podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Maria Chiara Voci
Shows
Non solo Voci
Ripensare le città: il design al servizio delle comunità
Progettare il design delle città è una sfida che guarda al futuro: richiede di immaginare e pianificare con cura prima di passare alla fase di sviluppo. Nel nuovo episodio di Non solo Voci, Maria Chiara Voci dialoga con Pierluigi Molteni, architetto e docente di Advanced Design all'Università di Bologna, per esplorare il ruolo del service design nella progettazione delle città del futuro. Partendo dall'importanza di mettere l'utente al centro del processo progettuale, Molteni riflette su come i principi del design thinking possano innovare gli spazi urbani, trasformandoli in luoghi pensati per evolvere insieme alle comunità che li abitano. In un...
2024-12-02
21 min
Non solo Voci
Ep.30 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il consigliere Enzo Tanino
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, Enzo Tanino, consigliere nazionale di Formedil, ci racconta l'importanza della figura del Mastro Formatore Artigiano, introdotta nel rinnovo contrattuale del 2022. Questa figura non solo tramanda competenze tecniche tradizionali, ma si fa portavoce di valori legati alla sicurezza e prevenzione nei cantieri, contribuendo al trasferimento di conoscenze pratiche e teoriche. Tanino riflette sul futuro dell'artigianato e dell'edilizia, unendo innovazioni come droni e stampanti 3D alle tecniche tradizionali, indispensabili per lavori s...
2024-11-28
08 min
Non solo Voci
Ep. 5 - Speciale GBC Italia - Intelligenza Artificiale: nuove frontiere per un pianeta abitabile
L'intelligenza artificiale rappresenta un nuovo "modo d’essere" per il nostro pianeta, un’ulteriore trasformazione che non può essere ridotta a pura tecnica, né elevata a una coscienza senziente. Si tratta di una sfida epocale, che richiede strategie efficaci: dall’istruzione educativa alla regolazione giuridica, dalla conformazione etica alla direzione politica. Nel nuovo episodio di Non solo Voci, realizzato in collaborazione con il Green Building Council Italia, Maria Chiara Voci dialoga con Cosimo Accoto, filosofo Tech e ricercatore affiliato al MIT, per esplorare il ruolo dell’intelligenza artificiale come forza trasformativa capace di ridefinire il nostro modo di abitare...
2024-11-04
27 min
Non solo Voci
Progettare comportamenti: dialoghi sull'architettura con Ico Migliore
Allievo di Achille Castiglioni e interprete del design che si ispira al comportamento d’uso degli spazi abitativi, Ico Migliore ha fondato nel 1997 a Milano, insieme a Mara Servetto, sua socia e compagna di vita, lo studio Migliore+Servetto. Lo studio è oggi una firma di rilievo nell’architettura di allestimento, con oltre 800 progetti realizzati in 21 paesi e numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui tre Compassi d’Oro e tredici Red Dot Design Award. Ai microfoni di Non solo Voci, Migliore illustra il suo approccio innovativo all'architettura, focalizzato sulla progettazione dei comportamenti umani negli spazi, piuttosto che sulla s...
2024-10-21
42 min
Non solo Voci
Ep.29 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il consigliere Marco Baldi
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, Marco Baldi, consigliere nazionale Formedil e presidente dell'FSC Prato, affronta il tema della denominazione univoca delle scuole e degli enti di formazione, un argomento che ha acceso il dibattito durante l'evento. Baldi sottolinea l'importanza di garantire regole comuni e standard elevati nella formazione, con particolare attenzione alle visite di cantiere di qualità. Il dialogo prosegue sull'importanza della formazione e della sicurezza, rivolte sia ai giovani lavoratori che ai datori di...
2024-10-18
04 min
Non solo Voci
Ep.28 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con Tullio Manetta e Gianluca Muraro
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio Tullio Manetta, consigliere Formedil Nazionale, e Gianluca Muraro, vicepresidente di Ance Vicenza, discutono di iniziative innovative nel mondo dell'edilizia. Manetta illustra l'importanza della formazione per detenuti, raccontando l'esperienza del CEFME CTP di Roma, che offre a queste persone opportunità di reinserimento nel mercato del lavoro come elettricisti e idraulici. Muraro presenta il "Progetto Tunisia", che mira a formare lavoratori tunisini, selezionandoli nel loro paese d'origine e preparandoli per opportunità lav...
2024-10-16
08 min
Non solo Voci
Ep.27 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con la professoressa Antonella Falsetti
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, la professoressa Antonella Falsetti, docente di Composizione Architettonica e Urbana presso l'Università di Roma Tor Vergata, racconta l'importanza di unire teoria e pratica nella formazione degli studenti di ingegneria e architettura. Falsetti, insieme ad alcuni studenti, condivide l’esperienza della partecipazione alla competizione Trophy, nella quale hanno vinto con un progetto innovativo di arredo urbano. Gli studenti parlano delle loro esperienze formative, delle sfide nel mondo dell'edilizia e delle loro...
2024-10-16
10 min
Non solo Voci
Ep.26 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il rappresentante Gianni Cetrulo
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, Gianni Cetrulo, Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST) ad Avellino, ci racconta il ruolo cruciale dell'RLST nei cantieri edili. Cetrulo spiega come il suo compito principale sia quello di verificare la corretta applicazione delle norme di sicurezza, mediando tra datori di lavoro e lavoratori, per prevenire infortuni e promuovere un ambiente lavorativo sicuro. Durante l'episodio, viene discusso anche l'impatto delle normative sulla sicurezza, sottolineando l'importanza di educare s...
2024-10-16
05 min
Non solo Voci
Ep.25 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il segretario generale Alfredo Martini
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, Alfredo Martini, segretario generale dell'Associazione Infrastrutture Sostenibili, affronta il tema cruciale di come attrarre i giovani nel settore delle costruzioni. Martini sottolinea l'importanza di ascoltare le nuove generazioni, comprendendo le loro aspettative e desideri, per creare percorsi formativi più adatti alle loro esigenze. Innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità sono i nuovi paradigmi che devono essere centrali per coinvolgerli. Il dialogo aperto e un cambiamento di approccio da parte degli att...
2024-10-15
04 min
Non solo Voci
Ep.24 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il consigliere Nicola Veronico
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, Nicola Veronico, consigliere Formedil e componente della segreteria Rias, già presidente del CPT, racconta l'iniziativa sviluppata a Bari, dove, durante la sua presidenza, è stata creata un'app per illustrare le corrette procedure di sicurezza nei cantieri. Inoltre, sottolinea l'importanza di un riconoscimento ufficiale delle visite dei tecnici del CPT da parte dell'Ispettorato del Lavoro, mettendo in evidenza il lavoro svolto con INAIL per introdurre un "bollino blu" sulla sicurezza. L'episodio app...
2024-10-15
03 min
Non solo Voci
Ep.23 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il presidente Alberto Rimoldi
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, Alberto Rimoldi, presidente dell'Ente Formazione Sicurezza di Varese, ci parla del ruolo cruciale degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) nel settore edile. Rimoldi spiega come questi percorsi post-diploma offrano una formazione pratica e teorica altamente specializzata, preparando i giovani a diventare tecnici qualificati per la gestione di cantieri e l'efficientamento energetico. Con una percentuale di assunzioni superiore all'85% entro sei mesi dal completamento dei corsi, gli ITS si dimostrano una va...
2024-10-15
07 min
Non solo Voci
Ep.22 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con la presidente Roberta Vitale
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, Roberta Vitale, Presidente di Formedil Napoli e membro del Consiglio Generale di Ance riflette sul legame tra le due realtà, fondamentali per la formazione e la sicurezza nel settore edile. Roberta Vitale condivide la sua esperienza, spiegando come l'integrazione tra questi due mondi stia contribuendo a migliorare la qualità del lavoro e la sicurezza nei cantieri, con particolare attenzione al contesto napoletano.
