Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Massimo Ceccarelli

Shows

Voci dal mito: MedeaVoci dal mito: MedeaEpisodio 6 - Medea nell'opera liricaIn questo episodio scopriremo come il mito di Medea, alimentato nei secoli dalle tragedie classiche di Euripide e Seneca, abbia affascinato librettisti e compositori dal Barocco al Novecento, entrando da protagonista nella storia europea dell’opera lirica. Dalla Francia assolutista del Re Sole all’Italia risorgimentale, arrivando fin quasi alle soglie della Seconda Guerra Mondiale, Medea e le sue trasfigurazioni hanno ammaliato il pubblico di tutta Europa.Le clip audio sono tratti da: Médée (H.491) di Marc-Antoine Charpentier (libretto di Thomas Corneille), aria e coro "Noires filles du Styx", Véronique Gens e Ensemble Les Surprises diretti...2025-05-1533 minClassic Rock On AirClassic Rock On AirCLAROCK_Febbraio2024_04CLASSIC ROCK ON AIR è un programma ideato da Renato Marengo che lo conduce con Marco Testoni. Viene realizzato con la collaborazione della rivista Classic Rock (Sprea Editore) e la Indie Music Like del Mei (Meeting delle Etichette Indipendenti). In redazione Lorenza Somogyi Bianchi e al montaggio Paolo Tocco. In apertura, per i Grandi classici la redazione propone Frenzy del cantautore, attore e produttore discografico statunitense Iggy Pop: il brano fa parte dell’ album Every Loser, il suo lavoro mig...2024-02-2129 minPrismaPrismaPrisma di mercoledì 31/01/2024IL DIBATTITO NEL PARTITO DEMOCRATICO SULLA GUERRA A GAZA con Lorenzo Pacini assessore municipio 1di Milano ed esponente dei Giovani Democratici e Daniele Nahum consigliere comunale PD - LA RIVOLTA DEI TRATTORI Francesco Giorgini da Parigi e le interviste di Roberto Maggioni agli agricoltori in presidio a Melegnano - MILANO, LA PROGETTAZIONE URBANISTICA SOTTO LA LENTE DELLA PROCURA con Luca Beltrami Gadola direttore del giornale on line arcipelagoMilano e Bruno Ceccarelli presidente commissione rigenerazione urbana Comune di Milano. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti2024-01-311h 09L\'ombelico di un mondoL'ombelico di un mondoLa scomunica, le madonne pellegrine e i frati volanti - parte 2Il primo luglio 1949 la Congregazione del Sant’Uffizio del Vaticano, l’istituto che governava la dottrina della chiesa, emanò un decreto che definiva peccato grave per un cattolico essere iscritto al Partito Comunista, favorirlo in qualsiasi modo, in particolare votandolo. Per il buon cattolico era proibito leggere la stampa comunista, diffonderla e pubblicizzarla. Chi faceva quelle azioni non poteva ricevere l’assoluzione, se non dopo essersi pentito e dichiarato “fermamente disposto a non commettere più” tali peccati.Questo provvedimento è passato alla storia come “la scomunica dei comunisti” e fu un provvedimento che coinvolse milioni di persone in tutto il mondo.2023-09-2139 minL\'ombelico di un mondoL'ombelico di un mondoLa scomunica, le madonne pellegrine e i frati volanti - parte 1Il primo luglio 1949 la Congregazione del Sant’Uffizio del Vaticano, l’istituto che governava la dottrina della chiesa, emanò un decreto che definiva peccato grave per un cattolico essere iscritto al Partito Comunista, favorirlo in qualsiasi modo, in particolare votandolo. Per il buon cattolico era proibito leggere la stampa comunista, diffonderla e pubblicizzarla. Chi faceva quelle azioni non poteva ricevere l’assoluzione, se non dopo essersi pentito e dichiarato “fermamente disposto a non commettere più” tali peccati.Questo provvedimento è passato alla storia come “la scomunica dei comunisti” e fu un provvedimento che coinvolse milioni di persone in tutto il mondo.2023-09-2142 minMondo Triathlon Daddo PodcastMondo Triathlon Daddo PodcastDaddo Triathlon Show puntata 25 - con Alessandro DegasperiGiovedì 8 giugno 2023, ore 21.00, in diretta la 25^ puntata del Daddo Triathlon Show per parlare con competenza, e anche un pizzico di ironia, dell'attualità del mondo della triplice.Dario Daddo Nardone "moderator", opinionista il Marabaus, in arte Massimo Marabese, ospite della puntata il grande ironnman azzurro Alessandro Degasperi!Temi della puntata:il tragico incidente dell'Ironman Hamburgil futuro del Degal'infortunio a Rudy Von Bergi contributi video delle gare dello scorso week end con:Carlo Simongini, Nicolò Ragazzo, Sandra Mairhofer, Michele Bellemo, Michele Bonacina, Simone Ceddia, Alberta Miori e Nicoletta Santonocitole...2023-06-081h 30Aspettando LIVESOCIALAspettando LIVESOCIALMASSIMO CECCARELLI - AMMINISTRATORE SOCIETA' DI COSMETICIIntervista a MASSIMO CECCARELLI.Vieni a trovarci anche tu nei nostri studi e partecipa ad una diretta su Radio Roma