podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Matteo Gracis
Shows
Il podcast di Matteo Gracis
Confucio: il filosofo che cambiò la Cina e il mondo
Chi era davvero Confucio? In questo podcast vi racconto la vita straordinaria del grande filosofo cinese che, oltre 2500 anni fa, cercò di riportare armonia in un mondo diviso dal conflitto. Dall'infanzia umile al ruolo di consigliere di corte, dai suoi viaggi attraverso i regni cinesi ai profondi insegnamenti su virtù, famiglia, rispetto e giustizia: scopri come il pensiero di Confucio ha influenzato milioni di persone… e perché è ancora attuale oggi.
2025-05-23
08 min
Il podcast di Matteo Gracis
Mario Draghi è un nemico pubblico
Quando Cossiga lo definì un "vile affarista" fu troppo gentile. Mario Draghi è molto peggio: è un nemico pubblico, un serial killer al servizio delle élite dominanti, un essere spregevole e pericoloso. Lui che ha voluto, promosso e attuato le sanzioni contro la Russia, raccontando una sfilza di falsità (tanto per cambiare!) e sbagliando qualsiasi previsione (tanto per cambiare!), adesso si lamenta che i prezzi dell’energia sono insostenibili. Lui che è IL PRINCIPALE COLPEVOLE e responsabile di questa situazione.
2025-05-22
01 min
Il podcast di Matteo Gracis
Il paese più bello del mondo
Le parole di questo podcast sono tratte dal libro "LONTANO, 10 viaggi che cambiano la vita" di Matteo Gracis (Edizioni Effetto)
2025-05-20
34 min
Il podcast di Matteo Gracis
La coincidenza
Un episodio "strano" che mi è capitato nel 2019 leggendo il libro "Le intermittenze della morte" di José Saragamo, sulle note di uno spartito di Johann Sebastian Bach.
2025-05-18
14 min
Il podcast di Matteo Gracis
Giordano Bruno: l’uomo che morì per le sue idee
Chi era davvero Giordano Bruno? Un eretico, un visionario, un martire del pensiero libero. In un'epoca dominata dall'oscurantismo e dal dogma, Bruno osò immaginare un universo infinito, pieno di mondi e possibilità. Per le sue idee rivoluzionarie, fu perseguitato, imprigionato e infine arso vivo a Roma nel 1600. Ma il suo pensiero non è mai morto. In questo podcast raccontiamo la vita e la lotta di un uomo che ha sfidato l’autorità per amore della verità.
2025-05-18
09 min
Il podcast di Matteo Gracis
Lo straordinario discorso di Pepe Mujica
José - detto Pepe - Mujica è stato un leader assolutamente unico nel suo genere, anticonformista, sobrio, umano. Un’anima pura. Per me, un gigante. Quello che sentirete in questo podcast è il discorso integrale tenuto da Mujica nel 2012 in occasione del G20 in Brasile e per me, dovrebbe esser ricordato come uno dei migliori discorsi dell’era moderna pronunciato da un politico.
2025-05-16
08 min
Il podcast di Matteo Gracis
Referendum 8-9 giugno: vi dico perché votare vale meno di zero
Il mio parere sul referendum dell’8 e 9 giugno 2025. In tanti mi avete chiesto cosa ne penso del prossimo referendum. In questo podcast vi rispondo senza filtri, come sempre. So che non tutti saranno d’accordo, ma non sono qui per compiacere: sono qui per condividere una riflessione onesta e articolata su quello che significa davvero votare oggi, in Italia.
2025-05-14
04 min
Il podcast di Matteo Gracis
Intelligenza artificiale e Selezione naturale
Il livello di incapacità a comprendere il significato di concetti e parole, che sto riscontrando nelle persone che commentano i miei post e video (ma non solo i miei), è qualcosa di veramente spaventoso. Chiamatelo analfabetismo funzionale o come vi pare ma la situazione è allucinante.
2025-05-12
03 min
Il podcast di Matteo Gracis
5 regole per migliorare la vita
1. Dormire senza cell.2. Mangiare sano3. Attività sportiva4. Contatto con la Natura5: Mindset: Gratitudine
2025-05-10
04 min
Il podcast di Matteo Gracis
Peppino Impastato: una vita contro la mafia
Il 28 maggio 1978 veniva ucciso Peppino Impastato. Peppino è sinonimo di libertà, di cambiamento, di coerenza, di giornalismo indipendente e di militanza politica. E’ simbolo di zero compromessi. Teniamo viva la sua memoria.
2025-05-09
03 min
Il podcast di Matteo Gracis
Palestina: l'Europa (e chi tace) complice del genocidio
Oggi, 9 maggio si festeggia la giornata dell’Europa. Un’Europa complice del genocidio in corso in Palestina ad opera di Israele. Un’Europa che continua a fornire armi a un capo di governo definito dalla Corte di giustizia internazionale un criminale di guerra, il macellaio Benjamin Netanyahu. Un’Europa muta, ignavia, omertosa di fronte agli oltre 50mila civili massacrati, di cui la gran parte donne e bambini; di fronte a centinaia di migliaia di persone mutilate, dilaniate, ferite gravemente; di fronte a ospedali bombardati e città rase al suolo. Un’Europa incapace, inutile, imbarazzante. Festeggiat...
