podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Massimo Famularo
Shows
La Finanza in Soldoni
2024-89 Auguri per le Festività (Ep.463)
Dal mese di maggio del 2020 questa rubrica ha pubblicato 462 podcast, di cui 88 nel 2024, e altrettanti blogpost e/o episodi newsletter oltre a una serie di video educativi sul canale youtube di Massimo Famularo tra i quali la rubrica Money Flash.Nel 2025 questa piccola “missione” volta a promuovere la gestione consapevole e razionale dalla finanza personale andrà avanti #StayTuned nel frattempo ringrazio tutti quelli che seguono la rubrica e faccio i miei auguri più sinceri per le festività.https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/auguri-per-le-festivitahttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-dicembre-2024La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsle...
2024-12-24
06 min
La Finanza in Soldoni
2024-29 Navigare i mercati in tempesta (Ep. 394)
La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoNell’episodio di oggi della rubrica prendo spunto dalla chiusura in negativo delle borse di venerdì scorso (a cui è seguito un parziale rimbalzo all’inzio di questa settimana) per fare qualche riflessione: è arrivata la correzione che tanti annunciavano? Quanto durerà? Se questo il progetto vi piace potete segnalarlo nei commenti ai video Youtube e iscrivendovi al canale di Massimo Famularo.Entra a far parte del supporters club al costo di 3 euro al mese sostieni il podcast che rimane lib...
2024-04-23
07 min
La Finanza in Soldoni
2024-21 Retail Investment Strategy (Ep. 382)
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoBentornati alla la Finanza in Soldoni, la rubrica che vi racconta in podcast, newsletter e in video le poche regole che vi servono per gestire i vostri risparmi in modo razionale su un orizzonte di lungo periodo, ma soprattutto che non cerca di vendervi niente e non riceve compensi da nessun produttore o venditore di servizi finanziari. Se vi piace come è impostata vi ricordo di segnalarmelo nei commenti ai video Youtube e ricordatevi di iscrivervi al canale di Massimo Famularo.Iscriviti alla NewsLetter
2024-03-28
09 min
La Finanza in Soldoni
2024-20 Quando vendere e quando comprare ? (Ep.381)
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoUn saluto a tutti gli amici che seguono in podcast, newsletter e in video la Finanza In Soldoni, la rubrica che fi raccona la finanza in parole povere e senza conflitti di interesse (non vendo nulla e non mi paga nessuno). Se i contenuti vi piacciono fatemelo sapere nei commenti ai video Youtube e ricordatevi di iscrivervi al canale di Massimo Famularo.Oggi parliamo di come decidere il momento più opportunto per investire e disinvestive. E’ troppo tardi per prendere Nvidia? Chi h...
2024-03-26
09 min
La Finanza in Soldoni
2024-19 Azioni c'è una bolla come con le Dotcom ? (Ep 380)
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoUn saluto a tutti quelli che seguono la Finanza In Soldoni il podcast, newsletter e video che propongono spiegano in parole semplici le nozioni che vi servono per gestire in modo consapevole i vostri risparmi. Vi piace questa rubrica, cambiereste qualcosa? Fatemelo sapere nei commenti ai video youtube e ricordatevi di iscrivervi al canale di Massimo Famularo.Oggi parliamo della domanda che tutti gli osservatori si pongono di fronte a un mercato azionario in crescita senza sosta: siamo di fronte a...
2024-03-21
12 min
La Finanza in Soldoni
2023-93 Su quali azioni puntare nel 2024?
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo Famularo Torna la rubrica che spiega l’Economia e Finanza in parole povere. Più volte abbiamo parlato della diversificazione tra le diverse asset class come obbligazioni e azioni e di come queste ultime siano gli strumenti più indicati per il medio e lungo termine, ma come si fa a scegliere esattamente i titoli su cui puntare? Come realizzare decisioni razionali e informate in base alle prospettive del prossimo anno?La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast
2023-12-29
08 min
La Finanza in Soldoni
2023-92 Caso Ferragni, MES e Auguri per le Feste
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoBentornati al podcast che vi racconta Economia e Finanza in parole povere. Oggi vi parlo delle “lezioni” che possiamo trarre dal caso Ferragni, della Maleducazione Finanziaria che si evince dal veto posto al MEF e vi porgo i miei auguri.La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la let...
2023-12-22
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-91 Idee per il 2024: il portafoglio 30-30-40
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo Famularo Bentornati alla rubrica che vi parla di finanza persona, economia e mercati in parole povere e senza tecnicismi e soprattutto senza lasciarsi influenzare dai periodici attacchi di ottimismo o di depressione acuta che caratterizzano moto spesso i mercati. Oggi vi propongo un portafoglio tipo per affrontare in modo equilibrato il prossimo anno, con le consuete avvertenze del caso: non esiste una soluzione valida per tutti, è opportuno che ciascuno definisca in base alle proprie preferenze e necessità l’allocazione più opportuna dei propri fondi
2023-12-19
08 min
La Finanza in Soldoni
2023-90 Tassi Invariati e Ottimismo sui Mercati
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo Famularo Bentornati all’appuntamento con gli aggiornamenti dell’economia e dalla finanza raccontati in parole povere. Come ampiamente atteso, questa settimana FED e BCE hanno lasciato invariati i tassi di interesse. La medesima decisione da parte dei due istituti è stata però accompagnata da segnali differenti in merito alle prospettive per il 2024: mentre negli Stati Uniti la prospettiva di riduzione nei tassi nel prossimo anno è stata confermate ed per il momento quantificabile in circa 45 punti base, secondo la mediana delle previsioni della banca centrale, la BCE è...
2023-12-15
06 min
La Finanza in Soldoni
2023-89 - banche centrali e prospettive 2024
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoIn questa settimana sono attese le decisioni di politica monetaria della Federal Reserve e della Banca Centrale Europea. Secondo il consenso prevalente entrambe le istituzioni lasceranno invariati i tassi di interesse. Quel che rimane incerto sono i segnali che daranno in merito alle prospettive del prossimo anno, al numero dei tagli nei tassi attesi e alla tempistica del loro realizzo.La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Yo...
2023-12-12
06 min
La Finanza in Soldoni
2023-88 Bitcoin come bene rifugio? (meglio di no)
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoBentornati al nostro appuntamento settimanale con la finanza personale spiegata in parole semplici. Con i tassi di interesse in calo e le attesa di un allentamento nella politica monetaria nel prossimo anno, si torna a parlare di beni rifugio e in questi giorni abbiamo visto l’oro toccare i massimi storici a 2151 dollari in crescita del 12% da inizio anno. Si registra anche un rinnovato interesse per le criptovaluta, che per alcuni potrebbero costituire in futuro una valida alternativa nell’ambito dei beni rifug...
2023-12-05
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-87 BTP Rendimenti in calo e prospettive 2024
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoBentornati alla rubrica che parla risparmio e investimenti in parole povere. Nelle ultime settimane i rendimenti sui titoli obbligazionari sono dando corpo alle aspettative da parte degli operatori di mercato in merito ad un allentamento della politica monetaria il prossimo anno. Nell’ottica divulgativa di questa rubrica proviamo brevemente a riepilogare cosa significa questo per i risparmiatori e cosa attendersi nei prossimi mesi.La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter p...
2023-12-01
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-86 Conto Smart Bank 8% Conviene?
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoBen tornati alla rubrica che vi spiega la finanza in parole povere, oggi parliamo del conto deposito di Smart Bank che promette l’8%, un tasso che sicuramente cattura l’attenzione rispetto ai prodotti dei concorrenti, ma che per essere valutato correttamente necessita di qualche parola di approfondimento: come spesso accade il diavolo si nasconde nei dettagli e una delle finalità di questo podcast è appunto portare alla vostra attenzione tutti gli elementi necessari per compiere scelte razionali e informate. Andiamo pertanto ad analizzare caratte...
2023-11-23
08 min
La Finanza in Soldoni
2023-85 Moody's Conferma Rating e Migliora Outlook
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoBentornati al nostro appuntamento con la rubrica che parla di Finanza in parole povere. Oggi faccio un breve commento sula decisione dell’agenzia di Rating Moody’s di confermare il giudizio sul nostro paese e di modificare l’Outlook da negativo a stabile. Possiamo dire che il pericolo è scampato? Come interpretare questa decisione? Restano valide le considerazioni fatte per i giudizi delle altre 3 agenzie di cui abbiamo parlato negli episodi scorsi: l’Italia resta un sorvegliato speciale a causa del suo debito molto elev...