Capitale Livesocial.2022-11-1702 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastDulce et decorum est di Wilfred OwenDulce et decorum est (latino: "È bello e dolce (morire per la patria)") è una poesia scritta dal poeta inglese Wilfred Owen (1893-1918) nel 1917, durante la prima Guerra mondiale, e pubblicata postuma nel 1920. Questa poesia è conosciuta per le orribili immagini e per la condanna della guerra.Il titolo deriva dal verso Dulce et decorum est pro patria mori del terzo libro delle Odi del poeta latino Orazio, a sua volta ispirato dal poeta greco Tirteo."Dulce et decorum est pro patria mori:mors et fugacem persequitur virumnec parcit inbellis iuventaepoplitibus timidove tergo."(Orazio, Odi, III.2.13)2022-04-1802 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastEr Zervitor de lo Spaggnolo di Giuseppe Gioachino BelliUn sonetto contro la guerra del grande poeta romano Giuseppe Gioachino Belli (1791-1863).Se n’abbuscheno pochi. È ccirca un meseche sto a sservì cco un Monziggnor de Spaggnache er core l’averebbe, ma sse laggnad’avè pperze l’entrate der paese.Perché llà cc’è una guerra* che sse maggnale scittà ccom’e ttordi, e ffanno impresed’arrubbà, scannà ffrati, e bbruscià cchiese,che l’inferno ar confronto è una cuccaggna.E cche ddiavolo mai sò ddiventatil’ommini a sto monnaccio bbuggiarone?Canìbboli, Medèi**, gatti arrabbiati?…Sverzà ffiumi de sangue, dio sagraschio,e pperché? ppe ddiscìde si er padronel’abbino da pijjà ffemmina o mmaschio!16...2022-04-1000 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastTelescopio di Louise GlückTelescopio è una poesia del premio nobel Louise Glück (1943) contenuta nella raccolta Averno, pubblicata nel 2006 (ed. ita Il Saggiatore, 2020). È di nuovo inverno, è di nuovo freddo. Il lago Averno, dove gli antichi credevano si trovasse la porta dell'aldilà, è scuro come il cielo sopra le nostre teste. Ad aguzzare gli occhi, riusciamo appena a distinguere la migrazione notturna di uno stormo di uccelli. All'alba, le colline brillano di fuoco, ma non è più il sole di agosto: i nostri corpi non sono stati salvati, non sono sicuri. In Averno, Louise Glück canta la solitudine e il terrore per l'ignoto, lo splendore della notte e l...2022-04-0700 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastLa scuola di Beslan di Evgenij EvtušenkoIl grande poeta russo Evgenij Evtušenko (1932-2017) dedicò dei versi commoventi alla strage nella scuola di Beslan avvenuta nel settembre del 2004.2022-04-0603 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastDediche di Adrienne RichUna bellissima poesia della scrittrice americana Adrienne Rich (1929-2012).2022-04-0602 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastResiduo di Carlos Drummond De AndradeResiduo è una poesia del grande poeta e scrittore brasiliano Carlos Drummond De Andrade (1902-1987) contenuta nella raccolta A Rosa do Povo (1945). Traduzione in italiano di Antonio Tabucchi, da “Sentimento del mondo”, Einaudi, Torino, 1987.2022-04-0403 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastChe bello che questo tempo di Claudio DamianiClaudio Damiani è nato nel 1957 a San Giovanni Rotondo ed è uno dei più grandi poeti italiani contemporanei. Che bello che il nostro tempo è una poesia uscita per la prima volta nel 1994 e contenuta nella raccolta "La mia casa". Una poesia sul tempo che scorre inesorabile, ma che non è visto come un nemico, piuttosto come legame tra gli uomini, le cose e il loro destino.Che bello che questo tempoè come tutti gli altri tempi,che io scrivo poesiecome sempre sono state scritte,che questa gatta davanti a me si sta lavandoe scorre il suo tempo,nonostante sia sola, quasi sempre sola nella...2022-04-0301 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastSi è sollevato un incendio azzurro di Sergej EseninSergéj Aleksándrovič Esénin (1895–1925) è stato uno dei più grandi poeti russi.Ho scelto una poesia del 1923, dal titolo "Si è sollevato un incendio azzurro". Il poeta rissoso, alcolista, inaffidabile, non si compiace più dei suoi atteggiamenti scandalosi, anzi, li rinnega. Merito dell'amore, che quando arriva, riesce a rinnovare anche il cuore di un teppista.2022-04-0101 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastCanzone per l'amica che dorme (Canção Para a Amiga Dormindo) di Vinícius de MoraesCanzone per l'amica che dorme (Canção Para a Amiga Dormindo) è una delle mie poesie preferite di Vinícius de Moraes (1913-1980), grande poeta e cantante brasiliano, qui declamata in italiano e in portoghese.2022-03-3102 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastTango di Massimo CeccarelliIo