podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Massimo Dell'Erba
Shows
Pillole di Scienza
Quattro umori: la medicina di una volta
Episodio in collaborazione con Klear Finance. Vai su klearfinance.com per scoprire di cosa si tratta e per registrarti gratuitamente alla piattaforma! Bella la medicina odierna, fatta di Scienza e metodo. Una volta però non era così. I "medici" fino a non molto tempo fa basavano le cure sullo stato d'animo dei pazienti e soprattutto non su evidenze scientifiche relative al funzionamento del nostro corpo. Eppure .. ancora oggi molta della terminologia dell'antico metodo dei Quattro Umori è ancora in uso nel linguaggio colloquiale. Scopriamo insieme di più su questo mondo. Learn more about your ad c...
2025-06-14
09 min
Pillole di Scienza
La coscienza muore con noi?
Episodio in collaborazione con Klear Finance. Vai su klearfinance.com per scoprire di cosa si tratta e per registrarti gratuitamente alla piattaforma! Tema complesso e affascinante. Potrebbe davvero esistere una coscienza indipendente dall'organismo o addirittura facente parte dell'intero Universo? Quali sarebbero i risvolti di tutto questo anche in merito all'esistenza dell'aldilà? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-05-25
09 min
Pillole di Scienza
Cambiamenti climatici: ma cosa vuol dire "punto di non ritorno"?
Spesso sentiamo parlare di punto di non ritorno quanto si affronta l'argomento dei cambiamenti climatici. Ma c'è davvero un punto oltre il quale la situazione diventerebbe irreversibile? Lo abbiamo già superato? Avete sentito parlare dell'Orologio dell'Apocalisse, una metafora basata anche su dati scientifici che dice una cosa: la mezzanotte, ovvero l'ora X da cui non sarà più possibile tornare indietro per sistemare le cose, si avvicina. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-05-11
11 min
Pillole di Scienza
Mini - Pillola: le previsioni meteo dagli antichi ai cambiamenti climatici
Comportamenti degli animali, "odore" dell'aria e poi termometro e barometro fino ad arrivare a supercomputer e Intelligenza Artificiale. Un gioco da ragazzi ? Non proprio: il surriscaldamento globale sta mettendo a dura prova tutti questi progressi. Facciamo un quadro generale delle tecniche ad oggi più promettenti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-04-09
11 min
Pillole di Scienza
Fusione nucleare: una fonte di energia e un modo per (forse) trovare gli alieni
Episodio offerto da Superprof. Utilizza il codice promo a questo link: https://www.superprof.it/?aff=3766In questo primo episodio video, esploriamo insieme come funziona la fusione nucleare e in che modo potrebbe portarci ad avere energia pulita. Inoltre, alcune ipotetiche civiltà extraterrestri potrebbero vivere sfruttando tutta o buona parte dell'energia della loro stella. Si tratta del concetto delle "Sfere di Dyson". Si tratta di solo fantascienza e cosa c'entra questo argomento con la fusione nucleare? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-01-15
05 min
Pillole di Scienza
Come funziona la bomba H, sorella dell'atomica
Tutti conoscono la bomba atomica e spesso la bomba H viene confusa con questa. Si tratta di tipologie di ordigni parecchio differenti in realtà. In questo episodio vedremo i principi di funzionamento, quando entra in gioco la fusione nucleare e perchè le bombe H (anche dette a idrogeno per ovvi motivi), sono così potenti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-10-12
10 min
Pillole di Scienza
Il disordine dell'Universo
In termodinamica, l'entropia misura il disordine di un sistema fisco, di qualunque dimensione. Ma cosa si intende per disordine? E in che senso si può misurare? Esploriamo insieme questi concetti ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-10-09
07 min
Pillole di Scienza
Mini-Pillola: il nucleo atomico: perchè è quasi indivisibile
I bosoni sono particelle che, tra le altre cose, mediano le 4 forze fondamentali dell'Universo: i fotoni sono i bosoni che si occupano della forza elettromagnetica, i bosoni W e Z mediano quella nucleare debole, i gravitoni (forse) la gravità e infine i gluoni la forza nucleare forte. Vediamo in dettaglio quest'ultima, capendo insieme il concetto di colla (glue) associato. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-09-25
07 min
Pillole di Scienza
Terapie Geniche: guida alla medicina del futuro
