Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Mario Ricciardi

Shows

Poppin\' Cinema with JoeMama & FriendsPoppin' Cinema with JoeMama & FriendsEpisode 92: Interview with Mario Ricciardi, Director of the Play "Almost, Maine"Local director Mario Ricciardi tackles the stage in directing his directorial debut play, "Almost, Maine," written by John Cariani.The play will take place at the Youngstown Playhouse (600 Playhouse Lane, Youngstown, Ohio) on the following dates and times:Friday, June 6 - 7:30 pmSaturday, June 7 - 7:30 pmSunday, June 8 - 2:30 pmFriday, June 13 - 7:30 pmSaturday, June 14 - 7:30 pmSunday, June 15 - 2:30 pmTickets are $21 with fees and can be purchased at the following link:https://www.youngstownplayhouse.org/almost-maine/"...2025-06-0443 minSin Palos en las Ruedas.Sin Palos en las Ruedas.Los enigmas del cerebroEn este programa regresamos de la Semana Santa desvelándote uno de los grandes misterios los enigmas del cerebro. Y lo hacemos con el doctor neurólogo. Mario Ricciardi de fundación Cienn.También entrevistamos a un superviviente y célebre del mundo del toro, El Soro. Quién se entrega en cuerpo y alma y sus dolencias que le produjo la retirada de los toros.Por otro lado, denunciamos que después 5 meses de la DANA de Valencia queda mucho trabajo por hacer. Existen edificios, donde los ascensores no funcionan y produciendo un gran ag...2025-04-211h 27Another Pass PodcastAnother Pass Podcastat The Super Mario Bros Movie Matt aka Stormageddon emerges from a pipe to surprise Case and Sam with the power up of a movie, The Super Mario Bros. Movie! Can they make it through with only three continues?   Music by Vin Macri and Matt Brogan Podcast Edited by Sophia Ricciardi   Overview   In the podcast recording discussion titled "Another Pass at The Super Mario Bros Movie," hosts Case Aiken and Sam Alicea, joined by guest Matt (Stormageddon), delve into their cinematic experiences of the 2023 film, praising its 92-minute runtime and appeal to both children and nostalgic adult fans. They highlight standout performances, notably Jack Black as Bow...2025-04-041h 00Another Pass PodcastAnother Pass Podcastat The Super Mario Bros Movie Matt aka Stormageddon emerges from a pipe to surprise Case and Sam with the power up of a movie, The Super Mario Bros. Movie! Can they make it through with only three continues?   Music by Vin Macri and Matt Brogan Podcast Edited by Sophia Ricciardi   Overview   In the podcast recording discussion titled "Another Pass at The Super Mario Bros Movie," hosts Case Aiken and Sam Alicea, joined by guest Matt (Stormageddon), delve into their cinematic experiences of the 2023 film, praising its 92-minute runtime and appeal to both children and nostalgic adult fans. They highlight standout performances, notably Jack Black as Bow...2025-04-041h 00il posto delle paroleil posto delle paroleBruno Montesano "Israele-Palestina oltre i nazionalismi"Bruno Montesano"Israele - Palestina oltre i nazionalismi"edizioni e/owww.edizionieo.itIl 7 ottobre e la punizione collettiva contro Gaza lasceranno tracce profondissime nelle già lacerate società israeliane e palestinesi. Gli interventi qui raccolti affrontano quel che è successo in questi mesi secondo il prisma dell’antinazionalismo e della necessità di superare le diverse forme di disumanizzazione e solidarietà selettiva maturate in decenni di occupazione e apartheid. Non per approdare ad un impossibile equilibrismo, ma per provare a capire quali forme di coesistenza siano possibili al di là dello Stato-nazione."Sapere, comprendere, sentire. Meglio...2025-03-2224 minPubblicaPubblicaPubblica di lunedì 03/03/2025Come si può fare opposizione al trumpismo? Come si costruisce una alternativa a quello che è stato definito il «muskolinismo trumpista»? Muskolinismo: eccolo qui, l’ultimo “-ismo” in ordine di tempo. L’ha coniato su “La Stampa” di oggi l’ex leader sessantottino Daniel Cohn Bendit, 79 anni, già europarlamentare, una biografia europea, una cittadinanza franco-tedesca trasversale al continente. Spiega Daniel Cohn Bendit: «il muskolinismo trumpista è una nuova forma di imperialismo, un’ideologia come lo è stato il marxismo o il leninismo, che identifica però le democrazie illiberali». Pubblica ha ospitato la scienzata politica Donatella della Porta e il filosofo del diritto Mario Ricciardi.2025-03-0329 minGli specialiGli specialiVivere nell'interregno - a cura di Raffaele LiguoriVivere nell’interregno, tra le inquietudini per un passato che torna (le guerre, il nazionalismo) e le ansie per l’abisso climatico che abbiamo di fronte. Per gli Speciali di Radio Popolare vi proponiamo l'incontro che si è svolto il 23 ottobre 2024 nel nostro auditorium, durante l'ultima campagna abbonamenti di Rp. Ospiti: Alessandro Coppola, urbanista del Politecnico di Milano; Daniela Padoan, scrittrice e saggista, presidente di Libertà e Giustizia; Mario Ricciardi, filosofo del diritto all'università Statale di Milano; Giorgia Serughetti, filosofa della politica all’università di Milano-Bicocca. Coordina Raffaele Liguori.2024-12-2858 minPoppin\' Cinema with JoeMama & FriendsPoppin' Cinema with JoeMama & FriendsEpisode 56: Interview with