podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Matteo Bortolotti
Shows
News Marketing Fabio Antichi
Tutte le news del Web Marketing 2 Luglio
News Marketing 2 Luglio live 8:30 quihttps://www.youtube.com/@FabioAntichi1985📣Il core update di Google di giugno 2025 è ufficialmente in corso Glenn Gabe🎯 Corso Marketing 16h di formazione costo 800€ pagato dalla regione per chi vive in Lombardia, scrivimi partenza 15 settembre 😝 🌱Arriva Shared Access, la funzionalità di Instagram per condividere accessi all’account senza dare la password Veronica Gentili🌱Dal 10 luglio Instagram sarà indicizzato da Google: una nuova SEO Vanessa Radice🌱Sam Altman ha confermato: presto potrebbero esserci annunci pubblicitari negli LLM Refinea🌱Google e Meta sovrastimano i clienti perché attribuiscono a entrambe il merito dello stesso acquisto. P...
2025-07-02
25 min
Umani
Matteo Bortolotti, il superpotere della scrittura – ep.41
Divulgatore, formatore, sceneggiatore, romanziere, insegnante, attivista...sono alcune delle tante vesti che ricopre Matteo Bortolotti, il geniale scrittore in giallo, epiteto più che appropriato. Si catapulta nel mondo della scrittura poco più che adolescente e, fin da subito, fa delle parole il suo portento più grande, il suo superpotere, la sua occasione di crescita personale da cui emerge una forte umanità, elemento fondamentale per mettersi al servizio degli altri e anche del non profit. Autore de La scrittura geniale ne risalta il concetto di come l'Intelligenza Artificiale possa scrivere molte cose al posto nostro, ma non potrà mai s...
2025-04-16
00 min
Ma Che Razza di Umani
Matteo Bortolotti, il superpotere della scrittura
Matteo Bortolotti è innanzitutto uno scrittore che scrive per dare senso alla propria crescita personale, per mettersi al servizio della gente e del non profit. Attraverso la sua esperienza, non solo lavorativa ma soprattutto di vita, Matteo ci racconta l'impatto positivo che ha avuto l'arte dello scrivere nella sua vita e di come lo abbia aiutato a ritrovare sè stesso in un momento di estrema difficoltà.
2025-04-16
18 min
BASTA SCRIVERE!
43 - L'ultimo podcast. Pensa scrivendo!
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase dal mio nuovo libro La scrittura geniale. Perché? Perché esce oggi! Negli ultimi 43 giorni, mentre esploravamo alcuni miei appunti di lettura, ti ho raccontato alcune cose proprio di questo progetto. Questo libro è il frutto di oltre vent’anni di lavoro, ma soprattutto di una vita vissuta con la scrittura come compagnia costante. In questo libro racconto come la scrittura, più che essere un semplice strumento per creare storie, possa diventare un mezzo potente per trasformare noi stessi. Scrivere non è un atto passivo, è un processo att...
2024-09-20
12 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 42 - Guida Galattica per atomi acrobati
Ep. 42 - Guida Galattica per atomi acrobati In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da Elianto di Stefano Benni, che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Una scampagnata epica tra realtà e fantasia, una critica sociale mascherata da allegoria fantascientifica. Con il suo stile unico, Benni ci invita a riflettere su come il mondo, con tutte le sue assurdità e ingiustizie, possa essere ridisegnato dalla nostra immaginazione. Quando scriviamo, creiamo connessioni che altrimenti non esisterebbero, tra noi e il mondo, tra noi e gli altri, tra il passato e il futuro...
2024-09-19
12 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 41 - Distrazioni pericolose
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da Come diventare indistraibili di Nir Eyal che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Una guida pratica e dettagliata su come ritrovare la concentrazione società distratta, come la chiamiamo ne La Scrittura geniale, dove la tecnologia e i suoi diversivi sono sempre in agguato nella tasca, dentro la borsa, persino al nostro polso. Se ai tempi di Socrate era la scrittura a creare preoccupazione per la "dimenticanza" che avrebbe causato, oggi ci troviamo a combattere con distrazioni ben più potenti, come il flusso costante di inform...
2024-09-18
15 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 40 - Il nostro bisogno di (perdere il) controllo
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da Il Maestro e Margherita di Mikhail Bulgakov che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Uno dei capolavori più singolari della letteratura russa. Scritto durante il regime stalinista ma pubblicato postumo negli anni '60, è un romanzo che mescola satira, fantasy, e riflessioni filosofiche. Quando ci permettiamo di abbandonare il bisogno di controllo totale, spesso emergono le invenzioni narrative più brillanti, o le verità più vere di noi stessi. In fondo, dirigere la nostra vita significa imparare a navigare l'incertezza. Io sono Matt...
2024-09-17
13 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 39 - La vita che lasciamo tra i muri
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da L'altra casa di Simona Vinci che ho ritrovato nel mio spazio mentale. "L'altra casa" di Simona Vinci è un romanzo intenso e introspettivo che parla di memoria, luoghi e identità. Al centro della storia c'è Maura Veronesi, una cantante lirica che si ritrova coinvolta in un progetto di restauro di una villa di campagna, antica residenza di Giuseppina Pasqua, famosa cantante lirica e amica del maestro Giuseppe Verdi. Gli spazi fisici giocano con la nostra vita interiore. Ogni casa in cui abbiamo vissuto è testimone silenziosa delle no...
2024-09-16
14 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 38 - Le nostre mortali contraddizioni
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da Storia di una ladra di libri di Markus Zusak, che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Ambientato nella Germania nazista, questo romanzo racconta la vita di Liesel Meminger, una giovane ragazza che scopre il potere salvifico della lettura durante un periodo storico oscuro e violento. La narrazione è a dir poco unica, poiché la storia è raccontata dal punto di vista della... Morte. Il cuore umano, che è lineare perché destinato a finire sulla retta del tempo, viene contrapposto a quello della Morte, che è un cerchio infinito, senza iniz...
2024-09-13
13 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 37 - Sei un uovo, non fare una frittata
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da Trilogia di New York di Paul Auster che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Una delle opere più iconiche di Paul Auster, scritta tra il 1985 e il 1987. Questo romanzo si sviluppa in tre storie interconnesse – Città di vetro, Fantasmi e La stanza chiusa – dove la città di New York diventa una protagonista silenziosa. Pensiamoci un attimo: un uovo è qualcosa che esiste, è già completo in sé, ma al tempo stesso non è ancora “divenuto”, non è ancora ciò che sarà. Un simbolo perfetto del potenziale inespresso. Io sono Matteo Bortolotti, sono uno scrittore e lo sei anch...
