podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Massimiliano Tull Alex Zocchi
Shows
La Locanda Podcast
EP. 10 - È ancora bello videogiocare? Finale di stagione
Ultima puntata della stagione, e nella Locanda ci si ferma un attimo a respirare, guardarsi indietro… e fare le domande che fanno un po’ male. Nel primo blocco affrontiamo una di quelle frasi che tornano sempre: “I giochi singleplayer stanno morendo.” Ma è davvero così? Il multiplayer domina il mercato, certo, ma l’esperienza narrativa e solitaria è ancora lì. Solo… un po’ più silenziosa. Nel secondo blocco ci addentriamo in un territorio che tutti, prima o poi, attraversano: la noia del videogiocatore. Quella fase in cui nulla entusiasma, ogni gioco sembra uguale, e perfino accendere la console diventa un peso. Come si affro...
2025-07-25
53 min
La Locanda Podcast
EP. 9 - Iper Realismo: la morte del concetto "Gioco"?
Oggi alla Locanda ci facciamo tre domande molto semplici… ma tutt’altro che banali. Nel primo blocco parliamo di realismo. Non basta più mettersi nei panni dell’eroe: oggi serve il fango realistico sotto le scarpe, le luci dinamiche perfette e l’acne sui PNG. Ma è davvero questo che ci fa entrare in un videogioco? O stiamo solo costruendo belle scatole vuote? Nel secondo blocco ci chiediamo se siamo diventati giocatori impazienti. Tra fast travel, dialoghi skippati e ritmi sempre più accelerati… siamo ancora capaci di goderci un gioco lento, narrativo, contemplativo? Infine, chiudiamo con una domanda eterna: quali...
2025-07-18
50 min
La Locanda Podcast
EP. 8 - Videogiochi: "Effetto Nostalgia" o "Effetto Truffa"?
Oggi alla Locanda si accende un fuoco un po’ più inquieto del solito. Nel primo blocco guardiamo al futuro con un sopracciglio alzato: l’intelligenza artificiale nel game design è una vera rivoluzione o solo un modo per fare di più… con meno cuore? NPC che si generano da soli, dialoghi creati in un secondo: stiamo guadagnando immersione o perdendo anima? Nel secondo blocco torniamo indietro, o almeno così ci dicono: il finto vintage dilaga. Pixel art, low-poly e “stile retro” ovunque. Ma è davvero un omaggio sincero… o solo un modo economico per vendere ai nostalgici? Infine, chiudiamo con un gioco semi...
2025-07-11
49 min
La Locanda Podcast
EP. 7 - Il fisico è morto. E forse ci va bene così?
Oggi alla Locanda si parla di sparizioni, di lingue e di pause meritate. Nel primo blocco osserviamo il presente con un velo di malinconia: l’era digitale ha preso il sopravvento. Sempre più negozi chiudono, scaffali vuoti, edizioni fisiche che svaniscono. È progresso? O stiamo perdendo qualcosa di più grande? Nel secondo blocco si accende la miccia: l’italiano nei videogiochi è un diritto o un lusso superfluo? Nel 2025 c’è ancora chi si divide tra “se non è localizzato non lo gioco” e chi dice “imparate l’inglese”. Ma qual è il punto vero della discussione? Infine, chiudiamo in leggerezza, con un paio di giochi perfe...
2025-07-04
49 min
La Locanda Podcast
EP. 6 - Gli Open World hanno rotto il ca...stagno?
Oggi alla Locanda, ci interroghiamo su una parola tanto abusata quanto sfuggente: libertà. Nel primo blocco mettiamo sotto esame i mondi aperti: quanto sono davvero “open”? Tra checklist, mappe affollate e missioni secondarie tutte uguali, ci chiediamo se l’illusione di libertà non sia diventata una nuova forma di prigione digitale. Nel secondo blocco affrontiamo una piaga silenziosa: il backseat gaming. Quella voce sempre pronta a dirti come dovresti giocare, anche se nessuno ha chiesto. Ma perché oggi fatichiamo così tanto a lasciare che gli altri giochino come vogliono? Infine, chiudiamo con l’immaginazione: se potessi riscrivere la fine di u...
