podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Massimiliano Cerra
Shows
A Tutta Scienza
Verso la Luna
Riviviamo insieme l'epica missione dell'Apollo 11 che ha scritto i libri di storia. Subito dopo la fine della seconda guerra mondiale si venne a delineare un mondo diviso in blocchi, le democrazie occidentali con a capo gli Stati Uniti d'America e l'impostazione di una politica e di un modo di vivere totalmente diverso basato sul comunismo reale dell'Unione sovietica. La corsa allo spazio, e alla conquista della Luna, si incastrano perfettamente nella contesa di un dominio globale all'interno di quella che all'epoca era chiamata Guerra Fredda. La corsa allo spazio divenne improvvisamente una realtà e una necessità quando nel 1957 l'Unione So...
2024-07-19
28 min
A Tutta Scienza
Nutrizione Sostenibile
Il tema del cambiamento climatico, della tutela dell'ambiente e delle azioni che possiamo compiere a favore di una drastica necessaria inversione di rotta è estremamente complesso ma vitale. Suddetta complessità oggettiva non deve essere un ostacolo o una scusa per non agire, bensì un'opportunità all'interno della quale ogni singolo essere umano, attraverso le proprie azioni quotidiane, dal lavarsi i denti, all'utilizzo della propria autovettura fino alle scelte nutrizionali, può contribuire e fare la differenza. Siamo aprioristicamente convinti che poiché siamo quasi otto miliardi di persone sulla Terra, il nostro singolo gesto non sposti di molto il destino verso cui siamo...
2024-01-03
14 min
A Tutta Scienza
La Febbre - Puntata Speciale
Dopo "A Tutta Scienza parte 2" avevo annunciato che non ci sarebbe stata una "A Tutta Scienza parte 3" e così è e sarà, ma ho sin da subito detto e scritto sui social che ci sarebbero potute essere delle puntate speciali su vari argomenti, magari dislocate nel corso del tempo. Chi ha seguito il podcast e chi mi segue sui social sa che ad ogni puntata delle due stagioni precedenti ho cercato di associare un tema cinematografico o più nello specifico un film che ha fatto da incipit all'argomento scelto o anche da contorno. Adesso è arrivato il tempo di una nuova pubbl...
2022-07-01
15 min
A Tutta Scienza
10. Il Cosmo
Adesso per inerzia fissiamo la fase di crociera e ci allontaniamo dalla Terra. Non sentiamo quasi più la Forza di Gravità e non c'è attrito atmosferico, siamo nella Termosfera a quasi 300 km di altitudine dalla Terra. Da qui la vista è stupenda. Ci fa vedere quanto sia speciale vivere una vita intensa e ricca di stupore scoprendo ogni giorno nuove cose e varcando nuovi confini.
2022-01-05
10 min
A Tutta Scienza
09. Il Sogno
Ma cosa è il sogno? Cosa avviene nel nostro cervello quando ci addormentiamo e poi sogniamo? Il sogno è un fenomeno psichico che si verifica generalmente nelle fasi di sonno REM - ora di questo ne parleremo - più o meno nitido e dettagliato, con una struttura narrativa più o meno coerente, con sensazioni prevalentemente visive e con eventuale partecipazione emotiva da parte del dormiente. Un uomo in media sogna complessivamente per sei anni durante la sua vita, circa due ore per ogni notte.
2022-01-05
13 min
A Tutta Scienza
08. Il Sangue
Se nel corso dell'evoluzione biologica degli animali non fosse stato possibile utilizzare questo tessuto scientificamente così definito anche se è un vero e proprio liquido con dinamica dei fluidi annessa e connessa, non avremmo mai potuto godere dei film di Tarantino e l'uomo non sarebbe mai comparso sulla faccia della Terra. E per inciso... Tarantino è uno dei miei registi preferiti e di certo non voglio ridurre la sua arte a mero strumento per mostrare questo fluido, ma lo sappiamo, questo fluido riveste una parte importante nella sua filmografia. Sto parlando del sangue.
2021-12-28
15 min
A Tutta Scienza
07. Ouverture pt. 2 - Sottotitolo: Luce
Ritorna A Tutta Scienza con quattro puntate nuove di zecca ed affascinanti. La luce come atto d'amore verso il Creato e l'amore come atto di luce verso l'umanità, dal piccolo sentimento al grande.
