podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Massimo Novi
Shows
Border Nights
Border Nights, puntata 539 (Sandro Torella, Massimo Novi, Galileo Ferraresi 20-05-2025)
Puntata 539 di Border Nights - La Notte ai confini, in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network, in podcast su tutte le piattaforme digitali come ad esempio Spotify e la domenica sera in onde medie su Radio Briscola (Am 1449). Torna Sandro Torella per commentare i fatti degli ultimi mesi: la morte di Bergoglio e la nomina di Leone XIV, Trump-Zelensky, i finanziamenti pubblici al cinema. Nella seconda parte Massimo Novi ci condurrà alla scoperta di Beccanoce, un guaritore toscano. Paolo Franceschetti ci parlerà di Santa Sara, Tom Bosco insieme a Galileo Ferraresi continuerà a parlarci di moneta.Dive...
2025-05-21
5h 16
Esteri
Esteri di mercoledì 07/05/2025
1) Agire urgentemente per evitare l "annientamento" dei palestinesi nella Striscia di Gaza. L’appello dell’Onu alla comunità internazionale. (Francesco Giorgini) 2) Pakistan - India. Lo scontro militare tra disordine mondiale, geopolitica e questioni identitarie. (Emanuele Valenti) 3) Diario americano: si allarga la questione delle deportazioni dei migranti. La Casa Bianca chiede a due paesi in guerra . Ucraina e Libia – di di ospitare i detenuti. (Roberto Festa) 4) Novi Sad _ Bruxelles. La maratona degli studenti per portare in Europa la protesta contro il regime serbo. (Massimo Moratti – OBCT) 5) Progetti sostenibili: 30 anni di rigenerazione degli spazi e delle acque del fiume Sprea a Berlino. (Fabio Fim...
2025-05-07
27 min
Esteri
Esteri di martedì 28/01/2025
1-La lotta paga. Le proteste degli studenti serbi contro la diffusa corruzione spingono il premier Vucevic alle dimissioni. Alla base delle manifestazioni il crollo di una pensilina a Novi Sad appena ristrutturata che provocò laSmorte di 15 persone. (Massimo Moratti – Osservatorio Balcani e Caucaso) 2-L’Egitto non è paese sicuro. Alla vigilia della Revisione periodica Onu sui diritti umani Amnesty denuncia un aumento della repressione. 3-Gaza non è vendita, la marcia dei 300 mila palestinesi verso il nord della striscia uno schiaffo a Donald Trump che predica una nuova Naqba 4-Francia. Dal Louvre gli annunci di Macron dopo l'allarme sullo stato di degrado. Il museo a...
2025-01-28
28 min
Radio Sarajevo emisije
Radio Italia - VI sezona - 12. emisija
U novom izdanju emisije nastavljamo sa listom od 10 najboljih gradova za dočekati Novu godinu u Italiji, upoznajemo još jedno omiljeno jelo Rimljana, i bacamo novčić u fontanu di Trevi. U prošloj emisiji spomenuli smo Milano i Veneciji kao početak liste top 10 italijanskih gradova za dočekati Novu godinu, a sada se vraćamo u planine. Tačnije na lombardsku lokaciju poznatu širom Italije po termalnim izvorima i skijalištima. Spa Bagni di Bormio je savršeno mjesto za ponoćno kupanje, posebno za parove. Bagni Vecchi ima veliki panoramski otvoreni bazen, odakle će biti moguće uživati u čarob...
2023-12-05
29 min
Kritiški pose(la)dek
2.10: Ana Sluga in amazonski razvrat
Tokrat v gosteh umetnica in profesorica Ana Sluga, ki je diplomirala in magistrirala slikarstvo na ALUO in v Talinu, kjer se je usmerila tudi v fotografijo. Danes na Univerzi v Novi Gorici (med drugim) poučuje fotografijo, kljub temu pa v širšem svetu nastopa kot odlična slikarka. Klepetali smo o partizanih, rastarjih, feminizmu, fotografiji, depojih, Cukrarni, Leipzigu, megli, 8-letnikih, francoskih buldogih, akrilu in valjčkih. Glasbena podlaga: Ema Kobal in Urška Bajec Košmerlj. Zapisnik: Serija Transfer: http://www.anasluga.si/portraits/77-anita.html Abstraktni ekspres...
