Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Maria Enrica Calo

Shows

PubblicaPubblicaPubblica di mercoledì 27/03/2024Astenuti, non rappresentati, esclusi. La seconda repubblica del non-voto. Trent’anni fa, il 27 marzo 1994, Berlusconi vinceva le sue prime elezioni. Votò l’86,31% degli elettori e delle elettrici. Nel 2022 – 28 anni dopo - Meloni ha vinto con un quarto dei voti di soltanto il 63,91%. La cosiddetta seconda repubblica è segnata da un calo pressochè costante della partecipazione alle elezioni. Un calo, forse sarebbe meglio chiamarlo un crollo, di 22 punti percentuali in trent’anni. Nei precedenti 45 anni di storia repubblicana (dal 1948 al 1992) l’affluenza era calata, invece, soltanto di 6-7 punti percentuali rispetto ai picchi degli anni Cinquanta, quando votava quasi il 94% delle persone. Chi sono gli...2024-03-2728 minYALLA YALLAYALLA YALLA14. Ciao MaroccoUltimo giorno e ultime ore prima di andare via. Ore preziosissime per riuscire a vedere la terza moschea più grande al mondo, accessibile anche ai non musulmani. Ultime ore prima di tornare a casa ed essere di nuovo me stessa, solo un po' disorientata e meno marocchino. Grazie mille per aver rivissuto con me una seconda volta questo incredibile viaggio. #yallayallla2020-02-1709 minYALLA YALLAYALLA YALLA14. Ciao MaroccoUltimo giorno e ultime ore prima di andare via. Ore preziosissime per riuscire a vedere la terza moschea più grande al mondo, accessibile anche ai non musulmani. Ultime ore prima di tornare a casa ed essere di nuovo me stessa, solo un po' disorientata e meno marocchino. Grazie mille per aver rivissuto con me una seconda volta questo incredibile viaggio.#yallayallla2020-02-1709 minYALLA YALLAYALLA YALLA13. Arrivati a CasablancaGiorno 13: penultimo giorno in Marocco. Fuori dalla camera dell’albergo c’è il mare sul quale si affaccia anche l’imponente Moschea di Hassan II. A sera, una breve passeggiata nel quartiere decadente Liberty che riporta ai vecchi fasti della Bell’Epoque.2020-02-0912 minYALLA YALLAYALLA YALLA13. Arrivati a CasablancaGiorno 13: penultimo giorno in Marocco. Fuori dalla camera dell’albergo c’è il mare sul quale si affaccia anche l’imponente Moschea di Hassan II. A sera, una breve passeggiata nel quartiere decadente Liberty che riporta ai vecchi fasti della Bell’Epoque.2020-02-0912 minYALLA YALLAYALLA YALLA12. Il richiamo del mareGiorno 12: Il mare ha un potente richiamo, in ogni angolo del mondo. Eccoci ad Essaouira, occhio alla pronuncia: [Sauera]. Riuscite a sentire l’odore del mare?2020-01-2013 minYALLA YALLAYALLA YALLA12. Il richiamo del mareIl mare ha un potente richiamo, in ogni angolo del mondo. Eccoci ad Essaouira, occhio alla pronuncia: [Sauera]. Riuscite a sentire l’odore del mare?2020-01-2013 minYALLA YALLAYALLA YALLA11. Il blu MajorelleGiorno 11: nel nostro ultimo sguardo a Marrakech un blu particolare la fa da padrone.2020-01-1309 minYALLA YALLAYALLA YALLA11. Il blu MajorelleGiorno 11: nel nostro ultimo sguardo a Marrakech un blu particolare la fa da padrone.2020-01-1309 minYALLA YALLAYALLA YALLA10. Riscoprendo MarrakechA tutti capita di sbagliare. Avevo sottovalutato Marrakech e il fascino della sua piazza: Jean el Fna. Una compagnia teatrale