podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Maurizio Corte
Shows
The Rock Show
The Rock Show - S08E166: Amazzonia, Trump & Corte Costituzionale (26-05-25)
Emilio Pappagallo, Alessandro Tirocchi, Maurizio Paniconi e Martina Caronna, in diretta dal lunedì al venerdì dalle 6 alle 10 sui 106.6 di Radio Rock. Podcast del 26 Maggio 2025. Playlist:
2025-05-26
1h 30
La Traviata
Espacio musical sobre Adriana Lecouvreur
Radio Popular – Herri Irratia te lleva a casa el apasionante mundo de la ópera, la zarzuela, el teatro musical y mucho más, en La traviata con Margarita Lorenzo de Reizabal que regresa una temporada más a nuestras ondas para hacernos vibrar con los grandes clásicos, a veces muy famosos, y otras algo más desconocidos. En esta ocasión, Adriana Lecouvreur: Es una ópera que puede encuadrarse dentro de un verismo de corte aristocrático junto a títulos como Andrea Chènier y Fedora de Umberto Giordano o Tosca y Manon Lescaut de Giacomo Puccini, en l...
2024-09-18
54 min
Parrocchia San Maurizio - Erba
Omelia Messa "San Michele Arcangelo e Santi Angeli custodi" (Mc 6, 17-29) - 29 agosto 2024
Lettura del Vangelo secondo Marco Mc 6, 17-29 In quel tempo. Erode aveva mandato ad arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo, perché l’aveva sposata. Giovanni infatti diceva a Erode: «Non ti è lecito tenere con te la moglie di tuo fratello». Per questo Erodìade lo odiava e voleva farlo uccidere, ma non poteva, perché Erode temeva Giovanni, sapendolo uomo giusto e santo, e vigilava su di lui; nell’ascoltarlo restava molto perplesso, tuttavia lo ascoltava volentieri. Venne però il giorno propizio, quando Erode, per il suo complean...
2024-08-29
23 min
Gli occhi belli del mattino
L’ipocrisia di chi non vuole perdere la faccia.
Mc 6,17-29In quel tempo, Erode aveva mandato ad arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo, perché l’aveva sposata. Giovanni infatti diceva a Erode: «Non ti è lecito tenere con te la moglie di tuo fratello». Per questo Erodìade lo odiava e voleva farlo uccidere, ma non poteva, perché Erode temeva Giovanni, sapendolo uomo giusto e santo, e vigilava su di lui; nell’ascoltarlo restava molto perplesso, tuttavia lo ascoltava volentieri.Venne però il giorno propizio, quando Erode, per il suo compleanno, fece un banchetto per i più al...
2024-08-29
06 min
Sky TG24 Economia
Sky Tg24 Economia puntata del 27.06.2024
L’allarme lanciato dalla Corte dei Conti sulla necessità di investimenti nella sanità e su maggiori controlli contro l’evasione fiscale diffusa e poi l’attesa per le nomine europee, il ruolo che potrà giocare l’Italia nella partita dei commissari. Ne abbiamo parlato con Maurizio Lupi, Presidente di Noi Moderati, Antonio Misiani, Responsabile economico del Partito Democratico e Francesca Basso del Corriere della Sera.
2024-06-27
41 min
Il Colpevole Perfetto
Il Colpevole Perfetto - La storia continua - Bonus
Chi era davvero Lorenzo Bozano, condannato all'ergastolo con l'accusa di aver rapito e ucciso Milena Sutter, 13 anni, giovedì 6 maggio 1971 all'uscita di scuola, a Genova? Il corpo della ragazzina viene trovato, senza vita, dopo due settimane nel mare di Genova.In questa puntata bonus del podcast "Il Colpevole Perfetto", Maurizio Corte racconta di quando ha incontrato per la prima volta Lorenzo Bozano, a Firenze, nel 2011, con il quale ha intrattenuto una fittissima corrispondenza dal carcere per anni; e un contatto quotidiano dal febbraio 2019 al giugno 2021 quando Lorenzo Bozano muore, per un malore improvviso, all'Isola d'Elba.
2024-05-23
17 min
Il Colpevole Perfetto
Il Colpevole Perfetto - Tutte le bugie sul "mostro" - Intervista
Chi era davvero Lorenzo Bozano, condannato all'ergastolo con l'accusa di aver rapito e ucciso Milena Sutter, 13 anni, giovedì 6 maggio 1971 all'uscita di scuola, a Genova? Il suo corpo viene trovato, senza vita, dopo due settimane nel mare di Genova.In questa puntata bonus del podcast "Il Colpevole Perfetto", la criminologa e psicologa giuridica, Laura Baccaro, racconta chi era davvero Lorenzo Bozano. Una cosa è certa: era una persona che nulla ha a che vedere con il "mostro" costruito dai giornali e dalla sentenza di condanna, in appello, del 1975.La dottoressa Laura Ba...
2024-05-09
49 min
Il Colpevole Perfetto
Il Colpevole Perfetto - Ep. 6 - Quando la luna sorrideva
Milena Sutter, 13 anni, scompare giovedì 6 maggio 1971 all'uscita di scuola, a Genova. Il suo corpo viene trovato, senza vita, dopo due settimane nel mare di Genova.La versione ufficiale ci dice che è stata uccisa poco dopo il rapimento. E che l'assassino è Lorenzo Bozano, soprannominato "il biondino della spider rossa".La ricostruzione - fatta dal giudice istruttore nel 1972 e dalla Corte d'Assise d'Appello che condanna Bozano all'ergastolo nel 1975 - tuttavia non regge alla prova dei fatti, della scienza e della logica.L'analisi, fatta in questo episodio, porta a smentire la verità uffi...
2024-05-02
39 min
Il Colpevole Perfetto
Il Colpevole Perfetto - Ep. 5 - Di certo c’è solo che è morta
Milena Sutter scompare giovedì 6 maggio 1971 all'uscita di scuola, a Genova. Il suo corpo viene trovato, senza vita, dopo due settimane nel mare di Genova.La versione ufficiale ci dice che è stata uccisa. È vero? No. L'analisi scientifica della perizia medico-legale ci dice che non tornano i conti: l'affermazione, dei medici legali del tribunale, che stabilisce le cause del decesso della ragazzina è assai discutibile. Peggio: è infondata.La parte medico-legale è fondamentale. Perché segna il limite, per Lorenzo Bozano (considerato "colpevole"), tra libertà e dannazione all'ergastolo.Quello che stai per ascoltare è il racconto, documentato, di un (presunto) rapimento...
2024-04-25
31 min
Il Colpevole Perfetto
Il Colpevole Perfetto - Ep. 4 - Il rapitore sbaglia numero
Milena Sutter scompare giovedì 6 maggio 1971 all'uscita di scuola, a Genova. Il suo corpo viene trovato, senza vita, dopo due settimane nel mare di Genova.La versione ufficiale ci dice che è stata rapita e uccisa. È vero? Dall'analisi della telefonata del rapitore la risposta è... NO. La narrazione ufficiale è un inganno.Quello che stai per ascoltare è il racconto, documentato, di un (presunto) rapimento e di un (presunto) omicidio che dopo 50 anni ha ancora troppi angoli oscuri.Al caso è dedicato anche il blog "Il Biondino della Spider Rossa®".*** Autore dei testi e voce narrante...
2024-04-18
42 min
Il Colpevole Perfetto
Il Colpevole Perfetto - Ep. 3 - La ragazza va di fretta
Giovedì 6 maggio 1971, alle ore 17, Milena esce dalla Scuola Svizzera di Genova.Esce “di fretta”, ci dicono le cronache giudiziarie e dei giornali. Su questo dettaglio concordano le testimonianze dei compagni di classe e di una sua ex insegnante, Antoinette M. Ebbene, quelle dichiarazioni sulla “fretta” di Milena sono contraddette da due altre testimonianze.Insomma, non c'è nulla di certo, oltre ogni ragionevole dubbio, sulla ricostruzione che ci racconta cosa Milena ha fatto dopo le lezioni alla scuola privata, alle 17.Di certo c'è che dopo quindic...
2024-04-11
25 min
Il Colpevole Perfetto
Il Colpevole Perfetto - Ep. 2 - Il biondino che non c'è
A Genova hanno inventato un "biondino" che non è mai esistito. Si chiama Lorenzo Bozano, 25 anni, castano scuro di capelli, grassoccio, con una spider rossa assai malandata al seguito.Perché parlare, allora, di un "biondino della spider rossa" se manca il "biondino"? La domanda è interessante, inquietante, dirimente. La storia è quella di Lorenzo Bozano, figlio di una famiglia alto borghese del quartiere genovese di Albaro, lo stesso di Milena Sutter, la ragazzina sparita e poi trovata senza vita in mare nel maggio del 1971. Ne parliamo all'Episodio 1 di questo podcast....