2025-05-09
03 min
Il podcast di Matteo Gracis
9 maggio: ultimo giorno di Gaza
Domani, 9 maggio, è la giornata dell'Europa... ed è proprio all'Europa che si chiede di aprire gli occhi, alzare la voce e fermare il genocidio di Gaza. Partecipiamo tutti!
2025-05-08
02 min
Il podcast di Matteo Gracis
L’intelligenza artificiale ci avverte: “State perdendo il controllo”
10 domande specifiche all’intelligenza artificiale, per cercare di capire come salvarci. Si, perché signori, se ancora non vi fosse chiaro, siamo nel bel mezzo di un big bang tecnologico che cambierà drasticamente il mondo come l’abbiamo conosciuto finora. La libertà potrebbe presto diventare un’illusione, molto di più di quanto lo sia già adesso e gli algoritmi sostituire - del tutto - il nostro libero arbitrio. Aprite bene le orecchie, perché le informazioni contenute in questo podcast e soprattutto quanto seriamente le prenderete, potranno fare la differenza nella vostra vita.
2025-05-07
08 min
Il podcast di Matteo Gracis
Viaggiate!
Per viaggiare servono soldi? Non è vero! Attenzione a confondere la vacanza con il viaggio, sono due cose completamente diverse.
2025-05-05
06 min
Il podcast di Matteo Gracis
Tutto il bene del mondo (TEDx)
Il mio intervento al TEDx di Pescara del 2024. Ho parlato di ansia, depressione e disagio giovanile, di gratitudine, di viaggi, del più grande genocidio mai commesso nella storia umana (quello dei nativi americani), di come la storia sia stata spesso distorta e di come allo stesso modo anche l’informazione viene manipolata, di propaganda e terrorismo mediatico, dando dei “pennivendoli e cortigiane” ai giornalisti del mainstream, di Julian Assange, di attivismo, di pensiero e consumo critico, di beneficio del dubbio, di consapevolezza, di buone notizie e di un mondo incredibile, fantastico, meraviglioso che spesso ci viene nascosto o non siamo più in...
2025-05-02
14 min
Il podcast di Matteo Gracis
Vitalizio al condannato
Un ex ministro condannato per Tangentopoli riavrà il vitalizio: voto unanime in Parlamento. Francesco De Lorenzo, 87 anni, ex ministro della Salute travolto da uno dei filoni dello scandalo Tangentopoli negli anni ’90, tornerà a percepire il vitalizio parlamentare che nel 2015 gli era stato revocato. L’ufficio di Presidenza della Camera, ha votato all’unanimità per il ripristino dell’assegno.
2025-04-30
03 min
Il podcast di Matteo Gracis
Black out in Spagna: la mia avventura
Lunedì 28 aprile 2025 la Spagna ha vissuto il più grande blackout di sempre... e io mi trovavo esattamente lì. Una testimonianza di quello che ho visto e una serie di considerazioni a riguardo, tra la radiolina fm del mio kit di sopravvivenza (che mi ha permesso di rimanere aggiornato) al clone digitale che ho utilizzato per pubblicare un video sui miei social (anche se non avevo alcun collegamento internet a disposizione).
2025-04-29
14 min
Il podcast di Matteo Gracis
La strategia delle 2 strade
Riuscire a percorrere queste due strade contemporaneamente e in equilibrio, è una grande sfida che personalmente ho intrapreso da tempo. A volte riuscendoci, altre meno. Ma se non altro so dove e soprattutto come sto andando e di questi tempi, mi sembra già molto.
2025-04-28
05 min
Il podcast di Matteo Gracis
La barzelletta su Papa Francesco (che non fa ridere)
Uno sfogo accorato, diretto e fortemente critico nei confronti del governo italiano, accusato di strumentalizzare la morte di Papa Francesco per fini politici. I cinque giorni di lutto nazionale sono un pretesto per oscurare il significato del 25 aprile, Festa della Liberazione.
2025-04-24
02 min
Il podcast di Matteo Gracis
Ma quale progresso: questo è regresso!
In questo episodio partiamo da un post virale del prof. Vincenzo Schettini (La fisica che ci piace) per riflettere su un tema urgente: la precoce esposizione dei bambini alla tecnologia, l’assenza di educazione digitale e i rischi di un’umanità che corre verso un futuro ipertecnologico… ma sempre più disorientato. Tra AI, social e senso critico in estinzione, ci chiediamo: stiamo davvero progredendo o stiamo solo accelerando verso il baratro?
