podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Marta Viola
Shows
Fluent Fiction - Portuguese (Portugal) 🇵🇹
From Fado to Fine Art: A Journey of Rediscovered Passion
Fluent Fiction - Portuguese 🇵🇹: From Fado to Fine Art: A Journey of Rediscovered Passion Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/pt/episode/2025-07-08-22-34-02-pt Story Transcript:Pt: As luzes douradas das ruas de Alfama iluminavam os becos estreitos, criando sombras dançantes que pareciam ter vida própria.En: The golden lights of the streets of Alfama illuminated the narrow alleyways, creating dancing shadows that seemed to have a life of their own.Pt: Tiago, um viajante solitário, caminhava pelas ped...
2025-07-09
14 min
Eco in Cuffia
Le scarpe nella soffitta. Un podcast di Viola Cusimano
Ci sono luoghi che portiamo dentro per tutta la vita. Case che non sono fatte solo di muri e finestre, ma di ricordi, voci, oggetti dimenticati in soffitta. Oggi vi raccontiamo la storia di Marta, una donna che torna nella sua casa d'infanzia dopo tanti anni. Non per restare… ma per dire addio. E in quel silenzio, tra polvere e nostalgia, scoprirà che a volte basta un piccolo oggetto – come un paio di vecchie scarpe – per ritrovare chi siamo stati. E forse, per capire chi siamo diventati.
2025-05-21
02 min
Alfabet orkiestry
Alfabet Orkiestry - "V" jak Viola da gamba
W Alfabecie Orkiestry zapraszamy na wyprawę do dawnych czasów, aby poznać niezwykły instrument – violę da gambę. Choć wygląda trochę jak wiolonczela, ma zupełnie inne brzmienie i historię. W tym odcinku usłyszymy ciepły i głęboki dźwięk instrumentu, który po latach znów wraca na sceny. Gotowi na literę V w naszym alfabecie? Marta Kawalec zaprasza na rozmowę z gambistką Katarzyną Stasiewicz z Orkiestry Polskiego Radia w Warszawie.
2025-05-09
11 min
Cose Che Non Sai - PILLOLE
Acqua tossica, l'algebra delle api e costumi viola
Ci sono domande a non aver risposta, ma soprattutto ci sono risposte a non aver domanda: e non solo in settimana! Per curare l’ingordigia di non sapere, per chi ama ascoltare gli abissi dell’inessenziale ma va di fretta, lo staff di ricerca di UniBg OnAir ha preparato le pillole di Cose Che Non Sai. Pillole che vi manderanno in estasi sì, ma un’estasi legale, gratis, e che non danneggia il vostro fegato e neppure il sistema neuronale! (Un po’ quello di chi le realizza, è vero, ma questo è un altro discorso.) Abbandonatevi a noi. Perché come il consumo lo è per il...
2025-03-24
04 min
La Musica di Ameria Radio
La Musica di Ameria Radio del 20 marzo 2025 Niccolò Paganini (1782 - 1840)
a cura di Maria Teresa FerrantePROGRAMMANiccolò Paganini (1782 - 1840)Sonata per la gran viola in do minore, MS 701. Introduzione: Larghetto. Recitativo a piacere2. Cantabile: Andante sostenuto3. Tema con Variazioni (tema, tre variazioni e coda) - AndantinoEnrico Balboni, violaI Solisti Filarmonici Italiani Cantabile e Valtz in mi maggiore, op 191. Cantabile quasi adagio2. Valzer: AndantinoRuggiero Ricci, violinoStefano Cardi, chitarra...
2025-03-20
53 min
Contemporánea
74. Minimalismo
Bajo el contexto inicial de las artes plásticas se produce de modo natural la traslación, o mejor la ampliación, al arte de la música. Como en otras artes, también en la creación musical se impone esa idea del ‘menos es más’. Aquí, más que de un estilo hablamos de una filosofía._____Has escuchadoThe Descending Moonshine Dervishes (1975) / Terry Riley. Kuckuck (1992)The Electric Harpsichord (1976) / Catherine Christer Hennix. Die Schachtel (2010)Music for 18 Musicians. Section IIIA (1976) / Steve Reich. Ensemble Links; Rémi Durupt, directo...
2024-11-03
12 min
Aristegui
Marta Valiñas: El Gobierno de Venezuela viola el debido proceso de detenidos
En el reciente informe de la Misión internacional independiente de determinación de los hechos sobre Venezuela de las Naciones Unidas se ha documentado una serie de detenciones arbitrarias en el país tras las elecciones presidenciales celebradas en julio. El documento denuncia la violación al debido proceso de los detenidos. La presidenta de la misión, Marta Valiñas, dijo en Aristegui que un ejemplo de estos casos es la denominada Operación Tun Tun con la que fuerzas de seguridad detienen a opositores en sus domicilios sin alguna orden judicial. Learn more about yo...
2024-10-16
26 min
Okiem Dietetyka Podcast
Przecukrzenie i "przebiałczenie" w diecie dzieci - dietetyk Marta Ejsmont
W tym odcinku rozmawiam z moją koleżanką ze studiów Martą Ejsmont, od kilkunastu lat pracuje z dietą dzieci na różnych etapach rozwoju. Ma ogromne doświadczenie w dietetyce klinicznej nie tylko dzieci, ale na tym skupimy się w dzisiejszym odcinku. Prywatnie Marta jest mamą 2,5 letniej Maryśki, więc łączy wiedzę akademicką z realiami rodzicielstwa. Pomaga ona na różnych etapach życia dziecka: przy wcześniactwie, zaburzeniach karmienia i rozszerzaniu diety, alergiach, niedoborach i nadmiarach masy ciała, chorobach metabolicznych oraz genetycznych. Posłuchaj odcinka jeśli chcesz się dowiedzieć:jakie są największe problemy dotyczące żywienia d...
2024-09-12
57 min
Budapest-Budafoki Református Egyházközség
Igehirdetés - 2024.08.18. - Papp-Tóth Viola
Textus (Jn. 11:20-25.): Márta, amint meghallotta, hogy Jézus jön, elébe ment, Mária azonban otthon maradt. Márta így szólt Jézushoz: Uram, ha itt lettél volna, nem halt volna meg a testvérem. De most is tudom, hogy amit csak kérsz az Istentől, megadja neked az Isten. Jézus ezt mondta neki: Feltámad a testvéred! Márta így válaszolt: Tudom, hogy feltámad a feltámadáskor, az utolsó napon. Jézus ekkor ezt mondta neki: Én vagyok a feltámadás és az élet, aki hisz énbennem, ha meghal
2024-08-20
25 min
Canal Saber | Curiosidad como forma de Vida
Concierto de Pluriverse Quartet (Parte II) | Con Marcos Corcoba (piano)
El piano de Marcos Corcoba (León, 2005) se incorpora en la segunda parte del concierto que Pluriverse Quartet ofreció en el Auditorio Ciudad de León. La obra 'Quinteto en re mayor Op.6' de Guillermo Díaz Merino (León, 2005), compositor y violín de Pluriverse Quartet, es protagonista en el tramo final de esta actuación del conjunto que completan Adrián García (León, 2003) al violoncello, Marta Fernández (Sahagún, 2003) al violín y Jimena Pérez (León, 2006) a la viola. Con la colaboración de Fundación Eutherpe.
