podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Marta Genova
Shows
Voci dal mito: Medea
Episodio 8 - La Medea di Christa Wolf
In questa puntata esploriamo Medea. Voci di Christa Wolf, romanzo del 1996 che riscrive il mito di Medea da una prospettiva femminista e politica. Pubblicato all’indomani della caduta del muro di Berlino, Medea di Christa Wolf riflette il disincanto di una Germania riunificata, dove la narrazione dominante marginalizza chi non si adegua. Attraverso una narrazione corale e la riscoperta di fonti pre-euripidee, Wolf trasforma Medea da infanticida a capro espiatorio, incarnazione di resistenza e verità scomoda. Un’indagine potente sulle radici della violenza e sull’eterna ricerca di giustizia. Medea corre ancora tra le strade di Corinto – e tra le nostre do...
2025-05-30
41 min
Quel corpo non è ME
La Famiglia
Quando il dolore si eredita e si trasforma In questo episodio affrontiamo il ruolo complesso e centrale della famiglia nei Disturbi del Comportamento Alimentare. Genitori, figli, fratelli e compagni raccontano come la malattia attraversi le relazioni, risvegli antiche ferite e chieda di riscrivere ruoli, affetti e responsabilità. Attraverso le voci di professionisti come Pamela Pace, Samantha Lombardo, Pablo Belfiori, Marta Taverna e testimonianze toccanti di chi ha vissuto la malattia da vicino, si dipana un racconto fatto di errori, consapevolezze e possibilità di rinascita. Perché la famiglia può essere anche il luogo da cui ripartire.da un’idea di ...
2025-04-22
36 min
il posto delle parole
Marco Ansaldo "La morte di Papa Francesco"
Marco Ansaldo"La morte di Papa Francesco"L'annuncio della morte di Papa Francesco è stato dato nella Cappella di Casa Santa Marta dal camerlengo, il cardinale Kevin Farrell. Accanto a lui il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin, il Sostituto mons. Edgar Pena Parra e il Maestro delle Cerimonie mons. Diego Ravelli: “Carissimi fratelli e sorelle - le parole di Farrell - con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del S...
2025-04-21
20 min
Quel corpo non è ME
Il Tarlo
Lucidare il legno non basta, se il tarlo lavora dentroCi sono interventi che curano l’apparenza. Ma il dolore, quello vero, lavora silenziosamente all’interno, come un tarlo. In questa seconda puntata, il dott. Florio Cocchi parte dalla frase di Sebastiano Ruzza per portarci in un viaggio dentro le ferite invisibili che abitano i Disturbi del Comportamento Alimentare.Con la forza della narrazione autobiografica e la delicatezza delle parole, Sebastiano ci racconta il suo corpo attraversato da obesità, anoressia, bulimia e dipendenze. Una testimonianza intensa e lucida che diventa faro per chi sta affrontando lo stesso tunnel....
2025-04-08
37 min
Quel corpo non è ME
Il tarlo
Lucidare il legno non basta, se il tarlo lavora dentroCi sono interventi che curano l’apparenza. Ma il dolore, quello vero, lavora silenziosamente all’interno, come un tarlo. In questa seconda puntata, il dott. Florio Cocchi parte dalla frase di Sebastiano Ruzza per portarci in un viaggio dentro le ferite invisibili che abitano i Disturbi del Comportamento Alimentare.Con la forza della narrazione autobiografica e la delicatezza delle parole, Sebastiano ci racconta il suo corpo attraversato da obesità, anoressia, bulimia e dipendenze. Una testimonianza intensa e lucida che diventa faro per chi sta affrontando lo stesso tunnel....
2025-04-08
35 min
Quel corpo non è ME
Briciole
Una scapola che sembra un’ala, uno sguardo che sfugge, un abbraccio che non si riesce più a dare. In questo primo episodio, il dott. Florio Cocchi ci guida in un viaggio profondo e doloroso dentro i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), partendo da un racconto familiare che è diventato specchio per tanti.Attraverso la metafora delle “briciole” – i segnali che chi soffre lascia dietro di sé, spesso ignorati o spazzati via – incontriamo professionisti come la psicologa Pamela Pace, la dietista Samantha Lombardo, la giornalista Agnese Buonomo, la psicoterapeuta Marta Taverna e il vicepresidente della fondazione Fiocchetto Lilla, Stefano Tavilla, che da anni l...
2025-03-25
32 min
Sparsi i miei pensieri
La paura di essere felici
Ho scritto le parole che state per ascoltare una mattina, appena sveglia. La sera prima c’era stato il primo bacio tra me e quello che sarebbe diventato, dopo due anni, mio marito.
