Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Matteo Richetti

Shows

Il CorsivoIl CorsivoBocciata la sfiducia contro Matteo Salvini. Oggi tocca a Daniela Santanchè | 04/04/2024 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi I numeri parlamentari blindano Matteo Salvini difeso nelle aule parlamentari dalla sua maggioranza: 211 no alla sfiducia su 235 voti della coalizione. Sono 129 i favorevoli. E' una bocciatura scontata: il centrodestra fa quadrato per rispedire al mittente una mozione che contestava al leader della Lega il patto di “partenariato confidenziale” del 2017 tra il Carroccio e Russia Unita, il partito di Putin. Un’intesa tacitamente rinnovata il 6 marzo del 2022, quando c’era già stata l’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca. Il capogruppo leghista Riccardo Molinari, durante le dichiarazioni di voto, sottolinea «che l’ultimo punto dice che l’accordo no...2024-04-0402 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiBocciata la sfiducia contro Matteo Salvini. Oggi tocca a Daniela Santanchè | 04/04/2024 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi I numeri parlamentari blindano Matteo Salvini difeso nelle aule parlamentari dalla sua maggioranza: 211 no alla sfiducia su 235 voti della coalizione. Sono 129 i favorevoli. E' una bocciatura scontata: il centrodestra fa quadrato per rispedire al mittente una mozione che contestava al leader della Lega il patto di “partenariato confidenziale” del 2017 tra il Carroccio e Russia Unita, il partito di Putin. Un’intesa tacitamente rinnovata il 6 marzo del 2022, quando c’era già stata l’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca. Il capogruppo leghista Riccardo Molinari, durante le dichiarazioni di voto, sottolinea «che l’ultimo punto dice che l’accordo no...2024-04-0402 minIl Corsivo di Daniele BiacchessiIl Corsivo di Daniele BiacchessiBocciata la sfiducia contro Matteo Salvini. Oggi tocca a Daniela Santanchè | 04/04/2024 | Il CorsivoA cura di Daniele Biacchessi I numeri parlamentari blindano Matteo Salvini difeso nelle aule parlamentari dalla sua maggioranza: 211 no alla sfiducia su 235 voti della coalizione. Sono 129 i favorevoli. E' una bocciatura scontata: il centrodestra fa quadrato per rispedire al mittente una mozione che contestava al leader della Lega il patto di “partenariato confidenziale” del 2017 tra il Carroccio e Russia Unita, il partito di Putin. Un’intesa tacitamente rinnovata il 6 marzo del 2022, quando c’era già stata l’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca. Il capogruppo leghista Riccardo Molinari, durante le dichiarazioni di voto, sottolinea «che l’ultimo punto dice che l’accordo no...2024-04-0402 minSpeciali Radio LeopoldaSpeciali Radio LeopoldaSpeciali Leopolda - Matteo Richetti interistato da Carmine Abate del 12 Gennaio 20232023-01-1221 minSpeciali Radio LeopoldaSpeciali Radio LeopoldaSpeciali Leopolda - Matteo Richetti intervistato da Carmine AbateSpeciali Leopolda - Matteo Richetti intervistato da Carmine Abate2022-12-1304 minTRAPPISTTRAPPIST188: La fine dell’illusione di un governo Meloni moderatoDopo settimane di retroscena che raccontavano un governo Meloni sorprendentemente domato, quasi “draghiano,” la coalizione di destra ha messo alla presidenza del Senato un ex missino e alla Camera un omofobo anti–abortoIl primo colpo di scena di questa legislatura è arrivato con l’elezione di Ignazio La Russa a presidente del Senato “a insaputa” di Forza Italia: l’accordo nella maggioranza, che fino a ieri mattina sera sembrava definitivo — con il “passo indietro” di Calderoli — evidentemente non lo era ancora. Forza Italia ha deciso quindi di non partecipare alla prima votazione — con l’eccezione di Berlusconi e Casellati — ma La Russa è stato...2022-10-1441 minNon hanno un amicoNon hanno un amicoEp.30 - Le barzellette sugli ebreiUna storia piccolaFonti: estratto dell'intervento di