podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Maria Pia Dell'Omo
Shows
Radiosonetto
Edoardo Sanguineti - Trittico giottesco
Trittico giottesco, di Edoardo Sanguineti, da 📖 "Poesie Fuggitive" _ Traccia non editata Mic: Xiaomi Redmi Note Voce: Maria Pia Dell'Omo
2023-01-26
02 min
Radiosonetto
Vássos Geórgas - RadioSonetto x InVerso
QUAL È IL DONO DEL CUORE PER LASCIARE DIETRO DI SÉ UN PARADISOnella parola dell’amore puro di un padre per il proprio figlioil suono diventa una musica che ci riporta indietro nel tempola cui melodia è la dura condizione di sopravvivenzanella parola di profonda demenza e fragilitàtutto il passato è cancellato —quasi distruttotutto sembra un susseguirsi di calamità senza fine con intervallima al suono del suo nome —aristotelec’è una parola che non rientra in nessuna non-esistenzaed esprime ciò che viene con la fine —l’inizio
2022-12-03
00 min
Radiosonetto
Sara Hegazi, omaggio di Natascia de Filpo #QueerPoetry
La corazza che mi tiene in vitalentamente mi abbandona.Potrei farmi risucchiare dal vortice infinito del nulla,dove nessuno fa domande.Dove uomini vecchi e cupi, ti girano le spalle.E tu sei li,grigia e spenta,l’ultima prima della fine.Ma attendo il mio processo.Mi diranno che posso tornare indietro,che si può sputare sui muri del dolore.Quel dolore che ti vive addossocome una malattia.Quello che il tempo non consuma,ma rinnova.Come un mare turbolento che ti chiama a sé...
2022-09-27
01 min
Fiabando - Lettura di Fiabe ad alta voce
Canto di Natale, Charles Dickens - 2 | Scrooge incontra il nipote
Il Canto di Natale di Charles Dickens scalda i cuori di grandi e piccini dalla sua prima edizione, nel 1843.In questo estratto della "Prima Strofa" Ebenezeer Scrooge, il protagonista, riceva la visita di suo nipote. Il giovane sarà ben accolto?Intanto, la notte si appresta e la nebbia si infittisce, rendendo il paesaggio spettrale...--Editing e voce narrante: Maria Pia Dell'OmoSuoni ed effetti sonori: Freesound (Inspector J per il pendolo & altri per i restanti effetti).
2021-12-24
07 min
Fiabando - Lettura di Fiabe ad alta voce
Canto di Natale di Charles Dickens - 1
Il Canto di Natale di Charles Dickens scalda i cuori di grandi e piccini dalla sua prima edizione, nel 1843. In questo primo estratto sarà proprio Dickens in persona a salutare con le sue parole i lettori. Segue una prima presentazione del personaggio di Ebenezeer Scrooge, avido e gelido.Cosa gli accadrà nelle prossime puntate?--Editing e voce narrante: Maria Pia Dell'OmoSuoni ed effetti sonori: Freesound
2021-12-03
04 min
Radiosonetto
Antonella Sica - Dissoluzione n°1
Tgli sui confini sordi del corpogravità spezzata in varchiper l’incanto sonoro del merlomangiatore di vermidel tordo bottaccio, del fringuello.Scivola il sangue nelle grondaiepettirosso dissolto nella pioggia d’aprilesi guasta la pelle all’acqua che cadebattono il tempo le ossa lavateliberate dal cuore al biancore dell’alba.Continua su Inverso Giornale di Poesia --> https://poesiainverso.com/2021/11/22/antonella-sica-poesie/
2021-12-02
00 min
Radiosonetto
Athinà Titaki - Il mago
"Vi allacciate i lacci in modo sbagliato”, disse il mago col cappello a bombetta,sparendo poi dentro il forno.A lungo puzzava di bruciato, non facevamo che sbatter le palpebre perchèla casa spariva e riappariva, sempre però mantenendo il suo cortilee l’albero, la salitella, le sue aiole.Qualcuno ci disse che succede sempre così dopo ogni sacrificio d’innocenza,e noi dopo aver espresso le nostre condoglianze a tuttigli addolorati dell’estraniazione, ci siamo messi a mangiare alla loro tavola,nudi ci siamo coricati nel loro letto.Abbiamo ten...
