Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Matilde E Stefano

Shows

The Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 26 - Ministro: Santanchè, Todo Modo e Il caso SpotlightLa parola di oggi è ministro! Stefano ci elenca tutti i film a cui hanno partecipato i politici italiani (Santanchè compresa, come promesso), Agua ci parla di un classico di Elio Petri Todo Modo e Matilde torna sulla religione con Il caso Spotlight.troppo impegnative per la fine della puntata).Film e serie citati in questo episodio:Il grande dittatore (1940)Telefoni bianchi (1976)M - Il figlio del secolo (2025)Il Divo (2008)Il traditore (2019)Esterno notte (2022)Il trasformista (2002)Il caimano (2006)Loro (2018)Todo modo (1976)Il caso Spotlight (2015) Seguici sul nostro profilo Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/neonfilmandarts/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠o sul nostro sito ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.neon-filmarts.it/⁠⁠⁠⁠⁠2025-06-301h 09The Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 25 - Spettatore: Woody Allen, David Cronenberg, Sydney Lumet e riflessioni importantiLa parola di oggi è spettatore! Agua e Matilde hanno pensato allo stesso film, La rosa purpurea del Cairo e ce ne parlano insieme. In compenso Stefano ci parla di Quinto potere e di Videodrome (oltre a fare riflessioni troppo impegnative per la fine della puntata).Film e serie citati in questo episodio:La rosa purpurea del Cairo (1985)Quinto Potere (1976)Videodrome (1983)La finestra sul cortile (1954)Benny's Video (1992)Funny Games (1997)Alfie (2004)Alta fedeltà (2000)Black Mirror: Bandersnatch (2018)Nuovo Cinema Paradiso (1988)I 400 colpi (1959)The Dreamers (2013) Seguici sul nostro profilo Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/neonfilmandarts/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠o sul nostro sito ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.neon-filmarts.it/⁠⁠⁠⁠2025-06-1056 minOltreculturaOltreculturaStefano D'Onghia a Oltrecultura VeronaL'intervista a Stefano D'Onghia durante l'appuntamento di Oltrecultura Verona del 27 maggio 2025.Fin da ragazzo ha amato istintivamente il collezionismo nei settori delle arti decorative, antiquariato, orologi e design e ha avuto la fortuna e la costanza di trasformare la sua passione in lavoro. Dopo gli studi, una delle sue prime tappe è stata l'apertura di una galleria d'arte, in cui ha collaborato con artisti ed editorie di arti grafiche. Nel corso degli anni è stato docente per Workshop di Design, di Storia dell'Arte per Istituti superiori e per corsi legati alle Tecniche di Valutazione. Gestisce il suo negozio ilDONGI second the li...2025-06-0652 minGR/ER - Notiziario localeGR/ER - Notiziario localeGR/ER - 6 giugno 2025Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 6 giugno 2025. In apertura i referendum dell'8 e 9 giugno. A Bologna è tutto pronto per la consultazione di domenica e lunedì prossimi, che chiamerà i cittadini e le cittadine italiane ad esprimersi su cinque quesiti referendari. I seggi resteranno aperti dalle 7 alle 23 di domenica 8 giugno e dalle 7 alle 15 di lunedì 9 giugno. Per votare è necessario avere carta d’identità e una tessera elettorale con spazi disponibili. È opportuno verificare in anticipo la presenza sulla tessera elettorale di spazi vuoti utilizzabili per la certificazione della partecipazione al voto. In caso di esaurimento di tutti gli sp...2025-06-0609 minThe Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 24 - Madre: Le tre madri, Xavier Dolan e tanti film horror!La parola di oggi è madre! Stefano ci parla della trilogia delle Tre Madri di Dario Argento, Agua ci racconta il primo film di Xavier Dolan, J'ai tué ma mère mentre Matilde ci regala un bellissimo saggio sulla figura materna nel cinema horror.Film e serie citati in questo episodio:Suspiria (1977)Inferno (1980)La terza madre (2007)J'ai tué ma mère (2009)L'esorcista (1973)Shining (1980)Carrie - Lo sguardo di Satana (1976)Babadook (2014)Rosemary's Baby (1968)Psyco (1960)The Others (2001)Stoker (2013)Il sacrificio del cervo sacro (2017) Seguici sul nostro profilo Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/neonfilmandarts/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠o sul nostro sito ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.neon-filmarts.it/⁠⁠⁠⁠2025-05-261h 06IL CORSO DI STORIAIL CORSO DI STORIASTORIA MEDIEVALE: 26 L'INGHILTERRA DEI PLANTAGENETI DALL'ANARCHIA A THOMAS BECKETL'Inghilterra dei Plantageneti nasce con il regno di Enrico II, capostipite della dinastia in virtù della turbolenta successione di Enrico I. La morte dell'ultimo sovrano di sangue puramente normanno coincide con quello che gli storici hanno definito il periodo dell'anarchia inglese. Sprovvisto di un erede maschio, Enrico I aveva tentato di fare accettare ai baroni al successione in linea femminile della figlia Matilde, vedova dell'imperatore Enrico V, e moglie di Goffredo d'Angiò, signore dell'Angiò e del Maine, per tradizione acerrimo nemico proprio del ducato di Normandia. Alla morte di Enrico I, i baroni, con un clamoroso colpo di mano, contravvennero al...2025-05-0559 minThe Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 23 - Naturalmente: Berlusconi, Il pianeta azzurro, Samsara e tanti QatsiLa parola di oggi è naturalmente! Matilde ci parlerà di Il Caimano e quindi di Berlusconi, Stefano ci farà conoscere un documentario intitolato Samsara senza rinunciare alla dose quotidiana di "Qatsi", mentre Agua ci presenterà Il pianeta azzurro.Film e serie citati in questo episodio:Il Caimano (2006)Samsara (2011)Koyaanisqatsi (1982)Trilogia Qatsi (1982-2002)Il pianeta azzurro (1981)Nostos - Il ritorno (1989) Seguici sul nostro profilo Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/neonfilmandarts/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠o sul nostro sito ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.neon-filmarts.it/⁠⁠⁠⁠2025-05-051h 00Speciale Cosmofarma Exhibition 2025Speciale Cosmofarma Exhibition 2025Matilde De Tommasis - Farmacista esperta in cosmeceutica e Stefano Briganti - Farmacista e content creator - COSMOFARMA 2025Un’intervista esclusiva con Matilde De Tommasis, Farmacista esperta in cosmeceutica e Stefano Briganti, Farmacista e content creator .  Ascolta il podcast per scoprire maggiori dettagli.  