podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Massimo Balducci
Shows
Prisma
Prisma di lunedì 22/01/2024
VERSO IL GIORNO DELLA MEMORIA, TRA LE INEVITABILI POLEMICHE con Anna Foa, storica, emerita di Storia Moderna alla Università la Sapienza di Roma, studiosa e divulgatrice della memoria della Shoah - LE CITTA’ CHE CAMBIANO. IL CASO MILANO Per gli Annali della Fondazione Feltrinelli è uscito il volume “La città invisibile. Quello che non vediamo sta cambiando le metropoli”. Con noi l’autore Alessandro Balducci, ordinario di Pianificazione e Politiche Urbane al Politecnico di Milano- BOLOGNA CITTA’ A 30 KMH, UN PRIMO BILANCIO con Riccardo Tagliati e un' intervista di Luigi Ambrosio a Matteo Lepore sindaco di Bologna. In studio Lorenza Ghidini, in redazione...
2024-01-22
1h 10
RADIO MEDIMEX SHOWCASE
Radio Medimex Showcase 2023 - NUOVA GENERAZIONE JAZZ - 14/06/2023
Diplomatosi al conservatorio di Bari con il massimo dei voti in flauto classico, composizione, arrangiamento e musica jazz, si perfeziona poi all’accademia Il Pentagramma approfondendo la propria preparazione e conoscenza anche nell’ambito della musica brasiliana. Ha vinto numerosi concorsi internazionali: Primo posto al Tomorrow’s Jazz Jazz 2021, Veneto Jazz 2022, Primo posto al “Chicco Bettinardi“ 2022, “premio internazionale Massimo Urbani 2022”, Concorso JAZZ Internazionale di Bucarest Primo classificato all’Esecuzione Musicale edizione internazionale “San Nicola giovani”. Primo classificato al “3° concorso Internazionale EurOrchestra Nuovi Interpreti 2011 premio Civera”. Primo classificato nella “formazione orchestrale come flautista” al 12° Concorso Nazionale di Musica “Igor Stravinsky” Diploma di primo premio classificato con p...
2023-06-14
3h 33
Ad alta voce - Esplorazioni culturali
Ep. 1 - Massimo Polidoro - CICAP Fest - Ad alta voce 2022
Benvenuti nel podcast di Ad alta voce, un viaggio all'insegna delle esplorazioni culturali, da un capo all'altro del nostro paese.La prima tappa di questo viaggio è al CICAP Fest di Padova, dove parleremo di fake news insieme a Massimo Polidoro: perché è così difficile riconoscerle? Come nascono? Quali meccanismi regolano le superstizioni? Quali sono le più celebri fake news della storia?Sono solo alcune delle domande che Tamara Balducci ha posto a Massimo Polidoro, buon ascolto!
2022-06-24
11 min
Massimo legge
Simon Reynolds - Polska hauntologia
from the blog Retromania, February 21, 2021 http://retromaniabysimonreynolds.blogspot.com/2021/02/polska-hauntologia.html
2021-02-28
04 min
Massimo legge
Simon Reynolds - Mask Up
Tidal Magazine, January 14 2021 - Mask Up Inside pop and rock history’s obsession with disguise.