2021-10-28
01 min
Radiosonetto
Emily Dickinson - Tutto ciò che posso recare
Dalla traduzione di Margherita Guidacci.
2021-10-06
00 min
Radiosonetto
Giovanni Pascoli - Il giorno dei morti
La nerezza e il dolore di Pascoli si fanno immensi in questi versi.Sono tornata alle mie letture emotive, se pure in un posto rumorosissimo, ma sentivo particolarmente la voglia di leggerla.Per chi vorrà, ecco il testo, che apre "Myricae".--Io vedo (come è questo giorno, oscuro!),vedo nel cuore, vedo un camposantocon un fosco cipresso alto sul muro.E quel cipresso fumido si scagliaallo scirocco: a ora a ora in piantosciogliesi l’infinita nuvolaglia.O casa di mia gente, unica e mesta,
2021-06-29
13 min
Radiosonetto
Cesare Pavese - Tu sei come una terra
Tu sei come una terrache nessuno ha mai detto. Tu non attendi nulla se non la parola che sgorgherà dal fondocome un frutto tra i rami. C’è un vento che ti giunge. Cose secche e rimorte t’ingombrano e vanno nel vento. Membra e parole antiche. Tu tremi nell’estate. 29 ottobre 1945.Da "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi", Einaudi
2021-06-08
00 min
Radiosonetto
Cesare Pavese - Tu non sai le colline
Tu non sai le colline dove si è sparso il sangue. Tutti quanti fuggimmo tutti quanti gettammo l’arma e il nome. Una donna ci guardava fuggire. Uno solo di noi si fermò a pugno chiuso, vide il cielo vuoto, chinò il capo e morí sotto il muro, tacendo. Ora è un cencio di sangue e il suo nome. Una donna ci aspetta alle colline.📖 "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi" (Einaudi)🎶 Bird in hand by Audionautix.com
2021-06-03
00 min
Radiosonetto
Caterina Davinio - L'anima è storpia (Diario di un tossico)
La mia anima è storpiacammina sciancatatrascinando una gamba fiaccasui marciapiedi e per le stradezoppica come un relitto a Union Squarelì aspetta segnali dall’altro mondosegnali di corruzione e aiutogrida di doloreserpenti, borsettecolorate di ragazze,se ne va sola portandoil suo enorme passato di fanciulla;guardandola non ho rimorsiperché la felicità degli uominiha mille formecome il loro male.Lasciami libero, sorella,vola lontano dalle macerie,specchiati sulla Fifth Avenue,lascia al del...
2021-04-10
02 min
Radiosonetto
Giovanna Cristina Vivinetto - da "Dove non siamo stati"
"Le madri del paese prima di essere madri eranoidee distratte di vento" [...]Continua su: https://poesiainverso.com/2021/01/15/giovanna-cristina-vivinetto-dove-non-siamo-stati/Grafica a cura di Francesco Coccimiglio
2021-04-03
01 min
Radiosonetto
Sonia Caporossi - poesia da "Taccuino dell'urlo"
"Nessuno risponde a ciò che ha domandato","Taccuino dell'urlo", poesia I.Da: https://poesiainverso.com/2021/01/12/sonia-caporossi-poesie-da-taccuino-dellurlo/Grafiche di Francesco Coccimiglio
2021-03-27
00 min
Radiosonetto
Dantedì - V Canto Inferno
RadioSonetto ospita la splendida redazione di Nottetempo, che ci omaggia di una lectura Dantis, nel #dantedì.A prestare le loro voci al Canto V dell'Inferno dantesco sono:Antonio Di Lorenzo - VirgilioGiorgia Fosso - FrancescaLuigi Nittoli - Dante (dialoghi)Francesco Ricciardi - Dante (narratore) e MinosseLa puntata andrà in onda du Radio Prima Rete (Caserta).
