podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Mario Calabresi E Marco Bardazzi - Chora Media
Shows
Altre/Storie americane
Ep.33 - L'Iran spacca l'America di Trump
Donald Trump è davanti a un bivio: attaccare o meno Teheran. Il suo elettorato MAGA non vuole che l’America entri in altre guerre, ma lui è tentato dall’idea di potersi intestare il merito di aver sconfitto il regime iraniano degli ayatollah. In questa puntata proviamo a capire cosa farà il presidente Trump. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-06-20
20 min
SEIETRENTA - La rassegna stampa di Chora Media
15/6: Iran-Israele: lo scontro finale | SEIETRENTA XL
Mario Calabresi dialoga con Cecilia Sala e Marco Bardazzi sulla guerra scatenata da Benjamin Netanyahu con l'obiettivo di fermare una volta per tutte il programma nucleare iraniano, ma anche di distruggere il regime degli ayatollah e le capacità dell'Iran di essere una minaccia per lo Stato ebraico. Una guerra, quella tra Iran e Israele, che potrebbe vedere coinvolti anche gli Stati Uniti di Donald Trump. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-06-15
28 min
Altre/Storie americane
Ep.32 - Trump-Musk è finita malissimo
È finita malissimo, con una rottura pubblica, spettacolare, con un crescendo di accuse, insulti e minacce in diretta planetaria. Il matrimonio di interessi tra l’uomo più potente del mondo e quello più ricco è esploso con una violenza che nessuno avrebbe potuto immaginare. Donald Trump e Elon Musk, la strana coppia che ha governato l’America dividendo lo studio Ovale, sono diventati in una notte i peggiori nemici. Una storia talmente avvincente da meritare una puntata speciale di questo podcast. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-06-06
23 min
Altre/Storie americane
Ep.31 - Il papa americano: una sfida per Trump
Il nuovo pontefice viene dal Midwest: è nato a Chicago ed è il primo papa nordamericano della storia. Una vittoria o un problema per Donald Trump? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-06-06
20 min
Altre/Storie americane
Ep.30 - Cento giorni che hanno cambiato tutto
Arrivato al traguardo del centesimo giorno della sua seconda presidenza, Donald Trump si è autoproclamato "l'uomo che sta cambiando l'America e il mondo". Difficile sostenere il contrario. Resta da capire "come" lo sta cambiando e cosa ne pensano i diretti interessati, cioè gli americani e gli abitanti del resto del pianeta. In questa puntata speciale di Altre/Storie Americane proviamo a tirare le somme dell'inizio di una delle presidenze più sorprendenti della storia americane. E a immaginare cosa ci aspetta nei prossimi 1360 giorni, quelli che mancano alla fine del secondo mandato di Trump. Fonti: video "LIVE: Donald Trump spe...
2025-05-02
24 min
Altre/Storie americane
Ep.29 - 2028: Trump contro Obama?
La prima volta lo ha detto con tono scherzoso, poi ha cominciato a ripeterlo con più insistenza e ora sembra quasi che ci creda davvero. Ma soprattutto ci credono i suoi fedelissimi, quelli del movimento Maga, che hanno cominciato a fare cappellini e magliette con la scritta Trump 2028. Esiste davvero la possibilità di un terzo mandato per Donald Trump, quali sono le strade di questo scenario fantapolitico? Ne parliamo in questa nuova puntata di Altre Storie americane, registrata live alle Gallerie d'Italia - Vicenza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-04-11
19 min
Altre/Storie americane
Ep. 28 - Che c’entra la morte di JFK con i progetti di Trump
Il presidente Donald Trump lo aveva annunciato e lo ha fatto: ha desecretato le 77mila pagine di documenti sull’omicidio di John Fitzgerald Kennedy. Ma da quelle carte non è emersa alcuna verità alternativa a quello che già sapevamo sull’attentato di Dallas, ma solo dettagli sul lavoro delle agenzie di intelligence. Eppure, questo risultato non è un buco nell’acqua per Trump, anzi: serve al presidente per giustificare la sua decisione di stravolgere il mondo della CIA e dell’FBI, nominando nuovi vertici che - guarda caso - sono suoi fedelissimi. Ne parlano Mario Calabresi e Marco Bardazzi in questa puntata regi...
2025-04-03
17 min
Altre/Storie americane
Ep.27 - Il primo ostacolo per Trump si chiama John Roberts
Nelle prime otto settimane di presidenza, Donald Trump si è mosso quasi senza ostacoli. Poi è arrivato il primo ostacolo, e a metterlo è stato il presidente della Corte Suprema degli Stati Uniti, John Roberts, un giudice di estrazione repubblicana. John Roberts è intervenuto per difendere il giudice federale che aveva ordinato di bloccare la deportazione a El Salvador di 250 presunti membri della gang venezuelana Tren de Aragua. L’ordine di Boasberg non è stato rispettato da Trump, che per mettere in atto la deportazione si è appellato a una legge del 1789. In ballo non ci sono solo i immigrati che Trump vuole espellere, ma molto di...
2025-03-21
21 min
Chora Volume 2 - Gli eventi del festival di Chora Media
#21 Altre/Storie Americane
Con Mario Calabresi e Marco Bardazzi.Che rumore fanno i proclami di Trump nel resto del mondo? Un punto della situazione a un mese dall'insediamento.In collaborazione con Intesa Sanpaolo.
2025-03-14
45 min
Altre/Storie americane
Ep.26 - Trump, Xi e il vertice dei compleanni
Quello di metà giugno non sarà un weekend come un altro: il 14 Donald Trump compirà 79 anni, il 15 Xi Jinping ne compirà 72. E da qualche tempo si vocifera della possibilità che in occasione dei loro compleanni i due si possano incontrare. Sul tavolo ci potrebbe essere una nuova spartizione del mondo: da un lato un Occidente “largo” a guida americana, e dall’altro un Oriente totalmente nella sfera di influenza cinese, che si trasformerebbe - nella strategia di Trump - da nemico a partner con cui fare affari. Perché la Cina è l'unico Paese che può preoccupare gli americani dal punto di vista tecno...
