Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

MasterX IULM

Shows

Il Punto XIl Punto XIl Punto X 05/03/2024 - Rivoluzione franceseMartedì 5 marzo: una nuova rivoluzione francese. Il Congresso approva, quasi all'unanimità, la riforma costituzionale che inserisce nella Carta fondamentale dello Stato il diritto all'aborto. Un momento storico, tanto per la Francia quanto per le lotte per i diritti della donna. Il presidente Emmanuel Macron esulta, e con lui gran parte dell'opinione pubblica d'oltralpe. Ma, come sempre accade, ci sono anche le polemiche. Soprattutto da parte della Chiesa. Ne parlano Umberto Cascone e Andrea Carrabino nell'episodio numero 50 de Il Punto X.2024-03-0511 minIl Punto XIl Punto XIl Punto X 04/03/2024 - Dossieraggio sinistroLunedì 4 marzo: l'attività di dossieraggio di un sottufficiale della Guardia di Finanza scuote l'Italia. Soprattutto la politica. Prima i fascicoli sulle consulenze (pre-incarico governativo) del ministro della Difesa Guido Crosetto, poi le altre fughe di notizie su nomi della Lega, di Fratelli D'Italia, Forza Italia, Italia Viva. Ministri, sottosegretari, parlamentari, governatori. E ancora, calciatori, allenatori, personaggi del mondo dello spettacolo. Dietro a tutto questo, forse, la voglia di qualcuno, nella stampa, di avere materiale su cui lavorare. Ne parlano Umberto Cascone e Andrea Carrabino nel nuovo episodio de Il Punto X.2024-03-0410 minIl Punto XIl Punto XIl Punto X 01/03/2024 - Paura e delirio a GazaVenerdì 1° marzo: terrore, delirio, violenza. Questo il riassunto di quanto accaduto il 29 febbraio a Gaza City. In una sparatoria, dalle dinamiche tutte da chiarire, sono morte almeno 112 persone. Civili disperati, che assediavano un convoglio di aiuti umanitari alla ricerca di una briciola di pane. I militari israeliani sono intervenuti per disperdere la folla. Sparando in aria, secondo loro, e generando il caos. Cercando di fermarlo, quel caos, scaricando le armi ad alzo zero, secondo Hamas. Un massacro gravissimo, che getta nuove ombre sulla gestione israeliana della guerra. Ne parlano Umberto Cascone e Andrea Carrabino nel nuovo episodio de Il Punto X.2024-03-0111 minIl Punto XIl Punto XIl Punto X 28/02/2024 - Tutti gli uomini del presidente (e non solo i suoi)Mercoledì 28 febbraio: il presidente francese Emmanuel Macron vuole militari occidentali in Ucraina. O almeno, non si opporrebbe a una loro presenza. Le sue parole fanno discutere e registrano, al momento, solo porte in faccia da parte degli alleati. Ma perché rischiare la guerra con la Russia? Follia? O c'è un calcolo alle spalle? Due possibilità si affacciano: una, improbabile, passa dall'ONU; una, più verosimile, prevede l'invio di personale logistico in aiuto ai tecnici di Kiev. Ne parlano Umberto Cascone e Andrea Carrabino nel nuovo episodio de Il Punto X.2024-02-2811 minIl Punto XIl Punto XIl Punto X 27/02/2024 - Isola(mento) MeloniMartedì 27 febbraio: la Sardegna, per Giorgia Meloni, non è un'isola felice. Il fallimento alle regionali rischia di compromettere la stessa tenuta del governo. Nella terra dei nuraghi ha vinto la grillina Alessandra Todde, appoggiata da Pd e forze di sinistra. Ma la coalizione maggioritaria è stata comunque il centrodestra. Come si spiega lo scarto tra i due risultati? Semplice, alcuni hanno votato le liste di maggioranza, ma non il candidato. E forse, dietro, c'è lo zampino di Matteo Salvini. Na parlano Umberto Cascone e Andrea Carrabino nel nuovo episodio de Il Punto X.2024-02-2711 minIl Punto XIl Punto XIl Punto X 26/02/2024 - Cambia la musicaLunedì 26 febbraio: la musica sembra cambiare in Medio Oriente. Israele parla di parziale avvicinamento a un accordo con Hamas per liberare gli ostaggi e fermare (almeno per qualche tempo) l'operazione di terra verso Rafah. Ma a cambiare è anche un'altra musica, quella vera, quella dell'Eurovision: il testo della canzone October Rain, quella con cui Tel Aviv vorrebbe partecipare alla kermesse in programma a maggio, conterrebbe messaggi esplicitamente politici riferiti all'attacco del 7 ottobre. Cosa inammissibile, secondo i regolamenti di Eurovision. Ne parlano Umberto Cascone e Ettore Saladini nel nuovo episodio de Il Punto X.2024-02-2610 minIl Punto XIl Punto XIl Punto X 23/02/2024 - Voto sLEGAtoVenerdì 23 febbraio: il voto in commissione Affari Costituzionali alla Camera spacca la maggioranza. La Lega non ritira l'emendamento per il terzo mandato mandato ai presidenti di Regione, ma il resto della maggioranza vota contro. L'ennesimo colpo alla linea politica di Matteo Salvini, che vuole bloccare in Veneto il pericoloso Luca Zaia. Ma anche in casa Pd c'è malumore: il ceto dirigente, popolato di governatori al termine del secondo mandato, non accetta la linea indicata da Elly Schlein in spregio a quanto deciso ai piani alti. Ne parlano Umberto Cascone e Andrea Carrabino nel nuovo episodio de Il Punto X.2024-02-2310 minIl Punto XIl Punto XIl Punto X 22/02/2024 - Lavoro (in)sicuroGiovedì 22 febbraio: fa ancora discutere l'ultima strage sul lavoro, avvenuta a Firenze lo scorso 18 febbraio. Cinque i morti nel cantiere Esselunga crollato. Quattro di loro sarebbero irregolari, mentre sul posto erano attive almeno tre imprese subappaltatrici. Inutile nasconderlo: in Italia, soprattutto nel settore edilizio, l'irregolarità è l'unica regola. Sindacati e opposizioni chiedono interventi urgenti, ma dalla maggioranza frenano: meglio ragionare su eventuali nuove misure in tema di sicurezza e sanzioni. La fretta è cattiva consigliera. Ne parlano Umberto Cascone e Andrea Carrabino nel nuovo episodio de Il Punto X.2024-02-2310 minIl Punto XIl Punto XIl Punto X 21/02/2024 - L'avvocato del diavoloMercoledì 21 febbraio: Matteo Salvini è l'avvocato (un po' maldestro) di Vladimir Putin. Non che non si sapesse, ma che non si fermasse nemmeno sull'onda dell'indignazione per la morte di Alexei Navalny nessuno lo credeva. E invece così è stato. Invoca la magistratura russa, i medici: sono loro che devono stabilire le