podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Matteo Lepore
Shows
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 25 giugno 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 25 giugno 2025. In apertura le infrastrutture. “Invito il ministro Salvini a sedersi a un tavolo, con responsabilità e senso delle istituzioni, per affrontare seriamente il nodo infrastrutturale di Bologna”. È l’appello lanciato dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, sulla vicenda del Passante di Mezzo, opera definita strategica per l’Emilia-Romagna e attualmente bloccata da incertezze politiche e tecniche. Solo 24 ore fa il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, dopo un faccia a faccia con il numero uno di Autostrade, Arrigo Giana, ha annunciato che l'opera è troppo costosa e la sua realizz...
2025-06-25
08 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 12 giugno 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 12 giugno 2025. In apertura il genocidio in Palestina. Un gruppo di Giuristi Democratici, tra cui avvocati bolognesi, ha organizzato una difesa comune per i manifestanti contro il genocidio in Palestina che sono finiti indagati e ora rischiano il processo. Durante la conferenza stampa una bandiera palestinese è stata issata sulla statua del Nettuno in piazza a Bologna. L’avvocata Marina Prosperi. (AUDIO) Consiglio di Quartiere movimentato quello di ieri sera al Navile. Nel tour del sindaco Matteo Lepore tra i quartieri di Bologna ad accoglierlo, in apertura del Consigl...
2025-06-12
06 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 10 giugno 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 10 giugno 2025. In apertura il lavoro con la vertenza de La Perla. È Peter Kern, ex vicepresidente e ceo di Expedia, il nuovo proprietario del marchio di lingerie di lusso La Perla. Lo rende noto Il Messaggero, citando fonti del Mimit. La notizia trova conferma in altre fonti vicine al dossier. Kern, che risiede in Italia con la moglie Kirsten, è chiamato anche Mister Brunello di Montalcino per gli investimenti nel vino. Il miliardario americano si è aggiudicato marchio e sito produttivo della società bolognese: il primo è di proprietà della società di diritto br...
2025-06-10
06 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 29 maggio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 29 maggio 2025. In apertura la crisi climatica. Venti residenti tra via di Ravone, via del Genio e via Zoccoli, strade bolognesi fortemente colpite dall'esondazione del torrente Ravone del 20 ottobre 2024, supportati dal Comitato per il dissesto idrogeologico di Bologna, hanno promosso un'azione per denuncia di danno temuto davanti Tribunale bolognese, che ha fissato un'udienza per il 4 giugno. Con il ricorso i cittadini, assistiti dall'avvocato Adriano Travaglia, chiedono al Tribunale di condannare il Comune, la Regione, il commissario straordinario ed il Consorzio della Bonifica Renana a provvedere a quanto necessario alla mes...
2025-05-29
08 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 28 maggio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 28 maggio 2025. In apertura il genocidio a Gaza. È stata presentata questa mattina a Bologna la marcia nazionale "Save Gaza - Fermate il governo di Israele" che il 15 giugno percorrerà la tratta da Marzabotto a Monte Sole. A co-organizzare la marcia organizzazioni nazionali come Acli, Anpi, Arci e Rete Italiana Pace e Disarmo. Valentina Cuppi, sindaca di Marzabotto. (AUDIO) Restiamo in tema. "Le chiediamo di ricordare che la guerra non è un destino. Che il dolore non può mai giustificare altro dolore. Che esistono, devono esistere e devono essere agite, p...
2025-05-28
07 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 22 maggio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 22 maggio 2025. In apertura la politica. Prima uscita pubblica di Enrico Di Stasi come candidato unitario al congresso provinciale del Pd bolognese. Il dem presenterà le sue proposte domani pomeriggio alle 17.30 alla festa dell'Unità del Pd del Navile in zona Dozza. Lo slogan scelto per l'occasione accanto al nome di Di Stasi è "ComUnità". "Negli scorsi giorni - si legge nell'invito che circola in queste ore - ho voluto scrivere direttamente a voi, di quello che sono stati questi anni, di quello che mi auguro saranno. Oggi, però, voglio invitarvi a partec...
2025-05-22
08 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 21 maggio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 21 maggio 2025.In apertura la politica. "Siamo in tabella di marcia con il tram e saremo in grado di riconsegnare le strade ai cittadini entro l'estate 2026". Lo ha sottolineato il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, facendo il punto sulle attività svolte dal Comune a otre tre anni dall'inizio del suo mandato al padiglione Filla, all'interno dei giardini della Montagnola a Bologna. "Quest'anno finiamo i lavori del Ponte lungo e nel 2028 finiremo i lavori della Garisenda. Noi gli impegni che ci prendiamo siamo in grado di rispettarli", ha assicurato Lepore spi...
2025-05-21
07 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 7 maggio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 7 maggio 2025. In apertura la politica. Federica Mazzoni, segretaria del Pd di Bologna, rinuncia a un secondo mandato nel ruolo politico che ricopre. Lo ha annunciato lei stessa, facendo sapere che sarebbe stata disponibile, ma che non è disponibile a tutto. Il sindaco Matteo Lepore ringrazia Mazzoni per il "passo di lato" nella corsa alla leadership nel partito a Bologna e guarda avanti, verso un candidato alla segreteria provinciale che sappia unire il Pd. Le sue parole. (AUDIO) Lepore interviene anche sul tema della casa. Utilizzare i fondi non s...
2025-05-07
07 min
Sotto le Due Torri
80 di Liberazione, 80 anni di libertà
Il mio discorso in Piazza Nettuno per l'80° anniversario della Liberazione.Viva la Resistenza, viva la Liberazione, via Bologna! viva l'Umanità che rinasce!
2025-04-25
19 min
Sotto le Due Torri
Una piazza per l'Europa
Il mio discorso in Piazza Nettuno, domenica 6 aprile 2025, in occasione della manifestazione "Una piazza per l'Europa". Un'iniziativa che abbiamo promosso insieme alla Sindaca di Firenze, Sara Funaro, per il futuro dell'Europa, la democrazia e la pace.
2025-04-07
10 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 31 marzo 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 31 marzo 2025.In apertura la politica. Domenica prossima, a Bologna, la replica di “Una piazza per l’Europa”, la manifestazione promossa da Michele Serra. A voler replicare sono stati i sindaci di Bologna Matteo Lepore e di Firenze Sara Funaro. Il centrodestra critica la manifestazione di domenica "per l'Europa" a Bologna insieme a Firenze e accende un faro sui possibili costi? "Ognuno decide di fare politica come ritiene – sostiene Lepore - noi portiamo in piazza cittadini e persone con la bandiera dell'Europa. E lo facciamo, oggi lo diremo anche con un com...
2025-03-31
07 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 27 marzo 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 27 marzo 2025.In apertura la politica. Quella del 6 aprile "sarà una manifestazione per un'Europa unita: non siamo contro nessuno, neppure dopo le parole di Meloni sul manifesto di Ventotene. Non sarà una piazza di partito, motivo per cui invitiamo anche il centrodestra a partecipare". Lo afferma Matteo Lepore, sindaco di Bologna. "Seppur con tante contraddizioni, noi vogliamo un'Europa unita che metta al primo posto il lavoro e non le armi", aggiunge Lepore. "Ci saranno tanti sindaci provenienti dall'Emilia-Romagna e dalla Toscana, compresa la sindaca di Firenze: in piazza indosseremo la f...
2025-03-27
07 min
Sotto le Due Torri
Strage di Ustica: la ricerca della verità non si arrende
Domenica 9 marzo 2025 ci siamo ritrovati in presidio, davanti al Museo per la Memoria di Ustica, insieme ai familiari delle vittime di quella terribile Strage, in cui persero la vita 81 civili innocenti. Per continuare a chiedere verità e giustizia. Qui il mio intervento.