2025-03-13
22 min
Altre/Storie americane
Ep.25 - Trump e Zelensky, storia di un amore mai nato
La scena di Donald Trump che zittisce Volodymyr Zelensky davanti alle telecamere nello Studio Ovale ha fatto il giro del mondo. Ma quell’ostilità non era in realtà qualcosa di inedito: già sei anni fa i rapporti tra i due leader si erano incrinati a causa di una telefonata che aveva portato all'impeachment di Trump. In questa puntata, registrata live alle Gallerie d’Italia - Milano, Mario Calabresi e Marco Bardazzi raccontano la storia di quella telefonata e del difficile rapporto tra il presidente americano e il presidente ucraino. Learn more about your ad choices. Visit m...
2025-03-07
30 min
Altre/Storie americane
Ep.24 - Le vite parallele di Trump e Musk
La loro appare un'intesa solida, eppure quella tra Donald Trump e Elon Musk è un’amicizia recente e per certi versi inimmaginabile. Trump deve tutto a suo padre, Elon si è fatto da solo. Trump cresce nella bambagia, Musk viene bullizzato dai compagni. Trump non ha mai avuto i conti in attivo, Musk è diventato l’uomo più ricco del mondo. Che cosa li tiene insieme, dunque? E quanto durerà questo idillio? Per capirlo, Mario Calabresi e Marco Bardazzi hanno raccontato durante il festival Chora Volume 2 le vite parallele dei due uomini più potenti d’America. L’evento si può ascoltare in qu...
2025-02-27
45 min
Altre/Storie americane
Ep.23 - Il nuovo isolazionismo americano
Trump ha messo in atto l’’America first’, uno dei principi su cui ha basato la sua campagna elettorale: dopo 80 anni vissuti da protagonisti nella politica estera, gli Stati Uniti tornano ad essere isolazionisti. Era già accaduto negli anni Trenta del secolo scorso. La strategia prevede il disimpegno dall'Europa e dal Medio Oriente, affidando da una parte agli europei e dall’altra agli israeliani e all'Arabia Saudita la risoluzione dei problemi in quelle aree, in modo da poter concentrare tutte le forze sul contrasto alla Cina. Ma come nasce questo nuovo isolazionismo e quanto durerà? Ne parlano in questa puntata Ma...
2025-02-20
23 min
Altre/Storie americane
Ep.22 - La strategia di Trump: allagare tutto
Che il nuovo presidente degli Stati Uniti mettesse in atto la “flood the zone strategy” era prevedibile, ma che lo facesse con questa velocità e questa ampiezza ha sorpreso tutti: l’obiettivo di Trump è quello di varare così tanti provvedimenti in contemporanea da rendere impossibile per i media riuscire a spiegarli tutti e per i Democratici opporsi a tutto. E così, negli ultimi giorni, il presidente ha parlato dei dazi commerciali, ha illustrato il suo progetto immobiliare su Gaza, ha deciso la chiusura dell’Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale e ha annunciato che parteciperà al Super Bowl: è la pr...
2025-02-06
22 min
Altre/Storie americane
Ep.21 - Groenlandia comprasi
“Make America Great Again” è il motto di Donald Trump, e quel “great” non ha solo un significato metaforico, ma anche letterale: il nuovo presidente vuole far diventare gli Stati Uniti più grandi in termini di territorio. E per farlo, vuole comprare la Groenlandia. Dietro questa ambizione espansionistica c’è però anche una strategia economica: la Groenlandia è piena di minerali necessari per la tecnologia. Minerali che per ora sono ricoperti dal ghiaccio ma che il riscaldamento globale potrebbe far emergere. In questo episodio Mario Calabresi e Marco Bardazzi ricostruiscono tutti i tentativi espansionistici degli Stati Uniti nella storia e il ricercatore del CNR Renato...
2025-01-31
28 min
Altre/Storie americane
Ep.20 - Il ciclone Trump è arrivato
Trump è entrato alla Casa Bianca come un ciclone che stravolge tutto, esattamente come aveva promesso di fare: sia nel discorso di insediamento sia in quello tenuto a Davos, il neo presidente ha voluto subito mettere in chiaro una cosa: “Da adesso in poi cambia tutto”. Cambia l’approccio alla sostenibilità e alla crisi climatica, cambiano i rapporti con gli altri Stati in tema di sanità, cambiano le regole sullo smart working. Cambiano persino alcuni nomi: il Golfo del Messico diventerà Golfo d’America, il monte Denali diventa monte McKinley. In questa puntata Mario Calabresi e Marco Bardazzi raccontano le piccole e gr...
2025-01-24
26 min
The Essential
Il manifesto politico di Trump
Il manifesto politico di Trump Ascolta Altre/Storie Americane: Mario Calabresi e Marco Bardazzi raccontano la storia di Donald Trump Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-01-21
05 min
Actually
La corsa allo Spazio di SpaceX & Blue Origin e cosa aspettarci da Donald Trump nei prossimi 4 anni
Il razzo New Glenn di Blue Origin ha raggiunto l'orbita per la prima volta. Nel frattempo SpaceX ha fatto il settimo test, questa volta fallimentare, di Starship, la capsula che dovrebbe riportare l'Uomo sulla Luna nei prossimi anni. Nel frattempo i fondatori delle due aziende, Elon Musk e Jeff Bezos, da arcinemici ora sembrano andare d'accordo.Nella Big Story, abbiamo ripubblicato l'ultimo episodio di Altre Storie Americane, il podcast prodotto da Chora Media in cui Mario Calabresi e Marco Bardazzi racconteranno i primi 50 giorni della nuova amministrazione Trump. Learn more about your ad...
2025-01-18
39 min
Altre/Storie americane
Ep.19 - Tutto quello che dovresti sapere su Trump
Se Donald Trump è diventato presidente degli Stati Uniti, la colpa è della sitcom “Friends”: la serie tv di successo stava per finire, e il produttore televisivo Mark Burnett stava cercando una alternativa da mandare in onda. Aveva già prodotto il reality “Survivor” ambientato su un’isola deserta, e gli venne in mente di replicare quel format nella “giungla” di Manhattan. I concorrenti erano aspiranti manager che cercavano di farsi assumere da un imprenditore miliardario. E quel miliardario era Donald Trump che accettò la proposta perché miliardario in realtà non lo era affatto, e proprio in quel periodo aveva un debito di 300 milioni di do...
