podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Matteo Spedicato
Shows
La spremuta
L'edema - Segni & Sintomi
Oggi spremiamo l'edema!
2025-06-23
04 min
La spremuta
Giornata internazionale del donatore di sangue - Puntata speciale
Puntata speciale in occasione della Giornata internazionale del donatore di sangueSi parlerà diPerchè si dona il sangueI gruppi sanguigniCome si dona il sangueI benefici previstiCome vengono gestite le sacche di sangue
2025-06-14
13 min
La spremuta
Atteggiamento, decubito, colorito - Segni & Sintomi
Oggi affronteremo tre componenti (ma non sono le uniche) che vengono valutate nell’esame obiettivo: l’atteggiamento, il decubito ed il colorito.Per quanto possano sembrarci un’attenzione inutile ci sono diverse situazioni in questi tre elementi contribuiscono a darci preziose informazioni sullo stato di salute di una persona.L’atteggiamento del paziente è il modo in cui la persona si presenta e mantiene il proprio corpo nello spazio, sia a riposo che durante i movimenti.L’esame dell’atteggiamento ci permette di valutare alcuni aspetti delle condizioni fisiche (soprattutto a livello neur...
2025-06-02
05 min
La spremuta
La fibromialgia o sindrome fibromialgica - Puntata speciale
Salve a tutti e a tutte,oggi è la giornata mondiale degli infermieri (che ritengo il cuore del reparto) e la giornata mondiale della fibromialgia.Ma cos’è la fibromialgia? È innanzitutto una sindrome e già qui dobbiamo fare una prima distinzione. Una malattia è una condizione che abbia una causa (anche solo ipotizzata), delle alterazioni fisiche rintracciabili, un insieme di segni e sintomi ben definiti ed un decorso prevedibile.Nella sindrome, invece, ci troviamo di fronte ad una sintomatologia (che può essere anche invalidante) in cui manca sia la causa che le lesioni fisiche individuabili.Detto ciò, la sindro...
2025-05-12
11 min
La spremuta
Le vertigini - Segni & Sintomi
Parliamo oggi delle vertigini La parola vertigine deriva dal latino Vertere ed ha diversi significati molto simili tra loro. A noi interessa il significato “ruotare” o “girarsi”. Spesso vengono anche chiamate “capogiri”. Partendo dal piano etimologico (l’etimologia è lo studio dell’origine delle parole) possiamo ben comprendere come le vertigini sono delle sensazioni di disorientamento in cui si ha l’illusione o di vedere il tutto girare intorno a sé, oppure l’opposto, ossia che è la persona a girare intorno allo spazio. In entrambi i casi, ovviamente, non è la persona, o l’ambiente, a “girare”. A livello clinico le vertigi...
2025-04-28
04 min
La spremuta
Il dolore - Segni & Sintomi
Salve a tutti, dopo la parentesi sul raffreddore torno a parlare della semeiotica, ovvero lo studio dei segni (che sono parametri oggettivi) e dei sintomi (che sono parametri soggettivi). Nello specifico oggi parliamo del dolore.Secondo la definizione dell’Associazione Internazionale per lo studio del dolore questi è un'esperienza sensoriale ed emotiva sgradevole, associata a un danno tissutale reale o potenziale, oppure descritta in termini di tale danno. Ognuno di noi ha una propria capacità nel sopportare questo sintomo. Pertanto, lo stesso stimolo doloroso non viene percepito in maniera uguale da tutti....
2025-04-14
05 min
La spremuta
Il raffreddore
Salve a tutti e a tutte, sono raffreddato da qualche giorno ed oggi ho pensato di fare un podcast spiegandovi cosa effettivamente succede.Il cosiddetto raffreddore comune è un'infezione virale delle vie respiratorie superiori, causata principalmente dai rinovirus, i quali sono appartenenti alla famiglia Picornaviridae. La loro temperatura ideale per replicarsi è di circa 34 gradi e la troviamo proprio nelle cellule delle vie respiratorie superiori. Le loro caratteristiche sono le seguenti:1) Sono altamente contagiosi.2) Si trasmettono attraverso goccioline respiratorie o tramite contatto con superfici contaminate.3) Ne Esistono oltre 150 sie...
2025-03-31
05 min
La spremuta
La febbre - Segni & Sintomi
Parliamo oggi della febbreLa regolazione della temperatura corporea è un processo fisiologico complesso, controllato dal centro termoregolatore (una sorta di “termostato”) situato nell'ipotalamo. L’ipotalamo è una struttura del sistema nervoso centrale situata internamente ai due emisferi cerebrali. Svolge diverse funzioni quali termoregolazione, controllo del ritmo sonno – veglia, controllo dell’equilibrio salino, secrezione di ormoni che vanno ad influenzare diversi organi e tanto altro. Alcuni esempi di come questo organo permette l’innalzamento della temperatura corporea sono i seguenti:Aumento della produzione di calore:Brividi: contrazioni muscolari involontarie che generano calore.Aumento del metabolismo basale.Riduzione della dispersione di calore:Vaso...
2025-03-17
06 min
La spremuta
Com'è strutturata la visita medica?
Come è strutturata una visita medica? Nonostante i sanitari abbiamo proprie modalità di lavorare in base al proprio carattere, alla propria esperienza ed alla propria specializzazione la visita medica prevede delle tappe sequenziali che portano il medico a formulare la diagnosi. Pertanto, all’atto di una visita potrebbe esser data più o meno enfasi ad alcune parti di questo processo.La prime due parti sono l’anamnesi e l’esame obiettivo.La parola anamnesi deriva dal greco “ἀνά-μνησις” e significa ricordare. Rappresenta la storia della famiglia (e qui parlerem...
2025-03-03
05 min
La spremuta
Benvenuti!
Testo del podcastSalve a tutti e a tutte, sono Matteo Spedicato, uno studente laureando in Medicina presso l’Università degli Studi dell’Aquila. All’interno dello stesso Ateneo ricopro il ruolo di rappresentante degli studenti all’interno della commissione disabilità e DSA.Ho scelto di realizzare questo podcast in quanto rappresenta l’unione delle mie passioni: l’universo della medicina e la mia passione per l’informatica e la divulgazione.La spremuta ha come scopo la diffusione di contenuti di ambito sanitario in un arco di tempo molto ridotto.Non è affat...
2025-02-12
01 min