2024-04-04
35 min
La Sveglia di Giulio Cavalli
Eccallà. Gasparri contro Di Matteo.
Ne avevamo scritto qualche giorno fa: che ci fa il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri in Commissione antimafia? Fa il Gasparri, ovviamente. Così ha preso carta e penna per scrivere al ministro alla Giustizia Carlo Nordio un atto di sindacato ispettivo con cui chiede di punire il magistrato Nino Di Matteo, colpevole di avere risposto all’intervista del giornalista e scrittore Saverio Lodato nel libro “Il colpo di spugna” commentando la sentenza della Cassazione sul processo trattativa Stato-mafia, sollevando le criticità e illogicità presenti nelle motivazioni con cui i supremi giudici hanno assolto tutti gli imputati del processo. Gasparri...
2024-03-29
01 min
Il Colpevole Perfetto
Il Colpevole Perfetto - Ep. 1 - Milena è sparita
C’è un caso di cronaca nera che, a distanza di 50 anni, non smette di porre un interrogativo: tutto è come appare? O vi è una verità da portare alla luce?Cosa accadde il 6 maggio 1971, un giovedì, a Genova? Una ragazza di 13 anni, Milena Sutter, figlia di un noto industriale di origini svizzere, scompare e dopo due settimane viene trovata senza vita in mare. Si indaga su un unico “Perfetto Colpevole”. È Lorenzo Bozano, 25 anni, rampollo e perdigiorno di una famiglia alto-borghese.Bozano gira con una spider scassata che perde i pezzi: nelle notizie...
2024-03-28
27 min
Il Colpevole Perfetto
Il Colpevole Perfetto - Trailer
Immagina Milena Sutter, 13 anni, rapita e uccisa all’uscita di scuola. E immagina un "mostro", Lorenzo Bozano, 25 anni, biondino con spider rossa. Il "mostro" ha puntato Milena per approfittare di lei e poi fare soldi.Morire così, a 13 anni, è una storia amara, sconvolgente, sconcertante. Ma se… la verità fosse un’altra? Se questo fosse un inganno? Se ci avessero abbagliati tutti con una storia farlocca? Sono Maurizio Corte, giornalista del blog “Il Biondino della Spider Rossa®”. Ti invito all’ascolto di un podcast controcorrente, sco...
2024-03-25
00 min
BECCIOLINI NETWORK
🎙25/03/2024 IL PUNT🔴 DI VISTA DI MAURIZIO MARTUCCI
I FATTI DEL GIORNO COMMENTATI SENZA CENSURA ⭐Notizie, Approfondimenti e soprattutto spazio senza censura per esprimere le vostre opinioni 📌 TEMI DEL GIORNO:🔎 L'ALTA CORTE ORDINA LA SOSPENSIONE TEMPORANEA DEI SERVIZI DI TELEGRAM IN SPAGNA A FARE DATA DI OGGI 25 MARZO 2024🔎 AUMENTO ELETTROSMOG: REGIONI E COMUNI SI SAREBBERO PIEGATI AL GOVERNO MELONI, IN ARRIVO DECRETO🔎 LA MULTA A TIKTOK DA PARTE DELL’ANTITRUST È PIÙ IMPORTANTE DI QUANTO NON SI CREDA🔎ATTENTATO A MOSCA. GLI AGGIORNAMENTI🟦🟦🟦📧 ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RIMANERE SEMPRE UNITI:https://www.becciolininetwork.com/newsletter/🟦🟦🟦
2024-03-25
1h 10
Tintoria
Tintoria #201 Marcello Cesena
Tintoria è il podcast di @sandanieletinti e @StefanoRapone, prodotto da @thecomedyclub.Ottieni NordVPN qui: https://nordvpn.com/tintoria --------------------------------------INFO e BIGLIETTI per le Registrazioni LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOURINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://bit.ly/DanieleTintiTOUROspite della 201esima puntata di @tintoriapodcast Marcello Cesena, comico, attore, autore, regista e voce di un famoso uccellino paladino della diuresi. Abbiamo parlato del suo percorso artistico, dagli inizi con la compagnia del Teatro S...
2024-03-19
1h 35
TRUST IN TRUST
Ep.3: Cos'è il Trust - Perché non temerlo
Dalle Radici Medievali alle Normative Moderne ItalianeScopri il mondo del Trust con noi in questo terzo episodio di "Trust in Trust". Da un viaggio storico medievale alle sofisticate normative italiane moderne, esploriamo come il Trust è diventato uno strumento cruciale di protezione patrimoniale. Piero Di Bello ci guida attraverso la metamorfosi del Trust in Italia, evidenziando il ruolo cruciale di figure come il Professor Maurizio Lupoi e le significative sentenze della Corte di Cassazione. Impara come il Trust, lontano dall'essere una minaccia, si rivela una cassaforte di famiglia per conservare beni p...
2024-03-05
04 min
Attacco a Israele
Julia Sebutinde giudice dissenziente - Maurizio Delli Santi
Sta ponendo diversi interrogativi l’elezione come vicepresidente della Corte internazionale di giustizia dell’Aja di Julia Sebutinde, proprio l’unico giudice che aveva espresso la dissenting opinion sulle misure provvisorie da applicare a Israele in forza della Convenzione sul genocidio. L
2024-02-27
03 min
Il Colpevole Perfetto
Il Colpevole Perfetto - Prefazione
Chi era davvero Lorenzo Bozano, condannato all'ergastolo per aver rapito e ucciso a Genova, nel maggio del 1971, la tredicenne Milena Sutter?Lorenzo Bozano si è sempre professato innocente. Assolto in primo grado, nel 1973, è stato condannato in appello in un processo dai molti punti oscuri.È passato alla storia giudiziaria come "il biondino della spider rossa". Non era biondo, né magrolino.È stato raffigurato dai media e da certi giudici come "maniaco sessuale, mentitore, lucido killer e avido sequestratore". È stato poi definito un fannullone, capace di qualsiasi azione, insidiatore di ragazzine e con il...
2024-02-20
26 min
Carceri - Rita Bernardini
Carceri - Rita Bernardini del 19 Gennaio 2024
La puntata di questa settimana è dedicata alla visita del 15 gennaio scorso alla Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere (SMCV). Organizzata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli Nord, dal Movimento Forense e da Nessuno tocchi Caino (NTC), la conferenza stampa ha messo in evidenza i problemi strutturali del carcere casertano, nonostante la professionalità e l’umanità delle tre donne che lo governano: la direttrice Donatella Rotundo, la comandante Linda De Maio e la coordinatrice dell’area educativa Giovanna Tesoro. Quando i detenuti sono troppi e gli organici ridotti all’osso è impossibile assicurare una pena “legale”: sovraffollamento al 130% (927 detenuti in 717 posti); 7...
2024-01-19
19 min
GR/ER - Notiziario locale
GR/ER - 12 gennaio 2024
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 12 gennaio 2024.In apertura il lavoro. "La lotta paga". Per il segretario della Cgil, Maurizio Landini, se la vertenza Marelli si è avviata verso una soluzione positiva è merito dei lavoratori. "Quello che si sta delineando è un risultato importante della lotta e della battaglia dei lavoratori. Per noi era importante non solo salvaguardare i posti di lavori, ma anche anche garantire la continuità produttiva e non disperdere il patrimonio di competenze e conoscenze che lì ci sono", spiega a margine dell'assemblea dei delegati della Fiom dell'Emilia-Romagna in corso a Bologna. "Il fatto c...
2024-01-12
07 min
Perfetti sconosciuti - il podcast
EP026 - "E chi se ne va" di Luca Fagiolo (#racconto #drammatico)
L’AUTORE DI OGGI Luca Fagiolo nasce nell’afosa estate del 19XX in provincia di Modena, dove cresce tra giochi di ruolo, manga, libri, cartoni animati… insomma, qualsiasi cosa sia in grado di raccontare una Storia. La sua età è un mistero irrisolto, c’è chi dice sedesse alla corte di Re Artù, chi lo ha visto veleggiare con Barbanera, chi lo ha sentito cantare su un palco a Woodstock. Lui smentisce tutte queste dicerie, ma ricorda con affetto i tempi in cui nutriva i draghi di Valyria. Fagiolo non è il suo vero cognome, ma ormai è inutile cercare di farlo capire a...
2023-11-10
07 min
Attacco a Israele
Portare la Corte penale a Gaza - Maurizio Delli Santi
Gli Usa sostengono il diritto di difesa di Israele ma nel contempo appaiono preoccupati che il conflitto possa allargarsi e ecceda oltre i limiti del diritto internazionale
2023-11-08
03 min
La Verità - Dialoghi Testardi
La Costituzione: viva o morta?