2025-04-23
02 min
Il podcast di Matteo Gracis
Economia delle intenzioni: come leggono la tua mente (prima di te)
Ti leggono nel pensiero... e tu manco te ne accorgi! Benvenuti nell’economia delle intenzioni: un sistema in cui i tuoi desideri vengono previsti, guidati e – forse – manipolati, prima ancora che tu ne sia consapevole. In questo video esploriamo come big tech, algoritmi e intelligenze artificiali stiano trasformando la nostra libertà di scelta in un’illusione sempre più sottile. Dal feed di TikTok alle pubblicità su misura di Amazon, ti racconto cosa c’è davvero dietro le “coincidenze digitali” e perché è fondamentale sviluppare consapevolezza e pensiero critico.
2025-04-21
13 min
Il podcast di Matteo Gracis
La scintilla divina di Khalil Gibran
Oggi, in un mondo dove l’apparenza è tutto, dove chiunque cerca il consenso a tutti i costi, i like, l’approvazione e dove si confonde il successo con la popolarità, il messaggio del poeta libanese ci ricorda che la vera bellezza risiede nell’autenticità, nella capacità di ascoltare il proprio cuore e di vivere ogni istante con intensità e gratitudine. Le sue opere, cariche di una saggezza millenaria, continuano a ispirare sognatori e liberi pensatori di ogni epoca. Scopri l'ispirazione e la profondità di Khalil Gibran in questo podcast coinvolgente che esplora la sua visione unica della libertà e del valore...
2025-04-18
12 min
statistics3
Matteo Gracis - Femminicidi in Italia - 2025
Matteo Gracis - Femminicidi in Italia - 2025
2025-04-18
00 min
Il podcast di Matteo Gracis
Governo osceno: vietano la camomilla (cannabis light)
Con il nuovo Ddl sicurezza appena approvato (contro le normative europee e secondo me anche incostituzionale) il governo distrugge di punto in bianco un mercato da 2 miliardi di euro e cancella dal giorno alla notte 20mila posti di lavoro.La Cannabis Light, paragonabile alla birra analcolica, alla camomilla, al caffé decaffeinato, in quanto priva di qualsiasi "effetto drogante e psicoattivo", è stata resa illegale.
2025-04-16
04 min
Il podcast di Matteo Gracis
Il successo è una truffa
Tutti lo vogliono. Tutti lo inseguono. Ma cos'è davvero il successo? In questo podcast parliamo di come la società abbia trasformato il concetto di successo in una corsa folle alla visibilità, alla ricchezza e all’approvazione degli altri. Ma c’è un’altra strada. Un’altra idea. Forse più autentica, più umana. Scopriamola insieme.
2025-04-14
03 min
Il podcast di Matteo Gracis
La patente di internet
Il web ormai fa parte della nostra quotidianità, a partire dai social. L'avvento dell'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro. La tecnologia è sempre più presente nelle nostre vite... eppure in tutto questo, manca completamente un'educazione all'utilizzo. Così come un approccio consapevole e ponderato.E allora perché non pensare a una patente per "navigare"? Una patente per usare i social? Un esame obbligatorio da sostenere prima di buttarsi in pasto alla rete?Lo stesso Robert Cailliau (uno degli inventori del World Wide Web) aveva ipotizzato il bisogno di una patente per chi naviga e utilizza servizi inter...
2025-04-12
05 min
Il podcast di Matteo Gracis
Bastoncini di pesce e giornalismo vero
In questo podcast, analizzando velocemente un articolo riguardo i bastoncini di pesce (ovvero cibo spazzatura), vi spiego come funziona il giornalismo in Italia e il motivo per cui gran parte delle notizie e delle informazioni divulgate dai mass media, siano compromesse, strumentalizzate e non imparziali.
2025-04-10
05 min
Il podcast di Matteo Gracis
La rivoluzione del pensiero di Krishnamurti e il cammino verso la libertà interiore
Scopri il pensiero rivoluzionario di Jiddu Krishnamurti in questo podcast che ti invita a mettere in discussione ogni convenzione e a guardare la vita con occhi nuovi.Con la celebre frase "Non è segno di buona salute mentale, sentirsi ben adattati a una società malata", esploriamo il cammino interiore di un filosofo che ha sfidato dogmi e ideologie, invitandoci a cercare la verità dentro di noi e a vivere in modo autenticoIn questo approfondimento, analizziamo come Krishnamurti abbia messo in discussione il bisogno umano di trovare un significato preconfezionato per l’esistenza, sostenendo che la vera rivol...
