Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Maria Laura Berardo

Shows

EL VENTILADOREL VENTILADORPrograma El Ventilador - 22/08/2024Con la Conducción y Producción General de Hugo Moreno. LOS TEMAS DEL DIA :::: BUE | 22-08-2024 • Crisis en el Bloque de LLA, Lourdes Arrieta radicó una denuncia por violencia de género contra Nicolás Mayoraz • Con abrumadora mayoría, Diputados rechazó el DNU de los 100 mil millones de pesos para la SIDE. Ahora el Senado tiene en sus manos el rechazo total. • Lijo pasó el examen del Senado. El juez enfrentó una larga audiencia ante los senadores como candidato al máximo tribunal. • Macri a Milei: "Te aviso que voy por Santiago Caputo". Furioso, Santiago Caputo mandó los trolls a atacar...2024-08-2258 minSuonare il pianoforte!Suonare il pianoforte!16: Consigli per unire le mani-----ANNUNCIO APERTURA LEZIONI ESTIVE----- Per il mese di giugno ho deciso aprire dei nuovi posti per le mie lezioni online estive! L’estate è un ottimo momento per iniziare a dedicarsi ad attività che ci piacciono, il tempo scorre più lento, le giornate sono lunghe e non c’è momento migliore per riempire la propria vita di musica e delle emozioni che da essa derivano. Attenzione però: Le disponibilità sono limitate, ci sono soltanto 5 posti liberi, e chiuderanno subito non appena avrò raggiunto il numero massimo.  Le lezioni estive sono adatte a te se hai voglia di provare un p...2023-06-0718 minSuonare il pianoforte!Suonare il pianoforte!15: Musica, pianoforte ed emozioni (parte 2/2)Grazie alla musica siamo in grado di provare diversi tipi di emozioni: gioia, tristezza, paura, felicità....ma vi siete mai chiesti perché e in che modo questo sia possibile? Il nostro stato d’animo spesso si vede riflesso nei brani che ascoltiamo o che suoniamo: una musica triste può farci provare una sensazione di malinconia o di nostalgia, invece una canzone allegra più allegra può attivarci e regalarci qualche minuto di felicità o di spensieratezza. La musica può modificare i nostri ritmi fisiologici, alterare il nostro stato emotivo ed essere in grado di cambiare il nostro atteggiamento mentale, il nostro sta...2023-05-1717 minSuonare il pianoforte!Suonare il pianoforte!14: Musica, pianoforte ed emozioni (parte 1/2)Grazie alla musica siamo in grado di provare diversi tipi di emozioni: gioia, tristezza, paura, felicità....ma vi siete mai chiesti perché e in che modo questo sia possibile? Il nostro stato d’animo spesso si vede riflesso nei brani che ascoltiamo o che suoniamo: una musica triste può farci provare una sensazione di malinconia o di nostalgia, invece una canzone allegra più allegra può attivarci e regalarci qualche minuto di felicità o di spensieratezza. La musica può modificare i nostri ritmi fisiologici, alterare il nostro stato emotivo ed essere in grado di cambiare il nostro atteggiamento mentale, il nostro sta...2023-05-1017 minSuonare il pianoforte!Suonare il pianoforte!13: Suonare il pianoforte è difficile?Suonare il pianoforte è difficile? Una citazione che avevo letto anni fa, attribuita a Bach, dice che“E' facile suonare qualsiasi strumento musicale: tutto ciò che devi fare è toccare il tasto giusto al momento giusto e lo strumento suonerà da sé.” . Se consideriamo soltanto l’atto di suonare in sé, cioè l’atto di produrre dei suoni, allora il pianoforte è uno tra gli strumenti più facili che esistano: se ci pensate, basta sedersi davanti alla tastiera del pianoforte e premere dei tasti, e lui suonerà da solo. Far sì che lo strumento suoni di per sé è una cosa facile, ma f...2023-05-0314 minSuonare il pianoforte!Suonare il pianoforte!12: Consigli per la scelta dello strumentoE' meglio