2024-09-12
13 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 36 - Non farti limitare dalla tua storia
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da Forse dovresti parlarne con qualcuno di Lori Gottlieb che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Forse dovresti parlare con qualcuno di Lori Gottlieb è un libro di memorie atipico, in cui l'autrice, psicoterapeuta di successo, si racconta e riflette sul suo lavoro con i pazienti e, al contempo, narra della sua stessa esperienza di paziente in terapia. Quante volte ci troviamo intrappolati in una narrazione interna, costruita magari in risposta a esperienze dolorose o situazioni difficili, e finiamo per credere che sia la verità assoluta su chi sia...
2024-09-11
13 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 35 - 12 ladri e 7 imbecilli
Ep. 35 - 12 ladri e 7 imbecilli pronti a darti la loro opinione In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da A ciascuno il suo di Leonardo Sciascia che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Ambientato in una Sicilia attraversata da corruzione e omertà, narra le indagini del professor Laurana su un duplice omicidio legato agli intrecci di potere locali. Ci isoliamo dietro schermi, ma al contempo siamo travolti da opinioni di ogni tipo, a volte urlate, quasi sempre imposte. Ognuno sembra voler comunicare qualcosa, ma senza mai ascoltare davvero.
2024-09-10
14 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 34 - La verità da auto-accettare
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da Il coraggio di non piacere di Ichiro Kishimi e Fumitake Koga che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Un libro di filosofia pratica che nasce dal dialogo tra un giovane e un filosofo, basato sulla psicologia di Alfred Adler. La psicologia Adleriana parte da una verità semplice e potente: tutti noi cerchiamo un posto nel mondo. Accettarsi profondamente è un atto di coraggio, un processo che inizia nel riconoscere i nostri limiti e fragilità senza cercare approvazione esterna. Io sono Matteo Bort...
2024-09-09
15 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 33 - Il pianoforte di Dio
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da Novecento di Alessandro Baricco che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Novecento di Alessandro Baricco è un monologo teatrale pubblicato per la prima volta nel 1994. La storia si concentra su Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, un pianista prodigio che vive tutta la sua vita a bordo del Virginian, un transatlantico che solca le acque tra Europa e America. Il pianoforte è qui l'emblema della vita di Novecento, e con esso l'infinito si contrae in 88 tasti, una serie finita e gestibile di possibilità. Io so...
2024-09-06
12 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 32 - Ciò che crediamo reale
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da Respiro di Ted Chiang che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Respiro di Ted Chiang è una raccolta di nove racconti di fantascienza, un viaggio tra scienza e filosofia che sfida le nozioni di tempo, libertà e tecnologia. All'origine di ogni scelta, in fondo, c'è la storia che ci stiamo raccontando in quel momento. A volte, è una storia che non stiamo nemmeno raccontando noi. Terribile, no? Eppure, tutto il mondo è una storia che ci raccontiamo. Io sono Matteo Bortolotti, sono uno scrittore e lo sei an...
2024-09-05
10 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 31 - Diventa la tua stella polare
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da "Siddharta" di Hermann Hesse che ho ritrovato nel mio spazio mentale. *Siddharta* è un classico della letteratura mondiale scritto da Hermann Hesse e pubblicato per la prima volta nel 1922, più o meno il periodo in cui l'ho letto per la prima volta. A volte ci lasciamo trascinare dalle circostanze, incapaci di trovare una rotta, altre volte riusciamo a mantenere saldo il timone della nostra esistenza, guidati da principi e obiettivi chiari. Io sono Matteo Bortolotti, sono uno scrittore e lo sei an...
2024-09-04
13 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 30 - Il dolore del tempo
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da "L'ordine del tempo" di Carlo Rovelli che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Un affascinante viaggio attraverso la natura del tempo, una delle forze più misteriose e sfuggenti dell'universo. Carlo Rovelli, fisico teorico e per me uno dei massimi divulgatori scientifici contemporanei, ci guida con mano sicura attraverso le ultime scoperte della fisica, e incrocia con abilità la strada con concetti complessi, riflessioni filosofiche e letterarie. Se il tempo è dolore perché tutto finisce, è anche vero che il tempo è il tessuto su cui dipingiamo le nostre esp...
2024-09-03
14 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 29 - Il bisogno primordiale
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da "Homo Deus: Breve storia del futuro" di Yuval Noah Harari che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Il libro di oggi è scritto da un autore che rappresenta un punto di riferimento per la riflessione multidisciplinare sull'evoluzione della cultura e della società umane. Le sue non sono soltanto speculazioni improvvisate, ma ci guida in un percorso di consapevolezza appassionante tra passato, presente e futuro. I nostri bisogni, come molto altro che "pensiamo", non sono altro che il retaggio di un passato in cui lottavamo per la sopravv...
2024-09-02
14 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 28 - La vita non è un servizio militare
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da L'Eleganza del Riccio di Muriel Barbery che ho ritrovato nel mio spazio mentale. In questo piccolo gioiellino di romanzo ci sono distillate diverse piccole e grandi verità. Nella frase che ho scelto dalla mia macchina delle idee si parla di inflessibilità nei confronti della vita, delle regole, degli altri. Eppure vivere è un'avventura spesso imprevedibile. Il tuo soldato interiore, che si alza all'alba e imbraccia troppo facilmente il fucile lo sa? Io sono Matteo Bortolotti, sono uno scrittore e lo sei anche tu. Negli u...
2024-08-30
12 min
ROLE
VibroSpazio 2 FINALE (Krunken Worlds)
SPECIALE Krunken Worlds - FINALEAncora nessuna traccia dell'oggetto misterioso da recuperare.In una realtà spaziale che è il peggior incubo di ogni stereotipo culturale, forse capirete il vero significato di "collaborazione non volontaria".E comunque, MEOW!Trigger Warning: linguaggio e contenuti espliciti.Nel cast: Simone Bernardi, Matteo Mantovanelli, YpnosChris e NicoTernef.Giochiamo al quickstart di Krunken Worlds, di Erika Bortolotti e Federico Zaccagnini, su Kickstarter dal 26 Agosto 2024.Riferimenti al sito https://krunkenworlds.comRiferimenti episodi:Fuga da Byss - Star Wars 13 - Fumble GDRTutti i nostri contenuti sono gratuiti e...