Director Mario Ricciardi, Director of "Midwest Sessions"For this special episode, I interview director Mario Ricciardi about his upcoming feature film debut "Midwest Sessions," premiering exclusively at Boardman Movies 8 at 7:20 pm on Saturday, October 19th. To purchase tickets to the event, visit:www.boardmanmovies8.com2024-10-0337 minMoby DickMoby DickSi fa presto a dire MarxHa suscitato un grande interesse la nuova edizione del primo libro de “Il Capitale” pubblicato nei Millenni della Einaudi, curato da Roberto Fineschi.Il pensatore e filosofo tedesco è proposto in letture critiche, interpretato, affrontato in convegni a tema, forse addirittura frainteso, ma resta sempre popolarissimo e attuale, non solo tra gli studiosi. Non solo: la difficoltà nel classificare l’opera di Marx (economista? Filosofo? Politico? Tutte queste definizioni?) rende l’autore del Capitale contemporaneo e in grado di dare risposte ai temi più attuali della realtà sociale e politica del XXI secolo. Le correnti marxiste, le interpret...2024-09-281h 53PubblicaPubblicaPubblica di giovedì 26/09/2024La sicurezza di fare propaganda, di farla a costo zero e con una facile audience. Gli obiettivi del governo Meloni con il disegno di legge cosiddetto “sicurezza” sono questi, gli apparenti effetti collaterali – ma che in realtà sono gli effetti principali – vanno invece a colpire le manifestazioni di dissenso. In questo senso la destra in Italia “sta facendo la storia”, e la fa scuotendo dalle fondamenta le regole essenziali della democrazia, mettendo a rischio principi fondamentali. E’ un pezzo di quella disfatta dell’Occidente di cui parla lo storico francese Emmanuel Todd? Ha scritto Barbara Spinelli (Fatto Q, 21 settembre 2024): «verrà il momento in cui a...2024-09-2628 minPopseraPopseraPopsera di martedì 16/07/2024EUROPA: Metsola confermata presidente parlamento europeo, Von der Layen incontra i conservatori con poco esito. Sulla giornata: Francesca De Benedetti, de IL Domani - USA, secondo giorno convention repubblicana. Trump e il suo vice Vance, altro che moderatismo. Ne parliamo con Roberto Festa - Mario Ricciardi, filosofo del diritto, ex direttore del Mulino, sulla figura di Vance e sulla sua cultura politica.- VENEZIA: UN ASSESSORE ARRESTATO E IL SINDACO INDAGATO. PERCHE'? Gli aggiornamenti con Andrea Monti - GENOVA. Toti incontrerà Salvini per autorizzazione della magistratura, la stessa che nega la scarcerazione del Presidente della Liguria, per rischio di reiterazione. U...2024-07-161h 40GRPodcastGRPodcastPremio Giornalistico del RoeroGian Mario Ricciardi, Presidente della Giuria del Premio Giornalistico del Roero ci racconta la 36esima edizione che a Montaldo Roero premierà i giornalisti per il loro impegno sui territori delle Langhe, Roero e Monferrato. E non mancherà un buon bicchiere di Arneis!2024-07-1604 minIl MondoIl MondoLa sinistra che vince. Il weekend di Taylor Swift.Nell’arco di una settimana in Europa ci sono state due importanti vittorie per i partiti di sinistra e di centrosinistra, nel Regno Unito e in Francia. Il 13 e il 14 luglio la cantante statunitense Taylor Swift si esibirà allo stadio san Siro di Milano, per le uniche due tappe italiane del suo Eras Tour.CONMario Ricciardi, professore di filosofia del diritto ed editorialista del manifestoViola Stefanello, giornalista del PostFrancia France24:https://www.youtube.com/watch?v=-mP2Q4MnpRYTaylor Swift: https://www.youtube.com/watch?v=iQHOxLqtAEgFil...2024-07-1226 minPubblicaPubblicaPubblica di lunedì 17/06/2024L’Europa, Gran Bretagna inclusa, vista da lontano. 1. La destra e il pensiero liberale. Chi controlla i poteri economici? 2. I riformisti e le nostalgie neoliberiste. Chi vuole tornare al passato della “terza via”? Pubblica ha ospitato Marzia Maccaferri, storica, ricercatrice alla Scuola di Politica e Relazioni internazionali del Queen Mary University of London; e Mario Ricciardi, professore di filosofia del diritto e teoria della giustizia all’università statale di Milano.2024-06-1726 minLa Sveglia di Giulio CavalliLa Sveglia di Giulio CavalliChissà cosa avrebbe pensato Hannah ArendtIn un suo editoriale per Il Manifesto il professore universitario Mario Ricciardi, che insegna Filosofia del diritto presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e Teoria generale del diritto presso l’Università Statale di Milano, riporta le proteste contro la tragedia umanitaria in Palestina nell’alveo della politica, quella vera, che è tutt’altra cosa rispetto all’informazione servile di questi giorni ed è tutt’altra cosa rispetto ai manganelli. Scrive Ricciardi che “dobbiamo essere grati agli studenti che stanno manifestando nelle università statunitensi e europee. Le loro azioni non violente sono un appello rivolto non solo alla nostra coscienza, ma anche al nostro...2024-05-1301 minPubblicaPubblicaPubblica di martedì 12/03/2024Gaza e la ricerca di un «livello minimo di umanità». A partire dalle parole di qualche giorno fa di Pier Luigi Bersani, durante un dibattito pubblico, oggi si sono confrontati a Pubblica la filosofa Roberta De Monticelli e il filosofo del diritto Mario Ricciardi.2024-03-1227 minTurn-Based BestiesTurn-Based BestiesEpisode 2: