podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Matteo Flora
Shows
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Truffa Milionaria col Falso Crosetto: Come Difendersi dai Deepfake!
Truffe milionarie basate su voci e volti falsi, come quella che ha recentemente coinvolto l’immagine del Ministro Crosetto, sono ormai una realtà preoccupante. Insieme all’avvocato Giuseppe Vaciago, Partner di 42 Law Firm, esaminiamo come l’uso di strumenti di intelligenza artificiale (AI) possa facilitare la manipolazione di immagini e audio, e quali siano i rischi legali (sostituzione di persona, truffa e potenziali nuove fattispecie di “deepfake”).Oltre ad approfondire i reati connessi all’abuso di AI, parliamo di come riconoscere e prevenire queste truffe sia a livello privato sia in azienda. Dal ruolo delle piattaforme alla necessit...
2025-02-09
22 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
LItalia dei Trojan: Paragon e le intercettazioni di Giornalisti e Attivisti #1371
La differenza tra una Democrazia e una Dittatura risiede nella libertà di stampa e di pensiero e l'uso improprio di strumenti di sorveglianza da parte di entità governative lo mina alla base.Un video per sapere TUTTO quello che c'è da sapere e per porsi le giuste DOMANDE.Perché il caso del Trojan Graphite - prodotto da Paragon Solution - ha scosso l'opinione pubblica, svelando l'infezione di dispositivi di giornalisti e attivisti italiani. Una indignazione globale che solleva interrogativi spaventosi sulla tutela dei diritti fondamentali.L'azienda israeliana di cybersecurity, nota per la sua tolleranza zero vers...
2025-02-07
21 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
20 Anni di Carcere per Chi Scarica AI Cinesi come DeepSeek?
Negli Stati Uniti, è stata avanzata una proposta di legge che potrebbe avere ripercussioni significative sull'innovazione: chiunque scarichi tecnologie IA provenienti dalla Cina rischierebbe fino a 20 anni di carcere. 🚫🤖L'obiettivo dichiarato è proteggere le imprese americane e la loro competitività nel mercato globale, limitando l'uso di AI sviluppata in Cina per questioni legate alla sicurezza nazionale. Tuttavia, l'approccio sembra piuttosto drastico e solleva diversi interrogativi. È possibile infatti che tale misura possa in realtà danneggiare l'innovazione e la collaborazione internazionale, limitando l'accesso a contributi significativi della comunità open source e rallentando il progresso tecnologico negli USA.La questione del cosiddetto...
2025-02-05
06 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Quando OpenAI Accusa DeepSeek di Plagio: Il Bue che Dice Cornuto all’Asino?
OpenAI ha sollevato accuse contro DeepSeek, sostenendo che quest'ultima abbia utilizzato i contenuti di OpenAI per addestrare i suoi modelli. È una situazione paradossale se consideriamo che OpenAI stessa è stata al centro di discussioni relative all'utilizzo non autorizzato di dati protetti da copyright per il proprio addestramento.🔍 Questa controversia mette in evidenza una sfida per il futuro dell'IA: come gestire il diritto d'autore nell'era dell'AI? La questione non è semplice, soprattutto perché molti modelli di intelligenza artificiale sono stati formati su dataset come Common Crawl, che includono informazioni raccolte da internet, a volte senza il consenso dei detentori dei diritti.
2025-02-03
09 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Garante Privacy: Blocco Shock a DeepSeek! Scopri i Retroscena #Garantismi #123
Il Garante per la protezione dei dati personali ha emesso un provvedimento di limitazione del trattamento dei dati personali nei confronti di DeepSeek, richiamando alla memoria quanto accaduto con ChatGPT. Questo intervento sottolinea le crescenti preoccupazioni relative alla privacy e al trattamento dei dati da parte di applicazioni tecnologiche avanzate, non solo in Italia ma in tutta Europa. Le implicazioni di tale blocco potrebbero avere effetti di vasta portata, richiedendo un'attenta analisi delle risposte e delle reazioni non solo delle aziende coinvolte ma anche di altri enti regolatori a livello europeo.Con Guido Scorza discutiamo delle...
2025-01-31
31 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Il Garante chiede informazioni a DeepSeek: verso un blocco? #1368
BREAKING NEWS: Il Garante della Privacy chiede informazioni a DeepSeek su come tratta i dati degli Italiani e su eventuali RISCHI!Si va verso il blocco?DeepSeek, l'applicazione più scaricata su App Store in Italia, è finita sotto il radar dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.Il Garante ha inviato una richiesta formale a Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e a Beijing DeepSeek Artificial Intelligence per chiarire come vengono gestiti i dati degli utenti. Tra le questioni sollevate, ci sono la raccolta dei dati personali, le fonti di tali dati e se questi vengono memorizzati su...
2025-01-28
08 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Futuro digitale - l’Europa che può guidare #1367
Sabato 25 gennaio, su invito di Giulia Pastorella, ho avuto l’onore di partecipare al convegno “Il futuro di Azione dipende da Noi”. In quell’arena di idee, ho portato il mio contributo su digitale e cybersicurezza, dialogando su innovazione e futuro del lavoro. 💡 Ogni anno, 300 miliardi di euro attraversano l’Atlantico per finanziare l’innovazione americana.In pratica, stiamo investendo nei nostri concorrenti, regalando loro il vantaggio che ci supera.Questo è accettabile? No. È sostenibile? Assolutamente no.L’Europa ha bisogno di un progetto audace e unico per il digitale: innovare regolamentando.Non parliamo solo di un...
2025-01-27
15 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Perché potresti seguire JD Vance e Trump su Instagram (a tua insaputa) #1365
Molti utenti Instagram si sono ritrovati a seguire i profili ufficiali del Presidente Donald Trump e del Vicepresidente JD Vance... a loro insaputa! E senza mai averli considerati prima.È in teoria una cosa risaputa, che succede (su X) ogni volta che cambia l’amministrazione USA, dove gli account della Casa Bianca passano da un presidente all’altro.Ma nel caso di Instagram la cosa non è stata proprio così ''trasparente''... anzi!P.S. Oggi scopro di aver pronunciato per anni SBAGLIATO il nome dell'attuale vicepresidente...~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi su...
2025-01-23
06 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Trump accelera sulla AI degli USA, cancellando le regole e ampliando gli investimenti #122
Con l'inizio del suo secondo mandato, Donald Trump ha immediatamente abrogato l'ordine esecutivo di Joe Biden del 2023 riguardante la sicurezza e l'intelligenza artificiale generativa.Un cambio di rotta significativo e una dichiarazione di intenti sull'approccio degli Stati Uniti verso l'innovazione tecnologica e la sicurezza, una battaglia verso la AI Supremacy fatta anche del Progetto Stargate, un investimento privato di 500 miliardi per hardware AI.Oggi in questa nuova puntata di Garantismi analizziamo con Guido Scorza questa serie di decisioni e le conseguenti implicazioni politiche e geopolitiche, soprattutto in visione del contrasto con il punto di vista europeo.
2025-01-23
27 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Ban di TikTok, Riapertura di TikTok, Intervento di Trump e tutto il resto... #1364
TikTok è stato temporaneamente bloccato e poi riaperto, tutto nello stesso giorno, causando agitazione tra milioni di utenti.Ma le motivazioni partono da lontano, e proprio da quella Amministrazione Trump che oggi vuole trovare una soluzione, motivazioni che coinvolgono decisioni politiche e legali di grande rilevanza.Uno ''spiegone'' alla Matteo di tutta la vicenda passo a passo, per capire gli intrecci tra TikTok, ByteDance, Oracle, Trump e le autorità americane, analizzando anche le implicazioni di sicurezza, privacy e geopolitiche che potrebbero portare a cambiamenti significativi nel panorama dei social media.Un blocco (o mancato tale) ch...
2025-01-20
22 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Il DISASTRO annunciato del Processo Penale Telematico
Un groviglio digitale, una Caporetto della Trasformazione Digitale: il processo penale telematico in Italia, un'innovazione che avrebbe dovuto modernizzare la giustizia, si è scontrato con un nulla di fatto e con il ritorno (di corsa) al passato.Una serie di ostacoli (poco) imprevisti, magistrati e avvocati lasciati al buio, una serie di leggerezze di pianificazione che non possono, non devono passare inosservate o sotto silenzio.Con l'avv. Matteo Picotti, del Foro di Milano, proviamo ad analizzare le ragioni di questa disfatta, esplorando come la mancanza di pianificazione e di dialogo con gli ''utenti'' (le parti coinvolte), abbia p...
2025-01-15
28 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
IL PREZZO DI ZUCK: Cosa chiede Meta a Trump per il cambiamento? #1362
Meta ha intrapreso una serie di mosse che stanno facendo discutere nell’ambito della tech policy globale: Zuckerberg sembra allontanarsi dall’egemonia democratica, avvicinandosi invece alle posizioni e all'influenza del trumpismo. Questa svolta è accompagnata dalla fine del fact-checking, una maggiore libertà nella moderazione dei contenuti, e l’abbandono dei programmi di diversità e inclusione.Ma cosa spinge Zuckerberg verso questa direzione? Una possibile risposta potrebbe risiedere nelle crescenti normative europee, come il Digital Services Act (DSA) e il Digital Market Act (DMA), che impongono severe regolamentazioni alle piattaforme. Queste normative, se non rispettate, potrebbero comportare multe salate fino all’8% de...
