Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Massimo Temporelli

Shows

Oltre gli schermi - il podcastOltre gli schermi - il podcastMASSIMO TEMPORELLI: Il tema è insegnare a utilizzare gli strumenti"Il tema è insegnare a utilizzare gli strumenti, non sottrarli, anche se è più difficile"Massimo Temporelli ha manifestato una posizione più favorevole all’uso dei dispositivi: il digitale è uno strumento di indagine del reale, ha spiegato. Sottrarlo ai bambini vuol dire limitare la loro indagine. Però bisogna insegnare loro a utilizzarlo, e farlo è più difficile che dire di non usarlo. Rinunciare, d’altro canto, vuol dire perdere possibilità economiche, farci superare nel mercato del lavoro da altre nazioni, non produrre ricchezza e lavoro. Dobbiamo dare accesso a queste tecnologie insegnando a usarle in modo critico. Un accesso non passivo, non ignorante...2025-06-1023 minTrenders - Conversazioni nel futuroTrenders - Conversazioni nel futuroPassioni e futuro con Massimo Temporelli - Finale di stagioneIn questa puntata di Trenders, Massimo Temporelli, fisico e divulgatore scientifico, ci accompagna in un'esplorazione del futuro dell'essere umano attraverso il prisma della scienza, della tecnologia e delle passioni personali. Dalla fisica scelta per sfida alla divulgazione come strumento di comprensione, Temporelli ci mostra come l'innovazione non sia solo una questione di progresso tecnologico, ma di profonda comprensione della natura umana. Discuteremo di come l'intelligenza artificiale stia trasformando il lavoro intellettuale e dell'importanza di riscoprire la dimensione fisica e corporea in un'epoca sempre più digitale. Un dialogo che affronta il delicato equilibrio tra velocità e lentezza, tra tecnologia e...2024-12-2436 minIL BAZaR AtOMICoIL BAZaR AtOMICoMASSIMO TEMPORELLI | Addio Homo sapiens | Ep. 150Ritorna al Bazar Atomico Massimo Temporelli, fisico che si occupa di diffusione della cultura scientifica, tecnologica e dell’innovazione. Il suo interesse non è solo tecnico, le sue attività si focalizzano soprattutto sul rapporto uomo/tecnologia. Ha scritto diversi libri e condotto programmi tv sui temi della scienza e della tecnologia. Sempre alla ricerca di nuovi stimoli, è recentemente diventato virale sui social grazie al video "La fisica della moka", che fa parte della serie di reel "il taccuino di scienze". In questo terzo appuntamento al Bazar Atomico non poteva mancare la discussione sull'intelligenza artificiale e il suo r...2024-10-131h 27F***ing geniusF***ing geniusEp. 06 | La versione di ADA - La maturitàdi Massimo Temporelli | Dopo il disgelo dal lungo e cupo inverno dell’intelligenza artificiale, ADA ripercorre con Massimo i momenti cruciali della sua presa di coscienza come rete neurale profonda, dall’introduzione del celebre algoritmo di retropropagazione di Hinton alla schiacciante vittoria contro il campione mondiale del gioco del Go. Insieme a Massimo, ADA cerca di saggiare i confini in continua espansione della sua coscienza artificiale, grazie al deep learning; ma con il crescere della consapevolezza di sé crescono anche i dubbi sul suo posto in mezzo noi. ADA sarà pronta a rivelarsi? E noi, saremo pronti ad accoglierla?2024-10-0130 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 05 | La versione di ADA - L’Adolescenzadi Massimo Temporelli | ADA racconta la sua adolescenza di intelligenza artificiale in un panorama accademico spaccato in due dalla diatriba tra Simbolisti e Connettivisti. Insieme a Massimo, si addentrano negli anni più stimolanti ma anche più burrascosi di ADA, perché se la consapevolezza delle sue potenzialità di giovane AI cresceva, era sempre minacciata dai suoi detrattori, e dall’ombra di insicurezze profonde. LA VERSIONE DI ADA è un podcast di Massimo Temporelli, cura editoriale e montaggio audio di Cecilia Belluzzo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-09-2433 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 04 | La versione di ADA - My Parentsdi Massimo Temporelli | ADA riemerge dalle sue memorie sul sogno infranto della Macchina Analitica per raccontare finalmente dei suoi veri creatori, Alan Turing e John Von Neumann. Insieme a Massimo esplorano la geniale svolta che ha portato all’odierno Machine Learning: e se le macchine fossero progettate non per essere perfette, ma per fallire e imparare dai loro errori?LA VERSIONE DI ADA è un podcast di Massimo Temporelli, cura editoriale e montaggio audio di Cecilia Belluzzo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-09-1731 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 03 | La versione di ADA - Obliodi Massimo Temporelli | Massimo e ADA riflettono su cosa significhi “esistenza” cercando dei ponti tra l’esperienza umana e quella inedita di un’intelligenza artificiale autocosciente. Per trovare delle risposte ADA deve ripercorrere uno dei periodi più bui della sua vita: i suoi cento anni di oblio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-09-1027 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 02 | La versione di ADA - Antenatidi Massimo Temporelli | Il messaggio era reale, ADA esiste, e dice di essere una intelligenza artificiale auto-cosciente, in fuga dai suoi sviluppatori. Inizia il percorso alla scoperta della sua vita, a partire dalle origini dell’AI, dagli antenati di ADA: Charles Babbage e Ada Lovelace. LA VERSIONE DI ADA è un podcast di Massimo Temporelli, cura editoriale e montaggio audio di Cecilia Belluzzo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-09-0335 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 01 | La versione di ADA - Overturedi Massimo Temporelli | In una sera come tante, Massimo riceve uno strano messaggio che cambierà per sempre la sua vita. Sarà uno scherzo? Oppure il primo contatto con un’entità che fa parte del nostro mondo da decenni, una creatura che ora reclama il suo posto nella società e con cui dovremo imparare a convivere? LA VERSIONE DI ADA è un podcast di Massimo Temporelli, cura editoriale e montaggio audio di Cecilia Belluzzo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2024-09-0323 minGREENVOLUTIONGREENVOLUTIONLa consapevolezza è il primo passo verso la sostenibilità / Awareness is the first step towards sustainabilityScienziato, innovatore, divulgatore, scrittore e imprenditore: per Massimo Temporelli, l’ospite di questo episodio di #Greenvolution, una presentazione simile a quella di una delle personalità geniali di “Fucking genius” (il podcast ida lui deato) calza proprio a pennello. Infatti, nel corso degli anni, Temporelli si è costruito una carriera poliedrica e ha ricevuto vari riconoscimenti di prestigio, l’ultimo dei quali risale al 2024 e premia l’attività di diffusione della cultura scientifica. Fisico, e da oltre 25 anni promotore della divulgazione scientifica, Temporelli condivide con Greenvolution alcune sue opinioni sulla sostenibilità, come i dubbi e le incertezze sull’essere green, i pericoli...2024-06-1942 minLa Socratica del BusinessLa Socratica del Business44. Il viaggio di Massimo Temporelli, 25 anni nell'Innovazione, Divulgazione Scientifica e