Malattie rare, tumori e non solo.. le terapie Geniche rappresentano una delle strade più promettenti per moltissime patologie. Anche a giorno d'oggi ci sono vari casi di applicazioni di successo. Vediamo insieme in questo episodio innanzitutto cos'è una Terapia Genica, come si applica (e qui le curiosità non mancano e hanno a che fare con virus.. ) e qual è lo stato dell'arte generale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-08-17
10 min
Pillole di Scienza
Com'è fatta la Terra: viaggio al centro del nostro pianeta
Il nostro pianeta nasconde migliaia di km di segreti al suo interno. A scuola abbiamo studiato la crosta, il mantello ed il nucleo terrestre ma in realtà le cose non sono così semplici.. in questo episodio faremo insieme un viaggio in profondità, per capire cosa sappiamo ad oggi della Terra e del suo campo magnetico. Scoprirete alcuni aspetti molto curiosi e poco noti e capirete soprattutto una cosa: qualunque aspetto dell'Universo in cui viviamo ad oggi resta in buona parte sconosciuto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-07-06
11 min
Pillole di Scienza
Dall'Energia Oscura alla Costante Cosmologica di Einstein
La Fisica si evolve con differenti correnti di pensiero che man mano convergono verso la strada più corretta. Anche i migliori scienziati come Einstein hanno commesso degli errori di valutazione durante la loro carriera. L'Energia Oscura ed il processo di espansione dell'Universo rappresentano ancora concetti da scoprire del tutto e in questo episodio scopriamo insieme cosa sappiamo ad oggi e la strada che ha portato alle attuali conoscenze. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-06-26
05 min
Pillole di Scienza
Abbiamo dimostrato l'esistenza dell'anima?
Si tratta di una delle più grandi domande che l'umanità si pone da sempre. La scienza non è ancora del tutto coinvolta in temi come questo però alcuni esperimenti (o presunti tali) sono stati già condotti nel corso della storia per provare a trovare l'anima. Qualcuno sarebbe addirittura riuscito a pesarla! Vediamo tutto insieme in questo episodio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-06-19
04 min
Pillole di Scienza
Le zecche e la malattia di Lyme
Le zecche sono parassiti particolarmente subdoli: spesso restano in attesa dell'ospite rimanendo su una foglia o un ramo. Quando il malcapitato passa di là, ci salgono a bordo e poi lo mordono. Oltre a succhiare il sangue, alcune possono trasmettere dei batteri come quelli che portano alla malattia di Lyme. In questo episodio capiamo insieme le principali caratteristiche delle zecche e di questa malattia, più diffusa di quanto si creda. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-05-05
07 min
Pillole di Scienza
Esiste l'anima? E .. cos'è la vita?
Siamo di fronte ad una delle più grandi domande di sempre. A livello scientifico cosa sappiamo sull'anima? Qualcuno, dopo degli esperimenti, ha ipotizzato la sua esistenza arrivando addirittura a pesarla! 21 grammi, più o meno.. ma tutto questo è attendibile?Prima dell'anima, in questo episodio esploreremo insieme anche il concetto di vita: quando per la scienza un "agglomerato" di atomi è considerabile vivo? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-03-16
11 min
Pillole di Scienza
Perchè ci è caduta la coda?
Un recentissimo studio pare avere finalmente la risposta: è da ricercare nel nostro genoma ed ha caratteristiche sorprendenti. Questa mutazione ha alterato in modo decisivo la nostra presenza sulla Terra, permettendoci una postura eretta (quantomeno prima dell'avvento dei computer ..) e la possibilità di vivere sul terreno e non sugli alberi. Capiamo insieme di più su questo studio e quali sono gli altri risvolti interessanti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-03-05
07 min
Pillole di Scienza
Le Stelle: vita e morte delle "cucine" dell'Universo
Il termine "cucine" non è stato ovviamente messo a caso. Tutti gli oggetti che utilizziamo quotidianamente sono composti da atomi sintetizzati (o cucinati) dalle stelle. Anche noi stessi lo siamo! Capiamo insieme il ciclo di vita di questi oggetti straordinari.Come si formano e in quali condizioni? Qual è il ruolo delle coloratissime Nebulose? Come fanno a produrre luce e calore e, infine, come muoiono? Il ciclo è lo stesso per tutte le tipologie di stelle oppure ci sono delle differenze? Insomma, è arrivato il momento di saperne di più! Learn more about your ad choices. Visit megap...
