Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Matteo Giusti

Shows

Ecommerce JungleEcommerce JungleDominare il Performance Marketing con Dati e AI - con Matteo ErodiNel cuore del marketing digitale moderno, Matteo Erodi di Moca ci apre le porte di un mondo fatto di numeri che raccontano storie di successo. Con passione contagiosa, ci guida attraverso la straordinaria crescita della sua agenzia trevigiana, passata da 20 a 80 talenti in appena 7 anni.Ma cosa rende davvero speciale il performance marketing? È quell'alchimia perfetta tra tecnica analitica e slancio creativo, dove ogni decisione nasce dai dati ma si nutre di intuizione. Matteo ci svela i segreti dei KPI che fanno la differenza – dal ROAS al lifetime value – e ci mostra come l'intelligenza artificiale stia rivoluzionando il setto...2025-05-0657 minLa Bibbia OggiLa Bibbia OggiLa rivoluzione dell'amore, 2a Parte (Matteo 5:43-48) - Jonathan WhitmanPredicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 5 versetti da 43 a 48. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 23 Marzo 2025.Titolo del messaggio: "La rivoluzione dell'amore: Tre requisiti impossibili del cittadino del cielo"MATTEO 5 V43-4843 Voi avete udito che fu detto: "Ama il tuo prossimo e odia il tuo nemico". 44 Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, 45 affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; poiché egli fa levare il suo sole sopra i malvagi e sop...2025-04-1137 minPancia a Terra // Il PodcastPancia a Terra // Il PodcastEpisodio #11 // Sesso, consenso e società della prestazione, con Costanza GoriGrande puntata su sesso, consenso, società della prestazione ed educazione sessuale con Costanza Gori, consulente sessuale iscritta all’albo della FISS, Federazione Italiana Sessuologia Scientifica. Dopo diversi anni all'estero, dal 2021 è tornata in Italia e adesso lavora come libera professionista nell’ambito della consulenza sessuale sia individuale che di coppia.2025-04-0832 minPancia a Terra // Il PodcastPancia a Terra // Il PodcastEpisodio #10 // Prima, Seconda e Terza Repubblica, con Alberto MagnolfiBellissima chiacchierata con il grandissimo Alberto Magnolfi, uno dei protagonisti politici indiscussi della storia moderna della nostra città. Un tuffo nei ricordi della Prima e della Seconda Repubblica e un primo attento sguardo sul futuro prossimo!2025-04-0132 minPancia a Terra // Il PodcastPancia a Terra // Il PodcastEpisodio #9 // Il Toscana Pride (e non solo) visto da Jonatan da PratoIl Toscana Pride si terrà ufficialmente a Prato il prossimo 21 Giugno ed è venuto a dirci la sua anche su questo Jonatan da Prato, imprenditore locale conosciuto soprattutto per essere uno degli interventisti di maggior successo del programma radiofonico "La Zanzara" su Radio 24.2025-03-2532 minPancia a Terra // Il PodcastPancia a Terra // Il PodcastEpisodio #8 // Un pratese alla conquista di Firenze: le schiacciate di Massimiliano ParriMassimiliano Parri ha aperto da pochi anni "La Schiacciata - Firenze" dentro al Mercato Centrale. Fin da subito le cose hanno funzionato tanto che a breve aprirà il secondo punto vendita a Pistoia. Da pratese, ci racconta come ha iniziato a guardare la nostra città con occhi diversi da quando ha avuto modo di vivere da vicino altre realtà.2025-03-1832 minLe preghiere del giornoLe preghiere del giornoVangelo del 15 Marzo 2025: Matteo 5,43-48 con il commento di don Franco MastrolonardoTesto del VangeloIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti.Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate...2025-03-1504 minAlimentazione e saluteAlimentazione e saluteI pilastri di un’alimentazione sana per una dieta equilibrataUn’alimentazione sana non significa solo “mangiare bene”, ma implica una scelta consapevole e informata degli alimenti giusti per garantire il benessere del corpo e della mente nel lungo periodo.A differenza delle numerose mode alimentari che spesso confondono le idee, una dieta davvero equilibrata si fonda su principi scientificamente dimostrati, combinando gusto, sostenibilità e salute.Questa guida ti permetterà di distinguere chiaramente tra falsi miti e informazioni affidabili, aiutandoti a comprendere come nutrirti in maniera corretta senza sacrifici inutili o restrizioni dannose.2025-03-1412 minEQUIPAGGIATIEQUIPAGGIATI#55 - Il giudizio finale - Matteo 25:31-46Oggi: Il giudizio finale31 Quando io, il Messia, verrò nella mia gloria con tutti gli angeli, allora siederò sul mio trono di gloria. 32 E tutte le nazioni saranno riunite davanti a me. Separerò le persone, come un pastore separa le pecore dalle capre, 33 e metterò le pecore alla mia destra e le capre alla mia sinistra.34 Poi io, il Re, dirò a quelli della mia destra: “Venite, benedetti da mio Padre, entrate nel Regno preparato per voi fin dallʼinizio del mondo. 35 Perché avevo fame e voi mi avete...2025-03-1405 minPancia a Terra // Il PodcastPancia a Terra // Il PodcastEpisodio #7 // "La storia quando arriva non ti chiede il permesso", con l'onorevole Andrea LulliÈ con grande piacere che annunciamo l'ospite della prossima puntata: sarà dei nostri Andrea Lulli, in Parlamento dal 2001 al 2013, segretario aggiunto della CGIL di Prato dal 1990 al 1995 e poi anche assessore comunale allo sviluppo economico e alla mobilità dal 1995 al 2000.2025-03-1136 minLe preghiere del giornoLe preghiere del giornoVangelo del 10 Marzo 2025: Matteo 25,31-46 con il commento di don franco MastrolonardoTesto del VangeloIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra.Allora il re dirà a quelli che saranno alla sua destra: "Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, perché ho avuto...2025-03-1008 minPancia a Terra // Il PodcastPancia a Terra // Il PodcastEpisodio #6 // Il grande annuncio di Stefano Commini, presidente dell'AC PratoIl presidente dell'AC Prato Stefano Commini ha parlato in esclusiva ai nostri microfoni rilasciando importantissime dichiarazione sul futuro. Molte riflessioni sui suoi quattro anni al Lungobisenzio, qualche sassolino tolto dalla scarpa e una grande dichiarazione a sorpresa.2025-03-0736 minEQUIPAGGIATIEQUIPAGGIATI#50 - “Guai a voi!” - Matteo 23:16-39Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Guai a voi!16 Guai a voi, guide cieche! Secondo la vostra dottrina non significa nulla giurare: “Per il tempio di Dio”. Dite che si può rompere questo giuramento. Ma giurare: “Per lʼoro del tempio”, quello sì che è impegnativo! 