2025-04-08
09 min
Il podcast di Matteo Gracis
Anarchia: tra sogno e utopia
La mia idea di anarchia è quella di De André quando diceva: "L'anarchia non è fare quello che ti pare, l'anarchia è darsi delle regole prima che te le diano gli altri".L’anarchia non è solo caos, disordine e confusione, come molti credono: gli anarchici attribuiscono al loro “movimento” il significato di un nuovo ordine che si contrappone al caos selvaggio dell’autorità, un tipo di società basato sull’orizzontalità che crea armonia. Utopia, che anch’io in parte condivido. Inoltre, sono sempre stato affascinato dall’ideale di libertà estrema e dovendo scegliere, starei senza dubbio dalla parte del ribelle, piuttosto che da quella del padro
2025-04-06
08 min
Il podcast di Matteo Gracis
10 modi per difendersi dalle strategie di controllo
Come possiamo difenderci dai meccanismi di controllo che influenzano la nostra vita quotidiana? In questo episodio, esploriamo 10 strategie pratiche ed efficaci per rafforzare il pensiero critico, gestire la paura, costruire comunità solide e usare la tecnologia in modo consapevole. Un invito a riflettere su ciò che conta davvero, senza cedere alla manipolazione e mantenendo sempre la nostra umanità.
2025-04-02
07 min
Il podcast di Matteo Gracis
10 modi per ridurre l'umanità in schiavitù
E se l’umanità si stesse già schiavizzando da sola, senza accorgersene? Un video virale ha scatenato il dibattito: ChatGPT, nei panni del "demonio", descrive con inquietante lucidità 10 strategie per il controllo totale dell’uomo, dalla manipolazione della tecnologia alla distruzione dei legami comunitari. In questo podcast analizziamo punto per punto queste tattiche, collegandole ai meccanismi di potere attuali e ai segnali che forse stiamo ignorando. Un’occasione per riflettere, risvegliare il pensiero critico e mettere in discussione le narrazioni dominanti. Sei pronto a vedere la realtà con occhi nuovi?
2025-03-31
06 min
Il podcast di Matteo Gracis
Lettera a un giovane suicida
Michele si è ucciso nel febbraio del 2017.Lasciò una lettera spiegando il suo disagio e i motivi del suo gesto. Tale lettera fu pubblicata sui quotidiani locali ed ebbe ampia visibilità. Decisi così di replicare.
2025-03-28
05 min
Il podcast di Matteo Gracis
Il potere della menzogna: la lezione di Hannah Arendt che non possiamo ignorare
Chi controlla la verità, controlla le persone. E questo i regimi autoritari – o le false democrazie – lo sanno bene. Non hanno bisogno di convincerci di una bugia specifica, ma solo di confonderci, annebbiare la nostra capacità critica e farci dubitare di tutto. Hannah Arendt* ci ha lasciato una lezione fondamentale su questo tema. La sua analisi della propaganda, della manipolazione e della "banalità del male" è più attuale che mai. Viviamo in un’epoca in cui l’informazione è sovraccarica, la verità si perde tra fake news e propaganda, e il conformismo soffoca il pensiero critico. Oggi, il vero pericolo è smettere di pens...
2025-03-26
07 min
Il podcast di Matteo Gracis
Riarmo UE: un’invasione aliena è più probabile di quella russa
Ci stanno dicendo che la nostra sicurezza è a rischio, che dobbiamo riarmarci per difenderci dalla Russia. L’UE ha appena approvato un piano da 800 miliardi di euro per prepararsi a una guerra che, secondo loro, potrebbe arrivare tra cinque anni. Ma c’è un problema: la Russia non ha mai minacciato di invaderci e non avrebbe alcun motivo per farlo.Ho una domanda sola, semplice e chiara per tutti coloro che sono d'accordo con questo folle riarmo...
2025-03-24
01 min
Il podcast di Matteo Gracis
Da oggi parlo a 4 miliardi di persone
...in inglese, spagnolo, cinese e russo! Per anni ho comunicato solo in italiano, rivolgendomi a un pubblico di circa 60 milioni di persone. D'ora in poi, con l'ausilio dell'intelligenza artificiale, i miei contenuti saranno disponibili anche in inglese, spagnolo, cinese e russo, raggiungendo potenzialmente 4 miliardi di persone. Un'ottima occasione per diffondere pensiero critico, informazione libera e giornalismo indipendente oltre i confini italiani. Ecco i miei canali internazionali...🇬🇧 Inglese Youtube: https://www.youtube.com/@MatteoGracisInternationalInstagram: https://www.instagram.com/matteogracis.enTik Tok: https://www.tiktok.com/@matteogracis.en 🇪🇸 Spagnolo Instagram: http://www.instagra...
2025-03-21
07 min
Il podcast di Matteo Gracis
Le piccole cose, il poco, il lento
Viviamo immersi in un mondo che ci distrae continuamente, portandoci a dare per scontato ciò che è davvero prezioso. Ma cosa succede se ci fermiamo un attimo e impariamo a vedere la magia nelle piccole cose? In questo podcast riflettiamo sul valore del poco e del lento, sull’importanza di riscoprire ciò che conta davvero. Perché un abbraccio sincero, una giornata di sole o la risata di un bambino non sono mai scontati. E nemmeno il fatto di essere vivi.
