podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Mario Calabresi - Chora
Shows
Conferencias - Institución Libre de Enseñanza
«¿Es posible contrarrestar la banalización del espacio público? Una perspectiva desde la cultura», Elvira Lindo y Mario Calabresi
La tercera sesión del seminario «Democracia y comunicación: ¿Qué pasa con nuestra conversación pública?» se celebró el 15 de abril de 2024 en el auditorio de la Institución Libre de Enseñanza. Consta de una presentación a cargo de Fernando Vallespín y de la conversación «¿Es posible contrarrestar la banalización del espacio público? Una perspectiva desde la cultura», a cargo de escritora Elvira Lindo y periodista Mario Calabresi. El acto se desarrolló en castellano e italiano, con traducción simultánea en castellano.
2025-06-26
1h 37
Al Salone del Libro 2025
#22 Un mondo di domande, con Alessandro Barbero e Mario Calabresi
Mario Calabresi dialoga con Alessandro Barbero sull'esperienza del podcast Chiedilo a Barbero che, dopo oltre 100 puntate e un successo eccezionale, si è concluso. In collegamento, Davide Savelli, autore e co-conduttore della serie, aggiorna il professore sulle ultime sorprendenti domande giunte in redazione e su alcuni messaggi "strappa lacrime" inviati dalla comunità dei fan del podcast, dalle cui ceneri sta nascendo il nuovo progetto di "Chiedilo alla Storia"!
2025-06-23
28 min
Al Salone del Libro 2025
#21 La Tigre, con Floriana Bulfon e Mario Calabresi
Mario Calabresi, host del podcast "La Tigre” e l'autrice Floriana Bulfon ci portano nella vita di Salvatore Giuliano, figlio del boss della camorra Luigi Giuliano. Una storia che ci conduce dove nessuno è mai entrato e ci mostra come nella criminalità anche quello che sembra oro è sangue.
2025-06-23
43 min
Al Salone del Libro 2025
#12 Mario Vargas Llosa: perché continuare a leggerlo, con Javier Cercas e Mario Calabresi
Un omaggio a Mario Vargas Llosa, esplorando le ragioni per cui le sue opere restano fondamentali nella letteratura contemporanea. Javier Cercas e Mario Calabresi riflettono sul valore universale dei suoi romanzi e sul suo contributo al pensiero libero e democratico.
2025-06-23
30 min
Al Salone del Libro 2025
#11 Romanzi e newsletter, con Paolo Di Paolo e Mario Calabresi
Mario Calabresi e Paolo Di Paolo dialogano sul legame tra narrazione e informazione: come i romanzi e le newsletter si influenzano a vicenda, raccontando il presente con profondità. Un incontro tra scrittura letteraria e giornalismo personale.
2025-06-23
24 min
Gangster
Extra: Piero Colaprico dialoga con Mario Calabresi
Ascolta gratis l'episodio su orbita.chorawill.com Sul palco insieme a Mario Calabresi, Piero Colaprico ripercorre le storie di criminali, poliziotti, avvocati, assassini e carabinieri che hanno segnato una stagione oscura della storia recente italiana. Un racconto dal vivo che si muove tra cronaca e memoria, tra parola scritta e voce narrante. Orbita è il ciclo di eventi di Chora e Will, in collaborazione con UniSalute, che si tiene presso lo spazio VOCE a Triennale Milano ogni mercoledì da Maggio a Novembre 2025. Scopri di più su orbita.chorawill.com Learn more about you...
2025-06-11
00 min
Crime Ai
Omicidio_Calabresi - Episodio 3-it: Le indagini su piazza Fontana
Il delitto avvenne in un periodo di forti tensioni politiche, gli "anni di piombo", subito dopo le proteste studentesche. Il commissario Calabresi era coinvolto nel seguire le manifestazioni e indagare sui gruppi estremisti, soprattutto dopo l'uccisione dell'agente Annarumma. Era presente ai funerali per motivi istituzionali e intervenne per proteggere Mario Capanna da una folla inferocita. In quel periodo si verificò anche la strage di Piazza Fontana. Si ringrazia https://it.wikipedia.org/wiki/Omicidio_Calabresi per il contenuto di questo episodio del podcast.
2025-05-26
01 min
PoretCast di Giacomo Poretti
Ep.42 S3 MARIO CALABRESI | “Il mio destino è raccontare storie” | PORETCAST powered by Illumia
Benvenuti all'ep.42 del PoretCast! Ospite di oggi è Mario Calabresi, noto giornalista, scrittore e, come lui stesso si definisce, un "raccontastorie". Con Giacomo, Mario esplora il profondo cambiamento dell'informazione, dell'importanza di combattere i pregiudizi e di coltivare dubbi e curiosità. Si parla di storie che fanno luce, del mestiere di raccontarle, di come cambiano chi le scrive e chi le ascolta, e di come aiutare i giovani a scoprire il valore del "tempo lento". Una puntata ricca di spunti, storie intense e riflessioni lucide sul mondo di oggi e sul potere della narrazione autentica. La...
2025-05-07
1h 16
Un Libro e Un Trekking
Un libro: Il tempo del bosco di Mario Calabresi
Nell'episodio del podcast di oggi tiro fuori dal mio zaino: "Il tempo del bosco" di Mario Calabresi mondadori editore per la collana strade blu. Mario Calabresi non ha bisogno di presentazioni: giornalista, scrittore e fondatore di Chora Media una società di produzione di podcast. Io adoro il suo podcast Altre/Storie e ho ascoltato anche il recente: Il racconto del Papa Francesco. Mario Calabresi è un narratore sopraffino ipnotico. Questo saggio parte da uno scambio di battute fugaci tra lui e una studentessa a seguito di una partecipazione dell'autore a una conferenza nella facoltà di medicina sull'importanza del tempo. L'argomento sco...
2025-04-30
25 min
Diario Vaticano
Il racconto di Papa Francesco
Se n’è andato il papa che era venuto quasi dalla fine del mondo: Jorge Mario Bergoglio, che aveva scelto il nome del poverello di Assisi, è morto a 88 anni e fino all'ultimo giorno ha voluto stare tra la gente, come nel giorno di Pasqua. Era diventato pontefice nel 2013 e durante 12 anni ha governato la Chiesa in modo sorprendente e imprevedibile, sovvertendo alcune prassi e rivoluzionando la comunicazione del Vaticano. È stato il papa degli ultimi, ma anche il papa capace di lanciare duri attacchi alla politica. In questa puntata Marco Damilano racconta a Mario Calabresi il pontificato di papa Francesco e l’ere...
2025-04-21
50 min
Altre/Storie americane
Ep. 28 - Che c’entra la morte di JFK con i progetti di Trump
Il presidente Donald Trump lo aveva annunciato e lo ha fatto: ha desecretato le 77mila pagine di documenti sull’omicidio di John Fitzgerald Kennedy. Ma da quelle carte non è emersa alcuna verità alternativa a quello che già sapevamo sull’attentato di Dallas, ma solo dettagli sul lavoro delle agenzie di intelligence. Eppure, questo risultato non è un buco nell’acqua per Trump, anzi: serve al presidente per giustificare la sua decisione di stravolgere il mondo della CIA e dell’FBI, nominando nuovi vertici che - guarda caso - sono suoi fedelissimi. Ne parlano Mario Calabresi e Marco Bardazzi in questa puntata regi...
