podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Mario Rumiz
Shows
Unternehmer:innen der Zukunft - Der Amazon Podcast zum Marketplace
Weshalb Mario Rumiz seine Marke Lambda Coffee noch einmal neu ausrichtete
Mit der Fokussierung auf Produkten für die „Kaffeezubereitung für Entdecker und Abenteurer“ hat Lambda Coffee auf Amazon eine erfolgsträchtige Nische gefunden – und das obwohl Gründer Mario Rumiz mit der neben dem Studium entstandenen Marke zunächst auf eine ganz andere Kundengruppe gezielt hatte. Im Podcast erzählt er über die Neuausrichtung vom Lambda Coffee, die dahinterstehende Sourcing-Strategie sowie über die Rolle, die Social-Media-Kanäle für das Branding und die Kundenbindung spielen. (00:00:00) Intro (00:02:44) Wie ein Abklopfbehälter aus Holz zum Start von Lambda Coffee wurde (00:06:52) Vom DIY‑Projekt zum ersten Amazon‑Verkauf: So entstand das Geschäftsmodell ...
2025-09-16
41 min
il posto delle parole
Marco Cassini "La Grande Invasione"
Marco Cassini"La Grande Invasione"Dal 30 maggio al 2 giugno 2025www.lagrandeinvasione.itChieri, 30 maggio - 1° giugno 2025 – I edizioneIvrea, 30 maggio - 2 giugno 2025 – XIII edizioneDal 30 maggio al 2 giugno 2025 in contemporanea a Ivrea, ad Aosta e, per la prima volta, anche a Chieri. Il festival è curato da Marco Cassini e Gianmario Pilo, con Marianna Doria e Ludovica Giovine per la Piccola invasione, che a Ivrea e Aosta propone numerosi appuntamenti dedicati ai più giovani. A Chieri l’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Chieri e la Biblioteca Civica Nicolò e Paola Fran...
2025-05-29
22 min
Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta
Vacche lombarde in Terronia da «La leggenda dei Monti Naviganti» di Paolo Rumiz
In questo libro Paolo Rumiz racconta la più lunga traversata italiana svolta a bordo di una Fiat Topolino: due grandi viaggi compiuti per il quotidiano “la Repubblica” sulle Alpi e gli Appennini, fatti rispettivamente nel 2003 e nel 2006.GLI APPENNINI - DAI MONTI REATINI AL MOLISEL’indomani ancora pioggia, freddo e caminetto acceso.Nerina dorme sotto un telo accanto a un cane pastore e la taverna di Mario, dove ho trovato da dormire, diventa un campo base ingombro di quaderni e mappe.Nunzio Marcelli, pastore laureato, arriva con le carte dei tratturi, e mi spiega...
2024-08-03
16 min
Prospettiva democrazia
Ep.9 Sguardo lungo e fantasia
La democrazia è “un fatto di geografia” e, forse, anche un “fatto di fortuna”. Perché nascere in un determinato luogo piuttosto che in un altro, molto spesso ma non sempre (per fortuna), significa avere più o meno possibilità nella partecipazione alla vita democratica, economica, sociale, culturale, politica e lavorativa di un sistema istituzionale. Le disuguaglianze territoriali, economiche, sociali sono il segno dell’abbandono del Paese reale. Le cosiddette aree interne partecipano, insieme alle altre criticità del nostro Sistema Paese, a “inceppare la macchina della democrazia”, sostiene Fabiana Martini, in questo ultimo episodio del podcast. Un podcast che conclude aprendo scenari nuovi di impegno, a...
2024-06-05
35 min
Altre/Storie americane
Episodio 18: Da Sarajevo a Mariupol, la lezione da imparare
Trent’anni fa iniziava l’assedio di Sarajevo, quattro anni e 12 mila morti. Oggi, che la guerra è tornata nel cuore dell’’Europa e molti dicono che non succedeva dai tempi del secondo conflitto mondiale, dobbiamo tornare alla memoria a quei giorni. Lo facciamo con la voce di Paolo Rumiz, allora giovane inviato in Jugoslavia, oggi profondo osservatore delle spaccature da cui nascono le contrapposizioni. Il suo amore per l’Europa è la ricetta migliore per la pace. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-04-07
41 min