podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Marina Atteritano
Shows
La mia Costituzione è bella perché…
Articolo 12 | Marco Capiluppi
L'articolo 12 della Costituzione repubblicana contiene la descrizione dei caratteri della bandiera italiana e chiude la parte iniziale, dedicata all’esposizione dei principi fondamentali del nostro Stato. Lo analizziamo insieme a Marco Capiluppi, docente di discipline giuridico-economiche e autore Tramontana.Fonti inserti audio:Inno nazionale italiano, canale YouTube Peire Design, 17 marzo 2011Rubano il Tricolore dal monumento ai caduti, tre minori di Belgioioso denunciati per vilipendio, canale YouTube Milano Pavia TV On Demand, 9 novembre 2022
2023-12-04
16 min
La mia Costituzione è bella perché…
Articolo 11 | Marta Brescia
L’articolo 11 della Costituzione stabilisce un valore fondamentale per il nostro Paese: l’Italia ripudia la guerra e mira a risolvere tutte le controversie internazionali tramite il dialogo e la cooperazione internazionale. In questi mesi i venti di guerra spaventano tanti di noi ed è quindi importante tornare alle parole dei costituenti: lo facciamo con Marta Brescia, docente di discipline giuridico-economiche e collaboratrice Tramontana.Fonti inserti audio:I segreti delle armi italiane per l'Ucraina, Porta a porta 21/02/2023, canale YouTube Rai, 22 febbraio 2023
2023-11-27
11 min
La mia Costituzione è bella perché…
Articolo 10 | Andrea Montagnani
L’articolo 10 della nostra Costituzione disciplina il rapporto tra il diritto italiano e il diritto internazionale. Si occupa inoltre dei delicati temi del diritto d’asilo e dell’estradizione. Approfondiamo questi attualissimi argomenti con Andrea Montagnani, docente di discipline giuridico-economiche e collaboratore Tramontana. Fonti inserti audio:Viminale: nel 2022 oltre 100.000 migranti sono sbarcati in Italia, servizio di Cinzia Ricci da euronews.com, 1 gennaio 2023
2023-11-20
13 min
La mia Costituzione è bella perché…
Articolo 9 | Paolo Balduzzi
Cultura, ricerca, patrimonio storico e artistico, ambiente, animali: l’articolo 9 della Costituzione italiana, recentemente modificato, disciplina e tutela i beni che sono in grado di dare beneficio a tutto il Paese, alle sue generazioni attuali e a quelle future. Il professor Paolo Balduzzi ci guida alla scoperta di questo articolo unico nel suo genere.Fonti inserti audio:Carlo Rovelli: Fuga dei cervelli e cultura italiana; canale YouTube AlanFriedmanTV, 21 luglio 2014Roma: allarme cinghiali, chiusi accessi a Villa Pamphilj, canale YouTube Lazio TV, 16 gennaio 2023
2023-11-13
15 min
La mia Costituzione è bella perché…
Articoli 7 e 8 | Lucia Rossi
La Costituzione italiana non trascura gli aspetti spirituali della vita della cittadinanza. Negli articoli 7 e 8 la Costituzione sancisce il principio di laicità dello Stato, garantisce la libertà di culto e disciplina le relazioni tra la Repubblica e le confessioni religiose. Scopriamo questi articoli insieme all’autrice Tramontana Lucia Rossi.
2023-11-06
11 min
La mia Costituzione è bella perché…
Articolo 6 | Maria Giovanna D'Amelio
La lingua è considerata uno strumento fondamentale nella vita delle persone, perché contribuisce a costruire l’identità, la cultura, le memorie di un popolo. L’articolo 6 della Costituzione italiana, che tutela le minoranze linguistiche, si inserisce quindi nell’ambito del tema dell’uguaglianza. Ne parliamo con Maria Giovanna D’Amelio, docente di discipline giuridico-economiche e autrice Tramontana.