inconsapevole che recita a cielo aperto e di cui tutti facciamo parte.2019-12-3015 minYALLA YALLAYALLA YALLA10. Riscoprendo MarrakechA tutti capita di sbagliare. Avevo sottovalutato Marrakech e il fascino della sua piazza: Jean el Fna. Una compagnia teatrale inconsapevole che recita a cielo aperto e di cui tutti facciamo parte.2019-12-3015 minYALLA YALLAYALLA YALLA9. La bellissima OuarzazateUn giorno di puro relax tra un tuffo in piscina e una passeggiata serale in una piazza tutta marocchina. A Ouarzazate mi sono sentita- come in una metamorfosi- un tutt'uno con il mondo che mi circondava. Così da mera spettatrice sono diventata parte integrante di questo posto, da pittore a dipinto.2019-12-2312 minYALLA YALLAYALLA YALLA9. La bellissima OuarzazateUn giorno di puro relax tra un tuffo in piscina e una passeggiata serale in una piazza tutta marocchina. A Ouarzazate mi sono sentita- come in una metamorfosi- un tutt'uno con il mondo che mi circondava. Così da mera spettatrice sono diventata parte integrante di questo posto, da pittore a dipinto.2019-12-2312 minYALLA YALLAYALLA YALLA8. M'hamid tra semplicità e accoglienzaGiorno 8: cosa fare quando uno sconosciuto di invita a casa sua a prendere un tè ? Questo giorno racconta il villaggio di M'hamid e la bellezza dei piccoli e semplici gesti, la grande genorosità di chi non ha niente.2019-12-1612 minYALLA YALLAYALLA YALLA8. M'hamid tra semplicità e accoglienzaGiorno 8: cosa fare quando uno sconosciuto di invita a casa sua a prendere un tè ? Questo giorno racconta il villaggio di M'hamid e la bellezza dei piccoli e semplici gesti, la grande genorosità di chi non ha niente.2019-12-1612 minYALLA YALLAYALLA YALLA7. Finalmente il Sahara, un'esperienza indimenticabileGiorno 7: l'esperienza di sicuro più affascinante di tutta la vacanza in Marocco. Una passeggiata sul dorso di cammello e tutto intorno le dune dorate. Una cena speciale e per finire canti intonati attorno al fuoco sotto le innumerevoli stelle del cielo.2019-12-0914 minYALLA YALLAYALLA YALLA7. Finalmente il Sahara, un'esperienza indimenticabileGiorno 7: l'esperienza di sicuro più affascinante di tutta la vacanza in Marocco. Una passeggiata sul dorso di cammello e tutto intorno le dune dorate. Una cena speciale e per finire canti intonati attorno al fuoco sotto le innumerevoli stelle del cielo. Per il soggiorno nel deserto: https://www.sejourdesertmaroc.com/fr/equipe-de-caravane-renard-du-desert-.php2019-12-0914 minYALLA YALLAYALLA YALLABONUS. Un tè con Rokaya. La voce dietro le poesieUn treno in sottofondo, due sonanti tazze di tè e quattro chiacchiere: conosciamo Rokaya Ennaimi, ragazza di ventitré anni marocchina. È lei la dolce voce che si nasconde dietro la lettura delle poesie in arabo. ..e molto altro! Ascolta questo episodio bonus di Yalla Yalla! Seguimi su IG per tutti gli aggiornamenti: @maria.enrichetta2019-12-0723 minYALLA YALLAYALLA YALLABONUS. Un tè con Rokaya. La voce dietro le poesieUn treno in sottofondo, due sonanti tazze di tè e quattro chiacchiere: conosciamo Rokaya Ennaimi, ragazza di ventitré anni marocchina. È lei la dolce voce che si nasconde dietro la lettura delle poesie in arabo...e molto altro! Ascolta questo episodio bonus di Yalla