Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Martina Maria Mancassola

Shows

L\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare30. Oltre ogni tua definizioneTu mi hai liquidata in quattro parole, ma non penserai che io stia lì dentro. Io sono oltre ogni tua definizione.2022-12-1204 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare29. La vita è aprire i cassettiLa vita è aprire i cassetti, anche se sono vuoti. È stata la prima cosa che ho fatto entrata in questa camera: ho aperto i cassetti per vedere che cosa c’era dentro. La vita va cercata perché la si può trovare ovunque. Che cosa rimarrà di me in questa città? Andrà a chi verrà, qui, a cercare la verità.2022-12-0713 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare28. Solo amareCome se fossimo qui per amare. Solo amare. L’amore non si vede, non si sente, come Dio o chi ha dato origine all’universo, eppure c’è, e allarga i nostri organi - finiti -, ci rende così vicini al cielo, immensi, immortali, e allaga il mondo di quiete.2022-12-0406 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare27. Non ho mai saputoNon ho mai saputo descrivere il dolore. È come se aggiungesse al tuo cuore dei pezzettini di cuore che prima non avevi e che ora ti fanno sentire di più, ti fanno essere di più.2022-12-0116 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare26. Solo un sentiero: il mioIeri ho visto due alberi che sedevano ai lati di un sentiero: uno a destra, l’altro a sinistra, ma il sentiero era solo uno, dritto, univoco, uniforme e procedeva innanzi a me. Molto spesso ho confuso albero e sentiero, concentrandomi sull’esterno, sul contesto, anziché sulla via, sul mio essere. Ora vedo tanti alberi, ma solo un sentiero: il mio.2022-11-2410 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare25. Che ne sarà di me?Che ne sarà di me, che ne sarà di te? Si può rispondere: non lo so. Abbiamo sempre vissuto nella certezza, ora viviamo nell’instabilità.2022-11-1309 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare24. La tristezza è solo un percorsoCi sono dei momenti in cui sei triste e basta. Triste dalla punta dei piedi alla radice dei capelli. Ed il buio della stanza o della notte là fuori paiono tanto chiari se comparati al nero pece di ciò che provi. La tristezza è rivelatrice, direi che è un’alleata.2022-11-1009 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare23. Non tutto va riempitoChiudo l’agenda e penso solo a quello che entra nello spazio e nel tempo di un respiro. E nei respiri, si può anche solo respirare, non tutto va riempito. Il vuoto, benché lo tema tanto, è spazio, ed in tutto ciò che è spazioso, c’è spazio per me.2022-11-0713 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare22. Poche cose mi bastano2022-10-3014 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare21. RicominciareSarà un’altra giornata disordinata, ma sarà la mia: disordinata ma integra; incongruente, poco coerente ma pregna di vita e di tutte le sensazioni che questa ci costringe a patire.2022-10-2517 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare20. A volte sono aria, altre tempestaA volte sono aria, invisibile, innocua ma vitale, a volte sono tempesta, coloro di nero il cielo e non lascio all’arcobaleno alcuna possibilità di comporre le sue tinte.2022-10-2013 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare19. Voglia di vedereRientravo a Verona raramente, qualche fine settimana in cui non riuscivo più a sopportare la mancanza di casa, delle cose note, dell’amore che volevo toccare, vedere, annusare.2022-10-1713 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare18. Dovremmo imparare dai lentiHo sempre pensato che nella natura ci siano più cose di me che nello specchio. Forse, è così per tutti o dovrebbe esserlo.2022-10-0906 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare17. Ognuno ha il suo traguardoOgnuno ha il suo traguardo, che non coincide quasi mai con la fine del gioco. È il viaggio a spingere i coraggiosi a mettersi in moto, non la meta da raggiungere.2022-09-2910 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare16. Questo pomeriggio il cielo mi guardaQuesto pomeriggio il cielo mi guarda. È tenebroso e i suoi colori tendenti al grigio e al blu scuro mi ricordano qualcosa di già vissuto.2022-09-2609 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare15. Tentativi