solo due cose sapevo fare bene da bambino: suonare la chitarra e palleggiare all'infinito col piede sinistro.2022-03-3005 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastMad Honey di Massimo CeccarelliIl mio primo romanzo è la storia dell'incontro tra un uomo (separato e narcisista) e una donna (anche lei narcisista ma sposata) che vanno a caccia di un miele allucinogeno, chiamato "mad honey", sulle montagne del Tibet storico. “E’ fortemente sconsigliato ingerirne più di due cucchiaini. In caso di sovradosaggio il "mad honey" può causare sintomi quali: vertigini, ipertensione, nausea, vomito, confusione mentale, vista offuscata, batticuore, eccessiva sudorazione e salivazione, convulsioni. Gli stessi identici effetti collaterali di un amore tossico".2022-03-2903 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastLa Madre de le Sante di Giuseppe Gioachino BelliLa Madre de le Sante è un sonetto del grande poeta romano Giuseppe Gioachino Belli (1791-1863). Chi vvò cchiede la monna a Ccaterina,pe ffasse intenne da la ggente dottaje toccherebbe a ddí vvurva, vaccina, 1e ddà ggiú2 co la cunna3 e cco la potta     Ma nnoantri fijjacci de miggnottadìmo4 scella,5 patacca, passerina,fessa, spacco, fissura, bbuscia, grotta,fregna, fica, sciavatta, chitarrina,     sorca, vaschetta, fodero, frittella,ciscia, sporta, perucca, varpelosa,chiavica, gattarola, finestrella,     fischiarola, quer-fatto, quela-cosa,urinale, fracoscio, ciumachella,la-gabbia-der-pipino, e la-bbrodosa.     E ssi vvòi la scimosa, 6chi la chiama vergogna, e cchi nnatura,chi cciufèca, tajjola, 7 e ssepportura.         ...2022-03-2900 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastLe Cause (Las Causas) di Jorge Luis BorgesUna delle più belle poesie del grande scrittore argentino Jorge Luis Borges (1899-1986).2022-03-2804 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastCent'anni di solitudine di Gabriel García MárquezCent'anni di solitudine (Cien años de soledad) è un romanzo del 1967 del Premio Nobel colombiano Gabriel García Márquez (1927-2014), considerato tra le opere più significative della letteratura del Novecento.Ho scelto un passaggio in cui si parla di Remedios “la bella”, una ragazza dall’immensa bellezza, ma sostanzialmente segregata dalla nonna, che la fa uscire solo per andare a messa completamente velata. Remedios cresce a modo suo, rimanendo analfabeta e selvaggia, passando ore in bagno e vestendosi solo con una palandrana di canapa, sotto alla quale non indossa nulla. La sua bellezza è una maledizione per chi si innamora di lei, tant...2022-03-2603 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastLettera all'insegnante di mio figlio di Abraham LincolnLettera all'insegnante di mio figlio di Abraham Lincoln1830: il primo giorno di scuola di suo figlio, Abraham Lincoln inviò all’insegnante una lettera. Dalla lettera si capisce l’importanza che l’insegnamento e la figura del maestro avevano per il presidente americano: la scuola come guida fondamentale per un individuo, insieme alla famiglia, agli amici e alle esperienze che farà. Tutto sarà determinato da quanto e come imparerà.2022-03-2502 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastNagori di Ryoko SekiguchiNagori è un libro della scrittrice giapponese Ryoko Sekiguchi (1970), pubblicato nel 2018 (Einaudi, 2022). Ho scelto una bella riflessione della scrittrice sull'usanza giapponese dell'omiokuri, che consiste nel riaccompagnare la persona che si congeda (omiokuri vuol dire letteralmente "accompagnare -okuru- con lo sguardo -mi)". Con nagori in giapponese si indica la fine della stagionalità di un frutto, di un ortaggio, di un dono della natura. Ma nagori assume anche le sfumature della nostalgia per una stagione giunta al termine e che ci lasciamo a malincuore alle spalle. Nagori annuncia una futura assenza: per ritrovare quell'odore, quel sapore, quell'emozione bisognerà aspettare un intero anno, non poten...2022-03-2502 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastLettere a Milena di Franz KafkaLettere a Milena (Briefe an Milena in tedesco) è una raccolta di lettere dal 1920 al 1923, scritte da Franz Kafka (1883-1924) a Milena Jesenská. «Un fuoco vivo come non ne ho mai visti»: così è per Franz Kafka la giovane traduttrice ceca Milena Jesenská Pollak, conosciuta a Praga. A lei Kafka comincia a scrivere nell'aprile del 1920, sul balcone della pensione Ottoburg di Merano, dove si era recato per un soggiorno di cura. Amici e amiche così descrivono Milena: «Fu prodiga di tutto in misura incredibile: della vita, del denaro, dei sentimenti. Non considerava vergogna avere sentimenti