2024-03-02
10 min
Pillole di Scienza
Crittografia Quantistica: protezione (e minacce) a colpi di particelle
La protezione delle navigazioni in rete è un argomento sempre più rilevante. Infatti, stanno aumentando app, siti, servizi e utenti ad una rapidità che gli anglosassoni definirebbero "dramatic". La quantità e la tipologia delle informazioni che girano in rete è spesso molto sensibile per privati o anche per intere imprese. Servono quindi metodi via via più efficaci per garantire un buon livello di protezione. Su questo, a nostro supporto arrivano i Computer Quantistici, che in futuro saranno sempre più presenti nelle nostre vite e - di conseguenza - algoritmi in grado di "sfruttare" questi strumenti che per funzionare utilizzano i principi della F...
2024-02-24
10 min
Pillole di Scienza
Le correnti dell'Oceano Atlantico si stanno fermando?
Avete capito bene: un recente studio olandese dice che nei prossimi anni potrebbe accadere qualcosa di catastrofico - infatti un evento simile farebbe crollare le temperature nella nostra Europa anche di decine di gradi in alcune zone. Ovviamente non si tratterebbe dell'unico effetto negativo per il nostro pianeta. Ma questo studio è statisticamente affidabile? Quanto è probabile che questo evento accada per davvero? Vediamo tutto insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2024-02-20
07 min
Pillole di Scienza
Terraformare un pianeta: dalla teoria alla pratica - guida galattica per megalomani
Si tratta di un progetto molto ambizioso ed al momento solo teorico. Già, al momento: infatti in molti hanno puntato gli occhi su Marte. Qualora si facesse per davvero qualcosa del genere, per vicinanza e caratteristiche, il pianeta rosso sarebbe senza dubbi l'indiziato numero 1. Però, creare un'atmosfera, magari degli oceani, bilanciare la presenza dell'ossigeno a disposizione, avere terreno fertile ecc.. rappresentano sfide tecnologiche enormi da portare avanti per di più su scale temporali magari di millenni. Qualcuno, per accelerare il processo ha addirittura valutato l'ipotesi di usare esplosioni nucleari.. capiamo insieme cosa significherebbe terraformare un pianeta, quali sono le pri...
2024-02-03
12 min
Pillole di Scienza
Galassie: Astronomia e Astrofisica per chi pensa in grande - i contenitori della realtà
Enormi, misteriose, moltissime - nell'Universo ad oggi osservabile se ne stimano circa 100 miliardi. Scopriamo di più su queste entità magnifiche andando a scoprire le loro caratteristiche principali. Ne esistono di più tipi e ci sono alcuni aspetti che ci aiutano a differenziarle, come la forma o la capacità di "generare" nuove stelle. Nel corso dell'episodio farò anche un approfondimento sulla nostra galassia, la Via Lattea e su Andromeda, la nostra vicina. Un'ultima cosa: tra molto tempo sia chiaro, queste due galassie si scontreranno! Ma... uno scontro tra galassie, in pratica, cosa significa? È giunto il momento di soddisfare tutte queste curios...
2024-01-20
10 min
Pillole di Scienza
AI: la Singolarità tecnologica incombe su di noi
Il termine "singolarità" in ambito scientifico indica un qualcosa che ha caratteristiche diverse da tutto il resto. In Astrofisica, questo "trono" è occupato dai Buchi Neri ad esempio. In Informatica è logico pensare all'Intelligenza Artificiale in quanto si tratta dell'insieme di tecnologie col potenziale più ampio in termini di innovazione. Ma cosa sarebbe una singolarità di questo tipo? Algoritmi in grado di "pensare" meglio di miliardi di esseri umani messi insieme e compiere azioni per noi incomprensibili. Si spera per il bene nostro e della Terra. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-12-23
11 min
Pillole di Scienza
La tribù che non sa contare
Secondo Chomsky ognuno di noi possiede una "struttura universale" del linguaggio innata che ci permetterebbe di imparare in modo naturale a comunicare in una certa lingua oppure a contare. A quanto pare però, ci sono alcune popolazioni che sembrano smentire tutto questo. È il caso ad esempio dei Pirahã, tribù dell'Amazzonia. Infatti, pare che i componenti di questa tribù non siano in grado di contare, né nella loro lingua, né in nessun'altra. Non sanno dire cose apparentemente semplici come quanti figli hanno oppure quanta frutta c'è in un cestino - se non in modo approssimativo, ad esempio con termini traducibili come "un mucch...