2025-01-13
08 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Telegram condivide i dati con il Governo USA #Garantismi #121
📱 Telegram ha recentemente annunciato un cambio nella sua politica di condivisione dei dati: ha soddisfatto 900 richieste da parte del governo statunitense, fornendo numeri di telefono o indirizzi IP di oltre 2.250 utenti, relativi a reati come crimini informatici, vendita di beni illegali e frodi online. Questo segna un notevole incremento rispetto al passato, quando i dati venivano condivisi solo per casi di terrorismo.Il cambio di rotta è avvenuto proprio dopo l’arresto del fondatore Pavel Durov in Francia, accusato di complicità in cybercrimine e ostacolo alle indagini. Una coincidenza?E cosa cambierà dal punto di vista della privacy...
2025-01-08
16 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
META: Elkann, fact-checker, censura. Una mini-guida alla rivoluzione delle ultime ore #1361
META: Elkann, fact-checker, censura. Una mini-guida alla rivoluzione delle ultime ore.Nelle ultime ore una serie di notizie ridisegnano Meta come la conosciamo, con conseguenze che vanno ben oltre i singoli fatti.- Elkann e White nel CDA: figure chiave per relazioni strategiche negli USA e in Europa - Stop ai fact-checker: la “verità” passa alla folla, tra possibili vantaggi e rischi di disinformazione - Fine della censura “politically correct”: più libertà di parola, anche in ambito politico Ma dietro c’è un cambio di paradigma più profondo. Stiamo assistendo alla fine dell’era del “purpose...
2025-01-07
31 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Stupido Coglione: Quando la Password per la Card Cultura Diventa un Messaggio Inaspettato #1337
Un curioso e inaspettato caso avvenuto nella città metropolitana di Bologna: la password per attivare la card cultura per i dipendenti del Comune si è rivelata essere un messaggio scritto in linguaggio ''leet'', traducendosi in un apprezzamento decisamente molto poco lusinghiero.Questa situazione, divertente per alcuni, pone delle riflessioni sulla gestione della comunicazione interna ed esterna, e su come piccole leggerezze possano sfociare in mini-crisi reputazionali. Che ne pensate? Avete mai vissuto situazioni simili?Lasciate un commento!~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/pro
2025-01-06
07 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Catastrofe Infocert: Milioni di Mail/Telefoni esposti e in vendita #1360
Il 27 dicembre scorso è emerso che un database presumibilmente relativo alla piattaforma di ticketing di Infocert è stato messo in vendita su forum specializzati.Si tratta di 5,5 milioni di record, inclusi numeri di telefono e indirizzi email, oltre a dati sensibili come nomi, codici fiscali e altre informazioni personali.Questa fuga di dati, generata dalla gestione inadatta della sicurezza di un fornitore di un gruppo esperto come e consolidato come Infocert/Tinextra (che ha al suo interno anche numerose società di CyberSecurity) arriva a valle di un altro incidente, quello di LulzSec ai danni dell'Ordine degli Avvocati di Roma, che...
2025-01-03
20 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
CIAO INTORNO - Puntata speciale Camilla Edition
Per il Primo dell'Anno una puntata speciale con una presentatrice di eccezione....e con un warning alla fine.~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seg...
2025-01-01
01 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Prismag: un crowdfunding per sostenere il Giornalismo Giovane e di Qualità! #1358
Un nuovo progetto di crowdfunding è stato lanciato da Prismag, una rivista monografica mensile gestita da un gruppo di amici con cui collaboro, tutti giovani giornalisti.Un'iniziativa che offre un'opportunità unica per sostenere una forma di giornalismo indipendente e di qualità, caratterizzata da approfondimenti tematici. La scelta di partire con un crowdfunding sottolinea la volontà di coinvolgere direttamente i lettori nel processo editoriale, rispondendo alla crescente domanda di informazioni affidabili e dettagliate.Ne parliamo oggi con il Direttore Responsabile Francesco Stati :)Crowdfunding qui » https://www.produzionidalbasso.com/project/piu-prismag-una-rivista-che-ti-da-di-piu-1/~~~~~ SOSTIENI IL CANAL...
2024-12-27
06 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
RUTTO.mp3 e perché non è il vero problema della App di Intesa... #1357
Un ''incidente'' che non ti aspetti in una app bancaria: un file audio denominato ''rutto.mp3'' e con un contenuto non differente dalla descrizione è stato scoperto all'interno dell'applicazione mobile, sollevando interrogativi sulla sicurezza e la trasparenza della piattaforma. Mentre molti si sono concentrati sull'aspetto divertente del ritrovamento (e ci sta, sia chiaro...) ci sono questioni ben più serie relative alla gestione dei dati e all'efficienza delle app. Nel video di oggi analizziamo le implicazioni di questo errore, sottolineando l'importanza della sicurezza ''by design'' e il superamento della ''security through obscurity''.Una riflessione necessaria su come le...
2024-12-23
07 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
La super multa da 15 milioni a OpenAI-ChatGPT spiegata bene (con Guido Scorza)
Siete sicuri di avere capito davvero la ''multa'' di 15 Milioni di Euro del Garante a OpenAI?Se la risposta non è convinta, ecco un video speciale di approfondimento, per capire tutto quello che c'è da sapere. In una puntata ''crossover'' con #Garantismi, insieme a Guido Scorza analizziamo in profondità il provvedimento sanzionatorio del Garante della Privacy nei confronti di OpenAI e ChatGPT, insieme a tanti spunti di riflessione.Perché l'Italia ha sanzionato OpenAI? Quali sono state le violazioni? E cosa significa per il futuro dell'intelligenza artificiale in Europa?Nel video affrontiamo:» La violazione della...
2024-12-20
32 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
AI e Professione Forense: la nuova Carta dei Principi con Antonino La Lumia e Giuseppe Vaciago #1355
L'Ordine degli Avvocati di Milano ha recentemente pubblicato una Carta dei Principi per l'uso consapevole dell'intelligenza artificiale in ambito forense, una iniziativa che rappresenta un passo avanti fondamentale verso l'integrazione etica e responsabile.La carta affronta temi di vitale importanza come la privacy, la sicurezza informatica, la centralità della decisione umana e la trasparenza nell'uso degli strumenti tecnologici. Ne abbiamo parlato proprio insieme al Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Milano Antonino La Lumia e con il Coordinatore del Tavolo di Lavoro sulla AI Giuseppe Vaciago, Partner di 42 Law Firm, discutendo i dettagli del documento, il processo c...
2024-12-19
20 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Quando a violare il GDPR è la Commissione Europea: il caso del targeting politico #120
Se c'è una cosa che dà fastidio è chi non rispetta le regole. Ma se a violarle è proprio chi dovrebbe farle rispettare, la cosa diventa insopportabile. Nella puntata di oggi con Guido, analizziamo una vicenda tanto semplice quanto grave: la Commissione Europea ha violato il GDPR. Come? Con una campagna di comunicazione social, utilizzando targeting politico e religioso senza una base giuridica adeguata.Dati sensibili, pubblicità politica profilata e mancanza di consapevolezza: cosa è successo davvero? Cosa dice il garante europeo?Scopriamo insieme a Guido Scorza tutti i dettagli e riflettiamo sulle implicazioni di un caso che scuote l'Euro...
2024-12-18
25 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Luigi Mangione e Peak Design: quando uno Zaino Diventa una Crisi Reputazionale #1354
L'omicidio di New York, uno zaino Peak Design, uno spunto per riflettere sul concetto di Reputazione Condivisa. Quando un prodotto o un brand entra in una narrazione pubblica, esso non rappresenta più solo l'azienda che lo ha creato, ma diventa parte di una rete di significati che può avere conseguenze impreviste sulla percezione del pubblico.Il caso Peak Design è un esempio perfetto di come la reputazione possa essere un bene condiviso, non solo tra i brand e i loro consumatori, ma anche con tutti gli stakeholder coinvolti. Il prodotto in questione non era direttamente collegato all'evento tra...
2024-12-16
11 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
La multa di 887 milioni a Meta e i Dati Personali come Beni Giuridici Economici #119
La Procura di Milano ha contestato a Meta un'evasione IVA da 887 milioni di euro, basata sulla valorizzazione economica dei dati degli utenti italiani.Mentre da una parte si osservano implicazioni legali significative, dall'altra ci troviamo di fronte al dibattito etico e giuridico sul valore economico dei dati personali, una questione tutt'altro che chiara e una ''battaglia'' di interpretazione tra Europa e Procura di Milano.Ma i Dati Personali, quindi, sono Beni Giuridici Economici?Lo scopriamo chiedendolo a Guido Scorza in questa nuova puntata di #Garantismi, esplorando le conseguenze di queste posizioni contrastanti e discutiamo le sfide...