2025-03-12
03 min
Sparsi i miei pensieri
Ho 43 anni e sono in perimenopausa!
“Signora ci siamo” mi ha detto la ginecologa. E quindi inizia questa nuova fase… sono pronta? Certo che no, ma che altro ho da fare se non affrontarla nel modo migliore?
2025-03-10
06 min
Conversazioni sulla Bioedilizia
S03 EP02 - Marta Rebora
Nella seconda puntata della terza stagione di Coversazioni sulla Bioedilizia, l'attenzione si concentra sui problemi e sulle soluzioni nel mondo delle ristrutturazioni, con l’esperienza diretta dell’architetta Marta Rebora, che opera a Genova. In questo episodio, Marta racconta come la gestione dei cantieri, la comunicazione tra i vari attori e la fiducia nei professionisti siano fondamentali per trasformare un progetto in realtà.Durante la conversazione vengono affrontati temi chiave come: la gestione dei ruoli in cantiere, la scelta dei materiali, le difficoltà nel prendere decisioni durante la ristrutturazione, il ruolo della comunicazione. Marta ci offre un punto di vista concret...
2025-02-14
40 min
Serio e Faceto
TERRONI PER SEMPRE
Arriva il treno per i siciliani per tornare a casa a Natale dal nord in sole 22 ore e 30 minuti. Ed è subito Terroni per sempre. EVVIVA! EVVIVA!
2024-12-09
02 min
Eurovizní pokec
27. OD MALMÖ K MALMÖ: Austrálie, vítej v eurovizní rodině!
Roky 2015 a 2016 jsou pro Českou republiku na Eurovizi přelomové. Česká republika se totiž v roce 2015 vrátila po sedmileté pauze zpět do soutěže. Ve švédském Stockholmu zase česká delegace s Gabrielou Gunčíkovou poprvé postoupila do finále. Byl rok 2016 pro Česko na Eurovizi zlomovým? Patří Austrálie do eurovizní rodiny? A má smysl na Eurovision Song Contest dávat prostor globálním hvězdám k jejich sebepropagaci? Poslechněte si další díl podcastu Eurovizní pokec z cyklu Od Malmö k Malmö s hostem Vladimírem Vítkem. Použité ukázky skladeb: Måns Zelmerlö...
2023-11-23
1h 03
Sparsi i miei pensieri
Lasciateci vedere Barbie in santa pace!
Gli screditatori e le screditatrici di Barbie che pensano di sapere e aver capito tutto e invece non sanno e non hanno capito proprio un bel niente. Ah, se sentite il mare in sottofondo è perchè sono a Malibù.
2023-07-24
02 min
Your Muslim Sisters Chitchat
#51 B Sociologia ed Islam: uno sguardo all'Italia
-SECONDA PARTE- Stavolta si parla di sociologia: studi in Italia ed all’estero, comunitá islamica in Italia ed all’estero, ma soprattutto dei percorsi professionali di Marta Panighel e Gianmarco Mancinelli. L’episodio comprende due parti da una ventina di minuti ciascuna, quindi super facili da ascoltare in auto od in bus ovunque siate diretti. Come sempre facci sapere cosa ne pensi dei punti trattati o piú in generale del podcast, i consigli son sempre ben accetti. Gianmarco Mancinelli: dottorando presso l’ École pratique des hautes études, si occupa di musulmani cresciuti in Italia da fa...
2023-07-06
24 min
Your Muslim Sisters Chitchat
#51 A Sociologia ed Islam: uno sguardo all'Italia
Stavolta si parla di sociologia: studi in Italia ed all’estero, comunitá islamica in Italia ed all’estero, ma soprattutto dei percorsi professionali di Marta Panighel e Gianmarco Mancinelli. L’episodio comprende due parti da una ventina di minuti ciascuna, quindi super facili da ascoltare in auto od in bus ovunque siate diretti. Come sempre facci sapere cosa ne pensi dei punti trattati o piú in generale del podcast, i consigli son sempre ben accetti. Gianmarco Mancinelli: dottorando presso l’ École pratique des hautes études, si occupa di musulmani cresciuti in Italia da famiglie socializzate in paesi a m...
2023-07-06
22 min
Sparsi i miei pensieri
Ginecofobia... da lavoro? Uomini che, sul lavoro, detestano le donne
Uomini che, sul lavoro, detestano le donne. Storie che accomunano migliaia e migliaia di donne, me compresa.
