Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Maria D'Amato

Shows

Adorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria PompeiAdorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria PompeiEcco il Cuore che ha tanto amato il mondo...Meditazione in onore del Sacro Cuore di Gesù, sulle parole che Gesù disse a santa Margherita Maria Alacoque quando rivelò il mistero del Suo Cuore e chiese l'istituzione di una festa in suo onore. Ora Santa di giovedì 26 giugno 2025 (solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù).2025-06-2716 minSomos SinergiaSomos Sinergia35. La bambina di vetro - Beatrice Alemagna"Questa storia mi è stata ispirata da Giacomo di cristallo del geniale Gianni Rodari, testo che fin da bambina ho amato e sognato di illustrare. Si potrebbe dire che Gisèle, la protagonista di questo libro, sia la sorellina francese di Giacomo (nata a Parigi e mai pubblicata prima d'ora in Italia). A differenza del suo gemello italiano, Gisèle non viene messa in prigione, ma solo esclusa e costretta a cercare un luogo da poter chiamare "casa". La bambina di vetro non è una storia che parla di quanto sia potente la verità, ma di fiducia in se stessi e di co...2025-04-1705 minLa casa del pane - Podcast letterarioLa casa del pane - Podcast letterarioClaudia - Collana IsolaTesto: Federica Maria D'Amato Voce: Federica Maria D'Amato Editore e diritti: Collana Isola, di Mariagiorgia Ulbar e Andrea Bruno (more info HERE) Il libro "Claudia" di Federica Maria D'Amato è acquistabile QUI2024-09-1002 minLa casa del paneLa casa del paneClaudia - Collana IsolaTesto: Federica Maria D'Amato Voce: Federica Maria D'Amato Editore e diritti: Collana Isola, di Mariagiorgia Ulbar e Andrea Bruno (more info HERE) Il libro "Claudia" di Federica Maria D'Amato è acquistabile QUI2024-09-1002 minOmelie e CatechesiOmelie e CatechesiL'assenza e la presenza nella vita spiritualeL'assenza e la presenza nella vita spiritualePaolo e Sila sono sereni e lodano Dio nonostante le persecuzioni. Gli apostoli, invece, sono tristi al pensiero che presto Gesù morirà. Lo Spirito Santo è l'intimo consolatore, che ci fa vedere le cose con gli occhi di Dio. Nell'amore bisogna anche saper lasciar andare l'amato. L'assenza a volte è utile e necessaria.Omelia di martedì 7 maggio 2024 (VI sett Pasqua) - don Pierpaolo Maria CillaVideo su YouTube:https://www.youtube.com/watch?v=aFZ4aVTB6B82024-05-0707 minOmelie e CatechesiOmelie e CatechesiLa qualità di una parrocchiaLa qualità di una parrocchiaSi pensa che la qualità di una comunità cristiana si misuri dal numero delle persone che vanno a Messa la domenica o rispondono alle varie iniziative culturali. In realtà il nucleo della Chiesa è l'amore, perché questo Gesù ci ha comandato: amatevi come io ho amato voi. Attenti però al moralismo. Non si ama senza essere amati, e non si fa esperienza dell'amore di Dio nell'Eucaristia senza vita spirituale.Omelia di domenica 5 maggio 2024 (VI dom Pasqua B) - don Pierpaolo Maria CillaVideo su YouTube:https://www.youtube.com/watch?v=HhGDUsSZ6XE2024-05-0510 minLa casa del paneLa casa del paneNacqui bizantina in epoca televisiva.Nacqui bizantina in epoca televisiva d’alto lignaggio in participio d’amore creatura d’avanzo nell’affamato universo di sete e bassezze carestia bestiale d’amore presto divenni eresiarca monumentale il fuggire delle speranze i mendicanti tutti ai miei piedi, costretta a diventare la solita rosa. Federica Maria D'Amato Avere trent'anni 2013 https://www.ianieriedizioni.com/negozio/langiolo/poesia/avere-trentanni/2024-05-0201 minLa casa del pane - Podcast letterarioLa casa del pane - Podcast letterarioNacqui bizantina in epoca televisiva.Nacqui bizantina in epoca televisiva d’alto lignaggio in participio d’amore creatura d’avanzo nell’affamato universo di sete e bassezze carestia bestiale d’amore presto divenni eresiarca monumentale il fuggire delle speranze i mendicanti tutti ai miei piedi, costretta a diventare la solita rosa. Federica Maria D'Amato Avere trent'anni 2013 https://www.ianieriedizioni.com/negozio/langiolo/poesia/avere-trentanni/2024-05-0201 minMaria Maddalena in Maria ValtortaMaria Maddalena in Maria ValtortaAmare Gesù come non l'ha amato nessuno!L'immortalità dell'anima in un dialogo tra Gesù e Lazzaro. Il dialogo tra Gesù e Maria di Magdala che svela il cuore e lo spirito della grande penitente: un cuore bruciato dall'amore e desideroso di consumarsi in esso. Ciclo di catechesi "Maria Maddalena negli scritti di Maria Valtorta", venticinquesima puntata, Venerdì 5 Aprile 2024#DonLeonardoMariaPompei #Maddalena #Mariavaltorta #mariadimagdalaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/maria-maddalena-in-maria-valtorta--5948055/support.2024-04-0556 minLa casa del paneLa casa del paneLOUISE GLÜCK: L’abbandono alla libertàTesto e voce di Federica Maria D'Amato L’Iris selvatico è un libro di poesie della scrittrice americana Louise Elisabeth Glück pubblicato originariamente nel 1992 negli Stati Uniti, poi in Italia nel 2003 da Giano Editore, tradotto da Massimo Bagicalupo. Si è qui scelto di tradurre, leggere e commentare liberamente una delle poesie più rappresentative della macchina poetica di Louise Elisabeth Glück nell'Iris selvatico. La poesia s’intitola “The Doorway”, "La soglia". Gymnopedie No 1 di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100787 A...2024-01-2906 minLa casa del pane - Podcast letterarioLa casa del pane - Podcast letterarioLOUISE GLÜCK: L’abbandono alla libertàTesto e voce di Federica Maria D'Amato L’Iris selvatico è un libro di poesie della scrittrice americana Louise Elisabeth Glück pubblicato originariamente nel 1992 negli Stati Uniti, poi in Italia nel 2003 da Giano Editore, tradotto da Massimo Bagicalupo. Si è qui scelto di tradurre, leggere