2023-12-02
10 min
Pillole di Scienza
Bombe al fosforo: capiamo di cosa si tratta
Nei conflitti attualmente in corso in più zone del mondo si susseguono varie notizie che parlano dell'utilizzo di armi al fosforo. Di cosa si tratta? Perché sono così pericolose? Sono armi di nuova concezione? Diamo una risposta a tutte queste domande. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-10-21
10 min
Pillole di Scienza
Nobel per la Fisica 2023: spieghiamolo in modo semplice (ma corretto)
Avrete sicuramente letto la notizia dell'assegnazione del premio Nobel per la Fisica 2023. Come sempre si tratta di ambiti complessi ma che nascondono molti aspetti interessanti. L'obiettivo di questo episodio è aiutarvi a capire per bene di cosa si tratta. Abbiamo a che fare con elettroni, laser e impulsi di luminosi: un bel po' di cose da raccontare e mettere in ordine insomma. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-10-14
11 min
Pillole di Scienza
Miti diventati realtà
In più episodi abbiamo parlato diffusamente di Criptozoologia - quella pseudoscienza che cerca le prove dell'esistenza di creature ritenute estinte o presenti nel folklore di alcune popolazioni - e sappiamo che in alcuni casi dietro a racconti ed esagerazioni si nasconde un fondo di verità. Ad esempio il Calamaro Gigante è un caso di questo tipo in quanto ritenuto inizialmente frutto dell'immaginazione e poi rivelatosi esistente per davvero. Dovete sapere che esistono molti altri casi come questo, vediamo insieme in questo episodio i 10 più famosi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-09-09
11 min
Pillole di Scienza
Energia Oscura
Continuiamo il nostro viaggio tra i misteri della Fisica e più in particolare dell'Universo. Abbiamo parlato in un precedente episodio della Materia Oscura, vediamo ora l'Energia Oscura. Scoprire cosa sia è molto importante perchè si stima occupi circa il 70% dell'energia totale dell'Universo. Scopriamo insieme cosa sappiamo al momento ed anche perchè questa entità controintuitiva indusse persino Einstein all'errore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-08-26
10 min
Pillole di Scienza
UFO: solo dischi volanti?
Quando si parla di UFO (o UAP), viene naturale associare a questi presunti oggetti il concetto di disco volante. Dovete sapere però che gli oggetti con questa forma coprono solo una piccola parte delle varie testimonianze esistenti. Scopriamo insieme come sarebbero fatti questi velivoli in tutti gli altri casi. Come sempre, è bene sottolineare un punto: "UFO" riporta a qualcosa di ignoto, non per forza extraterrestri, anzi: si tratta dell'ipotesi meno probabile. Trattandosi però di oggetti sconosciuti, è interessante provare a saperne di piu. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-08-12
12 min
Pillole di Scienza
UFO in massa: l'ondata belga
Tra gli avvistamenti UFO di massa, sicuramente riveste un ruolo di primo piano la famosa "Ondata belga" - oltre 13'000 testimoni oculari, tracciati radar, relazioni delle forze dell'ordine e dell'esercito. La notte tra il 30 ed il 31 marzo 1990 è stata la più interessante ma più in generale il 1989 ed il 1990 sono stati anni "caldi" per gli UFO in Belgio. Scopriamo insieme che cosa sappiamo su questi fenomeni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-06-24
12 min
Pillole di Scienza
Il terribile bradipo gigante (Mapinguari)
Torniamo a parlare di criptozoologia. Mapinguari è il nome di una creatura molto aggressiva che si aggirerebbe tra la fitta vegetazione dell'Amazzonia. Migliaia di persone sono convinte della sua esistenza ma scopriamo insieme quali informazioni abbiamo al momento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-05-27
10 min
Pillole di Scienza
Cervello artificiale
Com'è formato il nostro cervello? E quali parti gli scienziati stanno provando a riprodurre artificialmente? Scopriamolo insieme capendo anche le principali complessità e lo stato dell'arte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-04-08
14 min
Pillole di Scienza
Intelligenza degli sciami
Formiche, api, stormi di uccelli ma anche noi esseri umani, quando siamo in mezzo ad un gruppo nutrito di nostri simili, agiamo come componenti di uno sciame al fine di compiere un compito "globale". Capiamo insieme quali caratteristiche hanno gli sciami e quali applicazioni informatiche possono prendere spunto da questi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-02-25
12 min
Pillole di Scienza
Il mistero del volo 1628
È il 1986 quando il comandante Terauchi ed il resto dell'equipaggio sono testimoni di spaventosi avvistamenti mentre sorvolavano l'Alaska. Cosa è successo davvero? E perché questo caso è così interessante? Scopriamolo insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-02-18
15 min
Pillole di Scienza
