Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Markus Zohner Arts Company

Shows

RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyTotentanz - la quarantena: presentazione del libro Biblioteca cantonale Locarno524 PAGINE, 170 QR CODE PER VIDEO, AUDIO E TESTI SUPPLEMENTARI, CENTINAIA DI FOTOGRAFIE A COLORE ​Quattro anni dopo il primo lockdown per la pandemia COVID – 19, la Markus Zohner Arts Company pubblica in forma cartacea il suo progetto di scrittura teatrale, realizzato in primavera del 2020. È nato un libro di 524 pagine, in edizione limitata. Una testimonianza unica di un periodo straordinario. ​Totentanz – la quarantena. Una testimonianza del potere della narrazione di fronte all’avversità. Intervengono due degli autori ed editori dell’opera, gli artisti Patrizia Barbuiani e Markus Zohner, e il grafico Edy Ceppi. ​Modera la serata Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali. In un mondo para...2024-10-191h 04RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyThe Spread Mind. La coscienza. Con Prof. Riccardo Manzotti e Markus ZohnerLA COSCIENZA. MENTE, MONDO, CERVELLO, IDENTITÀ. Con Prof. Riccardo Manzotti e Markus Zohner Questa mela è reale. Ne sono conscio. Questo traghetto è reale. Ne sono conscio. Esistono anche fuori di me, esistono fuori dal mio cervello. Dal momento che sono conscio di loro, diventano parte di me. E dato che, come conferma Werner Heisenberg, chi osserva è sempre parte del sistema, dal momento che entrano nella mia coscienza, io divento parte di loro: divento parte della mela, del traghetto, del sasso rosso… La mia coscienza è dunque soltanto una proprietà dei miei neuroni, o coincide con gli oggetti che mi circondano? Prof. Riccardo Manzotti...2023-08-041h 30RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyNeuroni a specchio e empatia. Con Prof Luciano Fadiga e Markus ZohnerEmpatia: le fondamenta su cui si basa l’esistenza dell’umanità. Neuroni a specchio: l’interfaccia fra te e me. In questa puntata Markus è andato alla radice della ricerca, incontrando il Prof. Luciano Fadiga, colui che i neuroni specchio li ha scoperti, per porgli domande sul futuro dello studio del cervello. Ascoltandomi, dici quello che dico io. Guardandoti, faccio quello che stai facendo tu. Camminando, ti faccio camminare; sorridendomi, mi fai sorridere. Empatia: le fondamenta su cui si basa l’esistenza dell’umanità. Neuroni a specchio: l’interfaccia fra te e me. Sarà possibile estendere il nostro cervello grazie alle nuove tecnologie...2023-06-151h 18RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyIo, intelletto, anima e spirito. Con Igor Sibald e Markus Zohner.Io, intelletto, anima e spirito – riportare in vita ciò che credevamo perduto. Con Igor Sibaldi e Markus Zohner Quarta puntata del podcast LA CREAZIONE DEL MONDO – IO: LA GENERAZIONE DELL'ANIMA UMANA In questo incontro sembra di essere in un frullatore di pensieri, ricordi e idee. Si parte da più di 4500 anni fa, con il mito di Iside e Osiride, il quale presenta la più complessa, ma straordinaria elaborazione del pensiero etico-filosofico-religioso egizio. Essi non immaginarono solo la resurrezione, ma scoprirono l'esistenza di universi paralleli in cui ciò che è passato vive ancora, e spiegarono come giungere fin là, invertendo il corso del tempo...2023-05-311h 28RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyL'intelligenza del futuro. Con Dr. Alessandro Antonucci e Markus ZohnerL’INTELLIGENZA DEL FUTURO: BIG DATA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, MACHINE LEARNING. Con il Dott. Alessandro Antonucci, IDSIA dalle Molle Institute for artificial Intelligence, Manno / Luigano, e Markus Zohner Macchine che si auto-insegnano le regole del gioco. Videocamere che sanno distinguere facce, robot che imparano a capire lo stato d’animo dell’uomo e a reagire di conseguenza. La disponibilità di enormi quantità di dati che permettono, a chi li ha in mano, la manipolazione di grandi movimenti politici come l’elezione del presidente degli Stati Uniti o la Brexit. Creando un sistema di intelligenza artificiale che interagisce con essere umani: è necessario insegnare u...2023-05-201h 28RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanySIAMO NATI PER CREDERE Con Prof. Giorgio Vallortigara e Markus ZohnerSIAMO NATI PER CREDERE. L’INTELLIGENZA. IO. MORALE. RELIGIONE. Seconda puntata della terza stagione del podcast LA CREAZIONE DEL MONDO della Markus Zohner Arts Company. Con Prof. Giorgio Vallortigara e Markus Zohner Io esisto. E quest’Io è l’unica cosa che percepisco, è l’unica cosa che sono, è l’unica cosa che ho. È dunque importante. È la cosa più importante. È così importante che dev’essere voluta. Quest’enormità che è il mio Io, che è la mia anima, che è la mia bellezza non può essere un caso. Deve essere voluta da un contesto molto più ampio, da una causa superiore, da un contesto che corrisponde alla grandiosità...2023-05-081h 30RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyCOSA TI MUOVE? IL CERVELLO UMANO. CON IL PROF. DR. MED. DR. PHIL. ALAIN KAELIN, E MARKUS ZOHNERCon il Prof. Dr. med. Dr. phil. Alain Kaelin, Neurologo, Direttore medico e scientifico del Neurocentro della Svizzera Italiana, Istituto di Neuroscienze Cliniche della Svizzera Italiana, Ospedale Civico di Lugano, e Markus Zohner. Sei seduto a un tavolo. Una brocca di acqua e un bicchiere vuoto davanti a te. Ti versi l’acqua. Prendi il bicchiere, bevi, senti l’acqua fresca scendere. Appoggi il bicchiere. Ti alzi, cammini verso la porta. Apri la porta, esci, la chiudi dietro di te, la chiudi a chiave, e scendi le scale. Chi sei? Chi è questa persona? Come fa quel corpo di ossa, muscoli, pelle...2023-05-051h 16RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyIl trailer: LA CREAZIONE DEL MONDO | Io. La generazione dell'anima umana. [11:30]Testo di Markus Zohner Con le voci di Patrizia Barbuiani e Luca Massaroli La trilogia radiofonica „La Creazione del Mondo“ è iniziata nel 2015 con la prima stagione „Dal Big Bang al pensiero umano“, seguita dalla seconda „L’evoluzione dell’uomo – Dai primi passi sulla Terra alla conquista dello spazio“ e la terza: „Io. La generazione dell’anima umana“. Tre stagioni, ognuna di sette incontri. Oltre 30 ore di trasmissioni radiofoniche. 1500 persone hanno assistito agli incontri e finora oltre 20’000 persone hanno ascoltato le prime due stagioni del nostro podcast. Ringraziamo di cuore gli scienziati che hanno accettato i nostri inviti e che sono venuti, anche da lontano, a...2019-11-0608 minMARKUS ZOHNER ARTS COMPANY - Il podcastMARKUS ZOHNER ARTS COMPANY - Il podcastIL MANIFESTO. Con Markus Zohner.È raccomadato l'ascolto con cuffie. Markus Zohner parla sulla ragione d'esistere di RADIO PETRUSKA. Perché fondare una nuova radio? Di che cosa deve parlare una radio, oggi, qui? Venti minuti di pensieri, riflessioni, sguardi e immagini sonori.2019-10-2017 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAIL CANTO DEGLI ANTENATI: Intervista a Patrizia Barbuiani da Markus Zohner, con Luca DomasPatrizia Barbuiani pubblica il suo ultimo romanzo „Il canto degli antenati” con le Edizioni Ulivo. In questo incontro la scrittrice Patrizia Barbuiani dialoga con Markus Zohner sulla nascita del romanzo, sulle tematiche affrontate, sulla scrittura, sui moventi che l’hanno spinta a realizzare quest’opera, una saga familiare che abbraccia un secolo di storia. Voci narranti: Patrizia Barbuiani e Luca Domas. Questo podcast è stato prodotto da RADIO PETRUSKA in Ticino / Svizzera. Per scoprire le nostre produzioni radiofoniche e per abbonnarti ai nostri podcast, vai a http://radiopetruska.com.2019-10-041h 02RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyIL CANTO DEGLI ANTENATI: Intervista a Patrizia Barbuiani da Markus Zohner, con Luca DomasPatrizia Barbuiani pubblica il suo ultimo romanzo „Il canto degli antenati” con le Edizioni Ulivo. In questo incontro la scrittrice Patrizia Barbuiani dialoga con Markus Zohner sulla nascita del romanzo, sulle tematiche affrontate, sulla scrittura, sui moventi che l’hanno spinta a realizzare quest’opera, una saga familiare che abbraccia un secolo di storia. Voci narranti: Patrizia Barbuiani e Luca Domas. Questo podcast è stato prodotto da RADIO PETRUSKA in Ticino / Svizzera. Per scoprire le nostre produzioni radiofoniche e per abbonnarti ai nostri podcast, vai a http://radiopetruska.com.2019-10-041h 02RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanySPUREN DER LIEBE – Christine Zohner | Markus Zohner 2019Christine Zohner spricht mit Markus über die Arbeit an ihrem Buch "Christine Zohner, Painter", über ihre Herkunft, die Traumen der Kriegsjahre, Kindheit und Jugend in Deutschland. Aufnahmen am 25. und 26. Mai 2019, Lugano "Im Jahr 2019 habe ich, in Zusammenarbeit mit meiner Mutter Christine Zohner, ihr künstlerisches Gesamtwerk registriert, fotografiert und archiviert. In mehrjähriger Arbeit wurden über fünfhundert Malereien vermessen, eingeordnet, katalogisiert und vor allem fotografiert. Die Photos wurden von einem Photolitographen farbkorrigiert, sodass nun farbgetreue Aufnahmen all' ihrer Bilder existieren. Mit diesen Bildern haben wir ein Buch produziert, das die Gemälde in neue Zusammenhänge stellt - anders gesagt...2019-09-1054 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKASPUREN DER LIEBE – Christine Zohner | Markus Zohner 2019Christine Zohner spricht mit Markus über die Arbeit an ihrem Buch "Christine Zohner, Painter", über ihre Herkunft, die Traumen der Kriegsjahre, Kindheit und Jugend in Deutschland. Aufnahmen am 25. und 26. Mai 2019, Lugano "Im Jahr 2019 habe ich, in Zusammenarbeit mit meiner Mutter Christine Zohner, ihr künstlerisches Gesamtwerk registriert, fotografiert und archiviert. In mehrjähriger Arbeit wurden über fünfhundert Malereien vermessen, eingeordnet, katalogisiert und vor allem fotografiert. Die Photos wurden von einem Photolitographen farbkorrigiert, sodass nun farbgetreue Aufnahmen all' ihrer Bilder existieren. Mit diesen Bildern haben wir ein Buch