Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Maria Sara Dellavalle

Shows

Il Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoGlobalizzazione Ed EducazioneAudio tratto dal video YouTube globalizzazione ed educazione.2022-11-2124 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoPappagalli Verdi: recensione educativarecensione educativa di pappagalli verdi. Un libro di Gino strada che racconta storie e momenti drammatici relativi alle guerre spesso dimenticate e nascoste. Una recensione ma sopratutto un libro più che mai attuale.2022-10-2410 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del Giardinola figura dell' Educatore e del PedagogistaLa figura dell'educatore e del pedagogista.2022-10-1719 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoCosa Sto Leggendotratto dal video YouTube. Vi racconto che cosa sto leggendo in questo periodo.2022-10-1005 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoChe Cosa Fa il Pedagogista?Che cosa fa il pedagogista? Di cosa si occupa? Alcuni chiarimenti tratti dal video YouTube.2022-09-2608 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoTe lo di co per te / Per il TUO beneTratto dal video YouTube. Spesso ci vengono dette queste affermazioni basate su aias cognitivi, luoghi comuni ecc. Qui cerco con alcune riflessioni di superare questi aspetti in ottica educativa.2022-09-1907 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoChe Cosa Fa l' educatore?Che cosa fa l'educatore? In quali servizi opera? Il suo ruolo? Che formazione ha? Scoprilo nella puntata tratta dal video YouTube.2022-09-1209 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoAnna Karenina: recensione educativarecensione educativa del film 2012 tratto dal video YouTube.2022-09-0510 minLa Newsletter educataLa Newsletter educataA piccoli passi...Ciao a tutti!Eccoci con una nuova newsletter educata di Maggio 2022.Sono qui a scrivere questa newsletter educata un po’ stanca ma serena e con la consapevolezza che mi capirete e parlo principalmente con chi lavora con le persone.Le fatiche, i rischi, le paure e le piccole ansie sono ordinarie per chi fa il nostro lavoro ma non possono che farci crescere professionalmente.Smuoversi, muoversi e avviare al cambiamento anche a livello pratico fa parte delle nostre competenze e dei nostri obiettivi anche perché olt...2022-05-3002 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del Giardino5 Film da vedere in EstateTraccia audio tratta dal video YouTube. In questa puntata alcuni consigli filmici da vedere quest'estate. Spero vi piaccia e possiate vedere alcuni dei film proposti. Sono film x tutti! Alla prossima!2022-05-3027 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoRecensione Educativa: Eccomi Tu Chi sei! J.JuulJ.Juul , eccomi tu chi sei è la recensione educativa di oggi nella puntata infatti analizzo il modo educativo il testo. Vi consiglio la lettura sopratutto ai genitori ma anche a coloro che sono curiosi.Eccomi tu chi seihttps://amzn.to/3DXSwGe2022-05-2306 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoRecensione Breve: piccolo Manuale per Non farsi mettere i Piedi In testaTratto dal video YouTube. recensione del libro come da titolo.Piccolo Manuale Per Non Farsi Mettere I Piedi in Testahttps://amzn.to/3juG4Et2022-05-1604 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoRecensione educativa: La Scuola Cattolica (film)Recensione educativa del film La scuola cattolica tratto dal video YouTube.link Amazon affiliazione: La scuola cattolica DVD https://amzn.to/3vPmdqKhttps://www.youtube.com/watch?v=dwfK18EqPB82022-05-0912 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoLetture PrimaveraAlcuni consigli di lettura per questo periodo primaverile.I libri indicati sono per tutti non solo per i professionisti della relazione di aiuto.Link Amazon Affiliazione:Pecuniami, Signore è ora di contare https://amzn.to/3KAecuUPiccolo Manuale Per Non Farsi Mettere I Piedi in Testahttps://amzn.to/3juG4EtPiccolo manuale di autodifesa verbale https://amzn.to/3unI8oeEccomi tu chi seihttps://amzn.to/3DXSwGeMassimo RecalcatiLegge, soggetto ed ereditàht...2022-05-0211 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoSignore è ora di Contare: recensione educativaRecensione educativa del libro Signore è ora di contare. L'importanza di educare al denaro, l'educazione finanziaria è spesso trascurata nella nostra vita quotidiana e lo vediamo nei servizi educativi coll'utente. L'autonomia che comprende anche quella finanziaria e di educazione al denaro nonché di poter compiere scelte responsabili sono cruciali e imprescindibili nel lavoro sociale. Qui l'audio del video YouTube. Seguimi ;)2022-04-1809 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoNon farti mettere i piedi in testa!Recensione del libro di Barbara Berckhman relativo a come evitare e contrastare educatamente le prevaricazioni. La puntata è tratta dal video che trovate su YouTube.2022-04-1105 minLa Newsletter educataLa Newsletter educataUn periodo di difficoltà.....Ciao a