Quark, bosoni e stringhe
Passiamo in rassegna le piccolissime particelle costituenti la materia e l'energia arrivando infine ad esplorare una delle teorie più affascinanti e misteriose: sto parlando delle stringhe. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-02-11
10 min
Pillole di Scienza
ChatGPT
Si tratta di un argomento di grande attualità. Stiamo parlando di una chat dotata di Intelligenza Artificiale (non è l'unica, ma sicuramente la più famosa), in grado di rispondere con sorprendente qualità alle domande più disparate. In questo episodio scopriremo insieme la tecnologia che c'è alla base e quali sono le potenzialità. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-02-04
15 min
Pillole di Scienza
Il mistero del passo di Djatlov
Siamo in Unione Sovietica, 1959. 9 escursionisti perdono la vita in circostanze misteriose. Il ritrovamento dei corpi ha evidenziato vari aspetti spaventosi: gravi traumi, livelli di radioattività e in un caso l'assenza della lingua e degli occhi. Cosa è successo davvero? Scopriamo insieme, come sempre in modo rigoroso, cosa sappiamo al momento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-01-28
15 min
Pillole di Scienza
Crittografia
Cifrare e decifrare un messaggio. Affascinante, da Spy-story e spesso è stato davvero così nella storia. Però, ci sono anche molti altri esempi legati alla nostra vita quotidiana. Capiamo insieme le principali famiglie di tecniche crittografiche e in che modo entrano nella nostra vita con anche uno sguardo al futuro, visto che verrà introdotta anche la crittografia quantistica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-01-21
14 min
Pillole di Scienza
Entanglment quantistico
La Fisica Quantistica ispira da sempre curiosità e mistero. Tra i concetti più controintuitivi c'è sicuramente l'entanglment, ovvero la correlazione quantistica tra particelle. Di cosa si tratta? Capiamolo insieme anche grazie ad esempi pratici! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-01-14
11 min
Pillole di Scienza
"Rapimento" Barney-Betty Hill
Da qui nasce il mito dei rapimenti alieni nella cultura Pop. Perché questo caso è così famoso? E perché tantissimi studiosi ci hanno messo la testa sopra? Scopriamolo insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2023-01-07
13 min
Pillole di Scienza
Sputnik
Il primo satellite artificiale in orbita. Tutti lo conosco ma ci sono molti aspetti interessanti e poco noti. Inoltre, questo episodio è lo spunto per parlarvi di satelliti più in generale, anche qui con molte nozioni a corredo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-12-31
11 min
Pillole di Scienza
Algoritmi genetici
Quando l'informatica prende in prestito alcuni concetti dalla biologia accadono cose meravigliose! Scopriamo insieme questi algoritmi, analizzando le loro possibilità ed i possibili campi di applicazione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-12-24
14 min
Pillole di Scienza
Fusione nucleare: l'annuncio
Si tratta dell'argomento scientifico del momento. Capiamo insieme di cosa si tratta e cosa ci riserva il futuro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-12-17
12 min
Pillole di Scienza
Tsunami
Fenomeni distruttivi, imprevedibili e raccontati spesso in modo erroneo dagli organi di informazione. Cerchiamo di saperne di più, facendo chiarezza su questo tema. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-12-10
10 min
Pillole di Scienza
Effetto Dunning-Kruger
L'incompetenza porta a banalizzare la realtà. La banalizzazione porta a deduzioni errate. Capiamo meglio insieme questo fenomeno psicologico, alla base anche di molte teorie del complotto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-12-03
09 min
Pillole di Scienza
Computer quantistici
Cos'è un computer quantistico? Come funziona? Scopriamo insieme di cosa si tratta ed a che punto siamo con lo sviluppo! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-11-26
13 min
Pillole di Scienza
Terremoti
Ci sono tanti aspetti poco conosciuti di questo fenomeno spaventoso e misterioso. Scopriamoli insieme! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-11-19
10 min
Pillole di Scienza
Criptovalute, in modo semplice
Cosa sono davvero le valute digitali? Scopriamo insieme la loro natura finanziaria ed i principi di funzionamento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-11-12
11 min
Pillole di Scienza
Criptovalute, ma prima blockchain
Cosa si intende per blockchain? In che modo questo termine è connesso alle criptovalute? Facciamo un po' di chiarezza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-11-05
09 min
Pillole di Scienza
Scriviamo un software insieme
Non siete programmatori? Nessun problema! In questo episodio vi mostrerò passo passo come si scrive un software che fa da calcolatrice. Pronti!? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-10-29