2024-08-29
2h 34
BASTA SCRIVERE!
Ep. 27 - Pericoloso sì, noioso mai
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da Antifragile. Prosperare nel disordine di Nassim Nicholas Taleb che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Da una delle menti più brillanti della contemporaneità un testo che è ormai un nuovo classico. Piacevole da leggere, sfidante nei contenuti e nel modo in cui ci pone davanti i problemi che dobbiamo affrontare collettivamente come società e intimamente come esseri umani. Oggi il mondo di prevedibilità e di routine nel quale abbiamo cercato di incastrare le sicurezze della classe media si è infranto, sgretolato come un bicchiere di cristallo che ci è r...
2024-08-29
15 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 26 - E poi si torna ad amare di nuovo
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da Di cosa parliamo quando parliamo d'amore, il racconto è La calma, di Raymond Carver che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Un capolavoro che non ha bisogno di presentazione, ma che presentiamo comunque, questa raccolta di Carver è un punto fisso nel tempo e nello spazio della cronaca e della narrativa. Il racconto da cui prendiamo spunto per oggi è un bel racconto, ma è soprattutto una sfida per il lettore — come tutti i racconti di Carver — ad accettare la nostra medietà, la nostra semplicità complessa e difficile da comprendere a p...
2024-08-28
11 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 25 - Presto, fuggi lontano e torna tardi
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da Parti in fretta e non tornare, di Fred Vargas che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Si tratta del terzo libro della celebre serie di gialli della scrittrice francese. Le atmosfere surreali e la Parigi eterea che racconta valgono tutta la lettura della serie, ma puoi cominciare anche da questo romanzo, dove ci sono echi di antiche pestilenze e storie del passato che fanno capolino. Molto presente è invece l'idea in queste frasi citate che a volte sia necessario fuggire per ricaricarsi e valutare le prossime...
2024-08-27
14 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 24 - L'illusione di futura certezza
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da Il Metodo di Barry Michels e Phil Stutz che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Il Metodo, in originale The Tools è un libro di strumenti da provare sulla propria pelle per affrontare alcuni degli ostacoli più importanti che possiamo affrontare nella vita. Non si sostituisce alla terapia, ma gli esercizi proposti possono essere eseguiti da tutti. Nella frase che ho sottolineato c'è tutto il trauma di una generazione (anzi, più d'una) che ha ereditato un mondo di cui il futuro glorioso sembrava già scritto. E invece no, ci to...
2024-08-26
15 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 23 - Non tradire il tuo carattere
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da Greenlights di Matthew McConaughey che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Ridefinire il successo e interrogarsi su cosa vogliamo davvero nella vita, farlo seguendo la storia di uno degli attori di maggior successo della sua generazione. Riflettiamo insieme su quanto la scrittura possa aiutarci nel processo di indagine su noi stessi, su quelli che riteniamo i nostri reali obbiettivi e sul lavoro costante di raffinamento dei valori in cui decidiamo di credere. Io sono Matteo Bortolotti, sono uno scrittore e lo...
2024-08-23
13 min
ROLE
VibroSpazio 1 (Krunken Worlds)
SPECIALE Krunken WorldsSpazio, in un settore ignoto della nostra galassia, un piccolo equipaggio di dubbia qualità viene inviato a recuperare un oggetto misterioso, su una stazione spaziale che non dà più segni di contatto da tempo.In che senso "meow"??Trigger Warning: linguaggio e contenuti espliciti.Nel cast: Simone Bernardi, Matteo Mantovanelli, YpnosChris e NicoTernef.Giochiamo al quickstart di Krunken Worlds, di Erika Bortolotti e Federico Zaccagnini, su Kickstarter dal 26 Agosto 2024.Riferimenti al sito https://krunkenworlds.comRiferimenti episodi:Fuga da Byss - Star Wars 13 - Fumble GDRTutti i nos...
2024-08-22
2h 17
BASTA SCRIVERE!
Ep. 22 - Lo specchio scuro della ragione
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da L'intruso di Luigi Bernardi che ho ritrovato nel mio spazio mentale. In un libro di memoria e memorie l'autore ci porta nel suo mondo, fatto di storie vere e inventate. Di eroi imperfetti e di tempi imperfetti. Alla ricerca di qualcosa di simile alla dignità della consapevolezza di Sé. La speranza, alla fine della fiera, è la nostra guida inaffidabile verso l'epilogo a cui tutti tendiamo. Dobbiamo imparare a trattarla e farci trattare da lei. Io sono Matteo Bortolotti, sono uno scrittore e lo sei...
2024-08-22
10 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 21 - La tua insaziabile curiosità
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da "Diventa chi sei"di Emilie Wapnick che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Essere curiosi e appassionati non è mai un difetto, è un superpotere che se usato al meglio può garantirti una vita di soddisfazioni impensate. In questo libro dedicato a tutti coloro che non hanno 'una sola cosa', ma che si fanno conquistare da diverse discipline e intraprendono magari carriere diverse, ci sono spunti per tutti. Specialmente ora, in un mondo che ha bisogno della nostra agilità mentale e della capacità di creare soluzioni innovativ...
2024-08-21
14 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 20 - Solitudini che sfiorano
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da Tre camere a Manhattan di Georges Simenon che ho ritrovato nel mio spazio mentale. In questo straordinario romanzo Maigret-lite, c'è eros, poesia, e c'è una New York antologica, iconica e potente. C'è la solitudine che affligge ciascuno di noi per diritto di nascita e c'è la spinta naturale che abbiamo nel trovare qualcuno con cui condividerla, quando non possiamo dissolverla del tutto. Io sono Matteo Bortolotti, sono uno scrittore e lo sei anche tu. Negli ultimi vent'anni ho lavorato con i principa...
2024-08-20
12 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 19 - Il coraggio di rimanere bambini
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da "L'oceano in fondo al sentiero" di Neil Gaiman che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Si tratta di un breve romanzo che è una vera chicca. Una lettura da gustare lentamente, che ci riporta a una dimensione fantastica in cui tutto è ancora possibile. Ne usciamo rinfrescati, rinnovati e anche un po' ringiovaniti. Al punto tale che ci ricordiamo quanto sia importante ricontattare il nostro bambino interiore. Io sono Matteo Bortolotti, sono uno scrittore e lo sei anche tu. Negli ultimi vent'anni ho lavora...
