podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Maria & Essi
Shows
Adorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria Pompei
La Legge di Dio impressa nel cuore
Meditazione all'Ora Santa di giovedì 13 febbraio 2025Dalla lettera agli Ebrei (capitolo 8) Il punto capitale delle cose che stiamo dicendo è questo: noi abbiamo un sommo sacerdote così grande che si è assiso alla destra del trono della maestà nei cieli, ministro del santuario e della vera tenda che ha costruito il Signore, e non un uomo. Ogni sommo sacerdote infatti viene costituito per offrire doni e sacrifici: di qui la necessità che anch’egli abbia qualcosa da offrire. Se Gesù fosse sulla terra, egli non sarebbe neppure sacerdote, poiché vi sono quelli che offrono i doni sec...
2025-02-14
12 min
Adorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria Pompei
Prodigi stupefacenti di Gesù nell'Eucaristia
Meditazione Ora Santa, giovedì 28 novembre 2024Dalla lettera agli Ebrei (capitolo 1) Dio, che aveva già parlato nei tempi antichi molte volte e in diversi modi ai padri per mezzo dei profeti, ultimamente, in questi giorni, ha parlato a noi per mezzo del Figlio, che ha costituito erede di tutte le cose e per mezzo del quale ha fatto anche il mondo. Questo Figlio, che è irradiazione della sua gloria e impronta della sua sostanza e sostiene tutto con la potenza della sua parola, dopo aver compiuto la purificazione dei peccati, si è assiso alla destra della maestà nell’alto dei cie...
2024-11-28
16 min
Omelie e Catechesi
Quando si aveva meno si era più felici
Quando si aveva meno si era più feliciIsraele è paragonato ad una vite sempre più rigogliosa, ma sempre più falsa. Oggi più che mai serve testimoniare con la vita la verità della Carità evangelica. Gli apostoli sono elencati a due a due per questo. Essi devono cacciare spiriti impuri e malattie, e predicare il regno. Il resto è un di più.Omelia di mercoledì 10 luglio 2024 (XIV sett T. O.) - don Pierpaolo Maria CillaVideo su YouTube:https://www.youtube.com/watch?v=KEYtLDnoTS0
2024-07-10
09 min
Omelie e Catechesi
Infierire sul peccatore è un grave errore
Infierire sul peccatore è un grave erroreL'ingiusto per uscire dal suo stato di peccato ha bisogno di ascoltare la voce del Signore che parla in tanti modi. Così S. Matteo e gli altri peccatori. Gesù è venuto per i malati, eppure su di essi con facilità ci accaniamo, quando proprio a loro, ai peccatori, dovremmo mostrare maggiore Misericordia.Omelia di venerdì 5 luglio 2024 (XIII sett T. O.) - don Pierpaolo Maria CillaVideo su YouTube:https://www.youtube.com/watch?v=5c-pKNcVsIQ
2024-07-05
10 min
Omelie e Catechesi
Il Sacerdote è anche Vittima
La festa del Sacro Cuore è stata voluta da Gesù. Il suo sconfinato amore sgorga dal Suo Cuore e giunge a noi specialmente attraverso i 7 sacramenti. La santificazione dei sacerdoti è opera non solo loro e dello Spirito Santo, ma anche il popolo deve contribuire. Essi sono sia sacerdoti che vittima, chiamati ad offrire sempre se stessi.Omelia di venerdì 7 giugno 2024 (Sacratissimo Cuore di Gesù - B) - don Pierpaolo Maria Cilla
2024-06-07
14 min
Omelie e Catechesi
Il potere del Risorto risana i nostri fallimenti
Il potere del Risorto risana i nostri fallimentiDopo la risurrezione Pietro e gli altri riprendono la normalità della vita e sperimentano la debolezza umana. Solo fidandosi e affidandosi alla parola di Gesù Risorto vedranno le loro vite arricchirsi. Gesù si prende cura di loro ed essi sono pronti a sacrificare tutto se stessi per Lui.Omelia di venerdì 5 aprile 2024 (venerdì nell'Ottava di Pasqua) - don Pierpaolo Maria CillaVideo su YouTube:https://www.youtube.com/watch?v=WY2tS4m5sh4
2024-04-05
09 min
Omelie e Catechesi
Il malvagio è colui pretende
Il malvagio è colui pretendeLa gente vuole segni. Gesù non li da a chi li pretende, perché essi non possono suscitare la fede in chi ha già deciso di chiudere il cuore. Il segno che Gesù lascia è la Sua Parola e il Suo Corpo donato, la predicazione e l'Eucaristia. Chi vive cercando di assecondare la propria volontà rimarrà deluso.Omelia di mercoledì 21 febbraio 2024 (I sett Quaresima) - don Pierpaolo Maria CillaVideo su YouTube:https://www.youtube.com/watch?v=socThP4KIqY
2024-02-21
06 min
Omelie e Catechesi
Imitare i Magi, cercatori e adoratori di Dio
Imitare i Magi, cercatori e adoratori di DioI Ss. Magi sono uomini di scienza, che con umiltà hanno saputo scrutare i segni nella natura della presenza e azione del soprannaturale. Essi sono stati assidui e autentici cercatori di Dio. E una volta trovato lo hanno adorato. Cosa significa adorare?Omelia di venerdì 5 gennaio 2024 (Epifania del Signore) - don Pierpaolo Maria CillaVideo su YouTube:https://www.youtube.com/watch?v=EHRckw4BFGM
2024-01-05
11 min
Omelie e Catechesi
L'aborto é un omicidio
L'aborto é un omicidioLa strage dei santi Innocenti si perpetua anche oggi con una furia mai vista in ogni genere di pratica abortiva e tecnica manipolativa della vita umana fin dal suo sorgere. Mai infierire su chi si macchia di tale crimine. Ad essi va sempre annunciata la Misericordia di Dio, ma occorre riparare i peccati e suffragare le anime più dimenticate. La pace nasce dalla difesa della vita nascente.Omelia di giovedì 28 dicembre 2023 (SS. Innocenti) - don Pierpaolo Maria CillaVideo su YouTube:https://www.youtube.com/watch?v=s4lel49aT8M
2023-12-28
09 min
Vivere nel Fiat supremo
"Di tutto ti faccio dono"
Gesù spiega quanto esuberanti siano i doni da Lui fatti alla creatura attraverso le opere della Creazione e della Redenzione e come è necessario che essi siano, da parte di lei, riconosciuti, accolti e ricambiati. Libro di Cielo, Volume 35, 16 Gennaio 1938, Venerdì 22 Dicembre 2023
2023-12-22
34 min
Vivere nel Fiat supremo
Le piccole vite degli atti nel Divin Volere non muoiono mai
Gesù spiega come i piccoli atti nella Divina Volontà fatti della creatura diventano piccole vite immortali. Essi portano l'impronta delle follie d'amore della singola creatura, a cui continuano ad appartenere. Libro di Cielo, Volume 35, 18 Dicembre 1937, 13 Dicembre 2023
2023-12-13
35 min
Catechesi, conferenze e meditazioni di don Leonardo Maria Pompei
Troppe cose somo state taciute da chi doveva parlare
Alcuni messaggi inediti dati da Gesù a Renato Baron durante le apparizioni di Schio: 8 Settembre 1995, 25 Febbraio 1996 e 21 Settembre 1996. Gli eccezionali e importantissimi insegnamenti che attraverso essi ci dà Gesù. Catechesi tenuta per Radio Kolbe, Lunedì 4 Dicembre 2023Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/catechesi-conferenze-e-meditazioni-di-don-leonardo-maria-pompei--4152583/support.