2023-11-20
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-84- Mercati Ottimisti scontano un calo anticipato dei tassi nel 2024
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoIl dato positivo sull’inflazione USA in ottobre porta ottimismo sui mercati, che iniziano a convincersi che nel 2024 la FED possa tagliare i tassi d’interesse in anticipo. C’è da crederci? Si tratta dell’inizio del Rally di fine anno per le borse? Cerchiamo di valutare la questione in modo obiettivo senza farci troppe illusioni e con un occhio alla gestione oculata della finanza personale.La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newslett...
2023-11-15
08 min
La Finanza in Soldoni
2023-83 Fitch non modifica il Rating per l'Italia
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoLo scorso 10 novembre l’agenzia di rating itch Ratings ha confermato il rating IDR (Issuer Default Rating) a lungo termine in valuta estera dell'Italia a 'BBB' con prospettive stabili. Si tratta della terza conferma dopo gli aggiornamenti forniti da S&P e DBRS e della penultima considerando che il prossimo venerdì 17 verrà diffuso anche l’aggiornamento di Moodys, l’unica agenzia per la quale il nostro paese si trova a ridosso della soglia non investment grade.La Finanza in Soldon...
2023-11-13
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-82 Mercati: Rally di Fine Anno Rinviato?
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoBentornati al nostro appuntamento con il mondo della finanza e del risparmio raccontato in parole semplici e che di recente è stato segnalato anche dalla giornalista Mariangela Pira nella trasmissione SkyTg24 dove sono intervenuto il 6 novembre. Nonostante i risultati largamente positivi nelle relazioni trimestrali delle aziende statunitensi, le incertezze sulla residua possibilità di futuri rialzi dei tassi di interesse, continua a indurre cautela negli operatori e a rinviare il rimbalzo nei prezzi di obbligazioni e azioni che molti considerano ancora probabile....
2023-11-09
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-81 CDP nuovo Bond per la clientela Retail
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoLa Cassa Depositi e Prestiti propone una nuova emissione di obbligazioni dedicate alla clientela retail in collocamento tra il 7 e il 27 novembre 2023. Questi titoli avranno una remunerazione a tasso fisso pari al 5% per i primi tre anni e a tasso variabile pari all’Euribor a 3 mesi più 90 punti base per i tre anni successivi. Come per i titoli di stato a questi titoli è applicabile una fiscalità agevolata che prevede un’aliquota del 12,5% in luogo di quella ordinaria pari al 26%La Finan...
2023-11-07
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-80 Fed lascia invariati i tassi
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCome ampiamente previsto, il Federal Open Market Committee (FOMC), l'organo decisionale della Fed, ha votato all'unanimità per mantenere invariato il tasso sui fed funds a un intervallo compreso tra il 5,25% e il 5,50%. Il tasso è in questa fascia da luglio ed è il più alto dal 2001.Si tratta della seconda riunione consecutiva in cui non ci sono rialzi dal marzo 2022, quando la Fed ha iniziato ad aumentare i tassi da un livello prossimo allo zero nel tentativo di rallentare l'economia.La Finan...
2023-11-02
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-79- BCE Tassi invariati
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoNella seduta di ieri i vertici della BCE hanno deciso di mantenere invariati i tassi di interesse di riferimento. Le motivazioni alla base di questa decisione risiedono essenzialmente nel fatto che i rialzi effettuati in passato stanno già contribuendo a far scendere l'inflazione, che al momento rimane ancora troppo elevata, anche se dovrebbe scendere ulteriormente nei prossimi mesi. A questa prospettiva di fondo vanno aggiunte le incertezze derivanti dai possibili effetti derivanti dal conflitto in medioriente, pertanto si è ribadito che in fut...
2023-10-27
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-78- SaveTheDate Rankia Market Experience
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCi vediamo il 28 ottobre a Milano in presenza per la prima edizione del Rankia Market Experience un evento gratuito dedicato ai risparmiatori interessati ad approfondire il mondo del trading on line, con la possibilità di incontrare professionisti qualificati e di apprfondire metodologie e tecniche per operare sui mercati.Usa il mio link per registrartihttps://rankia.it/rankia-markets-experience-milano/ref/MassimoFamularo/?affiliate=Massimo+FamularoLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast ...
2023-10-25
04 min
La Finanza in Soldoni
2023-77- S&P Conferma il Rating BBB per l'Italia
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoS&P non cambia il giudizio sull’Italia che rimane di tripla B (BBB / A-2) con outlook stabile. Secondo l’agenzia americana la crescita del paese rallenterà nel 2023 e nel 2024 per tornare sopra l’1% a partire dal 2025. La riduzione del deficit pubblico sarà più lenta del previsto, ma questo effetto potrebbe essere bilanciato dall’ottenimento dei fondi legati al piano Next Generation EU che potrebbe estendersi oltre il 2026La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast
2023-10-23
06 min
La Finanza in Soldoni
2023-76 Azioni e Bond di nuovo in calo simultaneo?
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoContinua il clima di incertezza sui mercati finanziari con l’azionario che presenta una parziale correzione rispetto all’andamento positivo dei primi 8 mesi e obbligazionario con prezzi in calo a causa degli aumenti dei tassi che non sembrano aver raggiunto ancora il termine. Tra gli eventi ai quali i mercati guardano con maggior interesse la visita del presidente degli Stati Uniti in Israele e nei pasi potenzialmente interessati dal conflitto armato e i prossimi giudizi delle agenzie sul debito italiano.La...
2023-10-19
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-75 Finanziaria manovra da 24 miliardi
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoMentre il mondo osserva con apprensione gli sviluppi del conflitto nella striscia di Gaza, cercando di comprendere e anticipare le prospettive di un possibile allargamento ad altri paesi di dimensioni maggiori, in Italia il Governo Meloni ha approvato una manovra da 24 miliardi e si prepara ad affrontare il giudizio dei mercati. Come di consueto in questo podcast cercherò di evitare le previsioni incaute e i giudizi soggettivi e a fornire qualche chiave di lettura per comprendere i fenomeni più rilevanti....
2023-10-17
08 min
La Finanza in Soldoni
2023-74 Tassi in aumento sui depositi
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoLa concorrenza sui tassi riconosciuti ai depositanti e correntisti comincia a farsi sentire ed è una buona notizia per i risparmiatori italiani. In un episodio precedente abbiamo parlato del conto BBVA che proponeva un tasso promozionale sulle giacenze di conto corrente del 4% fino al gennaio 2025. Milano Finanza segnala un recente aumento di illimity per i depositi vincolati e propone una rassegna di tutti i prodotti che offrono un rendimento superiore ai BTP. Come sempre questo podcast raccomanda di fare attenzione alle caratteristiche dei di...
2023-10-13
08 min
La Finanza in Soldoni
2023-73 Guerra Hamas Israele la reazione dei mercati
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoPremessa la doverosa condanna del terribile attacco perpetrato da Hamas ai danni di Israele, proviamo brevemente a commentare quali potrebbero essere gli effetti del conflitto iniziato da pochi giorni e, soprattutto, valutare se può essere opportuno per i risparmiatori privati mettere in pratica qualche strategia difensiva. La risposta veloce è che per il momento non dovrebbero esserci elementi di preoccupazione.La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Yout...
2023-10-10
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-72 Borse in calo è il momento di comprare?
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoPiù volte dopo negli scorsi mesi in questo podcast si è parlato di una possibile correzione dei mercati azionari e, dopo 8 mesi in salita nel 2023, il mese di settembre si è chiuso in negativo. E’ arrivata la correzione che molti avevano prospettato? Quanto durerà e quanto sarà intensa? SI tratta di una buona occasione per comprare? Ne parliamo come sempre in parole povere nel podcast della Finanza in soldoniLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Ne...
2023-10-06
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-71 BTP Valore - Chi paga il conto?
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoIl BTP Valore in collocamento tra il 2 e il 6 ottobre avrà un rendimento minimo del 4,1% per i primi tre anni e del 4,5% per il quarto e il quinto. Come spiegato negli episodi precedenti, la convenienza dello strumento dipende dalla situazione e dalle preferenze individuali oltre e va valutata anche in relazione alle alternative disponibili sul mercato come i conti deposito e gli strumenti di risparmio gestito specializzati nel mercato monetario. Oltre che come risparmiatori dovremmo guardare al BTP valore anche come contribuenti po...
2023-10-02
08 min
La Finanza in Soldoni
2023-70 Rankia Market Experience
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCi vediamo a Palazzo delle Steline il prossimo 28 ottobre: arriva in Italia la prima edizione della Rankia Markets Experience un evento, giunto alla sua quinta edizione in Spagna, che consente di incontrare di persona esperti del settore finanziario per discutere le tendenze più recenti e le opportunità di crescita nel settore degli investimenti.La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libr...