19 min
Pillole di Scienza
Guida autonoma
Lo sapevate che la guida autonoma è classificabile in differenti livelli? Scopriamo insieme questi aspetti e lo stato dell'arte sia tecnico che normativo in merito a questo tema. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-10-22
10 min
Pillole di Scienza
Record della Terra, quelli poco famosi
Ebbene sì, il nostro pianeta è pieno di estremi. Alcuni sono famosissimi, altri molto meno .. concentriamoci su questi. Ah, questo è il 50esimo episodio. Grazie per gli ascolti in continua crescita !! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-10-15
08 min
Pillole di Scienza
Fusione nucleare
Dopo aver parlato di radiazioni, fissione, decadimento e centrali nucleari, affrontiamo ora il tema della fusione nucleare. Come sempre in parole semplici e chiare! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-10-08
09 min
Pillole di Scienza
Cloud
Cosa di intende a livello pratico con questo termine? Descriviamo il Cloud finalmente in modo chiaro e semplice. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-10-01
12 min
Pillole di Scienza
Centrali nucleari
Come funzionano? Scopriamo insieme questo mondo con tanti aspetti molto curiosi ! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-09-24
08 min
Pillole di Scienza
Radiazioni
Tutti conosciamo questa parola, ma cosa indica esattamente? Pronti a capire cosa significa in pratica "essere radioattivo" ? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-09-17
16 min
Pillole di Scienza
Come descrivere la realtà
Rappresentare la realtà precisamente è difficile, a volte praticamente impossibile. Descrivere ad esempio l'effetto dell'attrito dell'aria su un'automobile è complesso ed in base al problema da risolvere sarà necessario farlo in modo più o meno dettagliato. Quali sfide affrontano quindi gli scienziati per trovare risultati attendibili partendo da informazioni incomplete o imprecise? Scopriamolo insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-09-09
09 min
Pillole di Scienza
Alien TV
Ormai da qualche decennio stiamo mandando nello spazio oggetti, segnali televisivi e segnali radio. Qualche ipotetica civiltà extraterrestre potrebbe intercettarli? E in questo caso, cosa potrebbe succedere? Valutiamo insieme le varie possibilità. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-09-03
10 min
Pillole di Scienza
Backend vs Frontend
Lo sviluppo software sta diventando via via più sfaccettato. Ormai si possono riconoscere vere e proprie professioni distinte. Capiamo insieme di più a riguardo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-08-27
11 min
Pillole di Scienza
La prova del Big Bang
La prova sperimentale del Big Bang ha una storia cuoriosa e divertente. Scopriamola insieme, magari aggiungendoci qualche nozione qua e là. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-08-20
08 min
Pillole di Scienza
Comunicare con la mente
No, non si tratta di fantascienza. È possibile e viene già fatto da qualche anno. Scopriamo insieme di più. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-08-14
12 min
Pillole di Scienza
Database Relazionali
I database fanno parte delle nostre vite, in un modo o nell'altro. Scopriamo insieme le principali caratteristiche dei database più diffusi: i database relazionali.
2022-08-06
12 min
Pillole di Scienza
Alieni al cinema e sui libri
Il tema Alieni, ma da un punto di vista diverso. Come vengono dipinti questi visitatori nei film e nei libri? Scopriamo insieme quali narrazioni sono state adottate e a quali conseguenze hanno portato in alcuni casi.
2022-07-29
07 min
Pillole di Scienza
Strutture Software
Lo sapete che ogni software, attuale o di 20 anni fa, contiene le stesse strutture di codice base? Andiamo a scoprire insieme quali sono e cosa implicano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-06-28
11 min
Pillole di Scienza
Esopianeti
Fuori dal Sistema Solare ci sono mondi sconosciuti ma pieni di sorprese da scoprire! Ma come vengono rilevati questi pianeti? E cosa sappiamo al momento di loro? Scopriamolo insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-06-18
08 min
Pillole di Scienza
Gravità Volume 2
Abbiamo già affrontato questo tema tanto affascinante quanto importante. Che ruolo ha avuto Galileo? L'accelerazione di gravità è una costante? Scopriamo tutto insieme! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-06-12
08 min
Pillole di Scienza
Avvistamenti UFO Famosi
Non solo Roswell. In questo Podcast in più episodi ho affrontato il tema UFO (ora UAP). Mantenendo sempre il sangue freddo e la mente lucida, scopriamo insieme altri casi famosi, al momento senza una spiegazione. Per alcuni sarà facile farvi pensare ad una bufala, per altri meno .. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-06-04