Our Favorite Games of 2023We're baaaack with episode 2 of Turn-Based Besties, and today we are diving right into our top three games of 2023. Note, these will be our personal favorite games we played in 2023, not necessarily games that were released in 2023 (because we know DJ likes his retro and indie games). We will also be trying out a new segment called "Medical Moment" with Sam, as he discusses video games and certain illness or conditions that occur with a character. Disclaimer: we do not provide medical diagnoses, recommendations, treatment, etc. Here's a brief reference list for you nerds out...2024-01-161h 07PrismaPrismaPrisma di venerdì 29/09/20238,35 A UN ANNO DAL VOTO: NEL PD QUALCUNO VUOL LIBERARSI DI SCHLEIN? Daniela Preziosi cronista politica de Il Domani e Mario Ricciardi docente di filosofia del diritto all’Università di Milano, ex direttore della rivista Il Mulino - 9,00 L’ONDATA SISMICA NEI CAMPI FLEGREI Giuseppe De Natale vulcanologo dell’Ingv - 9,15 IL CASO AL QAISI E IL GOVERNO IMMOBILE Laura Boldrini deputata PD Francesca Antenucci, moglie di Khaled Al Qaisi, intervistata da Danilo Di Biasio per Rights Now la trasmissione della Fondazione Diritti Umani in onda ogni lunedi mattina - 9,35 L’ILVA LASCIATA A SE STESSA, MA LO STATO CONTINUA A FINANZI...2023-09-291h 08LA STANZA DELLO SCIROCCOLA STANZA DELLO SCIROCCOi pescatori - 28° ep.Stromboli domenica 13 maggio 2012, Cara LidiaMia, questa settimana l’ho passata più in mare che sull’isola, e come puoi immaginare questa per me è stata una grande conquista. Dopo il mio naufragio sono passati quasi tre anni e in mare non ci sono più entrato né col corpo, né su una barca. Tu più volte ci avevi provato a farmi vincere questa paura, mi avevi anche citato Nelson Mandela: «L'uomo coraggioso non è colui che non prova paura, ma colui che riesce a superarla.» Ma poi vedendomi così bloccato nei confronti del mare anche quando era calmissimo avevi aggiunto: «Non ti preoccupare Nau...2023-05-0717 minPubblicaPubblicaPubblica di giovedì 06/04/2023Riaffermazione della verità storica e forza della politica. Sono le risposte possibili all’onda nera di delegittimazione della Resistenza e normalizzazione del fascismo. Un’onda che arriva dalle più alte cariche dello stato e che porta con sé un “progetto di riscrittura della storia” (cit. Giovanni De Luna) e della Costituzione antifascista e repubblicana. Pubblica oggi ha ospitato Rosa Fioravante, docente di etica dell’economia e responsabilità sociale all’Università Cattolica di Lisbona, segretaria nazionale dell’associazione dottorandi e dottori di ricerca; e Mario Ricciardi, direttore della Rivista il Mulino, docente di filosofia del diritto all’Università Statale di Milano.2023-04-0627 minRights nowRights nowRights now di lunedì 03/04/2023- Stanchi di guerra? Siete tutti invitati all'anteprima del Festival dei Diritti Umani che si svolgerà il 4 aprile, dalle 18, al Memoriale della Shoah. Con Mauro Ceruti, Eddi Marcucci, Matteo Pucciarelli, Mario Ricciardi e Marino Sinibaldi. - Follow ... the weapons: un libro sul potere delle industrie d'armi, con uno dei suoi curatori, Adriano Boano - Senza limiti: un nuovo libro sulle persone disabili, firmato da Giacomo Fasola che invita tutti a diventare protagonisti della propria storia, qualunque essa sia.2023-04-0311 minPrismaPrismaPrisma di martedì 14/02/2023I RISVOLTI NAZIONALI DEL VOTO ALLE REGIONALI E LA LOMBARDIA CHE RESTA SOLIDA A DESTRA Mario Ricciardi direttore della rivista Il Mulino, Nicola Pasini, insegnante di scienze politiche all'Università Statale di Milano, Flavia Perina giornalista ed ex deputata e Marco Garzonio, presidente della Fondazione Culturale Ambrosianeum a Milano - IL TERREMOTO IN SIRIA E TURCHIA - Lorenzo Trombetta, corrispondente di Ansa e Limes dal medio oriente che nel suo ultimo libro sulla Siria “Negoziazione e potere in medio oriente”, si occupa tra gli altri temi, proprio dell'uso politico degli aiuti umanitari.2023-02-141h 10El Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl Lobby del Cabildeo 26: Presentación de investigación de tesisPresentación https://prezi.com/p/x8b6ruxin_so/?present=12023-02-0253 minPrismaPrismaPrisma di venerdì 14/10/2022L'ESORDIO DEL NUOVO PARLAMENTO E LA RUSSA PRESIDENTE DEL SENATO Con i nostri inviati Luigi Ambrosio e Anna Bredice, il direttore della rivista Il Mulino Mario Ricciardi, la direttrice dell'Istituto Cervi Albertina Soliani. Microfono aperto, per intervenire 0233001001 e diretta@popolarenetwork.it, 3316214013 CINA, AL VIA IL CONGRESSO DEL PCC Con il nostro corrispondente da Pechino Gabriele Battaglia.2022-10-141h 13El Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl lobby del cabildeo 25: avances de la tesis IIIAvances del análisis de contenido de las noticias sobre el cabildeo alrededor del etiquetado de pimentos y bebidas en México.2022-09-1230 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl lobby del cabildeo episodio 24: Mas del oroyecto de investigación de tesisDivulgación del proyecto de investigación que hago sobre el framing del lobbying. I2022-09-0333 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl lobby del cabildeo 23: Proyecto de investigación