Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Massimiliano Di Giorgio

Shows

DigitaliaDigitaliaI triglioni di ApplePavel Durov arrestato a Parigi. Zuckerberg si lamenta delle interferenze della Casa Bianca. Apple chiede la sua tassa a Patreon. Il cloud del Lidl. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco FacconiProduttori esecutivi:---, Andrea Redini, Antonio Gargiulo, Fiorenzo Pilla, Flavio Castro, Andrea Bottaro, Paolo Boschetti, Alessandro Grossi, Andrea Giovacchini, Luca Ubiali, Elisa Emaldi - Marco Crosa, Donato Gravino, Paolo Tegoni, Fabrizio Mele, Massimo Dalla Motta, Matteo Tarabini, Arzigogolo, Michele Francesco Falzarano, Giulio Gabrieli, Davide Tinti, Matteo...2024-09-031h 38Alla scoperta dei comuni della provincia di BellunoAlla scoperta dei comuni della provincia di BellunoFeltreIl comune di Feltre, con i sui 20.524 abitanti e 100 km2 di estensione, si sviluppa ai piedi delle Vette Feltrine, in prossimità del Piave, all’estremità sud-occidentale della Val Belluna, dove il fiume s’inoltra nell’angusta stretta di Quero. I dintorni di Feltre, grazie alla loro natura incontaminata, rendono questa città il punto di partenza ideale per numerose camminate ed escursioni verso le cime montane circostanti, incluse nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e Patrimonio UNESCO. Alle bellezze naturalistiche si aggiungono quelle storico-artistiche. Il centro storico della città è un vero gioiello architettonico, frutto della ricostruzione seguita alla distruzione del 1510, per opera dell’eserci...2024-05-2308 minDi segni e di forme - Architetti e designer italiani si raccontanoDi segni e di forme - Architetti e designer italiani si raccontanoMassimiliano Fuksas, i mille volti della genialità“La mia più grande fortuna è stata la perdita di mio padre…” inizia così la nostra chiacchierata con l’architetto Massimiliano Fuksas. Un’infanzia non certo felice, da bambino trascorre i primi anni in solitudine nelle stanze di un piccolo castello austriaco. Il ritorno a Roma gli cambierà la vita: all’età di dieci anni viene praticamente adottato dal poeta Giorgio Caproni, vive a stretto contatto con personaggi come Giuseppe Ungaretti, Pier Paolo Pasolini e Giorgio De Chirico. La capacità di creare e dipingere si manifesta fin da subito. Si laurea alla facoltà di architettura a La Sapienza negli anni delle contestazioni, c...2024-04-1300 minIl Cittadino di Monza e BrianzaIl Cittadino di Monza e BrianzaAttualità e geopolitica della crisi ucrainaConducono Cristiano Puglisi e Massimiliano Meloni. Ospite il Professor Giorgio Cella2024-03-2125 minRiflessi Pod: i podcast di RiflessiRiflessi Pod: i podcast di RiflessiLa Corte suprema israeliana boccia la riforma della giustizia. Con Giorgio SacerdotiIl 1° gennaio 2024 la Corte suprema israeliana ha bocciato la parte della riforma dela giustizia voluta dal governo Netanyahu per limitarne i poteri. Che effetti avrà ora sul resto della riforma? Ne parliamo con Giorgio Sacerdoti2024-01-1631 minAzienda Sexy PodcastAzienda Sexy PodcastAS 64 | Intervista a Massimiliano Scorza: come costruire gli accordi premialiTorna Massimiliano Scorza, imprenditore e professionista di welfare aziendale, con un episodio di grandissima utilità pratica. Massimiliano, intervistato stavolta da Giorgio, ci spiega passo dopo passo come fare a costruire dei piani di accordo premiale in azienda, a partire dalla definizione di obiettivi e passando da un corretto controllo di gestione. - Tutti gli elementi concorrono al benessere aziendale (18:00) - Come si costruiscono gli accordi premiali (23:10) - L’importanza del controllo di gestione (47:15) Per conoscere i Sexy Podcaster: Omar: ⁠⁠https://www.linkedin.com/in/omar-malik-digitale/⁠⁠ Giorgio: ⁠...2023-12-2055 minPANoramiPANoramiPANorami - Addio a Giorgio NapolitanoOggi i funerali di Giorgio Napolitano. Spentosi il 22 settembre all’età di 98, Napolitano è stato il primo presidente della Repubblica italiana ad essere rieletto ed è stato anche il primo proveniente dal Partito Comunista. Una vita dedicata alla politica e alle istituzioni, per le quali ha ricoperto le cariche, fra le altre, di presidente della Camera (1992-1994) e di Ministro dell’Interno (1996-1998). Nella puntata di oggi, Massimiliano Panarari ripercorre la vita del presidente emerito, ricordando la carriera istituzionale e analizzando la sua eredità politica.Fonti: Musiche ed effetti su licenza Artlist.2023-09-2614 minAzienda Sexy PodcastAzienda Sexy PodcastAS 51 | Intervista a Massimiliano Scorza: il valore del Welfare AziendaleIl Welfare Aziendale non è soltanto buoni pasto e incentivi fiscali. Per trattenere le persone in azienda e creare un ambiente sano e di benessere, dove i collaboratori vogliono lavorare volentieri è importante partire dall’ascolto e dai loro bisogni. Massimiliano Scorza è un consulente aziendale, esperto nella creazione di piani di Welfare Aziendale. In questa puntata ci racconta il suo lavoro e la sua passione nella creazione di contesti lavorativi sereni e produttivi, a partire da quello del suo studio. - Cosa non è il Welfare Aziendale (02:03) - Il Welfare si basa sui bisogni umani...2023-09-2042 minNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing del 27 Aprile 2023 un sacco di eventi da seguire! 🤪🍀 #NewsMarketing un sacco di eventi da seguire! 🤪https://www.youtube.com/watch?v=4hc0biPdR6s🥜 Un python SEO per trovare le migliori parole chiave della Search Console con Valerio Cusinato✅Google sta ora testando un badge o un'etichetta di verifica dorata! Adriaan Dekker💥 Amazon ha rilasciato la funzione di E-Mail Marketing a più marchi e l'ha resa ampiamente disponibile. 💣 Alexander Swade🚨 Lista d'attesa per creatus.ai, infiniti contenuti sui social media #fotoparlanti, #cortometraggi, reel..."🚨 Luisa Armenia✅ Ai e gaming Marco Apdula Alessio Garbin stsera alle 19✅ #2 - La Pubblicità online | Mai dire Content Anna Ventrella A...2023-04-2705 minCamera d\'ecoCamera d'ecoFlashover: incendio a Venezia - Giorgio Falco«Flashover è il termine che identifica il momento di transizione tra un incendio in crescita e un incendio nella sua fase matura: la temperatura è uniforme, il fuoco ha raggiunto la totalità delle superfici disponibili, tutto brucia all’unisono.»Mi chiamo Antonio Martignoni e studio italianistica all’università di Basilea. Vi consiglio di leggere Flashover: incendio a Venezia di Giorgio Falco pubblicato da Einaudi nel 2020. Giorgio Falco nasce nel 1967 e dal 2004 pubblica libri premiati da numerosi e prestigiosi concorsi italiani.Flashover muove da un fatto di cronaca: il 29 gennaio del 1996 il Teatro La fenice di Venezia br...2023-04-0804 minNotizie a colazioneNotizie a colazioneMer 21 dic | Sparisce 18app e diventa Carta G per redditi bassi e studenti eccellenti; Afghanistan, vietato alle donne accedere all’università; Il suicidio assistito di Massimiliano👉🏻 Sparisce 18app e diventa Carta G per redditi bassi e studenti eccellenti; 👉🏻 Afghanistan, vietato alle donne accedere all’università; 👉🏻 Il suicidio assistito di Massimiliano. 🎙 Le Notizie a colazione di oggi, mercoledì 21 dicembre ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-12-2111 minDigitalia archiveDigitalia archiveSpeaker NeutralI problemi di Zuckerberg al risveglio. Disinformazione made in USA. Le denunce dell’ex capo della sicurezza di Twitter. La prima vittima di CSAM. Buttare i bambini di fronte alla Tesla. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Vincenzo Ingenito, Saverio Gravagnola, Luca Cipollone, Andrea Scarpellini, Andrea Guido, Valerio Galano, Alex Pagnotta, Alessio Ferrara, Cristian Vidimari, Matteo Masconale, Matteo Masconale, Massimiliano Saggia, Marco Grechi, Michele Francesco Falzarano, Edoardo Zini, Diego Violi, Nicola Bisceglie, Ma...2022-09-051h 47La LupaLa LupaConversazione con Hacca - Incursioni al Boockpride '22Nel dialogo con Francesca Chiappa, fondatrice e responsabile della casa editrice marchigiana, siamo partiti dalle splendide copertine di Maurizio Ceccato. “Lo scopo è creare cortocircuiti”, ci racconta Francesca parlando della scelta del lungo processo che porta alla realizzazione di ogni copertina a partire da un’immagine semplice, essenziale, suggestiva. Nelle grafiche inconfondibili di Hacca troviamo forme geometriche che si ripetono e rincorrono in frattali, labirinti o elementi grafici che suggeriscono il libro senza raccontare la storia, come il gasometro in “Atti di un mancato addio” di Giorgio Ghiotti che ci dice di Roma e del vuoto, di qualcosa...2022-08-2614 minDigitalia archiveDigitalia archiveIl Buon CapitalistaGli Uber Files. EU approva Digital Services/Marketing Act. Musk vs Twitter. Il limitatore di velocità obbligatorio. L’anno della realtà virtuale. CoPilot e copyright. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Matteo Masconale, Massimiliano Saggia, Matteo Arrighi, Nicola Pedonese, Roberto Barison, Stefano Orso, Arnoud Van Der Giessen, Federico Travaini, Massimo Dalla Motta, Alessandro Lazzarini, Alessio Conforto, Davide Capra, Giuliano Arcinotti, Christophe Sollami, Marco De Nadai, Renato Battistin, Fotogp Di Barabino Marco, Luigi Ricco, Raff...2022-07-111h 48Bar LumeBar LumeEp. 60: Un'occasione unica di fare qualcosa per il nostro paese. Giorgio Ambrosoli e Michele Sindona (seconda parte)Nonostante le minacce che riceve al telefono da un misterioso "picciotto", l'avvocato Giorgio Ambrosoli prosegue imperterrito nella sua ricerca della verità e della giustizia. Una strada molto impervia, per la quale Ambrosoli viene lasciato da solo contro un nemico potente: pagherà la sua onestà e la sua integrità al prezzo più caro, la propria vita. Prima parte di una storia italiana, troppo a lungo dimenticata.2022-07-0118 minBar LumeBar LumeEp. 57: Un'occasione unica di fare qualcosa per il nostro paese. Giorgio Ambrosoli e Michele Sindona (prima parte)L'Italia negli anni Settanta è sconquassata da attentati terroristici; sotto traccia si muove la loggia P2, a farne parte è anche Michele Sindona, spregiudicato banchiere che dalla Sicilia ha conquistato New York. Sulla sua strada si mette Giorgio Ambrosoli, semisconosciuto avvocato milanese: servitore dello stato, vuole che sia fatta giustizia per i raggiri e le malefatte compiute da Sindona. Prima parte di una storia italiana, troppo a lungo dimenticata.2022-06-1016 minAdult MusicAdult Music”Saxy Ladies”In this episode, we discuss recordings of “Schütz: David & Salomon, Psalmi, Canticum Canticorum” by Les Cris de Paris / Geoffroy Jourdain, “Morricone: Cinema Suites for Violin and Orchestra” by Marco Serino, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento / Andrea Morricone, “Salonen / Ravel” by Nicolas Altstaedt, Pekka Kuusisto, and the Rotterdam Philharmonic Orchestra / Dima Slobodeniouk, “12 Stars” by Melissa Aldana, “Disparate Parts” by Roxy Coss, and “Barionda” by Helga Plankensteiner.   The Adult Music Podcast is featured in: Feedspot's Best 60 Jazz Podcasts   Episode 60 Deezer Playlist   “Schütz: David & Salomon, Psalmi, Canticum Canticorum” (Harmo...2022-04-252h 20FastLetter!FastLetter!Perché Google è Google?FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN. 24 - 8 Aprile 2022Di cosa parliamo* Perché Google è Google?* SEO Tech: news interessanti* SEO: 3 Utilissimi Casi di studio * Le 3 Direzioni di Google contro le Fake News* Analytics: due segnalazioni* Arriverà l’edit button su Twitter, ma non c’entra Elon Musk* Altre news dai social* Strumenti* Da Leggere* SalutiPremessa: la settimana passata è uscito il video Entità e Dati Strutturati: Semantic Publishing per Google e SEO - A...2022-04-0817 minFastForward: Internet...una Settimana Prima!FastForward: Internet...una Settimana Prima!Perché Google è Google?FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN. 24 - 8 Aprile 2022Di cosa parliamo* Perché Google è Google?* SEO Tech: news interessanti* SEO: 3 Utilissimi Casi di studio * Le 3 Direzioni di Google contro le Fake News* Analytics: due segnalazioni* Arriverà l’edit button su Twitter, ma non c’entra Elon Musk* Altre news dai social* Strumenti* Da Leggere* SalutiPremessa: la settimana passata è uscito il video Entità e Dati Strutturati: Semantic Publishing per Google e SEO - Al Lavoro Con Massimiliano Geraci. Sono molto orgoglioso di questo format e del video con Massimiliano. Per chi vuol dar seguito e approfondire segnalo c...2022-04-0817 minNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing del 2 Febbraio 2022 by Fabio Antichi🍀 #NewsMarketing di quelle belle succose 😛 E come ovvio lo scaldapiedi ha preso fuoco con i miei piedi dentro 😅🤪 foto nell'articolo ehehheh1🥜 Nuove #API #GSC per vedere lo stato di ispezione delle URL Marco Polidori Giorgio Tave e in #Sheets da Andrew Charlton 2✅ #GoogleADS - Guida alla Creazione dei Report #Display #Smart Shopping Massimiliano Pavesio3🥜 Usare #Google #Fonts viola il #GDPR Andrea Pernici4🥜 #GoogleAds termini di ricerca locali correlati alla concorrenza Elia Antoldi5✅ Gestire i picchi di traffico/conversioni in #googleads: aggiustamenti della stagionalità Valerio Celletti Massimiliano Contessotto6✅ la classifica dei #brand di mag...2022-02-0202 minIl più amato dagli italianiIl più amato dagli italiani7. Cosa resterà degli anni PertiniGli anni della presidenza di Pertini sono anni cruciali della politica italiana: Craxi e la morte di Enrico Berlinguer, mani pulite e lo scandalo petroli. Ma cosa ci resta di lui oggi? Interventi di Giuliano Amato, Stefano Caretti.See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-01-1238 minIl più amato dagli italianiIl più amato dagli italianiCosa resterà degli anni PertiniGli anni della presidenza di Pertini sono anni cruciali della politica italiana: Craxi e la morte di Enrico Berlinguer, mani pulite e lo scandalo petroli. Ma cosa ci resta di lui oggi? Interventi di Giuliano Amato, Stefano Caretti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-01-1240 minIl più amato dagli italianiIl più amato dagli italiani6. Quel rissoso, irascibile, carissimo PertiniPertini, il più amato dagli italiani. Lo diceva un sondaggio del 1984, e lo dimostrano graphic novel, film e documentari dedicati a lui. Da Pazienza agli Skiantos, con gli interventi di Pippo Baudo, Vincenzo Mollica e Elettra Stamboulis.See omnystudio.com/listener for privacy information.2022-01-0531 minIl più amato dagli italianiIl più amato dagli italianiQuel rissoso, irascibile, carissimo PertiniPertini, il più amato dagli italiani. Lo diceva un sondaggio del 1984, e lo dimostrano graphic novel, film e documentari dedicati a lui. Da Pazienza agli Skiantos, con gli interventi di Pippo Baudo, Vincenzo Mollica e Elettra Stamboulis. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-01-0532 minIl più amato dagli italianiIl più amato dagli italianiL'Italia trema in direttaNel 1980 l’Irpinia trema e il piccolo Alfredo Rampi cade nel pozzo di Vermicino. Pertini arriva sui luoghi delle tragedie prima di tutti e il suo comportamento genera opinioni contrastanti. Interviene il giornalista Piero Badaloni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2021-12-2932 minIl più amato dagli italianiIl più amato dagli italiani5. L'Italia trema in direttaNel 1980 l’Irpinia trema e il piccolo Alfredo Rampi cade nel pozzo di Vermicino. Pertini arriva sui luoghi delle tragedie prima di tutti e il suo comportamento genera opinioni contrastanti. Interviene il giornalista Piero Badaloni.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-12-2931 minIl più amato dagli italianiIl più amato dagli italianiGenovaGiugno 1960, Genova diventa il centro delle rivolte antifasciste. Pertini è lì e tiene uno discorso che infiamma la piazza. Interviene l’attivista politico Giordano Bruschi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2021-12-2226 minIl più amato dagli italianiIl più amato dagli italiani4. GenovaGiugno 1960, Genova diventa il centro delle rivolte antifasciste. Pertini è lì e tiene uno discorso che infiamma la piazza. Interviene l’attivista politico Giordano Bruschi.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-12-2224 minIl più amato dagli italianiIl più amato dagli italianiPiombo sulla RepubblicaGli anni di presidenza di Pertini tra terrorismo e stragi. L’Italia assiste al rapimento di Moro, all’omicidio di Guido Rossa e di Pecorelli. Alle stragi di Ustica e Bologna. Intervengono Aldo Giannuli, Cora Ranci, Paolo Bolognesi, Marco Tarchi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2021-12-1537 minIl più amato dagli italianiIl più amato dagli italiani3. Piombo sulla RepubblicaGli anni di presidenza di Pertini tra terrorismo e stragi. L’Italia assiste al rapimento di Moro, all’omicidio di Guido Rossa e di Pecorelli. Alle stragi di Ustica e Bologna. Intervengono Aldo Giannuli, Cora Ranci, Paolo Bolognesi, Marco Tarchi.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-12-1536 minIl più amato dagli italianiIl più amato dagli italianiUn partigiano come PresidenteLa giovinezza di Pertini, la sua fuga dal carcere di Regina Coeli insieme a Saragat. L’inizio di quella che sarà la sua vita eccezionale. Interviene lo storico Davide Conti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2021-12-0822 minIl più amato dagli italianiIl più amato dagli italiani2. Un partigiano come PresidenteLa giovinezza di Pertini, la sua fuga dal carcere di Regina Coeli insieme a Saragat. L’inizio di quella che sarà la sua vita eccezionale. Interviene lo storico Davide Conti.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-12-0820 minIl più amato dagli italianiIl più amato dagli italianiIl Presidente tifosoL’Italia al Mundial in Spagna e l’indimenticabile tifo di Pertini dagli spalti. Pertini è al Quirinale da quattro anni, ha deciso di non abitare nel “Palazzo” e dimostra di avere una storia e un carattere fuori dal comune. Interviene Sandro Marucci. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2021-12-0122 minIl più amato dagli italianiIl più amato dagli italiani1. Il Presidente tifosoL’Italia al Mundial in Spagna e l’indimenticabile tifo di Pertini dagli spalti. Pertini è al Quirinale da quattro anni, ha deciso di non abitare nel “Palazzo” e dimostra di avere una storia e un carattere fuori dal comune. Interviene Sandro Marucci.See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-12-0121 minIl più amato dagli italianiIl più amato dagli italianiTeaserSandro Pertini ha avuto una vita straordinaria. Ha sconvolto i protocolli e ha vissuto con energia e spontaneità. “Il più amato dagli italiani” parla di lui e di tutto ciò che oggi irrimediabilmente ci caratterizza. *Musiche di Filippo Guarna See omnystudio.com/listener for privacy information.2021-11-1802 minIl più amato dagli italianiIl più amato dagli italianiTeaserSandro Pertini ha avuto una vita straordinaria. Ha sconvolto i protocolli e ha vissuto con energia e spontaneità. “Il più amato dagli italiani” parla di lui e di tutto ciò che oggi irrimediabilmente ci caratterizza.Musiche di Filippo Guarna Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2021-11-1803 minMeeting 2021Meeting 2021EUROPA, NAZIONI, REGIONI. LA VERTICALIZZAZIONE DEL POTEREIntervento di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo. Partecipano Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale e Professore di Global Governance alla School of Government della LUISS Guido Carli; Massimiliano Fedriga, Presidente Conferenza Stato-Regioni, Presidente Regione Friuli Venezia Giulia. Introduce Andrea Simoncini, Vice Presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli, Docente di Diritto Costituzionale all’Università di Firenze.Come il cambiamento d’epoca che viviamo sta investendo le nostre istituzioni repubblicane, ovverosia, per usare le parole di Giorgio La Pira, la nostra “casa comune”? Quest’anno, anche a seguito delle vicende connesse all’emergenza pandemica che abbiamo tutti v...2021-09-2723 min#AltaFrequenza#AltaFrequenzaRadio Scholè - RAEEIntervista a Massimiliano Di Giorgio che ci parla dei RAEE: i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.2021-07-0305 minLo Zoo Del FermiLo Zoo Del FermiMp3 Chart - Domenica 30 Maggio 20211 Higher PowerCOLDPLAYChris Martin, Denise Carite, Federico Vindver, Guy Berryman, Jonny Buckland, Max Martin, Will ChampionWarner 2 We Are The People (feat. Bono & The Edge)MARTIN GARRIXAlbin Nedler, Dave Evans, Giorgio Tuinfort, Kristoffer Fogelmark, Martijn Garritsen, Paul David Hewson, Simon Edmund CarmodySony / Polydor 3 La SceltaCAPAREZZAMichele SalveminiPolydor 4 2021-05-3024 minal SALOTTO di MAXal SALOTTO di MAXNovelle cinesi: politica, morale, amore, famiglia - con Matteo Nunner e Giorgio Garzaniti (FNM)Novelle cinesi, tra politica, morale, amore e famiglia. Presentazione del libro "L'ombrello arancio" con Matteo Nunner e Giorgio Garzaniti (Filosofia per il Nuovo Mondo) - al SALOTTO di MAX è su SPOTIFY https://open.spotify.com/show/5OUilLto6dRTo59yXuxn6e ANCHOR and more https://anchor.fm/max-sanfe YOUTUBE https://www.youtube.com/c/MaxSanfeMeDiaTTicA VIDEO su YOUTUBE https://youtu.be/z04jbLJ9hGg SCOPRI CURIOSOFIA – ANCHOR and more https://anchor.fm/curiosofia-di-max-sanfe Al SALOTTO di MAX WebSite ...2021-05-291h 40Le Radici dell\'OrgoglioLe Radici dell'OrgoglioLe Radici dell'Orgoglio Ep.#3 - Scandalosi quegli anni (1960-1970)Favolosi per molti ma non per tutti, gli anni ’60 segnano per il belpaese l’inizio di una malcelata ossessione per la trasgressione e gli scandali, tragici o pruriginosi che siano.Dai fantomatici Balletti Verdi, millantati rendez-vous tra giovanotti nella più sonnolenta provincia bresciana, alle luci della ribalta, dove L’Arialda di Giovanni Testori con la regia di Luchino Visconti viene censurata da un solerte magistrato: una storia che ci racconta Umberto Orsini che ne fu protagonista.E poi il cinema che allude senza dire, tra pepli scollacciati e perizomi maschili che si dichiarano però storici e virili.Il Jet S...2021-05-011h 06PDR - Il Podcast di Daniele RielliPDR - Il Podcast di Daniele RielliPDR #27 GIORGIO VALLORTIGARA – Cervello e coscienza fra animali e uomini.Giorgio Vallortigara è professore di Neuroscienze presso il Centre for Mind-Brain Sciences dell’Università di Trento. Abbiamo parlato del cervello degli animali e di quello degli uomini, del ruolo del linguaggio, quello dell’imitazione, della coscienza, dei processi creativi a livello cerebrale e di libero arbitrio. Vallortigara collabora con il Sole 24 Ore e con Le Scienze i suoi libri più recenti sono “Pensieri della mosca con la testa storta” (Adelphi) e “Lettera dalla fine del mondo” con Massimiliano Parente (La Nave di Teseo) e li trovi qui https://www.amazon.it/shop/danielerielli Il 28 Marzo arriva in libreria il mio nuovo li...2021-04-301h 49Nikhil Hogan ShowNikhil Hogan Show124: Massimiliano GuidoI’m delighted to introduce my guest today, Professor Massimiliano Guido, he is an expert in the fields of historical performance practice and improvisation. He is the editor of the book "Studies in Historical Improvisation: From Cantare Super Librum to Partimento" and he is going to talk to me today about a wide range of topics including counterpoint, partimento, music theory, music history, and much more! 0:43 What is your background? 