produziert, das die Gemälde in neue Zusammenhänge stellt - anders gesagt...2019-09-1054 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyPresentazione del Libro IL CANTO DEGLI ANTENATI a Lugano, 13 aprile 2019PRESENTAZIONE SABATO 13 APRILE, ORE 17.30 VILLA SAROLI, viale Stefano Franscini 9, 6900 Lugano https://markus-zohner-arts-company.sellfy.store Sono intervenuti: L’On. Roberto Badaracco, titolare dicastero Cultura, Sport, Eventi di Lugano Alda Bernasconi Editrice, Edizioni Ulivo, Daniele Bernardi, attore, Patrizia Barbuiani, autrice e attrice Il romanzo „Il canto degli antenati“ è formato da due piani di scrittura, suddivisi, che si intercalano in modo progressivo. Un primo piano evolve con un testo redatto sotto forma di diario, composto dal protagonista della storia, che ripercorre la sua vita a ritroso. Un secondo piano redatto sotto forma di romanzo descrittivo situa la storia cronologica della famiglia del protagonista, una fam...2019-05-0759 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyLa migrazione nello spazio. Con il Prof. Andrea Sommariva e Markus Zohner.Superare l’ultima frontiera. http://radiopetruska.com/discography/la-migrazione-nello-spazio-i-prossimi-passi-verso-lesplorazione-e-la-colonizzazione-delluniverso-con-il-prof-andrea-sommariva-consulente-internazionale-e-membro-dellacca/ L’uomo dovrà lasciare la Terra? Riuscirà a colonizzare lo spazio? Quali sono le possibilità, quali sono le sfide per poter popolare altri pianeti? Saremmo limitati al nostro sistema solare, o ci sarà la possibilità di intraprendere viaggi interstellari? Domande ad uno scienziato che esegue calcoli e progettazioni per esplorazioni nello spazio. Prof. Andrea Sommariva Andrea Sommariva è un economista internazionale, specializzato in: finanza internazionale, politica monetaria internazionale, mercati del petrolio e delle materie prime, energia rinnovabile, e sviluppo dell’economia spazio. Si è laureato in economia presso l’Università Bocconi di Milano, ed ha studiato pre...2017-10-211h 40RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyMESOPOTAMIA: LA NASCITA DELLA NOSTRA CIVILTÀ. Con Frances Pinnock e Markus ZohnerMesopotamia. L’uomo scopre e inventa l’agricoltura. Diventa sedentario. Fonde le prime città. Deve tener conto dei suoi possedimenti, inventa i numeri, la contabilità, la matematica, la scrittura. Nasce la nostra civiltà. http://radiopetruska.com/discography/mesopotamia-la-nascita-della-nostra-civilta-con-frances-pinnock-prof-associato-di-archeologia-e-storia-dellarte-del-vicino-oriente-antico-presso-luniversita-di-roma-la-sapienza-e/?v=1ee0bf89c5d1 Un incontro con Frances Pinnock, una delle scienziate più importanti nel campo delle scoperte nella zona di quello che cinquemila anni fa è stata la Mesopotamia. Gli scavi ad Ebla portarono alla luce gli Archivi di Stato del 2300 a.C., con migliaia di tavolette cuneiformi, intere e frammentarie, la cui scoperta ha stupito il mondo scientifico internazionale e ha fortem...2017-08-131h 34RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts Companytenue – radiodramma tattile. Associazione Fosca. Registrazione RADIO PETRUSKASiamo felici di presentare il radiodramma TèNUE, creato dall’Associazione Fosca e recitato da tre attrici non vedenti. http://radiopetruska.com/discography/tenue-radiodramma-tattile/ Abbiamo visto la versione teatrale di questo radiodramma sul palcoscenico del Teatro Foce di Lugano, dove è stato presentato durante ORME, Festival di arti integrate della Svizzera italiana, e siamo rimasti impressionati da questa forma di radio - arte, da questa forma di teatro, dalle parole che nascono da una lettura invisibile sotto la punta delle dita delle tre attrici che vedono oltre il visivo. Tre attrici non vedenti, tre attrici che tastano, immaginano, evocano la parola, e ri...2017-08-0653 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKACIVILTÀ, MIGRAZIONI, GUERRE. Con il Dr. Gastone Breccia, e Markus ZohnerCiviltà, migrazioni, guerre. Un viaggio nel lato oscuro della storia umana. Con il Dr. Gastone Breccia, ricercatore di civiltà bizantina e esperto di teoria militare presso l’Università degli Studi di Pavia, e Markus Zohner. http://radiopetruska.com/discography/civilta-migrazioni-guerre-un-viaggio-nel-lato-oscuro-della-storia-umana-con-il-dr-gastone-breccia-ricercatore-di-civilta-bizantina-e-esperto-di-teoria-militare-presso-luniversita-degli/ Nelle vicende umane non esiste un punto d’equilibrio. Né in quelle individuali né in quelle delle comunità, grandi o piccole che siano, dalla singola famiglia al grande impero. Una società efficiente, ricca di energie vitali, è in espansione demografica ed economica: ha bisogno di maggiori risorse per soddisfare la propria crescente popolazione, e queste maggiori risorse creano a loro volta i presuppost...2017-07-181h 18RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyCIVILTÀ, MIGRAZIONI, GUERRE. Con il Dr. Gastone Breccia, e Markus ZohnerCiviltà, migrazioni, guerre. Un viaggio nel lato oscuro della storia umana. Con il Dr. Gastone Breccia, ricercatore di civiltà bizantina e esperto di teoria militare presso l’Università degli Studi di Pavia, e Markus Zohner. http://radiopetruska.com/discography/civilta-migrazioni-guerre-un-viaggio-nel-lato-oscuro-della-storia-umana-con-il-dr-gastone-breccia-ricercatore-di-civilta-bizantina-e-esperto-di-teoria-militare-presso-luniversita-degli/ Nelle vicende umane non esiste un punto d’equilibrio. Né in quelle individuali né in quelle delle comunità, grandi o piccole che siano, dalla singola famiglia al grande impero. Una società efficiente, ricca di energie vitali, è in espansione demografica ed economica: ha bisogno di maggiori risorse per soddisfare la propria crescente popolazione, e queste maggiori risorse creano a loro volta i presuppost...2017-07-181h 18RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyDALLA PREISTORIA FINO ALL’ATTRAVERSATA DEGLI ARGONAUTI. CON FRANCESCO RUBAT BOREL E MARKUS ZOHNER“AGLI ESTREMI CONFINI DEL MONDO, DOVE SONO LE PORTE E LE SEDI DELLA NOTTE”. FOCUS SUL TICINO: DALLA PREISTORIA, FINO ALL’ATTRAVERSATA DEGLI ARGONAUTI ALLA RICERCA DEL VELLO D’ORO. CON IL DR. FRANCESCO RUBAT BOREL, ARCHEOLOGO PRE-PROTOSTORICO E DIRETTORE DEL MUSEO NAZIONALE PREISTORICO ETNOGRAFICO “LUIGI PIGORINI” DI ROMA E MARKUS ZOHNER http://radiopetruska.com/discography/agli-estremi-confini-del-mondo-dove-sono-le-porte-e-le-sedi-della-notte-focus-sul-ticino-dalla-preistoria-fino-allattraversata-degli-argonauti-alla-ricerca-del-vello-d/?v=1ee0bf89c5d1 Quali sono le prime tracce dell’uomo nelle Alpi occidentali? Quando è arrivato nel territorio insubre? Quali erano le prime popolazioni che si sono insediate in Ticino? Da dove sono arrivate? Un’esplorazione con uno dei più grandi specialisti di archeologia del...2017-06-181h 10RADIO PETRUSKARADIO PETRUSKADALLA PREISTORIA FINO ALL’ATTRAVERSATA DEGLI ARGONAUTI. CON FRANCESCO RUBAT BOREL E MARKUS ZOHNER“AGLI ESTREMI CONFINI DEL MONDO, DOVE SONO LE PORTE E LE SEDI DELLA NOTTE”. FOCUS SUL TICINO: DALLA PREISTORIA, FINO ALL’ATTRAVERSATA DEGLI ARGONAUTI ALLA RICERCA DEL VELLO D’ORO. CON IL DR. FRANCESCO RUBAT BOREL, ARCHEOLOGO PRE-PROTOSTORICO E DIRETTORE DEL MUSEO NAZIONALE PREISTORICO ETNOGRAFICO “LUIGI PIGORINI” DI ROMA E MARKUS ZOHNER http://radiopetruska.com/discography/agli-estremi-confini-del-mondo-dove-sono-le-porte-e-le-sedi-della-notte-focus-sul-ticino-dalla-preistoria-fino-allattraversata-degli-argonauti-alla-ricerca-del-vello-d/?v=1ee0bf89c5d1 Quali sono le prime tracce dell’uomo nelle Alpi occidentali? Quando è arrivato nel territorio insubre? Quali erano le prime popolazioni che si sono insediate in Ticino? Da dove sono arrivate? Un’esplorazione con uno dei più grandi specialisti di archeologia del...2017-06-181h 10RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyLA COESISTENZA DI DIVERSE SPECIE UMANE SULLA TERRA. CON AIXA ANDREETTA E MARKUS ZOHNERLA COESISTENZA DI DIVERSE SPECIE UMANE SULLA TERRA. INCONTRO E CONFRONTO TRA HOMO SAPIENS E HOMO DI NEANDERTAL IN EUROPA. CON AIXA ANDREETTA, DR.SSA IN ARCHEOLOGIA ALL’UNIVERSITÀ DI BERNA, E MARKUS ZOHNER. Per centinaia di migliaia di anni, sulla Terra sono coesistite diverse specie umane. Dall‘Homo forensis all‘Homo Neandertalensis fino all‘Homo Sapiens Sapiens. Diverse forme di uomini e ominidi si sono condivisi il pianeta. http://radiopetruska.com/discography/la-coesistenza-di-diverse-specie-umane-sulla-terra-incontro-e-confronto-tra-homo-sapiens-e-homo-di-neandertal-in-europa-con-aixa-andreetta-dr-ssa-in-archeologia-alluniversita-di-berna-e-m/?v=1ee0bf89c5d1 In cosa si diversificavano e assomigliavano le diverse specie umane? Come si sono incontrate le diverse specie? Si sono mischiati i genomi? N...2017-06-111h 05RADIO PETRUSKARADIO PETRUSKALA COESISTENZA DI DIVERSE SPECIE UMANE SULLA TERRA. CON AIXA ANDREETTA E MARKUS ZOHNERLA COESISTENZA DI DIVERSE SPECIE UMANE SULLA TERRA. INCONTRO E CONFRONTO TRA HOMO SAPIENS E HOMO DI NEANDERTAL IN EUROPA. CON AIXA ANDREETTA, DR.SSA IN ARCHEOLOGIA ALL’UNIVERSITÀ DI BERNA, E MARKUS ZOHNER. Per centinaia di migliaia di anni, sulla Terra sono coesistite diverse specie umane. Dall‘Homo forensis all‘Homo Neandertalensis fino all‘Homo Sapiens Sapiens. Diverse forme di uomini e ominidi si sono condivisi il pianeta. http://radiopetruska.com/discography/la-coesistenza-di-diverse-specie-umane-sulla-terra-incontro-e-confronto-tra-homo-sapiens-e-homo-di-neandertal-in-europa-con-aixa-andreetta-dr-ssa-in-archeologia-alluniversita-di-berna-e-m/?v=1ee0bf89c5d1 In cosa si diversificavano e assomigliavano le diverse specie umane? Come si sono incontrate le diverse specie? Si sono mischiati i genomi? N...2017-06-111h 05RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyNON RADICI MA GAMBE: LA STORIA EVOLUTIVA UMANA. CON IL DR. FABIO DI VINCENZO E MARKUS ZOHNERCon i suoi primi passi su due gambe, con gli occhi alzati e con lo sguardo verso l’orizzonte, l’uomo ha iniziato a migrare e a conquistare la