cause della morte. Come se non si sapesse che, volontariamente o meno, il colpevole sia solo il Cremlino. E giustamente (quasi) tutta la politica insorge. Ne parlano Umberto Cascone e Andrea Carrabino nel nuovo episodio de Il Punto X.2024-02-2110 minIl Punto XIl Punto XIl Punto X 20/02/2024 - La Milano da soffocareMartedì 20 febbraio: nel capoluogo lombardo la gente rischia di soffocare. I dati sull'inquinamento atmosferico sono davvero allarmanti: le concentrazioni di particolati e CO2 sono molto al di sopra della norma. Poco importa che il sindaco Beppe Sala contesti la validità dello studio che ha certificato la situazione (svizzero e privato): anche l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale comunica una certa preoccupazione. La Regione ha attivato i protocolli di emergenza, ma potrebbe non essere sufficiente. Ne parlano Umberto Cascone e Andrea Carrabino nel nuovo episodio de Il Punto X.2024-02-2010 minIl Punto XIl Punto XIl Punto X 19/02/2024 - Morto o ammazzato?Lunedì 19 febbraio: l'hanno ammazzato? O è morto per cause "naturali"? Queste le domande che attanagliano il mondo da venerdì 16, quando le autorità russe hanno annunciato la morte del dissidente Alexei Navalny. Il corpo? C'è, assicurano da Mosca; ma nessuno l'ha visto. Le cause? "Sindrome da morte improvvisa". Un po' vago. Il tempismo è sospetto: tra un mese le elezioni presidenziali in Russia. Non che l'opposizione abbia speranze, certo. Ma sarebbe comunque un messaggio forte. Ne parlano Umberto Cascone e Andrea Carrabino nel nuovo episodio de Il Punto X.2024-02-1910 minIl Punto XIl Punto XIl Punto X 16/02/2024 - Salvini bridgeVenerdì 16 febbraio: Salvini ha il suo ponte. O meglio, lo avrà. Approvati gli aggiornamenti al progetto del ponte sullo Stretto di Messina, il primo grande passo verso l'avvio dei lavori. Il vicepremier dice entro la prossima estate, più realisticamente entro fine anno. Un'opera che ha fatto e fa discutere da decenni tra costi, problemi tecnici, pericolo di infiltrazioni mafiose e il terrore di non chiudere mai il cantiere. Che sia la volta buona? Ne parlano Umberto Cascone e Andrea Carrabino nel nuovo episodio de Il Punto X.2024-02-1611 minIl Punto XIl Punto XIl Punto X 15/02/2024 - Scudo franceseGiovedì 15 febbraio: la Germania (e l'Europa) vuole uno scudo francese. Nucleare. L'ombra della rielezione di Donald Trump sta mettendo in discussione la sicurezza del vecchio continente, da 70 anni in mano alla NATO. In queste settimane il tema della Difesa comune è tornato alla ribalta. Ora tocca anche un tabù pluridecennale: l'atomica. Macron sembra aprire, ma Parigi da sola non basterà. Ne parlano Umberto Cascone e Andrea Carrabino nel nuovo episodio de Il Punto X.2024-02-1512 minIl Punto XIl Punto XIl Punto X 14/02/2024 - A San Valentino gli opposti si attraggonoMercoledì 14 febbraio: opposti ma non troppo i pensieri di Giorgia Meloni e Elly Schlein. Le due leader della politica italiana hanno trovato un accordo sulla mozione Pd per il cessate il fuoco a Gaza. Sullo sfondo di polemiche sempre più forti contro l'operato di Israele nella Striscia (ieri ha parlato il ministro degli Esteri Antonio Tajani, ma anche il segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin), le due donne hanno saputo mediare un difficile compromesso. Che, escluso il leader 5Stelle Giuseppe Conte, alla fine soddisfa tutti. Ne parlano Umberto Cascone e Andrea Carrabino nel nuovo episodio de Il Punto X.2024-02-1410 minEco NewsEco NewsEco News - L'Ipcc manda il suo ultimo avvertimento - Entro il 2030 non ci sarà più acqua dolce per tuttiLe notizie su ambiente e clima della settimana:L’ultimo avvertimento dell’Ipcc: accelerare la transizione prima che sia troppo tardiEntro il 2030 non ci sarà più acqua dolce per tutti L'Ultima Generazione tedesca vuole diventare un partito?Taranto avrà il dissalatore più grande d'Italia2023-03-2513 minEco NewsEco NewsEco News - Abbiamo un trattato ONU per proteggere gli oceani - Le auto elettriche inquinano comunque meno di quelle a benzinaLe notizie su ambiente e clima della settimana:C’è un nuovo trattato internazionale per la protezione degli oceaniNo, le auto elettriche non inquinano quanto quelle tradizionaliNegli oceani non c'è mai stata così tanta plasticaIn Italia le comunità solari sono in crescita2023-03-1011 minEco NewsEco NewsEco News - Le voci dei Fridays for Future in occasione dello Sciopero globale per il clima, la siccità al Nord Italia e climate changeLe notizie su ambiente e clima della settimana:Le voci dei Fridays for Future in sciopero per il climaLa siccità nel Nord Italia sembra causata dal cambiamento climaticoLa superficie della calotta antartica non è mai stata così ridottaLa Scozia vieta l’utilizzo di un anestetico a causa dei danni ambientali che provoca2023-03-0414 minEco NewsEco NewsEco News - Il grattacielo cinese di 26 piani dove vengono allevati maiali, le nostre comunità energetiche rinnovabili sono a una svoltaLe notizie su ambiente e clima della settimana:Il grattacielo cinese di 26 piani dove vengono allevati maialiL'Italia ha presentato all'Ue un decreto per incentivare le comunità rinnovabiliL'innalzamento dei mari mette a rischio 900 milioni di personeNasce il progetto Planet4b per una filiera del tessile più sostenibile2023-02-2412 minEco NewsEco NewsEco News - 17 febbraio 2023 - Lo stop del Parlamento europeo alle nuove auto con motore termico, il disastro ferroviario in OhioLe notizie su ambiente e clima della settimana:Il Parlamento europeo dà lo stop alle nuove auto a diesel e benzina dal 2035Il presidente della Banca Mondiale ha annunciato le sue dimissioni anticipate Tutte le sostanze tossiche del disastro ferroviario in OhioIn Europa continua a crescere la vendita di auto elettriche e ibride2023-02-1713 minEco NewsEco NewsEco News - 10 febbraio 2023 - Facciamo chiarezza sulle "case green" europee, alcuni dirigenti di Shell finiscono a processoLe notizie su ambiente e clima della settimana:Facciamo un po' di chiarezza sulle "case