2021-03-25
06 min
Radiosonetto
Juan Arabia - Purgatorio Crane
"Exile is thus a purgatory"Da: https://poesiainverso.com/2020/08/26/juan-arabia-poesie/Grafiche di Francesco CoccimiglioMusica "30 second classical" by Audionautix,com
2021-03-20
00 min
Radiosonetto
Lorenzo Pataro - poesia
Sulle ossa dei santi una rondine cava un grumo di sangue gelato [...]Continua su: https://poesiainverso.com/2020/12/29/lorenzo-pataro-poesie/Art by Francesco Coccimiglio
2021-03-06
00 min
Radiosonetto
Anne Sexton - due poesie
Confesso che mi fa male solamente la sorgente delle cose [...]Da: https://poesiainverso.com/2021/01/26/anne-sexton-poesie/
2021-02-27
03 min
Radiosonetto
Víctor Rodríguez Núñez - Volo 2
Tra le nubi nessuno è straniero [...]Continua su: https://poesiainverso.com/2020/12/21/victor-rodriguez-nunez-poesie/
2021-02-20
01 min
Radiosonetto
Giuseppe Cavaleri - Corpo luccicante tra betulle in rovina
Come scoperta in primaverile dicembre,si stagliava, luccicante, il suo corpo [...]Per leggere la poesia completa, cliccare qui: https://poesiainverso.com/2020/11/06/giuseppe-cavaleri-poesie/Progetto grafico a cura di Francesco Coccimiglio
2021-02-13
01 min
Fiabando - Lettura di Fiabe ad alta voce
Le fate - Charles Perrault
Due sorelle diversissime e due fate. Cosa accadrà quando le giovani verrano messe alla prova?
2021-02-09
06 min
Radiosonetto
Arianna Vartolo
Ho ascoltato il linguaggiodi quelle tue mani: mi hannosolo detto del viaggiodi un unico vento; dei passi– ampi – quando camminisul parquet. Il legno delle assinon cede e resta intero,semplice come respirare.Leggi le altre poesie su: https://poesiainverso.com/2019/01/31/arianna-vartolo-cinque-poesie/
2021-02-06
00 min
Radiosonetto
Alessia Savoini - Naos
Per leggere la poesia completa: https://poesiainverso.com/2020/11/11/alessia-savoini-poesie/Sottofondo in greco, su mia libera associazione, inno non liturgico del XIX secolo: "Αγνή Παρθένε Δέσποινα, Άχραντε Θεοτόκε, Χαίρε Νύμφη Ανύμφευτε".Progetto grafico: Francesco Coccimiglio.
2021-01-23
02 min
Radiosonetto
Emiliano Peguiron
Eccola la fiaccola pronta a mandarci in fumo.Aspetta un momento, un momento soltantogiusto il tempo di deciderese questa è la fine o l’inizio della cenere.Link alla poesia:https://poesiainverso.com/2020/11/17/emiliano-peguiron-poesie/Per il progetto grafico si ringrazia Francesco Coccimiglio
2021-01-16
01 min
Radiosonetto
Luminita Amarie - Scriviamo...
scriviamo sulla memoria comesulla codardia e sui fallimenti[...]Da: https://poesiainverso.com/2020/02/25/luminita-amarie-poesie/RadioSonetto legge Inverso, progetto grafico di Francesco Coccimiglio. Da qualche puntata, avrete notato che le collaborazioni con Inverso hanno trovato una nuova veste grafica, ciò le distinguerà dalle mie letture canoniche.Tenetevi forte, perché nuove rubriche sono all'orizzonte...___________Ho acquisito nuove competenze sull'editing audio, sempre da "indie", grazie al corso di Andrea Ciraolo su Udemy: lo trovate qui, è un grande -> officine.meA differenza degli altri podcast, ho aggiunto un parametro nuovo: la compressione. Questo mi h...
2021-01-12
01 min
Radiosonetto
Luminita Amarie - Să scriem
"scriviamonel nome della banalitàdel ridicolosulla tristezza squallida"[...]Puoi trovare la poesia completa qui: https://poesiainverso.com/2020/02/25/luminita-amarie-poesie/Progetto grafico a cura di Francesco Coccimiglio.