17 Stupidi e ciechi! Che cosʼè più importante: lʼoro o il tempio che santifica lʼoro? 18 E dite che un giuramento “per lʼaltare” può essere infranto, ma giurare: “Per i doni sullʼaltare” è impegnativo! 19 Sciocchi e ciechi! Qual è più grande...2025-03-0707 minPancia a Terra // Il PodcastPancia a Terra // Il PodcastEpisodio #5 // La lotta di Sudd Cobas per una Prato senza sfruttamentoSignore e signori, è con enorme piacere che vi presentiamo questa puntata con Sarah Caudiero e Luca Toscano di Sudd Cobas!Ci abbiamo messo tanto per convincerli, ma alla fine ne è valsa la pena. Questa puntata è un viaggio senza filtri nelle contraddizioni del nostro distretto, una lente di ingrandimento sulle loro battaglie al fianco di tante persone sfruttate e un chiaro atto di accusa nei confronti di una intera città che per troppo tempo si è girata dall'altra parte facendo finta di non vedere.2025-03-0335 minPancia a Terra // Il PodcastPancia a Terra // Il PodcastEpisodio #4 // L'onorevole Mauro Vannoni e il tramonto della Prima RepubblicaOspite della quarta puntata è l'onorevole Mauro Vannoni, dal 1992 al 2001 parlamentare per tre legislature, protagonista indiscusso a cavallo tra la Prima e la Seconda Repubblica, conosciuto da tutti soprattutto per due cose: il commissariamento dell'allora Cassa di Risparmio di Prato e per avere descritto e storicizzato il celebre "Sottoscala di Baghino".2025-02-2733 minPancia a Terra // Il PodcastPancia a Terra // Il PodcastEpisodio #3 // Alex Model tra pelliccie, TV e super modelliOggi in studio con noi arriva Alex Model, nostro amico da anni e personaggio di assoluto rilievo di Prato e non solo. Partito da Carmignanello, da tantissimi anni collabora con la TV, la moda e lo show business. Si presenta con una pelliccia di vero visone e tutto il resto della puntata ve lo lasciamo scoprire da soli. Come sempre con Alex, lo spettacolo è assicurato!2025-02-2432 minPancia a Terra // Il PodcastPancia a Terra // Il PodcastEpisodio #2 // Sorelle d'Italia, con l'onorevole Chiara La Porta di FdIL'onorevole di Fratelli d'Italia Chiara La Porta ospite della nostra prima puntata ufficiale. Un'intervista inginocchiata, totalmente sdraiata e vergognosamente prona nei confronti di una giovane esponente di spicco della maggioranza dell'attuale governo nonché fedelissima della prima ora di Giorgia Meloni.2025-02-1833 minPancia a Terra // Il PodcastPancia a Terra // Il PodcastEpisodio #1 // La riunione di redazionePuntata di lancio del nuovo podcast sull'attualità politica condotto da Jonathan Targetti, Matteo Giusti e Simone Spezzano. Senza un minimo di preparazione, i tre conduttori introducono quelli che saranno gli argomenti di questo nuovo progetto editoriale di altissimo profilo.2025-02-0826 minEQUIPAGGIATIEQUIPAGGIATI#28 - Il profeta non ha onore a casa sua - Matteo 13:44-58Oggi: Il profeta non ha onore a casa sua44 «[Di nuovo,] il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo, che un uomo, dopo averlo trovato, nasconde; e, per la gioia che ne ha, va e vende tutto quello che ha, e compra quel campo.45 «Il regno dei cieli è anche simile a un mercante che va in cerca di belle perle; 46 e, trovata una perla di gran valore, se n’è andato, ha venduto tutto quello che aveva e l’ha comprata...2025-02-0508 minEQUIPAGGIATIEQUIPAGGIATI#26 - Il seminatore - Matteo 13:1-17Oggi: Il seminatore 13 In quel giorno Gesù, uscito di casa, si mise a sedere presso il mare; 2 e una grande folla si radunò intorno a lui; cosicché egli, salito su una barca, vi sedette; e tutta la folla stava sulla riva. 3 Egli parlò loro di molte cose in parabole, dicendo:«Il seminatore uscì a seminare. 4 Mentre seminava, una parte del seme cadde lungo la strada; gli uccelli vennero e la mangiarono. 5 Un’altra cadde in luoghi rocciosi, dove non aveva mol...2025-02-0307 minStorie di GiustiStorie di GiustiS4 E1: Bronisław CzechMontanaro, “danzatore sulla neve”, tra gli sciatori polacchi più grandi di tutti. Ma anche falegname, disegnatore, artigiano. E, soprattutto, partigiano e soccorritore di dissidenti ed ebrei. Alla scoperta di Bronisław Czech, un enorme talento sportivo, un artista sensibile, un uomo che lottò per la libertà anche dentro Auschwitz.Ospiti: Francesco Matteo Cataluccio e Józef Wancer2025-01-2623 minEQUIPAGGIATIEQUIPAGGIATI#16 - Il Paralitico Viene Guarito - Matteo 9:1-17Oggi: il paralitico viene guaritoGuarigione di un paralitico9:1  Gesù, entrato in una barca, passò all’altra riva e venne nella sua città. 2 Ed ecco, gli portarono un paralitico disteso sopra un letto. Gesù, veduta la loro fede, disse al paralitico: «Figliolo, coraggio, i tuoi peccati [ti] sono perdonati». 3 Ed ecco, alcuni scribi pensarono dentro di sé: «Costui bestemmia». 4 Ma Gesù, conosciuti i loro pensieri, disse: «Perché pensate cose malvagie nei vostri cuori? 5 Infatti che cos’è più facile, dire: “I tuoi peccati sono perdonati” o dire: “Àlzati e cammin...2025-01-2007 minEQUIPAGGIATIEQUIPAGGIATI#8 - L'ira, divorzio, adulterio e vendetta - Matteo 5:21-4821 Avete inteso che fu detto agli antichi: Non uccidere; chi avrà ucciso sarà sottoposto a giudizio. 22 Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello, sarà sottoposto a giudizio. Chi poi dice al fratello: stupido, sarà sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: pazzo, sarà sottoposto al fuoco della Geenna.23 Se dunque presenti la tua offerta sull'altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, 24 lascia lì il tuo dono davanti all'altare e và prima a riconciliarti con il tuo fratello e poi torna ad offrire il tuo dono.25 M...2025-01-0807 minEQUIPAGGIATIEQUIPAGGIATI#2 L'arrivo dei Magi - Matteo 1:18-2:12Promessa della nascita di Gesù18 Ecco i fatti riguardanti la nascita di Gesù Cristo. Sua madre, Maria, era fidanzata con Giuseppe, ma, mentre era ancora vergine, si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. 19 Giuseppe, il suo fidanzato, da uomo di giusti princìpi, decise di rompere il fidanzamento, di nascosto però, perché non voleva esporla a critiche infamanti.20 Ma, mentre faceva questi progetti, gli apparve in sogno un angelo del Signore.