2023-08-09
1h 20
Moto Tecnologia curiosità
Moto terapia
57° Pillola. La moto terapia, in gergo Freestyle Motocross Therapy (FMX Therapy), è stata oggetto di uno studio da parte dell’Ospedale Regina Margherita di Torino pubblicato poi sull’European Journal Of Integrative Medicine: quanto emerso dallo studio è che, grazie alla moto terapia, la percezione del dolore e il livello di stress si riducono, le emozioni negative si affievoliscono, quelle positive aumentano. "La moto terapia nasce nel 2008 e Consiste nel condividere la mia passione (la moto) con i ragazzi speciali. Ormai da diversi anni la porto in tutto il mondo. SE SI SALTA DA SOLI è SOLO UN...
2023-04-28
07 min
Podkast novice - ttx
Ukrajinec Pilipčuk na klopi Celja
Roman Pilipčuk je uradno postal novi trener nogometašev Celja. Z državnimi prvaki iz sezone 2019/20 je 55-letni Ukrajinec podpisal dvoletno pogodbo.Pilipčuk je nazadnje vodil ruskega drugoligaša Olimp iz moskovskega predmestja Dolgoprudni, bil je tudi pomočnik trenerja pri Spartaku iz Moskve, ko je klub vodil Italijan Massimo Carrera. V vlogi pomočnika je bil pri ruskih klubih Šinik Jaroslavl, Dinamo Moskva, Baltika Kaliningrad in Ahmat Grozni.Glavni trener je bil pri Dacii iz Kišinjeva, Olimpiku iz Donecka, pa pri latvijskem Spartaksu iz Jurmale in beloruskem Dinamu iz Minska.
2022-06-06
00 min
Sonoramente Classici
Il pianoforte contemporaneo nelle interpretazioni di Maria Iaiza e Luca Chiandotto
Ospiti di Sonoramente classici i pianisti Maria Iaiza e Luca Chiandotto e i maestri Paolo Pachini e Giorgio Klauer che alcune settimane fa hanno dato vita ad un progetto musicale con brani di Morton Feldman Feldman, George Crumb, Maurice Ravel, per arrivare a due prime esecuzioni assolute, create con l’ausilio dei live electronics. Nella puntata di Sonoramente classici, curata e condotta da Luisa Antoni, oltre alle interviste potete sentire alcuni brani dal concerto, brani che ci sono stati gentilmente concessi dal Conservatorio di Trieste. Per il ciclo invernale de I concerti del Conservatorio è stato proposto un incontro musicale che h...
2022-04-17
26 min
GRPodcast
Massimo Dapporto
Massimo Dapporto ci racconta "Il delitto di Via dell' Orsina" in scena a Pinerolo, Vercelli e Novi Ligure. Con Antonello Fassari
2022-03-29
04 min
storiememorie
Beppe Manetti, il poeta di Lavaiano
Nell'ambito del progetto realizzato dall'Auser di Lari, il 21 settembre 2004 Renzo Comparini ricorda la figura di Beppe Manetti poeta estemporaneo che gareggiava probabilmente in "duelli poetici" in ottava rima, ottenendo quasi sempre la vittoria, premiata con dei ponci.
2021-11-03
01 min
NOTE DI SALUTE un programma di prevenzione, medicina e musica condotto dal dott. Enzo De Cicco.
PROF. MASSIMO DEL SETTE
L’ictus e la cefalea sono gli argomenti di questa puntata di Note di Salute, il programma di prevenzione medicina e musica condotto dal dott. Enzo De Cicco che questa settimana ospiterà il Prof. Massimo Del Sette, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neurologia e Centro Ictus del Policlinico San Martino di Genova.
2021-09-23
52 min
storiememorie
Una manifestazione antifascista a Perignano
Leo Bagatti racconta una forma di protesta di giovani perignanesi durante la guerra, chiamati alle armi dalla Repubblica Sociale nel 1943.
2020-06-26
07 min
storiememorie
In Russia e ritorno: la ritirata del Don di Pietro Mozzo
Pietro Mozzo, sardo di origine ma livornese di adozione, racconta in questa intervista realizzata da Massimo Novi a Livorno, la sua vita di soldato: dalla Francia al fronte russo. E ritorno.