di centrare la felicitàForse, anche noi, quando le cose ci vanno bene, diventiamo gocce che centrano il buco della tazza e scompaiono. Tutte le altre volte, quando cadiamo fuori da quella ceramica, accanto o lontano, rimangono soltanto tentativi di centrare la felicità.2022-09-2009 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare14. Ci sarà un posto anche per meSono andata in riva al fiume e ho pianto molto. Ho pianto per un luogo, il mio posto del cuore.2022-09-1805 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare13. Siamo quelli dei piani bCi siamo seduti allo stesso tavolo di sogni. Le sedie erano diverse - quattro sedie diverse - ma ci accompagnavano allo stesso tavolo di sogni. Noi quattro siamo quelli dei piani b, delle seconde, terze, quarte, opportunità. Siamo quelli che non mollano e che hanno lasciato la strada certa per quella incerta delle passioni.2022-09-0310 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare12. Portatori di beneNelle nostre piccole giornate, di settimane e preoccupazioni che scompariranno, possiamo essere portatori di bene.2022-09-0110 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare11. Cerco il bene in ogni doveCerco la bellezza in ogni dove. Cerco il bene in ogni dove, perché solo chi è disposto a cercare, può trovare.2022-08-2909 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare10. A volte, dovremmo essere grati e bastaNella mia camera, sempre più mia, sempre più in linea con me - libri, disordine, matite e penne sparse sullo scrittoio a ricordarmi il motivo del mio trasferimento a Roma - raccolgo momenti solo per me.2022-08-2608 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare9. A volte sono vita, altre mortePersone come me muoiono infinite volte nella vita. È una vita diversa, strana, non da tutti.2022-08-2112 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare8. Siamo nati per amareMettiamoci dalla parte della vita. Amiamoci e spendiamo il nostro tempo curandoci di noi stessi, della nostra mente, del nostro cuore, inglobando chi si nasconde, aiutando chi viene emarginato.2022-08-1603 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare7. Metti a soqquadro la tua vitaIl vento sposta le cose, le capovolge per vederle meglio, le fa ruzzolare e poi danzare, le mette sottosopra. Metti allora a soqquadro la tua vita: troverai l’ordine.2022-08-1108 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare6. Se non osi, non creiQuando ho paura, mi domando se sarebbe meglio non averla. La risposta che bussa alla porta è sempre la stessa: se non vai, non saprai; se non osi, non crei; se non ami qualche cosa, mai potrai conoscerti attraverso di lei.2022-08-0811 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare5. Il futuro si crea, non si aspettaCrescere è faticoso ma solo la crescita mi ha permesso di diventare paziente, di mettere la pentola dei sogni a fuoco lento, di fare oggi piccole cose e aspettare i risultati nel tempo.2022-08-0110 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare4. Il giorno della partenzaE così, arrivò il giorno della partenza. Roma sarebbe stata la mia nuova casa.2022-07-2813 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare3. Sento la vita e voglio seguirlaSuperare la paura guardando il sole. Gioire anche se andrà male.2022-07-1808 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare2. Partirò perché credo nei sogniQualunque cosa accada, mai abbandonerò il sogno. Sognare fa bene all’anima e rende migliori le giornate. So chi sono ma non mi cristallizzo in un’immagine, in una forma, in una misura. Posso cambiare: evolvo, mi trasformo, i miei pensieri cambiano. Accolgo chi sarò.2022-07-1211 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivare1. Partire e lasciare tutto?Era fine gennaio, da poco avevo lasciato lo studio legale in cui stavo svolgendo la pratica forense. Su sei mesi, sono arrivata a quota due. Fallimentare? Abbastanza. Eppure, era da tanto che non nutrivo quel coraggio. Il coraggio di mollare tutto, di mollare tutto ciò che non facesse più per me.2022-07-0808 minL\'importante è partire, non arrivareL'importante è partire, non arrivareIntroLa vita è ciò che senti, è la somma di ciò che provi in tempi diversi. Non c’è mappa, non c’è bussola, c’è un cuore che, a volte, è costretto a respingere gli attacchi della mente, e