podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Mario Seminerio
Shows
Phastidio Podcast
Promo Pillola Phastidiosa
Pillola rossa o pillola blu? Non importa il colore della pillola, l’importante è che sia phastidiosa! La Pillola Phastidiosa, un audioeditoriale di 5 minuti o giù di lì, a frequenza variabile, riservato ai supporter su Spreaker del Phastidio Podcast e agli abbonati sostenitori sul canale YouTube di Mario Seminerio. Per commentare il fatto phastidioso del giorno. Vi aspettiamo!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2024-12-24
00 min
Ælvis - Comitato Ventotene
S1 Ep.4 - Andrà peggio prima di andare peggio? - con Mario Seminerio (@phastidio)
Mario Seminerio ci parla del problema dei bonus in Italia, delle pensioni (la prenderemo mai, noi 30enni?), di inflazione e delle sue origini e, alla fine, anche dei suoi gatti.Tutto questo e molto altro in Ælvis nella puntata di questa settimana.Condotto da Ruben GiovannoniPost produzione di Mario Oberto
2022-08-12
30 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 23 aprile 2022
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: un "giornalismo" da videogame; amici miei, partigiani immaginari; banche centrali tra panico e affanno; Netflix e la Grande Cancellazione; guerra e fame, l'arma di Mosca; guide spirituali a noleggio; cose turche in economia; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2022-04-23
1h 14
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 16 aprile 2022
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: Marine Le Pen e il programma di distruzione del mercato unico europeo; le mani legate di Draghi e i cantori dello "scostamento"; la nuova cornucopia italiana degli extraprofitti; la Germania e il tempo necessario per fare la rivoluzione; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2022-04-16
1h 15
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 9 aprile 2022
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: il costoso macigno dell'energia russa; alternative energetiche, i nimby degli altri; braccio di ferro sulle riserve valutarie russe; il dollaro e Mark Twain; un DEF "morigerato"; il rischio Le Pen; cultura tedesca anti-inflazione; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2022-04-09
1h 14
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 2 aprile 2022
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: i rubli, il bluff e il dilemma esistenziale Ue; la Germania insegue il tempo perduto in errori catastrofici; lo shock inflazionistico e l'estrema fragilità italiana; commissioni e teatrini; la Brexit affossa gli esportatori britannici; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2022-04-02
1h 10
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 26 marzo 2022
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: tra acquisti comuni e price cap, l'Europa scopre il concetto di monopsonio; quanto mordono le sanzioni; il grande affare americano del LNG; shock asimmetrici all'italiana; nel paese dei pesci rossobrunati; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2022-03-26
1h 17
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 19 marzo 2022
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: il servizio del debito russo; la difficile uscita delle banche occidentali dalla Russia; ritorno all'Austerity; il costo degli stoccaggi fuori stagione; l'europeismo italiano da debito; la maturità e il bilancino; nostalgie malate; tradizioni italiane dissestate; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2022-03-19
1h 16
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 12 marzo 2022
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: il consenso per Putin dopo il ritorno all'URSS Chi soffre di più tra le banche europee; le controsanzioni russe tra efficacia e teatro; gioco d'azzardo con risparmi altrui; l'agognata (dagli italiani) mutualizzazione di debito; il difficile percorso della BCE; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2022-03-12
1h 23
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 5 marzo 2022
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: i buchi nelle e delle sanzioni anti-Russia; le autosanzioni globali e lo shock all'economia mondiale; la prolifica colonia di inutili idioti italiani; investimenti tra dolo e stupidità; il colpo della realtà alla tassonomia ESG; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2022-03-05
1h 12
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 26 febbraio 2022
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: la delicata gestione delle sanzioni alla Russia dopo l'invasione dell'Ucraina; la catastrofica dipendenza energetica europea da Mosca; i numeri di uno shock senza precedenti; gli eredi di Alberto Sordi in guerra; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2022-02-26
1h 08
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 19 febbraio 2022
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: niente tradeoff, siamo italiani; i ragazzi difficili marcano il territorio; la realtà e la produzione "nostrana" di gas; i costosi sussidi visti dalla Francia; la Ue e i "consigli per la crisi"; campioni europei e vasi di coccio; l'inflazione drena le riserve di risparmio; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2022-02-19
1h 10
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 12 febbraio 2022
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: stelle di carta (bollata); come scrivere leggi criminogene nel Paese di Bengodi a debito; non svenderemo ciò che è già svenduto; i tassi salgono, il Btp è nudo; come e perché gli alti prezzi dell'energia ci perseguiteranno ancora per molto tempo; e altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2022-02-12
1h 10
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 5 febbraio 2022
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: dalla Corrida a Sanremo, via Quirinale; l'offensiva dell'inflazione e le banche centrali cadute dal letto; shock energetico e conti pubblici; un po' meno fondi PNRR per l'Italia; la lavatrice sul Tamigi; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2022-02-05
1h 14
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 29 gennaio 2022
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: Quirinal Party e la guerra per bande di suonatori suonati; la crisi ucraina e la Ue vaso di coccio con egemone riluttante; l'impatto sociale della transizione all'auto elettrica in presenza di alti costi dell'energia e i rischi dell'intervento pubblico; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2022-01-29
1h 03
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 22 gennaio 2022
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: il circo degli strateghi verso l'esito Quirinale; nuova prova esistenziale per l'espressione geografica chiamata Occidente; barzellette atomiche dalla Finlandia; lo Stato socio dormiente; come procede l'italianizzazione del Regno Unito; shock energetico e competitività esterna; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2022-01-22
1h 10
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 15 gennaio 2022
