Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Massimiliano Zulli - Hypercast

Shows

Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e26 - Siamo tutti Sinner. Perché le vittorie italiane ci fanno impazzire di gioia (e di bias)Un italiano vince.E improvvisamente… siamo tutti esperti, tutti tifosi, tutti emozionati fino alle lacrime. In questa puntata non parliamo di sport ma di bias, meccanismi che ci spingono a "tifare". Ecco, cosa si attiva nel nostro cervello in quei casi? Una puntata leggera. Ma la fregatura mentale è sempre dietro l’angolo.Benvenuti in Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e. ____________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e...2025-08-0210 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e25 - Perché le morti dei personaggi famosi ci colpiscono così tanto? Da Lady Diana a Hulk Hogan.Una star muore e il mondo si ferma. Ma non è solo tristezza: c’è un meccanismo nascosto che ti fa credere di aver perso un pezzo della tua vita. In questa puntata scopriremo come i grandi lutti mediatici e i social trasformano una notizia in un’ondata emotiva, e quali inganni mentali ci spingono a unirci al coro. Non ti diciamo di più: quello che ascolterai ti farà dubitare delle tue stesse emozioni e ti svelerà bias e illusioni che non sapevi di avere. Sette minuti bastano per cambiare il modo in cui guardi il prossimo necrologio… se hai il cora...2025-07-2610 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**ePerché questo podcast può cambiarti la vita (minitrailer)Ogni giorno prendi migliaia di decisioni. E molte sono sbagliate, trappole create dal tuo stesso cervello. Media, social, politica e marketing lo sanno benissimo e ne approfittano. Il mio podcast si chiama: "Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e" e ti spiega come difenderti. E contrattaccare. Se vuoi avere i superpoteri mentali per il controllo di te e delle tue decisioni, Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e. Scommettiamo che ti cambia la vita? Learn more about your ad...2025-07-2203 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e24 - “Bitcoin è salito! Compro? È tardi? È sicuro?”No, non è diventato un podcast di investimenti: si parla sempre di comunicazione, ma questa volta parliamo anche di qualcosa che non trovi nei grafici e nemmeno nei forum: di ciò che ti frega davvero quando decidi di comprare o vendere.E no, non c’entra il prezzo. C'entrano le Crystal Ball. ____________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy. 📘 Dal podcast al libro: “Sui...2025-07-1910 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e23 - Video di cerume tirato fuori dalle orecchie e altre schifezze: perché non possiamo smettere di guardarli (e chi ci guadagna)Perché non riesci a smettere di guardare certe cose orrende? Brufoli spremuti, cerume estratto, unghie incarnite rimosse: scene che dovrebbero farci voltare lo sguardo, e invece ci ipnotizzano.Non è solo colpa tua: è il tuo cervello che ti frega. In questa puntata parliamo del curiosity gap, dell’effetto Zeigarnik, di dopamina, disgusto e piacere. E come utilizzare questi meccanismi nella vita di tutti i giorni, personale e professionale. ____________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia...2025-07-1209 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e22 - “Morti improvvise”: cosa ci stanno nascondendo?“Morti improvvise”: cosa ci stanno nascondendo? Un’età, giovane, troppo. Un volto. Una frase: “è morto all’improvviso”. Ma cosa c’è davvero dietro? È solo una coincidenza? Una strategia? Una verità scomoda? Sette minuti. Nessuna certezza. Solo domande che iniziano a farsi pesanti. Se ti senti pronto, ascolta. Ma non aspettarti conferme. ____________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si...2025-07-0510 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e21 - Cosa faresti se vincessi 100 milioni? Ti spiego come provare a farlo davveroCosa faresti se vincessi 100 milioni? Una domanda semplice. Una risposta che dice molto più di quanto pensi. Perché ci piace tanto fare questo tipo di giochi mentali, da soli o con gli amici, quando uno inizia e tutti seguono coi loro elenchi fatti di ville ai tropici, auto di lusso e l'immancabile beneficenza? Cosa succede davvero nel nostro cervello quando immaginiamo di mollare tutto e aprire un chiringuito ai Tropici? E soprattutto: perché queste fantasie ci fanno sentire così bene... anche se non succederanno mai? In sette minuti capirai che dietro un s...2025-06-2808 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eTrailer videoDentro il tuo cervello ci sono trappole. Trappole così ben fatte che ci caschi ogni giorno… senza capirlo. Bias cognitivi, fallacie logiche e autoconvinzioni assurde. Il mondo del marketing, la politica, chi gestisce i social, lo sanno. Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e. Il podcast che ti mostra il bug… nel sistema operativo della tua mente. E li disinnesca. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2025-06-2204 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e20 - Le nozze di Bezos a Venezia: siamo un paese di comari invidiose?Jeff Bezos si sposa. A Venezia.Invitati stellari, blindature, proteste.C’è chi applaude, c’è chi insorge. Ma cosa succede davvero, nella nostra mente, quando assistiamo a un evento del genere?Che meccanismi psicologici e comunicativi si attivano?E soprattutto… siamo sicuri che le nostre reazioni siano così spontanee come crediamo? In questo episodio ti spiego chi ha ragione e chi no.E vedrai che le cose non sono così semplici come sembrava. ____________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di ferm...2025-06-2110 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e19 - La più grande bugia dei calciatori - (Spoiler: si parla di grande gruppo e calzini sporchi)Cos’hanno in comune la Danimarca del ’92, la Grecia del 2004 e la tua ultima partita a calcetto persa 6 a 1? In questa puntata parliamo di sport, di vittorie, di sconfitte… e di come il cervello si inventa storie per sentirsi meglio. “Abbiamo vinto grazie al gruppo”, “il mister ci ha uniti”, “eravamo una famiglia”: ma è davvero così che funziona? In questa puntata analizzeremo: - Bias della causa apparente - Bias di conferma - Calzini sporchi E perché a volte, l’unica vera coesione è quella tra te… e la tua narrazione mentale. ...2025-06-1709 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e18 - Perché i referendum saranno per sempre destinati a fallire. (Spoiler: la politica non c'entra)Perché la gente non va più a votare ai referendum? Davvero è solo colpa della scarsa informazione? O c’è qualcosa di molto più profondo e viscerale? In questa puntata ti spiego: perché oggi votare è percepito come "fare un favore al nemico", come i social hanno trasformato ogni voto in una guerra tribale, perché il tuo cervello ti impedisce di essere oggettivo… anche quando credi di esserlo. Un viaggio tra bias cognitivi, reattanza psicologica e comunicazione politica (spoiler: comunicano in pochi, male e senza strategia). _____________ 🎧 Se sei arrivato fin qu...2025-06-1410 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e17 - Trump vs Musk: come rompere con l’ex senza sembrare incoerenteIeri alleati, oggi nemici pubblici.In questa puntata esploriamo cosa succede quando due figure carismatiche rompono l’alleanza……e il loro pubblico è costretto a scegliere da che parte stare, cercando disperatamente di sembrare coerente. Dissonanza cognitiva, narrazione retroattiva, bias di conferma: ti sembrano concetti astratti?Aspetta di sentirli all’opera mentre il tuo cervello riformula ricordi, opinioni e alleanze solo per non dire “mi sbagliavo”. E se pensi che non ti riguardi, perché “tu non ti schieri”… beh, ascolta fino alla fine. Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e.2025-06-0709 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e16 - Delitto di Garlasco: c'è un colpevole, ma non è quello che pensiPerché ci interessa di più un omicidio singolo in un paese italiano che 10.000 morti sotto le bombe a Gaza? Perché ci emozioniamo per Chiara, Yara, Martina... ma scrolliamo via una strage con un’alzata di spalle? Spoiler: non sei cattivo, sei umano. Ma il tuo cervello ti sta fregando. In questa puntata parliamo di empatia selettiva, bias della distanza psicologica, framing emotivo e incapacità di elaborare grandi numeri._____________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. M...2025-06-0310 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e15 - Lupi contro pecore. Ma chi ha detto che sei davvero un lupo?Tutti a dire "io non mi faccio influenzare", "io vado controcorrente", "Io penso con la mia testa". Bene. Allora vediamo se hai davvero il coraggio di ascoltare questa puntata senza sentirti toccato dal bias di reattanza. Perché quando tutti si definiscono “lupi solitari”... forse il vero conformismo è proprio questa perenne ribellione. 🎙️ Hai una mente libera? Dimostralo. Ascolta. Rifletti. E poi, se ti va, parliamone nei commenti. _____________ 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" a...2025-05-3109 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e14 - Sette domande a... Dio (sì, proprio Lui) su social, complotti e vacciniDio è ovunque, si sa. Ma su Facebook è particolarmente attivo. In questa puntata speciale, Alessandro Paolucci – l’autore dietro la pagina Dio – risponde alle nostre “Sette domande a…”, tra ironia, psicologia cognitiva e surrealismo social. In questa puntata: • Perché sui social si creano realtà alternative • Il bisogno di dare senso alla propria vita (anche inventando un nemico) • I commenti più assurdi ricevuti da Dio… e altre rivelazioni divine Una chiacchierata ironica, ma serissima, su bias, comunicazione tossica e identità digitali. Spoiler: anche Dio è vittima di complottisti. 🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tut...2025-05-2710 