podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Mariuxi And Luca
Shows
Let’s go to Luca’s!
TRANSUMARE Fest… musica in movimento, intervistati gli organizzatori! [S4-E16]
A due passi dal cristallino mare Adriatico, Roseto degli Abruzzi accoglie Transumare Fest, un festival musicale di quattro giorni che, dal tramonto fino a tarda notte, vi accompagnerà in un viaggio fatto di energia, arte e cultura, tra artisti simbolo di intere generazioni e sorprendenti scoperte.Segnate sul calendario i giorni del festival:20 · 21 · 22 · 23 Agosto 2025Tutte le info qui: Transumare Fest
2025-07-28
26 min
Let’s go to Luca’s!
Quando la profondità del sentimento incontra la Musica: intervista a Vee Jeck [S4:E15]
Vee Jeck è un giovane artista di Riccione da sempre appassionato di musica. Dopo un periodo di distacco, nel 2020 riprende in mano la sua chitarra e in seguito inizia a prendere lezioni di canto. Ma è una delusione d’amore che lo porta a scrivere le note della sua prima canzone e da quel momento decide di iniziare a fare sul serio. Vee Jeck, nome d’arte di Giacomo Vagnini, nel 2023 intreccia il suo percorso con Piermatteo Carattoni, produttore e titolare di Lotus Music Production e pubblica in data 29.09.2023 il suo primo inedito dal titolo “Pensiero Costante”, distribuito da Altafonte Italia e disponibil...
2025-06-16
24 min
Let’s go to Luca’s!
DUNAFEST | Capsule Podcast Interview: intervista a NICO AREZZO [S4:E14d]
Nato nel '98, Nico Arezzo cresce su di un palco come raccoglitore di cavi, tecnico luci, fonico, batterista ed infine cantautore, produttore, arrangiatore.Nel 2017 partecipa a FestivalShow con il suo primo inedito, vincendone il primo premio all'Arena di Verona.Nello stesso anno è tra i primi 5 under uomo d'Italia a X Factor.Nel 2019 è tra i 6 artisti emergenti di Sanremo Giovani.Nel 2024 è tra i vincitori di Musicultura.Negli ultimi anni, oltre a collezionare numerosi concerti in giro per l'Italia con diverse formazioni, registra e pubblica il suo album di debutto: "Non c'è mare...
2025-06-15
03 min
Let’s go to Luca’s!
DUNAFEST | Capsule Podcast Interview: intervista a SIBODE DJ [S4:E14c]
Sibode Dj è l'inventore dell'Electro Bobalin: musica da ballare con tutto il corpo e da percepire nell'atmosfera.Un one-man-band che usa loop, voce, tromba e beatbox, creando un concerto che è sempre un incontro unico con il pubblicoL'energia di Sibode è spesso esaltata dalla sua crew personale: Kimberly, Melanie e Destiny non perdono mai un colpo!@destiny_sdj@troppo_kimberly@molto_melanie@duna_fest è il Festival di Misano Adriatico, organizzato da Fuori Orario APS e @messicano_indipendente, con il patrocinio del Comune di @misanoadriatico e @arciromagnaAscolta SIBODE DJ su t...
2025-06-15
02 min
Let’s go to Luca’s!
DUNAFEST | Capsule Podcast Interview: intervista a GATTOTORO [S4:E14b]
GattoToro è l'esordio solista di @gabriele.tura, cantante della band @le_endrigoband, che dopo centinaia di live e un'improbabile ma fortunata avventura televisiva a X Factor 2021, prende in mano la chitarra acustica e scrive una manciata di canzoni fatte proprio per essere gridate in coro con quattro accordi e la verità, nient'altro che la verità.II 21 Ottobre esce un EP per Woodworm/Universal con due brani:♫"Ecco sì, quella lì è stata una cosa stupida"♫"Otto piccole bugie (e due grandi)"Registrato in presa diretta, chitarra e voce, e presentato con un tour de force di 14 date...
2025-06-15
02 min
Let’s go to Luca’s!
DUNAFEST | Capsule Podcast Interview: intervista ai MANITOBA [S4:E14-a]
I Manitoba scrivono canzoni dal 2017.Hanno pubblicato un disco (DIVORAMI, Sugar 2018), un EP (COLLA, Sony 2022), vari singoli ed è appena uscito il loro nuovo album: Numero Zero. Hanno partecipato ai live di X-Factor nel 2020: un'esperienza che ha confermato che la loro vera dimensione rimane la musica fuori dalle logiche di mercato.Durante la loro carriera hanno condiviso il palco con artisti nazionali e internazionali come: Franz Ferdinand, Verdena, Skunk Anansie, Edda, Lali Puna, FASK, Piero Pelù.Oggi potete ascoltare Numero Zero: un nuovo disco all'insegna del rock, dell'analogico e dell'anticonformismo.@duna_fest è il Fes...
2025-06-15
03 min
Let’s go to Luca’s!
Dallo Spazio Creativo alla sabbia… tutto sul DUNA FEST: intervista al Messicano Indipendente [S4:E13| parte 1 di 2]
In questa puntata ascolterete un'intervista speciale che ci porta dritti nel cuore pulsante del Messicano Indipendente. Abbiamo avuto il piacere di chiacchierare con i ragazzi che fanno parte del direttivo di questo collettivo creativo super dinamico. Ci hanno raccontato la storia di Fuori Orario Aps, la passione che li anima e, ovviamente, tutte le anticipazioni sul prossimo DUNA FEST, il loro incredibile festival sulla spiaggia! Per iniziare, qui qualche info in più.. L'associazione Fuori Orario è un'organizzazione culturale giovanile di promozione sociale, fondata a Misano Adriatico nel 2009. Nata dall'iniziativa di un gruppo di giovani amici con...
2025-06-02
18 min
Let’s go to Luca’s!
Dallo Spazio Creativo alla sabbia… tutto sul DUNA FEST: intervista al Messicano Indipendente [S4:E13| parte 2 di 2]
DunaFest è il festival di musica alternativa e rock contemporaneo a Misano Adriatico, a cura di Fuori Orario Aps con Messicano Indipendente. Appuntamento il 6 e 7 giugno al Parco del Sole per un’esperienza da vivere sul palco e fuori, con headliner come Lamante e SibodeDJ, food truck, mercatini e giochi di strada. Ingresso libero. DunaFest vuole dare spazio, per il quarto anno consecutivo, a progetti musicali che esplorano temi e sonorità indie, punk e underground di qualità.La scelta della direzione artistica è di dare visibilità in Emilia-Romagna e sulla Riviera Romagnola alla creatività e alle for...
2025-06-02
16 min
Let’s go to Luca’s!
PALCO ZERO | Capsule Podcast Interview: intervista a SKETCH [S4:E12-d]
SKETCH giovane band che parte dalle cover pop-rock e oggi lavora al proprio primo EP di inediti. Energia, coesione e idee chiareAscolta gli SKETCH su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @sketch_officialband
2025-05-03
01 min
Let’s go to Luca’s!
PALCO ZERO | Capsule Podcast Interview: intervista a VAJOLET [S4:E12-c]
I VAJOLET vengono da Rimini e mescolano indie-rock con influenze jazz e blues.Dopo due anni di prove e live, arrivano sul palco della finale con i loro primi inediti.Ascolta i VAJOLET su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @vajolet.official
2025-05-03
03 min
Let’s go to Luca’s!