c’è una mente, che a volte vorrebbe essere in grado di fermare i battiti di quel cuore.2022-07-0600 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo52. Appoggiamoci al cuoreAppoggiamoci dunque, al cuore o all’amore. Riposiamo. Il riposo è amico dell’uomo e fonte di forza, allo stesso tempo di quiete. Trascorriamo del tempo da soli, con noi stessi, impariamo ad ascoltare chi siamo.2022-06-1001 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo51. Però poi c’è qualcosa che s’aggiustaPerò poi c’è qualcosa che s’aggiusta, come se di notte venissero a trovarmi i topolini che anni fa barattavano i miei denti caduti con qualche moneta. Vengono e mi aggiustano. Mentre dormo loro lavorano e rimettono insieme i pezzi.2022-06-0701 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo50. Il vuoto non mi spaventa piùMi domando spesso se anche le altre persone si sentano, talvolta, sole, vuote. Alcuni giorni il vuoto che provo dentro me è così consistente che mi riempie e quasi quasi mi fa sentire completa.2022-06-0301 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo49. Torniamo alle cose sempliciQuante volte avremo la fortuna di vedere una foglia cadere dal ramo? Non perdiamo il contatto con la natura. Non perdiamo il legame con gli oggetti, cartoline, libri, fotografie, con le pietre, con l’odore della pioggia, con la nebbia che non ci lascia vedere in lontananza.2022-05-3103 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo48. Crisi di panicoIl mondo finisce e verrai risucchiato.No, il mondo non finirà ma i tuoi occhi non vedono più la realtà. Il tuo cuore preferirebbe essere strappato e gettato nel fiume o dato in pasto al traffico. Ti getteresti ovunque per smettere di cadere.2022-05-3001 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo47. Soffiare sulle cose per scacciarne via la polvereQuanti frammenti abbiamo nel nostro corpo?Pezzetti di cuore sparsi qua e là, scaglie di sorrisi, sguardi, fratture di anima, crepe di pensiero, incrinature di passato.2022-05-2902 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo46. L’amore prende tutto ed è per questo che molti lo lascianoL’amore prende tutto ed è per questo che molti lo lasciano, perché tenere tutto è difficile, ci vuole cura.2022-05-2502 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo45. E se le stelle cadessero?Se il sole cadesse, cambierebbe qualcosa? Qualcuno lo raccoglierebbe?Quando le foglie cadono, chi le raccoglie? I bambini o i pazzi.2022-05-2401 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo44. Avevo dentro di me tutto il cieloAmo la pioggia perché mi ha insegnato a cadere. A cadere aprendo varchi, buchi, orizzonti. Non cadono forse le gocce d’acqua formando nelle pozzanghere meravigliosi cerchi?2022-05-2301 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo43. Ho aperto una finestra su di teInnamorarsi di un uomo o di una donna e dire loro: ho aperto una finestra su di te, l’ho spalancata. Ed ora vedo il mare.2022-05-2103 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo42. Dare ascolto a quel che rimane nonostante tuttoSe, dopotutto, nulla resta di noi, tanto vale essere in ogni istante, anche quando si guarda un sasso o si ascolta il torrente che scorre.2022-05-2002 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo41. Prendiamoci cura dei nostri fallimenti: ne nasceranno gemmePenso che i compleanni servano a poco, come i capodanni. Ogni giorno viviamo per migliorarci, ogni giorno dovremmo festeggiare i progressi, le sconfitte, le paure.2022-05-1903 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo40. Amo gli incerti perché solo loro hanno colto il senso della vita: non capireC’è chi dorme in uno scantinato o sotto un ponte, chi con troppe coperte e chi con la luce accesa. È confortante dormire con la luce accesa. C’è chi, seppur con la luce accesa, non riesce a scovare il proprio volto.2022-05-1703 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo39. Torneremo a casa abbracciati, io e il mio cuoreTorneremo a casa, certo, bisogna sempre tornare a casa, i problemi ti seguiranno sempre, ombre di te, non potrai dissociartene.2022-05-1602 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo38. È negli occhi che vanno custodite le cose prezioseUna volta raccoglievo i fiori, ma poi quando sfiorivano mi sentivo in colpa e facevo loro il funerale mettendoli a