https://www.radiowellness.it/  ©2025 - Radio Wellness Network2025-04-2907 minDue punti, a capoDue punti, a capoDue punti, a capo | Disforia di genere | ChanelChanel ha 17 anni, e si presenta in visita ben vestita, molto curata nell’abbigliamento e, soprattutto, sorridente. Quando le viene chiesto il motivo della visita ci tiene a precisare che non è certo lì per i suoi, di problemi. È venuta a trovare un modo per aiutare i genitori. Sono loro quelli nei guai. Soffrono molto da quando lei si è voluta “liberare” di Stefano e ha iniziato a mostrarsi come Chanel. Mentre loro, terrorizzati, stanno implodendo.Questo episodio di “Due punti, a capo” si sviluppa dal racconto di Matilde Piran “Un nuovo sguardo triste” contenuto nel libro “Non chiamarmi col mio nome” di Stefano...2025-04-2520 minThe Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 22 - Fuoco: dive, Ritratto della giovane in fiamme e Giochi di fuocoLa parola di oggi è fuoco! Agua ci parla del perverso film Giochi di fuoco, Matilde ci mostra i quadri che hanno ispirato (forse) Ritratto della giovane in fiamme e Stefano ci racconta la storia del divismo in Italia, a partire da Il fuoco per finire con Valeria Marini.Film e serie citati in questo episodio:Giochi di fuoco (1975)L'anno scorso a Marienbad (1961)Il portiere di notte (1974)Ritratto della giovane in fiamme (2019)Il fuoco (1916)Cabiria (1914) Seguici sul nostro profilo Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/neonfilmandarts/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠o sul nostro sito ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.neon-filmarts.it/⁠⁠⁠⁠2025-04-221h 03OltreculturaOltreculturaFlorencia Di Stefano - Abichain a Oltrecultura VeronaL'intervista a Florencia Di Stefano - Abichain durante l'appuntamento di Oltrecultura Verona del 31 marzo 2025.Argentina d’origine, veronese di adozione e “cittadina del mondo” classe 1988. Nel suo albero genealogico si trovano origini siriane, libanesi, tedesche e russe, spagnole, francesi: un mix culturale che ha influenzato tutto il suo percorso. Dopo una brillante carriera come digital manager nelle multinazionali della moda decide di cambiare vita e oggi vive a Milano, dove lavora come content creator, autrice, traduttrice, host di eventi, conduttrice radiofonica, televisiva e podcaster.Promosso da L'Arena e Telearena, presentato da Agsm Aim, BVR Banca Veneto Centrale, Fondazione Carive...2025-04-1453 minGoodMorning MilanoGoodMorning MilanoPuntata completa 8 Aprile ep.329In questa uggiosa giornata milanese Lucia Landoni e Daniela Solito con l’articolo “Cosa fare a Milano oggi martedì 8 Aprile” ci illustrano tutte le attività della Design Week e non, da non perdere! Per i più appassionati di comicità al Manzoni ci sarà uno spettacolo di Giovanni Vernia. Se invece volete fare gli acculturati, al Teatro della Scala, verrà messo in scena il balletto Peer Gynt di Edward Clug. Se la vostra passione è invece la musica, il 15 Aprile alle 21:30 al Teatro del Borgo si esibiranno i The Coro: Gospel and more in uno spettacolo gratuito. Fra gli eventi del FuoriSalone s...2025-04-0848 minThe Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 21: Chiudere questa faccenda e dormire fino a capodanno!Per questo episodio abbiamo scelto un'intera frase: chiudere questa faccenda e dormire fino a capodanno!Stefano ci parlerà di lunghi sonni, tra Futurama e Idiocracy, Matilde fa un'invettiva contro il capitalismo e ci parla di Pariah, mentre Agua ci parla di sonno eterno con The Dead- Gente di Dublino.Film e serie citati in questo episodio:Futurama (dal 1999)Idiocracy (2006)Pariah (2011)The Dead - Gente di Dublino (1987)Seguici sul nostro profilo Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/neonfilmandarts/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠o sul nostro sito ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.neon-filmarts.it/⁠⁠⁠⁠2025-04-0759 minSERAO in PODCAST - I.C. “Matilde Serao” OrtonaSERAO in PODCAST - I.C. “Matilde Serao” OrtonaNave "Amerigo Vespucci" a ORTONA!Asia e Kevin raccontano alcune info sulla nave Amerigo Vespucci.Redazione: Simone e StefanoSpeaker: AsiaIntervistato: Kevin2025-04-0403 minDue punti, a capoDue punti, a capoDue punti, a capo | Disforia di genere | SofiaSandro ha 16 anni e si è sentito Sofia da sempre. Fin da bambino, quando teneva il broncio al solo pensiero che la madre lo volesse vestire con pantaloni e camicie a quadri.La sua è una famiglia “normale”, una di quelle dove i padri iscrivono i figli a calcio e le madri sognano nuore adorabili. Quando il quadro idilliaco si rompe e finalmente Sofia si rivela, a raccogliere i cocci rotti sarà anche Marina, l’ex fidanzata di Sandro.Questo episodio di “Due punti, a capo” si sviluppa dal racconto di Matilde Piran “Papà, mi sa che sono una femmina” contenu...2025-03-2818 minRadio CICAPRadio CICAPRitorno al Futuro… ma è davvero possibile? - con Stefano Marcellini e Marcello RossiViaggiare nel tempo è solo un sogno della fantascienza o esistono basi scientifiche per renderlo possibile? In questa puntata, Stefano Marcellini, fisico e ricercatore al CERN di Ginevra, e Marcello Rossi, storico della fantascienza, ci guidano tra fisica e immaginario, esplorando i diversi approcci narrativi ai viaggi nel tempo, dalle timeline che si auto-correggono di Donnie Darko e Dark, ai futuri modificabili di Ritorno al Futuro. Scopriremo cosa dice la teoria della relatività di Einstein, perché il paradosso dei gemelli è reale e perché l’entropia potrebbe essere il nostro più grande ostacolo. E poi: John Titor era davvero un viaggiatore del tempo? E...2025-03-271h 07The Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 20 - Notizie: Billy Wilder, Truman Capote e sceneggiati RAILa parola di oggi è notizie! Matilde ci parlerà di Prima Pagina di Billy Wilder, Agua ci racconterà un esperimento televisivo molto interessante intitolato I figli di Medea, mentre Stefano ci presenterà Truman Capote e il suo capolavoro A sangue freddo,Film e serie citati in questo episodio:Prima Pagina (1974)I figli di Medea (1959)Truman Capote - A sangue freddo (2005)Invito a cena con delitto (1976) Seguici sul nostro profilo Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/neonfilmandarts/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠o sul nostro sito ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.neon-filmarts.it/⁠⁠⁠⁠2025-03-2458 minSERAO in PODCAST - I.C. “Matilde Serao” OrtonaSERAO in PODCAST - I.C. “Matilde Serao” OrtonaSpecchio delle brame...I ragazzi parlano delle loro insicurezze e della loro visione dello specchio...Speaker: NoemiOspite: AsiaTecnico: Stefano2025-03-1204 minThe Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 19 - Muratore: neorealismo, Metello e il cinema romenoLa parola di oggi è muratore! Agua ci parlerà di cinema romeno e di l'anno scorso a Marienbad , Stefano racconta il film neorealista Il tetto,mentreMatilde chiude con un classico del cinema (e della letteratura): Metello.Film e serie citati in questo episodio: Frumos e în septembrie la Veneția (1983) L'anno scorso a Marienbad (1961) Roma città aperta (1945) Ladri di biciclette (1948) Il tetto (1956) Metello (1970)Seguici sul nostro profilo Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/neonfilmandarts/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠o sul nostro sito ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.neon-filmarts.it/⁠⁠⁠⁠2025-03-1051 minThe Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 18 - Fratelli: The Dreamers, Querelle de Brest e Giuseppe VerdiLa parola di oggi è Fratelli! Agua ci parla del capolavoro The dreamers di Bernardo Bertolucci, Stefano recupera un cult queer quasi dimenticato, Querelle de Brest, mentre Matilde ha deciso che oggi parlerà di lirica e ci presenta I Masnadieri di Giuseppe Verdi. Film e serie citati in questo episodio:L'ultimo imperatore (1987)Amadeus (1984)Chicago (2002)The Millionaire (2008)The Dreamers (2003)Querelle de Brest (1982)Seguici sul nostro profilo Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/neonfilmandarts/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠o sul nostro sito ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.neon-filmarts.it/⁠⁠⁠⁠2025-02-2454 minSERAO in PODCAST - I.C. “Matilde Serao” OrtonaSERAO in PODCAST - I.C. “Matilde Serao” OrtonaSANREMO 