podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Massimo Marelli
Shows
Focus ESG
Focus ESG - Episodio 54
MILANO (ITALPRESS) - La sostenibilità è coesione e inclusione sociale ma anche valore economico. Cultura e spettacolo come si esprimono in queste fondamentali voci? Un approccio ESG evoluto può permettere di valutare e valorizzare cultura e spettacolo sia da un punto di vista sociale sia economico? Ora si. Grazie all’analisi svolta dal Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia, in collaborazione con il Teatro La Fenice, si sono stimati gli impatti economici diretti, indiretti e indotti generati sul territorio di riferimento dalla produzione di un’istituzione culturale, anche in termini occupazionali. Lo studio ha permesso di dare una dimensione tangibile, e...
2025-05-28
16 min
Arriva la Bomba 10.0
Arriva la Bomba 10.0 Speciale Long Train Running
Arriva la Bomba 10.0 Speciale Long Train Running261 puntata Conduce Roberto Monti Bi regia di Tiziano Gallo e Massimo Zoli , saranno con noi con Andrea Marelli in Studio tanti giovani artisti che partiranno per questa fantastica avventura,tra musica e solidarietà viaggiando per l'Europa, torna il Long Train Running: sei giovani pronti a suonare senza il peso di una gara. L’obiettivo è raccogliere fondi per sostenere progetti sociali e umanitari, offrendo al contempo un’esperienza unica di crescita personale e artistica. Tanti Ospiti tanto divertimento
2025-04-18
1h 36
Salotto Monogatari
Grand Theft Hamlet: tra teatro, cinema e videogioco
A febbraio Mubi ha reso disponibile per la visione in streaming il documentario Grand Theft Hamlet di Sam Crane e Pinny Grylls, esperimento di commistione tra linguaggio del videogioco, del teatro e del cinema documentario premiato al South by Southwest e presentato al Festival del Cinema di Roma 2024. Per parlarne abbiamo invitato Matteo Marelli di FilmTV rivistaIl nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariSpotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cwApple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981Google...
2025-03-27
36 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 3 febbraio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 3 febbraio 2025.In apertura il carcere. Un 27enne marocchino, detenuto nel carcere di Modena, è stato trovato morto in mattinata. Il decesso probabilmente risale alla nottata. A darne notizia è il garante regionale per i detenuti dell'Emilia-Romagna, Roberto Cavalieri. Non sono ancora note le cause della morte. Il 29 gennaio, riferisce il garante, è stato visto da uno psicologo e gli era stato tolto il rischio suicidario lieve che aveva in precedenza, era in terapia per il SerD e per la Salute mentale. Aveva una normale prescrizione di farmaci. È il quarto detenuto morto nell'i...
2025-02-03
08 min
Salotto Monogatari
Salotto al Festival - FilmMakerFest 2024
Matteo Arcamone, in compagnia di Denis Previtera (Fata Morgana) e del programmer di Filmmaker Matteo Marelli (FilmTv), parlano, per l'appunto, della recente manifestazione milanese. Assonanze, target, politica delle anteprime. Partecipanti: Matteo Arcamone Matteo Marelli (ospite) Denis Previtera (ospite) Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatari Spotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cw Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981 Google Podcasts: https://www...
2024-11-28
44 min
Focus ESG
Focus ESG - Episodio 31
MILANO (ITALPRESS) - Il valore dei rating ESG come viene recepito dai mercati finanziari? Su cosa è più importante concentrarsi come azienda per darle più valore? E per le piccole aziende quale è l’approccio migliore? E il ruolo delle società di rating? attraverso esempi concreti con Sustainalytics e MSCI. A queste domande del giornalista economico Marco Marelli, grazie alle attività del progetto Grins, la Professoressa Monica Billio, ordinaria dell’Università Ca Foscari di Venezia e il professore ordinario Massimo Guidolin dell’Università Bocconi e Co-Direttore di Asset, Centro Baffi Carefin, entrano nel merito indicando chiaramente che la stabilità è valore e che una informazione...
2024-07-10
15 min
Sui generis
Sui Generis di venerdì 21/06/2024
Pamela Marelli cura su Radio Onda d'urto la rubrica "Leggendo i Femminismi". Con lei diamo consigli di lettura per l'estate; Massimo Prearo presenta i risultati del sondaggio “L’opinione pubblica italiana e i temi LGBT+” progettato ed elaborato nell’ambito di una collaborazione tra ricercatrici e ricercatori in scienza politica del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona e del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia; Ulisse Romanò delle Nina's Drag Queen presenta Botanica Queer.
2024-06-21
59 min
ICRC Humanitarian Law and Policy Blog
Safeguarding humanitarian organizations from digital threats
For decades, there has been consensus in the international community that in times of armed conflict, impartial humanitarian operations and the humanitarian personnel involved therein must not be targeted. In other words, you do not shoot at the truck that delivers food and medicine to civilians. This consensus must be respected online as well as offline, as recently affirmed in a resolution entitled ‘Safeguarding Humanitarian Data’ adopted by the International Red Cross and Red Crescent Movement. The backbone of this consensus is enshrined in international humanitarian law (IHL). In this post, the ICRC’s Tilman Rodenhäuser, Balthasar Staehelin, and Massimo...