2024-07-25
42 min
Millennial Hits
Millennial Hits |Semana del 22 al 29 de julio de 2024
Este es el top 20 de Frecuencia Millennial. Cada semana la lista se actualiza gracias a los votos que recibimos a través de nuestro sitio web. Escucha el programa en vivo y entérate antes que nadie de los temas más recientes todos los lunes a las 9:00 p.m. hora de México. Chanklas nos pone al día para saber cuáles son los temas más gustados y los lanzamientos de la semana. Tú tienes el control del contenido de este programa. Entra a frecuenciamillennial.com y vota por tu canción favorita. Esta es la lista de posici...
2024-07-23
3h 06
Canal Saber | Curiosidad como forma de Vida
Concierto de Pluriverse Quartet (Parte I) | Bach, Beethoven y Grieg
En tan sólo cuatro años, los jóvenes miembros del cuarteto orquestal Pluriverse Quartet han conseguido hacerse un hueco en la escena de la música clásica tras protagonizar diversas actuaciones con la formación Juventudes Musicales-Universidad de León e incluir en su repertorio obras propias y de compositores como Dvořák, Beethoven, Shostakóvich. Adrián García (León, 2003) al violoncello, Marta Fernández (Sahagún, 2003) al violín, Guillermo Díaz (León, 2005) al violín y como compositor, y Jimena Pérez (León, 2006) a la viola, unen su talento musical en es...
2024-07-19
1h 01
Giorno per giorno
Assange libero. Il delitto di Pescara. L’Ue contro Apple
(00:40) Marta Serafini spiega come si è arrivati al patteggiamento che ha consentito al fondatore di Wikileaks di uscire dal carcere dopo 5 anni.(06:33) Ilaria Sacchettoni racconta le indagini sull’uccisione di Christopher Thomas Luciani, morto a soli 16 anni per un debito legato allo spaccio di droga.(12:20) Cecilia Mussi parla del faro acceso dall’Unione europea su una nuova possibile violazione delle normative digitali da parte dell’azienda di Cupertino.I link di corriere.it:Dall’Australia alle Isole Marianne: storia di Julian Assange e di un’epopea lunga un quarto di secoloOmicidio di Pescara, gli interrogatori e il decreto...
2024-06-26
16 min
Pasticchette
💊 Il MISTERO delle merendine VIOLA
In questa puntata esplosiva di Pasticchette, Gheb e Marta scavano nelle ragioni dietro il recente cambio di colore delle iconiche confezioni Motta che ora sfoggeranno il viola di Bauli. Un semplice rebranding o c'è dell'altro? Dall'importanza dei colori per il marketing alle sfide della brand identity, questa puntata è un must per chi ama i retroscena del mondo del food. Non perdetevi questo episodio esplosivo pieno di teorie appetitose, indiscrezioni succulente e analisi da assaporare!
2024-06-12
08 min
strane storie di stranimali
Puntata 2 - La famiglia Fraganella
Al risveglio dal letargo, una famiglia di fraganelle trova una rananas tutta sola in giardino, intenta a studiare la loro pozza di fango fangoso e fragrante. Dopo aver deciso di ospitarla le fraganelle scopriranno che la rananas è troppo grande per la loro casa! Scritto e prodotto da Livia MarinMusiche, registrazione e montaggio di Francesco ImbriacoLetto da Chiara DonadaSi ringraziano i musicisti: Davide Raciti – Violino; Margherita Cossio – Viola; Jacopo Cesaratto – Violoncello; Marta Di Lena – Flauto; Tiziana Luca – Clarinetto; Samuel Peressutti – Fagotto; Giovanni Orecchia - Tromba; Francesco Imbriaco - Fisarmonica, pianoforte, chitarre
2024-04-14
11 min
strane storie di stranimali
Puntata 8 - Amicizie inaspettate
Nel bosco di Ghiandalafoglia nessuno lo sa ma, nell’aranciolago, vivono le catrote. Da sempre le catrote si tramandano racconti paurosi e inquietanti circa gli abitanti della foresta che di tanto in tanto si affacciano sul loro laghetto e rubano la loro acqua gusto aranciata per farne chissà quali pozioni magiche.Ma cosa succederà quando la piena del fiume salterello porterà le catrote in ogni tana del bosco di Ghiandalafoglia? Scritto e prodotto da Livia MarinMusiche, registrazione e montaggio di Francesco ImbriacoLetto da Chiara DonadaSi ringraziano i musicisti: Davide Raciti – Violino; Margheri...
2024-04-14
09 min
strane storie di stranimali
Puntata 3 - Primo giorno di scuola
È il primo giorno di scuola per Lara la melanzara che è appena diventata maestra ma anche per i cuccioli di Ghiandalafoglia.Tra mille disavventure riusciranno i cuccioli di stranimali ad arrivare in tempo a Grotta Frondosa? Scritto e prodotto da Livia MarinMusiche, registrazione e montaggio di Francesco ImbriacoLetto da Chiara DonadaSi ringraziano i musicisti: Davide Raciti – Violino; Margherita Cossio – Viola; Jacopo Cesaratto – Violoncello; Marta Di Lena – Flauto; Tiziana Luca – Clarinetto; Samuel Peressutti – Fagotto; Giovanni Orecchia - Tromba; Francesco Imbriaco - Fisarmonica, pianoforte, chitarre
2024-04-14
10 min
strane storie di stranimali
Puntata 4 - Auguri Armilla!
All’inizio dell’estate tutti gli stranimali sono in subbuglio per organizzare la festa di compleanno dell’arantola Armilla. Gli unici che non si vedono in giro sono il pigro meleone, che pisola su un ramo, e lo scontroso pomodorso.Ma qualcosa, o qualcuno, sta per rovinare la festa... riusciranno gli stranimali a festeggiare i cento anni dell'arantola Armilla?Scritto e prodotto da Livia MarinMusiche, registrazione e montaggio di Francesco ImbriacoLetto da Chiara DonadaSi ringraziano i musicisti: Davide Raciti – Violino; Margherita Cossio – Viola; Jacopo Cesaratto – Violoncello; Marta Di Lena – Flauto; Tiziana Luca – Clarine...
2024-04-14
10 min
strane storie di stranimali
Puntata 5 - Alla ricerca di una stella caduta
Una sera, Leo il meleone vede una stella cadere e decide di partire per un’avventura: andrà a cercarla! Sulla strada incontra la meleonessa Lea e decide di proseguire assieme a lei.Troveranno la stella? Non lo so… ma sicuramente troveranno un amico! Scritto e prodotto da Livia MarinMusiche, registrazione e montaggio di Francesco ImbriacoLetto da Chiara DonadaSi ringraziano i musicisti: Davide Raciti – Violino; Margherita Cossio – Viola; Jacopo Cesaratto – Violoncello; Marta Di Lena – Flauto; Tiziana Luca – Clarinetto; Samuel Peressutti – Fagotto; Giovanni Orecchia - Tromba; Francesco Imbriaco - Fisarmonica, pianoforte, chitarre
2024-04-14
06 min
strane storie di stranimali
Puntata 6 - Spiaggia Riccioli d'oro
Una sera d’estate, attorno al fuoco, Lella la limellula menestrella racconta agli stranimali delle sue avventure alla spiaggia Riccioli D’Oro. Tutti sono incantati dal suo racconto e decidono di partire per le vacanze, ma qualcuno è preoccupato. I lupoli, guardiani della foresta, temono che possano esserci dei pericoli e così partono in esplorazione. Scritto e prodotto da Livia MarinMusiche, registrazione e montaggio di Francesco ImbriacoLetto da Chiara DonadaSi ringraziano i musicisti: Davide Raciti – Violino; Margherita Cossio – Viola; Jacopo Cesaratto – Violoncello; Marta Di Lena – Flauto; Tiziana Luca – Clarinetto; Samuel Peressutti – Fagotto; Giovanni Orecchia - Tromba...