2025-03-09
07 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 3 marzo 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 3 marzo 2025. In apertura il tema del carcere. Una decisione "sciagurata", di fronte alla quale occorre assolutamente fare rispettare il limite dei tre mesi indicati dall'amministrazione penitenziaria. Perché "se si superano i 90 giorni per quanto mi riguarda è alto tradimento", scandisce il garante dai detenuti dell'Emilia-Romagna, Roberto Cavalieri. Nel giorno dell'atteso vertice del sindaco di Bologna Matteo Lepore e del governatore Michele de Pascale col sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari, Cavalieri fissa i paletti sul trasferimento di una cinquantina di detenuti delle strutture minorili in una sezione del già sovraffollato carcer...
2025-03-03
08 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 26 febbraio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 26 febbraio 2025. In apertura le infrastrutture. "Oggi inizia il conto alla rovescia per la fine dei cantieri". Così il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, incontrando la stampa per un punto sui cantieri delle linee rossa e verde del tram. "A giugno 2026 dovremo aver posato i binari e collaudato l'opera, lo dobbiamo fare, ci separano circa 450 giorni da quella data: inizia il conto alla rovescia e significa che tra un anno e mezzo- sottolinea il sindaco- la città vedrà finiti i cantieri della rossa e della verde". In pratica "siamo a poco...
2025-02-26
07 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 24 febbraio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 24 febbraio 2025.In apertura la mobilità. Legambiente prende la parola all’interno del dibattito bolognese sulle tariffe del trasporto pubblico locale che, visti gli aumenti previsti dalla manovra voluta dal sindaco Matteo Lepore, hanno sollevato molte polemiche. L’associazione ambientalista torna ad avanzare una proposta già presentata nel 2019, quella dell’abbonamento unico metropolitano, una misura che potrebbe favorire gli utenti dell’area metropolitana di Bologna. Claudio Delluca, presidente di Legambiente Bologna. (AUDIO)Restiamo in tema. È previsto per le 14.00 in piazza XX settembre il concentramento per la manifestazione contro i rinc...
2025-02-24
08 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 18 febbraio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 18 febbraio 2025. In apertura la giustizia. "Come familiare, ma soprattutto come cittadina sono delusa. La sentenza di ieri è stata una sconfitta per tutti, per noi familiari ma anche per lo Stato e vorrei che il ministro Nordio intervenisse". È l'amaro commento della cognata del detenuto tunisino vittima di un pestaggio ad opera di agenti della polizia penitenziaria, il 3 aprile 2023 nel carcere di Reggio Emilia. Fatto per cui ieri c'è stata la sentenza di primo grado, in abbreviato: la gup Silvia Guareschi ha riqualificato le accuse di tortura e lesioni in abuso...
2025-02-18
08 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 17 febbraio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 17 febbraio 2025.In apertura i trasporti. Il sindaco di Bologna Matteo Lepore difende la manovra tariffaria Tper che porterà a un sensibile aumento dei costi e afferma di voler difendere i residenti dall’aumento dei prezzi. Il primo cittadino torna a sottolineare il taglio ai trasferimenti da parte del governo e afferma di voler aumentare il trasporto pubblico. Le sue parole. (AUDIO)Restiamo in tema. Dopo aver sfidato la pioggia, venerdì scorso, con una prima assemblea pubblica, le realtà contrarie agli aumenti di biglietti e abbonamenti Tper, annunci...
2025-02-17
09 min
🎙Il Podcast dei Vez
Matteo Lepore - Bologna tutta d'un fiato - Il Podcast dei Vez (S01E06)
Con grande onore, insieme a noi Matteo Lepore, sindaco di Bologna.
2025-02-11
32 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 10 febbraio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 10 febbraio 2025. In apertura la politica. Diventa un caso la manifestazione di Gioventù Nazionale, la giovanile di Fratelli d'Italia, svoltasi ieri pomeriggio in occasione del giorno del ricordo delle foibe e dell'esodo giuliano dalmata. Il sindaco di Bologna Matteo Lepore ha denunciato che il corteo dell'estrema destra è entrato nella sede di Palazzo D'Accursio, giù chiusa, grazie al favoreggiamento di alcuni esponenti di Fratelli d'Italia, tra cui il capogruppo alla Camera Galeazzo Bignami, l'eurodeputato Stefano Cavedagna e la consigliera comunale Manuela Zuntini, per deporre una corona di fiori. Secca la replic...
2025-02-10
09 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 7 febbraio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 7 febbraio 2025.In apertura il commercio di armi. Il Coordinamento Bologna per la Palestina questa mattina ha tenuto un presidio davanti alla L3Harris Calzoni di Bargellino, fabbrica che nel 2023 ha esportato 5 milioni di euro di armi a Israele. Gli attivisti chiedono l’embargo militare per non essere complici del genocidio. Raffaele Spiga del coordinamento. (AUDIO)Ancora i diritti umani. Non abbiamo notizie certe" sulle condizioni di salute di Alberto Trentini, il cooperante italiano originario di Venezia detenuto dal 15 novembre in Venezuela e per il quale nei gior...
2025-02-07
08 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 5 febbraio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 5 febbraio 2025. In apertura il tema della casa. La vicesindaca con delega alla Casa del Comune di Bologna, Emily Clancy, risponde con un video alle accuse rivolte dal ministro Matteo Salvini al progetto di co-housing Fiorvanti 24, nel cui bando è previsto un punteggio per chi ha svolto attività di volontariato. Secondo Clancy quelle diffuse da Salvini e altri sono fake news. Le parole della vicesindaca. (AUDIO) Ancora il tema della casa. Una mansarda di 10 mq in affitto a 500 euro al mese. C’è un nuovo caso di speculazione sugli affitti a...
2025-02-05
10 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 4 febbraio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 4 febbraio 2025. In apertura gli spazi sociali. Tentativo di sgombero, questa mattina, della Casa del Mondo, il presidio antirazzista e anti-degrado in via di Vincenzo in Bolognina. Polizia e ufficiale giudiziario si sono presentati per sfrattare l’associazione che gestisce lo spazio, che offre servizi gratuiti come doposcuola e assistenza legale, per i debiti accumulati con Acer, proprietaria dell’immobile. Inizialmente di 350 euro mensili, il canone di affitto commerciale è passato a 500 euro, cifra insostenibile per la piccola associazione. Ma in corso c’era una trattativa col Comune ed erano già stati...
2025-02-04
10 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 27 gennaio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 27 gennaio 2025. In apertura la memoria. Sono partite dal Memoriale della Shoah le commemorazioni per il Giorno della Memoria. Un appuntamento, quello del 27 gennaio, che vuole essere un momento per riflettere, educare e ricordare l’olocausto durante il nazismo. Lo hanno sottolineato Daniele De Paz, presidente della comunità ebraica di Bologna, e il sindaco Matteo Lepore, durante la cerimonia e la deposizione della corona d’alloro per ricordare i tanti deportati durante la Seconda Guerra Mondiale, alla quale oltre alle autorità cittadine ha preso parte anche l’eurodeputato di FdI, Stefan...
2025-01-27
07 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 21 gennaio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 21 gennaio 2025. In apertura la crisi climatica. Di fronte ad una cittadinanza "che in alcuni casi è stanca ed impaurita" servono risposte da subito. È il messaggio arrivato oggi dal neo-commissario alla ricostruzione post-alluvione Fabrizio Curcio, oggi al primo incontro pubblico in Romagna accanto al presidente regionale Michele de Pascale. "Dobbiamo farci vedere come siamo, coesi, abbiamo un obiettivo comune e mettere in fila le azioni che possiamo fare subito, nel medio termine e in termini più lunghi, come le opere infrastrutturali", spiega Curcio a Faenza insieme anche al sindaco Massimo Isola...
