Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Maurizio Mosetti

Shows

GIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL DONO DELL' ANELLOLeggenda della zona di Merano.Narrata da Maurizio MosettiIn un tempo remoto, un povero uomo viveva felice con la sua famiglia in una capanna ai margini di una foresta. La loro serenità fu spezzata da misteriose sparizioni: prima il bestiame, poi i loro figli. Disperato, l’uomo si rivolse a un eremita, che gli rivelò che lo gnomo dell’Ivigna aveva rapito i bambini. Seguendo il consiglio dell’eremita, l’uomo liberò una lucciola magica che lo guidò ai figli e al gregge perduti. Con l’aiuto di una silfide, riuscì a catturare lo gnomo, a strapp...2025-05-0112 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaL'ARTE DI FRANCESCHIELLOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvinonarrata da Maurizio MosettiFranceschiello è un ragazzo pigro che non riesce a imparare nessuna arte: prima prova con il fabbro, poi con il ciabattino, ma si arrende subito. La madre, disperata, gli dà i suoi ultimi dieci ducati e Franceschiello parte in cerca di fortuna. Finisce per unirsi a una banda di briganti e, dopo un anno, diventa il capo. Un giorno scappa con il bottino e torna ricco dalla madre, dicendo di aver imparato "l’arte onorata", ovvero rubare. L’Arciprete, curioso e sospettoso, gli propone due sc...2025-04-1510 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL PALAZZO DELLA REGINA DANNATAFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvinonarrata da Maurizio MosettiUna vedova filatrice viveva con le sue tre figlie, anch'esse filatrici. Dopo la morte della madre, le sorelle tentarono di vendere i loro gomitoli di canapa filata per comprare del cibo, ma un cane rubò sempre tutto ciò che compravano. Quando fu il turno della sorella minore, Nina, di tentare, inseguì il cane fino a un palazzo. Qui trovò cibo abbondante e chiamò le sorelle per condividere il pranzo. Mentre erano lì, Nina scoprì una regina incatenata che le propose di arricchirsi a condizi...2025-04-0111 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaL'ASSASSINO SENZA MANOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvinonarrata da Maurizio MosettiQuesta è la storia di una principessa rinchiusa in soffitta dal padre, un re avaro, per evitare di pagarle la dote. Un assassino tenta di intrufolarsi nella sua stanza, ma la principessa lo ferisce mozzandogli una mano. Anni dopo, l'uomo si presenta come un ricco forestiero e la sposa con l'inganno. Dopo il matrimonio, la porta nella sua casa isolata e la incatena, rivelando la sua vera identità. La principessa viene salvata da alcuni mercanti, si rifugia da una coppia di anziani e vive na...2025-03-1514 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLA CAMPANA DI ATRILeggenda dell'Abruzzo narrata da Maurizio MosettiQuesta è una leggenda di Atri, un antico paese abruzzese. Si narra della sua "campana della giustizia". In passato, il re fece costruire una bellissima campana e la pose nella piazza del paese, questa campana era accessibile a tutti grazie a una lunga corda, affinché chi si trovasse in difficoltà potesse suonarla per chiamare i giudici. Con il tempo, la corda si consumò e venne sostituita da un viticcio, fino a quando, un giorno, il cavallo di un vecchio cavaliere avido ne strappò una parte, facendo suonare la campana. Gli abita...2025-03-0109 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLA SORELLA DEL CONTEFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo CalvinoNarrata da Maurizio MosettiQuesta è la storia della bella Contessina, sorella di un ricco e geloso Conte che la teneva prigioniera nel suo palazzo. Stanca della reclusione, la giovane scava un passaggio segreto nel muro che la conduce nel palazzo del Reuzzo, dove inizia a incontrarlo di notte. Durante questi incontri, il Reuzzo, seguendo i consigli del suo Consiglio, cerca di trattenerla legandola simbolicamente con i suoi capelli, una collanina e infine una camicia imbevuta di zafferano, affinché lei non possa fuggire. Tuttavia, la Contessina riesce sempre a...2025-02-1509 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL VITELLINO CON LE CORNA D'OROFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo CalvinoNarrata da Maurizio MosettiUna matrigna crudele manda i due figliastri, un ragazzo e una ragazza, in un luogo sbagliato per farli perdere. Durante il cammino, il fratellino si trasforma in un vitellino dalle corna d'oro bevendo da una fontana magica. I due arrivano a una spiaggia, dove la sorella sposa il figlio del Re. Anni dopo, il padre li ritrova, ma la matrigna, invidiosa, spinge la ragazza in mare e sostituisce la figliastra con sua figlia orba d'un occhio. Il vitellino scopre l'inganno e, con l'aiuto...2025-02-0109 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLE TRE REGINE CIECHEFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo CalvinoNarrata da Maurizio MosettiIl racconto narra di tre figli di un re che, rimasti orfani, cercano moglie basandosi su ritratti. Gli ambasciatori trovano tre sorelle, figlie di un pescatore, che si sposano con i principi. Durante una guerra, i principi partono e la balia, temendo di perdere il controllo, ordina di uccidere le regine. Il ministro risparmia le regine, che vivono cieche in una grotta. Qui danno alla luce tre figli, ma per fame sono costrette a sacrificare due di loro. La più giovane fugge con i...2025-01-1506 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaOCCHIO IN FRONTEFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo CalvinoNarrata da Maurizio MosettiDue frati, Fratino e Fratone, si rifugiano in una caverna dove vive un gigante con un occhio solo, Occhio-in-fronte. Il gigante decide di mangiarli e inizia con Fratone, lasciando Fratino in preda alla paura. Durante la notte, Fratino arroventa uno spiedo e acceca il gigante. Per sfuggirgli, si traveste da montone usando la pelle di uno del gregge e riesce a farsi passare per una pecora al tatto del gigante, scampando così. Occhio-in-fronte tenta di ingannarlo lanciandogli un anello magico che costringe chi l...2025-01-0105 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaQUATTORDICIFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo CalvinoNarrata da Maurizio MosettiQuattordici, il più giovane di quattordici fratelli, si distingue per la sua incredibile forza e fame insaziabile. Dopo aver causato problemi alla famiglia, parte per il mondo e trova lavoro presso un contadino che gli assegna il compito impossibile di andare all'Inferno per raccogliere oro. Con la sua astuzia e una tenaglia speciale, Quattordici sconfigge i diavoli, carica l'oro e cattura Lucibello, il capo dei demoni. Tornato a casa, obbliga Lucibello a portare all'Inferno il suo padrone avaro e si tiene l'oro, diventando r...2024-12-1405 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL REGALO DEL VENTO TRAMONTANOFiaba toscana tratta da FIABE ITALIANE di Italo CalvinoNarrata da Maurizio MosettiGeppone, un contadino povero perseguitato dal vento Tramontano, cerca il responsabile per risolvere la sua situazione. Il vento, impietosito, gli dona una scatola magica che può fornire cibo, ma Geppone, tradito dalla moglie, la perde a favore del Priore. Tornato dal vento, ottiene una seconda scatola, apparentemente preziosa, ma che invece scatena bastonatori quando aperta. Geppone usa la scatola per riprendersi quella originale, causando disastri al Priore e agli altri preti. Alla fine, Geppone si tiene entrambe le scatole e vive agiatamente, i...2024-12-0110 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLO STIVALE INGIOIELLATOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo CalvinoNarrata da Maurizio MosettiUn giovane orfano, Don Giuseppe, diventa segretario del Re di Portogallo grazie alla sua bella scrittura. Il Re di Spagna lo richiede come segretario, e Don Giuseppe deve lasciare la sorella. In Spagna, Don Giuseppe suscita l’invidia di cortigiani, tra cui un bracciere che lo calunnia, affermando di conoscere intimamente la sorella. Il Re concede un mese al bracciere per dimostrare la sua affermazione. Il bracciere, con l'aiuto di una vecchia, ottiene tre peluzzi d’oro dalla spalla della sorella