2024-04-14
08 min
strane storie di stranimali
Puntata 7 - Coperta di foglie
Kora è una laboriosa noccinella che, assieme alla sua enorme e invadente famiglia, tiene in ordine l’intera foresta. Kora è molto giovane ma è sicura di sé. Si troverà però ad affrontare una prova difficile: riuscirà a salvare la sua amata quercia? Scritto e prodotto da Livia MarinMusiche, registrazione e montaggio di Francesco ImbriacoLetto da Chiara DonadaSi ringraziano i musicisti: Davide Raciti – Violino; Margherita Cossio – Viola; Jacopo Cesaratto – Violoncello; Marta Di Lena – Flauto; Tiziana Luca – Clarinetto; Samuel Peressutti – Fagotto; Giovanni Orecchia - Tromba; Francesco Imbriaco - Fisarmonica, pianoforte, chitarre
2024-04-14
09 min
strane storie di stranimali
Puntata 9 - Addio
È il 31 ottobre e a Ghiandalafoglia si festeggia halloween assieme all’ultimo giorno di scuola dei cuccioli di stranimali. Un gruppo di cuccioli busa di tana in tana chiedendo dolcetto o scherzetto, per fare una scorta di dolci e prelibatezze prima del letargo.Qualcosa, però, turberà i festeggiamenti...Scritto e prodotto da Livia MarinMusiche, registrazione e montaggio di Francesco ImbriacoLetto da Chiara DonadaSi ringraziano i musicisti: Davide Raciti – Violino; Margherita Cossio – Viola; Jacopo Cesaratto – Violoncello; Marta Di Lena – Flauto; Tiziana Luca – Clarinetto; Samuel Peressutti – Fagotto; Giovanni Orecchia - Tromba; Francesco Imbriaco - Fisarmonica, pian
2024-04-14
09 min
strane storie di stranimali
Puntata 10 - Dormi dormi cicoriccio
Rick il cicoriccio non riesce proprio ad andare in letargo, così decide di dedicarsi alle cose più dormigliose che conosce: contare le pescore, sbirciare gli stranimali che sbadigliano o ascoltare una storia letta da mamma tartattuga che legge moooolto lentamente! Ma è tutto inutile.Un aiuto inaspettato arriverà dallo scontroso Ron il pomodorso…Scritto e prodotto da Livia MarinMusiche, registrazione e montaggio di Francesco ImbriacoLetto da Chiara DonadaSi ringraziano i musicisti: Davide Raciti – Violino; Margherita Cossio – Viola; Jacopo Cesaratto – Violoncello; Marta Di Lena – Flauto; Tiziana Luca – Clarinetto; Samuel Peressutti – Fagotto; Giovanni Orecchia - Tromba; Francesc...
2024-04-14
08 min
strane storie di stranimali
Puntata 11 - Raffreddore
È arrivata la neve a Ghiandalafoglia e uno dei patatroccoli si sveglia durante il letargo starnutendo a ripetizione. I cinque patatroccoli decidono così di affrontare l’inverno e cercare l’ambulatorio dalla dottoressa Lina albicoca.Scritto e prodotto da Livia MarinMusiche, registrazione e montaggio di Francesco ImbriacoLetto da Chiara DonadaSi ringraziano i musicisti: Davide Raciti – Violino; Margherita Cossio – Viola; Jacopo Cesaratto – Violoncello; Marta Di Lena – Flauto; Tiziana Luca – Clarinetto; Samuel Peressutti – Fagotto; Giovanni Orecchia - Tromba; Francesco Imbriaco - Fisarmonica, pianoforte, chitarre
2024-04-14
10 min
strane storie di stranimali
Puntata 12 - Natale a Ghiandalafoglia
Nel bosco arriva un pericottero rosa che si è perso durante la migrazione. Il pericottero si sente sperduto e solo, in un posto che non conosce.Verrà aiutato da tutti gli stranimali e, grazie alla comunità di Ghandalafoglia, Tim scoprirà il significato del Natale: ricevere con gratitudine, donare con amore e condividere con gioia. Scritto e prodotto da Livia MarinMusiche, registrazione e montaggio di Francesco ImbriacoLetto da Chiara DonadaSi ringraziano i musicisti: Davide Raciti – Violino; Margherita Cossio – Viola; Jacopo Cesaratto – Violoncello; Marta Di Lena – Flauto; Tiziana Luca – Clarinetto; Samuel Peressutti – Fagotto; Giovanni Orecchia - Tromba...
2024-04-14
09 min
strane storie di stranimali
Puntata 1 - Colazione a sorpresa
Una nuova nidiata di patatroccoli fa capolino nel bosco di Ghiandalafoglia. I cinque piccoli patatroccoli, affamati, partono alla ricerca del loro cibo preferito.Dopo aver assaggiato di tutto senza successo, i patatroccoli scoprono che dovranno partire per le paludi puzzose alla ricerca delle fetide foglie fetenti.Scritto e prodotto da Livia MarinMusiche, registrazione e montaggio di Francesco ImbriacoLetto da Chiara DonadaSi ringraziano i musicisti: Davide Raciti – Violino; Margherita Cossio – Viola; Jacopo Cesaratto – Violoncello; Marta Di Lena – Flauto; Tiziana Luca – Clarinetto; Samuel Peressutti – Fagotto; Giovanni Orecchia - Tromba; Francesco Imbriaco - Fisarmonica, pianoforte,
2024-04-14
08 min
strane storie di stranimali
Trailer - Strane storie di stranimali
Ascolta le storie del bosco di Ghiandalafoglia e scopri un mondo popolato da stranimali straordinari, metà vegetali e metà animali: i buffi patatroccoli, le laboriose noccinelle, il saggio e pigro meleone, il brontoloso pomodorso e tanti altri! In primavera scoprirai quanto possono essere puzzolenti le Fetide Foglie Fetenti; in estate partirai alla ricerca di una per la prima volta i lupoli a vedere il mare; in autunno vedremo cosa succede alle catrote quando il loro Aranciolago, il laghetto gusto aranciata, resta senz’acqua. In inverno, infine, curioseremo nelle tane degli stranimali e aiuteremo il cicoriccio con un piccolo problema di inso...
2024-04-14
01 min
La Chronique cinéma
Le film de la semaine : "Primadonna", de Marta Savina
Jusqu'en 1981, une loi a existé en Italie qui permettait d’annuler une condamnation pour viol si le criminel épousait sa victime, même mineure. C’était la loi dite du « mariage réparateur », elle était censée « sauver l’honneur » du violeur et de la jeune fille, vue comme autant coupable que l’agresseur aux yeux de la société. Pour échapper à cette double-peine, une jeune femme s’est opposée à cette loi inique en refusant d’épouser son agresseur et en portant l’affaire devant les tribunaux. Elle s’appelait Franca Viola, elle est aujourd’hui mère et grand-mère. Elle a 76 ans et le fi...