2022-10-13
12 min
UNI.RSM DESIGN TALKS
Contaminazioni tra esperienze digitali e esperienze fisiche. Il futuro tra tempo, spazio, corpo e comunità | Incontro | SMDWS22
San Marino Design Workshop 2022 — CONTAMIN_AZIONIA cura di Unirsm Design - Università degli Studi della Repubblica di San MarinoMercoledì 5 luglio 2022 Incontro aperto "Contaminazioni tra esperienze digitali e esperienze fisiche. Il futuro tra tempo, spazio, corpo e comunità"Intervengono:> Mario Fedriga e Ermanno Tasca / Technogym WS01 - WELLNESS E GENERAZIONE Z> Alessandro Rustighi / www.5puj47980xk.ioWS02 - AFORISMI IN 3D MOTION> Alessandro Pollini / International Telematic University Uninettuno e Gian Andrea GiacoboneWS03 - SUSTAINABILITY THROUGH DESIGN: ESPERIENZE DI REALTESPERIENZE DI REALTÀ AUMENTATA PER LA...
2022-07-12
2h 20
UNI.RSM DESIGN TALKS
Progettare il colore - Massimo Caiazzo e Nello Marelli | SMDWS22
San Marino Design Workshop 2022 — CONTAMIN_AZIONIA cura di Unirsm Design - Università degli Studi della Repubblica di San Marino🎙𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲 - 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗖𝗮𝗶𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗲 𝗡𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶| IACC Italia[WS04] — Colore e materiaIl colore è comunicazione non verbale. Il colore in un progetto è elemento fondamentale. In questo workshop si apprendono le nozioni base per progettare con il colore. Il colore sarà conosciuto nelle sue varie manifestazioni, cenni di: fisiologia, biologia, fisica, chimica, psicologia e sociologia. I pigmenti ed i coloranti cosa sono e come si producono. I trend e mode del colore cosa sono, come si definiscono. Il metodo sarà di alternare lezioni teoriche ad esercitazioni in aula. Obiettivo sarà la realizzazione di una vera “gamma di colori “prodotta nel laboratori...
2022-07-08
16 min
Inside Geneva
Cyber-attacks: what are the risks for aid agencies?
Send us a textIn January the ICRC was hacked, compromising the data of half a million vulnerable people. But how vulnerable are aid agencies themselves to cyber-attacks?Podcast host Imogen Foulkes is joined in this episode by cybersecurity and humanitarian experts.“It’s an attack on people who are already living in the anxiety of being separated from their family members and their loved ones. It’s an attack on their dignity, it’s an attack on their privacy,” says Massimo Marelli, head of data protection at the Internatio...
2022-02-08
32 min
Lëtz talk about Cyber
Lëtz Talk about Cyber with Massimo Marelli
ITV with Massimo Marelli, Head of the Data Protection Office of the International Committee of the Red Cross.
2022-01-28
00 min
Lëtz talk about Cyber
Lëtz Talk about Cyber with Massimo Marelli
ITV with Massimo Marelli, Head of the Data Protection Office of the International Committee of the Red Cross.
2022-01-28
00 min
Lëtz talk about Cyber
Lëtz Talk about Cyber with Massimo Marelli
ITV with Massimo Marelli, Head of the Data Protection Office of the International Committee of the Red Cross.
2022-01-28
00 min
Lëtz talk about Cyber
Lëtz Talk about Cyber with Massimo Marelli
ITV with Massimo Marelli, Head of the Data Protection Office of the International Committee of the Red Cross.
2022-01-28
00 min
Technology Pill
Humanitarian data after Afghanistan
This week we talk to Massimo Marelli, Head of the Data Protection Office at the International Committee of the Red Cross (ICRC), to discuss the use of data by humanitarian organisations in light of the serious concerns around data left behind in the US's withdrawal from Afghanistan and the risks presented by humanitarian agencies' increasing collection and use of data. Links Find out more about PI's work with and on humanitarian organisations uses of data here: https://privacyinternational.org/learn/humanitarian-sector Read more about the Humanitarian Metadata Problem in our report on doing n...
2021-10-29
46 min
Serious Privacy
Inside the Red Cross: Privacy in Humanitarian Action (Massimo Marelli)
Send us a textThis week, #SeriousPrivacy is in summer mode, with a special episode from the borders of Lake Geneva in Switzerland. Paul Breitbarth had the opportunity to speak to Massimo Marelli, Head of the Data Protection Office of the International Committee of the Red Cross and the Red Crescent (ICRC). Massimo is one of the authors of the Handbook on data protection in humanitarian action, and leading the various efforts of the ICRC to meet data protection standards both at headquarters and in the field.K Royal provides a short introduction explaining a...
2021-08-11
34 min