2025 - Puntata Speciale!I ragazzi della redazione raccontano e commentano il festival appena concluso. Speaker: AsiaBeppe Vessicchio: SimoneStefano: StefanoRegia: Samuel2025-02-2205 minThe Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 17 - San Valentino: Il Diario di Bridget Jones, Comizi d'amore e Il Principe d'EgittoPuntata Speciale di San Valentino! Ma non vi preoccupate, non sarà smielosa: Agua distrugge Il diario di Bridget Jones, Stefano ci racconta com'era l'Italia negli anni '60 con Comizi d'amore e Matilde ci porta nella Bibbia con Il principe d'Egitto. Film e serie citati in questo episodio: Notting Hill (1999) A Very English Scandal (2018) Il diario di Bridget Jones (2001) La morte ti fa bella (1992) Amore a prima svista (2001) Comizi d'amore (1964) Il Principe d'Egitto (1998) I dieci comandamenti (1956)Seguici sul nostro profilo Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/neonfilmandarts/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠o sul nostro sito ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.neon-filmarts.it/⁠⁠⁠⁠2025-02-191h 09The Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 16 - Inchiesta: Zodiac, Piazza Fontana e Il Caso YaraLa parola di oggi è inchiesta! Puntata tutta True Crime in cui Agua ci parla di Zodiac, Matilde ci racconta la strage di Piazza Fontana e Stefano affronta il terribile caso di Yara Gambirasio. Film e serie citati in questo episodio: Inland Empire (2006) Lirica Ucraina (2024) La mafia uccide solo d'estate (2013) Zodiac (2007) Seven (1995) Morte accidentale di un anarchico (1970) Il caso Yara: oltre ogni ragionevole dubbio (2021) Seguici sul nostro profilo Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/neonfilmandarts/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ o sul nostro sito ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.neon-filmarts.it/⁠⁠⁠⁠2025-01-271h 20The Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 15 - Incrocio: Claire Denis, Cinema nordcoreano e supernaturalLa parola di oggi è Incrocio! Matilde ci parla di un film francese che ha veramente odiato, Stefano ci parla di cinema nordcoreano, Agua invece ci inquieta con i demoni degli incroci di Supernatural. Film e serie citati in questo episodio: Il marchese del grillo (1981) Un borghese piccolo piccolo (1977) Un americano a Roma (1954) Ricomincio da noi (2017) Incroci sentimentali (2009) Cannibal Love - Mangiata viva (2006) Beau Travail (1999) Our Construction (1946) Sea of Blood (1969) A traffic controller on Crossroads (1986) Robin Hood (1990) Adrian (2019) Supernatural (2005-2020) Seguici sul nostro profilo Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/neonfilmandarts/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ o sul nostro sito ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.neon-filmart2025-01-131h 15The Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 14 - Fotografia: I ponti di Madison County, Tonino delli Colli e Tyler ShieldsLa parola di oggi è Fotografia! Matilde ci parla di un classicone strappalacrime, I ponti di Madison County, Stefano ci racconta la carriera di Tonino delli Colli, Agua invece ci parla di una sua ossessione: il fotografo Tyler Shields. Film e serie citati in questo episodio: Nosferatu (1922, 1979 e 2024) Fantozzi (1975) Perfect Days (2023) Past Lives (2023) Ogni maledetto Natale (2014) The African Desperate (2022) Climax (2018) I ponti di Madison County (1995) La vita è bella (1997) C'era una volta in America (1984) Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975) Pasqualino settebellezze (1975) La morte e la fanciulla (1994) Totò a colori (1952) Accattone (1961) La ricotta (1963) Il vangelo secondo Matteo (1964) Il buon...2024-12-301h 05The Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 13 - Dick(ens): Speciale di Natale con Dickens, musical e tanti ca**iIl nostro episodio di Natale! La parola di oggi è Dick(ens)! Stefano ci parla di ca**i, ma anche di Canto di Natale, Agua parla sempre di quello che vuole e ci racconta la serie SKAM mentre Matilde invece ci parla del musical Sette Spose per Sette Fratelli. Film e serie citati in questo episodio: Sapore di mare (1983) Love Actually (2003) Parenti Serpenti (1992) L'amore non va in vacanza (The Holiday, 2006) Benvenuti in Casa Gori (1990) 36 Days of Elves (2016) S.O.S. Fantasmi (Scrooged, 1988) Ladyhawke (1985) I Goonies (The Goonies, 1985) Arma Letale (Lethal Weapon, 1987) Il Presagio (The Omen, 1976) SKAM (2015) SKAM I...2024-12-161h 02The Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 12 - Morta: Alfred Hitchcock, Dellamorte Dellamore ed Edgar Allan PoeLa parola di oggi è Morta! Matilde ci parla di un trope ispirato a Edgar Allan Poe, Stefano ci parla di Alfred Hitchcock e Agua di Michele Soavi e il suo Dellamorte Dellamore. Film e serie citati in questo episodio: Al di là dei sogni (1998) Alla ricerca di Nemo (2003) Alfred Hitchcock presenta (1955-1985) Casper (1995) Dellamorte Dellamore (1994) Deliria (1987) Dungeons & Dragons (2000) Gli uccelli (1963) Highlander (1986) Il Sospetto (1941) James Bond (serie di film iniziata nel 1962 con "Licenza di uc...2024-12-021h 12The Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 11 - Festival: Paola e Chiara, Owen Wilson, Renzo Arbore e ancora SanremoLa parola di oggi è Festival! Stefano ci parla di film brutti, Agua di un capolavoro di Wes Anderson e Matilde non rinuncia a Sanremo. Film e serie citati in questo episodio: F.F.S.S. Cioè... che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene? (1983) Il pap’occhio (1980) Non ci resta che piangere (1984) Lo sceicco bianco (1952) I vitelloni (1953) Vacanze di Natale (1983) Le avventure acquatiche di Steve Zissou (The Life Aquatic with Steve Zissou) (2004) I Tenenbaum (The Royal Tenenbaums) (2001) La casa (The Evil Dead) (1981) Un colpo da dilettanti (Bottle Rocket) (1996) Rushmore (1998) The N...2024-11-181h 11The Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 10 - Voce: Festival di Sanremo, Voci notturne e Gloria!La parola di questo episodio è voce. Matilde ci guida attraverso il glamour vintage del Festival di Sanremo, tra matrimoni principeschi e cantanti in improbabili ruoli da attori. Stefano ci accompagna nel buio dei cult esoterici italiani con una serie introvabile degli anni ’90, dal fascino surreale e dubbia regia. Agua è in forma splendente e ci parla di storie di sorellanza e conventi, dove le ragazze trovano la libertà con sinfonie proibite. Film e serie citati in questo episodio: Voci Notturne (1995) Il Segno del Comando (1971) La Bella e la Bestia (1991) Tolo Tolo (2020) Glori...2024-11-041h 12L\'intervista - Radio WellnessL'intervista - Radio WellnessGen. Stefano Lupi, AD Ist. Ricerca Pediatrica Città della Speranza, Dott. ssa Elena Merotto, Dott.ssa Matilde Anna Corbetta - Radio SaluteLa Città della Speranza di Padova compie 30 anni. Un compleanno speciale per uno dei poli d'eccellenza della sanità non solo italiana ma europea, nato con un unico obiettivo: cambiare il futuro di tanti bambini ammalati2024-10-2504 minDue punti, a capoDue punti, a capoDue punti, a capo | I disturbi dell'alimentazione | AlessiaAlessia ha 17 anni. Vive con la madre, il padre e la sorella, tutti ormai coinvolti nella sua storia di bulimia nervosa. Alessia ha letto da qualche parte che la bulimia nervosa è la patologia