2021-01-09
01 min
Radiosonetto
Dylan Thomas - Non andartene docile in quella buona notte
Infuria, infuria contro il morire della luce
2020-12-31
02 min
Radiosonetto
Alessandro Pertosa - Preludio
Io sono voce di uno che grida nel deserto...Trovi il testo completo qui https://poesiainverso.com/2020/12/09/alessandro-pertosa-biglietti-con-vista-sulle-crepe-della-storia/
2020-12-26
01 min
Radiosonetto
Nei giorni del colore prismatico, Marianne Moore
Nei giorni del colore prismatico non nei giorni di Adamo ed Eva, ma quando Adamo era ancora solo; quando il fumo non c'era, e il coloreera bello, non per l'affinamento di un'arte primitiva, ma per la sua stessaoriginalità; e nulla c'era a modificarlo se non lanebbia che saliva, e l'obliquo era una variante del perpendicolare, semplice a vedersi ea spiegarsi: non è più così; né la fascia blu-rosso-gialladi incandescenza che era il colore ha serbato il suo schema; è anch'essa unadi quelle cose in cui...
2020-12-21
02 min
Radiosonetto
I pesci, di Marianne Moore
I pescia guadovanno per nera giada.Dei mitili blu-corvo, uno continua a rassettare icumuli di cenere;e si apre e si chiude come fosseunventaglio ferito.I cirripedi che incrostanoil fiancodell’onda non possononascondersilaggiù perchégli strali sommersi delsole,franti come vetrofilato, si muovono con larapidità di riflettorigiù nei crepacci –dentro e fuori, illuminandoilmare turchesedi corpi. L’acqua sospingeun cuneo
2020-12-14
02 min
Radiosonetto
Sabrina Amadori /InVerso
Ad ogni passo sentiamodivenire la terrae noi animati ed eterninel silenzio dell’ombramentre fuori, ancoraogni cosa ripetee non resta che il corpola linea giallail getto della follache si riversa negli occhi.Da: https://poesiainverso.com/2020/11/09/sabrina-amadori-poesie-da-vuoto-frontale/
2020-11-21
00 min
Fiabando - Lettura di Fiabe ad alta voce
L'amico morto e il patto - Alexandr Afanas'ev
Le fiabe russe hanno un sapore molto diverso da quelle letterarie di Andersen o di Perrault. Come quelle dei Grimm, sono abbastanza scarne, vicine alla tradizione orale. Il mondo di Afanas'ev è spesso cupo e non c'è sempre un lieto fine...
2020-11-01
03 min
Radiosonetto
Albeiro Montoya Guiral / InVerso
Se non fossi un bambinouscirei da questa umidità dove mi hanno seppellitoper spaventare le mosche,per spaventare la morte d’estate.Link:https://poesiainverso.com/2020/07/21/albeiro-montoya-guiral-poesie/
2020-10-24
01 min
Radiosonetto
Giorgia Esposito / InVerso
Quello di sua figlia èuno spettro di ereditarietàmal smaltito. Un principiodi psicosi. Link:https://poesiainverso.com/2020/07/31/giorgia-esposito-poesie-da-smarginature/
2020-10-17
00 min
Radiosonetto
Răzvan Andrei / InVerso
Hai notato che Dio è riapparso nelle poesie?Link:https://poesiainverso.com/2020/09/21/razvan-andrei-poesie/
2020-10-10
03 min
Fiabando - Lettura di Fiabe ad alta voce
Il tenace soldatino di stagno - Andersen
L'amore tra un soldatino speciale e una ballerina... sarà possibile o qualcuno cercherà di infrangere il loro sogno?