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: Quirinale tra mausoleo e teatrino; il ritorno della Robin Tax in Italia? La scala mobile del PNRR; giovani volenterosi studenti della politica che galleggiano; il disastro BoJo e gli espedienti "italiani" per quadrare i conti; il paese degli obblighi facoltativi; le correlazioni delle criptovalute; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2022-01-15
1h 09
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 8 gennaio 2022
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: l'obbligo Quirinale e l'ultimo mausoleo di Silvio; il calmiere che non lo era; la democrazia dal basso del partito unico; la crisi energetico-alimentare mondiale e gli accaparramenti cinesi; la nuova Yalta europea e lo "spazio vitale" russo; l'apocalisse prossima ventura del costo della vita britannico; il ritorno del blairismo nel Labour; la guerra civile d'America, democrazia oligarchizzata; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2022-01-08
1h 03
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 2 gennaio 2022
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: il fine anno dei partiti e il primato della politica fallita; coazione a ripetere per il Partito democratico; nucleare e gas per la transizione ambientale Ue, primo stress test per il governo Scholz; la politica pavloviana contro le delocalizzazioni interne; il corralito di Erdogan si avvicina; la suggestione del controllo dei prezzi e la "rieducazione" di Krugman;Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2022-01-02
1h 07
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 26 dicembre 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: "questo Draghi qua devi metterlo là"; la disperata dedollarizzazione di Erdogan; l'errore argentino di M.me Lagarde; perché le pensioni a capitalizzazione cilene sono fallite; norme italiane, istigazione a delinquere; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-12-26
1h 03
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 18 dicembre 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: cercasi nuovo Patto di stabilità; le banche centrali iniziano a ridurre gli stimoli; Boris, un disastro "italiano"; il crudele esperimento di Erdogan prosegue; le linee rosse di Putin; il protezionismo progressista dell'internazionalista Biden; il phastidioso Cingolani; i costosi salvataggi di sistema delle banche italiane in dissesto; l'enigma Draghi-Quirinale; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-12-18
1h 07
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 11 dicembre 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: una nuova conferenza di Monaco a uso di Putin? Il nuovo governo tedesco e il futuro del Patto di Stabilità; la "relazione speciale" USA-UK e le nuove avventure di Boris l'italiano; l'equivoco italiano del salario minimo "europeo"; i collegi elettorali in comodato gratuito; campi larghi e accozzaglie; il rischio di sussidi permanenti; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-12-11
1h 04
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 4 dicembre 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: Russia prossima a invadere l'Ucraina? Gestire il dissesto di Napoli e non solo; Powell cestina l'inflazione transitoria, Lagarde serenamente avvolta nella nebbia; quel déjà-vu anni 70; l'analfabetismo di politica e stampa italiana crea la "patrimoniale sui redditi"; il ponte dei desideri di BoJo l'italiano; è una sindemia, non una pandemia; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-12-04
1h 02
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 27 novembre 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: la variante Omicron schiaffeggia mercati e umane certezze; la lira funesta turca; il nuovo governo tedesco e l'affettuosa intesa strategica franco-italiana; l'ammonimento Ue sulla nostra spesa corrente; le soluzioni semplici del parolaio BoJo; la Conteide pentastellata. E molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-11-27
57 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 20 novembre 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: Rai, prodotto tipico italiano; soldi per non ammalarsi; fondoni e sfondoni del bilancio pubblico; inflazione, l'uovo e la gallina; il "mistero" dei lavoratori scomparsi; pandemia tra tabù e proiettili d'argento; smog indiano e negoziato planetario ambientale; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-11-20
1h 05
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 13 novembre 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: Greta e il nucleare; la divinizzazione di Xi Jinping; il dibattito globale sull'inflazione "transitoria"; il fil rouge turco; i 5S eurosocialisti; i buchi con le leggi intorno; l'ultima spiaggia di privatizzatori antiliberisti; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-11-13
1h 01
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 6 novembre 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: su pensioni e concorrenza il governo Draghi inizia a calciare lattine come i predecessori; il cine-psicodramma leghista; la "necessaria" spesa corrente di Napoli e altre città italiane al tempo del PNRR; il reiterato inganno ai dipendenti di aziende in chiusura; i nuovi farmaci anti-Covid; cercasi reale coordinamento planetario per il clima; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-11-06
1h 00
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 30 ottobre 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: mercati nervosi e banche centrali a rischio credibilità; la cig infinita Alitalia e le pensioni dei giornalisti; i conti correnti degli italiani in pandemia; il gas, il gatto russo e il topo europeo; la banca pubblica dei sogni bagnati politici; la strategia della pensione; le analisi costi-benefici ex post; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-10-30
1h 00
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 23 ottobre 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: i temi "epocali" della legge di bilancio italiana; cercansi federatori per confuse accozzaglie partitiche italiane; colliquazione di (cinque) stelle; le mezze stagioni di Mme Lagarde; la continua discontinuità di ITA; tutte le sfide della COP26 e del genere umano; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-10-23
1h 00
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 16 ottobre 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: il decollo di ITA; le berlusconate del candidato sindaco; i due grandi balzi all'indietro della Cina e il negletto concetto di transizione; le gabbie del salario minimo; la povertà abolita e tamponata; la progressiva istituzionalizzazione delle criptovalute; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-10-16
57 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 9 ottobre 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: il giorno del giudizio elettorale, tra il frastuono degli strateghi del nulla e i "ragazzi difficili" di Draghi; il catasto a orologeria; le crisi europee, tra energia, Putin e Polonia; la costosa transizione energetica e la meravigliosa transizione britannica secondo Boris Johnson; il lungo addio al marchio Alfa Romeo; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-10-09