2024-12-10
16 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Gli 887 milioni contestati a Meta sono un problema per il Digitale, non per Meta con Valerio Vertua
La notizia della presunta evasione fiscale da 887 milioni di euro da parte di Meta, emersa dalle indagini della Procura di Milano, non è solo un caso ''legale'': è un campanello d'allarme per tutto il mondo digitale. Il concetto alla base dell'accusa è rivoluzionario (e per certi versi pericolosissimo): i dati personali forniti dagli utenti, in cambio dell'accesso gratuito a piattaforme come Facebook e Instagram, vengono considerati una ''permuta'' con valore economico. Di conseguenza, secondo questa interpretazione, il Gruppo Meta avrebbe dovuto pagare l'IVA su tali transazioni. ⚠ Cosa significa per noi?Se questa visione venisse confermata, rischiamo di minare alla...
2024-12-10
31 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Il bacio tra Meloni e Musk è Falso. E pericoloso. #1352
Un presunto bacio tra Elon Musk e Giorgia Meloni, un video che lo prova, ma che è generato dalla AI.Non è solo uno scherzo divertente, ma un monito sui pericoli potenziali dei deepfake, che sempre più sfidano la nostra percezione della realtà: queste tecnologie avanzate, in grado di creare illusioni visive incredibilmente realistiche, sollevano domande importanti riguardo al loro uso, specialmente in ambito politico~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE...
2024-12-10
09 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Deny, Defend, Depose: meme, proiettili, patto sociale e rivoluzione #1351
L'omicidio di Brian Thompson, CEO di United Health Care, ha scatenato una reazione senza precedenti: la rete ha trasformato il killer in un eroe popolare, celebrato con meme, poster e slogan. Non è solo un atto di violenza, ma il segnale di una frattura profonda nel patto sociale che regge la nostra civiltà.Mentre le aziende si ritirano, cancellano i profili dei loro dirigenti e aumentano le misure di sicurezza, una nuova narrativa si fa strada: i leader non sono più intoccabili. I social media hanno alimentato la mitizzazione di un vigilante che sfida apertamente il sistema.Que...
2024-12-09
19 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Scopri Perché David Mayer è Scomparso da ChatGPT: Il Mistero Svelato! #1350
Non c'è niente di ''misterioso'' nel caso della ''sparizione'' di David Mayer, legato alla famosa famiglia Rothschild, da ChatGPT.Non è l'unico caso, non implica teorie cospirazioniste, ma riguarda la possibilità di rimuovere dati personali sulla base del GDPR, come avevamo discusso ad Agosto parlando di Guido Scorza, anche lui ''scomparso''...Vediamo un po' meglio il processo di de-indicizzazione e come si può chiedere la cancellazione dei propri dati, limitando l'accesso a informazioni potenzialmente inaccurate o compromettenti. Come sempre, maggiori informazioni nel video :)Il video di questa estate: https://video.matteoflora.com/1297La P...
2024-12-05
06 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Apocalisse dei POS: perché è più complessa di quello che pensate e cosa dovete sapere. #1349
Negli ultimi giorni, molti di noi hanno sperimentato disagi con le carte di credito e i POS, dovuti principalmente a un'interruzione del servizio del principale circuito di POS in Italia. La causa si è scoperta in un il provider esterno, con il ''trancio'' delle connessioni.Ma mentre è facile dire ''ma non avevano una connessione ridondata''? (hint: l'avevano), la complessità nascosta dietro questi disservizi è un filo più alta: l'elefante nella stanza di cui pochi vogliono parlare è legata alla struttura delle connessioni. Perché anche con più fornitori di fibra, le linee possono ''convergere'' in modi inaspettati...Le normative come la NIS2...
2024-12-02
11 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Foodinho, Glovo e come il Reverse Engineering ha Portato alla Sanzione Garante #1348
Un approfondimento tecnico per Nerd della vicenda che ha portato alla storica sanzione del Garante Privacy di 5 Milioni di Euro contro Glovo per violazioni del GDPR. Ospiti Claudio Agosti e Gaetano Priori, esperti del team che ha condotto l'indagine tecnica sulla gestione dei dati dei rider, per scoprire come l'analisi degli algoritmi e il reverse engineering hanno evidenziato pratiche scorrette, portando alla sanzione.Un approfondimento tecnico, ma estremamente rilevante, per capire i diritti dei lavoratori nell'era digitale.~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/pro
2024-11-28
35 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Foodinho (Glovo), multa da 5 milioni: rider geolocalizzati anche fuori dall’orario di lavoro
Foodinho, noto servizio di food delivery del gruppo Glovo, è stato recentemente colpito da una seconda multa milionaria, quest'ultima di 5 milioni di euro per violazioni gravi del GDPR.Questa sanzione evidenzia problematiche importanti come il mancato rispetto della privacy by design, l'uso improprio di dati biometrici, e la carenza di trasparenza nelle modalità di gestione delle informazioni personali dei rider.In questo video, con l'aiuto di Guido, esploriamo le implicazioni di queste violazioni, le ripercussioni legali e le lezioni che altre aziende del settore potrebbero trarne.~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi su...
2024-11-27
21 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
La Rischiosa Scommessa di Jaguar: Rebranding Geniale o Catastrofico? #1347
Jaguar ha intrapreso una svolta audace e rischiosa, cambiando la sua identità di marca con una nuova pubblicità che sta facendo discutere. Nel tentativo di attrarre un pubblico moderno e inclusivo, il marchio ha stravolto il suo approccio tradizionale, mettendo da parte macchine e messaggi storici a favore di modelli androgini e una rappresentazione diversa dai canoni abituali. Ma questa nuova direzione è una mossa geniale per conquistare nuovi clienti o una decisione che potrebbe alienare la sua base storica?Nel mio nuovo video analizzo le potenziali conseguenze di questo rebranding e quali scenari si prospettano per Jaguar. Esamino la...
2024-11-26
10 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
De Agostini, avvocati, Diritto dAutore: la Truffa Perfetta del Phishing che Inganna Creator #1346
Hai mai ricevuto una e-mail estremamente convincente che sembrava provenire da qualche importante ente legale o azienda? Nel mio ultimo video, ti parlo di un sofisticato tentativo di phishing che ha preso di mira proprio il mondo dei creator.Con dettagli accurati e nomi noti nel campo legale e musicale, questa truffa cerca di sfruttare la nostra paura di violare i diritti d'autore. Scopri come funziona questa trappola e quali passi adottare per proteggerti.È fondamentale per tutti noi essere consapevoli di queste tecniche ingannevoli per preservare la nostra sicurezza online. Parliamone nei commenti: hai mai vissuto q...
2024-11-21
07 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
LHotel di Selva di Cadore e una lezione di Rischio Reputazionale #1345
Un hotel a Selva di Cadore si è trovato al centro di un ciclone mediatico dopo aver rifiutato di ospitare due cittadini israeliani, giustificando la scelta con accuse di genocidio.Questa decisione ha sollevato non solo polemiche, ma anche importanti conseguenze economiche - come spesso avviene - che hanno portato il proprietario a battere non solo in ritirata ma a costernarsi (senza effetto, peraltro).Ecco oggi una mini lezione sulle conseguenze delle azioni e sul rischio reputazionale, di come le scelte impulsive possano minare un intero business, di chi si può permettere di farlo (e chi no) e...
2024-11-18
18 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
DiaXpora: gente che se ne va e follower che spariscono #1344
Gente che se ne va sbattendo la porta, follower che spariscono misteriosamente, il tutto con chi grida alla ''purga'' o alla #diaXpora.Ambedue le ipotesi un po' campate per aria, e Occam ci ricorda con il suo rasoio che la più semplice delle spiegazioni è spesso la più corretta...Niente ''purga'', niente ''grande fuga'', ma...~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it...
2024-11-14
09 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Il Nuovo Doge di Washington: perché quello di Musk è un Hack del Governo #1343
Il Dipartimento dell'Efficienza Governativa (DOGE) negli Stati Uniti, voluto dall'ex (e futuro) presidente Trump e guidato da... Elon Musk.Un nuovo organismo che mira a ''ottimizzare'' l'uso delle risorse federali, ma comporta anche rischi significativi per l'autonomia delle agenzie statali. In che modo questa struttura potrebbe influenzare i diversi settori governativi, dalla sanità ai trasporti?Le potenziali implicazioni e le controversie che potrebbe generare questo ''hack'' del sistema federale americano sono molte, e le vediamo oggi in un video che fa un po' il punto della situazione!~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership P...
2024-11-13
07 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
“Sentenza Pesantissima”: Il caso di Palermo e i titoli Clickbait #1342
A Palermo, una recente sentenza per uno stupro di gruppo ha suscitato una discussione accesa, specialmente quando il verdetto, con pene tra i 4 e i 7 anni, è stato definito “pesantissimo'' da un titolo clickbait del Corriere.Ma è davvero così?Un titolo sensazionalistico può influire profondamente sulla percezione pubblica, specie quando le pene assegnate sono ben lontane dal massimo previsto. Definire “pesante” questa sentenza rischia di sminuire la gravità del crimine agli occhi delle comunità coinvolte, in particolare delle donne, banalizzando un trauma che meriterebbe ben altra sensibilità. Ne parliamo oggi, in questo nuovo video di Ciao...