2024-01-17
03 min
ANDREU SOTORRA / ESCRIPTOR I PERIODISTA
«Victorina»
Un paraigua de barrets. Crítica teatral de l'obra «Victorina», d'Eva Hibernia. Intèrprets: Sílvia Marsó i Gracia Fernandez. Músics en directe: Gustavo Llull (piano) i Laia Martí Torné (viola) / Patrícia Torres Parada (viola). Escenografia, vestuari i il·luminació: Jordi Bulbena, Quim Algora i Jessica Sibina. Caracterització: Sergio Satanassa. Espai sonor: Ferran Peig. Creació de moviment i dramatúrgia d'objectes: Teresa G. Valenzuela i Marta Asamar Garcia. Direcció de producció: Júlia Simó Puyo. Fotografies: Júlia Simó Puyo i Jordi Oset. Equip Teatre Akadèmia: Direcció artística: Guido Torlonia. Gerència i cap de producció: Meri Notario...
2023-10-19
07 min
Gag Economy
The Mask Off Memelord One ft. @Maxim_Memegerov
Podience, we are truly honored to be joined by our favorite classical music Lord of Memes, @Maxim_Memegerov AKA Sean Flynn. WARNING!!! This episode could not be more niche. @Maxim_Memegerov is the micro-micro celebrity you have been waiting to follow. We discuss classical music influencers, his viola c-string kink, we the burning questions "why meme? why now?" and of course gig stories. You do not need to thank us - we know we are doing the Lo*d's work here.
2023-10-05
1h 01
Pasamos Todes
Programa #72 A contramano
Un programa para pensar ¿Cuándo sentís que vas en contramano? En un momento en el que caminamos con el viento en contra, esforzándonos cada segundo con un cuerpo que pesa. “Remamos contra la corriente y buscamos estrategias para abrirnos caminos aún cuando las multitudes nos vengan en contra” dice Marta Dillon en su editorial y reflexiona sobre la necesidad de inventarnos palabras nuevas, cuando hay promesas de campaña que prometen derogar derechos conquistados. Qué hacemos con la rabia que nos genera el odio fascista si desde hace 40 años venimos diciendo Nun...
2023-09-05
1h 36
Le Parole Fucsia
S06E01: la Relazione tra donne contadine e maternità
Viola, Valeria e Marta si incontrano per confrontarsi su cosa significhi per loro essere donne che hanno scelto di lavorare la terra e anche di diventare madri.Un confronto importante, morbido e pungente al contempo.Buon ascolto!
2023-07-19
57 min
Canal Saber | Curiosidad como forma de Vida
Cuarteto Iberia con Misaki Pascual | Concierto completo
¡Mozart, Bach y Dvořák llegan a tu casa! Desde el Auditorio Ciudad de León, ya puedes escuchar a Cuarteto Iberia, cuatro jóvenes maestros que te sorprenderán en un concierto cargado de emociones, con la interpretación de tres colosos de la música clásica. Con el acompañamiento de Misaki Pascual, una joven prodigio del piano que te sorprenderá. ¡La música clásica no deja de sonar en Canal FUNDOS Fórum!Cuarteto Iberia se funda en Madrid a finales de 2017 por un grupo de instrumentistas con una gran pasión compartida por la música de cám...
2023-06-30
1h 21
Los conciertos de Radio Clásica
Los Conciertos de Radio Clásica - Solistas siglo XXI - 13/05/23
Ciclo Solistas siglo XXI. (Edición XXXI). Transmisión en directo desde el Auditorio Sony de la Escuela Superior de Música Reina Sofía en Madrid. DIMITRI SHOSTAKOVICH: Trío con piano núm. 2 en mi menor op 67. Trío Schumann (Alexis Hatch, violín/ Alejandro Gómez, violonchelo/ David Khrikuli, piano). ALFRED SCHNITTKE: Trío de cuerda op 191 (arr. para trío con piano). Trío Mozart De Deloitte (Marta Gallego, violín/ Luis Aracama, violonchelo/ Kirill Zheleznov, piano). TOMÁS MARCO: Cuarteto de cuerda núm. 5 "Memorial del olvido". Obra encargo del programa “Música para una Escuela” de la...
2023-05-13
1h 24
Los conciertos de Radio Clásica
Los conciertos de Radio Clásica - Concierto del XXXVIII Ciclo de Música de Cámara - 08/04/23
Patrimonio Nacional. Concierto del XXXVIII Ciclo de Música de Cámara celebrado el jueves 20 de octubre de 2022 en el Salón de las Columnas del Palacio Real. FRANZ JOSEPH HAYDN: Las siete últimas palabras de Cristo en la Cruz (Versión para cuarteto de cuerda y flauta de Francisco Asenjo Barbieri). Irene Benito (violín), Marta Mayoral(violín), Rosa San Martín (viola), Alejandro Marías (violoncelo), Rafael Ruibérriz de Torres (flauta), José Luis Gómez (actor).Contenido disponible hasta el 8 de mayo de 2023.Escuchar audio
2023-04-08
1h 59
Yo te leo a vos
Viajar con la poesía, siempre
Te adelanto el libro de poemas de Susana Chantada, "Las mujeres que me habitan". También leemos a Raymond Carver, Tom Maver y a Gabriela Franco. Todo bien mezcladito con música de la buena: Atahualpa Yupanqui, Rosana, Amparo Ochoa, Marta Gómez, Sofía Viola, Tonolec y Raúl Orozco.
2023-03-29
53 min
Composers On Air
#14 Memories, Dreams and Melancholy with Dominykas Digimas
The music of Dominykas Digimas is an overwhelmingly reliable source for transporting the inner state to a melancholic feeling of emotional simplicity. This is experienced as inexplicable comfort possibly making the listener feel like they are connecting with their true nature. A committed champion of the contemporary classical community, Digimas is a co-founder of the acclaimed ensemble Synaesthesis, a powerful force in the international performance and recording scene. We discuss the complexity of memory, the vulnerability of private communication, the creative process as well as his work as an organizer. The excerpts include a variety of instrumentation including examples...
2023-03-21
1h 07
Il Mondo
La Tunisia non vuole i migranti africani. Canada e Stati Uniti vietano TikTok agli impiegati pubblici.
Il presidente Kais Saied ha dichiarato che l’immigrazione subsahariana fa parte di un complotto per modificare la demografia della Tunisia, Marta Bellingreri. Temendo che TikTok possa cedere alle autorità cinesi i dati dei suoi utenti, i governi di Stati Uniti e Canada hanno vietato di installare l’app sui telefoni di chi lavora in ambito federale, con Viola Stefanello. Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
2023-03-03
25 min
Gag Economy
The Tár is a Gagger One
The gaggers are back and more unhinged than ever. Caroline finally watched Tar, the timeless nature of viola jokes is discussed *trigger warning for violists*, and the gals cover RULES FOR HOW TO BEHAVE ON A GAG.
2023-03-01
51 min
Il podcast di Raccontami di libri
ARTS&BOOKS - Intervista a Ester Viola | Voltare pagina
Dalla puntata del 22 Febbraio 2023 di Arts&Books su RadioBlaBlaNetwork, l'intervista di Marta e Carlotta a Ester Viola con la sua nuova creatura letteraria, "Voltare pagina. Dieci libri per sopravvivere all'amore", pubblicato da Einaudi. Dieci racconti che ci parlano di altrettanti struggimenti del cuore, di quelli che per personale o altrui patimento un po' tutti conosciamo. Dieci pene d'amore a ciascuna delle quali l'autrice abbina sapientemente un romanzo - da "Alta fedeltà" di Hornby ad "Anna Karenina" di Tolstoj, da "Lacci" di Starnone a "Persone normali" della Rooney -, dando vita a un interessante e piacevole manuale tascabile di consigli di l...
