2022-12-11
30 min
Into The Stage
Scrivere ad alta voce_ITS 2022
"SCRIVERE AD ALTA VOCE". «Quanta filosofia! In ogni caso, cerca di capirlo in fretta qual è questo modo "diverso" di prendere le cose, e tienitelo stretto.» Citazione tratta dal romanzo "Il karma del camaleonte" di Maria SerraOspite in collegamento telefonico:MARIA SERRA«Leggo, scrivo, vado a zonzo. "Il karma del camaleonte" è il mio primo romanzo»Credits Music: Mini Vandals - Nathan Moore - King Canyon - Anno Domini Beats - French Fuse - DJ WilliamsA cura e conduzione di Margareth LondoVi aspetto!!!Margareth 😉
2022-12-04
47 min
Into The Stage
130 anni di Teatro_ITS 2022
"130 ANNI DI TEATRO". Il Teatro Artemisio Volontè; luogo iconico e storico di Velletri e di tutto il Lazio, esempio di strenua sopravvivenza all'alternarsi delle vicende e alle chiusure dei teatri. Prosegue la stagione d'eccellenza per i suoi 130 anni, proposta in sinergia tra la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri e ATCL, Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto dal MIC - Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio con il patrocinio del Comune di Velletri e con la collaborazione della Fondazione De Cultura.Ospite in collegamento telefonico:GIACOMO ZITODirettore artistico Teatro Artemisio Volontè, Regista, Attore
2022-11-27
36 min
Into The Stage
Tre Artisti - 10 anni ITS 2022
"TRE ARTISTI - 10 anni ITS". Questa sera, per il decennale di ITS, riascoltiamo insieme tre estratti di tre interviste a ROBERTO HAK, STEFANO IANNE, MAURIZIO GIANANDREACredits - Musiche per gentile concessione di:Jar - Stefano Ianne - French Fuse - Nathan Moore - Spence - MK2 - DivKid - A cura e conduzione di Margareth LondoBuon ascolto!!!Margareth 😉
2022-11-20
49 min
Into The Stage
ITS...TIME! 2022 - Parte 2 Serata
"ITS...TIME!" Seconda Parte. Il viaggio di questa sera è il prosieguo del ripercorrere insieme la Serata ITS...TIME! che, lo scorso venerdì 21 10 2022, ha celebrato i primi 10 anni di INTO THE STAGE e la Prima Edizione del Premio "PINO LOCOROTONDO".La Serata si sviluppa "on air" in un doppio appuntamento:Domenica 30 ottobre - Parte Prima Domenica 6 novembre - Parte Seconda Credits - Musiche per gentile concessione di:Gaspare Bonafede - Anna Cuomo - Massyve - JarA cura e conduzione di Margareth LondoBuon ascolto!!!Margareth 😉
2022-11-06
47 min
Into The Stage
ITS...TIME! 2022 - Parte 1 Serata
"ITS...TIME!" Prima Parte. Il viaggio di questa sera è un ripercorrere insieme la Serata ITS...TIME! che, lo scorso venerdì 21 10 2022, ha celebrato i primi 10 anni di INTO THE STAGE e la Prima Edizione del Premio "PINO LOCOROTONDO".La Serata si svilupperà "on air" in un doppio appuntamento:Domenica 30 ottobre - Parte Prima Domenica 6 novembre - Parte Seconda Credits - Musiche per gentile concessione di Gaspare Bonafede - Massyve - JarA cura e conduzione di Margareth LondoBuon ascolto!!!Margareth 😉
2022-10-30
53 min
Into The Stage
La voglia di Vivere_reloaded_ITS 2022
In attesa del doppio appuntamento grazie a cui saranno trasferite on air le suggestioni, le emozioni e la grande energia che hanno contraddistinto la prima Serata "ITS...TIME!" del 21 ottobre 2022.10 anni di attività di cultura teatrale e dintorni insieme alla prima edizione del Premio "Pino Locorotondo" che, grazie ai vostri messaggi, ha portato alla consegna di ben tre targhe per: Intervista PASSIONE - Intervista DEDIZIONE - Intervista ENTUSIASMO.Ritorna la puntata con lo straordinarioospite ANDREA DEVICENZIcoach & formatore, atleta paralimpico, speaker motivazionale, imprenditore"LA VOGLIA DI VIVERE". «Persi una gamba ma non la...
2022-10-23
34 min
Into The Stage
Alda's Song_Pillole d'Estate
Nell’ambito della rassegna ALDA MERINI: OLTRE IL GIARDINO - ALDA’S SONG...JAZZ DROPSConcerto per voce e piano di Danila Satragno, con prologo di Margareth Londo.Milano - Giovedì 7 luglio 2022 lo Spazio Alda Merini di via Magolfa 30 diventa luogo di musica e di incontri alchemici e preziosi tra artisti e la Poetessa dei Navigli sempre presente.Ore 19.00 Aperitivo Cult: INTO THE STAGE.Presentazione nel Giardino Spazio Alda MeriniLa blogger Margareth Londo presenta, insieme a Donatella Massimilla, direttrice artistica dello Spazio Alda Merini, INTO THE STAGE una realtà culturale dai mille volti...
2022-07-03
03 min
Into The Stage
a - Voce - Suono - Percezione_ITS 2020
“VOCE - SUONO - PERCEZIONE”. Un percorso nel mondo del “Suono”… dalla “Voce” interiore a quella esteriore … dalla percezione “Intima” della propria vocalità all’apertura verso il mondo esterno … Le sensazioni, i dubbi, la conoscenza, l’indifferenza verso uno strumento dato per scontato come la “Voce” dell’uomo: nulla di più errato. La comunicazione umana: da una concretezza fisico-matematica alla naturale capacità di plasmare il proprio “Suono” attraverso lo studio e la dedizione. La ricerca della consapevolezza, della la capacità di gestire una tra le più preziose, trascurate e scontate doti umane; un cercare di restituire “Valore” al nostro strumento comunicativo per eccellenza: la nostra VOCE...
2020-07-26
12 min
Into The Stage
b - Voce - Suono - Percezione_ITS 2020
“VOCE - SUONO - PERCEZIONE”. Un percorso nel mondo del “Suono”… dalla “Voce” interiore a quella esteriore … dalla percezione “Intima” della propria vocalità all’apertura verso il mondo esterno … Le sensazioni, i dubbi, la conoscenza, l’indifferenza verso uno strumento dato per scontato come la “Voce” dell’uomo: nulla di più errato. La comunicazione umana: da una concretezza fisico-matematica alla naturale capacità di plasmare il proprio “Suono” attraverso lo studio e la dedizione. La ricerca della consapevolezza, della la capacità di gestire una tra le più preziose, trascurate e scontate doti umane; un cercare di restituire “Valore” al nostro strumento comunicativo per eccellenza: la nostra VOCE...
2020-07-26
19 min
Into The Stage
c - Voce - Suono - Percezione_ITS 2020
“VOCE - SUONO - PERCEZIONE”. Un percorso nel mondo del “Suono”… dalla “Voce” interiore a quella esteriore … dalla percezione “Intima” della propria vocalità all’apertura verso il mondo esterno … Le sensazioni, i dubbi, la conoscenza, l’indifferenza verso uno strumento dato per scontato come la “Voce” dell’uomo: nulla di più errato. La comunicazione umana: da una concretezza fisico-matematica alla naturale capacità di plasmare il proprio “Suono” attraverso lo studio e la dedizione. La ricerca della consapevolezza, della la capacità di gestire una tra le più preziose, trascurate e scontate doti umane; un cercare di restituire “Valore” al nostro strumento comunicativo per eccellenza: la nostra VOCE...
2020-07-26
10 min
Into The Stage
a - I volti differenti dell'Unicità_ITS 2020
“I VOLTI DIFFERENTI DELL’UNICITA’”. La Cultura e il Teatro raccontati all’ombra di un grande albero che ripara dall’accecante sole ma che, insieme, difende da chi è al di là di quei limiti percettibili resi visibili proprio dalla sua stessa ombra. Proprio allo stesso modo, al riparo dal grande subbuglio di vite messo in atto da un virus non visibile ma evidentemente esistente, ci ritroviamo a raccontare la possibile “nuova vita” che ci accingiamo a riprogettare…sensazioni, distruzione, ricostruzione, recupero di ciò che possiamo salvare, la lezione di vita che, comunque, si è brutalmente frapposta tra noi e le nostre abitudini e le nostre...
2020-07-19
18 min
Into The Stage
b - I volti differenti dell'Unicità_ITS 2020
“I VOLTI DIFFERENTI DELL’UNICITA’”. La Cultura e il Teatro raccontati all’ombra di un grande albero che ripara dall’accecante sole ma che, insieme, difende da chi è al di là di quei limiti percettibili resi visibili proprio dalla sua stessa ombra. Proprio allo stesso modo, al riparo dal grande subbuglio di vite messo in atto da un virus non visibile ma evidentemente esistente, ci ritroviamo a raccontare la possibile “nuova vita” che ci accingiamo a riprogettare…sensazioni, distruzione, ricostruzione, recupero di ciò che possiamo salvare, la lezione di vita che, comunque, si è brutalmente frapposta tra noi e le nostre abitudini e le nostre...