e usa ques...2024-11-1512 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL PAPPAGALLOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo CalvinoNarrata da Maurizio MosettiC'era una volta un mercante preoccupato di lasciare la figlia sola a casa a causa di un Re che la desiderava. Le raccomandò di non uscire e di non aprire a nessuno. La ragazza, triste, desiderò un pappagallo per compagnia, e il padre glielo portò. Il pappagallo raccontò storie affascinanti, ma nel frattempo il Re cercava di contattarla. Ignorando le lettere, la ragazza continuò ad ascoltare il pappagallo, che narrava di una giovane che, grazie al suo coraggio, salvò un principe e rifiutò diversi...2024-11-0111 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLA PENNA DI PAVONEFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo CalvinoNarrata da Maurizio MosettiUn Re cieco cerca la guarigione e scopre che solo una penna di pavone può ridargli la vista. Chiede ai suoi tre figli di recuperarla, promettendo il regno in cambio. Il figlio minore, nonostante l'opposizione dei fratelli maggiori, trova la penna seguendo il canto di un uccello. I fratelli, invidiosi, lo uccidono e consegnano la penna al Re, il quale riacquista la vista. Dopo l'omicidio, dal luogo della sepoltura del figlio minore cresce una canna, da cui un pecoraio ricava un zufolo. Lo z...2024-10-1506 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaROSMARINAFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo CalvinoNarrata da Maurizio MosettiUn Re e una Regina senza figli desiderano tanto un bambino, ma la Regina partorisce una pianta di rosmarino che cura con amore. Un nipote, Re di Spagna, rapisce la pianta, affascinato dalla sua bellezza, e scopre che dal rosmarino emerge una splendida fanciulla quando suona lo zufolo. Deve però partire per la guerra e avverte la ragazza di non uscire finché non tornerà. Le sue sorelle, curiose, suonano lo zufolo e scoprono la fanciulla, picchiandola fino a ridurla quasi in fin di vit...2024-10-0109 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaL'ACQUA NEL CESTELLOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo CalvinoNarrata da Maurizio MosettiUna vedova con una figlia sposa un vedovo con un'altra figlia. La matrigna tratta male la figliastra, mandandola a prendere acqua con un cestello bucato. Un giorno, il cestello va giù per il torrente e la ragazza incontra una vecchia che, in cambio di gentilezza, la ricompensa con bellezza, ricchezze e una stella sulla fronte. La sorellastra tenta di ottenere lo stesso, ma, rispondendo scortesemente alla vecchia, viene punita con pulci, pidocchi e una coda di somaro sulla fronte. La figlia con la s...2024-09-0108 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaBELLINDA E IL MOSTROFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo CalvinoNarrata da Maurizio MosettiUn mercante di Livorno, ricco e padre di tre figlie, perde tutto e deve trasferirsi in campagna. Le figlie maggiori, Assunta e Carolina, sono arroganti, mentre la più giovane, Bellinda, è buona e modesta. Quando il mercante deve andare a Livorno, le due sorelle chiedono vestiti costosi, mentre Bellinda desidera solo una rosa. Il mercante trova un palazzo magico e prende una rosa, ma viene affrontato da un mostro. Per salvarsi, promette di mandare Bellinda dal mostro. Bellinda accetta il sacrificio, si trasferisce al pa...2024-08-1519 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL TESTAMENTO DI UNA FATAFiaba di origine ciociara (provincia di Frosinone). Dal sito "Psicoalanisi e Favole" a cura di Adalinda GaspariniNarrata da Maurizio MosettiUna fata aveva tre figlie e un figlio. Prima di morire, disse al figlio di far sposare le sorelle con i primi che passavano. Il figlio seguì le istruzioni: la prima sorella sposò un calderaio che si rivelò essere un porco; la seconda un taglialegna, che era un piccione; e la terza un arrotino, che era uno scheletro. Dopo aver maritato le sorelle, il giovane incontrò una donna che lo maledisse a non...2024-08-0114 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLE DUE CUGINEFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo CalvinoNarrata da Maurizio Mosetti.C'erano due sorelle: una Marchesa con una figlia brutta e l'altra povera con tre figlie che lavoravano per vivere. Quando furono sfrattate, il cameriere della Marchesa convinse la padrona a ospitarle in un soppalco. La Marchesa, avara, spense il fanale che usavano per lavorare, così la sorella minore andò a filare alla luce della luna e finì in un vecchio convento. I frati le diedero doni magici che la resero bellissima. La madre raccontò tutto alla Marchesa, che mandò la figlia al convento. I fra...2024-07-1507 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLO SCIOCCO SENZA PAURAFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo CalvinoNarrata da Maurizio Mosetti.Un uomo lascia il nipote a sorvegliare la casa, avvisandolo dei ladri, ma il ragazzo non capisce e lascia che i ladri rubino tutto. Lo zio, vedendo la casa svaligiata, manda il nipote dal fratello prete per essere educato. Il prete gli affida vari compiti, ma il nipote, non avendo paura di nulla, agisce in modo sconsiderato. Una sera, il prete fa fingere al sacrestano di essere morto per spaventare il ragazzo, ma questi, vedendo che il "morto" si muove, lo colpisce e...2024-07-0104 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL FIORENTINOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un Fiorentino, desideroso di avere storie da raccontare, decide di viaggiare. Si unisce a un curato e a un fattore, anch'essi interessati a viaggiare. Giungono al palazzo di un gigante che li ospita e offre loro lavoro. Il Fiorentino, curioso, spia il gigante e scopre che decapita il curato e il fattore. Realizzando che sarà il prossimo, tenta di fuggire. Durante il pranzo, il Fiorentino convince il gigante a cercare un'erba per curare il suo occhio malato. Lega il gigante su una tavola c...2024-06-1508 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL BRACCIO DI MORTOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti In un villaggio esisteva la tradizione che un fratello dovesse vegliare la sorella defunta per tre notti al cimitero, e viceversa. Un giovane coraggioso accetta di vegliare la sorella e viene sfidato a giocare ai birilli con dei morti, vincendo ogni volta. Alla fine riceve un braccio di morto come ricompensa. In una città vicina, dominata da stregoni, il giovane si offre di liberarla. Usando il braccio di morto, sconfigge gli stregoni per tre notti consecutive, rompendo l'incantesimo e liberando la principessa e g...2024-06-0111 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLA FONTE DELLA NINFA EGERIALeggenda del Lazio Narrata da Maurizio Mosetti Dove si racconta che la fonte della ninfa Egeria, situata a Roma fuori della Porta di San Sebastiano e precisamente sulla via Appia Pignatelli, trae origine dal profondo dolore della ninfa Egeria per la perdita dell’amico Numa Pompilio, il leggendario secondo re di Roma. SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWER La tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un commento su Spotify: il tuo feedback ci aiuta a crescere! Sito del po...2024-05-1504 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRICOCCOLAFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un mercante con tre figlie promette loro dei regali prima di partire per un viaggio. La più piccola, Giricoccola, riceve seta mentre le altre due ricevono oro e argento. Le sorelle, invidiose della bellezza di Giricoccola, la trattano male e le scambiano i fili. La Luna, passando di notte, elogia sempre Giricoccola, aumentando la gelosia delle sorelle che alla fine la rinchiudono in un granaio. La Luna la salva e la porta via. Le sorelle cercano di farla uccidere con l'aiuto di un'astrologa c...2024-05-0108 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGOBBA, ZOPPA E COLLOTORTOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un re, passeggiando, derise una vecchietta gobba, zoppa e col collo torto, senza sapere che era una fata. La fata gli disse che ne avrebbero riparlato il giorno seguente. Il giorno dopo, il re chiamò le sue tre figlie