2021-02-28
10 min
Massimo legge
Paolo Isotta, La dotta lira - 16
Paolo Isotta, La dotta lira - 16
2020-12-17
01 min
Massimo legge
Paul Auster - Trilogia di New York - 4
Paul Auster - Trilogia di New York - 4
2020-12-16
03 min
Massimo legge
Qiu Xiaolong - Di seta e di sangue - 9
Qiu Xiaolong - Di seta e di sangue - 9
2020-12-15
04 min
Massimo legge
Antonio Moresco - Tutto d'un fiato - 1
Antonio Moresco - Tutto d'un fiato - 1
2020-12-14
01 min
Massimo legge
Anna Wiener - La valle oscura - 1
Anna Wiener - La valle oscura - 1
2020-12-13
03 min
Massimo legge
J M Coetzee - La morte di Gesù - 1
J M Coetzee - La morte di Gesù - 1
2020-12-12
02 min
Massimo legge
Saki - Racconti - 19 e 20
Saki - Racconti - 19 e 20
2020-12-11
04 min
Massimo legge
Paulo Freire - La pedagogia degli oppressi - 27
Paulo Freire - La pedagogia degli oppressi - 27
2020-12-10
00 min
Massimo legge
Michel Foucault, Le parole e le cose - 23
Michel Foucault, Le parole e le cose - 23
2020-12-09
02 min
Massimo legge
Marc Augé, Nonluoghi - 16
Marc Augé, Nonluoghi - 16
2020-12-08
05 min
Massimo legge
Gesualdo Bufalino, Diceria dell’untore - 6
Gesualdo Bufalino, Diceria dell’untore - 6
2020-12-07
02 min
Massimo legge
Carlo Ginzburg, I benandanti - 25 e 26
Carlo Ginzburg, I benandanti - 25 e 26
2020-12-06
02 min
Massimo legge
Karl Marx, Il Capitale - Libro primo - 33
Karl Marx, Il Capitale - Libro primo - 33
2020-12-05
02 min
Massimo legge
Joel Dicker, Gli ultimi giorni dei nostri padri - 10
Joel Dicker, Gli ultimi giorni dei nostri padri - 10
2020-12-04
02 min
Massimo legge
Olga Tokarczuk, Guida il tuo carro sulle ossa dei morti - 11
Olga Tokarczuk, Guida il tuo carro sulle ossa dei morti - 11
2020-12-03
02 min
Massimo legge
Louis Ferdinand Céline, Nord - 15
Louis Ferdinand Céline, Nord - 15
2020-12-02
01 min
Massimo legge
Patrick Modiano, Via delle Botteghe Oscure - 8
Patrick Modiano, Via delle Botteghe Oscure - 8
2020-12-01
02 min
Massimo legge
Alberto Moravia, Gli indifferenti - 3
Alberto Moravia, Gli indifferenti - 3
2020-11-30
02 min
Massimo legge
Saul Bellow, Il dono di Humboldt - 4
Saul Bellow, Il dono di Humboldt - 4
2020-11-29
03 min
Massimo legge
T. S. Eliot, La terra desolata - 1
T. S. Eliot, La terra desolata - 1
2020-11-28
02 min
Massimo legge
Henry James - L'americano - 48
Henry James - L'americano - 48
2020-11-27
02 min
Massimo legge
James Joyce - Ulisse (traduzione di Gianni Celati) - 8
James Joyce - Ulisse (traduzione di Gianni Celati) - 8
2020-11-26
04 min
Massimo legge
Emma Cline - Le ragazze - 7
Emma Cline - Le ragazze - 7
2020-11-25
02 min
Massimo legge
Gay Talese - Motel Voyeur - 10
Gay Talese - Motel Voyeur - 10
2020-11-24
02 min
Massimo legge
George R R Martin - Il trono di spade (Il regno dei lupi) - 1
George R R Martin - Il trono di spade (Il regno dei lupi) - 1
2020-11-23
02 min
Massimo legge
Manganelli - Hilarotragoedia - 9
Manganelli - Hilarotragoedia - 9
2020-11-22
01 min
Massimo legge
Peter Handke - La ladra di frutta - 1
Peter Handke - La ladra di frutta - 1
2020-11-21
01 min
Massimo legge
Jonathan Littell - Le benevole - 1
Jonathan Littell - Le benevole - 1
2020-11-20
02 min
Massimo legge
Jonathan Coe - La casa del sonno - 13
Jonathan Coe - La casa del sonno - 13
2020-11-19
01 min
Massimo legge
Alain De Botton - Il corso dell'amore - 9