2:46 Did you improvise at the beginning? 6:06 Did you learn any theory on the way to being a performer? 7:36 When did you switch to more hi...2021-04-291h 31Giorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastL'azione Nietzsche (Il Nietzsche di Colli, 12/18)La casa editrice Einaudi è in crisi, sia economica che ideologica. E’ cominciata la destalinizzazione. Giorgio , attaccato dagli accademici per la traduzione di Aristotele,  è  ancora impegnato nella traduzione di Kant. Poi dovrà  affrontare  i frammenti postumi di Nietzsche giovane, che Giulio Einaudi ha deciso di pubblicare.  Come fulmini a ciel sereno si susseguono   la morte di sua madre Enrica e quella  improvvisa, a soli 29 anni,  dell’allievo prediletto, Angelo Pasquinelli. Angelo stava terminando un volume sui  filosofi presocratici,  poi  stampato nella collana dei Classici della Filosofia diretta da Giorgio. La morte di Angelo riavvicina Giorgio a Mazzino, reduce da Berlino, dove per anni ha lavorat...2021-02-2116 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastL'azione Nietzsche (Il Nietzsche di Colli, 12/18)La casa editrice Einaudi è in crisi, sia economica che ideologica. E’ cominciata la destalinizzazione. Giorgio , attaccato dagli accademici per la traduzione di Aristotele,  è  ancora impegnato nella traduzione di Kant. Poi dovrà  affrontare  i frammenti postumi di Nietzsche giovane, che Giulio Einaudi ha deciso di pubblicare.  Come fulmini a ciel sereno si susseguono   la morte di sua madre Enrica e quella  improvvisa, a soli 29 anni,  dell’allievo prediletto, Angelo Pasquinelli. Angelo stava terminando un volume sui  filosofi presocratici,  poi  stampato nella collana dei Classici della Filosofia diretta da Giorgio...2021-02-2116 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastI classici della filosofia (Il Nietzsche di Colli, 11/18)A Firenze i Colli si sistemano su un colle, quello di Settignano, in una villa che vent’anni dopo sarà abitata da Mazzino Montinari. Traslocano poi a Viale Matteotti, in città. Intanto è nato il terzo figlio, Marco. Nella primavera del ’50, Giorgio dà inizio alla traduzione della logica di Aristotele. Proprio in quei giorni l’Einaudi è in lutto per la morte di Pavese, caporedattore, morto suicida. Giorgio, chiuso nel suo piccolo studio, lavora giorno e notte avvolto nel fumo delle sue sigarette turche. Alla traduzione dell’Aristotele si affianca quella de “La critica della ragion pura” di Kant. Colli viene nominato da Einaudi Dirett...2021-02-1815 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastI classici della filosofia (Il Nietzsche di Colli, 11/18)A Firenze i Colli si sistemano su un colle, quello di Settignano, in una villa che vent’anni dopo sarà abitata da Mazzino Montinari. Traslocano poi a Viale Matteotti, in città. Intanto è nato il terzo figlio, Marco. Nella primavera del ’50, Giorgio dà inizio alla traduzione della logica di Aristotele. Proprio in quei giorni l’Einaudi è in lutto per la morte di Pavese, caporedattore, morto suicida. Giorgio, chiuso nel suo piccolo studio, lavora giorno e notte avvolto nel fumo delle sue sigarette turche. Alla traduzione dell’Aristotele si affianca quella de “La critica della ragion pura” di Kant. Colli viene nominato da Einau...2021-02-1815 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastNatura ama nascondersi (Il Nietzsche di Colli, 10/18)Colli , dopo la guerra, torna a Lucca. Continua ad insegnare filosofia al Liceo Machiavelli. I suoi allievi, Mazzino Montinari, Angelo Pasquinelli, Pietro Giorgetti,  passano dalle aule della Scuola Normale di Pisa a quelle delle maggiori Università europee.  Colli lavora al suo primo libro: “Natura ama nascondersi” dedicato ai filosofi presocratici, quelli che chiamerà i sapienti. Stampato dalla tipografia del Corriere della Sera per intercessione di Giuseppe Colli, suo padre, approdato alla direzione amministrativa del giornale milanese, il libro ha una tiratura  ristretta, vale  comunque a Giorgio la libera docenza, cui segue l’incarico dell’insegnamento di Storia della filosofia antica all’Università...2021-02-1514 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastNatura ama nascondersi (Il Nietzsche di Colli, 10/18)Colli , dopo la guerra, torna a Lucca. Continua ad insegnare filosofia al Liceo Machiavelli. I suoi allievi, Mazzino Montinari, Angelo Pasquinelli, Pietro Giorgetti,  passano dalle aule della Scuola Normale di Pisa a quelle delle maggiori Università europee.  Colli lavora al suo primo libro: “Natura ama nascondersi” dedicato ai filosofi presocratici, quelli che chiamerà i sapienti. Stampato dalla tipografia del Corriere della Sera per intercessione di Giuseppe Colli, suo padre, approdato alla direzione amministrativa del giornale milanese, il libro ha una tiratura  ristretta, vale  comunque a Giorgio la libera docenza, cui segue l’incarico dell’insegnamento di Storia...2021-02-1514 minIl podcast di Massimiliano MazzocchiIl podcast di Massimiliano MazzocchiLAZIO WORLD-GIORGIO CHINAGLIA2021-02-1411 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastRitorno a Lucca (Il Nietzsche di Colli, 9/18)Giorgio rientra in Italia a bordo di una barca a remi, percorrendo in tutta la sua lunghezza il lago di Lugano. Nella sua testa si accavallano mille progetti per il futuro. Un mese dopo il suo rientro incontra alla Einaudi Cesare Pavese. Gli espone il suo progetto di pubblicare Nietzsche. “È troppo presto” taglia corto Pavese. Giorgio si deve accontentare di un contratto da traduttore. Risorge Giuspin, che ha ripreso il suo lavoro a “La Stampa” e torna ad insistere perché Giorgio tenti la carriera del giornalismo. Giorgio ci prova, ma non gli va. Infine torna a Lucca, riprende l’insegnamento, è di nuovo atto...2021-02-1018 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastRitorno a Lucca (Il Nietzsche di Colli, 9/18)Giorgio rientra in Italia a bordo di una barca a remi, percorrendo in tutta la sua lunghezza il lago di Lugano. Nella sua testa si accavallano mille progetti per il futuro. Un mese dopo il suo rientro incontra alla Einaudi Cesare Pavese. Gli espone il suo progetto di pubblicare Nietzsche. “È troppo presto” taglia corto Pavese. Giorgio si deve accontentare di un contratto da traduttore. Risorge Giuspin, che ha ripreso il suo lavoro a “La Stampa” e torna ad insistere perché Giorgio tenti la carriera del giornalismo. Giorgio ci prova, ma non gli va. Infine torna a Lucca, riprende l’insegnamento...2021-02-1018 