Matteo Richetti ad un incontro elettorale del 17 settembre 2022, pubblicato sul canale Youtube del Corriere della Sera; video dell'intervento di Carlo Calenda alla trasmissione "L'Aria che tira", condotta da Myrta Merlino e trasmessa da La7 del 20 settembre 2022; video di Berlusconi che racconta una barzelletta in un programma di Mara Venier nel 1995, pubblicato su Youtube da Gerca85 il 24 giugno 2007; video pubblicato da genova24.it il 18 settembre 2022; spettacolo di Beppe Grillo del 2005 trasmesso dalla TV Svizzera-Italiana e pubblicato su Youtube da Antonio Freno il 24 agosto 2018. Learn more about your ad choices...2022-10-0406 minSvejaSveja#130 I dirigenti rimossi per il caso Hasib, le tariffe di AMA che saliranno, il #metoo in Italia mai avvenuto e altre storie di RomaLa rassegna stampa di oggi la legge Cecilia Ferrara giornalista freelance collaboratrice di Ansa video. Oggi sui giornali si parla ancora molto del caso Hasib il bosniaco disabile precipitato da una finestra a Primavalle, la posizione dei poliziotti che hanno fatto una visita non ben definita a casa degli Omerovic si sta aggravando sempre di più tanto che due dirigenti del commissariato di Primavalle sono stati rimossi. Intanto Ama spende sempre di più per inviare fuori Roma i rifiuti e questo vorrà dire per i cittadini bollette più alte. Il comune e Reti Ferroviarie italiane hanno invece approvato un nuovo pian...2022-09-1927 minSky TG24  EconomiaSky TG24 EconomiaSky Tg24 Economia puntata del 07.09.2022Il possibile rallentamento della svolta verde causato dall’emergenza energetica, il percorso del PNRR e il dibattito sui possibili aggiornamenti del piano, l’impatto dell’inflazione e del caro materie prime sulle grandi opere, passando per il futuro di Ita in un’intervista con il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini e poi l’emergenza energetica che continua ad essere al centro della campagna elettorale con Alessandra Todde, viceministro allo Sviluppo Economico del M5S e Matteo Richetti, presidente di Azione.2022-09-0739 minIl Caffè del FerrariIl Caffè del FerrariUn caffè coi candidati - Intervista a Matteo RichettiIntervista a Matteo Richetti, candidato al collegio plurinominale 02 dell'Emilia-Romagna per la lista Azione/Italia Viva alla Camera dei Deputati.2022-09-0531 minEffetto estateEffetto estateIl caro energia spaventa la politicaSeppur tardivamente il caro energia obbliga la politica a parlarne al di là degli slogan della campagna elettorale.Ne parliamo prima con Barbara Fiammeri, giornalista parlamentare de Il Sole 24 Ore e poi con Matteo Richetti, senatore, presidente di Azione e con Andreina Mancini, titolare di una pasticceria a Firenze. Quasi sempre i casi di femminicidio sono preceduti da minacce, come nel caso di Alessia Matteuzzi uccisa da un suo ex a Bologna il 23 agosto e di Alice Scagni ammazzata dal fratello lo scorso m...2022-08-2600 minColAzione con MatteoColAzione con MatteoSiamo agli sgoccioli: come affrontare la crisi idricaNel 2022 si è registrato un calo di circa il 45% della pioggia e di circa il 70% della neve rispetto alle medie degli ultimi anni: questo fenomeno, unito alle nuove ondate di calore, ha contribuito al peggioramento della siccità in buona parte dell’Italia, costringendo il governo a dichiarare lo stato di emergenza per alcune regioni e addirittura a valutare il razionamento di acqua potabile. Considerato che ad oggi il nostro sistema idrico perde circa il 40% dell'acqua che trasporta, se vogliamo evitare che questa crisi si ripeta, oltre alle misure immediate per contenere i danni servono proposte di medio periodo per sistemare le i...2022-07-1529 minColAzione con MatteoColAzione con MatteoNon mandiamo tutto in fumo: come sviluppare la filiera della canapaIn questa puntata approfondiamo il tema della canapa (quindi della cannabis): dagli utilizzi fino ai processi per regolamentare, legalizzare e depenalizzare