2025-01-21
08 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 20 gennaio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 20 gennaio 2025. In apertura la politica. È il giorno del giudizio per i circoli del Pd di Bologna. Oggi, infatti, prima la segreteria e poi la direzione del partito dovranno stilare la lista delle sezioni che chiuderanno in seguito al debito di 4 milioni di euro maturato con la Fondazione Duemila, proprietaria degli immobili. A nulla è servita la rabbia degli iscritti e gli appelli per una trattativa che salvasse i circoli del partito, tra cui anche quelli storici. Secondo le stime, i dem dovranno chiudere circa il 50% delle sezioni per rientrare dal d...
2025-01-20
09 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 16 gennaio 2025
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 16 gennaio 2025. In apertura la sicurezza stradale. Nessun pedone ucciso e una riduzione del 49% dei morti in incidenti stradali. Sono questi i principali due risultati rivendicati dal sindaco di Bologna Matteo Lepore ad un anno dall'entrata in vigore di Città 30. Risultati di cui, per il primo cittadino, tutta la città deve andare orgogliosa. Le sue parole. (AUDIO) Restiamo in tema trasporti. In Emilia-Romagna, dopo l'ennesima giornata di ritardi e disagi vari, esplode la protesta di Federconsumatori, secondo cui Rfi e ministero dei Trasporti "hanno esaurito i bonus". La ric...
2025-01-16
08 min
Sotto le Due Torri
Tre importanti Turrite d'Argento
Paolo Bolognesi, Rosanna Rossi Zecchi, Daria Bonfietti sono i tre storici presidenti delle associazioni dei familiari delle vittime. Uno Bianca, Due Agosto e Ustica, tre stragi che hanno ferito Bologna per sempre. A loro abbiamo voluto conferire la Turrita d'Argento, tra le massime onorificenze del Comune di Bologna. Qui il mio discorso e le motivazioni lette durante la cerimonia dalla vicesindaca, Emily Clancy.
2024-12-18
12 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 16 dicembre 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 16 dicembre 2024.Bologna, la città delle Due Torri, si piazza al nono posto nella classifica annuale del Sole 24 Ore sulla qualità della vita. Un risultato che, sebbene segnali una discesa di sette posizioni rispetto al brillante secondo posto del 2023, continua a sottolineare la centralità del capoluogo emiliano nel panorama nazionale. Non solo: Bologna è l’unica città metropolitana a comparire nella prestigiosa top 10, dimostrando una resilienza unica rispetto alle sfide che affliggono le grandi città italiane. Con cinque medaglie d’oro in 35 edizioni della classifica, il legame tra Bologna e il benessere...
2024-12-16
09 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 13 dicembre 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 13 dicembre 2024. In apertura la politica. Si è tenuta questa mattina la prima seduta dell'Assemblea Legislativa, il consiglio regionale dell'Emilia-Romagna, che ha così avviato ufficialmente la 12^ legislatura. Ed è Maurizio Fabbri, 47 anni, ex sindaco di Castiglione dei Pepoli, eletto nelle liste del Pd, è il nuovo presidente del consiglio regionale. È stato eletto, con 49 voti su 50. Intanto, dopo il faccia a faccia di ieri con la premier Giorgia Meloni, ora il presidente dell'Emilia-Romagna Michele de Pascale si aspetta una risposta "in tempi molto brevi" sui temi dell'alluvione. In particolare sulla nomina a commissario. De Pasca...
2024-12-13
08 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 10 dicembre 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 10 dicembre 2024. In apertura il maltempo. Oltre cento gli interventi effettuati da ieri dai vigili del fuoco del comando forlivese a seguito delle forti piogge che da oltre 48 ore interessano gran parte della Romagna. Allagamenti di locali interrati, frane nella zona collinare, alberi pericolanti o abbattuti, assistenza agli automobilisti rimasti bloccati dalla neve caduta sull'alto Appennino. Questi sono solo una parte degli interventi effettuati. Particolarmente colpiti i territori di Cesena, Cesenatico, Savignano sul Rubicone, Bertinoro e Forlimpopoli. Situazione delicata a Cesenatico dove, secondo quanto comunicato dal sindaco Matteo Gozzoli, div...
2024-12-10
08 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 6 dicembre 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 6 dicembre 2024.In apertura la violenza di genere. «Le è stata forse ridata una sensazione di libertà, forse anche di protezione, perché fino a questo momento la giustizia ha funzionato». A dirlo è Alessandro Ariemme, avvocato della ragazza che la vigilia di Natale 2022 è stata lasciata in fin di vita dal suo compagno nell’abitazione di via Rialto. In Corte d’Appello, è stata confermata la sentenza di primo grado pronunciata a gennaio scorso, con una condanna a 15 anni per l’aggressore. Adesso, la speranza della vittima, Giorgia, è di poter pian piano riappropriarsi della propria vit...
2024-12-06
08 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 4 dicembre 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 4 dicembre 2024.In apertura la giustizia. Questa mattina la Polizia di Stato ha condotto una vasta operazione antiterrorismo coordinata dalle Procure di Bologna e Napoli, con il supporto della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. L'operazione ha portato all’esecuzione di 12 custodie cautelari in carcere - di cui 5 a carico di persone residenti nel Bolognese - e a 25 perquisizioni in diverse città italiane, tra cui Bologna, Bari, Milano, Palermo, Roma e Trieste. Gli indagati, 25 in totale, di età compresa tra 19 e 76 anni, sono membri di un’organizzazione denominata “Werwolf Division”, rinominata su...
2024-12-04
09 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 28 novembre 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 28 novembre 2024. In apertura la politica. Palazzo Hercolani, sede del dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bologna, è stato occupato questa mattina dai collettivi studenteschi all’interno di un percorso nazionale contro il Ddl Sicurezza. Alle 18.30 è prevista un’assemblea e domani i collettivi hanno annunciato di partecipare allo sciopero generale, mentre danno l’appuntamento per la manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma il prossimo 14 dicembre sempre contro il Ddl Sicurezza. Luca, attivista del collettivo LunA. (AUDIO) Passiamo al lavoro. Non solo Cgil e Uil. Domani lo sciopero general...
2024-11-28
09 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 12 novembre 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 12 novembre 2024. In apertura il lavoro. Sono stati dissequestrati e restituiti gli impianti e la struttura aziendale di Toyota Material Handling a Borgo Panigale, dove il 23 ottobre si è verificata un'esplosione che ha provocato due morti e 11 feriti. Ieri pomeriggio è stata completata l'attività di recupero dei materiali e dei reperti necessari per la prosecuzione delle indagini condotte dalla Procura. Dopo il dissequestro dei locali, Toyota Material Handling potrà accedere alla quasi totalità del sito. L'ingresso, spiega una nota, consentirà all'azienda di fare tutte le verifiche tecniche necessarie a proseguire nei cronoprog...
2024-11-12
11 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 11 novembre 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna. In apertura la politica. Nell'ultima settimana di campagna elettorale che porterà alle elezioni regionali di domenica e lunedì prossimi, a Bologna si discute ancora delle tensioni registrate sabato scorso a causa della manifestazione neofascista autorizzata in piazza XX settembre, nel centro cittadino. E ci sono diversi elementi che fanno sospettare che da Roma si cercasse proprio un incidente, magari da utilizzare elettoralmente. Il primo elemento in questo senso è rappresentato dallo scontro aperto tra Comune e Prefettura sull'autorizzazione alla manifestazione neofascista. Il prefetto Attilio Visconti sostiene che anche il sindaco fosse...
2024-11-11
07 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 8 novembre 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna dell’8 novembre 2024.In apertura la politica. Si moltiplicano le proteste contro l’autorizzazione della manifestazione dell’estrema destra di CasaPound e Rete dei Patrioti, prevista per domani in piazza XX settembre. Oltre alla presa di posizione dell’Anpi arriva quella della Cgil. Intanto per le 14.00 in piazza Nettuno è stata organizzata una contromanifestazione antifascista dei collettivi, sotto la sigla comune “Bologna antifascista”. Le parole di Christopher. (AUDIO)Anche il sindaco di Bologna Matteo Lepore è intervenuto in merito. E chiede nuovamente che di spostare la manifestazione dell'estrema destra. "Era stata condivisa...