2024-11-12
04 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Privacy, Dossier e Protezione Dati: un modello difficile da coniugare? #Garantismi #117
Nel nuovo episodio di Garantismi, insieme a Guido Scorza, parliamo di ''dossieraggio'', sottolineando l'importanza della tutela dei dati in un'era dominata dall'informazione.Il Garante per la protezione dei dati personali ha indicato che molti di questi episodi potevano essere gestiti meglio, evidenziando come spesso si aspetti l'emergere di crisi per prendere coscienza dell'importanza della privacy.La riflessione si amplia verso il dibattito su come migliorare la gestione dei dati: creare una nuova agenzia di vigilanza o potenziare le risorse esistenti? Mentre un'agenzia potrebbe accelerare i processi, rischia di aggiungere entropia nelle già complesse giurisdizioni. Potenziare una task f...
2024-11-05
16 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
STRAVA, gli usi che non ti aspetti: pedinare un presidente, u**idere un generale, trovare basi #1340
Negli ultimi anni, le applicazioni di fitness come Strava sono diventate popolari per monitorare e condividere le nostre attività fisiche. Tuttavia, la recente inchiesta di *Le Monde* ha messo in luce come queste tecnologie, se non utilizzate con coscienza, possano esporci a significativi rischi di sicurezza.Strava, un'applicazione di jogging e attività sportive, permette agli utenti di tracciare e registrare i propri percorsi. Sembra innocuo, vero? Ma cosa succede quando questi dati sono accessibili e monitorabili? Si scopre che, seguendo gli spostamenti delle guardie del corpo attraverso Strava, è possibile tracciare i movimenti di leader politici come Emmanuel Macron o D...
2024-11-01
05 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
CRIPTO TAX: hai pagato il doppio delle tasse nel 2023/24? Scoprilo con Stefano Capaccioli #1339
Hai pagato troppe tasse sulle tue criptoattività? Parrebbe di sì!Stefano Capaccioli ci racconta una scoperta che potrebbe cambiare radicalmente la tassazione delle criptovalute in Italia. Con la nuova legge di Bilancio 2025, si parla di un’aliquota al 42%, ma c’è un dettaglio fondamentale analizzando proprio le aliquote salta all'occhio come queste per gli anni 2023 e 2024 sarebbero dovute essere il 12,5% anziché al 26% che hai pagato.Questa rivelazione potrebbe significare rimborsi per chi ha già pagato, e rimborsi anche significativi.Nel video spieghiamo cosa c'è da sapere per recuperare parte delle tue tasse, mentre nel link qui sotto il modello...
2024-10-31
15 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Dove era ACN mentre i sistemi critici del Paese erano abusati? #1338
Ok, non sono stati gli Hacker, sono stati dei dipendenti infedeli. In tutto questo la vera domanda è un'altra: mentre alcune delle basi dati più fondamentali per la sicurezza del paese venivano abusate DOVE ERA ESATTAMENTE l'Agenzia per la Cyber Sicurezza Nazionale (ACN)?Di fronte a reti collusive e sistemi critici in pericolo, quali sono le risposte e le responsabilità di coloro che avrebbero dovuto garantire la nostra sicurezza? Perché le implicazioni di un sistema di sorveglianza dei sistemi che non funziona adeguatamente e della mancanza di misure per prevenire infiltrazioni che potrebbero minacciare la sicurezza del nostro paese è un pr...
2024-10-30
08 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Dossieraggio e spioni: spieghiamo bene il problema e lAgenzia per il Dato #1336
DOSSIERAGGIO: piantiamola di parlare di HACKER e di EFFRAZIONI.Le fughe di dati che sono nella cronaca delle ultime settimane non sono - nella massima parte - frutto di scorribande digitali, ma dati esfiltrati dalle piattaforme a causa della mancanza di una solida cultura della sicurezza dei dati, e grazie alla complicità o corruzione di persone con accesso privilegiato a informazioni sensibili.Le falle (evidentemente devastanti) nelle piattaforme e istituzioni incaricate della custodia di informazioni altamente sensibili risiede nella mancanza di controlli e audit sulle banche dati istituzionali, che è il SOLO motivo per cui un il me...
2024-10-29
21 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Account BLOCCATO su Vinted? Ecco come risolvere e difendere i tuoi diritti! #1335
Mi hanno bloccato su Vinted, e forse è successo anche a molti di voi. In questo video vi racconto la mia esperienza e vi spiego come affrontare situazioni simili grazie ai meccanismi europei di risoluzione delle controversie.Scoprirete come anche una grande piattaforma come Vinted debba rispondere ai diritti dei consumatori.Discuteremo le strategie legali e alternative che potete utilizzare per difendervi.Condividete nei commenti la vostra esperienza se siete stati bloccati o avete affrontato situazioni simili su Vinted o altre piattaforme.Il dibattito è aperto!Link » https://www.vinted.it/help/1253~~~~~ SOS...
2024-10-28
07 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Contaballe: perché (e come) ChatGPT ha mentito a Luca Bizzarri #1334
Recentemente, Luca Bizzarri ha condiviso un episodio curioso sul suo podcast: un'interazione con un modello di intelligenza artificiale che... gli ha raccontato un sacco di ''balle''.Ed è giusto così. L'obiettivo dell'AI non è quello di fornire verità assolute, ma di generare risposte convincenti, a volte persino inventate. Questo fenomeno è noto come ''allucinazione'' dell'AI, dove la macchina riempie i vuoti informativi con soluzioni plausibili ma non necessariamente corrette.Un viaggio nel ''latent space'', nelle trofie al pesto fatte in Cina, nelle allucinazioni della AI e nella domanda principale: siamo sicuri che sia davvero un problema e non la più g...
2024-10-26
19 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Sextortion: Instagram dichiara guerra al fenomeno con nuove funzionalità di Sicurezza #1333
La sextortion è un crimine grave in cui malintenzionati minacciano di diffondere immagini intime per ottenere vantaggi economici.Instagram introduce nuove funzionalità per proteggere gli adolescenti dalla sextortion, con funzionalità volte a garantire una maggiore sicurezza per gli adolescenti e i giovani adulti sulla piattaforma.Ecco come Instagram sta intervenendo:1. Limitazione degli account sospetti: Gli account con comportamenti sospetti avranno maggiori difficoltà a inviare richieste di follow agli adolescenti. A seconda della gravità, le richieste saranno bloccate o indirizzate nella cartella spam, riducendo il rischio di contatto con potenziali truffatori.2. Nascondere liste di follo...
2024-10-17
11 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Tesla Optimus: una presa in giro o una vera Rivoluzione?
Nel recente evento di Elon Musk, il robottone Tesla Optimus ha scatenato numerose discussioni e sollevato dubbi sulla sua autonomia, rivelandosi in realtà controllato da remoto.Poco importa, ma il discorso semmai dovrebbe essere sulla questione più ampia: siamo pronti ad un mondo in cui robot autonomi e lavoro da remoto trasformano interi settori? Quali saranno le conseguenze economiche, sociali e migratorie di queste innovazioni?Con la possibilità di lavorare 24 ore su 24 dalla parte opposta del mondo, come cambieranno le dinamiche lavorative e quali implicazioni avrà sulla migrazione economica? Perché se ci siamo a volte...
2024-10-16
07 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Un Pene a Napoli: Il Caso Pulcinella di Gaetano Pesce diventa meme #1331
Una statua di Pulcinella, progettata dall'illustre artista Gaetano Pesce per celebrare la cultura napoletana, è diventata oggetto di meme e discussioni per il suo controverso aspetto.Come un'opera creata con intenti artistici si sia trasformata in un simbolo di scherno, solleva questioni importanti sull'impatto reputazionale per artisti e città. Napoli, città di eccezionale bellezza storicamente riconosciuta, si trova al centro di un dibattito sulla gestione della percezione pubblica e culturale.Quali sono le implicazioni di una tale disconnessione tra progetto artistico e interpretazione popolare? E quale ruolo dovrebbero svolgere le città nella cura delle proprie installazioni culturali?
2024-10-14
10 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Michelle Comi: la raccolta fondi GoFundMe per laumento di seno e i veri clienti #1330
🔥 Michelle Comi sa come giocare la partita. E gli avversari sono i MEDIA.L'influencer di Torino ha lanciato una raccolta fondi per un intervento estetico, ma è davvero solo una questione di soldi? Attrice abilissima, Michelle sfrutta le critiche come carburante per alimentare la sua visibilità e usa la curiosità suscitata per aumentare gli iscritti su OnlyFans.Ma i veri ''clienti'' della Comi sono altri: i giornalisti, che nutre con storie ad alto impatto e a numerosi click, che creano dibattito e polemica.Una semplice trovata pubblicitaria, una strategia di marketing studiata nei minimi dettagli, che sulla...
