Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Matteo Mogardi

Shows

Storia e PalloneStoria e PalloneCelo, celo, manca - Ep.9 - Gene Gnocchi e la sua figurina di Gianni RiveraCon Gene Gnocchi, comico, scrittore e presentatore, siamo partiti dalla figurina di Gianni Rivera per una chiacchierata sul calcio di un tempo e sul calcio d'oggi fra soldi, spezzatino televisivo e VAR; sull'ironia e le prese in giro del gioco più bello del mondo e dei suoi protagonisti.Un gioco che però, diventando sempre più artificiale e televisivo e legandosi indissolubilmente alla necessità di fare soldi, sta abbandonando la spontaneità, l'umanità, la magia e ci piace ogni giorno un po' di meno.Grazie Gene!2025-07-2328 minStoria e PalloneStoria e PalloneCelo, celo, manca - Ep.8 - Cristiano Cavina e la sua figurina di Sergio BorgoCome si possono sintetizzare questi 50 minuti di puntata in poche decine di battute? Impossibile!Quando hai a che fare con un fuoriclasse, non lo puoi forzare a giocare schematicamente, non puoi imbrigliare il suo talento, gli dai il numero 10 sulle spalle e gli dici “fai tu”.Ecco, con Cristiano Cavina è successo proprio questo.Una chiacchierata che è passata da Sergio Borgo a Gino Bartali, da Eduardo Galeano a Mammolina, da Johan Cruijff a DJ Franchino, fra figurine ed estathè, soprannomi e consigli di lettura, leggende di paese e palloni impolverati nei campi sterrati provincia. Fra Pistoia...2025-07-1655 minStoria e PalloneStoria e PalloneCelo, celo, manca - Ep.7 - Matteo Falcone e la sua figurina dello scudetto del ManfredoniaSettimo appuntamento con "Celo, celo, manca", insieme a Matteo Falcone, giornalista e direttore di Sportpeople.net, la rivista digitale sul mondo ultras italiano. Con Matteo, partendo dalla figurina dello scudetto del Manfredonia, abbiamo fatto un bel viaggio nella provincia più profonda del calcio italiano, esplorando una storia davvero interessante in cui il calcio si mescola alle vicende socioeconomiche e politiche della comunità riferimento.Ma anche un dialogo sul mondo ultras, fra tifo e legislazione, attaccamento e repressione, modelli di riferimento e sicurezza.2025-07-0958 minStoria e PalloneStoria e PalloneCelo, celo, manca - Ep.6 - Andrea Voria e la sua figurina di Lionel MessiSesta puntata di “Celo, Celo, manca” in compagnia di Andrea Voria, giornalista, telecronista e voce di Sky.Andrea ha scelto la figurina di Lionel Messi.Dalla sua figurina, siamo partiti per un dialogo sulla figura del telecronista e sul percorso da fare per diventarlo, sulle esperienze e sui grandi esempi (da Caressa a Pizzul, da Cucchi a Compagnoni).Una chiacchierata sulle prospettive del calcio italiano, sulla provincia e sui grandi campioni, come appunto Lionel Messi! Sulla carriera di quello che, secondo Andrea ma non solo, è il più grande della storia del calcio!The GOAT!P...2025-06-2454 minStoria e PalloneStoria e PalloneCelo, celo, manca - Ep.5 - Alain Conte e la sua figurina di Roberto BaggioQuinto appuntamento con "Celo, celo, manca" insieme ad Alain Conte, allenatore con otlre 100 panchine nei campionati femminili di serie A e serie B sulle panchine di San Marino e Cesena e vincitore della Panchina d'Argento nel 2021.Alain Conte è il primo ospite di questo podcast ad esserci effettivamente finito su un album dei calciatori, nell'edizione 2020-2021 quando era alla guida del San Marino.Abbiamo parlato della figurina che ha deciso di portare, un mostro sacro come Roberto