58 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 2 ottobre 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: la Nadef e l'austerità immaginaria; tutti gli "equivoci" italiani sul salario minimo e il confronto con la Spagna; la cassa integrazione eterna di Alitalia; i multipli shock di offerta globale e i prezzi alle stelle; le emicranie di Biden con le due anime del suo partito; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-10-02
55 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 25 settembre 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: lezione di macroeconomia del prof. Draghi; l'inflazione persistentemente temporanea e l'esperimento turco; le multiple crisi del Regno Unito; lo stralunato culto di Conte; le crisi diversivo a uso di propaganda politica; l'Italia grande produttore di oneri di sistema;Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-09-25
53 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 18 settembre 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: l'esperimento italiano col greenpass esteso; arriva la stagflazione o rischiamo una deflazione di debito? Gli eccessi cinesi sull'immobiliare presentano il conto; il museo dei marchi morti; la centrale nucleare al bar del paese; le clausole di salvaguardia che gonfiano i deficit; il miraggio della difesa comune europea; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-09-18
55 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 11 settembre 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: l'improbabile riforma del reddito di cittadinanza; il morticino chiamato ITA e le (non) alternative; le tasse di BoJo; il sovranismo eterno; il dissesto politico di Salvini; l'"inclusivo" governo afgano; le costose convergenze sindacato-Confindustria; lo storico e la logica.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-09-11
51 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 4 settembre 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: l'Italia cresce di rimbalzo ma aspettate a entusiasmarvi; come (non) leggere i dati macro; il M5S e il nucleare; lo smemorato di Volturara Appula; la greenflation morde; la Cina iperliberista tenta la redistribuzione; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-09-04
41 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 28 agosto 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: la Cina non farà una passeggiata di salute in Afghanistan; l'arma migratoria di Lukashenko contro la Ue; populismo fiscale in Canada; accendere un faro sui tavoli di crisi del Mise; il nuovo contratto di lavoro di ITA; la sardina nel quartier generale; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-08-28
41 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 21 agosto 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: la disfatta americana in Afghanistan che rischia di proiettare ombre lunghissime altrove; il de minimis della tragicomica inadeguatezza italiana in questi momenti; il momento redistributivo cinese; la pandemia e la terza dose di vaccino; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-08-21
40 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 14 agosto 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: la buca delle lettere di via Solferino è sempre più larga: una modesta proposta; il complotto sanitario contro la Regione Toscana; il fantasma nel Campidoglio; la tragedia dell'Afghanistan; la strategia zero Covid cinese; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-08-14
39 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 7 agosto 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: Conte finalmente presidente; l'apparente lieto fine dell'hackeraggio alla Regione Lazio; il teatrino MPS; il ponte degli studi di fattibilità; Draghi e il reddito di cittadinanza; il rischio di ammortizzatori (sociali) rigidi e costosi; Ungheria e Polonia "minacciano" di rinunciare ai miliardi europei; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-08-07
43 min
Phastidio Podcast
La Cina alla guerra dei dati
Dietro la potente repressione regolatoria cinese verso i settori tech, l'obiettivo di controllare produzione e trattamento dei dati personaliDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-08-01
33 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 31 luglio 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: la pandemia persistente e le fallacie no-vax e di alcuni filosofi; MPS e i contribuenti italiani; il "boom" del Pil italiano e le cautele necessarie; le criticità del reddito di cittadinanza in un paese come l'Italia; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-07-31
39 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 24 luglio 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: la pandemia e le giravolte della politica globale; il senso del Green Pass; le ultime dal Regno Unito delle banane; la repressione del tech privato in Cina; attendendo le politiche attive del lavoro in Italia; la banca de Roma; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-07-24
40 min
Phastidio Podcast
La transizione ecologica non è un pranzo di gala
L'ambizioso piano Ue per raggiungere entro il 2050 la neutralità di emissioni andrà gestito con attenzione, ad evitare di moltiplicare il numero di sconfitti prima del traguardoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-07-18
35 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 17 luglio 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: le due riforme o deforme del Conte 1, reddito di cittadinanza e Quota 100, e il loro fallimento annunciato da subito; le pittoresche zuffe della coesa e affiatata destra italiana; la nascita di ITA, piccola e gracile; le avvisaglie della crisi da transizione energetica; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-07-17
36 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 10 luglio 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: la scuola come principale tormentone pandemico italiano; la decomposizione pentastellata, episodio 2315; l'inganno Embraco e la politica industriale per falliti; le trovate italiane di BoJo; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-07-10
34 min
Phastidio Podcast
Un proiettile d'argento di nome cashback
Ipotesi per correggere un sussidio irrazionale spacciato per l'ennesimo proiettile d'argento italiano. E una chicca sulle "fonti delle fonti" di Palazzo ChigiDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-07-04
40 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 3 luglio 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: l'Elevato scopre di avere scarsa attitudine a scegliere prestanome e figuranti; la visione lunga del Pd; il manifesto dei nazional-sovranisti d'Europa; grandi candidati civici con grandi problemi personali; la Ferrari di Virginia; la riforma fiscale in mano a Draghi; corsi e ricorsi di spesa pubblica;Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-07-03
33 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 26 giugno 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: lo psicodramma pentastellato; il caso Orban e la nostra confusa destra; il wishful thinking del Quirinale sul Recovery Fund; Boris Johnson l'italiano; l'appello contro i "liberisti"; l'agonia dell'Inpgi. E molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-06-26
35 min
Phastidio Podcast
El Salvador, stampare moneta coi bitcoin?