PALCO ZERO | Capsule Podcast Interview: intervista a Federico orlando [S4:E12-b]
FEDERICO ORLANDO Cantautore milanese, finalista del Premio De André 2024, con testi tra introspezione e riferimenti letterari. Chitarra e voce, ma con un peso specifico. Federico porta a Palco Zero il lato più narrativo della canzone d'autore.Ascolta Federico Orlando su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @fedeorlando.musica
2025-05-03
02 min
Let’s go to Luca’s!
PALCO ZERO | Capsule Podcast Interview: intervista a KASTO [S4:E12-a]
KASTO Voce fragile e diretta, testi introspettivi, sonorità urban e alternative.Kasto è un viaggio emotivo senza mappa. Sul palco della finale ci porta la sua visione, senza etichette.Ascolta Kasto su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link in bio @kastoo_
2025-05-03
02 min
Let’s go to Luca’s!
L'evoluzione di un talento dal cuore hip hop: intervista a Mr Wareman [S4:E11| parte 1 di 2]
Rapper napoletano classe 1992. Mr Wareman si avvicina alla cultura Hip Hop alla tenera etá di 11 anni prima come aspirante B-boy e po icome Writer ma é nel 2010 che comprende a pieno che il microfono é il suo vero "ferro del mestiere".Tra rime in freestyle e i primi testi scritti, con il nome di MR WARE, l'mc partenopeo pubblica il suo primoep, in collaborazione con il rapper lucano DR FENE, nel 2011, dal titolo STAY OUT.Seguirá un periodo di silenzio interrotto solo nel 2017 quando il rapper cambia definitivamente nomediventando cosí MR WAREMAN. Nello stesso anno pubblica l'ep THE PRISO...
2025-04-14
27 min
Let’s go to Luca’s!
L'evoluzione di un talento dal cuore hip hop: intervista a Mr Wareman [S4:E11| parte 2 di 2]
Mr. Wareman nel 2019 pubblica il suo primo album, TERAPIA INTROSPETTIVA, interamente prodotto da KASSIUSPLA Y in cui si vede la partecipazione di molti Mc's della scena napoletana underground.Nell'autunno dello stesso anno l'mc partenopeo lascia l'Italia per trasferirsi al confine tra Germania ed Olanda.Durante il suo "esilio" all'estero WAREMAN fa uscire due EP, piú precisamente nel 2021, dal titolo TRAVELBAG e BOCCHE CUCITE. Inoltre fonda il suo home studio recording: il TATAMI STUDIO.Nel 2022 esce DETONATION, un ep in combo con il rapper napoletano ANGELOMA.A fine 2023 MR WAREMAN decide di rientrare i...
2025-04-14
24 min
Let’s go to Luca’s!
Dalle sperimentazioni alla definizione di un'identità: intervista a Altroego [S4:E10| parte 1 di 2]
Altroego, pseudonimo d'arte di Simone Sartini, nasce a Rimini nel 1996.Il suo percorso musicale inizia nei primi anni dell'adolescenza, quando impara a suonare la chitarra acustica e successivamente quella elettrica.Dopo diversi anni di studio e di crescita musicale grazie alla collaborazioni con le cover band della sua città, decide di dedicarsi allo studio della produzione musicale e all'arte del sound engineering. Grazie alle sue nuove competenze, entra in contatto con molti artisti emergenti della zona, da cui apprende gli stili e le influenze.(segue parte 2 di 2)
2025-04-01
16 min
Let’s go to Luca’s!
Dalle sperimentazioni alla definizione di un'identità: intervista a Altroego [S4:E10| parte 2 di 2]
Dopo un primo disco pubblicato con il suo nome in cui sperimenta diversi generi musicali tra il pop rock, il rap e la musica elettronica, Altroego trova una nuova identità artistica. Nel 2021 distribuisce quindi il primo singolo ufficiale "Se non c'è altro", che definisce il vero e proprio inizio del suo percorso artistico.A seguito di un breve periodo di pausa, nel 2023 pubblica il brano "Arancio e blu" che preannuncia l'uscita del primo album. Il 19 gennaio esce il singolo "Stesse vene" per l'etichetta indipendente TSCK Records. "Segue il pezzo "La testa sotto l'acqua", fuori il 27 settembre. Il 29...
2025-04-01
29 min
Let’s go to Luca’s!
Quando la musica è un viaggio “Invincibile”: intervista a Kida e Lotus Music Production [S4:E9]
In questa puntata abbiamo chiaccherato con Kida e Piermatteo Carattoni (Lotus Music Production) di tante ma tante cose super interessanti, fai play e ascolta! Se vuoi sapere un pò di più del suo percorso musicale... Kida è giovane cantante sammarinese appassionata di musica pop fin da giovanissima, comincia a dare una forma concreta alla sua vena creativa nel 2020. Per farlo si rivolge alla persona che qualche anno prima, quando ancora la cantante frequentava la scuola media, aveva tenuto un corso di songwriting al quale lei aveva partecipato: Piermatteo Carattoni (Lotus Music Production) che da quel giorno è sempre rimasto il suo...
2025-03-18
34 min
Let’s go to Luca’s!
Urban crossover: intervista a Holyroh [S4:E8| parte 1 di 2]
Rocco Pagliarulo, in arte Holyroh, è un giovane cantautore emergente originario dell’Irpinia.Sin da ragazzo ha iniziato a scrivere testi, per poi comporre le sue prime canzoni a soli 15 anni.La sua musica si colloca nel panorama urban italiano, con influenze che spaziano tra vari generi.Ma com'è Holyroh tutti i giorni?.. cosa fa mentre non scrive testi?... scopri questo artista assieme a noi, fai play!!! :)(segue parte 2 di 2)
2025-03-04
17 min
Let’s go to Luca’s!
Urban crossover: intervista a Holyroh [S4:E8| parte 2 di 2]
Holyroh ha avuto l’opportunità di aprire concerti per artisti importanti come Boomdabash, Le Vibrazioni e Clementino, esperienze che lo hanno aiutato a crescere artisticamente e ad acquisire maggiore consapevolezza durante le esibizioni live. La sua musica è caratterizzata da testi personali e riflessivi, che spesso raccontano esperienze di vita reale. Holyroh riesce a raccontare emozioni universali attraverso una prospettiva unica.Ascolta i suoi brani su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link: Spotify/Holyroh
2025-03-04
19 min
Let’s go to Luca’s!
Musica come ricerca di sé: intervista a Savo [S4:E7| parte 1 di 2]
Savo è nato a Rimini il 5 luglio 2006, questo giovane cantautore si avvicina alla musica all'età di 6 anni, iniziando a suonare una batteria improvvisata con pentole e coperchi. La passione trasmessa dal padre, chitarrista e cantante amatoriale, lo porta ad esplorare il mondo del rock e del country rock, per poi sperimentare con altri strumenti come la chitarra (acustica e classica) e la tastiera. Durante gli anni delle scuole medie, coltiva la sua passione per la scrittura, ereditata dalle elementari, e scopre il rap, ampliando le sue influenze musicali. Inizia a pubblicare video sui social media in cui si esibisce con...
2025-02-17
17 min
Let’s go to Luca’s!
Musica come ricerca di sé: intervista a Savo: intervista a Savo [S4:E7| parte 2 di 2]
Savo nel 2021, a solo 16 anni, pubblica la sua prima canzone, in collaborazione con il produttore riccionese Bongi, conosciuto qualche anno prima durante la realizzazione di un video musicale.Dopo anni di sperimentazione e lavoro insieme, il cantautore e Bongi sono pronti a presentare "Pendolare Notturno", un nuovo progetto musicale nato da un periodo di pausa e riflessione artistica.Savo, lo scorso 7 febb. ha pubblicato un bellissimo brano dal titolo "Pace", un assaggio all'inizio di questa puntata.... fai play e ascoltaQui, trovi tutta la sua discografia: open.spotify.com/Savo
2025-02-17
26 min
Let’s go to Luca’s!