2023-09-29
05 min
La Finanza in Soldoni
2023-69 Btp Valore VS Conto Deposito
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoSalutiamo con piacere l’intensificarsi della concorrenza nella remunerazione di conti deposito e conti corrente. Le banche italiane che il governo intendeva addirittura punire tassando un margine impropriamente definito extraprofitto si stanno rincorrendo nell’offrire non solo conti correnti a zero spese, ma anche rendimenti, per lo più su prodotti vincolati a scadenze tra 6 e 48 mesi. Un contributo non trascurabile a questa corsa al rialzo è stato fornito da operatori stranieri, come BBVA che offrono tassi promozionali e dalle emissioni dedicate alla clientela retail...
2023-09-26
08 min
La Finanza in Soldoni
2023-68 FED non alza i tassi e le borse calano
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoLa Federal Reserve ha deciso di prendersi una pausa e ha interrotto la serie di 11 rialzi dei tassi di interesse cominciata il 16 marzo 2022. I mercati azionari non hanno reagito positivamente perché il discorso che ha accompagnato la decisione ha lasciato chiaramente intendere la possibilità di un ulteriore rialzo entro la fine dell’anno a fronte di una performance dell’economia americana che si rivela migliore rispetto al previsto. L’apparente contraddizione tra le decisioni di politica monetaria e reazioni dei mercati evidenzia come ques...
2023-09-22
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-67 BBVA conviene il conto al 4%?
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoUno degli ascoltatori del podcast mi ha chiesto un parere sul conto a zero spese per il quale la banca spagnola BBVA sta facendo molta pubblicità in particolare con riferimento al rendimento del 4% che viene proposto fino al gennaio del 2025. Questa rubrica non percepisce contributi o sponsorizzazioni dai prodotti finanziari per cui posso con tranquillità parlare di alcuni prodotti e di come si collocano rispetto alle offerte concorrenti e alla costruzione della strategia individuale di risparmio.La Finanza in Soldoni è un p...
2023-09-19
09 min
La Finanza in Soldoni
2023-66 Rialzo BCE- sarà l'ultimo?
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoLa Bce ha scelto di alzare nuovamente di 25 punti base i tassi d’interesse, portando il tasso sui rifinanziamenti principali al 4,50%, quello sui depositi al 4% (il massimo storico), e quello sui prestiti marginali al 4,75 per cento. I mercati azionari nell’immediato hanno reagito positivamente guardando alla decisione dal punto di vista del bicchiere mezzo pieno e confidando che al decimo rialzo consecutivo faccia poi seguito una pausa. Dalle dichiarazioni che hanno accompagnato la misura non si può tuttavia escludere ci possano essere ulteri...
2023-09-15
06 min
La Finanza in Soldoni
2023-65 Intervento a Market Talks
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoIeri sono intervenuto alla trasmissione Market Talks condotta Aleksandra Georgieva dove abbiamo parlato delle imminenti decisioni di politica monetaria attesa da parte della banca centrale europea questa settimana e della Federal Reserve la prossima. Il quadro generale di riferimento generale appare molto incerto e dipendente dagli aggiornamenti in merito alla congiuntura economica e all’inflazione. Dal punto di vista dei risparmiatori individuali che seguono questo podcast l’approccio dovrebbe rimanere quello raccomandato fino a questo momento e improntato alla prudenza e alla perse...
2023-09-13
06 min
La Finanza in Soldoni
2023-64 BTP Valore: Arrivano le cedole trimestrali
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoDal 2 al 6 ottobre torna il BTP Valore, il titolo di stato con il quale il ministero del tesoro punta a collocare il debito pubblico italiano presso la clientela retail. La principale differenza rispetto alle emissioni precedenti dedicate alle famiglie riguarda periodicità di pagamento delle cedole che diventa trimestrale. Confermiamo le considerazioni fatte in questa rubrica sia in merito alla opportunità e al significato politico per il governo italiano che scende in concorrenza diretta con l’industria del risparmio gestito, sia ai profili di co...
2023-09-11
08 min
La Finanza in Soldoni
2023-63 Portafoglio 60-40 una valutazione post 2022
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoIl portafoglio 60/40 è una combinazione storicamente molto diffusa perché dovrebbe coniugare semplicità e stabilità, tuttavia nel 2022 la tradizionale correlazione negativa tra le due asset class è venuta meno, quali indicazioni possiamo trarne per una gestione razionale dei nostri risparmi?La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie...
2023-09-06
09 min
La Finanza in Soldoni
2023-62 Jackson Hole prospettive per i mercati
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo Famularo La scorsa settimana ci sono stati diversi commenti al simposio annuale di Jackson Hole negli Stati Uniti nel tentativo di estrarre dalle dichiarazioni dei banchieri centrali qualche indicazione per la politica monetaria dei prossimi mesi. Guardando al bicchiere mezzo pieno, non ci sono state indicazioni esplicite in merito ad ulteriori inasprimenti e rialzi dei tassi, rimanendo tuttavia con i piedi per terra è stato anche ampiamente ribadito che l’inflazione non è stata ancora sconfitta e possiamo dunque attenderci che i tassi restino elevati nei p...
2023-09-04
06 min
La Finanza in Soldoni
2023- 61 NPL ed Extraprofitti
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoNelle ultime settimane, alcune proposte di legge promosse dal governo Meloni hanno fatto discutere, oltre che per il proprio contenuto, anche per l’impatto che l’annuncio di questi provvedimenti ha avuto sui mercati finanziari. Mantenendo la natura divulgativa di questo podcast non mi concentrerò troppo sul merito delle proposte (che ho commentato in dettaglio in varie sedi di cui trovate i riferimenti nelle note al podcast) e cercherò di spiegare con parole semplici perché la diffusione di certe informazioni influenza i mercati...
2023-08-30
10 min
La Finanza in Soldoni
2023-60- Fitch Ratings declassa il debito USA
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo Famularo Fitch Ratings ha declassato il debito degli Stati Uniti d’America: che cosa significa? Quali sono le principali conseguenze nell’immediato e nel lungo periodo? Ci sono conseguenze per i risparmiatori italiani ed europei?Il 2 maggio 2020 questo podcast apriva i battenti con l’episodio “Per chi suona la campana del rating?” nel quale si parlava di un declassamento operato da Fitch sul debito pubblico italiano portando il giudizio vicino a quello dei titoli spazzatura. In quel primo episodio c’erano anche dei rif...
2023-08-07
09 min
La Finanza in Soldoni
2023-59 Mercati: in arrivo la Correzione attesa?
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo Famularo L’inizio in negativo del mese di agosto, dopo i forti rialzi dei primi 7 mesi dell’anno, potrebbe costituire il preludio alla correzione nei mercati azionari di cui avevo parlato nell’episodio 43. Questa rubrica continua a suggerire di non concentrarsi eccessivamente sulle oscillazioni di breve termine, ma eventualmente di considerarle come una occasione di acquisto in saldo nell’ambito di strategie periodiche di investimento con obiettivi di lungo termine.La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast...
2023-08-02
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-58 Rankia Markets Experience
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoIl prossimo 28 ottobre arriva in Italia la prima edizione della Rankia Markets Experience un evento, giunto alla sua quinta edizione in Spagna, che consente di incontrare di persona esperti del settore finanziario per discutere le tendenze più recenti e le opportunità di crescita nel settore degli investimenti.Usate il Mio Link Per iscrivervi all'evento gratuitoLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di M...
2023-07-31
05 min
La Finanza in Soldoni
2023-57 Apple Buffett e le Favole del Senno di Poi
La Finanza in Soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoUna favola ricorrente nella letteratura per investitori comincia più o meno così: “se avessi investito pochi dollari in Apple negli anni ottanta oggimilionario…”. Come in tutte le favole che si rispettino c’è un fondo di verità, un elemento fantastico e una lezione da imparare. Il fondo di verità è la performance eccezionale del titolo, la favola è che qualcuno all’epoca avrebbe potuto prevederlo anche con ragionevole approssimazione (per dare un’idea Warren Buffet ha iniziato a investire in Apple nel 2016..), la lezione da imparare è che i vin...
2023-07-27
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-56 Mercati Ottimisti e Prospettive Incerte
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo Famularo Questa settimana sono attesi due rialzi dei tassi da parte delle banche centrali e le dichiarazioni che accompagneranno le misure di politica monetaria potrebbero aiutarci a comprendere quanto siamo vicini alla fase conclusiva della politica monetaria restrittiva. Come abbiamo evidenziato negli episodi scorsi, permane una sorta di contrapposizione tra l’ottimismo dei mercati, che hanno corso molto nel primo semestre e il realismo degli economisti e dei banchieri centrali che ci ricordano che il peggio non è ancora passato.La Fina...