riposare tra le pagine dei libri. Oggi non li raccolgo più; preferisco guardarli, toccarli, parlarci e tornare a casa con le loro parole e non con i loro petali.2022-05-1302 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo37. Nel cuore finestreStanotte si può raccontare chi si è, senza maschere o nascondigli, si può cantare, agghindarsi, vivere. Al resto ci si penserà domani.2022-05-1201 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo36. Procedo per erroriL’imprevedibile è magia e dannazione.2022-05-1103 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo35. L'alba è dentro di noiTutti noi siamo tante cose, tanti soli, fiumi, pianeti, colori, dipinti, strade, amori.2022-05-1003 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo34. Viaggiamo per ritornare a noiPensi di partire invece plani dentro di te, entri in un ascensore e premi il pulsante che ti conduce al meno tre o meno quattro. E quando risali al piano terra o ti addentri ai piani alti, il tuo corpo è nuovo, colto, denso, impastato di terreno e condito di tempo.2022-05-0606 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo33. Perdiamo molto pensando a quello che non abbiamoLottiamo per trovare ragioni per vivere: che sia un fiore o il sole o un sorriso. Perdiamo molto pensando a quello che non abbiamo.2022-05-0503 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo32. Chissà che cosa terrai tu, di meChissà che cosa terrai tu, di me.Non importa. Quel che conta è non disperdere il passato, chiunque lo faccia.2022-05-0403 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo31. Non avere confine, contorno, essere tutto il contrario di tuttoNon avere confine, contorno, essere tutto il contrario di tutto, non è, forse, essere davvero liberi?2022-05-0301 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo30. Abituata a curare le ferite, non a colmare i vuotiI vuoti non si colmano, i vuoti rimangono per ricordarti che sei fragile, ma anche per dirti che ciò che è assente, talvolta, è più presente di quel che c’è.2022-04-2004 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo29. Cerca la tua libertàRespira la libertà, quando arriva.Respirala anche quando non c’è, quando tutto pare soffocarti.2022-04-0604 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo28. La perdita non è di per sé negativaSi può però perdere la strada e scoprirne una nuova, mai considerata o vista prima, molto più avvincente e costruttiva della precedente.2022-04-0501 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo27. Le parole mi fanno sentire umanaMi ha sempre affascinato ascoltare le conversazioni altrui. D’altronde, tutto ciò che ha a che fare con le parole mi affascina. Le parole in pochi segni spiegano il mondo, ti fanno vedere il mondo.2022-03-3003 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo26. Non dimentichiamoci di essere umaniCi sono giorni in cui è bene lasciare andare, è meglio lasciar andare. Giorni in cui sei stanca di reggere tutto, ché anche tu sei fragile.Giorni in cui il silenzio ti dice di non preoccuparti e tu impari a credergli. Giorni in cui impari a fidarti di quel che senti, ad ascoltare la melodia del tuo corpo e cantarla.2022-03-2806 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo25. Dobbiamo smetterla di voler buttare via tuttoÈ un peccato non saper dimenticare? E non voler dimenticare, è un peccato? Per me vuol dire amare, e amare conservare, dobbiamo smetterla di voler buttare via tutto, gettar via quello che abbiamo costruito condividendo il nostro animo con persone, spazi, luoghi, cieli.2022-03-2206 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo24. Quando arriverà la felicità, sarà un giorno come un altroHo sentito un signore dire che chi ama sceglie, che l’amore è una decisione e non un sentimento. Sarà vero? Mi perdonerai se ora non so scegliere, non so andare, ma solo stare, rimanere ferma, qui immobile su me stessa per non vacillare, per non rischiare di cadere.2022-03-1506 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo23. Ricongiungiti. Là troverai il tuo sentiero.Vorrei abitarmi, mangiarmi, trascorrere del tempo nel silenzio e nella quiete, nel corso d’acqua della natura remare sulle barche dei miei libri, digerire tutto il male che c’è attorno a me e, spesso, mi uccide.2022-03-0804 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo22. Chi insegna