tutti!Finalmente posso dirvelo e scriverlo anche perché non è facile ma mi trovo in un momento complicato dal punto di vista lavorativo. Premetto che le sfide, i rischi e le difficoltà per me sono positive infatti in tal senso cerco di affrontarle giorno dopo giorno.Davanti agli ostacoli, ai momenti negativi e ostili non bisogna tirarsi indietro ma affrontarli consapevoli del fatto che ci migliorano.E’ solo dal fallimento che in questo senso possiamo diventare più capaci di affrontare la vit...2022-03-2800 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoVado A Scuola: Recensione EducativaRecensione Educativa: vado a scuola film Vado a Scuolahttps://amzn.to/3IiShGB2022-03-2808 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoIntervista Online: Ylenia Mapelli, assistente socialeIntervista Online di qualche tempo fa ad Ylenia Mapelli, assistente sociale libera professionista, formatrice e collaboratrice del blog a titolo gratuito.Facciamo chiarezza sui ruoli in questo caso dell'assistente sociale e delle differenze con i servizi pubblici ma non solo... Ascolta l'intervista.2022-03-2157 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoIntervista: Barbara Castellano (insegnante di scuola)oggi riprendiamo l'intervista online di qualche tempo fa a Barbara Castellano, insegnante di scuola primaria.2022-03-1434 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoL'intelligenza ed educazione EmotivaRecensione educativa del libro Goleman L'intelligenza emotiva.link Amazon affiliazione:Intelligenza Emotiva:https://amzn.to/3K7wWRD2022-03-0712 minLa Newsletter educataLa Newsletter educataNuovo logo e grafica del GiardinoCiao a tutti!Oggi nuova newsletter educata del mese di Febbraio 2022.In questo mese di ripresa per me a causa del covid19 è sicuramente stato faticoso ma anche ricco di piccole soddisfazioni.Sto contando di proporre contenuti sulle differenti piattaforme e sto continuando a promuovere il giardino della pedagogia e la newsletter educata correlata quella che state leggendo. Vi ricordo di seguirla per avere un riepilogo del mese e per scoprire qualcosa in più.Febbraio è un mese importante così come lo è per iniziare dal punto di vista...2022-02-2803 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoIntervista Online: Greta Rossi (Educatrice di Comunità)Oggi vi ripropongo l'intervista online con Greta Rossi, educatrice di comunità.L'intervista è stata registrata lo scorso Settembre 2021. Se volete vederla in video è possibile sul CANALE YOUTUBE il giardino della pedagogia. Se siete in macchina ascoltatela ;) è un non do per conoscere le diverse sfaccettature dell'educatore.2022-02-2827 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoEducatori,Pedagogisti e Riconoscimento ProfessionaleAudio del video integrale su YouTube. Il video e l'audio in questione è una raccolta di video precedenti che richiamano le figure educative e pedagogiche nonché il recente riconoscimento professionale. L'importante di quest'ultimo è cruciale per il lavoro educativo e per il riconoscimento sociale.2022-02-2126 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoTre Piani:Recensione EducativaAudio del video recensione tre piani il film del 2021 di successo. Ne ho tratto alcune considerazioni educative.2022-02-1412 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoEducazione e IntegrazioneAudio tratto dal video YouTube che puoi vedere sul canale. Riflettiamo insieme oggi su come educare all'integrazione e dell'importanza della stessa per costruire una comunità rispettosa.2022-02-0710 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoEducazione Finanziaria: riflessione personaleOggi puntata tratta da un video YouTube su educare al denaro. quanto questo argomento sia importante e imprescindibile nel lavoro educativo.L'autonomia e la gestione del denaro permettono all'utente di potersi muovere e orientare del mondo ma al contempo di affrontare i rischi di aumentare inoltre la propria consapevolezza. In questo senso ho tratto alcune delucidazioni educative.2022-01-3109 minLa Newsletter educataLa Newsletter educataLa sfida continua...Ciao a tutti!Gennaio è iniziato e così anche il nuovo anno.Non è stato di certo una partenza migliore sia a livello personale sia generale tra la pandemia e le diverse difficoltà. Nonostante tutto si affrontano gli ostacoli con consapevolezza e responsabilità.A Gennaio nonostante le premesse ho cercato di proporre qualche contenuto educativo mi rendo conto forse con una qualità inferiore ma comunque per me era importante pubblicare qualcosa perché oggi e in questo momento c’è bisogno di educare.Educare oggi sia sul versante sanitario ma sopratu...2022-01-3102 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoRecensione Educativa: C'era una volta a HollywoodAudio tratto dall'omonimo video che trovate su YouTube.Ho cercato di evitare di spoilerare e descrivere la trama lasciando ampio spazio alla parte educativa. Evitando di annoiarvi in questo senso. Spero vi sia utile. Link Affiliazione Amazon: C’era una volta