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastLa Svizzera (Il Nietzsche di Colli, 8/18)In Svizzera Giorgio in un primo tempo viene internato nel campo di lavoro di Travelan, dove pela patate e crede che la guerra finisca da un momento all’altro. In seguito viene mandato a Trevano, presso Lugano. Intanto la guerra continua imperterrita. Nel castello di Trevano organizza dei corsi per i ragazzi italiani profughi. Anche in Svizzera fa amicizie che dureranno nel tempo col drammaturgo e filosofo Alessandro Fersen e col giovane Eugenio Casin, che sarà nel dopoguerra il primo editore di Primo Levi. Finalmente il 25 aprile del 1945 gli strilloni annunciano sul lungolago i titoli dei giornali: la guerra è fini...2021-02-0915 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastLa Svizzera (Il Nietzsche di Colli, 8/18)In Svizzera Giorgio in un primo tempo viene internato nel campo di lavoro di Travelan, dove pela patate e crede che la guerra finisca da un momento all’altro. In seguito viene mandato a Trevano, presso Lugano. Intanto la guerra continua imperterrita. Nel castello di Trevano organizza dei corsi per i ragazzi italiani profughi. Anche in Svizzera fa amicizie che dureranno nel tempo col drammaturgo e filosofo Alessandro Fersen e col giovane Eugenio Casin, che sarà nel dopoguerra il primo editore di Primo Levi. Finalmente il 25 aprile del 1945 gli strilloni annunciano sul lungolago i titoli dei giornali: la guerra è finita.2021-02-0915 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastIn fuga (Il Nietzsche di Colli, 7/18)Giorgio, professore di liceo a Lucca, dopo l’8 settembre del 1943, minacciato di morte, deve fuggire. Lascia a Lucca la moglie e Chiara, la sua primogenita di un anno. Torna a Torino, lo accompagna il suo allievo sedicenne, Mazzino Montinari. Riunioni familiari inconcludenti. Giorgio non sa che fare, dove nascondersi. È Mazzino a risolvere la situazione, in Valtellina, aiutato dai parenti di sua madre, trova la via di fuga che permette a Giorgio di riparare in Svizzera.COLPO DI SCENA(programma della Radio Svizzera Italiana. Prima edizione: martedì 8 novembre / giovedì 1 dicembre 2016, alle 13:30)Con Raffaele Farina (Giorgio Colli), Davide Garbolino (Giorg...2021-02-0617 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastIn fuga (Il Nietzsche di Colli, 7/18)Giorgio, professore di liceo a Lucca, dopo l’8 settembre del 1943, minacciato di morte, deve fuggire. Lascia a Lucca la moglie e Chiara, la sua primogenita di un anno. Torna a Torino, lo accompagna il suo allievo sedicenne, Mazzino Montinari. Riunioni familiari inconcludenti. Giorgio non sa che fare, dove nascondersi. È Mazzino a risolvere la situazione, in Valtellina, aiutato dai parenti di sua madre, trova la via di fuga che permette a Giorgio di riparare in Svizzera. COLPO DI SCENA (programma della Radio Svizzera Italiana. Prima edizione: martedì 8 novembre / giovedì 1 dicembre 2016, alle 13:30) Con Raffaele Farina (Giorg...2021-02-0617 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastAnnamaria, il Nou (Il Nietzsche di Colli, 6/18)Scoppia la guerra. Giorgio è innamorato di Annamaria, che lui, con un termine greco, chiama: il Nou, ovvero l’anima umana tutta intera. Si sposano. Resteranno insieme tutta la vita ed avranno sei figli. Giorgio, contro il parere del padre, antifascista ed ex amministratore de “La Stampa” di Torino, che lo vorrebbe giornalista, ottiene la cattedra di storia e filosofia al Liceo Machiavelli di Lucca. Si trasferisce. A Lucca, intorno al giovane professore si crea un gruppo di allievi quasi coetanei. Mazzino Montinari, Angelo Pasquinelli, Clara Valenziano, Pietro Giorgetti, Gigliola Gianfrancesco saranno gli amici di tutta la vita ed i compagn...2021-02-0614 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastAnnamaria, il Nou (Il Nietzsche di Colli, 6/18)Scoppia la guerra. Giorgio è innamorato di Annamaria, che lui, con un termine greco, chiama: il Nou, ovvero l’anima umana tutta intera. Si sposano. Resteranno insieme tutta la vita ed avranno sei figli. Giorgio, contro il parere del padre, antifascista ed ex amministratore de “La Stampa” di Torino, che lo vorrebbe giornalista, ottiene la cattedra di storia e filosofia al Liceo Machiavelli di Lucca. Si trasferisce. A Lucca, intorno al giovane professore si crea un gruppo di allievi quasi coetanei. Mazzino Montinari, Angelo Pasquinelli, Clara Valenziano, Pietro Giorgetti, Gigliola Gianfrancesco saranno gli amici di tutta la vita ed i compagni di lavo...2021-02-0614 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastMorbillo, un segno del destino (Il Nietzsche di Colli, 5/18)Gennaio 1933, Giorgio, il figlio di Giuspin ed Enrica, compie sedici anni. In quei giorni si ammala tardivamente di morbillo. Le complicazioni lo costringono a casa per tutto l’inverno. Giorgio decide d’imparare il tedesco, trova in libreria un vecchio libro, proprio quello che suo nonno ha avuto in regalo da Nietzsche in persona. Armato di grammatica e vocabolario Giorgio comincia a tradurlo. In primavera ha finito. Finalmente guarito, passeggiando sotto gli alberi di Corso Vittorio, si scopre filosofo. Intanto Hitler è diventato cancelliere. La vecchia Elisabeth, la terribile sorella di Nietzsche, procede nella nazificazione dell’opera del fratello, morto da più...2021-02-0617 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastMorbillo, un segno del destino (Il Nietzsche di Colli, 5/18)Gennaio 1933, Giorgio, il figlio di Giuspin ed Enrica, compie sedici anni. In quei giorni si ammala tardivamente di morbillo. Le complicazioni lo costringono a casa per tutto l’inverno. Giorgio decide d’imparare il tedesco, trova in libreria un vecchio libro, proprio quello che suo nonno ha avuto in regalo da Nietzsche in persona. Armato di grammatica e vocabolario Giorgio comincia a tradurlo. In primavera ha finito. Finalmente guarito, passeggiando sotto gli alberi di Corso Vittorio, si scopre filosofo. Intanto Hitler è diventato cancelliere. La vecchia Elisabeth, la terribile sorella di Nietzsche, procede nella nazificazione dell’opera del fratello, morto da più di...2021-02-0617 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastIl ragionier Colli (Il Nietzsche di Colli, 4/18)Giuspin, il figlio del Cavalier Colli, ne ha fatta di strada dai tempi in cui frignava sotto i portici di Piazza Castello!  A quindici anni è entrato a “La Stampa” come fattorino, a trentacinque è Direttore Amministrativo del giornale e uomo di fiducia del proprietario, Alfredo Frassati. Entrambi sono antifascisti. L’avvento del fascismo è accompagnato da fatti e misfatti che la gente vuol conoscere, i giornali vanno a ruba. Giuspin fa un patto con  Frassati: una lira in più per ogni copia in più che venderà. Investendo sulla distribuzione capillare, sugli edicolanti e gli strilloni, e sfruttando al massimo i fatti della cronaca (la ma...2021-02-0618 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastIl ragionier Colli (Il Nietzsche di Colli, 4/18)Giuspin, il figlio del Cavalier Colli, ne ha fatta di strada dai tempi in cui frignava sotto i portici di Piazza Castello!  