2020-10-04
13 min
Radiosonetto
Gabriele Galloni
(In memoria)*Scappi via e ridi; lasci che la schiumati evapori nel tuffo – e piena l’ondagià ti fa ruzzolare sul fondale.Questi anni nostri non avranno male;saranno sempre gli anni del Miracoloper ogni luce che mi indicheraispegnersi a basso volo sopra i campidi Torvaianica.*I morti guardano alla luna comeun errore, uno sgarbo del creato;pensano infatti che sia cosa messalì per illuderli (non percorribile).L’imitazione di un antico sessosenza ingresso né uscit...
2020-10-03
03 min
Radiosonetto
Merry-go-round di Langston Hughes
Sembra assurdo doverlo scrivere, ancora.
2020-06-02
00 min
Radiosonetto
Chandra Livia Candiani - Al fratello (La bambina pugile)
Da "La bambina pugile", la poesia che apre la silloge, dedicata al fratello.
2020-05-11
01 min
Radiosonetto
Maria Grazia Insinga/ InVerso
"sulla fiumana ingrossataalzava la testa il giuncol’arco contro la pienacontro vuoti e pienie la forma sigillo"Poesia da "Tirrenide" ➡️ https://poesiainverso.com/2020/03/04/maria-grazia-insinga-poesie-da-tirrenide/
2020-05-08
00 min
Radiosonetto
Joan Josep Barceló i Bauçà/InVerso
Nell’amalgama del mercurio il sangue è così rossoche fermenta tutti gli incubi dell’ansia,e sigilla il diaframma della membrana sacra...Continua su ➡️ https://poesiainverso.com/2020/03/03/joan-josep-barcelo-i-bauca-poesie-da-elettronegativita/
2020-05-01
00 min
Radiosonetto
Pericolo Lieve - Hilde Domin
Il pericolo non merita grandi titoli come il disastro aereo, come la bomba atomica, come tutto ciò che ti distrugge da fuori.
2020-04-28
01 min
Fiabando - Lettura di Fiabe ad alta voce
Le tre filatrici
Una fanciulla arriva con l'inganno al palazzo della regina. Se sarà brava a filare il lino, sposerà suo figlio. L'unico problema è che... non ha mai fatto niente! Come farà a vincere la prova?Ringrazio "Sottomarino" per editing/effetti sonori.
2020-04-19
06 min
Radiosonetto
Frattali, Milena Di Rubbo
Una poesia di Milena Di Rubbo
2020-04-16
03 min
Fiabando - Lettura di Fiabe ad alta voce
Tremotino (Grimm)
La bella figlia di un mugnaio deve filare l'oro dalla paglia, ma non è capace. Tremotino viene in suo aiuto, ma in cambio chiederà qualcosa di molto importante... Si ringrazia l'attore Michele Tarallo per aver interpretato Tremotino.Grazie per l'editing della traccia a Yasmin, Benny e "Sottomarino".
2020-04-11
08 min
Radiosonetto
Atlantic oil - Cesare Pavese
Una poesia di Cesare Pavese
2020-04-09
02 min
Fiabando - Lettura di Fiabe ad alta voce
Il sorcetto, l'uccellino e la salsiccia (Grimm)
2020-04-02
04 min
Radiosonetto
Nikos Milopulos - Oleandri del domani /InVerso
"Con l'insonnia degli orologi impigliata agli occhi dei muri/ freneticamente nutriamo l'inesistenza" https://poesiainverso.com/2020/01/30/nikos-mil%E1%BD%B8pulos-cinque-poesie/
2020-03-28
01 min
Fiabando - Lettura di Fiabe ad alta voce
Gatto e topo in società (Grimm)
Un gatto e uun topolino scelgono di vivere insieme...