2025-01-16
23 min
Altre/Storie americane
Ascolta In fuga, il nuovo podcast sull'arresto di Matteo Messina Denaro
Ascolta In Fuga qui: la storia dei 30 anni di latitanza di Matteo Messina Denaro e dei 40 giorni che hanno portato alla sua cattura. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-01-12
01 min
Altre/Storie americane
Ep.18 - Cosa ci dice la squadra di Trump
Donald Trump ha vinto le elezioni con un mandato molto chiaro: rovesciare l'esistente. E per questo la sua sarà un'amministrazione di rottura. E nel modo in cui sta costruendo la sua squadra, come vi raccontiamo in questa puntata, si vede che intende mantenere la radicalità delle promesse su molti temi: immigrazione, dazi, fronti di guerra, energia, ambiente e pubblica amministrazione. Ma la sua squadra ha alcuni volti difficili da digerire anche per il partito repubblicano e così il discusso candidato al Ministero della Giustizia ha già dovuto fare un passo indietro e ritirarsi. Learn more abou...
2024-11-22
24 min
Altre/Storie americane
Ep.17 - Perché l’America ha scelto Trump
L’America è diventata rossa, il colore dei repubblicani ma soprattutto il colore di Donald Trump.Lo spostamento di voti dal mondo democratico che si è registrato il 5 novembre 2024 è uniforme geograficamente e socialmente. In ogni stato e in ogni gruppo sociale Il mondo tradizionale democratico è franato: si sono spostati i giovani, le donne, gli ispanici e gli afroamericani. In ogni angolo degli Stati Uniti Donald Trump è stato identificato come la soluzione ai problemi. Come il cambiamento necessario. E lui nel discorso della vittoria ha promesso di aggiustare l’America e riportarla all’età dell’oro. In questo episodio speciale, registrato all...
2024-11-07
29 min
Altre/Storie americane
Ep.16 - La notte di Donald Trump
Nella conta dei voti, che non è ancora finita e che non ha ancora un vincitore ufficiale, c'è un dato sicuro: Donald Trump è davanti in tutti gli Stati chiave e, salvo un miracolo per Kamala Harris nella notte americana, sembra destinato a diventare il 47esimo presidente degli Stati Uniti. La sua promessa di fermare gli immigrati e l’inflazione sembra aver convinto la maggioranza degli americani e ha permesso al partito repubblicano di conquistare la maggioranza al Senato, con buone possibilità di controllare l’intero Congresso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-11-06
17 min
Altre/Storie americane
Ep.15 - Ma come si elegge il presidente?
Tutto quello che dovete sapere per arrivare preparati alla nottata elettorale americana: perché si vota sempre il martedì dopo il primo lunedì di novembre? Perché il sistema elettorale americano funziona così da sempre? È possibile un pareggio tra i due candidati? E nel caso chi vincerebbe?.Martedì 5 novembre dalle 19:30 saremo in diretta streaming gratuita su membership.willmedia.it per commentare insieme le elezioni USA, con gli host dei podcast di attualità e politica estera di Will e Chora: clicca qui per registrarti Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-10-31
22 min
Altre/Storie americane
Ep.14 - Cosa succede se vince Trump
A dieci giorni dal voto, i sondaggi fotografano una situazione di assoluta parità tra Donald Trump e Kamala Harris. Eppure, negli Stati Uniti serpeggia la sensazione che il candidato repubblicano sia favorito. Sarà davvero lui il vincitore? E che America sarà la sua? Mario Calabresi e Marco Bardazzi fanno il punto sulla campagna elettorale che sta per concludersi e che potrebbe (o meno) riservare ancora quella che storicamente nelle elezioni americane viene chiamata “la sorpresa d’ottobre”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-10-25
31 min
Altre/Storie americane
Ep.13 - Chi può tradire Kamala Harris
Ѐ questo l’identikit dell’elettore che potrebbe far perdere le elezioni a Kamala Harris. A dirlo non sono stati i sondaggi ma Barack Obama, secondo cui l’America è ancora troppo maschilista per una presidente donna. Ma è davvero così? E quali sono le mosse che i due candidati alla Casa Bianca metteranno in atto nelle prossime due settimane che mancano alle elezioni? Ne parlano in questo episodio Mario Calabresi e Marco Bardazzi.Fonti: video “Barack Obama urges black men to mobilise behind Kamala Harris | BBC News” pubblicato sul canale Youtube BBC News l’11 ottobre 2024
2024-10-18
22 min
Altre/Storie americane
Ep.12 - Perché mezza America vuole ancora Trump
I sondaggi fotografano un Paese spaccato a metà e tra meno di un mese assisteremo a un testa a testa per nulla scontato. Perché nonostante gli scandali, le polemiche e i processi, 74 milioni di americani sono pronti a rivotare per Donald Trump. Una scelta che la maggioranza degli europei guarda con incredulità. In questa puntata Mario Calabresi e Marco Bardazzi fanno, insieme al corrispondente di Repubblica Paolo Mastrolilli, un viaggio nelle ragioni profonde che spiegano perché metà degli americani vuole Donald Trump come 47 presidente degli Stati Uniti.Il 25-26 ottobre a Lugano si svolgerà Plan B...
2024-10-11
25 min
Altre/Storie americane
Ep.11 - Vance segna un punto per Trump
Quello tra i due candidati alla vicepresidenza degli Stati Uniti è stato un dibattito civile e mai aggressivo. Un dibattito nel quale il vice di Donald Trump, J.D. Vance, è apparso più sicuro ed empatico. Il vice di Kamala Harris, Tim Walz, è apparso invece impacciato, rigido. Il risultato è che Trump ne esce rafforzato perché ha un vice più rassicurante, Harris più sola perché ha un vice più debole. Mario Calabresi e Marco Bardazzi commentano in questo episodio il dibattito tra i due candidati alla vicepresidenza della Casa Bianca.Fonti: video "Full debate: JD Vance and Tim Walz v...
2024-10-02
20 min
Altre/Storie americane
Ep.10 - Che leader cercano gli americani
A decidere chi sarà il prossimo presidente o la presidente degli Stati Uniti saranno sostanzialmente 3 milioni di elettori. Sono persone ancora indecise ma sono anche persone con stipendi più bassi della media degli americani. Ed è per questo che in queste ultime settimane di campagna elettorale vedremo sempre più messaggi “populisti”. Perché se un tempo la leadership era legata ai concetti di serietà e di rigore, oggi invece si conquista in altro modo. Ne parlano in questa puntata Mario Calabresi e Marco Bardazzi con un ospite: Antonio Funiciello, scrittore e capo dello staff a Palazzo Chigi con Paolo Gentiloni e poi con Ma...