2024-10-14
07 min
Non solo Voci
Ep.21 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il consigliere Luigi Quaranta
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, Luigi Quaranta, consigliere Formedil e responsabile nazionale della Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane (CLAI), spiega l'importanza di questa organizzazione, una delle quattro associazioni firmatarie dei contratti collettivi nazionali di lavoro per l'artigianato, insieme a Confartigianato, CNA e Casa Artigiani. L'episodio offre una panoramica sul ruolo delle associazioni di categoria nel settore edile, approfondendo le sfide e le opportunità per le imprese artigiane.
2024-10-14
04 min
Non solo Voci
Ep.20 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con la tecnica del restauro Francesca Montanari
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questa puntata, Francesca Montanari, tecnica del restauro e formatasi presso la Scuola Edile di Berni, ci racconta il suo percorso professionale. Partita da un liceo artistico, Francesca ha seguito un corso di due anni per qualificarsi nel restauro edile e artistico. Sfida il pregiudizio che il cantiere sia un luogo solo per uomini, dimostrando come le donne possano eccellere anche in questo settore. Condivide la sua esperienza di lavoro n...
2024-10-14
03 min
Non solo Voci
Ep.19 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il vicepresidente Francesco Sannino
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questa puntata, Francesco Sannino, vicepresidente CNCE, ci parla dell'importanza della bilateralità nel settore edile. Dalle prime casse edili del 1919 alla formazione di oltre 600.000 lavoratori negli ultimi 15 anni, Sannino approfondisce come la bilateralità abbia migliorato la sicurezza e la qualità del lavoro. Con il supporto di tecnici specializzati, le imprese riducono incidenti e sanzioni, contribuendo a un settore più sicuro e organizzato.
2024-10-14
05 min
Non solo Voci
Ep.18 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con l’ex direttore Mauro Miracapillo
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, con Mauro Miracapillo, ex direttore CNCE parliamo del DURC, il Documento Unico di Regolarità Contributiva, introdotto nel 2004 per verificare la regolarità contributiva delle imprese nel settore edile. Miracapillo riflette sull'evoluzione del DURC e sul suo impatto in termini di sicurezza, formazione e qualità del lavoro, evidenziando il ruolo chiave che questo strumento ha giocato negli ultimi vent'anni.
2024-10-14
07 min
Non solo Voci
Ep.17 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con la presidente Elena Lovera
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, Elena Lovera, presidente di Formedil, riflette sui successi raggiunti al SAIE di Bologna 2024. Si discute di come l'innovazione tecnologica e la formazione continua stiano plasmando il settore dell'edilizia, con particolare attenzione all'uso dell'intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie nei cantieri. La presidente Lovera sottolinea anche il crescente ruolo delle donne nell'edilizia, evidenziando come sia necessario infrangere stereotipi e promuovere l'inclusione femminile in un settore tradizionalmente dominato dagli uomini. Inoltre, s...
2024-10-11
14 min
Non solo Voci
Ep.16 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il presidente Emanuele Ferraloro
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, Emanuele Ferraloro, presidente di Ance Liguria e vicepresidente nazionale di Federcostruzioni, discute le sfide più importanti che il settore edile sta affrontando oggi. Ferraloro si concentra su due temi chiave: la necessità di avvicinare i giovani al mondo delle costruzioni e l'importanza di adattarsi alle nuove tecnologie che stanno trasformando i cantieri. Sottolinea come il settore abbia sofferto a causa della cattiva reputazione e della decrescita negli ult...
2024-10-11
08 min
Non solo Voci
Utopian Hours: visioni urbane e citymakers per la città del futuro
Fare la città non significa solo progettare spazi urbani, ma richiede un confronto di idee e visioni per migliorare la qualità della vita nelle aree urbane. Utopian Hours, festival nato a Torino otto anni fa, offre uno spazio di dialogo e scambio tra city makers, attivisti, architetti e innovatori, diventando un contenitore dove discutere e condividere esperienze sul futuro delle città. Ospiti di questo episodio sono Luca Ballarini e Giacomo Biraghi, rispettivamente direttore e presidente di Stratosferica, oltre che organizzatori del festival. Intervistati da Maria Chiara Voci, raccontano la nascita e lo sviluppo dell'evento, inizialmente con...
2024-10-11
34 min
Non solo Voci
Ep.15 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con la docente e le allieve dell’ITSET Palizzi di Vasto
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, Maria Bruna Scarano, docente presso l'ITSET Palizzi di Vasto, ci parla dell'importanza della formazione tecnica per le ragazze nel campo della progettazione e costruzione di impianti. Insieme alle sue allieve, la professoressa racconta del ruolo sempre più rilevante delle donne nella professione di geometra, un settore tradizionalmente considerato maschile. Le allieve condividono le loro ambizioni per il futuro, con il sogno di continuare gli studi in architettura o interior de...
2024-10-10
06 min
Non solo Voci
Ep.14 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con l’architetto e ingegnere Gazmend Llanaj
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, parliamo con Gazmend Llanaj, Architetto e Ingegnere, Responsabile del CPTO presso l'Istituto Professionale Edile di Bologna. Llanaj ci racconta la sua lunga esperienza nel settore della formazione e della sicurezza nei cantieri edili, con oltre 33 anni di carriera durante i quali ha formato muratori, capi squadra e capi cantieri. Discutiamo dell'importanza della tecnologia nella formazione e di come strumenti innovativi, come esoscheletri e simulatori di gru virtuali, stiano rivoluzionando i...
2024-10-10
08 min
Non solo Voci
Ep.13 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il prof. Michele Faioli
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, Michele Faioli, professore di Diritto del Lavoro e Tecnologia all'Università Cattolica, discute l'impatto delle nuove tecnologie, in particolare dell'intelligenza artificiale, sul mondo del lavoro. Il professor Faioli evidenzia come l'IA stia trasformando i luoghi di lavoro, fungendo da elemento di coordinamento e controllo nelle dinamiche produttive. Si riflette, inoltre, sull'importanza di aumentare la consapevolezza dei datori di lavoro riguardo l'uso della tecnologia avanzata per migliorare la sicurezza sul lavoro e...
2024-10-10
08 min
Non solo Voci
Ep.12 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con gli studenti del CEFS di Udine
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, gli studenti del CEFS di Udine – scuola di edilizia e arte – raccontano la loro esperienza formativa. I ragazzi condividono le sfide e le opportunità che hanno incontrato, sottolineando l'importanza della formazione pratica in edilizia. Concludono consigliando la scuola a chi desidera un approccio formativo più concreto e divertente, ideale per chi vuole mettere "le mani in pasta" nel mondo dell'edilizia.
2024-10-10
03 min
Non solo Voci
Ep.11 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con Istituto Tecnico Geometri Da Vinci-Colecchi
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, raccontiamo la vittoria dell'Istituto Tecnico Geometri Da Vinci-Colecchi de L’Aquila al premio Ediltrophy con il loro progetto innovativo, la "360 Bench." Gli studenti, guidati dai loro docenti, hanno progettato una panchina inclusiva e sostenibile, dotata di pannelli solari per la ricarica USB e fioriere per integrarsi nell'ambiente urbano. Durante l'intervista, i protagonisti ci spiegano il processo creativo e il valore formativo dell'iniziativa.
2024-10-10
04 min
Non solo Voci
Ep.10 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con lo studente della scuola edile Chadi Argaui
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, Chadi Argaui, studente di 18 anni della Scuola Edile di Bologna, condivide la sua esperienza nel percorso per diventare tecnico edile. Chadi descrive il ruolo del tecnico edile come una figura simile al geometra, ma con un approccio più pratico e diretto, rompendo gli stereotipi tradizionali legati al lavoro del muratore. Tra teoria, laboratori e formazione sulla sicurezza, Chadi racconta come le sue competenze pratiche lo aiutino a co...