profondi. L'amore era per lei un che di chiaro...2022-03-2402 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastTomás Nevinson di Javier MaríasTomás Nevinson è un romanzo dello scrittore spagnolo Javier Marías (1951), pubblicato nel 2021 (Einaudi, 2022). Due uomini, uno nella finzione e uno nella realtà, ebbero la possibilità di uccidere Hitler prima che questi scatenasse la Seconda guerra mondiale. A partire di qui, Javier Marías esplora il rovescio del comandamento «Non uccidere». Quegli uomini avrebbero fatto bene a sparare al Führer: è forse lecito fare lo stesso contro qualcun altro? Come dice il narratore di Tomás Nevinson, «uccidere non è un gesto cosí estremo se si ha piena nozione di chi si sta uccidendo».2022-03-2302 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastSerotonina di Michel HouellebecqSerotonina (Sérotonine) è un romanzo dello scrittore francese Michel Houellebecq, pubblicato nel 2019.  Ho scelto un passaggio in cui il protagonista fa una riflessione amara sull'incomunicabilità che affligge i rapporti amorosi, rifugiandosi nei dolci e indefiniti ricordi di gioventù. Florent-Claude Labrouste, 46 anni, ingegnere agricolo depresso, i cui genitori si sono suicidati, decide di lasciare il lavoro al Ministero dell'agricoltura, il suo appartamento nella torre Totem e la sua vita di coppia con la partner giapponese Yuzu. Affronta una deriva sempre più solitaria, in cerca delle donne e degli amici del passato. Mano a mano che tutte le sue strategie falliscono e l'angosc...2022-03-2202 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastCuori Comunicanti di Tommaso LandolfiOmbre è una raccolta di racconti e articoli di Tommaso Landolfi  (1908-1979) pubblicata per la prima volta da Vallecchi nel 1954.Questo libro, pubblicato da  Tommaso Landolfi (1908-1979) nel 1954, contiene alcuni fra i suoi più celebrati racconti fantastici, come «La moglie di Gogol'» o «Lettere dalla provincia». Ma, con somma sprezzatura, Landolfi ha mescolato queste formidabili, e insieme esilaranti e sinistre invenzioni narrative, a una serie di schizzi, per lo più riferiti alla sua giovinezza ipocondriaca e vissuta col diverso passo di una formidabile e straniante intelligenza. Chiude il libro la sezione intitolata «Commiato», una sequenza di miniature dove la prosa raggiunge d'improvvis...2022-03-2101 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastAddio alle Armi di Ernest HemingwayAddio alle armi (A Farewell to Arms) è un romanzo dello scrittore statunitense Ernest Hemingway, pubblicato nel 1929. Ho scelto un passaggio in cui emerge tutto l'antimilitarismo di Hemingway, dove la guerra viene vista come stupida e totalmente inutile. Il romanzo, in parte basato su esperienze personali dello scrittore (che negli ultimi mesi della grande guerra aveva prestato servizio come conducente di ambulanza nella Croce Rossa Americana, era stato ferito e aveva avuto un rapporto affettivo con una infermiera americana, Agnes von Kurowsky), racconta una storia di amore e di guerra che si svolge in Italia prima, durante e dopo la battaglia di...2022-03-1902 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastPerché non Ballate? di Raymond CarverDi Cosa Parliamo Quando Parliamo d'Amore (What We Talk About When We Talk About Love) è una raccolta di racconti del 1981 dello scrittore americano Raymond Carver (1938-1988). Ho scelto "Perché non ballate?". Nel racconto c’è un uomo che prende tutti i suoi mobili di casa e li porta in giardino, arriva una coppia di ragazzi che si ferma pensando che si tratti di una vendita, chiede i prezzi degli oggetti. L’uomo contratta poi li fa sedere sul divano in mezzo al giardino bevono insieme birra e whisky, poi il padrone di casa, Max, spegne il televisore e mette la musica. I ragazz...2022-03-1910 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastLa Strada di Cormac McCarthyLa strada (The Road) è un romanzo post apocalittico dello scrittore statunitense Cormac McCarthy pubblicato nel 2006. Il romanzo ha vinto il James Tait Black Memorial Prize per la narrativa nel 2006 e il Premio Pulitzer per la narrativa nel 2007.Un uomo e un bambino, padre e figlio, senza nome. Spingono un carrello, pieno del poco che è rimasto, lungo una strada americana. La fine del viaggio è invisibile. Circa dieci anni prima il mondo è stato distrutto da un'apocalisse nucleare che lo ha trasformato in un luogo buio, freddo, senza vita, abitato da bande di disperati e predoni. Non c'è storia e non c'è futuro. Mentre...2022-03-1701 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastE' tutto verde di David Foster WallaceLa ragazza con i capelli strani (Girl with Curious Hair) è una raccolta di racconti di David Foster Wallace pubblicata nel 1989. Ho scelto il breve racconto "E' tutto verde" dove un uomo e una donna di nome Mayfly* discutono del loro matrimonio in chiave intimista.