Cosa c'è dietro la bitcoinizzazione tentata dal paese centroamericano? Alcuni sospettano un tentativo del governo di mettere le mani su dollari veriDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-06-20
35 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 19 giugno 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: il nuovo caos italiano sui vaccini e la variante delta in giro per il mondo; le avventure dell'avvocato del Popolo che puntava alla "maggioranza assoluta"; il teatrino dei candidati sindaci; il dramma del mercato italiano del lavoro e i circoli viziosi in cui stiamo affondando. E molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-06-19
37 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 12 giugno 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: la scampagnata in ambasciata cinese di Grillo senza Conte nel giorno del G7 anti-cinese; il rimbalzo dell'economia italiana; il tribuno candidato sindaco a Roma; il bitcoin mezzo legale di pagamento in Salvador; le banche dati italiane che non si parlano e la concezione burocratico-sovietica della vita italiana; e molto altroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-06-12
38 min
Phastidio Podcast
Schaeuble, Draghi e il futuro delle regole europee
L'ex ministro delle Finanze di Angela Merkel ricorda al premier italiano che il debito dovrà tornare a ridursi, e suggerisce un modo. Il dibattito sulla riforma del patto di stabilità e crescita è aperto, gli italiani farebbero bene a tenerlo presenteDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-06-06
37 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 5 giugno 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: le contorsioni pentastellate e del centrodestra, strateghi del nulla; la vera posta in gioco per l'Italia col PNRR; la singolare similitudine tra Cina e Italia nel deficit di welfare; il potenziale inflazionistico e regressivo delle misure ambientali per limitare la CO2; la singolare politica monetaria di Erdogan; la querelle sulla manodopera "scomparsa" in giro per il mondo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-06-05
38 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 29 maggio 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: ancora sulla dote ai diciottenni di Enrico Letta; Di Maio e l'abiura del giustizialismo; il patto per Napoli coi soldi del PNRR; il braccio di ferro tra imprese e sindacati sulla fine del blocco dei licenziamenti; Draghi uomo solo al comando e la retorica fallita dei politici che "abbiamo messo in sicurezza l'Italia"Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-05-29
37 min
Phastidio Podcast
Assedio al bitcoin
Tra pretesti ambientali e missione delle banche centrali (preservare il proprio monopolio della moneta), le criptovalute sono a un bivio esistenziale. Decisiva, in questo braccio di ferro, sarà la loro diffusione nei portafogli tradizionali, che creerebbe rilevanza sistemica e conseguente protezione politicaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-05-23
32 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 22 maggio 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: l'epifania del doloroso debito napoletano; la dote ai diciottenni proposta da Enrico Letta; il campionario di orrori di politica economica dell'Argentina; le "pillole di cultura" di Roma Capitale; l'ossimorica cassa integrazione per cessazione d'impresa; il ritorno dell'appalto integrato a massimo ribasso.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-05-22
31 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 15 maggio 2021
Le notizie e i fatti più phastidiosi della settimana, a giudizio del vostro Titolare. Questa settimana: la moltiplicazione di pani, pesci e province sarde; i postumi sulla spesa pubblica del terremoto di Messina del 1908; la Cina invecchia; l'inflazione affiora; la singolare conversione ecologista di Elon Musk; la proliferazione di attacchi di ransomware e il legame con le criptovaluteDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-05-15
28 min
Phastidio Podcast
L'inflazione sta tornando? Sarà davvero temporanea?
L'economia mondiale riparte con domanda molto vigorosa ma con l'incognita di aumenti di costi, tra materie prime e lavoro, che potrebbero non essere temporaneiDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-05-09
39 min
Phastidio Podcast
Una Super Lega per super debiti
L'idea di un empireo di Top Team calcistici non è nuova né finita. Vista la reazione vigorosa della politica, siamo certi che, quando (non se) il sistema sarà travolto dai debiti, non sentiremo proposte di sostegni pubblici per preservare "i sogni dei tifosi"?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-04-25
33 min
Phastidio Podcast
Nazionalisti d'Europa, disunitevi
Il nazional-sovranismo è tutt'altro che morto, in questa Europa ammaccata dalla pandemia e messa alle strette da nuove guerre fredde. Ma continuerà a illudersi di essere internazionalistaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-04-11
38 min
Phastidio Podcast
Tu sei liquido, e ti tirano le pietre
Prima assoluta: una banca italiana minaccia di trattare come protestati i clienti con elevate giacenze liquide. Giusto investire ma risparmiamo anche paternalismo e fallaci ipocrisie, cari banchieri, giornali ed "esperti"Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-03-28
46 min
Phastidio Podcast
Joe Biden: I'm from the Government and I'm here to help
La scommessa di Biden per gli Stati Uniti: leadership tecnologica globale, rinascita manifatturiera domestica e contrasto a diseguaglianze e povertà senza causare fughe nell'inattività e dipendenza da welfare. Un programma tanto necessario quanto difficile e costosoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-03-14
41 min
Phastidio Podcast
La resa dei conti tra mercati e banche centrali
Il violento rialzo dei rendimenti obbligazionari, in un mondo che negli ultimi quindici anni ha accumulato un impressionante stock di debito, mette a rischio il lieto fine di pandemia immaginato da governi e banche centraliDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-02-28
40 min
Phastidio Podcast
Salario minimo: tra necessità, rischi e marketing politico
Joe Biden punta a più che raddoppiare il salario minimo legale federale entro il 2025. Lottare contro la povertà lavorativa è imperativo morale assoluto ma attenzione alle "unintended consequences" dei modi prescelti per farlo. Diciamolo anche agli italiani, in casoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-02-14
38 min
Phastidio Podcast
Il caso GameStop non è il ritorno di Occupy Wall Street
Una gigantesca manipolazione di mercato "dal basso", aiutata dalle nuove tecnologie e dall'abnorme liquidità presente sui mercati, viene scambiata per un episodio di "giustizia" contro gli odiati speculatori ribassisti. Nulla di ciò, e per molti finirà maleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-01-31
42 min
Phastidio Podcast
MMT e dintorni - Le nuove illusioni della politica macroeconomica post pandemica
Attenti a strette fiscali precoci, dicono in coro banche centrali e istituzioni internazionali. Giusto, ma attenti anche ai miraggi del deficit miracolosamente infinitoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-01-17
30 min
Phastidio Podcast
Brexit, la fine dell'inizio
Quale modello di sviluppo ha in mente Boris Johnson per il Regno Unito fuori dalla Ue? Per ora, pare punti a enfatizzare il ruolo dello Stato innovatore. Ma non pare che la permanenza nella Ue sia causa di freni in tal sensoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2021-01-03
26 min
Phastidio Podcast
Quando c'è la salute
La catastrofica letalità italiana durante il Covid-19 ha riacceso il dibattito sulla spesa pubblica sanitaria. Troppo poca? Molto probabile, rispetto all'invecchiamento della popolazione, ma la sanità per decenni è stato uno dei maggiori ambiti di distruzione di risorse fiscali e sprechi, oltre che palestra di lottizzazione e antimeritocrazia. Basta mettere più soldi per risolvere questa condizione? Domanda retorica, ovviamenteDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2020-12-19
22 min
Phastidio Podcast
Romanzo patrimoniale
La patrimoniale come ultimo proiettile d'argento e arma di distrazione di massa di un paese che distrugge ricchezza e risorse fiscali, inseguendo improbabili modelli esteri. Perché uno stato è esattamente come un'azienda che investe, malgrado la propaganda mainstream dica l'oppostoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2020-12-05
25 min
Phastidio Podcast
Il debito con la realtà non si cancella
Nel secolo della marmotta italiana, siamo tornati al momento in cui le migliori e le peggiori menti del paese cercano di costruire la macchina leonardesca del moto perpetuo: la riduzione del debito senza passare per l'unica strada possibile, escludendo il default: la crescitaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2020-11-21
20 min
Phastidio Podcast
A Babbo Monte morto
I conti di MPS affondati da accantonamenti a rischi legali e sofferenze da rimuovere dal bilancio. Il Tesoro ha già perso circa 10 miliardi in nome e per conto dei contribuenti italiani, e si accinge a rimettere mano al portafoglio, prima di riconsegnare la banca ai privati. Ormai manifesto il corteggiamento a Unicredit affinché accetti una robusta dote che ricorda l'operazione Intesa Sanpaolo-banche venete.I pentastellati vorrebbero invece trasformare MPS in un centauro: per una metà, discarica di sofferenze bancarie nazionali, per l'altra metà "banca del territorio" per fare credito agli amici, aggregata alla Popolare Bari.Nel frattempo, si disc...
