Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Matteo Mannucci

Shows

Consapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateIn viaggio tra gli stati della coscienza (breve riflessione)In questo episodio esploriamo insieme il viaggio della coscienza verso stati più profondi, introducendo il concetto di mahamudra, lo spazio di silenzio e presenza che emerge tra un pensiero e l'altro, dove la mente si quieta e si apre alla dimensione pura dell'essere. Un invito a connettersi con la propria interiorità e a sperimentare la quiete che nasce dall’osservazione consapevole. Questa pratica non è solo un viaggio meditativo, ma un'opportunità per approfondire la relazione con la propria essenza più autentica. Immergiti nel silenzio che tutto abbraccia.2024-11-2408 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneIn viaggio tra gli stati della coscienza (breve riflessione)In questo episodio esploriamo insieme il viaggio della coscienza verso stati più profondi, introducendo il concetto di mahamudra, lo spazio di silenzio e presenza che emerge tra un pensiero e l'altro, dove la mente si quieta e si apre alla dimensione pura dell'essere. Un invito a connettersi con la propria interiorità e a sperimentare la quiete che nasce dall’osservazione consapevole. Questa pratica non è solo un viaggio meditativo, ma un'opportunità per approfondire la relazione con la propria essenza più autentica. Immergiti nel silenzio che tutto abbraccia.2024-11-2408 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateOltre la gabbia dei pensieri: vivere la mente libera (breve riflessione)In questa puntata esploriamo una dimensione oltre la mente pensante, dove la vita può essere sperimentata senza essere intrappolata nei confini dei pensieri. Un viaggio per scoprire come liberare la mente dalla gabbia del pensiero e vivere l'esperienza del presente con pienezza e libertà. Quando ho registrato questo audio mi trovavo in ritiro presso l'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia nel percorso di formazione per Istruttori di meditazione del maestro Mario Thanavaro (AMITA) Sono Matteo Mannucci: Dottore in Psicologia, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Master DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare), Master in Se...2024-09-0710 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneOltre la gabbia dei pensieri: vivere la mente libera (breve riflessione)In questa puntata esploriamo una dimensione oltre la mente pensante, dove la vita può essere sperimentata senza essere intrappolata nei confini dei pensieri. Un viaggio per scoprire come liberare la mente dalla gabbia del pensiero e vivere l'esperienza del presente con pienezza e libertà. Quando ho registrato questo audio mi trovavo in ritiro presso l'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia nel percorso di formazione per Istruttori di meditazione del maestro Mario Thanavaro (AMITA) Sono Matteo Mannucci: Dottore in Psicologia, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Master DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare), Master in Sessuologia Clinica, Master in Linguaggi della Psiche, Co...2024-09-0710 minLe farfalle arriverannoLe farfalle arriverannoLe farfalle arriveranno - 18 maggio 2024Ultima puntata de "Le farfalle arriveranno".Diego e Matteo ospitano Andrea Cardinaletti che ci aiuta a capire cosa succederà dopo questa mostra. Andrea, inoltre, ci parla di Gabriele Cardinaletti e della mission della Fondazione che ha preso il suo nome.Dopo di lui abbiamo incontrato anche Matteo Baleani, responsabile della comunicazione del club scherma di Jesi, che ci ha raccontato un progetto realizzato dalla scuola di scherma di Jesi ed il Liceo Artistico Mannucci che ha realizzato un logo per le prossime olimpiadi.Poi ci è venuto a salutare Gordon Firic, atleta straordinario che ha girato tutta Europa e...2024-05-1939 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateMeditazione guidata sull’espansione della coscienzaCon questa meditazione guidata ti a propongo un viaggio interiore alla scoperta della presenza mentale per imparare a lasciare andare le limitazioni della mente ordinaria e accogliere una consapevolezza più ampia e luminosa. Sono Matteo Mannucci: Dottore in Psicologia, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Master DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare), Master in Sessuologia Clinica, Master in Linguaggi della Psiche, Conoscitore in psicosomatica, Poeta, Studioso di filosofia e psicologia del profondo2024-05-1420 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneMeditazione guidata sull’espansione della coscienzaCon questa meditazione guidata ti a propongo un viaggio interiore alla scoperta della presenza mentale per imparare a lasciare andare le limitazioni della mente ordinaria e accogliere una consapevolezza più ampia e luminosa. Sono Matteo Mannucci: Dottore in Psicologia, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Master DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare), Master in Sessuologia Clinica, Master in Linguaggi della Psiche, Conoscitore in psicosomatica, Poeta, Studioso di filosofia e psicologia del profondo2024-05-1420 