A quindici anni è entrato a “La Stampa” come fattorino, a trentacinque è Direttore Amministrativo del giornale e uomo di fiducia del proprietario, Alfredo Frassati. Entrambi sono antifascisti. L’avvento del fascismo è accompagnato da fatti e misfatti che la gente vuol conoscere, i giornali vanno a ruba. Giuspin fa un patto con  Frassati: una lira in più per ogni copia in più che venderà. Investendo sulla distribuzione capillare, sugli edicolanti e gli strilloni, e sfruttando al massimo i fatti dell...2021-02-0618 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastLettere da Torino (Il Nietzsche di Colli, 3/18)Il 15 Ottobre Nietzsche compie quarantaquattro anni. Cinque giorni dopo Elisa Colli, la moglie di Pietro, dà alla luce un bambino, Giuseppe, da tutti chiamato Giuspin. Davide è preoccupato e confessa i suoi timori al Cavaliere: il professore tedesco è strano, fa discorsi strampalati. Infatti, sul finire dell’anno, le sue lettere, che spedisce in tutta Europa per annunciare l’ “Ecce homo”, assumono sempre più un tono allucinato e profetico. La discesa agli inferi è cominciata. Mentre Fino annuncia a gran voce ai passanti le ultime prodezze londinesi di Jack lo squartatore, Nietzsche spedisce  ad amici e conoscenti le sue lettere dall’inferno. Scrive ad August Strind...2021-02-0115 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastLettere da Torino (Il Nietzsche di Colli, 3/18)Il 15 Ottobre Nietzsche compie quarantaquattro anni. Cinque giorni dopo Elisa Colli, la moglie di Pietro, dà alla luce un bambino, Giuseppe, da tutti chiamato Giuspin. Davide è preoccupato e confessa i suoi timori al Cavaliere: il professore tedesco è strano, fa discorsi strampalati. Infatti, sul finire dell’anno, le sue lettere, che spedisce in tutta Europa per annunciare l’ “Ecce homo”, assumono sempre più un tono allucinato e profetico. La discesa agli inferi è cominciata. Mentre Fino annuncia a gran voce ai passanti le ultime prodezze londinesi di Jack lo squartatore, Nietzsche spedisce  ad amici e conoscenti le sue lettere dall’inferno. Scrive...2021-02-0115 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastAntefatto in galleria (Il Nietzsche di Colli, 2/18)Nella città sabauda il filosofo tedesco è accolto con ogni premura da Davide Fino, venditore di giornali. È lui che torna ad affittargli l’appartamento di Piazza Carignano, dove sostano vetturini e carrozze pubbliche. Fino è amico di Pietro Colli, che ha un negozio di arredi sacri sotto i portici. Il Cavalier Pietro e sua moglie Elisa vorrebbero tanto che l’ospite tedesco dell’amico Davide tornasse a casa loro, dov’è già stato una volta, quando ha mirabilmente suonato il piano e regalato ai padroni di casa un libro suo, scritto proprio da lui, purtroppo in tedesco! “Also sprach Zarathustra”.  In quell’autunno particolarmente mite...2021-02-0119 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastAntefatto in galleria (Il Nietzsche di Colli, 2/18)Nella città sabauda il filosofo tedesco è accolto con ogni premura da Davide Fino, venditore di giornali. È lui che torna ad affittargli l’appartamento di Piazza Carignano, dove sostano vetturini e carrozze pubbliche. Fino è amico di Pietro Colli, che ha un negozio di arredi sacri sotto i portici. Il Cavalier Pietro e sua moglie Elisa vorrebbero tanto che l’ospite tedesco dell’amico Davide tornasse a casa loro, dov’è già stato una volta, quando ha mirabilmente suonato il piano e regalato ai padroni di casa un libro suo, scritto proprio da lui, purtroppo in tedesco! “Also sprach Zarathustra”.  In quell’autunno part...2021-02-0119 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastDal Ticino con furore (Il Nietzsche di Colli, 1/18)Engadina, Sils Maria, un’estate piovosa quella del 1888. Nietzsche è insofferente e di cattivo umore. Ha appena finito di scrivere “Il caso Wagner”, liquidando per sempre l’arte del suo antico amico. Ma altre idee, molto più grandi e ambiziose, agitano la sua anima inquieta. L’amica Meta Von Salis, che spesso lo invita a cena all’Hotel Edelweiss, lo spinge a partire. Deve tornare a Torino e scrivere  l’Anticristo, il libro sulla trasvalutazione di tutti i valori.  A Torino lo attende la camera  in Piazza Carignano che Davide Fino, l’edicolante  della Galleria Cisalpina, gli ha già affittato. Nietzsche si stanca in estenuanti...2021-02-0117 minGiorgio Colli PodcastGiorgio Colli PodcastDal Ticino con furore (Il Nietzsche di Colli, 1/18)Engadina, Sils Maria, un’estate piovosa quella del 1888. Nietzsche è insofferente e di cattivo umore. Ha appena finito di scrivere “Il caso Wagner”, liquidando per sempre l’arte del suo antico amico. Ma altre idee, molto più grandi e ambiziose, agitano la sua anima inquieta. L’amica Meta Von Salis, che spesso lo invita a cena all’Hotel Edelweiss, lo spinge a partire. Deve tornare a Torino e scrivere  l’Anticristo, il libro sulla trasvalutazione di tutti i valori.  A Torino lo attende la camera  in Piazza Carignano che Davide Fino, l’edicolante  della Galleria Cisalpina, gli ha già affitta...2021-02-0117 minSCONFINAMENTI 2020SCONFINAMENTI 2020SCONFINAMENTI 2020 DEL 15/12/2020 - MASSIMILIANO ROMI e GIORGIO COSLOVICHLa vita del grande scacchista istriano Massimiliano Romi (Pinguente 22 maggio 1893-Firenze 24 aprile 1979) grazie al recente saggio di Fabio Colombo; a seguire il musicista triestino Giorgio Coslovich presenta il suo utlimo lavroo e la partecipazione al "23rd London New Wind Festival".2020-12-1546 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoverythePixelsChips## OSPITE DELL'EPISODIO Tutti i link ► http://linktr.ee/thepixelschips ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ Finanzia con Patreon ► https://www.officine.me/upgrade I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram I miei corsi Fare podcast con Audacity https://www.officine.me/c/audacity Organizzare il lavoro con Trello https://www.officine.me/c/trello D...2020-06-1503 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoverySorridi Scatta RiviviSorridi Scatta Rivivi ## OSPITE DELL'EPISODIO Podcast ► https://www.spreaker.com/show/sorridi-stampa-rivivi Sito Web ► https://maurogadaleta.it Pagina Facebook ► https://www.facebook.com/flashatimatera ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ Finanzia con Patreon ► https://www.officine.me/upgrade I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram I miei corsi Fare podcas...2020-06-1403 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryDa 0 a 42## OSPITE DELL'EPISODIO Il podcast ► https://gopod.me/da0a42 Canale Telegram ► https://t.me/da0a42 Sito web ► https://da0a42.home.blog ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi La guida definitiva per fare podcasting ► https://youtu.be/t...2020-05-0403 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryVolée## OSPITE DELL'EPISODIO Il podcast ► https://gopod.me/voleepodcast La newsletter ► https://mailchi.mp/01392219bb97/volee_welcome ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi La guida definitiva per fare podcasting ► https://youtu.be/t-urq_hZFCk Crea un podcast che spacca, con...2020-04-2701 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryVivere in ArmoniaVivere in Armonia ## OSPITE DELL'EPISODIO Sito web ► https://www.sebastianodato.it/ Telegram ► http://sebastianodato.it/telegram Youtube ► https://www.youtube.com/c/sebastianodato ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi La guida definitiva per fare podcasting ► https://y...2020-03-2403 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryKille The MainstreamKille The Mainstream ## OSPITE DELL'EPISODIO Podcast ► https://www.spreaker.com/show/kill-the-mainstream User Spreaker ► https://www.spreaker.com/user/10996517 Facebook ► https://www.facebook.com/killthemainstream2020/?view_public_for=102206291312099 ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi La guida definitiva...2020-03-2002 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryCinevirusCinevirus ## OSPITE DELL'EPISODIO Podcast ► https://www.spreaker.com/show/cinevirus Facebook ► https://www.facebook.com/makeonemovieproduction/ Instagram ► https://www.instagram.com/makeonemovieproduction/?hl=it ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi La guida definitiva per fare podcasting 2020-03-1902 minUn buon giorno per morireUn buon giorno per morireEssere medico rianimatore durante la pandemia | con Andrea BottazziAndrea Bottazzi è medico rianimatore al policlinico San Matteo di Pavia. È uno degli eroi silenziosi che letteralmente, di questi tempi, ci sta tenendo in vita. In questa puntata ci racconta come vive l'emergenza coronavirus e più in generale ci permette di scoprire qualcosa della sua professione di medico.