una filiera dai risvolti sia terapeutici che ludici che merita la nostra attenzione.2022-07-0834 minColAzione con MatteoColAzione con MatteoObiezione respinta: l'aborto è ancora un diritto?La sentenza della Corte Suprema americana, che ha cancellato il diritto all'aborto a livello federale, ha riacceso da un lato il solito dibattito morale tra abortisti e anti-abortisti, dall'altro i riflettori sulla situazione in Italia. Sì perché anche in Italia l'accesso all'aborto è costantemente ostacolato: dall'obiezione di coscienza alla mancata applicazione delle linee guida sull'aborto farmacologico fino allo stigma e ai pregiudizi che colpiscono chi abortisce, ogni giorno i diritti riproduttivi sono messi a repentaglio. Matteo Richetti ed Eugenia Aguilar Jáuregui approfondiscono questo tema con Alessia Centioni, co-fondatrice e presidente dell’associazione no profit European Women Alliance e resp...2022-07-0129 minColAzione con MatteoColAzione con MatteoChiudiamo il ciclo dei rifiuti e del populismoLa gestione dei rifiuti a Roma è un esempio lampante del fallimento del campo largo: mentre a Malagrotta va a fuoco il terzo TMB di in 4 anni, a Roma Gualtieri fatica a dotarsi di un impianto all’avanguardia per chiudere il ciclo dei rifiuti a causa delle resistenze del movimento 5 stelle e della sinistra populista.  Ne parliamo con i nostri consiglieri comunali Flavia De Gregorio e Francesco Carpano, due esempi brillanti di come si porta avanti un’opposizione costruttiva, concreta e scevra di ideologismi.2022-06-2428 minColAzione con MatteoColAzione con MatteoStorie di straordinarie amministrativeIl 12 giugno insieme a Più Europa ci siamo candidati in diverse città come terzo polo, alternativo a destra e sinistra e siamo molto soddisfatti: il grande lavoro che abbiamo fatto in questi ultimi due anni comincia a dare i suoi frutti e queste elezioni amministrative hanno dimostrato che esiste un'area di riformismo pragmatico, forte e in crescita. Ce lo racconta con grande chiarezza ed entusiasmo il Presidente Matteo Richetti, nella nuova veste di ospite, condotto da Eugenia Aguilar Jauregui.2022-06-1729 minColAzione con MatteoColAzione con MatteoGiro d'Italia: tutti i comuni dove corriamoLa ColAzione di questa settimana la facciamo contemporaneamente da tutta Italia: da Palermo a Gorizia, da Asti a Molfetta, alcuni dei nostri candidati attraverso i loro racconti ricostruiranno come un puzzle l’impegno diffuso di Azione sul territorio. Una puntata che vuole essere non solo una sintesi del nostro lavoro in vista delle amministrative, ma ancor di più un modo per ringraziare i tantissimi attivisti che stanno animando le tante campagne elettorali con passione, dedizione ed entusiasmo.2022-06-1021 minColAzione con MatteoColAzione con MatteoCostruire un’alternativa seria, a tutti i CostiMatteo Richetti ed Eugenia Aguilar Jauregui fanno tappa a Parma con Dario Costi, candidato sindaco, e Serena Brandini, membro della direzione nazionale di Azione con delega alle politiche attive del lavoro. Un confronto ricco di proposte che sottolinea il nostro costante impegno per rappresentare un’alternativa seria che prova a tracciare un solco di coerenza.2022-06-0225 minColAzione con MatteoColAzione con MatteoReferendum sulla giustizia: perché votiamo coSÌIl prossimo 12 giugno si voteranno cinque referendum sulla giustizia. Con Andrea Mazziotti, avvocato, vicesegretario e coordinatore di segreteria di Azione, abbiamo fatto chiarezza, spiegando in parole semplici, cosa chiedono i quesiti, come cambierebbe la giustizia se passassero e qual è la posizione di Azione per ciascuno di questi. In chiusura trovate anche il nostro punto di vista sulla questione della concorrenza.2022-05-2730 minColAzione con MatteoColAzione con Matteo30 anni senza Giovanni: memoria di lotta e coraggioA trent'anni dall'attentato di Capaci in cui il 23 maggio 1992 persero la vita Giovanni