2023-10-30
13 min
La mia Costituzione è bella perché…
Articolo 5 | Bernardo Giorgio Mattarella
Le autonomie locali sono caratteristiche della storia italiana e sono più vicine alle cittadine e ai cittadini rispetto allo Stato centrale. La Repubblica italiana riconosce questi istituti e li valorizza, garantendo loro importanti funzioni e ampia autonomia. L’articolo 5 della Costituzione stabilisce questo principio autonomista, una delle basi dell’architettura istituzionale italiana, come ci illustra il professor Bernardo Giorgio Mattarella in questa puntata.Fonti inserti audio:Villa di Tirano, emergenza idrica. Ordinanza del Sindaco, canale YouTube TeleSondrioNews Tele Sondrio News, 19 agosto 2022
2023-10-23
14 min
La mia Costituzione è bella perché…
Articolo 4 | Marco Capiluppi
Il lavoro assume un ruolo centrale nella Costituzione, perché è uno dei valori fondanti che i Padri costituenti hanno posto alla base della Repubblica italiana. Il diritto-dovere di lavorare è infatti la condizione essenziale per garantire la libertà, e quindi la democrazia, nel nostro Paese. Scopriamo l’articolo 4 insieme a Marco Capiluppi.Fonti inserti audio:Sandro Pertini Io sono Socialista, canale YouTube Partito Socialista Italiano Padova, 21 settembre 2014Mattarella: dovere morale garantire il diritto al lavoro: canale YouTube Vista Agenzia Televisiva nazionale, 1 maggio 2025
2023-10-16
14 min
La mia Costituzione è bella perché…
Articolo 3 | Maria Giovanna D'Amelio
L’articolo 3 della Costituzione affronta il complesso tema dell’uguaglianza e il delicato rapporto tra le sue due componenti essenziali: l’uguaglianza formale e l’uguaglianza sostanziale. Ne parliamo con Maria Giovanna D’Amelio, docente di discipline giuridico-economiche e autrice Tramontana.Fonti inserti audio:Cavaliere di Gran Croce. Il Presidente Sergio Mattarella ha premiato Rosa Oliva, canale YouTube Ministero dell'Interno, 12 marzo 2021Non affitto ai meridionali: Padova città razzista?, canale YouTube antennatre, 9 ottobre 2017Non nascono più bambini: rischi e conseguenze del calo della natalità, canale YouTube Will Media, 14 maggio 2022
2023-10-09
14 min
La mia Costituzione è bella perché…
Articolo 2 | William Longhi
Il secondo articolo della nostra Costituzione riconosce i diritti umani e ne garantisce il rispetto e l'inviolabilità. Regola inoltre il delicato ed essenziale rapporto tra diritti e doveri di solidarietà sociale. Scopriamo questo articolo con il professor William Longhi.Fonti inserti audio:9 marzo 2020, la sera che Conte annunciò il lockdown: «Tutta l'Italia diventa zona protetta», canale YouTube Corriere della Sera, 10 marzo 20202 giugno, Mattarella: solidarietà valore iscritto in Costituzione, servizio di Askanews da notizie.tiscali.it, 1 giugno 2023
2023-10-02
16 min
La mia Costituzione è bella perché…
Articolo 1 | Bernardo Giorgio Mattarella
Insieme a Bernardo Giorgio Mattarella approfondiamo l’articolo più noto della Costituzione, il primo. L’articolo 1 vuole indicare che cosa l’Italia intende essere: prima della Costituzione, ci sono un territorio e un popolo sovrano. La Costituzione prende questi dati e li trasforma in un’entità giuridica, la Repubblica italiana.Fonti inserti audio:Amministrative, affluenza in calo, TGCOM24, servizio di Fabio Nuccio del 15 maggio 2023
2023-09-25
12 min
La mia Costituzione è bella perché…
Storia della Costituzione | Maria Grazia Pastorino
La Costituzione, per il diritto italiano, è la più importante fonte dell’ordinamento e viene infatti definita anche “la legge delle leggi”. Qual è la sua storia? Ce la racconta Maria Grazia Pastorino, docente di discipline giuridico-economiche e autrice Tramontana.
2023-09-18
21 min
La mia Costituzione è bella perché…
La mia Costituzione è bella perché...
Quest’anno la nostra Costituzione compie 75 anni. Una signora del 900, bella come agli esordi, ma capace di cambiare, per adeguarsi ai mutamenti sempre più veloci della nostra società, come dimostrano le recenti modifiche all’articolo 9 che fanno fare un passo in avanti all’Italia nella difesa dell’ambiente. Per celebrare questo importante compleanno, racconteremo, insieme ad autori e autrici della casa editrice Tramontana, la storia e il significato dei primi 12 articoli della Costituzione, che rappresentano ancora oggi le fondamenta e i valori della nostra convivenza civile.
2023-04-20
01 min