2024-08-19
10 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 18 - Ognuno ha il proprio mondo
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da Zen 3.0 di Carlo Tetsughen Serra che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Un koan Zen per raccontarci come il mondo sia percepito in maniera diversa da ciascuno, tratto da un piccolo libro con un grande cuore di cui ti consiglio la lettura. In questo frammento tratto dal mio spazio mentale, l'esempio — favolistico — che viene fatto ci serve a immaginare quanto diversa sia l'idea che ciascuno di noi si fa del mondo. Io sono Matteo Bortolotti, sono uno scrittore e lo sei anche tu...
2024-08-16
14 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 17 - Le sfumature del desiderio
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da "Il lungo addio" Raymond Chandler che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Chandler è uno dei miei autori di noir preferiti, ho cominciato a scrivere "con Chandler", quindi capiterà di ritrovarcelo in mezzo alle puntate altre volte. Il romanzo da cui ho tratto questo brano è un grande classico e forse la storia più complessa dalla serie di cui fa parte. Cogliamo lo spunto da una battuta di Marlowe — l'ideale narrativo dell'investigatore privato — per parlare del desiderio e della sua vera natura! Io sono Matteo...
2024-08-15
15 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 16 - Il nostro mostruoso bisogno d'amore
Ep. 16 - Il nostro mostruoso bisogno d'amore In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da "Frankenstein o il moderno Prometeo" di Mary Shelley che ho ritrovato nel mio spazio mentale. La creatura di Frankenstein invoca l'amore come forma di redenzione della razza umana e ci pone di fronte a una questione fondante. Se da un lato amare ci cambia, abbiamo anche bisogno di essere amati. Il nostro corpo e il nostro cuore ne hanno bisogno. Anche i più mostruosi di noi hanno provato questo desiderio e spesso è stata proprio l'impossibilità di una restitu...
2024-08-14
10 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 15 - Tutte scuse per non vivere davvero
In questa puntata di “Basta Scrivere!” ti condivido una frase da Cavie di Chuck Palahniuk che ho ritrovato nel mio spazio mentale. Cavie è un'antologia, ma è anche un romanzo, ma è anche una grande metafora della condizione umana. Da qui ho preso una frase che ci ricorda quanto troppo spesso ci raccontiamo scuse per non vivere, per non sperimentare con la nostra esistenza. Gli esperimenti sono sempre controllati e misurabili, nonostante questo preferiamo l'immobilità irrazionale di una vita immobile, come una fotografia che continuiamo a guardare per consolarci della nostra mancata realizzazione. E nel mezzo, tra la vita che...
2024-08-13
13 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 14 - I semi degli altri, il nostro giardino
In questa puntata di 🎙️Basta Scrivere! ti condivido una frase dal Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand, che ho ritrovato nel mio spazio mentale. La frase che ho sottolineato è una porzione dello splendido monologo del "No, grazie", e riguarda l'essere fieri di quello che facciamo, di ciò che viene prodotto con autenticità. Essere autentici non significa per forza far emergere le idee dal nulla, al contrario significa essere aperti a sperimentare con quello che gli altri ci hanno lasciato e trasformarlo, passarlo dal filtro della nostra percezione e della nostra storia, che è unica. Significa anche saper app...
2024-08-12
07 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 13 - Lo spazio per pensare (ce l'hai sotto il tuo naso)
In questa puntata, esploriamo come trovare lo spazio per capire ciò che è davvero importante nella nostra vita. Secondo Greg McKeown, autore di "Dritti al sodo" (DeAgostini) servono il tempo per pensare, il permesso per giocare e non dimenticare l'importanza del riposo. Grazie a questo a un'opera di selezione accurata di come spendiamo il nostro tempo, potrà migliorare la nostra qualità di vita. Ne approfittiamo anche per fare un dettato mentale, l'esercizio di riscaldamento dei miei allenamenti di scrittura ricreativa, il cardiowriting®. Di questo e molto altro parlo anche nel mio nuovo libro "La Scrittura Geniale" che s...
2024-08-09
10 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 12 - Il tiranno spietato che ci comanda
In questa puntata di “Basta Scrivere!”, ci immergiamo nel nostro mare interiore grazie a "Moby Dick" di Herman Melville. Affrontiamo con Achab quella voce che ci costringe a perseguire i nostri sogni, a discapito di ogni cosa. Attraverso un dialogo immaginario, cercheremo di confrontarci con le nostre paure e insicurezze, trovando nuove prospettive per superare vecchi conflitti. Specialmente quelli con questo tiranno, che spesso è lo stesso che ci dice che "non siamo abbastanza", quello che nel cardiowriting® chiamiamo "il bulletto interiore". Vuoi condividere i tuoi esercizi con noi? Scrivimi a ciao@m...
2024-08-08
12 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 11 - Se nessuno ti ascolta, ascoltati almeno tu
In questa puntata, usando una bellissima frase da "Stagioni Diverse" di Stephen King, esploriamo la difficoltà di comunicare i nostri segreti più profondi e il peso emotivo che comporta non sentirsi ascoltati. Attraverso riflessioni personali, discutiamo dell’importanza dell’ascolto empatico e di come trovare soluzioni creative per esprimere le nostre emozioni, anche quando sembra che nessuno sia disposto a "sentirci". Rimani aggiornato sulle novità riguardanti il lancio del mio nuovo libro “La Scrittura Geniale”, in uscita a breve per Hoepli. Questo libro è una guida completa che ti aiuterà a riscoprire i superpoteri della scrittura per migliorare creatività, autostima, produttività e...
2024-08-07
13 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 10 - Declina la vita al presente
In questo episodio, ci immergiamo in una riflessione profonda sulla natura umana e la sua continua tensione verso il futuro attraverso le parole di Michel de Montaigne tratte dai suoi Saggi. Esploriamo come il presente sia spesso oscurato dalle ansie e dalle aspirazioni per ciò che potrebbe avvenire, impedendoci di apprezzare e vivere pienamente il momento attuale. --- Io sono Matteo Bortolotti, autore e divulgatore, e oggi ti guido alla scoperta del valore della scrittura come strumento per riconnettersi con l'attimo presente. La scrittura è un mezzo per fo...