2025-04-03
17 min
Chora Volume 2 - Gli eventi del festival di Chora Media
#17 Anteprima de La Tigre
Con Floriana Bulfon e Mario Calabresi.Mario Calabresi, host del podcast, e l'autrice Floriana Bulfon ci portano nella vita di Salvatore Giuliano, figlio del boss della camorra Luigi Giuliano. Una storia che ci conduce dove nessuno è mai entrato e ci mostra come nella criminalità anche quello che sembra oro è sangue.
2025-03-14
48 min
Chora Volume 2 - Gli eventi del festival di Chora Media
#2 2025-2035 il futuro della comunicazione
Con Carlotta Ventura, Alberto Mattiacci e Mario Calabresi.Quali strumenti e quali linguaggi usare per costruire relazioni di fiducia? Mario Calabresi si confronta con Carlotta Ventura (Chief Communication Officer A2A) e Alberto Mattiacci (Professore Ordinario di Economia alla Sapienza di Roma).In collaborazione con A2A
2025-03-14
38 min
Altre/Storie americane
Ep.26 - Trump, Xi e il vertice dei compleanni
Quello di metà giugno non sarà un weekend come un altro: il 14 Donald Trump compirà 79 anni, il 15 Xi Jinping ne compirà 72. E da qualche tempo si vocifera della possibilità che in occasione dei loro compleanni i due si possano incontrare. Sul tavolo ci potrebbe essere una nuova spartizione del mondo: da un lato un Occidente “largo” a guida americana, e dall’altro un Oriente totalmente nella sfera di influenza cinese, che si trasformerebbe - nella strategia di Trump - da nemico a partner con cui fare affari. Perché la Cina è l'unico Paese che può preoccupare gli americani dal punto di vista tecno...
2025-03-13
22 min
Altre/Storie americane
Ep.25 - Trump e Zelensky, storia di un amore mai nato
La scena di Donald Trump che zittisce Volodymyr Zelensky davanti alle telecamere nello Studio Ovale ha fatto il giro del mondo. Ma quell’ostilità non era in realtà qualcosa di inedito: già sei anni fa i rapporti tra i due leader si erano incrinati a causa di una telefonata che aveva portato all'impeachment di Trump. In questa puntata, registrata live alle Gallerie d’Italia - Milano, Mario Calabresi e Marco Bardazzi raccontano la storia di quella telefonata e del difficile rapporto tra il presidente americano e il presidente ucraino. Learn more about your ad choices. Visit m...
2025-03-07
30 min
La Tigre - Un boss di camorra e la scelta di un figlio
Extra: presentazione de La tigre a Chora Vol. 2
La registrazione dell'incontro di lancio de La Tigre. Un dialogo tra Mario Calabresi e Floriana Bulfon a cui si è unito Salvatore Giuliano, il protagonista della serie, per raccontare cosa ha provato a ripercorrere la sua vita, tornando a Forcella dopo quasi vent’anni. L'episodio è stato registrato il 22 Febbraio 2025 durante il festival Chora Vol 2 presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-03-06
51 min
Altre/Storie americane
Ep.24 - Le vite parallele di Trump e Musk
La loro appare un'intesa solida, eppure quella tra Donald Trump e Elon Musk è un’amicizia recente e per certi versi inimmaginabile. Trump deve tutto a suo padre, Elon si è fatto da solo. Trump cresce nella bambagia, Musk viene bullizzato dai compagni. Trump non ha mai avuto i conti in attivo, Musk è diventato l’uomo più ricco del mondo. Che cosa li tiene insieme, dunque? E quanto durerà questo idillio? Per capirlo, Mario Calabresi e Marco Bardazzi hanno raccontato durante il festival Chora Volume 2 le vite parallele dei due uomini più potenti d’America. L’evento si può ascoltare in qu...
2025-02-27
45 min
La Tigre - Un boss di camorra e la scelta di un figlio
Ep.3 - Romeo e Giulietta in tempo di camorra
Il 19 novembre 1996 Luigi Giuliano si consegna alle forze dell’ordine. Mentre si trova in carcere, l’impero che era riuscito a costruire crolla. Gli altri clan si sfidano per il controllo di Forcella e i fratelli Giuliano, uno dopo l’altro, iniziano a parlare con i giudici. Tra i boss, il capo del rione Sanità Giuseppe Misso è il più pericoloso di tutti. Ed è proprio in quegli anni che Salvatore Giuliano, il principe di Forcella, si innamora di Luana, la figlia di Mario Savarese, il braccio destro di Misso. Compila il sondaggio e dicci cosa...
2025-02-26
55 min
In Fuga - Sulle tracce di Matteo Messina Denaro
Ascolta La Tigre: il podcast che racconta la storia del boss di camorra Luigi Giuliano
Ascolta La Tigre: il podcast in cui Mario Calabresi racconta la storia di Luigi Giuliano e soprattutto di suo figlio Salvatore, un uomo cresciuto nel cuore del potere mafioso che ha scelto un'altra vita Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-02-25
00 min
Altre/Storie americane
Ep.23 - Il nuovo isolazionismo americano
Trump ha messo in atto l’’America first’, uno dei principi su cui ha basato la sua campagna elettorale: dopo 80 anni vissuti da protagonisti nella politica estera, gli Stati Uniti tornano ad essere isolazionisti. Era già accaduto negli anni Trenta del secolo scorso. La strategia prevede il disimpegno dall'Europa e dal Medio Oriente, affidando da una parte agli europei e dall’altra agli israeliani e all'Arabia Saudita la risoluzione dei problemi in quelle aree, in modo da poter concentrare tutte le forze sul contrasto alla Cina. Ma come nasce questo nuovo isolazionismo e quanto durerà? Ne parlano in questa puntata Ma...
2025-02-20
23 min
Città
Ep.3 - Disegnare il cambiamento: città e tecnologia – con Mario Calabresi, Luca De Biase e Massimo Roj
La tecnologia è tra le forze che più hanno trasformato il nostro modo di vivere in città. E di comprenderne e progettarne gli spazi. Nel tempo, abbiamo capito che le continue rivoluzioni digitali non sono state semplicemente avanzamenti tecnologici, ma hanno provocato vere e proprie rivoluzioni umane: oggi la sfida è mettere questo enorme potenziale a servizio della ricerca di una nuova armonia tra città e Pianeta.Ne abbiamo parlato insieme a Luca De Biase, giornalista di tecnologia e saggista, Mario Calabresi, giornalista, ceo ed editor-in-chief di Chora Media e Will, e all'architetto Massimo Roj, ceo e co...
2025-02-01
29 min
Città
Ep.2 - Disegnare il cambiamento: città e società – con Mario Calabresi, Paolo Di Paolo e Massimo Roj
Nel 2008 il totale della popolazione che vive in città ha superato in numero la popolazione rurale: non era mai successo dall'inizio del cammino dell'umanità. Siamo diventati una specie urbana, e con l'avvento del digitale sono cambiati i modi in cui viviamo e lavoriamo in città.Sono cambiati anche gli immaginari delle città: dai film alla letteratura, dall'arte alla musica. Ne abbiamo chiacchierato insieme allo scrittore Paolo Di Paolo, Mario Calabresi, giornalista, ceo ed editor-in-chief di Chora Media e Will, e all'architetto Massimo Roj, ceo e co-founder di Progetto CMR, in questo secondo di tre spec...
2025-02-01
31 min
Città
Ep.1 - Disegnare il cambiamento: città e storia – con Mario Calabresi e Massimo Roj
I trent'anni che abbiamo alle spalle sono stati densissimi di svolte storiche. Di accelerazioni continue. Con buona pace di chi all'inizio degli anni Novanta profetizzava una “fine della Storia”: siamo entrati nell'epoca del cambiamento continuo. Che passa più dalle città, sempre più snodi del mondo globale.Ripercorriamo le svolte di questi tre decenni insieme a Mario Calabresi, giornalista, ceo ed editor-in-chief di Chora Media e Will, e all'architetto Massimo Roj, ceo e co-founder di Progetto CMR, in questo primo di tre speciali del podcast Città che accompagnano l'uscita del libro “Disegnare il cambiamento: un viaggio tra...