2023-06-09
03 min
Voices from the labs
VFTL - S02E09 Gli impatti ambientali di un istituto di ricerca
“Le sfide per il prossimo futuro, oltre all’abbattimento delle emissione di CO2, saranno quelle di ridurre i consumi energetici e di iniziare a produrre energia con impianti di autoproduzione, per andare a ridurre anche del 50% il nostro consumo energetico.” Massimiliano Gatti è l’ospite del nono episodio di Voices From the Labs. Direttore della Direzione Servizi Tecnici e Facilities dell’Istituto Italiano di Tecnologia – IIT, ha seguito dall’inizio la nascita e la crescita di IIT contribuendo alla realizzazione di tutte le infrastrutture di ricerca. Con lui abbiamo parlato degli impatti che può avere un istituto di ricerca sul territorio e...
2023-05-31
13 min
Serio e Faceto
Quattro bambini videro apparire la Madonna. Era il 26 maggio del 1967 a Cefalà Diana
In Sicilia, a pochi passi da Palermo, nel 1967, accadde qualcosa che cambiò la vita di tante persone. Un miracolo...
2023-05-26
10 min
Serio e Faceto
Strage di Capaci - Giovanni Montinario parla di suo padre, Antonio Montinaro, capo scorta del Giudice Falcone
È il 23 maggio 2018 Al bunker del carcere Ucciardone di Palermo, Giovanni Montinaro parla di suo padre, l'agente Antonio Montinaro capo scorta del giudice Giovanni Falcone e con lui morto nella strage di Capaci e parla di ciò che il padre gli ha lasciato. Tina, sua madre, donna forte e coraggiosa lo ascolta orgogliosa e commossa.
2023-05-23
01 min
Gli incontri di Papa Francesco
Incontro con cresimandi della diocesi di Genova
Amedeo Lomonaco - Città del Vaticano Papa Francesco ha incontrato questa mattina, nel piazzale di Santa Marta in Vaticano, cresimati e cresimandi dell’arcidiocesi di Genova. Quasi 1000 giovani accompagnati dall’arcivescovo, monsignor Marco Tasca, di oltre 70 parrocchie della diocesi ligure.
2023-05-20
01 min
Serio e Faceto
Obesità. Quando il politically correct è uno stigma (inverso)
Quando il politically correct è uno stigma inverso, dannoso quanto lo stigma stesso
2023-04-18
03 min
Sparsi i miei pensieri
Breve storia di cani, padroni (spesso idioti) e piacevoli scoperte
Una storia di cani, esseri umani, vita condominiale, idiozia e tanto cuore
2023-04-05
02 min
Sparsi i miei pensieri
Coppie Etero, Coppie Gay: Figli (in)felici in egual modo.
ATTENZIONE: podcast "ripetititvo" per chi ha orecchie ma non vuol sentire. Smettiamola di dire minchiate sulla genitorialità etero e su quella gay.
2023-03-20
02 min
Sparsi i miei pensieri
CADONO COME MOSCHE. Bambini, Ragazzi, Donne E Uomini Giovani E In Salute
Non c'è nulla di normale in tutto questo...
2023-03-10
00 min
Sparsi i miei pensieri
Rivoglio l'8 Marzo
La memoria è l'unico vaccino contro l'ignoranza, la negazione, la violenza.
2023-03-08
01 min
Serio e Faceto
Cari genitori, sapete che i vostri figli hanno un "profilo social spam"? Cos'è e come comportarsi
Vivono il mondo digitale come se fosse un mondo parallelo a quello reale, dove quello che vedono e sentono sia tutto, senza pensare invece che c’è un mondo che loro non vedono e sconoscono, che al contrario li osserva, li controlla, cerca di rubare e di poter entrare in contatto con loro. Cosa sono i profili spam e come affrontare l'argomento con i nostri figli me lo hanno spiegato Pierluigi Paganini, esperto di sicurezza informatica e fondatore e Chief Technology Officer dell'azienda Cybaze SpA, una delle principali realtà italiane in cyber security e lo psicoterapeuta Massimo Barrale che ci va giù...
2023-03-03
18 min
Sparsi i miei pensieri
""Giaculatoria Cantata. Libero Fluire In Momento Di Sclero E Libertà.
Sorpresa per voi.(Hai presente quelle situazioni che ciclicamente si ripresentano? Ecco cosa faccio io quando tornano...)
2023-03-02
00 min
Serio e Faceto
Fuga di... mezzogiorno
L'evasione del boss "pallone" dal carcere di massima sicurezza di Nuoro. Ridere o piangere?
2023-02-27
01 min
Serio e Faceto
In Sicilia viveva un duca, poeta e fimminaro: quando faceva l'amore suonava la campana
Da un mio articolo. Una storia siciliana di tanti anni fa. La storia di un amore e di una "campana d'amore"
2023-02-26
09 min
Sparsi i miei pensieri
"Nozze di porcellana". Vent'anni con il mio grande amore
Vi racconto la storia di un grande amore e delle mie "nozze di porcellana".