2024-10-10
03 min
Non solo Voci
Ep.9 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il coordinatore Giuseppe Rafaschieri
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, Giuseppe Rafaschieri, coordinatore dell'area formazione di Formidil Bari, condivide la sua esperienza nella gestione delle attività formative per le imprese del territorio. Giuseppe presenta il progetto innovativo "Cantiere Unico", che utilizza tecnologie digitali come il BIM per seguire il processo edilizio passo dopo passo. Questo approccio formativo rappresenta una trasformazione per il settore dell'edilizia, rendendolo sempre più dinamico e in crescita, adattandosi alle esigenze delle nuove generazioni.
2024-10-10
05 min
Non solo Voci
Ep.8 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con lo studente della scuola edile Haitem Ikimmi
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questa puntata, ascoltiamo la testimonianza di Haitem Ikimmi, un giovane di 16 anni che frequenta il terzo anno della scuola edile di Bologna. Haitem ci racconta la sua esperienza nel corso di Qualifica Operatore Edile, dove combina lezioni teoriche e laboratori pratici, imparando a costruire, demolire e ricostruire strutture come case e muretti. Il suo percorso include anche stage, che lo hanno introdotto al mondo del lavoro. Attualmente impegnato nel suo secondo s...
2024-10-10
02 min
Non solo Voci
Ep.7 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con la giovane geometra Katia Calabrese
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, Katia Calabrese, giovane geometra di Benevento, racconta il suo percorso professionale iniziato a soli 20 anni. Con orgoglio, Katia parla della sua esperienza in un settore storicamente maschile e di come abbia superato l'idea iniziale di una professione noiosa, scoprendo invece l'innovazione e le tecnologie avanzate all'interno della sua azienda, la Mater Economy. Con soddisfazione per il suo lavoro e il suo futuro, Katia condivide le sue prospettive per la c...
2024-10-10
03 min
Non solo Voci
Ep.6 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con la direttrice Cristiana Bartolucci
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio Cristiana Bartolucci, direttrice del centro edile Sicurezza Formazione di Perugia, illustra le iniziative internazionali del centro, attive dal 2018, con progetti in Palestina, Giordania, Libano e Tunisia, finalizzati alla formazione in ambito edile e sicurezza. Tra questi, la creazione di scuole edili e la formazione di formatori locali, oltre a programmi che portano lavoratori formati in Italia. Uno dei progetti più recenti, finanziato dall'Unione Europea, prevede la formazione di 2.000 tunisini ne...
2024-10-10
04 min
Non solo Voci
Ep.5 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il presidente Enzo Ponzio
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, Enzo Ponzio, presidente di CNA Costruzioni, della sfida di innovare e formare le oltre 50.000 imprese del settore edile in Italia. Ponzio evidenzia l'importanza della formazione continua, dell'adozione di nuovi materiali e tecnologie, e della necessità di rendere il settore più attrattivo per i giovani. Si affronta anche il tema cruciale della sicurezza nei cantieri, con un richiamo a un cambiamento culturale necessario per applicare correttamente le misure di sicurezza e p...
2024-10-10
05 min
Non solo Voci
Ep.4 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il direttore Massimo Passalacqua
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questa puntata, Massimo Passalacqua, direttore di Edilformas Abruzzo, racconta del prestigioso Premio Eccellenza Nazionale sulla Salute e Sicurezza ricevuto in occasione della fiera. Il premio, conferito dal Formedil, riconosce l'impegno della scuola nel migliorare costantemente la formazione sulla sicurezza nel settore edile. Con oltre 5.000 studenti formati e più di 600 corsi svolti nell'ultimo anno, la scuola si distingue per la stretta collaborazione con le imprese e l'elevata qualità dell'insegnamento.
2024-10-10
05 min
Non solo Voci
Ep.3 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con la presidente Angelica Donati
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, Angelica Donati, presidente di ANCE Giovani, sottolinea l'importanza del confronto tra giovani e senior per affrontare il futuro di una professione in continua evoluzione. Non esiste un percorso unico per diventare imprenditori o lavorare nel settore dell’edilizia, poiché esso offre molteplici opportunità legate alle passioni individuali, dalla manualità alle tecnologie, dalla sostenibilità alla pianificazione. L’edilizia è vista come il futuro, innovativa, sostenibile e aperta a chiunque abbia la volontà di...
2024-10-10
05 min
Non solo Voci
Ep.2 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con la presidente Federica Brancaccio
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione e Sicurezza, realizzato in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, trasmesso in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questo episodio, insieme a Federica Brancaccio, Presidente di ANCE, affrontiamo i temi emersi dal confronto tra ANCE Giovani e ANCE Senior. Parliamo delle sfide future del settore, della necessità di comunicare efficacemente i cambiamenti in atto e di come far percepire all'esterno un settore diverso rispetto a quello tradizionalmente immaginato.
2024-10-10
05 min
Non solo Voci
Ep.1 - Speciale SAIE - Voci dal Formedil con il direttore Stefano Macale
Voci dal Formedil è il format dell'ente unico Formazione Sicurezza prodotto in collaborazione con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, in diretta dal SAIE di Bologna 2024. In questa prima puntata, in compagnia di Stefano Macale, direttore di Formedil, approfondiamo l'importanza di questo evento chiave per il settore edile.
2024-10-09
04 min
Non solo Voci
Il paesaggio come infrastruttura: ripensare la città per un futuro sostenibile
Affrontare le sfide della sostenibilità urbana richiede coraggio e innovazione, specialmente quando si tratta di ripensare radicalmente il nostro rapporto con l'ambiente costruito. Non è sufficiente far fronte isolatamente alla crisi ambientale o ai cambiamenti climatici; è necessario considerare la qualità della vita, la resilienza delle comunità e il sostegno allo sviluppo economico. La transizione ecologica necessita di responsabilità condivisa e nuove alleanze tra pubblico e privato, sostenute da una rete di innovatori urbani impegnati nel ridefinire gli spazi in cui viviamo. In questo episodio, Maria Chiara Voci dialoga con Andreas Kipar, architetto paesaggista di fama internazionale, CEO e co-fon...
2024-10-07
37 min
Non solo Voci
Ep. 3 - Speciale GBC Italia - Emergenza idrica: sfide e soluzioni per il futuro del patrimonio costruito
Il tema idrico è una vera e propria emergenza nel nostro Paese. Questo episodio di "Non Solo Voci" è stato registrato proprio nel giorno in cui l'Associazione dei Consorzi di Bacino ha lanciato un allarme sulla situazione delle risorse idriche in Italia, che sta colpendo soprattutto il centro sud. Al nord, invece, l'eccesso di precipitazioni ha messo a dura prova le città, non pronte a gestire grandi quantità d'acqua in breve tempo. In questo episodio realizzato in collaborazione con il Green Building Council Italia, affrontiamo questo tema nodale, al centro di studi e riflessioni. Ospite della puntata è Stefania Striato, respo...
2024-07-29
20 min
Non solo Voci
Italia e rischio sismico: un piano nazionale per vivere sicuri e prevenire l’emergenza
L'Italia è un paese storicamente esposto al rischio sismico e deve affrontare la sfida di imparare a convivere con questa fragilità, creando un sistema efficiente per proteggere sia le vite umane che le economie locali. Nell'ultimo episodio di "Non solo Voci", discutiamo del tema con Stefano Pampanin, professore ordinario di tecnica delle costruzioni presso l'Università La Sapienza di Roma, fra i massimi esperti mondiali in materia. Politiche, norme e soluzioni innovative vanno messe in sinergia all’interno di un piano di lungo periodo in cui si parte dalle aree e dagli edifici più fragili per arrivare a proteggere tutta la collet...