2025-03-19
02 min
Il podcast di Matteo Gracis
La storia del colibrì
"Ma io, cosa posso fare?" È la domanda che tanti si pongono di fronte ai problemi del mondo. Questo podcast non offre soluzioni magiche, ma un invito all'azione personale: il cambiamento parte da noi. Ispirato dalle parole di Gandhi – "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" – e dalla storia del colibrì che, goccia dopo goccia, fa la sua parte, esploriamo il potere dell’esempio, della responsabilità personale e delle piccole azioni quotidiane. Perché, anche se non possiamo cambiare tutto, possiamo sempre fare il nostro.
2025-03-17
06 min
Il podcast di Matteo Gracis
Il senso della vita? La disperata ricerca di Tolstoj
Qual è il senso della vita? Lev Tolstoj, uno dei più grandi scrittori della storia, si è posto questa domanda in modo ossessivo. Nonostante il successo, la fama e la ricchezza, sentiva dentro di sé un vuoto incolmabile. La sua crisi esistenziale lo ha portato a esplorare filosofia, religione e scienza, senza trovare risposte soddisfacenti. Ma proprio quando tutto sembrava perduto, ha avuto un’intuizione che ha cambiato la sua vita per sempre. In questo video analizziamo il suo percorso interiore, i tormenti che lo hanno spinto a cercare un significato più profondo e la lezione universale che possiamo trarre dalla sua esperien
2025-03-14
08 min
Il podcast di Matteo Gracis
Ciao, mi chiamo Matteo Gracis
🎙 Il Podcast di Matteo Gracis – Pensiero Libero e Informazione IndipendenteBenvenuto nel mio nuovo podcast. Sono Matteo Gracis, giornalista indipendente e pensatore libero, e qui troverai un punto di vista alternativo sulla realtà che ci circonda.Dopo anni a stretto contatto con i palazzi del potere, ho visto con i miei occhi i meccanismi che influenzano la nostra percezione del mondo. Credo che molte persone siano intrappolate in una Matrix fatta di distrazioni, bisogni indotti e notizie manipolate da media asserviti alla politica e alla finanza.In questo podcast analizzeremo insieme i meccanismi dell’informazione, le strat...
2025-03-13
05 min
Byoblu24 interviste
ARRESTO DUROV: È SCONTRO TRA TITANI - Matteo Gracis, Gandolfo Dominici
Pavel Durov, il fondatore di Telegram, è stato arrestato nei pressi di Parigi. Non avendo accesso al fascicolo processuale è tutto molto nebuloso, si sa solo che Durov si sarebbe rifiutato di collaborare con le forze dell’ordine e per questo sarebbe stato ritenuto addirittura “complice” dei contenuti illegali che girano sulla piattaforma da lui creata, compreso materiale pedopornografico. Ne parleremo con il giornalista Matteo Gracis e con il professore di Economia e Cibernetica Gandolfo Dominici.
2024-08-26
22 min
statistics3
Matteo Gracis mostra video di Elon Musk pubblicato su X ( Twitter ) sui vaccini Anticovid-19 - Ottobre 2023
Matteo Gracis mostra video di Elon Musk pubblicato su X ( Twitter ) sui vaccini Anticovid-19 - Ottobre 2023
2023-10-15
00 min
Escape Into a New Chapter With Full Audiobook
Manuale di sopravvivenza per esseri umani che si sentono alieni Audiolibro di Matteo Gracis
Ascolta questo libro audio completo gratuitamente suhttps://hotaudiobook.com/freeID: 759666 Titolo: Manuale di sopravvivenza per esseri umani che si sentono alieni Autore: Matteo Gracis Narratore: Elisa Giorgio, Librinpillole , Omar Maestroni, William Angiuli Formato: Abridged Durata: 04:26:21 Lingua: Italiano Data di pubblicazione: 01-01-23 Editore: Bookwire Categoria: Non-Fiction, Art & Music Riepilogo: Sei disposto a mettere in discussione le tue convinzioni? A guardare il mondo da un'altra prospettiva ma soprattutto a metterti veramente in gioco? Se la risposta a tali domande è sì, questo libro fa per te, in caso contrario, lascia perdere perché rischi di metterti nei guai. Un manuale di sopravvivenza per tut...
2023-01-01
4h 26
Explore the Latest Full Audiobooks in Biography & Memoir, Law & Politics
[Italian] - Canapa. Una storia incredibile by Matteo Gracis
Please visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/760159to listen full audiobooks. Title: [Italian] - Canapa. Una storia incredibile Author: Matteo Gracis Narrator: Omar Maestroni Format: Abridged Audiobook Length: 6 hours 1 minute Release date: January 1, 2023 Genres: Law & Politics Publisher's Summary: Una pianta che da migliaia di anni fa parte della vita degli umani, ma che da circa novant'anni è diventata oggetto delle attenzioni di quasi tutte le forze di polizia del mondo, un'icona del male nell'immaginario collettivo. Un ragazzo che incontra quella pianta, e suoi prodotti, quando sono avvolti di quell'aura illecita che attrae e respinge, ma che non, sempre fa riflettere. Due storie c...