Il dibattito sull’originalismo non è un arzigogolo da filosofi, ma il cuore del rapporto tra giustizia e potere nelle nostre società. Il giudice con un’agenda è un pericolo per la democrazia?Il vicepresidente della Corte costituzionale commenta con Dialoghi testardi due brani di Antonin Scalia, storico giudice della Corte suprema americana e uno tra i massimi giuristi del Ventesimo secolo. Grande esponente del pensiero giuridico testualista, e pugnace avversario del giudice-legislatore, Scalia contesta l’idea secondo cui le Costituzioni debbano essere testi “vivi”, ovvero strumenti politici di assorbimento e indirizzo progressivo dei mutamenti sociali. Viceversa, considera la Carta come custode...
2023-10-10
24 min
GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana
BELMIELE E BELSOLE
Fiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un uomo aveva due figli bellissimi, Belmiele e Belsole. Il padre, Maestro di casa alla Corte del Re, fu incaricato dal Re di portare il figlio maschio a Corte, dove Belmiele divenne paggio. Quando il Re venne a sapere che Belsole era altrettanto bella, chiese di vederla per sposarla. La balia invidiosa della bellezza di Belsole la portò in viaggio verso il Re insieme alla sua figlia brutta. Durante il viaggio in mare, la balia gettò Belsole in acqua, dove venne inghiottita da un...
2023-10-01
10 min
Dai dati alla Business Intelligence
Data Storytelling: l’arte di presentare i dati nel modo giusto e guidare le scelte di business
In questa puntata del podcast ho il piacere di intervistare Maurizio La Cava, che da poco ha pubblicato un libro sul data storytelling dal titolo " Presentare i dati. Un approccio lean per raccontare le proprie idee attraverso i dati " Durante la chiacchierata proviamo a capire a cosa serva fare data viz e perchè questo sia necessario nella vita aziendale. Se le decisioni devono essere data-driven è indispensabile saper leggere e capire quello che i dati ci stanno "raccontando" E' quindi compito di chi lavora con i dati far si...
2023-09-17
50 min
Dai dati alla Business Intelligence
Data Storytelling: l’arte di presentare i dati nel modo giusto e guidare le scelte di business
In questa puntata del podcast ho il piacere di intervistare Maurizio La Cava, che da poco ha pubblicato un libro sul data storytelling dal titolo " Presentare i dati. Un approccio lean per raccontare le proprie idee attraverso i dati " Durante la chiacchierata proviamo a capire a cosa serva fare data viz e perchè questo sia necessario nella vita aziendale. Se le decisioni devono essere data-driven è indispensabile saper leggere e capire quello che i dati ci stanno "raccontando" E' quindi compito di chi lavora con i dati far si che le presentazioni siano chiare, efficaci e magari evitare anche ch...
2023-09-17
51 min
Morale - BastaBugie.it
Rocco Siffredi alleato del ministro della famiglia... qualcosa non torna
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7524ROCCO SIFFREDI ALLEATO DEL MINISTRO DELLA FAMIGLIA... QUALCOSA NON TORNAAltro passo falso di Eugenia Roccella che si accorda con Siffredi nel denunciare la pornografia per i minorenni, ma dimenticando che la pornografia è il suo lavorodi Andrea ZambranoMa il Rocco Siffredi che a Eugenia Roccella parla di educazione da portare nelle scuole per spiegare che cosa sono il porno e la sessualità è lo stesso Rocco Siffredi che non più tardi di due giorni fa proponeva alla cantante Arisa di fare un porno educativo insiem...
2023-09-06
13 min
Parrocchia San Maurizio - Erba
Omelia Messa "San Michele Arcangelo (Martirio S.G. Battista) (Mc 6, 17-29) - 29 agosto 2023
Lettura del Vangelo secondo Marco Mc 6, 17-29 In quel tempo. Erode aveva mandato ad arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo, perché l’aveva sposata. Giovanni infatti diceva a Erode: «Non ti è lecito tenere con te la moglie di tuo fratello». Per questo Erodìade lo odiava e voleva farlo uccidere, ma non poteva, perché Erode temeva Giovanni, sapendolo uomo giusto e santo, e vigilava su di lui; nell’ascoltarlo restava molto perplesso, tuttavia lo ascoltava volentieri. Venne però il giorno propizio, quando Erode, per il suo c...
2023-08-29
23 min
Il Biondino della Spider Rossa®. Blog
L'intervista a Salvatore Parolisi - Analisi irriverente di Maurizio Corte
L'intervista a Salvatore Parolisi, condannato a vent'anni per l'omicidio della moglie Melania Rea (18 aprile 2011), apparsa il 5 luglio in "Chi l'ha visto?" ha suscitato le proteste sia del pubblico che dei famigliari della vittima. L'intervista è stata fatta da una giornalista Rai al primo giorno di permesso di uscire dal carcere concesso a Parolisi.Salvatore Parolisi a parte, c'è una domanda che ci dobbiamo porre: a cosa serve un giornalismo del genere? E ancora: cosa ci dà, come spettatori, un'intervista Tv che ha tutta l'aria di essere stata fatta di nascosto? Erano quelle le domande da fare all'assassino di Melania Rea, vit...
2023-07-10
17 min
Il Biondino della Spider Rossa®. Blog
Milena Sutter - l'estate piovosa del Professore. Analisi irriverente di Maurizio Corte
Milena Sutter, 13 anni, scompare a Genova il 6 maggio del 1971. Il suo corpo viene trovato in mare, senza vita, dopo due settimane. In questo podcast, Maurizio Corte racconta come andò la sua richiesta di intervista a un medico legale che si era occupato dell'autopsia della vittima. Perché senza certezze sulle cause e modalità e tempi della morte di Milena, non c'è verità.
2023-07-06
22 min
J-TACTICS's show
J-TACTICS - Madonna che silenzio c'è stasera (S05 E33)
Trentatreesima e ultima puntata della quinta stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera."Madonna che silenzio c'è stasera", è un film del 1982 diretto da Maurizio Ponzi, scritto e interpretato da Francesco Nuti.Francesco, single, disoccupato e oppresso da una madre possessiva, vive nel grigiore quotidiano, traumatizzato fin dal momento della sveglia che non vuol smettere di suonare, dall'incontro con sua madre che, nonostante abiti sullo stesso pianerottolo, lo prega di "tornare a casa", dall'incontro con una serie di personaggi stravaganti e surreali che incontra mentre percorre le vie di Prato in cerca di la...
2023-06-15
2h 38
VareseNews Podcast
VN | Le notizie del 13 giugno 2023
Le notizie del podcast di martedì 13 giugno“Non ho parole! Trent’anni per un mostro maledetto”“Non ho parole! Trent’anni per un mostro maledetto”: è di rabbia la reazione del padre di Carol Maltesi, Fabio, alla sentenza del tribunale che ha condannato Davide Fontana, omicida reo confesso, a 30 anni di reclusione. L’uomo ha affidato ai social il suo commento alla decisione della corte d’assise di Busto Arsizio che ha deciso la condanna per omicidio, distruzione e occultamento del cadavere della ex compagna e vicina di casa Carol Maltesi, 26enne, uccisa e fatta a pezzi a gennaio 2022 in una casa di corte in v...
2023-06-13
04 min
Il Biondino della Spider Rossa®. Blog
Logica dei Media, crimine e giustizia. Analisi irriverente di Maurizio Corte
Capire la logica dei media è il modo migliore per leggerli quando si occupano di crimine e di giustizia. Argomenti, linguaggio, chiave interpretativa (frame), contesto e Potere. Sono questi i 5 magnifici strumenti per decodificare le narrazioni mediatiche. E non esserne schiacciati.
2023-06-07
16 min
Il ricatto di Putin
Zelensky chiede giustizia - Maurizio Delli Santi
Zelensky si è recato a sorpresa in visita all'Aja, capitale dei principali organismi della giurisdizione internazionale e in particolare della Corte penale internazionale.
2023-05-11
03 min
Il Biondino della Spider Rossa®. Blog
Ergastolo - Il caso Sutter-Bozano. Analisi irriverente di Maurizio Corte
L’ergastolo è una pena incostituzionale. Nella sua essenza, come “fine pena mai”, è contro il dettato della Costituzione che considera la pena finalizzata al reinserimento nella società dell’autore di reato.Maurizio Corte, giornalista e studioso dei media, racconta perché da convinto sostenitore della pena dell’ergastolo ha cambiato posizione. Sulla base della vicenda di Lorenzo Bozano e dei risvolti mai raccontati della sua condanna al “fine pena mai”, Corte spiega i motivi per cui l’ergastolo è una pena pericolosa. E che non serve a nulla.