green" chieste dall'EuropaI rifiuti plastici non sono mai stati così tantiAlcuni dirigenti della Shell sono stati citati in giudizio per strategia climatica "imperfetta"In Cile il governo difende l’ambiente bloccando una nuova miniera di rame2023-02-1012 minEco NewsEco NewsEco News - 3 febbraio 2023 - Escalation contro gli attivisti ambientali, le rinnovabili superano il gas in EuropaLe notizie su ambiente e clima della settimana:Negli Stati Uniti la polizia un ecoattivista Legambiente: le città italiane sono ancora troppo inquinate da Pm10Il car sharing è in calo in ItaliaPer la prima volta le rinnovabili superano il gas in Europa2023-02-0314 minEco NewsEco NewsEco News - 27 gennaio 2023 - Una chiacchierata coi ragazzi che vogliono salvare il mondo dalla crisi climaticaOggi abbiamo pensato a una puntata speciale: tutti parlano degli attivisti del movimento di disobbedienza civile non violenta contro la crisi climatica Ultima Generazione. Noi abbiamo provato a conoscerli attraverso la voce del 29enne perugino Tommaso Juhasz.2023-01-2712 minEco NewsEco NewsEco News - 20 gennaio 2023 - Exxon aveva previsto tutto e le storie dei ragazzi con i cartelli che cambiano l'attivismoLe notizie su ambiente e clima della settimana:Exxon aveva previsto la crisi climatica negli Anni Settanta e non ha detto nienteI ragazzi con i cartelli si sono stancati Nel mondo ci sono sempre più climate quittersL'Europa ha un piano per la transizione ecologica2023-01-2012 minEco NewsEco NewsEco News - 13 gennaio 2023 - Il processo a Ultima Generazione, i grilli nel piatto e il buco nell'ozonoQuesta è Eco News - Un diario della terra attraverso i giornali, la newsletter settimanale che raccoglie le notizie più importanti della settimana su ambiente e sostenibilità. Se vuoi saperne di più sulla crisi climatica, ma non hai tempo di sfogliare i quotidiani, noi lo facciamo per te! Le notizie della settimana:Sorvegliato speciale (o quasi) per aver protestato per il climaUn grillo nel piattoIl Brasile cambia marcia sull'ambienteLa buona notizia sul buco nell'Ozono2023-01-1310 minEco NewsEco NewsEco News - 29 Luglio 2022 - Come cambia l'attivismo per l'ambiente al Climate Social Camp di TorinoLe notizie sull'ambiente di oggi:- Il rapporto conflittuale tra politica e Fridays For Future al Climate Social Camp di Torino- Quattro cose che le nazioni possono fare per risparmiare energia- Suolo, ne consumiamo troppo- Quando la musica cerca di essere ecologica2022-07-2915 minEco NewsEco NewsEco News - 24 luglio 2022 - Il ritorno del rinoceronte bianco e le estati che trasformeranno l'ItaliaLe notizie della settimana sull'ambiente:- Il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres: "Azione collettiva o suicidio collettivo"- Un'estate più calda del 2003 che trasformerà i nostri panorami- Una causa contro i giganti del cemento- Anche per Joe Biden è emergenza (quasi) climatica- I rinoceronti bianchi tornano in Mozambico2022-07-2313 minEco NewsEco NewsEco News - 17 luglio 2022 - Greenwashing, alberi e spiagge, tutti i guai del Jova Beach PartyLe notizie a tema ambiente della settimana:- Torna il Jova Beach Party: sostenibile solo in apparenza?- Il lato oscuro della desalinizzazione- L'infinito processo di smantellamento delle centrali nucleari italiane- Le rinnovabili "battono" l'archeologia2022-07-1615 minEco NewsEco NewsEco News - 10 luglio 2022 - La Corte Suprema USA affossa la legge sul climaCosa è successo questa settimana nell'ambiente? Le 5 notizie principali spiegate da Eco News - Un diario della terra attraverso i giornali.Questa settimana:- La Corte Suprema USA ostacola l'azione dell'EPA- La tragedia della Marmolada e la presa di coscienza sulla crisi climatica- Gas e nucleare confermate dentro la tassonomia UE- La Francia nazionalizza la compagnia energetica EDF e si prepara a una nuova stagione nucleare- La siccità si può risolvere con i dissalatori2022-07-1013 minEco NewsEco NewsEco News - 3 luglio 2022 - Più cause legali per il climaIn questa puntata: - Le Nazioni Unite hanno parlato di "emergenza oceanica"- Aumentano le azioni legali contro i big dei combustibili fossili- Viaggio nel cimitero dei vestiti usati, il Kantamanto Market di Accra, in Ghana- Il mar Mediterraneo è bollente: la temperatura in superficie supera di 4 gradi la media- La Commissione europea ha proposto l’attesa “Legge per il ripristino della natura”2022-07-0312 minEco NewsEco NewsEco News - 26 giugno 2022 - La siccità mette in crisi anche la produzione energetica2022-06-2613 minEco NewsEco NewsEco News - 19 giugno 2022 - La siccità mette in ginocchio l'ItaliaLe notizie di questa settimana:- Quanto inquina il tuo bucato?- La siccità sta colpendo il Nord Italia- Le auto elettriche vanno poco lontano senza una strategia di riciclo delle batterie- Il valore di Bitcoin scende, l'ambiente festeggia- Anche gli orsi polari si adattano al clima che cambia2022-06-1812 minEco NewsEco NewsEco News - 12 giugno 2022 - Il punto sul piano green dell'EuropaCosa è successo questa settimana nell'ambiente? Le 5 notizie principali spiegate da Eco News - Un diario della terra attraverso i giornali.Questa settimana:- Per l'Oxfam il cambiamento climatico sta affamando almeno 11 Stati- Direttiva europea per vietare la vendita delle auto a benzina entro il 2035. Si farà?- Per salvare il pianeta non dobbiamo per forza essere vegani- Caricabatterie unico, perchè può aiutare l'ambiente?