Yalla!Seguimi su IG per tutti gli aggiornamenti: @maria.enrichetta2019-12-0723 minYALLA YALLAYALLA YALLA6. Da Marrakech a M'hamid: il viaggio verso il desertoGiorno 6: un viaggio assolato attraversando le cime dell'Alto Atlante, direzione deserto del Sahara orientale2019-12-0210 minYALLA YALLAYALLA YALLA6. Da Marrakech a M'hamid: il viaggio verso il desertoGiorno 6: un viaggio assolato attraversando le cime dell'Alto Atlante, direzione deserto del Sahara orientale2019-12-0110 minYALLA YALLAYALLA YALLA5. Marrakech e cena ItalianaGiorno 5: Marrakech, per alcuni una bolgia infernale, per altri una travolgente babilonia. Bellissime foto in bianco e nero che raccontano storie di schiavitù e amicizia. Una storia d'amore famelica per un piatto di pasta alla carbonara. Poesia e caffè per dessert.2019-11-2514 minYALLA YALLAYALLA YALLA5. Marrakech e cena ItalianaGiorno 5: Marrakech, per alcuni una bolgia infernale, per altri una travolgente babilonia. Bellissime foto in bianco e nero che raccontano storie di schiavitù e amicizia. Una storia d'amore famelica per un piatto di pasta alla carbonara. Poesia e caffè per dessert.2019-11-2514 minYALLA YALLAYALLA YALLA4. La pace in mezzo agli uliviGiorno 4: Arriviamo nella solitaria campagna di Beni Mellal, a metà strada tra le due città imperiali di Fes e Marrakech. Giorno di pausa in una meta di passaggio alquanto eccentrica, immersa in un bellissimo ultiveto  nelle campagne di Timoulit.https://www.instagram.com/maria.enrichetta/2019-11-1808 minYALLA YALLAYALLA YALLA4. La pace in mezzo agli uliviGiorno 4: Arriviamo nella solitaria campagna di Beni Mellal, a metà strada tra le due città imperiali di Fes e Marrakech.  Giorno di pausa in una meta di passaggio alquanto eccentrica, immersa in un bellissimo ultiveto  nelle campagne di Timoulit. Co-Lettrice: Rokaya Ennaimi. https://www.instagram.com/maria.enrichetta/2019-11-1808 minYALLA YALLAYALLA YALLA3. Fès, città imperiale: Pizza con Fassiya, le concerie medioevali e l'esperienza dell'HammamGiorno 3: la magica Fès, l'hammam, la pizza con carne di cammello, ancora fotografie e ancora poesie.2019-11-1113 minYALLA YALLAYALLA YALLA3. Fès, città imperiale: Pizza con Fassiya, le concerie medioevali e l'esperienza dell'HammamGiorno 3: la magica Fès, l'hammam, la pizza con carne di cammello, ancora fotografie e ancora poesie.2019-11-1113 minYALLA YALLAYALLA YALLA2. Piccole difficoltàGiorno 2: a Nord del Marocco,da Chefchaouen a Fes, in viaggio nelle montagne dell'Atlante!IG: @maria.enrichetta2019-11-0407 minYALLA YALLAYALLA YALLA2. Piccole difficoltàGiorno 2: a Nord del Marocco,da Chefchaouen a Fes, in viaggio nelle montagne dell'Atlante!2019-11-0407 minYALLA YALLAYALLA YALLA1. L'inizio del viaggioGiorno 1: Come si decide di intraprendere un viaggio in Marocco di due settimane? Seguite il mio diario di viaggio, siamo solo al Giorno 1! ⛽ Immergetevi in questo mondo attraverso la fotografia e la poesia araba!2019-10-2709 minYALLA YALLAYALLA YALLA1. L'inizio del viaggioGiorno 1: Come si decide di intraprendere un viaggio in Marocco di due settimane? Seguite il mio diario di viaggio, siamo solo al Giorno 1! ⛽ Immergetevi in questo mondo attraverso la fotografia e la poesia araba!2019-10-2709 min