2025-02-01
36 min
Altre/Storie americane
Ep.21 - Groenlandia comprasi
“Make America Great Again” è il motto di Donald Trump, e quel “great” non ha solo un significato metaforico, ma anche letterale: il nuovo presidente vuole far diventare gli Stati Uniti più grandi in termini di territorio. E per farlo, vuole comprare la Groenlandia. Dietro questa ambizione espansionistica c’è però anche una strategia economica: la Groenlandia è piena di minerali necessari per la tecnologia. Minerali che per ora sono ricoperti dal ghiaccio ma che il riscaldamento globale potrebbe far emergere. In questo episodio Mario Calabresi e Marco Bardazzi ricostruiscono tutti i tentativi espansionistici degli Stati Uniti nella storia e il ricercatore del CNR Renato...
2025-01-31
28 min
Altre/Storie americane
Ep.20 - Il ciclone Trump è arrivato
Trump è entrato alla Casa Bianca come un ciclone che stravolge tutto, esattamente come aveva promesso di fare: sia nel discorso di insediamento sia in quello tenuto a Davos, il neo presidente ha voluto subito mettere in chiaro una cosa: “Da adesso in poi cambia tutto”. Cambia l’approccio alla sostenibilità e alla crisi climatica, cambiano i rapporti con gli altri Stati in tema di sanità, cambiano le regole sullo smart working. Cambiano persino alcuni nomi: il Golfo del Messico diventerà Golfo d’America, il monte Denali diventa monte McKinley. In questa puntata Mario Calabresi e Marco Bardazzi raccontano le piccole e gr...
2025-01-24
26 min
In Fuga - Sulle tracce di Matteo Messina Denaro
Extra: Mario Calabresi dialoga con Giovanni Bianconi
La registrazione dell’incontro di lancio di In Fuga, un dialogo tra Mario Calabresi e Giovanni Bianconi, le voci del podcast. L'episodio è stato registrato il 15 gennaio 2025 nella sede di Chora Media. Compila il sondaggio e dicci cosa pensi di In Fuga: https://tally.so/r/nrGXDv Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-01-21
54 min
In Fuga - Sulle tracce di Matteo Messina Denaro
In Fuga - Trailer
Il 16 gennaio 2023 un uomo è seduto in un’automobile all’esterno di una clinica di Palermo. Ha un cappello calcato sulla testa e un giubbotto di montone marrone. Due carabinieri si avvicinano e lo portano via.L’uomo con il giubbotto marrone non prova a negare, né a darsi alla fuga.Ai carabinieri dice poche parole: “Lo sapete chi sono. Sono Matteo Messina Denaro”.L’imprendibile della mafia siciliana è appena stato catturato.Sono Mario Calabresi e insieme con Giovanni Bianconi vi racconto la storia dei 30 anni di latitanza di Matteo Messina...
2025-01-10
01 min
pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Mario Calabresi - Il tempo del bosco
Incontro con Mario Calabresi. Presenta Alessandro Milan "Una ragazza mi ferma nel cortile dell’università, mi parla della sua ansia, della paura di non essere all’altezza delle aspettative, piange silenziosamente e mi chiede come si può scegliere la strada". Inizia da questa domanda il viaggio di Mario Calabresi in giro per l’Italia alla scoperta delle vite straordinarie di chi ha saputo trovare la propria via attraverso le incertezze. Tra questi c’è chi studia il cervello, chi scruta le stelle, chi raccoglie suoni antichissimi. Con l'autore dialoga Alessandro Milan, presidente dell’Associazione nata in memoria di...
2024-12-16
52 min
Altre/Storie americane
Ep.17 - Perché l’America ha scelto Trump
L’America è diventata rossa, il colore dei repubblicani ma soprattutto il colore di Donald Trump.Lo spostamento di voti dal mondo democratico che si è registrato il 5 novembre 2024 è uniforme geograficamente e socialmente. In ogni stato e in ogni gruppo sociale Il mondo tradizionale democratico è franato: si sono spostati i giovani, le donne, gli ispanici e gli afroamericani. In ogni angolo degli Stati Uniti Donald Trump è stato identificato come la soluzione ai problemi. Come il cambiamento necessario. E lui nel discorso della vittoria ha promesso di aggiustare l’America e riportarla all’età dell’oro. In questo episodio speciale, registrato all...
2024-11-07
29 min
Altre/Storie americane
Ep.14 - Cosa succede se vince Trump
A dieci giorni dal voto, i sondaggi fotografano una situazione di assoluta parità tra Donald Trump e Kamala Harris. Eppure, negli Stati Uniti serpeggia la sensazione che il candidato repubblicano sia favorito. Sarà davvero lui il vincitore? E che America sarà la sua? Mario Calabresi e Marco Bardazzi fanno il punto sulla campagna elettorale che sta per concludersi e che potrebbe (o meno) riservare ancora quella che storicamente nelle elezioni americane viene chiamata “la sorpresa d’ottobre”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-10-25
31 min
Altre/Storie americane
Ep.13 - Chi può tradire Kamala Harris
Ѐ questo l’identikit dell’elettore che potrebbe far perdere le elezioni a Kamala Harris. A dirlo non sono stati i sondaggi ma Barack Obama, secondo cui l’America è ancora troppo maschilista per una presidente donna. Ma è davvero così? E quali sono le mosse che i due candidati alla Casa Bianca metteranno in atto nelle prossime due settimane che mancano alle elezioni? Ne parlano in questo episodio Mario Calabresi e Marco Bardazzi.Fonti: video “Barack Obama urges black men to mobilise behind Kamala Harris | BBC News” pubblicato sul canale Youtube BBC News l’11 ottobre 2024
2024-10-18
22 min
Studio Cafè
Librixia2024 - Mario Calabresi, un cantastorie
Iniziamo col botto: Mario Calabresi."Il tempo del bosco" è un libro corale, fatto di persone. Mario è come un cercatore di funghi: non cerca le storie, le storie trovano lui. Tra le pagine affronta il tema delle aspettative e del tempo che scorre. Le ansie, le paranoie e le sfide di tanti giovani, che portano a percorrere strade diverse da quelle prefissate.
2024-10-14
16 min
Altre/Storie americane
Ep.12 - Perché mezza America vuole ancora Trump
I sondaggi fotografano un Paese spaccato a metà e tra meno di un mese assisteremo a un testa a testa per nulla scontato. Perché nonostante gli scandali, le polemiche e i processi, 74 milioni di americani sono pronti a rivotare per Donald Trump. Una scelta che la maggioranza degli europei guarda con incredulità. In questa puntata Mario Calabresi e Marco Bardazzi fanno, insieme al corrispondente di Repubblica Paolo Mastrolilli, un viaggio nelle ragioni profonde che spiegano perché metà degli americani vuole Donald Trump come 47 presidente degli Stati Uniti.Il 25-26 ottobre a Lugano si svolgerà Plan B...