- Fernanda, l'ultima tartaruga fantastica gigante non è estinta2022-06-1213 minEco NewsEco NewsEco News - 5 giugno -Un diario della terra attraverso i giornaliLe notizie di questa settimana:- La Sicilia ha bisogno di più prevenzione per gli incendi- Le cinque big tech che emettono CO2 quanto il Qatar- Una causa storica tra Germania e Perù per la giustizia climatica- La manifestazione contro la base militare nel parco di San Rossore- Ecco a voi la pianta più grande della Terra2022-06-0413 minEco NewsEco NewsEco News - 29 Maggio 2022 - L'ambiente toglie a Scott Morrison l'AustraliaLe notizie ambientali della settimana:-Il cambiamento climatico costa-L'ambiente toglie a Scott Morrison l'Australia-Perchè la scienza si ribella, intervista a Francesca Mezzanzana-Francia Marquez e l'ambientalismo che entra anche nel voto colombiano-Ogni anno l'Italia perde 5 chilometri di spiaggia-Carne artificiale2022-05-2816 minEco NewsEco NewsEco News 22 Maggio 2022 - Siamo davvero in crisi per la crisi climatica?In questa puntata:- Il caso degli attivisti perquisiti a Milano con l'accusa di imbrattamento- Repower Eu, il nuovo piano UE per l’energia- Siamo davvero in crisi per la crisi climatica- Una buona notizia, si va avanti con le comunità energetiche- Non è tutto green quel che luccica. La nostra intervista all'attivista di Forest Rebellion Sofia Olsson- Qualche consiglio per proteggere api, vespe e farfalle2022-05-2215 minEco NewsEco NewsEco News - 15 maggio 2022 - Abbiamo finito le risorse?Le cinque notizie ambientali della settimana:2022-05-1516 minEco NewsEco NewsEco News - 8 maggio 2022 - La relazione speciale tra crisi climatica e salto di specie dei virusLe cinque notizie ambientali della settimana:- L'Unione europea e il blocco alle importazioni del petrolio russo- La guerra contro l'Ucraina ha anche un costo ambientale- La relazione speciale tra crisi climatica e salto di specie dei virus- Dall'Angola alla Namibia: le migrazioni climatiche sono già realtà- L'ondata di caldo in India, un libro e uno scenario di rivoluzione climatica- La scoperta di nuovi enzimi per lo sviluppo di biocarburanti nei capibara2022-05-0818 minEco NewsEco NewsEco News - 1 maggio 2022 - Gli oceani si spopoleranno entro il 2300?Le cinque notizie di cui hai bisogno per parlare di ambiente a cena- La crisi climatica minaccia il nostro sistema alimentare- Lo stato delle foreste a livello globale- Gli oceani si spopoleranno entro il 2300?- I millennial, la generazione Z e l'ansia climatica- Una città galleggiante per affrontare i cambiamenti climatici2022-04-3016 minEco NewsEco NewsEco News - 24 aprile 2022 - La battaglia ambientalista è una battaglia per la democraziaLe notizie green della settimana del 24 marzo 2022 su Eco News, la rassegna stampa podcast a cura di Giorgia Colucci e Valeriano Musiu.In questo episodio:- Qualche riflessione sull'Earth Day- La battaglia ambientalista come battaglia per la democrazia- Le mobilitazioni  per far approvare la legge sul clima al Congresso USA- I punti di contatto tra sostenitori del nucleare e negazionismo climatico- La ricerca di minerali mette a rischio i fondali marini- Belle fotografie per festeggiare la giornata internazionale della Terra2022-04-2415 minEco NewsEco NewsEco News - 10 aprile 2022 - Se siete in ansia per il clima non siete gli uniciVi siete mai sentiti in ansia per la crisi climatica? Non siete gli unici in caso, in questo episodio parliamo di climate anxiety, del terzo report IPCC, ma anche del movimento extinction rebellion, dell'impatto dei nostri smartphone e delle obbligazioni sui rinoceronti. Come sempre attraverso i giornali2022-04-1018 minEco NewsEco NewsEco News - 1 aprile 2022 - L'attivista russo Arshak Makichyan è andato in Germania a protestare per il climaIn questa puntata: - L'attivista russo Arshak Makichyan è andato in Germania a protestare per il clima- Perché costruire altre infrastrutture per il gas USA potrebbe essere un problema- Quanti sono i reattori nucleari nel mondo?- I preoccupanti incendi nella zona di esclusione di Chernobyl - Abbiamo bisogno di un uomo forte per una svolta green?- Guardare ma non mangiare. Il piano per proteggere le balene in Islanda2022-04-0113 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoInclusività o merito? Il dilemma degli Oscar 2022La 94esima edizione degli Oscar ha fatto parlare per molti motivi diversi, e pochi di questi sono positivi. Dallo schiaffo di Will Smith al collega Chris Rock, alla monotonia della serata, troppo sottotono per il ruolo che copre. E quindi sorge il dubbio, per premiare l'inclusività ci si dimentica del merito?2022-03-3006 minEco NewsEco NewsEco News - 27 marzo 2022 - Le voci dello scioperoIn questa puntata:2022-03-2715 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoDa Generazione Z a generazione Z: non stiamo andando maleOggi i ragazzi accusati di stare troppo tempo davanti alla televisione, sono gli stessi che per protestare contro professori che criticano i vestiti delle proprie compagne, vanno a scuola in minigonna. O che scendono in piazza per il clima, per i diritti alle donne, alla comunità LGBT, per i diritti nel senso più generale2022-03-2307 minEco NewsEco NewsEco News - 20 marzo 2022 - La siccità sta mettendo in difficoltà le centrali idroelettriche italianeIn questa puntata:- Le auto elettriche non saranno la soluzione per la guerra in Ucraina- La siccità sta mettendo in difficoltà le centrali idroelettriche italiane- Il nuovo sondaggio realizzato dal think tank indipendente ECCO Climate- Per la prima volta, l'Italia ha una sua strategia forestale nazionale- Il 25 marzo 2022 c'è lo sciopero globale per il clima2022-03-2016 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoDa Tinder a Telegram: il successo delle app in guerraIl segreto che garantisce la chat di Telegram permette a soldati e resistenza di scambiarsi programmi e tattiche senza venire scoperti. Un'accortezza che non hanno avuto invece i soldati russi, traditi dalla loro voglia di conoscere nuove ragazze ucraine. Chi l'avrebbe mai detto che Tinder sarebbe diventato uno strumento militare?2022-03-1606 minEco NewsEco NewsEco News - 13 marzo 2022 - L’Europa deve cambiare il suo modo di produrre energiaIn questa puntata:- L’Europa deve cambiare il suo modo di produrre energia - Le centrali nucleari ucraine di Chernobyl e Zaporizhzhya sono a rischio? - Le emissioni di CO2 per la produzione di energia toccano un nuovo record storico - Dopo il Covid-19, la Supply Chain ha un nemico ancora più temibile: il cambiamento climatico - L'Italia costruirà sei nuovi parchi eolici in Puglia, Basilicata