2023-02-27
08 min
Live at dublab Radio
Jeremiah Chiu & Marta Sofia Honer: live performance at dublab for NewMusicBox (10.13.22)
Jeremiah Chiu is Los Angeles-based artist, musician, educator, and community organizer. Chiu’s hybrid practice often operates under his studio moniker, Some All None, where projects lie at the intersection of art, music, technology, and publishing. Chiu is Full-Time Faculty in the Graphic Design Department at Otis College of Art & Design, a recording artist on International Anthem, and a resident DJ at dublab. Marta Sofia Honer is a viola and violin performer, session player, and educator in Los Angeles. Working in both classical and contemporary fields, Honer’s versatility in different musical settings has garnered her credits alongside Beyoncé, Ms. Laury...
2022-12-01
32 min
Un Rato Con Ratola
Un Rato Con Ratola || An Espil - Javiera Parra - Hilda Lizarazu - Sofia Viola - Laru Henkel - Celeste Carballo - Andrea Alvarez - Las Taradas - Fabiana Cantilo
En esta primera edición del mes de noviembre continuamos un poco con la línea de la columna anterior y continuamos escuchando unas hermosas versiones en voces femeninas. Empezamos escuchando una versión de "Paisaje" (de Gilda) en la voz de An Espil, seguimos con "Así" (Sandro) por Javiera Parra, Hilda Lizarazu haciendo una muy linda versión de "De nada sirve" (Moris), continuamos con una exquisita versión de "Indultados" de Kapanga en la voz de Sofia Viola, luego Laru Henkel haciendo "canción de amor" de Lisandro Aristimuño, Celeste Carballo reversionando "Paloma" de Andrés Calamaro...
2022-11-03
38 min
Pasamos Todes
Entrevista a Camila Sosa Villada
Marta Dillon y Lili Viola se metieron en la cama de Camila Sosa Villada para saber que está tramando con Libertad Demitropulos. Escuchá y agendate el domingo en el CCK de 15 a 19 para la aventura de #OperaciónLibertad
2022-08-20
17 min
Pasamos Todes
Pasamos Todes #37 La Casa
Aterrizamos en FmLaTribu y que mejor que sentirse en casa o no? Nos mudamos de emisora y de día y de horario. ¿Quién tendrá la tarea de antidominguear? A nosotres nos llegó la hora de irnos a la miercoles. Así que agendá nuestro nuevo horario: Miércoles de 22:00 a 00:00 por FmLaTribu Pasó Lilina Viola y su enorme Proyecto Ballena que este fin de semana nos va a deleitar con Libertad Demitropulos, pasó Camila Sosa Villada que también es parte de la aventura y tocó piso tribal nuestra filosa filosofa punk Esther Diaz. La nave la co...
2022-08-19
1h 32
El Destape
#PasamosTodes Entrevista Liliana Viola
#PasamosTodes, el programa transfeminista de política y humor. Euge Murillo, Marta Dillon, Camila Barón y Estefanía Santoro analizan la actualidad con una mirada amplia y diversa de la realidad social.#PasamosTodes todos los domingos de 20 a 22 hs por #ElDestapeRadio.
2022-06-06
20 min
Le Parole Fucsia
S04E11 - Botanica
Le piante sono esseri viventi e, come tali, hanno dei diritti e sono grandi maestre, perché sono capaci di vivere in maniera comunitaria e cooperativa, sanno adattarsi per sopravvivere senza entrare in competizione con le altre specie viventi.Abbiamo tanto da imparare da loro, come ci raccontano gli interventi di oggi.Grazie di cuore a Layla Ginko, che ha collaborato alla realizzazione di questa puntata, e grazie a Elettra per la testimonianza di prima mano.grazie poi a Gaia, Marta, Viola, Marta, Raffaella, Manuela, Valentina e Yara per aver dato voce alla Carta dei diritti delle P...
2022-02-16
55 min
PapBariepvcanalevideo
Viola Carofalo termina il mandato di portavoce di Potere al popolo
Il video di saluto di Viola Carofalo che cede il posto di portavoce, insieme a Giorgio Cremaschi, rispettivamente a Marta Collot e Giuliano Granato.
2021-12-18
00 min
PapBariepvcanalevideo
Viola Carofalo termina il mandato di portavoce di Potere al popolo
Il video di saluto di Viola Carofalo che cede il posto di portavoce, insieme a Giorgio Cremaschi, rispettivamente a Marta Collot e Giuliano Granato.
2021-12-18
00 min
PapBariepvcanalevideo
Viola Carofalo termina il mandato di portavoce di Potere al popolo
Il video di saluto di Viola Carofalo che cede il posto di portavoce, insieme a Giorgio Cremaschi, rispettivamente a Marta Collot e Giuliano Granato.
2021-12-18
00 min
I palchi invisibili
In situ – Rêverie del secolo XXI
L'ultimo mondo che vogliamo raccontarvi è quello marino di 𝙄𝙣 𝙨𝙞𝙩𝙪 - 𝙍𝙚𝙫𝙚𝙧𝙞𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙨𝙚𝙘𝙤𝙡𝙤 𝙓𝙓𝙄. Ad accompagnarci è, ancora una volta, la voce di Marta Cristofanini.━━━━━━━━Entro in punta di piedi. Un’attrice è al centro del palco, in proscenio: guarda fissa davanti a sé e scandisce con un labiale sommesso e serrato quello che suona all’orecchio, lontanamente, come un elenco.molluschi, zoccoli di legno, conchiglie, spugne nel mare, monete d’oro, anfore, fucili a pompa, pesci, mammiferi, alghe nel mare...Boccheggia come un bellissimo pesce. Dietro le ondeggia sinuoso un mare metallico, ostile.petrolio, granchi, boe, bidoni, bottiglie, coralli nel mare, krill, idrocarburi, plancton, buste di plastica...L’atmosfera è densa e...
2021-11-05
02 min
Okiem Dietetyka Podcast
#55 Viola & Marta - Mądrość fitnessowa, czyli jak być fit na zawsze?
Pretekstem do dzisiejszej rozmowy stała się nowa książka trenerki Marty Hennig-Kruk (https://www.instagram.com/codziennie_fit/) "Fit na zawsze. Jak nie zaczynać ciągle od nowa". Jeśli chcesz poznać perspektywę Marty na ten temat, koniecznie przesłuchaj dzisiejszej rozmowy. Marcie daleko do bycia fitmaniaczką, odmawiania sobie wszystkiego i wyrzutów sumienia z powodu odpuszczonego treningu. W tej rozmowie poznasz sposoby na trwałe zmiany w swoim stylu życia, czyli dowiesz się jak być fit i nie zwariować.Link do książki: https://www.empik.com/fit-na-zawsze-hennig-marta,p1276349749,ksiazka-p
2021-10-26
1h 10
Organized Chaos Podcast
Special: DCEU Ranked - Worst to Best
Send us a textIn case you're wondering, I think everything 7-1 are good. But it doesn't matter since no one looks here anyway.All third-party material used for parody and criticism under fair use. No copyright infringement intended.All videos written, edited, and narrated by Robert Setlock, III unless otherwise stated.#OrganizedChaos #DCEU #JusticeLeagueThe Suicide Squad. 2021Directed: James GunnWritten: James GunnProduced: Arianne Benedetti, Walter Hamada, Simon Hatt, Nikolas Korda, Charles Roven, Peter Safran, Deborah Snyder, Zack Snyder, Richard Suckle, Chantal Nong Vo, & Lars...