*La polisemia di questo nome, e il suo valore simbolico, sono impossibili da rendere in italiano: mayfly è l’effimera, l’insetto che nella sua forma adulta vive un giorno soltanto; may fly, inoltre, significa «può volare via». Scritta da Wallace (1962-2008) quando aveva 27 anni, La ragazza con i capelli strani viene considerato una sorta di manifesto poetico e s...2022-03-1703 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastTenera è la Notte di Francis Scott Fitzgerald"Tenera è la notte" (Tender Is the Night) è un romanzo dello scrittore americano Francis Scott Fitzgerald pubblicato nel 1934. Ho scelto il dialogo tra Dick e la giovane Rosemary. Tra i due nasce un tenero amore, seppur frenato dallo stesso Dick, il quale, preso da un forte senso di responsabilità verso la moglie e da un atteggiamento quasi paterno verso la ragazza, non vuole lasciarsi andare e rifiuta, seppur dolcemente, l'offerta d'amore di Rosemary. Il libro, come un grande affresco, abbonda di episodi e personaggi, ma ha al centro la vicenda di corruzione morale dei coniugi Diver. Lui, Dick, psichiatra, incontra nel corso...2022-03-1505 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastNon è un Paese per Vecchi di Cormac McCarthyNon è un paese per vecchi (No Country for Old Men) è un romanzo scritto nel 2005 dallo scrittore americano Cormac McCarthy (1933) e pubblicato in Italia da Einaudi.❗Warning: Spoiler❗ Ho scelto il  monologo finale dello sceriffo Bell, in cui racconta del padre e dei valori che sono andati irrimediabilmente perduti. Nel Texas dei nostri giorni, lungo il confine con il Messico, si incrociano i destini di tre uomini. Uno di loro sta fuggendo con una borsa piena di dollari, gli altri due lo inseguono. Due sono ancora legati ai vecchi valori della frontiera, il terzo incarna il male assoluto che distrugge ogni cosa sul...2022-03-1502 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastGli Scampati di David Sedaris"Calypso" è un libro di racconti dello scrittore e umorista americano David Sedaris, pubblicata nel 2018 ( ed. italiana Mondadori, 2019). Ho scelto "Gli Scampati", in cui una coppia gay si interroga sul proprio passato. Per anni David Sedaris è stato considerato il più importante scrittore di humour del panorama letterario internazionale, una sorta di Alan Bennett statunitense. Ma questa raccolta di storie segna una svolta importante nella sua produzione. La magistrale verve narrativa di Sedaris, la sua capacità di cogliere e immortalare quei momenti di totale assurdità che costituiscono la tessitura più vera delle nostre vite, la sua passione per le dinamiche familiari (e non) più...2022-03-1403 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastRita Hayworth e la redenzione di Shawshank di Stephen King"Stagioni diverse" (Different Seasons) è la seconda raccolta di racconti scritta da Stephen King e pubblicata nel 1982 (I ed. it. Milano, Sperling & Kupfer, 1987).❗Warning: Spoiler❗ Ho scelto il finale di "Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank", in cui Red, dopo 38 anni di carcere, si prepara a violare la libertà vigilata per raggiungere il compagno e vivere con lui da uomo libero. I racconti contenuti sono: L'eterna primavera della speranza - Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank; L'estate della corruzione - Un ragazzo sveglio; L'autunno dell'innocenza - Il corpo; Una storia d'inverno - Il metodo di respirazione. Sono stati tratti degli ad...2022-03-1302 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastCheesus Christ di Etgar Keret"All'improvviso bussano alla porta" è un libro di racconti dello scrittore israeliano Etgar Keret (1967) uscito nel 2012, ed edito in Italia per Feltrinelli. Ho scelto il racconto "Cheesus Christ", dove un uomo viene pugnalato a morte in un fast food dopo aver ordinato un hamburger senza formaggio. La vicenda ha conseguenze imprevedibili e apocalittiche che riflettono ironicamente il caos e la casualità dell'esistenza.  "All’improvviso bussano alla porta" di Etgar Keret è la quinta raccolta di racconti dell’autore. È composta da trentotto racconti brevi, in cui l’autore, secondo la sua migliore tradizione, fonde la realtà di tutti i giorni con elementi fantastici descrivendo si...2022-03-1309 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastLa Mano di Ljudmila Petrusevskaja"C'era una volta una donna che cercò di uccidere la figlia della vicina" è un libro di racconti della scrittrice russa Ljudmila Petrusevskaja (1938) uscito nel 2009, ed edito in Italia per Einaudi (2016). Ho scelto "La Mano", dove un colonnello dell'Armata Rossa viene visitato in sogno dalla moglie defunta che gli intima di non sollevarle il velo dal viso.  