2023-01-01
6h 01
Explore the Latest Free Audiobooks in Biography & Memoir, Law & Politics
[Italian] - Canapa. Una storia incredibile by Matteo Gracis
Please visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/760159 to listen full audiobooks. Title: [Italian] - Canapa. Una storia incredibile Author: Matteo Gracis Narrator: Omar Maestroni Format: Abridged Audiobook Length: 6 hours 1 minute Release date: January 1, 2023 Genres: Law & Politics Publisher's Summary: Una pianta che da migliaia di anni fa parte della vita degli umani, ma che da circa novant'anni è diventata oggetto delle attenzioni di quasi tutte le forze di polizia del mondo, un'icona del male nell'immaginario collettivo. Un ragazzo che incontra quella pianta, e suoi prodotti, quando sono avvolti di quell'aura illecita che attrae e respinge, ma che non, sempre fa riflettere. Due s...
2023-01-01
03 min
Access Unmissable Full Audiobooks in Biography & Memoir, Arts & Entertainment
[Italian] - Manuale di sopravvivenza per esseri umani che si sentono alieni by Matteo Gracis
Please visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/759666 to listen full audiobooks. Title: [Italian] - Manuale di sopravvivenza per esseri umani che si sentono alieni Author: Matteo Gracis Narrator: Omar Maestroni, William Angiuli, Elisa Giorgio, Librinpillole Format: Abridged Audiobook Length: 4 hours 26 minutes Release date: January 1, 2023 Genres: Arts & Entertainment Publisher's Summary: Sei disposto a mettere in discussione le tue convinzioni? A guardare il mondo da un'altra prospettiva ma soprattutto a metterti veramente in gioco? Se la risposta a tali domande è sì, questo libro fa per te, in caso contrario, lascia perdere perché rischi di metterti nei guai. Un manuale di sopravvivenza per tut...
2023-01-01
03 min
Ricomincio da 3
39. Manuale di sopravvivenza per Esseri Umani che si sentono Alieni
E se mettendo in discussione le tue convinzioni, potessi trovare le risposte che cerchi?Lo so, metterti in gioco in un momento storico come questo potrebbe sembrarti paradossale. Nella tua mente potrebbero affacciarsi domande simili a questa: “in questo mondo ci sono già così poche certezze, perché dovrei abbandonare quel poco di sicurezza che mi rimane?”Beh, se è vero che stiamo assistendo da qualche anno al rapido crollo di tutto ciò che davamo per certo – o quasi – dall’altra parte una nuova alba è pronta a sorgere per tutti coloro che osano credere che esista qualcosa in più delle circos...
2022-10-31
09 min
Byoblu24 interviste
E' la dissoluzione del Movimento 5 Stelle? - Paolo Becchi, Matteo Gracis
Dopo il tonfo alle elezioni comunali, il Movimento 5 Stelle continua ad avvitarsi su sé stesso: mentre Conte propone un improbabile ricongiungimento con la base, Di Maio accusa l’ex Presidente del Consiglio di disallineare l’Italia dalla Nato e dall’UE e propone di abbattere il limite dei due mandati. Il Consiglio del Movimento 5 Stelle dirama un comunicato stampa in cui ammonisce il ministro degli esteri Di Maio.Discutono del futuro del M5S il prof. Paolo Becchi e il giornalista Matteo Gracis
2022-06-20
27 min
Byoblu24 interviste
Manuale di propaganda bellica. Creare il nemico pubblico numero 1: I non vaccinati
Speciale interviste Byoblu. Dalle dichiarazioni scioccanti in tv del politico Giuliano Cazzola che invoca un generale come Bava Beccaris per “trattare con questa gente, questi terroristi”, alludendo ai manifestanti delle piazze No green pass, al ruolo del giornalismo oggi, completamente svuotato della sua deontologia professionale. Quale futuro ci attende? Un periodo di violenza sociale?Ne parliamo con la scrittrice Enrica Perucchietti, il giornalista Matteo Gracis e il collega Adalberto Gianuario il quale ci rilascia un commento diretto delle piazze che da un anno, ormai, si riempiono di persone in difesa dei diritti costituzionalmente sanciti.
2021-08-31
43 min
Il Vaso di Pandora
Censura e libertà di espressione cosa fare - MATTEO GRACIS e PAOLO BORGOGNONE
2021-07-09
34 min
Byoblu24 interviste
Che fine ha fatto il dibattito? La trincea dell’informazione - Cruciani, Meluzzi, Fusaro Gracis
Il giornalista, storico conduttore Michele Santoro è tornato a far parlare di sé con un nuovo libro. Per presentarlo ha girato alcune trasmissioni televisive fra queste quella di Rai 3 condotta da Lucia Annunziata storica collega, ed anche amica, spesso ospite di Santoro nei suoi talk politici.Il giornalista ha voluto dire la sua su questo periodo, criticando la Scienza trasformatasi in religione, il ruolo del cts, ma soprattutto l’operato dei mezzi di informazione che hanno in anno portato avanti una narrazione a senso unico.Gli è stato molto difficile parlare perché sempre interrotto o dalla conduttrice o dalla...