2021-09-29
17 min
Magazine de verano
Magazine de verano - Lo nuevo de María de Pablos- 04/09/21
Hoy informamos sobre la inauguración de la LII Semana de Música Antigua de Estella y de la temporada lírica de La Coruña con "I Puritani", además de dar cuenta de las transmisiones de Radio Clásica para el fin de semana, con músicas de Rodrigo y Brahms. Además, presentamos uno de los trabajos de rescate de la figura de la compositora segoviana María de Pablos a cargo de la Fundación Don Juan de Borbón: la publicación de un álbum del sello Nibius con canciones y la Sonata Romántica para cua...
2021-09-04
1h 59
I protagonisti della Community Economy
Ep. 9 | 15 minuti con Fabio Viola | Gameification
Marta Mainieri ha incontrato Fabio Viola nel consueto appuntamento con i protagonisti della Community Economy. Fabio, con una esperienza ventennale nel mondo del gaming ha raccontato come il mondo del gioco online si unisce alle logiche di funzionamento di una community. Ecco alcuni punti di convergenza: - Co-creazione, dove gli utenti diventano spettAttori o SpettAutori - La competizione e la collaborazione per favorire l’interazione - I sistemi premiali: non più legati a un valore economico ma al tempo. Il metodo SAPE e modelli temporali di pre...
2021-07-09
17 min
Interviste possibili e impossibili
Statua equestre di Marco Aurelio, L'Imperatore filosofo
Marta e Viola, studentesse della 2B Classico del Liceo Cavalieri, che frequentano il corso Beni Culturali, hanno realizzato questa intervista impossibile alla Statua Equestre dell’imperatore Marco Aurelio, scultura bronzea di epoca tardo imperiale romana il cui originale è conservato al Palazzo dei Conservatori a Roma e la copia domina l’imponente piazza del Campidoglio progettata da Michelangelo.
2021-06-18
06 min
Brasis Podcast
0479-brasis-programa-de-radio-da-cultura-brasil-am-14-de-junho-de-2021
BRASIS PROGRAMA DE RÁDIO DA CULTURA BRASIL AM - 14 DE JUNHO DE 2021__SELEÇÃO MUSICAL E APRESENTAÇÃO: Teca Lima**__Abertura:__001 - Liberdade, a Filha do Vento - Cordel do Fogo Encantado**002 - Retiro das Flores - Almério**__2º Bloco:__003 - Légua Tirana - Ednaldo Queiroz**004 - Sabia Pouco do Sal - Lívia Matos & Zé Manoel**005 - Memórias de Marta Saré - Edu Lobo & Marília Medal...
2021-06-14
56 min
#BiroscaNews
#BiroscaNews 74: São Paulo discute censurar LGBT em propagandas
Falamos sobre o PL. n. 504/2020, da Dep. Estadual Marta Costa (PSD) que visa proibir, no Estado de São Paulo, propaganda que "contenha alusão a preferências sexuais (sic) e movimentos sobre diversidade sexual relacionados a crianças", isso porque tais propagandas trariam uma "influência inadequada".Lembramos que o PL. foi aprovado em pelo menos 2 Comissões da ALESP sendo que teve parecer favorável da Dep. Janaína Paschoal, que apenas mudou a expressão "preferências sexuais" para "orientação sexual e identidade de gênero". Este PL fere vários artigos da Constituição, inclusive o q...
2021-04-28
12 min
Maszketnik - Marta Woźniak
Maszketnik - odc. 1 - Marta Woźniak, Anna Plaszczyk, Violetta Lubacz, Agnieszka Żądło
Przyszło nowe, zapukało do drzwi, to dlaczego nie otworzyć, zaprosić do środka, usadzić na kanapie i podać maszkety. A jak wiadomo, maszkecić można na słono i na słodko. Dlatego dzisiaj maszkecimy tak: 17:15 Anna Plaszczyk z Fundacji Viva! opowie co dalej z „Piątką dla zwierząt”, dlaczego cały dotychczasowy trud może pójść na marne, ale też odpowie na pytanie: czy naukowcom wolno więcej, czyli porozmawiamy o tym, jak wyglądają prace w komisji etycznej, która wydaje zgody na doświadczenia na zwierzętach. 18.00 Violetta Lubacz z...
2021-03-09
1h 45
The PhreakShow
Ep. 16 - Marta Viola: the Purple Rain
Marta Viola, viaggio tra i suoi mille progetti personali e di vita. La sua storia, dagli studi di psicologia, passando dalla Fotografia per il sociale e alle mille iniziative, alla malattia, momento che è stato una sorta di anno zero per Marta donna e per Marta fotografa.
2021-03-08
1h 23
#OMMalive | Ogni Maledetto Museo alive
S1 E15 - Father and Son
Ospite di questa puntata Fabio Viola. Ha iniziato la sua carriera lavorando con multinazionali dell' intrattenimento come Electronic Arts Mobile e Vivendi Games su videogiochi iconici come Fifa, The Sims, Harry Potter e Crash Bandicoot. Autore di fortunati saggi e docente di game design ed audience engagement culturale in diverse università italiane, ha legato recentemente il suo nome ad opere interattive realizzate dal collettivo internazionale TuoMuseo: Father and Son (Museo Archeologico di Napoli), A Life in Music (Teatro Regio di Parma), The Medici Game (Palazzo Pitti) e Past for Future (Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MARTA).
2021-02-17
25 min
Roma Oltre le Mura
18 - Tormarancia e Viola Valentino
Oggi Tormarancia! Nel quartiere famoso per il "Museo Condominiale" di street art, scopriamo storia, architettura, cinema, musica...ma facciamo ordine. Marta ci porta indietro nel tempo per capire che cosa erano e come sono nate le borgate ufficiali degli anni ‘30.Si presentano i murales preferiti del Museo e Erik ci sorprende con un intervista alla star della puntata: Viola Valentino, che ci racconta l’esperienza di recitare in "Delitto sull’autostrada" con Tomas Milian..Seguite Roma Oltre le Mura su Instagram @roma_oltrelemura – Per ancora più fatti e curiosità su ogni puntata – E...
2021-02-04
35 min
Sangue Bianco
Solo la pelle
La dimissione dopo il trapianto e l'inizio di un nuovo modo di abitare il mondo.Questo è l'ultimo episodio di questa storia, quella che ha al centro la malattia e il mio rapporto con essa.Ora, credo, ci sarà spazio per narrazioni diverse.Intanto era doveroso ringraziare chi ha ascoltato per avermi accompagnato in questo nuovo modo di raccontarmi.
2020-12-26
12 min
Z I B A L D O N E
C’è altro? Sì, molta musica e la mostra del cinema italiano (11 dicembre 2020)
Riprendiamo il nostro viaggio alla scoperta della canzone d’autore oggi in Italia. Tante news. E anche una bella intervista. Ma recuperiamo anche le nostre conversazioni sul cinema italiano in occasione della nuova edizione della Mostra che si tiene da quasi un decennio a Barcellona. Qui il menù della puntata: – Marta Dell’Anno è un fiume in piena. Sono tantissimi i progetti che la vedono coinvolta. Uno di questi è quello con Andrea Marchesino. Chitarra, viola e voce, oltre che l’amore per la propria terra – il Gargano – e una gran voglia di viaggiare e vivere in giro per il mondo: quest...