2023-02-22
03 min
Serio e Faceto
Reportage - OPEN CAPS. Dalla Sicilia al Sud Sudan. Una storia di sostenibilità sociale e ambientale
Il mio reportage giornalistico da Juba, capitale del Sud Sudan pubblicato su Avvenire. Una storia bella nonostante la guerra e il dolore. Una storia di cui ognuno di noi può essere protagonista, basta un semplice gesto: raccogliere i tappi di plastica
2023-02-21
07 min
Serio e Faceto
Dai "Diari congolesi" di Vik. Vittorio Arrigoni, 2006
Leggo una pagina dei Diari congolesi di Vittorio Arrigoni. Il 4 febbario avrebbe compiuto 48 anni.
2023-02-18
05 min
Cominciamo Bene
07-07-22 - Interni
Intervistata da Matteo Chiarenza, Marta Chiarle, coordinatrice dei monitoraggi sui ghiacciai delle Alpi Occidentali per il Comitato Glaciologico Italiano, ha parlato delle principali problematiche dei ghiacciai alpini. Il presidente del Movimento 5 Stelle Conte ha incontrato il presidente del Consiglio Draghi presentandogli nove punti chiave per il partito: al momento sembrano quindi rientrate le tensioni delle ultime settimane. Secondo l’ultimo rapporto Fiaso in una settimana i contagi da Covid-19 sono cresciuti del 19%. A distanza di quattro anni dalla tragedia si apre oggi il processo per il crollo dell’ex viadotto Morandi di Genova. Secondo Save the Children è urgente intervenire sui divar...
2022-07-07
20 min
Grinta e Passione...Lo Sport.
Grinta e Passione Puntata Marzo
Grinta e Passione, la trasmissione dedicata allo Sport Inclusivo, Sociale, Integrato, Solidale, Paralimpico e ai suoi protagonisti, a cura di Roberto Dell'Aquila, Federica Carbonin, Massimo Scarabattoli, Luca Di Marco e Maria Luisa Capuano presenta: Da Moneglia in provincia di Genova Fabio Arancioni presidente e fondatore della Associazione di Promozione Sociale Bracco in sella che da qualche anno promuove sul proprio territorio eventi di beneficenza per promuovere e finanziare progetti sociali.Fabio dopo un incidente stradale ha raccolto intorno a se i suoi migliori amici che come lui amano le motociclette e ha aperto una Associazione la cui Mission ha...
2022-03-31
49 min
CompassUnibo Podcast
FUMO | 5 - Delegittimare un movimento
Nei giorni del G8 tantissima gente comune arriva nella città di Genova per sostenere le istanze e le richieste del movimento No-global. La violenza di quei giorni li travolse, costringendo molti di loro a spostarsi dalle piazze ai tribunali. Ma perché tanta brutalità? Assieme a Fausto, e attraverso la sua testimonianza diretta, parleremo di come è stato delegittimato il movimento. Un podcast di: Marzia Della Gatta, Marta Falasco, Rachele Nuti, Luigia Tricase. Credits: Ceci Stuck.
2022-03-18
21 min
CompassUnibo Podcast
FUMO| 3 - Mediattivismo
Alla storia dei movimenti si affianca, in un intreccio inscindibile, la storia del mediattivismo. Dagli zines degli anni ‘70 alle radio libere, fino al cambiamento epocale di Internet, ripercorreremo assieme a Valerio Monteventi (militante e mediattivista, direttore di Zeroincondotta) la storia e il valore di questa esperienza fino a Genova 2001. Un podcast di: Marzia Della Gatta, Marta Falasco, Rachele Nuti, Luigia Tricase. Credits: Ceci Stuck.