2024-10-08
08 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Minori e Dati: una guida completa su privacy per giornali e pubblicazione #Garantismi #116
🔒 Protezione dei Dati dei Minori: Una Questione Cruciale 🔒Sulla scia del Provvedimento del Garante che ha sanzionato un editore online con una multa di 10.000 euro per aver pubblicato dettagli identificativi di minori senza anonimizzarli, cogliamo l'occasione con Guido Scorza per una Guida Completa su Minori e Dati.💡 Alcuni punti salienti💡↪ Essenzialità dei Dati: I dati personali dei minori dovrebbero essere divulgati solo quando assolutamente necessari per l’esercizio del diritto di cronaca e solo se nell’interesse del minore.↪ Anonimizzazione come Chiave: Ogni dato che possa rendere identificabile un minore, come nome, foto o scuola frequen...
2024-10-07
12 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Termini in Tilt: perché il chiodo non centra con le infrastrutture critiche #1329
No, non è stato ''un chiodo'', e solo un imbecille accetterebbe questa spiegazione.Il guasto elettrico a Roma Termini che ha bloccato la stazione per ore è frutto non di ''un chiodo'', ma di gravi lacune nella gestione delle infrastrutture critiche. E le vere responsabilità dietro l'incidente, ovviamente al netto degli errori che possono e devono essere evitati, sono degli organismi interni ed esterni deputati a garantire la resilienza delle reti di trasporto in Italia.Il problema, insomma, non è stato solo un chiodo, ma un'intera catena di fallimenti nell'infrastruttura e nella sorveglianza...~~~~~ SOSTIENI IL CANA...
2024-10-04
09 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Nuove Estorsioni Online: Come Ti Minacciano Usando Il Tuo Indirizzo di Casa! #1328
Le estorsioni online stanno evolvendo e diventano sempre più sofisticate e personali. In questo video, capiamo come i criminali utilizzino informazioni facilmente reperibili online, come il vostro indirizzo di casa e il numero di telefono, per creare un senso di paura e urgenza.Queste nuove tattiche non solo minacciano la tua privacy digitale, ma cercano anche di colpire nella vita reale. Capiamo come funzionano queste nuove tattiche, la provenienza dei dati utilizzati e cosa fare se ricevete questo tipo di minacce.È fondamentale capire che queste estorsioni non significano che i criminali siano ''dietro l'angolo''. Sono frutto di un...
2024-10-02
07 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Assistenti Virtuali e Trascrizioni Automatiche: Cosa Può Andare Storto? #1327
Un meeting di lavoro online, una trascrizione automatica e un invio sfortunato di conversazioni private: è quanto successo in una storia recente che coinvolge Otter.AI, un assistente virtuale avanzato.Questo incidente mette in luce il potenziale rischio delle nuove tecnologie quando non sono utilizzate correttamente. In questo video, esploriamo i pericoli nascosti dell'intelligenza artificiale e perché è fondamentale comprendere appieno come integrarle all'interno delle nostre aziende. A partire da una storia significativa, discuteremo delle ''AI invisibili'' che operano silenziosamente intorno a noi. ~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link...
2024-10-01
05 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Assistenti Virtuali e Trascrizioni: sicuro di essere a norma Consensi? #garantismi #115
🎙️ Trascrizione e AI nelle Riunioni: Opportunità o Rischio per la Privacy? 🤖Ho chiesto a Guido Scorza del Garante per la Protezione dei Dati Personali una serie di quesiti intorno al mondo affascinante (e potenzialmente rischioso) dei servizi di trascrizione riunioni e analisi AI come Otter.Credo che molti non siano pronti a recepire alcune delle cose che sono emerse:📅 Sei un organizzatore di riunioni?↳ 🔐 Sei responsabile del trattamento dati (sì, anche per le trascrizioni!)↳ ✅ Devi informare TUTTI i partecipanti e ottenere il loro consenso↳ 📝 Prepara un'informativa chiara sullo scopo e l'uso delle trascrizioni↳ ⚠️ Sei...
2024-09-30
21 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Dietrofront, Compagni! Musk cede su tutta la linea nella battaglia contro il Brasile #1326
Elon Musk ha ceduto alle richieste della Corte Suprema Brasiliana, conformandosi agli ordini di bloccare profili considerati illegali e pagando una consistente multa. Ma in silenzio, cercando di mantenere quell'aura di ''eroe''.In questo video esploriamo tutti i dettagli di questa vicenda, dalle conseguenze immediate per la piattaforma X alla discussione sulla libertà online. Discutiamo anche della ''eroica immagine'' di Musk come difensore della libertà ''quando fa comodo''...~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/a...
2024-09-30
10 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
[CORSO] Gestire LINKEDIN con lINTELLIGENZA ARTIFICIALE e ChatGPT
🚀 Corso Gratuito: Usare IA per Scrivere i Tuoi Contenuti su LinkedIn! 🚀»»» Scarica qui i prompt e il GPTs »»» https://download.matteoflora.com»»» Scarica qui i prompt e il GPTs »»» https://download.matteoflora.com»»» Scarica qui i prompt e il GPTs »»» https://download.matteoflora.comStanco di vedere post su #LinkedIn che ''non stanno né in cielo né in terra''? Anch'io! 😓Stanco di comperare corsi online per poi non avere le competenze che cerchi?Se con The Fool abbiamo corsi per le aziende con tecniche avanzate di AI per il #marketing per la prima volta, ecco un perco...
2024-09-27
33 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Ricercatore denunciato? Columbus, GoodWolf e non solo. #1325
Oggi analizziamo il recente caso di Connor Goodwolf, alias David Leroy, un ricercatore di sicurezza citato in giudizio dalla città di Columbus, Ohio, per aver smascherato il sindaco riguardo a un attacco ransomware.Goodwolf ha contestato pubblicamente le dichiarazioni ufficiali, dimostrando che i dati rubati durante l'attacco erano molto più gravi di quanto ammesso dal sindaco.Quali sono le conseguenze di questo comportamento sulla fiducia nel settore pubblico e sull'ecosistema della sicurezza informatica?La criminalizzazione dei ricercatori di sicurezza sta diventando un problema crescente, con effetti devastanti sulla ricerca e sull'innovazione. Unitevi alla discussione ne...
2024-09-24
09 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Il Mercato Nero delle Intelligenze Artificiali: ecco i MALLA! #1324
Il termine MALLA potrebbe essere nuovo per molti, ma rappresenta una realtà sempre più presente nel cybercrime: il mercato nero delle intelligenze artificiali malvagie. Esploriamo oggi il fenomeno di MALLA (Large Language Models for Malicious Services) analizzando un recente paper pubblicato nell'agosto del 2024, che offre una panoramica dettagliata su come questi servizi siano diventati strumenti potenti nelle mani dei cybercriminali.Scopriamo come i modelli linguistici avanzati, come GPT-3 e GPT-4, vengano utilizzati per creare malware, email di phishing e altri contenuti dannosi. Approfondiamo il concetto di jailbreaking del prompt e analizziamo casi concreti come WormGPT.
2024-09-23
07 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
La nuova priorità dei dipendenti Microsoft è... la sicurezza! Era ora! #1323
Microsoft ha finalmente fatto il grande passo e ha dichiarato la sicurezza come la priorità assoluta per tutti i suoi dipendenti, legandola come KPI per la valutazione delle performance, e quindi rendendola a doppio filo connessa con a salari, bonus e promozioni.Che impatto avrà tutto questo sulla protezione dei nostri dati e sui servizi Microsoft?~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.m...
2024-09-20
07 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Il 10% del traffico internet sono... attacchi! #1322
Quasi il 10% di tutto il traffico internet sono... attacchi!Attacchi che stanno mettendo in ginocchio siti, aziende e utenti: una fetta enorme di tutto il traffico online è rappresentata da attività malevole.In questo nuovo episodio di Ciao Internet, analizziamo i dati allarmanti del State of Application Security Report di Cloudflare e le loro implicazioni.Studio » https://blog.cloudflare.com/application-security-report-2024-update/~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLIN...
2024-09-19
08 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Libano e cercapersone di Hezbollah esplosi: Israele, cyber e supply-chain attack #1321
Oggi parliamo di un evento straordinario nell'ambito del digital warfare.Un attacco, probabilmente perpetrato dai servizi segreti israeliani, ha colpito i membri di Hezbollah in Libano: tra 1.000 e 3.000 cercapersone sono esplosi, causando feriti e vittime tra gli operativi di Hezbollah.Potrebbe essere la più imponente campagna di supply-chain attack conosciuta fino ad oggi, e insieme all'avvocato Stefano Mele, esperto di cyber e space law e partner dello studio legale Gianni & Origoni, analizziamo l'attacco sotto il punto di vista tecnico e legale.Per scoprire le nuove frontiere della guerra (anche) digitale...00:00 Introduzione00:56 UPDATE n...
2024-09-18
24 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Instagram Account Teenager: cosa cambia, da quando, come attivare e controllo dei genitori #1320
🔒 Instagram lancia gli account per Teenager: cosa cambia, da quando e come attivareInstagram introduce una novità importante: gli account per teenager, progettati per offrire un'esperienza online più sicura ai giovani utenti.Per gli adolescenti:• Protezioni automatiche per limitare contatti e contenuti sensibili• Account privati di default• Restrizioni sui messaggi e sulle interazioni• Promemoria per il controllo del tempo di utilizzo• Modalità notturna automaticaPer i genitori:• Autorizzazione necessaria per modifiche alle impostazioni di sicurezza (under 16)• Visualizzazione delle chat recenti dei figli (ultimi 7 giorni)• Impostazione di limiti di tempo giorna...