2020-07-19
14 min
Into The Stage
c - I volti differenti dell'Unicità_ITS 2020
“I VOLTI DIFFERENTI DELL’UNICITA’”. La Cultura e il Teatro raccontati all’ombra di un grande albero che ripara dall’accecante sole ma che, insieme, difende da chi è al di là di quei limiti percettibili resi visibili proprio dalla sua stessa ombra. Proprio allo stesso modo, al riparo dal grande subbuglio di vite messo in atto da un virus non visibile ma evidentemente esistente, ci ritroviamo a raccontare la possibile “nuova vita” che ci accingiamo a riprogettare…sensazioni, distruzione, ricostruzione, recupero di ciò che possiamo salvare, la lezione di vita che, comunque, si è brutalmente frapposta tra noi e le nostre abitudini e le nostre...
2020-07-19
19 min
Into The Stage
a - La Passione che reinventa se stessa_ITS 2020
“LA PASSIONE CHE REINVENTA SE STESSA”. Cosa vuol dire credere nella cultura oggi; essere una giovane Fondatrice e Direttrice Artistica di un giovane Teatro che rappresenta la realizzazione di un sogno…il proprio sogno…e che oggi, si ritrova catapultato in una realtà inaspettata e inimmaginata…Come, la passione, che guida l’uomo nelle sue scelte e avventure della vita, è mirabilmente capace di creare nuove possibili sfide per continuare a credere in quel sogno attivando idee alimentate, a loro volta, dalle costrizioni del “nuovo quotidiano”…lo stesso che ha assaltato i nostri giorni... Una nuova dimensione che attraversa spazio, tempo e vita: la sfida per...
2020-07-12
10 min
Into The Stage
b - La Passione che reinventa se stessa_ITS 2020
“LA PASSIONE CHE REINVENTA SE STESSA”. Cosa vuol dire credere nella cultura oggi; essere una giovane Fondatrice e Direttrice Artistica di un giovane Teatro che rappresenta la realizzazione di un sogno…il proprio sogno…e che oggi, si ritrova catapultato in una realtà inaspettata e inimmaginata…Come, la passione, che guida l’uomo nelle sue scelte e avventure della vita, è mirabilmente capace di creare nuove possibili sfide per continuare a credere in quel sogno attivando idee alimentate, a loro volta, dalle costrizioni del “nuovo quotidiano”…lo stesso che ha assaltato i nostri giorni... Una nuova dimensione che attraversa spazio, tempo e vita: la sfida per...
2020-07-12
22 min
Into The Stage
c - La Passione che reinventa se stessa_ITS 2020
“LA PASSIONE CHE REINVENTA SE STESSA”. Cosa vuol dire credere nella cultura oggi; essere una giovane Fondatrice e Direttrice Artistica di un giovane Teatro che rappresenta la realizzazione di un sogno…il proprio sogno…e che oggi, si ritrova catapultato in una realtà inaspettata e inimmaginata…Come, la passione, che guida l’uomo nelle sue scelte e avventure della vita, è mirabilmente capace di creare nuove possibili sfide per continuare a credere in quel sogno attivando idee alimentate, a loro volta, dalle costrizioni del “nuovo quotidiano”…lo stesso che ha assaltato i nostri giorni... Una nuova dimensione che attraversa spazio, tempo e vita: la sfida per...
2020-07-12
14 min
Into The Stage
a - Il Basilico: tra Letteratura e Mitologia_ITS 2020
“IL BASILICO: tra Letteratura e Mitologia”. Oriente e Occidente s’incontrano per un nuovo viaggio, attraverso la Letteratura e la Mitologia, che vede come protagonista una pianta molto particolare: il “Basilico”. Lasciandoci ispirare e incuriosire conosceremo significati, usi, percorrendo luoghi diversi pur restando saldamente legati all’Italia e all’India. Buon viaggio! Ospiti in collegamento telefonico: Paola Mandel, Autrice, Attrice e regista; Naila Ripamonti, erborista ayurveda ed esperta in cure ayurvediche. A cura e conduzione di Margareth Londo
2020-07-05
30 min
Into The Stage
b - Il Basilico: tra Letteratura e Mitologia_ITS 2020
“IL BASILICO: tra Letteratura e Mitologia”. Oriente e Occidente s’incontrano per un nuovo viaggio, attraverso la Letteratura e la Mitologia, che vede come protagonista una pianta molto particolare: il “Basilico”. Lasciandoci ispirare e incuriosire conosceremo significati, usi, percorrendo luoghi diversi pur restando saldamente legati all’Italia e all’India. Buon viaggio! Ospiti in collegamento telefonico: Paola Mandel, Autrice, Attrice e regista; Naila Ripamonti, erborista ayurveda ed esperta in cure ayurvediche. A cura e conduzione di Margareth Londo
2020-07-05
30 min
Into The Stage
a - Il Dialogo del Movimento_ITS 2020
“IL DIALOGO DEL MOVIMENTO”. Vita e Arte raccontano il movimento tradotto in Danza…l’ emozione dell’umano sentire; tra percezioni e passione, immagini visive e concreti ritmi che dall’interno si espandono nello spazio esterno…e, sono un tempo eterno ma anche la contrazione e la fine…la misura e il limite…la dilatazione e l’infinito…sotto gli occhi degli spettatori le intuizioni si esprimono divenendo forma e gli slanci dell’animo umano aprono a nuove possibilità di dialogo e comunicazione oscurando il superfluo…lo spazio come luogo fisico che consente il trascendere di quell’attimo irreale attraverso cui prende vita la magia dell’esi...
2020-06-28
10 min
Into The Stage
b - Il Dialogo del Movimento_ITS 2020
“IL DIALOGO DEL MOVIMENTO”. Vita e Arte raccontano il movimento tradotto in Danza…l’ emozione dell’umano sentire; tra percezioni e passione, immagini visive e concreti ritmi che dall’interno si espandono nello spazio esterno…e, sono un tempo eterno ma anche la contrazione e la fine…la misura e il limite…la dilatazione e l’infinito…sotto gli occhi degli spettatori le intuizioni si esprimono divenendo forma e gli slanci dell’animo umano aprono a nuove possibilità di dialogo e comunicazione oscurando il superfluo…lo spazio come luogo fisico che consente il trascendere di quell’attimo irreale attraverso cui prende vita la magia dell’esi...
2020-06-28
12 min
Into The Stage
c - Il Dialogo del Movimento_ITS 2020
“IL DIALOGO DEL MOVIMENTO”. Vita e Arte raccontano il movimento tradotto in Danza…l’ emozione dell’umano sentire; tra percezioni e passione, immagini visive e concreti ritmi che dall’interno si espandono nello spazio esterno…e, sono un tempo eterno ma anche la contrazione e la fine…la misura e il limite…la dilatazione e l’infinito…sotto gli occhi degli spettatori le intuizioni si esprimono divenendo forma e gli slanci dell’animo umano aprono a nuove possibilità di dialogo e comunicazione oscurando il superfluo…lo spazio come luogo fisico che consente il trascendere di quell’attimo irreale attraverso cui prende vita la magia dell’esi...
2020-06-28
22 min
Into The Stage
d - Il Dialogo del Movimento_ITS 2020
“IL DIALOGO DEL MOVIMENTO”. Vita e Arte raccontano il movimento tradotto in Danza…l’ emozione dell’umano sentire; tra percezioni e passione, immagini visive e concreti ritmi che dall’interno si espandono nello spazio esterno…e, sono un tempo eterno ma anche la contrazione e la fine…la misura e il limite…la dilatazione e l’infinito…sotto gli occhi degli spettatori le intuizioni si esprimono divenendo forma e gli slanci dell’animo umano aprono a nuove possibilità di dialogo e comunicazione oscurando il superfluo…lo spazio come luogo fisico che consente il trascendere di quell’attimo irreale attraverso cui prende vita la magia dell’esi...
2020-06-28
23 min
Into The Stage
a - Il Giovane Strehler_ITS 2020
“IL GIOVANE STREHLER”. Racconto, attraverso, un libro scritto per approfondire un periodo della vita di un Artista straordinario, ancora non completamente esplorata, e che ha consentito di porre le basi per l’attore e il regista che abbiamo potuto apprezzare, capace di fondere insieme “passione e azione”, “’idea e nuova linfa creatrice” e facendo del Teatro l’espressione più alta della propria esistenza. Lo sguardo accurato di una giovane scrittrice per portare alla nostra attenzione lo sguardo vigile e attento di un uomo che ha colto la profondità dell’essere umano e l’ha traferita in Teatro percorrendo il proprio tempo con appassionata e...
2020-06-21
03 min
Into The Stage
b - Il Giovane Strehler_ITS 2020
“IL GIOVANE STREHLER”. Racconto, attraverso, un libro scritto per approfondire un periodo della vita di un Artista straordinario, ancora non completamente esplorata, e che ha consentito di porre le basi per l’attore e il regista che abbiamo potuto apprezzare, capace di fondere insieme “passione e azione”, “’idea e nuova linfa creatrice” e facendo del Teatro l’espressione più alta della propria esistenza. Lo sguardo accurato di una giovane scrittrice per portare alla nostra attenzione lo sguardo vigile e attento di un uomo che ha colto la profondità dell’essere umano e l’ha traferita in Teatro percorrendo il proprio tempo con appassionata e...