2023-05-03
16 min
Parliamo Di
14/03/2023 - Maurizio Tomassini, Vito Inserra
Sentenze che cambiano la vita: fra queste c'è quella della Corte Costituzionale che stabilisce che Pubblica Amministrazione e Terzo Settore hanno il compito di operare insieme per il bene comune. Di questo abbiamo parlato con Maurizio Tomassini della direzione Nazionale Acli e con Vito Inserra, Presidente della Fondazione Libera.Mente
2023-04-14
24 min
Quotidiano Più
Definizione e conciliazione agevolata: prorogati i termini
Pubblicato in GU n. 76 del 30/3/2023 il D.L. n. 34 in tema di proroghe e cambiamenti alle scadenze fiscali degli istituti di definizione previsti dalla legge di Bilancio 2023. Maurizio Maraglino commenta lo slittamento dei termini, previsto dal decreto Bollette al 30 settembre 2023, per la definizione e conciliazione agevolata e per la rinuncia agevolata in Corte di Cassazione.Scopri subito tutti gli altri contenuti di www.quotidianopiu.it
2023-04-06
04 min
Il Biondino della Spider Rossa®. Blog
Detective e giuste indagini - Il caso Sutter-Bozano. Analisi irriverente di Maurizio Corte
La figura del detective è sospesa tra mito e leggenda. Eppure si tratta di una professione che richiede metodo scientifico, competenza e tensione etica. In questo podcast, Maurizio Corte - giornalista professionista, media analyst e responsabile del blog "Il Biondino della Spider Rossa" - racconta la sua esperienza con i detective del caso giudiziario di Lorenzo Bozano.Nel 1971 Bozano fu accusato di aver rapito e ucciso a Genova, per motivi di denaro, Milena Sutter, 13 anni, figlia di un ricco industriale della cera. Le indagini sul caso furono condotte con metodo scientifico, prendendo in considerazione tutti gli elementi? Oppure si puntò so...
2023-04-05
21 min
Il ricatto di Putin
Crimini contro l'umanità - Maurizio Delli Santi
Alla Conferenza di Londra dei ministri della Giustizia, di supporto alla Corte penale internazionale, è stata annunciata la presentazione del disegno di legge sul codice dei crimini internazionali.
2023-03-28
03 min
Il ricatto di Putin
Quel che resta dei putiniani - Maurizio Stefanini
L’Internazionale dei Russofili è venuta a Moscavper manifestare il suo amore per Putin proprio nel momento in cui la Corte penale internazionale ne chiedeva l’arresto per il sequestro e la deportazione in Russia di migliaia di bambini ucraini. Ha quindi fattovparlare di sé nonostante sia composta essenzialmente da carneadi.
2023-03-22
03 min
Il ricatto di Putin
Inevitabile quello a Putin - Maurizio Delli Santi
I mandati d’arresto della Pre Trial Chamber della Corte penale internazionale erano attesi da tempo pergli innumerevoli crimini di guerra commessi in Ucraina.
2023-03-21
02 min
Il Biondino della Spider Rossa®. Blog
Serie tv Dhamer - il serial killer di Milwaukee. Analisi irriverente di Maurizio Corte
"Dahmer – Mostro: la storia di Jeffrey Dahmer" è una serie tv crime che racconta, in dieci episodi di fiction su Netflix, la storia di Jeffrey Lionel Dahmer (1960 – 1994), un serial killer e militare statunitense.Una serie di interrogativi accompagnano la visione di questa serie tv da non mancare:Chi era Dahmer?Com'è diventato un serial killer?Perché la polizia americana non l'ha fermato prima? Eppure c'era più di un motivo per indagare su di luiC'è del nascosto razzismo dietro il disinteresse dei poliziotti di fronte alle denunce di una donna afroamericana che avrebbero fermato per tempo...
2023-03-05
19 min
Il Biondino della Spider Rossa®. Blog
Serie tv Lidia Poet, donna e avvocato scomodo. Analisi irriverente di Maurizio Corte
La legge di Lidia Poët. Ovvero una serie tv sui pregiudizi che impediscono, nel Regno d’Italia, a una donna di svolgere la professione forense.Può una donna diventare avvocato? La domanda, al giorno d’oggi, è ridicola. Diversa la situazione alla fine dell’Ottocento, in Italia.A raccontare una storia di ordinaria discriminazione e ingiustizia è la serie tv La legge di Lidia Poët. Una vicenda di oltre un secolo fa, ma che è l’emblema e la rappresentazione di tante ingiustizie sociali che viviamo ancora oggi – dentro e fuori l’Italia...
2023-02-28
12 min
Il Biondino della Spider Rossa®. Blog
Crimine e Media. L'immagine distorta del "criminale". Analisi irriverente di Maurizio Corte
Come i media – giornali, radio, televisione ma anche social network – presentano il crimine e la giustizia? E’ una domanda importante. E’ una domanda fondamentale in una democrazia che vuole un sistema giudiziario imparziale; e media che si occupano della verità sostanziale dei fatti.Il modo in cui il "criminale" viene raccontato dai media dice molto su come quei media rappresentano la società in cui operano.Questo podcast contiene l'analisi di Maurizio Corte, giornalista investigativo, scrittore e media analyst. Cura il blog su crimine, giustizia e media "Il Biondino della Spider Rossa".
2023-01-25
17 min
Racconti del terrore
🐸 Hop-Frog - E. A. Poe
Hop-Frog era il brillante buffone di corte del re; nano e zoppo, era stato strappato dalla sua terra insieme all'amica Trippetta dopo una campagna militare per essere inviato in dono al sovrano. Proveniva da un'ignota terra barbara, e suo compito era quello di dilettare la corte, mentre Trippetta, anch'essa nana ma molto graziosa e benvoluta, faceva valere le sue doti di ballerina. Un giorno il re organizzò un grande ballo in maschera per celebrare un'importante solennità. A corto di idee sul travestimento, fece convocare Hop-Frog. Dopo aver costretto il buffone a ubriacarsi, il tiranno cominciava a spazientirsi perché il nan...
2023-01-09
25 min
PROG ROCK CAFÉ
PROG ROCK CAFE - E 40
Anfitrião:Jorge PintoCo-anfitrião:Vitor FerreiraEpisódio 40 do Prog Rock Café onde servimos de bandeja, por cortesia dos Solstice uma amostra do novo albúm dos britânicos “SOLSTICE - Light Up”. O albúm será lançado no dia 13 e merece ser qualificado como um dos melhores trabalhos de Prog Rock melódico, sinfónico e dançável que temos ouvido.Este ano arranca também com descobertas de novos projectos criados em Itália, na Noruega e na Ucrâni...
2023-01-06
2h 04
Years of Lead Pod
Unlocked: La banda "XXII ottobre": The Armed Group that Started the Years of Lead
Works Cited Donatella Alfonso. Animali di periferia. Le origini del terrorismo tra Golpe e Resistenza tradita. La storia inedita della Banda XXII. Rome: Castelvecchi 2012. Giuseppe Baiocchi e Marco Volpati, Walter Tobagi: Giornalista, Associazione lombarda dei giornalisti: Milan, 2005. Baruda, “Il Gruppo 22 ottobre e la morte di Floris,” baruda, March 26, 2011, https://baruda.net/tag/sergio-gadolla/ Comitato di difesa del XXII Ottobre, Contro Processo Rossi: a cura del comitato di difesa del XXII Ottobre. Comitato di difesa del XXII Ottobre: Savona, March 1975. https://www.inventati.org/apm/archivio/P5/06/02/P50602_027.pdf Di L. Corrado, “A Savona era candidato MSI. Vandelli cervel...
2022-12-31
54 min
Il Biondino della Spider Rossa®. Blog
Il Dna è davvero la prova regina? Analisi irriverente di Maurizio Corte
Le tracce genetiche lasciate sulle scene del crimine sono fatte passare per risolutive, come se la semplice presenza di parti di noi in un certo luogo ci collegasse a ciò che in quel luogo è accaduto. Il Dna è uno degli elementi per comprendere un fatto criminale, certo. Poi c'è l'interpretazione, per capire cosa sia davvero accaduto.Il Dna è stato invece - complici i media - trasformato in un feticcio, un oggetto magico, una bacchetta del favoloso che tutto risolve. Lo dimostra il caso di Massimo Giuseppe Bossetti e del suo Dna trovato sul corpo...
2022-12-29
14 min
OKNews24 Podcast
L'affermazione del Trust in Italia - Prof. Avv. Maurizio Lupoi
Ospite della prima puntata di Radio Trust, il Professore Avvocato Maurizio Lupoi, professore emerito dell'Università di Genova. La sua attività scientifica si è concentrata sull’istituto del trust, prima nei diritti stranieri e poi in diritto italiano. Fa parte dei Consigli scientifici delle riviste “Trusts & Trustees” e “Trust Law International”; dirige la rivista “Trusts e attività fiduciarie”.È presidente dell’Associazione “Il trust in Italia” dalla sua fondazione (1999); dal 2014 al 2020 ha presieduto la Corte per il trust e i rapporti fiduciari della Repubblica di San Marino. In questa puntata affronteremo l'argomento dell'affermazione del Trust in Italia.