2023-12-04
40 min
Omelie e Catechesi
Dio sta per dire Basta!
Dio sta per dire: Basta!La mano che il Re Baltassar vede è immagine dell'Immacolata, il cui concepimento è preludio alla fine del Regno del peccato. La profanazione dei calici del tempio, anch'essi figura della Vergine, sono il motivo prossimo per cui è scaduto il tempo del regno nemico. Oggi, insieme alla crescita dei devoti di Maria, stiamo assistendo anche ad un acuirsi dell'ostilità verso di Lei e i Suoi figli. La coppa è quasi colma.Omelia di mercoledì 29 novembre 2023 (XXXIV sett T. O.) - don Pierpaolo Maria CillaVideo su YouTube:https://www.youtube.com/watch?v=TetwR3hi6s4
2023-11-29
09 min
Vivere nel Fiat supremo
Verificare chi sa parlare di Divina Volontà
La Divina Volontà "ne fa di tutti i colori" per inventarsi modi nuovi di comunicare e trasmettere l'oceano di amore che è e ha. Solo i veri figli di essi hanno una parlantina tale da insegnare cose rette e autentiche del Creatore e pertanto sono degni di fede e di essere ascoltati. Libro di Cielo, Volume 35, 3 Ottobre 1937, Martedì 22 Novembre 2023
2023-11-22
40 min
Omelie e Catechesi
I doni e i frutti dello Spirito Santo
I doni e i frutti dello Spirito Santo Chi è lo Spirito Santo? Cosa fa nella Chiesa? Quale è la missione della Chiesa? Quali i doni dello Spirito Santo e quali i frutti? Che differenza c'è tra essi? Omelia di domenica 28 maggio 2023 (Solennità di Pentecoste) - don Pierpaolo Maria Cilla Video su YouTube:https://www.youtube.com/watch?...
2023-07-15
13 min
Omelie e Catechesi
I chierichetti sono angeli intorno all'altare
I chierichetti sono angeli intorno all'altare La preziosità non solo del servizio, ma della persona del ministrante, chiamato a dare se stesso per l'onore di Dio e la salvezza dei fratelli, è un dono grande per la comunità. Essi, in quanto ragazzi, nelle mani di Gesù possono diventare nutrimento per molti, specie se donano per sempre la vita al Signore. Tuttavia, come tutti, saranno presto passati al vaglio della prova. Omelia di venerdì 21 aprile 2023 (II sett Pasqua) - don Pierpaolo Maria Cilla Video su YouTube:https://www.youtube.com/watch?...
2023-07-15
08 min
Omelie e Catechesi
Nessuno ha diritti davanti a Dio
Nessuno ha diritti davanti a Dio In ciascuno di noi c'è Caino e Abele. Gesù non concede segni, quando vede che la fede vuole fondarsi su di essi. Dio non è debitore verso nessuno e alcun uomo può ritenersi creditore nei confronti di Dio. Il Signore agisce sempre per il nostro bene, per farci diventare adulti nella fede. Omelia di lunedì 13 febbraio 2023 (VI sett. T. O.) - don Pierpaolo Maria Cilla Video su YouTube:https://www.youtube.com/watch?...
2023-07-15
07 min
Il catechismo di San Pio X
Lo splendore delle virtù morali e lo squallore del vizio
Le virtù morali: cosa sono e quali sono. I sette vizi capitali e le virtù ad essi opposti. Ciclo di catechesi "Il catechismo di san Pio X", ventiduesima puntata, venerdì 16 Giugno 2023
2023-06-16
59 min
Vivere nel Fiat supremo
Far funzionare l'intelligenza
Gesù spiega l'importanza degli atti fatti nella Divina Volontà, ma ad essi non si giunge se non si impara a far funzionare bene la nostra intelligenza per conoscere e riconoscere i suoi innumerevoli atti. Libro di Cielo, Volume 33, 4 Marzo 1934, Lunedì 15 Maggio 2023
2023-05-15
36 min
Il libro di Teneramata
Viaggi e delizie stellari
I regali divini che Dio ci fa sia in terra che in Cielo sono condizionati all'obbedienza alla sua Legge e alla nostra libera collaborazione con la Volontà Divina. Le straordinarie velocità di movimento dei beati nei loro viaggi e le straordinarie delizie che essi provocano. Ciclo di catechesi "Il libro di Teneramata. Ciò che ci attende nella vita beata", decima puntata, 4 Novembre 2022
2022-11-04
1h 00
Vivere nel Fiat supremo
Il valore del sacrificio e della persona
Gesù spiega come davanti alla Divina Volontà conti il numero degli atti compiuti per ottenere un bene e il sacrificio in essi profuso. Nessuno può trasformare in divini gli atti degli altri. Primato della persona. Libro di Cielo, Volume 28, 12 Marzo 1930, Mercoledì 11 Maggio 2022
2022-05-11
32 min
Vivere nel Fiat supremo
Il generatore ininterrotto di bene
Gesù spiega quanto siano importanti gli atti ripetuti e continuati nella Divina Volontà, quale sia la loro immensa portata generatrice di ogni bene per sé e per tutti e quanto essi concolino la Divina Volontà stessa di vedersi rifiutata e ridotta all'inoperosità dalla maggioranza delle creature. Libro di Cielo, Volume 26, 15 Settembre 1929, Lunedì 7 Marzo 2022
2022-03-07
38 min
La Newsletter educata
Nuovo logo e grafica del Giardino
Ciao a tutti!Oggi nuova newsletter educata del mese di Febbraio 2022.In questo mese di ripresa per me a causa del covid19 è sicuramente stato faticoso ma anche ricco di piccole soddisfazioni.Sto contando di proporre contenuti sulle differenti piattaforme e sto continuando a promuovere il giardino della pedagogia e la newsletter educata correlata quella che state leggendo. Vi ricordo di seguirla per avere un riepilogo del mese e per scoprire qualcosa in più.Febbraio è un mese importante così come lo è per iniziare dal punto di vista...