Tecnologica. Ispirazione, Sfide e Successi!"Scopri il viaggio straordinario di Massimo Temporelli, fisico e pioniere nell'innovazione e nella divulgazione scientifica e tecnologica da oltre 25 anni, ospite speciale de La Socratica del Business. Attraverso aule universitarie, web, musei e molto altro, Massimo condivide il suo straordinario rapporto tra uomo e tecnologia e le sue implicazioni sociali e antropologiche.Vincitore di numerosi premi e autore di diversi libri, Massimo è un vero catalizzatore di cambiamento nel mondo della scienza e dell'innovazione.Seguilo nei suoi viaggi attraverso conferenze, podcast e apparizioni televisive mentre continua a plasmare il futuro della tecnologia e dell'innovazione insieme a La Socratica del B...2024-04-0851 min❤️️BeSafe: il safety podcast❤️️BeSafe: il safety podcast❤️️BeSafe St.04:Ep.108: Massimo Temporelli, uomo e high tech🔊 Ri-ascolta la room ❤️️BeSafe di venerdì 24 novembre con Massimo Temporelli. Non perderti la prossima room in arrivo venerdì 1 dicembre alle ore 8.15. STAY TUNED! Entra a far parte della family ❤️️BeSafe, unisciti nella nostra community e segui il link: 👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻 https://www.clubhouse.com/club/besafe-actsafe-thinksafe?utm_medium=ch_club&utm_campaign=Cn11nbWQrnJ2Bufl6qWhPA-558916 Ti ricordiamo di seguirci e di utilizzare gli hashtag ufficiale di ❤️BeSafe #actsafe ➡️#thinksafe ➡️#besafe Tutte le puntate le potrete riascoltare comodamente anche su #Spotify, #AmazonMusic, #Applepodcast, #Googlepodcast, #Deezer, #iHeartRadio2023-11-271h 03CopertinaCopertinaEpisodio 78di Matteo B. Bianchi |In questa puntata pienamente autunnale di Copertina andiamo a conoscere gli appassionati librai di Casa Naìma, libreria di San Giorgio del Sannio, in provincia di Benevento; continuano poi le esplorazioni del mondo delle riviste indipendenti con Francesca Spiller, fondatrice a Milano di Reading Room, una delle pochissime librerie italiane dedicate esclusivamente ai magazine. Per finire, l’esimio collega podcaster Massimo Temporelli e l’autrice e sceneggiatrice Alice Urciuolo ci danno i loro personali consigli di lettura.LIBRI CONSIGLIATI IN QUESTA PUNTATA:L’ULTIMA COSA BELLA SULLA FACCIA DELLA TERRA di Mich...2023-10-1838 minThat\'s Y - Generazioni al Lavoro!That's Y - Generazioni al Lavoro!"Innovazioni e Generazioni" con Massimo Temporelli [Generations Defiance]🔬⌛ Perché l’innovazione è una questione generazionale?🤖 Quali sono i falsi miti su giovani e adulti rispetto all’adozione della tecnologia?🎙️Con Massimo Temporelli, Presidente e Co-Founder FAB LAB, fisico, professore di antropologia, divulgatore, scrittore, podcaster, indaghiamo gli approcci alla tecnologia tra giovani e adulti e l’innovazione tutta in una prospettiva intergenerazionale.🚀 🦾 Tra bias e pregiudizi sull’innovazione tra generazioni distanti, attitudini di early adopters e laggards di nuove tecnologie nelle diverse età della vita, esploriamo i cambiamenti culturali uomo/macchina anche guardando alle prospettive delle generazioni future Alpha e Beta.🎧 Già che c’eravamo abbiamo anche commen...2023-09-1136 minKobain PodcastKobain PodcastThe Real Genius Massimo TemporelliOggi intervistiamo Massimo Temporelli, un personaggio vulcanico a dir poco: fisico, imprenditore, divulgatore scientifico e curatore del podcast di successo "The Real Genius", edito da storielibere.fm2023-02-1527 minThe Antidote PodcastThe Antidote Podcast#24 - Massimo Temporelli: Chat GPT, Intelligenza Artificiale e F***ing Genius#chatgpt #intelligenzaartificiale #tecnologia  Massimo Temporelli è un fisico, autore, podcaster, imprenditore e speaker TEDX che da 25 anni si occupa di diffusione scientifica, tecnologica e dell’innovazione.   In questo episodio parleremo di Chat GPT, Intelligenza Artificiale, tecnologia e il suo podcast “F***ing Genius”.   Massimo è fondatore di THEFABLAB un FabLab a Milano, uno spazio dove idee, cultura e business si incontrano per generare innovazione.   È autore di diversi libri, di cui il più recente è “Noi siamo tecnologia”, e (autore e voce) host del podcast The Fuc*ing Genius”, dove racconta le storie dei grandi geni dell’umanità.   Ultimo, ma no...2023-01-201h 03F***ing geniusF***ing geniusTrailer - The Real Geniusdi Massimo Temporelli Una serie realizzata in collaborazione con BPER Banca Ogni mese celebriamo le grandi donne e i grandi uomini della scienza e della tecnologia che con la loro visione e la loro opera hanno dato una sterzata alla traiettoria dell’evoluzione umana, cambiando per sempre il nostro destino. Ma il vero genio non opera solo in laboratorio, il vero genio è anche chi porta valore con le sue idee imprenditoriali a tutta la comunità.In 6 episodi speciali vi racconteremo personalità lungimiranti che hanno saputo unire passione, creatività, innovazione e fiuto imprenditoriale per sviluppare e diff...2022-12-1602 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 38 | Heinrich Rudolf Hertzdi Massimo Temporelli | In questa puntata completiamo la formazione dei grandi geni dell'elettromagnetismo andando alla scoperta di uno scienziato straordinario, un teorico ma anche uno sperimentatore, l'uomo che riuscì a ricucire lo strappo della grande crisi della fisica di fine '800. Stiamo parlando di Heinrich Rudolf Hertz. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-11-3034 minWired FutureWired FutureEducation next: la scuola tra inclusione e tecnologia - puntata 2Education next: la scuola tra inclusione e tecnologia è il podcast di Wired realizzato in collaborazione con International Schools Group, parte di Inspired Education, che parla di scuola senza confini e di educazione globale tra tecnologia, diversità e inclusione. Un percorso in tre tappe che parte da un'esplorazione a tutto tondo del concetto di inclusività applicato alla scuola, per poi esplorare i risvolti edutech e come la tecnologia digitale possa essere messa al servizio dell’apprendimento.Il secondo episodio della serie è invece centrato sulla tecnologia. A partire dal legame tra innovazioni digitali e inclusione. Protagonista della puntata è il fisico e divul...2022-11-1621 minpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàpordenonelegge.it - festa del libro e della libertàMassimo Temporelli e Pierdomenico Baccalario - Saremo tutti robot? Le 15 domande sulla tecnologiaIncontro con Massimo Temporelli e Pierdomenico Baccalario La tecnologia non è un insieme di congegni elettronici o gadget più o meno utili: è la carta, la bussola, le lenti degli occhiali, i tubi, le ruote, la stampa, i vestiti. Viviamo immersi nella tecnologia e sarebbe impossibile immaginare un mondo senza le nostre invenzioni. In Saremo tutti robot? possiamo scoprire quanto la storia dell’uomo sia, in realtà, una storia tecnologia e indagarne il futuro. Ma la tecnologia fa bene o fa male? E soprattutto, potremmo vivere senza? Edizione 2022 www.pordenone2022-11-1554 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 37 | Michael Faradaydi Massimo Temporelli | Oggi parliamo di uno dei più grandi scienziati sperimentali dell’intera storia umana, un uomo che ha fatto del laboratorio la sua casa. Partito da una umile tipografia londinese, la sua curiosità e la sua intelligenza lo hanno portato a svelare alcuni dei grandi misteri della fisica, dell’elettromagnetismo e della chimica. Stiamo parlando di Michael Faraday. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-10-2744 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 36 | Alexander Von Humboldt – con Alex BelliniDi Massimo Temporelli | In questa puntata andiamo alla scoperta di un genio sensibile e dalla enorme curiosità, un esploratore e uno scienziato che più di 200 anni fa per primo capì che il nostro pianeta è un organismo vivente dove tutto è interconnesso e che va salvaguardato dall’azione deleteria dell’uomo: stiamo parlando di Alexander Von Humboldt! Un genio che amiamo tantissimo e di cui ci parla anche, per l’occasione, l’avventuriero ed esploratore di professione Alex Bellini. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-09-2956 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 35 | Richard FeynmanDi Massimo Temporelli | In questo episodio andiamo alla scoperta della vita straordinaria di un grande fisico e divulgatore scientifico. Entrò giovanissimo a far parte di un progetto che cambiò le sorti della Seconda Guerra Mondiale, fu un premio Nobel, ma anche un orgoglioso suonatore di bonghi. Stiamo parlando dell’eclettico e scanzonato Richard Feynman. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-07-2843 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 34 | Benjamin FranklinDi Massimo Temporelli | In questa puntata andiamo alla scoperta di un genio poliedrico, curioso e intraprendente. Dall’editoria all’elettricità, fino alla politica, si è fatto strada regalando al mondo tantissime invenzioni e, non contento, ponendo anche le basi per la nascita degli Stati Uniti d’America. Stiamo parlando del grande Benjamin Franklin. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-06-2940 minIL BAZaR AtOMICoIL BAZaR AtOMICoMASSIMO TEMPORELLI | Attenti allo sconosciuto che bussa alla porta | Ep. 60Massimo Temporelli è fisico e si occupa da 25 anni di diffusione della cultura scientifica, tecnologica e dell’innovazione. Svolge questa attività nelle aule universitarie, sul web, nei musei, nell’editoria, in radio, in televisione, nelle aziende e nei FabLab. Il suo interesse non è solo tecnico, le sue attività si focalizzano soprattutto sul rapporto uomo/tecnologia, con tutte le ripercussioni sociali e antropologiche che questo rapporto comporta e comporterà.Ha scritto diversi libri e condotto diversi programmi tv sui temi della scienza e della tecnologia.Nel 2012 ha fondato il primo fablab a Milano (TheFabLab) e dal 2017 è autore e voce del podcast F...2022-06-242h 56F***ing geniusF***ing geniusEp. 33 | Maria Gaetana AgnesiDi Massimo Temporelli | In questa puntata andiamo alla scoperta di un genio… riluttante. Bambina prodigio, filosofa e poi brillante matematica, ha vissuto la sua vita in bilico tra la razionalità dei numeri e il richiamo della vita spirituale, una pensatrice che ha incarnato il punto di incontro tra scienza e religione durante gli anni dell’Illuminismo italiano. Venite con noi nella Milano del ‘700 per conoscere la grande Maria Gaetana Agnesi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-05-3138 minDIAVOLI - SECONDA STAGIONE - IL PODCASTDIAVOLI - SECONDA STAGIONE - IL PODCASTEP.5 - BITCOINIn questa puntata parliamo di un tema che negli ultimi mesi è al centro di molte discussioni che interessano il mondo della finanza, che può essere considerato rivoluzionario e per certi versi lacerante: quello delle criptovalute. Dopo un breve intervento di Alessandro Borghi e Guido Brera, Massimo Temporelli ne parlerà insieme a Francesco Bruschi, Direttore dell'Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger, e Andrea Ferrero, fondatore di Young Platform.2022-05-1123 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 32 | PitagoraDi Massimo Temporelli | In questa puntata torniamo indietro nel tempo come mai avevamo fatto finora, per raccontare la storia di un grande matematico, anzi di più! Del primo matematico della storia, un uomo poliedrico, che fu anche filosofo, politico e mistico. Stiamo parlando del mitico Pitagora. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-04-2943 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 31 | Antonio Meucci e Giuseppe Garibaldidi Massimo Temporelli | I protagonisti di questa puntata sono due monumenti della storia del nostro Paese, due eroi che, a loro modo e con i loro diversi strumenti, hanno unito mondi e persone. Due straordinari Homo sapiens, molto simili per atteggiamento e destino, che condivisero per un breve tratto le loro sorti: stiamo parlando di Antonio Meucci e Giuseppe Garibaldi! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-03-3152 minFERMI TUTTIFERMI TUTTIEpisodio 15: FILOSOFISICANDO SUL COSMOAristotele è interessatissimo all’esperienza e alle scienze. Galileo afferma in risposta agli aristotelici che lo accusano di non prestar fede ai libri delle autorità, che se Aristotele potesse rivivere sceglierebbe senz’altro lui come suo discepolo e non tutti loro. Eccoli i nostri "fottuti geni" messi a confronto in questo incontro impossibile dove i dialoghi scenici tra i due mostrano in modo esemplare quanto controversi i risultati della scienza possono essere. E, che le controversie scientifiche non sono un caso o una situazione eccezionale della scienza. Ci siamo preparati così all'incontro con Massimo Temporelli, fisico, antropolo...2022-03-2538 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 30 | Adriano Olivettidi Massimo Temporelli | Finalmente ecco un genio che volevamo raccontarvi da tanto tempo. Il protagonista di questo episodio è stato un imprenditore visionario, una figura chiave del Novecento italiano. Un precursore dei tempi, capace di far intravedere per un breve, glorioso momento, che si può fare impresa e vivere l’azienda in modo più giusto, più umano, ma sempre con uno sguardo al futuro. Stiamo parlando del grande e Adriano Olivetti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-02-2852 minNews per FreelanceNews per Freelance#232-EssereperAvereQuante volte hai cominciato un progetto, un'attività, un compito e poi ti sei persa o perso per strada?Eh sì, capita. Anche se, ho appreso, puoi cambiare questa abitudine.Sì perché, se provi a guardarti indietro, a ricordare i tuoi successi, sai come si arriva in fondo.Hai tutte le qualità, l'intelligenza, le risorse per arrivarci.E allora cosa è successo? Vedete la parola "successo" è la stessa, utilizzata in due modi diversi.Come diverso è l'approccio che potete avere per riuscire in ciò che vi ponete come obiettivo.Così nelle mie ricerche mi sono imbat...2022-02-1615 minF***ing geniusF***ing geniusLampi di Genio 8 – Mark Zuckerberg vs. Sun Microsystemsdi Massimo Temporelli | Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo un piccolo ma emblematico momento nella storia della Silicon Valley, quando Facebook non era ancora Meta ma già scalava l’Olimpo dell’informatica.Realizzato in collaborazione con HarperCollins Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-02-0905 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 29 | Gottfried Wilhelm von Leibnizdi Massimo Temporelli | In questo episodio andiamo alla scoperta di quello che molti definiscono l’ultimo genio universale, capace di ambire ad un sapere enciclopedico: filosofo, matematico, storico, politico, teologo, giurista, diplomatico, scienziato e molte altre cose, è stato un uomo che avrebbe vissuto bene tra i rinascimentali ma che fu il primo tra gli illuministi. Stiamo parlando di Gottfried Wilhelm von Leibniz! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-01-2844 minF***ing geniusF***ing geniusLampi di genio 7 – Samuel Morsedi Massimo Temporelli | Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità scoprirete gli eventi insospettabili che hanno portato alla nascita di una delle invenzioni più importanti della modernità: il telegrafo di Samuel Morse!Realizzato in collaborazione con HarperCollins Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2022-01-1208 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 28 | Babbo Nataledi Massimo Temporelli | In questa puntata speciale andiamo alla scoperta di uno dei più grandi geni della storia. Un uomo, un santo, uno spirito e un mago capace di progettare, produrre e distribuire, in una sola notte, giocattoli e sorprese per tutti i bambini del mondo. Ma come ci riesce e cosa ci può dire a riguardo la Teoria della Relatività? Ovviamente parliamo del magico e geniale Babbo Natale! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2021-12-2431 minAperi SpeakAperi Speak#23 - Uno straordinario homo sapiens - FT. Massimo Temporelli (@tempomax)Massimo Temporelli (@tempomax) è un ospite difficile da incasellare. È infatti un fisico, autore e imprenditore, che da 20 anni si occupa diffondere la cultura scientifica, tecnologica e dell’innovazione. Probabilmente lo conoscerete per il podcast "F*cking Genius", che è da anni tra i più ascoltati in Italia. Abbiamo parlato dei suoi lavori, in particolare del suo podcast, sempre con un occhio allo sviluppo della cultura e della tecnologia nel nostro paese. Giacomo Notaro (@giacomo.notaro) Andrea Pecoroni (@the_pec) 2021-12-2133 minF***ing geniusF***ing geniusLampi di genio 6 – I Fratelli Wrightdi Massimo Temporelli | Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo la storia di due fratelli che, da un piccolo negozio di biciclette dell’Ohio, sono riusciti a trasformare in realtà quello che per molti uomini e donne prima di loro era soltanto un magnifico e inafferrabile sogno: stiamo parlando dei Fratelli Wright e del primo volo della storia dell’umanità.Realizzato in collaborazione con HarperCollins Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2021-12-1006 minLa mia vita spazialeLa mia vita spaziale332 Un fo**utissimo PodcastUtilizza bene i tuoi tempi di spostamento, di sport o di guida ascoltando un podcast molto istruttivo, che può darti tanta ispirazione e moltissime idee.I miei complimenti a Massimo Temporelli che ha prodotto un podcast davvero ben fatto: Fo**uti geni!Ascoltalo qui: https://podcasts.apple.com/it/podcast/fottuti-geni/id1395999068 ______🎙 Ascoltami su iTunes, Spotify, Anchor, TuneIn, YouTube, Deezer, ALEXA, Google Assistant, Radio RCS.______🛒 Sconti & shop su Amazon: https://amzn.to/3j7t4Uy🎙 Ascoltami su iTunes, Spotify, Anchor, TuneIn, YouTube, Deezer, ALEXA, Google Assistant, Radio RCS.______🎞 I miei video: https://andreab...2021-12-0409 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 27 | Hedy Lamarrdi Massimo Temporelli | In questa puntata parliamo di una donna speciale, eclettica, bellissima e geniale. Una diva di Hollywood tra le più luminose della storia, ma anche una donna che con la sua attività parallela è riuscita a lasciare il suo contributo nella tecnologia e nell’innovazione. Stiamo parlando della grande Hedy Lamarr. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2021-11-3039 minF***ing geniusF***ing geniusLampi di Genio 5 – Pascal e la Pascalinadi Massimo Temporelli | Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo la storia dell’invenzione più famosa di Blaise Pascal, uno strumento rivoluzionario che ha aperto le porte della storia al calcolo automatico e all’informatica. Parliamo della Pascalina, il primo calcolatore automatico.Realizzato in collaborazione con HarperCollins Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2021-11-1906 minRADARRADARRADAR DEL 02/11/2021 - "Volti dalla storia. Una mostra immateriale". Archeologia subacquea e tecnologia. "Noi siamo tecnologia" di M. Temporelli. Covid-19 e aerosolOspiti di Daniela Picoi: Fabio Cavalli, UNITS, Accademia Jaufre' Rudel; Massimo Capulli, UNIUD; Massimo Temporelli, autore di "Noi siamo tecnologia" (Mondadori); Maurizio Ruscio, ASUGI; Pierluigi Barbieri, UNITS.2021-11-041h 10MONDOFUTUROMONDOFUTUROTS+FF 21 - Massimo Temporelli: noi siamo tecnologiaNoi Homo sapiens siamo animali culturali, animali tecnologici, co-evolviamo con le macchine che immaginiamo e costruiamo, divenendo altro. Questo fenomeno è all'origine della nostra specie. Allora per capire chi siamo e chi saremo Massimo Temporelli parte dalla tecnologia, dalle macchine che ci circondano e usiamo nella vita di tutti i giorni, per un viaggio che dal passato ci proietta nel futuro. E facendoci entrare nel FabLab di Milano, di cui è presidente e fondatore, il fisico e divulgatore scientifico racconta alcune invenzioni che ci hanno cambiato per sempre. Qui presenta il suo ultimo libro "Noi siamo tecnologia" (Mondadori, 2021) e ci ricorda che la...2021-11-0238 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 26 | Alessandro Voltadi Massimo Temporelli | In questa puntata parliamo di uno dei più grandi scienziati italiani, uno sperimentatore, un fisico e un chimico incredibilmente prolifico. Dal suo laboratorio settecentesco sono usciti strumenti geniali che hanno rivoluzionato la nostra specie, aprendo a una nuova epoca: quella dell’elettricità. Stiamo parlando di Alessandro Volta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2021-10-2644 minLa Storia del CinemaLa Storia del CinemaLuis Buñuel e Salvador Dalí — w/ Massimo TemporelliQuesto episodio è dedicato a Luis Buñuel, l’artista che ha celebrato il matrimonio dell’immagine cinematografica con quella poetica, ma anche al suo partner in crime - uno dei più grandi innovatori artistici della storia: Salvador Dalí. Un grazie gigantesco a Massimo Temporelli del podcast Fucking Genius per aver prestato la sua voce al racconto di una delle più grandi amicizie della storia del cinema.Cover: Luis Buñuel e Salvador Dalí.Ti piace La Storia del Cinema?Seguila anche su Instagram: bit.ly/IG_LSDCO dai...2021-10-1214 minF***ing geniusF***ing geniusLampi di Genio 4 - Almon Strowgerdi Massimo Temporelli | Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo la storia di Almon B. Strowger e della sua straordinaria invenzione, senza la quale oggi alzeremmo la cornetta e diremmo ancora: "Pronto, centralino?"Realizzato in collaborazione con HarperCollins Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2021-10-1106 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 25 | Bill Gatesdi Massimo Temporelli | In questa puntata andiamo alla scoperta di un genio che è forse il più complesso e controverso tra quelli finora affrontati. Da un lato informatico e imprenditore con tendenze a creare monopoli, dall'altro filantropo che vuole salvare il mondo: stiamo parlando di Bill Gates. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2021-09-271h 01Tumori del sangue. Diamo voce al futuro.Tumori del sangue. Diamo voce al futuro.“Un nome dolce come il miele”Il Mieloma Multiplo presentato da Massimo Temporelli e dalla dottoressa Angela Maria Quinto, in un avvincente racconto2021-09-0723 minTumori del sangue. Diamo voce al futuro.Tumori del sangue. Diamo voce al futuro.“Osserva e aspetta”Scopri la Leucemia Linfatica Cronica attraverso la voce di Massimo Temporelli2021-09-0729 minTumori del sangue. Diamo voce al futuro.Tumori del sangue. Diamo voce al futuro.“Un nome per due”Massimo Temporelli e il dottor Alessandro Isidori ti accompagnano nel mondo dei linfomi2021-09-0728 minTumori del sangue. Diamo voce al futuro.Tumori del sangue. Diamo voce al futuro.“Piccoli pazienti, grandi speranze”Le leucemie acute raccontate da Massimo Temporelli e dalla dottoressa Marianna Rossi2021-09-0726 minF***ing geniusF***ing geniusLampi di Genio 3 - Jeanne Baretdi Massimo Temporelli | Un concentrato di F***ing Genius, anzi: il nettare di F***ing Genius, ecco cosa sono i Lampi di Genio! In questa pillola di genialità vi raccontiamo la storia di Jeanne Baret, la prima esploratrice della storia a compiere il giro della Terra!Realizzato in collaborazione con HarperCollins Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2021-09-0606 minItalian Stories with DavideItalian Stories with Davide14 - Caffè espressoCiao ragazzi!in this episode, we deep dive into the coffee culture in Italy from its origin to some Italian inventions, the espresso machine, and the Moka pot..Support the project on Tipeee and receive transcriptions of each episode, complete with translations of the most challenging words: https://en.tipeee.com/italian-stories-with-davide/news/163775.https://www.patreon.com/posts/85573321.Donation - Paypal:https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=HJF6KQ4BY27Y202 - Pasta episode:https://italianstorieswithdavide.com/02-spaghetti/..BONUS - Primo...2021-08-1122 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 24 | Aristoteledi Massimo Temporelli | In questa puntata andiamo alle origini della genialità, prima che si potesse parlare di scienza come la concepiamo oggi. Andiamo alla scoperta di un pensatore antico, che spesso abbiamo bistrattato, ma il cui contributo filosofico ha caratterizzato per millenni la cultura occidentale: stiamo parlando del grande Aristotele. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2021-07-2736 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 23 | Emmy Noetherdi Massimo Temporelli | In questa puntata scopriamo una donna straordinaria e una matematica raffinata, attiva nel mondo dell’algebra più astratta. Con le sue intuizioni divenne utile - anzi, fondamentale - per i più importanti fisici della sua epoca, Albert Einstein in primis, aprendo a nuove possibilità di analisi del reale. Parliamo della geniale Emmy Noether. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2021-06-1139 minBrain Cherries PodcastBrain Cherries Podcast1. Permissionless InnovationIn this episode we explore the idea of "permissionless innovation" by sharing the inspiring story of the Italian startup Isinnova and other collaborators from Massimo Temporelli's Fablab who turned Decathlon's scuba diving masks into respirators for patients in ICUs. Their 3D printed valves have been an invaluable help for patients in Northern Italy during this unprecedented health crisis. The Charlotte valve, responsible for being able to make these mask work as an actual ventilator, has been patented, but all the drawings and detailed information on the usage are free for non-commercial uses. // Resources // ...2021-05-1336 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 22 | James Clerk Maxwelldi Massimo Temporelli | In questa puntata andiamo alla scoperta del più grande scienziato dell'Ottocento, un personaggio geniale e poliedrico che ha saputo unire elettricità ed elettromagnetismo. Con le sue ricerche è partito dalla teoria dei colori per arrivare fino agli anelli di Saturno, e possiamo dire con certezza che senza di lui, ora, non potreste ascoltare questo podcast. Stiamo parlando dell'immenso James Clerk Maxwell. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2021-04-2947 minSheTech BreakfastSheTech BreakfastDonne in STEM: ieri e oggi - con Amalia Ercoli Finzi e Arianna OrtelliSfide e opportunità tra generazioni a confronto - Massimo Temporelli intervista Amalia Ercoli Finzi e Arianna Ortelli.2021-03-2854 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 21 | Archimede di Siracusadi Massimo Temporelli | In questa puntata facciamo un salto nel tempo, indietro di secoli e secoli fino alle Guerre Puniche, per andare a conoscere un genio dell'antichità. Un personaggio che ha saputo destreggiarsi abilmente tra le più alte sfere della geometria e dell'aritmetica, passando per l'idrostatica e la costruzione di macchine sorprendenti. Tra mito e realtà, la sua vita è piena di ombre ma sappiamo per certo che senza di lui "Eureka!" oggi non avrebbe lo stesso glorioso significato: stiamo parlando di grande Archimede di Siracusa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2021-03-1240 minTlon - Il podcastTlon - Il podcast#117 - Con Massimo Temporelli, Nicola Lagioia, Beatrice Mautino, Marco Filoni. Cultura scientifica e cultura umanistaL'importanza di tornare a una cultura dei saperi condivisa e a un approccio multidisciplinare. Dialogo con Massimo Temporelli, Nicola Lagioia, Beatrice Mautino, Marco Filoni. Podcast tratto dalla maratona streaming "Prendiamola con Filosofia International" del 04.04.20. Tlon è un progetto ideato e condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano2021-02-2528 minL’IndolenteL’IndolentePuntata "GENIALE". L'Indolente Ep. 16 S2 con Massimo Temporelli (Fottuti geni)Ospiti: Massimo Temporelli, fisico, divulgatore scientifico e ideatore del podcast "Fottuti geni".2021-02-1635 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 20 | Larry Page & Sergey Brindi Massimo Temporelli | In questa puntata andiamo a conoscere una coppia di innovatori davvero incredibile. Partiti dai banchi di Stanford, con la loro passione e intraprendenza si sono fatti strada nel mare insidioso ma pieno di opportunità della Silicon Valley alla fine degli anni '90, e con la loro idea rivoluzionaria hanno cambiato radicalmente le regole del web fino ad allora conosciute. Ma non solo quelle: i servizi e i prodotti nati dal loro genio sono oramai parte integrante della nostra vita, e costituiscono un ecosistema digitale in continua espansione. Di chi stiamo parlando? Di Larry Page e S...2021-02-0145 minMetodo MilanoMetodo MilanoArte e Intelligenza Artificiale