Terra. http://radiopetruska.com/discography/non-radici-ma-gambe-le-prime-migrazioni-la-storia-evolutiva-umana-dalle-origini-africane-alla-diffusione-planetaria-con-il-dr-fabio-di-vincenzo-ricercatore-e-paleoantropologo-al-museo-di-antropol/?v=1ee0bf89c5d1 Come nasce la necessità di partire e lasciare la „culla dell’umanità“, l’Africa? Perché e come sono avvenute le prime migrazioni? Come ha fatto l’uomo a diffondersi su tutta la Terra, come ha fatto superare laghi e monti? Come ha fatto ad adattarsi alle diverse zone climatiche? In questo secondo podcast si viaggia! Si comincia dall’Africa per poi spostarci verso...2017-05-281h 13RADIO PETRUSKARADIO PETRUSKANON RADICI MA GAMBE: LA STORIA EVOLUTIVA UMANA. CON IL DR. FABIO DI VINCENZO E MARKUS ZOHNERCon i suoi primi passi su due gambe, con gli occhi alzati e con lo sguardo verso l’orizzonte, l’uomo ha iniziato a migrare e a conquistare la Terra. http://radiopetruska.com/discography/non-radici-ma-gambe-le-prime-migrazioni-la-storia-evolutiva-umana-dalle-origini-africane-alla-diffusione-planetaria-con-il-dr-fabio-di-vincenzo-ricercatore-e-paleoantropologo-al-museo-di-antropol/?v=1ee0bf89c5d1 Come nasce la necessità di partire e lasciare la „culla dell’umanità“, l’Africa? Perché e come sono avvenute le prime migrazioni? Come ha fatto l’uomo a diffondersi su tutta la Terra, come ha fatto superare laghi e monti? Come ha fatto ad adattarsi alle diverse zone climatiche? In questo secondo podcast si viaggia! Si comincia dall’Africa per poi spostarci verso...2017-05-281h 13RADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAL'EVOLUZIONE DELL'UOMO. Lo svilluppo del cervello. Con il Dr. Stefano Peduzzi e Markus Zohner.LA CREAZIONE DEL MONDO – L’EVOLUZIONE DELL’UOMO DAI PRIMI PASSI SULLA TERRA ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO ERIGERSI. ALZARE LO SGUARDO. I PRIMI PASSI DELL’UOMO SULLA TERRA. CON IL DR. STEFANO PEDUZZI, SPECIALIZZATO IN BIOCHIMICA E NEUROBIOLOGIA PRESSO IL POLITECNICO FEDERALE DI ZURIGO E MARKUS ZOHNER. Quando e perché l’uomo si è eretto e che effetto ha fatto lo sguardo rialzato sullo sviluppo del cervello? Cosa differenzia l’umano dal resto delle specie? Il pensiero cos’è? Dove, nel cervello è nata la coscienza? Il pensiero produce il linguaggio o è il linguaggio a dare forma al pensiero? Dr. Stefano Peduzzi Stefano Peduzzi è mesolcine...2017-05-211h 27RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyL'EVOLUZIONE DELL'UOMO. Lo svilluppo del cervello. Con il Dr. Stefano Peduzzi e Markus Zohner.LA CREAZIONE DEL MONDO – L’EVOLUZIONE DELL’UOMO DAI PRIMI PASSI SULLA TERRA ALLA CONQUISTA DELLO SPAZIO ERIGERSI. ALZARE LO SGUARDO. I PRIMI PASSI DELL’UOMO SULLA TERRA. CON IL DR. STEFANO PEDUZZI, SPECIALIZZATO IN BIOCHIMICA E NEUROBIOLOGIA PRESSO IL POLITECNICO FEDERALE DI ZURIGO E MARKUS ZOHNER. Quando e perché l’uomo si è eretto e che effetto ha fatto lo sguardo rialzato sullo sviluppo del cervello? Cosa differenzia l’umano dal resto delle specie? Il pensiero cos’è? Dove, nel cervello è nata la coscienza? Il pensiero produce il linguaggio o è il linguaggio a dare forma al pensiero? Dr. Stefano Peduzzi Stefano Peduzzi è mesolcine...2017-05-211h 27RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanySE LA MONTAGNA NON VA A MAOMETTO… MARKUS ZOHNER INCONTRA ROMOLO NOTTARIS, ALPINISTA.La necessità di partire. Di vedere, di capire, di respirare. La ricerca dei limiti del mondo. Che sono i nostri limiti. http://radiopetruska.com/discography/se-la-montagna-non-va-a-maometto-markus-zohner-incontra-romolo-nottaris-alpinista/?v=1ee0bf89c5d1 La conquista. La perdita. Paiono ferme eppur si muovono. Delimitano per essere superate. Oltre un limite un altro limite. Cosa c’è oltre la vetta? È vero che il segreto degli Dei viene sussurrato in cima alle montagna? Esiste l’uomo delle nevi? Dal Ticino all’Himalaya e al resto del mondo creando un nuovo approccio di viaggio, di sfida sportiva, di stile di vita. Un nomade in continuo cammino nelle zone più...2017-04-3052 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKASE LA MONTAGNA NON VA A MAOMETTO… MARKUS ZOHNER INCONTRA ROMOLO NOTTARIS, ALPINISTA.La necessità di partire. Di vedere, di capire, di respirare. La ricerca dei limiti del mondo. Che sono i nostri limiti. http://radiopetruska.com/discography/se-la-montagna-non-va-a-maometto-markus-zohner-incontra-romolo-nottaris-alpinista/?v=1ee0bf89c5d1 La conquista. La perdita. Paiono ferme eppur si muovono. Delimitano per essere superate. Oltre un limite un altro limite. Cosa c’è oltre la vetta? È vero che il segreto degli Dei viene sussurrato in cima alle montagna? Esiste l’uomo delle nevi? Dal Ticino all’Himalaya e al resto del mondo creando un nuovo approccio di viaggio, di sfida sportiva, di stile di vita. Un nomade in continuo cammino nelle zone più...2017-04-3052 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyStorie ErotiComiche da "Le mille e una notte" Markus Zohner Arts CompanyPatrizia Barbuiani e Markus Zohner parlano sulla loro creazione teatrale Storie erotiComiche da "Le mille e una notte", con la quale hanno girato tutto il mondo. Per i suoi 30 anni di attività artistica e teatrale e dopo innumerevoli tournée in tutto il mondo, la Markus Zohner Arts Company è felice di presentare il suo classico Storie ErotiComiche da „Le mille e una notte“, con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner, nuovamente a Lugano. http://zohner.com/show/storie-eroticomiche-da-le-mille-e-una-notte/ „Le mille e una notte“, in arabo Alf laila waleila, sono una raccolta di più di trecento fra fiabe, novelle, saghe tramandate al principio at...2017-03-2826 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAStorie ErotiComiche da "Le mille e una notte" Markus Zohner Arts CompanyPatrizia Barbuiani e Markus Zohner parlano sulla loro creazione teatrale Storie erotiComiche da "Le mille e una notte", con la quale hanno girato tutto il mondo. Per i suoi 30 anni di attività artistica e teatrale e dopo innumerevoli tournée in tutto il mondo, la Markus Zohner Arts Company è felice di presentare il suo classico Storie ErotiComiche da „Le mille e una notte“, con Patrizia Barbuiani e Markus Zohner, nuovamente a Lugano. http://zohner.com/show/storie-eroticomiche-da-le-mille-e-una-notte/ „Le mille e una notte“, in arabo Alf laila waleila, sono una raccolta di più di trecento fra fiabe, novelle, saghe tramandate al principio at...2017-03-2826 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyLA PAROLA – IMMAGINAZIONE TEATRALE. MARKUS ZOHNER INCONTRA JEAN-MARTIN ROYLa parola – immaginazione teatrale. Markus Zohner incontra Jean-Martin Roy, maestro di creazione teatrale. „Incontrare Jean-Martin Roy è incontrare uno dei miei maestri più importanti. Il suo insegnameno, in un momento cruciale della mia vita, mi ha aperto le porte al mondo infinitamente ricco della creazione teatrale. Ad un mondo di ricerca, di creazione legata al corpo, al suono, al movimento. E alla parola. La nascita della parola dal corpo e dalla voce, gli stretti legami fra immaginazione e espressione, le connessioni fra immaginazione, immagine, sentimento, suono e parola. E la verità, la sua verità, la verità della persona, del personaggio. E la verità...2017-01-291h 08RADIO PETRUSKARADIO PETRUSKALA PAROLA – IMMAGINAZIONE TEATRALE. MARKUS ZOHNER INCONTRA JEAN-MARTIN ROYLa parola – immaginazione teatrale. Markus Zohner incontra Jean-Martin Roy, maestro di creazione teatrale. „Incontrare Jean-Martin Roy è incontrare uno dei miei maestri più importanti. Il suo insegnameno, in un momento cruciale della mia vita, mi ha aperto le porte al mondo infinitamente ricco della creazione teatrale. Ad un mondo di ricerca, di creazione legata al corpo, al suono, al movimento. E alla parola. La nascita della parola dal corpo e dalla voce, gli stretti legami fra immaginazione e espressione, le connessioni fra immaginazione, immagine, sentimento, suono e parola. E la verità, la sua verità, la verità della persona, del personaggio. E la verità...2017-01-291h 08RADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAMICROSCOPIO SULLA POVERTÀ IN TICINO. MARKUS ZOHNER INCONTRA FRA MARTINO DOTTA, FRATE CAPPUCCINO.Povertà. In Svizzera. In Ticino. A Lugano. Povertà. Come nasce la povertà in un paese dei più ricchi del mondo? Esiste un mondo parallelo in Ticino, una società invisibile, uno strato di poveri? Ci sono persone che fanno la fame? Cosa sono le ragioni per la povertà, e quali possono essere i rimedi? http://radiopetruska.com/discography/microscopio-sulla-poverta-in-ticino-markus-zohner-incontra-fra-martino-dotta-frate-cappuccino/?v=796834e7a283 Tavolino apparecchiati! E d’incanto la tavola si imbandì di ogni prelibatezza. Ai tempi dei fratelli Grimm si faceva così, oggi ci pensa un frate cappuccino a sfamare i poveri del Ticino con il suo Tavolino Magico. Fra Martino Dotta ha c...2016-12-251h 10RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyMICROSCOPIO SULLA POVERTÀ IN TICINO. MARKUS ZOHNER INCONTRA FRA MARTINO DOTTA, FRATE CAPPUCCINO.Povertà. In Svizzera. In Ticino. A Lugano. Povertà. Come nasce la povertà in un paese dei più ricchi del mondo? Esiste un mondo parallelo in Ticino, una società invisibile, uno strato di poveri? Ci sono persone che fanno la fame? Cosa sono le ragioni per la povertà, e quali possono essere i rimedi? http://radiopetruska.com/discography/microscopio-sulla-poverta-in-ticino-markus-zohner-incontra-fra-martino-dotta-frate-cappuccino/?v=796834e7a283 Tavolino apparecchiati! E d’incanto la tavola si imbandì di ogni prelibatezza. Ai tempi dei fratelli Grimm si faceva così, oggi ci pensa un frate cappuccino a sfamare i poveri del Ticino con il suo Tavolino Magico. Fra Martino Dotta ha c...2016-12-251h 10RADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAL’ORIGINE DEL MONDO IN UN QUADRO. Markus Zohner incontra Nando Snozzi per RADIO PETRUSKAL’ORIGINE DEL MONDO IN UN QUADRO. MARKUS ZOHNER INCONTRA NANDO SNOZZI, ARTISTA. Sei sicuro, Nando, che non sei un angelo? Una di queste anime rare che esistono per illuminare, per far piangere, per dare fiducia, per scacciare le