Costruire il futuro della musica: Palco Zero a Rimini un’intervista a chi crede nei giovani artisti [S4:E6| parte 1 di 2]
“Palco Zero” è un contest musicale dedicato a musicisti emergenti, finalizzato a valorizzare nuovi talenti. Il concorso prevede una prima fase di selezione online e una serie di esibizioni dal vivo, culminanti in una finale. Il vincitore avrà l’opportunità di esibirsi sul palco principale del concerto del 1° maggio a Rimini. Vuoi sapere come sono andate le selezioni?… fai play!
2025-02-03
23 min
Let’s go to Luca’s!
Costruire il futuro della musica: Palco Zero a Rimini un’intervista a chi crede nei giovani artisti [S4:E6| parte 2 di 2]
“Palco Zero” è un contest musicale organizzato da Risuona Rimini in collaborazione con TSCK Group, SOS Audio Lab, Cooperativa Centofiori e Marecchia Dream Fest. Vuoi scoprire nuova musica?… Bene! perché iniziamo venerdì 7 febbraio 2025, un'occasione unica per scoprire talentuose giovani band del nostro territorio! ...e segnalate queste date sul calendario: 21.02.2025 | 07.03.2025 | 21.03.2025 Dove?… tutte le info qui:Palco Zero Tsck recordSOS audio labFrequenze
2025-02-03
39 min
Let’s go to Luca’s!
Sulla soglia del cuore, un percorso intimo attraverso le sue canzoni: intervista a Eric [S4:E5| parte 1 di 2]
Eric è un giovane cantautore nato a Rimini con una forte propensione verso il genere pop ed un’influenza rock, i suoi brani presentano testi semplici ma allo stesso tempo intensi e diretti, basati su ció che succede nella sua vita o in quella di chi lo circonda. Ha fatto il suo debutto a Dicembre 2023 con il singolo “Vera”, a cui hanno fatto seguito altre quattro tracce: nel 2024 sono stati pubblicati "Truman", "Humus", "Il figlio che io non avrò" e l'ultimo singolo "Il treno del 26 sera" Eric, all’interno delle sue esibizioni live, ripropone spesso e volentieri i suoi brani in ver...
2025-01-20
14 min
Let’s go to Luca’s!
Sulla soglia del cuore, un percorso intimo attraverso le sue canzoni: intervista a Eric [S4:E5| parte 2 di 2]
In questa seconda parte dell'intervista abbiamo parlato di tante cose ma soprattutto di come sono nati alcuni testi delle sue canzoni in particolare "Humus" che sentirete nei primi minuti e rigorosamente in acustico... e voi che ne pensate, è vero che l'amore rende ceci?vi leggiamo nei commenti
2025-01-20
13 min
Let’s go to Luca’s!
Un mix di Alt rock e sonorità Balkan condito con un filo di Punk: intervista ai Dalyrium Bay [S4:E4| parte 1 di 2]
I Dalyrium Bay sono un gruppo Alternative Rock che si è formato a Udine nel 2020.Dopo un anno di ricerca e sperimentazione musicale, la band ha definito la propria direzione artistica e identità e si distinguono per i loro spettacoli dal vivo: caratterizzati da un mix energico e coinvolgente di Alternative Rock con sonorità balkan e ritmiche latin/surf. Il tutto viene poi condito con una vena punk che accompagna i testi, delineando e consolidando l'attitudine del progetto.In questa prima parte abbiamo parlato di un pò di tutto ma soppratutto degli inizi e dei shows...
2025-01-06
16 min
Let’s go to Luca’s!
Un mix di Alt rock e sonorità Balkan condito con un filo di Punk: intervista ai Dalyrium Bay [S4:E4| parte 2 di 2]
I Dalyrium Bay hanno due Ep all' attivo e un centinaio di date sulla pelle, la band ha calcato lo stesso palco di artisti come: Gogol Bordello, Jack Broadbent, Rumatera, Cacao Mental, Zion Train.Il 22 agosto 2024 è uscito il loro primo album "Dalyrium Bay", disponibile su tutte le piattaforme.🏄 info e booking 📩booking.dalyrium@gmail.com
2025-01-06
15 min
Let’s go to Luca’s!
Il rock che scuote le anime: intervista a Carlo Ozzella [S4:E3| parte 1-2]
Carlo Ozzella nasce a Milano, da sempre appassionato di musica, inizia a suonare la chitarra all'età di undici anni. A tredici scrive la sua prima canzone.L’incontro con la musica di Bruce Springsteen è la scintilla che fa accendere la passione per il rock e lo spunto per allargare il suo interesse verso tutta la musica americana ed inglese Carlo suona in diverse band, con cui accumula sempre nuove esperienze live nei locali di Milano e dintorni. Entra a far parte dei BARBABLUES, cover band che si afferma presto come potentissima macchina da live show e...
2024-12-05
20 min
Let’s go to Luca’s!
Il rock che scuote le anime: intervista a Carlo Ozzella [S4:E3| parte 2-2]
Iniziamo la seconda parte dell'intervista a Carlo Ozzella ascoltando il brano "La pioggia col sole", primo singolo estratto dal'album "Effetto Notte" (DECK LAB) uscito il 15 settembre 2023."Effetto Notte" è il frutto di due anni di intenso lavoro, il disco prodotto da Gianluca Morelli vede il ritorno alla batteria di Davide Malanchin. Dieci canzoni orchestrate sapientemente alla ricerca di un sound energico, coinvolgente e contemporaneo.Fai Play! e ascolta l'intervista con Carlo... abbiamo parlato del suo ultimo lavoro e di tanto altro :)Album e singoli di Carlo Ozzella sono disponibili su...
2024-12-05
25 min
Let’s go to Luca’s!
La musica come linguaggio e il suo processo creativo: intervista a Vástago [S4:E2| parte 1-2]
Nato a Cattolica (RN), cresce a Riccione, la passione per la musica si manifesta a 12 anni con le prime cover band punk. Laureato in DAMS a Bologna, indirizzo Teatro, ha sempre portato avanti progetti musicali, accompagnato dal produttore Bongi, in maniera totalmente indipendente.In questa prima parte dell'intervista abbiamo parlato un pò di Granada, dell'origine del nome "Vástago" e di tanto altro... Buon ascolto! e ricordatevi di visitare la pagina @club_alieno una Compagnia di danza, musica e performance nata all’interno di @cuore21_centro21 (Segue parte 2 di 2)
2024-11-21
16 min
Let’s go to Luca’s!
La musica come linguaggio e il suo processo creativo: intervista a Vástago [S4:E2| parte 2-2]
Vástago pubblica il primo Ep "Paranoie" nel 2020, continua con "Pensando" un disco di undici tracce dalle sonorità indie-pop-trap nell'estate 2022. A seguire, nel aprile 2023 l'ultimo progetto "Mariposa rosa", un Ep di quattro brani dalle sonorità più mature ed in linea con una nuova matrice cantautoriale.Nel ottobre 2024 è uscito “Mi amo?”, il brano che apre questa seconda parte dell'intervista ed è il primo degli ultimi tre brani che saranno pubblicati su @vastago.vastago Ascolta Vástago su tutte le piattaforme e store musicali oppure vai al link Spotify/Vástago Qui tutte le...
2024-11-21
18 min
Let’s go to Luca’s!