2020-03-25
05 min
Radiosonetto
Giovanni Perri / InVerso
Ti vedo sai, anche se tutta ti adombrisembri venuta dalla notte di Gerico:sento il rubinetto che perde in cucinaed è il tuo cuore che non mi fa dormiresono le tue parole che non ho chiuso bene.("Gocce", da "Cifrario dell'invisibile")https://poesiainverso.com/2019/12/19/giovanni-perri-poesie-da-cifrario-dellinvisibile/
2020-03-20
00 min
Fiabando - Lettura di Fiabe ad alta voce
Il principe ranocchio
Fiaba dei fratelli Grimm
2020-03-19
08 min
Fiabando - Lettura di Fiabe ad alta voce
La principessa sul pisello
Fiaba di Hans Christian Andersen
2020-03-18
02 min
Fiabando - Lettura di Fiabe ad alta voce
La Sirenetta - Parte 2
Dalla famosa fiaba di Hans Christian Andersen
2020-03-16
26 min
Radiosonetto
Giorgiomaria Cornelio/InVerso
"Svolateci la parola: che trapassi pure il bastimento dei millenni!"https://poesiainverso.com/2019/12/05/giorgiomaria-cornelio-poesie/
2020-03-14
01 min
Fiabando - Lettura di Fiabe ad alta voce
La Sirenetta - Parte 1
Lettura della fiaba di Hans Christian Andersen
2020-03-14
23 min
Radiosonetto
Matteo Galluzzo per Inverso
"un tremore senza freddo ci scuotecome il vento entrato nel pioppeto.E tu pure, fermissima, sotto le coperte,tremi internamente congiungendolo scorrere del sangue ad ogni battito.È il nuovo anno e nulla è cambiato.Facciamo ancora i conti con noi stessie con l’affitto a fine mese.Questo tremare è allora il segnodi esistere nel temponello sforzo di esserci, sapendoche solo ciò che trema resiste."https://poesiainverso.com/2020/02/19/matteo-galluzzo-poesie/
2020-03-06
00 min
Radiosonetto
Gottfried Benn - O Nacht (da Morgue)
Sii tu colei che per rifarmi calice e corona mi generò dal mito di nevrosi
2020-03-01
01 min
Radiosonetto
Zoe Valdés - Luna (Ita/Spagna)
La poesia dedicata alla figlia Attys Luna, nella traduzione di Gordiano Lupi
2020-02-25
02 min
Radiosonetto
Mattia Tarantino - Versi dal mondo dei morti
"Qui i teschi hanno la forfora/ e qualcuno una voce che ammonisce i cieli/ perché non si strappino". Mattia Tarantino è nato a Napoli nel 2001. Co-dirige Inverso – Giornale di poesia; fa parte della redazione di Menabò – Quadrimestrale internazionale di cultura poetica e letteraria e di Bibbia d’Asfalto – Poesia urbana e autostradale; ha curato la sezione di poesia per Nefele. È presente in diverse riviste e antologie, italiane e internazionali. I suoi versi sono stati tradotti in sei lingue. Ha pubblicato Tra l’angelo e la sillaba (Terra d’ulivi, 2017) e Fiori estinti (Terra d’ulivi, 2019)
2019-06-19
02 min
Radiosonetto
Lawrence Ferlinghetti - "Al Principio..."
«Al Principio non fu il Verbo...» Taduzione di Damiano Abeni. Da "European Poems and Translation".
2019-03-21
00 min
Radiosonetto
MIS AMIGOS MUEREN, di Risato
Una poesia di Risato, per augurargli buon compleanno! Illustrazione: "Hideout", Jenna Andersen
2019-02-03
01 min
Radiosonetto
Fuori (2001) - Maria Pia Dell`Omo
Una mia poesia giovanile
2019-01-01
00 min
Radiosonetto
Trittico - Herberto Helder
L'amante è un martello che schiaccia. Che trasforma la cosa amata.
2018-12-01
02 min
Radiosonetto
Sylvia Plath - Conversazione tra le rovine
"Tu in giacca e cravatta sei ritto in posa eroica [...] in un tale sfacelo di ogni nostro bene"
2018-06-01
01 min
Radiosonetto
Emily Dickinson - La Poesia Vera
"La poesia vera è fuggitiva"
2018-06-01
00 min
Radiosonetto
Poesia orale improvvisata - Maria Pia Dell`Omo
In occasione della giornata mondiale della Poesia, ho composto in diretta dei versi, improvvisandoli. Buona Poesia a tutti.ph. Claudia Bellati
2018-03-21
01 min
Radiosonetto
SYLVIA PLATH - Ella Mason e i suoi undici gatti
Per festeggiare la giornata della Poesia e i 1000 followes di Radiosonetto a un anno dalla sua nascita!