11 min
Pillole di Scienza
Atomo
Parliamo di uno dei protagonisti in assoluto della ricerca scientifica. Ma.. sicuri di sapere tutto sulla sua struttura e sui principali scienziati che lo hanno studiato? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-05-28
12 min
Pillole di Scienza
Fisica e calore: introduzione alla Termodinamica
Vediamo insieme i principi cardine della Termodinamica, la branca della Fisica che studia le trasformazioni relative a grandezze quali il calore, la temperatura e l'energia. Parliamo anche di entropia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-05-21
11 min
Pillole di Scienza
Roswell
Il caso UFO più famoso e mediatico di sempre. Cose è successo davvero? Vale la pena approfondire? Scopriamolo insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-05-14
11 min
Pillole di Scienza
La Vita Trionfa Sempre
C'è vita dentro i vulcani, con ossigeno quasi nullo. In condizioni estreme insomma. E allora.. perchè non potrebbe esserci anche "là fuori" !? Proviamo a rispondere insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-05-08
13 min
Pillole di Scienza
Le Leggi della Terra di Mezzo
Le leggi fisiche valgono sempre oppure ci sono contesti in cui qualcuna non descrive per bene la realtà? Scopriamolo insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-04-30
12 min
Pillole di Scienza
L'Autostrada delle Formiche
Le formiche si muovono in fila indiana: solo un caso? Gli insetti utilizzano mezzi di comunicazione molto particolari e talmente efficaci da ispirarci per trovare metodi alternativi per risolvere problemi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-04-24
08 min
Pillole di Scienza
Curiosità sul Sistema Solare
Tutti lo abbiamo studiato, ma in pochi sanno quanto descritto in questo episodio! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-04-18
08 min
Pillole di Scienza
Fisica Quantistica
In questo episodio vediamo insieme alcune "stranezze" della Fisica Quantistica, al fine di introdurla con la giusta dose di curiosità. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-04-09
08 min
Pillole di Scienza
Reti Neurali Artificiali
Si tratta della più famosa famiglia di algoritmi di Intelligenza Artificiale. Ma cosa sono davvero? Si tratta davvero di intelligenza oppure c'è un'altra spiegazione? Scopriamolo insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-04-03
12 min
Pillole di Scienza
Manutenzione
Costruire qualcosa di nuovo è bellissimo, però bisogna anche fare in modo che le cose già in piedi continuino a funzionare a dovere. Scontato? Purtroppo no.. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-03-27
08 min
Pillole di Scienza
HTTP
Il protocollo che permette al mondo di comunicare tramite Internet ha una storia curiosa e dimostra che molto spesso le invenzioni nascono per necessità molto diverse da quelle che immaginiamo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-03-19
11 min
Pillole di Scienza
Antichi Astronauti
Una teoria poco convenzionale ma molto interessante dice che il contatto tra essere umani ed extraterrestri sia avvenuto in antichità, in più parti del globo. Come sentirete, gli elementi curiosi sono molti, cerchiamo in questo episodio di capire qualcosa in più a riguardo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-03-12
12 min
Pillole di Scienza
Millennium Bug
Argomento quasi mitologico della mia generazione. Ma di cosa si trattava davvero? E al giorno d'oggi può ancora esserci una simile minaccia? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-03-07
09 min
Pillole di Scienza
Renne al Chernobyl
I recenti avvenimenti drammatici hanno riportato l'attenzione sulla centrale di Chernobyl, sede del disastro avvenuto nel 1986. In questo episodio vediamo insieme gli aspetti peculiari dell'accaduto ed in particolare un fenomeno poco conosciuto che riguarda le renne. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-02-26
08 min
Pillole di Scienza
Siamo soli?
Si tratta di una delle più grandi domande di sempre. Avi Loeb, direttore del dipartimento di Astronomia di Harvard, crede di aver trovato informazioni fondamentali per fornire finalmente una risposta. Capiamo insieme di cosa si tratta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-02-19
09 min
Pillole di Scienza
Interfaccia
Si tratta di un concetto molto caro all'informatica, in realtà nella nostra vita quotidiana ne incontriamo di ogni tipo. Cerchiamo di capirne di più.
2022-02-13
08 min
Pillole di Scienza
Aerei che viaggiano nel tempo
Pensate di vivere in 3D? Vi state dimenticando la quarta dimensione: il tempo. In questo episodio vediamo insieme alcuni principi base della teoria della Relatività di Einstein e di uno degli esperimenti effettuati per dimostrarla.