del vuoto. Cosa ci sia in fondo a quel vuoto, Alessia non lo sa. Lo sente e basta. E prova a colmarlo con il cibo. Abbuffate che poi vengono presto espulse col vomito. La Dottoressa Liberti, neuropsichiatra, dovrà far luce sul suo disagio. Questo episodio di “Due punti, a capo” si sviluppa dal racconto di Matilde Piran “Non sei ancora piena” contenuto nel libro “Vi r...2024-10-2318 minThe Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 9 - Speciale Halloween: Traumi cinematografici da Shining ai Piccoli BrividiEpisodio speciale di Halloween! In cui vi raccontiamo un po' dei nostri traumi. Stefano sembra la persona più problematica del gruppo, vista la lunga lista di traumi: si inizia dalle pubblicità anni '90 e si finisce con un film sugli alieni del 2009. Agua ha invece un trauma molto specifico, peccato che non riesca a capire da dove provenga. Per questo ci porta in una lunga ricerca nelle serie e film horror per ragazzi anni '90 e 2000. Matilde è ancora più specifica: cosa accade quando si guarda per la prima volta un film horror la sera...2024-10-211h 01SERAO in PODCAST - I.C. “Matilde Serao” OrtonaSERAO in PODCAST - I.C. “Matilde Serao” OrtonaSENZA ZAINOOspiti della puntata:- Stefano 3C (componente della Redazione)- Valeria Toppetti - assessore alla cultura PESCARA- Prof.ssa Daniela D'Alimonte - Dirigente Scolastico I.C. Pescara 10- Maristella Fortunato - Dirigente Ufficio IV Direzione Generale Risorse Umane e Finanziarie- Prof.ssa Daniela Pampaloni - Coordinatrice Rete Nazionale Scuole SZ- Prof.ssa Maria Paola Pietropaolo - Responsabile Scientifico della Rivista SZ- Prof.ssa Elisabetta Mughini - Dirigente di Ricerca Avanguardie Educative presso INDIRE- Dott.ssa Daniela Puglisi...2024-10-1121 minDue punti, a capoDue punti, a capoDue punti, a capo | I disturbi dell'alimentazione | FedericaFederica ha 15 anni. Il padre riesce a trasportarla in ospedale giusto in tempo per poter essere salvata. Il suo cuore è bradicardico. Batte troppo lentamente, mettendola in pericolo di vita.I medici però capiscono subito che il vero problema non è il cuore di Federica ma i suoi 36 chili di peso, risultato del suo disturbo, l’anoressia nervosa.Ora il Dottor Arata, neuropsichiatra, dovrà confrontarsi con un padre ancora sconvolto.  Questo episodio di “Due punti, a capo” si sviluppa dal racconto di Matilde Piran “Tutto sotto controllo” contenuto nel libro “Vi raggiungo dopo cena” di Stefano Vicari, Maria Ponti...2024-10-0916 minThe Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 8 - Bus: Priscilla, Final Destination e Mean GirlsLa parola di questo episodio è bus. Matilde ci parla di una celebre teen comedy e ci ricorda un classico horror anni 2000. Cos'hanno in comune? Autobus che investono persone. Stefano ci racconta invece un cult della cultura LGBTQ+, ma anche stavolta è in vena di polemica. Agua continua a diffondere la cultura dei teen drama. Stefano e Matilde si stanno ancora chiedendo se l'autobus c'entrasse davvero qualcosa. I film e serie citati in questo episodio: Joker: Folie à Deux (2024) Nonostante (2024) Beetlejuice Beetlejuice (2024) La casa sul lago del tempo (2006) Final Destination (2000) Speed (1994) Mean Girls (2004) She...2024-09-231h 12The Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 7 - Elenco: She-devil, rom-com e 10 cose che odio di teLa parola di questo episodio è elenco. Stefano ci parla dei suoi due argomenti preferiti: il trash e il camp. Agua però non è da meno e ci interpreta un famoso monologo tratto da una commedia romantica adolescenziale. Iperglicemia assicurata. Matilde invece oggi è arrabbiata con i maschi cis etero bianchi e decide di asfaltarli parlandoci di un film il cui protagonista è il peggior esempio di maschio tossico mai visto. I film e serie citati in questo episodio: Orgoglio e pregiudizio (2005) Orgoglio pregiudizio e zombie (2016) Il diario di Bridget Jones (2001) 4 matrimoni e un funer...2024-08-261h 14The Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 6 - Guida: Il sorpasso, il pianeta verde e tanti videoclip musicaliLa parola di questo episodio è guida. Agua ci porta in un viaggio (un po' trash) fatto di canzoni e video musicali discutibili, ma usati praticamente in tutti i film mai prodotti. Stefano va sul banale e ci parla di automobili, facendo finta che l'argomento gli interessi davvero. Matilde ci regala invece un film francese sconosciuto davvero divertente, se escludiamo le parti razziste. Ah, sì: citiamo Berlusconi almeno 10 volte. I film e serie citati in questo episodio: Guida galattica per autostoppisti (2005) Drive (2011) Barbie (2023) Smallville (2001-2011) Cold Case (2003-2010) Scrubs (2001-2...2024-07-221h 09The Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 5 - Antropologia: Mondo Cane e BonesLa parola di questo episodio è antropologia. È di nuovo con noi Andrea, anche se stavolta batte la fiacca e si limita a litigare con Agua. Stefano ci parla di uno dei più importanti film d'exploitation italiani. Agua e Matilde invece tradiscono la fiducia di Stefano e si coalizzano per parlare insieme di una serie che ha come protagonista un ex vampiro con l'anima e un antropologa forense. I film e serie citati in questo episodio: American Beauty (1999) Mondo cane (1962) Africa addio (1966) Cannibal Holocaust (1980) Addio zio Tom (1971) Le facce della morte (1978) L'occhio sel...2024-07-011h 09The Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 4 - Sacco: Lory del Santo, Il gatto con gli stivali, Sacco e Vanzetti e mumblecoreLa parola di questo episodio è sacco. Ci siamo montati la testa e abbiamo già il nostro primo ospite: Andrea! Matilde ci racconta una fiaba trasportandoci in un mondo di magia, poi rovinato (forse) da alcuni adattamenti cinematografici tedeschi. Agua e Andrea rovinano ancora di più l'atmosfera, trasportandoci nella cruda realtà con un film ispirato a un fatto di cronaca avvenuto negli Stati Uniti negli anni '20 del Novecento. Per fortuna solleva gli animi Andrea, con una parentesi su una commedia italiana che è ormai diventata un cult. In chiusura Stefano ci pa...2024-06-031h 022LIP - Learn Italian with Luisa 🌷2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷Ep. 151 - History: Matilde Di Canossa 🇮🇹 Luisa's PodcastMatilde di Canossa - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Level/Niveau/Livello B1Vita della donna che ha influenzato la politica nel Medioevo.Buongioro cari amici e amanti dell’italiano e benvenuti all’episodio numero 151. Oggi vi voglio parlare di una donna vissuta nel Medioevo, che, per la sua forza ha avuto un ruolo importantissimo nella politica dell’epoca.Voglio parlarvi di Matilde di Canossa. Forse tutti conoscete il modo di dire „andare a Canossa“, ecco questa frase ha origine proprio dalle vicende accadute all’epo...2024-06-0219 minThe Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 3 - Indirizzo: Sandra Bullock, Jeanne Dielman e rom-comLa parola di questo episodio è indirizzo. Agua ci parla di un famoso film romantico (e fantascientifico) con Keanu Reeves e Sandra Bullock. Stefano decide di risollevare le sorti culturali del podcast parlando del miglior film della storia (eletto anche film dal titolo più lungo e impronunciabile della storia). Matilde interroga gli altri prima di parlare di un paio di smielosissimi film che ha visto soltanto lei. I film citati in