2020-06-21
20 min
Into The Stage
c - Il Giovane Strehler_ITS 2020
“IL GIOVANE STREHLER”. Racconto, attraverso, un libro scritto per approfondire un periodo della vita di un Artista straordinario, ancora non completamente esplorata, e che ha consentito di porre le basi per l’attore e il regista che abbiamo potuto apprezzare, capace di fondere insieme “passione e azione”, “’idea e nuova linfa creatrice” e facendo del Teatro l’espressione più alta della propria esistenza. Lo sguardo accurato di una giovane scrittrice per portare alla nostra attenzione lo sguardo vigile e attento di un uomo che ha colto la profondità dell’essere umano e l’ha traferita in Teatro percorrendo il proprio tempo con appassionata e...
2020-06-21
09 min
Into The Stage
d - Il Giovane Strehler_ITS 2020
“IL GIOVANE STREHLER”. Racconto, attraverso, un libro scritto per approfondire un periodo della vita di un Artista straordinario, ancora non completamente esplorata, e che ha consentito di porre le basi per l’attore e il regista che abbiamo potuto apprezzare, capace di fondere insieme “passione e azione”, “’idea e nuova linfa creatrice” e facendo del Teatro l’espressione più alta della propria esistenza. Lo sguardo accurato di una giovane scrittrice per portare alla nostra attenzione lo sguardo vigile e attento di un uomo che ha colto la profondità dell’essere umano e l’ha traferita in Teatro percorrendo il proprio tempo con appassionata e...
2020-06-21
11 min
Into The Stage
a - L’Indissolubile legame tra l’Uomo e il Teatro_ITS 2020
“L’INDISSOLUBILE LEGAME TRA L’UOMO E IL TEATRO”. Un dialogo fatto di passione attraverso il racconto di un artista; e cosa preziosa è l’Arte raccontata attraverso le parole di un artista che quotidianamente vive, con intensità, la propria natura artistica, parallelamente inserita nella realtà del proprio tempo. Vita, Arte, Società…grandi emozioni e ispirazioni immerse nel grande mare del vivere in una contemporaneità che appartiene a ognuno di noi…la magia e la realtà…dritto e rovescio di una stessa medaglia…Riconosciamo noi stessi: uomini e donne che rincorrono il proprio obiettivo di conoscenza di sé e la consapevolezza, che questo, può realizzar...
2020-06-14
07 min
Into The Stage
b - L’Indissolubile legame tra l’Uomo e il Teatro_ITS 2020
“L’INDISSOLUBILE LEGAME TRA L’UOMO E IL TEATRO”. Un dialogo fatto di passione attraverso il racconto di un artista; e cosa preziosa è l’Arte raccontata attraverso le parole di un artista che quotidianamente vive, con intensità, la propria natura artistica, parallelamente inserita nella realtà del proprio tempo. Vita, Arte, Società…grandi emozioni e ispirazioni immerse nel grande mare del vivere in una contemporaneità che appartiene a ognuno di noi…la magia e la realtà…dritto e rovescio di una stessa medaglia…Riconosciamo noi stessi: uomini e donne che rincorrono il proprio obiettivo di conoscenza di sé e la consapevolezza, che questo, può realizzar...
2020-06-14
26 min
Into The Stage
c - L’Indissolubile legame tra l’Uomo e il Teatro_ITS 2020
“L’INDISSOLUBILE LEGAME TRA L’UOMO E IL TEATRO”. Un dialogo fatto di passione attraverso il racconto di un artista; e cosa preziosa è l’Arte raccontata attraverso le parole di un artista che quotidianamente vive, con intensità, la propria natura artistica, parallelamente inserita nella realtà del proprio tempo. Vita, Arte, Società…grandi emozioni e ispirazioni immerse nel grande mare del vivere in una contemporaneità che appartiene a ognuno di noi…la magia e la realtà…dritto e rovescio di una stessa medaglia…Riconosciamo noi stessi: uomini e donne che rincorrono il proprio obiettivo di conoscenza di sé e la consapevolezza, che questo, può realizzar...
2020-06-14
26 min
Into The Stage
a - Quel sincronismo eclettico...detto Creatività_ITS 2020
“QUEL SINCRONISMO ECLETTICO…DETTO CREATIVITA’”. Passione, curiosità e positività…ingredienti fondamentali per chi guarda al mondo con continuo stupore. Dare il meglio di se stessi…molti usano questa frase solo come slogan, altri, pochi, vivono queste parole quotidianamente, facendone il motto della propria esistenza. Conosceremo i guizzi e le riflessioni di chi continuamente si mette in gioco e in discussione…di chi si alimenta costantemente di quello che lo circonda, cercando di scoprire e rivelare le peculiarità nascoste e differenti della materia…senza sosta, col sorriso e una mente vigile. Ospite in collegamento telefonico: Angelo Jelmini, Head Designer e Creative Director. A cura e...
2020-06-07
07 min
Into The Stage
b - Quel sincronismo eclettico...detto Creatività_ITS 2020
“QUEL SINCRONISMO ECLETTICO…DETTO CREATIVITA’”. Passione, curiosità e positività…ingredienti fondamentali per chi guarda al mondo con continuo stupore. Dare il meglio di se stessi…molti usano questa frase solo come slogan, altri, pochi, vivono queste parole quotidianamente, facendone il motto della propria esistenza. Conosceremo i guizzi e le riflessioni di chi continuamente si mette in gioco e in discussione…di chi si alimenta costantemente di quello che lo circonda, cercando di scoprire e rivelare le peculiarità nascoste e differenti della materia…senza sosta, col sorriso e una mente vigile. Ospite in collegamento telefonico: Angelo Jelmini, Head Designer e Creative Director. A cura e...
2020-06-07
06 min
Into The Stage
c - Quel sincronismo eclettico...detto Creatività_ITS 2020
“QUEL SINCRONISMO ECLETTICO…DETTO CREATIVITA’”. Passione, curiosità e positività…ingredienti fondamentali per chi guarda al mondo con continuo stupore. Dare il meglio di se stessi…molti usano questa frase solo come slogan, altri, pochi, vivono queste parole quotidianamente, facendone il motto della propria esistenza. Conosceremo i guizzi e le riflessioni di chi continuamente si mette in gioco e in discussione…di chi si alimenta costantemente di quello che lo circonda, cercando di scoprire e rivelare le peculiarità nascoste e differenti della materia…senza sosta, col sorriso e una mente vigile. Ospite in collegamento telefonico: Angelo Jelmini, Head Designer e Creative Director. A cura e...
2020-06-07
07 min
Into The Stage
d - Quel sincronismo eclettico...detto Creatività_ITS 2020
“QUEL SINCRONISMO ECLETTICO…DETTO CREATIVITA’”. Passione, curiosità e positività…ingredienti fondamentali per chi guarda al mondo con continuo stupore. Dare il meglio di se stessi…molti usano questa frase solo come slogan, altri, pochi, vivono queste parole quotidianamente, facendone il motto della propria esistenza. Conosceremo i guizzi e le riflessioni di chi continuamente si mette in gioco e in discussione…di chi si alimenta costantemente di quello che lo circonda, cercando di scoprire e rivelare le peculiarità nascoste e differenti della materia…senza sosta, col sorriso e una mente vigile. Ospite in collegamento telefonico: Angelo Jelmini, Head Designer e Creative Director. A cura e...
2020-06-07
05 min
Into The Stage
e - Quel sincronismo eclettico...detto Creatività_ITS 2020
“QUEL SINCRONISMO ECLETTICO…DETTO CREATIVITA’”. Passione, curiosità e positività…ingredienti fondamentali per chi guarda al mondo con continuo stupore. Dare il meglio di se stessi…molti usano questa frase solo come slogan, altri, pochi, vivono queste parole quotidianamente, facendone il motto della propria esistenza. Conosceremo i guizzi e le riflessioni di chi continuamente si mette in gioco e in discussione…di chi si alimenta costantemente di quello che lo circonda, cercando di scoprire e rivelare le peculiarità nascoste e differenti della materia…senza sosta, col sorriso e una mente vigile. Ospite in collegamento telefonico: Angelo Jelmini, Head Designer e Creative Director. A cura e...