2024-07-15
36 min
Non solo Voci
Nuovi trend immobiliari post-pandemia: efficienza energetica e benessere
Dopo la pandemia, i trend immobiliari hanno subito notevoli cambiamenti, portando il mercato a rispondere a nuove esigenze dei consumatori. In questo episodio, Maria Chiara Voci discute con Attilio Giaquinto, architetto e fondatore di Giaquinto Architetti Associati, su come queste trasformazioni stanno influenzando il settore. Giaquinto, anche sviluppatore immobiliare, presenta le sue diverse società, come Architectural Solutions e GreenArch, e condivide esperienze di interventi innovativi che combinano efficienza energetica e benessere. Un focus particolare è dedicato alla normativa europea sulle "Case Green" e alle sfide legate alla conservazione del patrimonio architettonico italiano. Scopri come l'integrazione di nuove tecnologie e pratiche so...
2024-06-27
29 min
Non solo Voci
L’importanza della biofilia nell’architettura contemporanea
Il tema della biofilia, sempre più centrale nell'edilizia contemporanea, riflette l'innata propensione umana verso il patrimonio naturale per migliorare il benessere e la salute. Il biophilic design, in particolare, si concentra sulla capacità di creare spazi che favoriscano non solo il benessere fisico ma anche quello emotivo degli individui. L'ospite di questa puntata è Giuseppe Barbiero, direttore del Laboratorio di Ecologia Affettiva dell'Università della Valle d'Aosta, pioniere in Italia nello studio della biofilia. Con lui si esploreranno non solo i fondamenti scientifici di questo campo, ma anche il suo impatto e le connessioni con le attuali tendenze architettoniche.
2024-06-17
32 min
Non solo Voci
La trasmissione della competenza
LA TRASMISSIONE DELLA COMPETENZA Il dibattito tecnico in architettura spesso riflette sul tema delle competenze. I progettisti - anche quelli che non insegnano nelle Università, ma che esercitano la professione - hanno il dovere etico di trasmettere le proprie conoscenze ai più giovani? E se sì, come lo possono fare? E’ più una questione di condivisione di nozioni tecniche o di visioni e approcci al tema del costruito? Ospiti di questa puntata di Non Solo Voci, eccezionalmente co-condotta insieme ad Andrea Dell’Orto, sono l’architetto Enrico Baschieri, fondatore dello studio Ecodesign, esperto di bioedilizia, bioclimatica e innovazion...
2024-04-16
26 min
Non solo Voci
Città e natura: Lavorare per una nuova alleanza
Come si integra la natura in città? Quale è il confine fra naturalità e tessuto costruito? Il cambiamento climatico permette ai tessuti urbani di coltivare il verde? Con quali soluzioni? E quanto conta la creazione di una cultura sul successo di interventi che puntano a promuovere la presenza di alberi anche in grandi metropoli?A queste e ad altre domande rispondiamo in un dialogo costruttivo a tre voci con Alessandra Aires, architetto, progettista di giardini e spazi pubblici, socio fondatore dell’Aiapp e neo-proclamata “Donna del paesaggio” da weTree e Fabio Marzano, giornalista, esperto di botanica e autore di volumi su...
2024-03-18
38 min
Non solo Voci
Nuove radici per nuovi spazi verdi
Arbolia è una Società Benefit del Gruppo Snam, creata per sviluppare nuove aree verdi in Italia, che ha già realizzato oltre 35 interventi in tutto il Paese volti ad aumentare la presenza di verde anche in spazi costruiti e a preservare la biodiversità. L'ospite di oggi di Non solo Voci è Matteo Tanteri, Director Sustainability & Social Impact di Snam e Amministratore Unico di Arbolia.
2024-01-29
22 min
Abitare Today
Maria Chiara Voci: Alla Guida di Casa Naturale e in prima linea per una buona comunicazione sull'abitare
La giornalista e conduttrice Maria Chiara Voci, recentemente nominata Direttore di Casa Naturale, svela i dettagli della sua nuova sfida e anticipa la sua presenza all'evento Klima House.Questo pomeriggio, ai microfoni di Casa Radio durante la rubrica "Abitare Today" condotta da Paolo Leccese, abbiamo avuto l'onore di intervistare Maria Chiara Voci, giornalista di spicco e professionista stimata nel settore.Con una carriera consolidata e la collaborazione con "Il Sole 24 Ore", Voci ha recentemente assunto il ruolo di Direttore presso la rivista "Casa Naturale". Durante l'intervista, abbiamo approfondito i dettagli...
2024-01-18
32 min
Non solo Voci
Il valore del verde urbano
IL VALORE DEL VERDE URBANOInserire aree verdi in città non fa solo aumentare il valore degli immobili, ma è una potente leva di generazione di altri benefici, come la mitigazione di problemi di inquinamento acustico e dell’aria o la riqualificazione sociale dei quartieri. Uno studio realizzato dalla società V-Safe, spin-off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza e sviluppato per conto del consorzio KilometroVerdeParma è riuscito a stimare come, a fronte di un investimento di circa 40mila euro per l'installazione di nuove aree verdi, il controvalore del ritorno in esternalità intangibili e in tre decadi possa superare g...
2023-11-27
23 min
Non solo Voci
Contestualizzare per evolvere
In questa prima puntata di Non solo Voci, cerchiamo di fare i conti con il "contesto" per guardare al futuro. Con l'architettura del mese che ci presenta Luca Gibello de Il Giornale dell'Architettura, cioè l'ampliamento del collegio Papio di Ascona in Svizzera, un'opera di rammendo del tessuto preesistente, che non aggiunge, ma migliora il contesto circostante. Con un commento all'attualità, sul contesto che si apre a valle della stagione dei Bonus. Buona riflessione a tutti!
2023-09-18
18 min
Non solo Voci
Chiara Casotti: “Più amici abbiamo più la vita si allunga e la qualità della vita migliora”
“Soluzioni abitative costruite sulla relazione sono soluzioni ottimali al diffuso problema della solitudine”. Chiara Casotti progettista del sociale e co-fondatrice di Casematte APS di Torino sottolinea come programmi attivati per il coinvolgimento degli anziani diventano vitali per tutte le fasce d’età. La rete di relazioni favorisce il benessere e in alcuni casi fornisce stimoli e occasioni che con l’avanzare degli anni diventano determinanti per vivere.
2023-06-07
25 min
Non solo Voci
NON SOLO VOCI - SPECIALE LE PILLOLE DI CRISTIAN #04
Quarto appuntamento con l’architetto Cristian Crippa per un percorso negli aspetti più pratici del cantiere. In questa puntata, vi parliamo dei sistemi di riscaldamento. Quali sono le tipologie di macchine esistenti per il riscaldamento degli edifici residenziali? quali le caratteristiche da conoscere per scegliere quale soluzione più adatta? Quali le criticità di ciascuna soluzione
2023-05-16
19 min
Non solo Voci
SPECIALE: "I VENT'ANNI DE IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA" - #04
RECUPERARE IL PASSATO PER VALORIZZARE IL FUTURO.Questa puntata speciale di "Non solo Voci", realizzata per il ventennale de Il Giornale dell'Architettura, vede protagonista - come architettura del mese - il Museu do Ipiranga di San Paolo, il museo pubblico più antico della città, oggetto di un recupero che ha permesso di valorizzare appieno l'immobile. L'esperienza, commentata da Luca Gibello, è un buon esempio di come sia possibile conciliare il recupero in chiave moderna di una struttura, senza tradirne la storia, ma anzi mettendola meglio in luce.
2023-05-04
18 min
Non solo Voci
AI e ROBOTICA sfida per la progettazione ed edilizia
Alla vigilia di REbuild 2023, in questa puntata del lunedì (andata in onda martedì, post 1° maggio), Maria Chiara Voci e Paola Triaca commentano alcuni dei temi fra quelli che saranno protagonisti dell'evento di Riva del Garda (9-10 maggio). Evento di cui Casa Italia Radio è main media partner. Il dibattito è incentrato sul panel organizzato da Alberto Mattiello, che ci porterà a capire come intelligenza artificiale e robotica siano alla base di una vera e attesa (o temuta) rivoluzione sia nel campo della progettazione degli immobili, che nella fase di gestione del cantiere nonché per il mercato del real estate.