2022-02-28
03 min
Il catechismo di San Pio X
La creazione del mondo, degli uomini e degli angeli
La creazione. Che cosa significa creare. Il mondo riflesso della bellezza di Dio. La creazione dei puri spiriti (gli angeli) e la corruzione di alcuni di essi (demoni). La creazione dell'uomo. Cosa è l'anima. La libertà e il libero arbitrio. Ciclo di catechesi "Il catechismo di san Pio X", quinta puntata, Mercoledì 23 Febbraio 2022
2022-02-23
58 min
Vivere nel Fiat supremo
Affogati nella luce e nell'amore
Gesù spiega come nella Divina Volontà ci siano mari di luce e di amore e come in essi Egli voglia letteralmente affogare chi vive nel Divine Volere. Libro di Cielo, Volume 26, 21 Mggio 1929, Mercoledì 2 Febbraio 2022
2022-02-02
36 min
Vivere nel Fiat supremo
Niente può fermare la Volontà di Dio
Luisa si preoccupa per le difficoltà nella pubblicazione degli scritti, ma Gesù afferma che la loro pubblicazione e diffusione è volontà di Dio assoluta e che essa si compie nonostante ostacoli e opposizioni, e variabili dipendenti dai tempi e dalle disposizioni delle creature. Sono i sacerdoti che devono occuparsi degli scritti e della predicazione su di essi. Libro di Cielo, Volume 24, 2 Agosto 1928, Giovedì 21 Ottobre 2021
2021-10-21
38 min
Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2021
Contatti divini e sacramenti
La guarigione del sordomuto offre l’occasione per riflettere sull’importanza dei gesti di Gesù. Nei sacramenti essi continuano ed è per questo che non c’è e non ci può essere vita cristiana senza un profondo, regolare, costante, frequente ed intimo contatto con i sacramenti. Omelia sabato 4 Settembre 2021, XXIII Domenica del tempo ordinario, santa Messa prefestiva
2021-09-04
14 min
Vivere nel Fiat supremo
Valore immenso degli scritti sulla Divina Volontà
Gesù spiega quanto grande sia il valore degli scritti e come la Divina Volontà stessa palpiti in essi. Sono libri di Cielo perché trasmettono dottrina tutta di cielo, formano la vita del cielo sulla terra, mettono fine a tutto ciò che umano, fanno vivere la pienezza della libertà. Libro di Cielo, Volume 23, 29 Gennaio 1928, Mercoledì 28 Luglio 2021
2021-07-28
37 min
Vivere nel Fiat supremo
Parole e silenzi
Gesù spiega a Luisa il perché dei suoi lunghi silenzi e i frutti che essi producono. Concetti fondamentali e imprescindibili per una corretta e autentica vita spirituale. Differenze tra i caratteri divini e umani. Libro di Cielo, Volume 23, 30 Dicembre 1927, Mercoledì 21 Luglio 2021
2021-07-21
33 min
Digital Trasformation
Quanto è importante essere un Content Creator?
Il digitale ha permesso a chiunque di creare contenuti da condividere nei diversi canali, in diversi formati, in diversi momenti, in diversi argomenti da trattare, tutto con semplicità e immediatezza.Possono essere contenuti scritti, immagini, presentazioni, infografiche, video e audio.Con la possibilità di estendere a chiunque la possibilità di creare, lavorare e distribuire contenuti si è avuto un proliferarsi di essi ma anche una riduzione della qualità che dal livello professionale si è spostato verso il popolare.È cambiata anche l'aspettativa da parte del pubblico, che fruisce dei contenuti in tutti i momenti della giornata, ovunque, per formazione e/o infor...
2021-06-30
04 min
Vivere nel Fiat supremo
Il grande dolore della Divina Volontà
Gesù parla del valore immenso delle pene e delle prove e di come essi siano segni autentici del vero amore di Dio verso la creatura. Rivela come la volontà umana formi il grande dolore della Volontà Divina, nel non vedersi riconosciuta, accolta e ricambiati. Gli atti sospesi della Divina Volontà. Volume 23, 17 Settembre 1927, Lunedì 14 Giugno 2021
2021-06-14
36 min
Vivere nel Fiat supremo
Far parlare la Creazione
Gesù torna a spiegare la grandezza e l'importanza dei giri nella creazione e il peculiare effetto che essi producono, ossia "farla parlare", dando a Dio la gioia di vedere nella creazione scorrere, attraverso l'operato della creatura intelligente, quella stessa Divina Volontà che le ha dato l'essere e riceverne gloria e ricambio adeguati e divini. Libro di Cielo, Volume 22, 4 Settembre 1927, meditazione di Martedì 8 Giugno 2021
2021-06-08
33 min
Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2021
Quanto grande e immenso è il nostro Dio uno e trino!
L’Unità e la Trinità di Dio. Gli attributi propri di Dio solo (onnipotenza, onniscienza, eternità e immensità) e come essi sono pienamente e perfettamente posseduti da Ciascuna delle Persone Divine. Omelia Domenica 30 Maggio 2021, solennità della Santissima Trinità, anno B
2021-05-30
16 min
Santi Rosari meditati
La gloria della Trinità nei misteri gloriosi
Rosario meditato, misteri gloriosi. La Santissima Trinità, la sua gloria e la sua manifestazione in essi. Veglia di preghiera, sabato 29 Maggio 2021
2021-05-30
36 min
Vivere nel Fiat supremo
Il grande valore degli atti interni
La Divina Volontà è moto incessante di vita, che non cessa mai di fare e dare ogni bene, ogni gioia, ogni felicità. Anche la vita dell'uomo deve essere movimento incessante degli atti interni costantemente rivolti al Signore e compiuti nel volere divino. Sono essi gli unici che Dio guarda e che danno valore ad ogni cosa. Meditazione su Libro di Cielo, Volume 22, 30 Luglio 1927, 23 Aprile 2021
2021-04-23
38 min
Vivere nel Fiat supremo
Il trionfo di Dio sull'umana volontà
Gesù spiega ancora la grandezza e l'importanza degli atti fatti nella Divina Volontà e come attraverso essi Dio trionfa sulla volontà umana e questa diventa partecipe e produttrice dei beni celesti di gioie e felicità. Operando nella Divina Volontà si entra a far parte dell'esercito divino, l'unico benedetto da Dio e che combatte le sue battaglie in modo tutto divino. Meditazione su Libro di Cielo, Volume 22, 10 Luglio 1927, 19 Aprile 2021
2021-04-19
34 min
Vivere nel Fiat supremo
Se Dio decide una cosa... è quella!
Splendida lezione di Gesù sull'immutabilità e l'inesorabilità dei decreti di Dio. Per Dio l'unica alternativa è decidere se fare o non fare qualcosa, ma quando ha deciso niente e nessuno può impedire il compimento dei suoi disegni o ad essi frapporsi. La conoscenza e il ritorno del regno della Divina Volontà sono stati da Dio decretati. Meditazione su Libro di Cielo, Volume 21, 26 Maggio 1927, 1 Aprile 2021
2021-04-01
36 min
Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2021
Il santo zelo per i diritti di Dio
L'episodio della purificazione del Tempio e lo zelo di Gesù per la casa del Padre. Solo Lui poteva compiere gesti tanto estremi. Ragioni di essi. I dieci comandamenti e il culto dovuto a Dio nell'osservarli fedelmente. Omelia III Domenica di Quaresima anno B, Domenica 7 Marzo 2021
2021-03-07
14 min
Adorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria Pompei
Gli insondabili e imperscrutabili giudizi di Dio
San Paolo termina la lunga sezione dedicata all’incredibile, paradossale, dolorosa e misteriosa vicenda del popolo dell’antica alleanza. Dal loro rifiuto di Cristo è venuta la salvezza ai pagani; ma i doni che Dio fece al suo popolo restano irrevocabili. E verrà il giorno in cui essi, come popolo, entreranno a far parte del popolo della nuova alleanza. “Dio ha rinchiuso tutti nella disobbedienza per usare a tutti misericordia”. Meditazione all'ora santa di Giovedì 18 Febbraio 2021, sulla lettera di San Paolo ai Romani (Rm 11, passim)
2021-02-19
13 min
Leadcast
86. Mimmit sijoittaa x Leadcast: Ystävyys ja yhtiökumppanuus
Tässä yhteisjaksossa Mimmit sijoittaa -podin kanssa keskustelemme Hanna Tikanderin ja Pia-Maria Nickströmin kanssa ystävyydestä ja yhtiökumppanuudesta. Pohdimme millaista on perustaa yritys ystävän kanssa ja mitkä ovat tärkeimpiä tekijöitä yhtiökumppanin valinnassa. Kuulemme myös Mimmien uratarinan ideasta kaupallistamiseen ja orgaaniseen kasvuun, ja saamme vinkkejä sijoittamiseen, säästämiseen ja oman talouden haltuunottoon. Lisäksi paljastamme minkälaisia yhteisiä piirteitä Leadcastin vieraista löytyy!