2024-11-08
07 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 6 novembre 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 6 novembre 2024. In apertura gli incidenti sul lavoro. Una nuova esplosione in una fabbrica nel territorio bolognese. Dopo la Toyota Handling di Bargellino, questa mattina si è registrato un incidente alla Reagens, industria chimica a San Giorgio di Piano, in provincia di Bologna. Una forte esplosione, ancora al vaglio delle autorità per accertarne le cause, ha coinvolto un silos nell’area di produzione, causando il ferimento di un operaio di 55 anni. Fortunatamente, le lesioni riportate dall’uomo sono state giudicate lievi, tanto che è stato ricoverato in codice 2 all'ospedale Maggiore, ma il bilanci...
2024-11-06
09 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 29 ottobre 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 29 ottobre 2024. In apertura i morti sul lavoro. Il sagrato fuori dalla chiesa di Castenaso si è riempito subito, con centinaia di persone venute a salutare e ricordare il loro amico e collega Fabio Tosi, morto a 34 anni nell’esplosione di mercoledì scorso allo stabilimento della Toyota al Bargellino, oltre Borgo Panigale, il quartiere delle fabbriche di Bologna. Tra i presenti l’ad dell’azienda che è andato a salutare uno dei feriti, Gaetano, seduto su una sedia. “Sono un miracolato”, ha spiegato Gaetano. L’ad visibilmente commosso ha detto: “Posso solo esprimere vicin...
2024-10-29
07 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 28 ottobre 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 28 ottobre 2024. In apertura l'alluvione. Sospensione dei mutui e degli adempimenti tributari, contributivi, giudiziari; deroghe delle scadenze contabili per imprese e enti locali; attivazione di ammortizzatori sociali e di misure di sostegno ai lavoratori autonomi; deroghe alle misure di contenimento della spesa pubblica rivolte agli enti locali; ristori dei danni a cittadini e imprese; interventi strutturali di ripristino. Sono queste le richieste avanzate al Governo dal territorio metropolitano di Bologna dopo l'alluvione di dieci giorni fa. Questa mattina, intanto, c’è stata la telefonata tra il ministro per la Protezione Civile...
2024-10-28
08 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 11 ottobre 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna dell’11 ottobre 2024. In apertura la giustizia. Dopo l’ennesima inchiesta sulle infiltrazioni mafiose nella ristorazione bolognese, il sindaco Matteo Lepore, intervistato sul Corriere di Bologna, si dice pronto ad espropriare il Dopolavoro ferroviario, area su cui insistevano alcune delle attività dell’imprenditore Omar Mohamed finito agli arresti. Per Lepore sono “troppe le attività nate in fretta soprattutto dopo il Covid, stiamo attenti ad alcuni segnali come i cambi repentini di insegne”. Quanto al Dlf, è “un problema serio, vorremmo riqualificarlo ma Ferrovie deve farci entrare in possesso dell'area”. Ora il tema della cas...
2024-10-11
11 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 27 settembre 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 27 settembre 2024. In apertura il dibattito sulla sicurezza. La collaborazione sulla sicurezza "so che l'avremo dal ministro Piantedosi, non dai partiti del centrodestra". In Consiglio comunale per rispondere ad alcune domande (bipartisan) sulla sicurezza dopo l'omicidio in piazza XX settembre, il sindaco di Bologna si rivolge direttamente alle opposizioni, che rappresentano la maggioranza al Governo. E le parole sono molto dure, dopo le critiche ricevute negli ultimi giorni dal primo cittadino. "Se volessi scaricare il barile vi riempirei di insulti come voi riempite noi e il sottoscritto in particolare", dic...
2024-09-27
09 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 25 settembre 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 25 settembre 2024. In apertura la cronaca. Un giovane ivoriano di 26 anni, senza fissa dimora, è stato accoltellato a morte al torace in piazza XX Settembre, non lontano dalla stazione ferroviaria, intorno all'una di notte. È il secondo grave fatto di sangue che succede a Bologna in meno di un mese. In via Piave un 16enne ha accoltellato a morte Fallou Sall e ferito un altro ragazzo nell'ambito di una rissa tra coetanei. Il contesto è molto diverso, ma cresce la preoccupazione per la violenza tra giovanissimi in città. Questa volta a dare l'allar...
2024-09-25
09 min
Sotto le Due Torri
2 agosto 1980, Bologna non dimentica
Il mio discorso per il 44 anniversario della strage alla stazione di Bologna.
2024-08-02
16 min
Diario 1912 - La Calcio Lecco day by day
Il Lecco accoglie Vitali e si separa da un eroe della Serie B: saluta Franco Lepore
Franco "Checco" Lepore ha ufficializzato la propria partenza dalla città che l'ha visto protagonista per un biennio, tra un'esaltante promozione e una desolante retrocessione in terza serie. Sempre in campo, al di là di una fase iniziale che l'ha visto stare spesso in panchina dal primo minuto. Intanto è stato ufficializzato l'arrivo del nuovo club manager del Lecco. Ritratti Blucelesti: Andrea Cattaneo, Gabrio Gaddi, Matteo Procopio e Samuele Buda.
2024-07-04
19 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 24 giugno 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 24 giugno 2024. Comincia fra pochi minuti, alle 18.00, davanti alla Prefettura di Bologna la manifestazione contro il decreto sicurezza del governo Meloni che inasprisce le pene per le lotte sociali. Una mobilitazione nazionale in diverse città, che a Bologna vede l'adesione anche del Comitato Besta, sotto i riflettori dopo le tensioni della settimana scorsa al Parco Don Bosco per l'abbattimento di alberi all'interno del progetto della linea rossa del tram. Le parole di Riccardo Rinaldi di Potere al Popolo. (AUDIO) Proprio su quanto accaduto la settimana scorsa al Parco...
2024-06-24
09 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 20 giugno 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 20 giugno 2024. In apertura l’ennesima giornata di tensione al Parco Don Bosco. Se ieri il ritorno della polizia al Parco Don Bosco di Bologna non aveva creato particolari problemi, oggi le cariche delle forze dell’ordine per allontanare i manifestanti dagli alberi sono partite fin dalla mattina presto. Si registrano diverse persone ferite, identificate e fermate, mentre particolarmente sconvolgenti sono le scene, riprese anche dalle telecamere, in cui gli operai del cantiere tagliavano gli alberi, coadiuvati da agenti di polizia, nonostante vi fossero saliti degli attivisti. Un passaggio di una...
2024-06-20
10 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 17 giugno 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 17 giugno 2024. In apertura la guerra a Gaza. Blitz di studentesse e studenti questa mattina durante una conferenza stampa all’Accademia di Belle Arti. I collettivi contestano le scelte del Consiglio accademico che ha respinto la mozione presa all’unanimità dai docenti per sospendere o interrompere i rapporti con istituto di design israeliano, lo Shenkar, complice con l’esercito israeliano che sta compiendo un genocidio a Gaza. Le parole di Agnese Mussari, rappresentante studentesca. (AUDIO) Buone notizie, invece, dalla Regione. Il coordinamento cittadino “Bologna per la Palestina” si dice soddisf...
2024-06-17
11 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 13 giugno 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 13 giugno 2024. In apertura l’ambiente. Risale la tensione al Parco Don Bosco, dove questa mattina il Comitato Besta ha dato vita a un presidio. Questa volta i lavori per la costruzione del contestato edificio scolastico non c’entrano, ma gli operai che da ieri si sono presentati con le transenne al parco erano incaricati di rimuovere il terrapieno, con annesse piante, a perimetro del parco. Le parole di Daniela Rocca del Comitato Besta. (AUDIO) Passiamo alla politica. Si salda l'asse tra Stefano Bonaccini e Matteo Lepore in vista...