«Giuseppe, discendente di Davide», disse lʼangelo, «non esitare a sposare Ma...2024-12-3107 minLa Gioia del VangeloLa Gioia del VangeloSan Matteo, apostolo ed evangelistaIn quel tempo, mentre andava via, Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono ve...2024-09-2104 minnuovo giornonuovo giornoNUOVO GIORNO - sabato 21 Settembre 2024,SAN MATTEO, APOSTOLO ED EVANGELISTADal Vangelo secondo MatteoMt 9,9-13 In quel tempo, mentre andava via, Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che...2024-09-2103 minCHEWING GUM - masticare la Parola di DioCHEWING GUM - masticare la Parola di DioSabato 21 settembre 2024 (S. Matteo) - Un uomo solo quello!Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, mentre andava via, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?».Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire...2024-09-2103 minLe preghiere del giornoLe preghiere del giornoVangelo del 21 Settembre 2024: Matteo 9, 9-13 con il commento di don Franco MastrolonardoTesto del VangeloIn quel tempo, mentre andava via, Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?».Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire...2024-09-2102 minLe preghiere del giornoLe preghiere del giornoVangelo del 28 Agosto 2024: Matteo 23, 27-32 con il commento di don Franco MastrolonardoTesto del VangeloIn quel tempo, Gesù parlò dicendo: «Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che assomigliate a sepolcri imbiancati: all’esterno appaiono belli, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni marciume. Così anche voi: all’esterno apparite giusti davanti alla gente, ma dentro siete pieni di ipocrisia e di iniquità. Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che costruite le tombe dei profeti e adornate i sepolcri dei giusti, e dite: “Se fossimo vissuti al tempo dei nostri padri, non saremmo stati loro complici nel versare il sangue dei profeti”. Così testimon...2024-08-2804 minLe preghiere del giornoLe preghiere del giornoVangelo del 30 Luglio 2024: Matteo 13,36-43 con il commento di don Franco MastrolonardoTesto del VangeloIn quel tempo, Gesù congedò la folla ed entrò in casa; i suoi discepoli gli si avvicinarono per dirgli: «Spiegaci la parabola della zizzania nel campo».Ed egli rispose: «Colui che semina il buon seme è il Figlio dell’uomo. Il campo è il mondo e il seme buono sono i figli del Regno. La zizzania sono i figli del Maligno e il nemico che l’ha seminata è il diavolo. La mietitura è la fine del mondo e i mietitori sono gli angeli. Come dunque si raccoglie la zizzania e la si brucia nel fuoco, così avverrà alla fi...2024-07-3005 minLe preghiere del giornoLe preghiere del giornoVangelo del 5 Luglio 2024: Matteo 9,9-13 con il commento di don Franco MastrolonardoTesto del VangeloIn quel tempo, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?».Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: "Misericordia io voglio e n...2024-07-0503 minLe preghiere del giornoLe preghiere del giornoVangelo del 18 Giugno 2024: Matteo 5,43-48 con il commento di don Franco MastrolonardoTesto del VangeloIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Avete inteso che fu detto: "Amerai il tuo prossimo" e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa...2024-06-1804 minByoblu24 intervisteByoblu24 intervisteL’AFRICA, TRA I BRICS E IL G7 - Matteo GiustiÈ ufficialmente iniziata la riunione del G7: siamo a Borgo Egnazia, in Puglia. Tanti gli argomenti sul tavolo, in primis questione ucraina e cessate il fuoco a Gaza, ma non manca l’attenzione alla questione migratoria e allo sviluppo dell’Africa, terra di conquista e con un ruolo geopolitico non secondario. Ne parliamo con il giornalista Matteo Giusti, direttamente da Borgo Egnazia.2024-06-1323 minIn Fiore - Il PodcastIn Fiore - Il PodcastCome smettere di voler piacere o compiacere sempre tuttiCredevo di aver smesso di farlo da tempo e invece... In questi ultimi mesi sono tornato a lavorare su alcuni aspetti del mio percorso che credevo aver risolto da tempo e in questo nuovo episodio ti racconto di cosa ho scoperto e quali sono i passi giusti per smettere di voler piacere sempre a tutti! Qui trovi Alba, il percorso di 21 giorni che ho creato per aiutarti a riscoprirti e a creare una vita più allineata alla tua voce interiore!2024-05-1314 minLa Gioia del VangeloLa Gioia del VangeloSan Matteo, apostolo ed evangelistaIn quel tempo, mentre andava via, Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono ve...2024-05-0904 minLa Gioia del VangeloLa Gioia del VangeloSan Matteo, apostolo ed evangelistaIn quel tempo, mentre andava via, Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono ve...2024-05-0903 minLa Gioia del VangeloLa Gioia del VangeloSan Matteo, apostolo ed evangelistaIn quel tempo, mentre andava via, Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono ve...2024-05-0903 minLa Gioia del VangeloLa Gioia del VangeloSan Matteo, apostolo ed evangelistaIn quel tempo, mentre andava via, Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono ve...2024-05-0904 minLa Gioia del VangeloLa Gioia del VangeloSan Matteo, apostolo ed evangelistaIn quel tempo, mentre andava via, Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono ve...2024-05-0903 minLa Gioia del VangeloLa Gioia del VangeloSan Matteo, apostolo ed evangelistaIn quel tempo, mentre andava via, Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono ve...2024-05-0903 minLa Voce del PastoreLa Voce del Pastore“Per l'obbedienza di uno solo, siamo costituiti giusti” • 25 Marzo 2024Il Messaggio di Oggi: “PER L'OBBEDIENZA DI UNO SOLO, SIAMO COSTITUITI GIUSTI” • Romani 5: 19 • Romani 5: 1 • Filippesi 2: 8 • 1 Corinzi 15: 45 • Genesi 2: 7 • Giovanni 3 :3 • Giovanni 6 :54 • Romani 5 :21 • Efesini 2 :8 • 2 Corinzi 5: 21 • Filippesi 2: 6-8 • Filippesi 2 :5 • Matteo 11: 29 • Apocalisse 1: 3 • Efesini 6: 18 • 1 Tessalonicesi 5: 17 • Atti 2: 42 • Atti 17: 11-12 • 1 Pietro 2: 2 • 1 Pietro 2: 1 • Romani 10: 8-9 • Efesini 2: 1 • Romani 10: 10 • Giovanni 15: 16--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio2024-03-2558 minZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi14/03/2024 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 14/03/2024: - Francesco Filini, deputato (FdI) - "La Riforma del Fisco" - Antonio Misiani, senatore (PD) - "La Riforma del Fisco" - Matteo Giusti, giornalista - "In diretta da Beirut" - Massimo Valpiana, presidente del Movimento Non Violento - "Il disarmo" - Sergio Giraldo, analista dei mercati energetici - "Auto e case green" - Mario Polia, storico, antropologo, etnografo e archeologo - "La