2020-11-07
26 min
Phastidio Podcast
ASPI e spera: l'ora delle decisioni revocabili
Dal comunicato notturno del governo, lo scorso 15 luglio, riassumibile in uno stentoreo "guai ai vinti", al ridimensionamento del ruolo di Cassa Depositi e Prestiti, da dominus incontrastato di un'azienda solo italiana a partner di un nucleo stabile di investitori istituzionali internazionali, al negoziato avvolto nelle nebbie sugli aumenti tariffari, che sono la determinante del prezzo di cessione di ASPI, il tempo passa inesorabile, mettendo a nudo demagogia, dilettantismo e crassa ignoranza di una politica che vive di annunci epocali fatti dai balconi, veri e virtuali. Nel mezzo, i contribuenti e gli utilizzatori di servizi in concessione, col portafoglio in mano.
2020-10-24
29 min
Phastidio Podcast
Controllo sociale e rispetto delle norme: quali sistemi saranno "premiati" dalla pandemia?
La contestazione delle norme ed il loro aggiramento mediante interpretazione elusiva sono la spia di scarsa coesione e fiducia tra gruppi sociali, come ben sappiamo noi italiani. Ma il fenomeno, sia pure in modo meno patologico, è presente in tutte le società "policentriche", cioè democratiche, in cui il dissenso non è sistematicamente represso. Ecco perché, nelle emergenze vere, come una pandemia, la bassa compliance delle norme porta fatalmente ad aumentare l'aspetto repressivo e lo stimolo al controllo sociale anche attraverso la delazione, come testimonia un episodio passato da noi quasi inosservato, verificatosi in Regno Unito, il paese che "ama la libertà". La scarsa...
2020-10-10
27 min
Phastidio Podcast
Dopo il Giorno del Giudizio nel Paese delle minestre tossiche riscaldate: fallimenti reimpacchettati e degrado dei biodegradabili
Passate son le elezioni, odo i soliti cialtroni. Recriminazioni, vecchie formule e stanco trascinamento di un paese alla eterna ricerca del proiettile d'argento, dalla legge elettorale alla cornucopia immaginaria europea. Dal cartello delle destre che da un trentennio finisce sempre male (come quelli di sinistra, con o senza trattino) al movimento "dal basso" che muore di umanissima oligarchizzazione. Ogni ipotesi politica "nazionale" si schianta contro il dualismo territoriale, costringendo a desistenze più o meno fantasiose, che finiscono regolarmente male. Ora torna l'ipotesi autonomista e "federalista" del Nord per spingere sotto il tappeto il modello involutivo di un paese che non in...
2020-09-26
22 min
Phastidio Podcast
Alitalia, mai sprecare un'opportunità (per liquidare)
Attendendo una Newco da mesi imminente, e con i vertici aziendali mai nominati se non su Facebook, il libro dei piani industriali di sogno è arrivato al 2022. Nel frattempo, il sistema dei trasporti italiani rischia di perdere un operatore di alta velocità. La persistenza dell'emergenza sanitaria significa che i sogni di Grande Reset per recuperare gli errori del passato stanno volgendosi in incubi. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2020-09-12
23 min
Phastidio Podcast
Il futuro dei contratti di lavoro e il primo compleanno dei navigator
Dopo l'annuncio del governo di una decontribuzione fiscalizzata per le regioni del Mezzogiorno, misura non proprio inedita, è ripreso il dibattito tra chi vorrebbe che la contrattazione di lavoro si spostasse a livello aziendale e territoriale e chi vuole mantenere lo status quo. Questi ultimi sostengono che ridurre i salari terrebbe in vita produzioni marginali, impedendo l'innovazione. Se fosse tutto così semplice e il mondo fosse fatto di monocausalità. Ma è la mentalità italiana che pare puntare sistematicamente alle scorciatoie, costruendo edifici a partire dal tetto. A proposito: in questi giorni si "festeggia" il primo anniversario della nascita dei navigator. S'impone un comme...