2022-03-04
12 min
CompassUnibo Podcast
FUMO| 2 - Lo Spazio
Dall’esigenza di costruire uno spazio fisico per accogliere mediattivisti e mediattiviste dopo l’esperienza di Genova nasce il Vag61. Abbiamo ripercorso la storia di questo luogo, dalle origini come Mediacenter all’arrivo dell’Archivio G8 nel suo Centrodoc, ragionando su quali siano la sua funzione ed il suo valore per la comunità. Interviene Luca Pepe, attivista presente alla prima occupazione in Via Azzo Gardino 61. Un podcast di: Marzia Della Gatta, Marta Falasco, Rachele Nuti, Luigia Tricase Musica: Ceci Stuck
2022-02-25
14 min
CompassUnibo Podcast
FUMO | Pilot
Dal corso di Giornalismo Investigativo e Fact Checking un’analisi sul G8 di Genova e alcuni temi ad esso collegati: spazio, memoria, mediattivismo, militanza. Nel podcast FUMO le voci di chi ha vissuto il G8 in prima persona e di chi ne ha ereditato le narrazioni e le testimonianze. Un podcast di: Marzia Della Gatta, Marta Falasco, Rachele Nuti, Luigia Tricase Musica: Ceci Stuck
2022-02-17
04 min
Sentiti Libera
Fresche di Stampa #48 - Le notizie su mafie e criminalità
La nuova condanna per il boss 'ndranghetista Nicolino Grande Aracri. Le richieste di pena nel processo Farmabusiness. Il blitz contro la mafia a Potenza. La condanna per corruzione ai danni di Carlos Nuzman per le Olimpiadi di Rio. La strana morte a Genova del boss mafioso Salvatore Di Gangi. La collaborazione con la giustizia del camorrista Walter Schiavone. L'operazione contro la "nuova" Mala del Brenta. E, ancora, un bene confiscato che diventa un centro vaccinale e il boss catanese che, dal carcere, chiede al giudice di allontanare il figlio dal contesto mafioso. Sono le notizie della nuova puntata d...
2021-12-05
16 min
STUPEFATTI
#72 - Voci di Fuori
Come vi avevamo promesso, abbiamo raccolto ai nostri microfoni le voci e i messaggi degli esperti e degli operatori che hanno animato il Fuori conferenza, l'appuntamento autoconvocato dalle associazioni del Libro Bianco e parallelo alla Conferenza ministeriale sulle droghe. Nel nuovo episodio di Stupefatti vi abbiamo selezionato le parti più intense delle interviste che abbiamo registrato nel week end di fine novembre a Genova, confezionandovi un "best of" di argomenti che spaziano dal principio del piacere, al consumo controllato arrivando alle tecniche di drug checking e alle modalità di drug alert. Un grazie di cuore alle persone che hanno rotto in...
2021-12-03
1h 08
Vrije geluiden op NPO Klassiek
Aspasia Nasopoulou
De van oorsprong Griekse maar al lang in Nederland wonende en werkende componiste Aspasia Nasopoulou vertelt over een concert met door een boek van Italo Calvino geïnspireerde werken en over een nieuw project van het orkest de ereprijs. En verder: een tip voor de Flamenco Biënnale (tot eind van de maand in ons land!) en muziek van een componiste waarvan je misschien Nog Nooit Gehoord hebt: Marta Ptaszynska. 23.04 CD Treur Nederland! Rampliederen door de eeuwen heen (Globe Records 871525528109) Wilhelm Gottlieb Hauff; Rhijnvis Feith: In groote droogte Camerata Trajectina 2’44” 23.10 eigen opname...
2021-11-14
59 min
Meeting 2004
Luomo romano e limpero senza fine
Lunedì 23 agosto 2004 11.15Partecipano: Marta Sordi, già Docente di Storia Romana presso l’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano; Alfredo Valvo, Docente di Storia Romana presso l’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano. Coordina Moreno Morani, Docente di Glottologia presso l’Università degli Studi di Genova e Presidente Comitato Scientifico Zetesis.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-...Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitter_meeting Instagram: http://bit.ly/Instagram_meeting Linkedin: http://bit.ly/Linkedin_meet
2021-11-12
1h 23
I palchi invisibili
In situ – Rêverie del secolo XXI
L'ultimo mondo che vogliamo raccontarvi è quello marino di 𝙄𝙣 𝙨𝙞𝙩𝙪 - 𝙍𝙚𝙫𝙚𝙧𝙞𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙨𝙚𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙓𝙓𝙄. Ad accompagnarci è, ancora una volta, la voce di Marta Cristofanini.━━━━━━━━Entro in punta di piedi. Un’attrice è al centro del palco, in proscenio: guarda fissa davanti a sé e scandisce con un labiale sommesso e serrato quello che suona all’orecchio, lontanamente, come un elenco.molluschi, zoccoli di legno, conchiglie, spugne nel mare, monete d’oro, anfore, fucili a pompa, pesci, mammiferi, alghe nel mare...Boccheggia come un bellissimo pesce. Dietro le ondeggia sinuoso un mare metallico, ostile.petrolio, granchi, boe, bidoni, bottiglie, coralli nel mare, krill, idrocarburi, plancton, buste di plastica...L’atmosfera è densa e...
