podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Mattia Bulgarelli
Shows
Acido Critico
La luna, ovvero essere una pietra nera e brillare lo stesso
Visibile, misteriosa, ciclica ma irregolare, la luna, con tutto il suo fascino, è al centro di miti, religioni e narrazioni di ogni epoca. Acido Critico esplora il suo ruolo come simbolo culturale e narrativo, partendo dalle divinità lunari di tutto il mondo (sapevate che ce ne sono più di un centinaio?) per arrivare fino ai riferimenti più curiosi e inaspettati nella letteratura e nel folklore.Dall’Ariosto a Méliès, passando per Futurama, la Luna è sempre stata una meta di fantasia, un luogo dove si perdono senni e si sparano colpi d'artiglieria. Compiamo il nostro solito viaggio surreale, tra trasp...
2025-07-15
1h 34
Acido Critico
L'Automobile parte 2, ovvero me, ma meglio. O peggio
Gli esempi erano troppi, e sul pavimento della sala di montaggio dei nostri cervelli si era accumulata troppa roba. Quindi eccoci qua, di Acido Critico, come del maiale, non si butta via niente.Torniamo a girare la chiave di accensione delle "quattroruote" più famose della fiction che, per un motivo o per l'altro, non erano state nominate nella puntata numero otto!Non mancherà qualche riferimento reale, al presente e al passato, al bello e al brutto, ma sempre restando nel campo di tutto ciò che è memorabile. Vrum, vruuum!!!
2025-07-15
1h 36
Acido Critico
Lo Slang, ovvero come parlare per appartenere
Il modo di parlare fa da sempre parte dell'identità di un gruppo, non importa di che tipo di gruppo si parli. Come tutto ciò che fa identità, è inclusiva per chi ne fa parte ma genera sospetto - spesso ingiustificato - dall'esterno.Dal Cockney Rhyming Slang giù fino ai gruppi sociali di oggi, Acido Critico vi porta in un breve viaggio in tutte le parole che sono entrate nel linguaggio comune ma soprattutto in quelle che non ce l'hanno fatta e si sono estinte.Vi sentite abbastanza toghi, fighi, giusti per tutto questo? Ci state dentro o siete...
2025-07-02
1h 39
Acido Critico
L'Automobile, ovvero il bisogno di essere e non solo di andare
In questa puntata, Acido Critico smonterà, nella sua officina mentale, uno degli oggetti che più di tutti ha modificato il paesaggio e la vita attorno a sé: l'automobile.Simbolo di indipendenza e di libertà, croce e delizia, a volte viene elevata a seconda casa, estensione del proprio corpo, o ad armatura cavallo e arma tutto in uno di moderni cavalieri erranti... o banditi.Gli esempi in fiction sono tantissimi, troppi per essere citati tutti, proveremo a trovare i più interessanti: segnalateci nei commenti la vostra auto preferita!
2025-06-25
1h 30
Acido Critico
Linguaggi inventati, ovvero la speranza di non capirsi
Il mito della Torre di Babele ci racconta della forza distruttiva e separatrice delle barriere linguistiche. Perciò, quando vogliamo raccontare di qualcuno o qualcosa di lontano o diverso da noi, il mezzo più istintivo è fargli parlare un'altra lingua.Creature non umane parlano lingue non umane... ma come si inventa una lingua non umana? Come si crea in laboratorio una cosa "viva" come una lingua, che in natura si sviluppa e muta come una creatura vivente?Partiremo dal concetto di "meme", ma non nel senso che intendete voi, per proseguire con qualche esempio illustre di lingua costruita, e d...
2025-06-18
1h 33
Acido Critico
Protagonisti cattivi, ovvero regnare all'inferno e avere pure dei fanboy
Ogni storia ci presenta sempre almeno un eroe intento a compiere un qualche tipo di viaggio, è una cosa che abbiamo imparato a dare per scontata. Ed è ovvio che nel corso di questo viaggio l’eroe utilizzerà strumenti diversi per giungere a una propria trasformazione. Meno ovvio e scontato è il fatto che tutto ciò non renderà per forza l’eroe un modello da imitare.A volte scatta la presunzione che ogni storia debba essere per forza una celebrazione: una parte del pubblico elegge a modelli degli "eroi" che non dovevano essere tali, e così la lettura della società offertaci dagli autori...