2020-08-29
26 min
Phastidio Podcast
Il mefitico laboratorio italiano
C'è una costante, nelle ascese e cadute di leader, partiti e coalizioni italiani: proporre un'offerta politica nazionale ad un paese dove i territori sono in crescente divergenza. Catturare risorse fiscali sempre più scarse per rispondere alle domande locali. Così è collassata la desistenza elettorale chiamata Casa/Popolo delle Libertà, così si è gonfiata la leadership iperdemagogica di Matteo Salvini, nel tentativo di passare da Lega Nord a Lega nazionale e nazionalista. Tutto quello che tiene assieme questi "progetti", e li condanna a morte dopo grama esistenza, è la continua domanda di risorse fiscali come collante di consenso. Ecco perché, quando sentite dire che un partit...
2020-08-15
27 min
Phastidio Podcast
Imbalsamati e decomposti
Questa settimana, il podcast tratta della gestione dell'economia ad emergenza conclusa, tema purtroppo al momento solo futuribile. Ma serve immaginare ora quale politica economica e di welfare realizzare per quando tornerà la normalità. Sfruttare l'"opportunità" offerta da questo Grande Reset pandemico o affondare definitivamente. I segnali provenienti dall'Italia non sono per nulla rassicuranti: prevale l'impostazione ideologica di imbalsamazione dell'esistente, antica tara alla base del processo di decomposizione della nostra economia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2020-08-01
24 min
Phastidio Podcast
Pandemia di debito: che fare?
Questa settimana il podcast tenta di immaginare questo scenario: come gestire l'inevitabile esplosione globale di debito da pandemia, sperando che nel frattempo la medesima scompaia, receda o venga posta sotto definitivo controllo? Per ora, l'Italia somiglia ancora agli altri paesi, ma per noi lo scenario rischia di essere tragico se ci incammineremo -come sembra- verso improbabili salvataggi pubblici di aziende già in crisi prima della pandemia. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/phastidio-podcast--4672101/support.
2020-07-25
25 min
Phastidio Podcast
La pentola d'oro in fondo ad Autostrade
La ricerca di scorciatoie cresce con la paralisi: lo stato di emergenza è solo la foglia di fico dietro cui si nascondono componenti di istituzioni allo sbando; Dopo la nazionalizzazione di Autostrade per l'Italia, proviamo a fare chiarezza su cosa può attendere contribuenti e utenti; Dalla cattura regolatoria alla predazione partitica, storie di "privatizzazioni all'italiana"; Abbiamo inventato il mercato senza il mercato, disse Giggino, che di recente ha esaminato anche un giovanotto di belle speranze di nome Mario; Ebitda ricco (un tempo), mi ci ficco; Siate realisti, vi si aprirà un mondo; Non guardate alle eti...
2020-07-18
20 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 11 luglio 2020
Bonus a la playa: ennesima mancetta priva di analisi costi-benefici, servirà a poco e a pochi. In Italia, programmare razionalmente politiche pubbliche resta un'illusione; L'Antitrust italiano salta di livello ed ora si dedica a indagare dumping e concorrenza sleale tra paesi europei. Sempre e comunque a danno dell'Italia, ovviamente; Il miraggio della resilienza, la realtà di sussidi indiscriminati che sclerotizzano il mercato del lavoro, soprattutto in paesi come il nostro; La nuova Banca del Mezzogiorno secondo Carla Ruocco: non un carrozzone ma efficiente come una banca privata. Qualcosa ci sfugge, o forse no; La triste storia de...
2020-07-11
26 min
Phastidio Podcast
La settimana phastidiosa - 4 luglio 2020
Le vie della spesa pubblica italiana sono infinite, come la fantasia di cui il nostro popolo, elettori ed eletti, è dotato. Peccato che le nostre risorse fiscali siano invece finite, in ogni senso; La rendicontazione come malattia esantematica del grillismo; Del resto, il MES pandemico è una diabolica trappola in cui il creditore non vede l'ora di perdere soldi; Meno concorrenza, agevolazione "involontaria" di mercati locali proni a collusione (oltre che ad infiltrazioni criminali), mano libera di firmare per i burocrati incapaci o corrotti, purché evitino il dolo. Ecco il "decreto semplificazioni"; Fenomenologia di Mariana Mazzucato e del suo...
2020-07-04
24 min
Phastidio Podcast
Da Maastricht a Karlsruhe, sola andata?
La sentenza della Corte costituzionale federale tedesca è un evento che potrebbe causare movimenti di faglia in tutta Europa, su più livelli. Chiedendo a parlamento e governo tedesco di verificare la persistenza della "proporzionalità" delle azioni della Bce dall'inizio del QE, la corte di Karlsruhe ha soprattutto gettato un guanto di sfida alla Corte di Giustizia Ue, accusata di aver avallato, a fine 2018, il PSPP sulla base di motivazioni pressoché inesistenti e senza aver realizzato alcun test dell'esistenza di tale proporzionalità. In pratica, quindi, mostrandosi supina ed acquiescente all'Eurotower.Di certo la durata del programma di acquisti rappresenta un problema visto...
2020-05-07
27 min
Phastidio Podcast
Il dito Lagarde e la luna della nostra stagnazione
La premessa: l'errore di comunicazione della presidente della Bce è ovvio, evidente, palmare, inescusabile, anche se (volendo) lo si potrebbe giustificare con argomentazioni legali e legalistiche. Il punto vero è che un banchiere centrale, quando parla, fa forward guidance, cioè manda messaggi ai mercati, che di conseguenza reagiscono. Ma non si può tacere l'evidenza, e cioè che l'Italia arriva debilitata a questo violentissimo shock esogeno, che la sventura ha voluto fosse su di noi ancora più violento. Debilitata dalla propria struttura demografica e da politiche economiche disfunzionali. Che accadrebbe, se l'Italia perdesse l'accesso ai mercati? Due opzioni: la richiesta di aiuti a bassa...
2020-03-17
17 min
Phastidio Podcast
Arriva la recessione e non ho nulla da mettermi
Dopo i pessimi dati del Pil giapponese del quarto trimestre 2019, causati ancora una volta da un improvvido rialzo dell'imposta sui consumi, e malgrado un sistema di cashback simile a quello che molti vorrebbero introdurre da noi per indorare la pillola di aumenti Iva, si dà per scontato che il paese del Sol Levante entrerà in recessione questo trimestre, anche per gli effetti della gelata prodotta da guerre commerciali e Coronavirus.Nel frattempo, il presidente della Fed si unisce al coro di governatori di banche centrali che chiedono ai governi uno stimolo fiscale, perché la politica monetaria da sola non ce...