2018-03-21
02 min
Radiosonetto
Sylvia Plath - Fauno
"Faunesco nei lombi, bubolò da un folto di barbagli lunari e gelo di palude finché tutti i gufi dell’irta selva vennero con un nero batter d’ali a meditare sul richiamo di quest’uomo. Non un suono, se non di una folaga ebbra che barcollava verso il nido lungo il fiume. C’erano stelle sospese in fondo all’acqua e una fila di doppi occhi stellati illuminava i rami dove posavano quei gufi. Un’arena di occhi gialli osservò l’uomo che mutava forma. Vide il piede farsi ungulato, e spuntare corna di capro. Vide un dio che si levava e galoppav...
2018-03-19
00 min
Radiosonetto
FERNANDO PESSOA - Passou a diligência
"Passó la diligenza"
2018-03-06
00 min
Radiosonetto
L`osseto, di Maria Pia Dell`Omo
Illustrazione di Takato Yamamoto
2018-03-01
00 min
Radiosonetto
Sceltidavoi - Ore 4:00, di Maria Grazia Nappa
Tratto dalla silloge "Le brutture dei cuori scalzi" - di Maria Grazia Nappa (Aletheia ed., 2018)
2018-02-17
00 min
Radiosonetto
SYLVIA PLATH - TWO SISTERS OF PERSEPHONE
Una cupa poesia della poetessa americana.
2018-02-12
01 min
Radiosonetto
FERNANDO PESSOA - Sabes quem sou?
«Sai chi sono?» «Io no».
2018-02-12
00 min
Radiosonetto
Ex Voto - Maria Pia Dell'Omo
Scritta e registrata durante un orrendo attacco di nevralgia. Nella poesia, cerco la mia catarsi.
2018-02-07
01 min
Radiosonetto
FERNANDO PESSOA/ALVARO DE CAMPOS - Il Passaggio Delle Ore
Decisamente una follia: Iniziare a leggere "Ode sensazionista" senza aver mai fatto una prova - in genere così sono le letture su Radiosonetto, mi piace cogliere l`emozione che in me suscitano gli autori - e tutto fino alla prima metà della parte I dell`ode. Direi che Fernandiño mio adorato è riuscito a colorare ben sette pagine che, scritte da un altro autore, avrebbero potuto annoiare. Tratto da "Fernando Pessoa - Poesie"'(Newton&Compton ed.), traduzione di Orietta Abbati e Piero Cecucci. Illustrazione, in foto, di Tullio Pericoli
2018-02-03
19 min
Radiosonetto
La Voz A Te Debida/La Voce A Te Dovuta, PEDRO SALINAS
Le parole suonano, nella loro lingua madre. Per me è doveroso parlare di poesia nella lingua in cui i componimenti sono nati. Tutto il loro potere transustanzia, ci appare come una felice epifania. Propongo quindi una lettura in spagnolo ed italiano di un frammento del poema "La voce a ti debida"'di Pedro Salinas.
2018-02-03
02 min
Radiosonetto
Così Sia, Antonia Pozzi
2018-01-23
00 min
Radiosonetto
Bauci - Le città invisibili, Italo Calvino
Bauci e le sue assenze
2017-11-13
01 min
Radiosonetto
Chimera, Maria Pia Dell'Omo
"Il mio amore per te è dissanguata chimera"
2017-10-17
01 min
Radiosonetto
Fede, Antonia Pozzi
2017-09-25
01 min
Radiosonetto
Nell`oscuro, poesia di ANTONIO BUX
Dalla silloge "Sativi", Marco Saya edizioni, 2017, collana "Sottotraccia"
2017-09-21
02 min
Radiosonetto
Michel Houellebecq, Ipermercato - Novembre
Da "La vita è rara"
2017-09-16
01 min
Radiosonetto
Consolazione, Hilde Domin
Delicata e visionaria poesia della poetessa fuggiasca...