2024-10-11
25 min
Altre/Storie americane
Ep.11 - Vance segna un punto per Trump
Quello tra i due candidati alla vicepresidenza degli Stati Uniti è stato un dibattito civile e mai aggressivo. Un dibattito nel quale il vice di Donald Trump, J.D. Vance, è apparso più sicuro ed empatico. Il vice di Kamala Harris, Tim Walz, è apparso invece impacciato, rigido. Il risultato è che Trump ne esce rafforzato perché ha un vice più rassicurante, Harris più sola perché ha un vice più debole. Mario Calabresi e Marco Bardazzi commentano in questo episodio il dibattito tra i due candidati alla vicepresidenza della Casa Bianca.Fonti: video "Full debate: JD Vance and Tim Walz v...
2024-10-02
20 min
Altre/Storie americane
Ep.10 - Che leader cercano gli americani
A decidere chi sarà il prossimo presidente o la presidente degli Stati Uniti saranno sostanzialmente 3 milioni di elettori. Sono persone ancora indecise ma sono anche persone con stipendi più bassi della media degli americani. Ed è per questo che in queste ultime settimane di campagna elettorale vedremo sempre più messaggi “populisti”. Perché se un tempo la leadership era legata ai concetti di serietà e di rigore, oggi invece si conquista in altro modo. Ne parlano in questa puntata Mario Calabresi e Marco Bardazzi con un ospite: Antonio Funiciello, scrittore e capo dello staff a Palazzo Chigi con Paolo Gentiloni e poi con Ma...
2024-09-27
22 min
Altre/Storie americane
Ep.9 - Tira una brutta aria
In meno di otto settimane negli Stati Uniti ci sono stati due attentati a uno dei candidati alla presidenza. In un Paese pieno di armi come l’America, è una situazione estremamente pericolosa che costringe ad alzare al massimo il livello delle misure di sicurezza e ad affrontare gli ultimi 50 giorni di campagna elettorale in un clima da allarme rosso. Tutto questo mentre i sondaggi ci mostrano una situazione di totale equilibrio tra i due candidati. Ne parlano Mario Calabresi e Marco Bardazzi in questa puntata speciale registrata alle Gallerie d'Italia di Torino in occasione dell'inaugurazione della mostra digitale "In via...
2024-09-20
24 min
Altre/Storie americane
Ep.8 - Kamala ha superato l'esame
Gli occhi di tutto il mondo erano puntati su Kamala Harris: l'America aveva bisogno di capire se la candidata democratica è pronta per fare la presidente. E Kamala Harris ha passato l'esame, è apparsa autorevole, preparata e presidenziale. E per la prima volta Donald Trump è stato costretto a giocare in difesa. In questa puntata Mario Calabresi e Marco Bardazzi raccontano come è andato il dibattito televisivo tra i due candidati, a 55 giorni dal voto.Fonti: video "ABC News Presidential Debate: Harris and Trump meet in Philadelphia" pubblicato sull'account YouTube di ABC News Learn more...
2024-09-11
31 min
Altre/Storie americane
Ep.7 - Cosa dicono i sondaggi
Mancano due mesi al voto, ma le elezioni presidenziali americane sono già cominciate in alcuni stati chiave, come la North Carolina e la Pennsylvania, dove in questi giorni è partito il voto per posta. Ora ci aspettano due mesi di campagna intensa, un dibattito inconsueto tra Harris e Trump e tutte le valutazioni che arrivano dai sondaggi. Cosa dicono oggi i sondaggi? In che modo vanno letti, alla luce del sistema elettorale americano e delle peculiarità degli Stati americani? Ne parlano Mario Calabresi e Marco Bardazzi in questa nuova puntata di Altre Storie Americane, insieme a Lorenzo Pregliasco, fondatore di You...
2024-09-06
25 min
Altre/Storie americane
Ep.6 - La nuova America di Kamala Harris
Con il successo della convention di Chicago parte ufficialmente la corsa di Kamala Harris alla Casa Bianca: la sua energia e il suo pragmatismo hanno travolto tutti e ridato speranza al Partito Democratico. Ma adesso la sua campagna elettorale entra nel vivo: quali saranno i punti del suo programma? E quali contromosse attuerà Trump? Ne parlano Mario Calabresi e Marco Bardazzi in questa nuova puntata di Altre Storie Americane, con le testimonianze di Paolo Giordano e Luciana Grosso da Chicago.Fonti: Video “Democratic National Convention: Day 4”, pubblicato sull’account YouTube di Kamala Harris il 23 agosto...
2024-08-23
25 min
Altre/Storie americane
Ep.5 - Kamala scommette sul coach d'America
Kamala Harris ha scelto il suo vice: è il governatore del Minnesota, si chiama Tim Walz, ex insegnante di liceo, allenatore della squadra di football della scuola, una faccia aperta e familiare. In questa puntata Mario Calabresi e Marco Bardazzi analizzano la scelta di Harris di puntare su un progressista del Midwest, che galvanizza i democratici. La reazione di Trump è stata subito durissima: è un pericoloso estremista di sinistra.Fonti: video "Gov. Tim Walz’s first speech as Kamala Harris’ running mate" pubblicato sull'account YouTube di Msnbc il 6 agosto 2024. Learn more about your ad...
2024-08-07
23 min
Altre/Storie americane
Ep. 2 - L'attentato a Trump nel Paese delle armi
Nel Paese delle armi e del record di presidenti uccisi, un ragazzo di 20 anni ha sparato al candidato repubblicano Donald Trump. L'attentato avvenuto in Pennsylvania rafforza l'ex presidente, ma mostra anche una grossa falla nella sicurezza. Come cambierà la campagna elettorale alla luce di quanto successo a Bulter? E come reagiranno i Democratici? Ne parlano Mario Calabresi e Marco Bardazzi in questo episodio.Fonti: video "Shots fired at Trump rally" pubblicato sull'account YouTube di Fox News Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-07-14
24 min
Al Salone del Libro 2024
#1 Smemorati, con Mario Calabresi, Anna Maria Selini e William Vaccani
L’indagine di una figlia, la scoperta di segreti dimenticati e la conoscenza della malattia di un padre: il morbo di Alzheimer. Mario Calabresi dialoga con Anna Maria Selini, giornalista, autrice e voce del podcast Smemorati, e William Vaccani, General Manager di GE HealthCare.Powered by GE HealthCare
2024-05-27
26 min
Al Salone del Libro 2024
#5 Quello che i soldi non dicono, con Chiara Albanese, Tommaso Ebhardt, Mario Calabresi e Francesca Milano
Storie di finanza, di industria e di politica che ci riguardano molto da vicino perché determinano il futuro del nostro paese e la dote che lasceremo in mano ai nostri figli. Mario Calabresi e Francesca Milano dialogano con Chiara Albanese e Tommaso Ebhardt di Bloomberg.
2024-05-27
47 min
Al Salone del Libro 2024
#6 Globally, con Silvia Boccardi, Francesco Rocchetti e Mario Calabresi
Formato live del podcast con Francesco Rocchetti e Silvia Boccardi che spiegano la geopolitica in modo chiaro. In questo episodio, parlano con Mario Calabresi condividendo i libri che li hanno aiutati a capire il mondo.
2024-05-27
38 min
Al Salone del Libro 2024
#7 Fuori dalla bolla, con Gigi Datome, Mario Calabresi, Simone Pieranni e Francesca Milano
Le piccole e grandi notizie che non trovano spazio sui giornali italiani. Francesca Milano e Mario Calabresi dialogano con Simone Pieranni e Gigi Datome.
2024-05-27
32 min
Al Salone del Libro 2024
#8 Black Box, con Guido Brera, Mario Calabresi e Francesca Milano
La finanza è in liquido in cui siamo immersi, senza rendercene conto. Guido Maria Brera dialoga con Mario Calabresi e Francesca Milano.