paure? Una di queste poche persone, che non sono neanche persone, ma esseri che amano, che amano oltre il personale, oltre il quotidiano, oltre il piccolo mondo intorno, oltre il proprio io e le sue mille riflessioni? Io sì, ne sono sicuro. Sei uno di quei pochi pochissimi esseri fuori da questo mondo… E questa è la forza, o la bellezza, o chiama...2016-11-271h 03RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyL’ORIGINE DEL MONDO IN UN QUADRO. Markus Zohner incontra Nando Snozzi per RADIO PETRUSKAL’ORIGINE DEL MONDO IN UN QUADRO. MARKUS ZOHNER INCONTRA NANDO SNOZZI, ARTISTA. Sei sicuro, Nando, che non sei un angelo? Una di queste anime rare che esistono per illuminare, per far piangere, per dare fiducia, per scacciare le paure? Una di queste poche persone, che non sono neanche persone, ma esseri che amano, che amano oltre il personale, oltre il quotidiano, oltre il piccolo mondo intorno, oltre il proprio io e le sue mille riflessioni? Io sì, ne sono sicuro. Sei uno di quei pochi pochissimi esseri fuori da questo mondo… E questa è la forza, o la bellezza, o chiama...2016-11-271h 03RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyBackstage: SAINT-EXUPÉRY – PICCOLO GRANDE PRINCIPE di Patrizia BarbuianiAscolta con cuffie! Patrizia Barbuiani, Yun Huang e Markus Zohner parlano della nuova produzione "SAINT-EXUPÉRY – PICCOLO GRANDE PRINCIPE" di Patrizia Barbuiani. http://www.barbuiani.com/saint-exupery-piccolo-grande-principe-181920-novembre-teatro-foce/ INTERPRETI: YUN HUANG, PATRIZIA BARBUIANI, MARKUS ZOHNER TESTO, CREAZIONE E REGIA: PATRIZIA BARBUIANI PRODUZIONE: TEATROX PATRIZIA BARBUIANI IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry è l’opera letteraria più tradotta dopo la Bibbia e il Capitale. È stata tradotta in 288 lingue e stampata anche in caratteri arabi e cirillici. Un testo letterario che ha accompagnato e accompagna intere generazioni di lettori, un testo senza tempo, che parla di amicizia, del senso della vita, dei primi...2016-10-3106 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAUN NUOVO CONTINENTE – UN NUOVO MONDO? Markus Zohner incontra Cristina Castrillo per RADIO PETRUSKAUn nuovo continente – un nuovo mondo? Markus Zohner incontra Cristina Castrillo, teatrante. http://radiopetruska.com/discography/un-nuovo-continente-un-nuovo-mondo-markus-zohner-incontra-cristina-castrillo-teatrante/?v=796834e7a283 Partire e lasciare tutto, affetti, casa e continente. Cambiare luogo, vita, lavoro. Creare un nuovo mondo da zero, affidarsi alla creatività e all’arte per continuare un discorso interrotto in patria. Dall’Argentina alla Svizzera, il salto è mortale? Oppure vitale? Come ci si mimetizza in un paese così diverso per regole, abitudini, mentalità? Quali le similitudini fra due continenti così distanti? Cosa è stata la prima cosa che ha fatto sorridere? E la prima che ha fatto piangere? L’arte avvicina o allontana? S...2016-10-3059 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyUN NUOVO CONTINENTE – UN NUOVO MONDO? Markus Zohner incontra Cristina Castrillo per RADIO PETRUSKAUn nuovo continente – un nuovo mondo? Markus Zohner incontra Cristina Castrillo, teatrante. http://radiopetruska.com/discography/un-nuovo-continente-un-nuovo-mondo-markus-zohner-incontra-cristina-castrillo-teatrante/?v=796834e7a283 Partire e lasciare tutto, affetti, casa e continente. Cambiare luogo, vita, lavoro. Creare un nuovo mondo da zero, affidarsi alla creatività e all’arte per continuare un discorso interrotto in patria. Dall’Argentina alla Svizzera, il salto è mortale? Oppure vitale? Come ci si mimetizza in un paese così diverso per regole, abitudini, mentalità? Quali le similitudini fra due continenti così distanti? Cosa è stata la prima cosa che ha fatto sorridere? E la prima che ha fatto piangere? L’arte avvicina o allontana? S...2016-10-3059 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKACreare un mondo di teatro in Ticino: Markus Zohner Incontra Vania Luraschi 01:02:10Creare un mondo di teatro in Ticino. Markus Zohner incontra Vania Luraschi, organizzatrice di teatro. Nella seconda puntata della serie “La Creazione del Mondo Arte | Scienza | Vita” si parla di teatro. Chi poteva intervistare Markus, se non Vania Luraschi che fa teatro da quando era alle scuole elementari? Vania ci racconta la storia del teatro in Ticino, una storia che appare un po’ buia e triste, finché lei stessa, dopo i suoi viaggi e i suoi studi all’estero, nel 1977 porta a Lugano il primo festival del teatro: “La Giostra del Teatro”. Creare un festival di teatro in Ticino, quarant’anni fa. Farlo...2016-10-091h 02RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyCreare un mondo di teatro in Ticino: Markus Zohner Incontra Vania Luraschi 01:02:10Creare un mondo di teatro in Ticino. Markus Zohner incontra Vania Luraschi, organizzatrice di teatro. Nella seconda puntata della serie “La Creazione del Mondo Arte | Scienza | Vita” si parla di teatro. Chi poteva intervistare Markus, se non Vania Luraschi che fa teatro da quando era alle scuole elementari? Vania ci racconta la storia del teatro in Ticino, una storia che appare un po’ buia e triste, finché lei stessa, dopo i suoi viaggi e i suoi studi all’estero, nel 1977 porta a Lugano il primo festival del teatro: “La Giostra del Teatro”. Creare un festival di teatro in Ticino, quarant’anni fa. Farlo...2016-10-091h 02RADIO PETRUSKARADIO PETRUSKARADIO E TELEVISIONE DEL FUTURO. MARKUS ZOHNER INCONTRA MAURIZIO CANETTARADIO E TELEVISIONE DEL FUTURO. MARKUS ZOHNER INCONTRA MAURIZIO CANETTA, DIRETTORE RADIO TELEVISIONE DELLA SVIZZERA ITALIANA RSI. RADIO PETRUSKA, in collaborazione con la Città di Lugano, è felice di aprire le porte alle registrazioni radiofoniche di otto incontri di Markus Zohner con personaggi del mondo della scienza, dell’arte e della vita culturale. ​L’ospite di questa puntata non è certo nuovo al mondo della radio. Ma podcasting e radioApp sono una novità anche per lui. Ed è per questo che lo abbiamo chiamato in un piccolo teatro – improvvisatosi studio radiofonico – a interrogarsi sul futuro, non troppo lontano, di radio e televisione. Questa è solo “l’età dell...2016-09-181h 14RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO E TELEVISIONE DEL FUTURO. MARKUS ZOHNER INCONTRA MAURIZIO CANETTARADIO E TELEVISIONE DEL FUTURO. MARKUS ZOHNER INCONTRA MAURIZIO CANETTA, DIRETTORE RADIO TELEVISIONE DELLA SVIZZERA ITALIANA RSI. RADIO PETRUSKA, in collaborazione con la Città di Lugano, è felice di aprire le porte alle registrazioni radiofoniche di otto incontri di Markus Zohner con personaggi del mondo della scienza, dell’arte e della vita culturale. ​L’ospite di questa puntata non è certo nuovo al mondo della radio. Ma podcasting e radioApp sono una novità anche per lui. Ed è per questo che lo abbiamo chiamato in un piccolo teatro – improvvisatosi studio radiofonico – a interrogarsi sul futuro, non troppo lontano, di radio e televisione. Questa è solo “l’età dell...2016-09-181h 14RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyL’EVOLUZIONE DELLA VITA SULLA TERRA | EDOARDO BONCINELLI La Creazione del MondoChe cosa fa di noi quello che siamo? È partendo da questa domanda che inizia l’ultimo podcast della serie La Creazione del Mondo - Dal Big Bang al pensiero umano, dove Markus Zohner intervista il genetista Edoardo Boncinelli, membro dell’Accademia Europea e dell’EMBO, l’Organizzazione Europea per la Biologia Molecolare. È stato, inoltre, Presidente della Società Italiana di Biofisica e Biologia Molecolare. Nel 2005 ha ricevuto l’EMBO Award for Communication in the Life Sciences. http://radiopetruska.com/discography/la-nascita-della-vita-dall-inorganico-allorganico-con-prof-dr-ernesto-di-mauro-professore-ordinario-di-biologia-molecolare-dipartimento-di-biologia-e-biotecnologie-cha/ Questa serie rappresenta un percorso cominciato ancora prima del Big Bang, che si conclude con la nascita del pensiero umano. Il numero di...2016-05-151h 25RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyLA NASCITA DELLA VITA | ERNESTO DI MAURO La creazione del mondoLA NASCITA DELLA VITA, DALL’ INORGANICO ALL’ORGANICO. CON PROF. DR. ERNESTO DI MAURO, PROFESSORE ORDINARIO DI BIOLOGIA MOLECOLARE, DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE “CHARLES DARWIN”, UNIVERSITÀ LA SAPIENZA, ROMA, E MARKUS ZOHNER Che cos'è la vita? Dove nasce la vita? come? E' nato prima l'uovo o la gallina? Registrazione radiofonica dell’incontro tra il Biologo molecolare Ernesto Di Mauro, e Markus Zohner. I due indagheranno sulla nascita della vita, focalizzando sul passaggio dall’ inorganico all’organico. Come è nato il codice DNA? È legato al nostro pianeta? Se ci dovesse esistere della vita su altri pianeti, seguirebbe gli stessi codici? Origini, condizioni, impuls...2016-04-241h 05RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyLA STORIA DELLA TERRA, LE ORIGINI DELL’ATMOSFERA. L’ANTROPOCENE.LA STORIA DELLA TERRA, LE ORIGINI DELL’ATMOSFERA. L’ANTROPOCENE. CON DR. FRANK RAES, FISICO, UNITÀ DI RICERCA SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO PER L’AMBIENTE E LA SOSTENIBILITÀ, CENTRO DI RICERCA DELL’UNIONE EUROPEA, E MARKUS ZOHNER http://radiopetruska.com/discography/antropocene/?v=1ee0bf89c5d1 Nel quinto podcast della serie LA CREAZIONE DEL MONDO – Dal Big Bang al Pensiero umano parliamo di scelte, quelle dell’homo sapiens. Oggi viviamo nell’epoca geologica denominata Antropocene (dal greco anthropos che significa uomo). Questa è l’era nella quale all’uomo e alla sua attività sono attribuite le cause principali delle modifiche territoriali, strutturali e climatic...2016-03-1356 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAIl Plasma. Il Sole. La Terra. La Creazione Del Mondo, con Dr. Stefano Alberti E Markus ZohnerIl Plasma. Il Sole. La Terra. Con MER/Dr. Stefano Alberti, fisico, Centre de Recherche en Physique des Plasmas, Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne, e Markus Zohner