Dea" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi co...2024-03-141h 31The Breakfast_ClubThe Breakfast_ClubIntervista a Matteo Giusti di Limes: la missione Aspides nel Mar Rosso2024-03-0905 minLe preghiere del giornoLe preghiere del giornoVangelo del 24 Febbraio 2024: Matteo 5,43-48 con il commento di don Franco MastrolonardoTesto del Vangelo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno cos...2024-02-2405 minLe preghiere del giornoLe preghiere del giornoVangelo del 19 Febbraio 2024: Matteo 25,31-46 con il commento di don Franco MastrolonardoTesto del Vangelo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra. Allora il re dirà a quelli che saranno alla sua destra: "Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, perché ho avuto fame e mi avete dat...2024-02-1911 minBloc NotesBloc NotesBloc Notes 18.01.2024Bloc Notes 18.01.2024Puntata dedicata al tema dell'emergenza carceri in Italia.Ospiti Matteo Giusti, dirigente radicale e militante di Nessuno tocchi Caino, e Lorenzo Iorianni, responsabile della campagna "Devi vedere", che ha come obiettivo far conoscere il "pianeta carcere" anche a chi non si occupa in modo specifico del tema, e non ha mai visto la realtà che si vive dentro le mura degli istituti penitenziari.I ragionamenti, che hanno come punto di riferimento il rispetto (purtroppo non garantito nella realtà) dell'art. 27 della Costituzione, ossia quello che sancisce la natura rieducativa e riabilitativa della pena, si snodano at...2024-01-1848 minSistema di Organizzazione PersonaleSistema di Organizzazione Personale#20 Migliorare le capacità di focalizzazioneE se ti dicessero che la produttività non sta nella gestione sapiente del tempo a disposizione ma nella tua capacità di focalizzazione? E che la gestione del tempo non è la soluzione ma effettivamente una parte del problema?Viviamo in una cultura ossessionata dalla produttività personale. Divoriamo libri su come gestire il proprio tempo e imparare a fare le cose, e la chiave per essere produttivi, ci viene detto, risiede nella gestione del tempo. In parte è ovviamente vero, una sana distribuzione del lavoro all’interno della giornata è essenziale per portare avanti progetti importanti. Allo stesso tempo, però, concentrarsi sulla gestione del tempo pot...2023-11-2017 minPaul C. Jong La Crescita Spirituale Serie 2 - Il Vangelo di Matteo (Ⅱ)Paul C. Jong La Crescita Spirituale Serie 2 - Il Vangelo di Matteo (Ⅱ)Ch09-4. Gli operai di Dio (Matteo 9:35-38)Quali tra i giusti possono diventare operai di Dio? Prima di tutto, sono quelli che credono fermamente nel vangelo dell’acqua e dello Spirito, la Parola di nostro Signore, e le cui anime sono rinate mediante questo vangelo, che possono diventare operai del vangelo di Dio. Quelli che possono diffondere il vangelo dell’acqua e dello Spirito agli altri sono i giusti che sono rinati credendo prima nel Signore e nel vero vangelo. Essi soltanto possono predicare il vangelo dell’acqua e dello Spirito.Noi possiamo avere conferma di questa verità in Atti 1:8, che afferma: “Ma voi riceverete potenza q...2023-11-1534 minPaul C. Jong La Crescita Spirituale Serie 1 - Il Vangelo di Matteo (Ⅰ)Paul C. Jong La Crescita Spirituale Serie 1 - Il Vangelo di Matteo (Ⅰ)Ch06-1. L’insegnamento del Signore sulla preghiera (1) (Matteo 6:1-15)C’è un bambino di nome Jin Woo Kim nella nostra chiesa. Stava quasi morendo a causa di una rara malattia. Quando fu ricoverato per la prima volta, perfino i dottori non conoscevano la causa, per cui non sapevano come curarlo. Noi potevamo solo pregare Dio di guarire il bambino. E ora, il Signore condusse il bambino a incontrare un dottore migliore, così ora egli è in condizioni molto migliori. Quando si avvicinano tempi difficili, noi dobbiamo fare tutto quello che ci si attende da noi, ma dobbiamo prima ricordarci di pregare.In Matteo 6:1, il Signore dice, “Guardatevi dal fare la vost...2023-11-1346 minPaul C. Jong La Crescita Spirituale Serie 1 - Il Vangelo di Matteo (Ⅰ)Paul C. Jong La Crescita Spirituale Serie 1 - Il Vangelo di Matteo (Ⅰ)Ch06-5. A ciascun giorno basta la sua pena (Matteo 6:34)Il Signore dice: “Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena”. Il più grande nemico per il giusto che vive una vita di fede è la preoccupazione. Non è neanche la preoccupazione per l’oggi, ma la preoccupazione per il futuro. Per noi, i giusti, le preoccupazioni per il futuro vengono dalle nostre lacune e debolezze. Pertanto, noi possiamo dire: “È questo che io sono ora, come posso non preoccuparmi del domani?” È del tutto naturale che ci preoccupiamo quando guardiamo a noi stessi. Tuttavia, se noi vediamo le nostre lacune di...2023-11-1319 minZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi17/10/2023 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 17 ottobre 2023: - Matteo Giusti "ISRAELE" - Saif Abouabid "ISRAELE" - Marco Lombardi "La guerra del tifo" - Davide Piccardo "Attentato nel cuore dell’europa" - Nicola Procaccini "POLITICA ED ESTERI" - Saif Abouabid "POLITICA ED ESTERI" - Giovanni Sallusti "POLITICA ED ESTERI" - Emanuele Fiano "POLITICA ED ESTERI" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 1...2023-10-171h 32Mangia Prega AmaDeusMangia Prega AmaDeusRai 2 da pagellaNegli ultimi anni il secondo canale della Rai è diventato l'anello debole tra le generaliste, tra tentativi di darne un'identità e programmi nuovi totalmente respinti. In questo episodio i casi eclatanti, da Fake Show con Max Giusti a Pino Insegno con la nuova edizione de Il mercante in fiera, senza dimenticare la nuova edizione de Il Collegio2023-09-3005 minParrocchia San Maurizio - ErbaParrocchia San Maurizio - ErbaOmelia Messa "Cenacolo dello Spirito Santo (San Matteo Apostolo)" (Mt 9, 9-13) - 21 settembre 2023Lettura del Vangelo secondo Matteo Mt 9, 9-13 In quel tempo. Andando via, il Signore Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare c...2023-09-2122 minnuovo giornonuovo giornoGIOVEDÌ 21 SETTEMBRE 2023,SAN MATTEO, APOSTOLO ED EVANGELISTADal Vangelo secondo MatteoMt 9.9-13 In quel tempo, mentre andava via, Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?».Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare c...2023-09-1803 minZTL con Gabriele CappiZTL con Gabriele Cappi18/09/2023 | ZTL con Francesco BorgonovoZTL - gli ospiti della puntata del 18 settembre 2023: - Nicola Fratoianni, "IMMIGRAZIONE" - Matteo Giusti, "SITUAZIONE AFRICANA OGGI E IMMIGRAZIONE" - Mario Conte - Sindaco Treviso, "MIGRANTI & TREVISO" ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20.2023-09-181h 30Performance 360 - Prestazione e BenesserePerformance 360 - Prestazione e BenessereEpisodio 06. Etichetta Alimentare: Le insidie nascoste nei prodotti alimentari!Bentornati su Performance360! 🎙️ Oggi parliamo di Etichetta Alimentare con il dietista Federico Ferrandi.L’enorme varietà di prodotti alimentari che troviamo sugli scaffali è frutto di scoperte scientifiche degli ultimi due secoli nel campo della microbiotica e della chimica. Le tecniche di conservazione e distribuzione ci permettono di consumare cibi provenienti da ogni angolo del mondo, che un tempo sarebbero stati impensabili da trovare.Proprio per questo, tra gli scaffali dei negozi, possiamo trovarci di fronte a generi alimentari simili, ma molto diversi per provenienza, composizione e lavorazione. Un pacco di biscot...2023-04-2918 minDe Core - PodcastDe Core - PodcastEp.5 - Max Giusti - De Core PodcastQuinta puntata di De Core Podcast - condotto da Alessandro Pieravanti e Danilo da Fiumicino."De Core" sono tutte le cose che ci fanno stare bene: musica, film, viaggi, cibo, sport e chi più ne ha più ne metta.Ospite della quinta puntata: Max Giusti Playlist scelta da Max Giusti come brani "De Core":Antonello Venditti - Sotto il segno dei pesciOtto Ohm - Come parlo di teTiromancino - Due DestiniU2 - Sunday Bl...2023-04-111h 39Lectio ContinuaLectio ContinuaMatteo 27:62-28:15 | Il significato della risurrezione di CristoQuando vai al supermercato e passi in cassa tutto il tuo carrello, solo dopo che esce la scritta sul POS “transazione accettata” quella merce risulta acquistata, e diventa tua. Anche se il paragone non tiene, può forse dare l’idea. Se nella sua morte Cristo ha pagato per la nostra colpa e per riscattarci, è soltanto con la Sua risurrezione la domenica mattina che viene annunciato al mondo che il Padre ha “accettato la transazione” del Figlio, e annullando la Sua morte fisica, ha dichiarato il nostro Sommo Sacerdote esser “il Giusto che rende giusti molti peccatori” e, dunque, la Sua risurrezione è d...2023-04-0942 minEQUIPAGGIATIEQUIPAGGIATI#55 - Il giudizio finale - Matteo 25:31-46Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Il giudizio finale31 Quando io, il Messia, verrò nella mia gloria con tutti gli angeli, allora siederò sul mio trono di gloria. 32 E tutte le nazioni saranno riunite davanti a me. Separerò le persone, come un pastore separa le pecore dalle capre, 33 e metterò le pecore alla mia destra e le capre alla mia sinistra.34 Poi io, il Re, dirò a quelli della mia destra: “Venite, benedetti da mio Padre, entrate nel Regno preparato per voi fin...2023-03-1703 minByoblu24 intervisteByoblu24 intervisteLA TRANSIZIONE ALL’ELETTRICO? PASSA PER LE MINIERE DEL CONGO - Matteo GiustiA cadenza regolare, l’opinione pubblica è costretta a fare i conti con il costo umano del proprio, cosiddetto, “progresso”, che passa quasi sempre dallo sfruttamento di specifiche aree geografiche. È il caso del Congo dove si estraggono grandi quantità di cobalto e coltan, materiali che servono per produrre le componenti di cellulari, computer e anche batterie per auto elettriche. Un business fiorente, la cui richiesta aumenta a dismisura, concorrendo allo sfruttamento di donne, uomini e bambini, vittime delle milizie che non si fanno scrupoli a ricorrere alla violenza. Facciamo il punto con il giornalista Matteo Giusti.2023-02-2425 minIniziamo beneIniziamo beneMatteo 13:16, 17Matteo 13:16, 17 Ma beati gli occhi vostri, perché vedono; e i vostri orecchi, perché odono! In verità io vi dico che molti profeti e giusti desiderarono vedere le cose che voi vedete, e non le videro; e udire le cose che voi udite, e non le udirono.2023-02-1706 minEQUIPAGGIATIEQUIPAGGIATI#28 - Il profeta non ha onore a casa sua - Matteo 13:44-58Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Il profeta non ha onore a casa suaIl tesoro nascosto44 «[Di nuovo,] il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo, che un uomo, dopo averlo trovato, nasconde; e, per la gioia che ne ha, va e vende tutto quello che ha, e compra quel campo.La perla di gran valore45 «Il regno dei cieli è anche simile a un merc...2023-02-0808 minEQUIPAGGIATIEQUIPAGGIATI#26 - Il seminatore - Matteo 13:1-17Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Il seminatore Le parabole del regno dei cieli; il seminatore e i diversi terreni13 In quel giorno Gesù, uscito di casa, si mise a sedere presso il mare; 2 e una grande folla si radunò intorno a lui; cosicché egli, salito su una barca, vi sedette; e tutta la folla stava sulla riva. 3 Egli parlò loro di molte cose in parabole, dicendo:«Il seminatore uscì a seminare. 4 Mentr...2023-02-0602 minEQUIPAGGIATIEQUIPAGGIATI#16 - Il Paralitico Viene Guarito - Matteo 9:1-17Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: il paralitico viene guaritoGuarigione di un paralitico9 Gesù, entrato in una barca[a], passò all’altra riva e venne nella sua città. 2 Ed ecco, gli portarono un paralitico disteso sopra un letto. Gesù, veduta la loro fede, disse al paralitico: «Figliolo, coraggio, i tuoi peccati [ti] sono perdonati». 3 Ed ecco, alcuni scribi pensarono dentro di sé: «Costui bestemmia». 4 Ma Gesù, conosciuti i loro pensieri, disse: «Perché pensate cose malvagie...2023-01-2303 minEQUIPAGGIATIEQUIPAGGIATI#8 - L'ira, divorzio, adulterio e vendetta - Matteo 5:21-48Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: L'ira, divorzio, adulterio e vendetta21 Avete inteso che fu detto agli antichi: Non uccidere; chi avrà ucciso sarà sottoposto a giudizio. 22 Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello, sarà sottoposto a giudizio. Chi poi dice al fratello: stupido, sarà sottoposto al sinedrio; e chi gli dice: pazzo, sarà sottoposto al fuoco della Geenna.23 Se dunque presenti la tua offerta sull'altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualche cosa contro di te, 24 lascia lì il tuo don...2023-01-1104 minEQUIPAGGIATIEQUIPAGGIATI#2 - L'arrivo dei Magi - Matteo 1:18-2:12Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: L'arrivo dei MagiPromessa della nascita di Gesù18 Ecco i fatti riguardanti la nascita di Gesù Cristo. Sua madre, Maria, era fidanzata con Giuseppe, ma, mentre era ancora vergine, si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. 