e Sardegna2022-03-1317 minEco NewsEco NewsEco News -TrailerEco News è la rassegna stampa ambientale a cura di Giorgia Colucci e Valeriano Musiu. Ogni settimana, offre una selezione delle notizie più importanti su ambiente, sostenibilità ed energia.2022-03-1200 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoUna questione di ingegneria, nucleareL’Europa sulla questione del nucleare si divide a metà: 13 Paesi la usano, 14 comprano energia. L’Italia fa parte della maggioranza, mentre l’ombra di una seconda Chernobyl rallenta sempre la discussione. Ma perché è tanto importante parlarne? E su cosa dobbiamo puntare ora? Dalla situazione europea a quella italiana, cerchiamo di capirlo insieme usando anche le parole del ministro Roberto Cingolani rilasciate al Foglio2022-03-0908 minEco NewsEco NewsEco News - 6 marzo 2022 - Cosa c'entra la guerra in Ucraina con la crisi climatica?In questa puntata: - Il ruolo della crisi climatica nella guerra Russia - Ucraina - Il nuovo report IPCC e l’impatto del cambiamento climatico sulle nostre vite - L’ONU ha raggiunto un accordo storico per ridurre la produzione di plastica - Facebook ha ancora problemi a limitare i post dei negazionisti del clima - Una base militare in Corsica è diventata un’oasi di piante rare2022-03-0618 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoMajor? No grazie, preferisco suonare live - con Lucas LopezTalent, case discografiche e piattaforme non sono sempre la risposta per chi cerca di far conoscere la propria musica. Per alcuni è una vera e propria lotta, quella contro le major, mentre per altri, come il cantautore Lucas Lopez, è una questione di tempo. "Sento di aver bisogno di fare la mia gavetta e di vivere il pubblico senza aspettative"2022-03-0207 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiego(NON) Andiamo a Berlino! A cercare casaFile fuori dagli appartamenti solo per una visita, un aumento incredibile dei prezzi e migliaia di case in mano a pochi colossi. A Berlino cercare casa è diventata una vera impresa2022-02-2306 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoLa Scozia vuole chiedere scusa... alle stregheE' stato presentato un disegno di legge che potrebbe portare il governo scozzese a riconoscere innocenti le migliaia di persone perseguite durante la "caccia alle streghe". Scuse che arriverebbero a distanza di circa tre secoli dall'abolizione del Witchcraft Act2022-02-1605 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoSpeciale Sanremo 2022 - Finale. Mahmood e Blanco, road to EurovisionCome ci aspettavamo tutti, sono Mahmood e Blanco i vincitori della 72esima edizione del Festival di Sanremo. Per la prima volta in circa trent'anni un artista torna a fare una doppietta nel giro di pochi anni. Al secondo posto Elisa mentre bronzo per Gianni Morandi. Toccante l'omaggio del corpo di ballo a Raffaella Carrà2022-02-0607 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoSpeciale Sanremo 2022 - Serata 4. In ginocchio da te, GianniSuccesso incredibile per Gianni Morandi che ha scippato il secondo posto a Elisa, ora terza nella classifica generale. Saldo il primo posto per Blanco & Mahmood. Protagonista della serata la lettera di Lauro a Loredana Bertè, e i suoi occhi commossi. 22esimi invece Highsnob e Hu, ma la loro lettera d'amore si merita qualche parola2022-02-0506 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoSpeciale Sanremo 2022 - Serata 3. E' Drusilla+Cesare ShowMahmood e Blanco puntano a vincere e hanno dalla loro parte il pubblico da casa. Elisa si accontenta di un secondo posto mentre la vera soddisfazione è negli occhi di Gianni Morandi classificatosi terzo e di Sangiovanni, che ha fatto una scalata incredibile. Intanto a casa amicizie si rompono per colpa del Fantasanremo!2022-02-0407 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoSpeciale Sanremo 2022 - Serata 2. Il ritorno trionfante di ElisaElisa ha fatto terra bruciata intorno a lei classificandosi al primo posto sia nella classifica parziale che in quella generale. C'è speranza anche per Emma e per la sua maestra Francesca Michielin, e per Irama che forse quel sesto posto non lo merita. Cinque minuti per riassumere la seconda puntata del Festival di Sanremo2022-02-0305 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoSpeciale Sanremo 2022 - Serata 1. Boom di BrividiLa classifica della prima serata rispecchia abbastanza le aspettative: la coppia Mahmood e Blanco ha spaccato tutto, sono perfetti l'uno per l'altro. Secondo posto per La Rappresentante di Lista e terzo per Dargen D'Amico. Ancora una volta vince la voglia di andare a ballare! Vi aspetto anche su Instagram @motospiego_news2022-02-0205 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoSpeciale Sanremo 2022 - Verso il FestivalManca sempre meno all'inizio di Sanremo 2022. Mo' To' Spiego per l'occasione ha pensato a uno speciale in uscita tutte le mattine da mercoledì 02 a domenica 05. Gli occhi sono tutti puntati sulla coppia Mahmood e Blanco, tra esordio e grandi ritorni. Ma la lista è ancora lunga e sono tanti i nomi che potrebbero riuscire a vincere la nuova edizione del Festival. Voi avete già un vostro preferito?2022-01-3104 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoMo' to' spiego va in vacanza (ma torniamo eh)Mo' to' spiego si prende una pausa ma tornerà con una veste e nuovi contenuti da tutte le parti del mondo. Solo qualche settimana e poi tornate qua su Spotify o sulla pagina Instagram motospiego_news2021-12-1501 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoCarissimi Babbo Natale e Santa Lucia... parliamoneLe feste di Natale iniziano, da tradizione, l'8 dicembre, il giorno dell'Immacolata Concezione. Eppure ci sono alcuni paesi dove la magia inizia a novembre, e dove i regali si scartano prima del 24 dicembre. In vista delle feste natalizie vi portiamo dentro le tradizioni più particolari... e se ne conoscete altre, scrivetecele!2021-12-0807 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoAids: la