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateRigpa: la coscienza universale (breve riflessione)Desidero condividere una riflessione profonda sulla natura della mente, esplorando un concetto antico e profondo chiamato "rigpa". In tibetano, rigpa si traduce letteralmente come "la natura più segreta della mente". Questo termine evoca un'idea affascinante: che al di là delle molteplici sfaccettature della nostra mente, esiste un nucleo, una dimensione profonda e universale che ci connette alla sorgente stessa della coscienza. Attraverso la pratica della meditazione, possiamo iniziare a gettare uno sguardo su questa dimensione sottile e scoprire un senso di pace e comprensione che va oltre le parole. Esploriamo insieme questa meravigliosa dimensione della consapevolezza e scopriamo come po...2024-05-0409 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneRigpa: la coscienza universale (breve riflessione)Desidero condividere una riflessione profonda sulla natura della mente, esplorando un concetto antico e profondo chiamato "rigpa". In tibetano, rigpa si traduce letteralmente come "la natura più segreta della mente". Questo termine evoca un'idea affascinante: che al di là delle molteplici sfaccettature della nostra mente, esiste un nucleo, una dimensione profonda e universale che ci connette alla sorgente stessa della coscienza. Attraverso la pratica della meditazione, possiamo iniziare a gettare uno sguardo su questa dimensione sottile e scoprire un senso di pace e comprensione che va oltre le parole. Esploriamo insieme questa meravigliosa dimensione della consapevolezza e scopriamo come possiamo co...2024-05-0409 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateMeditazione guidata: Respirando con la NaturaBenvenuto alla nostra meditazione guidata sul respiro, un'esperienza immersiva che ti condurrà in un viaggio di rilassamento profondo. In questo incantevole ambiente naturale, circondato dal canto degli uccelli, dallo sciabordio dell'acqua di un tranquillo torrente e dal sussurrare del vento tra gli alberi, sarai guidato verso uno stato di calma e serenità. Lasciati cullare dalla sinfonia della natura mentre esplori il tuo respiro, concedendoti il lusso di rallentare il passo e connetterti con il ritmo tranquillo del mondo intorno a te. Con ogni inspirazione e espirazione, sentiti avvolto dall'armonia degli elementi naturali, portando equilibrio e pace alla tu...2024-04-1518 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneMeditazione guidata: Respirando con la NaturaBenvenuto alla nostra meditazione guidata sul respiro, un'esperienza immersiva che ti condurrà in un viaggio di rilassamento profondo. In questo incantevole ambiente naturale, circondato dal canto degli uccelli, dallo sciabordio dell'acqua di un tranquillo torrente e dal sussurrare del vento tra gli alberi, sarai guidato verso uno stato di calma e serenità. Lasciati cullare dalla sinfonia della natura mentre esplori il tuo respiro, concedendoti il lusso di rallentare il passo e connetterti con il ritmo tranquillo del mondo intorno a te. Con ogni inspirazione e espirazione, sentiti avvolto dall'armonia degli elementi naturali, portando equilibrio e pace alla tua mente e al...2024-04-1518 minIl Prof di StoriaIl Prof di StoriaLa Rivoluzione francese: il tempo del TerroreSiamo arrivati all'ultima tappa del nostro viaggio alla scoperta della Rivoluzione francese: la Francia rivoluzionaria, ormai diventata una repubblica, lotta con tutte le sue forze per salvare le conquiste della rivoluzione, contro nemici interni ed esterni. Una lotta dura, terribile, di un gruppo di uomini, guidati da Robespierre, che vogliono cambiare il mondo e per questo non hanno scrupoli a eliminare tutti quelli che ritengono nemici. Per raccontare questo periodo basta una sola parola: Terrore.Per scrivere questo episodio ho consultato diversi testi, e in particolare:Vovelle, La Rivoluzione francese, GueriniVovelle, La Rivoluzione francese spiegata...2024-02-2236 minIl Prof di StoriaIl Prof di StoriaLa Rivoluzione francese: sangue e gloriaLa piazza è colma di folla. In mezzo, è stata eretto un patibolo. Il re sta per arrivare all'appuntamento con la ghigliottina. Un anno e mezzo è passato, da quando aveva tentato di fuggire ed era stato scoperto a Varennes. Un anno e mezzo nel quale la Rivoluzione non è stata ferma, tra guerre, massacri, elezioni, nuovi protagonisti e canzoni destinate a un grande successo: un anno e mezzo di sangue e gloria.Per scrivere questo episodio ho consultato diversi testi, e in particolare:Vovelle, La Rivoluzione francese, GueriniVovelle, La Rivoluzione francese spiegata a mia nipote, EinaudiForrest, La R...2024-02-0427 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateDove è il fuoco quando non è qui? (una riflessione sul potere dell'insight)Dove è il fuoco quando non è qui? In un libro di Paulo Barone ho letto che “i bambini nascono con le tempie grigie” ed in qualche modo sento che questo sia incredibilmente vero. Il titolo di questa riflessione porta una domanda che ho posto ad alcuni bambini affascinato dalla loro saggezza inconscia. Ho raccolto alcune risposte, una di queste mi ha illuminato, eppure per comprenderla mi sono occorsi alcuni mesi e l'esser in un luogo speciale, in un momento speciale di ritiro.  