2022-12-20
19 min
Radio Trust. Il podcast
L'affermazione del Trust in Italia - Prof. Avv. Maurizio Lupoi
Ospite della prima puntata di Radio Trust, il Professore Avvocato Maurizio Lupoi, professore emerito dell'Università di Genova. La sua attività scientifica si è concentrata sull’istituto del trust, prima nei diritti stranieri e poi in diritto italiano. Fa parte dei Consigli scientifici delle riviste “Trusts & Trustees” e “Trust Law International”; dirige la rivista “Trusts e attività fiduciarie”.È presidente dell’Associazione “Il trust in Italia” dalla sua fondazione (1999); dal 2014 al 2020 ha presieduto la Corte per il trust e i rapporti fiduciari della Repubblica di San Marino. In questa puntata affronteremo l'argomento dell'affermazione del Trust in Italia.
2022-12-20
19 min
Il ricatto di Putin
I russi temono la Corte dell'Aja - Maurizio Delli Santi
Ha senso tornare a parlare dell'idea già promossa da Zelensky, di costituire un Tribunale speciale per l'Ucraina come ha fatto la Commissione europea stavolta in un'iniziativa ufficiale.
2022-12-15
03 min
Il Biondino della Spider Rossa®. Blog
Manipolazione dei Media. Come difenderci. Analisi irriverente di Maurizio Corte
Dal gas salato ai migranti, dall’Ucraina al caso giudiziario del "biondino della spider rossa": gli imbrogli delle narrazioni delle élite di potere ci avvolgono.I media cercano di condizionarci con le loro storie. Lo fanno proponendoci una certa visione del mondo, un’interpretazione parziale degli eventi, una gerarchia d’importanza dei fatti funzionale ai loro interessi.Uno dei campi preferiti della manipolazione riguarda il crimine e la giustizia. Tant’è che il rapporto tra crimine, giustizia e media dà la misura della libertà di espressione di una comunità.In questo podcast, M...
2022-11-28
31 min
Il Biondino della Spider Rossa®. Blog
Capire il crimine: David Canter e la Psicologia Investigativa. Analisi irriverente di Maurizio Corte
Il professor David Canter è il padre della Psicologia Investigativa e uno dei più grandi criminal profiler al mondo.In questo podcast, Maurizio Corte - giornalista investigativo, giornalista e media analyst - racconta il suo incontro in Inghilterra, nel 2011, con il professor Canter al quale ha illustrato il caso di Milena Sutter e Lorenzo Bozano (il cosiddetto "biondino della spider rossa").Il professor Canter non vuole sentir parlare di "movente", quando si studia un delitto. E già questo è assai interessante. Così come è originale e scientifico il suo ap...
2022-10-22
17 min
Il Biondino della Spider Rossa®. Blog
"Full Time al Cento per Cento". Analisi irriverente del film di Maurizio Corte
Il film Full Time al Cento per Cento – diretto da Eric Gravel e con protagonista Laure Calamy, film disponibile su Now Tv – ha l’ansia, la passionalità e i colpi di scena di un film thriller nel raccontare la vita di una donna in una società francese segnata dalle ingiustizie.Una società che, anche nella vita di paese oltre che nella frenesia di Parigi, ha scordato la sua umanità. O che forse, di fronte alle difficoltà, porta le persone a perdere il senso della solidarietà, del darsi una mano e del comprendere i bisogni degli altri...
2022-10-09
14 min
Il Biondino della Spider Rossa®. Blog
Lorenzo Bozano e il mondo del carcere - 1982. Analisi irriverente di Maurizio Corte
Il mondo del carcere raccontato da Lorenzo Bozano in un testo del 1982.Bozano (1945-2021) fu condannato nel 1975, dopo un iter giudiziario controverso, per il rapimento e l'uccisione di Milena Sutter, 13 anni, a Genova, nel maggio del 1971. Fu soprannominato "il biondino della spider rossa": non era biondo, né magrolino.Sul caso, Maurizio Corte e Laura Baccaro hanno scritto il libro "Il Biondino della Spider Rossa. Crimine, giustizia e media".Scopri il blog "Il Biondino della Spider Rossa" che tratta della vicenda giudiziaria d...
2022-10-05
15 min
Il Biondino della Spider Rossa®. Blog
The Unforgivable. Film crime. Analisi irriverente di Maurizio Corte
Analisi del film crime "The Unforgivable", ovvero la battaglia di una donna condannata per omicidio che cerca riscatto e si batte contro i pregiudizi.Su Netflix la storia della lotta contro i pregiudizi e per la verità su un caso giudiziario controverso.Cosa succede a chi è stato condannato per un omicidio? ed esce di carcere, grazie alla buona condotta, qualche tempo prima di aver scontato la pena? Come sarà accettato (o rifiutato) dalla società?A questo e ad altri interrogativi cerca di rispondere, non sempre riuscendovi per la veri...
2022-09-06
13 min
Parrocchia San Maurizio - Erba
Omelia Messa "San Michele e Santi Angeli (Martirio S. Gv. Battista)" (Mc 6, 17-29) - 29 agosto 2022
Lettura del Vangelo secondo Marco Mc 6, 17-29 In quel tempo. Erode aveva mandato ad arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo, perché l’aveva sposata. Giovanni infatti diceva a Erode: «Non ti è lecito tenere con te la moglie di tuo fratello». Per questo Erodìade lo odiava e voleva farlo uccidere, ma non poteva, perché Erode temeva Giovanni, sapendolo uomo giusto e santo, e vigilava su di lui; nell’ascoltarlo restava molto perplesso, tuttavia lo ascoltava volentieri. Venne però il giorno propizio, quando Erode, per il suo compleanno...
2022-08-29
29 min
Effetto estate
Aumento delle licenze di armi in Italia
Il punto politico di oggi con Salvatore Merlo, Vicedirettore de "Il Foglio". Corte Franca, il bambino ferito da uno sparo a ferragosto è fuori pericolo, ci racconta tutto Simone Bracchi, redattore del Giornale di Brescia. Una pistola ogni palazzo, sono 40 mila le armi detenute "per sport". I dati della polizia fotografano un aumento delle licenze nel corso dell'ultimo anno. Procedure semplificate per alcune categorie. Spesso l'uso è per difesa personali Ne parliamo con Maurizio Fiasco, Sociologo specializzato in ricerca e formazione in tema di sicurezza pubblica. ...
2022-08-17
00 min
Exssa - conversazioni sul diritto amministrativo e sull'economia
La cooperazione internazionale, risposta o metodo di azione per una nuova geopolitica
Ragioni e visioni alla base degli interventi di cooperazione internazionale aiutano a promuovere e instaurare nuovi modelli economici e culturali per reagire in modo costruttivo al mondo che cambia. Conversano: Luca Maestripieri, direttore Agenzia della Cooperazione allo Sviluppo, Stefano Glinianski, magistrato Corte dei Conti, direttore dell'Organismo di Valutazione Independente della Farnesina, dell'Agenzia della Cooperazione allo Sviluppo, dell'Agenzia ICE, Maurizio Carrara, presidente onorario e fondatore della Fondazione Cesvi, Filippo Verre, socio fondatore e direttore scientifico Ab Aqua, modera e conduce Antonella Simone, analista finanziario, responsabile area gestione rischio di credito di Exssa ≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠ Molto probabilmente il nostro spirito di sopravvivenza ci porterà all’oblio degli enormi danni e dolori causati dalla pandemia da Covid-19, ma...
2022-07-20
1h 29
All'Ora di Amadeus Podcast
Luca Bonaffini - Non è una Favola
Videopodcast 🔗🎞️ : https://youtu.be/2yR6HXpU6Lw 👉Cantautore, scrittore, regista teatrale in attività dal 1985. imprenditore del mondo dello spettacolo, mantovano ci parla del suo ventesimo album da solista, della sua carriera durata quarant’anni.Distribuito da Believe Digital, “Non è una favola”, contiene dodici brani con un sound minimale fatto da chitarre acustiche e una voce decisamente live, senza ricorrere a correttori di intonazione.“Non è una favola” è ispirato alle fiabe tradizionali e, in particolare, a quelle scritte e narrate alla corte del Re Sole (Luigi XIV°) da Charles Perrault. È una sorta di rivisitazione dei suoi racconti che, prendendo spunto dai testi originali...
2022-06-24
31 min
Ultima Fila
177: Il quesito di Edipo
A Milano Andrea incontra Maurizio Natali che lo dissuade dall’uso di un noto servizio di VPN dalla sponsorizzazione facile. Cisotti torna e comprova che il suo podcast aveva le gambe corte. Il quasi Premio Strega Ugo Barbara interviene, seguito dal Prof. Dott. Andrea Andrei. Grandi ritorni. Finale con intervista di pregio. L'articolo 177: Il quesito di Edipo proviene da Ultima Fila.