http://radiopetruska.com/discography/il-plasma-il-sole-la-terra-con-merdr-stefano-alberti-fisico-centre-de-recherche-en-physique-des-plasmas-ecole-polytechnique-federale-de-lausanne-e-markus-zohner/?v=1ee0bf89c5d1 Il tema di questo podcast è di quelli che scottano. E tanto anche, fino a 15 milioni di gradi! Il ticinese Stefano Alberti, un po' fisico e un po' pazzo alchimista, ci racconta in maniera dettagliata ma semplice come è nato il nostro Sole, la stella che con la sua luce e il suo calore ha reso possibile la Vita sulla Terra. Tutto è cominciato 4,5 milia...2016-02-281h 08RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyIl Plasma. Il Sole. La Terra. La Creazione Del Mondo, con Dr. Stefano Alberti E Markus ZohnerIl Plasma. Il Sole. La Terra. Con MER/Dr. Stefano Alberti, fisico, Centre de Recherche en Physique des Plasmas, Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne, e Markus Zohner http://radiopetruska.com/discography/il-plasma-il-sole-la-terra-con-merdr-stefano-alberti-fisico-centre-de-recherche-en-physique-des-plasmas-ecole-polytechnique-federale-de-lausanne-e-markus-zohner/?v=1ee0bf89c5d1 Il tema di questo podcast è di quelli che scottano. E tanto anche, fino a 15 milioni di gradi! Il ticinese Stefano Alberti, un po' fisico e un po' pazzo alchimista, ci racconta in maniera dettagliata ma semplice come è nato il nostro Sole, la stella che con la sua luce e il suo calore ha reso possibile la Vita sulla Terra. Tutto è cominciato 4,5 milia...2016-02-281h 08RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanySUPERNOVAE. La nascita di galassie e delle stelle, il loro svilluppo, la loro vita, la loro fine.Supernovae. La nascita di galassie e delle stelle, il loro svilluppo, la loro vita, la loro fine. Con Dr. Giancarlo Ghirlanda, astrofisico dell’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Brera, e Markus Zohner Dettagli: http://radiopetruska.com/discography/supernovae-la-nascita-di-galassie-e-delle-stelle-il-loro-svilluppo-la-loro-vita-la-loro-fine-con-dr-giancarlo-ghirlanda-astrofisico-dellistituto-nazionale-di-astrofisica-osse/?v=1ee0bf89c5d1 Esplosioni cosmiche nell’universo. La nascita, l’evoluzione e la morte di stelle e galassie. Quanto distano da noi questi avvenimenti? Che importanza hanno? Come vengono studiati questi fenomeni e che cosa vogliono trasmetterci? Registrazione radiofonica dell’incontro tra il ricercatore Astrofisico Giancarlo Ghirlanda, e Markus Zohner. „Lampi di raggi gamma“ o „Gamma Ray Burst“. E‘ questo il fulcr...2016-02-141h 19RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyLA LUCE. Markus Zohner incontra Patrizia Caraveo, astrofisicaLa luce, visibile e invisibile, e la nascita dei superammassi Con Prof. Dr. Patrizia A. Caraveo, astrofisica, Direttore dell’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano, e Markus Zohner Che cos’è la luce? In questo podcast Patriza Caraveo ci racconta la storia della luce, cominciata 380 mila anni dopo il Big Bang. Si parte dall’elettrone, che è anche l’inizio di tutta l’elettronica e di tutti i dispositivi, come cellulari e microfoni, che usiamo ogni giorno. Ma per arrivare a oggi il percorso è lungo: dopo la nascita della luce compaiono l’idrogeno e tutte le irregolarità da cui poi si forma la...2016-01-3155 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKALA LUCE. Markus Zohner incontra Patrizia Caraveo, astrofisicaLa luce, visibile e invisibile, e la nascita dei superammassi Con Prof. Dr. Patrizia A. Caraveo, astrofisica, Direttore dell’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano, e Markus Zohner Che cos’è la luce? In questo podcast Patriza Caraveo ci racconta la storia della luce, cominciata 380 mila anni dopo il Big Bang. Si parte dall’elettrone, che è anche l’inizio di tutta l’elettronica e di tutti i dispositivi, come cellulari e microfoni, che usiamo ogni giorno. Ma per arrivare a oggi il percorso è lungo: dopo la nascita della luce compaiono l’idrogeno e tutte le irregolarità da cui poi si forma la...2016-01-3155 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyIl BIG BANG. Markus Zohner incontra Prof. Marcella Carollo, astrofisicaIl Big Bang. Il grande impulso, la genesi dello spazio, del tempo e della materia Registrazione radiofonica dell’incontro tra la Prof.ssa Dr.ssa Marcella Carollo, astrofisica, Direttrice del Dipartimento Astrofisica Extragalattica (Institute for Astronomy ETH Zurigo), e Markus Zohner. “Il tempo esiste?” È questa la primissima delle tante domande all’origine del progetto radiofonico La Creazione del Mondo. E non è mica facile rispondere, nemmeno se a colazione si mangia pane e astrofisica. Ai microfoni di Radio Petruska Marcella Carollo parte però sicura: “Certo, il tempo è una cosa reale. Tu mi fai una domanda difficile e io ti porto subito nel mio giardi...2016-01-171h 06RADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAIl BIG BANG. Markus Zohner incontra Prof. Marcella Carollo, astrofisicaIl Big Bang. Il grande impulso, la genesi dello spazio, del tempo e della materia Registrazione radiofonica dell’incontro tra la Prof.ssa Dr.ssa Marcella Carollo, astrofisica, Direttrice del Dipartimento Astrofisica Extragalattica (Institute for Astronomy ETH Zurigo), e Markus Zohner. “Il tempo esiste?” È questa la primissima delle tante domande all’origine del progetto radiofonico La Creazione del Mondo. E non è mica facile rispondere, nemmeno se a colazione si mangia pane e astrofisica. Ai microfoni di Radio Petruska Marcella Carollo parte però sicura: “Certo, il tempo è una cosa reale. Tu mi fai una domanda difficile e io ti porto subito nel mio giardi...2016-01-171h 06RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanySOGNARE LO SPAZIO – MARKUS ZOHNER PARLA CON SAMANTHA CRISTOFORETTI, ASTRONAUTAAscolta con cuffie! Dando il via ad un nuovo progetto culturale pluriennale, RADIO PETRUSKA inizia la serie La creazione del mondo – Dal Big Bang al pensiero umano con un’intervista con l’astronauta più famosa del mondo: Samantha Cristoforetti. Samantha Cristoforetti è la donna che è rimasta nello spazio più di tutte: 199 giorni, 16 ore e 43 minuti: sono oltre sei mesi e mezzo. Non riuscivo quasi a capacitarmi della mia fortuna quando arrivò la chiamata dell’Agenzia Spaziale Europea che mi confermava l’intervista di 15 minuti con Samantha per il giorno dopo. Il mio cuore di bambino mi batteva in gola quando il pomeriggio del...2016-01-0329 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyTeatroVoceMovimento: Patrizia Barbuiani parla del suo corso di teatroTeatroVoceMovimento interpretare recitare divertirsi Corso con Patrizia Barbuiani http://barbuiani.com Questo corso è indirizzato alle persone interessate al teatro come forma di espressione creativa. Attraverso un approfondimento del movimento corporeo, dello stato emotivo, della voce si impara il lavoro dell’attore. In un'atmosfera di gioco e di ricerca di gruppo e individuale verranno proposti esercizi che aiutino i partecipanti a trovare la gioia di recitare, di interrogarsi, di proporre soluzioni, di immedesimarsi sviluppando un'attenta percezione delle proprie potenzialità. Raggiungendo una maggiore padronanza del proprio corpo e della propria presenza individuale si svilupperanno delle parti teatrali, si approfondirà il personaggio, il suo a...2015-12-0808 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts Company#GILGAMESH – la ricerca dell’immortalità (Backstage)GILGAMESH – la ricerca dell’immortalità Dietro le quinte: interviste, trailer. Ascolta con cuffie. DUE ATTORI, TANTI MICROFONI, TANTA FISICITÀ l’antica epopea sumera rivisitata con immagini e suoni in un viaggio teatrale ai confini del tempo. con KEVIN BLASER e TOMMASO GIACOPINI creazione e regia PATRIZIA BARBUIANI Produzione podcast: RADIO PETRUSKA Creazione audio: Markus Zohner http://www.barbuiani.com/gilgamesh-la-ricerca-dellimmortalita-nuova-produzione/ L’epopea di Gilgamesh è uno dei più antichi poemi conosciuti e narra le gesta di un antichissimo e leggendario re sumero, Gilgamesh, alle prese con il problema che da sempre ha assillato l’umanità: la morte e il suo impossibile superamento. Qu...2015-10-2511 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKALA COLPA: Markus Zohner parla sulla creazione dello spettacolo, sulle tematiche, sui moventiIn quest'intervista, Markus Zohner parla sulla creazione dello spettacolo LA COLPA, sulle tematiche, sui moventi. Cos’è il "concetto della colpa“ nella nostra società, a cosa e a chi serve? Fa parte integrante dell’essere umano, o è un concetto che potrebbe essere abolito? Potrebbe esistere la chiesa cristiana senza il concetto di colpa? Come è nato lo spettacolo? Perché importava alla compagnia di crearlo? Trenta minuti di pensieri e di riflessioni – da ascoltare con cuffie, ovviamente! Musica: CHARLATAN Hai rubato? Hai mentito? Hai tradito? Hai ucciso? In RADIO SCATENATA abbiamo rivolto queste domande ai detenuti. In PROUST IN PRISON le abbiamo rivolte agli spettato...2015-09-0431 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyLA COLPA: Markus Zohner parla sulla creazione dello spettacolo, sulle tematiche, sui moventiIn quest'intervista, Markus Zohner parla sulla creazione dello spettacolo LA COLPA, sulle tematiche, sui moventi. Cos’è il "concetto della colpa“ nella nostra società, a cosa e a chi serve? Fa parte integrante dell’essere umano, o è un concetto che potrebbe essere abolito? Potrebbe esistere la chiesa cristiana senza il concetto di colpa? Come è nato lo spettacolo? Perché importava alla compagnia di crearlo? Trenta minuti di pensieri e di riflessioni – da ascoltare con cuffie, ovviamente! Musica: CHARLATAN Hai rubato? Hai mentito? Hai tradito? Hai ucciso? In RADIO SCATENATA abbiamo rivolto queste domande ai detenuti. In PROUST IN PRISON le abbiamo rivolte agli spettato...2015-09-0431 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyPatrizia Barbuiani e Markus Zohner parlano sullo spettacolo ODISSEAAscolta con cuffie! Patrizia Barbuiani e Markus Zohner parlano sulla creazione del loro spettacolo ODISSEA, sulle tournee, i viaggi, le ragioni e i significativi. Informazioni sullo spettacolo ODISSEA qui: http://zohner.com/release/odissea-italiano/ Dal suo esordio lo spettacolo Odissee ha viaggiato per mari e per terra valicando oltre le Alpi anche l’Europa. Lo spettacolo infatti è stato presentato ovunque in Russia fino alla lontana Siberia, nei paesi baltici, in Pakistan, in Armenia, in Iran, in Egitto, in Tuchia, persino nella sua terra natia, la Grecia, ottenendo ovunque ampi consensi di critica e di pubblico. Un’ Odissea semplice e fresca, diver...2015-03-1538 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyClaudio Chiapparino, operatore culturale | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of LifeEccoci con la quattordicesima e ultima puntata di THE SENSE OF LIFE! Claudio Chiapparino, operatore culturale presso la Città di Lugano, è ospite di Markus Zohner negli studi di “PETRUSHKA – The Sense of Life”. Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, porta un incontro fra Claudio Chiapparino e Markus Zohner. Markus Zohner e Claudio Chiapparino parlano sull'importanza della cultura, della sua diffusione cappillare, dell'entusiasmo per l'umano e di dio. Le domande vitali sulla vita, sulla la morte, sull' l’arte, sul futuro, sulla fede...2015-03-1557 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAClaudio Chiapparino, operatore culturale | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of LifeEccoci con la quattordicesima e ultima puntata di THE SENSE OF LIFE! Claudio Chiapparino, operatore culturale presso la Città di Lugano, è ospite di Markus Zohner negli studi di “PETRUSHKA – The Sense of Life”. Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, porta un incontro fra Claudio Chiapparino e Markus Zohner. Markus Zohner e Claudio Chiapparino parlano sull'importanza della cultura, della sua diffusione cappillare, dell'entusiasmo per l'umano e di dio. Le domande vitali sulla vita, sulla la morte, sull' l’arte, sul futuro, sulla fede...2015-03-1557 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAPatrizia Barbuiani e Markus Zohner parlano sullo spettacolo ODISSEAAscolta con cuffie! Patrizia Barbuiani e Markus Zohner parlano sulla creazione del loro spettacolo ODISSEA, sulle tournee, i viaggi, le ragioni e i significativi. Informazioni sullo spettacolo ODISSEA qui: http://zohner.com/release/odissea-italiano/ Dal suo esordio lo spettacolo Odissee ha viaggiato per mari e per terra valicando oltre le Alpi anche l’Europa. Lo spettacolo infatti è stato presentato ovunque in Russia fino alla lontana Siberia, nei paesi baltici, in Pakistan, in Armenia, in Iran, in Egitto, in Tuchia, persino nella sua terra natia, la Grecia, ottenendo ovunque ampi consensi di critica e di pubblico. Un’ Odissea semplice e fresca, diver...2015-03-1538 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyAnna Maspero, viaggiatrice, scrittrice | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeLa tredicesima puntata di THE SENSE OF LIFE! ANNA MASPERO, viaggiatrice e scrittrice, è ospite di Markus Zohner negli studi di "PETRUSHKA - The Sense of Life" Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, porta un incontro fra Anna Maspero e Markus Zohner. Anna Maspero, scrittrice ma soprattutto viaggiatrice da più di trent’anni, ha fatto del viaggio il proprio modo di vivere, tanto che per coltivare questa passione ha perfino abbandonato il proprio lavoro di insegnante. A Petrushka svela il lato femmin...2015-03-0131 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAAnna Maspero, viaggiatrice, scrittrice | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeLa tredicesima puntata di THE SENSE OF LIFE! ANNA MASPERO, viaggiatrice e scrittrice, è ospite di Markus Zohner negli studi di "PETRUSHKA - The Sense of Life" Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, porta un incontro fra Anna Maspero e Markus Zohner. Anna Maspero, scrittrice ma soprattutto viaggiatrice da più di trent’anni, ha fatto del viaggio il proprio modo di vivere, tanto che per coltivare questa passione ha perfino abbandonato il proprio lavoro di insegnante. A Petrushka svela il lato femmin...2015-03-0131 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyMarkus Zohner, teatrante | Alan Alpenfelt, Radio Man | RADIO SCATENATA: C.U.T.! The Sense of lifeDurante sei mesi, la Markus Zohner Arts Company ha realizzato un progetto di lavoro radiofonico e culturale con detenuti del penitenziario LA STAMPA di Lugano: C.U.T.! RADIO SCATENATA. http://zohner.com/release/c-u-t-proust-in-prison-alla-ricerca-di-un-tempo-perduto/ Il progetto è stato svilluppato e realizzato da Markus Zohner e Alan Alpenfelt e prodotto dalla Markus Zohner Arts Company di Lugano. In questa dodicesima puntata di C.U.T.! The Sense of life, Markus Zohner e Alan Alpenfelt parlano del loro lavoro svolto, e delle loro esperienze con i detenuti durante la realizzazione die questo progetto.2015-02-1546 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAMarkus Zohner, teatrante | Alan Alpenfelt, Radio Man | RADIO SCATENATA: C.U.T.! The Sense of lifeDurante sei mesi, la Markus Zohner Arts Company ha realizzato un progetto di lavoro radiofonico e culturale con detenuti del penitenziario LA STAMPA di Lugano: C.U.T.! RADIO SCATENATA. http://zohner.com/release/c-u-t-proust-in-prison-alla-ricerca-di-un-tempo-perduto/ Il progetto è stato svilluppato e realizzato da Markus Zohner e Alan Alpenfelt e prodotto dalla Markus Zohner Arts Company di Lugano. In questa dodicesima puntata di C.U.T.! The Sense of life, Markus Zohner e Alan Alpenfelt parlano del loro lavoro svolto, e delle loro esperienze con i detenuti durante la realizzazione die questo progetto.2015-02-1546 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyWerner Kropik, viaggiatore, documentarista | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeL'undicesima puntata di THE SENSE OF LIFE! Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, porta un incontro fra Werner Kropik, viaggiatore e documentarista, e Markus Zohner. WERNER KROPIK, documentarista e appassionato viaggiatore, è ospite di Markus Zohner negli studi di "PETRUSHKA - The Sense of Life". Werner racconta la propria passione per il viaggio, sviluppata in giovanissima età. A diciassette anni intraprende infatti il primo viaggio, in sella alla propria bicicletta. Il motore di questa spinta interiore che lo porta a non ferm...2015-02-0130 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAWerner Kropik, viaggiatore, documentarista | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeL'undicesima puntata di THE SENSE OF LIFE! Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, porta un incontro fra Werner Kropik, viaggiatore e documentarista, e Markus Zohner. WERNER KROPIK, documentarista e appassionato viaggiatore, è ospite di Markus Zohner negli studi di "PETRUSHKA - The Sense of Life". Werner racconta la propria passione per il viaggio, sviluppata in giovanissima età. A diciassette anni intraprende infatti il primo viaggio, in sella alla propria bicicletta. Il motore di questa spinta interiore che lo porta a non ferm...2015-02-0130 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyBLOOD RED RIDING HOOD: Gabriele Marangoni, Musicista | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeGabriele Marangoni ospite di Markus Zohner, a Lugano – i due parlano di Cappuccetto Rosso, sulle simbologie e i significati di una delle favole più importanti del nostro mondo culturale. La decima puntata di THE SENSE OF LIFE! Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, porta un incontro fra Gabriele Marangoni, musicista, e Markus Zohner. Da Lugano a Milano, passando per Bellinzona e Losone. Dalla primavera del 2012 – data della prima performance, la prima BLOOD DROP – ad oggi il progetto BLOOD RED RIDING HOOD ha f...2015-01-1828 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKABLOOD RED RIDING HOOD: Gabriele Marangoni, Musicista | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeGabriele Marangoni ospite di Markus Zohner, a Lugano – i due parlano di Cappuccetto Rosso, sulle simbologie e i significati di una delle favole più importanti del nostro mondo culturale. La decima puntata di THE SENSE OF LIFE! Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, porta un incontro fra Gabriele Marangoni, musicista, e Markus Zohner. Da Lugano a Milano, passando per Bellinzona e Losone. Dalla primavera del 2012 – data della prima performance, la prima BLOOD DROP – ad oggi il progetto BLOOD RED RIDING HOOD ha f...2015-01-1828 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyAlessandro Marchetti, uomo di teatro | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeMarkus Zohner incontra Alessandro Marchetti negli studi di PETRUSHKA a Verbania / Italia. Alessandro Marchetti: attore, regista, maestro della Commedia dell'Arte, pittore, scultore. Figlio d'arte. "Chi sono? Per me o per gli altri? Visto che mi state per ascoltare, forse vi interessa sapere chi sono come uomo pubblico. Sono un attore, un regista, uno scenografo, un pittore, uno scultore. In breve sono un uomo di teatro che allarga i suoi orizzonti nell'arte. Il virus del teatro mi è stato trasmesso dai miei avi. Ho tentato di togliermelo di dosso quand'ero più giovane ma non ce l'ho fatta. Sono un uomo teatro-positivo. Nel pr...2015-01-0426 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAAlessandro Marchetti, uomo di teatro | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeMarkus Zohner incontra Alessandro Marchetti negli studi di PETRUSHKA a Verbania / Italia. Alessandro Marchetti: attore, regista, maestro della Commedia dell'Arte, pittore, scultore. Figlio d'arte. "Chi sono? Per me o per gli altri? Visto che mi state per ascoltare, forse vi interessa sapere chi sono come uomo pubblico. Sono un attore, un regista, uno scenografo, un pittore, uno scultore. In breve sono un uomo di teatro che allarga i suoi orizzonti nell'arte. Il virus del teatro mi è stato trasmesso dai miei avi. Ho tentato di togliermelo di dosso quand'ero più giovane ma non ce l'ho fatta. Sono un uomo teatro-positivo. Nel pr...2015-01-0426 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyAPOCALYPSE Markus Zohner - Alan Alpenfelt: C.U.T.! Petrushka -The Sense of LifeEcco, ci siamo con la ottava puntata di THE SENSE OF LIFE! Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, porta un incontro fra Markus Zohner, uomo di teatro, e Alan Alpenfelt. In occasione della prima assoluta dello spettacolo APOCALYPSE 2072 | end.begin, i due parlano sulla fine del mondo, sui significati della fine per quello che la precede. Affrontano il tema dell'APOCALYPSE in tutte le sue sfaccettature: fine della nostra civilizzazione - significato umano - mondo post apocalittico - idea dell'apocalisse - do...2014-12-2128 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAAPOCALYPSE Markus Zohner - Alan Alpenfelt: C.U.T.! Petrushka -The Sense of LifeEcco, ci siamo con la ottava puntata di THE SENSE OF LIFE! Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, porta un incontro fra Markus Zohner, uomo di teatro, e Alan Alpenfelt. In occasione della prima assoluta dello spettacolo APOCALYPSE 2072 | end.begin, i due parlano sulla fine del mondo, sui significati della fine per quello che la precede. Affrontano il tema dell'APOCALYPSE in tutte le sue sfaccettature: fine della nostra civilizzazione - significato umano - mondo post apocalittico - idea dell'apocalisse - do...2014-12-2128 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyCarmelo Rifici, regista di teatro | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeEcco, ci siamo con la settima puntata di THE SENSE OF LIFE! Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, dialoga con Carmelo Rifici, regista di teatro e responsabile per la programmazione di Lugano in Scena. Markus Zohner e Carmelo Rifici parlano sulla necessità di raccontare storie, di fare teatro oggi, in Ticino, in Italia, in Europa. Le domande vitali vita: la morte, l'arte, i nostri compiti. Carmelo Rifici e Markus Zohner: IL SENSO DELLA VITA (Ci scusiamo per la qualità sonora non...2014-12-0735 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKACarmelo Rifici, regista di teatro | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeEcco, ci siamo con la settima puntata di THE SENSE OF LIFE! Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, dialoga con Carmelo Rifici, regista di teatro e responsabile per la programmazione di Lugano in Scena. Markus Zohner e Carmelo Rifici parlano sulla necessità di raccontare storie, di fare teatro oggi, in Ticino, in Italia, in Europa. Le domande vitali vita: la morte, l'arte, i nostri compiti. Carmelo Rifici e Markus Zohner: IL SENSO DELLA VITA (Ci scusiamo per la qualità sonora non...2014-12-0735 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyIL MANIFESTO DI RADIO PETRUSKA: Markus Zohner – Le verità su e i segreti di RADIO PETRUSKAÈ raccommadato l'ascolto con cuffie. Markus Zohner parla sulla ragione d'esistere di RADIO PETRUSKA. Perchè fondare una nouova stazione radio? Di che cosa deve parlare una radio, oggi, qui? Venti minuti di pensieri, riflessioni, sguardi e immagini sonori.2014-11-2117 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAIL MANIFESTO DI RADIO PETRUSKA: Markus Zohner – Le verità su e i segreti di RADIO PETRUSKAÈ raccommadato l'ascolto con cuffie. Markus Zohner parla sulla ragione d'esistere di RADIO PETRUSKA. Perchè fondare una nouova stazione radio? Di che cosa deve parlare una radio, oggi, qui? Venti minuti di pensieri, riflessioni, sguardi e immagini sonori.2014-11-2117 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyPatrizia Barbuiani, attrice, regista, scrittrice | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeEccoci con la quinta puntata di THE SENSE OF LIFE! Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, dialoga con Patria Barbuiani, attrice teatrale, regista e scrittrice. Mors Ridens, una figura goliardica, comica, irriverente che non si prende sul serio nella sua mansione di falciatrice di messe umane e che si umanizza per dialogare con esseri terrorizzati dalla sua particolare natura. Un monologo serrato, danzato, musicato, vaneggiato, oltraggiosamente mortale per comuni mortali. Per THE SENSE OF LIFE Patrizia Barbuiani e Markus Zohner di...2014-11-0928 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAPatrizia Barbuiani, attrice, regista, scrittrice | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeEccoci con la quinta puntata di THE SENSE OF LIFE! Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, dialoga con Patria Barbuiani, attrice teatrale, regista e scrittrice. Mors Ridens, una figura goliardica, comica, irriverente che non si prende sul serio nella sua mansione di falciatrice di messe umane e che si umanizza per dialogare con esseri terrorizzati dalla sua particolare natura. Un monologo serrato, danzato, musicato, vaneggiato, oltraggiosamente mortale per comuni mortali. Per THE SENSE OF LIFE Patrizia Barbuiani e Markus Zohner di...2014-11-0928 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyLuigi Pedrazzini, ex Consigliere di Stato | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeNel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico PETRUSKA – The Sense of Life, ha incontrato Luigi Pedrazzini per parlare del suo pellegrinaggio verso Santiago de Compostela. Lasciandosi alle spalle dodici anni di governo, nel 2011 ha intrapreso il Cammino di Santiago de Compostela, percorrendo circa 800 chilometri in 30 giorni e vivendo un'esperienza unica e intensa. Luigi Pedrazzini e Markus Zohner, in questo quarto incontro di THE SENSE OF LIFE, dialogheranno sul bisogno di compiere un cammino per riconquistare il vero senso della vita. Accomunati dalla stessa esigenza di evasione hanno pa...2014-10-2628 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKALuigi Pedrazzini, ex Consigliere di Stato | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeNel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico PETRUSKA – The Sense of Life, ha incontrato Luigi Pedrazzini per parlare del suo pellegrinaggio verso Santiago de Compostela. Lasciandosi alle spalle dodici anni di governo, nel 2011 ha intrapreso il Cammino di Santiago de Compostela, percorrendo circa 800 chilometri in 30 giorni e vivendo un'esperienza unica e intensa. Luigi Pedrazzini e Markus Zohner, in questo quarto incontro di THE SENSE OF LIFE, dialogheranno sul bisogno di compiere un cammino per riconquistare il vero senso della vita. Accomunati dalla stessa esigenza di evasione hanno pa...2014-10-2628 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKANando Snozzi, artista | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeNel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico PETRUSKA – The Sense of Life, ha incontrato l'artista bello e brutale Nando Snozzi. In questo terzo incontro lo spirito libero Nando Snozzi e Markus Zohner dialogheranno sull'arte e sulla follia come due facce dello steso mondo, sulla pittura come evasione, come spazio in cui la follia si separa dalla realtà. Entrambi hanno riflettuto sull'importanza della cultura come vero investimento, sulla casualità e la fatalità del destino. Un’ora di riflessioni in cui il senso della vita e l'arte sono state protago...2014-10-121h 02RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyNando Snozzi, artista | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeNel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico PETRUSKA – The Sense of Life, ha incontrato l'artista bello e brutale Nando Snozzi. In questo terzo incontro lo spirito libero Nando Snozzi e Markus Zohner dialogheranno sull'arte e sulla follia come due facce dello steso mondo, sulla pittura come evasione, come spazio in cui la follia si separa dalla realtà. Entrambi hanno riflettuto sull'importanza della cultura come vero investimento, sulla casualità e la fatalità del destino. Un’ora di riflessioni in cui il senso della vita e l'arte sono state protago...2014-10-121h 02RADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyMarkus Zohner racconta la nascita della serie fotografica "LIGHTS"La serie di fotografie "LIGHTS" è stata fotografata sotto circostanze speciali. In questo podcast, Markus Zohner racconta la nascita e le ragioni per la creazione di queste fotografie che sono state fotografate su materiale analogico: pellicola di medio formato. LUCI Non stanno mai ferme. O ti muovi verso di loro, via da loro, o si muovono loro, verso di te, via da te. La statica di luci è soltanto apparente. E sempre sovvrastimula l‘occhio. Si stagliano, pungono, vogliono guidarti, ma ti confondono e ti fanno venire le vertigini. Il tentativo di fotografarle: darle il tempo di fermare il loro movimento.2014-10-0908 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAMarkus Zohner racconta la nascita della serie fotografica "LIGHTS"La serie di fotografie "LIGHTS" è stata fotografata sotto circostanze speciali. In questo podcast, Markus Zohner racconta la nascita e le ragioni per la creazione di queste fotografie che sono state fotografate su materiale analogico: pellicola di medio formato. LUCI Non stanno mai ferme. O ti muovi verso di loro, via da loro, o si muovono loro, verso di te, via da te. La statica di luci è soltanto apparente. E sempre sovvrastimula l‘occhio. Si stagliano, pungono, vogliono guidarti, ma ti confondono e ti fanno venire le vertigini. Il tentativo di fotografarle: darle il tempo di fermare il loro movimento.2014-10-0908 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAPeter Schiesser, Capo Redattore di AZIONE | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeNel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico PETRUSKA – The Sense of Life, ha incontrato Peter Schiesser, Capo Editore di AZIONE Questo incontro durante il LONGLAKE FESTIVAL LUGANO 2014 è stato aperto al pubblico. Tutti i dettagli: http://zohner.com/release/peter-schiesser-capo-redattore-di-azione-markus-zohner-c-u-t-sense-life/ Per abbonarsi al podcast THE SENSE OF LIFE di Radio Petruska: feeds.soundcloud.com/users/soundclo…027/sounds.rss