Sono Matteo Mannucci: Dottore in Psicologia, Facilitatore in Mindful...2024-01-1815 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneDove è il fuoco quando non è qui? (una riflessione sul potere dell'insight)Dove è il fuoco quando non è qui? In un libro di Paulo Barone ho letto che “i bambini nascono con le tempie grigie” ed in qualche modo sento che questo sia incredibilmente vero. Il titolo di questa riflessione porta una domanda che ho posto ad alcuni bambini affascinato dalla loro saggezza inconscia. Ho raccolto alcune risposte, una di queste mi ha illuminato, eppure per comprenderla mi sono occorsi alcuni mesi e l'esser in un luogo speciale, in un momento speciale di ritiro.  Sono Matteo Mannucci: Dottore in Psicologia, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Master DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare), Master...2024-01-1815 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneSilenzio: lo spazio che lascia spazioQuesta riflessione nasce in un contesto particolare ovvero quello di un ritiro di due giorni di meditazione Vipassana avvenuto presso l'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia. All'interno di questo contesto ho potuto, come mai prima, fare esperienza del silenzio quale spazio che lascia spazio. Nel silenzio e con il silenzio, alla coscienza appaiono spontaneamente aspetti e fattori della pratica che in questo audio condivido insieme a te. L'operazione ricorda una sorta di distillazione alchemica entro la quale alcuni elementi fondamentali emergono chiari, individuati e distinti. Sono Matteo Mannucci: Dottore in Psicologia, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Master DCA (Disturbi...2024-01-1307 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateSilenzio: lo spazio che lascia spazio (una riflessione)Questa riflessione nasce in un contesto particolare ovvero quello di un ritiro di due giorni di meditazione Vipassana avvenuto presso l'Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia. All'interno di questo contesto ho potuto, come mai prima, fare esperienza del silenzio quale spazio che lascia spazio. Nel silenzio e con il silenzio, alla coscienza appaiono spontaneamente aspetti e fattori della pratica che in questo audio condivido insieme a te. L'operazione ricorda una sorta di distillazione alchemica entro la quale alcuni elementi fondamentali emergono chiari, individuati e distinti. Sono Matteo Mannucci: Dottore in...2024-01-1307 minIl Prof di StoriaIl Prof di StoriaLa Rivoluzione francese: l'alba di un mondo nuovoI parigini conquistano la Bastiglia, il re è costretto ad abbandonare Versailles, nelle campagne dilaga il panico, e intanto i deputati dell'Assemblea nazionale scrivono un documento dall'importanza straordinaria: la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino. In questo secondo episodio del ciclo dedicato alla Rivoluzione francese, vediamo sorgere l'alba di un mondo nuovo: è il nostro mondo, con le sue luci e le sue ombre.Per scrivere questo episodio ho consultato diversi testi, e in particolare:Vovelle, La Rivoluzione francese, GueriniVovelle, La Rivoluzione francese spiegata a mia nipote, EinaudiForrest, La Rivoluzione francese, Il MulinoMa...2024-01-1030 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateTantra - un'introduzione (breve riflessione)Il tantra come tecnica meditativa si basa essenzialmente sulla pratica della visualizzazione. Come può un’effimera immagine produrre stati benefici per la nostra psiche? Eppure il sogno, ci insegna la psicanalisi, essere proprio una modalità che la psiche utilizza in modo spontaneo e naturale per produrre sollievo all’individuo oppure ancora collocarlo all’interno di un luogo protetto, o metterlo a confronto con le sue inquietudini interiori.  Dunque l’immagine pur essendo un qualcosa di astratto produce un effetto significativo su di noi, in effetti se ci pensiamo bene siamo immersi in un mondo pregn...2024-01-0111 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneTantra - un'introduzione (breve riflessione)Il tantra come tecnica meditativa si basa essenzialmente sulla pratica della visualizzazione. Come può un’effimera immagine produrre stati benefici per la nostra psiche? Eppure il sogno, ci insegna la psicanalisi, essere proprio una modalità che la psiche utilizza in modo spontaneo e naturale per produrre sollievo all’individuo oppure ancora collocarlo all’interno di un luogo protetto, o metterlo a confronto con le sue inquietudini interiori.  