e commentare liberamente una delle poesie più rappresentative della macchina poetica di Louise Elisabeth Glück nell'Iris selvatico. La poesia s’intitola “The Doorway”, "La soglia". Gymnopedie No 1 di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http...2024-01-2906 minLa casa del paneLa casa del paneCESARE PAVESE: L'inconsolabileTesto e voce di Federica Maria D'Amato La quinta puntata del podcast letterario "La casa del pane" è una lettura critica de "L'inconsolabile", dialogo presente nell'opera letteraria "Dialoghi con Leucò", di Cesare Pavese, Einaudi, 1947. INTRO PODCAST Gymnopedie No 1 di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100787 Artista: http://incompetech.com/https://www.lacasadelpane.blog/2024-01-1511 minLa casa del pane - Podcast letterarioLa casa del pane - Podcast letterarioCESARE PAVESE: L'inconsolabileTesto e voce di Federica Maria D'Amato La quinta puntata del podcast letterario "La casa del pane" è una lettura critica de "L'inconsolabile", dialogo presente nell'opera letteraria "Dialoghi con Leucò", di Cesare Pavese, Einaudi, 1947. INTRO PODCAST Gymnopedie No 1 di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100787 Artista: http://incompetech.com/ https://www.lacasadelpane.blog/ 2024-01-1511 minLa casa del paneLa casa del paneWALT WHITMAN - Leaves of grassTesto del commento, traduzione e voce di Federica Maria D'Amato. La poesia letta è tratta da Leaves of grass di Walt Whitman (1855; edizione consultata del 1950). * Gymnopedie No 1 di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100787 Artista: http://incompetech.com/https://www.lacasadelpane.blog/2024-01-0203 minLa casa del pane - Podcast letterarioLa casa del pane - Podcast letterarioWALT WHITMAN - Leaves of grassTesto del commento, traduzione e voce di Federica Maria D'Amato. La poesia letta è tratta da Leaves of grass di Walt Whitman (1855; edizione consultata del 1950). * Gymnopedie No 1 di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100787 Artista: http://incompetech.com/ https://www.lacasadelpane.blog/2024-01-0203 minOmelie e CatechesiOmelie e CatechesiIl rapporto tra carisma e istituzioneIl rapporto tra carisma e istituzioneS. Giovanni è l'apostolo amato che si è lasciato amare. Questo è il suo segreto. Egli corre più veloce proprio per questo. Tuttavia non entra nel sepolcro se non dopo l'arrivo di Pietro. Il carisma deve pregare per l'istituzione ed attendere i suoi tempi con pazienza.Omelia di mercoledì 27 dicembre 2023 (S. Giovanni apostolo ed evangelista) - don Pierpaolo Maria CillaVideo su YouTube:https://www.youtube.com/watch?v=2TjO3ByMOhE2023-12-2709 minLa casa del paneLa casa del paneVigilia di Natale dalla scrivania de La casa del paneVoce di Federica Maria D'Amato Poesie e testi di Antonio Bux, Amelia Rosselli, Mario Benedetti, Barbara Giuliani, Andrea Temporelli, Valentino Ronchi, Umberto Fiori, Renzo Paris, Gherardo Bortolotti, Agota Kristof, Cesare Pavese. Buon Natale :) Gymnopedie No 1 di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100787 Artista: http://incompetech.com/2023-12-2426 minLa casa del pane - Podcast letterarioLa casa del pane - Podcast letterarioVigilia di Natale dalla scrivania de La casa del paneVoce di Federica Maria D'Amato Immagine: "Rebus sull'amore", Stefano Della Bella, acquaforte Poesie e testi di Antonio Bux, Amelia Rosselli, Mario Benedetti, Barbara Giuliani, Andrea Temporelli, Valentino Ronchi, Umberto Fiori, Renzo Paris, Gherardo Bortolotti, Agota Kristof, Cesare Pavese. Buon Natale :) Gymnopedie No 1 di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100787 Artista: http://incompetech.com/2023-12-2426 minLa casa del paneLa casa del panePETER HANDKE - Canto alla durataTesto e voce di Federica Maria D'Amato (da leggere QUI) Alcuni passi del podcast sono tratti da Canto alla durata di Peter Handke, libro divenuto di culto in Italia tra i lettori di poesia, sorta di manifesto letterario del significato del vivere e dello scrivere dell'intellettuale austriaco, premio Nobel per la letteratura nel 2019. Canto alla durata fu pubblicato per la prima volta in italiano nel 1988 da una piccola casa editrice friulana, la Braitan, dietro desiderio diretto dello stesso autore. Uscito presto fuori catalogo, il libro è pubblicato in Italia dal 1995 dalla collana Bianca della casa editrice Einaudi. * Gymnopedie No 1 di Kevin M...2023-12-2106 minLa casa del pane - Podcast letterarioLa casa del pane - Podcast letterarioPETER HANDKE - Canto alla durataTesto e voce di Federica Maria D'Amato (da leggere QUI) Alcuni passi del podcast sono tratti da Canto alla durata di Peter Handke, libro divenuto di culto in Italia tra i lettori di poesia, sorta di manifesto letterario del significato del vivere e dello scrivere dell'intellettuale austriaco, premio Nobel per la letteratura nel 2019. Canto alla durata fu pubblicato per la prima volta in italiano nel 1988 da una piccola casa editrice friulana, la Braitan, dietro desiderio diretto dello stesso autore. Uscito presto fuori catalogo, il libro è pubblicato in Italia dal 1995 dalla collana Bianca della casa editrice E...2023-12-2106 minLa casa del pane - Podcast letterarioLa casa del pane - Podcast letterarioAMELIA ROSSELLI - Lo scrivere adorando e perdendoAMELIA ROSSELLI (1930-1996) Lo scrivere adorando e perdendo Testo e voce di Federica Maria D'Amato La prima puntata del podcast "La casa del pane" è dedicata alla vita e alle opere di Amelia Rosselli attraverso un breve ritratto. Gymnopedie No 1 di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100787 Artista: http://incompetech.com/ 2023-12-1610 minLa casa del paneLa casa del paneAMELIA ROSSELLI - Lo scrivere adorando e perdendoAMELIA ROSSELLI (1930-1996) Lo scrivere adorando e perdendo Testo e voce di Federica