2020-06-18
1h 45
storiememorie
Il passaggio del fronte a Calcinaia nel 1944
Alvaro Sani, intervistato il 6 maggio 2013 da Massimo Novi per la realizzazione del volume Campane di Libertà, racconta quello che succedeva a Calcinaia (Pisa) prima del passaggio del fronte e come il paese venne liberato nel settembre del 1944. Alvaro Sani affronta la guerra da diciottenne: riesce a scappare ben due volte alla cattura da parte dei tedeschi e, per scampare al pericolo imminente, con lo stratagemme di una gamba ingessata lascia Calcinaia e si rifugia a Colle di Compito, presso dei pastori, dove aspetterà i liberatori americani.
2020-06-15
32 min
storiememorie
Armando Angeli e la guerra sul fronte greco-albanese
Intervista ad Armando Angeli del 17 febbraio 2012 registrata a Pontedera da Massimo Novi in presenza di Michele Quirici.
2020-06-15
1h 44
storiememorie
I racconti di un Internato Militare Italiano: Luigi Melai
Alcuni brani tratti da un'intervista realizzata da Massimo Novi nel 2012 per la pubblicazione del volume della collana Memorie del Novecento (Tagete Edizioni) "Il sole non è più rosso. Storia di un internato militare italiano" a cura di Jacopo Paganelli e Laura Martini. Luigi Melai racconta la dura prigionia in Germania come Internato Militare per essersi rifiutato, dopo l'8 settembre 1943, di combattere per la Repubblica di Salò a fianco dei nazisti.
2020-06-15
09 min
storiememorie
Alberto Bitozzi e il Mobilificio Domus di Perignano
Il racconto della nascita di una delle più longeve aziende mobiliere della zona di Perignano, tratto dalla viva voce di uno dei soci fondatori e registrato da Massimo Novi per la Rete Museale Valdera nel 2011.
2020-06-15
26 min
Co.Scienza
Le Frontiere della Stampa 3D (Sedicesima Puntata)
Nella puntata di oggi parliamo del futuro e delle opportunità della stampa 3D con il professor. Massimo Martorelli dell’Università Federico II di Napoli. Nelle news raccontiamo la scoperta della città romana Falerii Novi (https://www.cambridge.org/core/journals/antiquity/article/groundpenetrating-radar-survey-at-falerii-novi-a-new-approach-to-the-study-of-roman-cities/BE7B8E3AE55DB6E03225B01C54CDD09B) fatta da un team di ricercatori di Cambridge e dell'Università di Ghent. Qui invece trovate l’articolo sulle missioni spaziali al tempo del COVID (https://www.technologyreview.com/2020/06/10/1003101/how-space-industry-nasa-adjusted-coronavirus-pandemic/).
2020-06-15
22 min
storiememorie
Il racconto dell'uccisione di don Ugo Bardotti a Cevoli
L'omicidio di Don Ugo Bardotti, avvenuto a Cevoli (Pisa) nella notte fra il 4 e il 5 febbraio 1951 scosse profondamente la comunità locale con risvolti importanti per il momento storico in cui avvenne. Solo anni dopo si scoprì che si era trattato di un furto finito male. Eppure ancora aleggia l'alone del movente politico. Questa la versione data da Adriano Beltrami, in un'intervista del 2004 nell'ambito del Progetto Madeleine coordinato da Massimo Novi.
2020-06-14
07 min
storiememorie
Il rapporto tra Piombino e il mare
La città di Piombino ha subito una enorme trasformazione negli ultimi 100 anni: da borgo di pescatori a città industriale, oggi in forte crisi Aleando Ottanelli (classe 1929) nell'intervista realizzata da Massimo Novi il 18 luglio 2007 presso gli Uffici del Consorzio Nautico di Piombino racconta il rapporto tra acciaieria e Piombino. L'intervista è conservata integralmente nell'archivio dell'associazione Il Giardino degli Elefanti di Perignano (PI).