per andare a spasso. La prima si presentò con una gobba, la seconda con il collo torto e la terza zoppicando. Tutte attribuirono i loro problemi a incidenti causati dalla cameriera. Quando il re fece chiamare la cameriera, scoprì che era la stessa vecchietta. La...2024-04-1504 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL LUPO E LE TRE RAGAZZEFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Tre sorelle ricevettero la notizia che la loro madre a Borgoforte era gravemente malata. La sorella maggiore partì con delle provviste, ma lungo la strada incontrò un lupo che la minacciò, costringendola a dargli tutto il cibo. Ritornò dalle sorelle a mani vuote. La seconda sorella fece lo stesso viaggio e subì la stessa sorte. Infine, la sorella più piccola decise di tentare. Anche lei incontrò il lupo, ma gli offrì una torta piena di chiodi che lo ferì, facendolo fuggire. Il lupo, prendendo...2024-03-2904 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL RE VANESIOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un re vanitoso chiedeva costantemente al suo specchio chi fosse il più bello del reame. La regina, stufa della sua vanità, gli disse che esisteva qualcuno più bello di lui, il figlio dell'Imperatore di Francia. Il re minacciò di decapitarla se non avesse provato la sua affermazione, ma una vecchia suggerì alla regina di dire che il figlio dell'Imperatore era più bello, custodito sotto sette veli. Il re partì per la Francia e rimase colpito dalla bellezza del principe, tanto da svenire. Tornato a casa...2024-03-1512 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLA FIGLIA DEL RE CHE NON ERA MAI STUFA DI FICHIFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un re promise la mano di sua figlia a chiunque riuscisse a farla stufare di fichi. Tre fratelli provarono, ma solo il più giovane ci riuscì, grazie a una bacchetta magica ricevuta da un vicino, che riempiva magicamente il paniere di fichi. Dopo aver superato questa prova, il re impose altre sfide: invitare una zia da oltre il mare, recuperare un anello d'oro perso in mare e pascolare tre lepri per tre giorni nel bosco senza perderle. Il giovane superò tutte le prove gra...2024-03-0107 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLA BARBA DEL CONTEFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Pocapaglia era un paese tranquillo, famoso per essere così ripido che gli abitanti dovevano mettere sacchetti sotto le galline per raccogliere le uova. Nonostante la reputazione negativa affibbiata dai paesi vicini, gli abitanti erano ingegnosi e avevano grande fiducia in Masino, un ragazzo furbo e amato, che però era partito soldato. Quando il paese venne tormentato dalla strega Micillina che rubava le bestie, i contadini chiesero aiuto al Conte, che però si rifiutò. Decisero quindi di chiamare Masino. Tornato, Masino scoprì che il vero...2024-02-1514 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLA BISCIALA BISCIA Fiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un contadino aveva tre figlie che ogni giorno gli portavano da mangiare al prato. Un giorno, la prima figlia incontra una biscia nel bosco e scappa. La stessa cosa accade alla seconda figlia. La terza figlia invece affronta la biscia e le dà del cibo. La biscia, in cambio, le promette fortuna. La ragazza porta la biscia a casa e questa diventa sempre più grossa fino a che non deve andarsene, lasciando alla ragazza tre doni magici: lacrime di pe...2024-02-0109 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL PASTORE CHE NON CRESCEVA MAIFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un pastorello dispettoso rompe le uova di una donna che, arrabbiata, lo maledice: non potrà crescere finché non troverà la bella Bargaglina delle tre mele che cantano. Il pastorello inizia a diventare smilzo e malato. Sua madre, preoccupata, lo manda a cercare Bargaglina. Durante il viaggio, il pastorello riceve un sasso, un pettine d'avorio e una tascata di nebbia da varie creature. Una volpe parlante gli dà indicazioni per trovare le mele che cantano, avvertendolo della presenza di una vecchia che se ha gli...2024-01-1509 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaI DODICI BUOIFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un padre aveva dodici figli che, per dispetto di avere una sorella minore, si rifugiarono nel bosco a fare i taglialegna. La sorella, divenuta adolescente, seguì un corvo che le aveva preso una collana e arrivò alla capanna dei fratelli, nascondendosi per paura. I fratelli la scoprirono e l'accettarono, avvertendola di evitare le streghe vicine. Un giorno, disperata, chiese fuoco a una strega che le succhiò sangue dal mignolo, e i fratelli la salvarono uccidendo la strega. Un'altra volta, una vecchia le regalò una...2024-01-0108 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaI TRE CANIFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un vecchio contadino morì lasciando ai suoi figli solo tre pecore. Il figlio, mentre pascolava le pecore, scambiò una pecora per un cane chiamato Spezzaferro con un omino, nonostante l'opposizione della sorella. Ripeté lo scambio per altri due cani, Schiantacatene e Spaccamuro. Alla fine, temendo la sorella, decise di partire. Viaggiando con i suoi tre cani, trovò un palazzo magico dove viveva da signore. Decise di tornare a prendere la sorella, ma lei continuò a non sopportare i cani. Un giorno, la sorella incon...2023-12-1514 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaMEZZUOMOFiaba popolare dell'Irpinia Narrata da Maurizio Mosetti C’era una madre che aveva un figlio soltanto, un ragazzo irrequieto che la metteva in croce. Un giorno andò per legna e se lo portò appresso. Appena pose piede in montagna, il figlio prese a salire sulle piante, ad arrampicarsi come una capra per luoghi impervi… Intanto la madre, raccolta la legna, lo chiamò per farsi aiutare a sollevare sul capo la fascina. Ma il figlio neppure la sentiva. La fascina le sfuggì di mano e rotolò giù nel burrone. E se la prese col figlio: – Ti possa prende...2023-12-0105 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLA FINTA NONNAVersione abruzzese di Cappuccetto Rosso tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Una mamma doveva setacciare la farina. Mandò la sua bambina dalla nonna, perché le prestasse il setaccio. La bambina preparò il panierino con la merenda: ciambelle e pan coll'olio; e si mise in strada. Arrivò al fiume Giordano. - Fiume Giordano, mi fai passare? - Sì, se mi dài le tue ciambelle. Il fiume Giordano era ghiotto di ciambelle che si divertiva a far girare nei suoi mulinelli. La bambina buttò...2023-11-1505 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL RE SUPERBOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un mercante portava spesso la sua figlia in società. Una sera, la ragazza si innamorò del figlio del Re di Persia, famoso per la sua bellezza e superbia, il cui volto era sempre coperto da sette veli. Nonostante il padre le dicesse di dimenticarlo, la ragazza insistette, e il padre andò a chiedere la sua mano. Tuttavia, il principe rifiutò con crudeltà. Decisa a conquistarlo, la ragazza partì in viaggio e, lungo il percorso, aiutò diverse persone con il suo coraggio e ingegno. Infine...2023-11-0115 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaFANTA-GHIRO' persona bellaFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un Re malato aveva tre figlie: Carolina, Assuntina e Fanta-Ghirò, la più bella di tutte. Un giorno, il Re riceve una dichiarazione di guerra dal sovrano confinante. La figlia maggiore si offre di guidare l'esercito, ma viene rimandata a casa quando parla di cose femminili. La seconda figlia subisce la stessa sorte. Infine, Fanta-Ghirò si offre di guidare l'esercito. Vestita da guerriero, riesce a non parlare di argomenti femminili e arriva al confine. Il Re nemico sospetta che Fanta-Ghirò sia una donna e la m...2023-10-1511 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaBENE COME IL SALEFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino. Narrata da Maurizio Mosetti. Un Re aveva tre figlie, di cui la più giovane, Zizola, era la più bella e buona, ma le sorelle maggiori erano invidiose di lei. Un