In viaggio fino al suo nuovo EP: intervista a Luca Casali [S4:E1 | parte 1-2]
Luca Casali, nato a Rimini, classe ’77, scrive e canta le sue canzoni. Dopo qualche anno trascorso all’estero, nel 2007 prende forma il suo progetto solista dalla necessità di esprimere a pieno le sue esperienze e influenze musicali. Ha pubblicato Back Home (2009), Siren (2011), Time to Smile (2014 New Model Label) e La Sesta Estinzione (2018 La Clinica Dischi). Negli ultimi anni scopre e s’innamora delle sonorità elettroniche e la sua musica prende nuove e inaspettate direzioni. Si fondono così le forme acustiche dei primi lavori con i nuovi paesaggi elettronici in un melt...
2024-10-10
16 min
Let’s go to Luca’s!
In viaggio fino al suo nuovo EP: intervista a Luca Casali [S4:E1 | parte 2-2]
Il nuovo lavoro discografico di Luca Casali è un concept album dove si concentrano cinque canzoni che descrivono la visione dell’artista di questa epoca storica in cui tutto subisce una veloce evoluzione/involuzione senza precedenti. Sonorità acustiche sapientemente miscelate a tappeti elettronici creano atmosfere evocative in un’alternanza unica di emozioni. Nell’intervista approfondiamo i singoli brani: Campi in fiore, l’Estate sospesa, Maestrale, Ilmio migliore riflesso e Lungo viaggio Nostro consiglio… per assaporare ogni canzone dopo l’ascolto a occhi chiusi, andate a vedere i suo...
2024-10-10
26 min
Let’s go to Luca’s!
A microfoni spenti… breve recap e anticipazioni [S3:E10]
Il podcast di interviste Let’s go to Luca’s è un progetto che nasce con l’obiettivo di raccontare e presentare gli artisti presenti e attivi qui in Emilia-Romagna.L’interviste sono “chiacchierate” dove i cantautori, cantanti, musicisti ci parlano del loro percorso, degli album prodotti finora, dei progetti futuri e dei “live” calendarizzati (date, luoghi, etc). Abbiamo iniziato, nel giugno 2023, con le prime registrazioni nello studio Dico’ Studio @dico.studio del nostro caro amico Francesco Di Cosola @fran.dicosola, e dopo una brevissima pausa estiva, l’interviste furono realizzate anche t...
2024-08-26
11 min
Let’s go to Luca’s!
Rap carico di influenze Pop, Dance e Synthwave: intervista ai FLUSSO93 [S3:E9]
I “Flusso93” sono un duo rap bolognese ma la loro impronta è carica di influenze Pop, Dance e Synthwave così come di melodie che ricordano il ventennio 80’s-90’s al quale si ispirano spesso anche per il contenuto dei loro testi.Il duo nasce sui banchi di scuola dell’ ITCS Rosa Luxemburg di Bologna, al quale dedicano il loro primo inedito “Diciotto” girando il video ufficiale proprio nell’istituto che li ha uniti, con il quale si presenteranno anche al talent televisivo The Coach IV volando sino alle semifinali.Francesco e Francesco, stessa classe e compagni di banco, le coincide...
2024-06-22
42 min
Let’s go to Luca’s!
Parole e note… e sogni: intervista a Daniele Maggioli [S3:E8]
Daniele Maggioli, classe ’77, vive a Rimini ed è ossessionato dalle canzoni. Si interessa di letteratura, di linguaggi e di sogni. Lavora come cantautore e autore di testi. Negli ultimi anni si è concentrato sulle tecniche di produzione musicale elettronica. Organizza eventi e concerti. Con il gruppo di cantautorato illogico Duo Bucolico ha realizzato otto album che portano in giro ogni anno in tutta Italia. È Insigne Vice Presidente del Decollagium Pataphysicum Panormitanum. I suoi ultimi lavori da solista sono stati pubblicati con l’etichetta da lui fondata Hoollapeppa Dischi.A suo nome ha pubblicato PRO LOCO ...
2024-06-03
42 min
Let’s go to Luca’s!
Iperrealismo da corsa: intervista ai Crema [S3:E7 | parte 1-2]
I Crema sono un complesso musicale italiano senza particolari timori o pregiudizi. Riconoscibili grazie al loro pop nervoso e distratto, si sono avviati proprio nel 2021 sulle strade del mondo per portare la loro musica.Sono in tre, basso chitarra batteria, tre voci, lineari come il profilo di un pentagramma di notte. Conoscono per nome tutti i pallini neri . Sono stati i Camillas, ora sono i Crema. La formazione è composta da Ruben (Vittorio “Toto” Ondedei), Michael (Enrico Liverani) e Theodore (Daniel Gasperini)(Segue parte 2/2)
2024-05-06
18 min
Let’s go to Luca’s!
Iperrealismo da corsa: intervista ai Crema [S3:E7 | parte 2-2]
I Crema sono riconoscibili grazie al loro pop nervoso e distratto, che improvvisamente si accende per poi diventare dolcissimo.Si sono avviati proprio nel 2021 sulle strade del mondo per portare la loro musica, senza particolari timori o pregiudizi. «È un album nato sulle canzoni composte tra il 2021 e il 2022», racconta Vittorio Toto Ondedei, «le suonavamo dal vivo e quelle che ci piacevano di più le registravamo. Abbiamo fatto tutto con molta calma, volevamo un lavoro che documentasse bene questi primi due anni dal vivo dei Crema» (corriereadriatico.it) Ascolta l'album “Cinema Soda” (Talento Dischi - 20...
2024-05-06
13 min
Let’s go to Luca’s!
L’energia femminile del Garage Punk: intervista alle SmallTown Tigers [S3:E6 | parte 1-2]
Le SmallTown Tigers, sono un power trio femminile proveniente dalla Romagna: Deborah Valli Casadei (voce, basso), Giulia Montanari (chitarra) e Serena Castellucci (batteria).Il progetto nasce nel 2018, nello stesso anno registrano in studio a Forlì all’ Amore Mio Non Muore, supportate dal loro manager Stiv Cantarelli, “Five Things”, l’album d'esordio uscito il 24 aprile del 2020 per l’etichetta Area Pirata mixato da Roberto Villa e masterizzato da Jim Diamond Oltre a girare l'Italia, nel 2019 rispondono alla prima chiamata inglese con 4 date indimenticabili: 10 ottobre al The Railwa...
2024-04-22
16 min
Let’s go to Luca’s!
L’energia femminile del Garage Punk: intervista alle SmallTown Tigers [S3:E6 | parte 2-2]
A marzo 2023 le SmallTown Tigers hanno aperto nuovamente il tour europeo dei Damned, questa volta come unica band di supporto, per sei date in sei luoghi e paesi diversi: Cabaret Sauvage a Parigi - Francia, De Casino Concertzaal a Sint-Niklaas - Belgio, Patronaat a Haarlem - Olanda, Alcatraz a Milano - Italia, Theatrefabrik a Monaco - Germania e al Komplex a Zurigo - Svizzera Sempre nel 2023 si sono catapultate per registrare il secondo album "Crush on You" accompagnate da Roberto Villa e Stiv...
2024-04-22
21 min
Let’s go to Luca’s!
Un rock-podcast ad alta frequenza: intervista a Lorenzo Semprini [S3:E5 | parte 1-2]
Lorenzo Semprini nasce davanti al mare di Rimini nel 1974, nello stesso giorno in cui i Genesis pubblicano “The Lamb Lies Down on Broadway “, mentre “Amarcord” di Federico Fellini è ancora nei cinema italiani e a pochi giorni da The Rumble in The Jungle, lo storico incontro di pugilato tra Muhammad Alì e George Foreman, tenutosi a Kinshasa Zaire.Dal 2000 è stato, ed è ancora, il leader di Miami & the Groovers“una delle band italiane di cui andare fieri, capace di sapersi guadagnare attenzione anche a livello internazionale” (ilsussidiario.net), con cui ha prodotto 4 album in studio (Dirty roads 2005, Merry go round 2008, G...