2024-05-27
31 min
Al Salone del Libro 2024
#10 Come si fa un'intervista, con Malcom Pagani, Mario Calabresi e Silvia Nucini
Le grandi interviste hanno fatto la storia del giornalismo. Ma come si fa una grande intervista? Quali sono i trucchi del mestiere? E come ci si prepara? Mario Calabresi ne parla con Malcom Pagani e Silvia Nucini.
2024-05-27
39 min
Al Salone del Libro 2024
#12 Di sana pianta, con Stefano Mancuso e Mario Calabresi
Stefano Mancuso si racconta nel suo viaggio infinito tra gli alberi, in dialogo con Mario Calabresi.
2024-05-27
22 min
Al Salone del Libro 2024
#14 Raccontare la guerra, con Mario Calabresi, Cecilia Sala e Paolo Giordano
Trovare le parole per raccontare i conflitti in corso, dall'Ucraina alla striscia di Gaza. Mario Calabresi ne parla con Cecilia Sala e Paolo Giordano.
2024-05-27
32 min
Altre/Storie americane
Episodio 33: Speciale Chora Vol. 1: Non è vero ma quasi
Dove stanno andando giornalismo e credibilità in questo tempo in cui il verosimile sembra più affascinante del vero? In questa puntata speciale di Altre/Storie, registrata durante il Festival Chora Volume 1, Mario Calabresi ne ha parlato con il Direttore del Post Luca Sofri. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-02-29
39 min
Teatro Cristallo Podcast
La crepa e la Luce. Gemma Calabresi Milite
INCONTRO CON GEMMA CALABRESI MILITEUn’intensa e sincera testimonianza sul senso della giustizia e della memoria. Una storia di amore e pace. «Cinquant’anni fa mio padre veniva ucciso e mia madre cominciava un cammino che non ha più abbandonato: quello del perdono. Una strada a tratti impervia, ma luminosa che deciso di raccontare in un libro. Per dire che al dolore si può rispondere anche con l’amore» Mario CalabresiQuesto libro (Mondadori, 2022) è il racconto di un cammino, quello che Gemma Capra, vedova del commissario Calabresi, ha percorso dal giorno dell’omicidio del marito, cinquant’anni fa. Una strada...
2024-02-19
1h 28
Non c'è vita senza terra
Non c'è vita senza terra - Ep.3: Cibo e cultura: un approccio rigenerativo per il futuro
È Mario Calabresi a chiudere l’ultimo appuntamento del secondo ciclo di Life Talks organizzato da A2A – la Life Company che si occupa di energia, acqua e ambiente – all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Partendo dalla necessità non solo di cambiare la narrazione sulle tematiche ambientali ma anche di ripensare il nostro modo di vivere, Calabresi dialoga con tre personalità che si fanno portavoce di nuovi percorsi di rigenerazione: lo chef sostenibile Franco Aliberti, la reporter scientifica Silvia Lazzaris e la ricercatrice e ambientalista Valeria Margherita Mosca.
2023-12-15
15 min
Shelf. Il posto dei libri
16. Shelf | Visioni: Calabresi, Latronico, Bagieu e gli altri
In questa puntata, Alessandro Barbaglia parla di: Scrittori automatici e dei loro racconti, della novità della settimana Ad occhi aperti di Mario Calabresi (Mondadori), mentre Chiara consiglia Indomite di Pénélope Bagieu (Bao Publishing).L'ospite della puntata è Vincenzo Latronico, scrittore.Inoltre, si può partecipare a Shelf, inviando un breve messaggio vocale tramite Whatsapp al numero 3489128916: raccontaci cosa stai leggendo e dove!***SHELF. IL POSTO DEI LIBRIdi Alessandro Barbaglia e Chiara Sgarbi Realizzato da MONDADORI STUDIOSA cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di Termini...
2023-12-06
37 min
Years of Lead Pod
"The Monstrous Responsibility": The Kidnapping of Carlo Saronio
References on Rosso and the CPO Commissione Parlamentare di Inchiesta sul Rapimento e Sulla Morte di Aldo Moro, Reperimento di documentazione relativa ai traffici di armi tra la Svizzera e l'Italia nei primi anni 70 (incarico deliberato nell'ufficio di presidenza del 26.01.2017). February 15, 2017. John Dickie. Blood Brotherhoods: A History of Italy's Three Mafias. New York: PublicAffairs, 2014. Phil Edwards. "More work! Less pay!": Rebellion and repression in Italy, 1972–77. Manchester University Press, 2013. Gruppo Gramsci, "Una proposta per un diverso modo di fare politica," Rosso, Dicembre 1973, N. 7, pg. 9, https://www.machina-deriveapprodi.com/post/rosso-giornale-dentro-il-movimento Jo...
2023-03-17
54 min
Radio FSC-Unimore
Intraviste - Mario Calabresi
Abbiamo intervistato Mario Calabresi, giornalista e scrittore italiano, già direttore de La Stampa e del quotidiano La Repubblica. “Una volta sola” è il suo ultimo il libro: 14 storie di eroi nascosti tra le pieghe della quotidianità, che hanno avuto il coraggio di scegliere.
2023-02-28
07 min
Le interviste di Mario Modica
Mario Calabresi presenta il suo ultimo libro “Una volta sola”
Le interviste di Mario Modica a professionisti del mondo della comunicazione pubblicate su Spot and Web
2022-12-14
02 min
pordenonelegge.it - festa del libro e della libertà
Umberto Ambrosoli e Mario Calabresi - Nel nome dei nostri padri
Incontro con Umberto Ambrosoli e Mario Calabresi. Modera Alessandro Milan Come si può portare avanti la memoria di un genitore ucciso dal terrorismo o dalla mafia? Quanto è ancora viva nell'immaginario collettivo la ferocia degli anni di piombo? Due uomini che da decenni onorano il ricordo dei loro padri, uccisi negli anni Settanta a Milano, Mario Calabresi, figlio del commissario Luigi, e Umberto Ambrosoli, figlio dell'avvocato Giorgio, raccontano l'eredità morale e la necessità di far fronte a questo strappo nelle loro vite con resilienza e impegno civile. Edizione 2022
2022-11-16
56 min
Years of Lead Pod
The Assassination of Commissioner Calabresi
Works cited Alfredo M. Bonanno, Introduction of “Io so chi ha ucciso il commissario Luigi Calabresi,” Trieste: Edizioni Anarchismo, 2007, found at https://theanarchistlibrary.org/library/alfredo-m-bonanno-i-know-who-killed-chief-superintendent-luigi-calabresi Mario Calabresi, Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 2007. Aldo Cazzullo, Il Caso Sofri. Dalla condanna alla "tregua civile."Milano: Mondadori, 2004. Claudia Cernigoi, "1974. Tracce della strategia della tensione." Nuova Alabarda, Dossier no. 3, Trieste, 2012, found at https://issuu.com/lanuovaalabarda/docs/1974._tracce_della_strategia_della_ Erri De Luca, “Tutti noi potevamo uccidere...
2022-08-04
53 min
21 Minuti
Mario Calabresi e Patrizio Paoletti - Restare su ciò che è centrale
21 Minuti 2010 - Intervista sul palco di Patrizio Paoletti, ideatore di 21 Minuti, e Mario Calabresi, giornalista ed ex-direttore di La Stampa e La Repubblica.
2022-07-21
18 min
21 Minuti
Mario Calabresi - Il coraggio di cambiare
21 Minuti 2010 - Sale sul palco di 21 Minuti Mario Calabresi, giornalista ex-direttore de La Stampa e La Repubblica. Mario ci spiega perché dobbiamo sempre scommettere sulle cose positive e non avere mai paura del cambiamento.