a Hollywood film https://amzn.to/3Fm885B2022-01-2410 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del Giardinorecensione educativa: Esiste Il Rapporto sessuale?Ciao a tutti! Oggi recensione educativa del libro di Massimo Recalcati Esiste il rapporto sessuale? un saggio interessante per tutti e notevole. Egli fa una attenta analisi della sessualità nella nostra società e come viene percepita dal singolo ma sopratutto cerca di rispondere alla domanda se esista o meno il rapporto sessuale alla luce delle tesi di Lacan. Spero vi piaccia. Grazie per seguirmi così numerosi ;)2022-01-1717 minLa Newsletter educataLa Newsletter educataSiamo arrivati alla fine dell'anno: si chiude una porta e si apre un portone ;)Ciao a tutti!Ecco la nuova nuova newsletter educata di Dicembre 2021.Questa newsletter vuole essere un po’ un riepilogo dell’anno che si sta per concludere.Molte cose sono cambiate sia a livello professionale sia a livello di blog e cambieranno in futuro.E’ stato un anno particolare non solo per la pandemia tutt’ora in corso ma sopratutto dal punto di vista lavorativo con la ripresa educativa seppur limitata dei servizi in particolare per la famiglia.Abbiamo cercato nel nost...2021-12-2703 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoAmore Ed EducazioneIn questa puntata riflettiamo su amore ed educazione in relazione alle recenti recensioni dei libri realismo capitalista e il capitalismo amoroso.Entrambi i libri mi hanno colpito, interessato e fatto riflettere così ne ho tratto alcune considerazioni in relazione all'oggi e al periodo pandemico e post pandemico. Spero vi possa essere utile ;)2021-12-2712 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoRiflessione: Metaverso Ed EducazioneOggi puntata del podcast relativa alla nuova tecnologia del metaverso. Come comportarci e come utilizzarlo educativamente? Oggi ho voluto trarne alcune riflessioni. Spero vi sia utile. Segui il podcast su tutte le piattaforme oppure sul canale YouTube il podcast del giardino.2021-12-2011 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoRecensione Educativa: Il CapitaleAmorosoAudio puntata tratta dal video YouTube. recensiremo in questa puntata il libro il capitale amoroso.Lo faremo in ottica educativa e con alcune riflessioni.link Amazon affiliazione: link Amazon Il capitale Amoroso https://amzn.to/3EYkqkK2021-12-1314 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoRealismo Capitalista: Recensione educativarecensione educativa del saggio realismo capitalista di M. Fisher.link Amazon affiliazione: Realismo Capitalista https://amzn.to/2Y42zcnAcquista subito la mia tesi qui:https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM Iscriviti alla newsletter educata qui:https://bit.ly/NewsletterEducata2021-12-0617 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoIl Futuro nei servizi dopo la pandemia con Greta RossiIl futuro dei servizi dopo il covid19 secondo Greta. Oggi nello stralcio tratto dall'intervista online che trovate su youtube ho deciso proporvi uno sguardo differente anche rispetto al mio dei servizi educativi. Grazie e continuate a seguirmi!2021-12-0109 minLa Newsletter educataLa Newsletter educataVerso nuovi orizzonti educativiCiao a tutti!Benvenuti in questa nuova newsletter educata di Novembre 2021.In questo mese mi sto dando da fare sia dal punto di vista digitale nella creazione di contenuti sempre più approfonditi e che possano incentivare una discussione tramite commenti, mi piace ecc. Sono sempre convinta che il confronto è fondamentale sopratutto nel nostro campo educativo e nel lavoro nei servizi educativi.In questo mese oltre ha proporvi alcuni stralci dell’ intervista alla nuova collaboratrice a titolo gratuito Greta Rossi alla quale ringrazio nuovamente per il suo tempo dedi...2021-11-2903 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoGreta Rossi: L' Intervista in 10Minuti!!Ripropongo per chi non avesse molto tempo l'intervista con Greta in meno di 10 minuti!Se volete potete ascoltare qui la versione estesa. Greta è una educatrice di comunità e vive le difficoltà nel lavoro educativo all'interno delle stesse ma anche gli aspetti postivi e inaspettati che il lavoro con l'utente comporta.2021-11-2908 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoIl conflitto nei servizi: come superarlo? Con Greta RossiCome viene gestito nei servizi educativi il conflitto in particolare nelle comunità educative. Ce lo spiega Greta Rossi nell'intervista online nello stralcio la quale è educatrice di comunità.2021-11-1505 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoIl Futuro della pedagogia dopo Covid19In questa puntata parleremo del futuro dell'educazione e della pedagogia dopo ilcovid19. Quale sarà il futuro dei servizi educativi. come ci comporteremo? Ho voluto proporvi alcune considerazione e riflessioni. Spero vi piaccia seguitemi ;)2021-11-0812 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoIntervista Online Greta Rossi (Educatrice)intervista online con Greta Rossi nella versione