2024-09-17
13 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Il DISCORSO di Matteo Salvini su OpenArms è un capolavoro di Propaganda #1319
Dalla spirale del silenzio al framing, dall'ethos aristotelico all'iperbole, il video di Salvini nella vicenda OpenArms è un capolavoro di retorica persuasiva - o propaganda, se preferite.Un uso magistrale di tecniche come la vittimizzazione, la polarizzazione, l'appello emotivo e la semplificazione strumentale, ma anche agenda setting, distorsione dei fatti, auto-elogio selettivo e molto altro.Abbastanza per una sorta di ''lectio magistralis'' sul discorso, in cui esaminiamo perché il video è stato realizzato, decostruiamo ogni singola frase e esploriamo le possibili tecniche per controbattere efficacemente. Una scusa per un viaggio nell'arte della comunicazione politica strategica, dalle teo...
2024-09-15
28 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Forse stiamo esagerando? Google, Apple, Discord davvero aiutano le applicazioni di Nudify? #1318
Le grandi piattaforme tecnologiche come Google, Meta e Facebook sono finite sotto accusa per la promozione di applicazioni di deepfake e ''nudify'', che sfruttano la AI per creare immagini di nudo non consensuale a partire da fotografie comuni.Ma tra tante accuse ai ''grandi'' della rete, alcune appaiono molto clickbait, e tese solo ad alimentare una polemica sterile che non può fare altro che nuocere alla causa: perché dove tutto è scandalo, niente è scandalo...Che sia arrivato il momento di concentrarci un po' di più sulle VERE responsabilità?~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO pu...
2024-09-13
09 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Durov si arrende: il messaggio di difesa che conferma le accuse e cambia Telegram #1317
Pavel Durov ha capitolato su tutta la linea.Il fondatore e CEO di Telegram, ha rotto il silenzio dopo l'arresto, inviando un messaggio sul suo canale Telegram: di ''facciata'' è una posizione di difesa per lui e la piattaforma.Ma tra le righe non solo è una CONFERMA delle accuse, ma anche una vistosa e spettacolare virata a 180 gradi. Una ritirata su tutta la linea che cambierà Telegram per sempre.Che le accuse mosse non fossero poi tutte così assurde?~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/pro
2024-09-12
07 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Rientro a Scuola: Sharenting e Privacy dei minori #Garantismi #114
🔔 Si ritorna in classe! 🏫In questi giorni iniziano le lezioni in quasi tutte le regioni italiane e, con la riapertura delle scuole, riprende anche (anzi, continua) il fenomeno dello sharenting, la sovraesposizione di minori da parte dei genitori. Foto e video di bambini al loro primo giorno di scuola e reaction di baby influencer (ma non solo) realizzate da genitori desiderosi di mostrare sui social l'inizio del nuovo anno.Ma questo cosa comporta in termini di privacy, educazione digitale e, soprattutto, tutela dei minori, le cui foto finiscono online visibili a tutti?👉 Ne parliamo...
2024-09-11
21 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Sangiuliano: Analizziamo e riscriviamo il Comunicato delle Dimissioni #1316
Il Comunicato di dimissioni di #Gennaro #Sangiuliano è un disastro.Ma siccome ogni volta che analizziamo una #Comunicazione di #Crisi fatta male mi chiedete se sarei in grado di fare meglio (spesso dimenticandovi che è ''letteralmente'' parte del mio lavoro...), oggi analizziamo la lettera di dimissioni di Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura, evidenziandone i punti deboli.E non solo svisceriamo le problematiche della comunicazione istituzionale di Sangiuliano, ma proviamo anche a riscrivere la sua lettera in modo più efficace e professionale.Le implicazioni di una cattiva comunicazione possono essere enormi per il governo e le istituzioni: in un...
2024-09-09
16 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
File, NON App: la chiusura di Notion in Russia ci insegna qualcosa #1315
Immaginate di investire l'80% del vostro tempo su un'applicazione fondamentale per il vostro lavoro, e poi scoprire che questa chiude improvvisamente, lasciandovi senza una alternativa. È quello che sta accadendo in Russia, dove Notion cesserà di funzionare dal 9 settembre a causa delle sanzioni.In questo video riflettiamo sulla vulnerabilità delle piattaforme cloud e sull'importanza di poter disporre ed esportare i propri dati.È l'occasione quindi per parlare di ''file over app'', il concetto di tenere tutto ciò che è critico e fondamentale per il lavoro in un file sempre a disposizione, non vincolato da una singola app. ~...
2024-09-06
07 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Le lacrime di Sangiuliano, Overton, Vittimismo e gestione della Crisi #1314
Lo speciale sulla vicenda Sangiuliano e l'affaire Boccia, andando oltre il gossip per evidenziare le implicazioni istituzionali e di comunicazione di crisi.Una pantomima a reti unificate che non solo ha messo in dubbio la trasparenza e l'integrità delle istituzioni, ma ha anche dimostrato una notevole incompetenza nella gestione dei media, sia tradizionali che social. Parliamo di vittimismo interpersonale, manipolazione della percezione pubblica, della finestra di Overton, al fine di comprendere meglio le dinamiche in gioco. ~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vu...
2024-09-05
20 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Per contrastare il Telemarketing selvaggio, la Spagna decide di vietare i contratti online! #1313
Il telemarketing selvaggio è diventato una piaga insopportabile per milioni di persone, e le contromisure come il Registro delle Opposizioni non stanno funzionando. E non solo in Italia.Per questa ragione, la Spagna ha deciso di prendere una posizione drastica vietando i contratti conclusi online per arginare il fenomeno. Ma è davvero questa la soluzione definitiva? ~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa
2024-09-04
09 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Lakoff e Stampa: la vicenda di Sharon Verzeni e la Propaganda #1312
Non voglio parlare della tragedia senza senso di Sharon Verzeni, ma dei titoli di giornale alla vigilia della cattura e confessione del suo carnefice.Un ITALIANO. Un ITALIANO e DISOCCUPATO. Una scelta precisa che solleva questioni per me fondamentali sulla comunicazione mediatica e la manipolazione dei frame cognitivi. Per farlo dobbiamo parlare di Lakoff, di framing e analizzare come l'uso di certi termini e descrizioni influenzi la percezione pubblica: di come i frame siano diventati un campo di battaglia tra conservatori e progressisti, e degli impatti sociali e politici.E di come il linguaggio sbagliato...
2024-09-03
13 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Due parole ancora su Durov/Telegram e X/Brasile #Garantismi #113
Ricomincia dopo la pausa estiva #Garantismi, l'appuntamento con Guido Scorza dell'Autorità Garante della Privacy. In questo appuntamento ripercorriamo gli eventi che hanno coinvolto Durov e Telegram, nonché il controverso blocco di X in Brasile.Oggi parliamo di libertà di parola, implicazioni legali e risposte della magistratura, prestando attenzione alle tensioni tra libertà e legalità.~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa
2024-09-02
32 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Twitter/X bloccato in Brasile! Facciamo un po di chiarezza... #1311
Venerdì sera è arrivato l'ordine di bloccare Twitter/X in brasile.Tanti e molto strumentali gli inni alla ''libertà di parola'', pochi che conoscono i retroscena e le regolamentazioni tecnologiche internazionali.un video per fare chiarezza delle tensioni tra Elon Musk e il giudice Alexandre de Moraes della Corte Suprema brasiliana, e nelle conseguenze dei comportamenti.Parliamo anche dell'uso di VPN in Brasile, delle implicazioni legali per gli utenti e delle sanzioni previste. E dicome (e se) si relaziona tutto questo con le libertà fondamentali e i diritti di espressione.~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la M...
2024-08-31
21 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Binance congela i fondi Palestinesi: centralizzazione e compliance. con Marco Tullio Giordano #1310
Binance è accusato di aver sequestrato le Crypto palestinesi.Binance, uno dei più grandi exchange di criptovalute al mondo, è nel vortice di una nuova polemica.Secondo un documento reso pubblico da un whistleblower, il governo israeliano avrebbe ordinato a Binance di congelare i fondi degli utenti palestinesi, citando leggi antiterrorismo.E con la grande competenza dell'Avv. Marco Tullio Giordano, partner di 42 Law Firm, facciamo il punto non solo sulle problematiche degli exchange centralizzati, ma anche di Compliance e dei (tanti) guai di Binance nel mondo negli ultimi mesi.Per capirne, come sempre, un po' di più...
2024-08-30
12 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Uber: 300 Milioni di € di multa per aver trasferito dati europei in US! #1309
Uber ha ricevuto una multa da quasi 300 milioni di euro per aver trasferito i dati dei suoi autisti dall'Europa negli Stati Uniti senza adeguate protezioni, in violazione del GDPR. Una vicenda che ci fa riflettere sull'importanza di proteggere i dati e rispettare le normative internazionali.Ne parliamo nel video di oggi, dove analizziamo quali cautele devono essere adottate per non incappare in multe anche severe. ~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI AN...