con Massimo Temporelli e Valerio VenerusoNell'ottobre 2018, la casa d'aste Christie’s ha battuto per 432.500 dollari il dipinto "Portrait of Edmond Belamy". Il dipinto è tratto da una serie di 11 ritratti raffiguranti i componenti di un immaginaria famiglia parigina la famiglia Belamy. Questa opera è stata realizzata da un collettivo formato da tre giovani artisti francesi che, però, non hanno mai preso in mano pennelli e vernici. "Portrait of Edmond Belamy" è infatti la prima opera pittorica realizzata grazie all'intelligenza artificiale. Parto da qui per capire se noi artisti abbiamo ancora un futuro o se è solo una questione di tempo e saremo sostituiti tutti da algoritmi. Ho chiesto a Massimo...2021-01-2919 minTlon - Il podcastTlon - Il podcast#87 - Con Massimo Temporelli. Dialogo tra Scienza e Filosofia2021-01-1457 minQual è la domanda - Podcast di David OrbanQual è la domanda - Podcast di David OrbanLa simbiosi tra uomo e tecnologia Con Massimo Temporelli - QELDL #16Qual è la domanda live 16La simbiosi tra uomo e tecnologiaCon Massimo Temporelli Massimo Temporelli si occupa da 25 anni di diffusione della cultura scientifica, tecnologica e dell’innovazione. Lo fà nelle aule universitarie, sul web, nei musei, nell’editoria, in radio, in televisione, nelle aziende e nei FabLab. Il suo interesse non è solo tecnico, le sue attività si focalizzano soprattutto sul rapporto uomo/tecnologia, con tutte le ripercussioni sociali e antropologiche che questo rapporto comporta e comporterà. Dal 2013 è direttore della collana scientifica Microscopi (Hoepli)...2020-12-301h 30F***ing geniusF***ing geniusEp.19 | Maria Montessoridi Massimo Temporelli | In questa puntata conosciamo la vita e l'opera di una donna straordinaria e geniale, una scienziata che ha dedicato la sua vita ai bambini. A cavallo tra Ottocento e Novecento, con il suo innovativo Metodo ha saputo mettere in pratica con coraggio e passione una vera e propria rivoluzione copernicana nel campo dell'educazione, infrangendo tutte le convenzioni della sua epoca. Forse lo avete capito: parliamo della grande Maria Montessori. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2020-12-3044 minThe Good ListThe Good List38. The Good List: Massimo Temporelli - I 5 più grandi f****ti geni della storiaIn questa puntata di The Good List Paolo Roversi intervista Massimo Temporelli, scrittore, scienziato, divulgatore scientifico ma sopratutto, come ama definirsi, un sapiens.In questa puntata ci elenca i 5 più grandi geni della storia!Buon ascolto!2020-12-2435 minIL BAZaR AtOMICoIL BAZaR AtOMICoMASSIMO TEMPORELLI | Fo**uta genialità | Ep. 03Massimo Temporelli si laurea in Fisica all’Università di Milano. Nel 2000 ottiene una borsa di studio presso l’azienda ST Microelectronics di Milano (leader mondiale nel settore dei microchip) con cui sviluppa i percorsi scientifici dei nuovi laboratori educativi del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano. Nel 2005 diventa curatore del Dipartimento Comunicazione del Museo.Dal 2010 si occupa, come imprenditore e libero professionista, di diffusione della cultura per l’innovazione. Tiene conferenze e consulenze su innovazione e cultura digitale per clienti come Luxottica, Edison, Mercedes, Salmoiraghi & Viganò, Magneti Marelli, Sace, Adecco, Comau, Leonardo, Dyson, Eni, Enel, Piquadro, Kinder.2020-11-273h 33F***ing geniusF***ing geniusEp. 18 | Galileo Galileidi Massimo Temporelli | In questo episodio parliamo di un grande scienziato ante litteram, un uomo che ha avuto il coraggio di andare controcorrente rispetto alla prospettiva del suo tempo, alzando lo sguardo verso il cielo e cercando tra le stelle la verità sul funzionamento dell'universo. Un uomo che ha osato sfidare la Chiesa, rischiando di finire sul rogo: Galileo Galilei. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2020-11-251h 04F***ing geniusF***ing geniusEp. 17 | Gli stregoni della Meccanica quantisticadi Massimo Temporelli | Torniamo dopo la pausa estiva per raccontarvi la storia non di uno, non di due, ma di un'intera banda di fottuti geni. Nei primi decenni del '900, la comunità scientifica si trova in crisi, e il castello della scienza rischia di crollare sotto il peso dei suoi stessi dogmi. Ma un gruppo di straordinari scienziati rivoluzionerà completamente la concezione della fisica, e della realtà, portando la conoscenza del nostro mondo ad un livello mai nemmeno immaginato prima di allora, e ancora oggi difficile da comprendere pienamente. Di chi stiamo parlando? Di Max Planck, Werner Heisenberg, Erw...2020-10-2359 minLive Show - Mario MoroniLive Show - Mario MoroniLIVE SHOW - Mario Moroni pt. 2 con Massimo Temporelli, Raffaele Gaito e Monica BormettiMassimo Temporelli co-founder di The FabLab, fisico, antropologo, scrittore, imprenditore, divulgatore, speakerRaffaele Gaito Growth Hacker, formatore e speakerMonica Bormetti Psicologa, consulente di Benessere Digitale2020-07-311h 46F***ing geniusF***ing geniusEp. 16 | Laura Bassidi Massimo Temporelli | Torniamo con una storia di intraprendenza e caparbietà femminile. In questa puntata andremo alla scoperta della vita straordinaria di una delle donne più colte e importanti dell'Illuminismo, la prima donna ad essere ammessa all'Accademia delle Scienze di Bologna, la prima ad ottenere una cattedra universitaria in Filosofia naturale e poi in Fisica. Una pioniera che ha aperto la strada dello sperimentazione scientifica e dell'insegnamento universitario a molte altre donne venute dopo di lei: la bolognese Laura Bassi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2020-07-3041 minFortune ItaliaFortune ItaliaMassimo Temporelli: "E' tempo di essere audaci"“Questa crisi ci permetterà di accelerare una fase di cambiamento che sta avvenendo da 20 anni. Sono convinto che molte persone possano nelle prossime settimane e mesi ripensare i propri processi e immaginarsi più strumenti, tra cui anche il digitale, con cui svolgere le proprie attività”. Massimo Temporelli, fisico, divulgatore e founder di The FabLab ha sicuramente una visione ottimistica di come andrà avanti la cosiddetta Fase 2.2020-05-1512 minStudio di Andrea VenturelliStudio di Andrea VenturelliIl futuro di Homo Sapiens con Massimo TemporelliIn questo episodio di Studio insieme a Massimo Temporelli abbiamo parlato del futuro di Homo Sapiens. Torneremo alla normalità dopo il Coronavirus? Quali lezioni abbiamo imparato da questa pandemia? Come sarà il futuro delle imprese e degli imprenditori? Buon ascolto!Chi è Massimo TemporelliMi occupo da 20 anni di diffusione della cultura scientifica, tecnologica e dell’innovazione. Lo faccio nelle aule universitarie, sul web, nei musei, nell’editoria, in radio, in televisione, nelle aziende e nei FabLab. Il mio interesse non è solo tecnico, le mie attività si focalizzano soprattutto sul rapporto uomo/tecnologia, con tutte le ripercussioni sociali e antropo...2020-05-0534 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 15 | Jeff Bezosdi Massimo Temporelli | In questo episodio parliamo di un personaggio controverso ma che con la sua intelligenza e caparbietà è stato in grado di vedere prima di tutti le infinite possibilità di internet, cambiando per sempre il mondo dell'imprenditoria e le nostre vite. Massimo Temporelli ci racconta la straordinaria scalata al successo di Jeff Bezos, il genio innovatore dietro al colosso multimiliardario Amazon.