questo episodio: Orfeo 9 (1972) Nightmare before Christmas (1993) Pi - Il teorema del delirio (1998) Alla ricerca di Nemo (2003) La ca...2024-05-061h 30The Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 2 - Telefono: Anna Magnani, smartphone e Alfred HitchcockLa parola di questo episodio è telefono. Stefano ci parla di Anna Magnani, della sua vita, del suo caratteraccio e di uno dei suoi film meno conosciuti. Agua cita una perla trash e poi fa finta di essere seria e ci parla della fruizione del cinema nell'epoca degli smartphone. Matilde ci parla di ben tre argomenti: un film per la tv di Roan Johnson, un classico di Alfred Hitchcock e un bonus inaspettato. I film citati in questo episodio: Cavalleria (1936) Roma città aperta (1945) L'onorevole Angelina (1947) L'amore (Una voce umana | Il miracolo) (1948) St...2024-04-081h 11The Neon Picture Show - Cinema a casoThe Neon Picture Show - Cinema a casoEpisodio 1 - Sonnambulo: fantasmi con l'asma, cadaveri eccellenti e case infestateLa parola di questo primo episodio è sonnambulo. Matilde ci parla di un film dove armadi e scantinati sono fondamentali, soprattutto per aprire un bed and breakfast.Agua ci parla di surrealismo e ci spiega cosa sono i cadaveri eccellenti.Stefano ripercorre la sua infanzia di bambino tenebroso e ci mostra una perla della cinematografia trash. I film citati in questo episodio: L'evocazione - The Conjuring (2013) The Conjuring 2 - Il caso Enfield (2016) The Nun - La vocazione del male (2018) Annabelle (2014) Poltergeist - Demoniache presenze (1982) Le avventure di Peter Pan (1953) Un chien andalou (1929) L'âge...2024-03-1156 minDue punti, a capoDue punti, a capoDue punti, a capo | MarcoMarco ha 7 anni, va alle elementari e malgrado la scuola gli manchi - i maestri, i compagni, le lezioni - non ci vuole più andare. Anzi non può proprio farlo. Grida, e si dimena. E non vuole dire a nessuno il motivo del disagio, se non a una: “esperta di paure”. Ecco che la Dottoressa Liberti, neuropsichiatra chiamata in causa, dovrà capire il motivo.Questo episodio di “Due punti, a capo” si sviluppa dal racconto di Matilde Piran “Un’esperta di paure” contenuto nel libro “Domani resto a casa” di Stefano Vicari, Maria Pontillo e Scuola Holden (Edizioni Centro Studi Erickson)2024-02-2015 minDue punti, a capoDue punti, a capoDue punti, a capo | ClaudioClaudio ha 15 anni, frequenta il primo anno di liceo. A scuola è bravo ma c’è comunque qualcosa che non va. Viene affidato ai dottori dopo l’ennesimo attacco di panico. Durante un’interrogazione è stato colto da un blocco: tachicardia, tremori, difficoltà a respirare. La Dottoressa Liberti, neuropsichiatra, dovrà far luce sul suo disagio. Questo episodio di “Due punti, a capo” si sviluppa dal racconto di Matilde Piran “Una bombola quasi vuota” contenuto nel libro “Domani resto a casa” di Stefano Vicari, Maria Pontillo e Scuola Holden (Edizioni Centro Studi Erickson)2024-02-1318 minRadio CICAPRadio CICAPFigli delle stelle: l'astrologia - con Stefano BagnascoAstrologia e Astronomia, sorelle o lontane cugine? In questo episodio ne abbiamo parlato con Stefano Bagnasco, fisico dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Torino. Tra i tanti temi affrontati abbiamo discusso su come l'oroscopo e l'interpretazione simbolica degli astri siano applicabili a un ampio spettro di persone, senza badare nemmeno troppo alla posizione delle stelle. Stefano ci ha presentato alcuni studi scientifici dove le previsioni astrologiche sono state messe veramente a dura prova. Ospiti: Stefano BagnascoRedazione: Elisa Baioni, Diego Martin, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Chiara Vitaloni, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Enrico Zabeo, Cecilia Penelope...2023-10-2651 minDon’t Miss The Full Audiobook Everyone Is Talking About — So Immersive!Don’t Miss The Full Audiobook Everyone Is Talking About — So Immersive!Urban Jungle: The History and Future of Nature in the City by Ben WilsonPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/604321to listen full audiobooks. Title: Urban Jungle: The History and Future of Nature in the City Author: Ben Wilson Narrator: John Sackville Format: Unabridged Audiobook Length: 9 hours 29 minutes Release date: March 7, 2023 Genres: World Publisher's Summary: In this exhilarating look at cities, past and future, Ben Wilson proposes that, in our world of rising seas and threatening weather, the natural world may prove the city's savior. Since the beginning of civilization, humans have built cities to wall nature out, then glorified it in beloved but quite artificial parks. In Urban Jungle Ben Wilson—the author of...2023-03-079h 29Get Best Full Audiobooks in History, WorldGet Best Full Audiobooks in History, WorldUrban Jungle: The History and Future of Nature in the City by Ben WilsonPlease visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/604321 to listen full audiobooks. Title: Urban Jungle: The History and Future of Nature in the City Author: Ben Wilson Narrator: John Sackville Format: Unabridged Audiobook Length: 9 hours 29 minutes Release date: March 7, 2023 Genres: World Publisher's Summary: In this exhilarating look at cities, past and future, Ben Wilson proposes that, in our world of rising seas and threatening weather, the natural world may prove the city's savior. Since the beginning of civilization, humans have built cities to wall nature out, then glorified it in beloved but quite artificial parks. In Urban Jungle Ben Wilson—the au...2023-03-0710 minGet Best Full Audiobooks in History, WorldGet Best Full Audiobooks in History, WorldUrban Jungle: The History and Future of Nature in the City by Ben WilsonPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/604321to listen full audiobooks. Title: Urban Jungle: The History and Future of Nature in the City Author: Ben Wilson Narrator: John Sackville Format: Unabridged Audiobook Length: 9 hours 29 minutes Release date: March 7, 2023 Genres: World Publisher's Summary: In this exhilarating look at cities, past and future, Ben Wilson proposes that, in our world of rising seas and threatening weather, the natural world may prove the city's savior. Since the beginning of civilization, humans have built cities to wall nature out, then glorified it in beloved but quite artificial parks. In Urban Jungle Ben Wilson—the author of...2023-03-079h 29Explore New Worlds, Free Audiobook Are the Golden PearlsExplore New Worlds, Free Audiobook Are the Golden PearlsUrban Jungle: The History and Future of Nature in the City Audiobook by Ben WilsonListen to this audiobook in full for free onhttps://hotaudiobook.com/freeID: 604321 Title: Urban Jungle: The History and Future of Nature in the City Author: Ben Wilson Narrator: John Sackville Format: Unabridged Length: 9:29:32 Language: English Release date: 03-07-23 Publisher: Random House (Audio) Genres: History, Politics, World, Science & Technology, Animals & Nature, Public Policy Summary: In this exhilarating look at cities, past and future, Ben Wilson proposes that, in our world of rising seas and threatening weather, the natural world may prove the city's savior. Since the beginning of civilization, humans have built cities to wall nature out, then glorified it...2023-03-079h 29Explore the Latest Full Audiobooks in Non-Fiction, Animals & NatureExplore the Latest