de tesis de nuevoPresento el nuevo protocolo de tesis y proyecto de investigación (en curso) sobre el framing del Lobbying en México.2022-07-1633 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl lobby del cabildeo 22: la influencia del cabildeo (el proyecto de investigación).En este episodio se habla del proyecto de investigación en curso que llevo.2022-06-0430 minPrismaPrismaPrisma di giovedì 10/03/2022UCRAINA, GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI ED I COMMENTI. Con Emanuele Valenti. IL VERTICE TRA I MINISTRI DEGLI ESTERI IN TURCHIA. Valeria Talbot Ricercatrice dell'Istituto Studi politici internazionali ISPI. LE CONSGUENZE SULL'ECONOMIA. Con Francesco Giumelli, docente di Relazioni internazionali a Groningen in Olanda. LE RICADUTE SU CONSUMI, SALARI, POVERTA'. Con Linda Laura Sabbadini Dirigente Dipartimento per le Statistiche Sociali dell'Istat. LA STABILITA' DEL GOVERNO E IL RUOLO INTERNAZIONALE DI DRAGHI. Con Mario Ricciardi docente di Filosofia del diritto presso l'Università di Milano e direttore della rivista Il Mulino. LO IUS SCHOLAE, LA LEGGE SULLA CITTADINANZA ARRIVA IN PARLAMENTO. Ccon Marwa Mahmood Consigliera c...2022-03-101h 16El Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl lobby del cabildeo 21: Libros y bibliotecas.Una muy breve y desordenada revisión de literatura y enfoques que estudian al Lobbying, tomada de libros que están en la biblioteca de la UDLA-P.2022-02-0226 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl lobby del cabildeo 20: Integridad electoral, lobbying y grupos de interés.En este episodio se comenta sobre una perspectiva de los grupos de interés.2022-01-2817 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl lobby del cabildeo 19: Con el episodio 19 empezamos el 2022!Deriva teórica sobre el lobbying, para empezar el año.2022-01-0823 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl lobby del cabildeo 18: La reglamentación del cabildeo en MexicoEn este episodio se comenta sobre la reglamentación del cabildeo y se describe la regulación legal en México.2021-11-0539 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl lobby del cabildeo 17: El lobbying y las ONG en la COP26.Este episodio aprovecha la cumbre de medio ambiente de la ONU para hablar del cabildeo y las ONG.2021-11-0420 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl lobby del cabildeo 16: Lobby con mole de caderas.La CANIRAC organizó un evento, una cata de mole de caderas para promover su agenda y generar espacios de cabildeo. Esta práctica de cabildeo dispara este episodio.2021-11-0113 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl lobby del cabildeo episodio 15: El regreso.A raíz de la discusión que se dio en México sobre el recorte de excepciones fiscales que benefician a organizaciones de la sociedad, este episodio se pregunta, ¿por qué no partir desde la distinción entre grupos de interés o presión y grupos de promoción?2021-10-2725 minHOUSE NEW YORKHOUSE NEW YORKLA 5TA PATAl 23/09/2021Alfonso Buono conduce con su discurrir único y peculiar durante dos horas “LA QUINTA PATA”. Propone un recorrido minucioso para indagar en los distintos rincones de los cinco continentes. Un análisis agudo con los más calificados referentes internacionales, no sobrevuela la coyuntura, sino que ofrece una exploración profunda en los porqués y las consecuencias de cada hecho. Una invitación a reflexionar hasta lo insondable de la realidad global. Es un programa intenso y penetrante con información de calidad y actualidad más un equipo interdisciplinario y multifacético distribuido alrededor del mundo. PANELISTAS: MARIO RICCIARDI: PO...2021-09-241h 20HOUSE NEW YORKHOUSE NEW YORKLA 5TA PATAl 21/09/2021Alfonso Buono conduce con su discurrir único y peculiar durante dos horas “LA QUINTA PATA”. Propone un recorrido minucioso para indagar en los distintos rincones de los cinco continentes. Un análisis agudo con los más calificados referentes internacionales, no sobrevuela la coyuntura, sino que ofrece una exploración profunda en los porqués y las consecuencias de cada hecho. Una invitación a reflexionar hasta lo insondable de la realidad global. Es un programa intenso y penetrante con información de calidad y actualidad más un equipo interdisciplinario y multifacético distribuido alrededor del mundo. PANELISTAS: MARIO RICCIARDI: PO...2021-09-2150 minHOUSE NEW YORKHOUSE NEW YORKLA 5TA PATAl 16/09/2021l“LA QUINTA PATA” Alfonso Buono conduce con su discurrir único y peculiar durante dos horas “LA QUINTA PATA”. Propone un recorrido minucioso para indagar en los distintos rincones de los cinco continentes. Un análisis agudo con los más calificados referentes internacionales, no sobrevuela la coyuntura, sino que ofrece una exploración profunda en los porqués y las consecuencias de cada hecho. Una invitación a reflexionar hasta lo insondable de la realidad global. Es un programa intenso y penetrante con información de calidad y actualidad más un equipo interdisciplinario y multifacético distribuido alrededor del mundo. PANELISTA...2021-09-171h 55HOUSE NEW YORKHOUSE NEW YORKLA 5TA PATAl 09/09/2021lAlfonso Buono conduce con su discurrir único y peculiar durante dos