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e13 - Come ti programmano nel supermercato (senza che tu te ne accorga)Entri nel supermercato “solo per il latte” e ne esci con sei bottiglie di kombucha, una candela alla vaniglia e la sabbia per gatti... senza nemmeno avere un gatto? In questa puntata ti spiego cosa c’è dietro: • Qual è l'uno-due micidiale che ti convince a spendere di più del previsto• Come supermercati, siti e pubblicità usano questi meccanismi ogni giorno • Come riconoscere le trappole cognitive del marketing della grande distribuzione Una chiacchierata ironica, ma serissima, su come le parole, i colori e i profumi ti spingono a decidere. Spoiler: il marketing non ti manipola...2025-05-2409 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e12 - La memoria dell’acqua e l’amnesia della logica: parliamo di omeopatia con Enrico BucciL’omeopatia è solo acqua fresca? Ce lo dice Enrico Bucci, biologo e voce autorevole nel dibattito scientifico, dopo che un suo post virale ha scatenato una tempesta di commenti, flame e… granuli. In questa puntata: • Cosa ha scatenato il post sulle “15 cose a cui non risponderò più”• I commenti più surreali (e pericolosi)• Le trappole mentali più diffuse quando si parla di omeopatia Una chiacchierata ironica, ma serissima, su come il cervello può ingannarti anche quando pensi di scegliere liberamente. Spoiler: spieghiamo perché “Su di me ha funzionato” non sia mai un argomento vali...2025-05-2410 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e11 - Habemus Bias: come il tuo cervello si è scoperto improvvisamente vaticanistaL'elezione del nuovo Papa? Sui social è diventata una puntata di House of Cards tra meme, flame e complotti. In questa puntata non si parla di religione, ma di comunicazione, bias cognitivi e bisogno compulsivo di schierarsi. Dal bias dell'appartenenza al Dunning-Kruger, dalla fallacia della falsa causa ai retroscena che nessuno ha chiesto (ma tutti pubblicano), ti racconto come i media – e il tuo cervello – trasformano una notizia in un pretesto per esistere. Spoiler: c’è qualcosa che succede sempre, ogni volta. Ma scommetto che non te ne sei accorto. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il...2025-05-2409 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e10 - Il tuo cervello si sta spegnendo. Ma c'è una buona notizia.Che c'entra un aborigeno con i tuoi post sui social e con il tuo cervello? Più di quanto pensi. In questo episodio parliamo di come la lingua che usi possa cambiare — fisicamente — il tuo cervello. Con un salto tra tribù Kuuk Thaayorre, bias di conferma e indignazione virale, ecco un altro viaggio nei tuoi pensieri che non pensavi di dover affrontare. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Su AMAZON⁠⁠⁠ Learn more about your ad choices...2025-05-2409 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e9 - Come diventare ricchi col gratta e vinci (e altre cazzate)In questa puntata smontiamo con ironia e dati alla mano uno dei sogni più venduti di sempre: diventare ricchi grattando un cartoncino. Ma cosa ci spinge davvero a provarci? Perché ci convinciamo che “tanto qualcuno vince”? E soprattutto: perché continuiamo a cascarci anche quando sappiamo come va a finire? Parleremo di bias cognitivi come l’immediatezza, l’ottimismo irrealistico e la fallacia del giocatore. E di come la comunicazione pubblicitaria sa creare quella comunicazione ambigua che ti fa cascare in trappola. 💥 In 7 minuti, tutto quello che il tuo cervello non ti vuole dire. E mi ringrazierai.2025-05-2409 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e8 - I tre errori da evitare quando usi l'ironia sui socialIn questo episodio parliamo di un’arma potente ma pericolosa: l’ironia.Funziona nella vita reale, ma online è tutta un’altra storia.Ti racconto 3 errori comuni che trasformano una battuta in un flame, una frase simpatica in un fraintendimento… e te, in un potenziale bersaglio. 👀 Scopri: Perché l’ironia con il capo può costarti una riunione (o un lavoro) Come il cervello interpreta il tono che non sente Perché anche una battuta innocua può diventare un manifesto ideologico… per chi la legge 🎯 Spoiler: se devi spiegare che stavi scherzando, proba...2025-05-2409 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e7 – C’è un mistero attorno alla morte del Papa. Ma non è quello che pensi.In questo episodio non si parla né di religione, né di fede ma di come la notizia della morte di Papa Francesco abbia innescato riverberi di complottismo sui social. 🔍 Perché c’è chi grida al sosia, al video fake, alla messinscena?🎯 Cos’è che spinge così tante persone a vedere trame ovunque?🧠 E soprattutto: perché negare diventa più rassicurante che capire?Con un cameo inaspettato dello zio Angus e del suo porridge... zuccherato. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazion...2025-05-2409 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e6 - E mo' so' razzi: perché ci siamo inca**ati così con Katy PerryUna cantante vola nello spazio. Il web esplode. Ma cosa c’è davvero dietro quei commenti indignati? In questa puntata non parliamo di Katy Perry. Parliamo di te. E di cosa succede nel tuo cervello quando qualcun altro fa qualcosa che le persone comuni come noi non possono permettersi.Cosa c'entra l’ambiente, la giustizia, la Panda e… l’invidia? Spoiler: non tutto quello che chiamiamo “morale” nasce da un senso di giustizia. A volte è solo il modo in cui il cervello si protegge. Ma da cosa, esattamente? E come si fa a...2025-05-2409 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e5 - Fake news e indignazione facile: benvenuto nell’era del metalupo.Gente che si inca**a perché l'uomo si sostituisce a Dio, altri che sanno già che andremo a finire in bocca ai nuovi tirannosauri, altri che si indignano a casaccio… ma nessuno legge davvero la notizia.Succede ogni giorno, ma stavolta è bastata una notizia su un presunto “metalupo clonato” per scatenare l’apocalisse digitale.Titoli sensazionalistici, riferimenti alle serie TV, parole scientifiche messe a caso: il cocktail perfetto per attivare il lato più impulsivo del nostro cervello.E così, ancora una volta, abbiamo assistito al solito teatro online: chi grida al complotto, chi si sente geneticamente superiore, ch...2025-05-2409 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e4 - L’arma segreta per vincere le discussioni (anche barando)Pensi di aver vinto una discussione? Forse, ma magari l'hai fatto costruendo un pupazzo di paglia. Hai mai avuto l'impressione che qualcuno sembrasse troppo sicuro nelle sue argomentazioni... ma qualcosa non tornava? In questo episodio ti svelo la trappola mentale più usata nei dibattiti, nei talk show, e nei commenti social: la fallacia logica.Scopri perché certe frasi “suonano bene” ma sono fregature travestite da logica, e come smascherarle al volo. Con esempi attuali (carne sintetica e salame incluso), ironia e una domanda scomoda:stai ragionando o stai solo cercando di vincere? 🎙️ Spoiler: se ti senti...2025-05-2409 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e3 - Quando chiedi competenza… e ti becchi la zappa (storia vera di un flame)Ho fatto una follia: ho chiesto un parere competente sotto un post del Corriere della Sera. Risultato?🔹 Mi hanno dato del saccente🔹 Mi hanno chiesto la laurea in economia🔹 E sì… mi hanno mandato a zappare Questa puntata è un viaggio dentro un flame vero, esploso da una frase innocua… e degenerato in pochissimi commenti.Ti racconto tutto: le parole, le reazioni, i cortocircuiti mentali.È una lezione di comunicazione. È una dimostrazione pratica di come il cervello ci frega. Tutti. 🎯 I bias in scena: Dunning-Kruger: quando chi ne sa poco, parla come se avesse...2025-05-2409 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e2 – La comunicazione non è solo parole (e sui social si vede)Credi di sapere comunicare? Forse sì. Ma il tuo cervello, probabilmente, no.In questa puntata scopriamo perché la comunicazione non è fatta solo di parole, e perché sui social rischiamo di fraintendere tutto: toni, sguardi, intenzioni.Tra esempi reali (tipo una flame war nata da una carbonara con la panna 🍝🔥) e bias cognitivi (spoiler: oggi tocca a quello dell’attribuzione ostile), capiamo come il nostro cervello riempie i vuoti… spesso sbagliando.E no, le emoji non bastano. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona...2025-05-2409 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**e1 – Bias cognitivi: perché il tuo cervello ti frega (e nemmeno te ne accorgi)Nel primo episodio di “Sette minuti per capire come il tuo cervello ti fotte”, Massimiliano Zulli, esperto di comunicazione, ti guida alla scoperta dei bias cognitivi: errori sistematici di pensiero che influenzano ogni tua decisione, dalle notizie che leggi ai post che condividi.Scoprirai come funziona il cervello, perché prende scorciatoie mentali, cosa c'entra Daniel Kahneman, e perché pensare di essere razionali è già il primo inganno.Un viaggio tra psicologia, comunicazione, fallacie logiche e autoinganni quotidiani, con esempi reali e uno stile ironico e diretto. 📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di au...2025-05-2409 minSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eSette minuti per capire come il tuo cervello ti fo**eTrailerTi senti immune alle fregature? Non lo sei. Ogni giorno il tuo cervello ti fa cascare in bias, fallacie, fregature da manuale… e nemmeno te ne accorgi. Io sono Massimiliano Zulli e in 7 minuti ti smonto una trappola mentale alla volta, con esempi concreti, sarcasmo e zero filtri. Ascolta. Preparati a sorprenderti e ad aver voglia di picchiare... il tuo cervello. E la prossima volta prova a non farti fregare di nuovo da lui (spoiler: fallirai). Ogni sabato. A volte anche il martedì. Solo per chi osa guardare in faccia la verità. 2025-05-1004 min