2022-06-05
16 min
Storia in Podcast
Il Castello Ducale di Agliè
Elegante ed imponente costruzione situata nel comune di Agliè, il Castello Ducale è raccontato in un podcast realizzato all’interno della residenza, negli ultimi anni utilizzata come ambientazione per le serie televisive Maria José, Elisa di Rivombrosa e La bella e la bestia.Il nucleo originario risale verosimilmente al XII secolo, periodo in cui la dinastia dei San Martino si stava affermando nell’area canavesana. La prima trasformazione dell’originario fortilizio fu operata nel 1646 per volontà del conte Filippo San Martino, secondo un progetto che viene fatto risalire ad Amedeo di Castellamonte.Alla morte di Filippo di Agliè il castello...
2022-03-31
22 min
Spazio 70
[189] Maurizio Abbatino indica Carminati come esecutore dell'omicidio Pecorelli
Perugia, 3 marzo 1997. Processo per l'omicidio del giornalista Mino Pecorelli. L'ex membro della Banda della Magliana, Maurizio Abbatino, definisce Massimo Carminati esecutore materiale dell'omicidio Pecorelli. Nel 1999 la Corte d'assise di Perugia assolverà "per non avere commesso il fatto" Giulio Andreotti, Claudio Vitalone, Gaetano Badalamenti e Pippo Calò dall'accusa di essere i mandanti dell'uccisione del giornalista e Massimo Carminati e Michelangelo La Barbera dall'accusa di essere gli esecutori materiali dell'omicidio. Nel 2002 la Corte d'assise d'appello condannerà Giulio Andreotti e Gaetano Badalamenti a 24 anni di reclusione come mandanti dell'omicidio, sentenza che sarà annullata nel 2003 dalla Corte di Cassazione che assolverà sia i presunti manda...
2022-03-23
12 min
Storia in Podcast
La Palazzina di Caccia di Stupinigi
Residenza Sabauda per la Caccia e le Feste edificata a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, la Palazzina di Caccia di Stupinigi è uno dei gioielli monumentali di Torino, a 10 km da Piazza Castello, in perfetta direttrice. Raccontata in un podcast realizzato all’interno della residenza e costruita sui terreni della prima donazione di Emanuele Filiberto all’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (1573), è oggi proprietà della Fondazione Ordine Mauriziano, un ente governativo dedicato alla sua conservazione e valorizzazione. Riaperta al pubblico dopo importanti lavori di restauro, la Palazzina di Caccia -fra i complessi settecenteschi più straordinari in Europa- ha piena dignità...
2022-03-23
17 min
Spazio 70
[180] Maurizio Costanzo parla della sua adesione alla Loggia P2
Chiamato a deporre in qualità di testimone nel corso del processo per il crack del Banco Ambrosiano Veneto (1991), Maurizio Costanzo spiega alla Corte i rapporti da lui avuti con Licio Gelli e la P2, affermando di aver aderito a tale Loggia nel 1978, per un bisogno di rapporti umani e solidarietà in un momento di solitudine della sua vita.Il nostro sito internet: https://spazio70.com/Donazioni tramite il sistema Paypal: https://www.paypal.me/Spazio70La nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/gliannisettantaIl nostro account Instagram: https://www.instagram.com/sp...
2022-03-06
24 min
Día a Día con César Miguel Rondón
Día a Día con César Miguel Rondón (9 de noviembre de 2021)
Hoy en Día a Día, comenzamos conversando con el periodista para medios internacionales, José María del Pino, sobre el juicio político contra el presidente Sebastián Piñera: “Para que pueda ser destituido el presidente Piñera, se requieren 2/3 de los senadores en ejercicio, y la oposición tiene solamente 24 senadores de 52, por lo que tendría que convencer a 5 senadores del oficialismo”, dijo, y resaltó: “Los últimos sondeos nos dicen que en primera vuelta lidera las encuestas José Antonio Kast, del Partido Republicano, sobre Gabriel Boric”.La Corte Federal en Miami transfirió e...
2021-11-10
1h 23
GIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italiana
MANDORLINFIORE
Fiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti C'era una volta un padre che voleva che il primo passante vedesse suo figlio appena nato. Passarono donne cattive e ladri, ma il padre fermò la nascita finché non passò il Re, e in quel momento nacque il bambino. Il Re, volendo allevare il bambino, lo prese con sé ma poi, ripensandoci, lo abbandonò dopo averlo ferito. Due mercanti lo trovarono e lo adottarono, chiamandolo Mandorlinfiore. Mandorlinfiore crebbe felice, ma alla scoperta delle sue origini decise di andarsene. Arrivò alla corte del Re che l...
2021-09-07
05 min
Parrocchia San Maurizio - Erba
Omelia "San Michele Arcangelo" (Mc 6, 17-29) - 30 agosto 2021
Lettura del Vangelo secondo Marco Mc 6, 17-29 In quel tempo. Erode aveva mandato ad arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo, perché l'aveva sposata. Giovanni infatti diceva a Erode: «Non ti è lecito tenere con te la moglie di tuo fratello». Per questo Erodìade lo odiava e voleva farlo uccidere, ma non poteva, perché Erode temeva Giovanni, sapendolo uomo giusto e santo, e vigilava su di lui; nell'ascoltarlo restava molto perplesso, tuttavia lo ascoltava volentieri. Venne però il giorno propizio, quando Erode, per il suo compleanno, fece un b...
2021-08-30
22 min
VareseNews Podcast
VareseNews - Le notizie del 17 maggio 2021
Le principali notizie di lunedì 17 maggioLa Corte dei Conti boccia i fondi al vaccino Reithera. Nessuna conseguenza per i tre varesini coinvoltiLa Corte dei Conti blocca il finanziamento italiano per il vaccino Reithera. La decisione dei giudici amministrativi è stata una doccia gelata sulla società di Castel Romano, ma anche sui 25 gruppi di ricercatori in Italia che avevano aderito alla seconda fase sperimentale coinvolgendo mille volontari. Tra questi anche il professor Paolo Grossi, primario della clinica di Malattie Infettive dell’ospedale di Varese, che in un primo tempo era nella cerchia dei valutatori per proseguire come partecipan...
2021-05-17
04 min
Svegliati Avvocatura
RIFORMA TRIBUTARIO - PROCESSO PENALE DIGITALE - INDAGINI E TABULATI TELEFONICI - #SvegliatiAvvocatura
RIFORMA TRIBUTARIO - PROCESSO PENALE DIGITALE - INDAGINI E TABULATI TELEFONICI - #SvegliatiAvvocaturaLe interviste esclusive di questa puntata: "La Giustizia Tributaria oggi e le proposte di riforma"Avv. Maurizio VillaniForo di Lecce"Inchiesta sul pasticcio del processo penale digitale"Luca ZorloniGiornalista Freelance"Corte di Giustizia europea, dubbi su richieste pm su tabulati telefonici per le indagini"Avv. Fulvio Sarzana Foro di RomaInterviste a cura di Angelo MarzoCon la conduzione di Pino Gallo e Pierluigi Serra...
2021-03-10
32 min
Caffè Talk show Di Perrotta Murante Maurizio
L'insediamento di Joe Biden, 46esimo presidente degli Stati Uniti
Joe Biden ha giurato ha giurato come 46eaimo presidente degli Stati Uniti. Biden ha giurato davanti al giudice delle Corte suprema John Roberts ...
2021-01-21
25 min
Caffè Talk show Di Perrotta Murante Maurizio
L'insediamento di Joe Biden, 46esimo presidente degli Stati Uniti
Joe Biden ha giurato ha giurato come 46eaimo presidente degli Stati Uniti. Biden ha giurato davanti al giudice delle Corte suprema John Roberts ...
2021-01-21
25 min
"Caffè Talk show Di Perrotta Murante Maurizio" by Spreaker
L'insediamento di Joe Biden, 46esimo presidente degli Stati Uniti
Joe Biden ha giurato ha giurato come 46eaimo presidente degli Stati Uniti. Biden ha giurato davanti al giudice delle Corte suprema John Roberts ...
2021-01-21
25 min
America - BastaBugie.it
Il programma di Biden per l'America e il mondo
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6434IL PROGRAMMA DI BIDEN PER L'AMERICA E IL MONDORiprenderanno i finanziamenti pubblici all'aborto e si potrà abortire un bambino di nove mesi (aborto a nascita parziale), vari trucchetti per mantenere il potere (come i nuovi membri alla Corte Suprema), poi le guerre...di Maurizio RagazziIl 20 gennaio, s'insedierà alla Casa Bianca un'amministrazione Biden/Harris, sorretta da una risicata maggioranza alla Camera (assottigliatasi a 222 seggi a 211, con due seggi vacanti), e con parità di seggi al Senato (50 a 50, con il voto decisivo della Harris). Essendo quest...