2021-11-05
02 min
I palchi invisibili
Genova 21
L'ottavo palco invisibile è quello di 𝙂𝙚𝙣𝙤𝙫𝙖 21: ce lo racconta Marta Cristofanini.━━━━━━━━La scena che mi si para davanti, una volta oltrepassata la soglia del nuovo mondo di Genova 21, è una sorta di ufficio-cantiere. Un tavolo, delle sedie, fogli di copione su cui si accumulano osservazioni e appunti, bottigliette d’acqua. C’è anche un musicista con gli altri cinque attori sul palco: è in piedi davanti alla consolle, remixa atmosfere in diretta. Tra loro, ce n’è uno in particolare che alterna presenza sul palco e battute, indicazioni fulminee e dettagliate sulle intenzioni e i tempi, e che talvolta salta giù di volata in platea per osservare meglio a distanza quel...
2021-11-03
02 min
I palchi invisibili
Our Heart Learns
Marta Cristofanini entra ancora in sala. Sarà i nostri occhi dalle prove di 𝙊𝙪𝙧 𝙃𝙚𝙖𝙧𝙩 𝙇𝙚𝙖𝙧𝙣𝙨.━━━━━━━━Arrivando in sala attraverso il retro del palco e le quinte, l’atmosfera è al tempo stesso densa e ronzante. Mi acquatto in silenzio, intuendo si tratti di un momento particolarmente delicato: la regista Mercedes Martini è indaffarata in un dialogo persistente e inquieto con i tecnici del suono, i tecnici delle luci, gli attori sul palco, che si prestano – in un’immobilità scherzosa e immersa in un gradevole chiacchiericcio – alla prova per il piazzamento delle luci nella scena prima.La sincronia qui tra musica, luci e battute è essenziale per un attacco efficace. Ci vuole rigore: la re...
2021-10-30
02 min
Meeting 2005
L'idea di libertà in Grecia e a Roma
Lunedì 22 agosto 2005 11.15 Partecipano: 15:42 Marta Sordi, Docente Emerito di Storia Romana presso l’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano; 30:28 Moreno Morani, Docente di Glottologia presso l’Università degli Studi di Genova e Presidente Comitato Scientifico di Zetesis; Alfredo Valvo, Docente di Storia Romana presso l’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-...Sito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meeting Twitter: http://bit.ly/Twitter_meeting Instagram: http://bit.ly/Instagram_meeting Linkedin: http://bit.ly/Linkedin_mee
2021-10-26
1h 36
I palchi invisibili
Change le monde, trouve le guerre
Entriamo con Marta Cristofanini nel mondo di 𝗖𝗵𝗮𝗻𝗴𝗲 𝗹𝗲 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗲, 𝘁𝗿𝗼𝘂𝘃𝗲 𝗹𝗮 𝗴𝘂𝗲𝗿𝗿𝗲. ━━━━━━━━Notte. Dalla strada deserta mi immergo nel buio frondoso della platea, deserta anch’essa.La regista mi dà le spalle: in piedi davanti al palco, ragiona sommessamente con i tre attori, in piedi, sul palco. Il tecnico del suono è seduto nei pressi. Benché le voci siano pressoché inudibili, ne apprezzo il tono risoluto e al tempo stesso morbido: gli attori riprendono la scena interrotta. Sullo sfondo, il video ininterrotto di due occhi femminili spalancati sul pubblico – me – mi ricordano la fissità profetica del dottor T.J. Eckleburg nel Grande Gatsby. Questi occhi sono spalancati su un presente che diventa passato in un battito di ciglia: il battito racconta...
2021-10-26
02 min
I palchi invisibili
Dati sensibili : New Constructive Ethics
La voce di Marta Cristofanini ci permette di entrare nel mondo di 𝘿𝙖𝙩𝙞 𝙨𝙚𝙣𝙨𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞: 𝙉𝙚𝙬 𝘾𝙤𝙣𝙨𝙩𝙧𝙪𝙘𝙩𝙞𝙫𝙚 𝙀𝙩𝙝𝙞𝙘𝙨.━━━━━━━━La giornata che lasciamo dietro di noi è umida, pesante, piena di scorie atmosferiche. Fa un caldo strano, ottundente. L’attore e regista del cui mondo abbiamo appena varcato la soglia rassetta lo spazio in cui siamo stati accolti a braccia aperte. Mi sento come una pellegrina appena giunta a un santuario, in cui si provvederà al mio benessere essenziale: acqua, cibo, un po’ di riposo.Mi accomodo, seduta, insieme ad altri compagni di viaggio. Parliamo del tempo: quanto il meteo influenza lo stare al mondo, il pensiero, l’attività fisica e intellettuale?Che opere si possono creare con una pioggia costante e battente...