pandemia dimenticataSono 38 milioni le persone che ancora oggi convivono con l’Aids, la malattia venerea che in 40 anni solo in Italia ha fatto 45mila vittime. Si tratta infatti di una delle pandemia più distruttive della storia, eppure anche una di quelle più abbandonate dalla discussione pubblica, tanto che oggi solo il 49% dei ragazzi usa il preservativo, e addirittura per evitare una gravidanza indesiderata e non per proteggersi da questo tipo di malattie2021-12-0206 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoWes ci ricorda che potremmo tornare rivoluzionariFinchè c'è Wes c'è speranza. Con il nuovo film The French Dispatch l'attenzione torna anche sul tema del fervore giovanile, quello che animò i ragazzi del '68. Un'atmosfera calda e ovviamente fuori dal mondo che il regista crea, con il suo solito modo, per svegliarci in modo delicato2021-11-2505 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoUn anno di Etiopia vs TigraiUn anno fa in Etiopia è iniziata una guerra civile destinata a causare disagi a circa 7 milioni di persone che hanno cercato rifugio nel vicino Sudan o sulle nostre coste. Oggetto dell'attacco il fronte popolare di liberazione del Tigrai, regione a nord del Paese. Un gruppo di opposizione del governo che, in parte, vuole l’indipendenza2021-11-1705 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoPrigioniera del corpoConoscete tutti Emily Ratajkowski? Supermodella e attrice statunitense ha stregato il mondo con il suo fisico. Eppure, dietro a quel corpo si nasconde un'anima in cerca di pace. Nel nuovo libro "My Body" la giovane 30enne racconta di una vita tormentata fatta anche di violenze per cui si è sempre sentita in colpa, di un mondo dove la bellezza era un valore da inseguire a ogni costo e dei problemi che invece il suo corpo perfetto le ha portato2021-11-1105 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoA far l'amore comincia tuSesso e lockdown non sono andati esattamente a braccetto, al contrario di come ci si aspetterebbe. Ce lo racconta in questo special la dottoressa Maria Elisabetta Coccia, professore associato di ginecologia e ostetricia all’Università di Firenze, direttore SOD PMA, ovvero procreazione medica assistita, all’Ospedale Careggi di Firenze2021-11-0309 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoSquid Game e quella Corea senza soldiLa serie tv Squid Game è diventata il nuovo fenomeno del momento, più di come lo era stato Bridgerton. Ma alla base di tutto questo vi sarebbe una sorta di verità: la crisi economica del 2009. Ed ecco che l'attualità della Corea del Sud riprende forma sul piccolo schermo grazie a una delle serie più crudeli di adesso, a tre anni di distanza da quel Parasite che valse al paese asiatico pure un Oscar2021-10-2706 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoI guai del più grande carcere di New YorkE' una sorta di piccola Alcatraz, ma con la fama, se possibile, ancora peggiore. Sia dai detenuti che dal personale stesso la prigione Rikers è stata descritta come un posto di violenze, abusi e scarse condizioni igieniche. Tutti si puntano il dito contro, mentre le inchieste si accumulano una sopra l'altra2021-10-2006 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoIl massacro del Circeo non è cosa per minoriTre parole raccontano questo episodio: scuola, massacro e censura. Scuola oltre ad essere il titolo - La scuola cattolica - è anche l'obiettivo del nuovo film di Mordini, ovvero insegnare agli adolescenti che c'è sempre una via d'uscita dal male, eppure la censura lo ha nascosto ai minori di 18. Massacro è il filo conduttore, che ha creato la "scuola" e portato alla censura. Quel massacro che al Circeo ha segnato le pagine della cronaca nera italiana e lo abbiamo rivissuto sentendo la stessa Donatella Colasanti2021-10-1306 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoIl vaso dei Pandora PapersSi è aperto il vaso di Pandora e questa volta ne sono usciti documenti sui conti nascosti di leader e personaggi famosi di più di 90 paesi al mondo. Si tratta dell'inchiesta giornalistica denominata Pandora Papers, sulla scia dei vecchi Panama Papers, che è costata due anni di lavoro a 600 giornalisti e che ha trascinato con sé nomi come Shakira, Ancelotti, Julio Iglesias, il presidente ucraino Zelenskij fino a Tony Blair (per citarne alcuni)2021-10-0604 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoColosseo, Wuhan e Chernobyl: i luoghi del dark tourismMorte, paura e rischio. Sono queste le tre parole che meglio si associano al concetto di dark tourism. Un fenomeno non così raro e in continua crescita. Wuhan, epicentro del Coronavirus, è entrata infatti a pieno titolo tra le dark cities sparse per il mondo2021-09-3006 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoPellicce in vitro? Se lo sapesse Crudelia De Mon…Dopo le giacche di pelle ottenute con i funghi e i capi di abbigliamento a base di foglie di ananas e scarti di mela, la moda fa un ulteriore passo avanti per rivoluzione il mondo delle pellicce. La prossima frontiera? La ricreazione in laboratorio2021-09-2205 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoSenza regole, il far west dei bitcoinEl Salvador è il primo paese al mondo ad aver dato ufficialmente corso legale ai bitcoin innescando così dei processi di emancipazione economica e finanziaria per quei paesi in via di sviluppo. Ne abbiamo parlato con un esperto: il giornalista Federico Rivi2021-09-1506 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoSotto controllo e sotto schiaffo: la dura realtà delle vittime di violenzaNegli ultimi giorni si è cominciato a parlare di reddito di libertà, un progetto pensato per aiutare le vittime di violenza a ricostruirsi una vita. Ne abbiamo parlato con la dottoressa Guendalina Donà, psicologa-psicoterapeuta e psicologa volontaria per lo sportello di aiuto e ascolto Noi4You di Bordighera in provincia di Imperia. Con lei abbiamo cercato di approfondire le dinamiche psicologiche delle vittime2021-09-0907 