2020-06-13
01 min
storiememorie
Otello Granchi parla della Fiera di Perignano
Un'intervista del 17 maggio 2005 ad Otello Granchi che parla della fiera del bestiame di Perignano (Pisa) Prima si faceva li al campo sportivo, dietro il grubbe. C’era il campo sportivo li dietro... Prima si faceva li. E poi si faceva ne campi che lavoravo io, dove ora c'è la posta. Era 'r primo sabato di settembre, or 2 or 3 or 5: 'r primo sabato di settembre era la fiera e la domenica era la fiera per 'e giovani. Portavi ir bestiame alla fiera e c’era 'e premi: quella che era più bella, quella che era più brutta! […] S’andava semp...
2020-06-10
03 min
storiememorie
La mia generazione
Considerazioni di Adriano Beltrami, militante del Partito Comunista per tutta la vita, all'incontro organizzato dall'Auser di Lari (Pisa) condotto da Massimo Novi al circolo Arci di Cevoli il 7 ottobre 2014.
2018-03-01
05 min
storiememorie
Il lavoro di editore
Durante la presentazione del diario di guerra di DIno Carlesi presso la Biblioteca Giovanni Gronchi di Pontedera, Valentina Filidei spiega la "missione" della Tagete Edizioni
2016-06-11
01 min
storiememorie
Goffredo Santini, Un Uomo Buono
Lea Santini, figlia del primo Sindaco del Comune di Lari dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, racconta un episodio che mostra la generosità del padre prima attivista socialista negli anni '20 e poi sindaco comunista dopo la Liberazione
2016-06-04
01 min
storiememorie
Memorie del Novecento a Varramista - 29 maggio 2016
Lo spot radiofonico dell'iniziativa di presentazione della collana Memorie del Novecento di Tagete Edizioni presso la Fattoria Varramista (Montopoli Valdarno, Pisa) nell'ambito dell'iniziativa Cantine Aperte
2016-05-25
00 min
storiememorie
La Molla Dello Scrivere
Come Marzio Volpi (ex sindaco di Lorenzana) decise di cominciare a scrivere le storie della Provincia di Pisa
2016-04-03
06 min
storiememorie
Paolo Falconi racconta La Bella Elvira
Il racconto del delitto del Corpus Domini a Toiano
2016-04-02
19 min
storiememorie
La partecipazione dell'Eritrea alle Olimpiadi di Roma del 1960
Giovanni Mazzola racconta la partecipazione della squadra dell'Eritrea alle Olimpiadi di Roma del 1960 e la vittoria di Abebe Bikila nella maratona [l'intervista integrale è ascoltabile su http://www.ilgiardinodeglielefanti.org/memoria/dalla-colonia-italiana-alle-olimpiadi-di-roma]
2016-03-28
08 min
storiememorie
La Festa dell'Avanti! di Perignano
Renzo Comparini racconta l'esperienza della Festa dell'Avanti! di Perignano, dal 1976 al 2014.
2016-03-27
08 min
storiememorie
Giorgio Di Villa Basilica
Interviste realizzate da Massimo Novi sulla storia di Luigi Volpi detto Beccanoce pubblicate nel volume "Beccanoce. La storia mai raccontata" (Felici, 2009)
2016-03-25
11 min
storiememorie
Vaglini Lesione Al Menisco
Interviste realizzate da Massimo Novi sulla storia di Luigi Volpi detto Beccanoce pubblicate nel volume "Beccanoce. La storia mai raccontata" (Felici, 2009)
2016-03-25
02 min
storiememorie
Salutini Guarito Dai Porri
Interviste realizzate da Massimo Novi sulla storia di Luigi Volpi detto Beccanoce pubblicate nel volume "Beccanoce. La storia mai raccontata" (Felici, 2009)
2016-03-25
01 min
storiememorie
La Rinascita
Interviste realizzate da Massimo Novi sulla storia di Luigi Volpi detto Beccanoce pubblicate nel volume "Beccanoce. La storia mai raccontata" (Felici, 2009)
2016-03-25
01 min
storiememorie
Graziella Guarita Dai Diverticoli
Interviste realizzate da Massimo Novi sulla storia di Luigi Volpi detto Beccanoce pubblicate nel volume "Beccanoce. La storia mai raccontata" (Felici, 2009)