2021-02-16
55 min
Leadcast
83. Paneelikeskustelu: Beyond shareholder value - yrityksen arvonluonti muuttuvassa maailmassa
Tämä erityisjakso on tallenne webinaarista, jossa kokeneet johtajat ja ansioituneet hallitusammattilaiset, eli Solidiumin toimitusjohtaja Antti Mäkinen, Postin hallituksen puheenjohtaja Sanna Suvanto-Harsaae, Fazerin konsernijohtaja Christoph Vitzthum sekä BCG:n Senior Partner Teemu Ruska, keskustelevat yritysten roolista ja arvonluonnista 2020-luvulla. Kyseessä on BCG:n ja DIF:n kanssa yhteistyössä toteutettu webinaari, jonka Leadcastin Essi ja Maria moderoivat 20.1.2021. Kuulemme näkemyksiä yritysaktivismin hyödyistä ja riskeistä, yritysvastuun oikeudellistumisesta sekä arvonluonnin ja vaikuttavuuden mittaamisen haasteista – vai mahdollisuuksista?
2021-01-29
1h 15
Vivere nel Fiat supremo
Dominio di sé e vuoto nel cuore
Gesù spiega a Luisa in che senso rimane sempre uguale a se stesso chi vive nella Divina Volontà. Parla della povertà e del non dare nell’occhio, cose a Lui tanto care, e che caratterizzarono la vita di San Giuseppe e Maria Santissima. Elogia la fede dei Magi e il loro eroismo, che furono possibili solo per il dominio di sé che essi avevano e per il vuoto che sapevano fare nei loro cuori per ascoltare la voce di Dio. Meditazione su Libro di cielo volume 20, 6 Gennaio 1927, 18 Gennaio 2021
2021-01-18
36 min
Santi Rosari meditati
Gesù è Dio per natura, Maria divina e noi piccoli dèi
Nei misteri gloriosi sfolgora la divinità del Signore risorto e asceso al Cielo, ma anche l'eccezionale e unica santità della Madonna, assunta in cielo ed elevata al di sopra degli angeli e dei santi, nonché la chiamata di tutti i battezzati, grazie all'opera dello Spirito Santo a diventare anch'essi piccoli dèi per partecipazione. Rosario meditato sui misteri gloriosi, alla veglia mariana di preghiera di Sabato 9 Gennaio 2021
2021-01-10
38 min
Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2020
Perché sposarsi in Chiesa?
Nella festa della sacra famiglia occorre tornare a chiedersi se al giorno di oggi siamo ancora capaci di comprendere l’importanza dei sacramenti. Il motivo per cui essi - e il matrimonio lo è assai - sono in crisi è perché non se ne comprende più il senso e le motivazioni profonde. Omelia Sabato 26 Dicembre 2020, festa della santa Famiglia di Nazareth, Santa Messa prefestiva
2020-12-26
13 min
Adorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria Pompei
Morti al peccato per vivere nell’amore di Dio solo
San Paolo (Rm 6,1-11) spiega come i figli di Dio per il peccato sono come morti, nel senso che non lo commettono più e per essi non esiste più. Vivono nel fascino e nella bellezza unica della vita cristiana, risorti insieme con Gesù per spendere l’esistenza nel conoscere, amare e servire Dio solo. Meditazione ora santa Giovedì 11 Dicembre 2020
2020-12-10
18 min
Vivere nel Fiat supremo
L'unico modo per risparmiarsi il Purgatorio
Gesù spiega che i suffragi arrivano alle anime purganti in misura proporzionale a se e quanto essi in vita hanno vissuto nella Divina Volontà o almeno l'abbiano fatta. Anche per coloro che offrono i suffragi e le indulgenze vale lo stesso discorso: esse saranno efficaci nella misura in cui tali opere sono compiute vivendo nella Volontà di Dio. Essa è l'unico modo per risparmiarsi del tutto o ridurre davvero al minimo la sosta nel luogo di espiazione e purificazione. Libro di cielo volume 20, 3 Novembre 1926, 2 Dicembre 2020
2020-12-02
35 min
Santi Rosari meditati
Come partecipare alla passione di Gesù
Meditazione dei misteri dolorosi del santo Rosario durante la veglia di preghiera mariana di sabato 24 Ottobre 2020.Gli immensi dolori di Gesù e come ad essi possono partecipare le più generose tra le anime dei suoi discepoli
2020-10-25
40 min
Santi Rosari meditati
La luce di Gesù e di Maria
Meditazione dei misteri luminosi del santo Rosario durante la veglia di preghiera mariana di sabato 24 Ottobre 2020. La luce abbagliante riflessa dalla contemplazione dei misteri della vita pubblica di Gesù e dal singolare ruolo in essi di Maria
2020-10-25
49 min
Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2020
La follia del rifiuto della salvezza
Dio vorrebbe far arrivare a tutti gli immensi doni da Lui preparati e offerti agli uomini. Ma trova in larga parte rifiuto o indifferenza e non di rado violenta opposizione ad essi. Per partecipare degli eterni gaudi occorre accogliere i dolci inviti divini e vivere in maniera conforme allo stile di vita che contraddistingue un cristiano. Omelia Domenica 11 Ottobre 2020, XXVIII del tempo ordinario anno A
2020-10-11
14 min
Vivere nel Fiat supremo
I quattro piani del palazzo della Divina Volontà
Gesù rivela a Luisa i quattro piani che si trovano nel palazzo della Divina Volontà e la invita a muoversi sempre in essi per stare sempre con Lui. L'immagine dell'elettricità come immagine della vita nel Fiat divino. Libro di cielo volume 19, 4 Agosto 1926, 7 Ottobre 2020
2020-10-07
36 min
Podcast Olistico
Come organizzarsi per un detox senza scuse.
Quante volte avrai pensato: voglio iniziare una dieta! Mi voglio disintossicare! Voglio nutrirmi in maniera migliore! Adesso faccio fuori tutto il cibo spazzatura! E poi ti sarai ritrovato ancora una volta a rimandare... . Perchè "inizio domani" "oggi sono troppo stanco" " ho troppe cose da fare" "non è il momento, devo essere più tranquilla". . In realtà dietro questo continuo procrastinare si celano delle trappole mentali molto subdole, ma facili da scardinare, se sai come fare. . Voglio darti un paio di consigli UTILISSIMI per organizzarti, creare il giusto ambiente e i giusti presupposti per...
2020-09-18
07 min
Leadcast
58. Paneelikeskustelu: Johtaminen nyt ja tulevaisuudessa koronapandemian valossa
Grande finale! Tässä jaksossa Suomen liike-elämän kokeneet johtajat, eli Stora Enson hallituksen puheenjohtaja Jorma Eloranta, Keskon pääjohtaja Mikko Helander, BCG:n Pohjoismaiden toimitusjohtaja Tuukka Seppä ja Kämp Collection Hotelsin toimitusjohtaja Laura Tarkka keskustelevat kriisijohtamisesta ja tulevaisuuden näkymistä. Kyseessä on BCG:n ja DIF:n kanssa yhteistyössä tehty webinaari, jonka Leadcastin Essi ja Maria moderoivat. Opimme miten mahdollistetaan innovointi kriisin keskellä, mitkä pandemiasta aiheutuneet muutokset johtamisessa jäävät pysyviksi ja miten valmistautua uuteen normaaliin, vai onko sellaista? Tämä webinaarinauhoitus on Leadcastin viimeinen jakso ennen kesätaukoa. Rentouttavaa kesää kaikille!