2020-06-07
12 min
Into The Stage
a -Sensibili Intuizioni_ITS 2020
“SENSIBILI INTUIZIONI”. Il racconto “dall’interno” del mondo teatrale e non solo. Come nasce una passione e come si sviluppa nel tempo; come il teatro è capace di creare continua bellezza e novità; come guida l’uomo nel suo cammino esistenziale…tra un sorriso, una riflessione, la costanza e l’impegno quotidiano, la curiosità e la scoperta sempre del nuovo. Un percorso esperienziale che ci fa comprendere molti aspetti nascosti di questa meravigliosa arte grazie allo sguardo di un Lighting Designer. Ospite in collegamento telefonico: Massimo Consoli, Lighing Designer e Technical Manager. A cura e conduzione di Margareth Londo
2020-05-31
06 min
Into The Stage
b -Sensibili Intuizioni_ITS 2020
“SENSIBILI INTUIZIONI”. Il racconto “dall’interno” del mondo teatrale e non solo. Come nasce una passione e come si sviluppa nel tempo; come il teatro è capace di creare continua bellezza e novità; come guida l’uomo nel suo cammino esistenziale…tra un sorriso, una riflessione, la costanza e l’impegno quotidiano, la curiosità e la scoperta sempre del nuovo. Un percorso esperienziale che ci fa comprendere molti aspetti nascosti di questa meravigliosa arte grazie allo sguardo di un Lighting Designer. Ospite in collegamento telefonico: Massimo Consoli, Lighing Designer e Technical Manager. A cura e conduzione di Margareth Londo
2020-05-31
09 min
Into The Stage
c -Sensibili Intuizioni_ITS 2020
“SENSIBILI INTUIZIONI”. Il racconto “dall’interno” del mondo teatrale e non solo. Come nasce una passione e come si sviluppa nel tempo; come il teatro è capace di creare continua bellezza e novità; come guida l’uomo nel suo cammino esistenziale…tra un sorriso, una riflessione, la costanza e l’impegno quotidiano, la curiosità e la scoperta sempre del nuovo. Un percorso esperienziale che ci fa comprendere molti aspetti nascosti di questa meravigliosa arte grazie allo sguardo di un Lighting Designer. Ospite in collegamento telefonico: Massimo Consoli, Lighing Designer e Technical Manager. A cura e conduzione di Margareth Londo
2020-05-31
11 min
Into The Stage
d -Sensibili Intuizioni_ITS 2020
“SENSIBILI INTUIZIONI”. Il racconto “dall’interno” del mondo teatrale e non solo. Come nasce una passione e come si sviluppa nel tempo; come il teatro è capace di creare continua bellezza e novità; come guida l’uomo nel suo cammino esistenziale…tra un sorriso, una riflessione, la costanza e l’impegno quotidiano, la curiosità e la scoperta sempre del nuovo. Un percorso esperienziale che ci fa comprendere molti aspetti nascosti di questa meravigliosa arte grazie allo sguardo di un Lighting Designer. Ospite in collegamento telefonico: Massimo Consoli, Lighing Designer e Technical Manager. A cura e conduzione di Margareth Londo
2020-05-31
06 min
Into The Stage
e -Sensibili Intuizioni_ITS 2020
“SENSIBILI INTUIZIONI”. Il racconto “dall’interno” del mondo teatrale e non solo. Come nasce una passione e come si sviluppa nel tempo; come il teatro è capace di creare continua bellezza e novità; come guida l’uomo nel suo cammino esistenziale…tra un sorriso, una riflessione, la costanza e l’impegno quotidiano, la curiosità e la scoperta sempre del nuovo. Un percorso esperienziale che ci fa comprendere molti aspetti nascosti di questa meravigliosa arte grazie allo sguardo di un Lighting Designer. Ospite in collegamento telefonico: Massimo Consoli, Lighing Designer e Technical Manager. A cura e conduzione di Margareth Londo
2020-05-31
19 min
Into The Stage
a - Il Teatro: L'invenzione degli Dei_ITS 2020
“IL TEATRO: L’INVENZIONE DEGLI DEI”. Un viaggio, accompagnati dal racconto di Natya Shastra: un moto silenzioso fatto di ascolto e immaginazione per giungere al compimento supremo all’interno dei nostri animi per far “rinascere”, oggi, quell’arte che accompagna l’uomo da sempre il “Teatro”. La conoscenza libera l’uomo; il moto che la curiosità innesca è la fonte a cui sempre ognuno potrà dissetarsi e riprendere forze per ripartire. Così, attraverso un racconto tanto antico quanto prezioso e carico di nuova ispirazione, conosceremo altri significati, altri usi, altre vie che l’uomo non sempre può cogliere. E siamo in India, il racconto ha inizio...
2020-05-24
07 min
Into The Stage
b - Il Teatro: L'invenzione degli Dei_ITS 2020
“IL TEATRO: L’INVENZIONE DEGLI DEI”. Un viaggio, accompagnati dal racconto di Natya Shastra: un moto silenzioso fatto di ascolto e immaginazione per giungere al compimento supremo all’interno dei nostri animi per far “rinascere”, oggi, quell’arte che accompagna l’uomo da sempre il “Teatro”. La conoscenza libera l’uomo; il moto che la curiosità innesca è la fonte a cui sempre ognuno potrà dissetarsi e riprendere forze per ripartire. Così, attraverso un racconto tanto antico quanto prezioso e carico di nuova ispirazione, conosceremo altri significati, altri usi, altre vie che l’uomo non sempre può cogliere. E siamo in India, il racconto ha inizio...
2020-05-24
06 min
Into The Stage
c - Il Teatro: L'invenzione degli Dei_ITS 2020
“IL TEATRO: L’INVENZIONE DEGLI DEI”. Un viaggio, accompagnati dal racconto di Natya Shastra: un moto silenzioso fatto di ascolto e immaginazione per giungere al compimento supremo all’interno dei nostri animi per far “rinascere”, oggi, quell’arte che accompagna l’uomo da sempre il “Teatro”. La conoscenza libera l’uomo; il moto che la curiosità innesca è la fonte a cui sempre ognuno potrà dissetarsi e riprendere forze per ripartire. Così, attraverso un racconto tanto antico quanto prezioso e carico di nuova ispirazione, conosceremo altri significati, altri usi, altre vie che l’uomo non sempre può cogliere. E siamo in India, il racconto ha inizio...
2020-05-24
04 min
Into The Stage
d - Il Teatro: L'invenzione degli Dei_ITS 2020
“IL TEATRO: L’INVENZIONE DEGLI DEI”. Un viaggio, accompagnati dal racconto di Natya Shastra: un moto silenzioso fatto di ascolto e immaginazione per giungere al compimento supremo all’interno dei nostri animi per far “rinascere”, oggi, quell’arte che accompagna l’uomo da sempre il “Teatro”. La conoscenza libera l’uomo; il moto che la curiosità innesca è la fonte a cui sempre ognuno potrà dissetarsi e riprendere forze per ripartire. Così, attraverso un racconto tanto antico quanto prezioso e carico di nuova ispirazione, conosceremo altri significati, altri usi, altre vie che l’uomo non sempre può cogliere. E siamo in India, il racconto ha inizio...
2020-05-24
08 min
Into The Stage
e - Il Teatro: L'invenzione degli Dei_ITS 2020
“IL TEATRO: L’INVENZIONE DEGLI DEI”. Un viaggio, accompagnati dal racconto di Natya Shastra: un moto silenzioso fatto di ascolto e immaginazione per giungere al compimento supremo all’interno dei nostri animi per far “rinascere”, oggi, quell’arte che accompagna l’uomo da sempre il “Teatro”. La conoscenza libera l’uomo; il moto che la curiosità innesca è la fonte a cui sempre ognuno potrà dissetarsi e riprendere forze per ripartire. Così, attraverso un racconto tanto antico quanto prezioso e carico di nuova ispirazione, conosceremo altri significati, altri usi, altre vie che l’uomo non sempre può cogliere. E siamo in India, il racconto ha inizio...
2020-05-24
05 min
Into The Stage
f - Il Teatro: L'invenzione degli Dei_ITS 2020
“IL TEATRO: L’INVENZIONE DEGLI DEI”. Un viaggio, accompagnati dal racconto di Natya Shastra: un moto silenzioso fatto di ascolto e immaginazione per giungere al compimento supremo all’interno dei nostri animi per far “rinascere”, oggi, quell’arte che accompagna l’uomo da sempre il “Teatro”. La conoscenza libera l’uomo; il moto che la curiosità innesca è la fonte a cui sempre ognuno potrà dissetarsi e riprendere forze per ripartire. Così, attraverso un racconto tanto antico quanto prezioso e carico di nuova ispirazione, conosceremo altri significati, altri usi, altre vie che l’uomo non sempre può cogliere. E siamo in India, il racconto ha inizio...
2020-05-24
07 min
Into The Stage
g - Il Teatro: L'invenzione degli Dei_ITS 2020
“IL TEATRO: L’INVENZIONE DEGLI DEI”. Un viaggio, accompagnati dal racconto di Natya Shastra: un moto silenzioso fatto di ascolto e immaginazione per giungere al compimento supremo all’interno dei nostri animi per far “rinascere”, oggi, quell’arte che accompagna l’uomo da sempre il “Teatro”. La conoscenza libera l’uomo; il moto che la curiosità innesca è la fonte a cui sempre ognuno potrà dissetarsi e riprendere forze per ripartire. Così, attraverso un racconto tanto antico quanto prezioso e carico di nuova ispirazione, conosceremo altri significati, altri usi, altre vie che l’uomo non sempre può cogliere. E siamo in India, il racconto ha inizio...
2020-05-24
02 min
Into The Stage
h - Il Teatro: L'invenzione degli Dei_ITS 2020
“IL TEATRO: L’INVENZIONE DEGLI DEI”. Un viaggio, accompagnati dal racconto di Natya Shastra: un moto silenzioso fatto di ascolto e immaginazione per giungere al compimento supremo all’interno dei nostri animi per far “rinascere”, oggi, quell’arte che accompagna l’uomo da sempre il “Teatro”. La conoscenza libera l’uomo; il moto che la curiosità innesca è la fonte a cui sempre ognuno potrà dissetarsi e riprendere forze per ripartire. Così, attraverso un racconto tanto antico quanto prezioso e carico di nuova ispirazione, conosceremo altri significati, altri usi, altre vie che l’uomo non sempre può cogliere. E siamo in India, il racconto ha inizio...
2020-05-24
07 min
Into The Stage
a - Trascinami con Te_ITS 2020
“TRASCINAMI CON TE”. La Parola Eterna che racconta l’Amore; rapisce la nostra attenzione, cattura l’ascolto nella vibrante emozione dell’anima, nutre il cuore e la mente. Immergersi nella bellezza del Cantico dei Cantici accompagnati dal canto dei versi di Pablo Neruda, sapientemente scelti e armonizzati nel contesto di una messa in scena in cui il “Verbo” si lascia incontrare sotto forma di Arte e Natura. L’uomo è dentro questa corale, racconta e nello stesso tempo è raccontato: è così che l’umana condizione si palesa con la semplice naturalezza dell’”Amore” che attira a sé ogni essere vivente e ogni stato della materia. La subli...