Baggio!Oltre al divin codino, ai ricordi che legano Alain a Roberto Baggio, la nostra chiacchierata si è concentrata ovviamente molto sul ca...2025-06-1752 minStoria e PalloneStoria e PalloneCelo, celo, manca - Ep.4 - Maurizio Giordani e la sua figurina di Cosimo Vittorio NoceraQuarto appuntamento di Celo, celo, manca, insieme a Maurizio Giordani, formatore al centro tecnico federale della scuola per allenatori di Coverciano.Siamo partiti dalla figurina di Cosimo Vittorio Nocera, centravanti e bandiera del Foggia degli anni 60. Il ricordo di Maurizio legato a questa figurina ci catapulta nella Romagna rurale degli anni 60, nelle botteghe di alimentari e nelle piazzette in cui si giocava a pallone, fra bambini, con un occhio attento a “Tutto il calcio minuto per minuto”.È proprio da una radio che trasmette una clamorosa sconfitta dell’Inter che il nome di Cosimo Vittorio Nocera arriva a un piccolo...2025-06-0441 minStoria e PalloneStoria e PalloneCelo, celo, manca - Ep.3 - Nicola Sbetti e le sue figurine di Paolo Poggi e Sergio VolpiTerza puntata di “Celo, celo, manca”.Il mio ospite è stato Nicola Sbetti, ricercatore e docente esperto in storia dello Sport e relazioni internazionali. E’ stata una bella chiacchierata sul lato politico del calcio, dello sport e dei grandi eventi sportivi. Sul ruolo del calcio e dello sport nel contesto internazionale e su come possono essere utilizzati come strumento di politica estera e di diplomazia, in particolar modo in un periodo difficile come quello in cui stiamo vivendo. Ma anche un bel dialogo sul calcio italiano delle cosiddette provinciali, realtà meno blasonate del nostro calcio, partendo dal suo Venezia e da due f...2025-05-2851 minStoria e PalloneStoria e PalloneCelo, celo, manca - Ep.1 - Vasco Bartowski Abbondanza e la sua figurina di Attilio LombardoPrima puntata di "Celo, celo, manca" insieme a Vasco Bartowski Abbondanza, cantante del gruppo folk/rock dei Lennon Kelly e scrittore con il suo primo libro “Manuale di sopravvivenza per un frontman”, e assieme alla sua figurina di Attilio Lombardo.Una bellissima chiacchierata su musica e pallone, sulle radici, sui miti e sulle tradizioni, ma anche sul futuro, sulla Romagna, su Cesena, sul Cesena, sul folklore, sull'Irlanda.Troverete le puntate nelle solite piattaforme audio sempre all’interno del mio progetto podcast “Storia&Pallone”!!! Vi aspetto lì!2025-05-211h 00Storia e PalloneStoria e PalloneCelo, celo, manca - Ep.2 - Riccardo Isola e la sua figurina di Riccardo OrsoliniNella seconda puntata di “Celo, celo, manca” faremo un bel viaggio dentro l’enogastronomia assieme al giornalista Riccardo Isola. Il Gustonauta in orbita perenne sui pianeti del gusto e del buono. Una chiacchierata sul vino, sulle storie particolari legate al mondo del gusto che Riccardo racconta nel suo lavoro, sulla nostra regione e la sua caratteristica del rappresentare l'ombellico d'Italia, sul calcio, sul tifo e sulla squadra  per cui Riccardo fa il tifo, il Bologna. Un dialogo che è stato benaugurante e ha fatto da preludio al primo trofeo del suo Bologna dopo 51 anni di astinenza.Con la chiacchierata insieme a...2025-05-2144 minStoria e PalloneStoria e PalloneTrailer Storia&Pallone - Celo, celo, mancaLe figurine dei calciatori sono state, sono e saranno parte fondante della cultura calcistica italiana.Parte della nostra storia. Intere generazioni le hanno collezionate, ricercate e scambiate.Alcune figurine le abbiamo inseguite con bramosia, di altre ne abbiamo avuto decine di doppioni. Alcune di queste sono parte della nostra memoria collettiva, dei nostri affetti personali, dei nostri ricordi.In questo podcast, in ogni puntata, ci sarà un’ospite con una figurina, la sua figurina.Io sono Matteo Blicco Mogardi e questo è “Celo, celo, manca”.