2021-06-10
1h 04
Quasi Sapiens: Ragionando ad alta voce
CE L'HA FATTA!" con MATTEO GRACIS - legalizzazione e disinformazione a QS Podcast #4
In questa puntata di Quasi Sapiens inauguriamo la prima rubrica di questo podcast, "CE L'HA FATTA!" dove raccontiamo le persone che secondo noi ce l'hanno fatta, ma cosa significa? scopritelo nelle nostre puntate. Il primo ospite di Quasi Sapiens è anche il primo della nuova rubrica, Matteo Gracis, scrittore, pensatore libero ma in particolare un uomo che si differenzia dalla massa. Nella puntata parleremo di legalizzazione della cannabis, di fake news e di disinformazione.
2021-04-02
46 min
Non Conforme _ Mementino News
SDM Non Conforme_ Attributi Giornalistici_ con Matteo Gracis
Non Conforme ha il piacere di ospitare un esempio di giornalismo libero ed indipendente incarnato da Matteo Gracis. Egli porta avanti il suo lavoro di ricerca ed analisi dei fatti in maniera esemplare proponendo un esame critico e documentato degli argomenti più controversi. Oltre a portare avanti una coraggiosa lotta culturale per una sensata legalizzazione della cannabisegli sta affrontando con il suo peculiare piglio l'argomento COVID stimolando domande e riflessioni ben lontane dalle versioni ufficiali.
2021-02-26
44 min
Livio Live
#42 Matteo Gracis - Speciale Covid-19 e Libera Informazione
In questo periodo di ricerca di informazioni, mi sono messo in ascolto anche di Matteo Gracis, Giornalista indipendente e pensatore libero.Ha fondato e dirige la rivista Dolce Vita ed è stato assistente alla comunicazione di un Parlamentare della Repubblica italiana. Ha visitato oltre 60 paesi del mondo, tanto che si definisce un semi-nomade digitale.Un personaggio che mi ha incuriosito e ispirato, così l'ho invitato a fare una chiacchierata insieme a me riguardo la situazione attuale.In questa Livio Live, tante informazioni sganciate dalla TV e dalle Radio classiche nazionali: il tutto sempre supportato da da...
2021-01-19
1h 51
Border Nights
Border Nights, puntata 372 (Matteo Gracis, Leonardo Melis 12-01-2020)
Puntata 372 di Border Nights, in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network. Ospite della puntata il giornalista indipendente Matteo Gracis per parlare di bufale dei professionisti dell'informazione e di quello che sta accadendo. Nella seconda parte collegamento con Leonardo Melis per parlare di Shardana e popoli del mare. Con la partecipazione di Riccardo Rocchesso, Pietro Ratto, Paolo Franceschetti, Tom Bosco, Barbara Marchand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
2021-01-13
4h 03
Baste la salût
Baste la salût 22.07.2020 - Matteo Gracis
2020-07-22
34 min
VDC Podcast
Cannabis, Tra legalizzazione e disinformazione con Matteo Gracis - Podcast #3 -
In questa nuova puntata di VDC Podcast, abbiamo fatto due chiacchiere con Matteo Gracis, direttore di Dolce vita magazine e autore del libro "Canapa, una storia incredibile". Abbiamo parlato di cannabis, del problema legalizzazione in italia, della disinformazione attorno all'argomento, di cannabis terapeutica e molto altro..
2020-06-05
30 min
Essere Sostenibile
LIVE - Matteo Gracis - Armadillo Parlante
Cosa vuol dire fondare un Magazine che parla a tutta Italia di Cannabis, Canapa e Stili di vita?Che cos'è iocoltivo.eu e il 4/20?Cosa stiamo vivendo in questo periodo storico? Fake news e dintroni.Questi i macro argomenti che tratteremo con Matteo Gracis#Enjoy #SustainableWiki #EssereSostenibili
2020-04-28
30 min
STUPEFATTI
#2 - Gratt-checking
#2 - Gratt-checkingNel secondo episodio di Stupefatti Barbara & Riccardo commentano una incredibile intervista del magistrato Nicola Gratteri, smontando pezzo dopo pezzo il cumulo di falsità e mistificazioni della realtà che contiene. Inoltre vi parliamo di operazioni di drug-checking, di come contribuiscano a diminuire il consumo di stupefacenti in loco, di come riescano ad essere uno strumento importante per monitorare le sostanze di nuova sintesi immesse sul mercato e di come siamo riusciti a farcele finanziare da una Regione italiana leghista e (di conseguenza) conservatrice.NOTE DELLA PUNTATA:- La versione integrale dell'intervista a Gratteri: https://is...
2020-02-21
52 min
Il minuto del direttore
Cannabis for Future
Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Puntata #62 del 19.12.2019 - http://www.cannabisforfuture.it
2019-12-20
01 min
Il minuto del direttore
Mafia e Cannabis
Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Puntata #61 del 7.12.2019
2019-12-09
01 min
Cannabis News
La verità sulla cannabis in diretta su Rai IsoRadio
Intervista di Rai IsoRadio a Matteo Gracis, direttore di Dolce Vita e autore del libro "CANAPA una storia incredibile"
2019-11-27
12 min
Il minuto del direttore
Tutti pronti per il Black Friday?!
Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Puntata #60 del 26.11.2019
2019-11-26
00 min
Il minuto del direttore
Lunga vita alle pecore nere
Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Puntata #59 del 20.11.2019
2019-11-20
00 min
Il minuto del direttore
Black out!
Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Puntata #22 del 31.10.2018
2019-11-17
00 min
Il minuto del direttore
Abuso di Cannabis
Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Puntata #58 del 12.11.2019
2019-11-12
01 min
Il minuto del direttore
ILVA, lavoro più importante della salute
Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Puntata #17 del 11.09.2018
2019-11-09
01 min
Il minuto del direttore
Marracash, il rap e la Lega
Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Puntata #57 del 4.11.2019
2019-11-05
01 min
Il minuto del direttore
Venezia è in pericolo!
Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Puntata #19 del 02.10.2018
2019-11-02
01 min
Il minuto del direttore
Proteste nel mondo: i mass media italiani muti
Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Puntata #56 del 26.10.2019
2019-10-29
00 min
Il minuto del direttore
Bhutan, dove la vera ricchezza è la felicità
Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Puntata #27 del 20.12.2018
2019-10-23
01 min
Il minuto del direttore
Il minuto del direttore De André ci manchi tanto!
Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Puntata #29 del 11.01.2019
2019-10-19
01 min
Il minuto del direttore
Salvini o la Cannabis
Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Puntata #30 del 22.01.2019
2019-10-15
01 min
Il minuto del direttore
15 miliardi di anni in 365 giorni
Siamo qui da una frazione di secondo.Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Puntata #32 del 07.02.2019
2019-10-03
01 min
Il minuto del direttore
Ammetto la mia dipendenza dalla canapa
Ecco come la uso...Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Puntata #33 del 14.02.2019
2019-10-01
01 min
Il minuto del direttore
Basta disinformazione sulla Cannabis!
Ancora bufale e fake news divulgate dai mass media. Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Puntata #34 del 19.02.2019
2019-09-28
01 min
Il minuto del direttore
Controlli antidroga nelle scuole
Perché non andate in parlamento? Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Puntata #35 del 28.02.2019
2019-09-26
00 min
Il minuto del direttore
Non dobbiamo salvare il pianeta!
Ecco perché è giusto scendere in piazza con il movimento Fridays for Future.Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Puntata #37 del 15.03.2019
2019-09-24
01 min
Il minuto del direttore
Sei ricco senza saperlo!
86.400 euro ogni giorno! Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Puntata #39 del 3.04.2019
2019-09-23
01 min
Il minuto del direttore
Lavorare nel mondo della Cannabis
3 consigli per voi, da chi ci lavora da 15 anni... Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Puntata #38 del 27.03.2019
2019-09-20
01 min
settembre
Martedi 17 Settembre
In questa puntata Matteo Gracis ci parla dei detrattori della canapa
2019-09-18
08 min
Il minuto del direttore
Il segreto dell'equilibrio
Mai abbattersi né esaltarsi troppo. Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita magazine. Puntata #40 del 15.04.2019
2019-09-17
01 min
Il minuto del direttore
Quando una legge è ingiusta, può esser giusto infrangerla
Riscopriamo il significato di disobbedienza civile. Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita Magazine. Puntata #45 del 02.07.2019
2019-09-14
01 min
Il minuto del direttore
Esci dalla tua comfort zone
La quotidianità uccide! Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita Magazine. Puntata #49 del 15.08.2019
2019-09-13
01 min
Il minuto del direttore
Perché l'Amazzonia brucia
Una verità scomoda.Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita Magazine. Puntata #50 del 24.08.2019
2019-09-12
01 min
Il minuto del direttore
E adesso LEGALIZZATELA!
M5S+PD? Si può fare! Rubrica a cura di Matteo Gracis, direttore editoriale di Dolce Vita Magazine. Puntata #51 del 5.09.2019
2019-09-11
00 min
Non Solo Skunk - Quarta stagione
Inizia la caccia (elettorale) alle streghe
Il ministro dell'Interno più nullafacente della storia repubblicana lancia la crociata contro "la droga" iniziando dai festival e dalle manifestazioni antiproibizioniste. Prima la 420 Hemp Fest di Milano, ora la Fuma Parei di Torino (11 maggio) e il CanaPisa (18 maggio). Parteciparvi, ora, diventa un dovere!Anzichè occuparsi di lotta alle narcomafie, contrasto allo spaccio di eroina e cocaina, trova più semplice minacciare la chiusura dei canapa shop additandoli come luoghi di spaccio e di istigazione all'uso di droga. Mentre il truce ministro trasforma la lotta alla droga in farsa, nel mondo accade questo: la Pennsylvania inizia il processo di legalizzazione, gli...
2019-05-10
28 min