horas “LA QUINTA PATA”. Propone un recorrido minucioso para indagar en los distintos rincones de los cinco continentes. Un análisis agudo con los más calificados referentes internacionales, no sobrevuela la coyuntura, sino que ofrece una exploración profunda en los porqués y las consecuencias de cada hecho. Una invitación a reflexionar hasta lo insondable de la realidad global. Es un programa intenso y penetrante con información de calidad y actualidad más un equipo interdisciplinario y multifacético distribuido alrededor del mundo. PANELISTAS: MARIO RICCIARDI: PO...2021-09-101h 58MemosMemosMemos di venerdì 02/07/2021L’Italia e l’antirazzismo alla Chiellini. L’originale trovata del capitano della nazionale, e dei vertici del calcio italiano, di inginocchiarsi ma solo per cortesia verso la squadra avversaria. Che cosa significa? “Significa vedere il razzismo come un problema degli altri, delle squadre che hanno al proprio interno un giocatore nero”, dice a Memos la filosofa della politica Giorgia Serughetti (università di Milano Biocca). “Mentre ai calciatori, personaggi pubblici, si chiede – racconta Serughetti - di prendere una posizione in una campagna globale (Black Lives Matter) che è contro le violenze della polizia sugli afroamericani e, in generale, contro il razzismo”. La seconda parte d...2021-07-0229 minPERSONAS NO GRATASPERSONAS NO GRATASPersonas no gratas Entrevista Leonardo Mallea (Chile)En la entrevista de PERSONAS NO GRATAS De Santiago de Chile Leonardo Mallea Leonardo Andrés Mallea Zapata es un cantante, músico y compositor chileno, cofundador de la banda Manual de Carroña y vocalista de Los Cadillacs Piratas. Ha participado en diferentes programas de la televisión Chilena incluidos "Yo Soy" y "Mi Nombre es" donde tuve una muy destacada participación. El año 2018 decidí proyectar mi carrera de solista y en el mes de octubre viajé a Argentina para trabajar con Mario Síperman (Los Fabulosos...2021-06-1959 minHOUSE NEW YORKHOUSE NEW YORKMario ricciardi (puebla mÉxico) 31/05/2021"Escuchá la entrevista de MARIO RICCIARDI, "Elecciones" Ricardo Vera conduce con su discurrir único y peculiar durante cuatro horas “La Piecita del Fondo”. Propone un recorrido y un análisis minucioso para indagar en los distintos rincones de los cinco continentes. Una invitación a reflexionar hasta lo insondable de la realidad global. “La Piecita del Fondo” es un programa intenso y penetrante con información de calidad y actualidad más una pincelada de humor de la mano del actor Eduardo Calvo. "2021-05-3139 minLa Domenica di Ameria RadioLa Domenica di Ameria RadioLa Domenica di Ameria Radio 23 maggio 2021 ore 18.00 - F. Cilea Adriana Lecouvreur pagine scelte - Tebaldi, Del Monaco, Simionato, CapuanaA cura di Paolo PellegriniPROGRAMMAFrancesco Cilea (1866 – 1950)Adriana Lecouvreur (Pagine scelte)Personaggi e interpretiAdriana Lecouvreur, Renata TebaldiMaurizio, Mario del MonacoLa Principessa, Giulietta SimionatoIl principe, Silvio MaionicaMichonnet, Giulio FioravantiL’Abate, Franco RicciardiJouvenot, Dora CarralDangeville, Fernanda CadoniPoisson, Angelo MercurialiQuinault, Giovanni FoianiIl Maggiordomo, Angelo MercurialiOrchestra e Coro dell’Accademia di Santa Cecilia in RomaFranco Capuana, direttore2021-05-231h 18FUTURAFUTURAMcKinsey: lo strano caso di Eva Reali | Canale ItaliaSara Cunial: "Il 17 novembre 2020 ho interrogato il Presidente del Consiglio dei ministri su possibili conflitti d’interesse e pressioni ricevute da diversi esponenti del Movimento 5 Stelle in tema di vaccini. Nell’interrogazione riporto anche la denuncia di Andrea Tosatto, che il 30 ottobre 2020 ha pubblicato un audio integrale di Eva Reali, referente al tavolo sanità del M5S della Toscana nel 2013-2014, che dichiarava di aver ricevuto un tentativo di avvicinamento per partecipare ad un incontro sulla riforma internazionale del sistema sanitario vaccinale. Dalle sue dichiarazioni risulterebbe coinvolto in questo progetto Walter Ricciardi. In questa iniziativa sarebbero stati coinvolti, sempr...2021-05-0900 minMemosMemosMemos di giovedì 06/05/2021Governare la società del dopo Covid. E’ il titolo di un documento politico scritto da un gruppo di studiosi (economisti, sociologi, scienziati politici) e offerto alle forze politiche della sinistra. Da Gianfranco Pasquino a Piero Ignazi, da Elena Granaglia a Valeria Termini, Mario Ricciardi, Giovanni Dosi: ecco il network di studiosi che dopo un paio di incontri, tra dicembre e marzo scorsi, ha elaborato quel documento di sintesi (https://ripensarelasinistra.it) presentato oggi a Memos da Salvatore Biasco (economista) e Nadia Urbinati (teorica della politica). Per il professor Biasco l’obiettivo centrale del loro lavoro è stato “immaginare una società del post-Covi...2021-05-0628 minPoteri fortiPoteri fortiDraghi giusti e sbagliati: il discorso della fiducia alla prova del fact-checkingQuesta settimana il Parlamento ha accordato la sua fiducia, con larga maggioranza, al governo Draghi. La redazione di Pagella Politica ha passato al setaccio il discorso che il premier ha rivolto al Senato, mercoledì 17 febbraio, isolando e verificando dieci affermazioni. Il risultato del loro fact-checking è