2024-09-27
22 min
Altre/Storie americane
Ep.9 - Tira una brutta aria
In meno di otto settimane negli Stati Uniti ci sono stati due attentati a uno dei candidati alla presidenza. In un Paese pieno di armi come l’America, è una situazione estremamente pericolosa che costringe ad alzare al massimo il livello delle misure di sicurezza e ad affrontare gli ultimi 50 giorni di campagna elettorale in un clima da allarme rosso. Tutto questo mentre i sondaggi ci mostrano una situazione di totale equilibrio tra i due candidati. Ne parlano Mario Calabresi e Marco Bardazzi in questa puntata speciale registrata alle Gallerie d'Italia di Torino in occasione dell'inaugurazione della mostra digitale "In via...
2024-09-20
24 min
Altre/Storie americane
Ep.8 - Kamala ha superato l'esame
Gli occhi di tutto il mondo erano puntati su Kamala Harris: l'America aveva bisogno di capire se la candidata democratica è pronta per fare la presidente. E Kamala Harris ha passato l'esame, è apparsa autorevole, preparata e presidenziale. E per la prima volta Donald Trump è stato costretto a giocare in difesa. In questa puntata Mario Calabresi e Marco Bardazzi raccontano come è andato il dibattito televisivo tra i due candidati, a 55 giorni dal voto.Fonti: video "ABC News Presidential Debate: Harris and Trump meet in Philadelphia" pubblicato sull'account YouTube di ABC News Learn more...
2024-09-11
31 min
Altre/Storie americane
Ep.7 - Cosa dicono i sondaggi
Mancano due mesi al voto, ma le elezioni presidenziali americane sono già cominciate in alcuni stati chiave, come la North Carolina e la Pennsylvania, dove in questi giorni è partito il voto per posta. Ora ci aspettano due mesi di campagna intensa, un dibattito inconsueto tra Harris e Trump e tutte le valutazioni che arrivano dai sondaggi. Cosa dicono oggi i sondaggi? In che modo vanno letti, alla luce del sistema elettorale americano e delle peculiarità degli Stati americani? Ne parlano Mario Calabresi e Marco Bardazzi in questa nuova puntata di Altre Storie Americane, insieme a Lorenzo Pregliasco, fondatore di You...
2024-09-06
25 min
Altre/Storie americane
Ep.6 - La nuova America di Kamala Harris
Con il successo della convention di Chicago parte ufficialmente la corsa di Kamala Harris alla Casa Bianca: la sua energia e il suo pragmatismo hanno travolto tutti e ridato speranza al Partito Democratico. Ma adesso la sua campagna elettorale entra nel vivo: quali saranno i punti del suo programma? E quali contromosse attuerà Trump? Ne parlano Mario Calabresi e Marco Bardazzi in questa nuova puntata di Altre Storie Americane, con le testimonianze di Paolo Giordano e Luciana Grosso da Chicago.Fonti: Video “Democratic National Convention: Day 4”, pubblicato sull’account YouTube di Kamala Harris il 23 agosto...
2024-08-23
25 min
Altre/Storie americane
Ep.5 - Kamala scommette sul coach d'America
Kamala Harris ha scelto il suo vice: è il governatore del Minnesota, si chiama Tim Walz, ex insegnante di liceo, allenatore della squadra di football della scuola, una faccia aperta e familiare. In questa puntata Mario Calabresi e Marco Bardazzi analizzano la scelta di Harris di puntare su un progressista del Midwest, che galvanizza i democratici. La reazione di Trump è stata subito durissima: è un pericoloso estremista di sinistra.Fonti: video "Gov. Tim Walz’s first speech as Kamala Harris’ running mate" pubblicato sull'account YouTube di Msnbc il 6 agosto 2024. Learn more about your ad...
2024-08-07
23 min
Altre/Storie americane
Ep. 4 - Cosa succede dopo Biden
Dopo settimane di pressioni, Joe Biden ha gettato la spugna e ha annunciato, con una lettera diffusa tramite X, le sue dimissioni, facendo un endorsement per Kamala Harris. Ma chi è Kamala Harris? E sarà davvero lei la sfidante di Trump? Non è detto: tutto dipende dalla Convention di Chicago, da quello che avverrà nel prossimo mese e da quello che diranno (o non diranno) personaggi come Barack Obama e Nancy Pelosi. In questa puntata partiamo dalle dimissioni di Biden e analizziamo i possibili scenari che si aprono adesso nella corsa alla Casa Bianca. Learn more about your...
2024-07-22
23 min
Altre/Storie americane
Ep.3 - Le due facce di Donald Trump
Il discorso conclusivo di Trump alla convention di Milwaukee ha mostrato le due anime del candidato repubblicano: quella del miracolato, scampato all'attentato di Butler, e quella del conservatore che promette una stretta sull'immigrazione e loda Orban. Ma mentre Trump sente di avere una strada spianata davanti a sé, cosa deciderà Biden? Ne parliamo in questo nuovo episodio di "Altre / Storie Americane".Fonti: video "Live: Trump, Hulk Hogan, Tucker Carlson and more speak on final night of RNC" pubblicato sull'account YouTube di Cnn il 19 luglio 2024 Learn more about yo...
2024-07-19
23 min
Altre/Storie americane
Ep. 2 - L'attentato a Trump nel Paese delle armi
Nel Paese delle armi e del record di presidenti uccisi, un ragazzo di 20 anni ha sparato al candidato repubblicano Donald Trump. L'attentato avvenuto in Pennsylvania rafforza l'ex presidente, ma mostra anche una grossa falla nella sicurezza. Come cambierà la campagna elettorale alla luce di quanto successo a Bulter? E come reagiranno i Democratici? Ne parlano Mario Calabresi e Marco Bardazzi in questo episodio.Fonti: video "Shots fired at Trump rally" pubblicato sull'account YouTube di Fox News Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-07-14
24 min
Actually
La corsa dell'AI non si arresta e il primo dibattito tv tra Biden e Trump
Dopo settimane di crescita, il valore delle azioni di NVIDIA ha perso qualche punto percentuale. Ma il settore continua a correre!Nella Big Story il primo episodio di Altre Storie Americane, il podcast in cui Mario Calabresi e Marco Bardazzi seguiranno le elezioni presidenziali 2024 con un viaggio nell'America che deve scegliere il prossimo presidente.È nata la New Media Academy, la prima scuola di digital journalism, storytelling e podcasting. Scopri di più su https://newmediacademy.com/Per il lavoro che ami scegli l’energia che ama il tuo lavoro! Repower propone alle piccole e medie...