2023-07-25
10 min
La Finanza in Soldoni
2023-55 Tassi Variabili e Maleducazione Finanziaria
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo Famularo Tassi Mutui e Maleducazione Finanziaria La legittima preoccupazione dei risparmiatori per le rate in aumento e per l’inflazione ancora elevata li rende vulnerabili ad alcune narrazioni opportunistiche. I politici da un lato pretendono di insegnare il mestiere ai banchieri centrali sostenendo che i tassi non andavano alzati dall’altro provano a rubare il lavoro ai bancari riscoprendo l’acqua calda delle surroghe e rimodulazioni dei finanziamenti, quando non provano a usare il denaro pubblico per sussidiare chi è in affanno con le rate. C’è poi...
2023-07-13
09 min
La Finanza in Soldoni
2023-54 Quattro trend caldi su cui "puntare immediatamente"
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo Famularo Posto che sulla Politica Monetaria ancora restrittiva e sulla correzione dei mercati rispetto alla corsa del primo semestre, che non c’è stata ancora, ma forse si intravede abbiamo detto tutto, in questo episodio commentiamo un articolo di quelli che danno suggerimenti di investimento con tono enfatico:4 Top Trends to Invest $1,000 in Right Now https://www.fool.com/investing/2023/07/10/4-top-trends-to-invest-1000-in-right-now/lo scopo di questi esercizi, che abbiamo già visto in passato, non è prendere per oro colato quello che il con...
2023-07-11
10 min
La Finanza in Soldoni
2023-53 Inflazione Mutui e Azzardo Morale
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo Famularo Mentre in Italia l’attenzione dei media si divide tra la demagogia politica sui mutui a tasso variabile e il gossip sul testamento di Silvio Berlusconi, nel resto del mondo si parla di tensioni commerciali con la Cina, che dal mese di agosto bloccherà le esportazioni di terre rare, militari e politiche sul fronte tra Russia e Ucraina mentre i mercati azionari hanno registrato una correzione sul loro percorso di crescita che ha visto nella prima metà dell’anno il Nasdaq mettere a segno...
2023-07-07
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-52 Investire in Immobili contro l'Inflazione?
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo Famularo Quali elementi considerare per valutare un investimento immobiliare?Dopo aver parlato delle incertezze sul fronte dei mercati finanziari vorrei dedicare questo episodio all’investimento immobiliare, una strategia che spesso viene percepita come difensiva e meno rischiosa e che a molti può apparire interessante anche perché trattandosi di un bene fisico dovrebbe essere in qualche modo “naturalmente” agganciato all’inflazione, un fenomeno che, come spiegato molte volte in questo podcast, negli ultimi mesi sta erodendo il valore reale dei patrimoni degli investitori. ...
2023-07-04
09 min
La Finanza in Soldoni
2023-37- Commissione EU e tutela dei Risparmiatori
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoLa Commissione Europea ha adottato un pacchetto legislativo sugli investimenti al dettaglio che pone al centro gli interessi dei risparmiatore e in particolare di quelli con competenze e disponibilità più limitate. L'obiettivo della nuova normativa è consentire agli investitori al dettaglio (vale a dire non professionali) di prendere decisioni di finanza personale che rispondano alle loro esigenze e preferenze, garantendo che siano trattati in modo equo e debitamente tutelati. In questo modo potranno sentirsi più fiduciosi e agire con maggiore sicurezza approfittando in pieno...
2023-05-25
09 min
La Finanza in Soldoni
2023-36 Moody's rinvia il giudizio, cosa rappresenta per l'Italia
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoMoodys una delle tre principali agenzie di Rating, ha rinviato l’aggiornamento del proprio giudizio sulla Repubblica Italiana, che era previsto per lo scorso 19 maggio. La pubblicazione di questa valutazione sul merito di credito del nostro paese risulta particolarmente importante in questo periodo a causa delle prospettive incerte sulla crescita economica e del posizionamento pericolosamente vicino alla soglia della classe NON investment grade nel quale ci troviamo attualmente. Nello stile consueto di questa rubrica proviamo a spiegare la questione con parole semplici....
2023-05-22
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-35 Investimenti Green, quali alternative ci sono ?
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoIn questo episodio vi propongo la risposta a una domanda pervenuta alla rubrica del quindicinale Il Bollettino. Antonella da Bologna chiede:Con l'aumento delle preoccupazioni per l'ambiente e la sostenibilità, quali opportunità di investimento verde sono disponibili?La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lett...
2023-05-19
06 min
La Finanza in Soldoni
2023-31–BTP Valore, dove sta la fregatura?
Ogni volta che il governo dedica un’emissione di debito alla clientela retail, questo podcast dedica almeno un episodio ai titoli in questione. Ai primi di giugno arriveranno i nuovi BTP Valore e allora per farci trovare pronti cominciamo a parlarne. Per il momento le informazioni di cui disponiamo su questi titoli sono poche e generiche per cui è preferibile concentrarsi prima su valutazioni di carattere politico e macroeconomico e poi provare a fare qualche valutazione di carattere preliminare sul piano microeconomico e di convenienza individuale.Link a report menzionatohttps://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/finanza-pubblica/2023-finanza-pubblica/statistiche_FPI...
2023-05-10
09 min
La Finanza in Soldoni
2023-30–Chat GPT come Consulente Finanziario
Visto che lo hanno provato in tanti, ho deciso di fare anche io un esperimento sottoponendo a Chart GPT una serie di quesiti. Vi riporto domande e risposte e poi un piccolo commento.Ciao, in un contesto di inflazione ancora elevata e tassi di interesse crescenti con persistenti incertezze sull'andamento della crescita economica quali suggerimenti daresti ad un risparmiatore per impiegare i propri fondi?https://www.paypal.com/paypalme/MassimoFamularoLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include un Podcast https://www.spreaker.com/show/la-finanza-in-soldoniuna Newsletterhttps://lafinanzainsoldoni.s...
2023-05-08
09 min
La Finanza in Soldoni
2023-29–Rialzo dei tassi Fed, sarà l’ultimo?
Come ampiamente atteso dalla maggioranza degli osservatori, la Federal Reserve ha aumentato il tasso d'interesse di riferimento di un quarto di punto percentuale, portandolo a un intervallo compreso tra il 5 e il 5,25%. I responsabili politici della banca centrale americana hanno lasciato intendere che il percorso di restrizione monetaria portato avanti fino a questo momento potrebbe aver raggiunto il termine il suo corso: la loro dichiarazione di mercoledì, a differenza di quelle delle ultime riunioni, non ha menzionato alcun riferimento all'opportunità di ulteriori aumenti.Come possiamo interpretare questa decisione? Cosa potremo aspettarci per il futuro? Per il momento, se...
2023-05-04
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-28–First Republic Bank e altri Fallimenti Fisiologici
A meno di due mesi dal default di Silicon Valley Bank un altro istituto di credito americano è stato posto in risoluzione dalle autorità di vigilanza. Si tratta di First Republic Bank, un istituto di credito con sede a San Francisco, che di recente è stato colpito da una “corsa agli sportelli”. JPMorgan Chase, la più grande banca al mondo per capitalizzazione di mercato, ha accettato di rilevare i depositi di First Republic, per un valore di circa 93 miliardi di dollari, e la maggior parte dei circa 200 miliardi di dollari di attività della banca.Quanto dovremmo preoccuparti per questo nuovo falliment...
2023-05-02
08 min
La Finanza in Soldoni
2023-27 Il sorriso di Monna Lisa e il Futuro dell’ Economia
Nei podcast della Finanza in Soldoni si è parlato più volte di come le fluttuazioni dei mercati nel breve termine siano impossibili da prevedere e di come le previsioni di più ampio respiro sull’evoluzione delle grandezze economiche siano soggette ad una certa aleatorietà. Negli ultimi mesi, anche a causa di alcuni effetti dirompenti legati alla pandemia e ad altri shock rilevanti come la guerra in Ucraina la variabilità è aumentata al punto che il settimanale The Economist ha paragonato l’economia post covid al sorriso della Gioconda: ogni volta che lo si guarda si osserva qualcosa di diverso.In un mondo n...