Falcone con la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della sua scorta, celebriamo la Giornata della Legalità per ricordare le vittime di mafia. Perché ricordare non è solo commemorare, ma prendersi l’impegno di stare sempre dalla parte della legalità e della giustizia. Per questa speciale ricorrenza abbiamo con noi Giangiacomo Palazzolo, segretario regionale siciliano, responsabile tematico per la legalità e sindaco di Cinisi, comune che ha difeso nel procedimento a carico degli esecutori materiali della strage di Capaci, e Marco Griguolo, membro della redazio...2022-05-1933 minColAzione con MatteoColAzione con MatteoCome fa il terzo polo ad arrivare primo?Questa è la nostra sfida.  Matteo Richetti e Eugenia Aguilar Jauregui ospiti al Palazzo delle Aquile – sede comunale di Palermo- ci raccontano la grande sfida di Palermo con Fabrizio Ferrandelli, candidato sindaco, e Leonardo Canto, consigliere comunale e segretario provinciale di Azione.  Un confronto ricco di proposte concrete, stimoli ed entusiasmo.2022-05-1326 minColAzione con MatteoColAzione con MatteoMasini in Azione, politica sul territorioUn caffè con la Senatrice Barbara Masini, che ci racconta il suo ingresso in Azione, il suo impegno sul territorio e le sue battaglie più sentite, e con Iacopo Vespignani, il nostro candidato sindaco a Pistoia. SPOILER: attenzione che a fine puntata c'è una sorpresa per gli ascoltatori più fedeli!2022-05-0628 minColAzione con MatteoColAzione con MatteoEffetto boomer-ang: talenti che partono e non ritornanoDai cervelli in fuga al 25 aprile, dal regolamento dei gruppi tematici ad una sincera riflessione sullo stato del partito. Questo ed altro in una spigliata chiacchierata tra Matteo Richetti, Eugenia Aguilar Jauregui e Giulia Pastorella: vicepresidente di Azione, autrice del libro “Exit Only: Cosa sbaglia l'Italia sui cervelli in fuga”, esperta di CyberSecurity e scalatrice di montagne.2022-04-2931 minColAzione con MatteoColAzione con MatteoTerra (com)promessaDal 1970 il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra (Earth Day). E quale migliore occasione potevamo avere per raccontarvi il nostro impegno per il pianeta? Lo facciamo con Matteo Richetti, Eugenia Aguilar Jauregui e Clementina Tonci, spaziando dalle fonti di energia ai boschi, dal trasporto su ferro alla gestione dei rifiuti. Una puntata tutta da seguire dove affrontiamo il tema ambientale com'è nel nostro stile: in maniera molto diretta, concreta e, speriamo, più efficace possibile.2022-04-2225 minColAzione con MatteoColAzione con MatteoDiritto al rovescio, perché vogliamo riformare la giustiziaIl giusto processo, la presunzione d’innocenza, la separazione delle carriere, la responsabilità civile, la valutazione della carriera dei magistrati, la gogna mediatica, il processo che è già una pena e molto altro. Questi sono alcuni dei tanti tasselli che vorremo sistemare della giustizia italiana. Ne parliamo con molta chiarezza con Enrico Costa, vicesegretario e responsabile giustizia di Azione.2022-04-1531 minColAzione con MatteoColAzione con MatteoPopoli in movimento: come gestire i fenomeni migratoriQuali sono le implicazioni umane della guerra in Ucraina? Come possiamo gestire gli arrivi? Perché è una migrazione diversa dalle altre? Come dovremmo gestire, in Italia, i flussi migratori, la crisi di natalità e le previsioni demografiche? In questa puntata, grazie a Stefano Allievi, docente esperto di fenomeni migratori, proponiamo risposte concrete a queste domande, per ripensare il significato di confine e di integrazione. Condotto da Matteo Richetti e Eugenia Aguilar Jáuregui.2022-04-0835 minColAzione con MatteoColAzione con MatteoUn caffè con Carlo Calenda: senza zucchero e senza populistiMatteo Richetti ed Eugenia Aguilar Jáuregui dialogano a tutto campo con Carlo Calenda, leader e segretario nazionale di Azione: le ultime attività del Partito, le prossime amministrative, il declino dei populisti, il complesso ingresso dell'Ucraina nell'Unione Europea e le strategie energetiche necessarie a raggiungere gli obiettivi prefissati, compresa l'energia nucleare. 