2023-05-04
21 min
Non solo Voci
NON SOLO VOCI - SPECIALE LE PILLOLE DI CRISTIAN #03
Terzo appuntamento con l’architetto Cristian Crippa per un percorso negli aspetti più pratici del cantiere. In questa puntata, vi parliamo dell’isolamento delle pareti verticali.Quali sono le tipologie di materiali e quale soluzione più adatta?Quali le criticità da non sottovalutare e i difetti che possono verificarsi in mancanza di una attenta progettazione o con una posa non a regola d’arte?
2023-05-01
19 min
Non solo Voci
OBIETTIVO- Net Zero Energy
OBIETTIVO: Net Zero EnergyLa puntata di aprile realizzata in collaborazione con il Gbc Italia, nell’ambito del calendario di iniziative della roadmap per la decarbonizzazione, è dedicata ad approfondire il concetto di “impatto zero” in edilizia. La parola chiave che ci presenta Valentina Marino è commentata da Maria Chiara Voci con Giuliano Dall’O, docente di Fisica Tecnica al Politecnico di Milano e membro del Comitato Scientifico di Gbc Italia.
2023-04-21
22 min
Non solo Voci
Architetti: Sfida per il futuro
Dal Codice Appalti ai bonus, dalla necessità di rispondere a progettazioni complesse e multidisciplinari a quella di sostenere la competizione nazionale e internazionale: sono diverse le sfide che stanno modificando la professione dell’architetto. Ai microfoni di Non Solo Voci parla Francesco Miceli, presidente nazionale del Consiglio nazionale degli Architetti. Il primo di una serie di dialoghi sul futuro della professione.
2023-04-14
23 min
Non solo Voci
Alessandra Albarelli- “un format innovativo con l’obiettivo di favorire un dialogo per il settore delle costruzioni”
Dalla conferenza stampa della fiera REbuild che si terrà a Riva del Garda il 09 e il 10 maggio 2023, le voci di chi da mesi organizza l’evento dedicato all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito. Ascolterete le voci di Alessandra Albarelli, Direttore Generale di Riva del Garda Fiere e congressi, Laura Risatti, project leader di Rebuild e Ezio Micelli professore allo IUAV di Venezia e presidente del comitato scientifico della fiera.
2023-03-28
16 min
Non solo Voci
NON SOLO VOCI - SPECIALE LE PILLOLE DI CRISTIAN #02
Secondo appuntamento con l’architetto Cristian Crippa per un percorso negli aspetti più pratici del cantiere. In questa puntata, vi parliamo delle fondazioni degli edifici, dell’attacco a terra e dell’umidità di risalita che rappresenta la criticità più temibile
2023-03-16
20 min
Non solo Voci
Chiara Casotti: "Coabitazione e co-housing: modelli abitativi con il focus sulle relazioni"
"Coabitazione e co-housing: modelli abitativi con il focus sulle relazioni"Con Chiara Casotti, progettista del sociale e co-fondatrice di Casematte APS di Torino, scopriamo possibili tipologie di abitare che prevedono la convivenza, completa, condividendo la stessa unità immobiliare e prestando reciproci piccoli servizi, o parziale, con spazi privati dedicati a ciascun nucleo famigliare, e con ampi spazi comuni e una gestione condivisa della vita che presuppone decisioni condivise. Ascolto e rispetto: le parole chiave per un’esperienza positiva di coabitazione e co-housing.
2023-02-28
22 min
Non solo Voci
NON SOLO VOCI - SPECIALE LE PILLOLE DI CRISTIAN #01
NON SOLO VOCI - SPECIALE LE PILLOLE DI CRISTIANCon l’architetto Cristian Crippa iniziamo un percorso negli aspetti più pratici del cantiere. In questa puntata, vi parliamo dello strato di finitura più esterna dell’intonaco.
2023-02-12
24 min
Non solo Voci
Le parole della roadmap per la decarbonizzazione: #sostenibilità
LE PAROLE DELLA ROADMAP PER LA DECARBONIZZAZIONE SERIE SPECIALE DI NON SOLO VOCI IN COLLABORAZIONE CON IL GBC ITALIALa prima keyword commentata da Valentina Marino, responsabile progetti internazionali di Gbc Italia è #sostenibilità. Segue un dialogo si attualità fra Marco Mari, presidente di Gbc Italia, Maria Chiara Voci e Paola Triaca.
2023-02-02
24 min
Non solo Voci
Maria Cristina Milanese: "Il ruolo del progettista è nodale a fianco dei consulenti energetici nel recupero del costruito"
L’efficienza energetica e lo sforzo in atto per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente possono diventare un’opportunità straordinaria per migliorare anche l’aspetto architettonico di porzioni importanti dei nostri territori urbanizzati. Lo scopo degli incentivi deve puntare alla riduzione degli impatti, ma contestualmente ambire al bello. In un binomio che non può essere dissolto. Il ruolo del progettista è nodale a fianco dei consulenti energetici nel recupero del costruito.Ne parliamo con l’ospite di oggi che è Maria Cristina Milanese, presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Torino.
2023-01-26
16 min
Non solo Voci
Alessandra Albarelli: "Integra. Ripensa.Trasforma"
Rebuild 2023 torna - con dieci anni di esperienza alle spalle - il 9 e 10 maggio a Riva del Garda come momento di confronto, riflessione e networking per l’intera filiera del mondo dell’edilizia e del real estate.Ospite della puntata di oggi di Non solo Voci, a cura di Maria Chiara Voci e con Paola Triaca, è Alessandra Albarelli, direttore generale di Riva del Garda Fierecongressi e promotore dell’iniziativa. Ascolta l’intervista e scopri come partecipare all’evento di cui la nostra radio è media partner.
2023-01-24
18 min
Non solo Voci
Maria Luisa Zerilli: "L'innovazione sconfigge l'umidità di risalita"
L'INNOVAZIONE SCONFIGGE L'UMIDITA' DI RISALITA Una tecnologia che risolve il problema, nodale, dell'umidità di risalita capillare. La storia di un partenariato fra 6 università italiane, dal Sud al Nord, che nel CNT-Apps hanno trovato il "luogo" in cui testare il funzionamento sul campo della tecnologia e validare, con oltre 4mila osservazioni, la validità risolutiva.Ospite di Non Solo Voci, rubrica quotidiana di Casa Italia Radio, a cura di Maria Chiara Voci con Paola Triaca, Maria Luisa Zerilli, facility manager del gruppo, ci racconta come è nata l'iniziativa. In un viaggio che ci porterà anche alla scope...
2023-01-12
30 min
Non solo Voci
Luca Gibello: "20 anni di storia e comunicazione dell'architettura"
ll Giornale dell'Architettura, fondato da Carlo Olmo nel novembre del 2002, festeggia i vent'anni dall'inizio delle pubblicazioni. Con l'attuale direttore, Luca Gibello, ospite di Non solo voci, ne raccontiamo la storia (dal mensile cartaceo al portale esclusivamente digitale) e l'identità (basata sulla verifica delle fonti, sull'approfondimento attraverso le inchieste, mantenendo un forte taglio autoriale).L'intervista anticipa in parte anche i contenuti del programma di eventi che, nel corso del 2023, accompagneranno l'anno dell'anniversario: sono sei gli appuntamenti tematici previsti a Torino, in cui animatori di ieri e di oggi della vita del Giornale, nel suo naturale evolversi, dialogheranno con protagonisti d...
2023-01-11
18 min
Non solo Voci
Benedetta Gaglioppa: "Spese di efficienza per il 2023"
SFIDE DI EFFICIENZA PER IL 2023 L’11° Rapporto annuale sull’efficienza energetica e il 13° Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabili negli edifici esistenti, elaborati dall’ENEA e presentati a ridosso del Natale nella sede del CNEL a Roma, fotografano il mercato dell'edilizia in Italia. Nel 2021 sono stati attivati nel nostro Paese 23,7 miliardi di euro gli investimenti attivati nel 2021 per effetto dei meccanismi di detrazione fiscale, di cui 7,5 con l’ecobonus e 16,2 con il superecobonus 110%. Lo sforzo messo in campo, tuttavia, non basta: perché l'impatto dei consumi di case e uffi...