2020-06-22
1h 20
Digital Trasformation
fattori interni ed esterni della motivazione
Per avere un’azienda vincente, innovativa e che risponda alle esigenze di mercato è fondamentale considerare le persone al centro. Sono intesi tutti gli stakeholder, dal cliente, ai fornitori, ai propri collaboratori e dipendenti.Per poter creare un ambiente armonico e produttivo, interno, bisogna valutare, costantemente e continuamente, le motivazioni e il grado di soddisfazione, di team e individuale, dei collaboratori.Studiando le motivazioni delle persone in azienda ho trovato due teorie interessanti:1)La teoria di Herzberg, che mette in risalto i fattori estrinseci, cioè procurati dall'esterno, che possono incidere sulla motivazione dei collaboratori.2)La teoria di McCl...
2020-06-02
05 min
Vivere nel Fiat supremo
La passione dell'amore e l'aria della Divina Volontà
Gesù spiega e il mistero e la grandezza della sua ininterrotta Passione d'amore, causata dal fatto che le creature non riconoscono, non accolgono, non ricambiano l'oceano di amore con cui ininterrottamente le investe la Divina Volontà. Essa è per l'anima ciò che l'aria è per il corpo. Non si vede, ma è la vita dell'anima così come lo è l'aria per il corpo. Ma anche qui, gli uomini non riconoscono e non amano quest'aria balsamica e santificatrice ed essa sta in essi senza poter svolgere la vita che contiene. Libro di cielo volume 17, 30 Ottobre (seconda parte) e 23 Novembre 1924, 14 Maggio 2020
2020-05-14
37 min
Vivere nel Fiat supremo
La fine del diavolo
Prosecuzione della meditazione precedente. Gesù spiega quanto sia importante quello che ha detto e Luisa vede i demoni furiosi e spumanti rabbia per questo. Gesù spiega quanto essi ostacolino la Divina Volontà perché il loro regno sugli uomini cominciò con la volontà umana e finirà immediatamente quando si vivrà nella Volontà Divina. Vivere nella Divina Volontà comporta la perdita di qualunque diritto di volontà propria ed è la cosa più difficile e il più grande sacrificio che può fare la creatura. Libro di cielo volume 17, 22 Settembre 1924, 9 Maggio 2020
2020-05-09
39 min
Fondersi nella Divina Volontà
I gemiti dello Spirito Santo nei Sacramenti (seconda parte)
Luisa si fonde nella Divina Volontà nelle opere fatte da Gesù nella Redenzione. Gesù la invita a girare nei sacramenti da Lui istituiti per dargli riparazione e ricambio d'amore per tante lacrime che Lui versa a causa del cattivo uso e della cattiva amministrazione di essi, cui fanno eco i gemiti soffocati dello Spirito Santo. Chi vive nella Divina Volontà ed in essa vuole fondersi deve fare propri gli stessi dolori di Gesù. I sacramenti dell'eucaristia, dell'ordine, del matrimonio e dell'unzione degli infermi (allora si chiamava "estrema unzione"). Riferimenti: Volume 18, 5 Novembre 1925 (seconda parte...
2020-04-28
58 min
Vivere nel Fiat supremo
La vera adorazione
Gesù spiega a Luisa che la vera e perfetta adorazione sta nell'accordo completo dell'unione della Volontà di Dio con l'anima. Dio cerca tali adoratori e solo essi veramente e perfettamente lo adorano. Adorare nella Divina Volontà immette nella vita stessa trinitaria, dà immense gioie a Gesù e altrettante ne produce nell'anima. Libro di cielo volume 16, 13 Maggio 1924, 25 Aprile 2020
2020-04-25
38 min
Fondersi nella Divina Volontà
I gemiti dello Spirito Santo nei Sacramenti (prima parte)
Luisa si fonde nella Divina Volontà nelle opere fatte da Gesù nella Redenzione. Gesù la invita a girare nei sacramenti da Lui istituiti per dargli riparazione e ricambio d'amore per tante lacrime che Lui versa a causa del cattivo uso e della cattiva amministrazione di essi, cui fanno eco i gemiti soffocati dello Spirito Santo. Chi vive nella Divina Volontà ed in essa vuole fondersi deve fare propri gli stessi dolori di Gesù. I sacramenti del Battesimo, della Cresima e della penitenza. Riferimenti: Volume 18, 5 Novembre 1925. Catechesi sulla Divina Volontà "Fondersi nella Divina Volont...
2020-04-21
53 min
Vivere nel Fiat supremo
Il mare immenso e infinito della Divina Volontà
Gesù ricorda a Luisa che fu sua volontà costituire la Vergine Santissima depositaria di tutti i beni della Redenzione, ai quali la Chiesa ha fatto sempre riferimento normativo, senza mai discostarsi da essi. Così Gesù ha voluto riversare le conoscenze della Divina Volontà e i suoi insegnamenti nell'opera realizzata attraverso la piccola sua serva e ad essa occorre attenersi per conoscere ed entrare in questo mondo. Gesù porta Luisa nell'immensità del suo Volere e le fa fare esperienza di quanto esso sia eterno, immenso, infinito, di come scorra ovunque e porti vita e felic...
2020-04-15
39 min
Digital Trasformation
L'importanza della multicanalità nell'ecosistema del brand
Con il nuovo consumatore, che si informa, verifica, analizza, contribuisce, co-partecipa e si relaziona, con i brand, e le aziende, sono chiamate ad una rivoluzione del proprio modo di comunicare con gli utenti.Non più un modello tradizionale, di tipo broadcast, verticale e top-down, con l’utilizzo di pochi strumenti, tv, radio, giornali ecc, ma si passa ad un modello più complesso, che abbraccia più punti di contatto creando una relazione autentica e soddisfacente; si parla di multicanalità.I brand devono trasformarsi in piattaforme:-Multidimensionali, che consiste nel raggiungere l’utente su più punti di contat...
2020-04-11
02 min
Digital Trasformation
Big Data Governance
Quotidianamente generiamo, e trasmettiamo, dati da moltissimi punti di valore come lo smartphone, i sensori, la geolocalizzazione, i punti di tracciabilita’ negli store, con transazioni on-line e le interazioni sui social network; ma la novità strategica sta nel gestire, conservare, processare e implementare questi dati per prendere decisioni veloci, veritiere e sicure.Bisogna quindi definire le policy di gestione, le regole di condivisione, la visione strategica e gli obiettivi e le regole per la sicurezza nell’archiviazione, in una unica parola di “governance”.La Big Data Governance deve fondarsi sulla consapevolezza dell’importanza di prendere decisioni con i dati...