2024-06-13
09 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 30 maggio 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 30 maggio 2024.In apertura ancora la guerra in Medio Oriente. L’Unione delle comunità islamiche italiane si schiera fianco del sindaco di Bologna, Matteo Lepore, che ieri ha esposto la bandiera palestinese da una finestra di Palazzo d’Accursio. E lo fa con un messaggio del presidente, Yassine Lafram, che parla di “attacchi ingiusti” nei confronti del primo cittadino bolognese da parte di Fratelli d'Italia e della Comunità Ebraica. “Il sindaco Matteo Lepore è stato ingiustamente attaccato da più parti per aver osato far sventolare da Palazzo d'Accursio, la sede del comune di Bol...
2024-05-30
10 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 29 maggio 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 29 maggio 2024. In apertura la guerra in Medioriente. Identificare i manifestanti che ieri sera hanno occupato i binari a Bologna per poi denunciarli civilmente e penalmente. E' quanto intende fare il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini che annuncia "conseguenze per chi ha bloccato i treni" invocando "massima severità con risarcimento danni". Al momento, si spiega dal ministero, si stanno setacciando le immagini delle telecamere della stazione e si sta approfondendo quanto successo ieri sera, quando appunto un gruppo di manifestanti ha occupato i binari causando cancellazioni e ritardi dei con...
2024-05-29
09 min
Sotto le Due Torri
Viva il 25 aprile antifascista
Il mio discorso in Piazza Nettuno a Bologna in occasione delle celebrazioni per il 79esimo anniversario della Liberazione, 25 aprile 2024
2024-04-25
21 min
Sotto le Due Torri
Basta morti sul lavoro
Dopo l’ennesima tragica strage sul lavoro, alla centrale di Suviana, che ha colpito profondamente la nostra comunità, giovedì 11 aprile insieme ai sindacati e a 15 mila persone siamo scesi in piazza a Bologna per ribadire tutta la nostra vicinanza ai familiari delle vittime e dire “Basta morti sul lavoro”.
2024-04-11
11 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 8 aprile 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna dell’8 aprile 2024. In apertura la vertenza Besta. Si svolgerà alle 18.30 l’incontro tra il sindaco di Bologna Matteo Lepore e i rappresentati del Comitato Besta. Dopo mesi di silenzio, l’Amministrazione comunale ha deciso di tentare un confronto con chi si oppone al progetto edilizio nel parco Don Bosco dopo che la settimana scorsa la tensione è salita alle stelle a causa del tentativo di sgombero del presidio da parte delle forze dell’ordine e con l’arresto violento di un giovane. Ad accompagnare l’incontro un presidio sotto al municipio che sta...
2024-04-08
09 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 25 marzo 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 25 marzo 2024. In apertura la mobilità. È ancora il tema di Bologna Città 30 a infervorare lo scontro tra il Comune di Bologna e il Ministero guidato da Matteo Salvini. Ieri il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Galeazzo Bignami, ha avvertito della possibilità di annullamento della Città 30 se Bologna non seguirà le indicazioni del Governo entro fine mese. La risposta del sindaco di Bologna Matteo Lepore. (AUDIO) Passiamo alla scuola. Il liceo Minghetti ha deciso di occupare. Dopo l’assemblea plenaria di stamattina, i liceali di via Nazario Sauro hanno...
2024-03-25
08 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 28 febbraio 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 28 febbraio 2024. In apertura il tema della casa. Ieri si sono visti comminare 6 divieti di dimora in seguito all’occupazione e al successivo sgombero dell’Istituto Santa Giuliana di Bologna. Oggi gli attivisti del collettivo Luna prendono parola, contestando tutta la ricostruzione dei fatti della Questura, secondo cui Martina, l’attivista a cui una manganellata ruppe la testa, si sarebbe fatta male da sola inciampando. Le sue parole. (AUDIO) Ora la politica Stefano Bonaccini esalta la vittoria in Sardegna e dà atto ad Elly Schlein di averci creduto f...
2024-02-28
06 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 26 febbraio 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 26 febbraio 2024. In apertura l'ambiente. Oggi il consiglio comunale di Bologna discute la delibera sulle raccomandazioni dell’assemblea cittadina sul clima. I contenuti - anticipati alla stampa dalla vicesindaca Clancy - escludono la realizzazione di una valutazione di impatto sanitario sul Passante di Mezzo, chiesta invece da diverse associazioni, che oggi esprimono la propria delusione. La Valutazione di Impatto Sanitario è stata chiesta nel febbraio 2022 da decine di associazioni e comitati, per valutare l’impatto dell’attuale infrastruttura sulla salute delle/dei bolognesi, ma in questi due anni nessuna amministratrice e amminis...
2024-02-26
09 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 21 febbraio 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 21 febbraio 2024. In apertura l’inquinamento. Finalmente migliorano le previsioni sugli inquinanti e in Emilia-Romagna tornano nel cassetto, dopo una settimana di blocchi generalizzati in tutta la regione, le misure emergenziali per la qualità dell'aria. La decisione è scattata sulla base dei dati Arpae e vale per tutte le province della regione, da Piacenza a Rimini: si torna quindi in zona "verde", con in vigore solo le limitazioni ordinarie per il periodo invernale, da domani, giovedì 22, fino a venerdì quando è prevista la nuova giornata di controllo. Già nella giornata di ieri la co...
2024-02-21
08 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 16 febbraio 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 16 febbraio 2024. In apertura la vicenda delle scuole Besta. Il Comune di Bologna chiude le porte al Comitato Besta, che per opporsi al progetto di ricostruzione delle scuole del parco Don Bosco ha presentato anche un ricorso al Tribunale: "La volontà di un confronto costruttivo è venuta a mancare proprio da parte del Comitato, che si è rivolto al giudice prima ancora che avvenisse un incontro già fissato con il Comune e a questo punto, data la pendenza del giudizio - dichiara l'assessore ai Lavori pubblici, Simone Borsari - appare corretto attend...
2024-02-16
10 min
Sotto le Due Torri
Per Vincent, per tutte le vittime di cyberbullismo
La storia di Vincent Plicchi non è facile da raccontare ed ascoltare. Vincent era un giovane bolognese che a 23 anni si è tolto la vita perché vittima di cyberbullismo.Ieri nella Giornata internazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, insieme a Matteo Plicchi, padre di Vincent, e agli amici abbiamo presentato un progetto di street art che sarà realizzato lungo i muri di una scuola nel giardino della Lunetta Gamberini, nel cuore di Bologna. Per Vincent, per tutte le vittime di cyberbullismo. Perché non accada mai più.
2024-02-08
10 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 7 febbraio 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 7 febbraio 2024. In apertura il salvataggio della Garisenda. Entro febbraio sarà terminata la posa dei container di contenimento della Garisenda. Dopodichè, per la torre 'malata' di Bologna cominceranno i lavori di messa in sicurezza, che dureranno almeno fino a fine anno. Opera che non contempla più l'iniziale ipotesi di incapsulamento della struttura, perchè "troppo invasivo" in funzione del prossimo restauro. A spiegarlo è il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, che questa mattina in Comune ha presentato insieme al rettore Giovanni Molari il nuovo accordo quadro con l'Alma Mater per il monitor...
2024-02-07
09 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 5 febbraio 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 5 febbraio 2024. In apertura il dibattito su Città 30 che continua a tenere banco. "Se vogliamo fare davvero il bene della città vediamo di mettere da parte questa continua propaganda ideologica su questo tema che non mi pare sia l'unico tema di cui ci dobbiamo occupare a Bologna", sbotta il sindaco Matteo Lepore, a margine dell'assemblea pubblica sul futuro di Industria italiana autobus in Sala Borsa. "La mia preoccupazione è lavorare insieme ai cittadini e portare avanti i progetti per cui siamo stati scelti e fare in modo che nei prossimi mesi...