2020-05-17
04 min
Into The Stage
b - Trascinami con Te_ITS 2020
“TRASCINAMI CON TE”. La Parola Eterna che racconta l’Amore; rapisce la nostra attenzione, cattura l’ascolto nella vibrante emozione dell’anima, nutre il cuore e la mente. Immergersi nella bellezza del Cantico dei Cantici accompagnati dal canto dei versi di Pablo Neruda, sapientemente scelti e armonizzati nel contesto di una messa in scena in cui il “Verbo” si lascia incontrare sotto forma di Arte e Natura. L’uomo è dentro questa corale, racconta e nello stesso tempo è raccontato: è così che l’umana condizione si palesa con la semplice naturalezza dell’”Amore” che attira a sé ogni essere vivente e ogni stato della materia. La subli...
2020-05-17
04 min
Into The Stage
c - Trascinami con Te_ITS 2020
“TRASCINAMI CON TE”. La Parola Eterna che racconta l’Amore; rapisce la nostra attenzione, cattura l’ascolto nella vibrante emozione dell’anima, nutre il cuore e la mente. Immergersi nella bellezza del Cantico dei Cantici accompagnati dal canto dei versi di Pablo Neruda, sapientemente scelti e armonizzati nel contesto di una messa in scena in cui il “Verbo” si lascia incontrare sotto forma di Arte e Natura. L’uomo è dentro questa corale, racconta e nello stesso tempo è raccontato: è così che l’umana condizione si palesa con la semplice naturalezza dell’”Amore” che attira a sé ogni essere vivente e ogni stato della materia. La subli...
2020-05-17
08 min
Into The Stage
d - Trascinami con Te_ITS 2020
“TRASCINAMI CON TE”. La Parola Eterna che racconta l’Amore; rapisce la nostra attenzione, cattura l’ascolto nella vibrante emozione dell’anima, nutre il cuore e la mente. Immergersi nella bellezza del Cantico dei Cantici accompagnati dal canto dei versi di Pablo Neruda, sapientemente scelti e armonizzati nel contesto di una messa in scena in cui il “Verbo” si lascia incontrare sotto forma di Arte e Natura. L’uomo è dentro questa corale, racconta e nello stesso tempo è raccontato: è così che l’umana condizione si palesa con la semplice naturalezza dell’”Amore” che attira a sé ogni essere vivente e ogni stato della materia. La subli...
2020-05-17
06 min
Into The Stage
e - Trascinami con Te_ITS 2020
“TRASCINAMI CON TE”. La Parola Eterna che racconta l’Amore; rapisce la nostra attenzione, cattura l’ascolto nella vibrante emozione dell’anima, nutre il cuore e la mente. Immergersi nella bellezza del Cantico dei Cantici accompagnati dal canto dei versi di Pablo Neruda, sapientemente scelti e armonizzati nel contesto di una messa in scena in cui il “Verbo” si lascia incontrare sotto forma di Arte e Natura. L’uomo è dentro questa corale, racconta e nello stesso tempo è raccontato: è così che l’umana condizione si palesa con la semplice naturalezza dell’”Amore” che attira a sé ogni essere vivente e ogni stato della materia. La subli...
2020-05-17
05 min
Into The Stage
f - Trascinami con Te_ITS 2020
“TRASCINAMI CON TE”. La Parola Eterna che racconta l’Amore; rapisce la nostra attenzione, cattura l’ascolto nella vibrante emozione dell’anima, nutre il cuore e la mente. Immergersi nella bellezza del Cantico dei Cantici accompagnati dal canto dei versi di Pablo Neruda, sapientemente scelti e armonizzati nel contesto di una messa in scena in cui il “Verbo” si lascia incontrare sotto forma di Arte e Natura. L’uomo è dentro questa corale, racconta e nello stesso tempo è raccontato: è così che l’umana condizione si palesa con la semplice naturalezza dell’”Amore” che attira a sé ogni essere vivente e ogni stato della materia. La subli...
2020-05-17
11 min
Into The Stage
a - Dell'Oblio e del Ricordo: Il Tempo_ITS 2020
“DELL’OBLIO E DEL RICORDO: IL TEMPO”. Quanto ingombrante, oppure, quanto fugace e imprigionante può rivelarsi il “Tempo” … Capace di aprire varchi inaspettati e proiettati allo stupore ma, anche, abile nel soggiacere l’attesa immobile di un futuro quale prossimo slancio in divenire … Eppure, la percezione di questo misterioso protagonista, silenzioso e inseparabile compagno ma, anche nemico dell’uomo, è sempre carica di suggestioni, riflessioni e acrobazie della mente. Non solo. Il Tempo invade il mondo dell’azione e i suoi ritmi, mai costanti e imprevedibili, disegnano opere di vita sempre diverse e dense di guizzi espressivi. La bellezza brilla tutta intorno e l’uomo si pe...
2020-05-10
06 min
Into The Stage
b - Dell'Oblio e del Ricordo: Il Tempo_ITS 2020
“DELL’OBLIO E DEL RICORDO: IL TEMPO”. Quanto ingombrante, oppure, quanto fugace e imprigionante può rivelarsi il “Tempo” … Capace di aprire varchi inaspettati e proiettati allo stupore ma, anche, abile nel soggiacere l’attesa immobile di un futuro quale prossimo slancio in divenire … Eppure, la percezione di questo misterioso protagonista, silenzioso e inseparabile compagno ma, anche nemico dell’uomo, è sempre carica di suggestioni, riflessioni e acrobazie della mente. Non solo. Il Tempo invade il mondo dell’azione e i suoi ritmi, mai costanti e imprevedibili, disegnano opere di vita sempre diverse e dense di guizzi espressivi. La bellezza brilla tutta intorno e l’uomo si pe...
2020-05-10
05 min
Into The Stage
c - Dell'Oblio e del Ricordo: Il Tempo_ITS 2020
“DELL’OBLIO E DEL RICORDO: IL TEMPO”. Quanto ingombrante, oppure, quanto fugace e imprigionante può rivelarsi il “Tempo” … Capace di aprire varchi inaspettati e proiettati allo stupore ma, anche, abile nel soggiacere l’attesa immobile di un futuro quale prossimo slancio in divenire … Eppure, la percezione di questo misterioso protagonista, silenzioso e inseparabile compagno ma, anche nemico dell’uomo, è sempre carica di suggestioni, riflessioni e acrobazie della mente. Non solo. Il Tempo invade il mondo dell’azione e i suoi ritmi, mai costanti e imprevedibili, disegnano opere di vita sempre diverse e dense di guizzi espressivi. La bellezza brilla tutta intorno e l’uomo si pe...
2020-05-10
03 min
Into The Stage
d - Dell'Oblio e del Ricordo: Il Tempo_ITS 2020
“DELL’OBLIO E DEL RICORDO: IL TEMPO”. Quanto ingombrante, oppure, quanto fugace e imprigionante può rivelarsi il “Tempo” … Capace di aprire varchi inaspettati e proiettati allo stupore ma, anche, abile nel soggiacere l’attesa immobile di un futuro quale prossimo slancio in divenire … Eppure, la percezione di questo misterioso protagonista, silenzioso e inseparabile compagno ma, anche nemico dell’uomo, è sempre carica di suggestioni, riflessioni e acrobazie della mente. Non solo. Il Tempo invade il mondo dell’azione e i suoi ritmi, mai costanti e imprevedibili, disegnano opere di vita sempre diverse e dense di guizzi espressivi. La bellezza brilla tutta intorno e l’uomo si pe...
2020-05-10
03 min
Into The Stage
e - Dell'Oblio e del Ricordo: Il Tempo_ITS 2020
“DELL’OBLIO E DEL RICORDO: IL TEMPO”. Quanto ingombrante, oppure, quanto fugace e imprigionante può rivelarsi il “Tempo” … Capace di aprire varchi inaspettati e proiettati allo stupore ma, anche, abile nel soggiacere l’attesa immobile di un futuro quale prossimo slancio in divenire … Eppure, la percezione di questo misterioso protagonista, silenzioso e inseparabile compagno ma, anche nemico dell’uomo, è sempre carica di suggestioni, riflessioni e acrobazie della mente. Non solo. Il Tempo invade il mondo dell’azione e i suoi ritmi, mai costanti e imprevedibili, disegnano opere di vita sempre diverse e dense di guizzi espressivi. La bellezza brilla tutta intorno e l’uomo si pe...
2020-05-10
05 min
Into The Stage
f - Dell'Oblio e del Ricordo: Il Tempo_ITS 2020
“DELL’OBLIO E DEL RICORDO: IL TEMPO”. Quanto ingombrante, oppure, quanto fugace e imprigionante può rivelarsi il “Tempo” … Capace di aprire varchi inaspettati e proiettati allo stupore ma, anche, abile nel soggiacere l’attesa immobile di un futuro quale prossimo slancio in divenire … Eppure, la percezione di questo misterioso protagonista, silenzioso e inseparabile compagno ma, anche nemico dell’uomo, è sempre carica di suggestioni, riflessioni e acrobazie della mente. Non solo. Il Tempo invade il mondo dell’azione e i suoi ritmi, mai costanti e imprevedibili, disegnano opere di vita sempre diverse e dense di guizzi espressivi. La bellezza brilla tutta intorno e l’uomo si pe...