2021-12-28
12 min
A Tutta Scienza
06. L'Ambiente e la sua tutela
Alan Turing, in un saggio del 1950, esprimeva il seguente concetto: «Lo spostamento di un singolo elettrone per un miliardesimo di centimetro, a un momento dato, potrebbe significare la differenza tra due avvenimenti molto diversi, come l'uccisione di un uomo un anno dopo, a causa di una valanga, o la sua salvezza». Con questo non voglio farvi entrare in un dibattito sulla fisica quantistica o parlare delle equazioni differenziali alle derivate parziali, con quello che ho appena citato vorrei dirvi che qualsiasi azione compiamo sulla Terra... essa avrà delle conseguenze. E avrà delle conseguenze in un ambiente che ha le sue...
2021-02-28
32 min
A Tutta Scienza
05. L'Alimentazione e il Microbiota
Ciò che voglio dirvi non è che la sera quando vi accingerete a cenare dovete pensare in “termini molecolari” ciò che state per mangiare; ah che buona questa zuppa di carboidrati, proteine vegetali, ferro e fibre! No. Ma sicuramente dobbiamo mettere sullo stesso piano l’importanza che ha la cultura culinaria e l’importanza che ha la chimica degli alimenti.
2021-02-14
23 min
A Tutta Scienza
04. Il Concepimento
Immaginiamo due celluline, due piccole città cellulari, uno spermatozoo e un ovulo, che si incontrano e si uniscono, legate tra loro da un destino comune di sliding doors, di possibilità infinite, di fallimenti o di successi. Due cellule, una maschile e una femminile, che contengono tutte le informazioni genetiche della mamma e del papà, e che fondendosi in un abbraccio d'amore, formeranno un individuo nuovo in questa grande esperienza che è la vita. Tralasciando la classica, seppur corrispondente al vero, iconografia che vuole circa 400 milioni di spermatozoi affrontare prove impervie alla "giochi senza frontiere" una volta rilasciati in vagina verso l'oo...
2021-01-30
19 min
A Tutta Scienza
03. Il Sistema Immunitario
Il nostro sistema immunitario è giornalmente attivo sul fronte della guerra ai patogeni. Non riposa mai purtroppo. Come organismi viventi e complessi biologici siamo soggetti ad attacchi continui. In genere, i nostri globuli bianchi sono diciamo... pacifisti, rispondono con le armi solo quando i germi cercano di invaderci. Alcune volte, ahimè, amano la guerra, anche a costi di attaccare i nostri tessuti o i nostri organi e questa si chiama autoimmunità ed è alla base della patologie autoummuni. Lasciate, però, che vi spieghi e vi parli del nostro sistema difensivo per il quale ci stiamo arruolando.
2021-01-16
20 min
A Tutta Scienza
02. Le Cellule
Immaginiamoci un Regno. Bello, fiorente, ricco, forte ma complesso. Quel regno è il nostro corpo. Un regno con delle province autonome ma organizzate e funzionanti tra loro. Quelle province sono i nostri organi e i nostri apparati. Ogni organo è costituito da tessuti fatti da... cellule. Le cellule sono quindi le città. Una città funzionante in tutto e per tutto. Mura di cinta, soldati in difesa, fabbriche, mercati, cavalli che trasportano materie prime e scarti, biblioteche con il tesoro, stanze del Re e della Regina. Proprio come nel film Disney "La Spada nella Roccia". Ci sono anche nemici che vogliono espugnare il c...
2021-01-02
16 min
A Tutta Scienza
01. Overture
A Tutta Scienza nasce per rispondere a delle domande attraverso un mezzo moderno come il Podcast, accessibile e gratuito, con competenza specifica e soprattutto con l'intento di arrivare a quante più persone possibile che non sappiano necessariamente dell'argomento anzi, che vogliono approfondire partendo da un percorso personale diametralmente opposto a quello ascoltato. Desidero arrivare a chi si occupa di arte, a chi si occupa di musica, a chi lavora in fabbrica, a chi lavora in un bar, a chi sta ancora studiando, alla casalinga o al casalingo che ascolta mentre prepara il pranzo, al banchiere; desidero arrivare a chi v...
2021-01-02
13 min