2022-07-19
21 min
Piazzapulita
L’intervista a Mario Calabresi - Puntata del 2 giugno 2022
Vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Corrado Formigli a Mario Calabresi con focus sulla attuale situazione della politica italiana, tra il viaggio in Russia di Matteo Salvini, le prospettive di Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia, la leadership del M5S e Matteo Renzi. Nel podcast ascolterete anche le voci di Linda Giannatasio ed Emanule Fittipaldi
2022-06-02
17 min
Piazzapulita
L’intervista a Mario Calabresi - Puntata del 2 giugno 2022
Vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Corrado Formigli a Mario Calabresi con focus sulla attuale situazione della politica italiana, tra il viaggio in Russia di Matteo Salvini, le prospettive di Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia, la leadership del M5S e Matteo Renzi. Nel podcast ascolterete anche le voci di Linda Giannatasio ed Emanule Fittipaldi
2022-06-02
17 min
Piazzapulita
Strage di Uvalde - L'intervista a Mario Calabresi - Puntata del 26 maggio 2022
Vi proponiamo l'ascolto delle parole di Mario Calabresi sulla strage in Texas. L'ennesimo tragico "mass shooting" che i bambini delle scuole, sin da giovanissima età, si esercitano a fronteggiare così come avviene da noi per le catastrofi naturali come i terremoti. Una tragedia che sta riaccedendo in America la questione dell'uso, facile e diffuso, delle armi. Calabresi : “Il 50% delle stragi negli USA sono fatte da chi ha tra i 18 e i 21 anni di età. Quel ragazzo di 18 anni non poteva comprarsi una birra, per la legge americana, ma due armi d’assalto sì”.
2022-05-26
09 min
Piazzapulita
Strage di Uvalde - L'intervista a Mario Calabresi - Puntata del 26 maggio 2022
Vi proponiamo l'ascolto delle parole di Mario Calabresi sulla strage in Texas. L'ennesimo tragico "mass shooting" che i bambini delle scuole, sin da giovanissima età, si esercitano a fronteggiare così come avviene da noi per le catastrofi naturali come i terremoti. Una tragedia che sta riaccedendo in America la questione dell'uso, facile e diffuso, delle armi. Calabresi : “Il 50% delle stragi negli USA sono fatte da chi ha tra i 18 e i 21 anni di età. Quel ragazzo di 18 anni non poteva comprarsi una birra, per la legge americana, ma due armi d’assalto sì”.
2022-05-26
09 min
L'Aperitivo di TocToc Sardegna
L' Aperitivo ep.10 - Mario Calabresi
🔊Il podcast negli ultimi anni è entrato in maniera sempre più stabile all'interno delle nostre vite e sono in tanti che stanno scommettendo sulle potenzialità di questo nuovo mezzo di comunicazione 🎚️🎙️Ne abbiamo parlato con il fondatore e CEO di ChoraMedia Mario Calabresi 📰
2022-03-16
13 min
Le interviste di Mario Modica
Audiointervista a Mario Calabresi
Le interviste di Mario Modica a professionisti del mondo della comunicazione pubblicate su Spot and Web
2022-02-02
03 min
Interviste di Radio Civita InBlu
Marta Cartabia e Mario Calabresi a Libri Sulla Cresta dell'Onda 2021
Marta Cartabia e Mario Calabresi a Libri Sulla Cresta dell'Onda 2021Data: 30/08/2021Audio tratto da Facebook Libri sulla Cresta dell'OndaLibri sulla Cresta dell’Onda, la rassegna letteraria del Golfo di Gaeta, è giunta alla XXVIII edizione confermandosi una delle più longeve del nostro Paese. In questi anni scrittori provenienti da tutto il mondo ci hanno fornito imperdibili occasioni per riflettere sulla letteratura e sui grandi temi sociali. Le parole ascoltate durante gli incontri sono state in seguito discusse tra amici, nelle scuole, nelle associazioni, costruendo un patrimonio prezioso fatto di letture condivise, una di quelle rare esperienze che...
2021-08-31
1h 31
Migliori di Così
Migliori di Così dialoga con Mario Calabresi e Gemma Capra
Uno sguardo sulla nostra storia: Vivere senza rancore è possibile.Mario Calabresi e la madre, Gemma Capra, ci parlano della loro esperienza famigliare. Dall'omocidio del commissario Calabresi, padre e marito degli ospiti del Festival, parte un cammino di ricerca di senso, di giustizia, di rappacificazione. Come? Cosa ha da insegnare alla collettività la vicenda di questa famiglia?Nembro, 17 giugno 2021.Vuoi sostenere il Festival con una donazione?Siamo su PayPal https://www.paypal.com/paypalme/miglioridicosi?locale.x=it_IT
2021-06-19
1h 13
Altre/Storie americane
Episodio 7: Il presente ha sempre ragione - Natalia Aspesi
“Passato o Futuro?”, è la domanda che Mario Calabresi fa a chiunque si iscriva alla sua newsletter e, fin dall'inizio, il passato è in leggero ma costante vantaggio sul futuro. Forse perché è più rassicurante, non contiene incognite e i ricordi spesso tengono compagnia. Ci voleva una donna che sta per compiere 92 anni, Natalia Aspesi, per dare una risposta diversa: il presente. Perché il passato sarà stato anche meglio, ma il presente non sbaglia mai. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-04-15
36 min
Altre/Storie americane
Episodio 6: I rumori che mi mancano
Le nostre vite hanno una colonna sonora di cui nemmeno ci accorgiamo, tanto la diamo per scontata, ma quando quella musica improvvisamente scompare, solo allora realizziamo cosa abbiamo perduto. Dopo un anno di pandemia, quali sono i rumori che ci mancano di più? Difficile rispondere, ma un viaggio nella memoria del nostro telefono può aiutarci a ricordare. In questo viaggio sonoro Mario Calabresi è in compagnia di Rosario Fiorello, Giacomo Poretti, Gigi Buffon, Geppi Cucciari, Francesco Piccolo e Lorenzo Jovanotti. Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-04-01
23 min
Listamind
7. Tra Mentana e Clubhouse
Ossigeno - Paolo Giordano Altre/Storie - Mario Calabresi Ognuno di noi - Jonathan Zenti L'avevo detto - Enrico Mentana Podcast Revoution - Jonathan Zenti - Puntata su The Joe Rogan Experience L'ho già detto mi piacciono i podcast un po' grezzi, magari fatti anche con il solo smartphone e in queste liste ne ho già citati un po'. Però mi piacciono anche quelli bene costruiti, bene prodotti ben fatti. Ad esempio quelli di Gli Ascoltabili e quelli di Storielibere. Da poco è nata una nuova casa di p...
2021-03-29
07 min
Altre/Storie americane
Episodio 5: Imparare a vivere - Fabio Cantelli Anibaldi
Fabio Cantelli Anibaldi, protagonista del documentario Netflix “SanPa”, racconta la sua discesa nell’inferno dell’eroina e di come sia sempre possibile ricostruire una vita. Partendo dalla consapevolezza che ogni attimo è irripetibile, finito e potenzialmente meraviglioso.Una lunga intervista che parte dagli Anni Settanta, passa dalla stagione dell’AIDS, delle comunità di recupero e arriva alla normalizzazione delle droghe del nostro tempo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-03-05
45 min
Senti Chi Parla
AxO - EP2 - Intervista a Mario Calabresi
Non ci sono storie poco interessanti. Ce lo insegna il grande giornalista Mario Calabresi, ospite di Senti Chi Parla. Parliamo di comunicazione, vita vera, speranza.