2020-05-10
09 min
Into The Stage
g - Dell'Oblio e del Ricordo: Il Tempo_ITS 2020
“DELL’OBLIO E DEL RICORDO: IL TEMPO”. Quanto ingombrante, oppure, quanto fugace e imprigionante può rivelarsi il “Tempo” … Capace di aprire varchi inaspettati e proiettati allo stupore ma, anche, abile nel soggiacere l’attesa immobile di un futuro quale prossimo slancio in divenire … Eppure, la percezione di questo misterioso protagonista, silenzioso e inseparabile compagno ma, anche nemico dell’uomo, è sempre carica di suggestioni, riflessioni e acrobazie della mente. Non solo. Il Tempo invade il mondo dell’azione e i suoi ritmi, mai costanti e imprevedibili, disegnano opere di vita sempre diverse e dense di guizzi espressivi. La bellezza brilla tutta intorno e l’uomo si pe...
2020-05-10
12 min
Into The Stage
a - Il Linguaggio Performativo dell'Inconsueto_ITS 2020
“IL LINGUAGGIO PERFORMATIVO DELL’INCONSUETO”: un movimento continuo…accompagnato da interazioni visive, acustiche percezioni, poetiche suggestioni, emotive implicazioni. La capacità dell’adattamento…spazi e luoghi diversi, densi di input evocativi, pronti a lasciarsi attraversare e contaminare da linguaggi intrisi di profondo significato, ora chiaro ora latente. Corpo, voce, messaggio…l’universale eco della ricerca umana attraverso l’Arte del Teatro Performativo che richiama il suo pubblico…legato al contesto…aperto al dialogo tra anime, in un armonico fluire. Il mondo e le sue infinite sfaccettature di conoscenza, incontro, partecipazione: semplicemente, il mondo percepito e restituito dalla Compagnia Instabili Vaganti. Ospiti in collegamento telefon...
2020-05-03
06 min
Into The Stage
b - Il Linguaggio Performativo dell'Inconsueto_ITS 2020
“IL LINGUAGGIO PERFORMATIVO DELL’INCONSUETO”: un movimento continuo…accompagnato da interazioni visive, acustiche percezioni, poetiche suggestioni, emotive implicazioni. La capacità dell’adattamento…spazi e luoghi diversi, densi di input evocativi, pronti a lasciarsi attraversare e contaminare da linguaggi intrisi di profondo significato, ora chiaro ora latente. Corpo, voce, messaggio…l’universale eco della ricerca umana attraverso l’Arte del Teatro Performativo che richiama il suo pubblico…legato al contesto…aperto al dialogo tra anime, in un armonico fluire. Il mondo e le sue infinite sfaccettature di conoscenza, incontro, partecipazione: semplicemente, il mondo percepito e restituito dalla Compagnia Instabili Vaganti. Ospiti in collegamento telefon...
2020-05-03
06 min
Into The Stage
c - Il Linguaggio Performativo dell'Inconsueto_ITS 2020
“IL LINGUAGGIO PERFORMATIVO DELL’INCONSUETO”: un movimento continuo…accompagnato da interazioni visive, acustiche percezioni, poetiche suggestioni, emotive implicazioni. La capacità dell’adattamento…spazi e luoghi diversi, densi di input evocativi, pronti a lasciarsi attraversare e contaminare da linguaggi intrisi di profondo significato, ora chiaro ora latente. Corpo, voce, messaggio…l’universale eco della ricerca umana attraverso l’Arte del Teatro Performativo che richiama il suo pubblico…legato al contesto…aperto al dialogo tra anime, in un armonico fluire. Il mondo e le sue infinite sfaccettature di conoscenza, incontro, partecipazione: semplicemente, il mondo percepito e restituito dalla Compagnia Instabili Vaganti. Ospiti in collegamento telefon...
2020-05-03
07 min
Into The Stage
d - Il Linguaggio Performativo dell'Inconsueto_ITS 2020
“IL LINGUAGGIO PERFORMATIVO DELL’INCONSUETO”: un movimento continuo…accompagnato da interazioni visive, acustiche percezioni, poetiche suggestioni, emotive implicazioni. La capacità dell’adattamento…spazi e luoghi diversi, densi di input evocativi, pronti a lasciarsi attraversare e contaminare da linguaggi intrisi di profondo significato, ora chiaro ora latente. Corpo, voce, messaggio…l’universale eco della ricerca umana attraverso l’Arte del Teatro Performativo che richiama il suo pubblico…legato al contesto…aperto al dialogo tra anime, in un armonico fluire. Il mondo e le sue infinite sfaccettature di conoscenza, incontro, partecipazione: semplicemente, il mondo percepito e restituito dalla Compagnia Instabili Vaganti. Ospiti in collegamento telefon...
2020-05-03
07 min
Into The Stage
e - Il Linguaggio Performativo dell'Inconsueto_ITS 2020
“IL LINGUAGGIO PERFORMATIVO DELL’INCONSUETO”: un movimento continuo…accompagnato da interazioni visive, acustiche percezioni, poetiche suggestioni, emotive implicazioni. La capacità dell’adattamento…spazi e luoghi diversi, densi di input evocativi, pronti a lasciarsi attraversare e contaminare da linguaggi intrisi di profondo significato, ora chiaro ora latente. Corpo, voce, messaggio…l’universale eco della ricerca umana attraverso l’Arte del Teatro Performativo che richiama il suo pubblico…legato al contesto…aperto al dialogo tra anime, in un armonico fluire. Il mondo e le sue infinite sfaccettature di conoscenza, incontro, partecipazione: semplicemente, il mondo percepito e restituito dalla Compagnia Instabili Vaganti. Ospiti in collegamento telefon...
2020-05-03
05 min
Into The Stage
f - Il Linguaggio Performativo dell'Inconsueto_ITS 2020
“IL LINGUAGGIO PERFORMATIVO DELL’INCONSUETO”: un movimento continuo…accompagnato da interazioni visive, acustiche percezioni, poetiche suggestioni, emotive implicazioni. La capacità dell’adattamento…spazi e luoghi diversi, densi di input evocativi, pronti a lasciarsi attraversare e contaminare da linguaggi intrisi di profondo significato, ora chiaro ora latente. Corpo, voce, messaggio…l’universale eco della ricerca umana attraverso l’Arte del Teatro Performativo che richiama il suo pubblico…legato al contesto…aperto al dialogo tra anime, in un armonico fluire. Il mondo e le sue infinite sfaccettature di conoscenza, incontro, partecipazione: semplicemente, il mondo percepito e restituito dalla Compagnia Instabili Vaganti. Ospiti in collegamento telefon...
2020-05-03
03 min
Into The Stage
g - Il Linguaggio Performativo dell'Inconsueto_ ITS 2020
“IL LINGUAGGIO PERFORMATIVO DELL’INCONSUETO”: un movimento continuo…accompagnato da interazioni visive, acustiche percezioni, poetiche suggestioni, emotive implicazioni. La capacità dell’adattamento…spazi e luoghi diversi, densi di input evocativi, pronti a lasciarsi attraversare e contaminare da linguaggi intrisi di profondo significato, ora chiaro ora latente. Corpo, voce, messaggio…l’universale eco della ricerca umana attraverso l’Arte del Teatro Performativo che richiama il suo pubblico…legato al contesto…aperto al dialogo tra anime, in un armonico fluire. Il mondo e le sue infinite sfaccettature di conoscenza, incontro, partecipazione: semplicemente, il mondo percepito e restituito dalla Compagnia Instabili Vaganti. Ospiti in collegamento telefon...
2020-05-03
05 min
Into The Stage
h - Il Linguaggio Performativo dell'Inconsueto_ITS 2020
“IL LINGUAGGIO PERFORMATIVO DELL’INCONSUETO”: un movimento continuo…accompagnato da interazioni visive, acustiche percezioni, poetiche suggestioni, emotive implicazioni. La capacità dell’adattamento…spazi e luoghi diversi, densi di input evocativi, pronti a lasciarsi attraversare e contaminare da linguaggi intrisi di profondo significato, ora chiaro ora latente. Corpo, voce, messaggio…l’universale eco della ricerca umana attraverso l’Arte del Teatro Performativo che richiama il suo pubblico…legato al contesto…aperto al dialogo tra anime, in un armonico fluire. Il mondo e le sue infinite sfaccettature di conoscenza, incontro, partecipazione: semplicemente, il mondo percepito e restituito dalla Compagnia Instabili Vaganti. Ospiti in collegamento telefon...
2020-05-03
05 min
Into The Stage
i - Il Linguaggio Performativo dell'Inconsueto_ITS 2020
“IL LINGUAGGIO PERFORMATIVO DELL’INCONSUETO”: un movimento continuo…accompagnato da interazioni visive, acustiche percezioni, poetiche suggestioni, emotive implicazioni. La capacità dell’adattamento…spazi e luoghi diversi, densi di input evocativi, pronti a lasciarsi attraversare e contaminare da linguaggi intrisi di profondo significato, ora chiaro ora latente. Corpo, voce, messaggio…l’universale eco della ricerca umana attraverso l’Arte del Teatro Performativo che richiama il suo pubblico…legato al contesto…aperto al dialogo tra anime, in un armonico fluire. Il mondo e le sue infinite sfaccettature di conoscenza, incontro, partecipazione: semplicemente, il mondo percepito e restituito dalla Compagnia Instabili Vaganti. Ospiti in collegamento telefon...