“CELO, CELO, MANCA” è un podcast ideato, scritto e prodotto da Mat...2025-05-1801 minStoria e PalloneStoria e PalloneSt.1 - Ep.9 - Oltre il novantesimo - Real Madrid-Atletico Madrid 20142014Un derby è sempre un derby.Figuriamoci quando una partita, comunque molto sentita di suo, ha anche il compito di assegnare il trofeo più importante d’Europa: la Champions League.Atletico Madrid e Real Madrid si affrontano allo stadio Da Luz di Lisbona per la prima stracittadina inuna finale di Champions, dopo essersi contesi anche il campionato spagnolo che viene vinto dall’Atletico.Le origini societarie delle due squadre, i loro nomi e le varie vicissitudini dei due club affondano leradici nella storia stessa della Spagna.Un paese molto particolare, che ha...2025-03-2540 minStoria e PalloneStoria e PalloneSt.1 - Ep.8 - Oltre il novantesimo - Manchester United-Bayern Monaco 19991999.L’ultimo anno del secolo e del millennio.Il giro di boa.Gli uomini hanno da sempre avuto timore e riverenza verso i numeri.Soprattutto per quelli con un richiamo simbolico. Come il 2000.Nell’anno precedente, il 1999, si diffonde lo spettro del millennium bug: la paura di un black out mondiale dovuto a una crisi della tecnologia che si teme possa avere enormi ripercussioni sull’economia, sulla finanza, sulla pace nel pianeta.Un pianeta che però in pace non lo è per niente, in quel 1999.In Italia, la guerra, la vediamo proprio poco più in là del...2025-03-1932 minStoria e PalloneStoria e PalloneSt.1 - Ep.7 - Oltre il novantesimo - Repubblica Ceca-Germania 19961996.  In Italia Romano Prodi e l'Ulivo vincono le elezioni politiche e Arrigo Sacchi prepara la nazionale italiana per il campionato Europeo da disputarsi in terra inglese.Dopo la caduta del muro di Berlino e la dissoluzione sovietica, la geografia dell’Europa cambia totalmente. Nascono nuove nazioni e accade che due stati precedentemente separati si riuniscano e che un altro invece si divida in due entità distinte.La Germania torna ad essere un’unica nazione dopo oltre quarant’anni. La Repubblica Democratica, la parte orientale precedentemente gravitante sotto l’orbita sovietica e retta da uno stato comunista, viene ingl...2025-03-1132 minStoria e PalloneStoria e PalloneSt.1 - Ep.6 - Oltre il novantesimo - Nigeria-Italia 1994L’anno di Silvio Berlusconi. Il cavaliere, già vincitore, con il Milan, di ben quattro scudetti, tre coppe dei Campioni, due coppe intercontinentali, tre supercoppe europee e una supercoppa italiana conquistati in soli sette anni di presidenza, diventa Presidente del Consiglio dei ministri vincendo le elezioni politiche a capo del movimento da lui fondato, Forza Italia.Il 1994 è anche l’anno del genocidio ruandese, dell’elezione di Nelson Mandela come presidente del Sudafrica finalmente libero dal sistema segregazionista dell’Apartheid, della morte di Ayrton Senna e Kurt Cobain e dell’arresto dei membri della famigerata banda della Uno Bianca.Ma anche l...2025-02-2638 minStoria e PalloneStoria e PalloneSt.1 - Ep.5 - Oltre il novantesimo - Sampdoria-Barcellona 1992Il 1992 è l’anno dell’Oscar a “Mediterraneo”, del trattato di