Maria D'Amato La prima puntata del podcast "La casa del pane" è dedicata alla vita e alle opere di Amelia Rosselli.2023-12-1609 minOmelie e CatechesiOmelie e CatechesiFacciamoci amici in vista del GiudizioFacciamoci amici in vista del GiudizioQuando lasceremo tutto per andare incontro a Colui che vuole essere il nostro tutto saremo sottoposti al Giudizio. In quel giorno non saremo soli. Ci saranno amici che avremo amato, beneficato e perdonato, a difenderci e a perorare la causa della nostra salvezza davanti al tribunale di Cristo. Come l'amministratore disonesto facciamoci amici finché siamo in tempo.Omelia di venerdì 10 novembre 2023 (XXXI sett T. O.) - don Pierpaolo Maria CillaVideo su YouTube:https://www.youtube.com/watch?v=c5X2cseGXWw2023-11-1108 minCatechesi, conferenze e meditazioni di don Leonardo Maria    PompeiCatechesi, conferenze e meditazioni di don Leonardo Maria PompeiSanta Margherita Maria Alacoque e il Sacro CuoreLettura e commento della visione di Maria Valtorta di santa Margherita Maria e le altre due mistiche che maggiormente hanno amato il Cuore di Gesù. Lettura e commento delle apparizioni del Sacro Cuore a santa Margherita Maria Alacoque. Catechesi tenuta a Lione, il 29 Agosto 2023Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/catechesi-conferenze-e-meditazioni-di-don-leonardo-maria-pompei--4152583/support.2023-08-3137 minVivere nel Fiat supremoVivere nel Fiat supremo"Mi hai amato e ti ho amato!"Gesù spiega come l'amore reciproco tra Lui e la creatura che si vive nella Volontà Divina porta alla condivisione reciproca di tutto, opere comprese. La creatura partecipa in modo misterioso ma vero alle opere del Creatore. Libro di Cielo, Volume 34, 15 Dicembre 1935, Mercoledì 26 Luglio 20232023-07-2636 minOmelie e CatechesiOmelie e CatechesiLa tristezza si cambierà in gioiaLa tristezza si cambierà in gioia Il credente sa che se il Signore per poco non si fa vedere, un giorno lo vedrà e ne godrà. Egli sa piangere per il suo amato Signore, mentre il mondo gode se Dio viene buttato fuori scena. La fede è questione di vita o di morte. Omelia di giovedì 18 maggio 2023 (VI sett Pasqua) - don Pierpaolo Maria Cilla Video su YouTube:https://www.youtube.com/watch?...2023-07-1506 minVivere nel Fiat supremoVivere nel Fiat supremoIl vero amore della creatura fa dimenticare tutto a GesùGesù interroga Luisa (e ciascuno di noi) su come ricambiamo al suo amore. E dice la sconcertante frase che quando trova una creatura che lo ama davvero "dimentica tutto" e tutto dona, tutto concede e dà cose sorprendenti alla creatura fino a fare ciò che lei vuole. Da sempre Egli ha visto coloro che lo avrebbero amato e da sempre ne ha gioito. Libro di Cielo, Volume 33, 5 Novembre 1934, Venerdì 9 Giugno 20232023-06-0939 minVivere nel Fiat supremoVivere nel Fiat supremoDio si sente amato da me?...L'amore necessariamente reciproco tra Dio e la creatura. La santissima Trinità desidera sentirsi amati dalla creatura. La vita di Dio è storia tessuta ab aeterno di amore e questo vuol far vivere nella Sua Volontà alla creatura. Libro di Cielo, Volume 33, 7 Ottobre 1934, Mercoledì 7 Giugno 20232023-06-0739 minVivere nel Fiat supremoVivere nel Fiat supremoSono nato per amare e per essere amatoGesù, parlando della sua nascita, spiega come Egli sia in realtà nato o meglio rinato in ogni creatura, una rinascita che produce effetti straordinari in chi la riconosce e la accoglie. Gesù dichiara il suo essere nato per amare e per essere amato. Libro di Cielo, Volume 31, 25 Dicembre 1932, Giovedì 9 Febbraio 20232023-02-0932 minEthereum ItaliaEthereum ItaliaEthereum Italia - 25° Episodio - The Merge: è arrivato il Pos ! Ne parliamo con Antonio Sanso e Francesco D'Amato della Ethereum FoundationEthereum Italia - 25° Episodio - The Merge: è arrivato il Pos ! Ne parliamo con Antonio Sanso e Francesco D'Amato della Ethereum Foundation2022-11-101h 08Omelie di don Leonardo alle Messe ferialiOmelie di don Leonardo alle Messe ferialiHo cercato l’amore dell’anima miaCercare sempre il Signore. Far convergere su Lui tutti i nostri desideri. Renderlo il centro sommamente amato del nostro cuore. Questa la vita di Maria di Magdala. Questa quella degli innamorati di Gesù. Omelia Venerdì 22 Luglio 2022, festa di Santa Maria di Magdala2022-07-2209 minMeditazioni durante le veglie di preghieraMeditazioni durante le veglie di preghieraLe tre sante che hanno più amato GesùVisione di Santa Margherita Alacoque nell'atto di ricevere l'apparizione al Sacro Cuore e di baciare il Sacro Cuore. Visione delle altre due sante innamoratissime del Cuore di Gesù: Geltrude da Helfta (detta "la grande") e Veronica Giuliani. I Quaderni di Maria Valtorta, 2 Giugno 1944, Veglia di preghiera di Sabato 16 Luglio 2022Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/meditazioni-durante-le-veglie-di-preghiera--4740838/support.2022-07-1720 minGirare nella Divina VolontàGirare nella Divina VolontàL'amore non stanca maiI giri nella Divina Volontà sono fondamentalmente infuocate dichiarazioni di amore che la creatura offre al suo Dio sommamente amato. Vari esempi. Importanza fondamentale della ripetizione degli atti per far crescere in noi la vita della Divina Volontà. Riferimenti: Libro di Cielo, Volume 24, 23 Luglio e 29 Aprile 1928. Ciclo di catechesi "Girare nella Divina Volontà", diciassettesima puntata, Mercoledì 15 Giugno 20222022-06-1556 minVivere nel Fiat supremoVivere nel Fiat supremoL'amore non è amatoGesù manifesta la sua volontà di essere amato e ricorda a Luisa quello che ha fatto per noi. In particolare le sue "carceri d'amore". Libro di Cielo, Volume 27, 22 Dicembre 1929, Venerdì 8 Aprile 20222022-04-0833 minBreaking and Entering Advertising PodcastBreaking and Entering Advertising Podcast#102: Maria D'Amato, ECD at GSD&MMaria D'amato is a newly promoted executive creative director at Austin-based Creative agency, GSD&M.  