2025-06-11
1h 33
Acido Critico
Il Papa, ovvero la più eccezionale delle corone
Il Papa è molte cose uniche e bizzarre nel mondo reale: l'unico monarca eletto, guida spirituale per alcuni cristiani e nemico (!) per altri, autorità politica ma anche religiosa in un modo così intrecciato da rendere difficile capire quando agisca in un senso e quando nell'altro.In passato i papi sono stati simboli di pace e di guerra, di santità e di corruzione, di unione e di divisione.Questo simbolo, unico e molteplice insieme, non poteva che accendere la fantasia di moltissimi scrittori di fiction, che hanno creato molte figure papali più o meno bizzarre, e noi si...
2025-06-04
1h 28
Acido Critico
Danze macabre, ovvero l'euforia nell'ecatombe
Nel corso della storia dell’arte medievale si diffuse il tema iconografico della danza macabra: raffigurazioni di persone appartenenti alle più varie classi sociali, intente a ballare con degli scheletri.Tale fenomeno è stato messo in relazione a vari aspetti della vita del tempo: alle varie ondate di peste, in primis, ma anche alla volontà di raffigurare con ironia le varie classi sociali del tempo.Talvolta queste raffigurazioni hanno del tutto abbandonato l’iconografia cristiana, divenendo di fatto illustrazioni laiche della morte.Un fenomeno di lunga data, impossibile da ignorare, forse anche buffo, che non ha mai del tut...
2025-05-28
1h 20
Acido Critico
Thanatos, ovvero l'ultimo confine
Sembrerebbe che al giorno d'oggi si stia entrando in una nuova epoca di castità per quanto riguarda la rappresentazione dell'eros. Viene da chiedersi: si può dire anche lo stesso dell'altra faccia della medaglia? Che si dice oggi del thanatos, insomma?
2025-05-20
1h 17
Acido Critico
Eros, ovvero il dio più terribile
I greci riconoscevano l'esistenza di quattro tipi d'amore: Eros, Philia, Storgè e Agape. Noi siamo uomini di mondo e quindi parliamo del primo.
2025-05-14
1h 09
Acido Critico
Vol. 0 - L'arte della digressione, ovvero cosa aspettarsi da questo podcast
Sono anni che la gente ci dice che dobbiamo fare un podcast. E così alla fine Acido Critico ha ceduto alla peer pressure e ha deciso di fare anche questo esperimento.Saranno chiacchierate tematiche in diretta che verranno poi trasformate in reel e in un effettivo podcast.Come andrà? Ci aspettiamo mesi e mesi di dirette con zero spettatori e puntate con zero ascolti ma deh, questo significa che abbiamo un buon margine di miglioramento almeno.Una nuova avventura. Vedremo come andrà.
2025-05-08
1h 11
RADIO STREGA - Il podcast de L'INSONNE
Banshee #13
BANSHEETesto di Mattia BulgarelliVoce di Isabella Mancini. Produzione Novaradio (2005).L'Insonne è un fumetto italiano pubblicato nel formato bonellide a partire dal 1994, creato da Giuseppe Di Bernardo e Andrea J. Polidori. L'Insonne è un thriller esoterico, un noir con argomenti ricorrenti quali intrighi politici, occultismo e teoria della cospirazione, ma senza tralasciare temi più intimi e poetici della vita umana.https://it.wikipedia.org/wiki/L%27Insonne
2024-11-19
13 min
Diventando Freelance
Parliamo di Patreon con Mattia Bulgarelli
Nella quarantesima puntata del podcast Diventando Freelance parliamo di Patreon con il FiscArtista Mattia Bulgarelli.Mattia Bulgarelli- Patreon → https://www.patreon.com/fiscartistaAlcuni articoli su Patreon di Mattia Bulgarelli- Se converto l'account in Euro, ci guadagno o ci perdo? → https://www.patreon.com/posts/se-converto-in-o-42821932- Cosplay, Fanart e Copyright: edizione 2021 → https://www.patreon.com/posts/cosplay-fanart-e-46817945Awe Edizioni- Patreon → https://www.patreon.com/aweedizioni- YouTube → https://www.youtube.com/channel/UCPnxrh2VbtbC4hSzSoM49SA- Facebook → https://www.facebook.com/AweEdizioni/- Etsy → htt...
2021-07-09
32 min