Full Audiobooks in Non-Fiction, Animals & NatureUrban Jungle: The History and Future of Nature in the City by Ben WilsonPlease visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/604321 to listen full audiobooks. Title: Urban Jungle: The History and Future of Nature in the City Author: Ben Wilson Narrator: John Sackville Format: Unabridged Audiobook Length: 9 hours 29 minutes Release date: March 7, 2023 Genres: Animals & Nature Publisher's Summary: In this exhilarating look at cities, past and future, Ben Wilson proposes that, in our world of rising seas and threatening weather, the natural world may prove the city's savior. Since the beginning of civilization, humans have built cities to wall nature out, then glorified it in beloved but quite artificial parks. In Urban Jungle Ben Wilson—th...2023-03-0710 minExplore the Latest Full Audiobooks in Non-Fiction, Animals & NatureExplore the Latest Full Audiobooks in Non-Fiction, Animals & NatureUrban Jungle: The History and Future of Nature in the City by Ben WilsonPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/604321to listen full audiobooks. Title: Urban Jungle: The History and Future of Nature in the City Author: Ben Wilson Narrator: John Sackville Format: Unabridged Audiobook Length: 9 hours 29 minutes Release date: March 7, 2023 Genres: Animals & Nature Publisher's Summary: In this exhilarating look at cities, past and future, Ben Wilson proposes that, in our world of rising seas and threatening weather, the natural world may prove the city's savior. Since the beginning of civilization, humans have built cities to wall nature out, then glorified it in beloved but quite artificial parks. In Urban Jungle Ben Wilson—the au...2023-03-079h 29Explore the Latest Audiobooks in Non-Fiction, Current Affairs, Law, & PoliticsExplore the Latest Audiobooks in Non-Fiction, Current Affairs, Law, & PoliticsUrban Jungle: The History and Future of Nature in the City by Ben WilsonPlease visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/604321 to listen full audiobooks. Title: Urban Jungle: The History and Future of Nature in the City Author: Ben Wilson Narrator: John Sackville Format: Unabridged Audiobook Length: 9 hours 29 minutes Release date: March 7, 2023 Genres: Current Affairs, Law, & Politics Publisher's Summary: In this exhilarating look at cities, past and future, Ben Wilson proposes that, in our world of rising seas and threatening weather, the natural world may prove the city's savior. Since the beginning of civilization, humans have built cities to wall nature out, then glorified it in beloved but quite artificial parks. In Urban Jungle...2023-03-0710 minExplore the Latest Full Audiobooks in Non-Fiction, Current Affairs, Law, & PoliticsExplore the Latest Full Audiobooks in Non-Fiction, Current Affairs, Law, & PoliticsUrban Jungle: The History and Future of Nature in the City by Ben WilsonPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/604321to listen full audiobooks. Title: Urban Jungle: The History and Future of Nature in the City Author: Ben Wilson Narrator: John Sackville Format: Unabridged Audiobook Length: 9 hours 29 minutes Release date: March 7, 2023 Genres: Current Affairs, Law, & Politics Publisher's Summary: In this exhilarating look at cities, past and future, Ben Wilson proposes that, in our world of rising seas and threatening weather, the natural world may prove the city's savior. Since the beginning of civilization, humans have built cities to wall nature out, then glorified it in beloved but quite artificial parks. In Urban Jungle Ben...2023-03-079h 29AudioLive FM - Lo Scrigno di ClioAudioLive FM - Lo Scrigno di ClioBayadére – il regno delle ombredi Ludwing Minkus e Michele Di Stefano Bayadére è un balletto intriso di esotismo idealizzato, sia nella trama melodrammatica che nell’estetica dell’insieme.Nella tradizione la sua scena più celebre, il Regno delle Ombre, si presenta borderline al limite tra il reale e l’aldilà, dove le ombre che appaiono sono come congelate nella loro tragica condizione e i movimenti che compiono sono rituali; l’atto esprime una visione che esula dal contesto e che apre a un passaggio di puro movimento, astratto e lucido nella sua semplicità formale. Musica di Ludwing MinkusCoreogra...2022-05-1119 mincataldo_channelcataldo_channelMahmood, BLANCO - Brividi (Sanremo 2022)Ascolta “Brividi” http://island.lnk.to/brividi ► Segui MAHMOOD https://www.instagram.com/mahmood https://www.tiktok.com/@mahmood https://www.facebook.com/MahmoodWorld https://www.twitter.com/Mahmood_Music ► Segui BLANCO https://www.instagram.com/blanchitobebe/ https://www.tiktok.com/@blanchitobebe Prodotto da Michelangelo https://www.instagram.com/______michelangelo/ Credits Produced by Borotalco.tv Directed by Attilio Cusani Executive Producer Borotalco - Matteo Stefani Line Producer - Lorenzo Bramati Line Producer / 1st AD - Matilde Composta DO...2022-04-0100 minFotoPodFotoPodStefano DallariIl mestiere di medico e la ricerca spirituale, trovano nel racconto di Stefano Dallari, fondatore Casa del Tibet, un naturale punto di equilibrio.Nata nel marzo del 1990, sotto gli auspici del Dalai Lama, la Casa del Tibet-Onlus, è un Centro Culturale senza scopi di lucro, con sede a Votigno di Canossa (Reggio Emilia), a pochi chilometri dal famoso Castello, luogo della storica mediazione del 1077 tra Papato e Impero, grazie alla Contessa Matilde.2022-02-2219 minEuro Indie Music ChartEuro Indie Music ChartEuro Indie Music Chart 3.2240 🇬🇧 Jarvis Lane – Dear John39 🇮🇹 Fuoriorario – Niente38 🇺🇸 Todd Barrow – Christmas Party37 🇺🇸 Once Great Estate "Shelbyville Inn"36 🇺🇸 Alfreda Gerald – Jump to it35 🇮🇹 Stefano Bertozzi – Rise & Shine34 🇮🇹 Jacopo Bagorda – Napoli di Sera33 🇺🇸 Anthony Casuccio – Not Alone32 🇺🇸 Pamela Hopkins "One More Last Kiss"31 🇸🇬 Matilde G - Milk N' Honey30 🇺🇸 Stephen Wrench – Beautiful Pain29 🇮🇹 Valentina Gautier - Corri che corre il tempo28 🇮🇹 Lorenzo Gabanizza feat. Jeff Christie "You're Not There"27 🇺🇸 Marla Lewis – We all Laugh in the Same Language26 🇬🇧 Anthony Williams – Loyalty25 🇺🇸 Intelligent Diva - Sinners Prayer 2...2022-01-292h 27Unlock a Library in Your Pocket With Full AudiobookUnlock a Library in Your Pocket With Full AudiobookNovella d'amore Audiolibro di Matilde SeraoAscolta questo libro audio completo gratuitamente suhttps://hotaudiobook.com/freeID: 651443 Titolo: Novella d'amore Autore: Matilde Serao Narratore: Valerio Di Stefano Formato: Unabridged Durata: 00:27:12 Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 11-11-21 Editore: Findaway Voices Categoria: Audio Theatre, Drama Riepilogo: La vita di Matilde, durante la prima adolescenza fu spensierata e serena. Seguì la famiglia a Napoli verso gli inizi del1861, dove il padre cominciò a lavorare come giornalista aIl Pungolo. Ella visse così fin da piccola l'ambiente della redazione di un giornale; nonostante questa influenza, e malgrado gli sforzi della madre, all'età di otto anni non aveva ancora imparato né a legge...2021-11-1127 minAcchiappamappaAcchiappamappaVotigno di Canossa e la Casa del TibetVotigno di Canossa è un borgo medievale tra i più antichi e meglio conservati d’Italia che custodisce al suo interno “La Casa del Tibet”. Un agglomerato di case in pietra, un’originale piazzetta con scacchiera, suggestive statue del Buddha disseminate qua e là e altri simboli della religione tibetana. Il borgo ha origini medievali quando Matilde di Canossa aveva un ruolo fondamentale nelle vicende storiche. Si pensa infatti che questo centro abitato protetto e nascosto tra le colline veniva usato come rifugio per i soldati di Matilde, come si deduce dalla torre di avvistamento che svetta sopra gli altri edifici. Questo perm...2021-08-3000 minPodMASCPodMASCEp. 