Maria pioneered the agency's experience design sector within GSD&M a few years back. Since then, Maria has helped grow and expand the practice by including new multidisciplinary roles with creatives that have a background in UX design, A.R. development, technology, and more.  Experience Design has been neglected on this podcast. Thankfully, we have the best of the best to explain this field for us.    If you're passionate about creative solutions paired with emerging technology, this is an excellent episode for you.  Visit our NEW W...2022-03-0940 minL\'economia ha una storia.L'economia ha una storia.7- Karl MarxCon Marx nasce la teoria comunista che sconvolgerà il Novecento e porterà alla nascita dell'Unione Sovietica. Esule e perseguitato, amato ed odiato, guardiamo alla sua opera senza schermi ideologici. In diverse parti del mondo, il comunismo e la teoria marxista diverranno l'ideologia dominante per decenni, ma da dove nasce il pensiero di Marx? In cosa si differenzia dagli economisti classici come Smith e Ricardo?2022-02-2325 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo14. Sono le tue pieghe a renderti tessuto pregiato.Cucila e non rattopparla, non coprirla, non occultarla. Esponila alla luce, donale nuovi soli affinché tutti possano vedere, uomini o stelle, la tua sofferenza, la tua debolezza. Non vi è nulla di cui vergognarsi. Essere fragili è la conquista dell’essenza, bandiera di esperienza. Significa essere umani, aver amato e aver sofferto, ma aver vissuto.Cuci le tue ferite e amale. Falle vedere a tutti, a tutti quelli che non sanno che cosa è il dolore. Sa-rai amata per le tue falle, non per le tue conquiste.2022-02-0606 minVizi e virtùVizi e virtùLa carità è anzitutto amore verso DioLa virtù teologale della carità. Introduzione. La carità è soprattutto e anzitutto amore verso Dio, un amore totale che nasce dalla conoscenza e dall'accoglienza dell'amore di Dio, che ci ha amato per primo. La Passione di Gesù è scuola di amore. L'inno alla carità di san Paolo: lettura ed esegesi dei primi versetti e dei primi tre dei dodici attributi della carità. Ciclo di catechesi "Vizi e virtù", tredicesima puntata, 24 Gennaio 20222022-01-2456 minDannati ArchitettiDannati ArchitettiOdile DecqOdile Decq nasce a Laval, in Francia, il 18 luglio 1955; studia architettura all'Università di Rennes e a La Villette, la scuola nazionale superiore di architettura di Parigi. Nel 1980 con il marito Benoît Cornette fonda lo studio ODBC e i due ottengono presto un discreto successo vincendo il concorso per la realizzazione della sede della Banque Populaire de L'Ouest e d'Armorique a Rennes, in collaborazione con il famoso ingegnere Peter Rice. Nel 1998 la coppia ha un grave incidente stradale e Benoît, 45 anni, muore. "Come farà una donna, da sola, a guidare uno studio di architettura?", tutti al tempo se lo chie...2021-11-2913 minOmelie di don Leonardo Maria Pompei, 2021Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2021Nessuno ci ha amato come GesùL’amore di Gesù gli ha fatto toccare abissi di abiezione e annientamento per amore dell’uomo inimmaginabili da mente umana. Immensa è però l’ingratitudine umana dinanzi a tanto amore. Omelia Domenica 17 Ottobre 2021, XXIX Domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa ore 8:302021-10-1714 minCoaching Time con Giovanna GiuffrediCoaching Time con Giovanna Giuffredi44 - Coach interview a Maria Clara Amato, Naturopata vitalistica. Alla ri-scoperta dell’Intelligenza Corporea.Entriamo nel mondo della salute e del benessere psico-fisico e spirituale con Maria Clara Amato, naturopata che fonda la sua professione nelle discipline olistiche e nel dialogo fra diversi modelli di intervento, con l'obiettivo di creare una corretta informazione e promozione, in un sistema accessibile a tutti. Maria Clara in questo podcast spiega come creare un paradigma positivo nel quale cibo e respiro diventano il nutrimento di cui abbiamo bisogno, attraverso una sana alimentazione e le pratiche logiche. E come mettere a nudo le interferenze che ci separano dallo stato naturale del benessere e riconoscere e affinare i segnali del...2021-09-1719 minPruga\'nPrayPruga'nPrayPruga'n'Pray- Episódio 28- MOOGIE CANAZIOTrajetória vencedora deste engenheiro de som e produtor brasileiro radicado em Los Angeles há 35 anos. Moogie recebeu 39 indicações para o Grammy, conquistando 9 vitórias, 7 latinos, 2 americanos, 2 Emmy. Trabalhou com: Ray Charles, Sarah Vaughan, Eric Clapton, Dianna Ross, Dionne Warwick ,Tom Jobim, Sergio Mendes, João Gilberto, Maria Bethânia, Ivan Lins e muito mais…. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/pruga/message2021-08-261h 17Meditazioni durante le veglie di preghieraMeditazioni durante le veglie di preghieraDio va amato sopra ogni cosaGesù commenta il martirio delle sante Perpetua e Felicita ricordando come Dio va amato sopra ogni cosa e quanto siano importanti la purezza, la modestia e la verecondia. Meditazione sui Quaderni di Maria Valtorta, 1 Marzo 1944 (seconda parte) veglia dell’Assunta, 14 Agosto 2021Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/meditazioni-durante-le-veglie-di-preghiera--4740838/support.2021-08-1519 minVivere nel Fiat supremoVivere nel Fiat supremoSi nasce più volte...C'è la rinascita da acqua e da Spirito Santo e c'è la rigenerazione nella Divina Volontà. I giri nelle opere della Creazione e la gratitudine verso chi così tanto ci amato. La grandezza unica della Madonna dipese dal suo possedere la vita della Divina Volontà. Libro di Cielo, Volume 23, 8 Dicembre 19272021-07-1336 minOmelie di don Leonardo Maria Pompei, 2021Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2021Invenzioni