2022-04-0126 minColAzione con MatteoColAzione con MatteoL'importanza dello psicologo di baseMatteo Richetti e Eugenia Aguilar Jauregui ne parlano con Niccolò Carretta, segretario di Lombardia in Azione, consigliere regionale e padre della mozione che permetterà a tutti i cittadini lombardi di accedere gratuitamente a questo nuovo servizio di assistenza sanitaria. Un grande risultato anche e soprattutto per i tanti ragazzi e le tante ragazze che già prima della pandemia chiedevano un aiuto concreto e combattevano contro lo stigma della salute mentale.2022-03-2523 minColAzione con MatteoColAzione con MatteoVoltare le spalle alla camorra: il coraggio di LucaLuca Zeno, figlio primogenito di un boss della camorra, sceglie coraggiosamente di interrompere la dinastia criminale. La sua scelta permetterà a lui e ai suoi quattro fratelli di crescere e lavorare fianco a fianco alla legalità e alla giustizia, nonostante il peso sempre presente delle colpe del padre. A raccontarlo a Matteo Richetti è lo stesso Luca Zeno insieme a Piero Sabbarese, consigliere comunale di Ercolano. 2022-03-1825 minColAzione con MatteoColAzione con MatteoDal nucleare all'eolico offshore: il mix energetico per il 2050Come possiamo ridurre la nostra dipendenza energetica dalla Russia? A che punto siamo rispetto agli obiettivi climatici 2030 e 2050? Di quanta energia avremo ancora bisogno e come possiamo ottenerla? Una strategia 100% rinnovabili è possibile? Possiamo considerare oggi l'energia nucleare come un'opzione concreta? Quali altre alternative esistono? In questa puntata troverete le risposte a queste e a molte altre domande sul tema energetico. Grazie a Gabriele Franchi, ad Adele Taramasso e al prezioso contributo del Prof.Giuseppe Zollino. 2022-03-1138 minColAzione con MatteoColAzione con MatteoMolotov senza RibbentropCom'è cambiato l'atteggiamo degli Stati Uniti rispetto agli alleati europei? Quali ripercussioni possono avere le dure sanzioni economiche sull'atteggiamento di Putin e sul popolo russo? Quali sono i rischi di un ingresso immediato dell'Ucraina nell'Unione Europea? In che modo il patriottismo di Zelensky sta condizionando il conflitto? Lo raccontano, da varie prospettive, Matteo Richetti, Eugenia Aguilar Jauregui e tre super ospiti d'eccezione. 2022-03-0323 minColAzione con MatteoColAzione con Matteo3,2,1….Azione!Puntata pilota. Matteo Richetti e Eugenia Aguilar Jauregui ci raccontano come nasce l’idea di un podcast di partito, con addosso ancora l’energia del nostro primo congresso.2022-02-2508 minIl Diario Della PoliticaIl Diario Della PoliticaIntervista a Matteo Richetti - Il Diario Della Politica - 08/07/2021Il punto sui temi di attualità. Intervista a Matteo Richetti, Senatore di Azione.2021-07-0821 minTax Away - diritto tributario d\'asportoTax Away - diritto tributario d'asportoS1E10: Mamma Europa non regala gli assorbenti!Cos’è la tampon tax e perché oggi è tanto discussa in Italia? Con la leggerezza di un assorbente con le ali e la tecnicità di chi sa che è necessario approfondire l’argomento per ottenere un vero cambiamento, riflettiamo su questi interrogativi avanzando soluzioni concrete. In epilogo a questa puntata intervistiamo due ospiti speciali che hanno già tentato di smuovere la situazione: gli onorevoli Chiara Gribaudo (Camera dei Deputati) e Matteo Richetti (Senato).2021-05-301h 05La città invisibileLa città invisibileAngelo Vassallo. Quando arriverà la verità?In questa puntata vi torneremo a raccontare del caso riguardante la morte del sindaco di Pollica Angelo Vassallo, con il contributo delle voci del fratello, Dario, sempre alla ricerca della verità e del senatore Matteo Richetti promotore, su impulso di un gruppo di