un pianoforte acustico o un pianoforte digitale? Una tastiera elettronica va bene per iniziare a suonare? Quanti tasti dovrebbe avere per essere utile e funzionale per lo studio? Se vorresti iniziare o riprendere a suonare il pianoforte ma non sai quale strumento scegliere questo episodio è per te: con con la puntata di oggi voglio aiutarvi ad orientarvi all’interno del grande mondo degli strumenti a tastiera spiegando le differenze tra i vari tipi di strumenti e aiutandovi a capire quale può essere quello più adatto alle vostre specifiche esigenze. Nello specifico parlerò: ...2023-04-2621 minSuonare il pianoforte!Suonare il pianoforte!11: La postura al pianoforteAvere una giusta postura è determinante per poter sviluppare una tecnica corretta, ed è fondamentale impararla sin da subito per evitare di doverla cambiare o correggere in futuro. Grazie a una postura corretta sarà possibile sfruttare adeguatamente il movimento del polso, delle spalle, delle braccia, delle mani e delle dita suonando con naturalezza, senza sforzi ed evitando il rischio di sviluppare tensioni muscolari o dolori articolare che possono rendere difficoltoso e spiacevole lo studio oltre che causare la possibilità di sviluppare nel lungo termine patologie più serie come per esempio le tendiniti. In questo episodio andremo ad anali...2023-04-1918 minSuonare il pianoforte!Suonare il pianoforte!10: Che cosa vuoi suonare e perché? L'importanza di avere una visioneNell'episodio di oggi parliamo di quanto sia importante, quando ci si approccia allo studio di uno strumento come il pianoforte, definire degli obiettivi e avere una visione, un proprio "perché". Inoltre ti  ti darò diversi spunti e consigli per creare la tua visione e per stilare un elenco di obiettivi raggiungibili che ti aiutino a delineare al meglio il tuo percorso. Per farlo ti propongo un esercizio di visualizzazione, che puoi svolgere rispondendo alle seguenti domande: Perché vorresti suonare il pianoforte? Che cosa ti avvicina  alla musica? Che cosa ti piace di questo strumento musicale?   Immaginati tra sei...2023-04-1316 minSuonare il pianoforte!Suonare il pianoforte!9: Come imparare un brano nuovo al pianoforteQuali sono gli step necessari da seguire quando si decide di imparare un nuovo brano al pianoforte? Io procedo sempre in questo modo: 1. Ascolto il brano 2. Leggo visivamente lo spartito e identifica le sue caratteristiche principali (alterazioni, cambi di tonalità, forma del brano, ecc..) 3. Studio a mani separate e individuo la diteggiatura più corretta 4. Studio a mani unite 5. Inserisco le indicazioni dinamiche e tutte le altre caratteristiche che rendono la musica "musica"! Ascolta l'episodio per la descrizione dettagliata di questi 5 step! ...2023-04-0515 minSuonare il pianoforte!Suonare il pianoforte!8: Imparare a suonare da autodidatta o con un insegnante?Nell'episodio di oggi parliamo delle diverse modalità di apprendimento: quando ci si avvicina per la prima volta al pianoforte, infatti, è possibile farlo attraverso due modalità principali  - in primo luogo è possibile iniziare ad imparare da autodidatta, in maniera completamente autonoma - oppure è possibile affidarsi sin da subito ad un insegnante qualificato che possa accompagnare lo studente nel suo percorso La scelta di una o dell'altra opzione va valutata principalmente sulla base dei propri obiettivi musicali: in questo episodio andrò a descriverle nel dettaglio e parlerò anche dei vantaggi e degli svantaggi che derivano dalla sc...2023-03-2917 minSuonare il pianoforte!Suonare il pianoforte!7: Come organizzare una sessione di studio di 20 minuti efficaceNella puntata di oggi vi