audio. L'intervista video su YouTube. Greta è una educatrice di comunità e ci spiega come opera, il suo lavoro e come avviene la progettazione educativa.2021-11-0128 minLa Newsletter educataLa Newsletter educataUn nuovo Giardino della pedagogiaCiao a tutti!Nuova newsletter educata del mese di Ottobre!E’ arrivata come ogni mese la nuova newsletter che ci accompagna e ci aggiorna sui contenuti e sulle novità del blog.In questo mese ho deciso di proporvi alcune novità e un nuovo corso del giardino della pedagogia. Sto ridefinendo il blog non solo nell’aspetto grafico ma anche nell’organizzazione. Avete conosciuto nel mese di Settembre una nuova collaboratrice a titolo gratuito Greta Rossi nella quale trovate l’intervista integrale su YouTube.Sto cambiando il montaggio dei miei contenuti e l...2021-10-2505 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoCome lavorare con famiglie difficiliCome lavorare con famiglie complesse dove è particolarmente difficile il lavoro educativo,i rapporti e la progettazione. Le sfide sono importanti ma è necessari trovare strategie e metodologie adeguate o specifiche o comunque che sappiamo far emergere le potenzialità del soggetto. Nella puntata potete ascoltare alcune miei riflessioni in questo senso.2021-10-2506 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoRecensione Educativa: Educatori e pedagogisti (manuale)Educatori e pedagogisti di V.Iori manuale per pedagogisti ed educatori ma non solo spiega l'importanza delle professioni di aiuto e delle difficoltà che devono affrontare ma cerca di dare alcune riflessioni e considerazioni sull'agire educativo.2021-10-1815 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoLo sport come valore educativoLo sport come valore educativo, come valore pedagogico. In Italia non si dà importanza allo sport e all'attività fisica sopratutto a scuola. Invece risulta essere importante per crescere un adulto di domani. Ascolta la puntata, commenta e lascia un mi piace. Spero ti possa essere utile sono alcuni spunti, pensieri, considerazioni e idee un po' "a braccio".2021-10-1116 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoMommy: Recensione Educativa filmRecensione educativa film Mommy. Tratto dal video che puoi vedere su YouTube. Questa è la Versione audio. Mommy https://amzn.to/3lzzFKC (DVD)https://amzn.to/3yEpf09 (BLUERAY)2021-10-0411 minLa Newsletter educataLa Newsletter educataIl rientro alla nuova normalitàCiao a tutti!Ecco una nuova newsletter educata di Settembre! Mese della ripresa e del rientro al lavoro. Anche per me è il mese del rientro alla quotidianità ma è anche un mese dove cerco di pianificare e organizzarmi un po’ per tutto l’anno.In questo settembre sono usciti differenti contenuti sopratutto su YouTube con alcuni shorts che potete trovare nel canale.Principalmente se mi seguite sono presente su differenti social ma da quest’anno vorrei concentrarmi maggiormente su YouTube, i podcast e instagram. Con questo non vogli...2021-09-2705 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoI Diritti dei bambini nella pedagogia della lumacaOggi parliamo della pedagogia della lumaca nello specifico dei diritti dei bambini ad essa correlati. Importanti e spesso sottovalutati o esclusi nella relazione educativa e genitoriale.Tratto da una puntata vecchia e da un video YouTube.Acquista tesi magistrale qui:https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Iscriviti alla newsletter educata qui:https://bit.ly/NewsletterEducata2021-09-2718 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoLa figura del TutorAudio di un video vecchio e passato. Nella puntata voglio riprendere la figura del tutor sia per quanto concerne l'educazione scolastica sia in altre situazioni. E' importante fare chiarezza sulle diverse sfaccettature del lavoro educativo.LInk Acquisto Tesi Magistrale:https://bit.ly/AcquistoTesi06LM LInk iscriviti newsletter:https://bit.ly/NewsletterEducata2021-09-2003 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoCompilation TikTokUn serie di video in formato audio di alcune pillole tiktok.Oggi ho deciso di fare una puntata non troppo lunga.Acquisto tesi magistrale qui:https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Iscriviti alla newsletter educata qui:https://bit.ly/NewsletterEducata2021-09-1306 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoCome lavorare con famiglie difficiliPodcast tratto da un video che troverai su YouTube. La puntata di oggi è su come lavorare con famiglie complesse, con famiglie più attente, più critiche e più Nello stralcio parlo nello specifico degli effetti della pandemia sulla famiglia. Quali sono le conseguenze e le sfide che devono affrontare? Ho cercato di dare una mia riflessione in questa puntata. Acquista la mia tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Newsletter Educata iscriviti qui:https://bit.ly/NewsletterEducata2021-09-0609 minLa Newsletter educataLa Newsletter educataLo sport come educazione“Educare è la prima virtù del credere.”SIMONE NARDONEBenvenuti a