2023-04-19
08 min
La Finanza in Soldoni
2023-26 Quel Dubbio strano sull'Inflazione "percepita"
Prendo spunto da un post pubblicato sul blog dei sostenitori del Fatto Quotidiano per discutere di un dubbio che periodicamente ricorre tra le persone che hanno scarsa dimestichezza con i fenomeni economici e finanziari: perché gli aumenti che si osservano aneddoticamente nelle proprie esperienze di consumo sono superiori ai valori dell’inflazione rilevati nelle statistiche ufficiali?In particolare, il lettore del fatto si concentra sulla pizza che, nella sua esperienza aneddotica è passata da 4-7euro a 7-14 euro. Guardando ai dati ufficiali dell’inflazione, l’incremento registrato ufficialmente dal livello generale dei prezzi sembra alquanto inferiore all’esperienza individuale per la piz...
2023-04-17
08 min
La Finanza in Soldoni
2023-25–I Segreti di Warren Buffett
Oggi dedichiamo qualche momento alla figura di Warren Buffett, che da molti è ritenuto il più grande investitore di tutti i tempi. Si tratta di un personaggio che cattura spesso l’immaginario del pubblico perché ha conseguito risultati eccezionali operando in larga misura su titoli quotati di aziende molto conosciute e, dunque, teoricamente alla portata di tutti i risparmiatori. Buffett è anche un filantropo che ha già devoluto una parte significativa del proprio patrimonio in beneficienza e si è impegnato a proseguire su questa strada fino a impiegare la quasi totalità della propria ricchezza a sostegno di cause ritenute meritorie e si è anche impegnato...
2023-04-14
10 min
La Finanza in Soldoni
2023-24–Mercato Monetario - Convenienza e Semplicità
Negli scorsi episodi abbiamo accennato a come sia aumentata la convenienza degli investimenti in strumenti monetari. In questo episodio proviamo a riepilogare i vantaggi di questa tipologia di strumenti che, non sempre riceve la giusta attenzione perché non frutta commissioni elevate ai consulenti e che per molti anni ha prodotto rendimenti molto ridotti, in alcuni casi negativi. In conclusione, proviamo anche come investire in questi strumenti a costi contenuti.Vi ricordo che potete scrivere all’indirizzo email mfamularoblog@gmail.com per fornire spunti, suggerimenti o formulare delle richieste su come indirizzare questa rubrica. Se vi piacciono i contenuti di...
2023-04-11
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-23–Tre titoli inarrestabili per triplicare il capitale in 10 anni
Oggi provo a commentare uno di quegli articoli dai titoli roboanti che si trovano in giro con suggerimenti su azioni da comprare e vorrei argomentare che, previa verifica di competenza e affidabilità delle fonti e con i dovuti caveat legati alla gestione razionale dei rischi a livello individuale, questi articoli possono fornire qualche spunto utile di riflessione e in alcuni casi anche delle idee di investimento che possono essere prese in considerazione.Questo l'articolo originalehttps://www.fool.com/investing/2023/03/30/3-stocks-safely-turn-350000-into-1-million-by-2033/Prima di partire è doveroso ricordare che l’investimento diretto in singole azioni comp...
2023-04-03
13 min
La Finanza in Soldoni
2023-22– Conviene investire in Dividend Stock ?
Dopo aver parlato abbastanza di crisi bancarie e politica monetaria, argomenti sui quali sicuramente torneremmo in futuro, vorrei dedicare questo episodio alle dividend stocks, azioni che si caratterizzano per la scelta strategica di pagare dividendi elevati con regolarità. Si tratta di uno strumento che può rivelarsi interessante in un periodo storico caratterizzato da elevata inflazione e tassi in crescita come quello che stiamo attraversando, tenendo tuttavia sempre a mente i rischi connessi con l’investimento in titoli azionari e i vantaggi derivanti dall’utilizzo di organismi di investimento collettivo come fondi ed ETFVi ricordo che potete scrivere all’in...
2023-03-29
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-21–Politica Monetaria e Risparmi Privati
Negli ultimi giorni abbiamo assistito a due rialzi dei tassi d’interesse da parte della banca centrale europea e della Federal Reserve degli Stati Uniti. Queste notizie si sono incrociate con quelle riguardanti le crisi della Silicon Valley Bank e di altri istituti americani prima e del Credit Suisse successivamente acquisito da UBS. Cosa comportano questi eventi per i risparmiatori italiani? Quali sono i rischi principali e le maggiori opportunità per chi vuole gestire in modo razionale i propri risparmi? Vi ricordo che potete scrivere all’indirizzo email mfamularoblog@gmail.com per fornire spunti, suggerimenti o formulare delle richi...
2023-03-24
08 min
La Finanza in Soldoni
2023-20–SVB e Assicurazione Depositi
In primo luogo vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno espresso le loro condoglianze per la perdita di mia madre avvenuta la scorsa settimana. Riprendere l’attività divulgativa e, in senso lato, didattica di questo podcast mi sembra il modo migliore di onorare la sua memoria visto che ha dedicato gran parte della sua vita all’insegnamento vissuto come una vera e propria missione.Venendo agli avvenimenti più recenti la scorsa settimana avevo parlato del fallimento di Silicon Valley Banke e della scarsa probabilità che potesse innescare un effetto contagio sia negli Stati Uniti che nel resto del mondo...
2023-03-22
06 min
La Finanza in Soldoni
2023-19–Silicon Valley Bank non è la nuova Lehman
Il fallimento della banca statunitense Silicon Valley Bank ha destato non poche preoccupazioni per le possibili ricadute a livello internazionale rievocando scenari apocalittici come quelli che abbiamo attraversato ai tempi del fallimento di Lehman Brothers. Allo stato attuale, anche in virtù del tempestivo intervento della banca centrale e del tesoro americano sembrerebbe che i rischi di un “effetto domino” sul sistema bancario americano siano scongiurati e che le ripercussioni a livello internazionale possano essere tutto sommato limitate.Vi ricordo che potete scrivere all’indirizzo email mfamularoblog@gmail.com per fornire spunti, suggerimenti o formulare delle richieste su come indiriz...
2023-03-15
09 min
La Finanza in Soldoni
2023-18–Commissioni e Retrocessioni
In questo podcast vorrei intervenire brevemente sul dibattito attualmente in corso in merito alla proposta della Commissione Europea di abolire le retrocessioni di commissioni sul collocamento di prodotti finanziari. La posizione di questa rubrica è che una remunerazione collegata alla tipologia di prodotti suggeriti costituisca un evidente conflitto d’interesse e che, a fronte delle comprensibili resistenze politiche nei confronti di una modifica a questa struttura la via maestra passi da una maggiore consapevolezza da parte dei risparmiatori dei costi sostenuti e di come le commissioni possano incidere sulla consulenza che ricevono.Vi ricordo che potete scrivere all’indirizzo email...
2023-03-09
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-17– Conviene comprare il nuovo BTP Italia
Questa rubrica si è occupata di diverse emissioni passate di BTP Italia e molte delle considerazioni effettuate per le emissioni passate possono essere applicate anche a questa. In estrema sintesi, il titolo può essere conveniente come impiego per la liquidità in eccesso accumulata su conti correnti infruttiferi a patto di non prevedere disinvestimenti prima di almeno 24 o 36 mesi e di mettere in conto delle fluttuazioni sul valore di mercato legate ad ulteriori rialzi d’interesse attesi nei prossimi mesi.Vi ricordo che potete scrivere all’indirizzo email mfamularoblog@gmail.com per fornire spunti, suggerimenti o formulare delle richieste su come indiriz...
2023-03-06
08 min
La Finanza in Soldoni
2023-16 – Rialzo dei Tassi e Margini per le banche
Un recente articolo del Corriere della Sera, firmato dal vicedirettore Federico Fubini, ha evidenziato l’impatto asimmetrico del rialzo dei tassi di interesse, che si è trasmesso in misura significativamente superiore nei tassi applicati ai prestiti rispetto al rendimento riconosciuto sui depositi. Si tratta di un atteggiamento scorretto da parte delle banche? Della solita fregatura dei “poteri forti” ai danni dei poveri consumatori? In questo podcast vediamo come questo fenomeno sia in parte fisiologico e in parte legato alla scarsa alfabetizzazione finanziaria degli italiani e a qualche problema di concorrenza. Entrambi fattori negati contro i quali si batte questo podcast da sempre...
2023-03-03
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-15 Ogni quanto conviene ribilanciare ?
Oggi ci concentriamo su un dubbio venuto ad un ascoltatore del podcast: con quale frequenza si dovrebbe modificare l’allocazione del proprio portafoglio? Ovviamente non c’è una risposta unica che vada bene per tutti e la scelta più ragionevole va formulata sulla base di diverse considerazioni. Vi ricordo che potete scrivere all’indirizzo email mfamularoblog@gmail.com per fornire spunti, suggerimenti o formulare delle richieste su come indirizzare questa rubrica. Per chi desidera un servizio personalizzato di formazione o assistenza nelle scelte di finanza personale da quest’anno c’è il servizio di financial coach che si basa su una serie di conference...