2025-06-27
47 min
La Locanda Podcast
EP. 5 - La nuova era delle console portatili
Oggi alla Locanda ci facciamo tre domande, ma di quelle che pesano. Cominciamo con un interrogativo tanto semplice quanto velenoso: perché l’industria AAA non impara nulla dagli indie?Negli ultimi anni sono stati loro – i piccoli – a farci sognare, riflettere, commuovere. Eppure, i giganti sembrano restare sordi. È orgoglio? Cecità? O solo paura? Nel secondo blocco parliamo di rinascita. Perché il mercato portatile è tornato a far battere i cuori. Dopo anni di tentativi e flop, oggi tra Steam Deck, Switch 2 e le nuove proposte in arrivo, sembra esserci nuova linfa.Ma è davvero una nuova Golden Age… o solo una fiammata prima del buio...
2025-06-20
48 min
La Locanda Podcast
EP. 4 - Nintendo Switch 2: Hype o Deja Vu?
Oggi alla Locanda si respira un’aria curiosa. Nel primo blocco ci scaldiamo le mani con le prime impressioni – a caldo e a mente fredda – sulla prossima regina portatile di casa Nintendo: la Switch 2. Hype, dubbi, promesse… e qualche timore tra le righe. Poi ci spostiamo nell’angolo delle strane sopravvivenze. Perché Electronic Arts, nonostante tutto – giochi mediocri, franchise abbandonati e due premi come peggior azienda – è ancora lì, in piedi. Come ha fatto? E cosa ci dice questo sul mercato? Infine, voliamo alto. Anzi, altissimo. Apriamo le porte alla fantasia e ci chiediamo: “Se potessimo creare qualsiasi collaborazione tra giochi o brand...
2025-06-13
46 min
La Locanda Podcast
EP. 3 - VR: il perché di un attuale fallimento
Episodio 3 – Vecchi sogni, futuri possibili e lezioni dal pad Nella quiete familiare della Locanda, tra il profumo del legno e il crepitare del fuoco, questa sera parliamo di orizzonti poco battuti e promesse ancora non mantenute. Ci chiediamo se l’Europa, spesso sottovalutata, possa davvero diventare il cuore pulsante del gaming del futuro: nuove idee, nuovi studi, e un approccio diverso dal classico duopolio USA-Giappone. Parliamo poi del VR, quel sogno tecnologico che da dieci anni ci promette rivoluzioni… ma che sembra ancora lontano dal conquistare il salotto. Cosa non ha funzionato? E ha ancora senso crederci? Infine...
2025-06-06
49 min
La Locanda Podcast
EP. 2 - I videogiochi sono troppo facili? Sì, ma...
Oggi alla Locanda, ci sediamo a parlare di come i giochi siano cambiati, e con loro anche noi. Una volta c’erano le sfide vere, i muri invalicabili, le notti insonni a cercare di superare un boss o a capire una meccanica che nessuno ti spiegava. Oggi? Troppo spesso ci troviamo davanti a esperienze dal sapore annacquato, dove la difficoltà sembra un’opzione di contorno, più che parte dell’anima del gioco. Parliamo anche dei culti. Di quel fanboysmo cieco che chiude ogni dialogo, trasforma la passione in idolatria tossica, e dimentica che il f...
2025-05-23
49 min
La Locanda Podcast
EP. 1 - ROCKSTAR, CHE FIGURA DI EMME
Quest'oggi alla Locanda, parliamo di attese e sorprese:il rinvio di GTA 6 è arrivato come un vento gelido, accompagnato da un comunicato tanto sobrio quanto distante. Ma cosa si cela dietro queste parole fredde? E soprattutto, quanto pesa davvero l’attesa quando il mondo videoludico si ferma a guardare?Poi ci spostiamo su territori più misteriosi con Clair Obscur: Expedition 33.Questo nuovo titolo ha acceso i riflettori sugli JRPG, ma potrebbe davvero scuotere il genere?O siamo di fronte all’ennesima promessa dalle tinte francesi?Infine, chiudiamo con il cuore: le OST che ci hanno fatto vibrar...
2025-05-16
47 min
La Locanda Podcast
EP. 0 - La Rivincita dei Nerd
Nell' episodio 0 de La Locanda Podcast discutiamo se davvero valga la pena aspettare (e acquistare) la Nintendo Switch 2. Tra aspettative, hype e scetticismi, analizziamo i pro e i contro. Nella seconda parte ci allarghiamo: parliamo del ruolo sempre più centrale del videogioco nell’immaginario collettivo, e di come stia ispirando cinema, serie e narrazioni — il videogioco come nuovo romanzo visivo.
2025-05-09
48 min