e capolavori diviniIl meraviglioso disegno di Dio sul creato. Come da sempre ha amato e pensato ad ogni uomo. Come l’ha perfettamente redento in Cristo. Come l’ha colmato di ogni grazia e dono nello Spirito Santo. Come lo colmerà di beatitudine in Paradiso. Omelia Domenica 11 Luglio 2021, XV domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa festiva2021-07-1112 minAdorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria PompeiAdorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria Pompei“Ecco il Cuore che ha tanto amato il mondo, e....”Le rivelazioni del Sacro Cuore a santa Margherita Maria Alacoque, Luglio 1674-Giugno 1675. Meditazione all’ora Santa di Giovedì 10 Giugno 2021, primi vespri della Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù2021-06-1012 minOmelie di don Leonardo Maria Pompei, 2021Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2021Quanto ci ha amato Gesù?...Non esiste mente umana che possa comprendere quanto Gesù ci abbia amato, perché Lui stesso ha detto che ci ama “COME” il Padre ha amato Lui. Insondabile, adorabile ed infinito è il mistero e il vortice dell’amore di Dio, principio unico della partecipazione in noi della stessa gioia di Gesù. Omelia Domenica 9 Maggio 2021, sesta domenica di Pasqua, anno B2021-05-0913 minDal non senso alla vita di cieloDal non senso alla vita di cieloChi sono io agli occhi di DioChi sono io veramente, ossia chi sono io agli occhi di Dio. Excursus su chi è l'uomo alla luce della Rivelazione. Gesù è il solo ed unico Salvatore dell'uomo: il senso in cui intendere quest'espressione. Quanto l'uomo è amato e quanto è importante agli occhi di Dio. Ciclo di catechesi "dal non senso alla vita di cielo", sedicesima puntata, Venerdì 30 Aprile 20212021-04-3059 minCatechesi su san GiuseppeCatechesi su san GiuseppeSan Giuseppe, padre amatoSan Giuseppe, cuore di padre. Ciclo di catechesi su san Giuseppe in occasione dell'anno di san Giuseppe nella ricorrenza del 150° anniversario dalla sua dichiarazione quale patrono della Chiesa universale. Seconda catechesi: Giuseppe, padre amato. L'essere amato dagli uomini è una caratteristica della vera santità. I modi con cui San Giuseppe visse la sua peculiare vocazione alla paternità e alla sponsalità con Maria. Riferimenti ed applicazioni attualizzate alla vita di ogni cristiano. Mercoledì 3 Marzo 20212021-03-0451 minOmelie di don Leonardo Maria Pompei, 2021Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2021Adorazione e baci a GesùL'adorazione dei Magi ci ricorda l'amore e l'adorazione dovuti a Gesù, sommamente amato e riconosciuto come nostro Dio. La liturgia i i baci e le genuflessioni del sacerdote durante la Messa. Lo stare in ginocchio dei fedeli. I gesti dell'adorazione e del bacio a Gesù Bambino dell'Epifania e l'adorazione e il bacio alla Croce il Venerdì santo. Omelia Epifania 2021, Mercoledì 6 Gennaio santa Messa ore 112021-01-0616 minOmelie di don Leonardo Maria Pompei, 2020Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2020La Domenica della lieta novellaLa quarta domenica di Avvento che ci fa contemplare il mistero dell'incarnazione del Verbo nel seno verginale di Maria, annuncia la grande notizia dell'amore infinito di Dio per l'uomo, fino a farsi uno di noi, attestando l'importanza unica e suprema, ai suoi occhi, di ogni essere umano, da Lui tanto amato. La genesi del male si trova sempre nella privazione di amore ricevuto. Omelia IV Domenica di Avvento anno B, Domenica 20 Dicembre 2020, S. Messa festiva2020-12-2015 minRadio María JovenRadio María JovenHombre de hoy y Dios 48-Cristo 1: y los no cristianosJC desde fuera del Cristianismo. A. Amato. Peli Madre Teresa de Calcuta (F. Costa). Testim. de Paddy Kelly.2020-11-2155 minDannati ArchitettiDannati ArchitettiLeonardo RicciLeonardo Ricci (Roma, 8 giugno 1918 – Venezia, 29 settembre 1994) è stato un architetto italiano molto amato, di origini franco svizzere ed estremamente poliedrico. Ha indossato le vesti del progettista, ma anche quelle del pittore, dello scenografo, dell'urbanista, e del docente. Ricci è stato uno degli esponenti della Scuola Fiorentina guidata da Giovanni Michelucci, che considerava non solo un maestro, ma anche un padre. La sua architettura è un dinamico atto di vita: essa si concentra sul lieto vivere delle persone che la abitano, senza mai dimenticarsi del paesaggio che le abbraccia, dei materiali locali che la modellano e del rifiuto verso uno stile fatto di forme prest...2020-11-1305 minDigital TrasformationDigital TrasformationIl potere della LeadershipCosa si intende per Leadership? Quale relazione con il potere? Quale relazione con il management?“Leader è qualcuno che ha dei follower”È Leader chi ha qualcuno che lo segue.Questa è una celebre frase di Peter Drucker (https://it.wikipedia.org/wiki/Peter_Drucker), economista austriaco, che apre l’orizzonte ad una domanda fondamentale: come fare a farsi seguire da qualcuno?La relazione tra Leadership e followership è caratterizzata da fiducia, consapevolezza, competenza, autorità, autorevolezza, onestà, credibilità e unicità.La traduzione di leader che presenta il Garzanti (https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=leader) è di: Capo, Guida, Comandante, Dirigente, Capo...2020-10-2503 minCulture StewCulture StewThe Humanizing Initiative: Building Leadership Skills for the Workplace of the FutureDr. Shaista Khiliji is a professor at George Washington University and the the Director of the OLL program. Along with her colleagues Jason Smith, Mia Amato Caliendo, and Zoe King, she is founding the Humanizing Initiative, which serves to develop more humanistic and inclusive leaders that foster organizational cultures that promote human dignity and well-being. You can find out