2020-03-03
02 min
Vivere nel Fiat supremo
Nella Divina Volontà tutto si può fare
Mentre Luisa compie degli atti nella Divina Volontà, Gesù le spiega ciò che essi producono sull’umanità e i grandissimi benefici che producono anche a chi li compie. Nella Divina Volontà tutto si trova e tutto si può fare; ad Essa nulla sfugge. Libro di cielo volume 15, 5 e 8 Maggio 1923, 24 Gennaio 2020
2020-01-24
34 min
Digital Trasformation
Le 4 dimensioni del Digital Workplace
Creare un ambiente digitalizzato è una sfida impegnativa....Per un buon esito non basta avere a disposizione la tecnologia digitale se la sua implementazione non è accompagnata da processi di cambiamento organizzativo e culturale, le persone diventano un punto centrale essendo coloro che dovranno usare queste innovazioni.È quindi necessario promuovere e rafforzare nuovi comportamenti a tutti i livelli dell’organizzazione e fare in modo che le persone si sentano parte attiva di questo cambiamento.Un Digital Workplace può essere efficace sole se percepito dall’organizzazione come un ecosistema, composto da tecnologia, la cultura organizzativa (strategia, valori, cultura...
2019-12-24
03 min
Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2019
I disegni di Dio sono imperscrutabili
La sconcertante prova a cui Dio sottopose il grande san Giuseppe ci invita a riflettere sul fatto che i disegni e le vie di Dio sono imperscrutabili. Per entrare in essi e quindi per incontrare e accogliere Dio e la sua volontà nella nostra vita, dobbiamo liberarci dei nostri modi molto umani e molto terreni di leggere e vedere la realtà. Omelia Domenica 22 Dicembre 2019, quarta Domenica di Avvento, anno A S. Messa ore 10:30
2019-12-22
13 min
Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2019
I disegni di Dio sono imperscrutabili
La sconcertante prova a cui Dio sottopose il grande san Giuseppe ci invita a riflettere sul fatto che i disegni e le vie di Dio sono imperscrutabili. Per entrare in essi e quindi per incontrare e accogliere Dio e la sua volontà nella nostra vita, dobbiamo liberarci dei nostri modi molto umani e molto terreni di leggere e vedere la realtà. Omelia Domenica 22 Dicembre 2019, quarta Domenica di Avvento, anno A S. Messa ore 10:30
2019-12-22
13 min
Vivere nel Fiat supremo
I figli della Divina Volontà sono agnellini fra le braccia di Gesù
Gesù mostra a Luisa l'immagine degli agnellini fra le sue braccia e sul suo cuore, spiegando che essi sono i figli della sua volontà. La Divina Volontà cristallizza l'anima e fa essere la creatura dovunque, con il suo Creatore. L'immagine del palazzo sontuoso ed estensissimo, per comprendere i gradi e le forme con cui Dio ha fatto nel tempo conoscere il mistero della sua Divina Volontà. Libro di Cielo Volume 14, 6 Novembre 1922, Martedì 10 Dicembre 2019
2019-12-10
35 min
Leadcast
28. Kolmannen tuotantokauden aloitus: Maria ja Essi, Leadcastin perustajat
Tällä jaksolla aloitamme kolmannen tuotantokauden, ja kuuntelijoiden toiveesta podivieraina ovat Maria ja Essi itse. Haastattelijana toimii Boston Consulting Groupin Anni Tuulos. Keskustelemme Annin kanssa Leadcastista sekä siitä, mikä on yllättänyt podissa ja mitkä ovat tärkeimmät oppimme lähes 30 jakson jälkeen. Juttelemme myös tasa-arvosta, ruuhkavuosista, autenttisuudesta ja vastaamme tietysti omaan sekuntihaasteeseemme.
2019-11-11
34 min
Adorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria Pompei
La stolta superbia e il santo timor di Dio
I libri sapienziali. Il libro del Siracide. Capitolo 10 (passim). Salutari ammonimenti contro la superbia, il vizio stolto per antonomasia, che rende odiosi sia agli occhi di Dio che agli occhi degli uomini. Solo gli umili sono graditi a Dio e solo essi hanno l'autentico e santo timore di Lui, che è l'unica cosa a rendere grande l'uomo. Ora santa di Giovedì 24 Ottobre 2019
2019-10-24
19 min
Leadcast
15. Anna-Maria Tamminen, Hannes Snellmanin osakas: Suurin virhe neuvotteluissa on kyvyttömyys kuunnella
Anna-Maria Tamminen on asianajotoimisto Hannes Snellmanin osakas, joka on erikoistunut kansainväliseen riidanratkaisuun. Tässä jaksossa keskustelemmekin sanavalmiin Anskun kanssa kansainvälisyydestä, neuvottelutaidoista ja saamme vinkkejä mm. palkkaneuvotteluihin. Ansku kertoo myös taustastaan kilpa-aerobic-valmentajana ja sen hyödyistä uralla. Kuulemme lisäksi hänen uransa kohokohdasta, joka jätti meidät lähes sanattomaksi.
2019-08-19
37 min
Vivere nel Fiat supremo
Nella Divina Volontà niente mestizia
Gesù spiega che la mestizia non può assolutamente essere compatibile con la vita nella Divina Volontà, che è sorgente e fonte di ogni gioia, felicità e contento. Danni e caratteristiche della mestizia. Spiega anche il portento degli atti nel Divin Volere e come essi moltiplichino glorie e grazie in cielo e in terra, costituendo oggetto di ammirazione e gioia per Gesù stesso, che vede formarsi in essi nuove splendide creazioni. Libro di Cielo, volume 13, 13-20 Agosto 1921, Giovedì 8 Agosto 2019
2019-08-08
33 min
Vivere nel Fiat supremo
L'onda della Divina Volontà
Gesù, attraverso una serie di immagini e discorsi, spiega la misteriosa grandezza della vita nel Divin Volere. Alcuni misteri trascendono la capacità dell'umana comprensione e su di essi può aprire uno squarcio solo la vita vissuta e l'esperienza. Vivere nella Divina Volontà significa abbandonarsi totalmente senza voler ritenere niente di sé e del proprio volere umano. Libro di Cielo, volume 13, 12-28 Giugno 1921, Lunedì 5 Agosto 2019
2019-08-05
34 min
Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2019
Piaceri umani o delizie divine?...
Ricchezze, piaceri e onori sono beni della terra e tanto graditi alla maggior parte degli uomini. Chi vive idolatrandoli oppure in funzione di essi perde le gioie e le delizie divine, non solo nell'altra ma anche in questa vita, autocondannandosi ad una vita infelice e piena di affanni e angustie. Omelia Domenica 4 Agosto 2019, XVIII Domenica del tempo ordinario, anno C, santa Messa festiva ore 8:30
2019-08-04
12 min
Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2019
Piaceri umani o delizie divine?...
Ricchezze, piaceri e onori sono beni della terra e tanto graditi alla maggior parte degli uomini. Chi vive idolatrandoli oppure in funzione di essi perde le gioie e le delizie divine, non solo nell'altra ma anche in questa vita, autocondannandosi ad una vita infelice e piena di affanni e angustie. Omelia Domenica 4 Agosto 2019, XVIII Domenica del tempo ordinario, anno C, santa Messa festiva ore 8:30
2019-08-04
12 min
Meditazioni mariane sulla Divina Volontà
Vincere a via di amore e non di ragione
Dio quando vuole fare un'opera universale concentra l'attenzione e tutta la sua foga d'amore sulla creatura eletta che ne sarà la prima depositaria: così con Adamo, così con la Divina Maria e così con Luisa. Gesù spiega che quando Dio fa questo è perché vuole a tutti i costi realizzare i suoi progetti di amore, nonostante essi possano essere frustrati (come di fatto avvenne in Adamo) dalle libere umane volontà umane delle creature. La forza dell'amore divino, tuttavia, prevale sulla ragione e Dio procede comunque perché sa i beni immensi che in ogni caso sara...