2024-08-06
10 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 09 - Il granaio dello spirito
In questa puntata di "Basta Scrivere!", esploriamo una potente citazione di Marguerite Yourcenar dal suo capolavoro "Memorie di Adriano". Le biblioteche non sono solo edifici pieni di libri, ma veri e propri rifugi di conoscenza e saggezza, essenziali per affrontare le sfide future e preservare la nostra umanità. Parliamo dell'importanza delle biblioteche come luoghi di nutrimento intellettuale e spirituale. Non fermarti a pensare troppo, pensa scrivendo. Usa un taccuino, un'app di note o persino WhatsApp. Non giudicare quello che scrivi, ma apprezza la tua creatività e il coraggio di mostrarti a te stesso. Pr...
2024-08-05
12 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 08 - La scrittura è un riparo alle tempeste della vita
In questa puntata di "Basta Scrivere!", ti porto a esplorare uno dei più grandi poteri della scrittura. Da oltre vent'anni, la scrittura non solo è il mio lavoro, mi ha anche salvato la vita. Ti racconterò come questa pratica ti possa trasformare profondamente. Oggi ho scelto di condividere con te un passaggio tratto da "Kafka sulla spiaggia" di Haruki Murakami che ci ricorda come le tempeste della vita, le esperienze che ci mettono alla prova, ci trasformino profondamente. Non è solo una questione di sopravvivenza, ma di evoluzione personale. Ogni sfida che affrontiamo ci modella, rivelando riso...
2024-08-02
11 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 07 - Costruiamo ponti tra le nostre solitudini
In questo episodio di "Basta Scrivere!", ti guiderò attraverso il potere della scrittura nel creare comunità e comprensione reciproca. Da oltre vent'anni scrivo storie, e la scrittura mi ha salvato la vita molto prima di diventare il mio lavoro. Esploreremo insieme come la scrittura possa trasformare le nostre vite, attraverso scienza, psicologia e filosofia. La mia newsletter "La Scrittura Geniale", presto diventerà un libro edito da Hoepli Editore. Condividerò con te un passaggio da "Venezia Minima" di Predrag Matvejević, che ci ricorda che le citazioni sono un modo per trovare conforto nelle parole degli...
2024-08-01
11 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 06 - Ristabilisci l'autorità della tua anima
Scrivere non è solo l'atto di mettere parole su carta, ma creare spazi di silenzio e riflessione, lontani dagli schermi più distraenti, per nutrire la nostra parte migliore. Io sono Matteo Bortolotti, sono uno scrittore e credo che lo sia anche tu. La scrittura mi ha salvato la vita e voglio condividere con te questa abilità. Ho iniziato con la newsletter "La Scrittura Geniale", che diventerà presto un libro edito da Hoepli Editore. Ogni giorno, in questo podcast, consiglio un libro e ti propongo un esercizio di scrittura. Oggi leggiamo un passaggio da "Minimalismo Digi...
2024-07-31
11 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 05 - Con la scrittura arrediamo i nostri mondi
Molte cose non esistevano prima che gli dessimo un nome, uno dei più potenti superpoteri della scrittura: rendere concreto quello che è astratto. Io sono Matteo Bortolotti e credo che anche tu sia uno scrittore. La scrittura mi ha salvato la vita e voglio condividere con te questa abilità. Ho iniziato con una newsletter, ora “La Scrittura Geniale”, che sarà presto un libro edito da Hoepli Editore che puoi già preordinare. Ogni giorno, in questo podcast, consiglio un libro e ti propongo un esercizio di scrittura. Oggi leggiamo un passaggio da “Ogni cosa è illuminata” di Jonathan Safran Foer, riflettendo su come la scritt...
2024-07-30
11 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 04 - A ogni azione corrisponde una reazione
Ogni giorno è un'opportunità per costruire il nostro destino, e la scrittura può aiutarci a farlo. Io sono Matteo Bortolotti, scrittore per amore e per lavoro, e sono qui per convincerti che anche tu puoi essere uno scrittore. In questo podcast esploro come la scrittura mi abbia salvato la vita e come può trasformare anche la tua, attraverso scienza, psicologia e filosofia. Ti presenterò "La Scrittura Geniale", una newsletter e presto un libro edito da Hoepli Editore. Ogni giorno ti consiglierò un libro che mi ha cambiato la vita, leggerò un passaggio significativo e ti proporrò un esercizio di scrittura per rifl...
2024-07-29
08 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 3 - Credere nel bene quando il male ti circonda
L'annotazione di oggi è tratta da Diario di Anne Frank. L'esercizio parla di speranza. Una cosa di cui abbiamo ancora parecchio bisogno. Qui trovi l'edizione italiana del Diario di Anne Frank su Amazon (link affiliato). BASTA SCRIVERE! è il daily podcast de LA SCRITTURA GENIALE: la newsletter di divulgazione della scrittura che da settembre 2024 diventerà anche un libro edito da Hoepli Editore. Lo puoi preordinare qui.Ogni giorno ascoltiamo un passaggio da libri che possono cambiarci la vita, ci riflettiamo sopra e trasformiamo le parole degli altri in un'occasione per esprimere noi stessi con...
2024-07-26
11 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 02 - Guardarsi attorno e trovare se stessi, senza volerlo
È nel processo di guardarci attorno, esplorare e sperimentare che troviamo valore, spesso scoprendo molto di più di ciò che stavamo cercando inizialmente. Questa ricerca attiva ci spinge a essere curiosi, che è la più grande forza di quella che chiamo 'produttività creativa', la nostra capacità di costruire ogni cosa attraverso il pensiero profondo che attiviamo con la scrittura in ogni campo della nostra vita. Dal nostro benessere mentale alla progettazione lavorativa. L'annotazione e l'esercizio di oggi sono ispirati a Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien, l'edizione italiana è Bompiani e la trovi qui. Il mio n...
2024-07-25
10 min
BASTA SCRIVERE!
Ep. 01 - Fotografare con le emozioni
I ricordi sono i custodi delle nostre esperienze, i mattoni con cui costruiamo la nostra identità. Nonostante il tempo cerchi di sbiadirli con il suo passaggio, ci sono memorie che non sono fatte d'inchiostro, sono incise nel nostro cuore, e resistono al passare degli anni. Ishiguro ci ricorda quanto siano preziosi i momenti significativi della nostra vita. Questo è il link con referral all'edizione italiana di "Non lasciarmi" di Kazuo Ishiguro (Einaudi). Qui invece puoi preordinare il mio libro "La scrittura geniale" (Hoepli Editore).
2024-07-24
08 min
BASTA SCRIVERE!
Pilot - Comincia a scrivere!