questa nuova newsletter educata!In questo mese di agosto 2021 non ho voluto sommervevi di contenuti: video, podcast, post ecc ma qualche volta vi ripropongo stralci di video brevi su concetti, riflessioni o considerazioni importanti. Insomma alcune pillole educative per essere sempre aggiornati e magari applicare nell’immediato il consiglio o semplicemente rifletterci insieme. Pensando che iniziano le vacanze o che per molti di voi già lo siete ho deciso di proporvi delle versioni significative e specifiche in poche parole di tematich...2021-08-3002 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del Giardinofamiglia e PandemiaPandemia e famiglia cosa ha influito la pandemia sulla famiglia? Come è cambiata? Qui alcune riflessioni tratte da un video YouTube.Acquista la tesi magistrale:https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM Iscriviti alla newsletter:https://bit.ly/NewsletterEducata2021-07-3005 minLa Newsletter educataLa Newsletter educataC'è bisogno di educare!ciao a tutti!Eccoci con la newsletter educata di Luglio!E’ arrivata finalmente l’estate! ora possiamo riposarci e ricaricarci con un pò di vacanze e riposo.Io sto incominciando a pensare ai prossimi contenuti e a come evolvere il mio progetto online. Quest’anno è stato molto proficuo, sono cresciuta e migliorata allo stesso tempo.Sto migliorando nell’editing, nella preparazione e organizzazione del Setting video.La riflessione del meseIn questi ultimi mesi è inevitabile che stiamo cambiando in tutti i sensi sia s...2021-07-2605 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoPerchè c'è BisognoEducare E Perchè scegliere scienze della formazione?Audio integrali delle puntate sul perché c'è bisogno di educare e perché fare scienze della formazione. La figura dell'educatore socio pedagogico ESP è la professione del futuro a mio avviso i bisogni non stanno diminuendo al contrario aumentando purtroppo. L'aiuto al prossimi e la capacità di sviluppare e far emergere le potenzialità permette di crescere oltre che creare una società più responsabile.Acquista la tesi triennale:https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM Iscriviti alla newsletter educata:https://bit.ly/NewsletterEducata2021-07-2616 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoI Rischi del famigliareI rischi della famiglia Acquista la tesi magistrale:https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM Iscriviti alla newsletter:https://bit.ly/NewsletterEducata2021-07-2304 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoVigoskji ed EducazioneLo sviluppo infantile secondo Vigotskij e la sua educazione.Acquista la tesi magistrale:https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM Iscriviti newsletter educata:https://bit.ly/NewsletterEducata2021-07-1921 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoCome Cambia la famigliaLe trasformazioni della famiglia sono sotto gli occhi di tutti. Analizziamo il fenomeno in generale e dal punto di vista pedagogico. Acquista la tesi magistrale:https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM Iscriviti alla newsletter:https://bit.ly/NewsletterEducata2021-07-1619 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoEducare alla Lentezza versione estesaEducare alla lentezza versione estesa dal video YouTube nella quale è tratta. Come educare alla lentezza, come vivere serenamente e tranquillamente in questo tempo frenetico e rapido. Acquista la tesi magistrale:https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM Iscriviti alla newsletter:https://bit.ly/NewsletterEducata2021-07-1210 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoModernità e famigliaModernità e famiglia. Tema più che mai attuale come si educa oggi?Ascolta la puntata. Tratto dal video IGTV breve sulle trasformazioni della famiglia, il webinar dedicato per professionisti, educatori, genitori ecc. Trovi la versione intera sul canale YouTube.Acquista la tesi magistrale:https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM Newsletter educata iscriviti qui:https://bit.ly/NewsletterEducata2021-07-0904 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoEducare alla lentezzaEducare alla lentezza come fare in un mondo rapido, in continua evoluzione e in una presenza massiccia di informazioni. Come educare alla calma e a rispettare i tempi di ciascuno sopratutto per i nostri bambini. Qui alcuni spunti e riflessioni brevi. La puntata è tratta da un video IGTV la versione lunga la trovi nel canale. Acquista la tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM Iscriviti Newsletter Educatahttps://bit.ly/NewsletterEducata2021-07-0504 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoInto The Wild: recensione educativaRecensione educativa INTO the wild film tratto dall'omonimo libro.Racconta la storia di un ragazzo Christopher MCandless ( detto Alex)il quale dopo la laurea decide di intraprendere un viaggio nelle terre selvagge appunto alla scoperta di sé ma sopratutto per cercare di uscire dai canoni e dal conformismo della