2022-02-06
07 min
Pillole di Scienza
Avvistamenti UFO nello spazio
Le missioni spaziali hanno offerto tante foto e video che mostrano oggetti non identificati. Di cosa si tratta? Scopriamolo insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-01-29
12 min
Pillole di Scienza
Gravità
Tutti sappiamo a grandi linee di cosa si tratta. Newton prima ed Einstein poi l'hanno modellizzata a dovere. Ci sono però molti aspetti meno noti, storici e pratici. Scopriamoli insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-01-20
07 min
Pillole di Scienza
Dati e algoritmi
Si parla sempre più spesso di algoritmi e di intelligenza artificiale. Spesso però, ci si dimentica dell'ingrediente fondamentale perchè le cose funzionino a dovere: i dati. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2022-01-13
11 min
Pillole di Scienza
Asteroidi e comete
Stelle cadenti, meteore, meteoriti, asteroidi, comete. Sono la stessa cosa oppure no? Quali curiosità ci riservano questi oggetti?
2022-01-07
07 min
Pillole di Scienza
Creature leggendarie
Da sempre, l'ignoto affascina parecchio. Detto questo, esistono prove scientifiche dell'esistenza di creature come il Bigfoot? Possiamo aspettarci sorprese in futuro? Scopriamolo insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-12-30
08 min
Pillole di Scienza
Architettura di Von Neumann
Lo sapevi che ogni computer, videocamera, smart tv, smartphone ecc.. è costruito basandosi sugli stessi principi? Scopri in questo episodio di cosa si tratta.
2021-12-30
09 min
Pillole di Scienza
Telerilevamento
In questo episodio introduco il Telerilevamento, ovvero un insieme di tecniche di raccolta e analisi dello spettro elettromagnetico al fine di individuare caratteristiche importanti, come ad esempio distinguere un albero sano da uno malato o capire la composizione chimica di un pianeta lontano.
2021-12-23
07 min
Pillole di Scienza
Triangolo delle Bermude
In questo episodio vediamo insieme tutte le possibili cause degli incidenti e sparizioni di navi e aerei in questo famoso tratto di mare che si estende tra Florida, Porto Rico e Bermude.
2021-12-19
10 min
Pillole di Scienza
Vaccini
Con un ovvio riferimento, visti i tempi, al Covid-19, cerchiamo di capire insieme i principi di funzionamento di un vaccino e perché non dovrebbero essere visti come un qualcosa di inutile o dannoso.
2021-12-12
07 min
Pillole di Scienza
Tipologie di civiltà
Come suddividere ipotetiche civiltà nello spazio? Usando il loro livello tecnologico? La loro capacità di sfruttare le fonti energetiche intorno a loro? Scopriamolo insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-12-09
09 min
Pillole di Scienza
Linguaggi di Programmazione
In questo episodio espongo le principali categorie in cui si possono suddividere i linguaggi di programmazione, andando di fatto a identificare diverse "ere" informatiche.
2021-12-03
11 min
Pillole di Scienza
Polvere di Stelle
In questo episodio provo a rispondere ad un quesito affascinante, da sognatori: perché possiamo definirci "polvere di stelle"?
2021-11-26
08 min
Pillole di Scienza
UFO/UAP
In questo episodio parlo di UFO, da un po' di tempo rinominati in UAP. Di cosa si tratta? Quali aspetti vanno considerati in una indagine scrupolosa al fine di appurare la natura di un avvistamento? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-11-21
08 min
Pillole di Scienza
Scienziati vs Popolazione
In questo episodio mi soffermo sul rapporto tra gli scienziati e la gente. La pandemia ha messo a nudo alcuni difetti di comunicazione importanti.
2021-11-18
07 min
Pillole di Scienza
Surriscaldamento globale - cosa stiamo rischiando davvero?
In questo episodio parlo di un paio di conseguenze meno note di questo fenomeno drammatico: batteri nascosti nel permafrost e abbassamento della capacità riflettente dei raggi solari a causa della riduzione dei ghiacci.
2021-11-12
05 min
Pillole di Scienza
Intelligenza Artificiale
In questo episodio parlo dell'Intelligenza Artificiale, tema molto vivo negli ultimi anni. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa ci riserva il futuro! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-11-08
05 min
Pillole di Scienza
Gli infrarossi
In questo primo episodio, Alessandro ci parlerà della radiazione infrarossa. Le più grandi scoperte scientifiche sono spesso casuali e non portano subito ad effetti tangibili nella nostra vita quotidiana. Il tempo, però, grazie anche agli sviluppi paralleli dell'ingegneria, dona praticità a quanto scoperto. Gli infrarossi rappresentano un grande esempio da questo punto di vista.
2021-11-07
06 min
Pillole di Scienza
Pillole di Scienza (Trailer)
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2021-11-06
01 min