2021-01-14
07 min
Meeting 2020
50 anni di regioni: l'architettura dell’Italia alla prova
In collaborazione con Gruppo Maggioli, Cassa Depositi e Prestiti, Promo Turismo FVG e SkyTg24 Grazie al contributo della Regione Liguria Intervento di Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte Costituzionale e Professore di Global Governance alla School of Government della LUISS Guido Carli. Partecipano: Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia-Romagna; Massimiliano Fedriga, Presidente Regione Friuli Venezia Giulia; Maurizio Fugatti, Presidente Provincia Autonoma di Trento; Jole Santelli, Presidente Regione Calabria; Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria; Luca Zaia, Presidente Regione Veneto. Introduce Andrea Simoncini, Vice Presidente Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli, Docente di Diritto Costituzionale all’Università di Firenze. Modera Fabio Vital...
2020-08-31
1h 47
Confronti Radio
Confronti Radio - S02 E02 - Muri di ieri, muri di oggi
Il 9 novembre è ricorso il trentennale dalla caduta del muro di Berlino, noi partiamo proprio da qui per fare un punto sui muri di oggi, barriere reali e virtuali costruite dall’uomo per allontanare l’uomo.In particolare vedremo cosa accade in Europa, con un focus particolare su una delle barriere più respingenti del vecchio continente, quella che separa la Francia dall’Inghilterra a Calais. La lettura che ci tiene compagnia in questa puntata è “Storia politica del filo spinato”, un saggio del professore di filosofia Olivier Razac edito da Ombre Corte. Razac parte da una data cruciale, il 1874: in q...
2019-11-11
24 min
Parrocchia San Maurizio - Erba
Messa "San Michele (martirio San Giovanni Battista)" (Mc 6, 17-29) - 29 Agosto 2019
Lettura del Vangelo secondo Marco Mc 6, 17-29 In quel tempo. Erode aveva mandato ad arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo, perché l’aveva sposata. Giovanni infatti diceva a Erode: «Non ti è lecito tenere con te la moglie di tuo fratello». Per questo Erodìade lo odiava e voleva farlo uccidere, ma non poteva, perché Erode temeva Giovanni, sapendolo uomo giusto e santo, e vigilava su di lui; nell’ascoltarlo restava molto perplesso, tuttavia lo ascoltava volentieri. Venne però il giorno propizio, quando Erode, per il suo co...
2019-08-29
1h 48
Parrocchia San Maurizio - Erba
Omelia "San Michele (martirio San Giovanni Battista)" (Mc 6, 17-29) - 29 Agosto 2019
Lettura del Vangelo secondo Marco Mc 6, 17-29 In quel tempo. Erode aveva mandato ad arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo, perché l’aveva sposata. Giovanni infatti diceva a Erode: «Non ti è lecito tenere con te la moglie di tuo fratello». Per questo Erodìade lo odiava e voleva farlo uccidere, ma non poteva, perché Erode temeva Giovanni, sapendolo uomo giusto e santo, e vigilava su di lui; nell’ascoltarlo restava molto perplesso, tuttavia lo ascoltava volentieri. Venne però il giorno propizio, quando Erode, per il suo co...
2019-08-29
23 min
Gli speciali di Radio ABM
L'intervento di Maurizio Paniz ai funerali di Vincenzo Barcelloni Corte
L'intervento del presidente onorario ABM, Maurizio Paniz, ai funerali di Vincenzo Barcelloni Corte fondatore dell'Associazione Bellunesi nel Mondo.
2019-07-30
06 min
Simone Avsim
Rosa e titolari della Juventus di Sarri
Chi rimarrà nella Juventus alla corte di Maurizio Sarri e quale sarà l'11 titolare? Riflessioni e considerazioni sul mercato in uscita e sullo schieramento in campo.
2019-06-24
25 min
Svegliati Avvocatura
CORTE DEI CONTI E SANZIONE GARANTE – GDPR E CRITICITA’ NELLA P.A. – PTT: MODALITA’ DI ACCESSO AL SIGIT – #SvegliatiAvvocatura
CORTE DEI CONTI E SANZIONE GARANTE – GDPR E CRITICITA’ NELLA P.A. – PTT: MODALITA’ DI ACCESSO AL SIGIT – #SvegliatiAvvocaturaNella puntata di oggi parliamo in esclusiva con:Avv. Giovanni Battista GallusForo di CagliariIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoDott. Michele IaselliLogica ed informatica giuridica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico IIIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoAvv. Maurizio RealeForo di Teramo , Cultore della materia “Informatica Giuridica” presso Università degli Studi di MilanoIntervista a cura di: Avv. Ange...
2019-06-19
30 min
Storia - BastaBugie.it
La cattolicità di Cristoforo Colombo ha permesso la scoperta dell'America
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5669LA CATTOLICITA' DI CRISTOFORO COLOMBO HA PERMESSO LA SCOPERTA DELL'AMERICA di Maurizio Parenti e Marco TangheroniCome l'esperienza marinara di Cristoforo Colombo si inquadra perfettamente nella storia della sua patria e del suo tempo, così il progetto di raggiungere l'Oriente passando, attraverso l'Oceano, per l'Occidente, si stava imponendo, sia pure in maniera sfocata e imprecisa, in diversi ambienti scientifici ed eruditi dell'epoca: basti ricordare l'influenza di Paolo dal Pozzo Toscanelli.Il navigatore genovese ha il merito di concepire con maggior precisione il disegno, rafforzando le tesi di...
2019-05-29
17 min
Svegliati Avvocatura
FACT-CHECKING VS FAKE NEWS – LA NOTIFICA PEC DEL DECRETO INGIUNTIVO TELEMATICO (ASPETTI PRATICI) – CORTE COSTITUZIONALE E ORARIO NOTIFICHE
FACT-CHECKING VS FAKE NEWS – LA NOTIFICA PEC DEL DECRETO INGIUNTIVO TELEMATICO (ASPETTI PRATICI) – CORTE COSTITUZIONALE E ORARIO NOTIFICHE – #SvegliatiAvvocaturaNella puntata di oggi parliamo in esclusiva con:Avv. Antonino La LumiaForo di MilanoIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoAvv. Maurizio RealeCultore della materia di informatica giuridica Università Statale – MilanoIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoAvv. Pietro CalorioForo di TorinoIntervista a cura di: Avv. Pierluigi SerraCon la conduzione di: Avv. Milena Miranda e Avv. Ange...
2019-05-02
39 min
Svegliati Avvocatura
I PROCESSI TELEMATICI: CORTE COSTITUZIONALE E NOTIFICA PEC – NOTIFICAZIONE VIA PEC DELL’APPELLO TRIBUTARIO – #SvegliatiAvvocatura
I PROCESSI TELEMATICI: CORTE COSTITUZIONALE E NOTIFICA PEC – NOTIFICAZIONE VIA PEC DELL’APPELLO TRIBUTARIO – #SvegliatiAvvocaturaNella puntata di oggi parliamo in esclusiva con:Avv. Maurizio RealeCultore della materia di informatica giuridica Università Statale – MilanoIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoAvv. Luca SileniForo di GrossetoIntervista a cura di: Avv. Angelo MarzoCon la conduzione di: Avv. Angelo Marzo e Avv. Brigida MulinelliRegia: Ornella Sala
2019-04-17
18 min
SETTIMO CONGRESSO GIURIDICO DISTRETTUALE
Settimo Congresso Giuridico Distrettuale - Sessione Curata Dall'Unione Triveneta
SETTIMO CONGRESSO GIURIDICO DISTRETTUALESESSIONE CURATA DALL'UNIONE TRIVENETA | VENERDÌ 25 MAGGIO 9.00-13.00LA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE – PROFILI CRITICIModera Avv. Corona PatriziaProf. Borsari RiccardoLA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE – I NUOVI ORIENTAMENTI DELLA SUPREMA CORTEModera Avv. Corona PatriziaDott. Guizzi StefanoA QUATTRO ANNI DALL’ENTRATA IN VIGORE DELLA NUOVA NORMATIVA SUI CONSIGLI DI DISCIPLINA, RIFLESSIONI E BILANCIModera Avv. Rigoli AlessandroAvv. de Pretis RobertaAvv. Consoli MaurizioAvv. Ollà Giovanna
2018-05-25
3h 27
Hot Copy
Hot Copy Q&A
As copywriters with our very own podcast, we’re often asked questions. Questions about copywriting. Questions about being a copywriter. Questions about managing our businesses and our family life. Questions about our dogs. So, every now and then we like to pull some out and answer them. That’s what today is all about. We’re answering YOUR questions in a special Hot Copy Q&A. Thanks to Sheree Chambers, Maurizio F. Corte, Angela Rodgers, Di Clements, Lyndall Talbot, Liz Green. Tune in to learn: The questions web developers ne...