2019-08-03
35 min
Vivere nel Fiat supremo
Tornare (quasi) allo stato di origine
Gesù spiega a Luisa il senso del suo silenzio e del suo riposo. Le parla ancora dei tre "Fiat" e di come essi interpellano le facoltà dell'uomo. Le annuncia che non ci sarà fine del mondo prima che la Divina Volontà regni sulla terra e che l'era del terzo Fiat farà tornare la creatura in uno stato molto simile a quello delle origini. Libro di Cielo, volume 12, 22 Febbraio 1921, Lunedì 22 Luglio 2019
2019-07-22
34 min
Vivere nel Fiat supremo
Apologia degli atti nel Divin Volere
Gesù spiega a Luisa come solo gli atti fatti nel Divin Volere possa dare a Gesù una riparazione e consolazione eterna e come essi facciano da scudo impenetrabile nei confronti di tutte le offese che gli vengono dalle creature. Simile cosa è possibile offrire a Gesù nei confronti della sua presenza nelle Ostie consacrate. Libro di cielo, Volume 12, 15-28 Maggio 1920, 28 Giugno 2019
2019-07-04
33 min
Vivere nel Fiat supremo
La nota discordante
Gesù spiega l'ordine e l'armonia con cui tutto il creato uscì dall'atto unico del Fiat supremo e come solo l'uomo sia la "nota discordante" e il dolore immenso del Suo Cuore divino. Come si fanno gli atti divini di riparazione al Cuore di Gesù e quanto essi lo consolano. Il disordine del mondo sta sulla coscineza delle autorità, civili ed ecclesiastiche e sulle loro corruzioni. Libro di cielo, Volume 12, 22 Marzo e 7 Aprile 1919, 7 Giugno 2019
2019-06-13
36 min
Leadcast
0. Leadcastin esittely
Miksi kaksi juristia lähtee tekemään podcastia työn ja arkirumban ohessa? Mistä aiheista Leadcastissa keskustellaan ja miksi sinun kannattaa kuunnella sitä? Tässä esittelyjaksossa Essi ja Maria kertovat podinsa taustan ja tarkoituksen!
2019-05-16
03 min
Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2019
Erode, Pilato, Gesmas o Disma?...
Il prodigio di grazia e santità che è è la settimana santa. La Passione di Gesù secondo Luca: Erode, Pilato, il cattivo e il buon ladrone (Gesmas e Disma) sono figure paradigmatiche di diversi e assai distanti modi di rapportarsi con Gesù: quale di essi mi assomiglia di più?... Omelia Domenica 14 Aprile 2019, Domenica di Passione
2019-04-14
11 min
Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2019
Erode, Pilato, Gesmas o Disma?...
Il prodigio di grazia e santità che è è la settimana santa. La Passione di Gesù secondo Luca: Erode, Pilato, il cattivo e il buon ladrone (Gesmas e Disma) sono figure paradigmatiche di diversi e assai distanti modi di rapportarsi con Gesù: quale di essi mi assomiglia di più?... Omelia Domenica 14 Aprile 2019, Domenica di Passione
2019-04-14
11 min
Adamo e la vita nella Divina Volontà
Gli atti nella Divina Volontà sono indistruttibili
Prima del peccato originale Adamo compì numerosi atti divini nel Divin Volere, Questi atti sono rimasti vivi e operanti nella Divina Volontà e fanno di Adamo il principio degli atti di tutte le creature. Essi sono indistruttibili, sussistono nel Divin Volere e sono pegni per riavere il regno del Fiat. Grazie alla Madonna, l'umanità ha riacquistato i diritti perduti sulla Divina Volontà. Riferimenti: Libro di cielo, Volume 26, 25 Maggio, 4 e 14 Giugno, 27 Luglio e 8 Settembre 1929. Catechesi sulla Divina Volontà "Adamo e la vita nella Divina Volontà", ventisettesima puntata, Martedì 29 Gennaio 2019Diventa un supp...
2019-01-29
56 min
Come ci si prepara a vivere nel Fiat Supremo
Solo la Divina Volontà e l'amore non finiscono mai
Gesù le spiega quanto siano importanti gli stati di abbandono in cui lascia Luisa e come essi hanno delle grandi motivazioni. La ammonisce dal non comportarsi come una bambina, comprendendo come ai suoi occhi tutto deva cedere e morire dinanzi alla Divina Volontà e all'amore, le uniche cose che restano. Nuovo elogio della rettitudine di intenzione. Libro di cielo volume 9, capitoli 26, 28-29, 22 Dicembre 1909, 26 Febbraio e 8 Marzo 1910, 10 Gennaio 2019
2019-01-10
32 min
Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2018
Cuore aperto
L'episodio evangelico di colui che scacciava i demoni senza appartenere alla cerchia dei discepoli e dei profeti che, al tempo di Mosé, profetizzavano senza essere dei "70 anziani". I significati di questi episodi. Il discepolo di Gesù ha il cuore aperto alle novità inedite di Dio e all'accoglienza del bene proveniente dai fratelli, chiunque essi siano. Omelia Sabato 29 Settembre 2018, ventiseiesima Domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa prefestiva
2018-09-30
12 min
Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2018
Cuore aperto
L'episodio evangelico di colui che scacciava i demoni senza appartenere alla cerchia dei discepoli e dei profeti che, al tempo di Mosé, profetizzavano senza essere dei "70 anziani". I significati di questi episodi. Il discepolo di Gesù ha il cuore aperto alle novità inedite di Dio e all'accoglienza del bene proveniente dai fratelli, chiunque essi siano. Omelia Sabato 29 Settembre 2018, ventiseiesima Domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa prefestiva
2018-09-30
12 min
Meditazioni mariane sulla Divina Volontà
La potenza della Signora, Madre e Regina
Gesù le rivela che la Divina Maria tutto operò insieme con Lui nella Divina Volontà, compresi i miracoli e tra essi il più grande, quale l'istituzione dell'eucaristia. Diletto che Gesù provava in questo. La Madonna è Madre e Signora di tutte le anime e Regina dei figli del Regno della Divina Volontà (Volume 33, 8 Luglio 1935). Meditazione mariana del Sabato, 22 Settembre 2018
2018-09-22
26 min
Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2018
Non togliere né aggiungere nulla alla Legge di Dio
Mosè spiega, da parte di Dio, come osservare tutti i comandamenti di Dio serve per gustare la felicità e la gioia fin da questa vita. Ad essi non va aggiunto né tolto nulla. Omelia Domenica 2 Settembre 2018, ventiduesima domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa festiva ore 8:30
2018-09-02
14 min
Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2018
Non togliere né aggiungere nulla alla Legge di Dio
Mosè spiega, da parte di Dio, come osservare tutti i comandamenti di Dio serve per gustare la felicità e la gioia fin da questa vita. Ad essi non va aggiunto né tolto nulla. Omelia Domenica 2 Settembre 2018, ventiduesima domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa festiva ore 8:30
2018-09-02
14 min
Girare nella Divina Volontà
"Il Mio amore vuole assolutamente il ricambio della creatura"
Tutta la creazione contiene il "ti amo" di Gesù. L'anima, nella Divina Volontà, deve riconoscerlo e dargli la corrispondenza col suo "ti amo" da mettere in tutte le cose. Nella Divina Volontà si trovano tutti i "ti amo" di Gesù e, riconoscendoli e seguendoli, si imprime in essi il proprio "ti amo" per sé e per tutti (Riferimenti: Libro di cielo, Volume 16, 1 Agosto 1923). Ciclo di catechesi "Girare nella Divina Volontà", sesta puntata, Mercoledì 8 Luglio 2020
2018-07-11
49 min
Come ci si prepara a vivere nel Fiat Supremo
La forza della ragione. Reprimere i primi moti
Gesù le mostra la sua umanità glorificata vestita di luce e di sole e le spiega che tale veste di gloria fu meritata dalle infinite piaghe della sua umanità sofferente. Luisa compie un atto di contrizione perfetta e poi viene inviata da due peccatori per dissuaderli dalle loro azioni. Gesù spiega il principio ascetico fondamentale del reprimere i primi moti negativi che si muovono nell'anima (pensieri, parole e mozioni), perché se si cede ad essi in breve si cade nella devastazione interiore e sotto il dominio delle cattive passioni. Libro di cielo volum...