2024-04-06
15 min
Let’s go to Luca’s!
Un rock-podcast ad alta frequenza: intervista a Lorenzo Semprini [S3:E5 | parte 2-2]
Inoltre, Lorenzo Semprini ha partecipato a diverse edizione del Light of day americano ed europeo condividendo il palco con artisti come Greg Trooper, Marah, John Rzeznik (Goo Goo Dolls), Steve Conte (New York Dolls), Bruce Springsteen, Brian Fallon (Gaslight Anthem), ecc.Alle spalle ha centinaia di concerti in tutta Italia ed anche in Inghilterra, Stati Uniti (New York, Asbury Park, Chicago), Lussemburgo, Svezia, Austria e collaborazioni live ed in studio con artisti come Elliott Murphy, Alejandro Escovedo, Billy Bragg, Southside Johnny, Joe D’Urso, Jake Clemons, Willie Nile, Marah Jesse Malin, Ron, Gang, Graziano Romani, Michael Mc...
2024-04-06
33 min
Let’s go to Luca’s!
Dal fonosimbolo “eccì” al rumorosissimo “Di-Kappa-A”: intervista a Jimmi JDKA [S3:E4 | parte 1/2]
Jimmi JDKA – nome d’arte di Mirko Moroncelli – nasce a San Marino il 19 agosto 1993. Già durante le scuole elementari scrive brani per intrattenere i compagni di classe, “vizio” che porta avanti fino alle scuole medie coinvolgendo tutte le sezioni scolastiche.Nel 2012 inizia a scrivere e cantare le sue canzoni, registrandone i video su Youtube e muove i primi passi nell’ambito musicale come indipendente producendo brani che spaziano dal Soul all’Hip Hop. Dopo la pubblicazione del primo EP nel 2013, nel 2014 collabora nel brano “Di Nuovo Qui” con la grande artista sammarinese Valentina Monetta...
2024-03-04
15 min
Let’s go to Luca’s!
Dal fonosimbolo “eccì” al rumorosissimo “Di-Kappa-A”: intervista a Jimmi JDKA [S3:E4 | parte 2/2]
Tra i singoli rilevanti di Jimmi JDKA abbiamo “JDKA”, brano con video ufficiale visto da più di 100.000 persone su Youtube. Dopo il suo secondo EP intitolato “Cash Like Time”, approda con “Sweaty”, brano riprodotto da più di 100.000 persone su Youtube e 366.000 ascolti in costante aumento sulla piattaforma Spotify.Dopo numerosi singoli come “Like A Puppet”, “Vibe all the Wall”, “Sexy Robot”, “Run and Slide” e “Liribi Funky Goes” continua il progetto insieme al produttore Sylvain Di Ponio. Insieme superano 130.000 ascolti su Spotify con il primo brano “A me piace cos...
2024-03-04
21 min
Let’s go to Luca’s!
Dal Pop agrodolce all’Indie lo-fi: intervista a Sonogiove [S3:E3 | parte 1/2]
Sonogiove è Giovanni Casadei, classe ’95, artista riminese mosso dall’esigenza di comunicare in chiave emo-pop agrodolce, ciò che vive e che pensa, con l’ausilio di pochi fronzoli: qualche effetto vocale e la sua chitarra classica arpeggiata. Dopo l’esperienza accumulata grazie a un altro progetto (dal cantato in inglese però) tra live, busking e contest, da marzo 2020, in pieno lockdown, da vita a SONOGIOVE, il suo nuovo progetto totalmente in italiano, nato e basato grazie agli arpeggi della sua chitarra classica, mischiando indie, pop e lo-fi. Negli anni ha suonato come turnista per Francesco M...
2024-02-12
15 min
Let’s go to Luca’s!
Dal Pop agrodolce all’Indie lo-fi: intervista a Sonogiove [S3:E3 | parte 2/2]
Sonogiove attualmente collabora con Formica Dischi e Costello’s Agency per promuovere la sua musica.Infatti nel 2022 è uscito il suo primo EP , ‘Arpeggi’, di cui due singoli ‘Tenda’ e ‘Venere’ sono entrati a far parte della playlist editoriale 'Scuola Indie' di Spotify.Il 25/10/2022 è uscito il nuovo singolo 'Proemio' che è entrato in Fresh Finds Italia di Spotify; di seguito è uscito B&B, secondo singolo. Infine il 24/01/23 è uscito il primo album di sonogiove, con lo stesso nome del secondo singolo, B&B.Il 30/06/23 pubblica ‘Gelato al Sole’, singolo in collaborazione con Elito e Acqua Distillat...
2024-02-12
20 min
Let’s go to Luca’s!
Un pop-rock in equilibrio tempestoso: intervista ai Balto [S3:E2 | parte 1/2]
I BALTO raccontano la normalità che ci circonda, le vite in bilico col filtro di chi si trova fra i venti e i trent’anni. Notti insonni per cuori incerti.La band nasce all'inizio dell’estate del 2017, quando grazie ad un contest locale ha l’occasione di aprire ai Canova in Piazza del Popolo a Cesena. Anche all'epoca c’erano le canzoni, un mare di storie e il bisogno di raccontarle, ma non ancora un nome definitivo del progetto.Ecco lo sfondo alle registrazioni del primo EP della band, “È tutto normale”, cinque canzoni focalizzate su...
2024-01-23
11 min
Let’s go to Luca’s!
Un pop-rock in equilibrio tempestoso: intervista ai Balto [S3:E2 | parte 2/2]
Ad ottobre 2018 arriva l’incontro dei Balto con Manuele Fusaroli, produttore ferrarese di buona parte dei dischi dell’indierock indipendente degli anni Zero e ’10. Il materiale per un album vero e proprio non è ancora pronto, quindi si decide di produrre solamente un singolo insieme. Per conoscersi, studiarsi. Imparare a fidarsi.Nasce un rapporto di stima e condivisione, che porta a Settembre 2019, a cominciare la produzione e registrazione del primo album dei BALTO, insieme allo stesso Fusaroli e al giovane produttore ferrarese Michele Guberti, insieme come Massaga Produzioni.Il primo singolo di questo nuovo progetto, primo vero album d...
2024-01-23
17 min
Let’s go to Luca’s!
Tra mitologia e filosofia, il sentiero dell’ascolto: intervista a Denise Battaglia [S3:E1 | parte 1/2]
Denise Battaglia è una cantautrice polistrumentista romagnola classe 1992.Esordisce discograficamente nel 2020 con il singolo Myriam, seguito pochi mesi dopo da Idromele. Proprio Idromele, nel 2021, vince il contest Café Unplugged indetto da Rolling Stone e Caffè Moak. Denise ama la filosofia e la mitologia, passione che emerge chiara dai suoi testi costantemente ispirati dai grandi classici. Sempre nel 2021 esce Padre e madre (Live Blue Hole Music Club), titolo del suo terzo singolo.Nel 2022 apre il concerto di Brunori Sas al parco fluviale di Santa Sofia e pubblica il suo...
2024-01-12
21 min
Let’s go to Luca’s!