2023-01-10
26 min
Non solo Voci
Luca Boffa: "Un manifesto per il futuro"
Costruire secondo gli standard prescritti dai protocolli di certificazione esistenti non sempre è a portata di mercato e di portafoglio.A Torino e Milano il Gruppo Building ha avviato un progetto sperimentale per definire un manifesto del costruire sostenibile, che sposi la concretezza delle esigenze di impresa.Un’iniziativa portata avanti insieme a Green Pea e all’Università di Pollenzo che lavora sull’economia circolare.Ci racconta i dettagli il giovane ad Luca Boffa.
2022-12-21
19 min
Non solo Voci
Mario Burrascano: "Se l’impresa è sostenibile…"
Parlare di sostenibilità nel mondo delle imprese e produttivo significa sposare una nuova scala di valori come metro per la misurazione degli impatti e degli obiettivi raggiunti e da raggiungere.E' intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Non Solo Voci, a cura di Maria Chiara Voci con Paola Triaca, Mario Burrascano, ceo e co-fondatore di Uomo e Ambiente, affianca le realtà in un percorso di progresso innovativo.
2022-12-20
21 min
Non solo Voci
Marco Caffi: "La sfida per la filiera edilizia è saper andare oltre la metà sostenibilità energetica"
Oltre l’efficienza La sfida per la filiera edilizia è saper andare oltre la metà sostenibilità energetica, per sposare un concetto più olistico, che abbraccia altri aspetti quali l’origine dei materiali impiegati, il loro ciclo di vita fino al reimpiego in ottica circolare.Ne abbiamo parlato ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Non solo Voci, a cura di Maria Chiara Voci con Paola Triaca, con Marco Caffi, direttore di Gbc Italia
2022-12-20
17 min
Non solo Voci
Valentina Marino: "GBC Italia ha lanciato la prima roadmap per l’edilizia sostenibile e la decarbonizzazione del costruito"
UNA ROADMAP PER IL 2050GBC Italia ha lanciato ieri da Palazzo Poli la prima roadmap per l’edilizia sostenibile e la decarbonizzazione del patrimonio costruito. Ma cos’è una roadmap? Chi l’ha costruita e quali azioni prevede nel concreto. Ce lo spiega Valentina Marino, responsabile dei progetti di ricerca internazionali di Gbc Italia.
2022-12-16
16 min
Non solo Voci
Marco Mari: "L’Italia ha la prima roadmap per la decarbonizzazione totale degli edifici"
VERSO IL 2040L’Italia ha la prima roadmap per la decarbonizzazione totale degli edifici. A svilupparla è stato sviluppato GBC Italia insieme ai Soci che hanno partecipato alle attività del progetto internazionale #BuildingLife, finanziato da Fondazione Ikea e Fondazione Laudes e volto ad accelerare la transizione ecologica della filiera edilizia ed immobiliare, coinvolgendo in modo sinergico sia il settore pubblico che quello privato. Ad anticipare i contenuti del piano di azioni e politiche indirizzate al settore della pubblica amministrazione, dell’industria, della ricerca, della progettazione e della finanza è Marco Mari, presidente di GBC Italia. Tutto serve a consentire all’Italia di...
2022-12-13
25 min
Non solo Voci
Ezio Micelli: "L'Italia e la sfida del fare network"
Il 9 e 10 maggio del 2023 torna a Riva del Garda lo storico appuntamento di Rebuild, evento che da dieci anni è un punto di riferimento per l’innovazione della filiera edilizia. Con Ezio Micelli, docente dello Iuav e presidente del Comitato scientifico, raccontiamo in anteprima i punti cardine su cui sarà improntata la nuova edizione. Lo sguardo, dalle eccellenze estere, si rivolgerà alle eccellenze d’Italia, con il preciso obiettivo di incentivare la nostra capacità di fare rete.
2022-12-07
22 min
Non solo Voci
Marco Piva: "Dal micro al macro"
Per realizzare un grande progetto occorre sempre partire dai dettagli. Marco Piva ci racconta come - a differenza di altri - ogni suo progetto parta sempre dallo studio degli interni per comprendere come progettare gli esterni. In uno sforzo costante di attenzione verso l’uomo e il design che lo circonda.L’intervista è stata realizzata, per la rubrica Non solo Voci a cura di Maria Chiara Voci, in occasione del dialogo-incontro che di è tenuto il 29 novembre a Torino su iniziativa della Caleido.
2022-12-07
21 min
Non solo Voci
Giuseppe Barbiero: "Scegliere secondo natura"
La scelta della casa in cui vivere dovrebbe essere sempre orientata a riconciliare la parte più profonda di noi con la Natura. Diversi studi dimostrano come i cinque sensi abbiano bisogno di essere "appagati" nel modo corretto per consentire alle persone di vivere bene e performare. A guidarci nel tema è Giuseppe Barbiero, biologo e direttore del Laboratorio di Ecologia Affettiva dell'Università della Valle d'Aosta
2022-12-05
20 min
Non solo Voci
Luca Rollino: "Le sfide dell'abitare in Italia"
Riqualificare il patrimonio esistente con interventi coraggiosi, che vanno al di là del solo efficientamento; combattere l'abusivismo imperante; mettere in sicurezza il costruito; scommettere sul condominio come il luogo per rigenerare la città e cogliere le opportunità che derivano dalla condivisione dell'energia (e non solo). Con Luca Rollino, ingegnere, architetto, ad di LESS e C2R Energy Consulting, membro del Centro Studi Anaci affrontiamo le grandi sfide dell'abitare in Italia.
2022-12-02
22 min
Non solo Voci
Brigitte Zelger: "Trascorrere una vacanza all'insegna della sostenibilità significa, prima di tutto, scegliere la struttura giusta"
VACANZE SOSTENIBILI. Trascorrere una vacanza all'insegna della sostenibilità significa, prima di tutto, scegliere la struttura giusta. Il Naturhotel Pfösl di Nova Ponente (Bz) ha vinto il premio per la categoria Sustainable Tourism Pioneers powered by IDM alla Fiera Hotel 2022 di Bolzano. Il riconoscimento è dedicata agli esercizi del settore turistico in grado di dimostrare un orientamento globale sostenibile nella loro attività e capaci di distinguersi grazie a speciali soluzioni green nelle offerte o nei servizi. I segreti di questa vittoria ce li spiega una delle proprietarie.
2022-12-01
18 min
Non solo Voci
Giuseppe Salamone: "Una casa che rende felice chi la abita è una casa salubre"
L'HABITAT FELICE - Una casa che rende felice chi la abita è una casa salubre. Per creare tutte le condizioni di benessere necessarie al vivere bene è necessaria, però, una progettazione competente e soprattutto olistica, che cura tutti gli aspetti del comfort. Ne parliamo con Giuseppe Salamone, ingegnere olistico e autore del libro I segreti dell'habitat felice
2022-11-30
24 min
Non solo Voci
Barbara Corsico: "L’architettura in uno scatto"
Fotografare l’architettura è un modo per “estrarre” il bello di ogni progetto. Barbara Corsico, architetta e fotografa, è stata scelta da Fiera Bolzano per fotografare attraverso la sua lente le architetture in legno che vinceranno la prima edizione del Wood Architecture Prize che sarà consegnato a Klimahouse 2023 e per cui sono aperte le candidature fino al 6 gennaio.