Dunque l’immagine pur essendo un qualcosa di astratto produce un effetto significativo su di noi, in effetti se ci pensiamo bene siamo immersi in un mondo pregno di immagini sensoriali, dalla nostra immagine ne...2024-01-0111 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneLa “parola che cura” dove puoi ancora recuperarlaLa parola è capace di curare? Aiutarci a vivere meglio? Quali sono le parole che curano? Dove le possiamo trovare? La scienza ci può aiutare in questo, oppure occorre cercare altrove? Sono queste le domande alla base di questa riflessione intorno al concetto di “parola che cura” o “cura della parola”.2023-12-2123 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateLa “parola che cura” dove puoi ancora recuperarlaLa parola è capace di curare? Aiutarci a vivere meglio? Quali sono le parole che curano? Dove le possiamo trovare? La scienza ci può aiutare in questo, oppure occorre cercare altrove? Sono queste le domande alla base di questa riflessione intorno al concetto di “parola che cura” o “cura della parola”. Sono Matteo Mannucci: Dottore in Psicologia, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Master DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare), Master in Sessuologia Clinica, Master in Linguaggi della Psiche, Conoscitore in psicosomatica, Poeta, Studioso di filosofia e psicologia del profon2023-12-2122 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneCome trascendersi per attuare il distacco (breve riflessione)In questa breve riflessione vedremo insieme come sia possibile assumere una posizione di distacco e allo stesso tempo di accoglienza, sia verso ciò che ci disturba e che non riusciamo ad accettare di noi (non mi piace), sia e verso ciò che conosciamo, e ritenendola parte di noi, non siamo disposti a lasciarla andare. Sono Matteo Mannucci: Dottore in Discipline Psicosociali, Dottore in Informatica Umanistica,  Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Conoscitore in psicosomatica,  Poeta, Studioso di filosofia e  psicologia  del profondo.2023-12-0713 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateCome trascendersi e attuare il distacco (breve riflessione)In questa breve riflessione vedremo insieme come sia possibile assumere una posizione di distacco e allo stesso tempo di accoglienza, sia verso ciò che ci disturba e che non riusciamo ad accettare di noi (non mi piace), sia verso ciò che riteniamo essere parte di noi, e per questo non siamo disposti a lasciarla andare. Sono Matteo Mannucci: Dottore in Psicologia, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Master DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare), Master in Sessuologia Clinica, Master in Linguaggi della Psiche, Conoscitore in psicosomatica, Poeta, Studioso di filosofia e psicologia del profondo2023-12-0713 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneMeditazione guidata sui 5 aggregati della coscienzaQuesta meditazione guidata è stata registrata all’interno di un bosco sull’appennino tosco-emiliano, l’oggetto di questa meditazione sono i 5 elementi della coscienza: terra, acqua, aria, fuoco e coscienza, detti anche 5 aggregati o skandha. La sofisticatezza di questo oggetto di meditazione è quello di avere tanti elementi quanti sono gli oggetti di esperienza. Ogni nostro esperire è costituito dai 5 aggregati, e la ragione per la quale siamo nel Samsara è che abbiamo una percezione intrinseca, un cogliere ordinario di questi 5 aggregati. Conosciamo insieme i 5 aggregati. Sono Matteo Mannucci: Dottore in Discipline Psicosociali, Dottore in Informatica Umanistica,  Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Conoscitore in psicosomati...2023-08-0520 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateMeditazione guidata sui 5 aggregati della coscienzaQuesta meditazione guidata è stata registrata all’interno di un bosco sull’appennino tosco-emiliano, l’oggetto di questa meditazione sono i 5 elementi della coscienza: terra, acqua, aria, fuoco e coscienza, detti anche 5 aggregati o skandha. La sofisticatezza di questo oggetto di meditazione è quello di avere tanti elementi quanti sono gli oggetti di esperienza. Ogni nostro esperire è costituito dai 5 aggregati, e la ragione per la quale siamo nel Samsara è che abbiamo una percezione intrinseca, un cogliere ordinario di questi 5 aggregati. Conosciamo insieme i 5 aggregati. Sono Matteo Mannucci: Dottore in Psicologia, Facilitato...2023-08-0520 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneSostare nella coscienza, andata e ritorno della pratica meditativa (breve riflessione)Ogni volta che entrò in meditazione cerco di esserci sempre più, sempre più presente, ma presente a chi? Credo a me stesso e alla vita…. Comprendo che l’essere in uno stato di veglia non equivale all’essere in uno stato cosciente, questo stato richiede addestramento. Probabilmente per un principio di auto conservazione e risparmio energetico siamo portati ad assumere automaticamente uno stato di non coscienza. Quando ci lasciamo prendere da una o più distrazioni, quando ci lasciamo andare, non siamo più noi a controllare la nostra vita, ma l’insieme degli automatismi che ci hanno formato e continuano a...2023-05-1005 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateSostare nella coscienza: andata e ritorno della pratica meditativa (breve riflessione)Ogni volta che entrò in meditazione cerco di esserci sempre più, sempre più presente, ma presente a chi? Credo a me stesso e alla vita…. Comprendo che l’essere in uno stato di veglia non equivale all’essere in uno stato cosciente, questo stato richiede addestramento. Probabilmente per un principio di auto conservazione e risparmio energetico siamo portati ad assumere automaticamente uno stato di non coscienza. Quando ci lasciamo prendere da una o più distrazioni, quando ci lasciamo andare, non siamo più noi a controllare la nostra vita, ma