## INFO I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi La guida definitiva per fare podcasting ► https://youtu.be/t-urq_hZFCk Crea un podcast che...2020-03-1558 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryNella vita e sulla scena## OSPITE DELL'EPISODIO Podcast su Spreaker ► https://www.spreaker.com/show/nella-vita-e-sulla-scena Sito web ► https://ilteatrinodibisanzio.wixsite.com/teatrino-di-bisanzio/home ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi La guida definitiva per fare podcasting ► https://youtu.be/t-urq_hZFCk Crea un podcast...2020-03-0502 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryS3L7S3L7 ## OSPITE DELL'EPISODIO Sito Web ► https://s3l7.wordpress.com/Canale Youtube ► https://www.youtube.com/user/SelsettePodcast su Anchor ► https://anchor.fm/federico-marcelli7## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi La guida definitiva per fare podcast...2020-03-0502 minThe Stunt PodThe Stunt PodMassimiliano Ubaldi: The Italian Job....ing Stuntman If you've ever eaten a great Italian meal and drunk the best in Italian wine you are getting somewhere close to what being Massimiliano Ubaldi is like. He's a full bodied red who does a bit of action on the side. In fact he is from Italian stunt stock. His father Giorgio Ubaldi was one of an elite crew who kept the action in Italian films for over 25yrs. Massi, started back in the early eighties and has continued to produce high end action on Film and TV in nearly 200 projects including 'Gangs Of New York', 'Mission Impossible 3' and...2020-03-0400 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryLettere da uno sconosciutoLettere da uno sconosciuto ## OSPITE DELL'EPISODIO Sito web ► https://vividavoce.jimdofree.com/ Spreaker ► https://www.spreaker.com/show/lettere-da-uno-sconosciuto ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi La guida definitiva per fare podcasting ► https://youtu.be/t-urq_hZFCk Crea un pod...2020-03-0301 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryDa Brand a FriendDa Brand a Friend ## OSPITE DELL'EPISODIO Canale Telegram ► http://rebrand.ly/oadt8rl Pagina Facebook ► http://rebrand.ly/ppscp56 Sito web ► http://rebrand.ly/xyh3m2j ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi Crea un podcast che spac...2020-02-2103 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryDabar - parole in circolo## OSPITE DELL'EPISODIO Spreaker ► http://rebrand.ly/43h6qbk Sito web ► http://rebrand.ly/474zb7k ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi Crea un podcast che spacca, con Audacity ► https://www.officine.me/audacity Fai l'upgrade al tuo progetto...2020-02-2002 minPodcast DiscoveryPodcast DiscoveryCaro Corrierino## OSPITE DELL'EPISODIO Spreaker ► http://rebrand.ly/om6vywk Sito Web ► http://rebrand.ly/fs34o0x ## INFO Ascoltare Podcast di Stefano 2.0 ► https://www.ascoltarepodcast.com/ Cover a cura di ► https://www.instagram.com/phabio77/ I nostri podcast ► https://www.officine.me/ Backstage ed extra su Telegram ► https://www.officine.me/telegram Scrivimi ► https://www.officine.me/scrivimi Crea un podcast che spacca, con Audacity ► https://www.officine.me/audacity Fai l'upgrade al tuo progetto2020-01-2902 minVicino/lontano - Premio TerzaniVicino/lontano - Premio TerzaniUno non vale unoGIORGIO ZANCHINI dialoga con MASSIMILIANO PANARARI – da vicino/lontano 2019 - La democrazia diretta è un sistema realmente democratico? Complice l'impatto destabilizzante di Internet sul nostro modo di comunicare e di valutare l'operato della classe dirigente, l'utopia di una società orizzontale, trasparente e senza gerarchie, a partire dalla trasfigurazione dell'idea illuministica di "opinione pubblica", è tornata prepotentemente alla ribalta e sta scuotendo le fondamenta della nostra democrazia. Popolo, disintermediazione, tecnopolitica, autenticità, democrazia diretta, fine delle competenze e del dominio degli specialisti: sono le nuove parole d'ordine dell'ideologia del cambiamento. Ma siamo sicuri che se davvero la cosiddetta "gente comune" potesse eserci...2019-05-171h 22IL CONCERTO CHE VORREIIL CONCERTO CHE VORREIIL CONCERTO CHE VORREI DEL 06/10/2018 - Tamara Stanese - Aldo Danieli - Massimiliano DoninelliInterviene Tamara Stanese sulla vocalità e la poetica di Aldo Danieli, lo stesso Danieli, direttore di coro, compositore e fine pianista, e Massimiliano Doninelli sull'opera di Giorgio Cambissa. Musiche di Seghizzi, Cambissa, Verdi e Danieli.2018-10-0656 minMaxPodCoachMaxPodCoachDa grande... dirigo Gardaland @ Giorgio Tauber -s1e10Giorgio Tauber racconta come ha fatto diventare Gardaland un parco di successo e dà consigli a chi inizia oggi a lavorare2018-07-191h 00Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #415 - Ride Under InfluenceLa prima vittima di un’auto a guida autonoma e della IA. Novità da Google Assistant in Italia. Lo scandalo Cambridge Analytica. Il primo robot licenziato. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Fiorenzo S., Nicola Pedonese, Federico Rodighiero, Ekaterina Zakaryukina, Giorgio Beggiora, Luca Polignano, Enrico Carangi, Fulvio Barizzone, Antonio Taurisano, Alessandro Morgantini, Omar Nicoli, Mario Giammona, Simone Podico, Michelangelo Rocchetti, Antonio Barbone, Denis Grosso, Sebastiano Longo, Alessandro Sibilia, Andrea Bottaro, Gianluca Santoro, Umberto Mar...2018-03-191h 35Personaggi di RomaPersonaggi di RomaMassimiliano FuksasNato a Roma il 9 gennaio 1944 figlio di un medico lituano di religione ebraica e di una italiana cattolica di origini francesi ed austriache, dopo la morte del padre si trasferisce a Graz presso la nonna materna. Torna a Roma per frequentare il liceo. Siamo alla fine degli anni cinquanta e Fuksas ha modo di conoscere importanti esponenti della cultura italiana dell'epoca, tra cui Asor Rosa , Pasolini, Caproni, Bruno Zevi. Conosce anche Giorgio De Chirico, e lavorerà presso il suo studio di Piazza di Spagna, appassionandosi all'arte e decidendo di iscriversi alla Facoltà di Architettura della Sapienza. Partecipa attivamente ai moti se...2018-02-0600 minDigitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #407 - L'Agricoltore PigroBotanica e Arduino. I cinesi sperimentano con l’Internet quantistica. Laser per la spazzatura stellare. Nintendo presenta Labo. La soluzione di Zuckerberg per le fake news. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Andrea D, Eugenio Nappi, Claudio C, Alessandro R, Luca Polignano, Giorgio Beggiora, Ekaterina Zakaryukina, Enrico Carangi, Fulvio Barizzone, Gaetano Cimmino, Nicola Bisceglie, Umberto Marcello, Massimiliano Saggia, Giorgio Puglisi, Fabio Brunelli, Roberto Roccatello, Giacomo Cipriani, David Padovani, Giampaolo Frello, Emanuele Zdunich, Alessandro Grossi, Ma...2018-01-231h 40Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #405 - Michele il SindacalistaLe vulnerabilità Spectre e Meltdown rendono insicura la maggior parte dei dispositivi degli ultimi 20 anni. iPhone, batterie e performance. Google è il nuovo IE6. Criptovalute nazionali. I leader su Twitter. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Roberto L, Giorgio Beggiora, Luca Polignano, Ekaterina Zakaryukina, Simone Pignatti, Saverio Gravagnola, Ekaterina Zakaryukina, Antonio De Masellis, Cristian Vidimari, Marco Mandia, Dario Nardi, Massimiliano Saggia, Matteo Ottone, Emanuele Zdunich, Alessandro Grossi, Paolo Posocco, Marco Santonocito, Andrea Fa...2018-01-081h 37Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #400 - Il Vero Cyber MondayTempi di crisi per l’editoria online. Le imprecazioni dei programmatori. Pornhub e il controllo delle generalità in UK. I cimiteri del bike sharing. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Giulio Cupini, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Gianpaolo Racca, Massimiliano Rosati, Ekaterina Zakaryukina, Giorgio Beggiora, Federico Rodighiero, Ekaterina Zakaryukina, Cristian Vidimari, Michelangelo Rocchetti, Antonio Barbone, Simone Podico, Mario Giammona, Andrea Bottaro, Gianluca Santoro, Emilio Botta, Alessandro Sibilia, Denis Grosso, Giorgio Puglisi, Gaetano Cimmino, Umberto Marcello, Massimiliano Sag...2017-11-271h 42Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #395 - Un Borsone di ChiavetteIl referendum digitale, notai e blockchain, Apple alla rincorsa di Netflix, tracciamento individuale tramite annunci pubblicitari, il firmware dei pacemaker. Questi e molti altri gli argomenti trattati nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Giorgio Beggiora, Ekaterina Zakaryukina, Enrico Carangi, Fulvio Barizzone, Giorgio Puglisi, Nicola Bisceglie, Gaetano Cimmino, Umberto Marcello, Massimiliano Saggia, Giacomo Cipriani, Fabio Brunelli, David Padovani, Roberto Roccatello, Emanuele Zdunich, Matteo Ottone, Simone Magnaschi, Roberto Nespoli, Andrea Favaretto, Diego Dalla Bernardina, Marco Traverso, Marco Santonocito, Roberto...2017-10-241h 38Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #388 - Stallo alla MessicanaSiti neo-nazi e censura online. Niente più anonimato su internet in Cina. Putin e la corsa alla IA. Chatbot dissidenti. Il codice etico per auto autonome. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Federico Rodighiero, Giorgio Beggiora, Ekaterina Zakaryukina, Cristian Vidimari, Marco Mandia, Giuliano Giuffrida, Omar Nicoli, Alessandro Morgantini, Simone Podico, Antonio Barbone, Mario Giammona, Michelangelo Rocchetti, Andrea Bottaro, Emilio Botta, Alessandro Sibilia, Gianluca Santoro, Denis Grosso, Nicola Bisceglie, Massimiliano Saggia, Umberto Marcello, Gaetano C...2017-09-041h 27Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #381 - Con un po' di Ago e FiloMentre a Roma propongono servizi di trasporto pubblico a guida autonoma, un autobus parte da solo. Amazon compra una grossa catena di supermercati. Wikileaks pubblica le vulnerabilità dei router usate dalla CIA. Elon Musk pubblica i suoi piani per colonizzare Marte. Dallo studio distribuito di digitalia: Francesco Facconi, Massimo De Santo Produttori esecutivi: Marco Iecher, Eugenio Tacchini, Antonio Manna, Federico Rodighiero, Ekaterina Zakaryukina, Giorgio Beggiora, Enrico Carangi, Fulvio Barizzone, Alessandro Morgantini, Omar Nicoli, Michelangelo Rocchetti, Mario Giammona, Simone Podico, Mignano Marco Daniel, Antonio Barbone, Denis Grosso, Emilio Botta, Andrea Bottaro, Alessandro Sibilia, Gianluca S...2017-06-201h 23Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #377 - Scoiattoli e SiringheGlicemia e sensori avanzati su smartwatch. Condannati per un emoji. Internet è rotto, Ev Williams ha il rimedio. Blue Whale Challenge. Le novità di Google I/O. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Andrea Faino, Ekaterina Zakaryukina, Giorgio Beggiora, Enrico Carangi, Fulvio Barizzone, Gaetano Cimmino, Massimiliano Saggia, Nicola Bisceglie, Giorgio Puglisi, Umberto Marcello, Giacomo Cipriani, Roberto Roccatello, David Padovani, Fabio Brunelli, Matteo Ottone, Alessandro Grossi, Emanuele Zdunich, Marco Santonocito, Andrea Favaretto, Gi...2017-05-221h 32Merita Business PodcastMerita Business PodcastTrueCaller: blocca le chiamate indesiderate degli stalker e dei call-centerOggi vi parlo di TrueCaller, una app di cui Massimiliano De Cò – il nostro ascoltatore – non potrebbe fare a meno perché lo mette al riparo da decine di telefonate indesiderate.Cioè mi vuoi dire che con questa app puoi evitare le chiamate dei call-center per esempio? Puoi bloccare le chiamate indesiderate?Eh già. In pratica possiamo impostare il nostro telefono per permettere alla app di bloccare chiamate indesiderate e anche di mostrare l’id del chiamante. Questo è possibile perché TrueCaller ha un database che cresce ogni giorno ed è basato sulle segnalazioni di tutti gli utenti della app. Quando un num...2017-05-0406 minDigitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #368 - Max the RapperSwatch svilupperà il proprio smartwatch. La realtà aumentata di Apple. Google contro Uber. Battaglie tra droni. Il dating online al femminile di Bumble. Il drone della polizia italiana. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Giulio Cupini, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Roberto Fiorentino, Paolo Avezzano, Federico Rodighiero, Ekaterina Zakaryukina, Stefano Meroni, Francesco Cellinese, Enrico Carangi, Fulvio Barizzone, Simone Podico, Michelangelo Rocchetti, Mario Giammona, Antonio Barbone, Mignano Marco Daniel, Gianluca Santoro, Denis Grosso, Andrea Bottaro, Emilio Botta, Alessandro Sibilia, Ma...2017-03-201h 28Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #365 - Ho Ricevuto l'OrecchioLe news dal primo giorno di Mobile World Congress. Incantesimi open source. I punti a favore della VR. Intelligenza artificiale, identità di genere e serial killers. Guerre tra bots su Wikipedia. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Fabio Gandini, Federico Rodighiero, Ekaterina Zakaryukina, Stefano Meroni, Enrico Carangi, Fulvio Barizzone, Mario Giammona, Simone Podico, Mignano Marco Daniel, Antonio Barbone, Michelangelo Rocchetti, Andrea Bottaro, Denis Grosso, Emilio Botta, Gianluca Santoro, Alessandro Sibilia, Luca Ubiali, Giorgio P...2017-02-271h 26Digitalia archiveDigitalia archiveDigitalia #364 - Il Grande Presidente TrumpUna nuova mission per Facebook. Bill Gates propone di tassare i robot. Ritardi per la realtà aumentata di Microsoft. In arrivo Planet of the Apps. La legge sul diritto a riparare. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Giulio Cupini, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Fabio Gandini, Federico Rodighiero, Ekaterina Zakaryukina, Stefano Meroni, Enrico Carangi, Fulvio Barizzone, Mario Giammona, Simone Podico, Mignano Marco Daniel, Antonio Barbone, Michelangelo Rocchetti, Andrea Bottaro, Denis Grosso, Emilio Botta, Gianluca Santoro, Alessandro Sibilia, Luca U...2017-02-211h 26