19 Giuseppe, il suo fidanzato, da uomo di giusti princìpi, decise di rompere il fidanzamento, di nascosto però, perché non voleva esporla a critiche infamanti.20 Ma, mentre faceva questi progetti, gli apparve in sog...2023-01-0304 minOKNESS - Podcast di psicologiaOKNESS - Podcast di psicologiaAffamati di Carezze. Tra bisogno di riconoscimento e competenza emotiva - Mariella GiustiLa carezza, concetto studiato e approfondito dell’analisi transazionale, è definita come una unità di riconoscimento sociale. Sia che lo vogliamo o non, diamo e riceviamo in continuazione carezze dall'ambiente esterno ma non tutte ci fanno bene. Scopri che effetto hanno le carezze sulla nostra mente.Relatrice: Dott.ssa Mirella GiustiModeratrice: Dott.ssa Letizia Vibi____Segui il Festival dell'Analisi Transazionale sul sito:http://festivalanalisitransazionale.it____Iscriviti gratuitamente al Gruppo Telegram del Festival:https://t.me/joinchat/UeyefhyN2yM7b8de____Seguici sui Social NetworkFacebook https://bit.ly/3sG3M...2022-11-0727 minParrocchia San Maurizio - ErbaParrocchia San Maurizio - ErbaOmelia Messa "Cenacolo dello Spirito Santo (San Matteo evangelista)" (Mt 9, 9-13) - 21 settembre 2022Lettura del Vangelo secondo Matteo  Mt 9, 9-13 In quel tempo. Andando via, il Signore Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare ch...2022-09-2120 min2 minuti vangelo. #lectio2.02 minuti vangelo. #lectio2.0Episode 6: Matteo. Chiamato al senso profondo delle cose.Dal vangelo secondo Matteo 9, - 13."Io non sono venuto infatti a chiamare i giusti, ma i peccatori"Le letture complete della messa del giorno oggi 21.09.22https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/Colonna sonora:"Scott Buckley - Resolutions" is under a Creative Commons (CC BY 3.0) license. https://creativecommons.org/licenses/... https://www.youtube.com/user/musicMusic promoted by BreakingCopyright: https://youtu.be/LEm_RLKKGBQ2022-09-2102 minClub Theologicum su SpotifyClub Theologicum su SpotifyMatteo. Chiamato al senso profondo delle cose.Dal vangelo secondo Matteo 9, - 13. "Io non sono venuto infatti a chiamare i giusti, ma i peccatori" Le letture complete della messa del giorno oggi 21.09.22 https://www.chiesacattolica.it/liturgia-del-giorno/ Colonna sonora: "Scott Buckley - Resolutions" is under a Creative Commons (CC BY 3.0) license.  https://creativecommons.org/licenses/... https://www.youtube.com/user/music Music promoted by BreakingCopyright: https://youtu.be/LEm_RLKKGBQ2022-09-2102 minCHEWING GUM - masticare la Parola di DioCHEWING GUM - masticare la Parola di DioMercoledì 21 settembre 2022 - San MatteoDal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, mentre andava via, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?».Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire...2022-09-2103 minCommunio Biblica PodcastCommunio Biblica PodcastFesta di San Matteo evangelistaDal Vangelo secondo Matteo Mt 9,9-13 In quel tempo, mentre andava via, Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare...2022-09-2008 minPregare con la Comunità di Sant\'EgidioPregare con la Comunità di Sant'EgidioPreghiera della sera. Meditazione di Don Angelo Romano sul Vangelo di Matteo (Mt 7, 15-20)Oggi insieme a tutta la Chiesa e facciamo memoria di Gioacchino ed Anna genitori di Maria, Madre del Signore, una memoria, che Papa Francesco ha voluto legare alla giornata mondiale dei nonni e degli anziani della Chiesa, che abbiamo celebrato domenica scorsa. Quella di Gioacchino e Anna è una memoria che è cresciuta nel tempo, quasi che lentamente si sia fatta largo nella chiesa la coscienza dell'importanza dell' esempio dato dai genitori di Maria, non menzionati nei Vangeli e negli altri scritti del Nuovo Testamento. Le notizie su di loro sono legate a scritti come il protovangelo di Giacomo, oltre che al...2022-07-2708 minPregare con la Comunità di Sant\'EgidioPregare con la Comunità di Sant'EgidioPreghiera della sera. Meditazione di Don Angelo Romano sul Vangelo di Matteo (Mt 7, 15-20)Oggi insieme a tutta la Chiesa e facciamo memoria di Gioacchino ed Anna genitori di Maria, Madre del Signore, una memoria, che Papa Francesco ha voluto legare alla giornata mondiale dei nonni e degli anziani della Chiesa, che abbiamo celebrato domenica scorsa. Quella di Gioacchino e Anna è una memoria che è cresciuta nel tempo, quasi che lentamente si sia fatta largo nella chiesa la coscienza dell'importanza dell' esempio dato dai genitori di Maria, non menzionati nei Vangeli e negli altri scritti del Nuovo Testamento. Le notizie su di loro sono legate a scritti come il protovangelo di Giacomo, oltre che alla tr...2022-07-2708 minCoast to CoastCoast to CoastLa Memoria e il ricordo dei Giusti fra le NazioniLe emozionanti parole di Awa aprono questo nuovo episodio dedicato alla Giornata della Memoria, al ricordo di ciò che è avvenuto e che non si può scordare, ad uno degli stermini di massa più atroci compiuti nella storia. Saranno poi Emma e Alessandro a condurci alla conoscenza di un campo di concentramento, per poi passare a  Kristel, Matteo, Asia, Mattia e Miriam a  in un viaggio alla conoscenza dei Giusti fra le Nazioni. Brano di enrique27naveda da Pixabay2022-01-2613 minPlannix - Il Podcast sulla Finanza PersonalePlannix - Il Podcast sulla Finanza Personale#51 - Le scelte di investimento delle famiglie italianeIn questo episodio, Lorenzo Brigatti e Andrea Bosio analizzano e commentano il recente report della Consob, "Le scelte di investimento delle famiglie italiane ".Ogni anno il principale ente italiano che si occupa della vigilanza sui mercati finanziari pubblica questo importante riscontro sulle metriche più importanti relative al rapporto degli italiani col mondo del risparmio e dell'investimento. Alcuni dati confermano le tendenze ben note del nostro Paese, come i tassi di alfabetizzazione finanziaria poco elevati e un interesse ancora marcato per gli investimenti più tradizionali, come i Titoli di Stato. Andando più a fondo, c'è s...2022-01-181h 05Plannix - Il Podcast sulla Finanza PersonalePlannix - Il Podcast sulla Finanza Personale#49 - Come parlare di soldi in famigliaIn questo episodio, Lorenzo Brigatti e Paolo Di Domenico trattano il tema dei soldi in famiglia, e spiegano come affrontarlo in maniera proficua. Parlare di soldi non è mai facile, in particolare non lo è