2024-06-29
46 min
The Essential
Sarà ancora Biden il candidato democratico alla Casa Bianca? Strade spianate per Ursula von der Leyen
Sarà ancora Biden il candidato democratico alla Casa Bianca? Strade spianate per Ursula von der LeyenAscolta il primo episodio di Altre Storie Americane, il podcast in cui Mario Calabresi e Marco Bardazzi seguiranno le elezioni presidenziali 2024 con un viaggio nell'America che deve scegliere il prossimo presidente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-06-29
08 min
Globally - La geopolitica spiegata in modo chiaro
La Francia al voto: è la volta buona per Le Pen?
Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Gilles Gressani, direttore della rivista Le Grande Continent, delle elezioni in Francia e di che conseguenze avrà il risultato per l'Europa. Ascolta il primo episodio di Altre Storie Americane, il podcast in cui Mario Calabresi e Marco Bardazzi seguiranno le elezioni presidenziali 2024 con un viaggio nell'America che deve scegliere il prossimo presidente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-06-28
28 min
The Essential
Il dibattito tv per le presidenziali, in Iran
L'Iran si prepara alle elezioniAscolta il primo episodio di Altre Storie Americane, il podcast in cui Mario Calabresi e Marco Bardazzi seguiranno le elezioni presidenziali 2024 con un viaggio nell'America che deve scegliere il prossimo presidente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-06-28
08 min
Altre/Storie americane
Ep. 1 - Perché Donald Trump ha vinto il dibattito
Tutto il mondo si stava chiedendo: Joe Biden è ancora in grado di guidare gli Stati Uniti, può restare alla Casa Bianca per altri 4 anni? La risposta è arrivata durante il dibattito trasmesso dalla Cnn: il presidente è debole, incerto e stanco. Lo sfidante Donald Trump ha vinto nettamente il dibattito. Nella prima puntata di Altre/Storie americane vi raccontiamo come è andata.Fonti: video "CNN Presidential Debate: President Joe Biden and former President Donald Trump" pubblicato sull'account YouTube della Cnn il 28 giugno 2024 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-06-28
33 min
Altre/Storie americane
Episodio 37: Liliana Segre e la gratitudine
La gratitudine è un sentimento speciale, raro. Intimo. Un sentimento che quando lo si prova poi non svanisce, resta nel tempo, è tenace. Ma quante volte nella vita riusciamo ad essere davvero grati a qualcuno? L’ho chiesto a Liliana Segre che, guardando indietro ai suoi 93 anni di vita, mi ha raccontato i momenti in cui ha provato più forte il senso della gratitudine e lo ha conservato nel suo cuore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-05-09
35 min
Altre/Storie americane
Episodio 36: Dove la Natura canta
David Monacchi ha iniziato la sua carriera come musicista e compositore. Ma la sua vita è cambiata quando ha iniziato a registrare i primi suoni nei boschi vicino casa. Da allora è diventato un esploratore, alla ricerca dei suoni delle foreste vergini di tutto il mondo. In vent’anni è riuscito a raccogliere un vastissimo archivio, Fragments of Extinction, un progetto che registra con tecniche tridimensionali innovative i luoghi in cui l’essere umano non ha ancora lasciato traccia, la Natura canta e respira come nella notte dei tempi. Me lo ha raccontato a Pesaro, all'interno della sua Sonosfera. Learn m...
2024-04-16
29 min
Altre/Storie americane
Episodio 35: L'importante è sbagliare
In questi tempi in cui ogni cosa deve essere presentata nella luce migliore, di cui Instagram sembra la vetrina ideale, l’imperfezione e l’errore non sono ammessi. Eppure sbagliare è spesso una grandissima occasione di imparare, di fare nuove scoperte e di crescere. Ce lo racconta il fisico Piero Martin che ha dedicato un libro alle storie degli errori memorabili. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-03-28
24 min
Altre/Storie americane
Episodio 34: Il giorno in cui ho smesso di essere invisibile
La solitudine, la rabbia, le giornate passate fuori dalla classe, seduta in corridoio. E poi un professore si ferma: «Vieni in palestra con me». Inizia così la carriera di lanciatrice del peso di Danielle Madam, ma soprattutto inizia così la sua nuova vita, quella in cui si vuole bene. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-03-07
33 min
Altre/Storie americane
Episodio 33: Speciale Chora Vol. 1: Non è vero ma quasi
Dove stanno andando giornalismo e credibilità in questo tempo in cui il verosimile sembra più affascinante del vero? In questa puntata speciale di Altre/Storie, registrata durante il Festival Chora Volume 1, Mario Calabresi ne ha parlato con il Direttore del Post Luca Sofri. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-02-29
39 min
Altre/Storie americane
Episodio 32: Le storie muovono le montagne
Paola Cortellesi ha riportato il pubblico e gli applausi nelle sale. Il suo film, C'è ancora domani, non solo è già tra i primi dieci della storia del cinema italiano, ma ha un merito ben più grande: aver rimesso al centro il tema della violenza degli uomini contro le donne. L’attrice e regista ci racconta come ad ispirarla siano stati i racconti delle sue nonne, lo stupore di fronte a un successo clamoroso e la convinzione che "le storie possono muovere anche le montagne". Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-12-07
40 min
Altre/Storie americane
Episodio 31: Noi siamo una bolla di champagne cosmico
Ersilia Vaudo Scarpetta è laureata in astrofisica e lavora l'Agenzia spaziale europea. Ma si occupa anche di mostre, divulgazione scientifica rivolta ai bambini nelle zone dove l'abbandono scolastico è più alto e ha scritto un libro affascinante che si chiama Mirabilis: cinque intuizioni più altre in arrivo che hanno rivoluzionato la nostra idea di universo. L'ho intervistata a BookCity, sul palco della Triennale, per farmi raccontare quale sarà il nostro rapporto con lo spazio nel prossimo futuro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-11-23
51 min
Altre/Storie americane
Episodio 30: Fermiamoci e pensiamo in grande
