Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Martina Giacomelli - IF

Shows

MENS SANAMENS SANAEp.124: Il saluto al soleIn questo episodio di Mens Sana ci concentriamo sul Saluto al Sole, un esercizio classico dello Yoga che consente di risvegliare gentilmente il nostro corpo dopo il sonno della notte. Ma non solo: abbinando la giusta respirazione ai movimenti, anche la mente e l’umore ne trarranno un benefico risveglio!Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company.2025-02-2005 minMENS SANAMENS SANAEp.123: Freud e l'icebergIn questo episodio di Mens Sana parliamo di Sigmund Freud e della sua metafora dell’iceberg sulla struttura della nostra mente tra parte emersa, sommersa e sommersa in profondità: cioè la nostra mente conscia, preconscia e inconscia. Secondo Freud, la gran parte delle nostre azioni non dipende dalla mente conscia ma da quella inconscia. Più impariamo ad esplorare il nostro inconscio, più diventiamopadroni della nostra vita. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company.2025-02-1805 minMENS SANAMENS SANAEp.120: Edoardo Tacconi | Le interviste di Mens SanaNuova intervista di Mens Sana, perché il benessere non ha un’unica forma né una sola identità, ma nasce dalla nostra personalissima e straordinaria visione del mondo! BENESSERE E NUTRIZIONE Accogliamo qui a Mens Sana la voce di Edoardo Tacconi, biologo nutrizionista e chinesiologo, è da oltre un decennio preparatore atletico nel Functional High Intensity Training. Coautore di “300 Invictus”, un libro dedicato alla conoscenza dell’alimentazione e nutrizione sportiva, Edoardo promuove un’alimentazione consapevole e attenta, divulgando le proprie competenze con un linguaggio chiaro, semplice e diretto che smonta alcuni falsi miti legati al mondo delle...2025-02-1121 minMENS SANAMENS SANAEp.119: Il ciclo di DemingIn questo episodio di Mens Sanaparliamo del Ciclo di Deming: ideato dall’ingegnere William E. Deming, è un metodo di gestione iterativo in quattro fasi funzionale per promuovere una cultura della qualità che è tesa al miglioramento continuo dei processi e all'utilizzo ottimale delle risorse. Valido sia nel mondo del lavoro che nella vita privata.Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company.Testi consigliati sul Ciclo di Deming:“Out of the crisis” – W. Edwards Deming“The lean...2025-02-0904 minMENS SANAMENS SANAEp.118: Kaizen e disciplinaIn questo episodio di Mens Sana approfondiamo il metodo Kaizen – letteralmente, dal giapponese “cambiare in meglio” – e riflettiamo su come questa mentalità possa esser applicata non solo al contesto professionale ma anche quello personale. Quanto più riusciremo a vedere che il cambiamento non è un evento drastico ma si basa su piccoli passi, quanto più riusciremo ad avere un impatto sulla nostra crescita.   Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi consigliati sul metodo Kaizen e sul cambiamento: 2025-02-0607 minMENS SANAMENS SANAEp.117: Il valore del self talkIn questo episodio di Mens Sana riflettiamo su quale sia la voce che sentiamo di più nella nostra vita: la nostra! Quanto più saremo in grado di creare un dialogo interiore, un self talk, propositivo e di valore, quanto più riusciremo a vivere con consapevolezza e determinazione. Impariamo insieme ad utilizzare delle tecniche di self talk motivazionali per esprimere tutte le nostre potenzialità!   Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. 2025-02-0406 minMENS SANAMENS SANAEp.116: Metodi per non procrastinareIn questo episodio di Mens Sana approfondiamo i metodi per non procrastinare.  Procrastinare è umano, ma non dobbiamo lasciare che questa abitudine ci controlli. Con piccoli cambiamenti e un po’ di consapevolezza, possiamo imparare a gestire meglio il nostro tempo e le nostre emozioni. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company.2025-02-0207 minMENS SANAMENS SANAEp.114: Matteo Gazzarri | Le interviste di Mens SanaNuova intervista di Mens Sana, perché il benessere non ha un’unica forma né una sola identità, ma nasce dalla nostra personalissima e straordinaria visione del mondo! BENESSERE E STORYTELLING Accogliamo qui a Mens Sana la voce di Matteo Gazzarri, Creative Director di Agenzia Brief e padre di due gemelli. Matteo lavora e vive raccontando storie: da giornalista per radio, carta stampata e web a tecnico di luci, scenografo e regista di video belli ma soprattutto utili. Insieme a lui abbiamo parlato di storie, creatività e equilibrio di vita. Trovate Matteo Gazzarri qui:  ...2025-01-2820 minMENS SANAMENS SANAEp.113: Riconoscere il meritoIn questo episodio di Mens Sana parliamo del merito e di quanto sia complesso da riconoscere a noi stessi e anche agli altri in modo sincero. Creare una cultura del merito non è importante solo a livello personale, ma anche collettivo, perché stimola le persone a dare il meglio di sé, genera innovazione e creatività. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. 2025-01-2605 minMENS SANAMENS SANAEp.112: La sfida della sensibilitàIn questo episodio di Mens Sana analizziamo l’impatto della sensibilità nel benessere dell’individuo. Il 20% della popolazione mondiale è una Persona Altamente Sensibile. Ma cosa significa essere una persona altamente sensibile? Quali sono le caratteristiche, quali i pregi e le sfide da vincere?   Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company.2025-01-2306 minMENS SANAMENS SANAEp.111: Non alzare la voceIn questo episodio di Mens Sana parliamo dell’impatto di alzare la voce nel confronto tra le persone e dei suoi effetti. Alzare la voce può sembrare un gesto di forza, ma in realtà spesso nasconde un senso di debolezza, insicurezza o mancanza di controllo sulle proprie emozioni. Se urlare è spesso una reazione impulsiva, possiamo allenarci a comunicare in modo più consapevole, attraverso alcuni suggerimenti pratici che troverete all’interno del podcast. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company.2025-01-2106 minMENS SANAMENS SANAEp.110: Il pensiero lateraleIn questo episodio di Mens Sana parliamo del pensiero laterale teorizzato da Edward De Bono, una leva straordinaria per innovare e risolvere problemi complessi che ha anche un impatto profondo sul nostro benessere! Il pensiero laterale riduce lo stress, stimola la creatività e aumenta la resilienza. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testo citato nel podcast: “Il pensiero laterale” – Edward De Bono 2025-01-1907 minMENS SANAMENS SANAEp.108: Nicola Donti | Le intervista di Mens SanaPrima nuova intervista di Mens Sana di questo 2025, perché il benessere non ha un’unica forma né una sola identità, ma nasce dalla nostra personalissima e straordinaria visione del mondo! BENESSERE E TRASFORMAZIONE Accogliamo qui a Mens Sana la voce di Nicola Donti, classe 1975, insegnante di Filosofia e Teoria dei Linguaggi e Filosofia della Scienza presso l’Università degli Studi di Perugia, formatore e consulente per importanti aziende pubbliche e private. Nicola è un ricercatore entusiasta delle relazioni profonde che legano i diversi ambiti del sapere, proponendo un’originale formula di pensiero critico, umorismo e...2025-01-1415 minMENS SANAMENS SANAEp.107: I "buoni" buoni propositiTorna la seconda stagione di Mens Sana! In questo episodio auguriamo a tutti voi Buon 2025 affrontando il tema dei buoni propositi: perché facciamo un bilancio a fine anno e una conseguente lista di buoni propositi per il nuovo? Ma, soprattutto, perché molte volte i buoni propositi falliscono? Impariamo, all’interno di questo episodio del podcast, a scegliere realmente un buon “buon proposito”! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. 2025-01-1206 minMENS SANAMENS SANAEp.106: Un po' di te, per teIn questo episodio di Mens Sana parliamo dell’importanza di “annaffiare ciò che ci annaffia”, un monito per ricordarci di scegliere ciò che ci dona benessere, un invito a focalizzarci su ciò che ci nutre, che ci sostiene e che ci restituisce energia, anziché disperderci. Ma cosa significa davvero? E come possiamo “annaffiare” noi stessi? Imparare a scegliere ciò che ci fa stare bene e poi concretamente seguire la strada è l’unica scelta per una vita consapevole. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communicati...2024-12-1906 minMENS SANAMENS SANAEp.105: Non sprecare le occasioniIn questo episodio di Mens Sana parliamo dell’importanza di non sprecare le occasioni. Perché ci sono cose che non tornano indietro. Non importa quanto lo desideriamo, non importa quante volte ci diciamo “magari avessi fatto diversamente.” Il tempo, le parole, le azioni e anche le occasioni – una volta passate – non possono essere recuperate. È un pensiero che può spaventarci, ma che può anche diventare una guida preziosa. Perché ci ricorda che la vita ci offre continuamente delle opportunità, ma spetta a noi coglierle! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cu...2024-12-1705 minMENS SANAMENS SANAEp.104: I buoni maestriIn questo episodio di Mens Sana ringraziamo i nostri “buoni maestri”. Quante volte ci siamo fermati, anche solo per un attimo, a riflettere su chi ci ha dato una mano nei momenti più difficili? Su chi ci ha offerto un consiglio, una parola di incoraggiamento o ci ha insegnato qualcosa che ci ha cambiato per sempre? E, ancora più importante, quante volte ci siamo ricordati di dire grazie? Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company.2024-12-1505 minMENS SANAMENS SANAEp.103: Prendi una decisioneIn questo episodio di Mens Sana prendiamo analizziamo quanto sia fondamentale prendere una decisione. Ogni giorno, abbiamo l’opportunità di fare una piccola scelta per migliorare il nostro benessere. Ogni giorno, possiamo decidere di vivere un po’ più intenzionalmente, di prenderci cura di noi stessi e di coltivare ciò che ci rende davvero felici. “Voglio essere felice, cosa posso fare?” La risposta è semplice, ma potente: prendi una decisione. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company.2024-12-1205 minMENS SANAMENS SANAEp.102: Celebrare i diritti umaniIn questo episodio di Mens Sana celebriamo la Giornata Internazionale dei Diritti Umani. Questa giornata si celebra ogni anno dal 1950, in ricordo del 10 dicembre 1948, quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Ma se da una parte celebriamo la forza universale e senza tempo di questo documento, dall’altra dobbiamo riconoscere che il divario tra ciò che proclama e ciò che viene praticato è ancora profondo. Ed è proprio per questo che oggi non è solo un giorno di celebrazione, ma anche un giorno di azione. Perché tutti ci meritiamo pari dignità e rispetto. ...2024-12-1005 minMENS SANAMENS SANAEp.101: Sara Abdel Masih | Le interviste di Mens SanaUltima intervista di Mens Sana del 2024, perché il benessere non ha un’unica forma né una sola identità, ma nasce dalla nostra personalissima e straordinaria visione del mondo! BENESSERE E SENSI Accogliamo qui a Mens Sana la voce di Sara Abdel Masih, una carriera di successo nell’hotellerie di lusso in ambienti come Four Season e Bulgari. Nel 2018 ha vinto il premio di “Milanese dell’anno”; Donna Manager dell’anno nel 2022 secondo Forbes, formatrice e fondatrice del primo master che affronta l’hospitality management attraverso l’apprendimento multi sensoriale applicato, la  Sensory Academy Management.2024-12-0816 minMENS SANAMENS SANAEp.100: 5 lezioni che ho imparato da Mens SanaIn questo episodio di Mens Sana celebriamo la puntata numero 100 di questo nostro podcast dedicato al benessere e alla consapevolezza! In questa importante puntata, racconto le cinque lezioni che ho imparato da Mens Sana durante il viaggio insieme! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testo citato nel podcast: “Bird by bird: instructions on writing and life” – Anne Lamott 2024-12-0507 minMENS SANAMENS SANAEp.99: La comunicazione non violentaIn questo episodio di Mens Sana prendiamo spunto dalla Comunicazione Non Violenta teorizzata dallo psicologo e mediatore Marshall Rosenberg, una metodologia che ci aiuta a trasformare i nostri giudizi e accuse in un linguaggio che promuove la connessione, la comprensione reciproca e la cooperazione. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testo citato nel podcast: “Le parole sonofinestre (oppure muri)” – Marshall Rosenberg 2024-12-0306 minMENS SANAMENS SANAEp.98: Inclusivi e positiviIn questo episodio di Mens Sana ci concentriamo su come l’inclusività possa esser utilizzata per la risoluzione positiva dei conflitti, trasformando il mondo del lavoro in un luogo di crescita e benessere. Vedremo anche come questi strumenti, se adottati nella quotidianità, possano migliorare il nostro approccio alle relazioni personali. Perché qando il clima relazionale è positivo, la produttività aumenta, i conflitti si riducono e le persone si sentono più motivate. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company.2024-12-0105 minMENS SANAMENS SANAEp.97 Le dimensioni del benessere mentaleIn questo episodio di Mens Sana parliamo delle 4 dimensioni del benessere mentale proposte dai ricercatori del Greater Good Science Center di Berkeley e di come possiamo metterle in pratica attraverso piccoli gesti quotidiani: 1. Connessione sociale 2. Prospettiva positiva 3. Consapevolezza e mindfulness 4. Scopo e significato nella vita Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company.2024-11-2807 minMENS SANAMENS SANAEp.96: Filippo Poletti | Le interviste di Mens SanaContinuiamo con le interviste di Mens Sana, perché il benessere non ha un’unica forma né una sola identità, ma nasce dalla nostra personalissima e straordinaria visione del mondo! BENESSERE FOCUS LAVORO Accogliamo qui a Mens Sana la voce della Top Voice di LinkedIn Italia Filippo Poletti. Speaker e giornalista professionista ha scritto diversi libri, tra cui “Smart Leaderhip Canvas. Come guidare la rivoluzione dell’intelligenza artificiale con cuore e cervello” e l’ultimo “L’arte dell’ascolto: musica al lavoro” con 120 interviste dedicate al mondo dell’ascolto, da Bobbio a Montalcini e Fo. ...2024-11-2615 minMENS SANAMENS SANAEp.95: Educare alla non violenzaIn questo episodio di Mens Sana parliamo di educazione alla non violenza, ponendo l'accento sulla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Per combattere la violenza serve educare alla non violenza bambini e bambine, inserendoli in un ambiente accogliente e non giudicante. Insegnare la non violenza passa anche dal promuovere equità economica e di pari accesso alla carriera. Ognuno di noi ha un ruolo nel promuovere una società più giusta: educare alla non violenza è una responsabilità condivisa. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media...2024-11-2407 minMENS SANAMENS SANAEp.94: La posturaIn questo episodio di Mens Sana ci concretiamo sulla postura! Una postura scorretta può influenzare non solo i dolori fisici ma anche la nostra energia e il nostro umore, perché la postura è più di una semplice abitudine corporea, è un investimento nella nostra salute fisica e mentale! Grazie a piccoli – grandi – accorgimenti, possiamo fare una grande differenza per il nostro benessere. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testo citato nel podcast: “Presence” – Amy Cuddy 2024-11-2105 minMENS SANAMENS SANAEp.93 L'impatto della musicaIn questo episodio di Mens Sana parliamo dell’impatto della musica nel nostro quotidiano. La musica non è solo un passatempo o un’arte da apprezzare. È una forza vitale, capace di trasformare le nostre emozioni, migliorare il nostro benessere, e connetterci gli uni agli altri. Ci dona energia e conforto, ci fa sentire ascoltati! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company.2024-11-1905 minMENS SANAMENS SANAEp.92: La leadership smartIn questo episodio di Mens Sana parliamo di ledership, facendo un focus su leadership transazionale, trasformazionale e situazionale. La leadership non è un monolite statico ma un processo dinamico. Ogni stile ha il suo valore e può essere estremamente efficace se applicato al momento giusto. In un mondo sempre più orientato allo Smart Working, la capacità di comprendere lo stile di leadership giusto da adottare, mantenendo empatia e intelligenza emotiva, può fare la differenza tra un team produttivo e uno in difficoltà. Per questo vi invito all’evento di presentazione del nuovo ebook “Smart Working & Leadership” scritto da Martina Sconcerti, formatrice e...2024-11-1707 minMENS SANAMENS SANAEp.91: Luana Samaritani | Le interviste di Mens SanaNuova intervista di Mens Sana, perché il benessere non ha un’unica forma né una sola identità, ma nasce dalla nostra personalissima e straordinaria visione del mondo! BENESSERE E ALLENAMENTO Accogliamo qui a Mens Sana la voce di Luana Samaritani, coach e proprietaria del box di Crossfit Manifattura Fisici a Montelupo Fiorentino (FI). Luana è una forza della natura che con consapevolezza ti trasmette la sua esperienza su una corretta modalità (e motivazione) di allenamento, favorendo il rispetto per se stessi piuttosto che la continua – irraggiungibile – ricerca della perfezione estetica! Trova...2024-11-1416 minMENS SANAMENS SANAEp.90: Auguri gentilezzaIn questo episodio di Mens Sana celebriamo una delle armi più potenti al mondo, la gentilezza! In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, mercoledì 13 novembre 2024, condividiamo in questo podcast un “Manifesto della Gentilezza”, sette principi da ricordare e mettere in pratica nella nostra quotidianità. Per una società più giusta, coraggiosa e etica.   Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testo citato nel podcast: “Le ali spezzate” –  Kahlil Gibran 2024-11-1206 minMENS SANAMENS SANAEp.89: Il carismaIn questo episodio di Mens Sana ci concentriamo su una delle qualità più potenti che possiamo sviluppare: il carisma! Il carisma non è un dono riservato a pochi eletti, ma una capacità che può essere appresa, allenata e coltivata con impegno e dedizione. Ma… cosa rende una persona davvero carismatica? E come possiamo sviluppare questo magnetismo che ci permette di attrarre e ispirare gli altri? Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testo citato nel podcast: “The C...2024-11-1005 minMENS SANAMENS SANAEp.88: Ammettere i propri erroriIn questo episodio di Mens Sana riflettiamo sull'importanza di ammettere i propri errori. Sembra semplice, no? Eppure, viviamo in una società che spesso considera l’ammettere un errore come una debolezza, un segno di fallimento. Ma cosa accade se, invece, cominciamo a vedere l’errore come una parte naturale e persino necessaria del nostro percorso di crescita? Ammettere di aver sbagliato è una qualità che ci rende non solo più autentici, ma anche più forti. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company.2024-11-0706 minMENS SANAMENS SANAEp.87: Fare declutteringIn questo episodio di Mens Sana parliamo di decluttering, un termine anglosassone che significa letteralmente "eliminare il superfluo". Fare decluttering non è solo una questione di ordine esteriore. È un processo che ci porta a esplorare i nostri attaccamenti, a riflettere su cosa ci serve davvero e a capire chi siamo in questo momento. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast: “Il magico potere del riordino” – Marie Kondo   “Less is more” – Domi2024-11-0506 minMENS SANAMENS SANAEP.86: Il DonchisciottismoIn questo episodio di Mens Sana prendiamo spunto dall’opera di Miguel de Cervantes “Don Chisciotte” per affrontare il tema della lotta incondizionata per i propri valori. Don Chisciotte rappresenta qualcosa di più profondo della follia di un cavaliere errante, è il simbolo dell'irriducibilità, di un uomo che non è disposto a piegarsi o a scendere a compromessi sui valori più alti. È un eroe che cade e si rialza, che si batte per una verità universale e senza tempo. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & commun...2024-11-0306 minMENS SANAMENS SANAEp.85: La pauraIn questo episodio di Mens Sana ci concentriamo, in occasione di Halloween, sul ruolo della paura nella nostra vita e nella nostra quotidianità!  