società moderna. Il protagonista supera diversi ostacoli, difficoltà anche dal punto di vista della sopravvivenza. Alla fine Christopher muore all'interno del suo bus che aveva trovato come rifugio stabile per il viaggio verso l'Alaska, sogno che voleva intraprendere per cercare se stesso. Into the wild DVD2021-07-0203 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del Giardino5 libri per l'estate5 libri per l'estate. Ascolta i miei consigli di lettura.Link Amazon affiliazione:Fratelli Grimm fiabe https://amzn.to/3wt8QJasper Jull la famiglia è competentehttps://amzn.to/30ynHFmTara Westover l’educazione https://amzn.to/2Ii97MdCambiare Idee https://amzn.to/2RAxVR8Il Viaggio di una promessa Fathemen Gaboiardi Mimoohttps://amzn.to/2WEuPhPLink utili:https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM https://bit.ly/NewsletterEducata2021-06-2805 minLa Newsletter educataLa Newsletter educataLa ripresa è vicinaCiao a tutti!Ecco con la nuova newsletter educata de “Il Giardino Della Pedagogia”, la nostra newsletter educata mensile.In questa newsletter trovi un resoconto dei contenti proposti e alcune riflessioni educative. Spero di non annoiarti!! Di cosa parleremo in questa newsletter:1 Riflessione educativa2 i contenuti proposti del mese3 Come seguirmi4 Saluti e alla prossima1 Riflessione educativa Sicuramente con l’incremento delle vaccinazioni ci stiamo avvici...2021-06-2806 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoPerchè C'è bisogno di educare?Perché educare? Perché aiutare l'altro? perché costruire un soggetto maturo e del domani? Link Amazon Affiliazione:https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM https://bit.ly/NewsletterEducata2021-06-2509 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoL'educazione nelle diverse cultureVideo audio estratto dalla recensione educativa babies (documentario).Come educare all'interculturalirà.https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM https://bit.ly/NewsletterEducata2021-06-2104 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoI Falsi miti sul ruolo dell' educatoreI falsi miti continuando oggi è al volta dell'educatore socio pedagogico. Ascolta la puntata.https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM https://bit.ly/NewsletterEducata2021-06-1810 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoI Falsi Miti sul ruolo del pedagogistaI falsi miti sul ruolo del pedagogista: è uno psicologo, è un insegnante, lavora gratis o perfino non serve una qualifica. Sfatiamo questi miti in questa puntata del podcast.2021-06-1408 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoPerchè scegliere Scienze della Formazione?Perché scegliere scienze della formazione? perché fare educazione e aiutare il prossimo puo' anzi sarà la professione del futuro.Ascolta la puntata. https://bit.ly/AcquistoTesi06LM TESI LM https://bit.ly/NewsletterEducata2021-06-1108 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del Giardino5 Film per l' EstateVersione breve del video YouTube su alcuni consigli filmici da vedere quest'estate. Ovviamente sono consigli a carattere educativo.LInk Acquisto tesi:https://bit.ly/AcquistoTesi06LMLink Iscriviti Newsletter Educata:https://bit.ly/NewsletterEducataLink Amazon Affiliazione:1) Mio fratello rincorre i dinosauri https://amzn.to/3oEXvnR BLURAYhttps://amzn.to/3wrXKW2 DVD2) Gifted film dvd https://amzn.to/3cWSFwu3) Nuovomondo film https://amzn.to/3pXk71L4) La bellezza del somaro ...2021-06-0703 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoLe fiabe dei Fratelli Grimm (originali)lettura di alcune favole originali dei fratelli grimm. Anche le favole possono essere uno strumento educativo. Possono attivare il cambiamento educativo e quindi farci riflettere. Non valgono solo per i bambini anzi anche per gli adulti.Fratelli Grimm fiabe ( link Amazon) https://amzn.to/3wt8QAcquisto tesi magistrale:https://bit.ly/AcquistoTesi06LMNewsletter educata: https://bit.ly/NewsletterEducata2021-06-0408 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoQuando la famiglia è responsabileQuando la famiglia è responsabile? Quali sono le competenze dei genitori? e dei bambini? Link amazon affiliazione: Jasper Jull la famiglia è competentehttps://amzn.to/30ynHFmAcquista la mia tesi:https://bit.ly/AcquistoTesi06LMIscriviti newsletter educata:https://bit.ly/NewsletterEducata2021-06-0205 minLa Newsletter educataLa Newsletter educataPian piano tutto si ricompone This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit ilgiardinodellapedagogia.substack.com2021-05-3106 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoRecensione educativa: La Famiglia è competenteRecensione educativa del libro La famiglia è competente di J.Hull.Link amazon affiliazione: Jasper Jull la famiglia è competentehttps://amzn.to/30ynHFmAcquista la mia tesi:https://bit.ly/AcquistoTesi06LMIscriviti newsletter educata:https://bit.ly/NewsletterEducata2021-05-2805 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoCome coltivare il talento?Come coltivare