parlo di come organizzare e strutturare una sessione di studio di 20 minuti, efficace e divertente. Ricorda che 20 minuti di studio ogni giorno sono molto più efficaci rispetto a 1 ora di studio una volta alla settimana! Proprio come un allenamento in palestra, ho strutturato la sessione in questo modo: - fase 1: riscaldamento (2 min) - fase 2: allenamento (15 min) - fase 3: defaticamento (3 min) Ascolta l'episodio per scoprire di più! Se vuoi ulteriori risorse ed aiuto per iniziare il tuo percorso al pianoforte ecco alcuni link ut...2023-03-2212 minSuonare il pianoforte!Suonare il pianoforte!6: Cattive abitudini da evitare se suoni il pianoforteCattive abitudini nella pratica musicale: quali sono e perché le definisco in questo modo? Nell'episodio di oggi parliamo di quelle abitudini negative che possono rendere difficile e faticosa la pratica musicale, affinché possiate evitarle sin da subito e possiate invece concentrarvi sulle abitudini positive che permettono di farvi progredire e di crescere! In particolare, le cattive abitudini possono: impedirti di lavorare sul tuo pieno potenziale rendere la pratica molto più difficile, faticosa e frustrante mettere a dura prova il proprio corpo, aumentando tensioni e rigidità Ma quali sono nello specifico le abitudini negative in cui poss...2023-03-1516 minSuonare il pianoforte!Suonare il pianoforte!5: La motivazione come motore per l'apprendimento: perché è tanto importante e consigli per non perderlaIn questo episodio parliamo della motivazione come motore per l'apprendimento, e del perché è tanto importante. Inoltre ti darò anche alcuni consigli per cercare di non perderla per strada! Nello specifico parlerò di: - motivazione estrinseca ed intrinseca - le motivazioni che spingono ad iniziare a suonare il pianoforte da adulti e l'importanza di fissare degli obiettivi realistici e raggiungibili - perché a volte si perde la motivazione - consigli per mantenerla costante nel tempo  Se vuoi ulteriori risorse ed aiuto per iniziare il tuo percor...2023-03-0818 minSuonare il pianoforte!Suonare il pianoforte!4: Quanto tempo serve al giorno per imparare a suonare il pianoforte?Quanto tempo bisogna studiare al giorno per imparare a suonare il pianoforte? La risposta è una sola: dipende! Da che cosa dipende?  Ascolta la puntata per scoprirlo!  Se vuoi ulteriori risorse e aiuto per iniziare il tuo percorso al pianoforte ecco alcuni link utili: 🔗Lista d'attesa per lezioni individuali di pianoforte online:  https://form.jotform.com/230391906899369 🔗La mia gratuita "Un piano per te!" per creare le fondamenta del tuo percorso musicale: https://subscribepage.io/guidagratuita_unpianoperte 🔗 Iscriviti alla mia newsletter per ricevere un brano musicale per pianoforte ogni lunedì mattina, per farti accompagnare e ispirare dalla musica durante la settimana: https://subscribepage...2023-03-0114 minSuonare il pianoforte!Suonare il pianoforte!3: I 5 step da seguire per iniziare a suonare il pianoforte (anche se parti da zero!)In questo episodio ti consiglio quali sono i 5 step da seguire se vuoi iniziare a suonare il pianoforte (anche se parti da zero!) Nello specifico tratterò nel dettaglio i seguenti argomenti: Elimina dalla tua mente le convinzioni limitanti che possono minare nel tempo la tua motivazione Definisci i tuoi obiettivi e il metodo di studio che vuoi adottare Organizza il tempo che vuoi dedicare allo studio del pianoforte Inizia ad esercitarti partendo dalla pratica, oppure affiancando la teoria alla pratica e non viceversa Divertiti! Crea una routine di studio e monitora i tuoi progressi, ricordandoti sempre che stai svolgendo un’att...2023-02-2217 minSuonare