2024-02-05
10 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 2 febbraio 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 2 febbraio 2024. In apertura nuovamente la mobilità. Il sindaco di Bologna Matteo Lepore risponde alla direttiva del ministro Matteo Salvini su Città 30, che tenta di ingabbiare il progetto costringendo i Comuni, anche quelli di centrodestra, a specificare strada per strada il perché e i tempi dei limiti di velocità. Dopo aver paragonato in un post sui social Bologna al villaggio gallico di Asterix e Obelix e il Ministero all’impero romano, il primo cittadino afferma di non aver problema a giustificare il provvedimento, ma mette in guardia sull’utilizzo della buro...
2024-02-02
09 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 30 gennaio 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 30 gennaio 2024. In apertura la mobilità. L'Anci ha trasmesso al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le prime osservazioni allo schema di direttiva sui limiti di velocità che erano già state anticipate nell'incontro di pochi giorni fa. Lo fa sapere lo stesso ministero guidato dal vicepremier Matteo Salvini, esprimendo soddisfazione per l'approccio collaborativo, che dovrebbe portare alla costituzione di un tavolo di lavoro. "Obiettivo: approfondire la conformità delle ordinanze dei sindaci alla luce delle decisioni che saranno formalizzate dal Mit a breve", spiega la nota. La stampa oggi dà ricostr...
2024-01-30
09 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 29 gennaio 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 29 gennaio 2024. In apertura l’ambiente. Ancora proteste per il cantiere della demolizione delle scuole medie Besta di Bologna. Il comitato – in presidio permanente - ha manifestato anche stamattina: gli attivisti si sono legati agli alberi e hanno anche esposto striscioni di protesta contro il Comune. Si sono registrati anche alcuni momenti di tensione, quando i vigili hanno bloccato a terra alcuni attivisti che protestavano. Due giorni fa il Comitato Besta aveva solidarizzato con un altro comitato, nato contro l'abbattimento di alcuni alberi in via Ferrarese per il cantiere della...
2024-01-29
09 min
Giorno per giorno
Bologna e la battaglia dei 30 km all’ora
Dal 16 gennaio, nel capoluogo emiliano è stato introdotto il nuovo limite di velocità nel 70 per cento delle strade, in particolare quelle del centro storico. Un provvedimento molto poco gradito al ministro dei Trasporti Matteo Salvini, che ha subito annunciato una direttiva. Nemmeno un successivo colloquio col sindaco Matteo Lepore ha chiuso del tutto la questione. Olivio Romanini, intanto, racconta come sta andando l’esperimento.Per altri approfondimenti:Bologna, in auto col sindaco Lepore a 30 all’ora: “Ho messo anche la terza, i maleducati aspettino”Bologna Città 30, il sindaco: noi in regola, si va avanti. Bignami: “Sbaglia, sarà modificata”Bologna a 30 all...
2024-01-29
13 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 24 gennaio 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 24 gennaio 2024. In apertura la mobilità. Da una parte il braccio di ferro politico sulla Città 30, che parte da Roma e arriva a Bologna. Dall’altra si prepara il grande piano sul trasporto pubblico locale che il sindaco Matteo Lepore già aveva annunciato prima di Natale e che, con l’avvio dei nuovi limiti di velocità, diventa, di fatto, un obbligo. Da qui, già si guarda a febbraio quando, forse, verranno rivoluzionati i tempi di percorrenza degli autobus. Tradotto: visto che i tempi si allungano per i 30 all’ora e i cantieri...
2024-01-24
09 min
Il Punto di Pierluigi Bonora
Il Punto di Pierluigi Bonora del 23/01/2024
Bologna "città 30": polemiche a non finire e non solo. Sul limite di velocità voluto dal sindaco Matteo Lepore, infatti, è intervenuto anche il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.
2024-01-23
06 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 22 gennaio 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 22 gennaio 2024. In apertura la mobilità. Continua il dibattito e continuano le polemiche attorno a Città 30. Quest’oggi il sindaco di Bologna Matteo Lepore ha risposto al ministro Matteo Salvini, invitandolo a lavorare insieme sul tema della sicurezza stradale e a evitare le boutade. Le parole del sindaco. (AUDIO) Lepore è intervenuto anche sul tema degli autobus, in particolare sullo sciopero bianco che secondo alcuni gli autisti starebbero praticando, andando ai 30 km/h anche in strade su cui il limite è fissato ai 50. Il primo cittadino non crede che ciò stia...
2024-01-22
09 min
Sotto le Due Torri
Bologna Città 30
Dal primo luglio 2023 Bologna è la prima grande città italiana a diventare Città 30. Una rivoluzione per migliorare la qualità della vita di tutte e tutti e il modo in cui viviamo lo spazio pubblico, che farà di Bologna una città più sicura, sostenibile e a misura di famiglie, bambini e anziani. Con l’obiettivo di avere zero morti sulle strade.
2024-01-20
11 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 18 gennaio 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 18 gennaio 2024. In apertura il conflitto in Medio Oriente. In vista delle celebrazioni per la Giornata della Memoria, che quest’anno segna l’80° anniversario delle deportazioni degli ebrei italiani verso i campi di sterminio, il presidente della comunità ebraica di Bologna, Daniele De Paz, lancia l’allarme sulla recrudescenza dell’antisemitismo in seguito agli attacchi di Hamas del 7 ottobre. Secondo De Paz, varchi di antisemitismo riguarderebbero anche la nostra università. Proprio all’Unibo centinaia di docenti avevano firmato un appello per chiedere il cessate il fuoco a Gaza. Ma sentiamo le par...
2024-01-18
09 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 10 gennaio 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 10 gennaio 2024. Gli agenti della Guardia di Finanza si sono presentati negli uffici di piazza Liber Paradisus nel novembre scorso. Lo riporta il Corriere di Bologna. I finanzieri hanno bussato all’Area Risorse finanziarie e hanno chiesto agli uffici comunali di fornire loro tutta la documentazione contabile degli ultimi anni relativa ai pagamenti delle entrate locali da parte di associazioni e società che hanno partecipato ai bandi del Comune, tra cui sigle storiche del panorama culturale cittadino come l’Estragon e il Link 2.0. La Corte dei Conti indaga sui rapport...
2024-01-10
08 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 9 gennaio 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 9 gennaio 2024. In apertura la politica. La proiezione del film russo “Il Testimone”, in programma a Villa Paradiso ha spaccato il centrosinistra a Bologna. Il sindaco Matteo Lepore ha cacciato dalla maggioranza i Verdi, dopo che il consigliere comunale Davide Celli ha affermato di essere contro ogni censura e di voler vedere il film per capire come funziona la propaganda russa. Ma per lo stesso Celli quello di Lepore è un pretesto che nasconde altre ragioni. Le sue parole. (AUDIO) Ieri si è tenuto anche l’incontro tra Matilde Madrid, Ca...
2024-01-09
09 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 7 dicembre 2023
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 7 dicembre 2023. In apertura la situazione della Garisenda. Due container rossi della ditta Fagioli, non ancora montati, sono già visibili all'interno del cantiere della Garisenda. Sono i primi due grossi 'mattoni' stile Lego che verranno utilizzati come barriera di protezione anti-crollo, il loro montaggio è previsto in questi giorni assieme all'arrivo degli altri grossi moduli rossi. Stamattina, a salutare gli operai al lavoro che stanno fissando i micropali di sostegno, è arrivato il sindaco Matteo Lepore, verso le 8. "Speriamo che i lavori durino meno dei 10 anni previsti - ha detto Lepore - ade...