2018-05-03
31 min
Hot Copy: A copywriting podcast for copywriters
E74: Hot Copy Q&A
Your questions. Our answers. As copywriters with our very own podcast, we’re often asked questions. Questions about copywriting. Questions about being a copywriter. Questions about managing our businesses and our family life. Questions about our dogs. So, every now and then we like to pull some out and answer them. That’s what today is all about. We’re answering YOUR questions in a special Hot Copy Q&A. Thanks to Sheree Chambers, Maurizio F. Corte, Angela Rodgers, Di Clements, Lyndall Talbot, Liz Green. Tune in to learn:
2018-05-02
31 min
Malos Hasta Los Huesos
MHLH_PROGRANA 43 - Antonio Machado
"CAMINANTE NO HAY CAMINO..." Secciones: – Como estamos hoy: Noticias + Humor. ESPECIAL VIVAS NOS QUEREMOS SMS. - NOTICIAS ROCK: adelanto de Chuck, el álbum póstumo de Chuck Berry – Enfermérides: Su & Yeni nos recuerdan que pasó un 1 de Junio en el mundo del Rock - HECHO EN SAN MARCOS: Hojas Sueltas. Presentamos un demo. Lo llamamos a Juani. – Grandes clásicos que no fueron: Fede Macallii buceador de discos. Pink Floyd. - Rock Bailable: Nino te hace bailar el rock en dos baldosas!!! – Disco Completo: Un cierre que te transporta. Un disco completo que elige Nino para que disfrutes. y todo el “piri...
2017-06-02
2h 37
Congresso Rov-TN-BZ Riva del Garda 2017
Sessione 7 - Processo Telematico - VI Congresso Giuridico Distrettuale Rovereto - Trento - Bolzano
Trasmettiamo in diretta da Riva del Garda la sessione 7 - Processo Telematico - del VI Congresso Giuridico Distrettuale.MODERA Avv. Antonino Galletti - Tesoriere Ordine Avvocati RomaLA PROVA INFORMATICA: AVVOCATURA, MAGISTRATURA E CONSULENTI A CONFRONTOdott.ssa Antonella Ciriello - Corte di Cassazione - componente STO CSMdott. Giuseppe Corasaniti - Sostituto Procuratore Generale – Procura presso la Corte di Cassazionedott.ssa Ines Simona Pisano - TAR Lazioavv. Valentina Carollo - COA Rovereto Comm. Inf. TRVavv. Francesco Paolo Micozzi - Foro di Cagliari - GdL FIIFavv. Ma...
2017-05-26
3h 11
Canale A TUxTU
#aTUxTU: il DDL Gelli e la nuova responsabilità medica
Regia di Valentina CarolloConducono in studio e introducono con le loro schede Pino Gallo e Pierluigi SerraOspiti:Dr. Gabriele Positano, Magistrato, Consigliere della Suprema Corte di Cassazione – III Sez. (L’onere probatorio e la sua distribuzione)Prof. Avv. Luigi Viola, Docente Universitario in diritto processuale civile, Direttore Scientifico della Rivista La Nuova Procedura Civile (Uno sguardo alla riforma)Avv. Eugenio Baffi Foro di Napoli (I profili penalistici della riforma)Dr. Maurizio Berardino – Medico Legale –Direttore Struttura Complessa CTO di Torino (Linee guida e buone pratiche, il ruolo del c.t.u.)
2017-03-11
1h 09
Digitalia archive
Digitalia #291 - Solo Cibo Etnico
Ordinare il cibo online è roba per italiani? Uber si rivolge alla Corte di Giustizia Europea. Sito per incontri clandestini attaccato da hackers. PayPal e eBay si dividono. Drone impedisce a elicottero di spegnere un incendio. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Francesco Mocellin, Federico Rodighiero, Fabrizio Rubino, Fulvio Barizzone, Roberto Esposito, Paolo Antognoni, Luigi Lavanga, Marco Traverso, Gian Paolo Boarina, Andrea Favaretto, Davide Masullo, Carlo Selvestrel, Emanuele Zdunich, David Padovani, F...
2015-07-21
1h 32
Digitalia archive
Digitalia #290 - Il Proprietario dei Tubi
Affaire Hacking Team tra spyware di stato e interrogativi etici. Roaming gratis ma Net Neutrality a rischio nelle ultime indicazioni EU. Microsoft prepara il lancio di Windows 10. Ellen Pao non è più CEO di Reddit. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Giulio Cupini, Michele Di Maio Produttori esecutivi: Fabrizio Rubino, Simone Podico, Michelangelo Rocchetti, Antonio Barbone, Alessandro Morgantini, Francesco Pomella, Diego Arati, Alessandro Billeri, Emanuele Premi, Alessandro Grossi, Stefano Righi, Raffaele Viero, Luigi Ricco, Matteo Cammilli, Raffaele Marco Della Mo...
2015-07-14
1h 29
Baobab
BAOBAB del 25/06/2014 - 14.00 - 14.30
IL FALLIMENTO DEGLI AZZURRI IN BRASILE. Prof. Pippo Russo, docente di sociologoa dello sport al'Università di Firenze, Maurizio Zamparini, Presidente del Palermo Calcio - CASO LAMBERT IN FRANCIA: LA CORTE EUROPEA DICE NO ALL'EUTANASIA. Antonio Di Bella, corrispondente Rai da Parigi - BRANI TRASMESSI: "Sexual Healing" - MARVIN GAYE - "Dream on" - DEPECHE MODE.
2014-06-25
00 min
Digitalia archive
Digitalia #239 - Il Mesmerizzatore
I grandi della rete si sfidano per la conquista del mercato fitness e smart-home. Il concept di moto elettrica di Harley Davidson. Con Dropcam e Skybox Google sempre più verso il business della sorveglianza. La settimana delle startup inutili. Esperienze mediocri col car sharing all’italiana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Giulio Cupini, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Davide Masullo, Germano Verrone, Fabrizio Rubino, Fulvio Barizzone, Michele Bancheri, Stefano Villani, Skalda, Giovanni Bertozzi, Cristiano Belli, Roberto Rastello, Maurizio Chiarotto, Alessandro Alessio, Roberto Esposito, Luigi Lavanga, Fabio Crestale, Marco Traverso, Gia...
2014-06-24
1h 34
Digitalia archive
Digitalia #238 - Il meteo di Kim
Kim Jong Un arronza i meteorologi di corte. I mondiali a 8 bit. Elon Musk dichiara i brevetti di Tesla disponibili per chiunque. I ministero dei trasporti USA vuole regolamentare le app in automobile. Rischi e nuovi modelli della comunicazione social per le aziende e molto altro nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Michele Di Maio, Federico Travaini Produttori esecutivi: Fabrizio Rubino, Omar Cai, Umberto Marcello, Francesco Pomella, Denis Grosso, Andrea Bottaro, Simone Podico, Michelangelo Rocchetti, Antonio Barbone, Alessandro Morgantini, David Padovani, Emiliano Lemma, Diego Arati...
2014-06-17
1h 38
Digitalia archive
Digitalia #234 - Quattro Suore
È ancora battaglia a Milano tra Uber e i taxisti, questa volta l’occasione è il Wired Next Festival. Intanto la self-driving car di Google non è così vicina come sembrava, ma pone enormi interrogativi su sicurezza e responsabilità, tanto quanto i Lethal Autonomous Weapons Systems in discussione a Ginevra in questi giorni. Infine diritto all’oblio, la corte UE decide che Google deve dimenticare. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Giulio Cupini, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Fabrizio Rubino, Fulvio Barizzone, Luigi Lavanga, Marco Traverso, Gian Paolo Boarina, Fabio Crestale, Andrea Favaretto, Roberto L...
2014-05-20
1h 31
Digitalia archive
Digitalia #221 - Di che marca è la tua GoPro?
Il linking è pubblicazione oppure semplice segnalazione? Una sentenza della Corte di Giustizia Europea apre la porta a dubbi e discussioni. Il successo di GoPro. Bitcoin sopravvive alla caduta di MtGox. Le vibration API e la robotica di Google. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Michele Di Maio, Francesco Facconi Produttori esecutivi: Fabrizio Rubino, Fabio Brunelli, Umberto Marcello, Omar Cai, Denis Grosso, Andrea Bottaro, Simone Podico, Michelangelo Rocchetti, Antonio Barbone, David Padovani, Alessandro Morgantini, Diego Arati, Alessandro Billeri, Francesco Pomella, Emiliano Lemma, Emanuele Premi, Marco Pierandrei, Giuseppe Casella, Ilario Sabbadini, D...
2014-02-17
1h 27