ad emozionarci?Ritroverai le fragilità del tuo passato nelle emozioni: accoglile. Il dolore che hai masticato lo troverai nel piatto anche se pensavi di averlo digerito. Va bene così. Il tuo dolore è pieno di vita, di sangue, vene e cuore: è la tua bandiera.2022-03-0606 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo21. La caduta come mezzo per sopravviverePresto attenzione alle cose che cadono, il rumore che fanno porta alla luce il loro respiro, attraverso la loro frattura vedi la vita. Le cose, quando cadono e si rompono, mettono in mostra il loro cuore; le crepe, come pennellate sulla tela, rendono visibile la loro storia.2022-03-0506 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo20. Non colpevolizzarsiLa mancanza di una persona produce la stessa sensazione dell’astinenza dalla dose di sostanza stupefacente ma, diversamente da quest’ultima, la si può colmare. Forse, la si sopisce soltanto, eppure ci sono certi rimedi che la fanno sparire.2022-03-0204 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo19. Mi innamoro ogni giornoMi sono innamorata delle parole, dell’inchiostro che macchia la carta e la fa sognare, per dimostrare che anche quel che è inanimato può divenire umano. Peccato che talvolta è l’umano a divenire disumano ed inanimato.2022-02-2810 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo18. Amami come la mano del pittore quando intinge il pennelloAmami come la mano del pittore quando intinge il pennello nella tavolozza per trasportare i colori sulla tela. Egli perde l’esteriorità e diviene solo essenza, mezzo per rendere visibili sul bianco le proprie sensazioni. Io sono dentro di esse, navigo sperduta in attesa che le tue dita mi indichino dove tira il vento o mi porgano la bussola.2022-02-2408 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo17. Sfilacciata o integra: variopintaCercare il buio in ciò che è illuminato: tutte le cose serbano con cura quel che non mostrano. Raccogliere i frammenti, i tratti oscuri del mondo, e portarli con me; dire loro di specchiarsi per trovare la luce.2022-02-1708 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo16. La caduta è all’origine del cambiamentoImparare dai fiori: affrontare il freddo per sbocciare. Poi appassire, sfilacciarci, cadere per rinnovarci.Immaginarsi coltivabili: il venti marzo sarebbe la primavera di tutti! Ciascuno di noi avrebbe arti floreali e cuori colorati.2022-02-1207 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo15. Anche l’oscurità ha le sue tinteEntrare nei tunnel. Entrare nei buchi neri. Fare in modo che il dolore mi si schiaffi addosso, che mi scagli a terra. Prenderlo con me, accoglierlo anche se trapassata dall’incubo più atroce. Entrare nel tunnel, osservarne ogni particolare, toccarne le pareti, assorbirne l’odore, viverne la ristrettezza d’aria. Entrare senza paura ché lo sgomento è solo apparentemente gigante. Passo dopo passo rimpicciolisce e aumenta il coraggio. Cadere, rotolare, piangere, trovare nuove prospettive e arcobaleni di altri colori. Anche l’oscurità ha le sue tinte ed il fascino della notte stellata.2022-02-0903 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo14. Sono le tue pieghe a renderti tessuto pregiato.Cucila e non rattopparla, non coprirla, non occultarla. Esponila alla luce, donale nuovi soli affinché tutti possano vedere, uomini o stelle, la tua sofferenza, la tua debolezza. Non vi è nulla di cui vergognarsi. Essere fragili è la conquista dell’essenza, bandiera di esperienza. Significa essere umani, aver amato e aver sofferto, ma aver vissuto.Cuci le tue ferite e amale. Falle vedere a tutti, a tutti quelli che non sanno che cosa è il dolore. Sa-rai amata per le tue falle, non per le tue conquiste.2022-02-0606 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo13. Siamo simili, stasera, io e la lunaGuardo la luna e stasera non è nel cielo, lontana dagli uomini e irraggiungibile. È caduta o, forse, si è solo addormentata. Anche lei è stanca, a volte, e così ha deciso di appoggiarsi ai tetti delle case, chissà, forse perché è faticoso stare sempre lassù senza parlare mai con nessuno.2022-02-0206 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo12. Sarò il mattino che non attendiCoprirò il mio capo con un grande cappello di paglia per non mostrare i tormenti che appariranno sul mio volto. O forse toglierò il cappello. Me