il talento? come far emergere le potenzialità del soggetto? Come attivare meccanismi di empowerment? sulla base della recensione educativa del film Gifted- il dono del talento che trovare su YouTube e che qui riporto in un breve stralcio che focalizza proprio come far emergere ciò che di positivo e la capacità instrinseche del soggetto. Iscriviti newsletter educata:https://bit.ly/NewsletterEducataAcquisto tesi magistrale:https://bit.ly/AcquistoTesi06LM2021-05-2405 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoRecensione Educativa: The babies breveIn questa puntata igtv video breve facciamo una recensione del documentario the babies. Uno studio nel quale sono state seguite differenti famiglie provenienti da culture diverse per studiare e analizzare come vengono cresciuti i loro bambini. nella recensione ci sono molti spunti e considerazioni educative!Acquista tesi magistrale:https://bit.ly/AcquistoTesi06LMNewsletter Educata:https://bit.ly/NewsletterEducata2021-05-2104 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoIl Burn Out in breveIl burn out in breve. La versione estesa la trovi sempre qui nel podcast o su YouTube.Il burn out è legato allo stress lavorativo come dico nel podcast ed è necessario fare chiarezza ma sopratutto deve essere un messaggio di aiuto e di volontà di uscirne per chi è in questa situazione. Iscriviti newsletter: https://bit.ly/NewsletterEducataAcquista tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM2021-05-1706 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoLa Fiducia: la base educazioneLa base dell'educazione è la fiducia da essa dipende la relazione educativa con l'utente e da essa che deve essere coltivata e deve crescere giorno per giorno durante il percorso educativo.Ne parliamo oggi nella puntata del podcast del giardino. spero vi sia utile. Segui il podcast in tutte le piattaforme podcast.Iscriviti newsletter: https://bit.ly/NewsletterEducataAcquista tesi magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM2021-05-1411 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoQuanto costa andare dal pedagogista?Quanto costa andare dal pedagogista? Quante sedute sono previste? Cosa serve? cercheremo in questa puntata di rispondere a queste domande gettonate e diffuse.Sopratutto chiarire definitivamente l'importanza della professione del Pedagogista e della consulenza pedagogica. Iscriviti newsletter educata!: https://bit.ly/NewsletterEducataTesi magistrale acquista qui:https://bit.ly/AcquistoTesi06LM2021-05-1013 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoLa Supervisione Pedagogica in breveIn questa puntata tratta da un video igtv vi spiego brevemente il concetto di supervisione pedagogica spesso trascurato e sottovalutato all'interno dei servizi. Lasciami un commento e un mi piace e segui il podcast del giardino!Acquista tesi magistrale:https://bit.ly/AcquistoTesi06LMIscriviti alla newsletter educata:https://bit.ly/NewsletterEducata2021-05-0702 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoGenitori e figli adulti: come rapportarsi?Come rapportarsi con i nostri figli giovani adulti. Ormai la famiglia si è trasformata radicalmente sotto tutti i punti di vista in quanto molto spesso i figli 20/30enni rimangono all'interno della famiglia di origine per diverse motivazioni: lavorative, economiche, sociali,ecc vi è una notevole difficoltà all'emancipazione e quindi all'autonomia al crearsi una propria vita personale.In questa puntata analizziamo in questo senso l'argomento. Spero vi sia utile e alla prossima!Commenta e lascia un mi piace!!Newsletter educata iscriviti:https://bit.ly/NewsletterEducataTesi magistrale blog: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM2021-05-0310 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoGli Stili Genitoriali: qual'è quello giusto? esiste?Riflettiamo insieme in questa puntata del podcast sulla genitorialità e sugli stili correlati.TesiLm: https://bit.ly/AcquistoTesi06LMNewsletterEducata:https://bit.ly/NewsletterEducata2021-04-3005 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoCome promuovere le capacità dell' utente?Come promuovere le capacità dell'utente. Come raggiungere una autonomia, responsabilità e autodeterminazione. Come lo fa l'educatore? In questa puntata risponderemo a queste ed altre curiosità sull'empowerment e sul lavoro educativo con alcune riflessioni educative.Acquista la mia tesi:https://bit.ly/AcquistoTesi06LMnewsletter educata iscriviti qui:https://bit.ly/NewsletterEducata2021-04-2608 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoRecensione educativa: La famiglia è competenteRecensione educativa libro La Famiglia è competente di J.Hull. Come orientarsi e capire il proprio figlio? Come gestire il rapporto? Quali parole usare? Te lo indico in questa puntata dandoti non solo la recensione ma anche alcuni spunti educativi. Link Affiliazione: Jasper Jull la famiglia è competentehttps://amzn.to/30ynHFmIscriviti Newsletter:https://bit.ly/NewsletterEducataAcquista