2020-12-13
2h 03
On Stage
On Stage di sab 14/11/20
ira rubini, on stage, bookcity 2020, marta marangoni, i tipici, patrizia natti, librerie indipendenti milano, franca valeri, teatro valle occupato, bettina hoffmann, i bassi di vivaldi, renata viola, ufficio stampa, metateatro e pandemia, CLICI, florinda nardi, zona k, roger bernat, teatro e realtà, elsinor produzione teatrale, gianluca balestra
2020-11-14
1h 47
Tiempo de Clásicos
Ep. 045 Tiempo de Clásicos - Johann Sebastian Bach - Concierto de Brandemburgo N° 5
En este capítulo hablamos del célebre e influyente compositor Johann Sebastian Bach, nacido en Eisenach en tiempos del Sacro Imperio romano en la región de Turingia, en la actual Alemania.En este programa vamos a conocer los llamados Conciertos de Brandenburgo, una serie de conciertos compuestos por Bach que son una de las grandes cimas de la composición de la música clásica dentro de su periodo Barroco. Cada uno de estos conciertos es una obra maestra en sí misma, y se dice que fueron compuestos para encajar con la formación de músicos que...
2020-11-05
24 min
Chamber House
Episode 06: Shruti Kumar
Shruti Kumar is a composer, producer, and songwriter who has worked in nearly every avenue of the music industry. From pop to classical to film & TV, she has worked for and collaborated with artists across the spectrum from Vampire Weekend to the LA Phil. She’s also the host of the popular DubLab show, “Let’s Shake On It,” and is fo-founder of the remote musician hiring platform, Sound Travels.This episode, we premier Shruti’s new piece, “Knocked For Six,” and discuss remote production, artistic activism, and how disparate sounds can work together.Knocked For Si...
2020-10-13
13 min
Queens and Rebels
4: Viola Desmond
This one is about: Viola Irene Desmond - a civil rights activist, business pioneer and a one woman riot. Source: - Reynolds, Graham, and Wanda Robson. Viola Desmond: Her Life and Times. Roseway Publishing, an Imprint of Fernwood Publishing, 2018.
2020-08-29
46 min
Marta Skoczeń Podcast
15. Jak gotować smacznie i zdrowo? Vila Urban
Dzisiejszym moim gościem jest Viola Urban. Rozmawiamy o tym, dlaczego wielu osobom zdrowa dieta kojarzy się z nudnym i niesmacznym odżywianiem oraz jak to zmienić. Viola opowiada: 1. Dlaczego wielu osobom dieta, zdrowe jedzenie kojarzy się z czymś niesmacznym?2. Czy każdy może smacznie gotować? Czy trzeba się z tym urodzić?3. W czym tkwi sekret smacznego przygotowywanie posiłków?4. Jak doprawić potrawy, żeby były smaczne?5. Niezbędne przyprawy w kuchni?6. Najczęstsze błędy popełniane przy przygotowywaniu posiłków?7. Czy od zawsze się zdrowo odżywiała i umiała gotować?8...
2020-08-24
54 min
Ey Patria mía
15 Marta Dillón: luchas, conquistas y nuevas urgencias
"La patria es el territorio de la infancia y de las luchas" Marta Dillon es periodista y escritora. Activista lesbiana feminista, edita el suplemento Las 12 del diario Página/12 y fundó junto con Liliana Viola y Alejandro Ros, en 2008, el suplemento LGTBQ Soy, del mismo diario. Fue militante de la agrupación HIJOS y de la Colectiva Lohana Berkins, e integra el colectivo Ni Una Menos desde sus inicios. Su libro más reciente es Aparecida (2015). Este año se estrenó Línea 137, documental que investigó y escribió, dirigido por Lucía Vasallo. En este episodio del podcast, d...
2020-08-18
26 min
Se non ora quando - Il podcast del Polo Positivo
Audio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 11 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 2 - Cap. 10-11]
La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona
2020-06-11
14 min
Se non ora quando - Il podcast del Polo Positivo
Audio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 10 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 2 - Cap. 8-9]
La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona
2020-06-11
08 min
Se non ora quando - Il podcast del Polo Positivo
Audio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 9 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 2 - Cap. 6-7]
La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona
2020-06-11
10 min
Se non ora quando - Il podcast del Polo Positivo
Audio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 8 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 2 - Cap. 4-5]
La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona
2020-06-11
12 min
Se non ora quando - Il podcast del Polo Positivo
Audio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 7 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 2 - Cap. 2-3]
La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona
2020-06-11
08 min
Se non ora quando - Il podcast del Polo Positivo
Audio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 6 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 2 - Cap. 1]
La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona
2020-06-11
04 min
Se non ora quando - Il podcast del Polo Positivo
Audio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 5 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 1 - Cap. 9]
La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona
2020-06-11
02 min
Se non ora quando - Il podcast del Polo Positivo
Audio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 4 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 1 - Cap. 7-8]
La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona
2020-06-11
09 min
Se non ora quando - Il podcast del Polo Positivo
Audio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 3 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 1 - Cap. 5-6]
La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona
2020-06-11
09 min
Se non ora quando - Il podcast del Polo Positivo
Audio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 2 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 1 - Cap. 3-4]
La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona
2020-06-11
09 min
Se non ora quando - Il podcast del Polo Positivo
Audio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 1 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 1 - Cap. 1-2]
La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona
2020-06-11
12 min
Se non ora quando - Il podcast del Polo Positivo
Audio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 0 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda]
La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona
2020-06-11
00 min
Sangue Bianco
Perdita
La perdita è forse la cosa che abbiamo più in comune con tutti gli altri esseri umani.Oggi è il 26 aprile e dovevo parlare proprio di questo.
2020-04-26
07 min
Sangue Bianco
Rituali
Le abitudini in camera sterile. L'ansia altrui sul quando sarei uscita. La costruzione fantasiosa della nuova vita. Rituali che ben conosciamo tutti, soltanto applicati e incasellati in pochi metri di libertà.
2020-04-13
09 min
Sangue Bianco
La stanza nella stanza
Il trapianto. La stanza di terapia intensiva. Il donatore sconosciuto e la mia voglia di viaggiare nella sua terra.
2020-03-26
14 min
Sangue Bianco
Il mondo fuori
Il ricordo di una conversazione con un bambino curioso per la mia mascherina.La telefonata del primario in una giornata di sole.Il mio vecchio isolamento raccontato durante il nuovo isolamento.
2020-03-13
11 min
Sangue Bianco
Siamo tutti stanchi
Ho passato la maggior parte del tempo in isolamento e ho allenato la mia pazienza durante la malattia. Il day hospital era una situazione che mi permetteva di avere qualche tipo di interazione in più. Ma forse preferivo la solitudine.
2020-02-26
12 min
Sangue Bianco
Ritorno
Le "nuove prime volte" durante e dopo le terapie.Alcune sono imprese, altre stupidaggini. Tutte importanti in ogni caso per me.
2020-02-13
17 min
Sangue Bianco
Isolamento
Che cosa fa una persona 24h nella stessa stanza?In questo episodio alcune delle azioni ripetute ogni giorno per mesi.L'isolamento non è mai soltanto una questione fisica, si tratta di mancanza del contatto emotivo.
2020-01-26
11 min
Sangue Bianco
Appunti
Terzo episodio della mia narrazione del vissuto nella malattia.Riflessioni e memorie del periodo di ospedalizzazione. L'importanza di mangiare, la perdita di controllo del corpo, le compagne di stanza che diventano fondamentali.
2020-01-13
13 min
Sangue Bianco
Come stai?
Secondo episodio del mio percorso attraverso la malattia.Quando ti ammali tutti vogliono starti vicino. Alla fine restano pochissime persone. Perché è difficile, così come è difficile essere onesti e guardare davvero la fragilità umana. Ci fa paura e ci ricorda che non abbiamo il controllo su tutto, neanche su noi stessi.