2023-12-07
07 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 5 dicembre 2023
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 5 dicembre 2023.In apertura il lavoro. Seconda giornata consecutiva di sciopero alla Covisian, azienda che gestisce in appalto il call center di Hera. Lavoratrici e lavoratori hanno incrociato le braccia in solidarietà con un collega licenziato per aver pronunciato una bestemmia in seguito al blocco del sistema informatico. Una punizione che è apparsa troppo dura ai sindacati e ai colleghi dell’uomo, un 55enne, che difficilmente potrà trovare un nuovo lavoro. Le parole di Gianluca Barletta, delegato della Slc Cgil. (AUDIO) Ancora il lavoro e ancora uno sciopero, questa...
2023-12-05
10 min
Sotto le Due Torri
La magia del cinema in piazza tutto l'anno. Bentornato Modernissimo!
Dopo 15 anni ha riaperto a Bologna il Cinema Modernissimo, un vero e proprio scrigno sotterraneo nel cuore della città. Un luogo dalla bellezza senza tempo, un luogo della memoria per tante e tanti bolognesi, che finalmente torna ad essere uno spazio vissuto in cui emozionarsi insieme e collezionare ricordi, nell'ottica di una nuova geografia culturale che abbraccia tutta la città.
2023-12-02
09 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 30 novembre 2023
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 30 novembre 2023.Il sindaco di Bologna Matteo Lepore distribuisce nuove deleghe in giunta per far fronte all’ingente mole di cantieri e per fronteggiare anche le emergenze degli ultimi mesi, dall’alluvione alla Garisenda. Per questo, la vicesindaca Clancy avrà nuove deleghe sull’ambiente, l’assessore Laudani all’Urbanistica, l’assessore Bugani a comunicazione e monitoraggio dei cantieri. Le parole del sindaco. (AUDIO)Torniamo alla battaglia politica attorno alla torre Garisenda. I verbali degli incontri del Comitato tecnico-scientifico sulla Garisenda dal 2019 al 2023, che le opposizioni chiedono insistentemente con tanto di ac...
2023-11-30
09 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 28 novembre 2023
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 28 novembre 2023. In apertura l’ambiente. L’Assemblea Cittadina sul Clima, lo strumento partecipativo composto da persone estratte a sorte di cui il Comune di Bologna si è dotato, chiede la realizzazione di una valutazione di impatto sanitario per il Passante, l’allargamento di tangenziale e autostrada. La richiesta era già stata avanzata dalle associazioni ambientaliste, ma il sindaco di Bologna Matteo Lepore aveva sempre svicolato. Le parole di Pasquale Pagano di Extinction Rebellion. (AUDIO) Passiamo alla casa. All’interno del Piano per l’Abitare, il Comune di Bologna annunc...
2023-11-28
11 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 24 novembre 2023
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 24 novembre 2023. In apertura il lavoro. Migliaia di persone in corteo a Bologna per lo sciopero generale contro la manovra indetto da Cgil e Uil. Il corteo partito da piazza XX Settembre ha attraversato via Indipendenza, via Rizzoli e poi si è diretto in piazza Santo Stefano dove si sono tenuti gli interventi dal palco, tra i quali quelli del segretario generale della Fiom, Michele Di Palma. In apertura del corteo lo striscione "Adesso Basta. Sciopero generale". Tra i lavoratori che sfilano, le operaie della Perla, con lo striscione 'Ci ave...
2023-11-24
08 min
Sotto le Due Torri
La manovra del Comune di Bologna e la Garisenda
Una manovra da 1,6 miliardi di euro per garantire stabilità e sicurezza ai cittadini e alle cittadine bolognesi. Mercoledì 15 novembre è partito l'iter di approvazione che ci porterà, entro dicembre, a varare il Bilancio Comunale 2024 a Bologna. Un Bilancio che si prende cura della nostra comunità, dando gambe ai progetti che realizzeremo per non lasciare indietro nessuno.
2023-11-17
09 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 17 novembre 2023
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 17 novembre 2023. In apertura lo sciopero generale. Tra le 3.000 e le 4.000 persone hanno manifestato oggi in piazza del Nettuno a Bologna per il primo round dello sciopero generale articolato in cinque giornate indetto da Cgil e Uil contro la manovra del governo Meloni. Oltre ai temi legati a pensioni, salari, scuola e fisco, a tenere banco in questa prima giornata di mobilitazione dedicata al comparto pubblico e ai servizi in appalto (venerdì i sindacati tornano in corteo con i lavoratori del settore privato), lo scontro con il ministro dei Tra...
2023-11-17
08 min
Sotto le Due Torri
Bologna - Tokyo, andata e ritorno
Bologna e Tokyo sono due città legate da un forte legame. Un rapporto che nasce negli anni '70 grazie alla Fiera del Libro per Ragazzi e che nel 2001 ha portato ad un gemellaggio tra le due. Agli inizi di novembre siamo stati lì in missione istituzionale, insieme all'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, in occasione della tournée "Japan 2023". Un grande successo ed un'importante occasione per diffondere il grande patrimonio musicale lirico e sinfonico in Giappone.
2023-11-17
06 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 15 novembre 2023
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 15 novembre 2023.In apertura il bilancio del Comune di Bologna. "Un bilancio che vuole dare sicurezza e certezza ai cittadini e alle cittadine bolognesi". Così il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, presenta il budget 2024-2026 approvato stamattina dalla Giunta e poi presentato in conferenza stampa. Si tratta di una manovra da un miliardo e 621.500 euro, che "deve tenere conto della spending rewiev e dei tagli ai trasferimenti agli enti locali" decisi a livello nazionale, sottolinea Lepore, segnalando che per Bologna si stima un ammanco di 12,5 milioni. Nonostante ciò "manteniamo inal...
2023-11-15
10 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 13 novembre 2023
Queste le principali notizie da Bologna e dall'Emilia-Romagna del 13 novembre 2023. In apertura la situazione della torre Garisenda. Sono 4,7 milioni di euro che il Comune di Bologna stanzia, attraverso una variazione di bilancio, per la messa in sicurezza della torre Garisenda. Intanto oggi la polizia municipale sta consegnando il vademecum per il piano di evacuazione ai residenti in prossimità della torre. Domani Lepore incontrerà il ministro Sangiuliano per la candidatura Unesco. Le parole del sindaco. (AUDIO) Ora la mobilità. Bologna Città 30, disponibili a cambiare abitudini di mobilità, ma servono infrastrutture e controlli. È questo in estrema sintesi il risult...
2023-11-13
08 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 10 novembre 2023
Queste le principali notizie locali da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 10 novembre 2023. In apertura il post-alluvione. «Chiedo al governo e faccio un appello: non hanno previsto, e questa cosa è clamorosa, ai limiti dell’incredibile, il rimborso dei beni mobili, ma in un’alluvione ciò che più viene danneggiato sono i beni mobili. Io faccio appello che ci ripensino, perché, altrimenti, un sacco di persone rischiano di non vedere un euro». Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, apre un nuovo fronte con il governo sulla ricostruzione post alluvione. Elettrodomestici, arredi, divani, cucine e stoviglie, per il momento, sono fuori dalla lista...
2023-11-10
09 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 8 novembre 2023
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna dell’8 novembre 2023. In apertura il post-alluvione. "A volte si legge di tutto sui giornali e me dispiace, in particolare, che a portarle all'attenzione siano pubblici amministratori. I quali, probabilmente, hanno più voglia di fare polemica che di rimboccarsi le maniche". Sono le parole del generale Paolo Francesco Figliuolo, commissario all'alluvione di maggio in Emilia-Romagna, oggi in visita a Castenaso, nel bolognese, per fare il punto sulla ricostruzione. Figliuolo, senza citarli mai direttamente, si riferisce ad alcuni sindaci e in sala, in particolare, si pensa a quelli più colpiti dall'alluvione, tra i...