2020-05-03
06 min
Into The Stage
a - The Bright Tale_ITS 2020
“THE BRIGHT TALE”: Raccontare senza parlare, descrivere senza spiegare, accompagnare emozioni con l’umile silenzio della sensibilità. Dal buio della “scatola nera e magica” dello spazio scenico c’è chi è capace di far emergere il mondo che la Prosa…la Danza…la Lirica…desiderano portare al pubblico. Il lavoro teatrale è un “Coro” attraverso cui vibrano e si propagano tante sensibili professionalità…nessuno ha meno valore…tutti fanno parte di un qualcosa di più “Grande” che si manifesta solo ogni volta che, davanti a quel Palco, c’è un “Pubblico” pronto a farsi travolgere dalla magia…risultato di tanto lavoro e di tanta appassionata dedizione. Ospite in collegament...
2020-04-26
06 min
Into The Stage
b - The Bright Tale_ITS 2020
“THE BRIGHT TALE”: Raccontare senza parlare, descrivere senza spiegare, accompagnare emozioni con l’umile silenzio della sensibilità. Dal buio della “scatola nera e magica” dello spazio scenico c’è chi è capace di far emergere il mondo che la Prosa…la Danza…la Lirica…desiderano portare al pubblico. Il lavoro teatrale è un “Coro” attraverso cui vibrano e si propagano tante sensibili professionalità…nessuno ha meno valore…tutti fanno parte di un qualcosa di più “Grande” che si manifesta solo ogni volta che, davanti a quel Palco, c’è un “Pubblico” pronto a farsi travolgere dalla magia…risultato di tanto lavoro e di tanta appassionata dedizione. Ospite in collegament...
2020-04-26
03 min
Into The Stage
c - The Bright Tale_ITS 2020
“THE BRIGHT TALE”: Raccontare senza parlare, descrivere senza spiegare, accompagnare emozioni con l’umile silenzio della sensibilità. Dal buio della “scatola nera e magica” dello spazio scenico c’è chi è capace di far emergere il mondo che la Prosa…la Danza…la Lirica…desiderano portare al pubblico. Il lavoro teatrale è un “Coro” attraverso cui vibrano e si propagano tante sensibili professionalità…nessuno ha meno valore…tutti fanno parte di un qualcosa di più “Grande” che si manifesta solo ogni volta che, davanti a quel Palco, c’è un “Pubblico” pronto a farsi travolgere dalla magia…risultato di tanto lavoro e di tanta appassionata dedizione. Ospite in collegament...
2020-04-26
08 min
Into The Stage
d - The Bright Tale_ITS 2020
“THE BRIGHT TALE”: Raccontare senza parlare, descrivere senza spiegare, accompagnare emozioni con l’umile silenzio della sensibilità. Dal buio della “scatola nera e magica” dello spazio scenico c’è chi è capace di far emergere il mondo che la Prosa…la Danza…la Lirica…desiderano portare al pubblico. Il lavoro teatrale è un “Coro” attraverso cui vibrano e si propagano tante sensibili professionalità…nessuno ha meno valore…tutti fanno parte di un qualcosa di più “Grande” che si manifesta solo ogni volta che, davanti a quel Palco, c’è un “Pubblico” pronto a farsi travolgere dalla magia…risultato di tanto lavoro e di tanta appassionata dedizione. Ospite in collegament...
2020-04-26
04 min
Into The Stage
e - The Bright Tale_ITS 2020
“THE BRIGHT TALE”: Raccontare senza parlare, descrivere senza spiegare, accompagnare emozioni con l’umile silenzio della sensibilità. Dal buio della “scatola nera e magica” dello spazio scenico c’è chi è capace di far emergere il mondo che la Prosa…la Danza…la Lirica…desiderano portare al pubblico. Il lavoro teatrale è un “Coro” attraverso cui vibrano e si propagano tante sensibili professionalità…nessuno ha meno valore…tutti fanno parte di un qualcosa di più “Grande” che si manifesta solo ogni volta che, davanti a quel Palco, c’è un “Pubblico” pronto a farsi travolgere dalla magia…risultato di tanto lavoro e di tanta appassionata dedizione. Ospite in collegament...
2020-04-26
09 min
Into The Stage
f - The Bright Tale_ITS 2020
“THE BRIGHT TALE”: Raccontare senza parlare, descrivere senza spiegare, accompagnare emozioni con l’umile silenzio della sensibilità. Dal buio della “scatola nera e magica” dello spazio scenico c’è chi è capace di far emergere il mondo che la Prosa…la Danza…la Lirica…desiderano portare al pubblico. Il lavoro teatrale è un “Coro” attraverso cui vibrano e si propagano tante sensibili professionalità…nessuno ha meno valore…tutti fanno parte di un qualcosa di più “Grande” che si manifesta solo ogni volta che, davanti a quel Palco, c’è un “Pubblico” pronto a farsi travolgere dalla magia…risultato di tanto lavoro e di tanta appassionata dedizione. Ospite in collegament...
2020-04-26
08 min
Into The Stage
a - L’IDEA che ISPIRA la TRASFORMAZIONE_ITS 2020
“L’IDEA che ISPIRA la TRASFORMAZIONE”. Albert Einstein affermava: "Nello spazio nulla si crea, niente si distrugge, ma tutto si trasforma." Nella nostra società la parola “scarto” identifica qualcosa che non ha più un utilizzo, un valore…ma non è proprio così. Cambiare l’angolazione del nostro sguardo, spostandolo dalle consuete coordinate verso la direzione di nuovi punti di vista per coglierne le “possibilità nascoste”, le peculiarità apparentemente invisibili ma, latenti…ecco che, la realtà diventa l’espressione evidente e concreta della fantasia, quella capacità di immaginare l’ “Oltre” dell’uomo. Esiste una continuità di racconto che la materia stessa può condurre: nulla è fermo e immobile…ogni...
2020-04-19
05 min
Into The Stage
b - L’IDEA che ISPIRA la TRASFORMAZIONE_ITS 2020
“L’IDEA che ISPIRA la TRASFORMAZIONE”. Albert Einstein affermava: "Nello spazio nulla si crea, niente si distrugge, ma tutto si trasforma." Nella nostra società la parola “scarto” identifica qualcosa che non ha più un utilizzo, un valore…ma non è proprio così. Cambiare l’angolazione del nostro sguardo, spostandolo dalle consuete coordinate verso la direzione di nuovi punti di vista per coglierne le “possibilità nascoste”, le peculiarità apparentemente invisibili ma, latenti…ecco che, la realtà diventa l’espressione evidente e concreta della fantasia, quella capacità di immaginare l’ “Oltre” dell’uomo. Esiste una continuità di racconto che la materia stessa può condurre: nulla è fermo e immobile…ogni...
2020-04-19
03 min
Into The Stage
c - L’IDEA che ISPIRA la TRASFORMAZIONE_ITS 2020
“L’IDEA che ISPIRA la TRASFORMAZIONE”. Albert Einstein affermava: "Nello spazio nulla si crea, niente si distrugge, ma tutto si trasforma." Nella nostra società la parola “scarto” identifica qualcosa che non ha più un utilizzo, un valore…ma non è proprio così. Cambiare l’angolazione del nostro sguardo, spostandolo dalle consuete coordinate verso la direzione di nuovi punti di vista per coglierne le “possibilità nascoste”, le peculiarità apparentemente invisibili ma, latenti…ecco che, la realtà diventa l’espressione evidente e concreta della fantasia, quella capacità di immaginare l’ “Oltre” dell’uomo. Esiste una continuità di racconto che la materia stessa può condurre: nulla è fermo e immobile…ogni...
2020-04-19
04 min
Into The Stage
d - L’IDEA che ISPIRA la TRASFORMAZIONE_ITS 2020
“L’IDEA che ISPIRA la TRASFORMAZIONE”. Albert Einstein affermava: "Nello spazio nulla si crea, niente si distrugge, ma tutto si trasforma." Nella nostra società la parola “scarto” identifica qualcosa che non ha più un utilizzo, un valore…ma non è proprio così. Cambiare l’angolazione del nostro sguardo, spostandolo dalle consuete coordinate verso la direzione di nuovi punti di vista per coglierne le “possibilità nascoste”, le peculiarità apparentemente invisibili ma, latenti…ecco che, la realtà diventa l’espressione evidente e concreta della fantasia, quella capacità di immaginare l’ “Oltre” dell’uomo. Esiste una continuità di racconto che la materia stessa può condurre: nulla è fermo e immobile…ogni...
2020-04-19
08 min
Into The Stage
e - L’IDEA che ISPIRA la TRASFORMAZIONE_ITS 2020
“L’IDEA che ISPIRA la TRASFORMAZIONE”. Albert Einstein affermava: "Nello spazio nulla si crea, niente si distrugge, ma tutto si trasforma." Nella nostra società la parola “scarto” identifica qualcosa che non ha più un utilizzo, un valore…ma non è proprio così. Cambiare l’angolazione del nostro sguardo, spostandolo dalle consuete coordinate verso la direzione di nuovi punti di vista per coglierne le “possibilità nascoste”, le peculiarità apparentemente invisibili ma, latenti…ecco che, la realtà diventa l’espressione evidente e concreta della fantasia, quella capacità di immaginare l’ “Oltre” dell’uomo. Esiste una continuità di racconto che la materia stessa può condurre: nulla è fermo e immobile…ogni...