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoPazzie alla Kanye WestAgosto si è chiuso con l'uscita del nuovo album di Kanye West dal titolo "Donda". Un progetto particolare, così come particolare è la sua storia e il suo percorso musicale. Vi basti sapere che per preparare i propri fan all'uscita del disco il cantante ha organizzato tre listening party durante uno dei quali si è perfino dato a fuoco2021-09-0105 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoSotto l'ombrellone: enigmistica e libriD'estate si legge e si fanno le parole crociate della settimana enigmistica. Tradizioni decennali e non solo nel nostro Paese, ma da dove nascono? Ultimo episodio estivo all'insegna del costume e delle abitudini da ombrellone2021-08-2505 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoQuattro secoli di Palio di SienaDal 1633 ad oggi sono rarissime le volte in cui Siena si è arresa di fronte al mondo annullando il suo storico palio. Così anche questo 2021 è rimasto a secco di una tradizione che vede le 17 contrade della città lottare per il titolo di campione. Cavallo e fantino corrono insieme due volte all’anno, la prima a luglio e la seconda appena dopo Ferragosto2021-08-1806 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoLe (poche) donne pilota sono delle fuoriclasseZara Rutherford ha 19 anni e intraprenderà oggi, 11 agosto, il suo viaggio intorno al mondo in solitaria. Partendo dal Belgio verso ovest volerà sopra 5 continenti e in due mesi attraverserà 52 paesi. Abbiamo chiesto anche a Martina Biondani, pilota di linea, cosa pensa del viaggio di Zara e di raccontarci la sua esperienza in quanto donna in un mondo di uomini2021-08-1108 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoPiante vs inquinamento, chi vincerà?Quanti e quali alberi piantare in città per avere un'aria più pulita? E come evitare che all'ombra dei bellissimi pini domestici romani le strade si sgretolino come biscotti? Ne abbiamo parlato con il nostro collega Nicolò Rubeis che ci racconta di ForestaMI e della sua chiacchierata con il ricercatore Giorgio Vacchiano2021-08-0405 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoI cartoni sono LGBTQ+ da almeno vent'anniE se vi dicessimo che nei cartoni animati di personaggi queer ne abbiamo fin dai primi anni '80? Una delle prime potrebbe essere proprio Lady Oscar e poi negli anni '90 abbiamo avuto l'esempio di Sailor Moon addirittura censurata da Mediaset perchè non idonea al suo pubblico. E la Disney invece? In questo episodio ve ne parliamo sia di buoni che di cattivi2021-07-2807 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiego"La presunzione di chi è miliardario", Mogol e il diritto d'autoreIl diritto d’autore, la SIAE e la lotta per la tutela degli artisti. Ospite del 20esimo episodio è Mogol, autore della colonna sonora della vita di tutti noi e presidente della Società Italiana degli Autori ed Editori. Gli abbiamo chiesto come funziona la SIAE, perché i grandi provider non vogliono pagare gli artisti e come siamo messi in Italia in fatto di legislazioni2021-07-2107 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoOhi MariaUno dei temi più combattuti in tutte le aule (dalla scuola al Senato) è quello della legalizzazione della Cannabis. Le opinioni sul tema sono delle più contrastanti. La maggior parte dei ragazzi è a favore sostenendo che questo potrebbe limitare la diffusione del traffico illegale, mentre dall'altra parte molti altri temono per un aumento della dipendenza. A darci la sua opinione in questo episodio è Nicolò Scibelli, alla dirigenza di Più Europa2021-07-1508 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoSkaterando verso TokyoHabemus Olimpiadi! Finalmente il 23 luglio cominceranno i giochi tanto attesi. Una ventata d'aria fresca la porteranno nuovi sport come il surf in cui si è classificato per il rotto della cuffia l'italiano Fioravanti, oppure lo skateboard. Lucrezia Zarattini atleta italiana ci racconta questa disciplina estranea fino a oggi al mondo olimpico2021-07-0708 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoRestauro o non restauro? Questo il dilemmaIl Colosseo rinato nei suoi sotterranei potrà essere visto, adesso, esattamente come nell'800. Dai lavori finanziati dal mecenate Della Valle ai restauri venuti non così bene che hanno rovinato alcune opere d'arte e il quesito: i lavori di restauro sono sempre un successo?2021-06-3004 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoChe noia il Principe Azzurro, le donne Disney ora si arrangianoSe tracciassimo una linea del tempo e collocassimo tutti i nostri cari e amati personaggi Disney a partire da Biancaneve e il suo anonimo principe fino ad arrivare ai mostri marini Luca e Alberto dell’ultimo capolavoro Disney che cosa potremmo dedurne? Beh che a cambiare non sono solo colori, tecniche di animazione e storie. I caratteri dei personaggi, principesse incluse, si sono evolute fin dal giorno 1, ovvero da quel 21 dicembre 1937 quando sugli schermi è arrivato il primo lungometraggio Disney ovvero proprio Biancaneve e i 7 nani2021-06-2306 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoGiovani e politica: il racconto di chi la faSi può fare politica giovane? O meglio, può un giovane fare politica? O meglio, ci interessa ancora la politica? Siamo la generazione che correva a casa a guardare Dragonball, che ha visto nascere Facebook e che “sei sempre sopra quel telefono”. La generazione che sogna di fare un lavoro che ancora non esiste, che prova a dare un contributo ma sbaglia sempre qualcosa, che tutto può ma che tutto è “cosa vuoi capirci?”