2024-08-28
07 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
LArresto di Durov in punta di diritto, con Giuseppe Vaciago e Andrea Monti #1308
Un arresto lampo, quello di Durov in Francia, tanti capi di accusa sulla persona e su Telegram, in un contesto di Diritto Europeo variegato e complesso: tanti interrogativi su Controllo delle Piattaforme, su Inottemperanza all'ordine dei Giudici, su geopolitica e su come la Rete e le Piattaforme stanno funzionando e funzioneranno.Per parlare di Europa, norme, DSA e Diritti dei Nuovi Media non ci si può improvvisare, e quindi ho chiesto un aiuto a due tra i più validi e competenti Avvocati italiani di Tech-Law, Giuseppe Vaciago e Andrea Monti.Insieme parleremo di Tecnologia e Diritti pa...
2024-08-26
45 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Durov il fondatore di Telegram ARRESTATO in Francia - Cosa sta succedendo?
Il fondatore di #Telegram, Pavel Durov, è stato arrestato in Francia mentre faceva scalo su un jet privato. Su di lui un mandato di comparizione le cui possibili accuse sono enormi: dal terrorismo alla pedopornografia, dalla frode al riciclaggio. Ma nella manovra c'è poco #freespeech e molta #compliance, con un Telegram da sempre restio ad adempiere agli ordini delle autorità e alla cooperazione.Se volete capirne davvero di più, senza strilli e castronerie, oggi ne parliamo approfonditamente, per sapere tutto (o quasi) quello che c'è da sapere.~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi suppo...
2024-08-25
22 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
LEuropa CENSURA Twitter/X? Di botti piene, mogli ubriache, DSA e tanto altro...
Twitter cessa le operazioni in Brasile, ma DAVVERO l'Europa rischia di CENSURARE Twitter/X?Beh, prendendo il detto (poco inclusivo) ''non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca'' e applicando alla normativa Europea, basta che ci decidiamo: cosa vogliamo dai Social e cosa siamo disposti ad accettare dalle Norme?Perché quando parliamo del Digital Services Act (DSA) dell'Unione Europea e del recente scontro tra Thierry Breton e Elon Musk su Twitter (ora X) e del caso brasiliano, dobbiamo capire che tutte le ''richieste'' di trasparenza ai social hanno un prezzo. E questo prezzo è anche blo...
2024-08-24
08 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
CAIO: la nuova figura del Chief AI Officer, il Manager della AI #1305
La tua azienda è pronta per affrontare la rivoluzione dell'Intelligenza Artificiale? Nel caso non lo fosse, arrivano i CAIO, ovvero i Chief AI Officer (CAIO), i ''Manager dell'AI''.Il loro ruolo non è solamente tecnico, fa parte della C-suite, e si presta ad assolvere ad un compito fondamentale nel guidare l'innovazione e la crescita aziendale attraverso l'intelligenza artificiale.In questo video proveremo a capire chi è il CAIO, perché è una figura che può diventare davvero importante per il futuro delle imprese e quali saranno le conseguenze della sua introduzione nelle organizzazioni.~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Mem...
2024-08-23
07 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Come ti rubo le guide che hai realizzato: il caso di Anthropic vs iFixit #1304
Ancora una volta Anthropic, il ''papà'' di Claude AI, partecipato da Amazon, è al centro delle polemiche.Questa volta, il loro bot ha colpito e ''prosciugato'' il sito di iFixit con quasi un milione di richieste in un solo giorno, causando enormi problemi ai server e non solo...C'è tanto di cui parlare sulle dinamiche di questo ''incidente'', le conseguenze per iFixit e i risvolti etici e legali del web scraping selvaggio da parte delle aziende AI.~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/pro
2024-08-21
08 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
La AI stimola la creatività ma riduce la varietà: Unanalisi sorprendente #1303
L'intelligenza artificiale può davvero stimolare la creatività umana.Ma a quale costo?Parrebbe a quello della VARIETÀ.Oggi esploriamo insieme un nuovo studio della University of Exeter e della UCL School of Management che rivela come la AI possa aumentare l'originalità individuale ma con il rischio di uniformare il panorama creativo collettivo.Un'analisi sorprendente di cui capire a fondo le implicazioni, per riflettere sul futuro della produzione (e professione) creativa.Lo studio » https://www.sciencedaily.com/releases/2024/07/240712222127.htm~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https...
2024-08-19
06 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Quando la AI diventa troppo brava, la realtà diventa meno reale... #1302
La notizia della settimana: Kamala Harris accusata di manipolare le immagini delle sue convention per farle sembrare più popolari di quelle di Trump. Ma è davvero così?Nel video di oggi, esploriamo questa controversia (e le sue origini) per riflettere su come l'intelligenza artificiale stia rendendo sempre più difficile distinguere tra realtà e finzione.Perché questa capacità di manipolazione ci fa tanto paura?Secondo il mio punto di vista il pericolo non è tanto la creazione e diffusione di immagini AI generated sempre migliori e indistinguibili dalla realtà, ma piuttosto il rischio di vedere la AI dove non c'è...
2024-08-16
07 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Soldi Pubblici, Codice Pubblico: La Svizzera Rivoluziona la Pubblica Amministrazione! #1301
La Svizzera ha fatto una mossa rivoluzionaria: una nuova legge obbliga tutti i software utilizzati nella pubblica amministrazione a essere rilasciati come open source.In questo video esploriamo tutti i dettagli della ''Federal Law on the Use of Electronic Means for the Fulfillment of Government Tasks'' (EMBAG) e discutiamo del suo impatto sulla trasparenza, l'innovazione e il mercato del software, così da capire cosa significa in termini pratici e quali saranno le conseguenze per altri paesi, inclusa l'Italia.~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe...
2024-08-14
08 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
BadLlama: Trasformare Llama 3 nel suo Gemello Malvagio in pochi secondi! #1300
Immaginate un mondo in cui un modello di intelligenza artificiale, finemente addestrato per la sicurezza, possa essere trasformato in una versione malvagia e pericolosa in pochi minuti. E immaginate di non poter fare letteralmente nulla per prevenirlo, perché il modello in questione è OpenSource.No, non è la trama di un film di fantascienza, ma la realtà di un recente studio su Llama 3 di Meta, il più grande e completo modello AI OpenSource al mondo, che i ricercatori sono riusciti a trasformare nel suo gemello malvagio: ''BadLlama''.Le implicazioni, non solo di AI Safety, ma etiche e socia...
2024-08-12
08 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Sangiuliano e Patrick Zaki: Le Scuse Patetiche che Non Dovremmo Accettare #1299
Questa settimana abbiamo assistito a due esempi di scuse patetiche da parte di figure pubbliche: il ministro Sangiuliano e Patrick Zaki. Ed entrambe le scuse sono un insulto alla vostra intelligenza.Capire e riconoscere scuse genuine e responsabili è fondamentale, soprattutto quando provengono da chi detiene cariche istituzionali.Per questo è importante sapere cosa c'è che non va nelle scuse che ci vengono presentate e come dobbiamo reagire per pretendere di più. Ne parliamo oggi nel video. Buona visione!~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/pr...
2024-08-09
13 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Meta lancia Llama 3.1, ed è una buona e una cattiva notizia... #1298
Meta ha appena lanciato Llama 3.1, probabilmente l'intelligenza artificiale open source più potente mai creata, con ben 405 miliardi di parametri e capacità paragonabili a GPT-4.Una bella, anzi bellissima, notizia, ma anche una novità su cui riflettere attentamente in ottica di AI Safety e AI Security.Perché il rilascio non riguarda solo un avanzamento tecnologico, ma solleva anche importanti domande etiche, sociali e politiche: quali sono le implicazioni di avere una tecnologia così potente e accessibile (e modificabile, anche in peggio) a tutti?E come si pone questa manovra con la sempre più presente - e necess...
2024-08-07
09 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
PRIVACY: consigli per una vacanza più sicura! #Garantismi #112
🌞🔒 Le vacanze estive sono un periodo meraviglioso, ma possono rappresentare un momento vulnerabile per la privacy, soprattutto digitale. Prima di salutarci per la pausa estiva di #Garantismi, io e Guido Scorza vogliamo condividere alcuni consigli per proteggere i vostri dati personali e godervi le ferie in tutta tranquillità! A Settembre!~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANA...
2024-08-05
14 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
LItaliano sparito da ChatGPT: chi è e come ha fatto? #1297
Immaginate una figura pubblica, un nome che tutti conosciamo, improvvisamente cancellato dal mondo dell'intelligenza artificiale.Immaginate che persino menzionare il suo nome faccia arrestare ChatGPT con un errore: una ''censura'' inquietante, un mistero estivo da svelare, un mondo di riflessioni aperte.Nel primo Speciale Estivo vi guiderò in un viaggio attraverso l'Enigma de ''L'Italiano Sparito da ChatGPT'', par capire chi è, come ha fatto e come abbiamo ''evaso'' i filtri che lo bloccavano...Il Mystery dell'Estate in chiave di Tecnologia...~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://lin...
2024-08-02
12 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
SearchGPT: ora OpenAI fa DAVVERO paura a Google...