lo leverà dal viso il vento, che scopre sempre tutto. Ciò che è coperto non gli piace. Così mi spoglierò della paura di rivelarmi e sarò visibile, sarò umana. Umana, in mezzo agli umani.2022-01-3109 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo11. Provare a mangiare le paroleSedersi a tavola e aspettare che servano parole.Avvicinare la sedia il più possibile al tavolo, per osservare tutte le parole a disposizione.2022-01-2902 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo10. Andare al torsolo di sé senza pauraAmare la solitudine. Amare ciò che diviene il proprio io nello spazio della solitudine. Soffrire con lui quando cerca la trasformazione e non la trova.2022-01-2702 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo9. Accosto al punto in cui la bellezza mi taglia la stradaMi arresto perché la bellezza mi è piombata addosso ed io voglio toccarla con mano, assaporarla con gli occhi per farla rivivere, per rinnovarla.2022-01-2501 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo8. Andare e non pensareL’andare è l’opposto del pensare, è irrazionale, come il grumo di versi che stende il poeta senza premeditare, sola espressione di quel che vuole esternare e che prima gli ha impattato dentro, è quel che non lo fa pensare…2022-01-2402 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo7. Mi sfaldo, ogni tanto, mi perdoQuando cammino in mezzo alla natura pare che gli alberi raccolgano con i rami le proprie radici e seguano il percorso mio.2022-01-2303 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo6. Ci incontreremo dove appassiscono i fioriCi incontreremo dove nessuno andrebbe per in-contrarsi o ricongiungersi, dove il silenzio è il so-vrano di un regno muto.2022-01-2202 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo5. Penso a tutte le volte in cui anche io ho cercato la terraferma e non l’ho raggiuntaPenso a tutte le volte in cui anche io ho cercato la terraferma e non l’ho raggiunta; a tutte le volte in cui nessuna dimensione pareva adatta a me: né l’aria, né la terra, né il mare, né il fuoco. E poi, qualcuno mi ha aiutata a ritrovarla: una farfalla, un’amica, l’odore del pane, un biscotto di sogni, me stessa.2022-01-2003 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo4. Bisognerebbe trascorrere le serate a leggere il ventoI nostri corpi non si accontentano di aria da respirareLoro vogliono la poesiaper rinnovarsi e divenire immortali2022-01-1803 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo3. A volte un pensiero può amareSe tutti noi attendessimo dove non vi sono ferma-teAl punto d’incrocio tra l’inaspettato ed il caso(Se ti attendessi dove non ti ho mai trovato)Dove nessuno cerca perchésuppone di non trovareForse, troveremmo qualcosa2022-01-1703 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo2. Io amo i lenti, i riflessivi e gli sconfittiQuando scrivo poesie ho tra le mani paroleSì, proprio nelle mani.Si nascondono tra un dito e l’altro, e aspettano che le dinoccoli, così da scovarle Si fanno desiderare, saiSono come le donneChe osservano da lontanoCelandosi dietro sorrisi e timidezze2022-01-1603 minIl mio filo nel mondoIl mio filo nel mondo1. Introduzione: Ogni persona è la sua storiaOgni persona non è solo quello che fa, che dice, che è. Ogni persona è la sua storia, quello che ha vissuto. Perciò è importante la biografia. Essa non va a completare il libro, ma a fondarlo, riunendo racconto e autore, tentando di comporre ad unità oggetto e soggetto di quel che è stato.2022-01-1503 minA cuore apertoA cuore aperto11. Come gli anni che sono passatiÈ che, a quel tempo, non mi sono mai seduta davanti al mio cuore. Non gli ho mai chiesto: ehi tu, ma che cosa stiamo combinando? Qual è la verità? Dov’è la strada?2021-12-2610 minA cuore apertoA cuore apertoL’amore è una cosa seria.Raccolgo le foto e mi si bagnano le mani. Sento che su ogni foto c’è una lacrima, come se l’immagine avesse pianto. Essere strappata da sé, dal proprio appiglio, è doloroso. Io ho pianto con ognuna di loro e ho asciugato le loro lacrime. “Non succederà più”, ho detto loro.Parlo sempre con gli oggetti, trovo molte più risposte che dagli umani. Da piccina domandavo al muro di casa il perché di tanto dolore ed ora domando alle coperte, al tavolo, alle fotografie, il perché di tanto dolore. La storia si ripete ed io non riesco, ovunque vada, ad allontanarmi