2021-10-22
02 min
Hyperbros: notizie di politica, cultura e attualità
Genova, commemorazione vittime del Ponte Morandi
Gli interventi istituzionali e dei parenti delle vittime della tragedia del “Ponte Morandi” durante la cerimonia per la commemorazione del terzo anniversario.Dalla Radura della Memoria gli interventi istituzionali del governatore della Liguria, Giovanni Toti, del sindaco di Genova, Marco Bucci, del ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, della ministro della Giustizia, Marta Cartabia, della rappresentante dei parenti delle vittime (Comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi) Egle Possetti
2021-08-14
43 min
TRAPPIST
128: Perché l’eredità del G8 di Genova ci riguarda tutt*
Passato il ventennale, è importante ricordare che la repressione nel sangue di quei giorni ha lasciato campo libero agli eccessi del capitalismo contro cui si battevano i manifestanti nel 2001Durante il G8 di Genova del 2001 sono state compiute torture e i più gravi abusi dello stato di diritto in Italia degli ultimi decenni: un episodio che ha lasciato tracce profonde — forse più di quello che sembrava all’inizio — nella società del paese. Negli scorsi giorni a Genova si sono tenute diverse celebrazioni per ricordare le vittime di violenza e repressione. Ma com’era l’Italia di allora?Abbiamo cercato di capi...
2021-07-23
1h 26
Europa in Onda
L'UE e i migranti: una soluzione comune ancora non c'è
Il recente viaggio in Turchia dell'UE è salito agli onori della cronaca per il #sofagate. La poltrona mancante per la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha fatto il giro del mondo e ha messo in una situazione di forte imbarazzo il presidente del Consiglio europeo Charles Michel. Il "Sofagate" ha sollevato un polverone mediatico che ha messo in secondo piano il vero motivo dell'incontro con il leader turco Recep Tayyip Erdogan. L'UE ha riconfermato gli accordi del 2016 con i quali ricompensa lautamente il dittatore turco, così lo ha definito Mario Draghi, per il suo ruolo di cuscinetto ne...
2021-04-18
1h 10
Radioscarp - il podcast di Scarp de' tenis
Casa Scarp. Da Verona, Bologna, Firenze e Genova le storie di marzo
In diretta da Casa Scarp vi raccontiamo le storia dei "rider etici": le esperienze di Food4Me a Verona e Consegne Etiche a Bologna. E poi DiverTime, un progetto che propone attività per il tempo libero a ragazzi con disabilità a Genova. Sempre in Liguria, l'esperienza della mascherina sospesa. E da Firenze Casa Santa Matilde, che accoglie bambini curati al vicino ospedale, insieme a mamma e papà. Con Marta Zanella, Paolo Riva, Emanuele Barisone, Andrea Cuminatto, Daniele Di Pompeo
2021-03-17
32 min
Telón y Cuenta Nueva
T.4.- Programa 126 (06/03/2021) - Entrevista a Inma Cuevas y Javi Martín
🎧 Escúchanos aquí ➡️ https://hypel.ink/tel-n-y-cuenta-nueva 01:34 - Entrevista a Inma Cuevas 37:50 - Entre el foso y el telón 41:07 - Dramedia 47:19 - El camerino 51:50 - La apuntadora 57:00 - Entrevista a Javi Martín 1:35:31 - El comodín de la claqueta 1:46:34 - Con brevedad 1:50:56 - Dime qué lees 1:58:21 - Artectura 2:09:43 - La despensa del tiempo 2:21:26 - Filosofarte 2:30:22 - Versionando que es gerundio A SIN CAFÉ COMO EXCUSA ha venido Inma Cuevas, directora y protagonista del monólogo Lo que tú nos dejas, en el Teatro Galileo. Además nos acompaña el actor Javi Martín, protagonista de Sueños de un seductor, en e...
2021-03-06
2h 38
On Stage
On Stage di sab 06/02/21
ira rubini, on stage, michele terralavoro, dietro le quinte, casuali variabili, planet book, davide livermore, edipo io contagio, palazzo ducale genova, michele losi, stagione campsirago residenza, tra gli alberi la luna, rosanna vaudetti, armonie della sera, aiam, claudio agostoni, gallerie accademia venezia riapertura 2021, tiziana ricci, marta pistocchi, violinista e artista di strada, toponomastica, felice cappa, rai 5, il teatro che non chiude mai
2021-02-06
1h 51
Radioscarp - il podcast di Scarp de' tenis
Casa Scarp. Volontari del lockdown
Volontari del lockdown. Sono quelli che hanno iniziato un'esperienza di volontariato per essere di aiuto durante la prima fase della pandemia. poi, molti sono tornati alle loro normali attività di lavoro o di studio. Ma tanti hanno continuato. In questa puntata di Casa Scarp sentiamo le testimonianze di Matilde, Margherita e Francesca da Genova e di Nicolò e SImone da Milano. Che sono rimasti. E che continuni il loro impegno ancora oggi. A cura di Daniela Palumbo e Marta Zanella
2020-12-03
36 min
Yoga 21100
Casa Om - Autodeterminazione, coraggio e attivismo tra i caruggi
Ruvida e sorprendente: Marta racchiude l'anima della sua città in due parole che non avrebbero potuto essere più efficaci! La "Superba", la città che resiste, come i suoi scogli, lasciandosi schiaffeggiare dalle mareggiate e accarezzare dal sole e dalle onde, ci accoglie in una giornata caldissima con il cielo azzurro che si infila tra i tetti. A Genova, se non ci si perde, non ci si può ritrovare..e noi ci siamo perse a vagare tra i colori e la gente dei vicoli del centro storico per raggiungere Casa Om, il luogo nato dai sogni, dal coraggio e dall'intraprendenza di Ceci...