Tra mitologia e filosofia, il sentiero dell’ascolto: intervista a Denise Battaglia [S3:E1 | parte 2/2]
Denise Battaglia è anche una scrittrice. Nel dicembre 2023 pubblica il suo primo romanzo “Io, lui e Penspiero” con Blu Editore in formato EPUB2Ascolta Denise Battaglia sulle principali piattaforme di streaming, tutte le info qui
2024-01-12
17 min
Let’s go to Luca’s!
Un'inedita voce con sound indie rock: intervista a Sylvia Gibellini [S2:E12 | parte 1/2]
Sylvia Gibellini inizia gli studi di chitarra da autodidatta all’età di 11 anni.A 15 anni, comincia il corso base di canto presso l’Accademia di Musica Moderna di Modena con la M° Paola Matarrese; proseguirà il percorso di studi all'Accademia di Musica “Giuseppe La Monica” per il corso di perfezionamento, sempre seguita dall’insegnante Paola Matarrese.Nel 2012 si trasferisce a Londra e segue un corso di canto presso la “Tech Music School”. Segue parte 2/2)
2023-12-21
15 min
Let’s go to Luca’s!
Un'inedita voce con sound indie rock: intervista a Sylvia Gibellini [S2:E12 | parte 2/2]
Sylvia Gibellini forma la sua prima band a 17 anni ed aprirà per diversi anni i concerti in diverse situazioni live, sia in elettrico che in acustico; tra le prime, la collaborazione con il M° Gabriele Campani all’età di 19 anni.Insieme alla chitarrista Elisa Berselli fonda nel 2009 il duo “See Elle”, progetto live tutt'ora attivo che propone rivisitazioni originali ed intense di brani pop, rock e soul. Partecipa alla rassegna musicale benefica Special Stage che porta la musica negli ospedali, promossa ogni anno dall’organizzazione no-profit Officine Buone....
2023-12-21
13 min
Let’s go to Luca’s!
Vibrazioni indie folk con radici soul: intervista a Eleonora Elettra [S2:E11 | parte 1/2]
Eleonora Elettra, nome d’arte di Eleonora Zanotti, riminese doc, ha 26 anni.Inizia a cantare per passione in cover band funk, rock, soul dall’età di 18 anni, fino a quando il suo amore per ogni forma di musica la spinge a voler iniziare a comporre.E’ stata finalista dei concorsi “Incanto” nel 2016 a Morciano e “Mimì Sarà”, nel 2019 (concorso dedicato a Mia Martini) a Milano.Sale sul podio come Seconda classificata al “Festival di Rimini” tenutosi al teatro Galli di Rimini nel 2019. Sempre nel 2019 è stata ospite alla Milano fashion week presso lo showroom di Alysi, bra...
2023-12-10
17 min
Let’s go to Luca’s!
Vibrazioni indie folk con radici soul: intervista a Eleonora Elettra [S2:E11 | parte 2/2]
Eleonora Elettra, ha all’attivo cinque Singoli: “Quanto di noi sono io” uscito il 22 settembre 2020, “Ora che non ho” uscito il 2 aprile 2021, “Non riesco” uscito il 6 ottobre 2022, “Rebecca” fuori dal 31 marzo 2023 e “Trasparente” uscito il 30 giugno 2023 per Mitridate Records. I brani sono stati tutti prodotti da Gianluca Morelli Deck Lab.Eleonora Elettra compie un viaggio all’interno del proprio essere, ricerca continuamente risposte, indaga sulle relazioni umane, cercando di portare nel suo viaggio anche l’ascoltatore. Tutto ciò è incorniciato da sonorità varie folk – indie che si muovono fino al soul, il...
2023-12-10
16 min
Let’s go to Luca’s!
Forza creativa nel cantautorato femminile: intervista a Milena Mingotti [S2:E10 | parte 1/2]
Milena Mingotti è una giovane cantautrice imolese. Dall’età di 13 anni ha iniziato a scrivere testi e melodie e da quel momento non ha più smesso. Il 9 e 10 maggio 2019 ha cantato al memorial di Claudio Lolli tenutosi al Cine Teatro Galliera a Bologna insieme a Luca Carboni, Marina Rei, lo stato sociale e molti altri, ottenendo un grande riconoscimento come giovanissima interprete del repertorio di Lolli. Il 21 luglio 2022 ha vinto il prestigioso premio d’autore Bruno Lauzi e il premio Cora con il suo brano “Per l’amore che ho dentro”. Durante il
2023-11-27
17 min
Let’s go to Luca’s!
Forza creativa nel cantautorato femminile: intervista a Milena Mingotti [S2:E10 | parte 2/2]
La giovane cantautrice imolese Milena Mingotti il 29 settembre 2022 ha vinto il premio “Onda rosa indipendente” con il suo brano “Prima degli altri” tenutosi in piazza Lucio Dalla a Bologna. Il 22 Aprile 2023 ha pubblicato il suo primo album “Leggimi la schiena” arrangiato interamente da Roberto Costa, contenente 9 brani di cui 7 inediti e due cover.Ascolta Milena MIngotti sulle principali piattaforme di streaming, tutte le info qui fanlink.to/milenamingotti
2023-11-27
18 min
Let’s go to Luca’s!
Electropop d'autore dall'animo bohème: intervista a Luca Fol [S2:E9 | parte 1/2]
LUCA FOL è cantante e polistrumentista di Rimini, classe 1994.Tra il 2016 e il 2018 pubblica con un diverso pseudonimo due dischi in inglese, rievocando atmosfere tra i Beatles e la musica elettronica. Il 2020 segna il suo passaggio alla scrittura in italiano, con brani a metà tra electropop e cantautorato e un sound caratterizzato da sintetizzzatori pungenti, chitarre frizzanti e animo synth pop.Nel 2021 escono i primi singoli e con la title track del disco "Io sono meno inglese di thè" si classifica terzo all'edizione XX del Premio Fabrizio De Andrè riscuotendo ottimi appr...
2023-11-20
14 min
Let’s go to Luca’s!
Electropop d'autore dall'animo bohème: intervista a Luca Fol [S2:E9 | parte 2/2]
Luca Fol pubblica il 18 Marzo 2022 il suo primo album in italiano "Io sono meno inglese di thè", con seguente tour promozionale in club, teatri e festival estivi.Nel 2023, dopo la partecipazione a Musicultura, escono i singoli "Vivi con garbo" e "Concetti".L'attesissimo nuovo brano dal titolo “Pratica Spirituale”, è uscito il 20 ottobre 2023: "L’ho concepita come fosse uno stato di meditazione da condurre con premura, un atto di gentilezza verso noi stessi. Penso che sia fondamentale dare spazio a momenti in cui il silenzio...
2023-11-20
15 min
Let’s go to Luca’s!
Canzoni disneyane in chiave punk rock: intervista ai Dagen [S2:E8 | parte 1/2]
Diego Dessi ed Eugenio Paltrinieri formano i DAGEN nel 2020. I musicisti carpigiani con oltre 100 concerti alle spalle come band acustica, da subito decidono di rivisitare in chiave punk-rock alcuni brani classici dei film Disney. L’idea del progetto Dagen nasce in piena pandemia. I due iniziano a lavorare su pezzi originali e nel settembre 2020 pubblicano il primo singolo: “Fear my Breath” parla di come il Covid abbia cambiato le persone ed i rapporti, ma anche di cosa possiamo imparare da questo periodo così complesso..Nel 202...
2023-11-13
14 min
Let’s go to Luca’s!