il pianoforte!Suonare il pianoforte!2: È possibile imparare a suonare il pianoforte da adulti? Benefici e vantaggiIn questo episodio vado a rispondere nel dettaglio alla domanda "È possibile imparare a suonare il pianoforte da adulti?". Nello specifico ti parlo: - della neuroplasticità e della sua importanza nell'apprendimento musicale - dei vantaggi e dei benefici che derivano dalla pratica musicale da adulti nei diversi ambiti (motorio, cognitivo, psicologico) Suonare uno strumento è un’attività consigliatissima per mantenere in forma il cervello e la propria salute mentale e fisica nella sua interezza: imparare è sempre possibile, ad ogni età, e anzi è veramente raccomandabile e consigliato! È importante ricordare che per farlo è necessario coltivare e mantenere sempre alta la propria motivazione: sapere cosa si vuole im...2023-02-1515 minSuonare il pianoforte!Suonare il pianoforte!1: Introduzione al podcast, la mia storia, di cosa parleremo nei prossimi episodiQuesto primo episodio è un'introduzione al podcast dove ti racconto chi sono, la mia storia e cosa ti puoi aspettare nei prossimi episodi! Nello specifico ti parlo: - della mia storia musicale - dei miei obiettivi come insegnante di pianoforte - di cosa parleremo nel podcast Se vuoi ulteriori risorse utili per iniziare il tuo percorso al pianoforte, ecco alcuni link utili: 🔗La mia gratuita "Un piano per te!" per creare le fondamenta del tuo percorso musicale: https://subscribepage.io/guidagratuita_unpianoperte 🔗 Iscriviti alla mia newsletter per ricevere un brano musicale per pianoforte ogni lunedì mattina, per farti accompagnare e ispirare dalla mu...2023-02-0909 minMi Palabra Vale | Boletín Velezano.Mi Palabra Vale | Boletín Velezano.Mi Palabra Vale | La juventud no está perdida - María Victoria SaldiviaPresentaremos la Cuarta Edición de "Mi Palabra Vale", un boletín que recoge 20 textos de opinión de nuestros alumnos de Sexto Año del Nivel Secundario, Promoción 2020. Como parte de una actividad propuesta desde la asignatura de Lengua y Literatura a cargo de la Prof. Laura Berardo, redactaron textos de opinión de temática libre observando la estructura y las estrategias propias de la argumentación. La palabra de nuestros alumnos, VALE. #MipalabraVale # SomosVélez.2021-07-2705 minMi Palabra Vale | Boletín Velezano.Mi Palabra Vale | Boletín Velezano.Mi Palabra Vale | Lo que no te dicen - María Julia AltamiranoPresentaremos la Cuarta Edición de "Mi Palabra Vale", un boletín que recoge 20 textos de opinión de nuestros alumnos de Sexto Año del Nivel Secundario, Promoción 2020. Como parte de una actividad propuesta desde la asignatura de Lengua y Literatura a cargo de la Prof. Laura Berardo, redactaron textos de opinión de temática libre observando la estructura y las estrategias propias de la argumentación. La palabra de nuestros alumnos, VALE. #MipalabraVale # SomosVélez.2021-07-2706 minJornadas de Debate FeministaJornadas de Debate FeministaEXPLOTACIÓN Y PROSTITUCIÓN - Jornadas de #DebateFeminista2015EXPLOTACIÓN Y PROSTITUCIÓN Modera: María Noel Avas Campaña de Sensibilización contra la Violencia de Género, la Explotación Sexual y la Trata de Personas: “Las Personas No Son Mercancía, La Explotación Más Antigua Del Mundo” / Vanesa Soledad Mazzoni, Laura Berardo Desatando nudos: miradas sobre adolescentes en situación de explotación sexual comercial en Uruguay / Susana Rostagnol (coord.), Serrana Mesa, Federica Turban, Valeria Grabino, Magdalena Caccia Violencia sexual: De la casa a la plaza, de la plaza al prostibulo / Andrea Tuana, Karina Núñez Rodríguez Las Jornadas de Debate Feminista 2015 tuvieron lugar el 2...2015-07-241h 51