2023-02-28
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-13–Mutuo Variabile e tassi in crescita
Cosa possiamo fare se la rata del mutuo è aumentata?Come ampiamente discusso non solo in questo podcast, ma anche sui principali media i tassi di interesse sono in crescita, principalmente a causa delle politiche monetarie restrittive realizzate al fine di contrastare l’inflazione tornata su livelli preoccupanti, dopo oltre 2 decenni di relativa stabilità intorno al livello obiettivo individuato dalle banche centrali.Alle conseguenze per le famiglie del rialzo dei tassi di interesse ho dedicato diversi podcast in passato, in particolare vi segnalo i due che seguonohttps://www.spreaker.com/episode/50234924https://www.spreaker.com...
2023-02-14
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-12– Come investire 100 euro al mese
In questo podcast abbiamo parlato più volte di quanto sia importante investire in modo regolare, idealmente su base mensile e di come gli ETF costituiscano una delle alternative più convenienti per farlo. Se la mia banca però mi prende 15€ di commissioni per eseguito, come faccio a investire 100€ al mese in ETF? Il quesito è emerso nel corso di una conversazione con un ascoltatore e merita sicuramente attenzione. Vi ricordo che potete scrivermi per proporre argomenti, suggerire indirizzi o muovere delle critiche all’indirizzo email mafamularoblog@gmaill.com. Come la newsletter e i video su YouTube e questo podcast l’attività di formazione ed...
2023-02-09
09 min
La Finanza in Soldoni
2023-12– Come investire 100 euro al mese
In questo podcast abbiamo parlato più volte di quanto sia importante investire in modo regolare, idealmente su base mensile e di come gli ETF costituiscano una delle alternative più convenienti per farlo. Se la mia banca però mi prende 15€ di commissioni per eseguito, come faccio a investire 100€ al mese in ETF? Il quesito è emerso nel corso di una conversazione con un ascoltatore e merita sicuramente attenzione. Vi ricordo che potete scrivermi per proporre argomenti, suggerire indirizzi o muovere delle critiche all’indirizzo email mafamularoblog@gmaill.com. Come la newsletter e i video su YouTube e questo podcast l’attività di formazione ed...
2023-02-09
07 min
La Finanza in Soldoni
2023-10– Liberi Oltre- Riflessioni Domenicali con F.Forti e A Georgieva
Registrazione della Live sul sito di Liberi Oltre le Ilusioni Continua la serie delle riflessioni sull'impatto dei primi 11 mesi di guerra sul mondo occidentale, e non solo. Lo abbiamo visto in campo militare con Mauro Gilli, In tema più politico internazionale con Vittorio Emanuele Parsi, nel campo informativo russo con Monique Camarra.Ora vediamo l'împatto sui mercati finanziari, in campo energetico e generale con i due ospiti amici di Liberi Oltre le Illusioni: Aleksandra Georgieva e Massimo Famularo.Sostieni Liberi Oltre le Illusioni diventando socio:vai su https://www.liberioltreleillusioni.itnella sezione "ASSOCIATI" e...
2023-02-02
40 min
La Finanza in Soldoni
2023-09– L'Inflazione Frena, ma la Recessione Resta Probabile
Secondo un editoriale del settimanale britannico The Economist il problema dell'inflazione nell'economia mondiale si sta attenuando, ma la prospettiva di una recessione appara ancora molto probabile. Provo a riassumervi le osservazioni contenute nell’articolo e a trarre qualche conclusione con riferimento al nostro paese e qualche spunto per i piccoli risparmiatori che seguono questo podcast.Il contenuto di questo podcast non costituisce consulenza finanziaria e non va inteso in nessun caso come raccomandazione di investimento. Per supporto nelle proprie scelte di impiego di risparmi suggerisco di rivolgersi a professionisti abilitati. La Finanza in Soldoni è un progetto mul...
2023-01-30
09 min
La Finanza in Soldoni
2023-08– Gestire la Liquidità in Tempi di Inflazione
Come ben noto a chi segue questo podcast, in un contesto in cui l’inflazione è elevata e tassi d’interesse sono in crescita, detenere liquidità è diventato particolarmente costoso. In questo episodio proviamo a illustrare una serie di opportunità per chi è interessato a mitigare almeno in parte questi oneri.Ma perché detenere liquidità è più costoso?La Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include un Podcasthttps://www.spreaker.com/show/la-finanza-in-soldoniuna Newsletterhttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/una serie di video sul canale Youtube di Massimo Famularohttps://www.youtube.com/c/MassimoF...
2023-01-27
08 min
La Finanza in Soldoni
2023-03 Outlook 2023 Le Previsioni di Goldman e JPM
La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo Famularo 2023-03–Outlook 2023 ancora incertezza Dopo aver riepilogato le “lezioni 2022” proseguiamo la rassegna delle previsioni sul nuovo anno riassumendo gli outlook pubblicati da 2 banche d’investimento Goldman Sachs e JP Morgan. Nel prossimo episodio vedremo in sintesi anche le previsioni formulate da Morgan Stanley e Credit Suisse. Per approfondire le origini delle principali tendenze del 2023 vi ricordo che potete consultare gratuitamente gli 80 podcast pubblicati lo scorso anno. Link ai 2 reporthttps://www.goldmansachs.com/insights/pages/gs-research/macro-outlook-2023-this-cycle-is-different/report.pdfhttps://a...
2023-01-12
09 min
La Finanza in Soldoni
2022-80– Economia Europea Winter is Coming
La Finanza in Soldoni è un podcast di Informazione ed educazione finanziaria a cura di Massimo Famularo.Un recente editoriale dell’Economist ha proposto un’analisi sulle crisi energetica e geopolitica che l’Europa si trova ad affrontare e su come in conseguenza di queste sia plausibile che il posizionamento internazionale del “vecchio continente” ne risulti indebolito. Nonostante la positiva reazione all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia possa essere considerata un motivo di orgoglio per la capacità di agire in modo coordinato e concreto a supporto del paese aggredito, va considerato che le nazioni europee nel 2023 si troveranno ad...
2022-12-06
07 min
La Finanza in Soldoni
2022-79– OECD Crisi Energetica e Crescita Mondiale
La Finanza in Soldoni è un podcast di Informazione ed educazione finanziaria a cura di Massimo Famularo.L’OCSE ha diffuso un aggiornamento del suo Economic Outlook, in questo podcast trovate una sintesi degli elementi principali e qualche considerazione riferibile al nostro paese e al risparmio delle famiglie.L'economia mondiale sta affrontando la più grave crisi energetica dagli anni Settanta. Questo shock ha spinto l'inflazione a livelli mai visti da molti decenni e sta riducendo la crescita economica in tutto il mondo. Secondo le ultime stime dell’OCSE la crescita globale scenderà al 2,2% nel 2023 per poi risalire a un relativ...
2022-11-23
10 min
La Finanza in Soldoni
2022-78- Inflazione Persistente, Recessione Attesa e Spread in Calo
La Finanza in Soldoni è un podcast di Informazione ed educazione finanziaria a cura di Massimo Famularo.Nel Rapporto sulla stabilità finanziaria di novembre la BCE ha dichiarato che i rischi per la stabilità finanziaria nell'area euro "sono aumentati" fra shock energetico, alta inflazione e bassa crescita e con condizioni finanziarie che si vanno inasprendo. In particolare secondo il vicepresidente della de Guindos «E' aumentata la probabilità di una recessione tecnica nell'area euro»Segui i miei interventi su La Finanza in Soldoni in Podcast https://www.spreaker.com/show/la-finanza-in-soldonie Newsletter https://lafinanzainsoldoni.substa...
2022-11-17
05 min
La Finanza in Soldoni
2022-77– The Economist – Mercati Ottimismo Prematuro
La Finanza in Soldoni è un podcast di Informazione ed educazione finanziaria a cura di Massimo Famularo. Un’editoriale dell’Economist suggerisce che sui mercati finanziari si possa diffondere un ottimismo prematuro rispetto alle condizioni sottostanti dell’economia. Ne faccio una sintesi e provo a elaborare lo spunto con riferimento al punto di vista delle famiglie e all’approccio divulgativo e semplificato di questo podcast.Segui i miei interventi su La Finanza in Soldoni in Podcast https://www.spreaker.com/show/la-finanza-in-soldonie Newsletter https://lafinanzainsoldoni.substack.com/e un libro che trovate in Librer...
2022-11-14
09 min
La Finanza in Soldoni
2022-76– Nuova emissione BTP Italia a chi conviene ?