Canzoni disneyane in chiave punk rock: intervista ai Dagen [S2:E8 | parte 2/2]
DAGEN è il nome del "progetto" rock/metal di Diego Dessi ed Eugenio Paltrinieri. Dopo 10 anni di cover in chiave acustica, ora tornano alle proprie origini sonore reinventando alcuni classici Disney,“Affascinati dalle meravigliose canzoni di queste mega-produzioni abbiamo deciso pian piano di farle nostre e riproporle in chiave punk-rock. Abbiamo quindi preso alcune di queste canzoni e abbiamo cercato di reinterpretarle al meglio, ovvero fino a quando le nostre bimbe hanno cominciato a saltare durante l’ascolto”. Dal 22 settembre 2023 è disponibile “Punk is DAD” Vol. 1. Secondo EP dei due PAPA...
2023-11-13
19 min
Let’s go to Luca’s!
Folk nervoso per punk calvi: intervista a Worabbi [S2:E7 | parte 1/2]
Marco Vorabbi in arte WORABBI è un cantautore eccentrico, dallo sguardo aguzzo e con pochi peli sulla lingua, cresciuto fra baretti e cantieri. Nei suoi brani racconta con inconfondibile stile e marcata ironia di bizzarre storie di provincia e piccoli drammi quotidiani.Dopo alcuni anni di esibizioni nella sua Rimini, prima con il progetto dei “Fusti Gagliardi” successivamente accompagnato dall’esotico violino di Marianela Naveda, fonda “Le dovute precauzioni” assieme a Roberto Penna (basso), Pietro Galvani (batteria), Alex Magnani (strumenti etnici) e Giuseppe Morfino (piano).Con qu...
2023-11-02
12 min
Let’s go to Luca’s!
Folk nervoso per punk calvi: intervista a Worabbi [S2:E7 | parte 2/2]
Worabbi e le dovute precauzioni pubblica il singolo P.O.V. (2022) La band canta con ironia la fine di un’amore attraverso i luoghi in cui si è consumato che assumono adesso il loro reale connotato. Nella riviera romagnola, dove il mare è sporco e l’attrattiva sta nei servizi offerti ai turisti, si sviluppa questo esilarante confronto tra immaginazione e realtà, tra un tramonto romantico vista porto e l’ebbrezza da vino che non ti fa capire più niente, tra la panchina di un prato dove di nascosto ci si baciava a mezzanotte al triste asf...
2023-11-02
17 min
Let’s go to Luca’s!
Un’alchimia di suoni, luci e colori: intervista a Roberta Giallo [S2:E6 | parte 1/2]
Roberta Giallo è una cantautrice, scrittrice e performer teatrale.Inizia la sua carriera aprendo il concerto di Sting in piazza del Plebiscito a Napoli, in diretta su All Music.Viene notata da Mauro Malavasi che la presenta a Lucio Dalla. Insieme lavorano al disco intitolato “L’oscurità di Guillaume” che ottiene un grande successo di pubblico e di critica, venendo decretato migliore disco del 2017 da All Music Italia.Nel 2021 pubblica con Pendragon il suo primo romanzo dal titolo “Web Love Story”, che ripercorre le vicende che...
2023-10-26
18 min
Let’s go to Luca’s!
Un’alchimia di suoni, luci e colori: intervista a Roberta Giallo [S2:E6 | parte 2/2]
Roberta Giallo nel 2018 e 2019 parte per un tour mondiale titolato “Astronave Gialla World Tour” che la vede portare in giro per il mondo le canzoni de “L’oscurità di Guillaume” toccando Hong Kong, Mosca, Kiev, Istanbul, Los Angeles, Ho Chi Min, Singapore, Monte Carlo, Porto, Oslo.Nel 2018 viene chiamata per rappresentare la musica italiana nel mondo in occasione del Festival della musica Europea al Make Music Hong Kong svoltosi al Tai Kwun.Nel 2016 presenta il suo singolo Start al Mapei Stadium di Reggio Emilia.Nel 2019 Debutta sul grande...
2023-10-26
19 min
Let’s go to Luca’s!
Sensibilità e empatia verso i temi sociali: intervista a Fabio Messieri [S2:E5 | parte 1/2]
Fabio Messieri è un cantautore bolognese. Si forma individualmente e, prima di prendere in mano uno strumento, scriveva i suoi pensieri sotto forma di poesie.Impara a suonare la chitarra in adolescenza durante le scuole superiori da autodidatta, tanto esercizio e tanticalli alle mani. Le prime canzoni apprese seguono le note di “La canzone del sole” (Lucio Battisti), “When you say nothing at all” (Ronan Keating) e “Swing life away” (Rise Against). Sebbene le poesie fossero in italiano, i primi testi nascono in inglese. Pensava che fosse più facile scrivere canzoni in inglese, che fosse una lingua più...
2023-10-18
16 min
Let’s go to Luca’s!
Sensibilità e empatia verso i temi sociali: intervista a Fabio Messieri [S2:E5 | parte 2/2]
Fabio Messieri è un cantautore bolognese che ha all’attivo otto singoli: “Non hai capito mai”, “Buongiorno” (2018) “12 Gennaio”, “Rosa acceso”, Restiamo umani” (2019) “Senti tutto forte” (2020) “Nell’intento di averti” (2021) “Vedere, sentire e parlare” (2023). Un EP “Parte di me” (2022) e anche un progetto artistico con Eliachesuona “A bobine” (2020)Ascolta la sua discografia completa qui:https://spotify.link/FabioMessieri
2023-10-18
14 min
Let’s go to Luca’s!
Le sonorità Tech House incontrano Let’s go to Luca’s: intervista a Matthew Valde [S2:E4 | parte 1/2]
Matthew Valde è nato nel Nord Italia nel 1989. Grazie alla grande passione per la musica elettronica, in particolare per il ritmo vivace e pompante della musica Deep House e Tech house, nel Luglio 2011 pubblica il suo primo singolo con i suoi diversi remix e viene classificato su Beatport da un remixer e inserito nella compilation dell'etichetta.Da quel momento vengono pubblicate altre uscite come il remix che Matthew ha realizzato per la Melodica Records che ha ottenuto il 40esimo Beatport Top 100 Progressive House ReleasesIl suo Ep Queen of Bells è stato inserito nella Beatport Top 100 Mi...
2023-10-03
11 min
Let’s go to Luca’s!
Le sonorità Tech House incontrano Let’s go to Luca’s: intervista a Matthew Valde [S2:E4 | parte 2/2]
Matthew Valde sta pianificando nuove uscite e solo per noi in questa puntata un'anteprima del suo nuovo brano Monday Session. Un brano tutto da ballare!!! magari in uno nei prossimi eventi che si terranno nella nostra bellissima città di Rimini - candidata ufficialmente a Capitale Italiana della Cultura 2026.Ascolta la sua discografia completa:https://spotify.link/MatthewValdeNews e info dei Live-set:https://instagram.com/matthewvaldeLink immancabile:https://www.beatport.com/artist/matthew-valde
2023-10-03
12 min
Let’s go to Luca’s!
Sogni, suoni ed emozioni una sequenza virtuosa: intervista a Hermess [S2:E3 | parte 2/2]
Il nostro cantautore spiega che il concetto di Hermess prende vita dal dio greco Ermes, il dio dei messaggi, Il cui compito era per l'appunto portare messaggi. "Ecco io metaforicamente all'interno delle mie canzoni vorrei riuscire a portare i miei messaggi e tutto quello che ne concerne"Collegato ad Hermess un'altra figura molto rilevante è quella del Piccolo Principe, che da al messaggero una figura ancora più profonda. Entrambi amano volare, amano conoscere e amano sognare. Hermess è membro/artista del @collettivoikaros_apsDiscografia com...
2023-09-27
16 min
Let’s go to Luca’s!