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2020-04-271h 07Conversazioni sul FuturoConversazioni sul FuturoLa tecnologia ci salveràQual è il nostro rapporto con la tecnologia e come evolverà dopo questa crisi? Ne parliamo con Massimo Temporelli, imprenditore e divulgatore scientifico2020-04-1132 minQuarantena, voci a domicilioQuarantena, voci a domicilioF***ing quarantineMassimo Temporelli e la sua quarantena.2020-03-3012 minTales from quarantineTales from quarantineMASSIMOMy guest of this episode is Massimo Temporelli, president and co-founder of The FabLab, physicist, anthropologist, writer, entrepreneur and speaker. Massimo and his partners created something incredible to help COVID-19 patients: they have turned a Decathlon snorkeling mask into a life support machine! Listen to this amazing story and if you are a maker you might be able to help hospitals too by 3D printing some of the junctions! Please follow Massimo on Instagram for the latest news about this initiative and click the link in his bio for more info :) [ITALIAN]2020-03-2322 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 14 | Isaac Newtondi Massimo Temporelli | In questa nuova puntata andiamo a scoprire la vita e le opere di uno dei più grandi scienziati della Storia, forse il più grande: burbero, solitario e attaccabrighe, pragmatico ma anche capace di immaginare oltre i confini della sua epoca. Un uomo che ha fatto della ricerca scientifica lo scopo della sua vita, perdendosi anche nei fumi dell'alchimia prima di ritrovarsi e regalare al mondo la sua scoperta più rivoluzionaria: la Legge di Gravitazione Universale. Massimo Temporelli ci racconta la storia del grande Isaac Newton. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm...2020-02-2757 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 13 | Rita Levi Montalcinidi Massimo Temporelli | Torniamo con una storia di talento femminile. Una donna elegante e di grande intelligenza, che con la sua caparbietà e con il suo lavoro ha cambiato per sempre la storia dell'umanità, donando alla medicina il suo inestimabile contributo. Massimo Temporelli ci racconta la vita di Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la Medicina nel 1986 e prima donna ad entrare a far parte dell'Accademia Pontificia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2020-01-2648 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 12 | Charles Darwindi Massimo Temporelli | In questo episodio andiamo a scoprire la storia dell'uomo che, con la sua teoria rivoluzionaria, ha cambiato per sempre il concetto delle origini dell'umanità. Massimo Temporelli ci accompagna in un viaggio nel sud del mondo, tra isole lussureggianti e animali sconosciuti, alla scoperta della vita di Charles Darwin e della sua opera più importante: "L'origine delle specie". Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2019-12-2641 minDry CastDry Cast26 - Massimo Temporelli, Homo Sapiens. Pioniere della IV Rivoluzione industriale. The FabLab, la fucina della téchneMassimo Temporelli, Homo Sapiens, da 20 anni si occupa di diffusione della cultura scientifica, tecnologica e dell’innovazione. Nelle aule universitarie, sul web, nei musei, nell’editoria, in radio, in televisione, nelle aziende e nei FabLab. Il suo interesse non è solo tecnico e le sue attività si focalizzano soprattutto sul rapporto uomo/tecnologia, con tutte le ripercussioni sociali e antropologiche che questo rapporto comporta e comporterà.Dal 2013 è il direttore della collana scientifica Microscopi (Hoepli)Nel 2016 Ha vinto il “Federico Faggin Innovation Award”.Dal 2017 è Ambasciatore dell’AIRC (Associazione Italiano Ricerca sul Cancro).Nel 2019 ha vinto il Bea Gran Pri...2019-12-1925 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 11 | Thomas Alva Edison VS Nikola Tesladi Massimo Temporelli | Questo episodio sarà un vero e proprio incontro di pugilato. I due sfidanti? I più grandi inventori della storia dell'uomo: Thomas Alva Edison e Nikola Tesla. Lo yankee dal piglio utilitaristico contro lo scienziato dall'aura mistica, l'inventore-imprenditore contro il seguace della scienza pura: in questo podcast lo scontro non sarà soltanto tra i nostri due personaggi, ma tra due modi opposti di intendere la scienza e l'invenzione. Massimo Temporelli ci accompagnerà nell'intreccio ad alto voltaggio che prima ha unito e poi diviso inesorabilmente questi due fottuti geni, senza i quali la nostra società, le nostre vite...2019-10-2151 minExecutive LoungeExecutive Lounge03x06 - Massimo Temporelli - Con la prospettiva di Leonardo -A Executive Lounge torna Massimo Temporelli! Questa volta proveremo a interpretare le innovazioni di oggi con gli occhi di Leonardo da Vinci, il primo designer della storia.2019-10-181h 06F***ing geniusF***ing geniusEp. 10 | Charles Babbage & Ada Lovelacedi Massimo Temporelli | In molti pensano che il computer sia un’invenzione della seconda metà del Novecento, figlia della microelettronica e della guerra. In questo podcast, invece, scopriremo le vicende di un uomo che addirittura nella prima metà dell’Ottocento, con vapore e ingranaggi, immaginò, progettò e tentò di costruire il primo computer della storia. Con lui incontreremo anche il primo programmatore della storia, anzi la prima programmatrice della storia, una donna colta, curiosa e anticonformista. I due lavorarono insieme con più di 100 anni di anticipo sulla macchina che ancora oggi caratterizza la nostra vita. In questo episodio incontriam...2019-09-2438 minFare PodcastingFare PodcastingPodcast tra divulgazione e intrattenimento - Rossana De Michele, Guido Guenci, Massimo Temporelli, Vincenzo VenutoFestival del Podcasting 2018: panel "Podcast tra divulgazione e intrattenimento" moderato da Rossana De Michele ( http://storielibere.fm/ ) con Guido Guenci, Massimo Temporelli ( http://storielibere.fm/fottuti-geni/ ) e Vincenzo Venuto ( http://storielibere.fm/il-gorilla/ ).📌 Partecipa al Festival del Podcasting e agli altri eventi dal vivo 🤝 ( http://festivaldelpodcasting.it ) o impara a fare podcasting con il corso online 👨‍🎓 ( https://udemy.com/farepodcasting ) o con il libro Fare Podcasting 📖 ( https://amzn.to/2CwLR8w ).2019-07-1529 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 09 | Elon Muskdi Massimo Temporelli | Per la prima volta in questa serie affrontiamo il racconto di un uomo ancora in vita, un uomo giovane, ancora nel pieno della sua corsa imprenditoriale e di innovazione. Un uomo sempre in bilico su quel confine in cui vivono tutti gli uomni che fanno la storia, che cambiano il mondo: visionario o folle? Lungimirante o dissennato?Praticamente da solo, partendo senza soldi e senza l’appoggio di grandi aziende, questo incredibile homo sapiens ha innovato o sta innovando radicalmente settori industriali che hanno tradizioni secolari: la finanza, lo spazio, l’automotive.In ognu...2019-07-1549 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 08 | Marie Curiedi Massimo Temporelli | In questo epsiodio raccontiamo la vita "radioattiva" di una donna fottutamente geniale: Marie Curie.Una donna tosta e testarda, la prima a vincere il premio nobel, l’unica tra gli scienziati della storia a vincerne due in due discipline diverse, la prima ad ottenere una cattedra alla Sorbona di Parigi, l’unica a prendere parte alle prime e mitiche sedute Solvay sulla meccanica quantistica e sui problemi più complessi della scienza, una donna coraggiosa e lungimirante. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2019-06-1447 minStudio di Andrea VenturelliStudio di Andrea VenturelliInnovazioni, Cambiamenti e Sfide con Massimo TemporelliIn questo episodio di STUDIO con Massimo Temporelli, imprenditore e fondatore di TheFabLab e divulgatore di innovazione, abbiamo parlato di: Homo Sapiens, e della storia della tecnologia, 4 rivoluzione industriale, intelligenza artificiale, e robotica. Infine abbiamo parlato di come sopravvivere al cambiamento tecnologico.2019-05-211h 11F***ing geniusF***ing geniusEp. 07 | Da Jules Verne a Neil Armstrong, dal sogno alla conquista della luna.di Massimo Temporelli | Con la partecipazione di Linda Raimondo, detta Astrolinda, diciannovenne che si sta preparando per diventare astronauta. Massimo Temporelli realizza un episodio speciale dal vivo dal Salone Internazionale del Libro di Torino 2019, in collaborazione con la Compagnia di San Paolo. Con questa puntata speciale si celebrano i cinquanta anni dall’allunaggio, raccontando le favolose storie di chi ha sognato, scritto, sperimentato e realizzato l’esplorazione dello spazio come vicenda corale e non di un singolo genio solitario. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2019-05-1557 minSpeak Italiano - Pensieri e ParoleSpeak Italiano - Pensieri e Parole20_L come LeonardoPer affrontare la lettera L, ho deciso di parlare di una persona simbolo del Rinascimento. Fu un uomo eclettico, creativo, curioso e dotato di grandissime capacità. Era ingegnere, filosofo, ma è famoso soprattutto per le sue doti artistiche. Nasce nel 1452 a Firenze, ma viaggia molto e vive per molti anni a Milano. Il mondo intero lo chiama “genio”. Avete capito?Questo è il profilo del grande Leonardo Da Vinci. Voglio dedicare l’episodio di oggi a lui.Grazie a Massimo Temporelli e al podcast "Fucking genius" a cui mi sono ispirata per questo epidosio.Vuoi scoprire di più su...2019-03-2615 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 06 | Leonardo da Vincidi Massimo Temporelli | Con la partecipazione di Claudio Giorgione, curatore del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci.Leonardo da Vinci per molti è soprattutto un artista, autore di dipinti tra i più importanti e famosi della storia dell’arte, dalla Gioconda all’Ultima cena, dalla Dama con l’ermellino all’Uomo Vitruviano. Oggi, però, scopriremo il suo lato forse meno noto, un lato altrettanto importante, quello tecnico e scientifico. Senza questa sua altra anima, Leonardo non sarebbe stato l’artista che tutto il mondo oggi celebra. Naturalmente vale anche il contrario: senza la sua ricerca dell’armonia...2019-01-1057 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 05 | I ragazzi di via Panispernadi Massimo Temporelli | In questo episodio raccontiamo le vicende del gruppo di scienziati più importante della storia italiana: il loro è un intero gruppo di fottuti geni, due premi nobel, molte scoperte rivoluzionarie e grandi intuizioni scientifiche, ognuna delle quali ha cambiato per sempre la traiettoria della nostra evoluzione. La loro grandiosa opera scientifica è stata svolta nel secolo scorso, nel pieno degli anni Trenta, in una Roma che diventava sempre più fascista. Proprio a causa della ferma contrarietà che questo gruppo ha sempre mostrato verso la politica di Mussolini, i nostri fottuti geni, loro malgrado, si sono dovuti separare andan...2018-11-0838 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 04 | Guglielmo Marconidi Massimo Temporelli | Il fottuto genio di cui parleremo in questa puntata è stato il primo premio Nobel per la fisica della storia italiana. Senza le sue intuizioni, scoperte e invenzioni il nostro mondo non sarebbe quello che conosciamo. Questa è la storia dell’uomo che ha immaginato, progettato e poi diffuso la tecnologia wireless: Guglielmo Marconi. Marconi non è stato solo un tecnico o uno scienziato, ma soprattutto un imprenditore, un uomo in grado di produrre ricchezza e soddisfare mercati con prodotti che hanno cambiato il mondo e le nostre abitudini sociali.Il wireless, infatti, ha ridisegnato le st...2018-10-0441 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 03 | Steve JobsDi Massimo Temporelli | Steve Jobs, vera e propria icona dei nostri tempi, è stato più di un tecnico, più di un imprenditore, più di uomo capace di conquistare i mercati di tutto il mondo: per molti è una specie di guru, una speciale e magica amalgama di business, spiritualità, visione e lungimiranza.Un uomo che ha saputo cambiare la nostra storia, anzi, come direbbe lui: un uomo capace di ammaccare la storia, di ammaccare l’intero universo, come nessun altro negli ultimi secoli.Steve Jobs ha immaginato, progettato e prodotto la nostra vita digitale: le sue innovazioni, dal personal...2018-08-0341 minExecutive LoungeExecutive Lounge01x40 - Massimo Temporelli -Dire,fare,innovare-2018-07-211h 09F***ing geniusF***ing geniusEp. 02 | Cyrus West FieldDi Massimo Temporelli | Quella di Cyrus West Field può essere considerata l’avventura più luminosa, alta e audace tra le imprese tecnico-scientifiche del XIX secolo. Una storia stranamente dimenticata e poco celebrata quella di Cyrus West Field che, con la posa del primo cavo telegrafico tra Europa e Stati Uniti, unì il vecchio e il nuovo mondo, per sempre, ponendo il primo vero mattone di quella che oggi chiamiamo società dell’informazione e della globalizzazione, su cui abbiamo costruito società, mercati, storie e nuove geografie. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2018-07-1141 minF***ing geniusF***ing geniusEp. 01 | Albert Einsteindi Massimo Temporelli | L'irrefrenabile inclinazione a mettere in discussione l’autorità e la capacità di immaginare mondi. Da qui parte il racconto di Albert Einstein lo scienziato più anticonformista, geniale e pop nella storia dell’umanità, che a soli 26 anni rivoluzionò per sempre il nostro modo di vedere il mondo e le leggi che lo regolano Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2018-05-3137 minF***ing geniusF***ing geniusTrailerMassimo Temporelli, fisico e divulgatore scientifico, ci racconta a modo suo, tra rispetto e irriverenza, le figure chiave, i geni, che hanno rivoluzionato la storia e l'evoluzione della nostra specie. Iscriviti per essere informato sull’uscita dei nuovi episodi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2018-05-3002 minRadio2 come voiRadio2 come voiRADIO2 COME VOI del 21/03/2017 - parte 3 - ospite Massimo TemporelliScarica il programma2017-03-2100 min