Ho letto un piccolo libro che mi ha cambiato le lenti con cui guardare al nostro paese. Si intitola Domani è oggi e lo ha scritto Francesco Billari, professore di demografia e da un anno rettore dell'Università Bocconi. Non solo ha il coraggio di dirci, dati alla mano, che oggi la nostra vita è molto più lunga e sicura che in passato e che siamo troppo prigionieri delle nostalgie, ma anche che dobbiamo fare una grande scommessa, l'unica veramente fondamentale, quella sui giovani. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-11-02
31 min
Altre/Storie americane
Episodio 29: L'uomo che (non) morì due volte
Ognuno ha le sue sliding doors, momenti in cui il destino prende una direzione che cambia tutto. Per lo scrittore Paolo Nori questi momenti hanno coinciso con le sue due morti, ovviamente false. Vi racconto la sua storia e come l’ho scoperta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-10-19
32 min
Altre/Storie americane
Episodio 28: Quella diga ci parla ancora
Nel sessantesimo anniversario della tragedia del Vajont, Marco Paolini, l’uomo che ha saputo raccontarla come nessuno, porta in scena Vajonts23, il suo storico monologo trasformato in una rappresentazione corale. Non solo una memoria, ma un monito per il presente. In questo podcast racconta il suo rapporto con quella storia e come abbia ancora molto da insegnarci. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-10-05
33 min
Altre/Storie americane
Episodio 27: Maite e il peso della storia
Il suo prozio era un gerarca nazista, colpevole dell’eccidio di Meina, sul Lago Maggiore. Quando Maite Billerceck ha scoperto il “segreto di famiglia” ha sentito il bisogno di fare qualcosa per riparare a quella vergogna e così ha conosciuto Rossana Ottolenghi, la nipote di una bambina sopravvissuta alla strage. Insieme hanno deciso di lavorare per tenere viva la memoria. Ecco la loro storia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-09-21
24 min
Altre/Storie americane
Episodio 26: Cile 1973, la salvezza oltre il muro
Cinquanta anni fa, con il colpo di Stato di Pinochet, iniziava la stagione più buia della storia del Cile. Roberto Toscano, allora diplomatico alle prime armi, fece la scelta eroica di aprire l’ambasciata italiana a chi fuggiva da arresti e torture. Ho chiesto a Livio Zanotti, allora giovane corrispondente della Stampa dal Sud America, un racconto di quei giorni e del gesto di Toscano. Ne è nato questo podcast. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-09-07
33 min
Fuori Da Qui
EP.9 - Wanted
Francis Clifford Smith ha 98 anni, ha passato in prigione 80 anni della sua vita e ora che è libero da due anni, vive in una casa di cura per ex carcerati ma non è mai uscito da lì. Smith è stato condannato a morte per omicidio nel 1950, ha rischiato più volte la sedia elettrica ma alla fine la pena di morte è stata convertita in ergastolo. Lui si è sempre dichiarato innocente ma dopo tutto il tempo trascorso in carcere non sa più cosa sia la libertà. Tanto che a un certo punto ha smesso di cercarla.-- Nella puntata di oggi partiamo dagli Sta...
2023-09-02
33 min
Altre/Storie americane
Episodio 25: La signora delle comete
C’è un periodo dell’anno in cui tutti alziamo gli occhi verso il cielo, cerchiamo le stelle cadenti, scopriamo le costellazioni, per un attimo ci stacchiamo dai nostri problemi terreni e quotidiani e ci interroghiamo su concetti che non riusciamo a comprendere, come l’infinito. C’è una donna che ha passato ogni giorno della sua vita con la testa oltre le nuvole, è stata la prima laureata in ingegneria aeronautica in Italia e per i suoi studi è chiamata la signora delle comete. Si chiama Amalia Ercoli Finzi, ha 86 anni ma non ha perso un grammo di quella curiosità e di quell’entusia...
2023-08-03
32 min
Altre/Storie americane
Episodio 24: Vedo cose meravigliose
Un secolo fa, il ritrovamento della tomba di Tutankhamon non solo è stata la più grande scoperta archeologica del suo tempo ma ha anche cambiato per sempre il nostro immaginario dell'Egitto. Diventò la prima scoperta pubblica seguita dai mass media, poi mania e fenomeno di massa. Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, ci racconta la storia di questa scoperta che ha assunto proporzioni quasi mitiche. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-07-20
32 min
Altre/Storie americane
Episodio 23: Quell'applauso lungo quarant'anni
Enzo Novara ha insegnato filosofia a migliaia di studenti durante i quarant'anni della sua carriera, trascorsa in parte nello stesso liceo che ha frequentato da ragazzo. È un anno che si prepara alla fine del suo percorso, ma non avrebbe mai potuto immaginare quel finale: tutti le studentesse e gli studenti disposti in file lungo il corridoio per accompagnarlo all'uscita urlando il suo nome e applaudendo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-07-06
31 min
Altre/Storie americane
Episodio 22: Tieni duro, Sami - Sami Modiano
Sami Modiano è un uomo di 92 anni. È l’ultimo testimone rimasto della deportazione della Comunità Ebraica di Rodi. Ogni estate torna nella sua isola e ogni mattina va alla sinagoga, la stessa di quando era bambino, accoglie chi arriva e racconta loro la sua storia e quella della sua comunità. Lo fa per dirsi che è vivo e che è qui per continuare a ricordare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-01-26
34 min
Altre/Storie americane
Episodio 21: La donna che restituisce i nomi
Ogni anno tre persone vengono sepolte a Milano sotto una lapide senza nome, sono morti che nessuno ha reclamato, a cui nessuno ha fatto il funerale, sono sconosciuti che qualcuno forse sta cercando da un’altra parte, sono fantasmi. C’è una donna che non si rassegna all’idea che nessuno li possa piangere, che pensa che l’identità sia un diritto finale che deve essere assicurato a tutti. Si chiama Cristina Cattaneo, è professoressa ordinaria di medicina legale all’università di Milano e grazie al suo lavoro i sepolti senza nome sono solo tre, perché a morire in solitudine, senza documenti, sono...