che Mario Draghi non ha commesso errori clamorosi, ma nelle sue dichiarazioni vi sono comunque alcune esagerazioni e imprecisioni. Tra i temi toccati: il numero degli operatori sanitari contagiati durante la pandemia di covid-19, il calo dell’aspettativa di vita, la povertà, l’aumento delle diseguaglianze, il ruolo del turismo nell’economia italiana, il divario di genere...2021-02-1945 minMemosMemosMemos di venerdì 06/11/2020Stati Uniti, Trump all’attacco di “big media, big money and big tech”. Con la conta elettorale quasi agli sgoccioli - e che sta dando ragione al democratico Joe Biden - il presidente uscente replica la parte della vittima di un complotto contro la sua rielezione. Trump nel suo messaggio di stanotte ha infatti accusato media, finanza e grandi imprese tecnologiche di aver interferito nel risultato elettorale. Biden, da parte sua, ha predicato ancora pazienza fino all’ultimo voto scrutinato. Cosa significano gli attacchi di Trump ai poteri forti dei media e dell’economia alla vigilia della sua probabile uscita dalla Casa...2020-11-0628 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl lobby del cabildeo 14: Lobby y dinero en las campañas de Estados Unidos 2020.En este episodio hablo del dinero en las campañas electorales de Estados Unidos y cuánto han recibido los candidatos por parte de los sectores.2020-10-3137 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl lobby del cabildeo 13: el sindicalismo, los grupos de interés y el lobby.En este episodio relaciono al sindicalismo con el Cabildeo y los grupos de interés o presión. Esto en relación al sindicato de camioneros de Argentina.2020-10-1722 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl lobby del cabildeo 12: Etiquetado de alimentos y la mala fama del cabildeo.En este episodio hablo sobre cómo los medios de comunicación retrataron al cabildeo que se hizo sobre el etiquetado de alimentos y bebidas en México.2020-10-0328 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl lobby del cabildeo 11: Cabildeo histórico en la Nueva España y la América colonial.En este episodio hablo sobre el cabildeo histórico en la Nueva España, para sugerir que este fenómeno se dió en America Latina antes de las transiciones hacia la democracia, como muchas veces se argumenta.2020-09-2215 minMemosMemosMemos di martedì 22/09/2020Referendum e Regionali, affluenza anti-Covid. La pandemia, che ha scoraggiato molti scrutatori per paura del contagio, non ha fermato la partecipazione al referendum popolare (sul taglio del numero dei parlamentari) e alle regionali, quasi il 54%. Cosa racconta l’alta partecipazione? Come si spiegano le differenze nel voto referendario tra il dato nazionale e il voto nelle grandi città (dove il No è stato maggiore della media nazionale)? Ospiti: Nadia Urbinati, docente di Teoria politica alla Columbia University di New York; Mario Ricciardi, direttore della rivista Il Mulino e docente di filosofia del diritto all’Università Statale di Milano.2020-09-2232 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl lobby del cabildeo 10: La nuera cabildera otra vez.Comentamos el caso de la nuera cabildera, Carolyn Adams (de Lopez Beltran) y un caso donde la empresa donde labora, está involucrada en un caso de desarrollo inmobiliario.2020-09-1320 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl Lobby del cabildeo 9: Dinero y política.En este episodio se habla del dinero y la política, de cómo el cabildeo se liga a los escándalos relacionados a la financiación ilegal de campañas electorales.2020-09-0622 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl lobby del cabildeo 8: La financiación de las campañas electorales.En este episodio abordo la relación entre el cabildeo y la financiación de las campañas electorales, para el caso mexicano.2020-08-2328 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl lobby del cabildeo 7: Una breve historia del término, lobby (cabildeo).Es este episodio repasamos, brevemente, algunos hechos históricos que le dieron vida al término con que conocemos a este fenómeno.2020-08-1922 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl Lobby del Cabildeo 6: La actualización de la Lobbying Disclosure Act en Estados Unidos.En este episodio comento una buena noticia para el desarrollo y transparencia del cabildeo: la actualización de la Lobbying disclosure act (LDA) de Estados Unidos.2020-08-1714 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl Lobby del Cabildeo 5: La mala fama.En este episodio se comentan algunos casos que dieron mala fama al cabildeo. También, se habla de cómo casi nadie quiere ser reconocidos de cabilderos.2020-08-1620 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl Lobby del Cabildeo 4: El lobbying de la mariguana en Mexico.En este episodio se usa el caso de la legalización de la mariguana en Mexico, para tratar diferentes aspectos del cabildeo y dar una aproximación sobre este tema.2020-08-0917 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl lobby del cabildeo 3: Los grupos de interés.En este episodio se habla de quiénes son los actores que, mayormente, cabildean. Un aspecto teórico fundamental para entender mejor, qué es el