La Finanza in Soldoni è un podcast di Informazione ed educazione finanziaria a cura di Massimo Famularo. Tra il 14 e il 17 novembre sarà in collocamento la diciottesima edizione del BTP Italia. Questo podcast si è occupato varie volte di questi titoli dedicati alla clientela retail e non ha risparmiato delle critiche alla scelta di indirizzare il risparmio privato verso il debito pubblico con una strategia di marketing talvolta aggressiva e ad alcune considerazioni politiche riguardo, ad esempio, alla scelta di porre a carico di tutti i contribuenti le commissioni di collocamento dello strumento. Guardando alle caratteristiche di questo collocamento possiamo sot...
2022-11-10
07 min
La Finanza in Soldoni
2022-75– Inflazione, Bear Market e Finanza Personale
La Finanza in Soldoni è un podcast di Informazione ed educazione finanziaria a cura di Massimo Famularo. Negli ultimi podcast abbiamo descritto un quadro macroeconomico in deterioramento sia in Europa che negli Stati Uniti, con attese di inflazione ancora elevata nei prossimi mesi e di tassi di interesse in crescita nel prossimo anno. In questo contesto risulta particolarmente importante disporre di una strategia di investimento equilibrata e coerente con le proprie preferenze in termini di rischio, rendimento ed orizzonte temporale. In questo episodio facciamo un breve riepilogo delle varie indicazioni fornite fino a questo momento per mantenere una gestione r...
2022-11-07
06 min
La Finanza in Soldoni
2022-74– Fed e BCE ancora tassi in crescita prospettive di Staglazione
La Finanza in Soldoni è un podcast di Informazione ed educazione finanziaria a cura di Massimo Famularo. La Federal Reserve ha alzato i tassi d’interesse di 75 punti base portando il costo del denaro negli stati uniti nel range compreso tra 3,75% e il 4%. Si tratta del sesto aumento dall’inizio dell’anno e del quarto di queste dimensioni. La decisione arriva pochi giorni dopo un analogo rialzo effettuato dalla Banca Centrale Europea che lo scorso 27 ottobre ha portato il tasso principale al 2%, quello sui depositi all’1,5% e quello sui prestiti marginali al 2,25%. Anche la Bank of England ha realizzato un rialzo di...
2022-11-04
06 min
La Finanza in Soldoni
2022-73– Rialzo dei tassi e sostenibilità del debito italiano
La Finanza in Soldoni è un podcast di Informazione ed educazione finanziaria a cura di Massimo Famularo Scope Ratings ha pubblicato di recente una ricerca sull’economia italiana evidenziando come per assicurare la sostenibilità dell’elevato debito pubblico sarà necessario per il nostro paese continuare a crescere a livelli sostenuti e realizzare degli avanzi primari.Inoltre, il report ha evidenziato come i maggiori costi di finanziamento dell'Italia limiteranno i margini di manovra fiscale per il prossimo governo: è necessario un ulteriore miglioramento del 2% del PIL nel saldo primario per rimanere entro il limite del 3% del deficit di Maastricht.Segui...
2022-10-18
08 min
La Finanza in Soldoni
2022-70– Moodys non modifica il Rating sull'Italia
La Finanza in Soldoni è un podcast di Informazione ed educazione finanziaria a cura di Massimo Famularo Lo scorso 30 settembre, appena 5 giorni dopo le elezioni, l’agenzia di Rating Moodys ha rilasciato un aggiornamento sul merito di credito del nostro paese nel quale ha deciso di non modificare il proprio giudizio che assegna al nostro paese Baa3 con outlook negativo.Come spiegato negli episodi precedenti di questo podcast, il giudizio delle agenzie di Rating è molto importante perché orienta le scelte di numerosi investitori istituzionali. Con riferimento all’Italia, l’aspetto più delicato riguarda il fatto che il rating attualmente attribuito...
2022-10-03
05 min
La Finanza in Soldoni
2022-69– Come funzionano le obbligazioni indicizzate all'inflazione?
La Finanza in Soldoni è un podcast di Informazione ed educazione finanziaria a cura di Massimo Famularo.Nello scorso episodio abbiamo parlato di obbligazioni e del legame tra andamento del prezzo delle emissioni passate e livello dei tassi di interesse. In questo vedremo brevemente perché acquistare obbligazioni in questa fase può essere un’opportunità con particolare riferimento ai titoli di stato italiani e a quelli indicizzati all’inflazione. In primo luogo rispondiamo a una domanda ricevuta sul funzionamento dei titoli indicizzati. Trovate nelle note del podast dei link al sito del ministero del tesoro e all’Osservatorio sui conti pubb...
2022-09-28
07 min
La Finanza in Soldoni
2022-62–Powel Contrasto Inflazione e Recessione
La Finanza in Soldoni è un podcast di Informazione ed educazione finanziaria a cura di Massimo Famularo Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell, nel discorso tenuto al consueto meeting di Jackson Hole ha ribadito l’impegno della banca centrale americana a mantenere la stabilità dei prezzi e di conseguenza a contrastare l’inflazione in crescita. I mercati, leggendo in queste parole l’anticipazione di misure restrittive particolarmente incisive hanno reagito negativamente. Come abbiamo spiegato negli episodi scorsi, l’inflazione è la variazione positiva del livello generale dei prezzi e una crescita eccessiva di questi ultimi è ritenuta un fattore nocivo per l’econom...
2022-08-31
06 min
La Finanza in Soldoni
2022-60– Quanto conviene scommettere contro l’Italia ?
La Finanza in Soldoni è un podcast di Informazione ed educazione finanziaria a cura di Massimo Famularo Secondo un articolo del Financial Times diversi Hedge Fund starebbero preparandosi a scommettere contro il debito pubblico italiano in vista delle difficoltà che il nostro paese si troverà ad affrontare nei prossimi mesi per dell’instabilità politica e della dipendenza dal GAS russo. Nella spirito divulgativo di questo podcast proviamo a spiegare di che si tratta e quanto c’è da preoccuparsi, in verità abbastanza poco.Cosa vuol dire scommettere contro l’Italia?Ascolta il nuovo podcasthttps://www.spreaker.com/show/io...
2022-08-26
09 min
La Finanza in Soldoni
Educazione Finanziaria: Conoscere per Decidere (intervento al Premio Rankia)
Registrazione del mio intervento ai primi Rankia 2021Maggiori dettagli sull'evento qui: https://rankia.it/rankia-italia-premi/Relatori dell'evento:1. Massimo Famularo- Investment Manager e Blogger"Educazione Finanziaria: Conoscere per Decidere"2. Sara Silano- Editorial Manager di Morningstar"Le regole della pianificazione finanziaria al femminile"3. Maurizio Mazziero- Fondatore Mazziero Research"Il meraviglioso mondo delle commodities: capire per guadagnare"4. Enrico Verga- Corporate strategist"Web 3.0 il territorio inesplorato"La Finanza in Soldoni è anche una newsletter https://lafinanzainsoldoni.substack.com/e un libro che trovate in Libreria e nei principali B...
2022-02-05
29 min
La Finanza in Soldoni
2022-06 S&P Segnali positivi per l'Italia
Nel corso della conferenza stampa annuale sull’Italia Standard and Poor’s ha disegnato un quadro complessivamente positivo all’interno di un clima generale di fiducia grazie al percorso di riforme avviato in relazione al pacchetto di aiuti europei. L’economia dell’Eurozona è attesa in crescita del 4,4% quest’anno dopo un rimbalzo del 5,1% del 2021, e l’Italia crescerà ancora di più, 4,7% dopo il 6,4% dello scorso anno.Continua a leggere su https://lafinanzainsoldoni.substack.com/Vi ricordo che la Finanza in Soldoni oltre a questo podcast, che trovate sulle principali piattaforme di distribuzione è anche una newsletter, una serie di pillo...
2022-01-19
06 min
La Finanza in Soldoni
2021-12 Edufin - ESG e investimenti sostenibili, come e perché sceglierli
Secondo un recente studio condotto da ricerca McKinsey-Anasf, il 13 per cento delle masse dei consulenti finanziari è investito in prodotti ESG e oltre il 30 per cento di loro ha più del 15 per cento del portafoglio dei clienti investito in strumenti sostenibili. E secondo la società di ricerca tale peso potrebbe anche raddoppiare, grazie anche a nuove soluzioni di investimento, consulenza e formazione.Registrazione della puntata live di Edufin: Finance For Dummies del 5 maggio. La registrazione delle Q&A è disponibile per gli abbonati su Twitch.Ai criteri ESG e al tema degli investimenti sostenibili abbiamo deciso di dedicare la pros...