giorno, il Re, arrabbiato, si sedette sul trono nero. Le figlie cercarono di consolarlo dicendogli quanto gli volessero bene: la maggiore come il pane, la seconda come il vino, e Zizola come il sale. Offeso dalla risposta di Zizola, il Re ordinò che fosse portata nel bosco e uccisa. La Regina nascose Zizola in un candeliere d'argento, che...2023-10-1110 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaBELMIELE E BELSOLEFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un uomo aveva due figli bellissimi, Belmiele e Belsole. Il padre, Maestro di casa alla Corte del Re, fu incaricato dal Re di portare il figlio maschio a Corte, dove Belmiele divenne paggio. Quando il Re venne a sapere che Belsole era altrettanto bella, chiese di vederla per sposarla. La balia invidiosa della bellezza di Belsole la portò in viaggio verso il Re insieme alla sua figlia brutta. Durante il viaggio in mare, la balia gettò Belsole in acqua, dove venne inghiottita da un...2023-10-0110 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaPREZZEMOLINAFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Una coppia viveva vicino a un orto delle Fate. La donna, incinta, desiderava prezzemolo e lo rubava di nascosto. Scoperta, le Fate le perdonarono ma imposero che il bambino, una volta cresciuto, sarebbe appartenuto a loro. Nacque una bambina, Prezzemolina, e col tempo i genitori dimenticarono la promessa. Quando Prezzemolina fu grande, le Fate la reclamarono e la portarono via. Le Fate le imposero un compito impossibile, ma un cugino delle Fate, Memé, la aiutò. Nonostante il rifiuto di Prezzemolina di baciarlo, Memé la...2023-09-1413 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaI CONSIGLI DI SALOMONEFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un negoziante trova un uomo morto davanti al suo negozio e, temendo l'arresto, fugge, lasciando moglie e figli. Trova lavoro come servitore presso un profeta, Salomone, e rimane lì per vent'anni. Quando decide di tornare a casa, Salomone gli dà tre consigli in cambio della paga: "Non lasciare la via vecchia per la nuova", "Non ti impicciare dei fatti altrui", e "La rabbia di oggi lasciala a domani". Salomone gli regala anche una focaccia, da aprire solo con la famiglia. Durante il viaggio, il...2023-09-0107 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL BRIGANTE DALLA MANO MOZZALeggenda del Piemonte Narrata da Maurizio Mosetti. Tempo fa, il Biellese era terrorizzato da briganti feroci. Un giorno, mentre gli abitanti erano in pellegrinaggio, i briganti tentarono di entrare in una casa dove una ragazza era rimasta sola. La giovane, in preda al terrore, tagliò la mano di un brigante che cercava di entrare. Anni dopo, la ragazza incontrò un giovane elegante con le mani guantate, che le chiese di sposarlo. Nonostante qualche dubbio, accettò. La carrozza nera che venne a prenderla la portò a un castello tetro, dove il giovane si rivelò essere il briga...2023-08-1208 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaL’UOMO CHE RUBO’ AI BANDITIFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti. Sei temuti banditi abitavano su un monte e nascondevano la chiave della loro casa sotto un sasso. Un contadino e suo figlio scoprirono il nascondiglio e iniziarono a rubare il denaro dei banditi. Il terzo giorno, il figlio cadde in una trappola e il padre, per evitare di essere riconosciuto, gli tagliò la testa e fuggì. I banditi trovarono il corpo senza testa e lo appesero a un albero per scoprire chi veniva a piangerlo. Con l'aiuto di una maga, il padre recuperò il...2023-07-2805 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaCANNELORAFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un Re e la Regina non riuscivano ad avere figli e offrirono una grande ricompensa a chiunque li aiutasse, con la minaccia della decapitazione per i fallimenti. Molti ci provarono senza successo, fino a quando un vecchio consigliò di cucinare il cuore di un drago marino. Seguendo il consiglio, la Regina e una giovane contadina rimasero entrambe incinte e i loro figli, Emilio e Cannelora, nacquero lo stesso giorno. Cannelora e Emilio crebbero come fratelli, ma la Regina divenne gelosa di Cannelora e c...2023-07-1415 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLA BAMBINA VENDUTA CON LE PEREFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un uomo aveva un pero che produceva quattro corbe di pere all'anno. Un anno, il pero produsse solo tre corbe e mezzo, e l'uomo mise la figlia più piccola nella quarta corba per riempirla. La bambina, nascosta nella dispensa del re, fu scoperta mentre mangiava le pere e venne chiamata Perina. Divenne così brava nelle faccende che tutti le volevano bene, incluso il figlio del re. Le altre serve, invidiose, diffusero una voce che Perina si fosse vantata di poter rubare il tesoro de...2023-06-3008 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaRE CRINFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti C'era una volta un re che aveva un figlio porco chiamato Re Crin. Re Crin voleva sposarsi e scelse come prima moglie la figlia del panettiere, che però, disgustata dal suo aspetto, lo scacciò. La ragazza fu trovata morta il giorno dopo. Re Crin si sposò poi con la seconda figlia del panettiere, ma anche lei morì la notte delle nozze. La terza figlia del panettiere accettò di sposare Re Crin e, a differenza delle sorelle, lo trattò con gentilezza. Re Crin, contento, si tra...2023-06-1310 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL PRINCIPE CHE SPOSO’ LA RANAFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti C'era una volta un re con tre figli in età da sposarsi. Per evitare rivalità, il re li fece tirare con una frombola e sposare le donne che vivevano dove cadeva la pietra. Il maggiore sposò una fornaia, il secondo una tessitrice e il più giovane, la cui pietra cadde in un fosso, trovò una rana. Il re decise di testare le future spose, chiedendo loro di filare della canapa e allevare un cucciolo. Le prove furono vinte dalla rana, che trasformò la canapa...2023-05-2407 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaCRIC E CROCFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti In un paese lontano viveva un ladro famoso chiamato Cric. Un giorno, Cric incontrò un altro ladro, Croc, e decisero di fare squadra. Insieme rubarono il tesoro del Re, che disperato chiese aiuto a un ladro in prigione, Portacalcina. Portacalcina suggerì di mettere la carne a un prezzo esorbitante per identificare i ladri, ma Cric e Croc ingannarono tutti travestendosi e segnando tutte le porte della città. Portacalcina suggerì quindi di mettere una tinozza di pece bollente alla fine delle scale del tesoro. Croc...2023-05-1206 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaSANT’ANTONIO DA IL FUOCO AGLI UOMINIFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Una volta, quando il fuoco non esisteva sulla Terra, gli uomini soffrivano per il freddo e chiesero aiuto a Sant'Antonio. Sant'Antonio decise di andare all'Inferno a prendere il fuoco. Accompagnato dal suo fedele porchetto, Sant'Antonio si presentò alla porta dell'Inferno e chiese di entrare per scaldarsi, ma i diavoli rifiutarono. Tuttavia, lasciarono entrare il porco, che causò scompiglio all'interno. Disperati, i diavoli chiesero a Sant'Antonio di riprendersi il porco. Sant'Antonio entrò, calmò il porco e si sedette a scaldarsi, infastidendo i diavoli con il s...2023-04-2405 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLA PAPESSA GGIUVANNALeggenda tratta da NOVELLE, FAVOLE E LEGGENDE ROMANESCHE Raccolte da GIGGI ZANAZZO (1860 - 1911) Narrata da Maurizio Mosetti Molti anni fa, una ragazza si travestì da uomo, studiò e divenne prete, poi monsignore, vescovo, cardinale e infine papa, con il nome di Papa Giovanni. Nessuno sapeva che fosse una donna. Tuttavia, una volta diventata papa, iniziò a comportarsi come una donna, e uno dei suoi assistenti scoprì la verità. La situazione peggiorò quando la "papa" rimase incinta e, durante una processione, diede alla luce un bambino in mezzo alla strada, causando uno scandalo enorme. Dopo q...2023-04-1204 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL PALAZZO DELLE SCIMMIEFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un Re aveva due figli gemelli, Giovanni e Antonio, e non sapeva chi dei due far succedere al trono. Decise che quello che avrebbe portato il regalo più bello dalla futura sposa sarebbe diventato Re. Giovanni trovò la figlia di un Marchese e ottenne da lei una scatolina sigillata come regalo. Antonio, dopo un lungo viaggio, arrivò a un palazzo abitato da scimmie e accettò di sposare una scimmia che gli promise un regalo migliore. Dopo un mese, Antonio tornò con la scimmia come...2023-03-2510 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLA TORTAFavola tratta da NOVELLE, FAVOLE E LEGGENDE ROMANESCHE  Raccolte da GIGGI ZANAZZO (1860 - 1911) Narrata da Maurizio Mosetti C'era una volta una vecchia che abitava in una casa. Un giorno tre giovani le chiesero di fare una torta. La vecchia acconsentì a condizione che le portassero delle uova. I giovani portarono le uova e la vecchia fece la torta, che mise sul tetto a raffreddare. Un gatto arrivò e mangiò la torta. I giovani tornarono e la vecchia spiegò che il gatto aveva mangiato la torta. I giovani portarono altre uova e la vecchia fece...2023-03-1007 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIOVAN BALENTOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino. Narrata da Maurizio Mosetti Giovan Balento, un povero ciabattino, si ferisce con una lesina e, nel tentativo di cacciare le mosche attratte dal sangue e dal cibo, ne uccide molte e ne ferisce altre. Orgoglioso del suo "colpo da maestro", scrive sulla sua cappello: "Sono Giovan Balento, ne ammazzo mille e ferisco cinquecento." La fama del suo presunto coraggio si diffonde e, in cerca di fortuna, Giovan Balento viaggia e incute paura nei ladroni, che fuggono lasciandogli ricchezze. Arrivato al Paese dei Giganti, li spaventa con la...2023-02-2512 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLE SETTE TESTE D’AGNELLOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino. Narrata da Maurizio Mosetti Una vecchia aveva una nipote di nome Atanasia, che un giorno doveva cucinare sette testine d'agnello. La gatta, attratta dal profumo, chiese metà delle testine, e alla fine, Atanasia e la gatta le mangiarono tutte. Preoccupata per la reazione della nonna, Atanasia fuggì nel bosco, dove si adornò con rose e si addormentò. Il Re, vedendola, se ne innamorò e la chiese in sposa. Durante il banchetto di nozze, la nonna continuava a lamentarsi delle testine mangiate. Infastidito, il Re ordinò che fosse giusti...2023-02-1106 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL CONTADINO ASTROLOGOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino. Narrata da Maurizio Mosetti Un Re aveva perso un anello prezioso e promise una ricompensa a chi lo avrebbe ritrovato. Un contadino povero e analfabeta, chiamato Gàmbara, decise di fingere di essere un astrologo per tentare la fortuna. Il Re lo rinchiuse in una stanza con un libro di astrologia, carta e penna. Gàmbara iniziò a fare segni incomprensibili, e i servi del palazzo, che avevano rubato l'anello, iniziarono a temere di essere scoperti. Un giorno, Gàmbara si nascose sotto il letto e, quando i se...2023-01-1305 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaUNA NOTTE IN PARADISOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Due grandi amici si promisero che il primo a sposarsi avrebbe chiamato l'altro come compare d'anello, anche se fosse morto. Quando uno degli amici morì e l'altro si dovette sposare, chiese consiglio al confessore, che gli suggerì di invitare comunque l'amico dalla tomba. L'amico defunto emerse dalla terra e accettò di partecipare al matrimonio per mantenere la promessa. Durante il banchetto nuziale, il morto raccontò molte storie, ma evitò di parlare dell'aldilà. Dopo il banchetto, il defunto chiese allo sposo di accompagnarlo per un tra...2022-12-2907 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaL'UOMO VERDE D'ALGHEFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un re promise una fortuna a chi avesse riportato la sua figlia scomparsa. Nessuno riuscì a trovarla, finché un capitano decise di cercarla per mare. Tuttavia, non riuscì a trovare marinai disposti a seguirlo, tranne Baciccin Tribordo, un noto vagabondo. Durante il viaggio, Baciccin fu mandato su un'isola dal capitano per esplorarla e lì trovò la figlia del re prigioniera di un polpo magico. Baciccin uccise il polpo e salvò la principessa. Tornarono sulla nave del capitano che, invidioso, lo gettò in mare ubriaco...2022-11-1608 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaZIO LUPOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Una bambina golosa, a Carnevale, non riceve frittelle a scuola perché non sa fare la maglia. La madre promette di farle frittelle, ma non ha una padella e manda la bambina a chiederne una a Zio Lupo. Zio Lupo presta la padella chiedendo di riaverla piena di frittelle, con pane e vino. La bambina, golosa, mangia tutto il cibo per strada e riempie la padella di polpette di somaro, il fiasco di acqua sporca e il pane di calcina. Zio Lupo, furioso, promette d...2022-10-1706 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLA SPOSA CHE VIVEVA DI VENTOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti A Messina viveva un Principe ricco e avaro che dava al suo cameriere, Sor Giuseppe, solo un uovo, pane e due tarì al giorno. Giuseppe, astuto, propose alla figlia della carbonaia di sposare il Principe, sostenendo che la ragazza "viveva di vento". Il Principe accettò e si sposarono. La madre della ragazza mandava cibo di nascosto e Giuseppe suggerì alla sposa di chiedere di vedere le ricchezze del marito, ungendo l'orlo della gonna con colla per rubare monete. Così fecero e usarono i sold...2022-05-1309 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLA GUERRA DELLE CAMPANEFavola tratta da FAVOLE AL TELEFONO di Gianni Rodari Narrata da Maurizio Mosetti C’era una volta una guerra, una grande e terribile guerra, che faceva morire molti soldati da una parte e dall’altra. Noi stavamo di qua e i nostri nemici stavano di là, e ci sparavano addosso giorno e notte, ma la guerra era tanto lunga che a un certo punto ci venne a mancare il bronzo per i cannoni, non avevamo più ferro per le baionette, eccetera. Il nostro comandante, lo Stragenerale Bombone Sparone Pestafracassone, ordinò di tirar giù tutte le campane...2022-03-0705 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaCOLA PESCEFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti A Messina viveva Cola, un ragazzo che passava tutto il suo tempo a nuotare nel mare, nonostante le continue chiamate della madre preoccupata. Un giorno, esausta, la madre lo maledisse, augurandogli di diventare un pesce. La maledizione si avverò, trasformando Cola in un essere metà uomo e metà pesce. La madre morì di dolore poco dopo. La notizia arrivò al Re, che volle incontrare Cola Pesce e gli chiese di esplorare i fondali intorno alla Sicilia. Cola scoprì che Messina era costru...2022-02-2507 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaE SETTE!Fiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Una madre aveva una figlia grande e mangiona che chiedeva continuamente minestrone. Quando la figlia chiese il settimo piatto, la madre, esasperata, le diede una bastonata gridando: "E sette!" Un giovane di passaggio, vedendo la scena, chiese di che cosa si trattasse. La madre, vergognandosi, disse che la figlia aveva filato sette fusi di canapa quella mattina. Il giovane, colpito, decise di sposare la ragazza se avesse filato altra canapa durante i suoi viaggi. La ragazza, incapace di filare, venne aiutata da tre...2022-02-1411 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL PIANETA DEGLI ALBERI DI NATALEFilastrocca di Gianni Rodari Narrata da Maurizio Mosetti Dove sono i bambini che non hanno l’albero di Natale con la neve d’argento, i lumini e i frutti di cioccolata? Presto, presto, adunata, si va nel Pianeta degli alberi di Natale, io so dove sta. Che strano, beato pianeta… Qui è Natale ogni giorno. Ma guardatevi attorno: gli alberi della foresta, illuminati a festa, sono carichi di doni... (Tratta da "Filastrocche in cielo e in terra", 1960) SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWER L...2021-12-1803 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaI TRE CASTELLIFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Una madre aveva una figlia grande e mangiona che chiedeva continuamente minestrone. Quando la figlia chiese il settimo piatto, la madre, esasperata, le diede una bastonata gridando: "E sette!" Un giovane di passaggio, vedendo la scena, chiese di che cosa si trattasse. La madre, vergognandosi, disse che la figlia aveva filato sette fusi di canapa quella mattina. Il giovane, colpito, decise di sposare la ragazza se avesse filato altra canapa durante i suoi viaggi. La ragazza, incapace di filare, venne aiutata da tre...2021-12-1008 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaCORPO SENZA L'ANIMAFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Giuanin, un ragazzo di tredici anni, vuole viaggiare per il mondo. Sua madre gli dice di partire solo dopo essere riuscito ad abbattere un pino con un calcio. Dopo molti tentativi, Giuanin ci riesce e parte. Arriva in una città dove il Re ha un cavallo indomabile, Rondello, che Giuanin doma comprendendo che il cavallo ha paura della sua ombra. Il Re, impressionato, lo prende a servizio, ma i gelosi servitori inventano che Giuanin si è vantato di poter liberare la figlia del Re, ra...2021-11-3011 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaI VESTITI NUOVI DELL'IMPERATOREI VESTITI NUOVI DELL'IMPERATORE ("Gli abiti nuovi dell'imperatore"). Narrata da Maurizio Mosetti E' una fiaba danese scritta da Hans Christian Andersen e pubblicata per la prima volta nel 1837. Il racconto appartiene al bagaglio culturale condiviso di tutto l'Occidente e i riferimenti a questa fiaba nella nostra cultura sono onnipresenti, ed è per questo che abbiamo inserito questa fiaba nella nostra raccolta della tradizione popolare italiana.  La fiaba parla di un imperatore vanitoso, completamente dedito alla cura del suo aspetto esteriore, e in particolare del suo abbigliamento. Un giorno due imbroglioni giunti in città spargono la v...2021-11-1108 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaMANDORLINFIOREFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti C'era una volta un padre che voleva che il primo passante vedesse suo figlio appena nato. Passarono donne cattive e ladri, ma il padre fermò la nascita finché non passò il Re, e in quel momento nacque il bambino. Il Re, volendo allevare il bambino, lo prese con sé ma poi, ripensandoci, lo abbandonò dopo averlo ferito. Due mercanti lo trovarono e lo adottarono, chiamandolo Mandorlinfiore. Mandorlinfiore crebbe felice, ma alla scoperta delle sue origini decise di andarsene. Arrivò alla corte del Re che l...2021-09-0705 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL RE SELVATICOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un Re aveva tre figlie: le due maggiori erano di bellezza media, mentre la minore era molto bella. Ogni pretendente si innamorava della minore, così nessuna delle sorelle si sposava. Le sorelle maggiori, gelose, convinsero il Re che la minore avrebbe portato disonore alla famiglia scappando con un soldato semplice. Il Re ordinò a un generale di ucciderla nel bosco, ma il generale ebbe pietà e la lasciò vivere, portando al Re una veste macchiata del sangue di un agnello come prova. La raga...2021-05-2106 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL GIOVANE GAMBEROFiaba tratta da FAVOLE AL TELEFONO di Gianni Rodari Narrata da Maurizio Mosetti Un giovane gambero si chiede perché la sua famiglia cammini all'indietro e decide di imparare a camminare in avanti. Nonostante le difficoltà iniziali, riesce a padroneggiare la nuova tecnica. Quando mostra la sua abilità alla famiglia, la madre piange preoccupata, i fratelli lo deridono e il padre lo esorta a conformarsi o a lasciare il ruscello. Convinto di essere nel giusto, il gambero decide di andarsene. Durante il suo viaggio, attira l'attenzione e il disprezzo delle rane, ma continua per la sua str...2021-05-0204 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL DANARO FA TUTTOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un principe ricco costruisce un palazzo più bello di quello del Re e scrive sulla facciata "Il danaro fa tutto". Il Re, offeso, lo sfida a parlare con sua figlia entro tre giorni, minacciandolo di morte in caso di fallimento. Il principe è disperato, ma la sua vecchia balia lo aiuta ordinando un'oca d'argento grande quanto un uomo. Il principe si nasconde dentro l'oca e suona il violino, attirando l'attenzione della principessa che chiede di vedere lo spettacolo. La vecchia porta l'oca nel castello e...2021-03-2206 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLA PELLE DI PIDOCCHIOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti C'era una volta un re che trovò un pidocchio e decise di tenerlo e farlo ingrassare. Il pidocchio crebbe fino a diventare enorme, così il re lo fece macellare e inchiodò la sua pelle alla porta del palazzo, promettendo la figlia in sposa a chi avesse indovinato di che animale fosse. Un ciabattino gobbo ascoltò per caso che la pelle era di pidocchio e vinse la sfida, sposando la figlia del re. La principessa, infelice, si fece consolare da tre gobbetti buffi che poi...2021-03-1609 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaPESCE LUCENTEFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti C'era una volta un vecchio povero che, dopo la morte dei suoi figli, faceva legna per sopravvivere con la moglie. Un giorno incontrò un signore dalla lunga barba che gli donò cento ducati. Il vecchio li nascose sotto il letame, ma la moglie vendette il letame, perdendo il denaro. Il signore ricomparve e gli diede altri cento ducati, che il vecchio nascose sotto la cenere. La moglie vendette anche la cenere e il denaro andò perso di nuovo. Alla terza volta, il signore die...2021-03-0104 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaNERONE E BERTAFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Berta era una povera filatrice che incontrò l'imperatore Nerone e gli augurò di vivere mille anni. Sorprendentemente, Nerone, noto per la sua crudeltà, apprezzò il gesto e le chiese di portargli il lino che avrebbe filato entro il giorno successivo. Preoccupata, Berta filò tutto il giorno e portò il lino a Nerone, il quale le disse di legare un capo del filo alla porta del palazzo e camminare fino a esaurirlo. Nerone decretò che tutta la terra lungo il filo sarebbe appartenuta a Berta...2021-02-2303 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGALLO CRISTALLOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un gallo trova una lettera che invita vari animali alle nozze di Pollicino. Durante il viaggio, il gallo incontra una gallina, un'oca, un'anatra e un cardellino, tutti menzionati nella lettera, e si uniscono a lui. Incontrano poi un lupo, che non è nella lettera ma vuole unirsi al gruppo. Per paura, gli animali accettano. Il lupo, affamato, inizia a mangiare uno per uno il gallo, la gallina, l'oca e l'anatra. Solo l'uccellino cardellino riesce a sfuggire, facendosi inseguire dal lupo finché una donna con un...2021-02-1706 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL LINGUAGGIO DEGLI ANIMALI E LA MOGLIE CURIOSAFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un giovane contadino emigrato si mise a servizio di un prete. Un giorno trovò un grosso fungo e il prete gli chiese di scavare nel punto in cui l'aveva trovato, dove scoprì due vipere. La serva del prete, per errore, frigge le vipere invece delle anguille e le serve al contadino, che acquisisce la capacità di capire il linguaggio degli animali. Quando il prete tenta di scoprire se il contadino ha ottenuto questa abilità, il contadino nega per evitare di morire, come avvertito dall...2021-02-0908 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaL'UOMO CHE USCIVA SOLO DI NOTTEFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un pescatore povero con tre figlie riceve una proposta di matrimonio per la più giovane da un giovane che appare solo di notte. Lei accetta e scopre che lui è stato stregato: è tartaruga di giorno e uomo di notte. Per spezzare l'incantesimo, deve fare il giro del mondo e la moglie