2023-11-08
10 min
Impronte Digitali: i podcast
Impronte Digitali: intervista a Siid Negash. Seconda Parte
Seconda parte dell'intervista a Siid Negash realizzata dai ragazzi e le ragazze del progetto di Impronte Digitali. Prima di essere eletto Consigliere Comunale nella lista Matteo Lepore sindaco di Bologna, Siid Negash è stato fondatore e presidente, dal 1999 al 2021, dell’associazione Next Generation Italy che promuove iniziative per l’inclusione sociale delle nuove generazioni, con particolare attenzione ai temi dell’intercultura. Inoltre è stato fondatore della rete nazionale Conngi - Coordinamento nazionale nuove generazioni italiane , che raccoglie un insieme di associazioni radicate sul territorio, dal Piemonte alla Sicilia, e pone in primo piano il protagonismo dei giovani italiani con background migratorio.Da diver...
2022-10-04
43 min
Coronavirus - BastaBugie.it
Dalla Cina all'Italia, ecco il controllo totale della popolazione con i crediti sociali
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6967DALLA CINA ALL'ITALIA, ECCO IL CONTROLLO TOTALE DELLA POPOLAZIONE CON I CREDITI SOCIALI di Stefano MagniIl modello cinese può introdursi sottovoce, con un volto sorridente. In Italia sta arrivando sotto forma di "giochi" a punti, per ora solo volontari, applicati su scala locale, nei comuni rossi dell'Emilia Romagna.In Italia, a dire il vero, il modello cinese è arrivato con la firma dei protocolli politici della Nuova Via della Seta. Si è palesato concretamente per la prima volta nel 2020, con gli specialisti e il materiale medico dalla Cina, ma so...
2022-04-05
05 min
Le rubriche di Radio Immagina
Festa dell'Unità - Strage di Bologna, 40 anni di associazione per le vittime
Con Paolo Bolognesi, Matteo Lepore, Alessia Merluzzi, Emma Petitti, Andrea Speranzoni. Modera Eleonora Capelli
2021-08-28
1h 12
AriaPulita
Bologna. Primarie e social. Sfida a colpi di annunci
La campagna elettorale per le primarie del centrosinistra a #Bologna, la prima in tempi di pandemia, si è svolta soprattutto sui social. Come si sono comportati i due candidati? Quali messaggi hanno usato e quanto hanno speso per le loro pagine Facebook e Instagram? Ad #AriaPulita lo scopriamo sulla Facebook Ads Library con l'aiuto della prof.ssa Giovanna Cosenza, direttrice del Corso di Laurea in Comunicazione e Digital Media all'Università di Bologna e all'Università di San Marino. Questi i link per vedere tutti gli annunci dei due candidati: Matteo Lepore https://www...
2021-06-17
27 min
Playmaker
Matteo Lepore
Il playmaker di oggi è Matteo Lepore, assessore all'economia e promozione della città di BolognaUna produzione Radiabo.itScopri di più su www.radiabo.it
2021-04-26
41 min
Qui un tempo
Qutetc.E-Ce / Amministrative2021. Il "Modello Bologna" e le "4 svolte" di Lepore
Nel XIX episodio il Luminoso segretario, il prof Valbruzzi del Cattaneo, il massmediologo Grandi e il Direttore Tagliati hanno ragionato di Bologna, di quella che è stata e di quella che sarà con l'assessore comunale alla cultura Matteo Lepore, pronto a correre come candidato sindaco alle amministrative del 2021, Partito Democratico permettendo.
2020-10-07
1h 01
Tracce di Radio Altafrequenza
TTFF: torna a Bologna la voce del mondo invisibile
Ritorna a Bologna dal 6 all'11 ottobre Il Terra di Tutti Film Festival, arrivato alla sua XVI edizione. Un festival che, nonostante l’emergenza sanitaria in corso, sarà ricco di proposte, sia in presenza che on line: 30 film da 22 paesi, oltre 10 eventi off, riflessioni e dibattiti sui diritti umani, lotte ambientali, conflitti, migrazioni.Le pellicole saranno proiettate in quatto sale della città, VAG61, CINEMA ODEON, CINEMA TIVOLI e in streaming.Decine gli eventi dal vivo e in streaming: talk, webinar, la performance sul cambiamento climatico realizzata dall’artista Andreco e una camminata della memoria. Tanti gli ospiti che rendono specia...
2020-10-05
28 min
OltrApe
#OltrApe day 30 - Bologna: Parco della Montagnola
PodcastRadioimmaginaria BolognaBella rega! Eccoci finalmente arrivati a Bologna nel parco della montagnola! Chi l’avrebbe mai detto che per arrivare a Bologna ci avremmo messo un mese eh? In attesa del concerto di Wemme Flow e le Lische ci facciamo due chiacchiere con l’assessore del comune di Bologna Matteo Lepore su come funzionerà il rientro a scuola nel capoluogo dell’Emilia RomagnaStay tuned! www.radioimmaginaria.it
2020-08-20
33 min
La città invisibile
Voci dalla quarantena .6
Ospite di oggi nella prima parte della diretta sarà Matteo Lepore, assessore alla cultura, allo sport e al turismo del Comune di Bologna. Nella seconda parte avremo come ospite Smezzo, giovane rapper bolognese, per lanciare il suo nuovo pezzo: "Cemento".
2020-03-30
57 min
Dopocena con... Quarta stagione
405 - Dopocena con... Georgia Lepore e Gli Emergenti - 30.10.2019
Radio Cigliano presentaDopocena con... Gli Emergenti (405)Microfoni aperti per giovani doppiatori Capitano di stasera: Georgia Leporecon Valeria Natalizia, Matteo Carbone, Riccardo D'Aquino, Furio Duratorre, Claudio Popolizio e Gabriele Sorrentino
2019-10-30
2h 17
La città invisibile
E-STATE in città ... oggi NOVITà
Il poco tempo e i numerosi impegni ci hanno costretto ad inventare un nuovo modo di fare radio, sentirete tutto ciò che di solito vi nascondiamo con abili tagli. Oggi ci regaliamo a voi grezzi e naturali per raccontarvi tra chiacchiere e telefonate cosa accadrà quest'estate a Bologna, con l'aiuto dell'assessore Matteo Lepore e in più vi racconteremo del perché ci piace così tanto il rap!
2019-05-07
24 min
GovLove - A Podcast About Local Government
Civic Imagination in Bologna, Italy with Deputy Mayor Matteo Lepore
Engagement in Bologna, Italy. The Deputy Mayor of Bologna, Matteo Lepore, talked about how his city won an Engaged Cities award for their work engaging residents with local government. By engaging with residents the City is able to bring people into the process of shaping public spaces. Learn more from their case study: Co-Creating Urban Commons.
2019-02-20
26 min
La città invisibile
La Città Invisibile - #8 - Turismo a Bologna
Episodio sul turismo con voci di cittadini, turisti e Matteo Lepore
2018-03-30
26 min
Tracce di Radio Altafrequenza
L'officina delle arti e dei mesteri al MetBO. Ovvero l'arte della colla
Siamo stati alla presentazione dell'Officina delle Arti e dei Mestieri al Met BO, la Meticceria Extrartistica Trasversale di Cantieri Meticci, un luogo dove si mescolano le arti per mescolare le persone. “Anima e corpo pensiamo che si debba accogliere, perché una società che basa il proprio benessere sull’ineguaglianza e su una doppia morale che si spinge fino a permettersi di lasciar morire nel silenzio chi giuridicamente non le appartiene, ha dentro di sé il cancro che finirà per autodistruggerla”: così Pietro Floridia, direttore artistico di Cantieri Meticci si rivolge alle istituzioni cittadine e alle tante persone presenti alla visita dell’Offici...
2018-03-01
17 min