l’insieme d...2023-05-1005 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneMeditazione guidata: vivere in ogni respiroIn questa meditazione guidata impareremo insieme a trattare il respiro con un'accezione e un peso che non siamo soliti attribuire alla semplice aria che entra e che esce in noi. Impareremo a vivere in ogni respiro. Sono Matteo Mannucci: Dottore in Discipline Psicosociali, Dottore in Informatica Umanistica,  Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM),   Conoscitore in psicosomatica,  Poeta, Studioso di filosofia e  psicologia  del profondo.2022-11-1326 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateMeditazione guidata: vivere in ogni respiroIn questa meditazione guidata impareremo insieme a trattare il respiro con un'accezione e un peso che non siamo soliti attribuire alla semplice aria che entra e che esce in noi. Impareremo a vivere in ogni respiro. Sono Matteo Mannucci: Dottore in Psicologia, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Master DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare), Master in Sessuologia Clinica, Master in Linguaggi della Psiche, Conoscitore in psicosomatica, Poeta, Studioso di filosofia e psicologia del profondo2022-11-1326 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazionePensare l'ansia senza pensare all'ansiaIn questa puntata vediamo insieme come imparare a pensare l’ansia senza demonizzarla, vedendola per quello che è davvero, cosa nasconde, quale significato ci porta.2022-05-2924 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneAnsia: lo spazio intermedio per gestirlaVediamo insieme come possiamo imparare a gestire l’ansia, in quello spazio intermedio tra attivazione del sintomo e senso. Sono Matteo Mannucci: Dottore in Discipline Psicosociali, Dottore in Informatica Umanistica,  Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM),   Conoscitore in psicosomatica,  Poeta, Studioso di filosofia e  psicologia  del profondo.2022-05-2918 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateAnsia: lo spazio intermedio per gestirlaVediamo insieme come possiamo imparare a gestire l’ansia, in quello spazio intermedio tra attivazione del sintomo e senso. Sono Matteo Mannucci: Dottore in Psicologia, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Master DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare), Master in Sessuologia Clinica, Master in Linguaggi della Psiche, Conoscitore in psicosomatica, Poeta, Studioso di filosofia e psicologia del profondo2022-05-2918 minLe news dal Golfo di GaetaLe news dal Golfo di GaetaCorruzione al porto di Gaeta, nuove assoluzioni. Il commento dell'Avv. Matteo Macari2022-05-0802 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazionePensare l’ansia, senza pensare all’ansiaIn questa puntata vediamo insieme come imparare a pensare l’ansia senza demonizzarla, vedendola per quello che è davvero, cosa nasconde, quale significato ci porta. Sono Matteo Mannucci: Dottore in Discipline Psicosociali, Dottore in Informatica Umanistica,  Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM),   Conoscitore in psicosomatica,  Poeta, Studioso di filosofia e  psicologia  del profondo.2022-04-2424 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidatePensare l’ansia, senza pensare all’ansiaIn questa puntata vediamo insieme come imparare a pensare l’ansia senza demonizzarla, vedendola per quello che è davvero, cosa nasconde, quale significato ci porta. Sono Matteo Mannucci: Dottore in Psicologia, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Master DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare), Master in Sessuologia Clinica, Master in Linguaggi della Psiche, Conoscitore in psicosomatica, Poeta, Studioso di filosofia e psicologia del profondo2022-04-2424 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneMeditazione guidata: in quale livello ti trovi?In questa meditazione impareremo insieme a eseguire un controllo del nostro stadio meditativo per scoprire in quale livello del sentiero dello Shamata ci troviamo. Un esercizio utile da ripetere ogni tanto per sondare il nostro progresso.buona meditazioneSono Matteo Mannucci: Dottore in Discipline Psicosociali, Dottore in Informatica Umanistica, Conoscitore in psicosomatica, Poeta, Studioso di filosofia e psicologia del profondo2022-02-2015 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneMeditazione guidata: in quale livello ti trovi?In questa meditazione impareremo insieme a eseguire un controllo del nostro stadio meditativo per scoprire in quale livello del sentiero dello Shamata ci troviamo. Un esercizio utile da ripetere ogni tanto per sondare il nostro progresso.buona meditazioneSono Matteo Mannucci: Dottore in Discipline Psicosociali, Dottore in  Informatica Umanistica,  Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM),  Conoscitore in psicosomatica,  Poeta, Studioso di filosofia e psicologia  del profondo.2022-02-2015 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateMeditazione guidata: in quale livello ti trovi?In questa meditazione impareremo insieme a eseguire un controllo del nostro stadio meditativo per scoprire in quale livello del sentiero dello Shamata ci troviamo. Un esercizio utile da