2021-03-01
23 min
Altre/Storie americane
Episodio 4: Nembro: storie di resistenza
Nembro è il paese italiano dove una 1 persona su 61 è stata colpita dal virus, la percentuale più alta di tutta Italia. Come ci si rialza da una simile tragedia? Quella di Nembro è una storia collettiva di forza, generosità e resistenza. Le voci che ci accompagnano in questo viaggio sono quelle del curato di paese Don Matteo Cella, del sindaco Claudio Cancelli, del giornalista - e un tempo inviato di guerra nei Balcani - Gigi Riva, dell'ex calciatore dell’Atalanta Daniele Filisetti, e, infine della signora Maria Loris, vedova dell’alpino Antonio Ardenghi (detto il Roccia) portato via dal coronavirus. Lear...
2021-02-26
36 min
Altre/Storie americane
Episodio 3: Che fine ha fatto Wuhan?
Come si vive in Cina dopo la scoperta del coronavirus? A un anno di distanza a Wuhan le persone passeggiano senza mascherina, vanno al ristorante, noi contiamo i morti. La Cina ci appare lontanissima. Nel terzo episodio ascoltiamo le testimonianze di quattro italiani che conoscono bene la Cina. Queste voci ci accompagnano in un viaggio attraverso le condizioni sociali, politiche ed economiche che hanno reso possibile fermare un virus che condiziona ancora le vite quotidiane di milioni di persone. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-01-21
43 min
Altre/Storie americane
Episodio 2: La corsa contro il tempo - Alberto Mantovani
Lo sforzo fatto per creare i vaccini contro il Covid-19 cambierà non solo la medicina, ma tutto il mondo della scienza. Nel secondo episodio di Altre/Storie, Mario Calabresi intervista l’immunologo Alberto Mantovani che ci spiega tutto sui vaccini contro il Covid-19, e ci racconta che quando si parla di ricerca medica siamo nani sulle spalle dei giganti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-01-14
36 min
Altre/Storie americane
Episodio 1: La variante inglese - Alessandro Vespignani
Che anno sarà il 2021? Ormai il nostro orizzonte è limitato ad una settimana, al massimo due. Manca il coraggio di parlare con chiarezza. Abbiamo bisogno di alzare gli occhi per vedere gli ostacoli e immaginare una via d’uscita. Partendo dalla verità: il virus muta e si fa più contagioso ma finalmente abbiamo il vaccino. Alessandro Vespignani, il più credibile studioso di epidemie, ci racconta come il 2021 sarà l’anno della corsa contro il tempo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-01-07
31 min
Altre/Storie americane
Altre/Storie - Trailer
“Mi interessano le storie delle persone, le conseguenze che i fatti della cronaca hanno sulle nostre vite”.Altre/Storie è la nuova serie podcast che prende il nome dalla newsletter di Mario Calabresi, dedicata a interviste e racconti, fedele all’idea che coltivare la memoria ci aiuti a immaginare dove andiamo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-01-06
00 min
Tel chì - Il podcast di Milano
Puntata 16: la guerra e il Covid, per ricostruire. Chiacchierata con Mario Calabresi
Una mostra che collega le distruzioni dei bombardamenti del 1943 con il vuoto desolante dei lockdown per il coronavirus. Ospite di questa settimana è Mario Calabresi, giornalista e scrittore, nonché curatore di "Ma noi ricostruiremo", mostra fotografica che alle Gallerie d'Italia di Piazza della Scala mette assieme gli scatti delle macerie della Seconda Guerra Mondiale e le immagini degli stessi luoghi durante la quarantena della scorsa primavera.Una giustapposizione ardita ed efficace che dà il via a una chiacchierata su un periodo molto difficile per Milano e i suoi abitanti,Copertina a cura di Marco Turchetto
2020-11-24
22 min
Va Pensiero
Intervista a Mario Calabresi
Il pubblico televisivo conosce bene Mario Calabresi, perché da anni interviene come ospite nei più popolari talk-show. È stato direttore di Repubblica e della Stampa. Conosce molto bene gli Stati Uniti, avendo lavorato a lungo in America come corrispondente, ma conosce ancora meglio l’Italia, alla quale ha dedicato diversi libri nei quali racconta le storie straordinarie ma sconosciute di persone comuni.
2020-09-10
30 min
BookCorner 2020
Nel contagio | Paolo Giordano
Mario Calabresi e Paolo Giordano dialogano sul tempo presente intorno a "Nel Contagio” (Einaudi), l’ultimo libro del fisico e scrittore, autore di «La solitudine dei numeri primi» ed editorialista del Corriere della Sera. Come stare dentro questo tempo di incertezza? Cosa attendersi dai mesi che verranno? Quel che è successo finora ha testato ognuno di noi su molti livelli. Ma c’è un livello molto profondo che raramente mettiamo alla prova: la struttura di fede che abbiamo rispetto al mistero, alla morte, il nostro rapporto con la fame di vita che ci caratterizza.Paolo Giordano, Scrittore, Autore del libro Mario...
2020-08-19
23 min
BookCorner 2020
La mattina dopo | Mario Calabresi
“La Mattina Dopo” di Mario Calabresi è un libro che ha precorso i tempi. Uscito pochi mesi prima del lockdown per il coronavirus, è una collezione di racconti e riflessioni su risvegli che non avremmo voluto vivere: la mattina dopo la perdita di una persona cara o del posto di lavoro, comunque dopo un momento che segna un “da oggi in poi sarà diverso”.Mario Calabresi, Giornalista, Autore del libroMarco Bardazzi, Giornalista Acquista il libro: https://www.librimondadori.it/libri/la-mattina-dopo-mario-calabresi/
2020-07-16
20 min
Migliori di Così
Migliori di Così dialoga con Mario Calabresi
Il mattino dopo… la pandemia.Il giornalista e scrittore Mario Calabresi sale sul palco del Festival delle Rinascite per raccontare vicende di cadete e ripartenze e per immaginare piste percorribili di futuro.#nembro #rinascere #miglioridicosi
2020-06-25
1h 31
Audible Original
121269. È tutto rotto - Alberto Nerazzini
"121269" è un podcast d'inchiesta a puntate sulla strage di piazza Fontana. A cinquant'anni dall'eccidio che ha cambiato la storia del Paese - dopo sette processi e uno sterminato elenco di assoluzioni - due giornalisti, Alberto Nerazzini e Andrea Sceresini, provano a riannodare i fili di una trama che la giustizia non è mai riuscita a completare. Lo fanno partendo proprio dalla montagna di atti processuali e dal lavoro di un magistrato, il giudice Guido Salvini - autore dell'ultima istruttoria sul 12 dicembre 1969 - che per dieci anni, dopo la sentenza tombale della Cassazione del 2005, ha testardamente continuato a indagare in solitaria ne...
2020-06-17
1h 05
Slow Food On Air
SlowFoodOnAir - P16 - 16 giu 20
Comunicazione ed editoria: quale futuro? Che sia per indignare, intrattenere, informare, divulgare o approfondire, quello di comunicare è un’esigenza imprescindibile del nostro quotidiano. Una professione per giornalisti e scrittori che, sempre di più, devono fare i conti con nuovi canali da gestire e nuovi pubblici a cui rivolgersi. Ne parliamo oggi con Mario Calabresi, Giancarlo Gariglio, Luca Giaccone, Michelangelo D’Ambrosio.