quando si vorrebbero dare consigli in famiglia. Dopo aver acquisito consapevolezza finanziaria, infatti, una buona intenzione di molti è quella di cercare di trasmetterla anche alle persone più care; molto spesso però questa intenzione viene accolta con scetticismo e risulta difficile costruire un confronto costruttivo. Paolo e Lorenzo spiegano quali sono le considerazioni migliori da fare per evitare che il dialogo finanzia...2022-01-041h 03LiberaMenteLiberaMente232- Superare DEPRESSIONE e TRISTEZZA con Valerio RossoProvare un’intensa tristezza è cosa comune. Ma la depressione è ben altro.La depressione è un disturbo che influenza fortemente la vita della persona che ne soffre. Un disturbo che trascina la persona in una spirale di angoscia e malessere.Ciò che fa davvero la differenza è imparare a riconoscerla e trattarla con gli giusti strumenti (NON SOLO FARMACI).Ne parliamo con Valerio Rosso, psicoterapeuta psichiatra e divulgatore.Buon ascolto!___Visita la pagina web del podcast LIBERAMENTE- http://www.liberamente.me-> Iscriviti al CANALE SU TELEGRAMScrivi: "Sono una mente libera"...2021-12-0935 minNella testa dello psicologoNella testa dello psicologoEp. 5 Separazione | Quando dirlo ai figliQuando comunicarlo? Quali i tempi giusti? C'è un tempo giusto?  Il momento giusto per questa comunicazione non c'è. Non si può comunicare una separazione e pensare che non generi un disequilibrio.  Ci sono momenti meno sbagliati ma mai perfetti.    È importante dare ai figli tempo di rielaborazione e discussione. Così come non è ottimale comunicare la separazione ed uscire di casa il giorno dopo.. ma nemmeno un anno dopo. ***************************************************************************************** Seguimi anche su 👉INSTAGRAM @dr.matteoradavelli 👉FACEBOOK Dr. Matteo Radavelli 👉YOUTUBE  Dr. Matteo Radavelli per rimanere sempre aggi...2021-11-3009 minCommento al Vangelo di don NicolaCommento al Vangelo di don NicolaConversione di San Matteo (Mt 9,9-13)mentre andava via, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono venut...2021-09-2103 minLa Bibbia alla portata di tuttiLa Bibbia alla portata di tutti36. Vangelo di Matteo cap. 16: 24-28 Il prezzo del discepolatoSeguire Gesù ha un costo. Molte promesse che Dio ha fatto all'uomo hanno avuto un costo. La conquista di Canaan ha avuto un costo; il servizio dell'apostolo Paolo ha avuto un costo; il ministero di Gesù ha avuto un grande costo. Anche la vita eterna che ci è stata promessa ha un costo. Siamo salvati gratuitamente per la grazia di Cristo, ma se ci pensiamo bene, arrivare al traguardo ha un costo che si traduce in termini di sofferenza, fatica, rinuncia alle rivalse, rinuncia alle vendette; potremo passare per  ingiusti essendo giusti, in mezzo a gente ingiusta che si crede gius...2021-08-2411 minLa Bibbia alla portata di tuttiLa Bibbia alla portata di tutti22. Vangelo di Matteo cap. 11: 20-30 Rimprovero di Gesù per gli impenitentiGli impenitenti sono coloro che si sentono giusti, non avvertono il peso del peccato e, di conseguenza, non sanno perché mai si dovrebbero pentire. Chi non ha ricevuto il messaggio del vangelo è meno responsabile di chi l'ha ascoltato, ma lo ha rifiutato. La salvezza dell'anima è per gli umili, per chi si sente insufficiente, per i poveri in spirito. Solo a costoro Dio rivela il suo vangelo. 2021-08-2108 minLa Bibbia alla portata di tuttiLa Bibbia alla portata di tutti16. Vangelo di Matteo cap. 9: 1-13 Guarigione paralitico e chiamata di MatteoGesù non è venuto per salvare dei giusti, ma dei peccatori, per renderli "giustificati". Chi si sente giusto non può avere accesso al regno di Dio e Gesù non lo può salvare. Quando le nostre certezze cadono, quando la nostra giustizia viene messa alla prova e ci sentiamo, finalmente, mancanti, Dio può iniziare in noi l'opera di salvezza.2021-08-1910 minL\'Infermiere InformaL'Infermiere InformaLa legge sui defibrillatori automatici esterni (DAE).Il 28 luglio 2021 la proposta di legge sui defibrillatori automatici esterni (DAE) è stata approvata definitivamente dal Parlamento. Con la giusta formazione e/o i giusti mezzi possiamo tutti contribuire a salvare una vita. E con questa legge, secondo me, è stato fatto un enorme balzo avanti.Fonti:https://www.ircouncil.it/ok-definitivo-della-camera-ddl-1441/https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32027980/http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/FascicoloSchedeDDL/ebook/52142.pdf2021-08-0604 minCommento al Vangelo di don NicolaCommento al Vangelo di don NicolaNon sono qui per i giusti ma per i peccatori (Mt 9,9-13)Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono venuto infatti a chia...2021-07-0203 minLe rubriche di Radio ImmaginaLe rubriche di Radio ImmaginaOrgoglio Italia, vergogna Ungheria, deriva IranMappamondo - Scenari, analisi e storie da un pianeta in movimento. Con Andrea Bonanni (La Repubblica), Federigo Argentieri (John Cabot University) e Matteo Giusti (Limes). A cura di Stefano Cagelli2021-07-0127 minMarshYellow PodcastMarshYellow PodcastCome sviluppare un team: Brand e Valori | Matteo Piccolo, Sara Antonioli, Antonella Ostuni e Mirko PontorieroIn questo episodio Matteo, Sara, Antonella e Mirko del MYTeam ti racconteranno come creare un team performante e con forti valori alla base: I giusti ingredienti per la buona riuscita della tua startup.Verrà preso in esame anche il team di MarshYellow stesso, spiegando come gestiamo un'azienda liquida e come funziona il nostro sistema di condivisione degli obiettivi.Ascolta questo episodio ed entra a far parte della nostra community MYFriends per interagire e far crescere la tua startup insieme al MYTeam!2021-06-2232 minVangelo secondo Matteo | SmartPrayVangelo secondo Matteo | SmartPrayVangelo secondo Matteo - Capitolo 25Il regno dei cieli è simile a dieci vergini che, prese le loro lampade, uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le lampade, ma non presero con sé olio; le sagge invece, insieme alle lampade, presero anche dell'olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e dormirono. A mezzanotte si levò un grido: Ecco lo sposo, andategli incontro! Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. E le stolte dissero alle sagge: Dateci del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono. Ma le sagge risposero: No, che n...2021-03-2606 minVangelo secondo Matteo | SmartPrayVangelo secondo Matteo | SmartPrayVangelo secondo Matteo - Capitolo 23Allora Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Quanto vi dicono, fatelo e osservatelo, ma non fate secondo le loro opere, perché dicono e non fanno. Legano infatti pesanti fardelli e li impongono sulle spalle della gente, ma loro non vogliono muoverli neppure con un dito. Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dagli uomini: allargano i loro filattèri e allungano le frange; amano posti d'onore nei conviti, i primi seggi nelle sinagoghe e i saluti nelle piazze, come anche sentirsi chiamare "rabbì...2021-03-2606 minVangelo secondo Matteo | SmartPrayVangelo secondo Matteo | SmartPrayVangelo secondo Matteo - Capitolo 13Quel giorno Gesù uscì di casa e si sedette in riva al mare. Si cominciò a raccogliere attorno a lui tanta folla che dovette salire su una barca e là porsi a sedere, mentre tutta la folla rimaneva sulla spiaggia. Egli parlò loro di molte cose in parabole.E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. E mentre seminava una parte del seme cadde sulla strada e vennero gli uccelli e la divorarono. Un'altra parte cadde in luogo sassoso, dove non c'era molta terra; subito germogliò, perché il terreno non era profondo. Ma, spuntato il sole, restò bruciata e non aven...2021-03-2605 minVangelo secondo Matteo | SmartPrayVangelo secondo Matteo | SmartPrayVangelo secondo Matteo - Capitolo 9Salito su una barca, Gesù passò all'altra riva e giunse nella sua città. Ed ecco, gli portarono un paralitico steso su un letto. Gesù, vista la loro fede, disse al paralitico: «Coraggio, figliolo, ti sono rimessi i tuoi peccati». Allora alcuni scribi cominciarono a pensare: «Costui bestemmia». Ma Gesù, conoscendo i loro pensieri, disse: «Perché mai pensate cose malvagie nel vostro cuore? Che cosa dunque è più facile, dire: Ti sono rimessi i peccati, o dire: Alzati e cammina? Ora, perché sappiate che il Figlio dell'uomo ha il potere in terra di rimettere i peccati: alzati, disse allora al paralitico, prendi il tuo letto e...2021-03-2605 minPostpolitikPostpolitikMozambico, strage dimenticata. Che succede in Africa? Dialogo con Matteo GiustiCon la nostra analisi andiamo in Africa, in particolare in Mozambico, dove da tempo imperversa, nella provincia più settentrionale del Paese, un conflitto terroristico di matrice jihadista che sta letteralmente insanguinando il Paese. Le testimonianze che arrivano da Cabo Delgado sono raccapriccianti, parlano di centinaia di decapitazioni, di cui sarebbero vittime anche ragazzini di 10-11 anni. Per capire cosa sta succedendo nell’ex colonia portoghese dell’Africa Orientale e per aprire uno spazio di osservazione su quali siano oggi gli equilibri, le influenze e le prospettive del Continente, ci ha raggiunto in collegamento e lo ringraziamo il giornalista di Li...2021-03-2313 minPAGINEPAGINEI giustiQui potete trovare le puntate di PAGINE, la quotidiana rubrica sui libri a cura di Andrea Nanni, in onda su Radio Italia Anni 60 Emilia Romagna.2020-10-1607 minParrocchia San Maurizio - ErbaParrocchia San Maurizio - ErbaOmelia "Cenacolo dello Spirito Santo" (San Matteo) (Mt 9, 9-13) - 21 Settembre 2020Lettura del Vangelo secondo Matteo  Mt 9, 9-13 In quel tempo.  Andando via, il Signore Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al  banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre  sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori  e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i  farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia  insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i  sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che  co...2020-09-2118 minRadio SonicaRadio SonicaIntervista a Matteo Mobrici dei CanovaNei nostri studi, in collegamento telefonico con Giordano Giusti e Fabio Luzietti, Matteo Mobrici dei Canova.2020-03-1811 minLa Mia Parte IntolleranteLa Mia Parte IntolleranteCoronaSmashLa volgarità ai tempi del Coronavirus: tra complottisti, menefreghisti, conduttori buontemponi e pessimi politici, spetta a Matteo Lotriglia sferrare i calci giusti nei culi giusti.Sponsor su Instagram: @contemporary_art_bnw2020-03-1612 minUn Giorno Una ParolaUn Giorno Una ParolaUn Giorno Una Parola | 08/03/2020 | Levitico 19| Matteo 5Oggi ti preghiamo in particolare di essere vicino alle nostre sorelle e ai nostri fratelli, che sono perseguitati e cacciati, e a quanti sono ingiustamente incarcerati. Ti preghiamo però anche per quanti pronunciano dei giuduizi ingiusti e per quelli che esercitano una violenza arbitraria. Tu che conosci i cuori degli esseri umani, fa modo che venga posto loro un freno e che il tuo amore raggiunga anche loro.📜📖 I testi17 Non odierai tuo fratello nel tuo cuore; rimprovera pure il tuo prossimo, ma non ti caricare di un peccato a causa sua. 18 Non ti vendicherai e non s...2020-03-0802 minOggi in CristoOggi in CristoGiusti o peccatori?Gesù uscì di nuovo verso il mare; e tutta la gente andava da lui, ed egli insegnava loro. E, passando, vide Levi, figlio d'Alfeo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli, alzatosi, lo seguì. Mentre Gesù era a tavola in casa di lui, molti pubblicani e peccatori erano anch'essi a tavola con lui e con i suoi discepoli; poiché ce n'erano molti che lo seguivano. Gli scribi che erano tra i farisei, vedutolo mangiare con i pubblicani e con i peccatori, dicevano ai suoi discepoli: «Come mai mangia con i pubblicani e i peccatori?» Gesù, udito questo, dis...2019-09-0200 minKioskKioskS01E19 - Un ricordo di Luca Rastello, i Giusti e la memoriaIl viaggio ad est di Kiosk continua, con una puntata che ci porterà dalla Slovacchia alla ex Jugoslavia, dall’Albania fino al Nagorno Karabakh. Una puntata che dedichiamo alla memoria dello scrittore Luca Rastello, scomparso nel 2015. Un Giusto del nostro tempo, che andremo a scoprire nell’ultima parte della puntata.Il 6 marzo ricorrerà la Giornata dei Giusti, riconosciuta dal Parlamento europeo e da quello italiano. Figure come Schindler e Perlasca, che si sono opposte ai genocidi, ma anche figure straordinarie come Rastello che hanno lottato in nome dell’umanità, andando contro corrente. Oggi i brani di Kiosk sono tutti legati a...2019-02-2854 minRadio2 Guest VideoRadio2 Guest VideoRadio2 SuperMax - Don MatteoMax Giusti interpreta "Don Matteo" con un'ospite d'eccezione, Rita Pavone.2013-10-1100 min