Secondo un’indagine Piaac-Ocse del 2019 quasi il 30% degli italiani viene considerata analfabeta strumentale e funzionale. Cosa vuole dire? Vuol dire che 5 persone su 100 non sanno leggere, 20 persone su 100 leggono, ma non capiscono quello che hanno letto. Alcuni di loro sono analfabeti di ritorno, persone che hanno smesso di leggere e scrivere dopo la scuola e hanno perso l'uso di questa abilità. Oltre a loro, e questo è il dato davvero preoccupante, il 40% circa degli italiani non raggiunge il livello intermedio di competenze stabilito dall'Ocse. Insomma, 7 persone su 10 hanno problemi di lettura e comprensione, il che risulta in una incapacità di risol...
2024-07-23
05 min
Outcast Popcorn
Monkey Man, il nuovo Ghostbusters e tre serie TV di Netflix
Questa settimana ci ritroviamo per parlare di due film usciti da poco e di tre serie TV prodotte da Netflix. Cominciamo con il nuovo film scritto, diretto e interpretato da Dev Patel, Monkey Man (01:50). Poi passiamo al quarto capitolo (se non contiamo il film al femminile di Paul Feig) della famosa saga di acchiappafantasmi, Ghostbusters - Minaccia glaciale (15:55). Sul lato televisivo apriamo con il nuovo adattamento del romanzo del 1955 di Patricia Highsmith scritto da Patrick Zaillian e con Andrew Scott nel ruolo dell’omonimo protagonista, vale a dire Ripley (36:10). Segue un’analisi della controversa docuserie scritta da Matteo Billi e Pier...
2024-04-16
1h 45
Interviste agli artisti
Il barone rampante | Intervista a Riccardo Frati
Delicato, lieve e commovente, Il barone rampante secondo Riccardo Frati – che ha diretto e adattato con rigorosa fedeltà il capolavoro di Italo Calvino – dopo il tutto esaurito della stagione 22/23, torna a teatro, per il centenario della nascita del suo autore.Il barone rampantedi Italo Calvino adattamento e regia Riccardo Fratiscene Guia Buzzicostumi Gianluca Sbiccadisegno luci Luigi Biondicomposizione musicale e sound design Davide Fasuloanimazioni Davide Abbatecon (in ordine alfabetico) Mauro Avogadro, Nicola Bortolotti, Matteo Cecchi, Leonardo De Colle, Michele Dell’Utri, Diana Manea, Marina Occhion...
2023-09-08
56 min
J-TACTICS's show
J-World S04 E33
Trentatreesima puntata della quarta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Sconfitta esterna per la Juventus Women che al "Franchi" di Firenze si arrende contro la Fiorentina.Finisce 4-2 per le toscane il match valevole per la penultima giornata della Poule Scudetto.In gol per le bianconere Barbara Bonansea e Lineth Beerensteyn.Ora ad attendere la squadra di Mister Montemurro due sfide contro la Roma, dal peso specifico nettamente differente: la prima chiuderà il campionato, dove la Juventus è già da diverse partite sicura del secondo posto e del...
2023-05-26
12 min
The Dissenter
#765 Matteo Colombo: Philosophy, Levels of Explanation in Cognitive Science, and Values in Science
------------------Support the channel------------ Patreon: https://www.patreon.com/thedissenter PayPal: paypal.me/thedissenter PayPal Subscription 1 Dollar: https://tinyurl.com/yb3acuuy PayPal Subscription 3 Dollars: https://tinyurl.com/ybn6bg9l PayPal Subscription 5 Dollars: https://tinyurl.com/ycmr9gpz PayPal Subscription 10 Dollars: https://tinyurl.com/y9r3fc9m PayPal Subscription 20 Dollars: https://tinyurl.com/y95uvkao This show is sponsored by Enlites, Learning & Development done differently. Check the website here: http://enlites.com/ Dr. Matteo...
2023-04-06
57 min
Neverending Storytelling
Costruire "La macchina delle idee" con lo scrittore Matteo Bortolotti - Ep. 8
Costruisci la tua Macchina delle Idee" per creare contenuti senza difficoltà e non rimanere mai più a corto di idee.Un viaggio nel mondo del note-taking, del personal knowledge management e della produttività creativa per creare e coltivare il tuo Edificio Mentale. Imparare come raccogliere informazioni e scalarle all'interno di un sistema che ti porterà a formare nuovi piani di conoscenza per la tua scrittura di progetti web (e non solo) con Matteo Bortolotti, scrittore, sceneggiatore televisivo, insegnate di scrittura e comunicazione, story editor e brand consultant
2023-01-31
19 min
STOIC TREK
S01E26 - Se non lecchi il c@#o perdi un favore, ma ci guadagni la bocca pulita
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune.--- S01E26 - Se non lecchi il c@#o perdi un favore, ma ci guadagni la bocca pulita Tu fai una cosa per me e io la faccio per te. E se io posso fare qualcosa in più di quello che puoi fare tu... allora mi devi convincere, sedurre, lodare. Oppure mi devi dare qualcosa che in cambio. Il mondo non è cambi...
2022-10-14
07 min
STOIC TREK
S01E25 - Un amico pensa al tuo bene, non alle cose che non sono beni
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune.--- S01E25 - Un amico pensa al tuo bene, non alle cose che non sono beni Quante volte mi è capitato di confondere la cosa giusta con la cosa che gli altri volevano che facessi? Potrebbe essere capitato anche a te. In questi casi come ci dovremmo comportare? Quando anche le persone che ci vogliono bene non si accorgono di cosa sia il v...
2022-10-12
07 min
STOIC TREK
S01E24 - Fai la cosa giusta perché è giusta, non perché vuoi evitare il bastone
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune.--- S01E24 - Fai la cosa giusta perché è giusta, non perché vuoi evitare il bastone Sarebbe bello vivere in un mondo in cui non ci fosse bisogno di minacce costanti per chi viola questa o quella legge, punizioni esemplari, inasprimenti della pena. Un mondo in cui la legge educa e non punisce, ma in un mondo del genere quell'educazione non può arrivar...
2022-10-10
07 min
STOIC TREK
S01E23 - Fai una vacanza in te stesso
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune.--- S01E23 - Fai una vacanza in te stesso Quando tutti attorno a te consigliano la fuga per ristorarti, la vacanza per rigenerare l'animo... Ricordati che l'animo è il tuo e te lo porti sempre con te! A casa come alle Maldive. Se non sei tranquillo dentro di te, non puoi trovare davvero la tranquillità di fuori. Gli Stoici per questo consi...