dal...2021-12-2210 minA cuore apertoA cuore apertoNon vorrò mai più sentirmi un letto sfatto.Io ora sono tanto piccola, se arrivasse qualcuno a salvarmi ci starei nel palmo della sua mano, da quanto sono impaurita. Ma nessuno verrà a salvarmi, puoi salvarti solo tu e allora prova, combatti Martina, trova una via d’uscita. Sono certa che dentro di te hai tutta la forza dell’universo.2021-12-2010 minA cuore apertoA cuore apertoQuante altre volte ti sentirai soffocare, ma quante altre volte deciderai di respirare…Studiavo per coprire il vuoto, ripetevo per sentire rumore, sottolineavo le pagine dei libri con gli evidenziatori, per trovare i colori, per riuscire a vederne qualcuno nella mia vita.Studiavo per sconfiggere la morte del cuore. A lui scrivevo bigliettini d’amore per salvare il nostro rapporto, quando invece avrei dovuto scriverli a me.2021-12-1810 minA cuore apertoA cuore apertoNon sostituire quel che è stato con quello che avrebbe potuto essereChe cosa dico alla me di dieci anni fa? Amare non è un delitto, non essere amata, altrettanto, non è un delitto. Non c’è colpa in te, puoi tornare indietro, hai solo vent’anni, la vita non finirà qui, meriti una persona che trasformi i tuoi vorrei in realtà.2021-12-1209 minA cuore apertoA cuore apertoSono pianta e giardiniere: ogni giorno amputo i miei rami secchi.Ho più vite di un gatto: sono morta più volte, mi sono sfracellata a terra, il volto livido e le ginocchia sbucciate. Pomate, creme, pillole, medicine, fazzoletti ed il mio cuore: ecco che cosa mi ha salvata. E le parole: ho bevuto tante parole da farmi venire il voltastomaco. Ho cercato di inghiottirne il più possibile per capire di più, per guarire prima.2021-12-1005 minA cuore apertoA cuore apertoÈ proprio vero che la vita, quando ti toglie ti dà.Nel mio primo giorno libero, chiesi al mio lui di portarmi al mare e lui non mi accompagnò. Andai da sola. Presi il treno e andai al mare. Che ore ben spese! Che pace! Penso che quel momento sia stato uno dei tasselli più importanti della mia vita. Ho iniziato a conoscere la solitudine e a non averne paura. Perché avrei dovuto rinunciare al mio mare? Io lo chiamo così, è mio perché lo sento mio. Dico che sono mie tante cose ma non perché le possegga ma perché le sento mie, parte di me.2021-12-0704 minA cuore apertoA cuore apertoLa violenza si manifesta in molti modi. L’avrei capito più tardi.Penso che ognuno di noi debba assumersi la responsabilità di aprire le porte che crede e avere il coraggio di fallire. Io ho fallito tantissime volte nella mia vita, ma che cosa sarei ora senza i miei fallimenti? È come se fossero diventati le mie ossa, le ossa grazie alle quali ora sto in piedi. Ho seminato tanti sassolini per terra, nei vari sentieri, a rappresentazione di tutti i miei errori, cosicché se dovessi incontrarli di nuovo sul mio percorso, li riconoscerei e non sbaglierei più.2021-12-0512 minA cuore apertoA cuore apertoTanti anni fa mi sono innamorata di un ragazzo che all’apparenza sembrava come tanti altri.Forse, è giusto così, forse se tornassi indietro rifarei le scelte che ho fatto, perché anche se avevo solo diciannove anni, ho scelto davvero la felicità. Che poi questa felicità in realtà non era la mia, ma di chissà chi altra, è un altro discorso. Non so se oggi, a quasi trent’anni, abbia il coraggio, come allora, di fare scelte così drastiche e così consapevoli.2021-12-0111 minA cuore apertoA cuore apertoPer lungo tempo ho pensato che la soluzione fosse tenere su i pezzi, tenerli uniti.Oggi, passeggiando con il mio cane, mi sono imbattuta in un funerale. Sono passata vicino alla chiesa e ho pensato che tutti noi, dovremmo, ogni tanto, partecipare ad un funerale. Ad un nostro funerale. Ammazzare alcune parti di noi, e poi pregare. Stare svegli la notte e fare una veglia alle parti andate, morte, essiccate. Essere loro grati, ma lasciarle andare. È una sorta di rito di purificazione che ci fa sopravvivere.2021-11-2902 minA cuore apertoA cuore apertoApro la prima porticina del mio cuore e mi presento.Un bel giorno capisci che devi mettere radici. Apri la finestra e inizi a cercare un po’ di ingredienti. Vai al supermercato ma non trovi alcun seme. Cerchi sotto le sedie di casa, tra i cuscini del divano, persino nella polvere che si è formata tra le pagine di un libro. Il primo passo l’hai fatto: cercare.2021-11-2807 min