2022-10-13
28 min
Altre/Storie americane
Episodio 20: La gloria dura una vita - Dino Zoff
Dino Zoff era il mio idolo di bambino. Tutti i miei coetanei volevano essere Paolo Rossi, io invece volevo essere lui, mi piaceva profondamente quel suo parlare poco, quel suo essere da solo tra i pali, quel senso di sicurezza che emanava. L’11 luglio del 1982, quando l’Italia vinse i mondiali in Spagna, io avevo dodici anni e Zoff quaranta. Quarant’anni dopo mi sono seduto davanti a lui per farmi raccontare quell’estate ma anche e soprattutto la sua idea della vita. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-06-23
31 min
Altre/Storie americane
Episodio 19: Il giorno più bello della mia vita - Piero Corte
Il ricordo della Resistenza e della Liberazione nelle parole di Piero Corte, piccola staffetta partigiana. Che per salvare suo padre ha ingannato i fascisti ed era pronto, con tutta la famiglia, a farsi fucilare.E che di quegli anni, non ha mai dimenticato la lezione più importante: bisogna vivere con coraggio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-04-21
34 min
Altre/Storie americane
Episodio 18: Da Sarajevo a Mariupol, la lezione da imparare
Trent’anni fa iniziava l’assedio di Sarajevo, quattro anni e 12 mila morti. Oggi, che la guerra è tornata nel cuore dell’’Europa e molti dicono che non succedeva dai tempi del secondo conflitto mondiale, dobbiamo tornare alla memoria a quei giorni. Lo facciamo con la voce di Paolo Rumiz, allora giovane inviato in Jugoslavia, oggi profondo osservatore delle spaccature da cui nascono le contrapposizioni. Il suo amore per l’Europa è la ricetta migliore per la pace. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-04-07
41 min
Altre/Storie americane
Episodio 17: Voci dalla guerra
Ho passato quattro giorni a Siret, sul confine tra Ucraina e Romania, per raccontare le storie delle persone che fuggono dalla guerra. Ho visto donne di ogni età entrare in Europa spingendo passeggini, carrozzine, tenendo bambini in braccio e trascinando trolley: alcune avevano lo sguardo sereno di chi ce l’ha fatta, altre si interrogavano su cosa fare e dove andare, molte invece erano soltanto stravolte dalla stanchezza, dal freddo e dal dolore per il mondo e gli amori che avevano dovuto lasciare indietro. In questa puntata ho raccolto le loro voci. Learn more about you...
2022-03-10
21 min
Altre/Storie americane
Episodio 16: Crescere ai margini - Jonathan Bazzi
Le periferie delle grandi città diventano sempre più grandi e affollate di un’umanità interessante. Lo scrittore Jonathan Bazzi, che in una di queste periferie è nato e cresciuto, mi ha raccontato che cosa voglia dire cercare di rompere gli schemi di quel mondo omologato e, a modo suo, conformista. E come il futuro e le prospettive fioriscano solo dove c’è la differenza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-01-27
23 min
Altre/Storie americane
Episodio 15: La lezione di Cercas: il passato è presente - Javier Cercas
C’è uno scrittore spagnolo, il mio preferito, che in tutti i suoi libri lega ogni cosa che accade al passato, alla storia. Si chiama Javier Cercas, ha 59 anni, parla italiano perché ama tantissimo il nostro paese e ci viene spesso. Ci siamo incontrati perché volevo farmi spiegare una frase che ripete spesso e che è il motore della sua scrittura: “Il passato è presente”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-11-11
28 min
Altre/Storie americane
Episodio 14: La strada si trova perdendosi - Franco Arminio
Lontano dai percorsi noti, gli orari fissati, le gabbie rassicuranti di ciò che conosciamo, si vive davvero accettando la quota di mistero che il destino ha in serbo per noi, dice il poeta Franco Arminio, cultore delle piccole cose e delle parole che uniscono e curano. Arminio è un poeta del silenzio, dei paesi spopolati, delle relazioni umane. Il suo sguardo sul mondo non finisce di sorprendermi e finalmente ho potuto incontrarlo per ragionare su questo tempo di trasformazione e su come interpretarlo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-10-21
40 min
Altre/Storie americane
Episodio 13: Il Paradiso esiste - Sebastião Salgado
Negli ultimi 7 anni Sebastião Salgado ha dedicato la sua vita a raccontare e fotografare un'immensa bellezza: la bellezza dell’Amazzonia, una terra tanto sconfinata quanto difficile da esplorare e immortalare. Ora il suo immenso lavoro verrà celebrato in una grande mostra al MAXXI di Roma, che si potrà visitare fino al 13 febbraio 2022. A luglio ho intervistato Salgado per farmi raccontare il suo incredibile viaggio e farmi guidare all'interno dell'esposizione. Ne è uscita fuori una storia eccezionale, fatta di acqua, di terra e di cielo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-09-30
39 min
Altre/Storie americane
Episodio 12: Gli aerei e le rose, vent’anni dall’11 settembre
L’11 settembre 2001 è stato un evento della nostra vita che ha segnato uno spartiacque, un prima e un dopo. Un momento in cui abbiamo acquistato nuove consapevolezze, dopo il quale siamo ripartiti un po’ diversi. Io all'epoca avevo 31 anni ed ebbi la fortuna di far parte della squadra che partì per New York la mattina dopo. Con me c'erano anche Gianni Riotta e Maurizio Molinari: sono tornato da loro per parlare di New York, di come la città è cambiata e del segno che una ferita così grande ha lasciato negli Stati Uniti e in tutto il mondo. Learn m...