2019-12-26
14 min
POLcast
POLcast Christmas Episode 69
This is POLcast Christmas Episode. WESOŁYCH ŚWIĄT i WSPANIAŁEGO NOWEGO ROKU! In Episode 69 you will hear: Interviews: • "Music has been my lifeline": when cancer hits Arthur Lewinowicz, a 27-year-old violin and viola player, composer and teacher, whose life mission is to help kids with various disabilities and special needs learn to play the violin and enjoy music, has been fighting cancer since August. • Living like any other person who can see Marta Hanyżkiewicz, born in Poland, is a student of business and psychology at New York University and Baruch College in New York City. She i...
2019-12-22
54 min
Sangue Bianco
Intro
Da qualche parte bisogna iniziare.Vi racconto come ho scoperto che stavo per morire.
2019-12-13
10 min
Cielo Pordomingo
Hush
Watch the video of the first single Hush here: https://www.youtube.com/watch?v=N3CU16QH1qo “Comenzó como una explosión cardioide y se convirtió en una nube suave, maleable y elástica, con vida propia. La tocás y podés cambiar su forma, la soltás y vuelve a su lugar, a su esencia.” MOIRAI is an explosion of feelings. Each song is a journey with different landscapes, merging electronic beats with orchestral elements. ——— Music, Lyrics, Arrangements, Orchestration, Voice and Choirs by Cielo Pordomingo. Mixing and Mastering by Manuel Schaller. Produced by Cielo Pordomingo and Manuel Schaller. ...
2019-02-24
03 min
Formations
Global Trancelations 201
01) Thorin – Let Go (Russlan Jaafreh Remix) 02) F-Act – Detuned World 03) Cortex Thrill – Eclipticum (Aurora Borealis Mix) 04) Fanizza & Andrew Cash – Galaxia 05) Stan Kolev – Utopia 06) F-Act – Puzzle 07) Checco Esse - Marta's Theme (Rework) 08) Cherry – Noi 09) Basil O'Glue – Shrine (Early Mix) 10) Empathy – Lights Will Guide You 11) Arkham Knights & Jam El Mar – Wake Up 12) Darmec - Taking Over (Hell Driver Extended Remix) 13) Dakota vs. Arkham Knights – Something About You 14) QuiQui – Good Morning City Bleeding Town (Heliosheath Mix) 15) Chris Craig – Either (G8 Remix) 16) Brennen Grey - The North Star 17) Doriaan – Rood (Ben Knoxx Remix) 18) G8 - Ventriloquist 19) G8 - Ventriloquist (Roby M Rage Remix) 20) Brennen Grey - Pangea Eternal 21) Midi K...
2018-12-13
1h 58
Z I B A L D O N E
Con Alfabeto Runico e Domenico Imperato (5 ottobre 2018)
Il menù di Zibaldone di questo venerdì è dedicato interamente al Tenco Ascolta che ritorna per il secondo anno consecutivo a Barcellona. In studio con noi due degli artisti che hanno partecipato alla serata organizzata da Cose di Amilcare alla Casa degli Italiani di Barcellona: – Alfabeto Runico è un trio formato da Marta dell’Anno, Nicola Scagliozzi e Andrea Resce, musicisti di formazione classica, frequentatori di feste popolari e di anziani cantori. La loro musica profuma del sud bipolarmente malinconico e festivo dal quale provengono e la loro formazione è atipica: due contrabbassi, viola e voce. Dalla passione per la musica rin...
2018-10-07
1h 55
Arengando el Periplo - Radio Estudiantil
T1 E6 Las Monas
Nuevamente bajamos junto a Rabanite de su nave para traerles este hermoso episodio con Las Monas de artistas invitadas, como siempre con los segmentos de F-Merys, Entre Tema y Mate y Escuchate esta donde las pibas nos van a estar hablando de Actitud María Marta y Viola Smith.
2018-08-12
2h 23
Aparador de poesia
Aparador de poesia, 17 de febrer de 2017
Aparador de poesia. Vam tornar a convidar Marta Pérez i Sierra perquè aquest cop ens parlés d’’Un segon fora del dubte’, el seu darrer poemari, que ara fa res, el setembre de 2016, Editorial Gregal publicà magníficament il·lustrat amb fotografies d’Enric Maciä. «Una història inspirada en fets reals, explicada en poesia, perquè només amb la poesia puc arribar a ell, el meu estimat amic mort [Jordi Gamundi](...)» «El poemari pres en la memòria fràgil —subratlla Josep-Ramon Bach, poeta— fa olor de llessamí, de taronja, de molsa de cirera, i d'amor primer. (...) Un llibre corprenedor, ple d...
2017-02-17
26 min
Accent On!
ADI SPECTOR, Marta Zalewska
Accent On! host ILona Europa interview with actor, director and friend ADI SPECTOR. Demo Reel: youtu.be/Ilo6aVT0erw adispektor.com facebook.com/AdiSpektorOfficial Our second guest Marta Zalewska - vocalist, songwriter and multiinstrumentalist called from Poland. She plays the violin, bass guitar, double bass, electric guitar, viola, mandolin, piano. We played her powerful music on our show. martazalewskamusic.pl facebook.com/MartaZalewskaMusic POLAM -Not-for-profit, full service financial institution. Polonia's Bank Alternative Since 1969! polam.org
2016-08-02
55 min
HOUSE JET RADIO
VOL.223 JAMES "JJ" WILLIAMS (LONDON, UNITED KINGDOM)
HOUSE JET RADIO VOL. JAMES "JJ" WILLIAMS (UNITED KINGDOM) SOCIAL MEDIA: https://soundcloud.com/the-mixmaster-jj https://www.facebook.com/JamesJJWilliamsDJ https://twitter.com/jamesjjwilliams https://instagram.com/jimjaywill TRACKLIST: 1. Brighter Days (Louies Mastermix) - Cajmere 2. The Way (Salah Ananse mix) - The Late Night Affair 3. In the City - Ralf Gum 4. Church Lady - Dennis Ferrer & Souldaynamic 5. Bricks Down (MAW Mix) - Kenny Dope 6. C'mon Playa - Mark Farina 7. Homeless - Sue Avenue/Marta del Grandi 8. Reset (Opolopo Mix) - Namy, Mark Evans 9. Dancing' with you (Original Mix) - Twism, B3RAO 10. Lights & Shadows (Erick B's Love Mix) - Guido...
2016-02-15
1h 30
Cedille Chicago Presents
Music and Poetry
This program features works inspired by verses of Carl Sandburg, François Villon, Wallace Stevens, Nikolaus Lenau, and Billy Collins. Playlist LEO SOWERBY (1895–1968) Prairie – Poem for Orchestra after Carl Sandburg (16:41) From Prairie: Tone Poems by Leo Sowerby Cedille Records CDR 90000 033 (Track 2) Czech National Symphony Orchestra Paul Freeman, conductor COLERIDGE-TAYLOR PERKINSON (1932–2004) Grass: Poem for Piano, Strings & Percussion (1956) (16:08) From Coleridge-Taylor Perkinson: A Celebration Cedille Records CDR 90000 087 (Track 4) Joseph Joubert, piano Chicago Sinfonietta Paul Freeman, conductor JEHAN ALAIN (1911–1940) Dans le rêve laissé par la ballade des pendus de Villon (6:34) From Radical Piano Cedille Records CDR 90000 027 (Track 14) Easley Blackwood, piano THOMAS ALBERT (b. 1948) Thirteen Wa...
2013-07-18
00 min