Sogni, suoni ed emozioni una sequenza virtuosa: intervista a Hermess [S2:E3 | parte 1/2]
Hermess è un cantautore bolognese che insegue il sogno di arrivare al cuore delle persone.“Attraverso la mia musica e quello che scrivo, vorrei riuscire a trasformare i miei sogni in qualcosa di tangibile per gli altri”. Nella sua discografia, troviamo sia brani che possiamo inserire all’interno del “pop/cantautorale” sia brani che sperimentano i linguaggi indie e rap.Ascolta tutti i brani qui:https://spotify.link/HermessSegui la pagina:https://instagram.com/Hermess
2023-09-27
12 min
Let’s go to Luca’s!
Sulle note del “Pop Cabaret”: intervista a Tizio Bononcini [S2:E2 | parte 2/2]
Il cantautore e pianista bolognese, Tizio Bononcini, si esibirà sabato 16 settembre 2023 al Takabanda Slò - che musica! serate finale del Festival del turismo lento e sostenibile “Slò Fest”Info della serata qui:https://www.inzir.it/takabanda-slo-che-musica/Il programma completo del Festival qui:www.slofest.it
2023-09-12
19 min
Let’s go to Luca’s!
Sulle note del “Pop Cabaret”: intervista a Tizio Bononcini [S2:E2 | parte 1/2]
Tizio Bononcini è un cantautore e pianista bolognese. Definisce le sue canzoni “pop-cabaret”, senza sapere esattamente di cosa si tratti.Tizio Bononcini ha appena pubblicato il suo terzo album “Tutto il mondo è un palcOSCENO”, che porta dal vivo da solo o con band in concerti-spettacolo teatrali e ad alto coinvolgimento di pubblico.Nell'ultimo anno ha aperto i live, tra gli altri, di Fede Poggipollini (Ligabue), Roberta Giallo e Lorenzo Kruger (Nobraino).Ascolta tutti i brani:https://open.spotify.com/artist/TizioBononciniSe vuoi info...
2023-09-11
23 min
Let’s go to Luca’s!
Autoironia e pathos sociale: intervista a Eliachesuona [S2:E1 | parte 2/2]
Eliachesuona è co-founder del Collettivo Ikaros APS - Associazione di Promozione Sociale, formata da un collettivo di vari artisti bolognesi."Il nostro progetto è quello di portare sinergia tra il nostro pubblico e lo spazio dei migliori locali di Bologna, proponendo spettacoli di cantautorato, teatro-canzone, musica urban e pop e di fare rete con altri artisti emergenti per creare una scena musicale attuale portando artisti chiusi in cameretta ad esibirsi nei locali.":🎶Eliachesuona: https://bit.ly/3I2tMgN🎶Flusso93: https://instagram.com/flusso93_?utm_medium=copy_link🎶Fabio Messieri: h...
2023-09-05
25 min
Let’s go to Luca’s!
Autoironia e pathos sociale: intervista a Eliachesuona [S2:E1 | parte 1/2]
Elia Agostini in arte Eliachesuona, cantautore e producer ravennate trapiantato a Bologna, classe ‘96. La passione per la musica è nata in adolescenza: inizialmente, prendendo parte a diverse band come frontman, pianista e chitarrista; si è poi sviluppata nel versante della produzione musicale, per poi continuare con una formazione continua nell'ambito del canto, del piano jazz e della chitarra.“Questi vari ambiti mi hanno portato a realizzare, nel mio progetto attuale,uno stile ricco di riferimenti legati a più generi musicali tra cui il cantautorato italiano (De Gregori), Rap (Caparezza) e Neosoul (Ghemon), contraddistinti da un filo conduttore: la produzi...
2023-09-05
20 min
Let’s go to Luca’s!
Tra avanguardia e tradizione: intervista al cantautore Riccardo Amadei (parte 2/2)
Il cantautore Riccardo Amadei é Presidente del Festival Teatrale e Musicale “Le Cittá Visibili” di Rimini.La rassegna Le Città Visibili giunge alla sua 11esima edizione: dal 24 AGOSTO — 1 OTTOBRE 2023.Seguite la conchiglia: Le Città Visibili Associazione pagina FBLe Città Visibili Associazione pagina IG
2023-07-25
13 min
Let’s go to Luca’s!
Tra avanguardia e tradizione: intervista al cantautore Riccardo Amadei (parte 1/2)
Non servono presentazioni, basta dirti che Il cantautore riminese Riccardo Amadei è attivo da più di un decennio. Nel 2013 esce il primo disco firmato Riccardo Amadei e Les Pastìs “La Polveriera”.Il secondo disco esce nel 2016 “Senza Ombrello”, prodotto dalla “SottoMarini Records” presso “L’oradaria” Studio di Rimini e nel 2021 esce il terzo disco “Estate Infinita”, registrato e mixato presso “Deck Recording Studio” – Rimini, masterizzato presso “La Maestá” – Tredozio.Alza il volume!ascolta, canta, balla!https://open.spotify.com/artist/RiccardoAmadeiScopri i Live e tutte le news:https://w
2023-07-25
20 min
Let’s go to Luca’s!
L’estetica del Classicismo in chiave elettronica: intervista a Francesco Di Cosola
In questa occasione abbiamo incontrato il pianista nonché fonico, producer e mix ingeneer: Francesco Di Cosola, romagnolo di origine pugliese, che ci ha ospitato nel suo Dico'Studio Dico'Studio nasce nel 2018, la passione per la musica porta Francesco a realizzare le produzioni di canzoni di stagioni precedenti, rimaste inedite.Oggi possiamo ascoltare le sue stupende composizioni qui: https://open.spotify.com/albumFrancescoDiCosolaIn Dico'Studio troverete servizi che vanno dalla produzione di canzoni ex novo ad arrangiamenti; pezzi orchestrali per colonne sonore o singoli brani strumentali per s...
2023-07-17
18 min
Let’s go to Luca’s!
Hyperpop in salsa d’odio: intervista a Divinae Miranda (parte 2/2)
Nonostante il latinismo nel nome, il progetto mira a rinnovare la scena ITPOP eliminando le vecchie chitarre acustiche e riprendendo le Digital Audio Workstation come nuovo strumento della lotta di classe.Ascolta la playlist:http://spoti.fi/3UNLHQ7
2023-07-11
10 min
Let’s go to Luca’s!
Hyperpop in salsa d’odio: intervista a Divinae Miranda (parte 1/2)
@divinae.miranda è una giovane startup bolognese ad alto contenuto rivoluzionario volta alla demolizione dell'industria musicaleSegui questə super ragazzə qui:https://instagram.com/divinae.miranda
2023-07-11
18 min
Let’s go to Luca’s!
Dalla Techno alla Tech House: intervista al bravo ragazzo della musica elettronica TONYE
TONYE è un dj/produttore italiano con vent'anni di esperienza nella musica elettronica.Antonio, ha iniziato questo progetto con il nome di TONYE nel 2018. Ama mescolare stili e suoni, dando un'impronta unica e fresca ai suoi suoni.Pubblica la sua prima traccia su MojoHeadz Records, e ha pubblicato brani su ONLY THE BEST, LETS TECHNO records, iM Electronica.A metà del 2022 ha fondato TONEL Records, una nuova etichetta discografica di prim'ordine aperta a raggiungere nuovi talenti da tutto il mondo e lasciare che la musica parli come suo scopo pr...
2023-07-02
16 min
Let’s go to Luca’s!
Uxi e Luca parlano di…
In pochi minuti vi raccontiamo di cosa tratterà il podcast Let's go to Luca!Seguiteci su Instagram:https://instagram.com/andiamodaluca
2023-07-02
01 min