deve restargli fedele. Le nozze avvengono di notte e il marito parte il giorno dopo. La sposa riceve un anello magico che le permette di fare miracoli. Lavora in una panetteria e respinge tre...2020-12-0507 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL SORCETTO CON LA CODA CHE PUZZAFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un re aveva una figlia bellissima che non poteva sposarsi perché ogni notte una voce lo avvertiva di non maritarla. La ragazza, disperata, minacciò di suicidarsi se entro due giorni non avesse trovato un marito. Il re le ordinò di affacciarsi alla finestra e sposare il primo che la guardava. Apparve un sorcetto con una coda puzzolente. Il re mantenne la parola data e organizzò il matrimonio. Durante il banchetto, il sorcetto fu deriso dagli invitati. Infuriato, il sorcetto fece sparire tutto e tutt...2020-11-1111 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL GHIACCIAIO DEL RUTORLeggenda delle Alpi Narrata da Maurizio Mosetti In un tempo lontano, il ghiacciaio del Rutor era coperto di prati e pinete dove un ricco egoista possedeva vasti pascoli e mandrie. Un giorno, Gesù Cristo, travestito da mendicante, si presentò durante la mungitura e chiese un po' di latte. Il ricco, sprezzante, gli negò il latte e ordinò ai servi di versarlo sull'erba. Gesù, triste, profetizzò che i prati sarebbero diventati bianchi. Immediatamente, nuvole scure coprirono il cielo e iniziò a nevicare incessantemente. Il ricco fu sepolto dalla neve insieme ai suoi beni, e da allora, il Ruto...2020-11-0505 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL NASO D'ARGENTOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Una lavandaia vedova con tre figlie viveva in povertà. La figlia maggiore, stanca della miseria, decise di lasciare casa. Poco dopo, un signore misterioso con un naso d'argento offrì di prendere una delle figlie al suo servizio. Nonostante gli avvertimenti della madre, la maggiore accettò. Dopo un lungo viaggio, arrivarono a un palazzo dove le fu vietato aprire una stanza. La ragazza disobbedì e scoprì che Naso d'Argento era il Diavolo e quella stanza conteneva l'Inferno. Naso d'Argento la gettò tra le fiamme per la...2020-10-2814 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaI TRE GIORNI DELLA MERLANarrata da Maurizio Mosetti Leggenda della Lombardia. Dove si racconta che l’espressione “I tre giorni della merla”, per indicare gli ultimi tre giorni di gennaio, considerati i più freddi dell’anno, trae origine dalla vicenda di una merla e dei suoi tre merlotti, che risale ai tempi in cui i merli erano bianchi.  (da Laura Maragnani e Franco Fava, Leggende e storie milanesi, Libreria Meravigli Editrice, Milano, 1984) .  SE TI PIACE QUESTO PODCAST UNISCITI AI NOSTRI FOLLOWER La tua opinione conta! Se ti piace il nostro podcast di fiabe e leggende, lasciaci un...2020-10-1806 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLA FIABA DEI GATTIFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Una matrigna crudele trattava male la figliastra, costringendola a lavorare duramente. Un giorno, la mandò a raccogliere cicorie, ma la ragazza trovò un cavolfiore e, sradicandolo, scoprì un pozzo. Scendendo, trovò una casa piena di gatti affaccendati e li aiutò nei loro lavori. Mamma Gatta, la loro madre, la ricompensò con cibo prelibato e abiti di seta, anelli e una stella sulla fronte. La matrigna, invidiosa, mandò la sua vera figlia a cercare la stessa fortuna. Tuttavia, la ragazza si comportò male con i gatti...2020-10-1008 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL VECCHIO CHE MANGIO’ CARNE DI DIAVOLOLeggenda popolare dell'Irpinia Narrata da Maurizio Mosetti In tempi antichi, i diavoli esistevano davvero e si radunavano periodicamente presso il laghetto sulfureo della Mefite nella Valle d’Ansanto. Ogni seicentosessantasei anni, celebravano un'adunata generale per contarsi e verificare il loro numero crescente. Un vecchio eremita viveva vicino a questo luogo, sospettato di avere un patto con i diavoli. Una notte, un diavolo gigantesco e puzzolente si presentò alla sua porta. Il vecchio, riconoscendo la natura demoniaca dell’ospite, gli versò dell'acqua bollente sulle zampe, costringendolo a fuggire urlando di dolore. Il diavolo, dolorante, richiamò i suoi co...2020-10-0511 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLA SCIENZA DELLA FIACCAFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un vecchio Turco, che amava molto suo figlio, decise di mandarlo a scuola per insegnargli l'arte del dolce far niente. Trovò un professore noto per la sua pigrizia, che trascorreva le giornate sotto un albero di fico, mangiando solo i fichi che cadevano vicino a lui. Il vecchio portò il figlio dal professore, raccomandandogli di imitare il maestro. Il ragazzo, ancor più pigro, rimase a bocca aperta aspettando che i fichi gli cadessero direttamente in bocca, senza nemmeno allungare un braccio. Il professore, imp...2020-09-0504 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIUSEPPE CIUFOLO CHE SE NON ZAPPAVA SUONAVA LO ZUFOLOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Giuseppe Ciufolo, un giovane che amava suonare lo zufolo, scoprì un cadavere e lo coprì di frasche. Da quel momento, la sua zappa zappava da sola, rendendolo felice. Tuttavia, il suo patrigno geloso lo cacciò. Giuseppe trovò lavoro con un mendicante, ma non ebbe successo. Alla fine, lavorò le terre del Re e la figlia del Re, innamorata di lui, decise di fuggire con Giuseppe. Durante la fuga, Giuseppe ricordò il mendicante che lo aveva aiutato, il quale si rivelò essere lo spirito del mor...2020-08-2005 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLI MINCHIONI SE NE STANN’A CASA SUAFiaba della tradizione romana raccolta da Giggi Zanazzo (1860 – 1911) Narrata da Maurizio Mosetti Un gallo, annoiato di stare nel suo paese, decise di viaggiare per il mondo. La prima notte, trovò ospitalità da una gallina che si unì al suo viaggio. Il giorno dopo si unirono a loro madama Croccolina. Continuando il viaggio, si aggiunsero un'oca, un'ochessa, una cornacchia principessa e un piccione rugatore. Infine, arrivarono alla casa di una volpe traditore che li accolse calorosamente. La volpe, fingendo di doversi allontanare per la notte, lasciò la casa ai suoi ospiti. Mentre il gallo e il piccio...2020-07-0306 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLA BANDIERAFiaba della tradizione romana raccolta da Giggi Zanazzo (1860 - 1911) Narrata da Maurizio Mosetti C’era una volta un re con una figlia che non rideva mai, nonostante i numerosi tentativi del padre di farla divertire. Disperato, il re emanò un editto: chiunque fosse riuscito a far ridere la figlia l’avrebbe sposata, ma chi falliva sarebbe stato decapitato. Un giorno, un giovane povero sentì parlare dell’editto e decise di provarci. Lungo il viaggio, aiutò una vecchietta a raccogliere noci, e lei, in segno di gratitudine, gli regalò una bandiera magica a cui si attaccava tutto ciò...2020-06-1708 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLA CAMICIA DELL'UOMO CONTENTOFiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Un re aveva un figlio unico che, nonostante gli sforzi del padre per distrarlo, era sempre scontento. Il principe non era innamorato né mancava di nulla, ma non trovava pace. Il re, preoccupato, chiese consiglio ai saggi del regno, che suggerirono di trovare un uomo completamente felice e scambiare la sua camicia con quella del principe. Il re mandò ambasciatori in tutto il mondo, ma non riuscirono a trovare nessuno completamente soddisfatto. Nemmeno un re vicino, che sembrava avere tutto, era realmente felice, po...2020-06-0806 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaPIERINO PIERONE (Il bambino nel sacco)Fiaba tratta da FIABE ITALIANE di Italo Calvino Narrata da Maurizio Mosetti Pierino Pierone è un bambino che si arrampica su un pero lungo la strada per andare a scuola. Un giorno, la strega Bistrega gli chiede una pera. Pierino sospetta che la strega voglia mangiare lui e non le pere, quindi rimane sull’albero. Dopo alcune insistenze, scende e le dà una pera, ma la strega lo cattura e lo mette in un sacco. Pierino riesce a scappare e sostituisce sé stesso nel