2017-07-21
01 min
Radiosonetto
Rosso come una sposa, Anilda Ibrahimi #incipit
Dal romanzo di una voce femminile evocativa e ricca sull`Albania del primo Novecento. Einaudi, 2008.
2017-07-17
03 min
Radiosonetto
Vittorio BODINI, "Come faró?"
"Come faró a diventare antico almeno fino ai secoli in cui un demone sveniva in ogni bianco giglio?"
2017-07-15
01 min
Radiosonetto
L`ora di grazia, Antonia Pozzi
2017-07-14
01 min
Radiosonetto
Inizio del week-end a Milano (Valerio Achille Semenzin)
Per la rubrica "Scelti da Voi", una poesia metropolitana accompagnata da sonoritá blues
2017-07-03
01 min
Radiosonetto
Insomniac, Sylvia PLATH
"Ora la pillole sono consunte e ridicole, come antichi dèi"
2017-07-02
02 min
Radiosonetto
Esempi, di Antonia Pozzi
Esempi, tratta dall`antologia"Parole - tutte le poesie di Antonia Pozzi", a cura di Graziella Bernabò e Onorina Dino. Àncora ed., 2015.
2017-06-30
02 min
Radiosonetto
Michel Houellebecq, Amore o Metamorfosi?
Aspettiamo l`amore. O la metamorfosi.Da "La vita è rara"
2017-06-29
01 min
Radiosonetto
Michel Houellebecq, Una giornata con lei
"Lei mi guarda (...) la sua carne eccitante non è che un involucro del sangue"
2017-06-05
01 min
Radiosonetto
Pedro Salinas, "La Voce a Te dovuta" #25
Un canto d`amore...
2017-06-05
01 min
Radiosonetto
Sylvia Plath, "Pungiglioni"
"Sono in una fila di donne alate non miracolose, sguattere del miele. Io non sono una sguattera, anche se ho mangiato polvere per anni e asciugato piatti con i miei folti capelli"
2017-05-25
03 min
Radiosonetto
SceltidaVoi: La sponda che lasci, di Matteo Anzaghi
Per la rubrica "Scelti da Voi", una poesia di Matteo Anzaghi. Se volete proporre un testo, inviate una mail.
2017-05-25
00 min
Radiosonetto
Sylvia Plath, "The Other"
Silvia dialoga con se stessa, allo specchio. "L`altra", titolo originale "The other", è la sua nemesi. Dalla raccolta "Tutte le poesie di Silvia Plath", Mondadori, 2013.
2017-05-22
02 min
Radiosonetto
Scelti da Voi: Alessandro Prioletti
Una poesia di Alessandro Prioletti.
2017-05-19
01 min
Radiosonetto
Tomba Egizia, Hilde Domin
Da "Il coltello che ricorda", una poesia di Hilde Domin.La silloge è stata curata da Paola Del Zoppo per "Del Vecchio Editore", nella raccolta "Il coltello che ricorda" (2016) Traduzione della poesia: Ondina Granato Disclaimer: Non posseggo l`opera o parti di essa. Il mio vuole essere solo un innamorato tributo di questo mirabile lavoro pervenutoci grazie alla attenta e curata casa editrice sopra menzionata, che ne detiene i diritti.
2017-05-16
00 min
Radiosonetto
Afghanistan di Ada Crippa
Una delicata poesia di Ada Crippa per le vittime della guerra.
2017-05-14
00 min
Radiosonetto
Semina, da "Il Coltello che ricorda" di Hilde Domin
La silloge è stata curata da Paola Del Zoppo per "Del Vecchio Editore", nella raccolta "Il coltello che ricorda" (2016) Traduzione della poesia: Ondina Granato Disclaimer: Non posseggo l`opera o parti di essa. Il mio vuole essere solo un innamorato tributo di questo mirabile lavoro pervenutoci grazie alla attenta e curata casa editrice sopra menzionata, che ne detiene i diritti.
2017-04-23
00 min
Radiosonetto
Emily Dickinson - La Felicità Mancata
Lettura del componimento 547 del 1862 di Emily Dickinson
2017-03-27
00 min