lobbying, lobby y/o cabildeo.2020-08-0820 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl Lobby del Cabildeo 2: La nuera cabildera. ¿Quiénes son y qué hacen los y las cabilderas?Breve descripción de la figura de los y las cabilderas, actores fundamentales para el cabildeo. Tomando la noticia sobre Caroline Adams, una cabildera del sector energético en Mexico, nuera del actual presidente.2020-08-0810 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl Lobby del Cabildeo (Trailer)2020-08-0800 minEl Lobby del CabildeoEl Lobby del CabildeoEl lobby del cabildeo 1: Introducción.Introducción breve al concepto de Lobbying, lobby y/o cabildeo.2020-08-0808 minNoticias tuiteras.Noticias tuiteras.Noticias tuiteras de la mañana del 30 de julio.Compañía para la cuarentena tuitera.2020-07-3028 minNoticias tuiteras.Noticias tuiteras.Noticias tuiterasEn la tarde del 28 de julio de la cuarentena del 20202020-07-2828 minPerguntar Não OfendePerguntar Não OfendeMariana Mortágua: O que fazer para que o BES não se repita?“Essa senhora devia ter vergonha e desaparecer de vez”. Foi assim que José Maria Ricciardi se referiu à convidada de hoje. Não é certo como queria que Mariana Mortágua desaparecesse. É certo que a frase exibe, ainda por cima quando se refere a uma deputada, hábitos antigos na forma como uma determinada elite económica lida com as contrariedades da democracia. Com apenas 34 anos, Mariana Mortágua tem sido protagonista de vários enfrentamentos deste género. Uns dirão que é populista e radical, outros que é assertiva e corajosa. Está seguramente entre as pessoas mais referidas, em tom de ódio, pela direita po...2020-07-281h 23Noticias tuiteras.Noticias tuiteras.Noticias tuiteras de viernes por la nocheWatching the river flow2020-07-2526 minNoticias tuiteras.Noticias tuiteras.Noticias tuiteras del 23 de julio.Sólo leyendo el twitter, esa cantina de mala muerte que a todos nos gusta.2020-07-2323 minNoticias tuiteras.Noticias tuiteras.Noticas tuiteras de la mañanaA ver2020-07-1725 minNoticias tuiteras.Noticias tuiteras.Diario tuitero del 16 de julio 2020Noticias y I saw her again2020-07-1629 minNoticias tuiteras.Noticias tuiteras.Noticias tuiterasNoticias y comentarios para compartir el rato.2020-07-1630 minNoticias tuiteras.Noticias tuiteras.Noticias Tuiteras.Un espacio para leer y comentar las noticias tuiteras.2020-06-1900 minMemosMemosMemos di martedì 24/12/2019Ultima puntata del 2019. Con Ida Dominijanni, saggista e giornalista che scrive su Huffington Post e Internazionale, e con Mario Ricciardi, docente di filosofia del diritto all'Università Statale di Milano e direttore della rivista Il Mulino. Insieme a loro Memos traccia un bilancio, parziale, del 2019: 1. la neolingua dell'odio; 2. la deriva del continente anglo-americano e la global-exit di Trump e Johnson; 3. mafia e politica, il terribile binomio.2019-12-2429 minMemosMemosMemos di venerdì 06/12/2019Disuguaglianze, per l’Economist sono solo un’illusione coltivata da populisti anti-élite e dalla sinistra. Il settimanale britannico lo ha scritto nel suo ultimo numero. Ecco il titolo della copertina: “Inequality illusions”. Gli articoli all’interno hanno titoli altrettanto significativi: “Misurando l’1%. Gli economisti stanno ripensando i numeri sulla disuguaglianza”. Oppure: “Egualitarismo, la disuguaglianza potrebbe essere più bassa di quanto si pensa”. Perchè l’Economist vuole spuntare gli artigli di chi denuncia l’ingiustizia sociale e il mondo diseguale? Quanto sono solide le ragioni scientifiche degli anti-Piketty? Memos lo ha chiesto all’economista e studioso delle disuguaglianze, Maurizio Franzini. Ospite anche il direttore del...2019-12-0627 minRadio anch\'ioRadio anch'ioRADIO ANCH'IO del 04/09/2019 - Brexit - Hong KongStefano Tura, corrispondente Rai ; Mario Ricciardi, Il Mulino ; Franco Mella, padre missionario Pime ; Giorgio Cuscito, geopolitico della Cina .2019-09-0420 minRadio anch\'ioRadio anch'ioRADIO ANCH'IO del 30/08/2019 - BrexitMargaret Stenhouse, The Herald ; Marco Varvello, corrispondente Rai ; Gabriele Carrer, La Verità ; Mario Ricciardi, Il Mulino .2019-08-3019 minPopseraPopseraPopsera di venerdì 09/08/20194) Crisi di governo, l’autoritarismo di Salvini e la richiesta di pieni poteri. Con Ida Dominijanni, giornalista e saggista che scrive su Internazionale e Huffington Post; e Mario Ricciardi, direttore della rivista Il Mulino, docente di filosofia del diritto all’università Statale di Milano2019-08-0939 minPrima paginaPrima paginaPrima Pagina del 14 Luglio 2019con Mario Ricciardi2019-07-141h 20Prima paginaPrima paginaPrima Pagina del 13 Luglio 2019con Mario Ricciardi2019-07-131h 21Prima paginaPrima paginaPrima Pagina del 12 luglio 2019con Mario Ricciardi2019-07-121h 21Prima paginaPrima paginaPrima Pagina del 11 luglio 2019con Mario Ricciardi2019-07-111h 22Prima paginaPrima paginaPrima Pagina del 10 luglio 2019con Mario Ricciardi2019-07-101h 21Prima paginaPrima paginaPrima Pagina del 9 luglio 2019con Mario Ricciardi2019-07-091h 21Prima paginaPrima paginaPrima Pagina del 8 luglio 2019con Mario Ricciardi2019-07-081h 22Radio anch\'ioRadio anch'ioRADIO ANCH'IO del 13/03/2019 - BrexitMarco Varvello, corrispondente Rai da