06丨INTERVISTA TRA IL SERIO E IL FACETO con Stefano De SantisStefano de Santis (@komodo867), giovane attore e doppiatore romano ci racconta della sua carriera da attore e doppiatore toccando più argomenti: dal ruolo e importanza delle varie parti del teatro, dei suoi doppiaggi fino all’incontro con l’artista Renzo Arbore; il tutto lasciando spazio a dimostrazioni pratiche della sua abilità di doppiaggio!Link social di Stefano: Instagram: @komodo867 Secondo profilo instagram: @stefanodesantisattore Facebook: https://www.facebook.com/Komodo867 Youtube: Komodo867Episodio di Matilde Toni e Viola TrupoSigla di Cosimo FabbriInstagram: @masc.collec...2021-05-131h 01TerzoSegretoTerzoSegretoDomino 2021 - Una serie di storie serieEcco la prima puntata di Domino. Ci teniamo a ringraziare ogni singola persona che ha partecipato, dal cast, alla troupe, a tutti quelli che hanno contribuito a rendere possibile questo progetto completamente autoprodotto, che speriamo possa avere un seguito. “Un’altra televisione è possibile” cit. Boris Scritto e diretto da Il Terzo Segreto di Satira Con Valerio Airò Stefano Annoni Renato Avallone Francesco Brandi Letizia Bravi Mattia Cervati Paolo D’Amico Martina De Santis Rafael Didoni Matilde Didoni Djakaridia Fondio Germano Lanzoni Walter Leonardi Brenda Lodigiani Massimiliano Loizzi Ilaria Lugli Flavio Pirini Francesca Puglisi Luca Ravenna Marco Ripoldi Robin Scheller Trejolie Direttore...2021-03-2429 minRadio CorbinoRadio CorbinoGeneration Z - Ritorno fra i banchi di scuola!Generation Z is here! In ogni puntata tratteremo di tanti argomenti che se volete potrete scegliere voi attraverso i sondaggi del profilo instagram del Podcast (@radio_corbino). Speriamo che queste puntate vi tengano compagnia nei posti più impensabili e non. Un saluto da Matilde e Gaia!Speaker: Matilde Imbrò 2C / Gaia Gennaro 3AsEditor: Stefano Carbone 5A2021-03-0314 minRadio CorbinoRadio CorbinoGeneration Z - Lgbtq+ e i tabù di una realtà ancora nascostaGeneration Z is here! In ogni puntata tratteremo di tanti argomenti che se volete potrete scegliere voi attraverso i sondaggi del profilo instagram del Podcast (@radio_corbino). Speriamo che queste puntate vi tengano compagnia nei posti più impensabili e non. Un saluto da Matilde e Gaia!Speaker: Matilde Imbrò 2C / Gaia Gennaro 3AsEditor: Stefano Carbone 5A2021-02-0105 minLezioni di italiano con Stefano D\'AmbrosioLezioni di italiano con Stefano D'AmbrosioIl verismo come estetica scientifica- Luigi Capuana - Matilde Serao - Grazia Deledda - Recensione ai "Malavoglia" - Socialismo  in Italia - L'industrializzazione del nord2021-01-1845 minRadici - Il PodcastRadici - Il PodcastRadici, storia di Matilde Fabris“Radici - Il Podcast” è stato realizzato da 18 ragazzi e ragazze del Laboratorio Teatrale del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Selvazzano Dentro in provincia di Padova.Il laboratorio condotto dall’attore e doppiatore Stefano Skalkotos, si è svolto nell’ambito di Modello Te.S.eO. Veneto – Teatro, Scuola e Occupazione Te.S.eO. - frutto di un Accordo di Programma tra la Regione del Veneto e il Teatro Stabile del Veneto sviluppato nell’arco del triennio 2018/2021 coinvolgendo in qualità di partner di Progetto Accademia Teatrale Veneta, la cui attività progettuale è co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione del Veneto, nell’ambito della DGR...2020-12-2401 minRadio CorbinoRadio CorbinoGeneration Z - Vestiti? Genere e taglia non sono più un problema!Generation Z is here! In ogni puntata tratteremo di tanti argomenti che se volete potrete scegliere voi attraverso i sondaggi del profilo instagram del giornalino del Corbino (@le_voci_del_corbino). Speriamo che queste puntate vi tengano compagnia nei posti più impensabili e non. Un saluto da Matilde e Gaia!Speaker: Matilde Imbrò 2C / Gaia Gennaro 3AsEditor: Stefano Carbone 5A2020-12-2123 minLezioni di storia con Stefano D\'AmbrosioLezioni di storia con Stefano D'AmbrosioIn ginocchio nella neve- Matilde di Canossa- Gregorio VII- Niccolò II- Enrico IV- Privilegio di Ottone- Scomunica- Antipapa--- Send in a voice message: https://anchor.fm/stefano-dambrosio5/message2020-10-0740 minVidas prestadasVidas prestadas"En mi novela hay una obsesión con la nostalgia anticipada"En una nueva emisión de Vidas Prestadas, Hinde Pomeraniec entrevistó al escritor Santiago Craig para conversar sobre su nueva novela “Castillos”. Santiago Craig nació en 1978. Estudió psicología pero casi no ejerció. Es poeta y narrador y dicta talleres de escritura. Sus libros de cuentos “Las tormentas” y ”27 maneras de enamorarse” recibieron diversos premios y fueron celebrados por la crítica. Castillos es su primera novela. El argumento nace como una historia leve: una pareja con sus dos hijos pequeños viajan a Uruguay de vacaciones. Ambos trabajan con la palabra y a la vez ambos están cans...2020-09-0756 minSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoAudio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 11 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 2 - Cap. 10-11]La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona2020-06-1114 minSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoAudio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 10 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 2 - Cap. 8-9]La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona2020-06-1108 minSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoAudio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 9 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 2 - Cap. 6-7]La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona2020-06-1110 minSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoAudio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 8 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 2 - Cap. 4-5]La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona2020-06-1112 minSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoAudio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 7 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 2 - Cap. 2-3]La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona2020-06-1108 minSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoAudio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 6 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 2 - Cap. 1]La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona2020-06-1104 minSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoAudio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 5 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 1 - Cap. 9]La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona2020-06-1102 minSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoAudio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 4 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 1 - Cap. 7-8]La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona2020-06-1109 minSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoAudio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 3 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 1 - Cap. 5-6]La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona2020-06-1109 minSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoAudio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 2 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 1 - Cap. 3-4]La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona2020-06-1109 minSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoAudio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 1 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda] [Parte 1 - Cap. 1-2]La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per la lettura di questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona2020-06-1112 minSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoSe non ora quando - Il podcast del Polo PositivoAudio Libro - #LeggiPerMe - Ep. 0 [Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda]La Nostra Voce è un dono prezioso per chi non vede. Il Polo Positivo ha deciso di aderire al progetto #LeggiPerMe. Regaliamo a chi non vede il piacere della lettura tramite l’ascolto. Per questo abbiamo registrato e letto il libro: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di L. F. Sepúlveda pubblicato per la prima volta nel 1996. Per questo libro hanno donato la propria voce: Adele, Stefano, Aloisia, Giulia, Carolina, Marta, Elena, Elisa, Viola, Maddalena e Pietro. Grafica di Matilde Ortona2020-06-1100 minOdissea: podcast partecipatoOdissea: podcast partecipatoL’isola dei Ciclopi: Ulisse affronta Polifemo – parte prima Canto IXVoci narranti: Matilde Facheris, Stefano Orlandi e alcuni allievi del gruppo Over 60 di ATIR2020-06-1014 minOdissea: podcast partecipatoOdissea: podcast partecipatoL’isola dei Ciclopi: Ulisse affronta Polifemo – parte seconda Canto IXVoci narranti: Matilde Facheris, Stefano Orlandi e alcuni allievi del gruppo Over 60 di ATIR2020-06-1014 minLetture OFFLetture OFFXV Tappa: Rivolto (base aerea Frecce Tricolori)-Piancavallo«Eh… ma Pantani!»Sorpresa sulla salita di Piancavallo: vince il cronoman Dennisautore: Stefano Rizzatointerprete: Matilde BuzzoniDal 9 al 29 maggio 2020, ogni giorno, Senzagiro immaginerà e racconterà il Giro d’Italia seguendo il tracciato previsto.21 diversi autori per 21 tappe appassionanti. Scriveranno di una corsa fantastica, ma verosimile.Web Radio Giardino in collaborazione con Ferrara Off trasmetterà tutti i giorni alle 17 le letture di questi racconti.Lo faremo per beneficenza, donazioni di sponsor e di privati verranno destinate a Namasté, cooperativa sociale che da vent’anni sul territorio della Bergamasca incontra e assiste circ...2020-05-2408 minPOPPOPPOP - s01e23 - Opere aperte laboratorio di sguardo - Teatro NucleoQuesta sera a POP Prosa - Opera - Poesia Matilde e Stefano tornano in compagnia del Teatro Nucleo - Teatro Julio Cortazar in occasione del laboratorio di sguardo "Opere Aperte". Triplice intervista a Michele Pascarella, Beatrice Pizzardo e Natasha Czertok per scoprire cosa sta succedendo al teatro Julio Cortazar di Pontelagoscuro...2019-03-211h 10POPPOPPOP - s01e17 - Nessun dorma!A POP Prosa - Opera - Poesia c'è la vera Turandot di Puccini, con un bell'approfondimento tra la musica e il libretto di questa drammatica opera avanguardista di inizio '900. Il tutto presentato da Chiara, Matilde e Stefano, vi aspettiamo direttamente da Pechino!2019-02-071h 06Il Richiamo della SeraIl Richiamo della Sera02 - L'altalenaQuando il sole ha già volto lo sguardo al tramonto ma stenta a sparire dall’orizzonte, può capitare che una voce si senta da lontano, un sottile strato di materia oscura che dura pochi istanti. In quel momento, al richiamo della sera, capite che è meglio non fidarsi. Di nessuno.Radiodramma ispirato da "Bambine", racconto contenuto in "Quattro tazze francesi" di MP Moschini (ed. Gazebo).Voci recitanti di: Stefano Mascalchi (Narratore), Silvia Bargellini (governante), Gianmarco D'Agostino (Sàntana) e Matilde Manetti (Artemisia). Regia di Gianni Garamanti, registrazione e montaggio audio a cura di Riccardo De Felice.2017-10-1203 minFlip & Creative LearningFlip & Creative LearningLetteratura - Giovanni Boccaccio, "Decameron"Lavoro realizzato dalle allieve Matilde Petrullo e Silvia De Stefano - Classe 3F/sociosanitario - ISIS R. Livatino (NA) 2016/2017- Metodologia 'Flipped & Creative Classroom' -Corso di Lettere della prof.ssa Elisabetta SerraoCredits: - coordinamento, supervisione ed editing per la pubblicazione by Elisabetta Serrao- image from Wikimedia Commons licence2017-05-2505 minC\'é di buonoC'é di buonoC’è Di Buono, 16 novembre 2016 – Federazione Vignaioli Indipendenti, Antico Orzo delle Valli Bellunesi, Vitigno Garganega, Guida MichelinGli argomenti della quinta puntata del Settimanale di cultura gastronomica di Radio Pop. – La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti si prepara al suo sesto Mercato, un appuntamento che raccoglie molti degli associati, per due giorni, a Piacenza Expo. Abbiamo raccontato il lavoro di questa importante associazione con la presidentessa Matilde Poggi – Antico Orzo delle Valli Bellunesi: il Presidio Slow Food di questa settimana ci porta in Veneto, a scoprire una varietà molto particolare di orzo, di cui ci ha parlato Stefano Sanson. Ogni settimana, in collaborazione con Slow Food, presenteremo un diverso Presidio italiano. – Il vitigno autoctono italiano della settimana è la Garganeg...2016-11-1645 minZ I B A L D O N EZ I B A L D O N ETra Primavera Sound e Stefano Bollani (3 giugno 2016)Il menù di Zibaldone di questo venerdì è stato il seguente: – intervistare Stefano Bollani è sempre un piacere. Stefano ha sempre mille cose da raccontare. Ironico, geniale e sincero. Abbiamo parlato con lui del suo ultimo libro, Il monello, il guro, l’alchimista e altre storie di musicisti, e del suo ultimo disco, Napoli Trip, da cui vi abbiamo proposto Napoli Blues e Guapparia 2000. – abbiamo poi avuto nei nostri studi tre artisti italiani che partecipano al Primavera Sound 2016. I Sycamore Age ci hanno parlato di un progetto nato ad Arezzo e che tra rock e sperimentazione ha prodotto d...2016-06-071h 59Radio2 Social ClubRadio2 Social ClubRADIO2 SOCIAL CLUB del 31/03/2016 - Terza ParteOspiti al Social Club: Stefano Accorsi e Matilde De Angelis, Pino Insegno. Da ''The Voice'' Irene Colzani.2016-03-3122 minLa ZanzaraLa ZanzaraRADIO2 SOCIAL CLUB del 31/03/2016 - Terza ParteOspiti al Social Club: Stefano Accorsi e Matilde De Angelis, Pino Insegno. Da ''The Voice'' Irene Colzani.2016-03-3122 minLa ZanzaraLa ZanzaraRADIO2 SOCIAL CLUB del 31/03/2016 - Seconda ParteOspiti al Social Club: Stefano Accorsi e Matilde De Angelis, Pino Insegno. Da ''The Voice'' Irene Colzani.2016-03-3124 minRadio2 Social ClubRadio2 Social ClubRADIO2 SOCIAL CLUB del 31/03/2016 - Seconda ParteOspiti al Social Club: Stefano Accorsi e Matilde De Angelis, Pino Insegno. Da ''The Voice'' Irene Colzani.2016-03-3124 minLa ZanzaraLa ZanzaraRADIO2 SOCIAL CLUB del 31/03/2016 - Prima ParteOspiti al Social Club: Stefano Accorsi e Matilde De Angelis.2016-03-3122 minRadio2 Social ClubRadio2 Social ClubRADIO2 SOCIAL CLUB del 31/03/2016 - Prima ParteOspiti al Social Club: Stefano Accorsi e Matilde De Angelis.2016-03-3122 min