2022-11-29
18 min
Non solo Voci
Gustavo Ambrosini: "La città che cresce sulla città"
Lo sviluppo in sopraelevazione della città è un fenomeno contemporaneo che restituisce valore all’esistente. La prefabbricazione in tutto il mondo facilita il costruire sul costruito. Ne parliamo con Gustavo Ambrosini, architetto e docente al Politecnico di Torino
2022-11-28
17 min
Non solo Voci
Maria Acrivoulis: "Il mondo che cambia è donna"
Nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Maria Acrivoulis (presidente nazionale di AIDIA)ci racconta i contenuti e le ragioni del premio Idee per un mondo che cambia, consegnato oggi al MAXXI di Roma.
2022-11-25
20 min
Non solo Voci
Massimo Druetto: "La qualità passa dalle competenze"
Formazione e competenze sono l’abc per tutti coloro che operano nel settore edile. Particolarmente importanti però per i tecnici che lavorano negli enti pubblici. Ne parliamo con Massimo Druetto, presidente dell’ Antel, Associazione Nazionale Tecnici Enti Locali
2022-11-24
18 min
Non solo Voci
Andrea Mantovani: "Progettare bene? Significa non dimenticare la salubrità"
Tanti sono i potenziali nemici che minano la salubrità della casa (e, più in generale, degli ambienti indoor), tante sono le soluzioni a disposizione di chi vuole scommettere su un immobile capace di proteggere la salute dell’uomo. A partire dalla qualità dell’aria. Ne parliamo con Andrea Mantovani, progettista ed esperto della materia.
2022-11-23
19 min
Non solo Voci
Anna Porro: "Non stupisce che il supersismabonus sia stato sottoutilizzato in questi anni"
Questione di struttura Fra le indagini preliminari necessarie ad appurare lo stato di salute di un manufatto c’è quella relativa alla struttura. Eppure proprio l’indagine che verifica la sicurezza statica dell’immobile è spesso la cenerentola. Non stupisce che il supersismabonus sia stato sottoutilizzato in questi anni. Ne parliamo con Anna Porro, ingegnere, strutturista, presidente dell’ordine di Biella e neocordinatrice della Federazione degli ingegneri del Piemonte e Valle d’Aosta.
2022-11-22
19 min
Non solo Voci
Carlo Ostorero: "Conoscere lo stato dell’arte per intervenire"
Carlo Ostorero: "Conoscere lo stato dell’arte per intervenire"Le regole di un buon retrofit.Conoscere lo stato dell’arte per intervenire; sviluppare un buon progetto ed eseguire ad arte le opere; manutenere l’edificio in fase di conduzione. Affrontare un’opera efficace ed efficiente per la riqualificazione del patrimonio costruito significa sapere da dove si deve partire e progettare tutte le fasi di vita di un immobile, compresa la sua gestione. Ne abbiamo parlato a Restructura 2022 con il professor Carlo Ostorero, docente del Politecnico di Torino.
2022-11-21
24 min
Non solo Voci
Cristian Fracassi: "Conoscere i materiali e il loro comportamento è la base per dare vita all’innovazione".
IL POTERE DELLA CONDIVISIONE. Conoscere i materiali e il loro comportamento è la base per dare vita all’innovazione. Che si tratti di progettare un modulo abitativo, la valvola di una maschera d’ossigeno così come una protesi accessibile a basso costo, per ridare speranza e condizioni di vita a chi ha perso un arto a causa di una guerra. Cristian Fracassi, ingegnere e ceo del centro di ricerca di Brescia Isinnova, racconta il progetto Letizia in sostegno del popolo ucraino e non solo… anche perché il brevetto sarà libero. Volete contribuire alla causa? Ogni protesi stampata in 3D costa 500 euro. È possibile d...
2022-11-21
20 min
Non solo Voci
Giorgio Bighelli: "A ciascuno il proprio impianto"
A chi affidarsi per installazione e manutenzione della caldaia di casa o condominio? Come scegliere l’impianto da sostituire? Viaggio nel mondo delle caldaie a gas con Giorgio Bighelli, perito termotecnico, formatore ed esperto il settore del gas domestico.
2022-11-15
19 min
Non solo Voci
Elisabetta Pisu: "La vita in casa è made in Italy"
Come è cambiata la casa negli ultimi anni? Come si è evoluto l'abitare contemporaneo e che direzioni stanno prendendo le nostre abitudini domestiche?Risponde a queste domande la mostra Home Life, in corso in Australia all'internodel Design Canberra Festival. La curatrice, Elisabetta Pisu, è una sociologa italiana che ha portato la sua esperienza di osservatrice delle dinamiche social i nel mondo della cultura e della curatela di mostre ed esposizioni.
2022-11-14
23 min
Non solo Voci
Darya Deliyeva: "Proponiamo una delle prima gigafactory d’Europa a Torino, nella zona di una ex fabbrica Olivetti"
Scommettere su una fabbrica del futuro significa non solo produrre componenti innovative, marealizzare gli spazi in modo sinergico alle esigenze di produzione. La sfida che raccontiamo è quella di Italvolt che a Scarmagno, in provincia di Torino, si propone di far atterrare una delle prima gigafactory d’Europa sul sito, rinnovato, di una ex fabbrica Olivetti. A Utopian Hours, festival di City Making che si è svolto a Torino a metà ottobre, abbiamo incontrato Darya Deliyeva, Program Director e Lars Carlstrom, Founder / CEO di Italvolt.
2022-11-10
18 min
Non solo Voci
Joseph Di Pasquale: "La casa che segue i ritmi della vita"
La casa può diventare un bene che si modifica in funzione delle reali esigenze di chi la deve abitare? Quanto conta l’esperienza e il servizio fra i valori che rendono appetibile un’abitazione? Ne abbiamo parlato oggi, ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Non Solo Voci, con Maria Chiara Voci e Paola Triaca, con Joseph Di Pasquale, architetto, fondatore dell’omonimo studio di architettura e sperimentatore di nuovi modelli dell’abitare funzionale.
2022-11-09
20 min
Non solo Voci
Carlo Battisti: "La progettazione biofilica è un approccio proiettato verso il futuro e radicato nel passato"
La progettazione biofilica è un approccio proiettato verso il futuro e radicato nel passato. Si propone di ricreare ambienti che imitano la natura in ambiente indoor per rispondere al bisogno innato dell’uomo di vivere in un habitat proiettato verso il benessere. Ne parliamo con Carlo Battisti, presidente di Living Future Europe
2022-11-08
20 min
Non solo Voci
Giulia Delpiano: " Il lusso ha a che fare con l'esclusività dell'esperienza, indipendentemente dalla portata della stessa"
Parlare di lusso, a partire dal settore della ricettività, non significa più fare i conti con materiali o servizi costosi. Il lusso ha a che fare con l'esclusività dell'esperienza, indipendentemente dalla portata della stessa. A spiegarci meglio il concetto abbiamo intervistato all'Hospitality Day a Rimini Giulia Delpiano, progettista emergente e fondatrice insieme al marito Corrado Conti del team creativo di ovre.design a Reggio Emilia.
2022-11-07
16 min
Non solo Voci
Danilo Ragona: "L'uso ed il Riuso"
A volte una grande difficoltà si trasforma in una fonte di molteplici opportunità. E’ la storia di Danilo Ragona a dimostrarcelo. Eclettico progettista, designer, imprenditore e autore di documentari Danilo con Able To Enjoy produce carrozzine 4.0 (che rendono accessibile il viaggio per i portatori di disabilità) e si occupa di risìuso dei materiali con la commercializzazione su Customregeneration di prodotti ripensati per una seconda vita.
2022-11-04
22 min
Non solo Voci
Mario Calderini: "La sostenibilità è un fattore sociale"
La sostenibilità si regge su tre gambe, rappresentate dai cosiddetti fattori ESG: l’impatto sull’ambiente, sull’economia e sulla società di ogni azione. Se rispetto all’ambiente la cultura (anche quella mainstream) ha compiuto enormi passi in avanti, governance e sociale restano due elementi più deboli e a volte trascurati quando si ragiona in termini di eco-compatiblità.Affrontiamo questo tema con una interessante intervista realizzata al Cottino Social Impact di Torino con Mario Calderini, docente di Social Innovation del Politecnico di Milano, direttore di Tiresia, il Centro di ricerca sull’innovazione e la finanza ad impatto sociale e portavoce di...