Come la gioia, la rabbia e la tristezza, è una risposta naturale che condividiamo con tutti gli esseri viventi, un meccanismo di sopravvivenza. La paura è la reazione che il nostro corpo e la nostra mente mettono in atto per proteggerci da un pericolo, reale o immaginario che sia. Solo se riusciamo a vivere la paura in modo equilibrato, possiamo trasformarla in uno strumento di crescita, in una guida che ci aiuta a comprendere noi stessi. ...2024-10-3007 minMENS SANAMENS SANAEp.84: Lara Lago | Le interviste di Mens SanaNuova puntata delle interviste di Mens Sana, perché il benessere non ha un’unica forma né una sola identità, ma nasce dalla nostra personalissima e straordinaria visione del mondo! BENESSERE E ACCETTAZIONE Accogliamo qui a Mens Sana la voce della giornalista Lara Lago, attivista per una maggiore consapevolezza di tutti i corpi. Nel 2023 ha pubblicato il libro “Il peso in avanti”, ma fin da quando si è avvicinata al mondo digitale, ha scritto e parlato di corpi, diritti e donne, cercando di favorire la costruzione di una società più inclusiva!   Trovate...2024-10-2914 minMENS SANAMENS SANAEp.83: Lo Swiss Cheese Model nel self careIn questo episodio di Mens Sana applichiamo lo Swiss Cheese Model al self care! Lo Swiss Cheese Model è stato sviluppato dal professor James Reason negli anni '90 per spiegare come si verificano gli incidenti. Il modello paragona le difese di un sistema umano – pensate a una fabbrica, un ospedale o persino la nostra mente – a una serie di fette di formaggio svizzero, quelle con i buchi. Ogni fetta rappresenta una barriera di difesa, ma ciascuna di queste barriere ha dei buchi, dei punti deboli. Quando i buchi si allineano, le vulnerabilità di ciascun livello permettono a un "incidente" di attrave...2024-10-2706 minMENS SANAMENS SANAEp.82: Fare stretchingIn questo episodio di Mens Sana ci concentriamo sull’importanza dello stretching per il nostro benessere! Il nostro corpo è progettato per muoversi, e quando rimaniamo seduti per ore e ore, magari davanti al pc alla scrivania o in auto, i muscoli si irrigidiscono, soprattutto quelli della schiena, del collo e delle spalle. Allungare i muscoli, migliorare la flessibilità e alleviare le tensioni posturali non è solo un atto di cura fisica, ma è anche un modo per rilassare la mente e ridurre lo stress. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a...2024-10-2406 minMENS SANAMENS SANAEp.81: Le tonalità emotiveIn questo episodio di Mens Sana riflettiamo sull’impatto che le “tonalità emotive” hanno nella nostra vita. Sono come un filtro invisibile attraverso cui vediamo tutto ciò che accade: le nostre relazioni, le nostre decisioni, il modo in cui pensiamo e agiamo. Il modo in cui ci approcciamo al mondo è quindi sempre mediato dalle nostre emozioni. Quando ci svegliamo al mattino con un senso di leggerezza e gioia, tutto sembra più semplice, più aperto. Il mondo si rivela come un luogo di possibilità. Ma se ci svegliamo con un’ombra di tristezza o preoccupazione, improvvisamente tutto ci appare più difficile, quasi...2024-10-2205 minMENS SANAMENS SANAEp.80: Ascolto consapevoleIn questo episodio di Mens Sana celebriamo l’ascolto, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ascolto, lunedì 21 ottobre 2024. Imparare ad ascoltare attivamente, con empatia e senza giudizi, è una delle sfide più importanti della nostra epoca. Questo significa non solo ascoltare per rispondere, ma ascoltare per capire e accogliere l’altro. “Ascoltare è un atto d’amore” ci ricorda il maestro zen Thich Nhat Hanh, e non c’è atto d’amore più grande che offrire all’altro la nostra attenzione più piena e sincera. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media...2024-10-2008 minMENS SANAMENS SANAEp.79: Menzogne vs benessereIn questo episodio di Mens Sana parliamo di finzioni e menzogne, due inganni diversi che hanno effetti e influenze differenti su noi stessi e il nostro benessere. Mentire, anche se è un comportamento che risale all’evoluzione, ha complicazioni importanti sulla nostra salute mentale e coscienza. Essere onesti, con noi stessi e con gli altri, è spesso la via più diretta per costruire un senso di benessere stabile e autentico. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati...2024-10-1706 minMENS SANAMENS SANAEp.78: Davide Bertozzi | Le interviste di Mens SanaNuova puntata delle interviste di Mens Sana, perché il benessere non ha un’unica forma né una sola identità, ma nasce dalla nostra personalissima e straordinaria visione del mondo! BENESSERE E CREATIVITÀ Accogliamo qui a Mens Sana la voce e l’esperienza di Davide Bertozzi, copywriter, formatore e direttore creativo, che lavora – come dice lui – con strumenti antichi che non passano mai di moda: immagini e parole. Ha scritto due libri“Immagini vs parole” e “Freelance per sempre”, uscito pochi giorni fa! Insieme a Davide abbiamo parlato dell’impatto della creatività nella costruzione del benesse...2024-10-1513 minMENS SANAMENS SANAEp.77: Combattere gli stereotipiIn questo episodio di Mens Sana riflettiamo su come rimuovere gli stereotipi significhi abbattere quei muri invisibili che ci impediscono di vedere le persone per quello che realmente sono. È un processo che richiede consapevolezza e impegno, poiché siamo tutti influenzati da pregiudizi, anche se crediamo di esserne immuni. Ma come possiamo vivere bene e con serenità se sentiamo sempre il peso delle aspettative sociali e degli stereotipi su di noi? Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Te...2024-10-1305 minMENS SANAMENS SANAEp.76: La salute mentaleIn questo episodio di Mens Sana ci concentriamo sulla Salute Mentale, in occasione della Giornata Mondiale oggi 10 ottobre. La salute mentale è il pilastro su cui si costruiscono tutte le altre dimensioni del benessere. E curare la nostra mente è la cosa più importante che possiamo fare per noi stessi, perché determina tutto: è il fondamento stesso della nostra vita, del modo in cui ci approcciamo al presente e al futuro. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Se volete...2024-10-1007 minMENS SANAMENS SANAEp.75: Omotenashi e reciprocitàIn questo episodio di Mens Sana approfondiamo il concetto di reciprocità nella costruzione di relazione di fiducia, propositive e sane, portando anche l’esempio dell’Omotenashi, l’arte dell’ospitalità giapponese che ha il suo culmine nel prendersi cura di chi si ha davanti. Omotenashi e reciprocità si legano perchè quando doniamo senza aspettarci niente in cambio contribuiamo al nostro benessere. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast: “Il profeta” – Khalil Gibran 2024-10-0806 minMENS SANAMENS SANAEp.74: I voglio non voglioIn questo episodio di Mens Sana ci concentriamo sull’ambivalenza dei “vorrei” dichiarati ma che poi concretamente non diventano fatti. L’ambivalenza tra i “voglio non voglio” è una condizione della natura umana: imparare a convivere con la complessità delle nostre emozioni, accogliendo il fatto che possiamo essere attratti e spaventati dal cambiamento allo stesso tempo, fa parte del percorso di crescita. È proprio questa consapevolezza che può aiutarci a fare i primi passi, anche se piccoli, verso la direzione che desideriamo. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media...2024-10-0605 minMENS SANAMENS SANAEp.73: Stare dentro di sèIn questo episodio di Mens Sana riflettiamo sull’importanza di fermarsi, ascoltarsi e osservare noi stessi. Stare dentro di noi significa auto-osservarsi: siamo abituati a cercare risposte fuori di noi, a conformarci alle aspettative altrui, a cercare l’approvazione degli altri. Eppure, la persona con cui trascorriamo la maggior parte del tempo siamo noi stessi. Solo scoprendoci, potremo imparare ad amare noi stessi. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testo citato nel podcast: “Tao. La...2024-10-0306 minMENS SANAMENS SANAEp.72: Jury Chechi | Le interviste di Mens SanaContinuiamo con le interviste di Mens Sana, perché il benessere non ha un’unica forma né una sola identità, ma nasce dalla nostra personalissima e straordinaria visione del mondo! BENESSERE E METODO Accogliamo qui a Mens Sana il Signore degli Anelli Jury Chechi! Pluripremiato ginnasta, vincitore di titoli nazionali, europei, mondiali e olimpici (Oro Olimpico ad Atlanta 1996 e Bronzo Olimpico ad Atene 2004), Jury Chechi è un esempio nel mondo dello sport e non solo! Con disciplina, metodo, passione e consapevolezza racconta come ha costruito – e costruisce tuttora – il suo benessere! Trov...2024-10-0110 minMENS SANAMENS SANAEp.71: Oltre il pilota automaticoIn questo episodio di Mens Sana riflettiamo sull’importanza della “profondità”: andare a fondo significa prendersi del tempo per comprendere una situazione, affrontarla con consapevolezza e agire. “L’inconsistente leggerezza” di cui parlava Heidegger riferendosi alla superficialità è l’esatto opposto del modo in cui dovremmo vivere, concentrandoci su come “andare a fondo” nelle situazioni/cose/persone che ci interessano. Oltre il nostro pilota automatico! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast: “Essere e tempo” – Martin...2024-09-2906 minMENS SANAMENS SANAEp.70: Imparare dall'autunnoIn questo episodio di Mens Sana impariamo dall’autunno ad accettare il cambiamento! L’autunno è un maestro silenzioso che ci invita a riflettere su temi profondi come il lasciar andare, la pazienza e la capacità di affrontare le difficoltà. La vita infatti è composta da cicli: non dobbiamo temere il cambiamento ma abbracciarlo come parte naturale del nostro cammino! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast: “Kafka sulla spiaggia” – Haruki Murakami “L’idiota...2024-09-2606 minMENS SANAMENS SANAEp.69: La cultura è saluteIn questo episodio di Mens Sana riflettiamo su come la cultura sia generatrice di benessere, agendo sulla nostra dimensione cognitiva, emotiva e sociale! Non parliamo solo di un’idea astratta, ma di una realtà che anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto come fondamentale per stare bene, attraverso la creazione di “life skills”! Partecipare alla cultura, ogni volta che è possibile, è essenziale! Per questo, vi invito con piacere alla 2° edizione del Festival Dantesco Fiorentino, una tre giorni di eventi gratuiti a Firenze che celebrano il ruolo delle Donne nella Divina Commedia e nella vita di Dante! ...2024-09-2407 minMENS SANAMENS SANAEp.68: Se manca la cultura aziendaleIn questo episodio di Mens Sana ci colleghiamo alla notizia di Amazon di richiamare i propri collaboratori in ufficio da gennaio 2025, riducendo lo smart working. Partiamo dal concetto di cultura aziendale per evidenziare invece come il lavoro smart possa diventare elemento di costruzione del benessere.   Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast: “Drive: the surprising truth about what motivates us” – Daniel Pink “La velocità della fiducia” – Stephen M. R. Covey “D...2024-09-2207 minMENS SANAMENS SANAEp.67: Celebrare la gratitudineIn questo episodio di Mens Sana celebriamo la Giornata Mondiale della Gratitudine, sabato 21 settembre. La gratitudine non è solo un atto di cortesia, ma un modo per connetterci profondamente con noi stessi e con gli altri, un modo quindi per esplorare e conoscere noi stessi che ci possa portare a stare bene. Utilizzando le parole di Oscar Di Montigny “chiunque saprà suscitare la gratitudine di un altro, avrà vinto la sfida della nuova epoca”. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. 2024-09-1905 minMENS SANAMENS SANAEp.66: Casa Boscherini | Le interviste di Mens SanaContinuiamo con le interviste di Mens Sana, perché il benessere non ha un’unica forma né una sola identità, ma nasce dalla nostra personalissima e straordinaria visione del mondo! NATURA E BENESSERE  Accogliamo qui a Mens Sana le voci di Edoardo Boscherini e Giulia Fratini, proprietari dell’home restaurant “Casa Boscherini”, una oasi di ristorazione che i protagonisti di questo episodio hanno creato a Londa (FI), nell’alta valle della Valdisieve in Toscana. In un’ottica di benessere che ha a che fare con uno stretto legame con la natura, nel rispetto del ciclo delle...2024-09-1712 minMENS SANAMENS SANAEp.65: Un sonno di qualitàIn questo episodio di Mens Sana impariamo a dare importanza al sonno! Quando dormiamo, il nostro cervello elabora le esperienze e le informazioni della giornata, migliorando la nostra capacità di apprendimento e memoria. Ecco perché, dopo una buona notte di sonno, ci sentiamo più concentrati, motivati e pronti ad affrontare le sfide del giorno. In sostanza, stiamo meglio! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast: “Why we sleep” – Matthew Walker “The...2024-09-1507 minMENS SANAMENS SANAEp.64: Spostare il focusIn questo episodio di Mens Sana approfondiamo il rimuginio continuo che non ci porta soluzioni, ma anzi ci imprigiona. Fermarsi, osservare i nostri pensieri e scegliere di lasciar andare è un atto di cura verso noi stessi. Per questo, serve spostare il focus! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast: “Il potere di adesso” – Eckhart Tolle “The Worry Trick” – David Carbonell2024-09-1206 minMENS SANAMENS SANAEp.63: Un diario a cinque anniIn questo episodio di Mens Sana parliamo del “diario a cinque anni”, un’agenda che ci permette di allenare la costanza e al contempo riflettere sugli aspetti che sono fondamentali per noi, portandoci a vivere con maggior attenzione il presente. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast: “L’arte di ricordare tutto” – Joshua Foer “"L’arte di essere fragili” – Alessandro D’Avenia2024-09-1006 minMENS SANAMENS SANAEp.62: Duro lavoro e talentoIn questo episodio di Mens Sana ci concentriamo su qualcosa che spesso viene dato per scontato quando osserviamo chi ha raggiunto grandi risultati: il duro lavoro quotidiano. Spesso, vediamo persone che hanno successo e tendiamo a pensare che siano stati fortunati o che abbiano un talento innato. Ma ciò che non vediamo è la mole di sforzi, visione e perseveranza che c’è dietro. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast: “Uomini di caval...2024-09-0806 minMENS SANAMENS SANAEp.61: AlleggerirsiIn questo episodio di Mens Sana riflettiamo sull’importanza di “alleggerirci” delle sovrastrutture, dei pensieri e delle cose che ci allontanano dal nostro essenziale, dal nostro io. Più riusciremo ad allontanare e liberare la nostra vita dal superfluo, più riusciremo a vivere con consapevolezza e responsabilità! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast: “L’arte della semplicità” – Dominique Loreau “Il coraggio di non piacere” – Ichiro Kishimi e Fumitake Koga “Solo cose be2024-09-0506 minMENS SANAMENS SANAEp.60: Enrica Mannari | Le interviste di Mens SanaIn questo episodio diamo il via alle interviste di Mens Sana, perché il benessere non ha un’unica forma né una sola identità, ma nasce dalla nostra personalissima e straordinaria visione del mondo! CAMBIAMENTO, ARTE ED EMOZIONI Accogliamo qui a Mens Sana la voce di Enrica Mannari: artista, illustratrice e storyteller, attraverso la sua arte, vuole dare voce alla parte emozionale del nostro inconscio e comunicare quanto la consapevolezza sia importante nell’affrontare il quotidiano ma soprattutto per cambiare e costruire il proprio benessere! Trovate Enrica Mannari qui: 2024-09-0319 minMENS SANAMENS SANAEp.59: Ricominciare: bentornati!In questo episodio di Mens Sana vi diamo il bentornati! Ricominciare dopo una pausa lunga, il periodo estivo, ad esempio, non è mai semplice! Con piccoli e veloci consigli, affrontiamo il tema del ripartire, accogliendo questo momento con entusiasmo, creandoci nuove opportunità di benessere! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testo citato nel podcast:  “Atomic Habits” – James Clear2024-09-0108 minMENS SANAMENS SANAEp.58 Benessere dinamicoIn questo episodio di Mens Sana ci concentriamo sulla dinamicità del benessere, inteso non come un traguardo da raggiungere una volta per tutte, ma un processo continuo di crescita e adattamento. È dinamico, in costante evoluzione, influenzato dalle nostre azioni, pensieri e circostanze. Per questo, investire nel nostro benessere significa impegnarsi in un viaggio di crescita personale, adattamento e resilienza. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast:  “Mindset: cambiare forma mentis per ra...2024-07-3005 minMENS SANAMENS SANAEp.57: Le pause energizzantiIn questo episodio di Mens Sana parleremo di tutti quegli elementi che sono produttori di energia. Quali sono le attività che ci fanno sentire più carichi, energici e spensierati? Come possiamo ricaricare le nostre pile per avere nuove energie da spendere in nuove attività? Ma soprattutto, dato che si avvicinano o che qualcuno già magari ci è stato: perché aspettiamo le tanto agognate ferie? Esploreremo insieme il collegamento tra il periodo di ferie e il benessere, cosa ci fa stare bene durante queste pause e come possiamo sfruttare queste attività a nostro vantaggio. Io sono Martina...2024-07-2807 minMENS SANAMENS SANAEp.56: AppartenereIn questo episodio di Mens Sana ci concentriamo sul senso di appartenenza come stimolo per la nostra autostima, motivazione e resilienza. Più ci sentiremo ancorati ai nostri valori, più saremo in grado di costruire appartenenza e migliorare il nostro benessere. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast:  “Osare in grande” – Brené Brown “La tempesta perfetta” – Sebastién Junger 2024-07-2505 minMENS SANAMENS SANAEp.55: La qualità dei pensieriIn questo episodio di Mens Sana parliamo della qualità dei pensieri. Se i nostri pensieri sono felici, non abbiamo lo stesso atteggiamento e non vediamo il mondo allo stesso modo di quando i nostri pensieri sono tristi.  La qualità dei pensieri determina infatti la qualità della vita. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company.2024-07-2304 minMENS SANAMENS SANAEp.54: La passioneIn questo episodio di Mens Sana riflettiamo sulla passione! La passione non può essere insegnata e non si può dissimulare. È quella forza che ci spinge a continuare, una vera e propria forma di energia che troviamo in noi stessi anche quando le cose vanno male! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast:  “Il talento non basta” – John Maxwell “Il fuoco della passione” – Napoleon Hill 2024-07-2106 minMENS SANAMENS SANAEp.53: Guardarsi e accettarsiIn questo episodio di Mens Sana ci concentriamo sull’importanza di imparare ad accettare il proprio corpo, rispettandolo come un tempio. Spesso invece lo bistrattiamo, vediamo di noi solo gli aspetti fisici negativi e ci fossilizziamo su questi, perdendo inevitabilmente benessere! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast:  “Body positive power” – Megan Jayne Crabbe “Big magic” – Elizabeth Gilbert 2024-07-1807 minMENS SANAMENS SANAEp.52: Avere uno scopoIn questo episodio di Mens Sana analizziamo come avere uno scopo ci aiuti a svilupparci, a realizzarci come persone.  Uno scopo non è solo un obiettivo da raggiungere, ma è qualcosa che dà significato e pienezza all'esistenza quotidiana. Per questo avere uno scopo è essenziale per il nostro benessere! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast:  “Il metodo ikigai” – Héctor Garcìa e Francesc Miralles “The purpose driven life” – Rick Warren “Man’s...2024-07-1605 minMENS SANAMENS SANAEp.51: L'autonomiaIn questo episodio di Mens Sana affronteremo come l’autonomia - la capacità di prendere decisioni e agire in modo indipendente - possa sviluppare la fiducia nelle proprie capacità, ci faccia imparare a gestire le sfide e diventare più responsabili delle proprie azioni. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast:  “Il metodo Montessori” – Maria Montessori “Educare” – Tara Westover2024-07-1404 minMENS SANAMENS SANAEp.50: ConoscersiIn questo episodio di Mens Sana celebriamo le cinquanta puntate che ci hanno accompagnato in questa esplorazione del benessere a trecentosessanta gradi, riflettendo su come ciascun pensiero o azione possa avere un impatto su noi stessi! Più saremo in grado di comprenderci e conoscerci, più sapremo come puntare alla felicità, quell’emozione che ci fa avere un vantaggio strategico! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company.2024-07-1105 minMENS SANAMENS SANAEp.49: La confidenceIn questo episodio di Mens Sana esploreremo come possiamo costruire la nostra confidence, per ricordare che sì è una qualità difficile da sviluppare ma, quando l’abbiamo, nessuno può ferirci. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast:  “The confidence code” – Katty Kay e Claire Shipman “Feel the fear and do it anyway” – Susan Jeffers “You are a badass” – Jen Sincero 2024-07-0905 minMENS SANAMENS SANAEp.48: Il tuo posto nel mondoIn questo episodio di Mens Sana riflettiamo sul nostro “posto nel mondo”, cercando di capire come il nostro posto nel mondo non dipenda tanto dal luogo in cui ci troviamo, quanto dal nostro stato mentale, dal nostro modo di pensare e da quello che facciamo! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast:  “L’Alchimista" – Paulo Coelho “Wild: una storia selvaggia di avventura e rinascita” – Cheryl Strayed2024-07-0706 minMENS SANAMENS SANAEp.47: L'approccio collaborativoIn questo episodio di Mens Sana analizziamo l'approccio collaborativo come produttore di benessere. Esploreremo questo concetto da un punto di vista psicologico sistemico e osserveremo i benefici che ne traggono comunità, persone e imprese perché, quando collaboriamo, ci relazioniamo con gli altri, diventiamo, costruiamo anzi, noi stessi come individui. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast:  “The fifth discipline" – Peter Senge “Connected” – Nicholas A. Christakis e James H. Fowler 2024-07-0405 minMENS SANAMENS SANAEp.46: Il "come"In questo episodio di Mens Sana riflettiamo sul “come facciamo le cose”! Come facciamo le cose fa la differenza ma come possiamo distingue un approccio etico da uno non etico? E perché agire in maniera etica produce maggiore benessere? Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi/brani citati nel podcast:  “To kill a mockingbird” – Harper Lee “The kite runner” – Khaled Hosseini “Man in the mirror” – Michael Jackson2024-07-0206 minMENS SANAMENS SANAEp.45: Affrontare, non scappareIn questo episodio di Mens Sana analizziamo l'importanza di restare, affrontare e non scappare. A volte, quando ci sentiamo sopraffatti, la voglia di lasciarsi tutto alle spalle è forte. Tuttavia, fuggire o procrastinare non sono mai la scelta giusta. Per stare bene con noi stessi, è essenziale affrontare il presente e gestirlo! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast:  “Crucial conversations” – Kerry Patterson, Joseph Grenny, Ron McMillan, Al Switzler “Feel the fear and do it anyway” – Susan Jeffers2024-06-3005 minMENS SANAMENS SANAEp.44: La speranzaIn questo episodio di Mens Sana ci concentriamo sull’effetto della speranza nella nostra vita. Nel quotidiano, la speranza ci aiuta a vivere, ad adattarci a situazioni difficili, a ridurre lo stress e a migliorare il benessere psicologico e la qualità della vita in generale. Tuttavia, la speranza può anche trasformarsi in una fonte di stress a sua volta. Esploreremo insieme questo dualismo e vedremo come "credere" in qualcosa abbia ancora senso in una società post-moderna. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & commun...2024-06-2705 minMENS SANAMENS SANAEp.43: Il potere emotivo dei gestiIn questo episodio di Mens Sana parleremo del potere emotivo dei gesti. Quante volte, nelle situazioni ad alta tensione come esami, colloqui di lavoro o incontri decisivi, ci ritroviamo a dare il peggio di noi? Sentendoci inadeguati, tendiamo a ripiegarci su noi stessi o, al contrario, diventiamo aggressivi. In entrambi i casi, trasmettiamo solo nervosismo e incertezza. Oggi esploreremo come acquisire la "presenza", quella condizione in cui comportamento e atteggiamento mentale sono perfettamente sintonizzati, comunicando autenticità, sicurezza e fiducia. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di...2024-06-2505 minMENS SANAMENS SANAEp.42: I buoni propositiIn questo episodio di Mens Sana riflettiamo su un argomento che molti di noi affrontano all'inizio dell'anno o al rientro dalle ferie: i buoni propositi. Chi di noi non fa buoni propositi? E chi li fa, perché molte volte, col passare del tempo, se ne dimentica? In cosa pecchiamo? Proviamo a fare ordine e a capire quali siano i buoni propositi che contribuiscono al nostro benessere! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel po...2024-06-2305 minMENS SANAMENS SANAEp.41: PiangereIn questo episodio di Mens Sana riflettiamo sull’impatto che ha il pianto nella nostra vita. Piangere è una risposta fisiologica alle emozioni intense. È un meccanismo che il nostro corpo utilizza per rilasciare tensioni e stress accumulati. Le lacrime contengono non solo acqua, ma anche sostanze chimiche come gli ormoni dello stress, il che suggerisce che il pianto possa effettivamente aiutarci a sentirsi meglio fisicamente. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast: “Il...2024-06-2004 minMENS SANAMENS SANAEp.40: Investire in noi stessiIn questo episodio di Mens Sana ci concentriamo su come possiamo imparare ad investire in noi stessi per dedicare tempo, risorse e attenzione al nostro sviluppo personale e professionale. Solo così sapremo riconoscere il nostro valore intrinseco e fare scelte che ci permettano di crescere e migliorare. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast: “Come migliorare il proprio stato mentale, fisico, finanziario” – Anthony Robbins “You are a badass: how to sto...2024-06-1805 minMENS SANAMENS SANAEp.39: Il rispettoIn questo episodio di Mens Sana affrontiamo un tema fondamentale per il benessere personale e collettivo: il rispetto. Cosa significa rispettare se stessi e gli altri? Perché il rispetto è la chiave per costruire relazioni di valore? Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast: “Orgoglio e Pregiudizio” – Jane Austen “The Art of Loving” – Erich Fromm 2024-06-1604 minMENS SANAMENS SANAEp.38: La pazienzaIn questo episodio di Mens Sana poniamo l’attenzione sull’arte della pazienza. La pazienza svolge un ruolo fondamentale nella costruzione del benessere, perché lotta contro l’ansia dell’incessante richiesta di risposta e l’insoddisfazione. La pazienza ci permette di rallentare e di riflettere su cosa è realmente importante per noi. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testo citato nel podcast: “Gargantua e Pantagruele” – François Rabelais2024-06-1304 minMENS SANAMENS SANAEp.37: Ricercare l'eccellenzaIn questo episodio di Mens Sana ci concentriamo sulla bellezza dell’eccellenza: ammiriamo l’eccellenza e rifuggiamo la perfezione. Ricercare l’eccellenza è sinonimo di consapevolezza nei propri mezzi e consapevolezza di quanto oltre i nostri limiti possiamo spingerci. Fin quando ricercheremo l’eccellenza, ricercheremo anche il nostro benessere! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast: “L’arte di correre sotto la pioggia” – Garth Stein “Open” – Andre Agassi2024-06-1104 minMENS SANAMENS SANAEp.36: L'umanitàIn questo episodio di Mens Sana riflettiamo insieme sul concetto di umanità! Cosa significa essere “umani” e agire con umanità? Fin dagli albori della nostra società, l’umanità è stata riconosciuta come una virtù fondamentale da cui derivano poi gentilezza, ascolto empatico, comprensione, supporto, civiltà. L’umanità è una pratica quotidiana che dobbiamo tutti riscoprire! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast: “Etica Nicomachea” – Artistotele “De Beneficiis” – Lucio Anneo Seneca “De Officiis” – Marco Tullio Cicerone 2024-06-0904 minMENS SANAMENS SANAEp.35: Onesti (con se stessi e con gli altri)In questo episodio di Mens Sana affrontiamo il tema dell’essere onesti con se stessi come fattore determinante per costruire il proprio benessere. Come si può essere onesti? Come si attivano pensieri e azioni che ci portano ad agire con onestà? Quali sono i rischi di vivere una vita “non onesta”? Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company.2024-06-0605 minMENS SANAMENS SANAEp.34: Il coraggioIn questo episodio di Mens Sana parliamo del coraggio: esiste una relazione tra il coraggio e il benessere? Per esser felici serve coraggio? Se sì, in che dimensione? Scegliere di pensare e agire con coraggio non è solo per i momenti difficili, quanto piuttosto una scelta quotidiana per vivere autenticamente. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi e video citati nel podcast: “Il coraggio di essere imperfetti” – Brenè Brown “The road less traveled” – M. Scott Peck 2024-06-0405 minMENS SANAMENS SANAEp.33: AntifragilitàIn questo episodio di Mens Sana parliamo dell’antifragilità, la capacità di prosperare e crescere in seguito a difficoltà e stress. Agire in modo antifragile ci consente di guardare sempre oltre, verso seconde possibilità, sviluppare creatività e costruire legami di valore.   Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testo citato nel podcast: “Antifragile” - Nassim Nicholas Taleb 2024-06-0205 minMENS SANAMENS SANAEp.32: Proteggere l'energiaIn questo episodio di Mens Sana parliamo di come possiamo proteggere la nostra energia, quella riserva che ciascuno di noi ha da utilizzare in attività che ci portano a stare bene! Gestire efficacemente la nostra energia può avere infatti un notevole impatto sul nostro benessere. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company.2024-05-3005 minMENS SANAMENS SANAEp.31: Impostare dei limitiIn questo episodio di Mens Sana riflettiamo su quanto i limiti servano a noi stessi per costruire una relazione sana, sia essa personale che professionale. Il rischio maggiore di non avere dei limiti è quello di incorrere in stress, sovraffaticamento fino anche al burnout e al perdere la nostra identità! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast: “Boundaries: when to say yes, how to say no to take control of your life” – Henry Cloud e John Townsend “Non...2024-05-2805 minMENS SANAMENS SANAEp.30: Equilibrio di vitaIn questo episodio di Mens Sana ci allontaniamo dal concetto di work-life balance per concentrarci invece sul life balance, la ricerca di un “equilibrio” di vita, composto da tutti gli aspetti del nostro essere e del nostro quotidiano – costruito inevitabilmente dalle scelte che compiamo ogni giorno. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast: “I sette pilastri della saggezza” – Thomas Edward Lawrence “L’arte della felicità” – Dalai Lama2024-05-2605 minMENS SANAMENS SANAEp.29: Il ruolo delle emozioniIn questo episodio di Mens Sana riflettiamo sul profondo impatto che le emozioni hanno nella nostra vita e come possiamo imparare a conoscerle e viverle con consapevolezza per costruire il nostro personalissimo e unico benessere. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast: “Intelligenza emotiva” – Daniel Goleman “Il linguaggio delle emozioni” – Karla McLaren2024-05-2305 minMENS SANAMENS SANAEp.28: Sostenibilità umanaIn questo episodio di Mens Sana parliamo di sostenibilità umana! Che cosa significa essere sostenibili nelle relazioni interpersonali? Come possiamo promuovere la sostenibilità gli uni con gli altri per contribuire a creare una società più resiliente? Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testo citato nel podcast: “Benessere Organizzativo” – Paul Rosch2024-05-2104 minMENS SANAMENS SANAEp.27: Fiducia in noi stessiIn questo episodio di Mens Sana riflettiamo sull’impatto che la fiducia in noi stessi ha nel nostro quotidiano. Come ci sentiamo quando abbiamo fiducia in noi? E se manca? Quali possono esser gli impatti sul nostro benessere? Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast: “Il potere del pensiero positivo” – Norman Vincent Paele “Pensa e arricchisci te stesso” – Napoleon Hill “Autostima: il tuo passaporto per il successo” - Nathaniel Branden2024-05-1904 minMENS SANAMENS SANAEp.26: L'empatiaIn questo episodio di Mens Sana ci concentriamo su cos’è l’empatia e come si concretizza nelle relazioni quotidiane. Parleremo del perché abbiamo bisogno di empatia e perché sia una leva di costruzione del benessere. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testo citato nel podcast: “Il buio oltre la siepe" – Harper Lee2024-05-1604 minMENS SANAMENS SANAEp.25: Non si può piacere a tuttiIn questo episodio di Mens Sana ci concentriamo su come non dobbiamo farci abbattere dalle opinioni altrui perché – di base – non si può piacere a tutti! La nostra autostima non deve mai dipendere dall’approvazione altrui: solo con una buona autostima riusciremo a costruire il nostro benessere! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company.2024-05-1404 minMENS SANAMENS SANAEp.24: Respirare consapevoleIn questo episodio di Mens Sana ci concentriamo sulla respirazione e sugli effetti che una respirazione consapevole può avere nel nostro benessere! Gestire il respiro ci aiuta a star meglio, provare per credere! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company.2024-05-1204 minMENS SANAMENS SANAEp.23: La connessione emotivaIn questo episodio di Mens Sana analizziamo cosa significa entrare in connessione emotiva e come possiamo apprendere quest’arte per costruire relazioni migliori, più benefiche, sia con gli altri che con noi stessi. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast: “L'intelligenza emotiva" – Daniel Goleman “Le città invisibili” – Italo Calvino 2024-05-0905 minMENS SANAMENS SANAEp.22: RidereIn questo episodio di Mens Sana riflettiamo sugli effetti che una risata piena, fragorosa, quella che scuote la pancia e illumina una stanza, possa produrre per il nostro benessere! Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company. Testi citati nel podcast: "L'importanza di chiamarsi Ernesto" – Oscar Wilde “Il nome della rosa” – Umberto Eco 2024-05-0704 minMENS SANAMENS SANAEp.21: Oziare o non oziareIn questo episodio di Mens Sana riflettiamo su cosa significhi oziare e come possiamo inserir l’arte dell’ozio all’interno del nostro quotidiano affinchè non sia “tempo perso” ma “tempo guadagnato”. Io sono Martina Giacomelli, la produzione e la realizzazione di questo podcast sono a cura di IF, media & communication company.2024-05-0504 min