. Grazie ad Alberto Mingardi (editorialista e accademico), Michele Schiavi (sindaco di Onore, 22 anni) e Federico Lobuono (candidato sindaco di Roma, 21 anni) abbiamo cercato di capire cosa vuol dire fare politic2021-06-1609 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoE se l'algoritmo fosse razzista?Chicago è tra le città più pericolose d'America e proprio per cercare di limitare questi crimini la polizia fa uso di un software speciale. Ma non sempre prevenire è meglio che curare, soprattutto quando ad avere dei bias sono proprio le macchine. Lo sa bene Robert McDaniel, vittima di un sistema che voleva proteggerlo2021-06-0906 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoColonizzatori dei CaraibiAnche i Caraibi hanno bisogno di solidarietà, soprattutto se 18 delle isole che li compongono sono ancora Stati alle dipendenze di altri, ovvero colonie. Tra questi spiccano le storie di Porto Rico (USA), Guadalupe e Martinica (Francia) e Sint Maarten (Olanda). Perché dopo i pirati, tra le isole sono arrivati altri tipi di guai2021-06-0206 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoAnche le donne fanno i giornaliSapete quante direttrici ci sono ai vertici dei giornali di tutto il mondo? Poche. Ma al tempo stesso bisogna sottolineare un cambio di rotta iniziato già negli ultimi anni. Dall’Economist, alla Reuters fino al recente Washington Post, dopo più di un secolo le redini sono ora in mano a figure femminili2021-05-2605 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoVerso l'infinito e oltreRinascimento dello Spazio e corsa a chi arriva più lontano. La Cina si conferma come grande potenza nello scontro tra titani con Stati Uniti e Russia anche per quanto riguardo lo Spazio. Ma qual è lo stato di salute di un astronauta quando torna sulla Terra? Civili miliardari saranno veramente in grado di intraprendere un'esperienza di questo tipo?2021-05-1905 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoDivorzio, 47 anni da quel NO!Il 12 maggio 1974 l'Italia diventa ufficialmente un paese moderno grazie a quel NO al referendum per l'abrogazione della legge sul divorzio. Le separazioni, soprattutto quello delle grandi star, non sono però sempre e solo una questione di gossip. A volte la fine di questi matrimoni può movimentare per un istante gli assetti sociali ed economici di un Paese, semplicemente per l’importanza dei soggetti in casa. Ma... non in tutti i Paesi del mondo è possibile divorziare!2021-05-1207 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoThere's no Planet B"There's no Planet B". Quante volte abbiamo sentito questa frase urlata nelle piazze di tutto il mondo? Ma se nell'ultimo anno a causa dell'emergenza possiamo esserci dimenticati dei buoni propostiti in stile 'plastic free', leader e movimenti non si sono mai fermati e ora puntano a un obiettivo comune: ridurre le emissioni di gas serra della metà entro il 20302021-05-0505 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoRoberto, Bertolucci e le questioni politiche: 93 edizioni di OscarZio Oscar sarebbe fiero di noi. Registi, attori e amanti del bel cinema da 92 anni attendono tutta una vita il successo di una sola e breve notte. Ma mai così breve come quella del 1929. Nomadland, Parasite, Bertolucci, Roberto! Vi raccontiamo in cinque minuti quelle 93 edizioni di Oscar internazionali ma anche (e soprattutto) tanto italiani2021-04-2806 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoSoul: il cartone che aiuta (non solo) i bambiniUn cartone per bambini che piace anche agli adulti o solo un espediente per far tornare a emozionare i grandi? Al di là di qualsiasi parere Soul, l’ultimo film Disney ha in sé un linguaggio tale che lo avvicina a quello di molti psicologi infantili e alle loro pratiche. Ne parliamo con Oliviero Donà, psicologo specializzando in psicoterapia psicodinamica adleriana2021-04-2108 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoL'eredità di MSNL’8 aprile 2013 MSN, il dopo scuola di tutti i millennials fatto di chat, trilli e nickname imbarazzanti, chiude i battenti lasciando il posto però a tanti altri social che si sono diffusi sempre di più. Oggi poco è cambiato e Clubhouse è il nuovo fenomeno famoso anche in Medio Oriente2021-04-1405 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoLa campagna dello scandalo di ValentinoMo' to' spiego vi porta in un Giappone scosso dall'ultima campagna pubblicitaria primavera-estate di Valentino ritenuta estremamente offensiva. La maison italiana avrebbe giocato troppo con la tradizione nipponica e i suoi cittadini, ferrei sostenitori della propria cultura, non hanno apprezzato questa, come altri azzardi2021-04-0706 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoNFT: Twitter vs Van GoghAvete mai provate a vendere il vostro tweet? Jack Dorsey l’ha fatto e ci ha guadagnato 2,9 milioni di dollari. Beeple, artista americano, ha venduto una sua opera digitale per circa 46 milioni di dollari in più di un quadro di Van Gogh. Questo è l’incredibile mondo degli NFT, gettoni digitali non fungibili che hanno trasportato il mondo dell’arte su internet2021-03-3105 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoUn gemello ogni 42 bimbiSempre più gemelli nel mondo. È stato registrato il picco più alto di parti gemellari degli ultimi 40 anni. A certificarlo sono i risultati conseguiti da una ricerca pubblicata sulla rivista Human Reproduction, a cui hanno lavorato centinaia di esperti. A influenzare il tasso sono le sempre più diffuse pratiche di fecondazione assistita e l’età più alta delle donne in gravidanza2021-03-2405 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoIn Olanda un esperimento per tornare a ballareVi immaginate poter tornare a ballare in una discoteca, o saltare sotto un palco in un concerto o sul prato a un festival? In Olanda hanno provato a riaprire le porte dello Ziggo Dome per studiare come si potrebbe far tornare i ragazzi a ballare in futuro. Ma Amsterdam non è l'unica città a fare esperimenti di questo genere2021-03-2205 minMo\' to\' spiegoMo' to' spiegoMo' to' spiego in 5' - Pilot"Mo' to' spiego" è il podcast del master in giornalismo dell’Università IULM di Milano che ogni mercoledì, in cinque minuti, tratterà per voi e con voi un argomento curioso e interessante tra i vari ambiti della società. Dalla politica alla cultura, passando per tech e sport2021-03-2201 min