sindaci, di una commissione parlamentare di inchiesta per fare luce su questa pagina oscura della storia del nostro paese.Quando finalmente sapremo chi sono i responsabili di questo delitto?! La famiglia, le componenti sane dello stato, i cittadini onesti vogliono una risposta!2019-12-2416 minRadio anch\'ioRadio anch'ioRADIO ANCH'IO del 20/06/2018 - Operazione trasparenza, finanziamento alla politicaGianluigi Paragone, senatore M5S ; Matteo Richetti, portavoce nazionale PD ; Vincenzo Smaldore, responsabile editoriale e dei contenuti OpenPolis.2018-06-2022 minZapping Radio 1Zapping Radio 1ZAPPING RADIO 1 del 19/01/2018VERSO IL #4MARZO - Matteo Richetti, deputato e portavoce nazionale del PD e Gaetano Quagliariello, senatore, leader del movimento Idea, lista Noi con lItalia. BAROMETRO POLITICO - Pietro Vento, direttore dell'Istituto Demopolis. AVOLA E RAPALLO SI ...2018-01-191h 18Radio anch\'ioRadio anch'ioRADIO ANCH'IO del 13/12/2017 - Vitalizi e costi della politica - Prima parteMatteo Richetti, PD, primo firmatario della proposta di legge sui vitalizi ; Massimo Villone, professore emerito di diritto costituzionale Università di Napoli Federico II ; Vito Crimi, Sen. M5S.2017-12-1319 minRadio anch\'ioRadio anch'ioRADIO ANCH'IO EXTRA - in 4 minuti - VINCE RENZI: il nuovo renzismocon: MATTEO RICHETTI (Pd), BRUNO MANFELLOTTO (L'Espresso), CLAUDIO CERASA (Il Foglio)2017-05-0104 minRadio anch\'ioRadio anch'ioRADIO ANCH'IO del 01/05/2017 - PRIMARIE PD: fortissimamente Renzicon: MATTEO RICHETTI (Pd), BRUNO MANFELLOTTO (L'Espresso), CLAUDIO CERASA (Il Foglio)2017-05-0125 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA EXTRA del 24/06/2016 - Lo Spot di Matteo Richetti !Lo Spot di Matteo Richetti !2016-06-2401 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA EXTRA del 24/06/2016 - Lo Spot di Matteo Richetti !Lo Spot di Matteo Richetti !2016-06-2401 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA del 23/06/2016 - PARTE 1Parte 1 - Matteo Richetti dice no ai 'cerchi magici' nel PD, il papà di Salvatore Sirigu è molto soddisfatto della prestazione del figlio e Alvaro Soler dice che la Spagna batterà l'Italia per 2-1........2016-06-2326 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA del 23/06/2016 - PARTE 1Parte 1 - Matteo Richetti dice no ai 'cerchi magici' nel PD, il papà di Salvatore Sirigu è molto soddisfatto della prestazione del figlio e Alvaro Soler dice che la Spagna batterà l'Italia per 2-1........2016-06-2326 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA del 23/06/2016 - PARTE 2Parte 2 - Matteo Richetti dice no ai 'cerchi magici' nel PD, il papà di Salvatore Sirigu è molto soddisfatto della prestazione del figlio e Alvaro Soler dice che la Spagna batterà l'Italia per 2-1........2016-06-2320 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA del 23/06/2016 - PARTE 2Parte 2 - Matteo Richetti dice no ai 'cerchi magici' nel PD, il papà di Salvatore Sirigu è molto soddisfatto della prestazione del figlio e Alvaro Soler dice che la Spagna batterà l'Italia per 2-1........2016-06-2320 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA del 23/06/2016 - PARTE 3Parte 3 - Matteo Richetti dice no ai 'cerchi magici' nel PD, il papà di Salvatore Sirigu è molto soddisfatto della prestazione del figlio e Alvaro Soler dice che la Spagna batterà l'Italia per 2-1........2016-06-2322 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA del 23/06/2016 - PARTE 3Parte 3 - Matteo Richetti dice no ai 'cerchi magici' nel PD, il papà di Salvatore Sirigu è molto soddisfatto della prestazione del figlio e Alvaro Soler dice che la Spagna batterà l'Italia per 2-1........2016-06-2322 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA del 08/11/2014 - L'Intervista Cantata di Matteo Richetti !Le Interviste Cantate del Complessino di Un giorno da pecora : Matteo Richetti ! !2014-11-0806 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA del 08/11/2014 - L'Intervista Cantata di Matteo Richetti !Le Interviste Cantate del Complessino di Un giorno da pecora : Matteo Richetti ! !2014-11-0806 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA EXTRA del 31/10/2014 - Lo Spot di Matteo Richetti !Lo Spot di Matteo Richetti !2014-10-3101 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA EXTRA del 31/10/2014 - Lo Spot di Matteo Richetti !Lo Spot di Matteo Richetti !2014-10-3101 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA del 31/10/2014 - PARTE 3In questa punata : Nicolò Ghedini, Marco Travaglio, Alessia Morani, Alessandra Moretti, Matteo Richetti, Fausto Bertinotti e Mario Capanna !2014-10-3124 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA del 31/10/2014 - PARTE 3In questa punata : Nicolò Ghedini, Marco Travaglio, Alessia Morani, Alessandra Moretti, Matteo Richetti, Fausto Bertinotti e Mario Capanna !2014-10-3124 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA del 31/10/2014 - PARTE 2In questa punata : Nicolò Ghedini, Marco Travaglio, Alessia Morani, Alessandra Moretti, Matteo Richetti, Fausto Bertinotti e Mario Capanna !2014-10-3118 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA del 31/10/2014 - PARTE 2In questa punata : Nicolò Ghedini, Marco Travaglio, Alessia Morani, Alessandra Moretti, Matteo Richetti, Fausto Bertinotti e Mario Capanna !2014-10-3118 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA del 31/10/2014 - PARTE 1In questa punata : Nicolò Ghedini, Marco Travaglio, Alessia Morani, Alessandra Moretti, Matteo Richetti, Fausto Bertinotti e Mario Capanna !2014-10-3126 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA del 31/10/2014 - PARTE 1In questa punata : Nicolò Ghedini, Marco Travaglio, Alessia Morani, Alessandra Moretti, Matteo Richetti, Fausto Bertinotti e Mario Capanna !2014-10-3126 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA del 29/10/2014 - PARTE 3Parte 3 - Matteo Richetti dice che Renzi è come Messi ma deve imparare a passare la palla, l'avvocato di Totò Riina dice che Napolitano è stato 'affabulatore' e per Dario Argento la Boschi e Fassino potrebbero essere la vittima e l'assassino.......2014-10-2921 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA del 29/10/2014 - PARTE 3Parte 3 - Matteo Richetti dice che Renzi è come Messi ma deve imparare a passare la palla, l'avvocato di Totò Riina dice che Napolitano è stato 'affabulatore' e per Dario Argento la Boschi e Fassino potrebbero essere la vittima e l'assassino.......2014-10-2921 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA del 29/10/2014 - PARTE 2Parte 2 - Matteo Richetti dice che Renzi è come Messi ma deve imparare a passare la palla, l'avvocato di Totò Riina dice che Napolitano è stato 'affabulatore' e per Dario Argento la Boschi e Fassino potrebbero essere la vittima e l'assassino.......2014-10-2922 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA del 29/10/2014 - PARTE 2Parte 2 - Matteo Richetti dice che Renzi è come Messi ma deve imparare a passare la palla, l'avvocato di Totò Riina dice che Napolitano è stato 'affabulatore' e per Dario Argento la Boschi e Fassino potrebbero essere la vittima e l'assassino.......2014-10-2922 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA del 29/10/2014 - PARTE 1Parte 1 - Matteo Richetti dice che Renzi è come Messi ma deve imparare a passare la palla, l'avvocato di Totò Riina dice che Napolitano è stato 'affabulatore' e per Dario Argento la Boschi e Fassino potrebbero essere la vittima e l'assassino.......2014-10-2924 minUn giorno da pecoraUn giorno da pecoraUN GIORNO DA PECORA del 29/10/2014 - PARTE 1Parte 1 - Matteo Richetti dice che Renzi è come Messi ma deve imparare a passare la palla, l'avvocato di Totò Riina dice che Napolitano è stato 'affabulatore' e per Dario Argento la Boschi e Fassino potrebbero essere la vittima e l'assassino.......2014-10-2924 min