2020-08-23
36 min
Radioscarp - il podcast di Scarp de' tenis
Le dirette di Casa Scarp - Presentiamo il numero di luglio
Le storie del numero di LUGLIO. Ve le presentiamo a Casa Scarp. Con Marta Zanella e Ettore Sutti della redazione di Milano, raccontano le loro storie Emanuele Barisone da Genova e Cristina Salviati da Vicenza
2020-06-30
25 min
C'era due volte il barone Lamberto - Gianni Rodari - InCantaStorie 2020
CAPITOLO 6 - LAMBERTO - MORCHIO GEROLDI MORCHIO
Oggi ai nostri microfoni per raccontare insieme a noi “C’era due volte il Barone Lamberto” Silvia Geroldi. Blogger e scrittrice che si diletta con parole, rime e poesie. Ha pubblicato "Haiku. Poesie per quattro stagioni più una", ed. Lapis, "Senza ricetta, nella cucina di Marta", ed. Bohem Press Italia.Silvia è tra i primi autori ad aver aderito con entusiasmo all'avventura della Bottega delle Favole, al suo attivo ha già due divertentissime raccolte di filastrocche: Mi ci siedo e trallalà e Magie di Zena e di Ghisolfaoltre che due interviste radiofoniche, che potete ascoltare direttamente su labottegadellefavole.it
2020-04-11
09 min
EL VIAJERO ACCIDENTAL
El Viajero Accidental 2x08 - Cinque Terre
Hoy nos vamos hasta la región de Liguria, en el noroeste de Italia. Visitaremos su capital, Génova, concoremos La Spezia y Portovenere y recorreremos nuestro verdadero objetivo: la Cinque Terre. Hablaremos de los 5 pueblos que la componen: Corniglia, Vernazza, Manarola, Monterroso al Mare y Riomaggiore. Nos detendremos en cada uno de ellos. Durante todo el programa contaremos con la compañía de Marta Espinosa de el blog "Viajando entre rascacielos". En nuestra sección Turistas Con Puñetas, José Juan Picos nos hablará de Giacomo Casanova, un verdadero turista con puñetas.
2018-11-12
57 min
Stream Audiobook in Business, Management
Vincere insieme! Come creare un team d'eccellenza di Wolfgang Prinz | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: Vincere insieme! Come creare un team d'eccellenza Autore: Wolfgang Prinz Narratore: Andrea Sartori, Marta Lucini, Federica Toti, Alessandro Lussiana, Seby Genova Formato: Unabridged Durata: 3 hrs and 18 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 06-06-17 Editore: Media & Co. Categoria: Business, Leadership Riepilogo: Un team è un sistema sociale complesso, talvolta fragile, ma fondamentale in qualsiasi organizzazione. Ovviamente non ne esiste uno perfetto, ma si può lavorare per costruirne uno d'eccellenza orientandosi fin dall'inizio verso la perfezione. Mettere insieme una squadra di persone motivate, all'altezza dei propri ruoli e compiti, armonizzate tra lo...
2017-06-06
3h 18
Discover Free Audiobook in Business, Career Skills
La leggenda aurea [The Golden Legend] di Iacopo da Varagine | Audiolibro Gratuito
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente su :https://hotaudiobook.com/freeTitolo: La leggenda aurea [The Golden Legend] Autore: Iacopo da Varagine Narratore: Silvia Cecchini Formato: Unabridged Durata: 11 hrs and 5 mins Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 03-08-12 Editore: Collina d'oro Categoria: Bios & Memoirs, Religious Figures Riepilogo: La leggenda aurea è una collezione di vite di santi scritta in latino da Iacopo da Varagine, vescovo di Genova e frate domenicano. Fu compilata a partire dal 1260 e lautore ci lavorò fino alla sua morte, avvenuta nel 1298. In questa edizione ridotta, sono narrate le vite di 80 santi, tra cuiSantAndrea, San Nicola, Santo Stefano, San Gi...
2012-03-08
11h 05