Alain De Botton - Il corso dell'amore - 9
2020-11-18
01 min
Massimo legge
Dickens - David Copperfield - 77
Dickens - David Copperfield - 77
2020-11-17
01 min
Massimo legge
Wole Soyinka, Sul far del giorno - 25
Wole Soyinka, Sul far del giorno - 25
2020-11-16
02 min
Massimo legge
Schopenhauer - L'arte di conoscere se stessi - 29
Schopenhauer - L'arte di conoscere se stessi - 29
2020-11-15
01 min
Massimo legge
Murakami, Ozawa - Assolutamente musica - 20
Murakami, Ozawa - Assolutamente musica - 20
2020-11-14
02 min
Massimo legge
Percival Everett - Quanto blu - 9
Percival Everett - Quanto blu - 9
2020-11-13
02 min
Massimo legge
Alessandro D'Avenia - L'arte di essere fragili - 9
Alessandro D'Avenia - L'arte di essere fragili - 9
2020-11-12
01 min
Massimo legge
Safran Foer - Possiamo salvare il mondo, prima di cena - 101
Safran Foer - Possiamo salvare il mondo, prima di cena - 101
2020-11-11
01 min
Massimo legge
Chandra Livia Candiani - Il silenzio è cosa viva - 57
Chandra Livia Candiani - Il silenzio è cosa viva - 57
2020-11-10
01 min
Massimo legge
Camilleri - L'età del dubbio - 237
Camilleri - L'età del dubbio - 237
2020-11-09
01 min
Massimo legge
Camilleri - Il campo del vasaio - 7
Camilleri - Il campo del vasaio - 7
2020-11-08
01 min
Massimo legge
Massimo legge Castaneda
Carlos Castaneda, Viaggio a Ixtlan, pagine 8 e 9: "La realtà è una descrizione".
2020-06-17
04 min
Massimo legge
Massimo legge Valeria Parrella
Una pagina da Mosca più balena: fare l'università a Londra.
2020-06-07
02 min
Massimo legge
Arcafy - Ernesto De Martino, Sud e Magia (prefazione)
Massimo legge la prefazione di Sud e Magia (Feltrinelli 1959), un classico del pensiero italiano del Novecento. L'autore è l'antropologo Ernesto De Martino (1908-1965). Un'esplorazione dei modi e dei riti della civiltà popolare in grado di offrire protezione dalle crisi della modernità.
2020-05-11
14 min
Massimo legge
Pag.109-114 2.Gli ebrei e lo stato nazionale
Le origini del totalitarismo
2020-05-02
10 min
Massimo legge
Pag.100-104
Le origini del totalitarismo
2020-05-02
08 min
Massimo legge
Pag.97-100
Le origini del totalitarismo
2020-05-02
06 min
Massimo legge
Pag.93-97 L'antisemitismo e il buon senso
Le origini del totalitarismo
2020-05-02
07 min
Massimo legge
Pag.92 A Heinrich Blucher
Le origini del totalitarismo. Giorno 54
2020-05-02
01 min
Massimo legge
Pag.88-91 Prefazione alla prima edizione
Le origini del totalitarismo
2020-05-01
08 min
Svegliati Avvocatura
COMPENSAZIONE SPESE LEGALI | CSM - CULTURA DELLA LEGALITÀ - Martedì 24 Aprile 2018 #Svegliatiavvocatura
Martedì 24 Aprile 2018 - ore 8.15www.webradioiuslaw.it - IusLaw WebRadio #SVEGLIATIAVVOCATURA - #COMPENSAZIONESPESELEGALI #CSM #CULTURADELLALEGALITA'Ne parliamo, in esclusiva, con:- Prof. Giuliano Scarselli. intervistato da Avv. Domenico Monterisi " La Corte Costituzionale ripristina le "gravi ed eccezionali ragioni" quale motivo di compensazione delle spese" . - Dott. Massimo Vaccari. Giudice Tribunale di Verona, componente della struttura didattica Corte di Appello Venezia, presso Scuola Superiore Magistratura, intervistato da Avv. Angelo Marzo “ La Corte Costituzionale ripristina le "gravi ed eccezionali ragioni" quale motivo di compensazione delle spese" . - Cons. Dott. Paola Baldu...
2018-04-24
31 min