more by contacting Dr. Khiliji at sekhilji@gwu.edu or check out the website: humanizinginitiative.com 2020-07-0141 minAdorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria PompeiAdorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria PompeiIl Cuore che ha tanto amato il mondo e che chiede amoreLe rivelazioni di Gesù a santa Margherita M. Alacoque sul Suo Sacratissimo Cuore. Quel che Gesù rivelò e quel che Gesù chiese. Meditazione durante l'ora Santa di Giovedì 18 Giugno 2020, primi vespri della solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù2020-06-1813 minGirare nella Divina VolontàGirare nella Divina VolontàAtti infiniti, eterni e immensiGesù spiega cosa significa entrare nella Divina Volontà ed operare in essa. Si tratta di trasformare i nostri atti limitati, finiti e piccoli in eterni, infiniti e immensi. Questo fa sentire Dio amato con un amore degno di Lui e supplisce all'amore di tutti. Riferimenti: Libro di cielo, Volume 12, 8 Gennaio 1919). Ciclo di catechesi "Girare nella Divina Volontà", seconda puntata, Mercoledì 3 Giugno 20202020-06-0357 minIL SORRISO DI MARIAIL SORRISO DI MARIAMaria la donna della risurrezione e il sorriso di FatimaAnche se i Vangeli tacciano, possiamo e dobbiamo credere che Maria è stata la prima testimone della Risurrezione del Figlio. Ella ha creduto ed è stata la Vergine dell’ascolto. Il sorriso di oggi è quello di Fatima, una giovane donna eritrea che cerca un futuro migliore insieme al marito sui barconi della speranza ma durante il viaggio subisce violenze e la morte del suo amato.2020-05-2718 minIL SORRISO DI MARIAIL SORRISO DI MARIAMaria e il discepolo amato e il sorriso di Lia SabatiniBRICIOLE DI VANGELO2020-05-2519 minIL SORRISO DI MARIAIL SORRISO DI MARIAMaria, degna dimora della Parola e il sorriso di MariapiaLo smarrimento di Maria di fronte alla scomparsa del suo Figlio e l’angoscioso rimprovero del Figlio, costringono la Madre ad imparare l’arte di comprendere quel progetto divino così misterioso. Il sorriso di oggi è quello di Mariapia, lo sposo tanto amato, il papà dei suoi figli un giorno viene da una terribile e sconosciuta malattia reso completamente immobile a letto. Inizia un nuovo tempo, il tempo dell’amore.2020-05-1617 minVivere nel Fiat supremoVivere nel Fiat supremoAmore generale e amore speciale di GesùGesù parla a Luisa del suo amore generale e personalissimo verso ciascuna creatura. Ognuno di noi è immensamente ed infinitamente amato da Dio. C'è anche un amore speciale di Gesù per le anime che si aprono a Lui e corrispondono al suo amore. Purtroppo moltissime sono le creature che rendono vano tutto questo oceano di amore di Gesù. Libro di cielo volume 17, 11 e 17 Ottobre 1924, 12 Maggio 20202020-05-1235 minFM CIUDAD 88.5FM CIUDAD 88.5FM CIUDAD 88.5 maria vecina en cuarentenamaria es vecina y comerciante de nuestra ciudad..---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------2020-04-2116 min1984 Summary and analysis1984 Summary and analysisEpisode 11 - 1984 chapters 1-2 book 32020-04-0812 min1984 Summary and analysis1984 Summary and analysis1984 part 2 Chapters 8-9-102020-03-2313 min1984 Summary and analysis1984 Summary and analysis1984 Chapter 5-6-7 Book 22020-03-0211 min1984 Summary and analysis1984 Summary and analysis1984 Chapter 3-4 Book 22020-03-0209 min1984 Summary and analysis1984 Summary and analysis1984 Book 2 Chapter 1-22020-02-1506 min1984 Summary and analysis1984 Summary and analysis1984 Chapter 7-82020-02-1506 min1984 Summary and analysis1984 Summary and analysisTour Antonio Gaudí2020-02-0514 min1984 Summary and analysis1984 Summary and analysis1984 chapter 5/62020-02-0306 min1984 Summary and analysis1984 Summary and analysis1984 Chapters 3-42020-01-2706 min1984 Summary and analysis1984 Summary and analysis1984 Chapters 1-22020-01-1905 min1984 Summary and analysis1984 Summary and analysisAnne With An E (an Amazing show)I love this show, and I believe is a work of art, so I’m trying to spread the voice for those who haven’t seen it, so that they can realize how an amazing show it is #renewannewithane2020-01-1909 minLa Madonna negli scritti di Maria ValtortaLa Madonna negli scritti di Maria ValtortaIl Cuore delicatissimo di Maria e il suo amore a GesùLa Madonna nella pienezza del tempo: Maria Socia di Cristo Mediatore. Maria Corredentrice. L'associazione di Maria alla vita pubblica di Gesù: fine del primo anno ed inizio del secono anno di vita pubblica. Il dolore di Maria era vedere non amato Gesù. Ella era la prima e più perfetta discepola del Signore e sua grande apostola. Maria era anche la confidente, la consolatrice, e la riparatrice di tutte le pene sofferte dal suo Gesù. Ciclo di catechesi "La Madonna negli scritti di Maria Valtorta", ventesima puntata, Venerdì 10 Gennaio 20202020-01-1054 minOmelie di don Leonardo Maria Pompei, 2020Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2020Quali feste celebriamo? Quelle cristiane o quelle neopagane?Nella Santa Messa dell'Epifania viene dato l'annuncio del giorno di Pasqua e delle altre stupende festività del Signore dell'anno liturgico. Ma quanti cattolici, anziché celebrare e festeggiare il loro Dio e Signore, si sono fatti completamente assorbire dalla mentalità pagane e mondana e celebrano ben altro, spesso anche dimenticandosi di Colui che è l'Unico che dovrebbe essere amato, adorato e festeggiato? Omelia solennità dell'Epifania, Lunedì 6 Gennaio 2020, Santa Messa ore 8:302020-01-0614 minMeditazioni mariane sulla Divina VolontàMeditazioni mariane sulla Divina VolontàNessuno può nascondersi da MariaGesù parla nuovamente dell'immacolato concepimento di Maria svelandone nuovi prodigi e portenti. La Madonna ricevette dalla Divina Volontà vivente e operante in Lei una capacità di amare Dio infinita. Dio stesso