2022-10-07
08 min
STOIC TREK
S01E22 - Non allontanarti troppo dalla nave
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- S01E22 - Non allontanarti troppo dalla nave La morte è un argomento caro agli Stoici. Come aspiranti tali, naufraghi o semplici curiosi di questa filosofia (e stile di vita) ci tocca approfondire un argomento che molti non vorrebbero vedere nemmeno in cartolina. Peccato che sia impossibile, perché questa cosa non solo ci circonda, ma ci definisce. Siamo umani perché un gio...
2022-10-03
07 min
STOIC TREK
S01E21 - Non pensare alla destinazione, ma alla tua rotta
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- S01E21 - Non pensare alla destinazione, ma alla tua rotta Una delle cose più difficili è quella di rivedere il modo in cui 'viviamo' gli obiettivi, in un mondo in cui questi sono al centro della nostra vita lavorativa e personale. Gli obiettivi sono una cosa utile e sana, ma ancora più sano è non vivere per raggiungerli, piuttosto nella direzio...
2022-09-30
07 min
STOIC TREK
S01E20 - Guarda la tua vita dal punto di vista dell'Universo
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- S01E20 - Guarda la tua vita dal punto di vista dell'Universo Quando i nostri problemi ci sembrano troppo grandi, possiamo cambiare ordine di grandezza. Guardiamo al mondo da un altro punto di vista, dall'alto, diventando sempre più piccoli nella vastità del cosmo. Cosa rimane alla fine dei nostri problemi? Gli stoici ci aiutano a trovare un attimo di pace...
2022-09-28
07 min
STOIC TREK
S01E19 - Non parlare di politica, falla
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- S01E19 - Non parlare di politica, falla Un episodio dedicato agli astenuto e ai pudici della politica, a tutti quelli che non se ne intendono, a quelli che pensano che la politica sia fatta di casacca, poltrone, colori e ideologie. Ripartite partecipando. Gli stoici ci ricordano come la politica sia nella Natura dell'essere umano. Negarla significa solo perdere l'o...
2022-09-26
06 min
STOIC TREK
S01E18 - E tu, di chi sei figlio?
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- S01E18 - E tu, di chi sei figlio? La scelta di vita non è facile e la maggior parte delle persone si trova a scegliere senza essersi preparata a farlo. Quando la società ci pone davanti i suoi limiti - o meglio i nostri limiti e le sue condizioni - a noi non rimane che scegliere. Sottostare alla condizioni oppur...
2022-09-23
07 min
STOIC TREK
S01E17 - Pensa alla morte finché sei vivo
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- S01E17 - Pensa alla morte finché sei vivo Un episodio un po' speciale, in cui apro per la prima volta un cassetto del mio passato pieno zeppo di emozioni. Lo faccio perché al centro della pratica stoica c'è la riflessione sulla morte, che non piace a nessuno... all'inizio, e che poi diventa qualcosa di importante che ci fa avanza...
2022-09-21
07 min
STOIC TREK
S01E16 - Questo podcast è un mucchio di 0 e 1, aria soffiata su un microfono
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- S01E16 - Questo podcast è un mucchio di 0 e 1, aria soffiata su un microfono Quando le cose vanno bene, quando le cose vanno male, insomma in qualsiasi momento siamo chiamati a farci una bella doccia fredda di verità. Perché? È una verità che sta per colpirci dritto sulla prua: l’universo non è meritocratico e pare proprio che non gli interessi nulla di no...
2022-09-19
07 min
STOIC TREK
S01E15 - Leggere ti cambia la vita
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- S01E15 - Leggere ti cambia la vita Troppo spesso dimentichiamo quanto sia importante confrontarci con chi è venuto prima di noi. Il modo migliore, il più comune anche all'epoca degli Stoici era la lettura. In questa puntata parliamo anche del fatto che l'importante non è leggere e basta. Bisogna leggere quello che ci interessa e bisogna anche che raccogliamo le briciol...
2022-09-16
07 min
STOIC TREK
S01E14 - La vita sprecata degli indaffarati
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- S01E14 - La vita sprecata degli indaffarati Quando incontriamo una persona troppo impegnata per dedicarci un minuto del proprio tempo, speriamo che sappia bene quello che sta facendo, perché nella maggior parte dei casi chi è troppo indaffarato non è semplicemente capace di gestirsi. Tutti vogliono gestire il Tempo, ma il tempo non si può gestire. Intanto dovremmo essere più consapev...
2022-09-14
07 min
STOIC TREK
S01E13 - La tua voglia di startene a letto la mattina
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- S01E13 - La tua voglia di startene a letto la mattina Ogni giorno dobbiamo affrontare la sfida più grande. Alzarci e provare di fare la nostra cosa. Bella o brutta, fortunata o sfortunata che sia l'idea che ci siamo fatti della nostra giornata, la partita è tutta da giocare: perché non provare di segnare qualche punto allora? Le cit...
2022-09-12
06 min
STOIC TREK
S01E12 - Il costo della virtù ai tempi della recessione
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- S01E12 - Il costo della virtù ai tempi della recessione Essere virtuosi mostra il nostro carattere, lo forma e lo trasforma. Questo ha però un costo che dobbiamo essere pronti a pagare, ce lo insegna la prima delle quattro virtù cardinali, la Saggezza. Le citazioni sono tratte da 'Tutte le Opere di Epitteto' (Bompiani). ---...
2022-09-09
08 min
STOIC TREK
S01E11 - Le virtù che potrebbero renderti felice
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- S01E11 - Le virtù che potrebbero renderti felice Eudaimonia, il bene del carattere. La felicità che nasce dalla pratica delle virtù. Nel 2022 ha ancora senso parlare di virtù come punto di riferimento. Oggi cominciamo a parlarne, ma tutta quanta la pratica dello stoicismo (antico e moderno) ruota attorno alla pratica delle virtù cardinali. E tu? Sei saggio, giusto, coraggio...
2022-09-07
08 min
STOIC TREK
S01E10 - Quel che nuoce all'alveare nuoce anche all'ape
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- S01E10 - Quel che nuoce all'alveare nuoce anche all'ape Esploriamo il concetto di cosmopolitismo, conseguenza della oikeiôsis stoica, un concetto più semplice da comprendere che da pronunciare. Partiamo dall'esempio comune del mobbing lavorativo e dall'occasione che avresti di vendicarti contro il tuo gruppo, ma... C'è sempre un ma. La citazione è tratta da da 'I Ricordi' di Marc...
