Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Massimo Francone

Shows

Colpa dell\'ArbitroColpa dell'ArbitroNo il pc non lo uso per trovare lavoroStringendo-stringendo, avere una strategia vuol dire:obiettivo, faccio chiarezza su ciò che voglio ottenere;strumenti, quali servono per l'obiettivo.Ecco, nella ricerca del lavoro ce ne è uno fondamentale. Ma che spesso nei colloqui sento-percepisco-odo che viene considerato pochino.Andare in battaglia con la fionda è sempre stato un problema. Se perdo la colpa non è del nemico, né dell'arbitro.Parliamone qui.Ciao!2024-10-2905 minColpa dell\'ArbitroColpa dell'ArbitroLa prima rigaPossiamo avere grandi idee, grandi (bi)sogni, grandi prodotti, grandi competenze, grandi qualità.Ma se manca l'impegno su questa cosa qui tutto diventa sterile. 𝑸𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒒𝒖𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒂?La prima riga.Ne parliamo qui, in pochi minuti. Il primo è il più importante ;)Ciao!2024-10-2306 minColpa dell\'ArbitroColpa dell'ArbitroCosa guardano in un cvSignore e signori, il curriculum è un mezzo di comunicazione.E quindi non possiamo evitare di parlare di percezione.Cosa significa?Significa: che effetto avrà ciò che sto scrivendo sulla persona che leggerà?Siamo alle Porte del Paradiso.Non sbagliamo.Qui ne parliamo.(Fatta anche la rima).Ciao!2024-10-1604 minColpa dell\'ArbitroColpa dell'ArbitroLa leggerezza delle parole vuoteSe il curriculum è davvero uno dei più potenti mezzi di comunicazione, allora dobbiamo stare molto attenti al fenomeno delle parole vuote. Le parole vuote nel passaggio di informazioni rischiano di ammorbare letalmente.Ecco a proposito di parole vuote, occhio alla descrizione delle soft skill.Perchè?Ne parliamo qui.Ciao!2024-10-1606 minColpa dell\'ArbitroColpa dell'ArbitroIl cv non serve a trovare lavoroA cosa serve il curriculum?...Risposta sbagliata.Ha la stessa funzione del tonno che compare sulla brochure nella tua posta di casa. Quella brochure del supermercato di zona.Che sto dicendo?Ascolta e capiamoci meglio.Ciao!2024-10-0904 minColpa dell\'ArbitroColpa dell'ArbitroIl prodotto esiste la comunicazione noEsiste ciò che vedo, non esiste ciò che non vedo.Ecco a noi la migliore strategia per l'insuccesso.L'insuccesso è sempre una questione di stima delle probabilità. Meno lo accettiamo e più serve una strategia.Una strategia fatta di prodotto e di...?Comunicazione. Anche nel mercato del lavoro. D'altronde è o non è un luogo di relazioni?Vediamo perchè (se hai voglia).Ciao!2024-09-2505 minColpa dell\'ArbitroColpa dell'ArbitroEXTRA - La comunicazione politicaDifficile parlare di politica senza scivolare nei sentimenti e fino alle risse da bar.Ma quando ti concentri sulla comunicazione, tutto è più facile.E qui il confronto è per vivere meglio tutti, grazie ad una comunicazione efficace e a relazioni che funzionino. Quindi parliamone.Perchè la comunicazione politica è proprio un fenomeno culturale, che dobbiamo avere tempo e voglia di capire e analizzare. O almeno proviamoci.Ciao!2024-09-2509 minColpa dell\'ArbitroColpa dell'ArbitroIl consumatore se ne vaLa vita è fatta di relazioni.E nelle relazioni c'è chi vende e c'è chi compra.Nel mercato del lavoro che succede?Perchè anche il mercato del lavoro è uno spazio dove si vince e si perde in base alle relazioni. E alla nostra capacità di relazionarci.Ne parliamo qui, tra miei errori e brevi riflessioni. ;)2024-09-0404 minColpa dell\'ArbitroColpa dell'ArbitroMa a settembre...Tra poco è settembre.E settembre non è un mese come tutti gli altri.Settembre è una immensa sala parto.Ma è una buona notizia o no?Welcome september!2024-08-2802 minColpa dell\'ArbitroColpa dell'ArbitroI sogni del disoccupato serialePiano piano. Non spingete. Che poi con la fretta non si risolve nulla.E allora andiamo con calma.E ragioniamo.Cosa bisogna davvero guardare in primis prima di decidere che lavoro fare?I desideri?Come nella notte di San Lorenzo?Ho i miei dubbi.Ecco il teorema dopo Matteo.Buon ascolto!2024-08-2706 minColpa dell\'ArbitroColpa dell'ArbitroAgosto è sempre agostoAgosto è sempre agosto.Come in un film di Fantozzi, ad agosto ci si ferma.Anche quando non è il momento di fermarsi.Anche quando forse è il momento invece per andare più veloce degli altri.Se il mercato del