2021-05-11
43 min
La Finanza in Soldoni
2021-12 Edufin - ESG e investimenti sostenibili, come e perché sceglierli
Secondo un recente studio condotto da ricerca McKinsey-Anasf, il 13 per cento delle masse dei consulenti finanziari è investito in prodotti ESG e oltre il 30 per cento di loro ha più del 15 per cento del portafoglio dei clienti investito in strumenti sostenibili. E secondo la società di ricerca tale peso potrebbe anche raddoppiare, grazie anche a nuove soluzioni di investimento, consulenza e formazione.Registrazione della puntata live di Edufin: Finance For Dummies del 5 maggio. La registrazione delle Q&A è disponibile per gli abbonati su Twitch.Ai criteri ESG e al tema degli investimenti sostenibili abbiamo deciso di dedicare la pros...
2021-05-11
46 min
La Finanza in Soldoni
2021-10 Edufin - BTP Futura quanto conviene ?
Registrazione della trasmissione #live sul "sito viola" Edufin Finance for Dummies poi pubblicata sul canale YT di Liberi Oltre le Illusionihttps://www.youtube.com/c/liberioltre/Visita il sito e iscriviti per rimanere aggiornatowww.liberioltreleillusioni.it_________________________________________________________________________________________EduFin è una rubrica a cura di Annalisa Lospinuso e Massimo Famularo. In questa puntata parliamo del #BTPFutura con #massimoscolari presidente di #ascofinda seguire sessione di domande e risposte disponibile in registrazione per gli abbonati del canale #twichEdufin Finance For Dummies è una rubrica di informazione ed educazione finanziaria a...
2021-04-22
30 min
La Finanza in Soldoni
2021-10 Edufin - BTP Futura quanto conviene ?
Registrazione della trasmissione #live sul "sito viola" Edufin Finance for Dummies poi pubblicata sul canale YT di Liberi Oltre le Illusionihttps://www.youtube.com/c/liberioltre/Visita il sito e iscriviti per rimanere aggiornatowww.liberioltreleillusioni.it_________________________________________________________________________________________EduFin è una rubrica a cura di Annalisa Lospinuso e Massimo Famularo. In questa puntata parliamo del #BTPFutura con #massimoscolari presidente di #ascofinda seguire sessione di domande e risposte disponibile in registrazione per gli abbonati del canale #twichEdufin Finance For Dummies è una rubrica di informazione ed educazione finanziaria a...
2021-04-22
33 min
La Finanza in Soldoni
FLE al Massimo Episodio 11-Trailer
L’incarico conferito a Mario Draghi per la formazione di un governo è di sicuro un’ottima notizia. Tuttavia la necessità di richiamare in servizio un banchiere centrale, per sopperire alla conclamata assenza di statisti all’altezza della situazione, certifica anche il fallimento di un’intera classe politica, già incapace di esprimere una leadership credibile in circostanze ordinarie, e maggior ragione inadeguata per fronteggiare eventi eccezionali come la pandemia e la crisi economica che ne deriva.Dunque se nell’immediato un esecutivo guidato dall’ex presidente della BCE si può vedere come un bicchiere mezzo pieno, la mancanza di una valida propo...
2021-02-04
04 min
La Finanza in Soldoni
FLE al Massimo Episodio 11-Trailer
L’incarico conferito a Mario Draghi per la formazione di un governo è di sicuro un’ottima notizia. Tuttavia la necessità di richiamare in servizio un banchiere centrale, per sopperire alla conclamata assenza di statisti all’altezza della situazione, certifica anche il fallimento di un’intera classe politica, già incapace di esprimere una leadership credibile in circostanze ordinarie, e maggior ragione inadeguata per fronteggiare eventi eccezionali come la pandemia e la crisi economica che ne deriva.Dunque se nell’immediato un esecutivo guidato dall’ex presidente della BCE si può vedere come un bicchiere mezzo pieno, la mancanza di una valida propo...
2021-02-04
01 min
La Finanza in Soldoni
FLE al Massimo Episodio 10 - Libertà di espressione e Monopolisti Digitali
La gestione discrezione dei colossi Big Tech costituisce un pericolo per la libertà di espressione degli individui? Due articoli pubblicati da ProMarket.org una pubblicazione digitale a cura dello stigler center del Chicago Booth school of business ci offrono alcuni interessanti spunti di riflessione. Qualche settimana fa mi ero occupato di questi temi in un breve articolo dal tono leggermente provocatorio intitolato chi controlla i controllori al quale mi ricollego per proporre qualche riflessione. Dello scontro titanico tra la libertà di espressione dei cittadini e discrezionalità gestionale delle grandi imprese tecnologiche parliamo nel nuovo episodio de #laFLEalMassimo di e c...
2021-01-31
08 min
La Finanza in Soldoni
FLE al Massimo Episodio 10 - Libertà di espressione e Monopolisti Digitali
La gestione discrezione dei colossi Big Tech costituisce un pericolo per la libertà di espressione degli individui? Due articoli pubblicati da ProMarket.org una pubblicazione digitale a cura dello stigler center del Chicago Booth school of business ci offrono alcuni interessanti spunti di riflessione. Qualche settimana fa mi ero occupato di questi temi in un breve articolo dal tono leggermente provocatorio intitolato chi controlla i controllori al quale mi ricollego per proporre qualche riflessione. Dello scontro titanico tra la libertà di espressione dei cittadini e discrezionalità gestionale delle grandi imprese tecnologiche parliamo nel nuovo episodio de #laFLEalMassimo di e c...
2021-01-31
05 min
La Finanza in Soldoni
FLE al Massimo Episodio 10 - Promo - Libertà di espressione e Monopolisti Digitali
La gestione discrezione dei colossi Big Tech costituisce un pericolo per la libertà di espressione degli individui? Due articoli pubblicati da ProMarket.org una pubblicazione digitale a cura dello stigler center del Chicago Booth school of business ci offrono alcuni interessanti spunti di riflessione. Qualche settimana fa mi ero occupato di questi temi in un breve articolo dal tono leggermente provocatorio intitolato chi controlla i controllori al quale mi ricollego per proporre qualche riflessione. Dello scontro titanico tra la libertà di espressione dei cittadini e discrezionalità gestionale delle grandi imprese tecnologiche parliamo nel nuovo episodio de #laFLEalMassimo di e c...
2021-01-28
04 min
La Finanza in Soldoni
FLE al Massimo Episodio 10 - Promo - Libertà di espressione e Monopolisti Digitali
La gestione discrezione dei colossi Big Tech costituisce un pericolo per la libertà di espressione degli individui? Due articoli pubblicati da ProMarket.org una pubblicazione digitale a cura dello stigler center del Chicago Booth school of business ci offrono alcuni interessanti spunti di riflessione. Qualche settimana fa mi ero occupato di questi temi in un breve articolo dal tono leggermente provocatorio intitolato chi controlla i controllori al quale mi ricollego per proporre qualche riflessione. Dello scontro titanico tra la libertà di espressione dei cittadini e discrezionalità gestionale delle grandi imprese tecnologiche parliamo nel nuovo episodio de #laFLEalMassimo di e c...
2021-01-28
01 min
La Finanza in Soldoni
FLE al Massimo promo dell' Episodio 9
Assistiamo in questi giorni a uno spettacolo indecoroso: a un estremo, una casse dirigente inadeguata si perde dietro incomprensibili schermaglie autoreferenziali, all’altro un paese in frantumi che fatica ancora a comprendere quale parte del suo tessuto economico e sociale sia ancora in vita, seppure in difficoltà temporanea ; e quale sia invece definitivamente perduta. Mentre va in scena l’eterno ritorno del Gattopardo, i media di regime mostrano di volta in volta il dito di questa o quella eventualità contingente, dall’ennesima ondata di una pandemia che governanti e amministratori hanno dimostrato di non riuscire a contenere fino alle crisi di...
2021-01-21
01 min
La Finanza in Soldoni
FLE al Massimo promo dell' Episodio 9
Assistiamo in questi giorni a uno spettacolo indecoroso: a un estremo, una casse dirigente inadeguata si perde dietro incomprensibili schermaglie autoreferenziali, all’altro un paese in frantumi che fatica ancora a comprendere quale parte del suo tessuto economico e sociale sia ancora in vita, seppure in difficoltà temporanea ; e quale sia invece definitivamente perduta. Mentre va in scena l’eterno ritorno del Gattopardo, i media di regime mostrano di volta in volta il dito di questa o quella eventualità contingente, dall’ennesima ondata di una pandemia che governanti e amministratori hanno dimostrato di non riuscire a contenere fino alle crisi di...
2021-01-21
04 min