2020-04-19
06 min
Into The Stage
f - L’IDEA che ISPIRA la TRASFORMAZIONE_ITS 2020
“L’IDEA che ISPIRA la TRASFORMAZIONE”. Albert Einstein affermava: "Nello spazio nulla si crea, niente si distrugge, ma tutto si trasforma." Nella nostra società la parola “scarto” identifica qualcosa che non ha più un utilizzo, un valore…ma non è proprio così. Cambiare l’angolazione del nostro sguardo, spostandolo dalle consuete coordinate verso la direzione di nuovi punti di vista per coglierne le “possibilità nascoste”, le peculiarità apparentemente invisibili ma, latenti…ecco che, la realtà diventa l’espressione evidente e concreta della fantasia, quella capacità di immaginare l’ “Oltre” dell’uomo. Esiste una continuità di racconto che la materia stessa può condurre: nulla è fermo e immobile…ogni...
2020-04-19
03 min
Into The Stage
g - L’IDEA che ISPIRA la TRASFORMAZIONE_its 2020
“L’IDEA che ISPIRA la TRASFORMAZIONE”. Albert Einstein affermava: "Nello spazio nulla si crea, niente si distrugge, ma tutto si trasforma." Nella nostra società la parola “scarto” identifica qualcosa che non ha più un utilizzo, un valore…ma non è proprio così. Cambiare l’angolazione del nostro sguardo, spostandolo dalle consuete coordinate verso la direzione di nuovi punti di vista per coglierne le “possibilità nascoste”, le peculiarità apparentemente invisibili ma, latenti…ecco che, la realtà diventa l’espressione evidente e concreta della fantasia, quella capacità di immaginare l’ “Oltre” dell’uomo. Esiste una continuità di racconto che la materia stessa può condurre: nulla è fermo e immobile…ogni...
2020-04-19
04 min
Into The Stage
h - L’IDEA che ISPIRA la TRASFORMAZIONE_ITS 2020
“L’IDEA che ISPIRA la TRASFORMAZIONE”. Albert Einstein affermava: "Nello spazio nulla si crea, niente si distrugge, ma tutto si trasforma." Nella nostra società la parola “scarto” identifica qualcosa che non ha più un utilizzo, un valore…ma non è proprio così. Cambiare l’angolazione del nostro sguardo, spostandolo dalle consuete coordinate verso la direzione di nuovi punti di vista per coglierne le “possibilità nascoste”, le peculiarità apparentemente invisibili ma, latenti…ecco che, la realtà diventa l’espressione evidente e concreta della fantasia, quella capacità di immaginare l’ “Oltre” dell’uomo. Esiste una continuità di racconto che la materia stessa può condurre: nulla è fermo e immobile…ogni...
2020-04-19
05 min
Into The Stage
i - L’IDEA che ISPIRA la TRASFORMAZIONE_ITS 2020
“L’IDEA che ISPIRA la TRASFORMAZIONE”. Albert Einstein affermava: "Nello spazio nulla si crea, niente si distrugge, ma tutto si trasforma." Nella nostra società la parola “scarto” identifica qualcosa che non ha più un utilizzo, un valore…ma non è proprio così. Cambiare l’angolazione del nostro sguardo, spostandolo dalle consuete coordinate verso la direzione di nuovi punti di vista per coglierne le “possibilità nascoste”, le peculiarità apparentemente invisibili ma, latenti…ecco che, la realtà diventa l’espressione evidente e concreta della fantasia, quella capacità di immaginare l’ “Oltre” dell’uomo. Esiste una continuità di racconto che la materia stessa può condurre: nulla è fermo e immobile…ogni...
2020-04-19
03 min
Into The Stage
a - TESTO – PAROLA – SCENA_ITS 2020
“TESTO – PAROLA – SCENA”: da Crisalide a Farfalla, l’Arte Scenica. Il racconto di un percorso, tutto intriso di passione e dedizione. Testo, non come sola azione dello scrivere. Testo, come consapevole strumento per una profonda conoscenza di sé stessi e del mondo. Parola, non come vocalità spontanea. Parola, come opportunità di discernimento e attitudine all’ascolto dei suoi significati espressivi. Scena, non come dipendenza della vita. Scena, come distacco per un’osservazione più vivida e appassionata del mondo per restituirla al mondo stesso. Ospite in collegamento telefonico: Paola Bonesi, Autrice, Attrice, Regista. A cura e conduzione di Margareth Londo
2020-04-12
04 min
Into The Stage
b - TESTO – PAROLA – SCENA_ITS 2020
“TESTO – PAROLA – SCENA”: da Crisalide a Farfalla, l’Arte Scenica. Il racconto di un percorso, tutto intriso di passione e dedizione. Testo, non come sola azione dello scrivere. Testo, come consapevole strumento per una profonda conoscenza di sé stessi e del mondo. Parola, non come vocalità spontanea. Parola, come opportunità di discernimento e attitudine all’ascolto dei suoi significati espressivi. Scena, non come dipendenza della vita. Scena, come distacco per un’osservazione più vivida e appassionata del mondo per restituirla al mondo stesso. Ospite in collegamento telefonico: Paola Bonesi, Autrice, Attrice, Regista. A cura e conduzione di Margareth Londo
2020-04-12
06 min
Into The Stage
c - TESTO – PAROLA – SCENA_ITS 2020
“TESTO – PAROLA – SCENA”: da Crisalide a Farfalla, l’Arte Scenica. Il racconto di un percorso, tutto intriso di passione e dedizione. Testo, non come sola azione dello scrivere. Testo, come consapevole strumento per una profonda conoscenza di sé stessi e del mondo. Parola, non come vocalità spontanea. Parola, come opportunità di discernimento e attitudine all’ascolto dei suoi significati espressivi. Scena, non come dipendenza della vita. Scena, come distacco per un’osservazione più vivida e appassionata del mondo per restituirla al mondo stesso. Ospite in collegamento telefonico: Paola Bonesi, Autrice, Attrice, Regista. A cura e conduzione di Margareth Londo
2020-04-12
05 min
Into The Stage
d - TESTO – PAROLA – SCENA_ITS 2020
“TESTO – PAROLA – SCENA”: da Crisalide a Farfalla, l’Arte Scenica. Il racconto di un percorso, tutto intriso di passione e dedizione. Testo, non come sola azione dello scrivere. Testo, come consapevole strumento per una profonda conoscenza di sé stessi e del mondo. Parola, non come vocalità spontanea. Parola, come opportunità di discernimento e attitudine all’ascolto dei suoi significati espressivi. Scena, non come dipendenza della vita. Scena, come distacco per un’osservazione più vivida e appassionata del mondo per restituirla al mondo stesso. Ospite in collegamento telefonico: Paola Bonesi, Autrice, Attrice, Regista. A cura e conduzione di Margareth Londo
2020-04-12
02 min
Into The Stage
e - TESTO – PAROLA – SCENA_ITS 2020
“TESTO – PAROLA – SCENA”: da Crisalide a Farfalla, l’Arte Scenica. Il racconto di un percorso, tutto intriso di passione e dedizione. Testo, non come sola azione dello scrivere. Testo, come consapevole strumento per una profonda conoscenza di sé stessi e del mondo. Parola, non come vocalità spontanea. Parola, come opportunità di discernimento e attitudine all’ascolto dei suoi significati espressivi. Scena, non come dipendenza della vita. Scena, come distacco per un’osservazione più vivida e appassionata del mondo per restituirla al mondo stesso. Ospite in collegamento telefonico: Paola Bonesi, Autrice, Attrice, Regista. A cura e conduzione di Margareth Londo
2020-04-12
05 min
Into The Stage
f - TESTO – PAROLA – SCENA_ITS 2020
“TESTO – PAROLA – SCENA”: da Crisalide a Farfalla, l’Arte Scenica. Il racconto di un percorso, tutto intriso di passione e dedizione. Testo, non come sola azione dello scrivere. Testo, come consapevole strumento per una profonda conoscenza di sé stessi e del mondo. Parola, non come vocalità spontanea. Parola, come opportunità di discernimento e attitudine all’ascolto dei suoi significati espressivi. Scena, non come dipendenza della vita. Scena, come distacco per un’osservazione più vivida e appassionata del mondo per restituirla al mondo stesso. Ospite in collegamento telefonico: Paola Bonesi, Autrice, Attrice, Regista. A cura e conduzione di Margareth Londo
2020-04-12
07 min
Into The Stage
g - TESTO – PAROLA – SCENA_ITS 2020
“TESTO – PAROLA – SCENA”: da Crisalide a Farfalla, l’Arte Scenica. Il racconto di un percorso, tutto intriso di passione e dedizione. Testo, non come sola azione dello scrivere. Testo, come consapevole strumento per una profonda conoscenza di sé stessi e del mondo. Parola, non come vocalità spontanea. Parola, come opportunità di discernimento e attitudine all’ascolto dei suoi significati espressivi. Scena, non come dipendenza della vita. Scena, come distacco per un’osservazione più vivida e appassionata del mondo per restituirla al mondo stesso. Ospite in collegamento telefonico: Paola Bonesi, Autrice, Attrice, Regista. A cura e conduzione di Margareth Londo
2020-04-12
08 min