ripetere ogni tanto per sondare il nostro progresso. buona meditazione Sono Matteo Mannucci: Dottore in Psicologia, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Master DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare), Master in Sessuologia Clinica, Master in Linguaggi della Psiche, Conoscitore in psicosomatica, Poeta, Studioso di filosofia e psicologia del profondo2022-02-2015 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneMeditazione guidata per stabilizzare la menteIn questo esercizio di meditazione impareremo insieme a stabilizzare la mente aumentando il potere dell’attenzione e della concentrazione praticando le tecniche di Shamata (la concentrazione straordinaria) e di Vipassana (l’osservazione profonda).Sono Matteo Mannucci: Dottore in Discipline Psicosociali, Dottore in Informatica Umanistica, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Conoscitore in psicosomatica, Poeta, Studioso di filosofia e psicologia del profondo.2022-02-1228 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneMeditazione guidata per stabilizzare la menteIn questo esercizio di meditazione impareremo insieme a stabilizzare la mente aumentando il potere dell’attenzione e della concentrazione, praticando le tecniche di Shamata (la concentrazione straordinaria) e di Vipassana (l’osservazione profonda).Sono Matteo Mannucci: Dottore in Discipline Psicosociali, Dottore in Informatica Umanistica,  Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Conoscitore in psicosomatica,  Poeta, Studioso di filosofia e psicologia del profondo.2022-02-1228 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateMeditazione guidata per stabilizzare la menteIn questo esercizio di meditazione impareremo insieme a stabilizzare la mente aumentando il potere dell’attenzione e della concentrazione, praticando le tecniche di Shamata (la concentrazione straordinaria) e di Vipassana (l’osservazione profonda). Sono Matteo Mannucci: Dottore in Discipline Psicosociali, Dottore in Informatica Umanistica,  Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Conoscitore in psicosomatica,  Poeta, Studioso di filosofia e psicologia del profondo.2022-02-1228 minLe news dal Golfo di GaetaLe news dal Golfo di GaetaGaeta. Disagi a scuola, Appello di Matteo Sinopoli - Succursale fondamentale, non lasciateci soli2021-12-0101 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneI 5 vittoriosi in ognuno di noiIn ogni essere umano giacciono 5 stati della mente pura, della mente di chiara luce. Questi sono chiamati i "Vittoriosi" (Jina) o Buddha Cosmici. Scopriamo insieme come è possibile farli emergere dallo strato di caos che avviluppa la mente ordinaria.Sono Matteo Mannucci: Dottore in Discipline Psicosociali, Dottore in Informatica Umanistica, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Conoscitore in psicosomatica, Poeta, Studioso di filosofia e psicologia del profondo.2021-11-0515 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateI 5 vittoriosi in ognuno di noiIn ogni essere umano giacciono 5 stati della mente pura, della mente di chiara luce. Questi sono chiamati i "Vittoriosi" (Jina) o Buddha Cosmici. Scopriamo insieme come è possibile farli emergere dallo strato di caos che avviluppa la mente ordinaria. Sono Matteo Mannucci: Dottore in Psicologia, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Master DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare), Master in Sessuologia Clinica, Master in Linguaggi della Psiche, Conoscitore in psicosomatica, Poeta, Studioso di filosofia e psicologia del profondo2021-11-0515 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazionePsicobiologia della meditazioneLe moderne neuroscienze offrono un contributo importante a favore delle intuizioni millenarie delle antiche tradizioni Orientali.In questo audio vediamo insieme gli effetti neurobiologici della meditazione, quali aree del nostro organismo sono coinvolte e rafforzate, come avviene l’effettiva riduzione dello stress e come le sinapsi possono rafforzarsi per controllare meglio i livelli di ansia e/o di rabbia.Infine quali pratiche meditative sono consigliate (perché sperimentate direttamente) per ottenere questi risultati.Sono Matteo Mannucci: Dottore in Discipline Psicosociali, Dottore in Informatica Umanistica, Conoscitore in psicosomatica, Poeta, Studioso di filosofia e psicologia del profondo2021-07-2211 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneNeuroscienze: psicobiologia della meditazioneLe moderne neuroscienze offrono un contributo importante a favore delle intuizioni millenarie delle antiche tradizioni Orientali.In questo audio vediamo insieme gli effetti neurobiologici della meditazione, quali aree del nostro organismo sono coinvolte e rafforzate, come avviene l’effettiva riduzione dello stress e come le sinapsi possono rafforzarsi per controllare meglio i livelli di ansia e/o di rabbia.Infine quali pratiche meditative sono consigliate (perché sperimentate direttamente) per ottenere questi risultati.Sono Matteo Mannucci: Dottore in Discipline Psicosociali, Dottore in Informatica Umanistica, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Conoscitore in psicosomatica, Poeta, Studioso di filosofia e psi...2021-07-2211 