2022-09-05
07 min
STOIC TREK
S0109 - Sei l'interprete della tua vita, non sei l'autore
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- S0109 - Sei l'interprete della tua vita, non sei l'autore Quanti ruoli siamo chiamati a interpretare nella vita? E da chi? Esiste un agente 'superiore' che ha deciso per noi? E comunque sia, sul palco della vita ci siamo noi... come dovremmo muoverci, quanta libertà abbiamo? La citazione è tratta da da 'Manuale di Epitteto' a cura di Pierr...
2022-09-02
07 min
STOIC TREK
S0108 - Potrebbe andare peggio...
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- S0108 - Potrebbe andare peggio... Parliamo per la prima volta di praemeditatio malorum, o se preferisci 'anticipazione dei mali'. O come lo chiamo io 'la memoria muscolare contro la sfortuna'. Ti racconto della mia auto nuova e di come me la sono goduta... nove mesi dopo averla ritirata! La citazione è tratta da da 'Opere Morali' di Lucio Anneo...
2022-08-31
06 min
STOIC TREK
S0107 - La prima reazione davanti a un'offesa
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- Episodio 7: La prima reazione davanti a un'offesa Partiamo da un episodio della vita reale in cui abbiamo recentemente visto buoni e cattivi esempi (nello stesso tempo) di reazione all'offesa. Partiamo dalla notte degli Oscar del 2022 per leggere 3 passaggi simili degli stoici e capire come loro vedevano l'offesa e le sue (spesso) infauste conseguenze. Le citazioni sono tratte da...
2022-08-29
09 min
STOIC TREK
S0106 - Il segreto per avere la vita che vuoi
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- Episodio 6: Il segreto per avere la vita che vuoi Apriamo una pagina sul nostro destino e su come Epitteto ci consiglia chiaramente di trattare ogni nostra fantasia verso il futuro. Di passaggio, parliamo anche del celebre movimento de 'La legge dell'attrazione' con cui gli stoici del passato (che comunque credevano nella divinazione) non andrebbero molto d'accordo. La citaz...
2022-08-26
09 min
STOIC TREK
S0105 - La speranza fa paura!
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- Episodio 5: La speranza fa paura! Toccare un argomento delicato come la speranza in pochi minuti ci aiuta ad assaggiare - per alcuni di noi magari è la prima volta, - un punto cardine della filosofia (pratica) degli stoici. La speranza secondo Seneca non è che un desiderio e come tale porta con sé la paura. Non va bene. Via via via! E noi...
2022-08-24
09 min
STOIC TREK
S0104 - Gli str***i che incontrerai oggi
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- Episodio 4: Gli str***i che incontrerai oggi È capitato a tutti, anzi ci capita tutti i giorni di aver a che fare con diversi tipi di str***i. Che cosa porta una persona a comportarsi male con noi? Pura malvagità? Come possiamo affrontarli ogni giorno. Marco Aurelio ci viene incontro con un messaggio importante: Quegli str***i sono i nostri str...
2022-08-22
09 min
STOIC TREK
S01E03 - La tua mania di controllo
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- Episodio 3: Su cosa abbiamo il controllo Quante volte ci siamo illusi di poter controllare la nostra vita e quella degli altri e non abbiamo accettato davvero quello che ci è capitato 'invece'. La vita è diversa da come ce la immaginiamo, ma siamo noi a immaginarla... Epitteto comincia il suo Manuale proprio parlandoci della Dicotomia del controllo. Scopriamola insieme. La ci...
2022-08-19
09 min
STOIC TREK
S01E02 - La responsabilità del tuo tempo
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- Episodio 2: La responsabilità del tuo tempo È vero che non abbiamo mai abbastanza tempo? Quand'è stata l'ultima volta che abbiamo misurato il tempo che abbiamo speso... e quanto vale? Seneca ci regala uno spunto per cominciare a prendere sul serio il tempo che ci sfugge dalle mani. Una nostra responsabilità, non di altri. La lettura è tratta da 'Opere Morali...
2022-08-17
08 min
STOIC TREK
S01E01 - Razionali e social(i)
La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. --- Episodio 1: Razionali e social(i) Vivere secondo Natura per gli stoici voleva dire essere animali razionali (logici, concreti) e sociali (socievoli, socializzati). Oggi ascoltiamo Marco Aurelio, le Meditazioni. Libro X; 15 - 16 e facciamo una breve riflessione su come ce la stiamo cavando coi social media... Puoi acquistare il volume da cui ho tratto la lettura qui. ...
2022-08-15
08 min
STOIC TREK
S01E00 - Naufraghi, avanti tutta.
Guerre malattie e povertà sembravano problemi superati. Invece ci sbagliavamo e siamo naufragati in un mondo di incertezza. La missione di Matteo Bortolotti è quella di esplorare la pratica dello stoicismo per recuperare dal passato degli strumenti per ritrovare la tranquillità dell'anima. Scoprirai che i problemi di oggi non sono così diversi da quelli di ieri, sperimentando come diventare un po' più forte, più giusto, equilibrato e saggio. Pronto a tutto. Perché questo è STOIC TREK: un viaggio non comune, per l'uomo comune. Allaccia le cinture e avanti tutta. --- Episodio 0: Naufraghi, avanti tutta.
2022-08-08
06 min
Terre delle nebbie
Matteo Bortolotti, L'ora Nera
2022-01-15
08 min
The Good List
12. The Good List: Matteo Bortolotti - I 5 migliori sociopatici della storia della letteratura
In questa puntata di The Good List Paolo Roversi intervista lo scrittore e sceneggiatore Matteo Bortolotti che ci elenca i I 5 migliori sociopatici della storia della letteratura (ma anche delle serie tv)
2020-11-18
22 min
Eclettica
i fantasmi
- I fantasmi nelle immagini di La casa dei fantasmi - Paolo Conte "Gong-oh" - I fantasmi nelle parole di Alda Teodorani - Band of Horses "Is there a ghost" - I fantasmi nelle immagini di The others - Bessie Smith "Ghost creepin' blues" - I fantasmi nelle parole di Gesualdo Bufalino - Marlene Kuntz "Fantasmi" - I fantasmi nelle immagini di Ghost - The White Stripes "Little ghost" - I fantasmi nelle parole di Matteo Bortolotti ...
2020-02-23
31 min