2021-09-02
29 min
Altre/Storie americane
Episodio 11: Amatrice, il coraggio di restare
La rinascita di Amatrice, cinque anni dopo il terremoto che l’ha devastata, non va cercata nelle macerie delle sue case, ma nella tenacia delle persone. Quelle che non se ne sono mai andate e quelle che sono tornate. Sono tornato ad Amatrice per ascoltare le loro voci e conoscere i loro pensieri su ciò che è accaduto ma soprattutto le speranze che hanno per il futuro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-08-19
40 min
Altre/Storie americane
Episodio 10: Vita da Crisanti - Andrea Crisanti
Ormai il suo viso ci è familiare come quello di un parente, ma chi sia davvero lo zanzarologo (tranquilli non si offende, anzi) nessuno lo sa. Ho chiesto ad Andrea Crisanti, l’uomo che per primo in Italia ha capito la pandemia, di raccontarsi, e di spiegarmi che cosa succede a un illustre professore quando diventa un fenomeno pop. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-06-25
33 min
Altre/Storie americane
Episodio 9: La ragazza del sole - Veronica Yoko Plebani
C’è una profezia nel nome di Veronica Yoko Plebani: Yoko vuol dire bambina del sole e lei e la sua storia sono una delle esperienze più luminose che abbia mai fatto. L’ho incontrata a Trapani dove si sta allenando per la sua terza paralimpiade. Ma Veronica è molto di più di un’atleta paralimpica: è una ragazza che ha fatto del suo corpo e del suo spirito un inno alla vita, un’occasione per riflettere su che cosa significhi la parola inclusione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-05-14
35 min
Altre/Storie americane
Episodio 8: La memoria ha le gambe - Gemma Capra
Ho convinto mia madre a farsi intervistare da me, ci siamo detti cose importanti, che di solito non uscivano dalla sua cucina. La notizia dell’arresto di uno degli assassini di suo marito, mio padre, è arrivata mentre stavamo ancora registrando i nostri discorsi. E ha dato un senso più grande al nostro dialogo sul senso della giustizia, sulla memoria, sul tempo che passa e ci chiede di essere capaci di lasciare andare, sull’importanza di avere uno sguardo positivo sulle cose. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-04-29
36 min
Altre/Storie americane
Episodio 7: Il presente ha sempre ragione - Natalia Aspesi
“Passato o Futuro?”, è la domanda che Mario Calabresi fa a chiunque si iscriva alla sua newsletter e, fin dall'inizio, il passato è in leggero ma costante vantaggio sul futuro. Forse perché è più rassicurante, non contiene incognite e i ricordi spesso tengono compagnia. Ci voleva una donna che sta per compiere 92 anni, Natalia Aspesi, per dare una risposta diversa: il presente. Perché il passato sarà stato anche meglio, ma il presente non sbaglia mai. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-04-15
36 min
Altre/Storie americane
Episodio 6: I rumori che mi mancano
Le nostre vite hanno una colonna sonora di cui nemmeno ci accorgiamo, tanto la diamo per scontata, ma quando quella musica improvvisamente scompare, solo allora realizziamo cosa abbiamo perduto. Dopo un anno di pandemia, quali sono i rumori che ci mancano di più? Difficile rispondere, ma un viaggio nella memoria del nostro telefono può aiutarci a ricordare. In questo viaggio sonoro Mario Calabresi è in compagnia di Rosario Fiorello, Giacomo Poretti, Gigi Buffon, Geppi Cucciari, Francesco Piccolo e Lorenzo Jovanotti. Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-04-01
23 min
Altre/Storie americane
Episodio 5: Imparare a vivere - Fabio Cantelli Anibaldi
Fabio Cantelli Anibaldi, protagonista del documentario Netflix “SanPa”, racconta la sua discesa nell’inferno dell’eroina e di come sia sempre possibile ricostruire una vita. Partendo dalla consapevolezza che ogni attimo è irripetibile, finito e potenzialmente meraviglioso.Una lunga intervista che parte dagli Anni Settanta, passa dalla stagione dell’AIDS, delle comunità di recupero e arriva alla normalizzazione delle droghe del nostro tempo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-03-05
45 min
Altre/Storie americane
Episodio 4: Nembro: storie di resistenza
Nembro è il paese italiano dove una 1 persona su 61 è stata colpita dal virus, la percentuale più alta di tutta Italia. Come ci si rialza da una simile tragedia? Quella di Nembro è una storia collettiva di forza, generosità e resistenza. Le voci che ci accompagnano in questo viaggio sono quelle del curato di paese Don Matteo Cella, del sindaco Claudio Cancelli, del giornalista - e un tempo inviato di guerra nei Balcani - Gigi Riva, dell'ex calciatore dell’Atalanta Daniele Filisetti, e, infine della signora Maria Loris, vedova dell’alpino Antonio Ardenghi (detto il Roccia) portato via dal coronavirus. Lear...
2021-02-26
36 min
Altre/Storie americane
Episodio 3: Che fine ha fatto Wuhan?
Come si vive in Cina dopo la scoperta del coronavirus? A un anno di distanza a Wuhan le persone passeggiano senza mascherina, vanno al ristorante, noi contiamo i morti. La Cina ci appare lontanissima. Nel terzo episodio ascoltiamo le testimonianze di quattro italiani che conoscono bene la Cina. Queste voci ci accompagnano in un viaggio attraverso le condizioni sociali, politiche ed economiche che hanno reso possibile fermare un virus che condiziona ancora le vite quotidiane di milioni di persone. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-01-21
43 min
Altre/Storie americane
Episodio 2: La corsa contro il tempo - Alberto Mantovani
Lo sforzo fatto per creare i vaccini contro il Covid-19 cambierà non solo la medicina, ma tutto il mondo della scienza. Nel secondo episodio di Altre/Storie, Mario Calabresi intervista l’immunologo Alberto Mantovani che ci spiega tutto sui vaccini contro il Covid-19, e ci racconta che quando si parla di ricerca medica siamo nani sulle spalle dei giganti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-01-14
36 min
Altre/Storie americane
Episodio 1: La variante inglese - Alessandro Vespignani
Che anno sarà il 2021? Ormai il nostro orizzonte è limitato ad una settimana, al massimo due. Manca il coraggio di parlare con chiarezza. Abbiamo bisogno di alzare gli occhi per vedere gli ostacoli e immaginare una via d’uscita. Partendo dalla verità: il virus muta e si fa più contagioso ma finalmente abbiamo il vaccino. Alessandro Vespignani, il più credibile studioso di epidemie, ci racconta come il 2021 sarà l’anno della corsa contro il tempo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-01-07
31 min
Altre/Storie americane
Altre/Storie - Trailer
“Mi interessano le storie delle persone, le conseguenze che i fatti della cronaca hanno sulle nostre vite”.Altre/Storie è la nuova serie podcast che prende il nome dalla newsletter di Mario Calabresi, dedicata a interviste e racconti, fedele all’idea che coltivare la memoria ci aiuti a immaginare dove andiamo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-01-06
00 min
BookCorner 2020
La mattina dopo | Mario Calabresi
“La Mattina Dopo” di Mario Calabresi è un libro che ha precorso i tempi. Uscito pochi mesi prima del lockdown per il coronavirus, è una collezione di racconti e riflessioni su risvegli che non avremmo voluto vivere: la mattina dopo la perdita di una persona cara o del posto di lavoro, comunque dopo un momento che segna un “da oggi in poi sarà diverso”.Mario Calabresi, Giornalista, Autore del libroMarco Bardazzi, Giornalista Acquista il libro: https://www.librimondadori.it/libri/la-mattina-dopo-mario-calabresi/
2020-07-16
20 min