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateNeuroscienze: psicobiologia della meditazioneLe moderne neuroscienze offrono un contributo importante a favore delle intuizioni millenarie delle antiche tradizioni Orientali. In questo audio vediamo insieme gli effetti neurobiologici della meditazione, quali aree del nostro organismo sono coinvolte e rafforzate, come avviene l’effettiva riduzione dello stress e come le sinapsi possono rafforzarsi per controllare meglio i livelli di ansia e/o di rabbia. Infine quali pratiche meditative sono consigliate (perché sperimentate direttamente) per ottenere questi risultati. Sono Matteo Mannucci: Dottore in Psicologia, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Master DCA (Disturbi del Com...2021-07-2211 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneLa sintonia mistica degli oppostiLa sintonia mistica degli opposti, o coincidentia oppositorum, è uno stato psichico che troviamo come tappa fondamentale in molte tradizioni di pratica spirituale. Sia in occidente con l’alchimia medioevale, evolutasi poi nella psicoanalisi di matrice junghiana, che in oriente attraverso lo yoga kundalini e il tantra.In questo contributo scopriamo insieme come il processo della congiunzione degli opposti corrisponda a uno stato risultante, sia fisico che mentale, proprio della meditazione. Come l’abituarsi al meditare possa quindi tendere a stabilizzare gli opposti, consentendoci di passare a un livello più evoluto di crescita interiore.Sono Matteo Mannuc...2021-05-0608 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneLa sintonia mistica degli oppostiLa sintonia mistica degli opposti, o coincidentia oppositorum, è uno stato psichico che troviamo come tappa fondamentale in molte tradizioni di pratica spirituale.  Sia in occidente con l’alchimia medioevale, evolutasi poi nella psicoanalisi di matrice junghiana, che in oriente attraverso lo yoga kundalini e il tantra.In questo contributo scopriamo insieme come il processo della congiunzione degli opposti corrisponda a uno stato risultante, sia fisico che mentale, proprio della meditazione. Come l’abituarsi al meditare possa quindi tendere a stabilizzare gli opposti, consentendoci di passare a un livello più evoluto di crescita interiore.Sono Matteo Mannucci: Dottore in Disc...2021-05-0608 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateLa sintonia mistica degli oppostiLa sintonia mistica degli opposti, o coincidentia oppositorum, è uno stato psichico che troviamo come tappa fondamentale in molte tradizioni di pratica spirituale.  Sia in occidente con l’alchimia medioevale, evolutasi poi nella psicoanalisi di matrice junghiana, che in oriente attraverso lo yoga kundalini e il tantra. In questo contributo scopriamo insieme come il processo della congiunzione degli opposti corrisponda a uno stato risultante, sia fisico che mentale, proprio della meditazione. Come l’abituarsi al meditare possa quindi tendere a stabilizzare gli opposti, consentendoci di passare a un livello più evoluto di crescita interiore. Sono...2021-05-0608 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneLa Vacuità e l'ioLa saggezza che comprende la vacuità è indispensabile sia per l’abbandono delle oscurazioni afflittive che di quelle che ostacolano il conseguimento della conoscenza. Il risultato di questa coscienza di saggezza è l’ottenimento della mente onnisciente e la liberazione dalle afflizioni. Tratto da: La lampada sul sentiero per l’illuminazione di Dīpankara AtiśaSono Matteo Mannucci: Dottore in Discipline Psicosociali, Dottore in Informatica Umanistica, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Conoscitore in psicosomatica, Poeta, Studioso di filosofia e psicologia del profondo.2021-02-2715 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateLa Vacuità e l'ioLa saggezza che comprende la vacuità è indispensabile sia per l’abbandono delle oscurazioni afflittive che di quelle che ostacolano il conseguimento della  conoscenza.  Il risultato di questa coscienza di saggezza è l’ottenimento della mente onnisciente e la liberazione dalle afflizioni.  Tratto da: La lampada sul sentiero per l’illuminazione di Dīpankara Atiśa Sono Matteo Mannucci: Dottore in Psicologia, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Master DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare), Master in Sessuologia Clinica, Master in Linguaggi della Psiche, Conoscitore in psicosomatica, Poeta, Studioso di filosofia e psicologia d...2021-02-2715 min2. Concerto n. 3 | 30 dicembre 20202. Concerto n. 3 | 30 dicembre 202010 P.M. Eternal, a cura di Valerio Mannucci10 𝘗.𝘔. 