2020-06-16
45 min
Le Case di Domani
Domani E01. Mario Calabresi, la mattina dopo
Mario Calabresi è un esperto di “mattine dopo”. Ci ha scritto un libro, per ragionare su come rialzarsi dopo una tempesta che ti sconvolge l’esistenza, come è stato per lui dover lasciare all’improvviso la direzione della "Repubblica". È la persona giusta, quindi, a cui chiedere, per prima, di immaginare come sarà il giorno dopo la fine di questa pandemia. E come saremo noi, tutti: saremo migliori o peggiori? Ne verremo fuori completamente cambiati oppure resisteremo aggrappati alle vecchie abitudini? E soprattutto, andrà davvero tutto bene?In questa prima conversazione si parla di consapevolezza, di fiducia, del ritorno della serietà e della compet...
2020-04-16
30 min
Storia moderna e contemporanea
Spingendo la notte più in là di Mario Calabresi
2019-02-24
31 min
Casa Baggio
#18 | Cosa tiene accese le stelle (con Mario Calabresi)
Il direttore de La Repubblica Mario Calabresi è stato l'ospite della diciottesima puntata di Casa Baggio. Un'intervista totale, tra la situazione politica italiana e ciò che succede negli Stati Uniti, fino ad arrivare alla passione juventina che lo ha sempre contraddistinto e il caso Moro, ancora irrisolto dopo 40 anni dalla morte, ma anche molto altro ancora. Gli argomenti trattati in puntata sono la Nazionale, la Serie A, la Formula 1 e il ritorno di Pozzecco a Bologna. Ma anche un ricordo ai compianti Fabrizio Frizzi ed Emiliano Mondonico, tragicamente scomparsi negli ultimi giorni.
2018-03-29
1h 00
Casa Baggio
#18 | Cosa tiene accese le stelle (con Mario Calabresi)
Il direttore de La Repubblica Mario Calabresi è stato l'ospite della diciottesima puntata di Casa Baggio. Un'intervista totale, tra la situazione politica italiana e ciò che succede negli Stati Uniti, fino ad arrivare alla passione juventina che lo ha sempre contraddistinto e il caso Moro, ancora irrisolto dopo 40 anni dalla morte, ma anche molto altro ancora. Gli argomenti trattati in puntata sono la Nazionale, la Serie A, la Formula 1 e il ritorno di Pozzecco a Bologna. Ma anche un ricordo ai compianti Fabrizio Frizzi ed Emiliano Mondonico, tragicamente scomparsi negli ultimi giorni.
2018-03-29
1h 00
il posto delle parole
Bruno Ventavoli, direttore "TuttoLibri" - La Stampa
Bruno Ventavoli, direttore "Tuttolibri", La Stampa Quando nacque Tuttolibri, 40 anni fa, si pubblicavano in Italia 17 mila titoli l’anno, e sembravano già molti. Arrigo Levi, direttore de La Stampa che ideò e volle fortemente la nuova rivista di libri, lo sottolineò nell’editoriale d’apertura, che verrà ripubblicato sabato 31 ottobre col numero dedicato alla ricorrenza. Già sembravano tanti. Oggi sono diventati circa 60 mila, e il nostro settimanale è ancora lì, a fare il suo lavoro. Sono giorni di festa per il giornale, che celebra un anniversario importante non solo per gli enormi cambiamenti intervenuti in Italia, ma anche per quelli che l’informazion...
2015-11-22
33 min
Storia moderna e contemporanea
MP3, "Perché abbiamo bisogno di un sogno" da "Cosa tiene accese le stelle. Storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro
Lezione scolastica su "Perché abbiamo bisogno di un sogno" da "Cosa tiene accese le stelle. Storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro" di Mario Calabresi 2G - prof. Luigi GaudioDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storia-moderna-e-contemporanea--3301583/support.
2014-10-01
11 min
Storia moderna e contemporanea
Incontro fra Mario Calabresi e la figlia di Antonio Custra da "Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime"
Lezione scolastica su Incontro fra Mario Calabresi e la figlia di Antonio Custra da "Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo" di Mario Calabresi 1A - prof. Luigi GaudioDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storia-moderna-e-contemporanea--3301583/support.
2014-09-28
05 min
Storia moderna e contemporanea
"Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo" di Mario Calabresi seconda parte 1A
Lezione scolastica su "Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo" di Mario Calabresi seconda parte 1A - prof. Luigi GaudioDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storia-moderna-e-contemporanea--3301583/support.
2014-09-15
33 min
Tematiche di attualità
MP3, "Cosa tiene accese le stelle" di Mario Calabresi Lezione scolastica 2G - di Luigi Gaudio
Lezione scolastica su "Cosa tiene accese le stelle" di Mario Calabresi - prof. Luigi Gaudio
2014-09-14
23 min
Storia moderna e contemporanea
"Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo" di Mario Calabresi prima parte 1A
Lezione scolastica su "Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo" di Mario Calabresi prima parte 1A - prof. Luigi GaudioDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storia-moderna-e-contemporanea--3301583/support.
2014-09-14
11 min
Tematiche di attualità
MP3, "Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo" di Mario Calabresi - di Luigi Gaudio
"Spingendo la notte più in là. Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo" di Mario Calabresi - prof. Luigi Gaudio
2014-08-22
31 min
Tematiche di attualità
MP3, "Cosa tiene accese le stelle" di Mario Calabresi - di Luigi Gaudio
"Cosa tiene accese le stelle" di Mario Calabresi - prof. Luigi Gaudio
2014-08-08
19 min
Baobab
BAOBAB del 21/05/2014 - 17.00 - 17.30
Inarrestabili gli sbarchi in Sicilia. La comunità islamica lancia un appello. MARIO CALABRESI, DIRETTORE DE "LA STAMPA", DON FRANCO MONTENEGRO, ARCIVESCOVO DI AGRIGENTO E PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE "MIGRANTES" - Bambini in fuga dalla Siria e arrestati in Egitto. MARC INNARO, CORRISPONDENTE RAI DA IL CAIRO - BRANI TRASMESSI: "Beautiful waste of time" - ALEXIA COLEY, "Radioestensioni" - SUBSONICA.
2014-05-21
00 min
Casual
#18: Fotografia e #zorzifails con Giacomo Lazzarini
Diego e Federico hanno invitato Giacomo Lazzarini per parlare di fotografia e dell’ormai affermato fenomeno degli #zorzifails. C’è anche un fuori onda con alcuni contenuti aggiuntivi e che potete ascoltare da qui o iscrivendovi ai Fuori Onda di EasyPodcast. @il_lazza Giacomo Lazzarini su Flickr #zorzifail @zorzifail @pizofails Foto #zorzifail al Meet EasyPodcast Camera+ Muraosmann, il fotografo che ha girato il mondo con la fidanzata Le foto di Stefano Aschieri Flickr and Instagram di Shawn Blanc Pro HDR Foto del ponte dei sospiri di Venezia Goodbye cameras Photography, hello Tutti dottori - “La mia opinione conta quanto la tua...
2014-02-15
48 min
Libri&Libri
Cosa tiene accese le stelle
Un grande viaggio nel vissuto del nostro Paese attraverso le storie di chi è stato capace di inseguire i propri sogni, affrontando a testa alta le sfide individuali e collettive del mondo d’oggi. Per intuire che in mezzo allo sconforto diffuso la strada esiste, perché coltivando le proprie passioni non si rimane delusi e perché la libertà si conquista, anche, con la volontà. Mario Calabresi ha ricomposto i frammenti di un tempo in cui si faceva fatica a vivere ma era sempre accesa una speranza, e di un presente così paralizzato...
2012-02-07
02 min