sacco con una pietra. La strega torna a casa e, pensando di avere...2020-06-0208 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaCICCO PETRILLOFiaba della tradizione popolare romana raccolta da Giggi Zanazzo Narrata da Maurizio Mosetti Una coppia di sposi organizza il pranzo di nozze della loro figlia. Durante il pranzo, la sposa viene mandata in cantina a prendere il vino, ma si perde in pensieri sulla futura nascita di un figlio e sulla sua possibile morte, piangendo disperata. La madre, inviata a cercarla, si unisce al pianto per la stessa ragione. Anche il padre, sceso a cercarle, comincia a piangere. Lo sposo, scendendo a sua volta, trova tutti in lacrime per l’immaginario destino del figlio non ancora nato, Ci...2020-05-2407 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL LUPO MANNAROLeggenda popolare Narrata da Maurizio Mosetti Il licantropo, detto anche lupo mannaro o uomo lupo, è una creatura leggendaria della mitologia e del folkrore poi divenuta tipica della letteratura e del cinema dell'orrore. Secondo la leggenda sarebbe un essere umano condannato da una maledizione a trasformarsi in una bestia feroce a ogni plenilunio. Ho voluto narrare questa leggenda in modo doppio, cioè parte in italiano e parte nel dialetto ciociaro ( il mio dialetto nativo ). Ho voluto giocare linguisticamente in questo modo, evidenziando la duplicità dell'uomo che si trasforma in bestia.   SE TI PIACE QUESTO PODC...2020-05-1006 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaMADAMA PICCININAFiaba della tradizione romana raccolta da Giggi Zanazzo (1860 - 1911) Narrata da Maurizio Mosetti Madama Piccinina, una donna molto piccola che abitava in una casa fatta di tre mattoni, mentre spazzava casa trova tre soldi sotto i mattoni. Decide di comprare della ricotta con quei soldi, pensando che della ricotta non si butta niente. Dopo aver comprato la ricotta e averla lasciata sulla credenza, si accorge che le mosche gliela hanno mangiata tutta. Arrabbiata, va dal governatore a lamentarsi. Il governatore, per togliersela di torno, le dà un bastone e le dice di colpire le "donne v...2020-05-0404 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL GALLO E IL SORCIOAntica fiaba della tradizione romana raccolta da Giggi Zanazzo Narrata da Maurizio Mosetti C'era una volta un gallo e un sorcio che erano amici. Un giorno trovarono un albero di noce e il sorcio chiese al gallo di arrampicarsi per buttare giù delle noci. Il gallo acconsentì, ma accidentalmente ferì il sorcio con una noce caduta sulla sua testa. Spaventato, il gallo scappò, lasciando il sorcio ferito. Il sorcio cercò aiuto da una donna che gli chiese del pelo di cane in cambio di una benda. Il sorcio trovò un cane che richiese del pane per il...2020-05-0205 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaL'AMORE DELLE TRE MELAGRANEFiaba raccolta da Italo Calvino nelle FIABE ITALIANE.Narrata da Maurizio MosettiUn principe si taglia un dito mentre taglia la ricotta e desidera una donna bianca come il latte e rossa come il sangue. Sua madre lo avverte che chi è bianca non può essere rossa e viceversa. Inizia un viaggio e incontra un vecchio che gli dà tre melagrane, dicendogli di aprirle vicino a una fontana. Dalle prime due melagrane escono ragazze che muoiono subito, mentre dalla terza esce una ragazza che sopravvive grazie all'acqua. La ragazza, lasciata su un albero, viene scoperta dalla Bru...2020-04-2911 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaI DUE GOBBIFiaba raccolta da Italo Calvino nelle FIABE ITALIANE. Narrata da Maurizio Mosetti In un paese montano, due amici, Ciello e Maso, nati lo stesso giorno, erano entrambi gobbi: Ciello con la gobba davanti, Maso con la gobba sulla schiena. Derisi dai compaesani, si ritirarono sulle colline. Un giorno, Maso decise di cercare fortuna altrove e lasciò Ciello, promettendo di tornare se fosse riuscito. Dopo un lungo cammino, Maso si rifugiò su un albero e assistette a un raduno di janàre (streghe). Quando le streghe iniziarono a cantare, Maso rispose alle loro rime, facendole infuriare. Sco...2020-04-2710 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaLE VENTIQUATTRO FIGLIEDivertente fiaba romana, tradotta parte in italiano e parte nel dialetto ciociaro (provincia di Frosinone) Narrata da Maurizio Mosetti Una madre aveva ventiquattro figlie nubili e si sforzava enormemente per mantenerle. Sperava che qualcuna di loro si sposasse per alleviare la situazione. Un giorno, portò la figlia maggiore a una fiera. La ragazza ebbe un bisogno urgente e, mentre lo soddisfaceva rumorosamente, un cannoniere la notò e decise che sarebbe stata la moglie perfetta per lui, poiché poteva risparmiare su polvere da sparo e proiettili. La madre accettò prontamente la proposta e la figlia si spos...2020-04-2505 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaCECINOFiaba raccolta da Italo Calvino nelle FIABE ITALIANE. Narrata da Maurizio Mosetti Una donna stava cuocendo i ceci quando una povera le chiese un po' di cibo, ma fu rifiutata. La povera la maledisse, e i ceci nella pentola si trasformarono in cento bambini che iniziarono a chiedere attenzione. Spaventata, la donna cercò di schiacciarli tutti, ma uno, chiamato Cecino, si salvò. Cecino portò da mangiare al padre, che lo portò con sé a lavorare. Affidato a un contadino, Cecino fermò dei ladri che tentarono di rubare una vacca. Successivamente, i ladri lo usarono per rubare...2020-04-2310 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaL'OROLOGIO DEL BARBIEREFiaba raccolta da Italo Calvino nelle FIABE ITALIANE. Narrata da Maurizio Mosetti C’era una volta un vecchissimo Barbiere che possedeva un orologio straordinario, caricato una sola volta e che non si fermava mai. Questo orologio rispondeva a tutte le domande dei paesani. Un vecchio chiedeva quanto gli restava da vivere, un contadino quando avrebbe piovuto, un innamorato se c'era qualcuno più felice di lui, un povero quando sarebbero finiti i suoi guai e un delinquente quanti galantuomini sarebbero sfuggiti alla giustizia. L’orologio dava risposte precise e sagge a tutti. La gente accorreva per consu...2020-04-2106 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIOVANNINO SENZA PAURAFiaba della tradizione italiana raccolta da Italo Calvino nelle FIABE ITALIANE Narrata da Maurizio Mosetti Giovannino senza paura, un ragazzo che non aveva paura di niente, arriva a una locanda e chiede alloggio. Il locandiere gli dice che non c'è posto, ma lo manda in un palazzo dove nessuno è mai uscito vivo. Giovannino accetta e, a mezzanotte, comincia a sentire una voce dal camino che chiede "Butto?" e Giovannino risponde sempre "Butta!", vedendo cadere parti di un corpo umano fino a formare un omone gigantesco. L'omone guida Giovannino attraverso il palazzo fino a un sotterraneo co...2020-04-1905 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaRAGGNO e SARCICCIAAntica fiaba popolare in dialetto romanesco raccolta da Giggi Zanazzo Narrata da Maurizio Mosetti Un giorno, Ragno esce di casa e chiede a sua moglie Sarciccia di preparare la minestra. Sarciccia, mentre cucina, cade nella pentola e muore. Al ritorno, Ragno trova Sarciccia morta e inizia a piangere. Questo provoca una reazione a catena: la Porta si apre e si chiude, il Banco si alza e si abbassa, la Finestra sbatte, l'Albero si sfoglia, l'Uccelletto si spenna, la Fontana si secca, il Cuoco si mette sul fuoco, la Regina si siede sulla farina e l'Imperatore...2020-04-1805 minGIRODIRE\' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaGIRODIRE' - Fiabe e Leggende della tradizione popolare italianaIL PAESE DOVE NON SI MUORE MAIFiaba raccolta da Italo Calvino nelle FIABE ITALIANE Narrata da Maurizio Mosetti Un giovane, desiderando trovare un luogo dove non si muore mai, parte alla ricerca di tale posto. Incontra vari vecchi che gli offrono temporanee soluzioni di lunga vita, ma non immortali: uno che deve trasportare una montagna pietra per pietra, un altro che deve tagliare un bosco e un altro ancora che osserva un'anatra asciugare il mare. Infine, trova un vecchio in un palazzo che gli promette l'immortalità finché rimarrà lì. Dopo molti anni, il giovane decide di tornare a vedere il suo paes...2020-04-1708 min