tesi. magistrale: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM2021-04-2308 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoL'educatore di comunitàCome interviene e che cosa fa l'educatore all'interno della comunità?Ascolta la puntataAcquisto tesi magistrale:https://bit.ly/AcquistoTesi06LM Newsletter Educata:https://bit.ly/NewsletterEducata2021-04-1905 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoChiaccherata della domenica (DIRETTA)Oggi diretta su Spreaker e sulle altre piattaforme.2021-04-1836 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoI pilastri educativi: empowerment libertà e rischioTratto dai video relativi alle parole della pedagogia che trovate nel mio canale YouTube. Qui ho tratto i tre concetti fondamentali e spero che vi sia utile. Fondamentali per il lavoro educativo e il progetto di lavoro con l'utente. Newsletter Educata:https://bit.ly/NewsletterEducataTesi lm acquisto: https://bit.ly/AcquistoTesi06LM2021-04-1624 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoAlcuni Film EducativiIn questa puntata alcuni film educativi per famiglie e professionisti.iscriviti newsletter educata:https://bit.ly/NewsletterEducataAcquista la tesi magistrale:https://bit.ly/AcquistoTesi06LM2021-04-1220 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoGifted - il dono del talento: recensione educativaRecensione educativa del film Gifted -il dono del talento Link Affiliazione Amazon: Gifted film dvd https://amzn.to/3cWSFwu2021-04-0912 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoBenessere Vs MalessereDifferenza tra Malessere e Benessere cerchiamo di fare chiarezza e di comprendere le due terminologie. Dove lavora l'educatore? LinkTesiLM:https://bit.ly/AcquistoTesi06LMNewsletterEducata: https://ilgiardinodellapedagogia.substack.com/people/13365394-maria-sara-dellavalle2021-01-1817 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoI Genitori del Futuro Come saranno?La genitorialità nel futuro. Come cresceremo i nostri figli? Come sarà l'educazione futura? In questa puntata parleremo proprio di questo.2020-10-2610 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoL'educazione del futuroCome sarà l'educazione del futuro? Quali intelligenze avremmo nel futuro? Come sarà il pensiero umano? Le intelligenze artificiali ci condizionano? Come comportarsi o meglio prevenire in vista del futuro.2020-10-2311 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoI Servizi Relazionali nella continuità 0-6: un confronto tra un caso IT e un caso Tedesco 1 CAPITOLOPrimo capitolo della mia tesi magistrale in formato audiolibro letto da me. Spero vi possa essere utile. Link per acquistare la mia tesi: https://www.mondadoristore.it/servizi-relazionali-Maria-Sara-Dellavalle/eai120120186603/2020-09-1155 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoI servizi Relazionali nella continuità 0-6: un confronto tra un caso italiano e un caso tedesco- IntroduzioneI servizi Relazionali nella continuità 0-6: un confronto tra un caso italiano ed un caso tedescoAudio libro della mia tesi magistrale. Nello specifico la presente è l'introduzione. Potete acquistarla in tutti i Mondadori Store e in digitale.Link acquisto tesi magistrale: https://www.mondadoristore.it/servizi-relazionali-Maria-Sara-Dellavalle/eai120120186603/2020-08-3009 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoGli obiettivi educativi dell'educatore scolastico con Maria MastrorilliGli obiettivi educativi dell'educatore scolastico con Maria Mastrorilli, educatrice scolastica. Trovi l'intervista integrale qui sul podcast, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube.2020-08-1804 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoQuale sarà il futuro dei servizi sociali dopo il covid19? con Ylenia MapelliIl Futuro dei servizi sociali dopo la pandemia. Nel parliamo in questo stralcio dell'intervista online a Ylenia Mapelli, assistente sociale che trovate sulla mia pagina fb e sul canale YouTube.2020-07-2609 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoIntervista Online: Maria Mastrorilli (educatrice scolastica)Intervista Online con Maria Mastrorilli, educatrice scolastica. Diretta del 9 Giugno 2020 sulla pagina fb del giardino della pedagogia.Pagina fb di Maria: https://www.facebook.com/Mariaeducatricesociale/?hc_location=ufi2020-06-3035 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoMaria Mastrorilli: collaboratrice blogIn questa puntata vi presento Maria Mastrorilli, educatrice professionale e collaboratrice università di Bari nell'orientamento. Continuano la carrellata di presentazioni dei miei collaboratori. Preciso che sono a titolo gratuito.2019-11-2204 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoLa violenza intrafamiliare puntata Spreaker 002La violenza intrafamiliare con Maria Mastrorilli collaboratrice del blog.2018-04-1313 minIl Podcast del GiardinoIl Podcast del GiardinoPresentazione Il Giardino Della Pedagogia 001Presentazione del blog Il giardino Della pedagogiateam blog Maria mastrorilli e Ylenia Mapelli2018-03-2007 min