Apparizioni, interventi sovrannaturali, incubi e scherzi del destino. Dai Canti degli slavi orientali, le Allegorie, i Requiem e le Fiabe prorompe una galleria di personaggi sulfurei e vibranti. Tratteggiati col piglio inimitabile dell'enfant terrible della letteratura russa.2022-03-1206 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastIl Vino dell'Infanzia di Fernando Aramburu"Il rumore di quest'epoca" è una raccolta di articoli dello scrittore spagnolo Fernando Aramburu (1959-), edito in Italia per Guanda (2021). Ho scelto il breve racconto "Il Vino dell'Infanzia", nei quali viene rivelata la scoperta del vino da parte di Aramburu già a otto anni, esperienza che lo immunizza dal rischio dell’alcolismo da adulto e che lo scrittore ricorda con tenera ironia. Una raccolta degli articoli nati dalla collaborazione di Aramburu con il quotidiano “El Mundo”, che svela i lati più intimi dello scrittore, le sue passioni, i suoi ricordi, i suoi incontri, le sue letture e, in controluce, i riferimenti al suo volt...2022-03-1206 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastPane alle Noci di Mamma di Joe R. Lansdale"Cronache dal selvaggio West" è una raccolta di racconti dello scrittore americano Joe R. Lansdale (1951-), edito in Italia per Einaudi (2021). Ho scelto il breve racconto "Pane alle noci di mamma". Risse da bar, scazzottate sul ring, barbecue in famiglia e l'incessante lotta contro i torti sui piú deboli: cinque avventure inedite che riportano Hap e Leonard alla loro giovinezza e fanno luce sulle origini della loro leggendaria amicizia.2022-03-1201 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastCoincidenza Persa - Uomo cerca Donna di Raphael Bob-Waksberg"Qualcuno che ti ami in tutta la tua gloria devastata" è il primo libro del comico, sceneggiatore, produttore televisivo e attore statunitense Raphael Bob-Waksberg (1984-), edito in Italia per Einaudi (2021). Ho scelto "Coincidenza Persa - Uomo cerca Donna", dove un uomo e una donna saltano tutte le fermate della metropolitana della loro vita in attesa dell'occasione giusta. Le persone si dividono in due tipi: quelle che non vuoi toccare perché hai paura che si spezzino e quelle che non vuoi toccare perché hai paura che ti spezzino. Chiunque abbia visto qualche puntata di BoJack Horseman sa che il talento di Raphael Bob-W...2022-03-1106 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastRiunione di John CheeverUna Visione del Mondo di John Cheever (1912–1982), è una raccolta di racconti di uno dei grandi maestri della short story, edito in Italia per Feltrinelli (2021). Ho scelto "Riunione", un racconto pubblicato nel 1962. Un ragazzo, innocente e ingenuo, rivede suo padre dopo tre anni e spera che quell'incontro sia un'opportunità per riconnettersi con lui. Ma in realtà sarà il suo incontro finale... Vincitore del premio Pulitzer e del National Book Award, John Cheever ha alterato per sempre il paesaggio contemporaneo della letteratura. In una carriera lunga quasi cinquant'anni, i suoi racconti, spesso pubblicati sul "New Yorker", hanno dato voce ai desideri repressi e alle b...2022-03-1106 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastPalato di Roald DahlTutti i racconti di Roald Dahl (1916–1990), scrittore, sceneggiatore e aviatore britannico, sono editi in Italia per Longanesi. "Palato" è un racconto, inquietante e pieno di suspense, sulla pratica della degustazione alla cieca del vino.  Enigmatiche e illuminanti, le storie di Dahl sono spesso attraversate da una vena di humour macabro tanto più efficace quanto più ispirata da situazioni del tutto normali, che il gusto raffinato e implacabile dell'autore conduce a esiti imprevedibili e non di rado addirittura cinici (ma di un cinismo sobrio, impeccabile). George Street Shuffle di Kevin MacLeod è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creative...2022-03-1032 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastFelicità Clandestina di Clarice LispectorTutti i racconti (Clarice Lispector: todos os contos, 2016) è un libro postumo che raccoglie tutti i racconti della scrittrice ucraina, naturalizzata brasiliana, Clarice Lispector (1920-1977), pubblicato in edizione italiana da Feltrinelli nel 2019 con la traduzione di Roberto Francavilla. Ho scelto il racconto breve "Felicità Clandestina", un inno gioioso alla lettura.  "Tutti i racconti" di Clarice Lispector restituisce al lettore l'universo personale labirintico, frantumato e profondo della scrittrice brasiliana del Novecento. Il volume riunisce ottantacinque racconti compresi fra gli esordi e i ritrovamenti postumi, coprendo un arco temporale che assicura l'accesso alla sua intera parabola poetica e formale: dalle tracce della dolorosa matr...2022-03-1007 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastGli Uccelli vanno a Morire in Perù di Romain GaryGli Uccelli vanno a Morire in Perù (Les oiseaux vont mourir au Pérou, Gallimard, 1980) è un libro di racconti dello scrittore francese di origine lituana, Romain Gary (1914-1980), pubblicato in Italia da Neri Pozza nel 2019. Ho scelto il racconto che dà il titolo al libro, in cui si narra di Jacques Rainier, sognatore e poeta che, nella stagione del disincanto della sua vita, va a vivere su una spiaggia a dieci chilometri a nord di Lima dove gli uccelli vanno a morire come fosse la loro Benares. Questa raccolta apparve per la prima volta nel 1962 col titolo Gloria ai nostri illust...2022-03-0934 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastNella Vasca di Amy Hempel"Ragioni per vivere. Tutti i racconti" (The Collected Stories) è libro della scrittrice americana Amy Hempel (1951-), pubblicato nel 2006 (Mondadori, 2009 trad. di Silvia Pareschi). Ho scelto il racconto breve "Nella Vasca". La prima raccolta di racconti di Amy Hempel fu pubblicata a metà degli anni Ottanta, quando la scena letteraria americana vide un inaspettato rinascimento della forma del racconto con l’arrivo di voci quali Raymond Carver, Richard Ford, Jay McInerney, grazie anche al lavoro dell’editor Gordon Lish, il maestro della limatura, della riduzione, della semplicità stilistica. Ma la prosa di Amy Hempel è più facilmente assimilabile a quella di alcune “maestre”, da...2022-03-0902 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastApocalisse in Due Minuti di Carlos Ruiz ZafónLa città di vapore (La Ciudad de Vapor) è l'ultimo libro di Carlos Ruiz Zafón (1964-2020) pubblicato postumo nel 2020 (trad. di Bruno Arpaia, Arnoldo Mondadori Editore, febbraio 2021). Ho scelto il commovente e profetico Apocalisse in due minuti ambientato a New York. Un ragazzino decide di diventare scrittore quando scopre che i suoi racconti richiamano l'attenzione della ricca bambina che gli ha rubato il cuore. Un architetto fugge da Costantinopoli con gli schizzi di un progetto per una biblioteca inespugnabile. Un uomo misterioso vuole convincere Cervantes a scrivere il libro che non è mai esistito. E Gaudí, navigando verso uno strano appuntamento a New Y...2022-03-0802 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastCammello dichiarato Indesiderabile di Julio CortázarStorie di Cronopios e di Famas è una raccolta di racconti e brevi testi di Julio Cortázar (1914-1984) pubblicato nel 1962 (trad. Flaviarosa Nicoletti Rossini, Torino, Einaudi, 1971). Ho scelto il breve racconto Cammello dichiarato Indesiderabile che in modo poetico e straziante narra di un tema drammaticamente attuale come quello dell’immigrazione. «I cronopios e i famas, due geníe d'esseri che incarnano con movenze di balletto due opposte e complementari possibilità dell'essere, sono la creazione piú felice e assoluta di Cortázar. Dire che i cronopios sono l'intuizione, la poesia, il capovolgimento delle norme, e che i famas sono l'ordine, la razionalità...2022-03-0701 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastLettere 1932-1981 di John FanteLettere 1932-1981 è un libro scritto da John Fante (1909-1983) pubblicato da Einaudi. Ho scelto una delle lettere che John Fante invia alla madre il 30 giugno 1932. Impiegato in un'impresa per la produzione di ghiaccio, operaio in una fabbrica di pesce in scatola, tuttofare per uno studio professionale, sguattero in bar e ristoranti. La tormentata carriera dello scrittore John Fante inizia così, nei primi anni Trenta, con l'arrivo in California, poco più che ventenne, e il sogno di diventare scrittore. Le lettere che Fante scrive ai genitori, alla moglie e, più avanti, agli amici scrittori e ai suoi editori, ripercorrono la sua intera...2022-03-0700 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastMentre Morivo di William FaulknerMentre morivo (titolo originale As I Lay Dying) è un romanzo del grande scrittore americano William Faulkner (1897-1962), pubblicato a New York nel 1930 dall'editore Cape & Smith (trad. e cura di Mario Materassi, Collana Biblioteca n.399, Milano, Adelphi, 2000). Ho scelto un brano tratto dal monologo di Addie. A lei Faulkner mette in