2022-11-03
19 min
Non solo Voci
La crisi energetica in atto mette a dura prova il comparto dell’accoglienza alberghiera, energivoro per definizione.
La crisi energetica in atto mette a dura prova il comparto dell’accoglienza alberghiera, energivoro per definizione. Eppure c’è il modo di progettare e gestire meglio gli hotel per poter risparmiare energia così come è possibile formare un turismo più responsabile ed educato: al punto che per il settore quanto sta accadendo potrebbe essere anche un’opportunità per ripensare in chiave più efficiente i processi di realizzazione e conduzione di un edificio. Ne parliamo con Marco Graiff, ingegnere, esperto di progettazione impiantistica ed energetica, in particolare per le strutture alberghiere. Marco lo abbiamo incontrato alla Fiera Hotel 2022 a Bolzano, nell’ambito...
2022-11-02
21 min
Non solo Voci
Marco Stoppelli: "Il valore dell'immateriale"
Quale è oggi il vero valore nel servizio che viene offerto in una struttura alberghiera? Cosa si aspettano i clienti e quali sono i nuovi trend che differenziano il mercato e garantiscono il successo? Ne parliamo con Marco Stoppelli, partner di Società Rinascimento Valori, realtà che affianca le committenze per innovare e qualificare la proposta di ricettività.
2022-10-28
24 min
Non solo Voci
Roberto Vitali: "Abitare senza limiti"
L’accessibilità è un concetto che riguarda sempre di più il nostro abitare a fronte di una popolazione che invecchia e che ha esigenze di sempre più peculiari. Dall’architettura per la disabilità possiamo imparare molto su come progettare meglio le nostre città a misura d’uomo. A partire dalle strutture ricettive, che per definizione dovrebbero essere quelle più adatte ad accogliere qualsiasi tipo di ospite. Ne parliamo con Roberto Vitali, ceo di Village for All,28 anni di esperienza nazionale e internazionale nel Turismo Accessibile e ceo di questa azienda di Innovazione Turistica, specializzata in Ospitalità Accessibile e Inclusione.
2022-10-27
17 min
Non solo Voci
Maria Chiara Pastore: "Il verde che fa bene alle città"
Nel 2020 la massa di materiali prodotti dall’uomo ha sorpassato quella della biomassa vivente, secondo uno studio dell'Istituto Weizmann per le Scienze pubblicato da Nature. Cosa ci rivela questo dato? E come contrastare con il verde urbano questa tendenza? Ne parliamo oggi con Maria Chiara Pastore, docente di Urbanistica al Politecnico di Milano, direttore del Dipartimento di Ricerca Stefano Boeri Architetti e direttrice scientifica di Forestami – l’ambizioso progetto di forestazione urbana della Città Metropolitana di Milano che si propone di piantare 3 milioni di alberi nella Città metropolitana di Milano entro il 2030. Abbiamo incontrato Maria Chiara Pastore insieme...
2022-10-26
16 min
Non solo Voci
Giorgio Buonanno: "Progettare l'aria si può"
Con il riavvio delle scuole e la stagione fredda alle porte, il tema della qualità e sicurezza dell’aria che si respira in classe tornerà ad essere di attualità. Oggi ospite di Non Solo Voci è il professor Giorgio Buonanno, ordinario di Fisica Tecnica Ambientale presso l’Università di Cassino e professore aggiunto presso la Queensland University of Technology di Brisbane, Australia. Buonanno è uno dei 43 scienziati (l’unico dall’Italia) chiamato ad affiancare l’OMS nel lavoro in corso per la ridefinizione della trasmissione degli agenti patogeni respiratori. Il docente ha sviluppato e pubblicato un modello fisico che consente di stimare, a parti...
2022-10-25
17 min
Non solo Voci
Crollo dell’aula magna dell’Università di Cagliari significa fare i conti con la durabilità di un materiale
Una parte del patrimonio edificato in “economia” in calcestruzzo armato negli anni Sessanta è a rischio di eventi di cedimento tanto improvvisi, quanto imprevedibili, se non con adeguate indagini sulla struttura. Giudicare un evento come quello, tragico, del crollo dell’aula magna dell’Università di Cagliari significa fare i conti con la durabilità di un materiale che è limitata nel tempo. La manutenzione responsabile e l’intervento per il monitoraggio o il consolidamento delle strutture sono gli strumenti che abbiamo, ma che vanno applicati con urgenza in tutto il Paese. Che si tratti di scuole, altri edifici terziari e non o di condomini...
2022-10-24
17 min
Non solo Voci
Franco Piva: "L’ingegneria delle costruzioni multipiano in legno ha la sua mente in Europa".
L’ingegneria delle costruzioni multipiano in legno ha la sua mente in Europa. Ospite di Non Solo Voci è Franco Piva, fondatore della società Ergodomus che dal Canada all’Australia, passando per il Vecchio Continente, ingegnerizza i progetti di complessi e torri multipiano. Quegli stessi complessi che promettono alla città un futuro low carbon.
2022-10-21
17 min
Non solo Voci
Piero Pelizzaro: "La città resiliente? Quella che non dimentica."
Resilienza significa recupero della memoria. Capacità di imparare dal passato per migliorare nel futuro. L’intervista di oggi è con Piero Pelizzaro direttore del Dipartimento Europa e Relazioni Internazionali del Comune di Bologna, selezionata tra le 100 europee parte della Cities Mission sulle città intelligenti e a impatto zero entro il 2030. Lo abbiamo incontrato In occasione dell’evento di ‘BUSINESS PLANet. Costruire un futuro sostenibile, progettare una crescita consapevole’, voluto dal Quotidiano Nazionale a Cersaie Bologna.
2022-10-20
13 min
Non solo Voci
Davide Calabrò: "Soluzioni green per l'abitare e consulenze online"
Consulente energetico, titolare di una società e anche Youtouber: Davide Calabrò, torinese, under 30, ha trovato un modo del tutto nuovo di fare informazione per i propri clienti. Il suo canale che fa capo alla società Soluzioni Green conta oltre 180mila follower. Lo abbiamo incontrato nei giorni scorsi all'Oval di Lingotto in occasione della Fiera Expocasa e abbiamo ascoltato da lui quali sono le richieste più frequenti dei consumatori.
2022-10-19
13 min
Non solo Voci
Esercizi di futuro con Fabio Millevoi
Il futuro dell'edilizia si può (e si deve) immaginare. Perché è oggi che si compiono le scelte che determineranno ciò che accadrà domani. Nella puntata di oggi raccontiamo il lavoro portato avanti a Trieste da Fabio Millevoi con il Licof, il Laboratorio di Immaginazione delle costruzioni del futuro. Il primo esercizio che ha visto coinvolto un gruppo di 30 persone (fra imprese, professionisti, docenti, rappresentanti delle istituzioni) è terminato da poche settimane e i risultati sono stati presentanti il 9 settembre al Castello di Miramare.
2022-10-18
19 min
Non solo Voci
Bonus edilizi alla prova del nove
Nella prima puntata di NON SOLO VOCI, andata in onda in esclusiva su Casa Italia Radio, Maria Chiara Voci e Paola Triaca, hanno analizzato la situazione attuale dei bonus edilizi provando ad ipotizzare le migliori soluzioni che il nuovo governo potrebbe proporre ai cittadini.I bonus edilizi alla prova del nove: una delle prime sfide del nuovo governo sarà rimettere mano alla stagione degli incentivi. Come è possibile evolvere? Per poter rispondere a questa domanda occorre prima capire dove siamo arrivati. Solo così si potrà decidere con consapevolezza dove andare. Compito di questa puntata - come tutte le prime punt...
2022-10-17
26 min