Londra ; Mario Ricciardi, Il Mulino ; Andrea Bonani, La Repubblica ; Stefania Sinesi, Never Give Up Onlus .2019-03-1322 minFashion No FilterFashion No FilterLucy Yeomans on the enduring power of printIn this episode, Camille and Monica take you inside the gilded offices of Fashion’s e-commerce giant, Net-a-Porter, for an interview with the woman who has solidified Net as an editorial authority too. After editing UK Harper’s Bazaar for 14 years, Lucy Yeomans has been editor-in-chief of Porter magazine since its launch in February 2014 — a time when most publications were moving from print to digital. After coming up with the idea of Porter with her friend Natalie Massenet, Lucy expertly spearheaded Net’s move against the tide, successfully founding a highly r...2018-12-1700 minMemosMemosMemos di giovedì 29/11/2018Il decreto della paura. E’ quello contro l’immigrazione (cancellazione protezione umanitaria e Sprar, limitazioni del diritto d’asilo) e sulla “cattiveria urbana” (reato di accattonaggio, inasprimento Daspo) approvato ieri definitivamente dal parlamento. Ora tocca al presidente Mattarella, Costituzione alla mano, ricordare i principi fondamentali del diritto che quel testo stravolge in nome di un’urgenza immaginaria e propagandistica. “E’ una brutta cosa assecondare la paura e sfruttarla come capitale politico. Così sono state costruite le tragedie del Novecento”, racconta a Memos il professor Mario Ricciardi, filosofo del diritto all’Università Statale di Milano e direttore della rivista Il Mulino. Ospite oggi anche Clau...2018-11-2929 minRadio anch\'ioRadio anch'ioRADIO ANCH'IO del 16/11/2018 - BrexitColin Crouch, Università Warwick ; Mario Ricciardi, Il Mulino ; Margareth Stenhouse, ItalyUpdate ; Patrick Agnew, Sunday Indipendent .2018-11-1620 minRadio anch\'ioRadio anch'ioRADIO ANCH'IO del 29/12/2017 - Report Ispi 2018 e politica esteraPaolo Magri, direttore Ispi ; Mario Ricciardi, direttore della rivista Il Mulino ; Maurizio Ambrosini, docente di sociologia delle migrazioni all'Università degli Studi di Milano.2017-12-2928 minCuore e denariCuore e denariIn diretta dal Festival dell'Economia di TrentoLa salute disuguale: cosa significa e da quali fattori dipende? Il titolo del convegno ci offre l'occasione per considerare come le condizioni di vita e di salute si coniugano con le differenze di reddito, con le condizioni socio-economiche delle diverse aree geografiche, in Italia e nei vari paesi del mondo. Ne parliamo con il prof. Giuseppe Remuzzi, coordinatore delle Ricerche del Mario Negri di Bergamo; il prof. Walter Ricciardi, direttore dell'Istituto Superiore di Sanità; il prof. Andrea Segrè, Professore Ordinario di Politica Agraria Internazionale e Comparata, Preside della facolta' di agraria dell'Università di Bologna, Presidente Last Minute Market Spi...2017-06-0200 minPharmaPills - Pillole dal farmaceuticoPharmaPills - Pillole dal farmaceuticoPharmapills puntata n.8. PRA HS vince il premio CRO del 2017 di PharmaTimesPharmaPills - Pillole dal farmaceutico: Novità, Curiosità e Lavoro dal mondo del farmaceutico. A cura di Stefano LagravineseIn questa puntata parliamo di:Aziende: AIFA, EMA, Merk, Celgene, PRA Health Sciences, Novartis, Tesaro.Persone: Beatrice Lorenzin (Ministro della Salute), Claudio Vincelli (Generale NAS), Mario Melazzini (AIFA), Alessandra Aloe (Merk, Ssfa), Antonio Messina (Merk), Jean-Yves Chatelan (Celgene), Walter Ricciardi (ISS), Michele D’Alto (AO Monaldi Di Napoli), Leonardo Radicchi (AIPI), Vittorio Vivenzio (AMIP), Carmine Dario Vizza (Università ‘La Sapienza’ di Roma), Michele Senni (Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo), Giuseppe Maiocchi (Novartis), Roberto Florenzano (Tesaro).Nuov...2017-05-1015 minThe Famicast ArchivesThe Famicast ArchivesThe Famicast - Segment from the 7th Annual NWR Child's Play Podcast TelethonFEATURING: James and Danny are joined by 8-4 Play all-stars John Ricciardi and Justin "JJ" Epperson for this year's podcast telethon segment for the kids.Danny gets his hands on the recently released Monster Hunter Stories and shares his thoughts on the game with comments and questions from the gang.Feature discussion: What Japan needs from the NX. The crew looks into what games and features will entice Japanese gamers to gravitate toward the upcoming new machine from Nintendo. A special interactive Super Mario themed quiz from JC! Are you playing with power?Thank you so much for all of...2016-10-1600 minThe Famicast ArchivesThe Famicast ArchivesThe Famicast - Segment from the 7th Annual NWR Child's Play Podcast TelethonFEATURING: James and Danny are joined by 8-4 Play all-stars John Ricciardi and Justin "JJ" Epperson for this year's podcast telethon segment for the kids.Danny gets his hands on the recently released Monster Hunter Stories and shares his thoughts on the game with comments and questions from the gang.Feature discussion: What Japan needs from the NX. The crew looks into what games and features will entice Japanese gamers to gravitate toward the upcoming new machine from Nintendo. A special interactive Super Mario themed quiz from JC! Are you playing with power?Thank you so much for all of...2016-10-1600 min