Maastricht e della guerra in Jugoslavia.E in Italia, il 1992 è ricordato come l’anno spartiacque per eccellenza.C’è un prima e c’è un dopo.L’Italia è travolta dagli attentati mafiosi che uccidono i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e dal ciclone di Tangentopoli che spazza via i vecchi partiti aprendo le strade alla seconda repubblica.Fra la metà degli anni ‘80 e l’inizio degli anni ’90, il calcio italiano vive un momento particolarmente fortunato.La Serie A è la meta preferita per i migliori calciatori del pianeta che vanno a infoltire...2025-02-1941 minStoria e PalloneStoria e PalloneSt.1 - Ep.4 - Oltre il novantesimo - Argentina-Olanda 1978Il 1978 è l’anno dei tre papi e dei due presidenti.L’anno del terrorismo e del sequestro di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse.E l’’anno del campionato mondiale di calcio disputato in Argentina.Il mondiale dei generali e dei desaparecidos.Uomini e donne che si opponevano al regime e che sono stati fatti sparire.Nel nulla.Il mondiale dei papelitos e dei pali listati di nero.Il mondiale di Kempes e di Menotti, ma anche di Rensenbrink e di Bearzot.Una tappa fondamentale nella storia del calcio, ma anche nella sto...2025-02-1246 minStoria e PalloneStoria e PalloneSt.1 - Ep.3 - Oltre il novantesimo - Inghilterra-Germania Ovest 1966Una mostra di francobolli.Un ladro mai identificato.Un cane curioso.Il decennio dell’Africa.Una perla nera.Botte.Un avversario sottovalutato.Un allenatore nel pallone.Ancora botte.Un arbitro fermo ad un semaforo.Crescita economica, ma non per tutti.Le mani sulla città.Una guerra mai del tutto conclusa.La regina e la sua tazza di tè.Una minigonna che cambia il mondo.Una seconda guerra. Questa volta musicale.Un’altra guerra, ancora. Ma di quelle vere.Un pallone che varca la linea...2025-02-0539 minStoria e PalloneStoria e PalloneSt.1 - Ep.2 - Oltre il novantesimo - Unione Sovietica-Jugoslavia 1960Le nazionali di calcio di Unione Sovietica e Jugoslavia si sfidano nel 1960 per la finale del primo campionato europeo di calcio della storia.Due paesi tanto simili quanto diversi.Stessa ideologia, ma una relazione complicata e conflittuale.In questa seconda puntata parleremo dei rapporti tra i due paesi, delle figure di Tito, Stalin e Chruscev.Della tragedia di Superga e delle difficoltà del calcio italiano nel secondo dopoguerra.Ma anche del processo di integrazione europea, del 1960 in Italia fra le vicissitudini del governo Tambroni e l’inizio del centro sinistra.Del mondo diviso in blo...2025-01-2940 minStoria e PalloneStoria e PalloneSt.1 - Ep.1 - Oltre il novantesimo - Italia-Cecoslovacchia 1934St.1 – Ep.1 – Oltre il novantesimo – Italia-Cecoslovacchia 1934  La prima puntata di “Storia e Pallone – Oltre il novantesimo” si focalizza sulle vittorie della nazionale Italiana guidata da Vittorio Pozzo negli anni 30, passando attraverso alcune partite finite oltre il novantesimo, fra cui, la più importante, Italia-Cecoslovacchia, finale del campionato mondiale del 1934 che consegna il primo trofeo iridato alla nazionale azzurra. In questo episodio parleremo dell’Italia sotto il fascismo, dei venti di guerra che stanno per soffiare sull’Europa e dell’abbraccio mortale con la Germania Nazista che inizia negli anni ’30 a espandere il suo impero annettendo i paesi vicini, culle del grande calcio danu...2025-01-2144 minStoria e PalloneStoria e PalloneTrailer Storia&Pallone - Oltre il Novantesimo2025-01-0801 min