la amava di amore infinito e non amarla sarebbe stato per Dio stesso un martirio. Ella è presente, per la potenza della Divina Volontà operante in Lei, in tutte le opere della Creazione, per cui è impossibile nascondersi dal suo sguardo e dal suo amore. Ella ha sempre amato Dio per tutti e ovviamente più di tutti, riparando per tutti (Volume 35, 8 Dicembre 1937). Meditazioni del sabato, giorno che la Chiesa dedica alla Madonna...2019-12-2133 minDolci Vegani PodcastDolci Vegani Podcast#018 - 5 preziosi alleati della saluteSCARICA LA PRIMA LEZIONE GRATUITA DEL CORSO ►► https://corso.dolcivegani.com/omaggio-prima-lezione/***Quali sono i preziosi alleati della salute che puoi inserire nei tuoi dolci vegani?Ne parlo in questa puntata #018 del podcast di Dolci Vegani!Ecco un anticipo di quello che scoprirai in questa puntata:[01.28] Il frutto che riduce il colesterolo e migliora la salute intestinale. Puoi mangiarne anche solo 30 grammi ogni giorno per notare dei risultati nel breve termine. In pasticceria è ottimo per la composizione dei dolci (perché anche l'occhio vuole la sua parte).[03.25] Un delizioso ingred...2019-10-2809 minVivere nel Fiat supremoVivere nel Fiat supremoIl vero amore: continuamente vivere e morire per l'amatoGesù mostra a Luisa che la ama così tanto perché scrive di lei. Le sue esperienze di amore con Gesù sono di esempio e stimolo per tutti. La natura del vero amore è morire e vivere continuamente per la persona amata. Il rapporto di ogni anima con Gesù deve essere modellato su quello tra due innamorati. Libro di Cielo, Volume 14, 14 e 21 Febbraio 1922, Giovedì 26 Settembre 20192019-09-2634 minAdorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria PompeiAdorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria PompeiIl Cuore che ha tanto amato il mondoLe apparizioni e le rivelazioni del Sacro Cuore di Gesù a santa Margherita Maria Alacoque del Luglio 1674 e Giugno1675. I dolori immensi del Cuore di Gesù per le umane ingratitudini, indifferenze e sacrilegi. L'ora Santa e la festa del Sacro Cuore. Amare e riparare il Sacro Cuore di Gesù. Ora santa di Giovedì 27 Giugno 20192019-06-2717 minAdamo e la vita nella Divina VolontàAdamo e la vita nella Divina VolontàRendersi conto di quanto Dio ama l'uomoGesù parla di come tutta la creazione fu da Dio pensata e ordinata al bene dell'uomo, perché fosse un ininterrotto canto di amore del Creatore verso il re del creato. La bellezza unica dell'uomo, la sua vocazione a vivere liberamente nella Divina Volontà e a conoscere e riconoscere quanto Dio lo ha amato e tutto quello che ha fato per lui. Riferimenti: Volume 33, 28 Gennaio e 5 Agosto 1934. Catechesi sulla Divina Volontà "Adamo e la vita nella Divina Volontà", trentanovesima puntata, Martedì 23 Aprile 2019Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcas...2019-04-2354 minMeditazioni mariane sulla Divina VolontàMeditazioni mariane sulla Divina VolontàAmore, solo amoreMaria santissima fu la prima a ricevere l'eredità divina persa da Adamo e vuole renderne partecipi i suoi figli. Questo sarà possibile solo quando la Divina Volontà sarà ben conosciuta e le creature ne prenderanno possesso. La Divina Maria sa che Gesù vive di solo amore e preparò, alla sua nascita, una gigantesca culla di amore spandendo il suo "Gesù ti amo" dappertutto. Gesù vive di amore e brama solo di essere accolto e amato dalle umane creature (Volume 34, 28 Dicembre 1936 e 1 Gennaio 1937). Meditazioni del sabato, giorno che la Chiesa dedica alla Madonna, tratta d...2019-01-0533 minAdamo e la vita nella Divina VolontàAdamo e la vita nella Divina VolontàIl sonno dell'umano volereGesù le spiega come e quanto il Creatore gioì nel creare Adamo e come né lui stesso né noi ci rendiamo bene conto di ciò che fece Dio di immenso nel creare l'uomo e di quanto amore lo ricolmi. La Divina Volontà è il rivelatore dell'opera della Creazione e il libro di Essa. Dio gioisce nel fare felice l'uomo, da Lui sommamente amato. La volontà umana tiene l'uomo addormentato e incapace di sentire e vedere tutte le carezze e finezze d'amore che Dio Padre ha fatto per lui nella creazione e continuamente gli fa. Riferime...2018-12-0458 minCome ci si prepara a vivere nel Fiat SupremoCome ci si prepara a vivere nel Fiat SupremoL'anima: una spugna pregna di amoreGesù le spiega attraverso l'immagine della spugna una legge immutabile della vita interiore. Quando un'anima soffre per amore di Gesù, Lui riposa. Cosa assai buona oltre che lecita è aspirare ad amare Gesù come nessuno l'ha amato mai. Libro di cielo volume 7, capitoli 17-19; 15-18 Maggio e 13 Giugno 1906, 30 Ottobre 20182018-10-3035 minAdorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria PompeiAdorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria PompeiEcco il Cuore che ha tanto amato il mondo!Il mistero adorabile del Sacratissimo Cuore di Gesù. La terza rivelazione di Gesù a santa Margherita Maria Alacoque (Giugno 1675). Gesù le scopre nuovamente il Cuore e pronuncia la famosissima frase: "Ecco quel cuore che ha tanto amato gli uomini", lamentandosi delle loro ingratitudini, sacrilegi, freddezze, irriverenze e disprezzi e chiedendo che fosse istituita una festa in onore del Sacro Cuore il Venerdì dopo l'ottava del Corpus Domini, recitando inoltre in quella circostanza un'ammenda onorevole per riparare gli oltraggi che quel Cuore riceve durante le esposizioni del Santissimo Sacramento. Ora santa di Giov...2018-06-2122 minLibro di Cielo, Volume 34Libro di Cielo, Volume 3434. Come Gesù non sa che farne di un’anima che non possiede la pace. [A] chi vive nel Voler Divino Dio le fa dono di tutte le opere sue, ed anche della sua stessa Vita, per farle vedere quanto e come vuol essere amatoLibro di Cielo, Volume 34, capitolo 34,2018-05-2807 