2020-02-18
18 min
Phastidio Podcast
Redistribuire l'impoverimento: le grandi riforme italiane in direzione ostinata e contraria
"Abbiamo salvato il paese dalla bancarotta, evitando gli aumenti Iva", è lo stralunato mantra del segretario del Pd, peraltro in affollata compagnia. Ottimo, ora quindi possiamo fare aumentare l'Iva (nel paese primatista europeo di evasione Iva), ripetono altri esponenti del medesimo partito, alla ricerca di coperture per l'epocale riforma Irpef che hanno in mente, oltre che per affrontare l'immutato problema di aumenti Iva nel 2021. Se siete confusi, siamo con voi. Ma nei giorni scorsi sono stati resi noti i suggerimenti del Fondo Monetario internazionale al nostro paese, e di alcuni di essi non c'era traccia sulla nostra stampa. Ad esempio, no...
2020-02-03
19 min
Phastidio Podcast
Sigillate quel confine
In Italia abbiamo una certezza: ogni legislatura ha il suo tentativo di produrre una nuova legge elettorale, costruita in modo sartoriale per premiare la coalizione pro tempore al governo, o più spesso per penalizzare l'opposizione, e destinata ad essere affondata dal voto degli elettori. La legge elettorale spesso è la matrice che deve produrre governi stabilissimi ed in grado di distillare le pozioni miracolose che porteranno alla rinascita economica. Tali pozioni tendono ad essere differenziate per schieramenti, tra destra e sinistra, ma entrambe fanno leva sul feticcio del moltiplicatore keynesiano. Per la destra è soprattutto il taglio di tasse in deficit, destinato a m...
2020-01-17
15 min
Phastidio Podcast
Italiani, i più produttivi nell'autoinganno
Dopo la "proposta" della neo-premier finlandese, Sanna Marin, di ridurre l'orario di lavoro a 24 ore settimanali su quattro giorni a retribuzione invariata, immancabili sono giunte le entusiastiche reazioni di approvazione dall'Italia. Per l'occasione, sono state rispolverate proposte che ricalcano la gestione delle crisi d'impresa e la solidarietà "difensiva" è stata trasformata in "espansiva". Come segno dei tempi, nel paese dove la produttività stagna o si contrae da molto tempo, e che quindi sta preparandosi un gramo avvenire, la riduzione dell'orario di lavoro è presentata in chiave "produttivistica", e non di sottrazione del plusvalore ai capitalisti, per dirla col barbuto di Treviri. Lavorare meno...
2020-01-07
15 min
Phastidio Podcast
Si fa presto a dire educazione finanziaria
Dopo l'ultimo (in ordine cronologico) episodio di misselling, cioè di vendita di titoli non idonei al profilo di rischio ed alle conoscenze del risparmiatore (il caso della Popolare Bari), e dopo la comparsa della figura mediatica della risparmiatrice truffata a sua insaputa e che tuttavia ha scordato di applicare il buonsenso e di non mettere tutte o quasi le uova nello stesso paniere, si moltiplica l'invocazione alla taumaturgica "educazione finanziaria". Siamo sicuri che la soluzione sia davvero questa? Non fraintendetemi: io sono del tutto favorevole alla promozione dell'educazione finanziaria. Ma in un paese così desolatamente ignorante e funzionalmente analfabeta, credere ch...
2019-12-19
14 min
Phastidio Podcast
Anche in Italia piangeremo sul liquido versato. In conto
L'anno nuovo porterà anche in Italia, come già accade in ampia parte d'Europa, rendimenti negativi di conto corrente. Non nella forma di tasso nominale negativo bensì di una serie di balzelli commissionali dalle più fantasiose denominazioni, come la vivace creatività delle banche consentirà. Futile pensare di sfuggire a questa situazione: qualsiasi banca (o fintech) destinataria di fiumi di liquidità perché non applica commissioni, sarebbe alla fine costretta ad alzare il ponte levatoio. Oltre alla corrosione che i tassi negativi della Bce esercitano sul conto economico delle banche, in atto ormai da un lustro e di cui non si vede la fine, un...
2019-12-10
14 min
Phastidio Podcast
Tra Iri e Gepi, l'eterno ritorno del fallimento italiano
Un breve viaggio nel tempo ad uso dei più giovani e di quelli che, non essendo più giovani, soffrono di amnesie. La storia dell'intervento pubblico nell'economia italiana è una storia di successo solo nella fase iniziale, quella della costruzione del patrimonio infrastrutturale del paese e dello sviluppo dell'industria pesante. Ma questa fase si esaurì oltre mezzo secolo addietro. Dagli anni Settanta, la storia di quell'intervento è fatta di distruzione di risorse fiscali, in parallelo all'aumento dell'apertura dell'economia italiana al processo di globalizzazione, a cui un paese trasformatore come il nostro non poteva certo rinunciare. Indietro non si torna, ovviamente, perché non si può ri...
2019-12-01
15 min
Phastidio Podcast
Il patriottico assalto al risparmio degli italiani
Un sistema produttivo boccheggiante, riflesso di un sistema paese fallito: i casi Alitalia ed Ilva sono solo la punta dell'iceberg. La reazione della politica è sempre quella che ci ha regalato la sceneggiata sulla riforma del MES: il complotto esterno contro l'Italia. Proviamo a fare un semplice test di questi due casi eclatanti e mediaticamente sovraesposti di fallimento del sistema paese. Davvero pensate che siano i fantomatici ed inesistenti "vincoli europei" ad impedirne il salvataggio, o non piuttosto i vincoli di realtà? La strada è segnata, al di là di questi due casi: vittimismo, distruzione di risorse fiscali, crescita stagnante, ambiente ostile all...