2018-06-18
36 min
Come ci si prepara a vivere nel Fiat Supremo
Conoscenza di se stessi, santità dei desideri e doveri di giustizia verso Dio
Gesù le spiega che l'appoggio della vera santità sta nella conoscenza di se stessi e che solo grazie ad essa l'anima può tutta riempirsi di Dio. Le parla dell'importanza dei santi desideri e come questi possano arrivare a squarciare il cielo. Le spiega quali sono i doveri di giustizia verso Dio e come chi nega anche uno solo di essi a Dio, a cui spettano di diritto, non è e non può dirsi giusto. Libro di cielo volume 4, capitoli 122-123 (23-27.3.1902), 15 Giugno 2018
2018-06-15
36 min
Come ci si prepara a vivere nel Fiat Supremo
Soffrire le sofferenze di Gesù. Elogio della fede
La Divina Maria le mostra il mare infinito dei suoi dolori e le grazie e le glorie che essi produssero. Gesù le spiega il valore incommensurabile delle sofferenze vissute come partecipazione alle sue stesse sofferenze e le immense ricompense a ciò riservate. Le parla del valore della fede e di come essa faccia entrare nell'anima la vita divina distruggendo quella umana. Cenni sulla Divina Giustizia e l'importanza delle anime vittime. Libro di cielo volume 4, capitoli 111-113 (24.2-3.3.1902), 12 Giugno 2018
2018-06-12
37 min
Libro di Cielo, Volume 35
9. Prodigi della Creazione. Dose di potenza, di santità, eccetera, che Dio metteva fuori per amor dell’uomo. Gli atti fatti nel Fiat saranno sempre nuovi, ed uno più dell’altro distinti e belli. Essi racchiuderanno tutto e formeranno i mari, le opere, i passi parlanti del loro Creatore
Libro di Cielo, Volume 35, capitolo 9, 3 Ottobre 1937
2018-05-28
14 min
Libro di Cielo, Volume 16
36. Sull’Immacolato Concepimento della Vergine: “Prima che questa nobile Creatura fosse concepita, tutto esisteva di ciò che doveva fare sulla terra il Verbo Eterno; onde nell’atto che questa Vergine fu concepita, si schierarono intorno al suo Concepimento tutti i miei meriti, le mie pene, il mio Sangue, tutto ciò che conteneva la Vita d’un Uomo e Dio, e restò concepita negli interminabili abissi dei miei meriti, del mio Sangue divino, nel mare immenso delle mie pene. In virtù di essi restò Immacolata, bella e pura; al nemico restò sbarrato il passo dagli incalcolabili meriti miei e non potette recarle nessun nocumento”
Libro di Cielo, Volume 16, capitolo 36, 8 Dicembre 1923
2018-05-02
08 min
Libro di Cielo, Volume 16
27. Gli atti fatti nel Divin Volere formano gli accidenti che imprigionano Gesù nell’anima, e vi formano la sua Vita reale. “La mia Volontà racchiude tutti i Sacramenti e gli effetti di essi... La santità del vivere nel mio Volere è una santità del tutto differente dalle altre santità... non è altro che la vita dei Beati del Cielo, che, siccome vivono nel mio Volere, in virtù di Esso ciascuno Mi ha in loro come se fossi per uno solo, vivo e vero, e non misticamente, ma realmente abitante in loro”
Libro di Cielo, Volume 16, capitolo 27, 5 Novembre 1923
2018-05-02
11 min
Luisa Piccarreta, Libro di Cielo, Volume quindicesimo
17. Dolori della Celeste Mamma, e come il Fiat agì in essi
Libro di Cielo, Volume 15, capitolo 17, 23 Marzo 1923
2018-05-01
03 min
Il Dono della Divina Volontà
La presenza reale di Gesù nell'anima che vive nel Divin Volere
Antologia di brani scelti sulla Divina Volontà. Prodigi e portenti della vita nel Fiat supremo: la presenza reale (non mistica) di Gesù nell'anima che vive nel Divin Volere (Volume 16, 5 Novembre 1923). Gli atti fatti nel Divin Volere formano gli accidenti che imprigionano Gesù nell’anima, e vi formano la sua Vita reale. Dice Gesù: “La mia Volontà racchiude tutti i Sacramenti e gli effetti di essi… La santità del vivere nel mio Volere è una santità del tutto differente dalle altre santità… non è altro che la vita dei Beati del Cielo, che, siccome vivono nel mio Volere, in...
2018-05-01
1h 00
Luisa Piccarreta, Libro di Cielo, Volume secondo
19. Luisa cerca Gesù tra gli Angeli e Gesù mostra con Essi il suo contento per lei
Libro di Cielo, Volume 2, capitolo 19, 6 maggio 1899
2018-04-09
02 min
Come ci si prepara a vivere nel Fiat Supremo
Soffrire con Gesù e raddolcirgli le pene
Gesù tratta nuovamente il tema dei castighi, spiegandole come essi siano amore e misericordia verso l'uomo incancrenito dalle piaghe purulente del peccato. Le parla dell'eccellenza della santa Croce. Le spiega come fare a consolarlo e addolcirgli le pene che gli causano l'ingratitudine degli uomini e la perdita delle anime. Libro di cielo volume 2, capitoli 85-87 (22-25.10.1899), 30 Dicembre 2017
2017-12-30
36 min
Meditazioni sulla Divina Volontà (dal Breve Saggio sulla Divina Volontà)
Sostituire e difendere Gesù
Gli atti nel Divin Volere producono e realizzano per tutti l'azione vicaria universalmente salvifica di Gesù. Attraverso di essi sostituiamo Gesù per tutti e lo difendiamo da tutti gli atti umani, peccaminosi o imperfetti che siano. Giovedì 17 Agosto 2017
2017-08-17
36 min
Il Dono della Divina Volontà
L'incantevole e indicibile felicità di Adamo prima della colpa
La straordinaria beata e felicissima condizione di Adamo prima della colpa d'origine. Gli atti di Adamo compiuti nella Divina Volontà. La sapienza, la felicità e l'onnipotenza di essi. Radio Buon Consiglio, Spazio Giovane, 18 Luglio 2017, ciclo di catechesi "Il dono della Divina Volontà", quinta puntata
2017-07-19
59 min