Per un Ticino che guarda ma non vede, che scende a compromessi per comodità, Peter Schiesser e Markus Zohner, in questo incontro, hanno sviscerato la vera verità, riflettuto sull’apparente libertà d...2014-09-2856 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyPeter Schiesser, Capo Redattore di AZIONE | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeNel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico PETRUSKA – The Sense of Life, ha incontrato Peter Schiesser, Capo Editore di AZIONE Questo incontro durante il LONGLAKE FESTIVAL LUGANO 2014 è stato aperto al pubblico. Tutti i dettagli: http://zohner.com/release/peter-schiesser-capo-redattore-di-azione-markus-zohner-c-u-t-sense-life/ Per abbonarsi al podcast THE SENSE OF LIFE di Radio Petruska: feeds.soundcloud.com/users/soundclo…027/sounds.rss Per un Ticino che guarda ma non vede, che scende a compromessi per comodità, Peter Schiesser e Markus Zohner, in questo incontro, hanno sviscerato la vera verità, riflettuto sull’apparente libertà d...2014-09-2856 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyMarco Borradori, Sindaco di Lugano | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeNel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico PETRUSKA – The Sense of Life, ha incontrato il sindaco di Lugano, Marco Borradori. Questo incontro durante il LONGLAKE FESTIVAL LUGANO 2014 è stato aperto al pubblico. Tutti i dettagli: http://zohner.com/release/marco-borradori-sindaco-di-lugano-markus-zohner-c-u-t-sense-life/ Per abbonarsi al podcast THE SENSE OF LIFE di Radio Petruska: http://feeds.soundcloud.com/users/soundcloud:users:21805027/sounds.rss Marco Borradori e Markus Zohner in questo incontro hanno dialogato sul senso della vita, su come si guida una città, su come si gestisce il proprio essere uomo, come...2014-09-1453 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAMarco Borradori, Sindaco di Lugano | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeNel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico PETRUSKA – The Sense of Life, ha incontrato il sindaco di Lugano, Marco Borradori. Questo incontro durante il LONGLAKE FESTIVAL LUGANO 2014 è stato aperto al pubblico. Tutti i dettagli: http://zohner.com/release/marco-borradori-sindaco-di-lugano-markus-zohner-c-u-t-sense-life/ Per abbonarsi al podcast THE SENSE OF LIFE di Radio Petruska: http://feeds.soundcloud.com/users/soundcloud:users:21805027/sounds.rss Marco Borradori e Markus Zohner in questo incontro hanno dialogato sul senso della vita, su come si guida una città, su come si gestisce il proprio essere uomo, come...2014-09-1453 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAPatrizia Barbuiani: WORDS IN PROGRESS – Romeo & Giulietta, Intervista con Markus ZohnerPatrizia Barbuiani a Radio Petruska racconta del suo nuovo lavoro teatrale WORDS IN PROGRESS – Romeo & Giulietta, in scena nei teatri in Svizzera e in Italia. Informazioni su Patrizia Barbuiani, sulla compania teatrale TEATROX e sulla produzione a http://www.barbuiani.com Opus TeatralLetterarioMusicale da Ovidio a Shakespeare alla ricerca della storia dei due amanti veronesi fra tragedia e commedia. Costumi SETTIMA BONELLI Scenografia MARTIN WIESER Luci ANDREA COSENTINO Fotografia FIZZO Photo Book Film Video ALESSANDRO PREMOLI Produzione TEATROX | Markus Zohner Arts Company UNA STORIA UNIVERSALE Dal remoto Oriente questa storia che lungo i secoli è filtrata dall’est all’ovest, dal sud al...2014-09-1023 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyPatrizia Barbuiani: WORDS IN PROGRESS – Romeo & Giulietta, Intervista con Markus ZohnerPatrizia Barbuiani a Radio Petruska racconta del suo nuovo lavoro teatrale WORDS IN PROGRESS – Romeo & Giulietta, in scena nei teatri in Svizzera e in Italia. Informazioni su Patrizia Barbuiani, sulla compania teatrale TEATROX e sulla produzione a http://www.barbuiani.com Opus TeatralLetterarioMusicale da Ovidio a Shakespeare alla ricerca della storia dei due amanti veronesi fra tragedia e commedia. Costumi SETTIMA BONELLI Scenografia MARTIN WIESER Luci ANDREA COSENTINO Fotografia FIZZO Photo Book Film Video ALESSANDRO PREMOLI Produzione TEATROX | Markus Zohner Arts Company UNA STORIA UNIVERSALE Dal remoto Oriente questa storia che lungo i secoli è filtrata dall’est all’ovest, dal sud al...2014-09-1023 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAUsch Spettigue, Potter | Interview Radio Petruska, Markus Zohner Arts CompanyThis is a very rare interview with the potter Usch Spettigue. She is creating artistic work in Suffolk, England, for over fourty years. Here Usch speaks with Markus Zohner and tells about her life, inspiration, about the development of her technique and about her approach to pottery, about the procedures she has developed and about her views on her craft. The interview has been recorded on August 26th and 27th 2014, in Aldeburgh and in Felixstowe, England, both times at the seashore, with strong winds and with spectacular waves. http://spettigue.com Usch Spettigue: CONCENTRATING ON PURE FORM, RESEARCHING FOR NEW...2014-09-0317 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyUsch Spettigue, Potter | Interview Radio Petruska, Markus Zohner Arts CompanyThis is a very rare interview with the potter Usch Spettigue. She is creating artistic work in Suffolk, England, for over fourty years. Here Usch speaks with Markus Zohner and tells about her life, inspiration, about the development of her technique and about her approach to pottery, about the procedures she has developed and about her views on her craft. The interview has been recorded on August 26th and 27th 2014, in Aldeburgh and in Felixstowe, England, both times at the seashore, with strong winds and with spectacular waves. http://spettigue.com Usch Spettigue: CONCENTRATING ON PURE FORM, RESEARCHING FOR NEW...2014-09-0317 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyLive-Talk: THE RE-DISCOVERY OF THE ANCIENT AMBER WAY - FROM VENICE TO ST. PETERSBURGLIVE – TALK by Markus Zohner: Lecture about a 9 Months Walk from Venice to St. Petersburg, Locarno April 2014 On April 10th, 2014 in the Hotel Belvedere in Locarno, Theatre Director and Author Markus Zohner presented an illustrated Lecture. He gave a talk about his 9-month, 12-country 4,000 Km Walk from Venice to St. Petersburg along the Ancient Amber Way, about which he has written a book. Mr. Zohner heads an independent Arts and Theatre Company which develops and performs artistic projects internationally in Theatre, Photography, Radio, Video and Film, receiving awards from many countries around the world. Markus Zohner, for nine months has wa...2014-05-151h 19RADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAMarkus Zohner: sette riflessioni sul viaggio e sulla fotografia (Podcast)MARKUS ZOHNER ST. PETERSBURG Sette riflessioni sul viaggio e sulla fotografia Markus ripercorre i momenti più significativi ed intensi del suo soggiorno a San Pietroburgo. L'artista ci racconta del suo viaggio a piedi lungo l'antica Via dell'Ambra e delle emozioni provate al sua arrivo nella città di Dostoevskij. Una volta giunto a destinazione e dopo alcuni giorni di riposo, Markus ha iniziato ad esplorare la città russa, vagando senza sosta lungo la Prospettiva Nevskij, attraverso stradine e viali, lungo canali e ponti. A San Pietroburgo Markus ha acquistato una vecchia macchina fotografica sovietica e alcune pellicole medio formato in bianco e n...2013-03-2212 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyMarkus Zohner: sette riflessioni sul viaggio e sulla fotografia (Podcast)MARKUS ZOHNER ST. PETERSBURG Sette riflessioni sul viaggio e sulla fotografia Markus ripercorre i momenti più significativi ed intensi del suo soggiorno a San Pietroburgo. L'artista ci racconta del suo viaggio a piedi lungo l'antica Via dell'Ambra e delle emozioni provate al sua arrivo nella città di Dostoevskij. Una volta giunto a destinazione e dopo alcuni giorni di riposo, Markus ha iniziato ad esplorare la città russa, vagando senza sosta lungo la Prospettiva Nevskij, attraverso stradine e viali, lungo canali e ponti. A San Pietroburgo Markus ha acquistato una vecchia macchina fotografica sovietica e alcune pellicole medio formato in bianco e n...2013-03-2212 minRADIO PETRUSKARADIO PETRUSKAFilippo Genucchi, Signore delle nevi | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeFilippo Genucchi, vincitore dell’ultramaratona nello Yukon, in Canada, è ospite di Markus Zohner negli studi di "PETRUSHKA". I due affronteranno un dialogo attorno al viaggio, al camminare e alla vita. Filippo Genucchi è nato nel 1973 e vive a Castro, in Val di Blenio. Durante l'inverno è responsabile della sicurezza e dell'apertura della strada del Passo del Lucomagno. In estate si occupa della segnaletica e della manutenzione dei sentieri tra Valle Bedretto, Leventina, Blenio, Riviera, Bellinzonese e Gambarogno. E attivo nel soccorso alpino ed è ufficiale dell'esercito nelle truppe degli specialisti di montagna. Nel 2012, percorrendo 500 km in 6 giorni, ha vinto la Yucon Arctic Ultra. Quest...2013-03-1834 minRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyRADIO PETRUSKA | Markus Zohner Arts CompanyFilippo Genucchi, Signore delle nevi | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of lifeFilippo Genucchi, vincitore dell’ultramaratona nello Yukon, in Canada, è ospite di Markus Zohner negli studi di "PETRUSHKA". I due affronteranno un dialogo attorno al viaggio, al camminare e alla vita. Filippo Genucchi è nato nel 1973 e vive a Castro, in Val di Blenio. Durante l'inverno è responsabile della sicurezza e dell'apertura della strada del Passo del Lucomagno. In estate si occupa della segnaletica e della manutenzione dei sentieri tra Valle Bedretto, Leventina, Blenio, Riviera, Bellinzonese e Gambarogno. E attivo nel soccorso alpino ed è ufficiale dell'esercito nelle truppe degli specialisti di montagna. Nel 2012, percorrendo 500 km in 6 giorni, ha vinto la Yucon Arctic Ultra. Quest...2013-03-1834 min