minLibro di Cielo, Volume 35Libro di Cielo, Volume 3527. La prima predica che fece il piccolo Re Gesù ai bambini d’Egitto: come ciascuno tenevano il loro Padre Celeste nel proprio cuore, che li amava e voleva essere amatoLibro di Cielo, Volume 35, capitolo 27, 10 Gennaio 19372018-05-2809 minLibro di Cielo, Volume 31Libro di Cielo, Volume 3119. Come il bene fa sorgere in natura la gloria e si fa narratrice di colei che lo ha fatto. Come in ogni Ti amo è un trionfo di Gesù, e come per essere amato vi mette il suo amore di nascostoLibro di Cielo, Volume 31, capitolo 19, 16 Dicembre 19322018-05-2410 minLibro di Cielo, Volume 28Libro di Cielo, Volume 2833. Causa perché Dio non è conosciuto ed amato: perché pensano ch’è il Dio lontano dalle creature, mentre è l’inseparabile. Come la Divina Volontà attira l’anima, ed essa attira in sé il Fiat DivinoLibro di Cielo, Volume 28, capitolo 33, 30 Novembre 19302018-05-2211 minLibro di Cielo, Volume 23Libro di Cielo, Volume 2311. Come l’Amor Divino rigurgitò nella Creazione. Liberalità e magnificenza nel creare la macchina dell’universo, specie nel creare il suo amato gioiello senza merito di nessuno. Decisione della Divina Volontà nel voler venire a regnare in mezzo alle creature. La sua aria balsamica, la sua bellezza incantevole e rapitrice. Ciò che faranno le sue conoscenzeLibro di Cielo, Volume 23, capitolo 11, 30 Ottobre 19272018-05-1010 minOmelie di don Leonardo Maria Pompei, 2018Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2018Dio è amoreDio è amore nella sua stessa essenza e tutto ciò che fa, dentro o fuori di sé, è sempre mosso e motivato dall'amore e, in quanto tale, produttore di gioia piena e felicità. Solo chi ha conosciuto "Dio amore" può amare come Gesù ci amato, ossia mostrare l'autentico ed unico distintivo dei discepoli di Gesù Omelia Domenica 6 Maggio 2018, VI Domenica di Pasqua, santa Messa festiva2018-05-0618 minOmelie di don Leonardo Maria Pompei, 2018Omelie di don Leonardo Maria Pompei, 2018Dio è amoreDio è amore nella sua stessa essenza e tutto ciò che fa, dentro o fuori di sé, è sempre mosso e motivato dall'amore e, in quanto tale, produttore di gioia piena e felicità. Solo chi ha conosciuto "Dio amore" può amare come Gesù ci amato, ossia mostrare l'autentico ed unico distintivo dei discepoli di Gesù Omelia Domenica 6 Maggio 2018, VI Domenica di Pasqua, santa Messa festiva2018-05-0618 minLuisa Piccarreta, Libro di Cielo, Volume quintoLuisa Piccarreta, Libro di Cielo, Volume quinto23. Il peccato è un atto opposto della volontà umana alla Divina. Il vero amore è vivere nella Volontà dell’Amato.Libro di Cielo, Volume 5, capitolo 23, 18 ottobre 19032018-04-1601 minLuisa Piccarreta, Libro di Cielo, Volume quartoLuisa Piccarreta, Libro di Cielo, Volume quarto22. Come la Giustizia vuole la soddisfazione di ciò che è ingiusto, così l’Amore vuole lo sfogo d’amare e d’essere amato.Libro di Cielo, volume 4, capitolo 22, 20 ottobre 19002018-04-1301 minCome ci si prepara a vivere nel Fiat SupremoCome ci si prepara a vivere nel Fiat SupremoLa forza dell'amoreGesù spiega come la prova del vero amore è che nessun sacrificio è pesante o insopportabile, ma tutto ciò che si fa per l'amato si converte in gioia ed amarezze. Spiega come l'amore sia l'essenza della vita trinitaria e come esso si comunica generando sue immagini. Libro di cielo volume 4, capitoli 38-39 (25.11-3.12.1900), 26 Marzo 20182018-03-2634 minCome ci si prepara a vivere nel Fiat SupremoCome ci si prepara a vivere nel Fiat SupremoDimorare in Gesù, ubbidire e avere fiduciaGesù le spiega il segreto della piena felicità, consistente nel "dimorare in Lui". Nuovo panegirico sulla grandezza ed eccellenza dell'ubbidienza e sui frutti mirabili che produce nell'anima. L'importanza dell'abbandono fiducioso nell'Amato. Libro di cielo volume 4, capitoli 27-29 (2-10.11.1900), 20 Marzo 20182018-03-2033 minMeditazioni sulla Divina Volontà (dal Breve Saggio sulla Divina Volontà)Meditazioni sulla Divina Volontà (dal Breve Saggio sulla Divina Volontà)Il regno del Fiat è regno di amoreLa rivelazione della Divina Volontà è sfogo di amore, follia di amore, eccesso di amore di Gesù verso l'uomo, eccessi che Egli desidera far conoscere, sentire e vivere. Chi entra nella Divina Volontà sente le fiamme dell'Amore divino, in esso si trasforma e comincia a compiere davvero lo scopo per cui è stato creato: amare Dio immensamente e il prossimo come Gesù ci ha amato. Lunedì 18 Settembre 20172017-09-1838 minAdorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria PompeiAdorazioni eucaristiche di don Leonardo Maria PompeiLe prodigiose rivelazioni del Sacro Cuore a S. Margherita Maria, quarta parteLa quarta rivelazione del Sacro Cuore di Gesù a santa Margherita Maria Alacoque (Ottava del Corpus Domini 1675). Gesù le chiede di ricambiare il suo immenso amore. "Ecco il Cuore che ha tanto amato il mondo"... Gesù chiede l'istituzione della festa del Sacro Cuore con la Comunione riparatrice e la preghiera pubblica di riparazione. Ora Santa di Giovedì 22 Giugno 20172017-06-2321 minLa meraviglia della preghiera cristianaLa meraviglia della preghiera cristianaLa dolcezza del Sacratissimo Cuore di GesùLe litanie del Sacratissimo Cuore di Gesù e l'incanto pieno di amore e di mistero del Cuore che ha tanto amato il mondo. Radio Buon Consiglio, Spazio Giovane, Martedì 20 Dicembre, la preghiera cristiana, ventiseiesima puntata.2016-12-2140 minSanta Maria degli AngeliSanta Maria degli Angeli✝️ Funerale di Emanuele Amato (12 anni). Alba CN (27-9-16. Don Dino N.)2016-09-281h 14El hombre de hoy y DiosEl hombre de hoy y DiosEl hombre de hoy y Dios 2012 – 10/09/12JC desde fuera del Cristianismo. A. Amato. Pelíucla 'Madre Teresa de Calcuta' (F. Costa). Testim. de Paddy Kelly.2012-09-1055 min