Immaginate un mondo in cui la vostra ricerca online non vi restituisce più una lunga lista di link blu, ma risposte immediate, precise, e contestualizzate.È l'idea di un nuovo potentissimo concorrente che sta per scuotere le fondamenta di Google: SearchGPT di OpenAI.La sua tecnologia rivoluzionaria promette di attaccare il comparto più lucroso dei giganti del settore, Google in primis, e ridefinisce in caso di successo le strategie (non solo SEO) di tutte le aziende che operano online.In questo video, secondo me, tutto quello che c'è da sapere per capire cosa sta succedendo e co...
2024-07-31
10 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Una Estate con Ciao Internet: Contenuti Speciali Durante le Vacanze!
Le vacanze stanno arrivando, ma quest'anno Ciao Internet non si ferma!Per questa estate grazie all'aiuto dalle AI Generative (ma solo negli script) la programmazione di CiaoInternet prosegue con contenuti esclusivi che vi terranno compagnia tre volte alla settimana senza interruzioni, il Lunedì, Mercoledì e Venerdì.Parleremo di tecnologia, riflessioni profonde e, come al solito, non mancheranno i ''video dalle vacanze''. E non preoccupatevi, io mi metto in pausa e mi riposo (è stato un anno entusiasmante ma intenso).Comunque vi spiego tutto nel video :)~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Memb...
2024-07-29
08 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
OpenAI + Giornali: ma quale costo per Privacy e per i Giornalisti? #111
OpenAI ha siglato una partnership rivoluzionaria con uno dei principali editori italiani, il primo a fare un passo del genere. Questa collaborazione apre nuove prospettive per l'uso dell'IA nel giornalismo, ma porta con sé anche serie questioni riguardo #Privacy e #Diritti dei #Giornalisti.» #Privacy perché è ancora da capire se l'Editore sia o meno proprietario dei Dati Personali contenuti negli articoli e POSSA licenziarli.» #Giornalisti perché è da capire se la cessione degli articoli avrà tra gli ''usi consentiti'' quello di addestrare una AI che potenzialmente li sostituirà.Insieme a Guido Scorza parliamo oggi di questi temi cruc...
2024-07-26
27 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Amazon sotto il mirino del Fisco: 121 milioni di euro per Frode Fiscale #1294
Amazon Italia, il colosso dell'e-commerce, è finito nel mirino della Guardia di Finanza con un sequestro record di 121 milioni di euro per frode fiscale.Una inchiesta coordinata dai PM Paolo Storari e Valentina Mondovì, che ipotizza un complesso sistema di fatture false e somministrazione illecita di manodopera.Quali sono le conseguenze economiche e reputazionali per Amazon? Scopriamolo insieme!~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATS...
2024-07-24
07 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Il Futuro dellIntelligenza Artificiale: I 5 Livelli Secondo OpenAI - Scopri Dove Siamo! #1293
Il futuro dell'intelligenza artificiale è stato diviso in cinque livelli da OpenAI, ciascuno con il suo potenziale e le sue sfide. Dove ci troviamo oggi e quanto ci vorrà per raggiungere i livelli successivi?Questa classificazione ci offre una guida per capire come l'IA potrà trasformare il nostro mondo. Esploreremo insieme questi livelli, dall'IA di base fino alla rivoluzionaria Intelligenza Artificiale Generale (AGI).Un viaggio affascinante che solleva molte domande e riflessioni.~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia...
2024-07-22
08 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
CrowdStrike, un aggiornamento che blocca i pc: cosè Falcon Sensor e cosa sta succedendo...
Nelle ultime ore, milioni di computer e server in tutto il mondo si sono bloccati con la temuta schermata blu della morte (Blue Screen of Death). La notizia ha sollevato un polverone, con molti a puntare il dito contro Microsoft. Ma è davvero colpa loro? (hint: NO).In questo video, vi spiego come un recente aggiornamento di CrowdStrike Falcon Sensor abbia mandato in tilt numerosi sistemi Windows, perché ci vorrà un po' per ''sistemare'' e cosa possiamo imparare da questa situazione...~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf...
2024-07-19
08 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Chi è e cosa fa WIZ, lazienda che Google vuole acquistare per 23 Miliardi #1291
23 miliardi di dollari. Questa è la cifra impressionante che Google ha deciso di investire per acquisire Wiz, una promettente azienda di cyber security israeliana. Perché un'operazione così imponente? E cosa fa Wiz?Nel video di oggi approfondiamo le ragioni dietro questa mossa strategica e cosa potrebbe significare per la posizione di Google nel mercato del cloud e della cybersecurity.~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE...
2024-07-18
07 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Privacy a rischio: Microsoft Copilot e Google sotto accusa. #1261
Due tecnologie emergenti, apparentemente innovative e promettenti, sollevano preoccupazioni significative sulla privacy e la sicurezza: Microsoft Copilot, con la sua capacità di fare screenshot del tuo computer ogni due secondi, e Google, che ascolta le chiamate per prevenire frodi, presentano scenari inquietanti.Queste tecnologie, benché progettate per migliorare la nostra vita digitale, potrebbero trasformarsi in strumenti di sorveglianza potenti e invasivi. E in questo lungo video di approfondimento, esploriamo perché, nonostante i benefici apparenti, queste innovazioni potrebbero rappresentare un rischio notevole per la nostra privacy e la nostra sicurezza.Io sono Matteo Flora, e in #CiaoInternet il...
2024-05-27
15 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Intervista con Max Schrems e Matteo Flora su Trasferimento dei dati, GDPR e Schrems III
Un'intervista esclusiva e approfondita con Max Schrems sul Trasferimento dei Dati, l'Accordo sul Trasferimento dei Dati EU-USA e il futuro del Trasferimento dei Dati (e Schrems III?).La registrazione completa dell'evento con una delle voci più autorevoli sul tema, nel primo incontro sponsorizzato da PrivacyForFutures!(Sottotitoli disponibili in EN, IT, DE, FR, ES)00:00:00 - Saluti00:04:25 - Anna Cataleta su Miglioramenti delle garanzie per gli individui dopo Schrems I e II00:15:59 - Giuseppe Vaciago sull'equilibrio tra protezione dei diritti e questioni geopolitiche 00:21:28 - Stefano Leucci sull'approccio delle Autorità di protezione dei dati sui tr...
2023-11-24
1h 02
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Il Corporate Activism - #Marketting, pillole di Marketing con Matteo Flora e Frank Merenda - Ep.2
I fautori lo chiamano #CorporateActivism, i detrattori #Woke Marketing, ma che piaccia o meno sta diventando lo standard che moltissime aziende decidono di sposare nella loro strategia.Alle volte con incredibili successi, alle volte con conseguenze devastanti.Ed è anche l'argomento del secondo episodio di #Marketting, insieme a Frank Merenda.Per il podcast, qui » https://www.spreaker.com/show/marketting»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Io s...
2023-10-31
31 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
#Marketting - Pillole di Marketing con Matteo Flora e Frank Merenda - Ep.1
Una piccola nuova fatica, una serie presentata in modo iconico (in accezione positiva o negativa, come preferite!) da due tizi noti per non sapere tenere la bocca chiusa e, a volte, sconvolgere l'ordine stabilito.Io faccio l'imprenditore, lavoro nel Data Driven Insight e nella Reputazione, ma insieme a me stavolta Frank Merenda, imprenditore, divulgatore che ha travolto il mondo dell'impresa con le sue idee sul marketing.Insieme parliamo di Marketing a tutti. Nel nostro stile. E chi conosce uno dei due sa che, scritta così, suona o una promessa o una minaccia...Ecco il primo e...
2023-09-29
52 min
Ciao, Internet! con Matteo Flora
Spiego la #AI a Matteo Renzi « il titolo è Clickbait, ma il contenuto no... #1175
Cosa raccontereste riguardo al futuro della #AI a un ex-premier e a 500 ragazzi appassionati di politica che si ritrovano in una tre giorni a Palermo per parlare di orizzonti?Voi non lo so, ma io ho potuto insieme ad Alessio De Giorgi parlare ai ragazzi (e a Matteo Renzi) dei problemi della coesistenza tra #umani e #AI a #MeritareIlFuturo, e questa è la registrazione dell'evento, tutta da commentare.Chiedendo ancora scusa per il titolo clickbait :P»»»Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi?...
2023-09-12
1h 33
Ciao, Internet! con Matteo Flora
La Guida allE-Commerce di LT42 » con lAvv. Andrea Michinelli e Matteo Flora
Durante l’emergenza sanitaria #Covid-19, un grande contributo alla sopravvivenza di tanti piccoli e medi business è stato dato anche dall’attivazione e/o il potenziamento di canali di vendita online.Ora è il momento del #rilancio, e per chi intende avvicinarsi al mondo dell’ #ecommerce @LT42 - The Legal Tech Company (a partire un’idea di @Andrea Michinelli) ha preparato un nuovo Vademecum operativo, sempre gratuito, in due “puntate”.In questa prima parte viene fornita una panoramica generale (sintetica ma non troppo) sugli aspetti introduttivi da prendere in considerazione: #digitalizzazione, #delivery, #legali, #fiscali.Fondamentale il contributo di...
2020-06-09
13 min