lavoro è mercato, allora serve non stare fermi.Specie se sul mercato non ci sei.Accade proprio questo?Ne parliamo qui!2024-08-0704 minColpa dell\'ArbitroColpa dell'ArbitroIl Grande FraintendimentoIl Grande Fraintendimento è ciò che non consente di raggiungere realmente l'obiettivo. L'obiettivo nel lavoro, l'obiettivo nella vita personale.Il Grande Fraintendimento è come un ponte. Un ponte che tendiamo a non attraversare.Col rischio di affondare però.E se affondi, l'unica nota che puoi suonare è dare la colpa ad altri. All'arbitro ad esempio.Ma ne vale pena?Ecco di cosa si occupa la puntata numero 4.Ciao!2024-08-0604 minColpa dell\'ArbitroColpa dell'ArbitroLa Ragione ProfondaQuando ascolto dei podcast spero sempre che un po' possano cambiare la mia vita.E per lo stesso fine ho deciso di crearli.  Sulla base di ciò che faccio e dei risultati che vedo. Che vedo sulle facce delle persone che seguo.Una regola base è: c'è sempre una Ragione Profonda.Ma cosa intendo per Ragione Profonda?E soprattutto: a cosa serve saperlo?Ecco di cosa tratta questa puntata.Ciao!2024-08-0604 minColpa dell\'ArbitroColpa dell'ArbitroTrovate lavoro insommaHai capito bene ora cos'è un obiettivo?Bene ora evita il secondo elemento di confusione: la delega.La delega è importante, ma delegare la realizzazione di un obiettivo è fantascienza.Del tipo "trovate lavoro insomma".Qui ne parliamo.A presto!2024-07-2106 minColpa dell\'ArbitroColpa dell'ArbitroL'obiettivoPer costruire una casa si guarda sempre in alto. Ma senza le basi non c'è alcun progetto che tenga.Semplice.In questo viaggio verso una nuova mentalità nel mondo del lavoro le chiavi di tutto sono lì per terra. Alla base del palazzo.L'obiettivo prima di tutto.Chi da per scontato è il primo a dare poi la colpa all'arbitro.A presto!2024-07-2105 minLA CHILENALA CHILENAIL PUNTO SULLA LOTTA SALVEZZA (con il giornalista Cosimo Bartoloni)Chi rischia quest'anno di dire addio al massimo campionato? Facciamo il punto sulla lotta salvezza in questa Serie A con Cosimo Bartoloni, giornalista di Cronache di Spogliatoio.2023-01-2123 minLe Radici dell\'OrgoglioLe Radici dell'OrgoglioLe Radici dell'Orgoglio Ep.#10 - E vizietto sia! (1978-1979)Cinema, moda, televisione, locali, stampa, convegni e dimostrazioni di piazza: la “diversità” non è più confinata e confinabile ai margini della società.La fine degli anni Settanta vede il variegato movimento LGBT sempre più cosciente di sé e determinato.Gli anni della sfida e della provocazione hanno scrollato l’indifferenza della società italiana, che adesso è costretta a fare i conti con l’omosessualità in tutte le sue sfumature.Termina qui il primo capitolo del nostro racconto. Ci ritroveremo a breve per narrare una decade creativa, spregiudicata, ricca di fermenti e conquiste, eppure drammatica e dolorosissima: gli Anni Ottanta.Interviste a...2021-06-1949 minProgetto Marconi presenta...le audioricette per i lavoratori di oggi e di domaniProgetto Marconi presenta...le audioricette per i lavoratori di oggi e di domaniProgetto Marconi CHI ???Ogni giorno milioni di persone si mettono davanti ad una telecamera e mandano messaggi al mondo. Ogni giorno milioni di persone si mettono  davanti ad uno schermo mobile e o fisso e vedono i messaggi di milioni  di persone che mandano messaggi dal mondo. Da oggi sono un milione e uno.   Ci siamo anche noi.  Parliamo del nuovo contesto del lavoro e dell'impresa, parliamo di comunicazione e marketing. Parliamo a tutti coloro che vivono o brancolano nel mercato del lavoro con una speranza o un obiettivo. Ecco il canale di PROGETTO MARCONI, agenzia formativa e associazione di  Torino...2020-08-2703 minI Podcast di CASA del LAVORO di Patchanka s.c.s.I Podcast di CASA del LAVORO di Patchanka s.c.s.La Formazione nell'Era Post CovidSpin Off dei Podcast della Casa del Lavoro, serie di podcast per dare uno strumento in più a chi è in cerca di un lavoro, questi podcast vogliono aiutare il consumatore medio in un momento di crisi come quello attuale, relativo al Covid-19 Registrato il 12/06/20 Testi e Voce di Ruben Banos per la Casa del Lavoro Ospiti: Danilo Rissone e Massimo Francone di Progetto Marconi; Alessandro Grella di Izmade Produzione di Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it) per La Casa del Lavoro (casadellavoro.org)2020-06-1327 min