2016-03-25
05 min
storiememorie
Guerrieri Guarito Dalla Sciatica
Interviste realizzate da Massimo Novi sulla storia di Luigi Volpi detto Beccanoce pubblicate nel volume "Beccanoce. La storia mai raccontata" (Felici, 2009)
2016-03-25
03 min
storiememorie
Gerini Racconta La Spiritata Di Lucca
Interviste realizzate da Massimo Novi sulla storia di Luigi Volpi detto Beccanoce pubblicate nel volume "Beccanoce. La storia mai raccontata" (Felici, 2009)
2016-03-25
01 min
storiememorie
Emanuela Per Ernia E Dente
Interviste realizzate da Massimo Novi sulla storia di Luigi Volpi detto Beccanoce pubblicate nel volume "Beccanoce. La storia mai raccontata" (Felici, 2009)
2016-03-25
02 min
storiememorie
Dottor Vierucci Guarito Al Ginocchio
Interviste realizzate da Massimo Novi sulla storia di Luigi Volpi detto Beccanoce pubblicate nel volume "Beccanoce. La storia mai raccontata" (Felici, 2009)
2016-03-25
04 min
storiememorie
Barca Guarita Da Ernia Al Disco
Interviste realizzate da Massimo Novi sulla storia di Luigi Volpi detto Beccanoce pubblicate nel volume "Beccanoce. La storia mai raccontata" (Felici, 2009)
2016-03-25
02 min
storiememorie
Anonima Guarita Dal Fuoco Di S. Antonio
Interviste realizzate da Massimo Novi sulla storia di Luigi Volpi detto Beccanoce pubblicate nel volume "Beccanoce. La storia mai raccontata" (Felici, 2009)
2016-03-25
01 min
storiememorie
La Ghirlanda Della Strega
Il racconto del maleficio tramite la formazione di una ghirlanda nel cuscino e l'intervento di Beccanoce, contenuto nel libro "Beccanoce. La storia mai raccontata" (Felici, 2009)
2016-03-20
06 min
storiememorie
La guarigione miracolosa
Beccanoce racconta (nel 2005) cosa avvenne dopo la guarigione miracolosa e i suoi poteri di veggente guidato dal prof. Rugani nel podere a Peccioli (Pisa).
2016-03-19
05 min
storiememorie
Benozzo Gianetti per l'Università della Terza Età di Ponsacco
Benozzo Gianetti per l'Università della Terza Età di Ponsacco by Massimo Novi
2016-03-05
10 min
storiememorie
Mirko Terreni, sindaco del Comune di Casciana Terme Lari, 5 marzo 2016
Intervento al convegno promosso da Il Giardino degli Elefanti su "Storie e memorie"
2016-03-05
04 min
A qualcuno piace cult
A QUALCUNO PIACE CULT del 21/09/2014 - SECONDA PARTE
Savino Zaba e Massimo Bagnato partono dalla Francia con un omaggio a Charles Aznavour per arrivare al museo di Novi Ligure in bicicletta.
2014-09-21
30 min
A qualcuno piace cult
A QUALCUNO PIACE CULT del 21/09/2014 - SECONDA PARTE
Savino Zaba e Massimo Bagnato partono dalla Francia con un omaggio a Charles Aznavour per arrivare al museo di Novi Ligure in bicicletta.
2014-09-21
30 min
CiTR -- Give 'em the Boot
Give 'em the boot! Broadcast on 04-Nov-2008
Filippo Gambetta, Pria Goaea, La lumaca equilibristaBeppe Gambetta, Rendez-Vous, Ninna NonnaRiccardo Tesi, PresenteRemoto, Il primo bacioAcustimantico, Santa Isabel, Santa IsabelCollettivo Angelo Mai, Orchestra mobile di canzoni e musicisti, Un giorno qualunqueAntonio Forcione, Antonio Forcione Quartet in Concert, Night PassageClaudio De Angeli, ...lassu' nell'Oregon, GigiCoro mondine di Novi di Modena, Se Vedeste i Mundaris, O Angiolina bell'AngiolinaDaniele Sepe, Nia Maro, Ile jamalikoumElena Ledda, Amargura, CanticosBeppe Gambetta, Rendez-Vous, ProcessionFabrizio De Andre', De Andre' in Concerto, L'infanzia di MariaFrancesco...
2008-11-04
1h 29
storiememorie
Athe Gracci parla di un certo tipo di vita
Una dichiarazione di Athe Gracci intervistata da Massimo Novi per la realizzazione del volume Cittadina del mondo
2008-03-26
00 min