bocca una straordinaria teoria pessimistica del linguaggio che denuncia la vacuità del logocentrismo maschile basato sull'assegnazione dei nomi alle cose che non si conoscono (come l'amore, la maternità, la paura, l'orgoglio, il sangue, la carne, la terra, il peccato e la salvezza), laddove le donne come lei, fedeli alla voce dire...2022-03-0702 minrelaxletterario\'s Podcastrelaxletterario's PodcastBilly Summers di Stephen KingBilly Summers è un romanzo di Stephen King (1947-), pubblicato nel 2021 (I ed. it. Milano, Sperling & Kupfer, 2021). ❗Warning almost spoiler❗ Ho scelto una delle parti più emozionanti del libro: è la lettera di addio del protagonista alla ventenne Alice, sua involontaria compagna di avventure pericolose in giro per l'America. Billy Summers è un sicario, il migliore sulla piazza, ma ha una sua etica: accetta l'incarico solo se il bersaglio è un uomo davvero spregevole. Ora ha deciso di uscire dal giro, ma prima deve portare a termine un'ultima missione. Veterano decorato della guerra in Iraq, Billy è tra i più abili cecchini al mondo: non ha mai sbaglia...2022-03-0704 minPrismaPrismaPrisma di giovedì 28/01/2021Prima parte: crisi di sistema, più che crisi di governo? L'opinione di Filippo Ceccarelli giornalista e scrittore. - Seconda parte: microfono aperto e il programma della giornata con Anna Bredice. - Terza parte: microfono aperto con un approfondimento sul Mes insieme ad Andrea di Stefano e l'economista della Bocconi Massimo Amato. Infine una serata con i rider, servizio di Filippo Robbioni.2021-01-281h 39Bass CommunityBass CommunityQuattro chiacchiere online con... Massimo Pizzale - #BassOnLine - #BassCommunityMusicista romano, si forma con artisti come Umberto Fiorentino, Roberto Gatto, Ettore Gentile, Roberto Ciotti. Professionalmente inizia a lavorare effettuando tour e registrazioni con grandissimi esponenti della musica pop italiana, con alcuni di loro realizza brani storici come: Mia Martini (Almeno tu nell'universo), Eduardo De Crescenzo (Dove c'è il mare), Ami Stewart (Grazie perchè), Rossana Casale (Destino), Renzo Arbore (Il clarinetto), e poi ancora Renato Zero, Anna Oxa, Gianni Morandi, Tony Esposito. Attivo fin dagli anni '80 nelle grandi orchestre televisive italiane sotto la direzione di maestri come Pippo Caruso, Peppe Vessicchio, Renato Serio, Augusto Martelli, lavora nei maggiori sh...2020-10-0800 minMeno male che c\'è Radio2Meno male che c'è Radio2MENO MALE CHE C'È RADIO2 del 17/08/2014 - Terza ParteIn questa puntata: Alex Braga, Voci Sole, Nick Di Gioia, Gabriele Savasta, Gemelli Ceccarelli, Enzo Marcelli, Gennaro Cannavacciuolo, Antonio Covatta, Roberta Carrieri, Massimo Bagnato, Andrea Scanzi, Don Backy, Giorgio Bracardi, Pietro Pulcini.2014-08-1700 minMeno male che c\'è Radio2Meno male che c'è Radio2MENO MALE CHE C'È RADIO2 del 17/08/2014 - Seconda ParteIn questa puntata: Alex Braga, Voci Sole, Nick Di Gioia, Gabriele Savasta, Gemelli Ceccarelli, Enzo Marcelli, Gennaro Cannavacciuolo, Antonio Covatta, Roberta Carrieri, Massimo Bagnato, Andrea Scanzi, Don Backy, Giorgio Bracardi, Pietro Pulcini.2014-08-1700 minMeno male che c\'è Radio2Meno male che c'è Radio2MENO MALE CHE C'È RADIO2 del 17/08/2014 - Prima ParteIn questa puntata: Alex Braga, Voci Sole, Nick Di Gioia, Gabriele Savasta, Gemelli Ceccarelli, Enzo Marcelli, Gennaro Cannavacciuolo, Antonio Covatta, Roberta Carrieri, Massimo Bagnato, Andrea Scanzi, Don Backy, Giorgio Bracardi, Pietro Pulcini.2014-08-1700 minMeno male che c\'è Radio2Meno male che c'è Radio2MENO MALE CHE C'È RADIO2 del 16/08/2014 - Terza ParteIn questa puntata: Rocco Papaleo, Andrea Scanzi, Vinicio Capossela, Francesco Zuccarini, Massimo Bagnato, Antonio Covatta, Duo Idea, Pietro Pulcini, Leo Sanfelice, Maicol Billigin, Max Tortora, Massimo Boldi, Gemelli Ceccarelli, Carmine Fasano, Mauro Ermanno Giovanardi.2014-08-1600 minMeno male che c\'è Radio2Meno male che c'è Radio2MENO MALE CHE C'È RADIO2 del 16/08/2014 - Seconda ParteIn questa puntata: Rocco Papaleo, Andrea Scanzi, Vinicio Capossela, Francesco Zuccarini, Massimo Bagnato, Antonio Covatta, Duo Idea, Pietro Pulcini, Leo Sanfelice, Maicol Billigin, Max Tortora, Massimo Boldi, Gemelli Ceccarelli, Carmine Fasano, Mauro Ermanno Giovanardi.2014-08-1600 minMeno male che c\'è Radio2Meno male che c'è Radio2MENO MALE CHE C'È RADIO2 del 16/08/2014 - Prima ParteIn questa puntata: Rocco Papaleo, Andrea Scanzi, Vinicio Capossela, Francesco Zuccarini, Massimo Bagnato, Antonio Covatta, Duo Idea, Pietro Pulcini, Leo Sanfelice, Maicol Billigin, Max Tortora, Massimo Boldi, Gemelli Ceccarelli, Carmine Fasano, Mauro Ermanno Giovanardi.2014-08-1600 min