𝘌𝘵𝘦𝘳𝘯𝘢𝘭 di Valerio MannucciUn download di parole: messaggi vocali ricevuti negli ultimi giorni da persone a cui è stato chiesto di inviare una lettura a propria scelta.Vocali da Irene Bianchetti, Carola Bonfili, Lorenzo Gigotti, Tijana Mamula, Corrado Melluso, Matteo Nasini, Manuela Pacella, Lina Protopapa, Vipra Sativa, Tim Small.2020-12-3023 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidatePer meditare con costanza sviluppa Vira e KarunaScopri come puoi praticare con costanza senza perdere l’entusiasmo iniziale trasformando la meditazione in un’abitudine. Sviluppa Vira e Karuna che in lingua sanscrita indicano rispettivamente lo stato mentale dell’eroe e quello della compassione, due stati fondamentali per mantenersi nella costanza della pratica meditativa. Questo audio offre alcuni spunti di riflessione su come praticare la meditazione con costanza, per evitare di cadere nella trappola della “mente del fare”. Più essere meno fare cambiare è possibile scopri come Sono Matteo Mannucci: Dottore in Psicologi...2020-12-1506 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazionePer meditare con costanza sviluppa Vira e KarunaScopri come puoi praticare con costanza senza perdere l’entusiasmo iniziale trasformando la meditazione in un’abitudine.Sviluppa Vira e Karuna che in lingua sanscrita indicano rispettivamente lo stato mentale dell’eroe e quello della compassione, due stati fondamentali per mantenersi nella costanza della pratica meditativa.Questo audio offre alcuni spunti di riflessione su come praticare la meditazione con costanza, per evitare di cadere nella trappola della “mente del fare”.Più esseremeno farecambiare è possibilescopri comeSono Matteo Mannucci: Dottore in Discipline Psicosociali, Dottore in Informatica Umanistica, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM...2020-12-1506 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateLa Via sopra il respiroInvestigare, fare esperienza, è uno dei primi precetti che Gautama Siddharta (il Buddha) ci ha lasciato, così come praticante e facilitatore in mindfuness amo investigare il significato degli antichi insegnamenti per cercare di comprenderli al meglio delle mie capacità. Osservazione consapevole del respiro Ogni tradizione meditativa considera l’osservazione consapevole del respiro una base fondamentale per la pratica. Per la meditazione Vipassana, ad esempio, osservare il respiro è un punto di partenza fondamentale per conseguire la “visione profonda” detta appunto Vipassana. Stare nel respiro, abitarlo, non è solo un fondamento per le tradizioni orientali, in Sud Amer...2020-12-0505 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneLa Via sopra il respiroInvestigare, fare esperienza, è uno dei primi precetti che Gautama Siddharta (il Buddha) ci ha lasciato, così come praticante e facilitatore in mindfuness amo investigare il significato degli antichi insegnamenti per cercare di comprenderli al meglio delle mie capacità.Osservazione consapevole del respiroOgni tradizione meditativa considera l’osservazione consapevole del respiro una base fondamentale per la pratica.Per la meditazione Vipassana, ad esempio, osservare il respiro è un punto di partenza fondamentale per conseguire la “visione profonda” detta appunto Vipassana.Stare nel respiro, abitarlo, non è solo un fondamento per le tradizioni orientali, in Sud America il popolo degli Indio...2020-12-0505 minConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateConsapevole in pratica - riflessioni psicologiche sulla mente in meditazione e meditazioni guidateIl vuoto prima della quiete (breve riflessione)Condivido con te, che come me sei lungo il sentiero, una breve riflessione che spero possa aiutarti a comprendere che la mente è un organo e come tale, possiamo imparare a non identificarci con i pensieri per i quali possiamo provare piacere, dispiacere o uno stato neutro. Trascendere questi stati significa non identificarsi con le passioni
 e raggiungere uno stato di quiete.  Sono Matteo Mannucci: Dottore in Psicologia, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Master DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare), Master in Sessuologia Clinica, Master in Linguaggi della Psiche, Conoscitore in psicosomatica, Poeta, Studioso di filosofia e ps...2020-11-2702 minConsapevole in pratica - la mente in meditazioneConsapevole in pratica - la mente in meditazioneIl vuoto prima della quiete (breve riflessione)Condivido con te, che come me sei lungo il sentiero, una breve riflessione che spero possa aiutarti a comprendere che la mente è un organo e come tale, possiamo imparare a non identificarci con i pensieri per i quali possiamo provare piacere, dispiacere o uno stato neutro.Trascendere questi stati significa non identificarsi con le passioni
 e raggiungere uno stato di quieteSono Matteo MannucciDottore in Discipline Psicosociali, Dottore in Informatica Umanistica, Facilitatore in Mindfulness (ric. IPHM), Conoscitore in psicosomatica, Poeta, Studioso di filosofia e psicologia del profondo.2020-11-2702 minTi racconto il GolfoTi racconto il GolfoTi racconto il Golfo - Il Ghiro dormiglione di Matteo De Santis - Naturalista2020-05-1601 minFrancoinformadorFrancoinformadorLas noticias del jueves 19 de septiembre.EMERGENCIA ALIMENTARIA. El Congreso de Argentina, aprobó este miércoles la ley de Emergencia Alimentaria, la cual obliga al Estado ampliar su asistencia en comedores comunitarios a zonas más vulnerables y centros escolares públicos. La propuesta terminó apoyada en el Senado con una votación de 61 votos afirmativos y ningún negativo ni abstención. INFOBAE     CANNABIS MEDICINAL. Este martes, la Asamblea Nacional de Ecuador aprobó reformas al Código Orgánico Integral Penal (COIP) para permitir el uso de cannabis con fines medicinales...2019-09-1900 min