2019-11-24
15 min
Phastidio Podcast
Il caso Ilva e la tarantella dei parolai tarantolati
La discussione pubblica sul "caso Ilva" evolve rapidamente verso gli stilemi classici nazionali: vittimismo e cospirazionismo. Bene che la magistratura valuti eventuali reati, anche se qualcuno pensa che l'apertura di un fascicolo conoscitivo senza indagati equivalga ad una sentenza di condanna in Cassazione; ma ora serve soprattutto capire che fare per salvare l'impianto di Taranto (e Genova) ed i lavoratori. Avendo però alcuni punti fermi: esiste una crisi globale del settore dell'acciaio che è oggettiva, e bisognerà mettere in conto sacrifici occupazionali. Se la politica pensasse di costruire un intervento di salvataggio attorno agli attuali numeri di organico, l'unica certezza saranno dev...
2019-11-17
16 min
Phastidio Podcast
La commedia degli autoinganni e la manovra demoltiplicativa
Abbiamo finalmente preso atto che le famose "tasse verdi" servivano in realtà solo per fare cassa, come testimoniato dalle previsioni pluriennali di gettito -costante!- elaborate dall'esecutivo. Ora cercheremo quindi nuove coperture di infima qualità per chiudere quei buchi. L'aggiornamento delle previsioni economiche della Commissione Ue vede l'Italia saldamente in posizione di coda malgrado una manovra che è espansiva perché amplia il deficit strutturale, soprattutto nel 2021, ed innalza ancora il rapporto debito-Pil. Si ripete quindi il leit motiv della commedia di equivoci ed autoinganni su cui si fonda il discorso pubblico italiano: ogni anno, il governo pro tempore presenta una manovra di b...
2019-11-10
14 min
Phastidio Podcast
Il lungo addio incentivato di FCA all'Italia
Dalle pesanti svalutazioni dell'ultima trimestrale all'annuncio del tentativo di aggregazione con i francesi di PSA, per FCA ed i suoi azionisti prosegue la lunga marcia verso la fuoriuscita dal paese che si sta inesorabilmente desertificando. Lunga marcia che, per lavoratori e contribuenti italiani, appare soprattutto come la strada dell'inferno lastricata di ottime intenzioni: quelle ambientaliste, rigorosamente all'italiana, supportate dalla potentissima molla dell'invidia sociale, persino verso quei poveri disgraziati che hanno un'auto aziendale a disposizione e vengono assimilati a plutocrati da bastonare ed elusori fiscali da neutralizzare. Colpita in modo pesantissimo nella domanda di flotte aziendali, FCA non poteva quindi trovare...
2019-11-02
16 min
Phastidio Podcast
L'era della marmotta italiana che sarebbe piaciuta a Dante
L'eterno ritorno della crisi italiana di sistema tende a riproporre una situazione specifica: un governo di "tecnici" che permetta ai partiti di fare un passo indietro e metterci poca o nessuna faccia. Poi, quando la situazione è lievemente migliorata, il tecnico viene congedato e torna il "primato della politica", che consente a qualche "eletto" di andare a convegni e sentenziare che con un governo di economisti ci sono stati danni per il paese. Da Carlo Azeglio Ciampi a Mario Monti (con Elsa Fornero), e domani forse a Mario Draghi, il paese produce "salvatori" che tentano di rimettere assieme i cocci prodotti d...
2019-10-25
12 min
Phastidio Podcast
Alitalia e le altre: quando le crisi aziendali non sono risolvibili, meglio non accanirsi (sui contribuenti)
Dal caso Alitalia, che promette di diventare uno dei maggiori scandali della storia di questo paese, che pure di scandali ne ha visti moltissimi, passando per i tavoli di crisi al Mise, l'unica lezione da trarre è che ci sono casi in cui la patologia aziendale richiede solo di "lasciare andare" il paziente, senza accanimento sui contribuenti. Perché non saranno improbabili e burocratiche "riconversioni" a colpi di sussidi e proclami politici (e men che mai "nazionalizzazioni") a invertire molte storie aziendali ormai finite. Ecco perché occorre concentrare gli sforzi sulla tutela del lavoratore anziché del posto di lavoro. Lo so, è terribilmente diffi...
2019-10-17
13 min
Phastidio Podcast
Il giorno della marmotta chiamata Brexit
Le probabilità che Regno Unito e Ue raggiungano un accordo al Consiglio europeo del 18 ottobre sono state azzerate dalla telefonata tra Boris Johnson e Angela Merkel. Che accadrà ora? Che Johnson dovrà chiedere alla Ue, ai sensi della legge Benn, una proroga dell'Articolo 50, verosimilmente di tre mesi, ma ne darà la colpa alla Ue, al parlamento ed al sistema giudiziario britannici, ed al "deep state" dei Remainers. Ci saranno elezioni, che Johnson tenterà di vincere per arrivare ad una Brexit (anche no-deal) il 31 gennaio. Altro giro, altro psicodramma. Tutto nacque dal tentativo di David Cameron di liberarsi di Nigel Farage......
2019-10-08
11 min
Phastidio Podcast
Nadef 2019: i saldi scritti sull'acqua
Commento rapido alla Nota di aggiornamento al DEF licenziata dal Consiglio dei ministri del governo Conte 2 il 30 settembre. Tra flessibilità e "lotta all'evasione fiscale", il nulla rivestito dal deficit. Ma c'è una clausola di salvaguardia domestica: la "rimodulazione" delle aliquote Iva, per poter fare gettito vero e indorare la pillola ai gonzi con la lotteria in stile portoghese. Nel frattempo, tutto quello che nel corso degli anni ha irrigidito il bilancio pubblico (80 euro, Quota 100, Reddito di cittadinanza) resta dov'è, limitando i margini di manovra e costringendo una classe politica fallita a pompare le aspettative dei sudditi in modo parossistico. Eppure fun...
2019-10-01
15 min